Visualizza la versione completa : Metzeler Roadtec Z8 Interact
subbuteo
25-08-2010, 22:16
Ciao a tutti sarei intenzionato a montare gli pneumatici Metzeler Roadtec Z8 Interact. Qualuno lo ha già fatto? Che ne pensate?
http://www.omnimoto.it/magazine/4932/metzeler-roadtec-z8-interact-test
grande macchina....
purtroppo ce ne sono pochissime in giro e carissime....
ma tra queste e le m5 che differenza c'è?!
lrggik l artikolo lello...
cmq piou turistike sostituiskono le z 6
delle m5 maceio?! lo farò! comunque vedendo il link vengono usate anche sul k 1300 s !e ci fanno tutto quindi non credo saranno male! o no?!
si delle m5
io nn me ne intendo tanto ho le q2 e mi son trovato bene ma ora provo le k3 di kappaerre.
pratikamente lui e' il gommarolo del forum...
chiedi a lui!!!!!!!!!!!
lamps
grazie! ora diventerò un tormento per kappaerre!
Non è che siano "meno sportive", è che le M5 sono gomme da strada/pista, le M8 sono più o meno prettamente stradali - anche se finiscono per andare meglio di gomme della concorrenza che invece dovrebbero cavarsela bene anche in pista. Altro mondo rispetto alle Z6.
Parola di Salvo Pennisi, se uno con la moto non ci va in pista, le M5 sono perfettamente inutili. O meglio, non fanno niente in più di quello che fa la M8. Che, in compenso, dura ben di più, ha usura più regolare nell'uso stradale, ha un profilo più tondo e più armonico.
Considerando che costano anche qualcosa in meno, e che quando le ho provate mi hanno dato la stessa confidenza della M3 (e anche qualcosa di più, ma quelle che ho provato erano praticamente nuove, le mie sono abbastanza usurate) non credo che avrò dubbi, al prossimo cambio.
Ciao, Edo
m8 sta per z8 e ti sei sbagliato oppure è un altro modello? io uso la moto prettamente in strada mai pista e mai sul bagnato, solo se capita che esco e piove !quindi le m5 le lascio stare al prossimo cambio gomme?!
lello, x quanto mi riguarda io come primo equippaggiamento mi son trovato delle turistiche bridgestone, l'ho cambiate nonostante potessero fare altri km xe' proprio nn mi trovavo,erano talmente dure che ormai nn si consumavano neanche piu'.
ho montato le q2 che presumo siano simili alle m 5 e la storia e' cambiata totalmente.
io delle turistiche nn ne voglio piu' sentir parlare!!!
ora provo le kappaerre pneus (racetek k3) che sono ancora piu' morbide e se mi ci trovo bene continuero con quel tipo di gomme...
se faccio 2 mila km in meno me ne frego altamente ma guidare con dei sassi sotto il k u l o proprio nn mi piace....
m8 sta per z8 e ti sei sbagliato oppure è un altro modello? io uso la moto prettamente in strada mai pista e mai sul bagnato, solo se capita che esco e piove !quindi le m5 le lascio stare al prossimo cambio gomme?!
Errore di sbaglio (devo ancora prendere il caffé, stamattina... :)), ovviamente dove c'è scritto M8 intendi Z8.
Ciao, Edo
addirittura?! però se non hai provato le z8 come fai a dirlo!? certo dipende poi se ci vai anche in pista o no!?
highline76
26-08-2010, 09:12
ma tra queste e le m5 che differenza c'è?!
circa 5/6 mila Km di differenza..............
Cmq sono gomme spettacolari. Io le sto per montare prossimamente sulla mia F
lo dico xe' dal sito metz e' evidente che gomme sono....
e' una scelta nn x la pista ma proprio come sensazione.
con gomme piu' morbide faccio un 20% di strada ine meno ma me ne frego...
oltretutto costano meno...
circa 5/6 mila Km di differenza..............
