PDA

Visualizza la versione completa : Autostrade per l'Italia - Telepass - okkio


tukutela
09-09-2010, 19:07
arrivata fresca fresca comunicazione da www.telepass.it :

Oggetto : transiti telepass privi di dati di entrata - Gent. Cliente

Le facciamo presente che non Le è stato addebitato il transito conclusosi nel casello sottoelencato (Livorno) dove abbiamo reg il passaggio del suo telepass.
il Transito non è stato integralmente acquisi to o PER ERRATO POSIZIONAMENTO DELL'APPARATO A BORDO DEL VEIVOLO :rolleyes:o per MOTIVI DI NATURA TECNICA:arrow: e quindi non è stato rilevato il casello di entrata. Pertanto la invitiamo di contattarci il piu' presto possibile per indicarci il transito di entrata, pena l'addebito dell'intera tratta , in questo caso Ventimiglia - Livorno :mad::mad::mad: !!!!
la data del transito risale al 02.05.2010 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Questo è quanto , okkio , controlliamo i ns. viaggi sull'estratto conto Telepass, perchè questi signori sono capaci di TUTTO, visto che secondo me l'ERRORE è proprio di loro!!!
Ora mi domando : ma quante volte ca@@o non mi si è alzata la sbarra, sia di entrata che di uscita !!!!!
MA NON DOVEVANO :rolleyes:CMQ NON ESSERCI PROBLEMI??????

E chi se lo ricorda dove sono entarto il 02.05.2010????

poi tutto di un tratto mi si è aperta la mente : il 02.05.2010
sono entrato al casello Pisa centro!!!!:lol: e l'ho comuncato !!

Controlliamo mukkisti...controlliamo !!!!:confused::confused::confused:

:D

Isabella
09-09-2010, 19:12
mah...
successo anche a noi, segnalato il percorso corretto e avuto corretto addebito.
non ci trovo nulla di strano.

lucar
09-09-2010, 19:14
quoto isa succeso anche a me

zangi
09-09-2010, 19:16
dunque se all'entrata non si apre,meglio prendere il biglietto e conservarlo per quanto??

tukutela
09-09-2010, 19:19
dunque se all'entrata non si apre,meglio prendere il biglietto e conservarlo per quanto??

?????!!!!!!

guarda che con il telepass non ritiri nulla!!!!!:D

tukutela
09-09-2010, 19:20
stai fresco... devi ritornare indietro e cambiare entrata!!!!!

dietro ti sbrananao!!!!!

zergio
09-09-2010, 19:22
arrivata fresca fresca comunicazione da www.telepass.it (http://www.telepass.it) :

PER ERRATO POSIZIONAMENTO DELL'APPARATO A BORDO DEL VEIVOLO :rolleyes:o per MOTIVI DI NATURA TECNICA:arrow:


digli "il casello prima di livorno".

e poi a te chettefrega ci hai il veivolo

robertag
09-09-2010, 19:24
tuku, quando non si ricorda l'entrata si opta per quella più vicina all'uscita... cercando di non confondere la direzione di marcia:lol::lol::lol:

tukutela
09-09-2010, 19:25
tuku, quando non si ricorda l'entrata si opta per quella più vicina all'uscita... cercando di non confondere la direzione di marcia:lol::lol::lol:

leggio cosa ho comunicato ciccio!!!!!!:D

robertag
09-09-2010, 19:38
:lol::lol::lol::lol::lol:

Sturmtruppen
09-09-2010, 19:39
Mi sa che devo controllare. Ma ti hanno inviato una mail?
Infatti ho controllato e mi è stata notificato un intero viaggio che io invece ho spezzato: sono entrato a Carsoli e uscito a Pescina, poi da Benevento a Bari; loro hanno preferito considerare Carsoli Bari (che è un tantino più lungo). Ricordo che quel giorno un mio amico in moto era molto vicino a me ed in uscita non si era alzata la sbarra, ma poi quando sono entrato a Benevento la sbarra ha funzionato regolarmente, non capisco perchè non vogliano prenderlo in considerazione.

zangi
09-09-2010, 20:09
@tuku si vero.....se c'è la mezza sbarra,in alcuni caselli c'è ancora la sbarra intera! li che fai se non si apre?io prendo il biglietto,poi all'uscita esco normalmente con il telepass.cavoli ho sempre sbagliato?chi sa spieghi perchè a volte con il telepass a capirci......un labirinto..

perrypa
09-09-2010, 20:11
Quoto Isabella. Mai avuto un addebito irregolare. E questo è uno dei vantaggi nell'uso del telepass in moto. Se non si fosse alzata la sbarra con l'auto avresti dovuto citofonare all'addetto, attendere che rispondesse, se in uscita comunicare la stazione di ingresso, attendere che la barra si alzasse e beccarti una foto.
In moto? Svicoli nello spazio consentito e compili il format sul sito.

Paketa
09-09-2010, 20:13
Per evitare problemi, anche quando la sbarra non si apre, è sufficiente attarversare il varco alla velocità prescritta (non superiore a 30 km/h) e nella posizione indicata a terra dalla moto gialla stilizzata. In questo modo, anche se la sbarra non si apre, rimane comunque una registrazione fotografica del passaggio e quindi hanno modo di definire la tratta corretta. Io ormai sono più le volte che dimentico il Telepass a casa che quelle che l'ho sulla moto, ma non ho mai avuto nessuna comunicazione di richiesta...


stai fresco... devi ritornare indietro e cambiare entrata!!!!!

dietro ti sbrananao!!!!!

