PDA

Visualizza la versione completa : Borse Vario - Modifica


SerCarlo
03-09-2010, 19:09
Qualcuno di voi ha modificato le borse Vario aggiungendo dei ganci per gli elastici, come per quelle in alluminio della ADV?
Pensavo di inserire sulle parti piatte delle borse Vario dei ganci che vende la Tourateck per facilitare l'applicazione di borse aggiuntive (p.e. tubo sul topcase).
Grazie

polliccio
03-09-2010, 19:56
Personalmente no ma questa estate ho visto un gs con le vario dove il propritario ha fissato dei ponticelli inox di origine nautica credo. Erano avvitati sia sulle laterali che sul top (4 per ogni borsa).
Personalmente sono andato in giro per 3200 km con i due tubolari aquastop sulle laterali fissandoli con un tendi cinghia sempre ferrino alle maniglie. Non ho avuto problemi se non un gran timore per il peso sulle laterali (che a loro volta contenevano abiti "sottovuoto" ed avevano un discreto peso di carico).
Per il prossimo viaggio vorrei trovare il modo di non "gravare" sulle laterali.
Lampi

ilvisi
03-09-2010, 20:08
Anche io quest'estate ho adottato due zaini della Decathlon fissati con cinghie sempre decathlon alle asole dei telaietti porta Vario... nessun problema e massima stabilità. Unico dubbio anche io il peso sulle borse e relativi agganci. il Top Case mi fa ancora più paura, soprattutto con le buche! Ciao!

acelaviaggi
03-09-2010, 20:08
chiedi all'utente extlk lui ha effettuato una modifica sul top case applicando dei ganci, lavoro eseguito a regola d'arte, qualche giorno fà c'era una discussione in merito ma purtroppo non ricordo il titolo.

SerCarlo
03-09-2010, 20:13
Le cinghie non sono sicure. Con i ganci si potrebebro fissare le borse con gli elastici ben agganciati e tirati sul tris. Ho fatto una visita ad un negozio di prodotti nautici ma non ho trovato dei ganci rettangolari ma circolari e snodati. Nenache internet mi ha dato soluzioni.
sul topcase pensavo di metetre due barre lunghe quanto la parte in alluminio sui sue lati lunghi superiori. Potrebebro sembrare due portaasciugamani, ma potrbebro bloccare bene il borsone.
So che qualcuno ha fissato due piastre sui cilindri (ben coibentate) e ci ha poggiato due borse...
Grazie, comunque.
Lamps

alabassa
03-09-2010, 20:24
.....personalmente credo che non sia molto sicuro apportare tali modifiche per diversi fattori


aumento del peso di carico consentito dalle vario
aumento superficie esposta all'aria (CX aerodinamico), con conseguente effetto vela
.....ma soprattutto ed in primis, la fragilità dei supporti delle vario. imho

vulpius
03-09-2010, 21:27
.....personalmente credo che non sia molto sicuro apportare tali modifiche per diversi fattori


aumento del peso di carico consentito dalle vario
aumento superficie esposta all'aria (CX aerodinamico), con conseguente effetto vela
.....ma soprattutto ed in primis, la fragilità dei supporti delle vario. imho

quest'estate l'ho passata dalle tue parti, girando tutto il Salento e poi basilicata, calabria e ritorno a Roma, il tutto con due bei tubi impermeabili Decathlon sulle vario, oltre a Givi 55 al posto del Top case.
Concordo sulle tue perplessità, infatti i tubi erano "scarichi" di peso sulle vario, in quanto fissati stretti uno all'altro con cinghie sottosella passeggero, fermate al telaio.
in pratica, le cinghie tenevano i tubi aderenti alla base della sella(e relativa parte di telaio), appoggiando appena sulle laterali.
Ha funzionato alla grande, e in più ho avuto accesso facile in ogni momento alle vario laterali, che non erano "chiuse" dalle cinghie.
Ciao
p.s. ...che avatar!

grava
04-09-2010, 06:17
chi ne dispone potrebbe inserire delle foto per queste modifiche?
io sul top case del mio passato gs avevo un portapacchino della givi, molto bello esteticamente, anche se non credo si prestasse molto per grandi pesi, peraltro sconsigliati, come detto da alabassa per la tenuta dei supporti delle vario

un ex tk
04-09-2010, 08:48
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=284117

funziona anche sulle laterali.

Gli occhielli sono TT

Montati bene tengono senza problema, immagino che più di 6/8 kg di borsa sopra le vario non vada messa no?

C'è anche un sistema a cinghia per borse supplementari sicurissimo e che si monta/smonta in 4 sec.

http://picasaweb.google.it/unextk/GS1200BorseSupplementariTouratech?authkey=Gv1sRgCI bW-qqf0dLb7QE#

polliccio
04-09-2010, 10:01
Le cinghie non sono sicure.

Per curiosità: come mai ritieni le cinghie meno sicure?
A me hanno dato una sensazione di sicurezza (sono quelle in nylon larghe circa 2 cm e con la fibbia che consente la chiusura in trazione).

SerCarlo
04-09-2010, 11:09
Le Vario hanno una capienza limitata. E su questo credo siamo tutti d'accordo. Prima dell'estate ho aspettato, invano, di vedere dal vivo le GIVI Trekker. A Lecce, dove io abito, ad oggi ne hanno consegnate solo 4 e vendute appena arrivate.
E' altrettanto certo che i telaietti delle borse e le stesse borse non possono reggere pesanti borsoni. Ma credo che una borsa di podeste dimensioni e peso, limitando l'uso della moto su fondo non sconnesso e a velocità da CdS, non crei problemi.
Le cinghie, anche se ben strette, non solo non hanno un ancoraggio efficace (possono scivolare) ma non permettono l'apertura delle borse on the road, così come ha evidenziato Vulpius.
Un grazie a "Un ex TK" per l'indicazione :!:.
Credo che per tutte le cose ci voglia buon senso e moderazione per cui le borse aggiuntive non devono superare i 5-6 Kg.
Io,p.e., quest'estate, ho usato il tubo sul topcase, per mettere tutto il necessario per passare una notte sul traghetto (spazzolini, infradito, pigiami, ecc. per me e mia moglie), senza dover aprire le borse, ancorato con un ragho che, però, abbracciava tutto il topcase.
E' bello condividere delle passionii. Dalle mie parti le "passioni" vengono chiamate "canneddhre", che sono i vermetti che si trovano nella frutta (mele) e la mangiano lentamente... :arrow:
Spero di incontrarvi anche on the road
Lamps

SerCarlo
04-09-2010, 11:23
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=284117

funziona anche sulle laterali.

Gli occhielli sono TT

Montati bene tengono senza problema, immagino che più di 6/8 kg di borsa sopra le vario non vada messa no?



Ma hai rivestito i ganci con il neoprene? Sei stato bravissimo!:D
Io pensavo di mettere delle manigliette nere. A trovarle...

un ex tk
04-09-2010, 17:18
Ma hai rivestito i ganci con il neoprene? Sei stato bravissimo!:D
Io pensavo di mettere delle manigliette nere. A trovarle...

Non è neoprene, è una guaina termorestingente che usano gli eletticisti, non essendo l'occhiello a diametro uniforme, si infila (deve essere proprio giusta-giusta) e poi scaldandosi aderisce all'occhiello.
Neri li ho cercati e non trovati, verniciati spray con la vernice plastica durerebbero pochissimo.
Questi occhielli presi dalla Touratech hanno il vantaggio di essere giusti per l'incavo delle Vario.

Passando alle borse: fatti diversi viaggi di diverse migliaia di km, con le borse fermate dalle cinghie elastiche che vedi in foto ( cinhgie Twalcom o TT) oltre il solito sistema ha una parte in elastico molto duro, vanno in autotrazione, le borse non si sono mai mosse e in ogni caso c'è una strap laterale che passa sotto la sella come sicurezza.

Non scivolano perchè queste borse Touratech hanno sotto una plastica antiscivolo, insiemea alla cingjhia elastica fermano il tutto perfettamente.

MIMMO23
05-09-2010, 13:43
Io sarei interessato a modificare le vario per viaggiare in maggior sicurezza,
vorrei installare la barra posteriore come EX TK ed in più aggiongere delle cinghie tipo le twalcom.