Cmq sono gomme spettacolari. Io le sto per montare prossimamente sulla mia F
le z8 o le m5!? che tipo di guida hai?!
highline76
26-08-2010, 09:19
le z8 o le m5!? che tipo di guida hai?!
Entrambe.
Io uso la moto quasi tutti i giorni, per cui non posso e non sarebbe molto intelligente montare gomme supersport..... E quando esco per dei bei giretti, mi piace piegare....piegare....piegare.....
e siccome le Z8 sono sì stradali, ma a leggere test ed opinioni hanno un grip esagerato, quasi paragonabile alle M5......la scelta è d'obbligo!
mi stai convincendo, dato che anche io uso la moto come te, anche se quando piove evito di prenderla! fammi sapere prezzo e dove le prendi! quanda sarà ora ci arrivo anche io !o z8 o m5! ma per ora propendo per le prime!
lo dico xe' dal sito metz e' evidente che gomme sono....
e' una scelta nn x la pista ma proprio come sensazione.
con gomme piu' morbide faccio un 20% di strada ine meno ma me ne frego...
oltretutto costano meno...
hai ragione.... il feeling non ha prezzo...meglio spendere qualcosa in più e fare km in meno ma avere la piena padronanza del mezzo....una gomma più sportiva è più attaccata al suolo di una turistica...non si sa mai ti venga voglia di aprire il gas....:)
x quel che vedo io le sportive cmq costano meno delle turistiche....
metz x esempio:
k3 240€
z8 290€
highline76
26-08-2010, 09:27
hai ragione.... il feeling non ha prezzo...meglio spendere qualcosa in più e fare km in meno ma avere la piena padronanza del mezzo....una gomma più sportiva è più attaccata al suolo di una turistica...non si sa mai ti venga voglia di aprire il gas....:)
per piegare su strada (e ripeto, strada, non pista) non c'è bisogno di avere gomme slick........basta avere il giusto manico
highline76
26-08-2010, 09:28
x quel che vedo io le sportive cmq costano meno delle turistiche....
metz x esempio:
k3 240€
z8 290€
e secondo te per quale motivo??? :smilebox:
il feeling e' un'altra cosa....
nn c'entra nulla il piegare.
se sei un manico pieghi anche sui cerchi.
ilo feeling ripeto e' una cosa diversa...
highline76
26-08-2010, 09:39
Per carita, nulla da obiettare sul manico
Però il feeling, tante volte, è una questione mentale. Non dipende cioè da quello che ti trasmette realmente la moto, ma dal sapere che sotto hai gomme turistiche (che "dovrebbero" avere meno grip) anzichè gomme supersport (che "dovrebbero" avere più grip). Credo che per una guida su strada, anche avendo un buon manico, una moderna gomma touring tipo la Z8 Interact offra TUTTO ciò di cui un motociclista ha bisogno........e ti fa fare il cambio gomme a 13/14000 Km anzichè a 7000
io nn son certo un manico ma ho trovato una differenza enorme....
i 14mila km che dici tu x me sono fasulli,
mi spiego ad un certo punto il battistrada nn si consuma piu' potresti anche arrivare a 30mila.
sai il xe?
xe' a quel punto la gomma e' talmente dura che nn scende.
e cmq preferisco avere feeling in strada che in pista.
in strada ci sono gli imprevisti piu perikolosi e prova ad inchiodare con una turistika e con una morbida eppoi capisci la differenza....
anche avendo l abs!!!
e secondo te per quale motivo??? :smilebox:
xe' le turistike durano di piu' xe' hanno materiale piu' costoso etc....
ma che vuol dire?
nn e' detto che una cosa che costa di piu valga di piu'..
mah?
ci stiam facendo di quelle pippe...
pischello
26-08-2010, 10:06
a regà la gomma bisogna metterla in base all'utilizzo.... inutile mettere le mescola per strada che diventi scemo per farle entrare in temperatura e soprattutto mantenerle in temperatura....