Per quanto riguarda "fare retro marcia al casello" mi risulta ci siano sanzioni molto pesanti...



@tuku si vero.....se c'è la mezza sbarra,in alcuni caselli c'è ancora la sbarra intera! li che fai se non si apre?io prendo il biglietto,poi all'uscita esco normalmente con il telepass.cavoli ho sempre sbagliato?chi sa spieghi perchè a volte con il telepass a capirci......un labirinto..

Se non c'è la mezza sbarra non è di sicuro un varco abilitato per le moto...


!! V_ !!

bubbinho
09-09-2010, 21:09
Per quanto riguarda "fare retro marcia al casello" mi risulta ci siano sanzioni molto pesanti...

non solo ai caselli...

gli artt 175 e 176 del CdS sanzionano tutti quei comportamenti vietati specifici x l' "ambito autostradale"... mancata revisione, contromano, inversione di marcia, retromarcia, sosta e fermata in corsia d'emergenza sulle rampe e sugli svincoli, campeggio etc etc...

gianniv
09-09-2010, 21:21
mah...
successo anche a noi, segnalato il percorso corretto e avuto corretto addebito.
non ci trovo nulla di strano.

quoto al 100%

EagleBBG
09-09-2010, 21:32
E questo è uno dei vantaggi nell'uso del telepass in moto. Se non si fosse alzata la sbarra con l'auto avresti dovuto citofonare all'addetto, attendere che rispondesse, se in uscita comunicare la stazione di ingresso, attendere che la barra si alzasse e beccarti una foto.
In moto? Svicoli nello spazio consentito e compili il format sul sito.


Questo è quello che affermano in molti qui dentro senza aver mai portato uno straccio di pezza d'appoggio a queste affermazioni.
Dove sta scritto che c'è questa differenza di comportamento?
A me non risulta da nessuna parte.
La semisbarra non autorizza a passare e il semaforo resta comunque rosso, quindi...


MA NON DOVEVANO CMQ NON ESSERCI PROBLEMI??????

Grossi problemi non ce ne sono perché basta comunicare il casello.

bubbinho
09-09-2010, 21:33
non ci trovate nulla di strano?????

voi neanche ve rendente conto quanta tecnologia che viene utilizzata per la gestione del transito dei veicoli, qualsiasi categoria di mezzi si tratti...
non riesco proprio a concepire che nel 2010 ancora facciano st'errori...

EagleBBG
09-09-2010, 21:37
No, non ci trovo nulla di strano, anche perché sono straconvinto che nel 90% dei casi dipenda da errato comportamento dell'utente (errato posizionamento del telepass ed eccessiva velocità di percorrenza).

bubbinho
09-09-2010, 21:38
A me non risulta da nessuna parte.
La semisbarra non autorizza a passare e il semaforo resta comunque rosso, quindi...

infatti l'articolo 176 comma 17 del CdS sanziona ogni eventuale tentativo d'elusione del pedaggio autostradale...

Isabella
09-09-2010, 21:39
Dove sta scritto che c'è questa differenza di comportamento?
A me non risulta da nessuna parte.
La semisbarra non autorizza a passare e il semaforo resta comunque rosso, quindi...

la domanda l'ho posta espressamente all'impiegato del punto blu al momento del rilascio del telepass:
se la sbarra (anche la mezza) non si alza cosa devo fare?
risposta: passare comunque a velocità moderata (lui sosteneva che a 30 km/h l'apparato NON PUO' non leggere), tanto si viene fotografati e poi il sistema fa il match con le uscite/entrate non accoppiate.
MAI FERMARSI per evidenti ragioni di sicurezza.
In caso il sistema non trovi corrispondenze plausibili ti viene inviata la lettera dove ti invitano a dichiarare la tratta percorsa.

il sistema funziona egregiamente, anche quando ti dimentichi il telepass a casa, fatturano praticamente tutto.

non credo che gli impiegati sparino cazzate senza rispondenza con le disposizioni aziendali.

bubbinho
09-09-2010, 21:40
sono straconvinto che nel 90% dei casi dipenda da errato comportamento dell'utente (errato posizionamento del telepass ed eccessiva velocità di percorrenza).

questa, secondo il mio personalissimo parere è tutta un'altra storia...

zangi
09-09-2010, 22:07
ok,a me a volte è successo così,io entro normalmente con il telepass,sono uscito a verona nord,dove se non erro nessuna corsia è abilitata per le moto,sono obbligato a fermarmi perchè c'è la sbarra lunga,l'operatore è uscito per registrare i dati dicendomi che in quella barriera,non ci sono abilitazioni alle moto,altre volte invece si era aperto.cosa significa la non abilitazione riportatami dall'operatore?il fatto che quell'uscita non prevede la mezza sbarra?
che non è abilitata all'utilizzo telepass in moto?
ma se io sono entrato normalmente significa che certi caselli sono interdetti alle moto,pur essendo entrato regolarmente?

Enzino62
09-09-2010, 22:14
Esatto..mai fermarsi se non apre,pericolissimo per se e per gli altri.
questo mi ha detto il signore addetto al telepass quando lo feci...e io non mi fermo se vogliono pagati devono smanicarsi loro.