Qualcuno ha idea; meglio se ha delle foto, di come e dove si agganciano le cinghie dalle borse alla moto ?????

Vorrei avere le foto per prendere spunto per come farle in modo artiginale, sinceramente spendere 100 euro per due cinghie che ne costano al max 10 mi sembra esagerato.

Grazie

Babydesmo
05-09-2010, 18:30
Bel lavoro, complimenti.

per maggiore sicurezza Twalcom vende anche delle cinghie da legare attorno alle valige che si agganciano al telaio della moto.

un ex tk
05-09-2010, 19:11
che mettere barra e cinghie sia veramente esagerato....sul sito TW le foto mi sembra che fossero visibili.

MIMMO23
05-09-2010, 19:44
Non si vede bene dove vengono agganciate, cmq tu dove hai preso i tubi in fibra e gli occhielli che hai applicato alle borse ???? costo dell'operazione ????

Babydesmo
05-09-2010, 23:50
che mettere barra e cinghie sia veramente esagerato....sul sito TW le foto mi sembra che fossero visibili.

è esagerato.
Intendevo soluzione con barre "or" cinghie, non "and" ;)
E poi il costo delle cinghie Twalcom era un botto (ca. 100€ :rolleyes:) però sul loro sito non le trovo più...ho guardato frettolosamente...

Babydesmo
05-09-2010, 23:58
Non si vede bene dove vengono agganciate, cmq tu dove hai preso i tubi in fibra e gli occhielli che hai applicato alle borse ???? costo dell'operazione ????

Tubi alla Decathlon, reparto pesca; occhielli dalla Touratech...

Apri il link nel post #9 di un_ex_TK. E' tutto spiegato perfettamente!!

un ex tk
06-09-2010, 08:51
Non si vede bene dove vengono agganciate, cmq tu dove hai preso i tubi in fibra e gli occhielli che hai applicato alle borse ???? costo dell'operazione ????

costo non credo sopra 15 euro per il rinforzo borse

Gli occhielli credo 8 euro

un ex tk
06-09-2010, 08:53
è esagerato.
Intendevo soluzione con barre "or" cinghie, non "and" ;)
E poi il costo delle cinghie Twalcom era un botto (ca. 100€ :rolleyes:) però sul loro sito non le trovo più...ho guardato frettolosamente...

Se le hanno tolte si vede che costavano veramente troppo e non ne vendevano, quindi la tua osservazione è correttissima.;)

ordnasselA
23-12-2010, 19:17
Rispolvero questo thread in quanto su ADVRider ho trovato una soluzione davvero intelligente:http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=643013&page=3

Inoltre anche quel pannello da inserire nella Vario sinistra per ricavare una sorta di "cassetto" in cui allggiare gli attrezzi e o l'antipioggia è notevole...

Ora vediamo il ragazzo inglese che le produceva se le fa ancora. E soprattutto se spedisce in Italia...

Conoscevate qualcosa del genere?

AndreaCekketti
24-12-2010, 10:04
Questa estate ho fatto 10.000 km con due tubi impermeabili ferrino da 20 litri fissati sulle vario semplicemente con le loro cinghie.
Ovviamente dentro i tubi c'era roba voluminosa ma leggera, sacchi a pelo e roba del genere.

miste59
24-12-2010, 13:31
Qualcuno di voi ha modificato le borse Vario aggiungendo dei ganci per gli elastici, come per quelle in alluminio della ADV?
Pensavo di inserire sulle parti piatte delle borse Vario dei ganci che vende la Tourateck per facilitare l'applicazione di borse aggiuntive (p.e. tubo sul topcase).
Grazie

Io 2 anni fà comprai le borse aggiuntive da mettere sopra le laterali Vario dalla Tourateck erano comprensive di 4 stripes 2 per valigia da attaccare alla parte anteriore e posteriore e delle relative cinghie da aggangiare attorno alla valigia. Risultato 6000 km percorsi a pieno carico mai avuto problemi.....!!!!! :D:D:D

ordnasselA
27-12-2010, 10:50
...su ADVRider ho trovato una soluzione davvero intelligente:...

Nessuno di noi è in grado di realizzare questa soluzione? Nemmeno l'illustre Archimede Fiorentino ?:!:

un ex tk
27-12-2010, 17:16
http://picasaweb.google.com/unextk/GS1200ModifichePerCarico?authkey=Gv1sRgCIuT5t_Hh9O GZA#


http://picasaweb.google.com/unextk/GS1200BorseSupplementariTouratech?authkey=Gv1sRgCI bW-qqf0dLb7QE#

ordnasselA
27-12-2010, 17:53
Ciao Ex Tk,
avevo già avuto modo di ammirare il tuo lavoro. Ti faccio i miei complimenti per la qualità e la finezza del lavoro che hai fatto.

Per quanto riguarda il supporto delle borse, però, mi ispira di più la realizzazione del tipo inglese che ho postato in precedenza. Trovo comodo il fatto che resti solidale alla moto una volta smontate le borse (e non da nemmeno fastidio a vedersi). Concordo invece che il punto in cui si fissa la barra in carbonio, nella tua interpretazione, sia più stabile ed efficace.
Cosa faccio ?:arrow::arrow:

Ma non temere, di sicuro ti ruberò almeno l'idea delle asole con termorestringente :D

dadesabb
27-12-2010, 18:32
Ciao Ex Tk,
avevo già avuto modo di ammirare il tuo lavoro. Ti faccio i miei complimenti per la qualità e la finezza del lavoro che hai fatto.

Per quanto riguarda il supporto delle borse, però, mi ispira di più la realizzazione del tipo inglese che ho postato in precedenza. Trovo comodo il fatto che resti solidale alla moto una volta smontate le borse (e non da nemmeno fastidio a vedersi). Concordo invece che il punto in cui si fissa la barra in carbonio, nella tua interpretazione, sia più stabile ed efficace.
Cosa faccio ?:arrow::arrow:

Ma non temere, di sicuro ti ruberò almeno l'idea delle asole con termorestringente :D

Ciao a tutti... realizzata asta telescopica in alluminio come suggerito dal progetto dell'amico ex tk con varianti ecc.. ma sembra ancor più interessante l'idea inglese ...se qualcuno ha qualche info dove acquistare ...altrimenti la si fà...

Salutoni Davide

ordnasselA
03-01-2011, 17:53
...altrimenti la si fà...

Qualche idea a riguardo ?
A chi ci si potrebbe rivolgere ?

lovpa
05-01-2011, 11:35
vedendo certe foto mi chiedo ma se invece di una moto giraste in camper come lo carichereste? se uno al ritorno da un qls giro provasse a controllare quanta inutilita' si e' portato appresso .... non e' una critica ma l'ho provato di persona e piu' passa il tempo e piu' riduco il bagaglio, la regola vale per tutto compresa la passeggera.

ordnasselA
05-01-2011, 16:06
:lol:
Hai ragione da vendere !
Ogni volta anche io torno dai viaggi con vestiti inutilizzati e puliti, ma cosa ci vuoi fare, la passione per la moto ti porta anche a queste seghe mentali:lol::mad:

E poi se non si fanno questi giochi che gusto c'è?:arrow:

kublay
15-01-2011, 22:58
http://picasaweb.google.com/unextk/GS1200ModifichePerCarico?authkey=Gv1sRgCIuT5t_Hh9O GZA#


http://picasaweb.google.com/unextk/GS1200BorseSupplementariTouratech?authkey=Gv1sRgCI bW-qqf0dLb7QE#

ciao vorrei "rubarti" l'idea...... mi diresti come hai fissato le asole ? sono viti passanti con dado all'interno?

sono interessato alla soluzione dell'inglese se riesci a contattarlo e vende il suo supporto tienimi presente

Grazie

PS a voi che siete più bravi ed esperti chiedo anche un altro aiuto: ho acquistato usato un top case Vario e poi leggendo i post mi sono accorto che ho la versione senza staffa di rinforzo mi consigliate una soluzione che mi faccia stare tranquillo?

ri-grazie

ordnasselA
19-01-2011, 10:12
...
sono interessato alla soluzione dell'inglese se riesci a contattarlo e vende il suo supporto tienimi presente...

