Visualizza la versione completa : Pulizia raggi
carlo.moto
31-08-2010, 20:12
Chi ha dei suggerimenti in proposito?
Sui raggi, si forma una pellicola nera durissima da togliere, ho usato il detergente per cerchi , ho provato con molta acqua ma alla fine ho desistito, è una faticaccia inutile. Help !!!!!!:D
Deleted user
31-08-2010, 20:25
vuoi ridere?
Io uso uno spazzolone da cesso, si proprio così, hai capito bene; manico in plastica con setole sempre plastica belle fitte, acquistabile a due soldi presso un qualsiasi Brico, Secchio d'acqua con dentro una buona dose di sgrassatore e via a "raspare", vengono lucidissimi con poca fatica.
carlo.moto
31-08-2010, 21:51
Finalmente una soluzione pratica, da ridere ma .....efficace, grazie !!!!
io ho sempre usato pasta da lucidare la carrozzeria con straccio di cotone e tanta pazienza.
vintage1977
31-08-2010, 22:03
io uso un dremmel (cinese non originale) con una spazola morbida tipo cotone vengono da dio ..i cerchi a raggi intendo
yankee66
31-08-2010, 22:04
Io uso uno straccio e del sympol e tanto....... olio di gomito;)
superphil
31-08-2010, 22:25
io, non li ho mai puliti....
vuoi ridere?
Io uso uno spazzolone da cesso, si proprio così, hai capito bene; manico in plastica con setole sempre plastica belle fitte, acquistabile a due soldi presso un qualsiasi Brico, Secchio d'acqua con dentro una buona dose di sgrassatore e via a "raspare", vengono lucidissimi con poca fatica.
Minki@.......come ho fatto a non pensarci mai!!:D:D:D
GRANDE
vuoi ridere?
Io uso uno spazzolone da cesso, si proprio così, hai capito bene; manico in plastica con setole sempre plastica belle fitte, acquistabile a due soldi presso un qualsiasi Brico, Secchio d'acqua con dentro una buona dose di sgrassatore e via a "raspare", vengono lucidissimi con poca fatica.
Minki@ .......come ho fatto a non pensarci mai!!:D:D:D
GRANDE
nicola66
31-08-2010, 23:21
sarebbe da riprendere e mandare su youtube.
.
.
.
.
.
.
Ad uso e consumo di altri con lo stesso problema ovviamente.
Ho comprato un kit per la pulizia dei raggi della bici al dechatlon, 5 €, un Po di chantecler ed il gioco e' fatto.
brontolo
01-09-2010, 10:08
vuoi ridere?
Io uso uno spazzolone da cesso, (..)
Ti ci vedo bene con lo spazzolone da cesso a pulire i raggi del GS!!!!! Se vuoi ti mando i miei cerchi e se me li pulisci ......
Sent from My Olivetti Lettera 22 with USB 2.0 & BT v. 10.0
Deleted user
01-09-2010, 10:18
Lo sapevo che avrei attirato tutti i pirla del forum ...
Sent from my pc in office
allora eccomi qui............
"amici" carrozzieri pseudo-restauratori mi diedero una mistura composta da polish, pasta abrasiva e gasolio
quelli del GS80 son venuti uno spettacolo (dopo applicazione singola ad ovatta e tanta pazienza)
Mai puliti in 5 anni, ma se dovessi farlo userei paglietta metallica e pasta per cromature.
Poi rimuovere bene i residui, altrimenti arruginiscono
live to ride
01-09-2010, 14:26
WD40 no?....
carlo.moto
01-09-2010, 18:28
Sono anche belli ma sono una grandissima rottura e sono anche delicati, non ho mai fatto off (anche se le strade romane......) ed ogni tanto se ne rompe uno.
Ruote in lega forever !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
uno straccio e Svitol! vengono una bellezza...
ci vuole pazienza, per quello non lo faccio mai!!! :lol::lol:
ma il risultato è garantito. provato sul transalp che avevo prima coi cerchi alluminio e suggerito da un lavaggista di auto!
ci persi 20 minuti, ma lo svitol tirò via tutte le incrostazioni!!
sarebbe ora di farlo sulla mukka, anche perchè lo sgrassatore o i detergenti del lavaggi fai da te un poì li opacizzano!
:D
....gasolio e pennello....ma sinceramente quando la lavo, lo sgrassatore fa abbastanza bene il suo lavoro....idem la lancia dell'idropulitrice.....