Enzo

EagleBBG
09-09-2010, 22:18
non credo che gli impiegati sparino cazzate senza rispondenza con le disposizioni aziendali.

Fino ad un po' di tempo fa (io ho preso il telepass per la moto dal primo anno in cui è stato reso disponibile), per avere il telepass per la moto dovevi firmare un supplemento al contratto dove accettavi esplicitamente le norme di comportamento, norme che ti venivano fornite in un apposito opuscolo.

Le norme di comportamento affermavano (e non mi risulta siano cambiate) che in caso di mancato assenso da parte del sistema occorre fermarsi ed attendere il consenso dell'operatore.

Questo era (e mi risulta sia ancora) il manualetto predisposto da Autostrada:

http://www.telepass.it/ecm/jcrac46.pdf?workspace=digital-assets&path=/documents/Manuali/TLP_ManualeMoto.pdf

Ora, supponi che la sbarra non si alzi, tu passi comunque, per qualche sfiga di qualche tipo sbatti e cadi. Pensi valga di più un regolamento scritto che in ogni caso hai accettato firmando il modulo di richiesta del telepass o le parole di un operatore del punto Blu?

Isabella
09-09-2010, 22:23
. Pensi valga di più un regolamento scritto che in ogni caso hai accettato firmando il modulo di richiesta del telepass o le parole di un operatore del punto Blu?
adesso mi rileggo il libriccino
poi, eventualmente, vado dall'impiegato del punto blu e gli dico: "Pirla!" :lol:

-REMO-
09-09-2010, 22:34
sono anni che utilizzo regolarmente il telepass con la moto. E il più delle volte non lo porto neanche con me! (perchè lo dimentico!). Ho comunque sempre utilizzato le porte telepass sia in entrata che in uscita! (fin'ora sono stato fortunato, mai trovato barre intere!) e regolarmente le fatture mi arrivano complete. Cambia in effetti la descrizione. Quando uso il telepass la fattura indica : "Apparato Telepass n°" quando vado senza la descrizione è : "Targa ......"
segno quindi che anche con la sola lettura della targa possono applicarti il pagamento della tratta!
In tanti anni di Telepass, auto e moto, mai avuto il benchè minimo disagio con Autostrade!

EagleBBG
09-09-2010, 22:36
adesso mi rileggo il libriccino
poi, eventualmente, vado dall'impiegato del punto blu e gli dico: "Pirla!"

No!... 'spetta... ho appena fatto una ricerca... han cambiato il regolamento, per cui hai ragione te. :!::!::!:

Finalmente ho trovato quello che chiedevo:

Art.2.7 delle norme ecc...ecc...:

2.7 L’utilizzo dell’apparato Telepass installato sulla moto di cilindrata superiore a 150 cc è consentito solo nelle piste appositamente abilitate per tale servizio che sono riconoscibili dalla segnaletica orizzontale indicante tre moto stilizzate e che sono dotate di una semi sbarra di cadenzamento. Il Cliente si impegna a posizionare l’apparato sulla moto secondo le modalità indicate nell’apposito manuale d’uso (consegnato all’atto della formalizzazione del servizio Telepass o disponibile sul sito www.telepass.it), a transitare con la moto solo nelle piste Telepass abilitate al transito delle moto e a non impegnare la stessa nel caso in cui il semaforo posto sulla pensilina o ai lati della pista stessa emetta la luce rossa e a mantenere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede.

In tanti anni di Telepass, auto e moto, mai avuto il benchè minimo disagio con Autostrade!

Neanch'io, perché non ha mai fallito una volta, neanche in moto. E se me lo dimentico prendo il biglietto senza farmi troppi problemi...

Isabella
09-09-2010, 22:45
copio dal libretto NORME DI UTILIZZO DEL "TELEPASS MOTO" in mie mani:

A)
INSTALLAZIONE DEL TERMINALE
(omissis)

B)
NORME DI COMPORTAMENTO NELLE PORTE TELEPASS

Durante le fasi di attraversamento di una porta TELEPASS il motociclista deve attenersi alle norme di comportamento qui descritte:

FASE DI AVVICINAMENTO ALLA PORTA
1. Non superare i veicoli che procedono più lentamente o sono fermi in colonna all'ingresso della porta,per evitare di entrare affiancati ad altri mezzi;
2. Non viaggiare affiancatiad altra moto, per poter essere rilevati singolarmente dal sistemadi trasmissione terra-bordo posto all'entrata della porta;
3. Mantenere la distanza di sicurezza dal veicolo che precede (circa 20 m), per essere rilevati correttamente dal sistema di trasmissione terra-bordo, posto all'entrata della porta, e per poter arrestare il mezzo per qualunque necessità;
4. Procedere a velocità ridotta, come indicato sull'apposita segnaletica (minore di 30 chilometri orari)

FASE DI TRANSITO
1. Procedere in linea retta, mantenendosi sul lato del varco segnalato a terra da tre simboli della moto tracciati in sequenza con vernice di colore giallo, fino all'uscita dallo stesso:
2. non superare altre moto o veicoli che procedono èiù lentamente, o che sostino in colonna in attesa di compiere le operazioni di pagamento;
3. prestare la massima attenzione al movimento della sbarra posta alla fine del varco, onde potersi fermare in tempo in caso di mancato consenso al transito.
N.B. Se il semaforo della corsia emette luce rossa (per attraversamento pedonale in atto del personale di servizio), fermarsi per qualche secondo fino allo spegnimento della segnalazione.