Ho provato a contattarlo sia su ADVRider che su UkGs, e come me hanno fatto molti utenti di ADV: da allora non ha più dato risposta... si sarà spaventato:lol:

E pensare che ne avrebbe venduti a dozzine :mad:

Comunque ora sto studiando una soluzione analoga, e se la finisco in tempi ragionevoli posto le foto.

Il mio problema è come saldare la barra centrale in alluminio alle due staffe in acciaio che andrebbero poi avvitate al portatarga... Si può fare una saldatura del genere?

kublay
19-01-2011, 12:17
Ho provato a contattarlo sia su ADVRider che su UkGs, e come me hanno fatto molti utenti di ADV: da allora non ha più dato risposta... si sarà spaventato:lol:

E pensare che ne avrebbe venduti a dozzine :mad:

Comunque ora sto studiando una soluzione analoga, e se la finisco in tempi ragionevoli posto le foto.

Il mio problema è come saldare la barra centrale in alluminio alle due staffe in acciaio che andrebbero poi avvitate al portatarga... Si può fare una saldatura del genere?

Grazie 1000, non mi hai risposto in merito al fissaggio dei ganci ....................... :):):):)

ordnasselA
19-01-2011, 12:28
Ma quello dei ganci non ero io...
Chiedi a "Un ex Tk"

kublay
19-01-2011, 23:10
Ma quello dei ganci non ero io...
Chiedi a "Un ex Tk"

Hai ragione......scusa:!: ...giro la domanda a Un ex Tk

riguardo alla saldatura si potrebbe provare a mettere una barra filettata con dado e contro dado.....(forse)

ennegi78
26-01-2011, 16:45
Ho provato a contattarlo sia su ADVRider che su UkGs, e come me hanno fatto molti utenti di ADV: da allora non ha più dato risposta... si sarà spaventato:lol:

E pensare che ne avrebbe venduti a dozzine :mad:

Comunque ora sto studiando una soluzione analoga, e se la finisco in tempi ragionevoli posto le foto.

Il mio problema è come saldare la barra centrale in alluminio alle due staffe in acciaio che andrebbero poi avvitate al portatarga... Si può fare una saldatura del genere?

--------------------------------------------------------------------------------

secondo me devi montare tutto e poi dare un punto di saldatura (per la misura perfetta) poi smonti e saldi ammodino!!!

Ho chiesto ad un amico se riesce a farmele lui.. speriamo di si!!

kublay
26-01-2011, 21:58
--------------------------------------------------------------------------------

secondo me devi montare tutto e poi dare un punto di saldatura (per la misura perfetta) poi smonti e saldi ammodino!!!

Ho chiesto ad un amico se riesce a farmele lui.. speriamo di si!!

se riuscite a realizzarlo io sono interessato all'acquisto...........tenetemi informato ...please :arrow:

MIMMO23
27-01-2011, 08:44
Se possibile sarei interessato anche io.

Buon lavoro !

eymerich62
27-01-2011, 17:58
se posso dire la mia ... anch'io sono scettico e prudente nel caricare il top o le laterali ... quando proprio non ne ho potuto fare a meno ho usato borse laterali tubolari stagne che ho fissato molto strette ai ganci sottosella con cinghie ... il peso sulle vario era limitato, il carico molto fermo, stabile e faceva quasi da appoggiagomiti al passeggero. In più l'accesso alle laterali era possibile e facile anche a pieno carico. Ho fatto 15 giorni così bardato e mi sono trovato bene! Eviterei buchi e incollaggi su borse che mi sono costate un botto!!

ordnasselA
27-01-2011, 18:39
Infatti la modifica di cui stiamo parlando (copiata dal tipo inglese di qualche link fa) non prevede nessuna modifica alle borse e o alla moto. Nessun foro di nessun tipo. E' solo un po' laboriosa da realizzarsi, e a tempo perso sto studiando come farla.:arrow:

drakulia.8879
27-01-2011, 21:44
Se si parla di quella modifica che si fissa Sotto con due pomelli per il blocco delle vario potrei sentire mio fratello che è progettista meccanico magari vediamo che esce fuori!!

ordnasselA
28-01-2011, 08:51
Si, sarebbe perfetto...

MIMMO23
28-01-2011, 08:57
Drakulia,
attendiamo fiduciosi buone notizie !!!!!!

kublay
28-01-2011, 09:38
rimango molto interessato ........................

Balda#41
29-01-2011, 17:10
questo argomento interessa anche a me, resto sintonizzato:)

ironman
29-01-2011, 19:18
...e di questa soluzione cosa ne pensate?

http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=3&lay2=14&lay3=8&lay4=1&prodid=1250213

warrel79
31-01-2011, 15:23
mi ha contattato Ennegi78 per questo pezzo, la cosa e' fattibile, prendo misure e vi posterò il progetto

ordnasselA
31-01-2011, 16:40
Evvai !! ottima notizia :arrow::arrow:

MIMMO23
31-01-2011, 18:33
Perfetto, grande notizia, aspettiamo il progetto.

cesco_n
31-01-2011, 19:57
Io al posto della soluzione wunderlich ho preferito quella di Bmwgsemotion e per di piu non servono ganci aggiuntivi sulle valigie vario:lol::lol::lol:

http://www.bmwgsemotion.com/

warrel79
02-02-2011, 21:32
Ciao raga

allora ho visto sulla moto di un amico e devo dire che la cosa e' molto fattibile, ho già trovato il fornitore dei tamponi, appena riesco come detto ci posto il progettino.

cesco_n
06-02-2011, 19:52
Cmq tornando alla modifica con ganci io ho trovato questi su un sito amerricano
http://www.ascycles.com/detail.aspx?ID=1396

Penso che qualcosa di simile al ferramenta sotto casa ci sia :):):):)

warrel79
08-02-2011, 10:25
ecco qua le proget

fatto come quellio inglese ;)

http://i920.photobucket.com/albums/ad47/warrel79/Assieme1-1.jpg

gmanuali
08-02-2011, 10:52
Ciao SerCarlo guarda questa soluzione davvero intelligente: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=284117
prima o poi mi deciderò anche io a farlo.
Un saluto
Giacomo

ordnasselA
08-02-2011, 11:25
ecco qua le proget

:D Fantastico !

Come siamo messi con la reperibilità dei materiali e la produzione?
Il tutto mi sembra ben fatto: immagino che sia stata calcolata la possibilità di regolare l'escursione dei tamponi tramite dado e controdado, vero ?
I tamponi sono sufficentemente larghi? Credo che un diametro di 4cm si il minimo per non sforzare troppo la plastica delle vario.

Comunque fantastico, hai tutta la mia stima; tienici aggiornati sullo sviluppo :!:

ennegi78
08-02-2011, 11:50
:D Fantastico !

Come siamo messi con la reperibilità dei materiali e la produzione?
Il tutto mi sembra ben fatto: immagino che sia stata calcolata la possibilità di regolare l'escursione dei tamponi tramite dado e controdado, vero ?
I tamponi sono sufficentemente larghi? Credo che un diametro di 4cm si il minimo per non sforzare troppo la plastica delle vario.

Comunque fantastico, hai tutta la mia stima; tienici aggiornati sullo sviluppo :!:

Sono più o meno le stesse domande che volvo fare io....:rolleyes:

in più-..... quando inizi con la produzione????

a me basta averle per le ferie:D

warrel79
08-02-2011, 13:12
questo e' il progetto di massima, i tamponi sono regolabili e hanno un diametro di 32 mm .

Per quanto concerne i tamponi ho un fornitore per cui nessun problema, l'unico inconvientente e' che sono in confezioni da 24. per cui per il campione devo trovare qualcosa di uguale in ferramenta.
devo farmi preventivare anche la barra di tenuta.

nel frattempo faccio una campionatura delle squadrette per controllare che le misure siano aposto.

state sintonizzati !!

ordnasselA
08-02-2011, 14:12
Quindi si potrebbe già partire con una conta di quanti siamo?
:arrow:

MIMMO23
08-02-2011, 14:19
Ottimo lavoro.............. per la conta io ci sono.

ordnasselA
08-02-2011, 15:41
...i tamponi sono regolabili e hanno un diametro di 32 mm...Per quanto concerne i tamponi ho un fornitore per cui nessun problema, l'unico inconvientente e' che sono in confezioni da 24...Per cui per il campione devo trovare qualcosa di uguale in ferramenta....