Se poi uno vuole un lavoro di fino...ovatta e pasta abrasiva leggera...
............. Barboni!!!!
Ogni volta che i miei cerchi a raggi si sporcano, li sostituisco con dei nuovi cerchi a raggi!!! :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Scherzo...
Direi che la soluzione con spazzolone da WC non è male .... :!:
Berghemrrader
02-09-2010, 13:22
Io uso uno spazzolone da cesso,
Tu ed i tuoi consigli del menga! Mi sono attivato con lo scovolino in oggetto e da grigi i miei raggi adesso sono tutti marroni... :(
Dove sbaglio? :confused:
drummer62
02-09-2010, 13:40
Pedro, non hai capito un casso.
Dovevi prima cagare sui raggi e poi pulirli con lo spazzolone.
Se caghi sullo spazzolone è evidente che ottieni l'effetto contrario: pulisci lo spazzolone e sporchi i raggi.
A questo bisogna spiegargli tutto.
Berghemrrader
02-09-2010, 13:50
Dovevi prima cagare sui raggi e poi pulirli con lo spazzolone.
Se caghi sullo spazzolone è evidente che ottieni l'effetto contrario: pulisci lo spazzolone e sporchi i raggi.
All'inizio pensavo fosse "una cagata" visto che perfino Stuka ci riesce... :(
superphil
06-09-2010, 21:40
delle volte le cose, per farle bene, ci si deve impegnare di più del previsto.....
Tutti al Brico a comprare lo spazzolone da cesso !!! Ah ah ah ah
Comunque Stuka ha un cesso grande.........:lol:
Sulla mia ex Africa Twin utilizzavo la cosiddetta lana d'acciaio che rimuoveva con grande facilità ed efficacia sporco e principi di ruggine lasciando i raggi puliti e brillanti.
preso al volo lo spazzolone e inaugurato su cerchi e raggi della mucca!
Funzio bene dai....solo che non mi devono vedere i miei amici ...soprattutto quelli guzzisti... altrimenti è la fine!!!!!
ed io che li pulisco ogni volta 1x1 .... vai a saperlo .... lo spazzole magico :eek:
Sulla mia ex Africa Twin utilizzavo la cosiddetta lana d'acciaio .
l'AT come tuute le Japp. aveva dei raggi del cazzo
l'AT come tuute le Japp. aveva dei raggi del cazzo
Non hai idea di cosa dici! (magari scherzavi).
I raggi/cerchi del GS (parlo del 1200) fanno letteralmente c.g.a.r.e.
E non telo dico io; ho appena sostituito un raggio spezzato dal piu' noto riparatore di ruote a raggi BMW di Milano (non faccio nomi tanto lo sanno tutti).
Oltre ad avermi informato della debolezza strutturale dei sudetti, mi ha praticamente detto che ogni anno le ruote si s-centrano (verificato personalemente) e sono da rimettere in linea.. poi uno non lo fa ma è un altro discorso.
Il pregio di quei cerchi è che permettono l'uso di ruote tubless, ma per il resto...
Ho anche una Africa Twin che uso spessissimo e anche in fuori strada, e ti assicuro che in quella moto che ha 14 anni di vita (di cui 3 ne ho fatti io) i cerchi sono ancora la' e le ruote belle allineate.
Posso capire le tue critiche alle Jap (che potrei condividere) ma non questa alle ruote dell'Africa Twin (e sia chiaro che dico questo non per religione o idolatria dell'AT, ma per una rinomata e risocntrata qualità di quella moto a mio avviso ancora imbattuta).
PS:
ti ricordo che ho sia il GS che l'AT per cui non sono di parte.
Ciao:)
carlo.moto
08-09-2010, 17:21
Di che materiale sono ? Acciaio?, Alluminio?
E cosa usate per la pulizia?
Grazie amici:D
Olio di gomito:lol::lol::lol::lol::lol:
Non hai idea di cosa dici! (magari scherzavi).
Ciao:)
assolutamente non scherzo i raggi Japp in genere sono di materiale ferroso e mal anodizzati, cioè dopo poche migliaia di <km diventono neri d'avanti dove sono più a contatto con l'aria. Io per ovviare a questo "difetto" li trattavo col LITIO solo così l'anodizzazione non si intaccava.
Uguale per le nuove BMW
Mentre sul 1150 i raggi sono in acciaio V E R O esenti quindi da qualsiasi ossidazzione
questi sono i miei a 120000 Km
http://i56.tinypic.com/m7x0k0.jpg
trovami una AT o trans che solo a 20000KM hanno i raggi così.