FASE DI ABBANDONO DELLA PORTA
1. Prestare attenzione a eventuali veicoli più lenti, provenienti dalle porte adiacenti, la cui traiettoria potrebbe interferire con quella della moto da voi condotta, durante la fase di abbandono del piazzale di stazione.

Buon viaggio con TELEPASS MOTO

autostrade per l'Italia



Da nessuna parte leggo che bisogna fermarsi.
Contratto telepass del 4/3/2006, libretto e informazioni ottenute nella stessa data.

Vedo che mentre facevo l'amanuense hai ripostato...

EagleBBG
09-09-2010, 23:01
Da nessuna parte leggo che bisogna fermarsi.

Beh, era scritto qui:

3. prestare la massima attenzione al movimento della sbarra posta alla fine del varco, onde potersi fermare in tempo in caso di mancato consenso al transito.

Il regolamento, prima delle modifiche non prevedeva comportamenti differenziati tra auto e moto. Ora è stato cambiato, integrando la parte relativa alle moto, che prima non c'era.

Però quella parte che avevo sottolineato, cioé:

e a non impegnare la stessa nel caso in cui il semaforo posto sulla pensilina o ai lati della pista stessa emetta la luce rossa

potrebbe anche significare che non si deve utilizzare la corsia se sopra la pensilina c'è la luce rossa, quindi tutt'altra cosa... mah...

Enzino62
09-09-2010, 23:36
Ma zio caro..perche'non mettono quelle telecamere speciali che rilevano,come nei centri storici,dove è consentito solo alle targhe autorizzate?
a Padova in Prato della Valle cè un parcheggio che con sistema telecamere rileva la targa che ha pagato e apre la sbarra,se non paghi non alza.
Perche'1°costano e poveretto Benetton ci guadagna poco con le autostrade e non puo'permetterselo.
2°come potrebbe incularci i 12 euro annui del comodato d'uso dell'aggeggio che non funziona mai?
Che magna-magna

Enzo

Isabella
09-09-2010, 23:46
a me l'aggeggio funziona SEMPRE.
Al Pradu non funziona mai, perchè lo lascia a casa.

@ Eagle: probabilmente il fatto di fermarsi se non c'è consenso al transito era previsto con sbarra intera, il mio contratto è vecchio.
non impegnare una pista che ha gia il semaforo rosso credo sia lapalissiano;
se diventa rosso quando sono dentro, se c'è la mezza sbarra (sto attenta a scegliere la pista giusta, di solito) passo lo stesso, se c'è la sbarra intera mi fermo per forza....

cecco
10-09-2010, 00:03
Però quella parte che avevo sottolineato, cioé:
e a non impegnare la stessa nel caso in cui il semaforo posto sulla pensilina o ai lati della pista stessa emetta la luce rossa
potrebbe anche significare che non si deve utilizzare la corsia se sopra la pensilina c'è la luce rossa, quindi tutt'altra cosa... mah...

Secondo me é proprio così.
Circa il fatto di non fermarsi se la sbarra non si alza (comportamento consigliato anche a me dagli addetti) é vero che non segui esattamente le regole; però in caso di ipotetiche contestazioni puoi sempre invocare lo stato di necessità (evitare un pericolo concreto costituito dalle macchine che sopraggiungono).
E non é una scusa, visto come arrivano tante macchine al casello preferisco rischiare la multa che farmi stirare!

zangi
10-09-2010, 06:00
se diventa rosso quando sono dentro, se c'è la mezza sbarra (sto attenta a scegliere la pista giusta, di solito) passo lo stesso, se c'è la sbarra intera mi fermo per forza....

in questo caso chiamate l'operatore ?io ritiro il biglietto che poi conservo,per eventuali contestazioni

cecco
10-09-2010, 08:20
Se ritiri il biglietto la sbarra si alza senza farti la foto; quindi, se poi al casello di uscita il telepass funziona, dovrebbe mancare l'entrata con conseguente letterina di richiesta da parte di Autostrade.

EagleBBG
10-09-2010, 08:29
No, cecco, se non si apre all'entrata devi ritirare il biglietto. All'uscita passi da una corsia mista telepass/carte, inserisci il biglietto e la sbarra si alza perché il telepass è già stato rilevato. Questo sta scritto nelle norme di comportamento, funziona così da sempre...

Per quanto riguarda l'uscita... secondo me la norma sarebbe fermarsi. Poi...

feromone
10-09-2010, 08:35
Nessuno ha mai letto, compresi gli addetti al casello; non funzionava il mio telepass ed i suddetti mi hanno detto di <<ritirare il biglietto e successivamente di uscire tranquillamente senza fermarmi>> (ovviamente se la sbarra si apriva, altrimenti con la sbarra abbassata uscivo meno tranquillamente).