Per i tamponi, al BricoCenter di Vicenza, nel reparto casa, avevo trovato dei piedini da mobili che sembravano fatti apposta. Costavano 2 euro l'uno e ad occhio erano 3,5/4cm

P.S
Ovvio che resto sintonizzato, anzi non mi muovo proprio da qui:notworth:

kublay
08-02-2011, 17:10
perfetto ci sono anche io tenetemi informato!!!!!

grazie

cesco_n
08-02-2011, 19:51
Conta che io ne ho bisogno di 2. Uno è per il mio amico.

varamondo
08-02-2011, 20:46
Ciao Warrel79, leggo che sei di Corbetta, vicino Magenta? Giusto? Allora considerami che ne ordino uno e ritiro a mano. Abito vicino a te;)

bombergs80
09-02-2011, 08:34
Warrel79 sei un motooooooooo!!!!!!!!!!!!

warrel79
09-02-2011, 10:07
un motooooo?? il culo nell'avatar e' il tuo? :eek::eek::lol::lol:

Galatea
09-02-2011, 14:25
mi prenoto pure io, per il ritiro vengo direttamente . Riesci a prepararmene uno per Aprile ? Grazie

Michele_G
09-02-2011, 14:37
bello e bravo davvero, i miei complimenti.

resto sintonizzato pure io e vorrei aggiungermi alla lista di produzione se il progetto prende piede.

drakulia.8879
09-02-2011, 14:38
Sono interessato e me ne prenoto 1.
Mio fratello con il progetto è un po impicciato ma vedo che avete risolto.

kublay
09-02-2011, 16:04
warrel79 non avevo notato che sei di Corbetta ritiro anche io a mano appena sei pronto.

fammi sapere

ennegi78
09-02-2011, 16:24
vedo che allora non sono l'unico ad aver apprezzato il "KIT dell'inglese" riproposto da Warrel!!!:D

@Warrel: visto che ti faccio lavorare così tanto mi ci vuole la percentuale:lol::lol::lol:

ordnasselA
09-02-2011, 17:04
...visto che ti faccio lavorare così tanto mi ci vuole la percentuale:lol::lol::lol:

Allora io mi rifaccio con una percentuale sulla tua percentuale visto che per primo ho postato le foto dell'inglese :D:lol:

giova 62
09-02-2011, 18:26
Ci sono anche io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:!::!:

pastina
10-02-2011, 22:38
Ale io non posso mancare alla lista, ormai sono affezionato ai tuoi capolavori.
Ciao, Marco.

warrel79
13-02-2011, 12:40
Alura,

domani terminerò il progetto e in settimana vedo di realizzare il primo campione per il test ^^
Intanto per chi e' interessato mi contatti in mp

varamondo
13-02-2011, 16:30
Ciao Warrel79 hai MP.

warrel79
15-02-2011, 16:33
Visto che di copiare bellamente non mi va....o messo del mio e ho rivisto il progetto cosi.

http://i920.photobucket.com/albums/ad47/warrel79/BRVAA00001.jpg

non utilizzerò un tondo di alluminio ma un profilo di inox che andrò a saldare con il tig nella parte interna. Questo perche' cmq l'alluminio tende ad ossidarsi e a diventare opaco col tempo.

appena pronto il prototipo vi posto le foto ^^

ordnasselA
15-02-2011, 16:39
Seguo sempre interessato :arrow:

Per curiosità, come mai hai scelto una sezione quadrata invece di un tondo? Per facilità di reperibilità o c'è qualche validità tecnica?:!:

warrel79
15-02-2011, 17:11
non e' un tubolare a sezione quadra, e' un angolare a L inclinato di 45° che nasconde sotto l'inserto filettato su cui andare ad avvitare i tamponi regolabili

ordnasselA
15-02-2011, 17:20
Ah, ok;)
Ottimo

colosseo10
15-02-2011, 17:47
Seguo con interesse

giova 62
15-02-2011, 21:16
aspetto!!!!!!!!!!!!!!!!

giova 62
15-02-2011, 21:17
warrel ha letto mp riguardante i faretti??????

leleverona
15-02-2011, 23:28
io acquistato dei cricchetti, non mi fido a bucare la plastica, con le vibrazioni alla lunga si crepano i fori

warrel79
16-02-2011, 00:06
perche' bucare la plastica?

giova 62
16-02-2011, 11:14
Forse nn ha capito come funziona !!!!!!!!!!!!!!11

neromike
17-02-2011, 14:07
Pero' personalmente senza nulla togliere alle modfiche fatte dal "Maestro fabbro Warrel79";) io preferivo il tonto di alluminio...si notava meno, come impatto visivo...cmq seguo anche io con interesse gli sviluppi.;)

warrel79
17-02-2011, 18:04
secondo i miei studi la mia modifica si nota ancora meno perche' rimane completamente nascosta sotto la coda ed ad uscire saranno solo i tamponi...cmq appena viene pronto posto le foto

varamondo
17-02-2011, 18:12
aspettiamo con fiducia le prime immagini. Speriamo prestissimo.

neromike
17-02-2011, 19:24
ottimo allora...attendiamo con ansia la super modifica..:D:D:D

ordnasselA
22-02-2011, 21:09
Ciao Warrel79, come procede il progetto?
Siccome magari ti torna utile, posto anche questa versione trovata su forum ammmmerigani:

http://www.excelcyclewerkes.com/index_files/Page912.htm

Ovviamente quelle non sono delle Vario, e tutto il pezzo mi sembra un po' tanto "rustico".

Che ne pensi?

GASSE
23-02-2011, 07:14
Ma nessuno ha mai pensato ad un monovolume???
Tre borse non bastano???

Meglio 2 le laterali e la rollo legata al posto del top,ed il posto avanza!

ordnasselA
23-02-2011, 09:00
Scusa Gasse ma cosa c'entra?
Stiamo parlando di un supporto per le due normalissime borse Vario, mica di un armadio...

warrel79
23-02-2011, 19:02
ciao raga

allora penso che se tutto va bene entro il fine settimna ho il campione pronto da provare, eventualmente modificare e fotografare.....quindi a presto

Michele_G
23-02-2011, 21:45
Attendo te...

giova 62
23-02-2011, 22:18
Grande warrel!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:!::!:

MIMMO23
23-02-2011, 22:54
Warrel,
non fare scherzi èèè !!!!

Per fine settimna aspettiamo le foto...................... non ci deludere.....................

warrel79
23-02-2011, 23:44
purtroppo la fase produttiva non sta a me....io progetto e giù nell'inferno realizzano ^^

warrel79
28-02-2011, 00:05
allora, vi posto qua il primo campione a cui ho fatto il test ma ho visto che devo apportare delle modifiche.

tanto per darvi l'idea vi posto la foto

http://i920.photobucket.com/albums/ad47/warrel79/100_3732.jpg

cesco_n
28-02-2011, 06:48
Bella e sembra anche molto robusta.

giova 62
28-02-2011, 08:42
:blob::blob::d:d:d:d:d:d

ordnasselA
28-02-2011, 08:52
Mitico Warrel !
Ben fatto ! In cosa lo defi modificare, tanto per curiosità?

warrel79
28-02-2011, 11:14
devo sistemare delle misure perche' va a toccare dove c'e' il portatarga

MIMMO23
28-02-2011, 11:42
Warrel, sei grande !!!!

Quando saranno disponibili ???

warrel79
01-03-2011, 10:20
pezzi modificati, mando giù di nuovo il campione da riprovare :)

ordnasselA
01-03-2011, 14:59
Restiamo in trepidante attesa :arrow:

MIMMO23
01-03-2011, 16:46
Come tocco finale, al capolavoro di Warrel, una bella verniciata di nero opaco, che ne dite ????????

ordnasselA
01-03-2011, 17:42
Chissà, bisognerebbe vedere l'effetto da montato...
Ma penso che quella sia una modifica che tutti potremmo fare in garage.

un ex tk
01-03-2011, 17:49
Complimenti per la realizzazione e la riprogettazione del particolare di ADV rider...

La domanda: i piedini sono snodabili? chiedo perchè sono ragionevolmente certo che la base di appoggio sulle borse non è perpendicolare al tondino/piedino ed inoltre l'angolo di attacco non è uguale a dx e sinistra.