Poi sei poco attento a leggere:lol: io ho sempre scritto che i raggi del 1200 non sono in acciaio ;)
Spadablù
08-09-2010, 22:22
Chi ha dei suggerimenti in proposito?
Sui raggi, si forma una pellicola nera durissima da togliere, ho usato il detergente per cerchi , ho provato con molta acqua ma alla fine ho desistito, è una faticaccia inutile. Help !!!!!!:D
La soluzione è il cerchio in lega ....
DAKAR-BAUS
08-09-2010, 23:32
Chi ha dei suggerimenti in proposito?
Sui raggi, si forma una pellicola nera durissima da togliere, ho usato il detergente per cerchi , ho provato con molta acqua ma alla fine ho desistito, è una faticaccia inutile. Help !!!!!!:D
e' la polvere delle pastiglie:cool: sull'anteriore e' piu' evidente.
Io uso cromoline della arexon.
[/IMG]
trovami una AT o trans che solo a 20000KM hanno i raggi così.
Poi sei poco attento a leggere:lol: io ho sempre scritto che i raggi del 1200 non sono in acciaio ;)
Adesso va gia meglio, nel senso che se parli del 1200 il discorso raggi scade. Non so per il 1100 mi fido.
Ti mandero' se riesco la foto dei miei raggi dell'AT, che non pulisco da ..chi se lo ricorda piu'.
Poi ne riparliamo.
Any case la qualità di una ruota a raggi secondo me non è data dalla refrattarietà del raggio alle incrostazioni-sporco, ma dalla tenuta dell'asseto della centratura, in particolare per moto che si usno in off-road.
Ti ripeto che sull'AT sono eccezionali; delle altre Jap non rispondo e non mi interessa. Parlo della AT (the Queen)
Saluti:)
io parlo solo della qualità dei raggi
sceicco74
09-09-2010, 12:31
Mi sono attivato con lo scovolino in oggetto e da grigi i miei raggi adesso sono tutti marroni... :(
Dove sbaglio? :confused:
Non è che lo scovolino era usato ed ancora sporco di me....a!?!? :lol::lol::lol:
ricciulino
09-09-2010, 17:45
Ho comprato un kit per la pulizia dei raggi della bici al dechatlon, 5 €, un Po di chantecler ed il gioco e' fatto.
è questo per caso?
http://www.decathlon.it/IT/kit-spazzole-pulizia-bici-17542414/
THE BEAK
04-02-2014, 21:14
E se i raggi fossero smontati?(ho portato canali e mozzi a riverniciare)
I nipples sono da pulire a fondo.Ma come?
Plinio 1
04-02-2014, 21:32
ho capito che con lo spazzolino del cesso vengono puliti , ma come è nata questa tecnica? Casuale ?? E' stata studiata a tavolino ? E? frutto di studi scientifici in Oregon ? Scusate ma queste sono cose che si debbono sapere
Stiglitz
04-02-2014, 23:19
il petrolio bianco con uno straccietto sgrassa e pulisce bene..
il lo metto con un pennello poi passo lo straccetto per rimuovere il tutto
madmax66
05-02-2014, 19:51
WD40 con pennello, un po' di pazienza ed il gioco è fatto ;)
montati, con la pasta abrasiva della cfg
leggermente ot
BEAK poi li rimonti da solo o te li rimonta/ricentra qualche officina specializzata?
sarei curioso di vedere qualche foto e qualche spiegazione...
grazie :)
carlo.moto
05-02-2014, 20:11
Finalmente ho cambiato moto ed ho le ruote in lega!
rufus.eco
05-02-2014, 20:11
scovolone x bottiglie misura grande,copro il supporto in ferro intrecciato con nastro isolante ,per non graffiare ...........funziona benissimo e non è ridicolo .......o forse si'?
THE BEAK
05-02-2014, 22:02
montati, con la pasta abrasiva della cfg
leggermente ot
BEAK poi li rimonti da solo o te li rimonta/ricentra qualche officina specializzata?
sarei curioso di vedere qualche foto e qualche spiegazione...
grazie :)
Ciao Zana.
Li ho fatti smontare dal mio meccanico di fiducia(anche se ha bestemmiato in aramaico per alcuni).poi viste le condizioni dei raggi e dei nipples non mi andava di rimontarli in quelle condizioni.E pensa che io mi metto a lucidare sempre i raggi uno ad uno agni lavaggio della moto,eppure così smontati erano neri assieme ai nipples.