5 anni fa si usavano le rennsport della metzler e andavano da paura, l'unica gomma non in mescola con la spalla liscia senza scalanature.... poi è uscita la M1, poi la M3 mo la M5.... Se la gomma ti da affidamento e feeling, il profilo rispecchia il tuo stile di guida... allora ti va bene!!!
le gomme in mescola per strada io le sconsiglio sempre!!!!
pischello
26-08-2010, 10:08
ci stiam facendo di quelle pippe...
Esatto!!! mi sembra di stare al bar circondato da ciessisti che parlano di gomme!!!!!
chirone74
26-08-2010, 11:31
fermo restando che non c'è nulla di più soggettivo delle gomme
quotando in pieno l'osservazione di chi ha scritto che il feeling è fondamentale (e io aggiungo che feeling vuol dire sicurezza) secondo me anche il tipo di moto fa la differenza...
quindi opinioni e recensioni vanno ulteriormente filtrate...
ad esempio mi sono sempre trovato benissimo con le Z6 su altre moto e fatti molti km...
sulla K invece mi sembrava scivolassero (e tanti saluti al feeling) e il posteriore a 6000 km era praticamente finito...
ora ho un treno di conti roadattack2 (sul bagnato sapone, sull'asciutto sono da piega fino alle orecchie)
cmq, come ho già scritto in altro 3D i meglio che abbia mai provato sono state le AVON STORM ST, utilizzate anche per andare a nordkapp... ma non le ho mai montate sulla kappa, anche se credo che saranno il prossimo treno!!!
salvo scimmia per le z8 (sono un curioso e devo provarle tutte!!!)
chirone, quindi le sport sono parecchio piu' morbide delle q 2, giusto?
subbuteo
26-08-2010, 12:38
Quindi ragazzi per avere una gomma piu' morbida al posto di una "ONLY STRADA" e avere la possibilita' di farci almeno 7/8000km dove consigliate di orientarsi?
Sto' entrando in stato confusionale.. ero quasi convinto delle Z8 ora non piu' molto...
i
mi spiego ad un certo punto il battistrada nn si consuma piu' potresti anche arrivare a 30mila.
sai il xe?
xe' a quel punto la gomma e' talmente dura che nn scende.
strano.... io arrivo sempre alle TELE!! :lol::lol::lol:
ma sono un caso disperato... :(
:)
EnricoSL900
26-08-2010, 14:31
Vediamo se smettete di farvi pippe mentali con queste gomme sentendo il parere (modestissimo, ci mancherebbe!) di uno che le ha già montate.
Non sono un fanatico della gomma ultimo modello: mi sono trovato a montare le Z8 a causa di un errore del mio gommista. Non avendo possibilità di farmi avere in tempi ragionevoli le Pirelli Angel che volevo provare, mi aveva ordinato un treno di Dunlop Roadsmart identiche a quelle che avevo. O almeno pensava: in realtà si è confuso con il nome e ha preso delle Sportsmart... gomme inutilmente sportive per uno come me che fa 20000 chilometri l'anno.
La soluzione di ripiego più veloce è stata a quel punto montare un treno di Z8. La primissima sensazione è stata tutt'altro che positiva: con le Dunlop uscii dall'officina con la tuta di pelle e dopo meno di 20 chilometri trottavo per la Chiantigiana saponette a terra, mentre con queste mi pareva di avere una moto divisa in due come una bici Graziella. L'anteriore scendeva in piega fin troppo veloce per poi non dare molta sicurezza in appoggio e risultare anche piuttosto duro da far risalire per la curva successiva, mentre il dietro sembrava far parte di un'altra moto... proprio non lo sentivo in armonia con il davanti. Sono rimasto veramente sconfortato: non butto delle gomme appena montate perché non ho soldi da sprecare... ma davvero non sapevo come fare. Poi ho fatto un po'di strada... un giro di 500 chilometri con dietro la mia ragazza... e diciamo che le cose vanno molto meglio. La sensazione di caduta in piega è quasi scomparsa, le due gomme sembrano lavorare molto più "in coppia" e la confidenza con l'anteriore è nettamente migliorata.