Grazie.

warrel79
01-03-2011, 20:29
riciao, rsispondo a "UN EX TK", si certo sono snodabile con un'inclinazione di 15°

giova 62
01-03-2011, 20:38
Perfetto!!!!!!!!!!!!!!!!! Aspetto notizie finali:D:D

un ex tk
02-03-2011, 13:13
riciao, rsispondo a "UN EX TK", si certo sono snodabile con un'inclinazione di 15°

Ok grazie.;)

varamondo
04-03-2011, 21:19
warrel79, foto del pezzo sulla moto a quando???

warrel79
05-03-2011, 10:56
quando il pezzo con le modifiche viene pronto :)

warrel79
10-03-2011, 15:32
2° campione fatto! nel weekend lo provo e vi faccio sapere

Calletto
10-03-2011, 15:52
ma una fotina del pezzo montata no?
scusa... già era stato chiesto

attendiamo fiduciosi.. ciao

giova 62
11-03-2011, 15:58
Warrel!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol:

Boxerfabio
11-03-2011, 18:08
mi appresto a realizzarlo anche io..
l'ho appena disegnato..settimana prossima vedo di realizzarlo.
http://img864.imageshack.us/img864/6909/immaginestaffa.png (http://img864.imageshack.us/i/immaginestaffa.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

MIMMO23
12-03-2011, 14:19
Fabio,
aspettiamo le foto, così vediamo chi è più bravo tra te e warrel!!!!!!!!!!

giova 62
12-03-2011, 14:32
è una bella gara!!!!!!!!!!!!

Calletto
12-03-2011, 14:42
vediamo chi sarà il primo a mettere le foto del prodotto realizzato.

warrel79
13-03-2011, 20:23
eccolo qua

che vi pare??

http://i920.photobucket.com/albums/ad47/warrel79/100_3741.jpg

Perfeziono ancora una cosa ( tipo togliere quei gradini che ho visto non servono ) e poi ricontatto tutti quelli che me lo hanno chiesto

giova 62
13-03-2011, 20:30
Ti aspetto warrel!!!!!!!!!!!!!!!!

warrel79
13-03-2011, 20:39
Direi che posso anche non rifare un campione, ma apporto la modifica e produco direttamente i pezzi per chi li vuole.

Chi li vuole, mi ricontatti in mp :) cosi' inizio a ordinare i piedini

MIMMO23
13-03-2011, 20:49
Warrel,
ma non c'è nessun controdado per fermare la testina regolabile ???

Scusami, magari non la vedo io, oppure è all'interno.

warrel79
13-03-2011, 21:23
intendi per bloccare l'escursione del piedino una volta regolato??

certo che c'e', nella foto non l'ho messo ma certo che ce'

MIMMO23
13-03-2011, 21:32
Ok, perfetto.

va-lentino
13-03-2011, 21:38
Non si vedono molto bene ma ci sono i ganci bianchi, ma l'ho comprata che erano gia montati

http://img33.imageshack.us/img33/5542/20110122162339.jpg (http://img33.imageshack.us/i/20110122162339.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

cesco_n
13-03-2011, 23:11
eccolo qua

che vi pare??

http://i920.photobucket.com/albums/ad47/warrel79/100_3741.jpg

Perfeziono ancora una cosa ( tipo togliere quei gradini che ho visto non servono ) e poi ricontatto tutti quelli che me lo hanno chiesto


Bello bello fico fico!!! :):):)

Calletto
14-03-2011, 01:01
io a sto punto non ho capito nulla... a che serve??? per tenere ferme le vario?

geko
14-03-2011, 08:34
per evitare che da cariche non si pieghino verso l'interno

MIMMO23
14-03-2011, 08:34
Esatto, ad evitare che oscillino verso l'interno.

Calletto
14-03-2011, 15:48
ok... allora in quel caso non conveniva farlo più in basso... tipo adv?

geko
14-03-2011, 16:18
certo, e quindi si ritorna al post numero 9 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5082321&postcount=9)

che a sua volta rimanda a questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5014487&postcount=1)

già che ci siamo parliamo anche un po' di olio, di gomme e del saluto :lol:

giova 62
14-03-2011, 20:46
:lol::lol::lol::lol::lol:

Michele_G
14-03-2011, 22:01
dico una cosa, visto che il pezzo potrebbe essere pronto per la realizzazione, molto ben fatto ecc ecc;

sono sceso in garage a vedere dove andrebbe posizionato ed il suo reale funzionamento, dunque se serve per non far oscillare le borse verso l'interno una volta cariche, adesso mi chiedo:
ma teoricamente non è che il peso si concentra maggiormente in basso alle borse???
Nel senso, la posizione studiata in questo caso è molto in altro, quindi il peso se non erro si concentra più in basso giusto?

Ecco, io non voglio disfare le uova nel paniere a nessuno ragazzi, però mi sto chiedendo l'effettivo funzionamento di questo pezzo, non so, magari qualcuno la pensa come me oppure mi sono preso una cantonata pazzesca??? oh scusate ma i dubbi sono leciti dai!

ordnasselA
14-03-2011, 22:15
Sicuramente un supporto più in basso sarebbe più efficiente, ma sarebbe una cosa molto più grossa ed invasiva. Questo ha il vantaggio che quando sei senza borse in un attimo le smonti e non crea nessun disturbo.

geko
14-03-2011, 23:51
Alessandro, ti agevolo, questo è il post iniziale su ADVrider che avevi segnalato, tuo post #22 (con tanto di foto, spero, esaustive): http://www.advrider.com/forums/showpost.php?p=14759690&postcount=31

un ex tk
15-03-2011, 09:49
Adesso ci ho ragionato un po', io sono quello cha ha messo la barretta in carbonio in basso, come tentativo....

1) Questo supporto sicuramente aiuta a stabilizzare

2) E' posizionato molto in alto, mi viene il dubbio che se metto molto peso dentro le borse queste comunque tendono a flettere verso l'interno, il supporto lo impedisce, ma lo sorzo si ripequote sul perno superiore originale perchè il punto di leva è molto vicino al perno stesso.Ovvero lo forza verso l'esterno impedendogli di ruotare un po' sulla sede come fa in versione normale.

3) Nel caso di sovravccarico con borse aggiuntive può funzionare molto bene se il peso è distribuito verso al sella, se distribuito all'esterno crea lo stesso punto di applicazione di forza.

Ora sappiamo che quando metto borse aggiuntive se viaggio in due le devo spostare sull'esterno e con borse allargate perchè altrimenti il passeggero non riesce ad impugnare le maniglie....

In buona sostanza non voglio scomodare troppa fisica ma un distanziatore in basso ha lo scopo di tenere un po' più allargato il tutto con un punto di leva molto più vantaggioso.

Teorie...in realtà occorrerebbe avere due borse a disposizione da rompere e vedere cosa succede....

Boxerfabio
15-03-2011, 10:22
quello che hai detto è del tutto corretto. nutro anche io qualche perplessità sull'efficacia di questa aggeggio proprio perchè è posizionato troppo vicino al perno di fissaggio.
sinceramente penso che le vario siano sufficentemente robuste per poter portare il carico interno e anche una borsa esterna.
da quello che ho letto però non sono robuste nelluso fuori strada. ma dove è il punto debole?nell'attacco?cioè si sgancia se si prendono delle sconnessioni forte? mi piacerebbe trovare un modo di rinforzarla in quel senso allora perchè mi capita di fare dei sentieri carico.

colosseo10
15-03-2011, 10:43
Qualche anno fa , in sardegna , mi sono incontrato con alcune persone di qde . C'era un tizio di brescia che aveva fatto fare una modifica alle valige vario proprio per risolvere il problema di tenere le 2 valige distanziate ed allineate anche e soprattutto quando viaggiava a pieno carico ed era una soluzione completamente diversa da quella proposta in questo thread. E secondo me la soluzione adottata era perfetta. Ora ho ritrovato qualche foto di quella giornata dove si intuisce cosa ha realizzato. Provo a metterne una cosi magari chi ha gia' fatto delle prove potrebbe trovare l'ispirazione giusta

colosseo10
15-03-2011, 11:02
questa e' la foto (l'unica) del lavoro fatto .........
http://www.flickr.com/photos/47534154@N02/5528995242/

ordnasselA
15-03-2011, 11:43
Alessandro, ti agevolo, questo è il post iniziale su ADVrider che avevi segnalato, tuo post #22 (con tanto di foto, spero, esaustive): http://www.advrider.com/forums/showpost.php?p=14759690&postcount=31

Grazie, lo so.
La mia era una risposta a Michele sopra :cool:

geko
15-03-2011, 12:39
Grazie, lo so.