Ora mentre stanno anodizzando i canali e verniciando i mozzi mi sono incaricato della loro pulizia.
I nipples oggi li ho spazzolati leggermente con la mola da banco ma sabato mattina mi metto comodo e li lucido con petrolio bianco e pasta d'osso.
Stappatalkato con la
Per il rimontaggio del tutto come procedi, poi?
Uff ... se non erano cosi' rognosi da centrare...
THE BEAK
05-02-2014, 22:59
Riporto tutto dal mio mecca
Stappatalkato con la
THE BEAK
09-02-2014, 18:32
http://img.tapatalk.com/d/14/02/10/he7umaqe.jpglucidati uno ad uno...
Stappatalkato con la
Leo della Frutta
10-02-2014, 18:34
io una volta l'anno ….. perché è una rottura di palle…. uso : luster lace
andrea cominetti
15-02-2014, 21:59
domani incomincio io
domandina extra costa caro anodizzare i cerchi ?
giulios62
15-02-2014, 22:19
concordo con Stuka: olio di gomito, spazzolone anche per piatti, pazienza e personalmente uso del bagno schiuma e tutto torna come nuovo.
Giulio 1150ADW
THE BEAK
15-02-2014, 23:07
L'anodizzazione non costa tanto.
25€ e via
Ma smontare e rimontare il tutto costa abbastanza.
Poi io ho cambiato anche le gomme...
Stappatalkato con la
andrea cominetti
15-02-2014, 23:08
costo all'incirca per cerchio con smontaggio e rimontaggio ?
THE BEAK
15-02-2014, 23:49
Mi hanno preventivato 150 euro per la coppia.
Stappatalkato con la
Fosse lo sporco il mio problema.. i miei raggi, causa viaggi nordici su autostrade salate sono "leggermente arrugginiti".... vado di smerigliatrice!?
;)!
carlo.moto
22-02-2014, 16:07
Se non è il tuo problema, e .....manco il mio, fregatene
..ma con la Mucca pulita lo sguardo cade...
e se te lo fanno notare poi.. come se non lo sapessi già :(
andrea cominetti
23-02-2014, 18:18
ecco i risultati :
PRIMA
http://imageshack.com/a/img844/3672/pkdm.jpg
http://imageshack.com/a/img42/4287/0job.jpg
DOPO IL TRATTAMENTO :)
http://imageshack.com/a/img841/2561/4k2z.jpg
http://imageshack.com/a/img199/8936/8448.jpg
THE BEAK
23-02-2014, 19:18
Bravo Andrea
Stappatalkato con la
robiledda
23-02-2014, 21:07
Ottimo lavoro Andrea, anche i mozzi sembrano nuovi!
Ma quanto olio di gomito hai usato?
andrea cominetti
23-02-2014, 21:15
sono distrutto ma contento :)
Fatto ieri... erano lerci... ieri ho usato un pulitore cerchi, ma di solito uso il sapone per piatti e se ho la possibilità acqua calda.
Tutti i detergenti in acqua calda funzionano meglio.
Uso un pennello a setole, di quelli lunghi col la testa piegata, ci sono di varie misure, ne ho due uno grande ed uno piccolo, bagno il tutto lascio 5 minuti e lavoro di pennello, su infila benissimo tra i raggi.
Samsung Note.
Grande_Jo
24-02-2014, 08:24
Lavandoli con maggior frequenza si evitano problemi e sfacchinate sovrumane in futuro.....
Ragazzi, scusate se entro a gamba tesa nella discussione:
ieri stavo dando una tirata ai raggi delle ADV e uno si è spezzato!!! azz
Sapete per caso su internet dove si possono comprare oppure bisogna andare per forza dal concessionario??
danchiù!!
THE BEAK
24-02-2014, 19:18
Corso ma ti eri accorto del doppio nottolino?
Occhio a fare certi lavori...
Io l'ho fatto fare al mio mecca per evitare rogne.
Stappatalkato con la
Sapete per caso su internet dove si possono comprare
puoi ordinarli tramite email a questo concessionario bmw (http://www.monchieromoto.com/assistenzabmw.html), personalmente ho ordinato dei ricambi e sono molto efficenti e professionali
THE BEAK
02-03-2014, 13:12
10 euro l'uno.
Completi di nipples
Stappatalkato con la
ecco i risultati :
PRIMA
DOPO IL TRATTAMENTO :)
Gran bel lavoro!!!