1100 Gs for ever - l'ho usato tre volte e non ha funzionato quattro

tukutela
10-09-2010, 09:04
Cmq . la mia interrogazione è dovuta dal fatto che è la 1a VOLTA che mi è capitata una cosa del genere; cioè ricevere tale lettera (e non Mail)...
Altre volte sono entrato , e la sbarra NON si è alzata, ma mai mi sono fermato per ritirare in secondo luogo il biglietto , ""tanto leggono la targa"", :rolleyes:ma sembra appunto che a volte questo non avvenga e suppongo per "errori tecnici dovuti da LORO" :arrow:come specificatomi in una opzione della lettera.
secondo me il posizionamento del telepass errato NON c' entra per nulla::!!!:rolleyes:

Il fatto è chiaro : controlliamo sempre il loro E/C :rolleyes:soltanto che a volte ..chi si ricorda di TUTTE delle tratte PERCORSE???:mad:

A me spesso succede cosi' !!!
:D

perrypa
10-09-2010, 09:57
Questo è quello che affermano in molti qui dentro senza aver mai portato uno straccio di pezza d'appoggio a queste affermazioni.
Dove sta scritto che c'è questa differenza di comportamento?
Meno male che hai trovato lo stralcio di prova, altrimenti non avresti mai creduto che, non fidandomi delle parole dell'addetto al Punto Blu, avessi scritto alla società ottenendo come risposta quanto sintetizzato nel mio precedente post. Nè sarebbe stato sufficiente evidenziare che Autostrade non contesta, nella sua richiesta di segnalazione del punto di passaggio, il mancato rispetto di alcun articolo del regolamento.
Meglio così.
Sempre senza polemica, vorrei far notare che la società effettua l'addebito sulla fiducia, nel senso che qualche distratto potrebbe erroneamente comunicare una tratta inferiore a quella effettivamente percorsa. Non tutte le porte dedicate alle due ruote sono dotate di fotocamera.

bubbinho
10-09-2010, 09:59
...Non tutte le porte dedicate alle due ruote sono dotate di fotocamera...

non è proprio così...

maxriccio
10-09-2010, 10:09
Confermo che a me è stato detto di passare comunque, poi al massimo ti arriva il mail a casa con richiesta del percorso, che guardacaso è il più corto possibile.....

EagleBBG
10-09-2010, 10:12
Meno male che hai trovato lo stralcio di prova, altrimenti non avresti mai creduto che, non fidandomi delle parole dell'addetto al Punto Blu, avessi scritto alla società ottenendo come risposta quanto sintetizzato nel mio precedente post.

No, in effetti non l'ho trovato, perché a rileggerlo quello che ho postato significa tutt'altra cosa. A tutt'ora di scritto sul regolamento c'è che bisognerebbe fermarsi. :confused:

Per quanto riguarda il crederti, e perché mai avrei dovuto mettere in dubbio la tua parola? Dico solo che dovrebbero metterlo giù chiaro.

Papero56
10-09-2010, 10:27
come potrebbe incularci i 12 euro annui del comodato d'uso dell'aggeggio che non funziona mai?
Che magna-magna

Enzo
Boh, non capisco perchè continui a dargli i 12 euro all'anno se a te non funziona mai, esiste pur sempre il vecchio, caro, economico biglietto :lol:
Io sono 5 anni e mezzo che ce l'ho ( a proposito, ma quanto durano ste batterie?? :rolleyes:)e mi ha sgarrato poche volte sino ad ora, e queste volte è sempre successo in moto, mai in auto.
Mi sono sempre fermato, suonando il campanello e facendomi aprire dall'addetto.
Mai avuto un problema di fatturazione.

zangi
10-09-2010, 11:12
se non si apre all'entrata devi ritirare il biglietto. All'uscita passi da una corsia mista telepass/carte, inserisci il biglietto e la sbarra si alza perché il telepass è già stato rilevato. Questo sta scritto nelle norme di comportamento, funziona così da sempre...

ma nel caso che inserendo il biglietto,non si apre,si paga 2 volte perchè anche se il telepass non apre ,viene rilevato,di conseguenza si paga in automatico,o capito male?

doc.53
10-09-2010, 11:17
Non riesco a capire questa lunga discussione se il problema è loro che non riescono a rilevare il casello d'entrata,ed il tutto è avvenuto 2 3 mesi prima,basta comunicare il casello più vicino all'uscita.Con il tempo capiranno e si attrezzeranno meglio,con i soldi che incassano ci dobbiamo preoccupare noi utenti ?


R 1200 RT

zangi
10-09-2010, 11:34
se iniziano a sanzionare sul serio diventa affare nostro alla velocità della luce,per quanto sia possibile meglio avere più informazioni in merito

tukutela
10-09-2010, 12:06
se iniziano a sanzionare sul serio diventa affare nostro alla velocità della luce,per quanto sia possibile meglio avere più informazioni in merito

quoto..

se poi Doc. non capisci sta discussione, che ti devo di'?????
qua si cerca di scambiarci piu' notizie possibili inerenti ai temi motociclistici e di conseguenza stradali.....

casomai... fai il salto della quaglia!!!!!
:D

zerbio61
10-09-2010, 12:40
a me al punto blu hanno detto che si basano sempre sulla foto della targa e il telepass serve solo a fare aprire la sbarra, quindi se passi senza che si apra sono ingrado di stabilire entrata e e uscita.
pero' anche ame e' succeso proprio ieri di comunicare un casello di entrata non rilevato. bohhhh!

bubbinho
10-09-2010, 12:50
...si basano sempre sulla foto della targa e il telepass serve solo a fare aprire la sbarra, quindi se passi senza che si apra sono ingrado di stabilire entrata e e uscita....

è così che funzia...
dateme retta!!!!:cool::cool::cool:

Paketa
10-09-2010, 13:34
la domanda l'ho posta espressamente all'impiegato del punto blu.... // ....non credo che gli impiegati sparino cazzate senza rispondenza con le disposizioni aziendali.

Confermo, è quanto hanno detto anche a me, sempre al Punto Blu...

!! V_ !!

bigfriend
10-09-2010, 14:59
Anche a me l'impiegato del punto blu ha detto di passare perchè ci sono le telecamere. Ho posizionato il telepass sotto lo sportellino (applicandolo dalla parte opposta all'adesivo, altrimenti non funziona per via della piastra di metallo), che apro prima di passare. Anche posizionandolo correttamente, una volta mi è capitato che la sbarra nn si è aperta, in uscita dal casello: non mi sono fermato ma con le telecamere mi è stato regolarizzato il passaggio, dopo qualche giorno. Però non sempre le telecamere registrano il passaggio; infatti quando posizionavo male il telepass nn mi si è aperta la sbarra ne' in entrata ne' in uscita e finora non mi è stato addebitato e/o registrato questo transito (sono passati 2 mesi).

donma0
10-09-2010, 15:27
a me al punto blu hanno detto che si basano sempre sulla foto della targa e il telepass serve solo a fare aprire la sbarra, quindi se passi senza che si apra sono ingrado di stabilire entrata e e uscita.
pero' anche ame e' succeso proprio ieri di comunicare un casello di entrata non rilevato. bohhhh!

non sono tanto sicuro di quello che affermi.. ecco cosa mi è successo, improvvisamnete devo andare a Rapallo prendo il telepass della macchina, lo metto nel giubbotto e con la moto prendo l'autostrada. la moto non è registrata come targa sul telepass, il telepass è intestato a mia moglie la moto a mè, ricevo regolare fattura dei transiti fatti!! credo che la chiave riconosciuta sia quella del telepass e non la targa della moto.

mario

Giadolik
14-09-2010, 17:59
E' capitato anche a me, autostrada BZ-BO entrando si è aperta uscendo no:mad:.
Il giorno dopo sono andato al punto blu a evidenziare il fatto, e l'addetto ha risposto che sono al corrente che può succedere e di conseguenza se la sbarra non si apre sono autorizzato a passare dal varco (fatto all'uopo secondo lui) e la foto alla targa farà il resto.
E'successo un anno fà e non mi è arrivato nessun avviso

Hoyt
14-09-2010, 18:44
E' capitato anche a me, autostrada BZ-BO entrando si è aperta uscendo no:mad:.
Il giorno dopo sono andato al punto blu a evidenziare il fatto, e l'addetto ha risposto che sono al corrente che può succedere e di conseguenza se la sbarra non si apre sono autorizzato a passare dal varco (fatto all'uopo secondo lui) e la foto alla targa farà il resto.
E'successo un anno fà e non mi è arrivato nessun avviso

... ormai è diventata quasi una abitudine ... fatta A1 Roma-Bologna-Roma nello stesso giorno e la sbarra non si è mai aperta (anche quando la zav ha preso il Telepass in mano sollevandolo verso il lettore a mo' di statua della libertà ... :( ) ... informato il Punto Blu di Roma mi ha fornito la medesima risposta ... stessa cosa anche su altri tratti autostradali in seguito ... morale :idea1: sono più le volte che lo lascio sulla macchina di quelle che lo porto dietro e fino ad oggi la fatturazione è stata assolutamente regolare ... bah ... tra le varie spiegazioni ho anche sentito dire che il sistema non riesce a ben rilevare la sagoma della moto (R1200RT) :rolleyes: ... fatto è che negli altri tre anni non ho mai avuto lo stesso problema con il B650 neanche quando il sistema era in sperimentazione sullo snodo di Casalecchio di Reno ...

angie62
12-11-2010, 07:38
anche a me l'opeatore del Punto Blu ha detto di passare, aggiungendo che se mi chiedono il casello di entrata "significa che non lo possono sapere, capito", invitandomi secondo me quasi esplicitamente a indicare un casello più vicino all'uscita di quello reale; però dato che noi in moto siamo sempre in due, da quando il telepass lo tiene in tasca mia moglie e quando siamo al casello lo "punta" nella posizione che avrebbe sul vetro di una macchina funziona sempre; peccato che facciamo un po' "apriti sesamo", non so cosa pensino quelli che ci vedono ....

morluc998
12-11-2010, 10:27
... non so se qualcuno ha gia risposto.. comunque se la sbarra non si apre c'è un pulsante che serve a chiamare e, in alternativa, a far fuoriuscire il biglietto da usare poi nelle stazioni in uscita.. a dire il vero uso il telepass da una vita ( sulla macchina) ed ha sempre funzionato, tranne quando lo avevo appena montato sulla A8 di audi, che avendo i vetri schermati non lo facevano funzionare.. il bello è che quando l'ho richiesto, l'addetto ha memorizzato tutti i dati dell'auto e poi, quando sono andato tutto incazzato perchè non funzionava mi ha detto, tutto serafico " ma certo, sulla A8 non funziona, bisogna portare un'antennina esterna( 400 euro in audi...) ".. cazzo!! per poco portavo via la sbarra, la prima volta..
con la moto non ho mai provato, anche perchè non mi piace per niente viaggiare in moto in autostrada!!
Lucio

maxriccio
12-11-2010, 10:57
Ma perchè vi ponete questo problema?
se la sbarra non si apre, e si passa anche nelle porte con sbarra più lunga, voi passate tranquillamente, dopo qualche mese vi arriverà a casa una lettere o mail che vi chiederà di indicare la stazione corretta.
E se non arriva meglio
Questa è la procedura prevista dalle autostrade spa

PINO55_PE
12-11-2010, 23:30
Nell'ultimo viaggio fatto in liguria per venirti a trovare;), un po di volte la sbarra non si è aperta.......giustamente io passavo a lato, e alcuni transiti non sono stati registrati, Viareggio-Lavagna e Roma est- Pescara non risultano su " i miei viaggi" ca. 20 € ;)

maxriccio
13-11-2010, 11:50
E' ancora un po' prestino per cantare vittoria, i mulini del signore (autostrade) macinano lentamente.... cmq a pagare e morire c'è sempre tempo;)

tukutela
13-11-2010, 11:55
Nell'ultimo viaggio fatto in liguria per venirti a trovare;), un po di volte la sbarra non si è aperta.......giustamente io passavo a lato, e alcuni transiti non sono stati registrati, Viareggio-Lavagna e Roma est- Pescara non risultano su " i miei viaggi" ca. 20 € ;)

In quel tratto ( che poi è la piu' cara d'Italia) è successo anche a me !!!

max5407
13-11-2010, 13:40
L'omino blu mi ha detto che potrebbe essere anche una questione di peso, in quanto le moto sono leggere. Adesso non lo so se sia vero o no, però con l'RT non ho problemi, mentre l'unica volta che sono andato in autostrada con una R800 non si sono aperte ne in entrata ne in uscita.

R1200RT

maxriccio
13-11-2010, 15:33
L'omino blu era un burlone!:lol::lol::lol:

Roby65
16-11-2010, 19:52
mahhhh..
io, adirittura, ho pagato il giusto pedaggio anche con la moto di cortesia del conc. quando ho portato la mukka a tagliandare e me lo ero dimenticato in tasca.
si vede che mi è andata bene.......

albio59
16-11-2010, 20:27
L'omino blu mi ha detto che potrebbe essere anche una questione di peso, in quanto le moto sono leggere. Adesso non lo so se sia vero o no, però con l'RT non ho problemi, mentre l'unica volta che sono andato in autostrada con una R800 non si sono aperte ne in entrata ne in uscita.

R1200RT
Prima di transitare al casello in uscita c'è un sensore che rileva la massa del mezzo che identificata la classe tariffaria del mezzo in transito (anche perchè allo stesso apparato telepass possono essere associati più veicoli).Nel caso delle moto può succedere che la massa non venga rilevata e quindi secondo il sistema (erroneamente) non sta transitando nessuno e per questo la sbarra non si apre.

vulcan
22-11-2010, 22:07
Sono due anni che uso il telepass tutti i giorni (faccio 4 passaggi). Statisticamente almeno 1 su 4 non viene rilevato. La richiesta di inserire il casello di entrata mi sarà arrivata una decina di volte.
In definitiva non ci vedo niente di strano.

phantomas
22-11-2010, 22:23
Fatto l'autostrada due volte, quest'anno. Telepass tenuto in mano da mia moglie (nutro una grande fiducia del sistema). La prima: entrata Affi sull'A22 ed uscita a Bolzano Nord. La sbarra non si è alzata ed io ero fermo come un pirla a parlare con l'operatore che non capiva una beneamata fava. Ci sono voluti dieci minuti per liberare la pista.
Seconda volta: entrata Castelvetro Piacentino sulla A21 ed uscita a Chatillon-Saint Vincent. La pista l'ho liberata solo dopo che l'operatore è venuto con un taccuino a prendere nota della targa.
Forse sono io particolarmente sfigato, ma in macchina non mi è mai successo....

Sturmtruppen
22-11-2010, 22:59
Dipende da come la tua signora tiene in mano l'apparecchio, dovrebbe farlo esattamente come si espone in auto.

EagleBBG
22-11-2010, 23:05
nutro una grande fiducia del sistema

Nutri una grande fiducia in tua moglie... :lol::lol::lol:

Deve stare in posizione precisa, come se fosse applicato nel parabrezza. Ce l'ho da quando è uscito, fin dal primo mese. Sull'RT sempre nel cassettino, applicato col suo velcro in posizione corretta. Anni di autostrada due volte al giorno RE-BO-RE e non ha mai sbagliato un colpo. ;)

Quando ne ha sbagliato uno, ha sbagliato anche i successivi due... batteria scarica, sostituito... :lol:

kabur
22-11-2010, 23:33
Io non mi faccio problemi se non si apre passo lo stesso tanto ti fà la foto

Sturmtruppen
23-11-2010, 09:22
Io ho provato il sistema che credo abbia consigliato Robertag (valigia sinistra esposto come sul parabrezza) e funziona benissimo.

tukutela
23-11-2010, 09:29
Io non mi faccio problemi se non si apre passo lo stesso tanto ti fà la foto


idem....!!!!!!!:arrow::arrow:

robertag
23-11-2010, 10:01
Io ho provato il sistema che credo abbia consigliato Robertag (valigia sinistra esposto come sul parabrezza) e funziona benissimo.