Lo so che lo sai: l'hai scritto tu ... ed era quello che avevo scritto io, a beneficio di Michele_G ...

... domani mattina siamo ancora qui che cerchiamo di spiegarci/capirci :lol:

un ex tk
15-03-2011, 12:47
questa e' la foto (l'unica) del lavoro fatto .........
http://www.flickr.com/photos/47534154@N02/5528995242/

E' esattamente il punto di rinforzo ideale poichè le borse flettono verso l'interno nella parte posteriore.
Il telaietto deve uscire a sbalzo dalla borse, altrimenti rischia di toccare sul parafango.

Per lo sgancio con le vario è fondamentale la regolazione molto attenta dei perni, sono sufficienti per uso stradale e anche strerratini.

Per off secondo me è tutto troppo delicato, dai perni in plastica al sistema di aggancio. Dovendosi poi appoggiare di lato, cosa che in off può capitare spesso, le vario sono da escludere proprio.

La ADV ha un set di borse perfettamente idonee a questo utilizzo, ho visto scivolare una moto su asfalto per 5-6 mt e il telaio ha retto perfettamente, tra l'atro salvando insieme al cilindro la gamba del pilota.

geko
15-03-2011, 13:07
Nulla da dire su queste soluzioni, per inciso quella di TK la preferisco.

Vorrei però sapere, al contrario, quanti con le valigie vario si sono trovati bloccati durante un viaggio a causa del cedimento degli attacchi ... valigie, non top case :cool:

Ovviamente se dovessi partire per fare 3000 chilometri di Toule Ondulee, e se proprio proprio dovessi usare un GS1200, monterei di sicuro i supporti e le valigie della ADV ma per un normalissimo viaggio europeo con anche qualche tratto di sterrato fatto lentamente non penso ci siano controindicazioni ad usare la soluzione standard.

un ex tk
15-03-2011, 13:22
Secondo me reggono bene, lo scorso anno ho fatto 2.000 km con borse Touratech sopra le Vario e non mi è accaduto mulla. Ho visto molti viaggiare in questo modo e non ricordo di aver letto di rotture in QdE.

Tuttavia ogno volta che pigio un po' per chiudere lo sportello o calzo sopra le vedo flettere in modo preoccupante.

Comunque questo è anche il motivo per cui la barretta che ho provato rappresenta una soluzione easy, che si toglie in 1 secondo e con 2 tappini torna come in originale.
Diciamo che è un livello di sicurezza aggiuntiva che potrebbe anche essere rindondante.

pastina
15-03-2011, 23:51
Secondo me i supporti di questa modifica non sono cosi alti come dite e si vede bene nell'ultima foto postata da Warrel79. Certo che non vanno ad agire nella parte bassa ma un ottimo aiuto lo riescono a dare anche poggiandosi lì...poco prima del centro. E poi oltre a migliorarne la stabilità il supporto ha un'ottima versatilità, quando non ti serve lo togli in un attimo.

warrel79
17-03-2011, 01:33
ecco le definitive

http://i920.photobucket.com/albums/ad47/warrel79/100_3747.jpg

pastina
17-03-2011, 08:38
Ottimo lavoro Ale, lo aspetto a casa.

un ex tk
17-03-2011, 10:54
Complimenti, ottima realizzazione.:D

MIMMO23
17-03-2011, 13:42
Ottimo, warrel 6 grande.

torodon
17-03-2011, 17:36
ma quanto costerebbe?

cesco_n
18-03-2011, 07:57
Veramente un ottimo lavoro.
Aspetto con ansia la spedizione!!!

warrel79
05-04-2011, 16:58
consegnate quasi a tutti i richiedente oramai

giova 62
05-04-2011, 17:13
warrel la mia quando l hai spedita??????

ordnasselA
05-04-2011, 18:32
Oggi mi è finalmente arrivato il pezzo da Warrel !

Che dire? Una qualità costruttiva davvero notevole:!::!:
Che bello quando i Forum funzionano così, aiutandosi tra gente che non si conosce ma con le quali si divide una forte passione.

Da parte mia non posso fare altro che ringraziare pubblicamente Warrel per l'impegno che si è preso, per la voglia di rispondere alle nostre domande e alla correttezza che ha dimostrato.

Spero di poterti ripagare un giorno per il piacere fattoci.
Quando passi dalle mie parti fai un fischio, sarai mio ospite :D:partyman::partyman:

warrel79
05-04-2011, 19:53
warrel la mia quando l hai spedita??????

ciao te l'ho spedita il 30/03/11

warrel79
05-04-2011, 19:55
Oggi mi è finalmente arrivato il pezzo da Warrel !

Che dire? Una qualità costruttiva davvero notevole:!::!:
Che bello quando i Forum funzionano così, aiutandosi tra gente che non si conosce ma con le quali si divide una forte passione.

Da parte mia non posso fare altro che ringraziare pubblicamente Warrel per l'impegno che si è preso, per la voglia di rispondere alle nostre domande e alla correttezza che ha dimostrato.

Spero di poterti ripagare un giorno per il piacere fattoci.
Quando passi dalle mie parti fai un fischio, sarai mio ospite :D:partyman::partyman:


non posso che essere strafelice dell'apprezzamento del mio lavoro!! grazie mille :eek:

geko
05-04-2011, 23:01
ed ora le foto dell'argagno montato!

varamondo
05-04-2011, 23:10
Quoto in pieno Ordnassela. Bravo Warrel79 che ho incontrato di persona ieri, persona seria.
Saluti

giova 62
05-04-2011, 23:38
ciao te l'ho spedita il 30/03/11

Ciao Warrel aspetto cn ansia .....visto come funzionano le nostre poste!!!!!!!!

warrel79
07-04-2011, 08:22
ed ora le foto dell'argagno montato!

ma ci sono già nella pagina precedenti le foto dell'aggeggius montato :lol:

ordnasselA
08-04-2011, 11:47
Ciao Warrel, come va? Finalmente questa serà monterò i supporti, non vedo l'ora di vedere il risultato.

Ti chiedo due curiosità. I tamponi, che al centro hanno una vite a croce, hanno un punto di saldatura? C'è rischio di perderli per strada se li lascio attaccati alla moto senza le borse? C'è del frenafiletti o altro?

E la parte filettata cilindrica, solidale alla barra centrale, è anche quella saldata o "frenafilettata" ?
Non ho affatto un occhio clinico per queste cose. Nel caso, dici che sarebbe meglio mettercene un po'?

Ti faccio queste domande in pubblico perchè magari anche altri ne sono curiosi

warrel79
11-04-2011, 10:37
Ciao Warrel, come va? Finalmente questa serà monterò i supporti, non vedo l'ora di vedere il risultato.

Ti chiedo due curiosità. I tamponi, che al centro hanno una vite a croce, hanno un punto di saldatura? C'è rischio di perderli per strada se li lascio attaccati alla moto senza le borse? C'è del frenafiletti o altro?

E la parte filettata cilindrica, solidale alla barra centrale, è anche quella saldata o "frenafilettata" ?
Non ho affatto un occhio clinico per queste cose. Nel caso, dici che sarebbe meglio mettercene un po'?

Ti faccio queste domande in pubblico perchè magari anche altri ne sono curiosi

Ciaous

allora, la vite che tiene il tampone io ho provato a staccarla ma per farlo ho dovuto mettere il tutto in morsa perche' non si girava neanche a pregare, credo proprio che ci sia del frenafiletti, quindi puoi lasciarli attaccati tranquillamente.