Che prodotti hai utilizzato?
Grazie mille
andrea cominetti
02-03-2014, 17:58
Paglietta tipo 0 e gasolio bianco
Sui mozzi gasolio bianco spazzolino e tutto con Oglio di gomito :)
THE BEAK
02-03-2014, 18:06
Petrolio non gasolio! ;) ;)
Stappatalkato con la
Ottimo!!!
Provvederò a breve!!
Grazie mille anche della precisazione di the beak
andrea cominetti
02-03-2014, 18:26
:(. :). ...........:-o
....bella lavorata....;)!!!!!
ciccioval
04-03-2014, 23:25
Ho usato per un po di tempo una spazzola per abiti tipo questa http://www.starsmegastore.com/1037-home_atch/spazzola-abiti-eterna.jpg
con acqua e sgrassatore. Poi mia madre l' ha rivoluta indietro :D
adesso uso uno scopettino per termosifoni simile a questo:
http://img440.imageshack.us/img440/1599/immag1362.jpg
(pochissimi euro da leroymarlene) piegato in due a formare una U con manico.
Non è efficiente come la spazzola di mamma ma fà il suo "sporco" lavoro :)
E' comodo anche per raggiungere tutti quegli spazi difficili della moto..
buon lavoro
:)
Una domanda ai restauratori o quelli che amano le vecchie BMW
Volevo rinnovare i cerchi a raggi della mia R1100R, ho sentito tempo fa' un artigiano che vorrebbe mettere il cerchio in una soluzione acida e poi rinnovare la cromatura.
Il risultato facendomi vedere lavori fatto in altre moto (Harley Davidson)mi sembra troppo scintillante, pensavo di passare poi una spugnetta per ricreare l'effetto graffiato.
Domanda, che pensate sarà migliore di come sono adesso?
Leggermente opacizzati dal tempo e graffiati dalla pulizia degli anni.
Il graffiato stile vintage mi piace molto però vorrei ravvivarli un po' avete consigli?
cosa significa "mettere il cerchio" ?
devi far ricromare i raggi o il cerchio ? o entrambi ?
è chiaro che la cosa non può essere fatta in contemporanea
.
Si tutto isieme senza smontare, infatti mi sembra una porcata ma i risultati sui lavori precedenti che mi ha fatto vedere sono buoni .
Il mio dubbio è che vengono meglio di nuovi e se registro i raggi verranno fuori parti scoperte.
:sign5: e ancora........:sign5:
già, c'è proprio di rotolarsi dal ridere a sentire una roba del genere......
se non ci fosse da.....:mad:
:-o
ce n'è bisogno ?
un pezzo da cromare deve essere individuale, non un assemblaggio di vari pezzi montati assieme.
Va lasciato in un bagno di decapaggio per un tempo più o meno lungo per eliminare qualunque residuo di trattamenti precedenti.
l'ideale sarebbe procedere ad una nikelatura o ramatura preventive, per far sì che la cromatura successiva abbia modo di aderire maggiormente con una durata ovviamente superiore.
(cosa che penso non faccia quasi più nessuno a causa di tempi e costi)
Questo per dirla terraterra da parte di un non addetto ai lavori.
:)
Infatti i costi sono alti mi ha chiesto 600 euro per tutti e due, però la tecnica non è la galvanica tradizionale ,poi copre tutte le parti (es. Mozzo) con vernici speciali per non fare attaccare la" cromatura"(non è proprio cromatura),e dopo mette a bagno in un solvente che pulisce tutto.
Ho visto i risultati di altri cerchi fatti,non sono male visti su foto il problema è che neanche nuove sono così scintillanti.
lamantino
31-03-2020, 15:14
Io consiglio l'utilizzo della lana d'acciaio. Su cromature, alluminio non anodizzato, acciaio e zincature fa miracoli!
@al74
bon...perfetto....
se sei convinto che venga un bel lavoro...procedi.
io non farei mai un lavoro del genere solo per risparmiarmi di smontare e riraggiare i cerchi....ma è solo una opinione personale.
Non è che non voglio smontare i raggi ,e che non saprei rimontare il cerchio centrato.
Un azienda che di galvaniche qui vicino farebbe molte finiture e ce ne sarebbero diverse che mi piacciono però il meccanico mi ha detto che già l'hacentrato e non vuole rifarlo.
Non sono convinto che venga un bel lavoro perché il colore non mi convince.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |