PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi su calo pressione gomme nuove....


blacksurfer
10-09-2010, 13:36
Situazione: gomme nuove (Anakee2) , montate a luglio.
2000 km. fatti tra luglio e agosto inframezzati però da 3 settimane di fermo-moto.

La moto va che è una meraviglia e piega che è un piacere, però per scrupolo personale ieri sera passo dal solito gommista (quindi scarto anche la variabile strumento) e mi faccio controllare la pressione. Risultato: davanti 1,7 , dietro 2 !!!
Così me le rigonfia a 2,3 e 2,6 ....

Secondo voi come si spiega un calo di pressione così ?
Tutte e due le valvole che perdono?
...la moto è stata ricoverata in box all'ombra. Possono solo lo sbalzo termico e l'uso aver provocato questo calo?

Il gommista mi ha consigliato di ripassare da lui la prossima settimana per verificare la "tenuta" del nuovo gonfiaggio.

Qualcuno ha già avuto esperienze analoghe ?

rix136
10-09-2010, 13:50
mi è successo questo inverno con le scorpion, pensavo di non essere più capace di fare i tornanti da quanto era diventata pesante... poi ho controllato le gomme e riportato alla corretta pressione e tutto è rientrato nella normalità, ora le controllo più spesso ma non ho più avuto il problema di perdita pressione così marcato, perde pressione ma nella norma

"Paolone"
10-09-2010, 15:09
Ha me succede con quella posteriore.
La metto a 2.8 e nel giro di una settimana va intorno ai 2.0 e li rimane.
Dopo attenta ricerca ho trovato un piccolo forellino.
Immagino che calando la pressione sfiati di meno, quasi nulla e si ferma.... boh...
Ripararla non vale la pena, tempo 500/1000 km sono al cambio.

Il tuo caso però su tutte e due non saprei.

ilmezza
10-09-2010, 15:13
la pressione delle gomme va controllata spesso

Boro
10-09-2010, 15:13
Gonfiate poco la prima volta, oppure il caldo delle volte.

alabassa
10-09-2010, 15:14
magari hai preso un pò di buche, belle secche, e... fai presto a farle abbassare di pressione.

scatolino
10-09-2010, 15:21
Le gomme vanno controllate fredde, cmq, un calo di pressione, dopo un fermo prolungato, è normale.

Claudio Piccolo
10-09-2010, 15:33
Successo alla contessa con gomma post appena montata nuova, perdeva 0.5 ogni 10/12 giorni! Continuavo a rigonfiare e ricontrollare e rigonfiare. Poi mi sono rotto e son tornato dal mecca smontata e rimontata, più successo. A volte nel montaggio possono fermarsi piccoli detriti fra cerchio e tallone che causano piccolissime perdite.

Biemmevuo
10-09-2010, 16:19
Quoto scatolino. Aggiungi che se le gomme nuove le hai montate a luglio....magari con una temperatura di 37°....con la discesa delle temperature cala un po' anche la pressione.
Il mio anteriore (moto MAI ferma!) in tre settimane è passato da 2,4 a 1,8....

patrickvierin
10-09-2010, 17:16
A me sulla macchina era capitata sta cosa: ho sempre tenuto le gomme ad una pressione leggermente più alta di quella consigliata (diciamo che tenevo la pressione da pieno carico anche se viaggio quasi sempre da solo o in 2). Le gomme non hanno mai perso aria.
Un giorno ho provato a portarle alla pressione prescritta, sono quindi sceso da 2.7 a 2.2 bar. Da allora ho sempre avuto una gomma che perdeva leggermente. Un giorno mi sono stufato di dover sempre controllare sta ruota, l'ho smontata e messa nella fontana; era la valvola a perdere. Ho fatto qualche prova a diverse pressioni, e ho scoperto che sotto i 2.5 bar perdeva, sopra no.. Cambiato la valvola, che aveva la tenuta usurata, tutto a posto..

Magari anche a te fa la stessa cosa..

altaloma
10-09-2010, 17:23
Io ho avuto problemi di calo pressione, ma di 0,3/0,4 massimo.
Problemi risolti sostituendo il tappino in plastica con uno in alluminio con all' interno O-ring di tenuta.
Ho poi scoperto leggendo il libretto di uso e manutenzione del mezzo che anche BMW consiglia questa sostituzione.
E adesso scatta la domanda: non possono montarli di serie, con quello che fan pagare le moto, considerato che li ho pagati ben 2 eurini 5 pezzi?

wgian1956
10-09-2010, 17:32
io ho la pressione bassa....110 / 80....da anni e anni....passo dal medico ma mi dice che va bene cosi....:eek:

Claudio Piccolo
10-09-2010, 20:08
...te sì fortunà...

Massimo54
10-09-2010, 21:57
a me hanno insegnato, e l'ho sempre fatto, di controllare la pressione anche sulle auto almeno ogni 30/40 gg, questo sgonfiaggio visto che è proporzionato tra le due gomme, potrebbe essere tranquillamente causato da "assestamento da gomma nuova" e da differenza termica

Visca
11-09-2010, 07:57
Se la moto è datata, all'interno del cerchio può formarsi dell'ossidazione che pregiudica la tenuta della pressione (il bordo del pneumatico non combacia più perfettamente col bordo del cerchio)....sta al gommista o a chi effettua il cambio gomme verificare ed eventualmente pulire con spazzola e pasta abrasiva la scanalatura del cerchio....ma non tutti i cerchi creano ossidazione....dipende dal materiale con cui sono fatti! Ad esempio, sul vecchio R 100GS tale effetto si verifica solo sul cerchio anteriore e non sul posteriore perchè sono fatti per l'appunto di diverso materiale.
oppure potrebbe essere la non tenuta del gommino della valvola che dovrebbe essere sostituita insieme alle gomme di volta in volta

Dona
11-09-2010, 08:50
Io la pressione delle gomme la controllo ogni volta che prendo la moto... Visto che gli pneumatici sono una delle parti più importanti nella moto... che senso ha risparmiare un controllo??? :(:(

elikantropo
11-09-2010, 14:45
Per chi monta tappini metallici: verificate che non si crei ossidazione con il corpo della valvola.
a me successe con tappini colorati da poco prezzo presi in grande distribuzione, andato dal gommista che per fortuna è riuscito a svitarlo.Il gommista però mi ha detto che a volte capita di dover sostituire tutto il corpo valvola.