Per la parte cilindrica filettata solidale alla barra centrale non ci sono problemi, non e' ne saldata ne incollata, perche' e' lei che stringe e unisce insieme i pezzi....per cui anche li vai tranquillo :):):lol:

giova 62
11-04-2011, 20:17
arrivati oggi!!!!!!!!!!!!!!!! ma che fatica:mad::mad:
grazie Warrel:D:D

icochicco
28-12-2011, 10:14
ciao, mi mandi il prezzo in MP e se hai qualche foto montati? non ho capito bene dove vanno fissati.
Grazie attendo per ordinartene una coppia.
Ciao:)

Gilson
29-01-2017, 08:40
Buona domenica..
Mi chiamo Gilberto,, nuovo di qua e nuovo anche dell'ambiente Bmw.
Dopo 40 di fuoristrada ho deciso di farmi un regalino per vedere se la strada fa un pelo male alle ossa che buche e salti..insomma come la chiamo io una mototrattoria..
Ho acquistato un gs..ino una vecchietta 1200 come entry level.
affascinato da borse e bauletto (originali) vado per sistemare il casco e sta solo in una laterale..
Bhe e il casco della "zavorra" dove lo metto? lo lego ? naaaaa
Che i tedeschi hanno fatto una maragliata così che nel bauletto non ci sta?
Metabolizzando lentamente questo dato di fatto.. ma la mia domanda è:
Non c'è nessuno che si è proposto o ha studiato una modifica al bauletto "vario" originale bmw per poter far star dentro un casco integrale o modulare?
Non prendetemi per matto anche se un pò lo sono.. ma una idea l'avrei..
Ciao a tutti e scusate se nel postare questo trehad magari ho sbagliato sezione..
Gilson

robiledda
29-01-2017, 08:47
strano, il mio Multitec taglia M ci sta nel top.

Prova a mettere il casco coricato anzichè in piedi

Gilson
29-01-2017, 08:50
le ho provate tutte.. integrale e modulare taglia xl nn ci sta in nessun lato..
Da quello che mi sono potuto informare nn sono il solo ad aver questo problema

roberto40
29-01-2017, 08:51
Benvenuto Gilson, come immaginerai l'argomento top case è stato più volte trattato.
Solitamente chi ha le vario e necessita di maggiore spazio, valuta il givi trekker da 52 litri.
Ti unisco a questa discussione che affrontava un problema simile a quello da te posto, ti allego anche la discussione sul givi.
Usando il tasto cerca puoi anche trovare altre info.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349974&highlight=bauletto

Gilson
29-01-2017, 09:10
grazie roberto40,, scusa ancora se ho postato in modo errato il mio th..
Anche se mi hai spostato nella discussione più appropiata la mia domanda voleva esser diversa: c'è qualcuno che si è preso la bega di modificare il bauletto?..se si come?
Io nn voglio ne givi ne altri .. io voglio il suo, perchè mi piace il suo, però mi piacerebbe farci star dentro il casco..un casco solo.. non una canadese
tt qua

roberto40
29-01-2017, 10:05
In effetti hai ragione, c'è un thread che parla di modifiche alle vario, ti unisco a quello.
E' più coerente con la tua domanda e potrebbe anche tornarti utile.

MAURI_57
09-11-2017, 15:52
Ciao a Tutti,

riprendo questa discussione per mostrarvi come ho risolto il problema della borse Vario quando sono cariche.

Innanzitutto ho montato questo accessorio acquistato qui: http://www.nippynormans.com/
Comunque per chi ha un po di manualità ed un saldatore è facilmente realizzabile ecco le foto

http://funkyimg.com/i/2zbcc.jpg (http://funkyimg.com/view/2zbcc)

http://funkyimg.com/i/2zbch.jpg (http://funkyimg.com/view/2zbch)

I pomelli regolabili vanno contro le valigie Vario una volta montate, per ulteriore sicurezza ho acquistato presso un ferramenta 8 cavallotti in acciaio Inox (4 per valigia dx 4 per sx) fissandoli con viti autofilettanti in acciaio Inox nelle nervature delle vario (vedi foto) 2 cavallotti nella parte superiore e 2 nella parte inferiore dove ci sono quei “piedini” per appoggiare le borse a terra

http://funkyimg.com/i/2zbcy.jpg (http://funkyimg.com/view/2zbcy)

http://funkyimg.com/i/2zbcE.jpg (http://funkyimg.com/view/2zbcE)

Alla fine ho acquistato una cinghia patta in nylon larga 3 cm che andrà fissata a “strozzo” nell' anello sopra i supporti delle Vario foto

http://funkyimg.com/i/2zbcL.jpg (http://funkyimg.com/view/2zbcL)

Questa passerà lungo la larghezza della Vario infilandosi nel primo anello poi giù lungo la fiancata della Vario andrà ad infilarsi nel secondo anello quello inferiore per poi risalire e fissata con una striscia di velcro lunga circa 15 cm precedentemente cucita nell'ultimo tratto della cinghia di nylon.
Foto
http://funkyimg.com/i/2zbd8.jpg (http://funkyimg.com/view/2zbd8)

Questo ha un vantaggio come sicurezza in viaggio e nella malaugurata ipotesi che chi attacchi delle Vario possano rompersi all'improvviso per il peso delle borse.

I cavallotti superiori possono venire utili per fissare qualcosa di leggero sopra le vario con degli elastici.

Ciao a Tutti

Sempreinsella
09-11-2017, 16:24
Hai fatto un bel lavoro Mauri, non capisco come sono ancorate sotto le cinghie di nylon? Con un nodo?

ValeChiaru
09-11-2017, 16:29
Posso dire la mia? Io viaggio sempre per le ferie carico come un mulo, con tanto di borse esterne (Gs emotion) e questa estate mi son superato legando anche uno sdraio ripieghevole (non di quelli corti ma lungo); certo, questo è di alluminio e non pesa una cippa, ma in 3 anni di ferie non ho mai avuto problemi con le vario.
L' unica modifica fatta è stata quella di mettere uno spessorino fra la vario e il gommino sul davanti dove stringe la pinza, facendo così in modo da tenere le valigie leggermente più aperte.
Ultimamente ci sono anche questi in produzione, non economici ma esteticamente ok: http://www.gsemotion.it/scheda.php?id=126&x=Asole+di+fissaggio+per+Top+case+Vario&c=1&s=7&ord=data+DESC%2C+id+DESC&chiave=%25&b=cat

MAURI_57
09-11-2017, 18:55
sono d'accordo la mia era una sicurezza in più non è il primo che perde le vario viaggiando vuoi per distrazione vuoi per altro meglio prevenire:)
Per le asole ho speso 14 euro per 8 pezzi
ciao

TAG
09-11-2017, 19:11
@MAuri_57
mi son sfogliato quasi tutto il sito nippy ma non sono riuscito a trovare l'accessorio con i pomelli da te montato

hai un link diretto alla pagina dell'oggetto?

Sempreinsella
09-11-2017, 19:53
Mauri come ti ho scritto prima, non capisco come hai chiuso sotto le cinghie. Sembra un nodo.
Ci vedrei bene o il velcro o due bottoni automatici

MAURI_57
09-11-2017, 22:37
ciao ho messo una foto con cinghie provvisorie mia moglie mi sta cucendo il velcro come da te suggerito era una foto di esempio come fissare le cinghie

MAURI_57
09-11-2017, 22:41
TAG hai ragione ho sfogliato tutto il sito ma non lo trovo forse scrivendo chiedendo questo accessorio ti rispondono tieni presente che lo avevo acquistato circa 2 anni fa comunque faccio una ulteriore ricerca e faccio sapere ciao

capostaz
09-11-2017, 22:49
Posso dire la mia? Io viaggio sempre per le ferie carico come un mulo, con tanto di borse esterne (Gs emotion) e questa estate mi son superato legando anche uno sdraio ripieghevole (non di quelli corti ma lungo); certo, questo è di alluminio e non pesa una cippa, ma in 3 anni di ferie non ho mai avuto problemi con le vario.
L' unica modifica fatta è stata quella di mettere uno spessorino fra la vario e il gommino sul davanti dove stringe la pinza, facendo così in modo da tenere le valigie leggermente più aperte.
Ultimamente ci sono anche questi in produzione, non economici ma esteticamente ok: http://www.gsemotion.it/scheda.php?id=126&x=Asole+di+fissaggio+per+Top+case+Vario&c=1&s=7&ord=data+DESC%2C+id+DESC&chiave=%25&b=cat
Forte!!! grazie VALE

MAURI_57
09-11-2017, 22:58
TAG prova a scrivere a NIPPY NORMANS l'accessorio si chiama vario-pannier-stabiliser-bracket sicuramente ti rispondono ciao