proprio io...
il "trucco", che poi trucco non è, stà ne posizionarlo in modo accurato.come ricordato da EagleBBG ...
dal lato bombato del telepass è riposta la batteria e niente più; è dalla parte opposta (quella da posizionare contro il vetro in zona non schermata, nel caso dell'uso in auto) che è collocata l'antenna del dispositivo e la relativa elettronica. ed è proprio l'antenna che deve essere rivolta verso l'apparecchiatura ricevente posizionata in alto all'entrata del casello... da qui si evince l'importanza del suo giusto collocamento, come precisato nelle istruzioni, visto che il segnale emanato dal telepass non potrà essere di grande potenza per non interferire con gli altri caselli adiacenti telepass muniti...;)

drummer62
23-11-2010, 10:37
Ho posizionato il Telepass all'interno dello sportello in plastica che la mia moto ha, vicino al serbatoio. Ovviamente, col verso giusto. Il 20% delle volte, non apre la sbarra, come mi succedeva quando lo tenevo nella tasca del giubbotto.
Qualche tempo fa mi è arrivata una lettera da Autostrade che diceva di portarlo al Punto Blu perchè si stava scaricando. Al Punto Blu l'hanno portato sul retro, una macchinetta ha fatto "Bip!" e me l'hanno reso tale e quale.
Continua a funzionare a singhiozzo, anche passando a 30 Kmh come prescritto.
Di solito me la cavo con la foto ma ogni tanto mi arriva una lettera che mi chiede di comunicare il casello di entrata.
Lo comunico via sito e tutto si sistema.

reka
23-11-2010, 10:47
a me col furgone ha funzionato sempre tranne un mesetto fa che mi ha fatto tribolare, io faccio spesso cambiago-vicenzanord e ritorno ... sfiga vuole che l'unica volta che al ritorno son uscito in zona verona e rientrato un po' più verso milano il telepass è andato in tilt non aprendomi la sbarra a cambiago!
la cosa che mi ha fatto girar le balle è che la tipa al citofono non mi apriva le sbarre se non le dicevo io dove ero entrato.... ma chi cazz si ricordava il nome del casello intermedio??? non ne voleva sapere, alla fine ho detto vicenza nord..

però, anche se un po' più tardi del solito, sul sito i viaggi me li han messi giusti.

Animal
23-11-2010, 11:10
Non capisco tutti sti problemi...lo strumento telepass viene rilevato al passaggio sotto il faro elettronico....se non lo rileva (per qualsiasi motivo tecnico o per errore dell'utente) i casi sono due: se sei in auto, ti fermi e chiami l'assistenza come da procedura.....se sei in moto, onde evitare danni e problemi vari, con attenzione e velocità consona, passi la semisbarra, e prosegui.
Il caso citato è identico a quanto è capitato a me tempo fa....solita lettera....segnata l'uscita (Borgotaro) ma non l'entrata. Volendo fare i "furbi" uno può dire di essere entrato al casello precedente a quello d'uscita, pagando solo il minimo importo, per cui il fatto resta a vantaggio dell'utente. Verificai la cosa in agenda....probabilmente rientravo in autostrada a Fidenza, per cui, serenamente, misi quella come stazione d'ingresso. Nel successivo estratto conto, venne addebitata solo ed esclusivamente quella tratta.
In moto mi è solo capitato un paio di volte...ma solitamente perchè qualche veicolo mi stava troppo vicino e i due segnali si sovrappongono.....mai ricevuta lettera in merito e gli addebiti, nonostante il problema, son sempre stati eseguiti correttamente!

Animal
23-11-2010, 11:15
visto che il segnale emanato dal telepass non potrà essere di grande potenza per non interferire con gli altri caselli adiacenti telepass muniti...


...se non ricordo male...l'emettitore del fascio elettronico è quello poso sul varco...lo strumento che abbiamo noi è solo un trasponder che risponde...
per fare un esempio : i lettori per codici a barre.....il lettore è lo scatolotto sopra il varco.....noi abbiamo la targhetta del codice a barre....

robertag
23-11-2010, 11:54
... vero, però anche il trasponder deve essere captato e "letto"... un esempio ancora , forse, più calzante è quello della chiavetta per le macchine erogatrici di bevande od altro...

Animal
23-11-2010, 12:15
però anche il trasponder deve essere captato e "letto"...

...esatto!...infatti la raccomandazione di una corretta posizione del trasponder, è legata prorio al fatto che, detto strumento deve poter essere rilevato.

In moto, tenedolo nella tasca della giacca lontano dai telefoni, cerco sempre di passare bene sotto al varco ed a velocità prevista... In auto, l'ho posizionato al centro del parabrezza, dietro il retrovisore....

Andreino
23-11-2010, 15:22
a me l'aggeggio funziona SEMPRE.
Al Pradu non funziona mai, perchè lo lascia a casa.

Ora...non voglio star li ad indagare sul perchè e il percome, ma rendere pubblico un discorso di questa delicatezza mi pare proprio esagerato.

Che poi chi vi conosce ora abbia le idee più chiare sui ruoli, è un conto, però un colpo di questo genere alla stima e all'amor proprio del poverino che giace al tuo fianco nelle ore notturne, sinceramente, mi pare davvero eccessivo.



p.s.
non ho letto le millemila pagine di sto thread e quindi non so se a qualcun'altro è venuta in mente sta stronzata.

Animal
23-11-2010, 15:26
p.s.
non ho letto le millemila pagine di sto thread e quindi non so se a qualcun'altro è venuta in mente sta stronzata.



...sinceramente...mi era sfuggita.....altrimenti......ehehehehehehehehehe