MAURI_57
09-11-2017, 23:18
ciao valechiaru come vedi anche io viaggio di solito carico come un mulo:) non tanto per me ma la moglie si porta sempre una casa per 15 gg di ferie :mad:
La mia modifica è una sicurezza in più che a mio modesto parere non guasta ciao
http://funkyimg.com/i/2zbT7.jpg (http://funkyimg.com/view/2zbT7)

Romanetto
09-11-2017, 23:28
questo ? http://www.cymarcbikeparts.co.uk/bmw-r1200gs-vario-pannier-stabiliser-bracket-83-p.asp

MAURI_57
10-11-2017, 01:12
Yes proprio lui grazie

Romanetto
10-11-2017, 12:33
Lo stai acquistando ? Ci sto' facendo un pensierino anche io

MAURI_57
10-11-2017, 15:40
L' avevo acqustato tempo fa guarda il post n. 174 di questa discussione ho messo la foto
ciao

ValeChiaru
10-11-2017, 16:24
Mauri dà retta:

https://s1.postimg.org/8vnth73ssr/AA117808-_B2_C2-4_D8_E-8821-81_B5_BB72_AD3_D.jpg (https://postimg.org/image/8vnth73ssr/)

https://s1.postimg.org/77egk0cvh7/D93_E1_D9_C-0541-4719-9741-_C27_AE10_AAA98.jpg (https://postimg.org/image/77egk0cvh7/)


Se uno perde le vario significa che le ha montate male.
Come scrissi in un altro post, tutto sta nel portarsi dietro il giusto sennò meglio in macchina e soprattutto, lo dice la fisica, quel coso che tiene alla giusta distanza le valigie sarebbe opportuno in basso dove flettono, non in alto bel salde agli attacchi ( ovviamente non si può perché interferirebbe con la ruota).

Bassman
10-11-2017, 18:24
Attenzione a montare una barra in basso.
Anni fa l'avevo fatto con una barra artigianale, che poi ho dovuto curvare perché urtava nel paraspruzzi.
Alla fine, non l'ho più utilizzata e le Vario funzionano ugualmente, anche con una rollo sopra.

Romanetto
10-11-2017, 19:52
L' avevo acqustato tempo fa guarda il post n. 174 di questa discussione ho messo la foto
ciao

Ho visto adesso infatti, l'avevo gia' letto ma non ti avevo associato scusami ma ieri ho letto tutto il thread e diventa un potpourri di informazioni. Nel sito indicato nel tuo messaggio non riesco a trovarlo.

Non ho esperienza ma dalle foto mi sono fatto l'idea che un supporto simile faccia muro alla tendenza a stringersi in basso delle valigie e che male non fa'. Non dovrebbe essere raggiunto dalla ruota anche in situiazioni a pieno carico con ammortizzatore a pacco. Per gli utilizzatori che riscontro hanno da darci ?

MAURI_57
10-11-2017, 22:51
Ciao scherzando un po temo che la fisica possa giustamente ribellarsi vedendo il tuo carico:) tornando all'argomento l'aggeggio per non far flettere le valigie certamente non risolve definitivamente il problema ma sicuramente aiuta provato sulla mia moto la flessione esiste ma viene smorzata dal fermo per l'appunto ciao

MAURI_57
10-11-2017, 22:54
Ho visto adesso infatti, l'avevo gia' letto ma non ti avevo associato scusami ma ieri ho letto tutto il thread e diventa un potpourri di informazioni. Nel sito indicato nel tuo messaggio non riesco a trovarlo.

Non ho esperienza ma dalle foto mi sono fatto l'idea che un supporto simile faccia muro alla tendenza a stringersi in basso delle valigie e che male non fa'. Non dovrebbe essere raggiunto dalla ruota anche in situiazioni a pieno carico con ammortizzatore a pacco. Per gli utilizzatori che riscontro hanno da darci ?

Ciao nessun problema anche con il mono a pacco il montaggio è semplicissimo e non va assolutamente ad interferire con la ruota posteriore

TAG
22-11-2017, 19:37
interessante
quasi quasi....

Seven62
12-02-2018, 14:03
Ciao
quanti di voi hanno installato questo:
http://www.cymarcbikeparts.co.uk/bmw-r1200gs-vario-pannier-stabiliser-bracket-83-p.asp
Sono indeciso sull'acquisto, la scimmia mi assale.
Ditemi se funziona
Grazie
Seven

robiledda
12-02-2018, 14:13
si, installato e funziona.
Anche se prima di montarlo non ho avuto mai problemi.
Ma con quello ti senti più sicuro

MAURI_57
13-02-2018, 07:38
confermo funziona vai al post 174 di questa discussione e vedrai come l'ho montato con ulteriori modifiche alle vario per maggior sicurezza ciao

ste4valvole
27-03-2018, 13:27
Buongiorno a tutti,
alcuni giorni fa curiosando per la rete ho visto una foto di un GS con le valigie laterali vario che erano tenute distanziate nella parte posteriore angolo basso da una barra che passava dietro il portatarga.
Questa soluzione penso sia stata adottata per evitare la flessione all'interno delle valigie a pieno carico.
Qualcuno sa dove posso recuperare un distanziale simile?
Oppure qualcuno ha le istruzioni su come costruirlo?
(scusate ma ho provato con la funzione cerca ma non mi funziona).
Grazie.

MAURI_57
27-03-2018, 19:04
prova a leggere qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=287098&highlight=nippy+normans

ciao

ste4valvole
28-03-2018, 02:27
Grazie per la dritta. Ora non mi resta che realizzarne uno per la mia.

roberto40
28-03-2018, 08:16
Ti unisco alla discussione segnalata da Mauri, che ringrazio.

Batteandrea
31-03-2018, 09:44
Continuò a non capire perché tormentarsi quando la bmw ha prodotto le allu apposta per trasportare senza remore tutto il guardaroba della moglie....

MAURI_57
31-03-2018, 14:23
Easy, forse perchè non tutti si possono permettersi le borse in alluminio visto il costo del set completo (borse + telaietti) pertanto ci si ingegna come si può :)
Poi vorrei spezzare una lancia a favore delle vario non sono poi così malaccio, io ci ho fatto divese stagioni e continuo a farlo senza mai nessun problema addirittura con borse aggiuntive esterne della gs emoticon. (vedi mio post n. 184)
ciao a tutti

ste4valvole
01-04-2018, 08:52
Continuò a non capire perché tormentarsi quando la bmw ha prodotto le allu apposta per trasportare senza remore tutto il guardaroba della moglie....

Perché ho le vario, le uso poche volte l'anno e per quelle poche volte non mi va di spendere un rene.

Batteandrea
01-04-2018, 21:48
Ok, ma sovraccaricarle con il rischio che se ne stacchi una per strada rischiando di creare incidenti, perdere la valigia con il suo interno non mi sembra la strada migliore per risolvere il problema.
Siamo sulla stessa barca

ValeChiaru
01-04-2018, 22:18
Sovraccarico? Perderle? Ma che ci mettete dentro mattoni?
Anche io borse esterne, roba da campeggio e come scritto precedentemente pure lo sdraio e zero problemi.
Se si dovesse rompere qualcosa il problema siete voi non le vario.

robiledda
02-04-2018, 09:54
Quoto ValeChiaru, ho usato le Vario per anni, caricate all'inverosimile, con le borse esterne e mai un problema... ma quando ho visto il distanziatore (foto di repertorio)

https://i.imgur.com/3v8dMax.jpg

https://i.imgur.com/Q8FhTF1.jpg


mi sono detto "perchè no?", lo comprato ed usato.
E' piccolo, leggero, poco invasivo e da un bel senso di sicurezza...

MAURI_57
02-04-2018, 11:26
anche io ho messo il distanziatore e devo dire che fa egregiamente il suo sporco lavoro:)

Per Batteandrea sinceramente non ho mai sentito nessuno perdere le vario per strada però per andare via in totale sicurezza leggi il post 174 con le modifiche che ho fatto, anche nella malaugurata ipotesi che si dovrebbero sganciare, con le cinghie supplementari vai via bello come il sole

ciao

ValeChiaru
02-04-2018, 11:55
... “dovessero”..

MAURI_57
02-04-2018, 12:35
ops... sorry :):):)