Ho dedotto che siano gomme che hanno bisogno di un rodaggio decisamente più lungo del normale, durante il quale è il caso di prenderle veramente con attenzione. La moto ora risulta molto agile e non mi pare andar male... ma in tutta sincerità non credo che monterò di nuovo queste gomme.
Poi ognuno ha le sue sensazioni e le sue preferenze, ci mancherebbe, ma se volevate il parere di uno che queste gomme le sta provando... questo è il mio! :cool:
x me e' solo merito della tua ragazza se non le hai smontate........
forse sono omologate x i viaggi in 2 o sidecar................................
EnricoSL900
26-08-2010, 14:59
Queste ancora non le ho messe bene alla prova... non so. Ma le gomme turistiche che ho montato fino ad oggi (Roadsmart in testa) sono sempre state più che sufficienti per tenere l'andatura di tutti gli sportivoni gommati da pista che ho trovato... :)
Però i tuoi 6500 chilometri con le Qualifier mi invogliano: in definitiva con le Roadsmart non sono andato molto oltre gli 8000...
Non potrebbe essere magari un fatto di pressione delle Gomme? Io ho avuto inizialmente le stesse tue sensazioni negative con un treno di M3 ed ho risolto tutto con la pressione...
chirone74
26-08-2010, 15:20
chirone, quindi le sport sono parecchio piu' morbide delle q 2, giusto?
scusa ma siamo al giovedì e le mie sinapsi cominciano ad andare in tilt...
non ho capito la domanda visto che io non ho parlato nè di sport nè di q2:confused::confused::confused:
scusa ma siamo al giovedì e le mie sinapsi cominciano ad andare in tilt...
non ho capito la domanda visto che io non ho parlato nè di sport nè di q2:confused::confused::confused:
lo so che parlavi delle road ma pensavo che avendo le road conoscessi in generale le conti....
motosnow
27-08-2010, 10:24
lo dico xe' dal sito metz e' evidente che gomme sono....
e' una scelta nn x la pista ma proprio come sensazione.
con gomme piu' morbide faccio un 20% di strada ine meno ma me ne frego...
oltretutto costano meno...
Quoto pienamente io sto usando le dunlop sportrsmart e al momento con circa 1500 km sono entusiasta e non mi importa se a 6 0 7000 km le dovrò buttare lo farò soddisfatto
chirone74
27-08-2010, 10:25
lo so che parlavi delle road ma pensavo che avendo le road conoscessi in generale le conti....
delle conti ho provato solo queste
un amico che le conosce bene dice che ai lati sono le sport e al centro le road
ripeto infatti che il grip è eccellente
(fanno i riccioli anche su strada...)
ma secondo me le q2 sono un filino più morbide
proprio perchè morbide ovunque
con le contiroad2 ho percorso ormai 8000 km di cui 6000 a pieno carico e con zavorra...
spiattellamento minimo, consumo uniforme e ancora parecchia strada da fare
sarebbe la gomma perfetta, ma sul bagnato... paura!!!
quindi mai più!!!
kappaerre
27-08-2010, 12:08
Pippaioli:lol::lol:
[QUOTE=chirone74;5057711]
ma secondo me le q2 sono un filino più morbide
proprio perchè morbide ovunque
no,le q2 sono in bimescola io ci ho fatto 7800 km spessissimo in 2 e stracarichi oltre a 2 giornate in pista,o meglio una seria mentre l'altra era un circuito x le macchinine radiocomandate!!!
delle conti ho provato solo queste
un amico che le conosce bene dice che ai lati sono le sport e al centro le road
ripeto infatti che il grip è eccellente
(fanno i riccioli anche su strada...)
ma secondo me le q2 sono un filino più morbide
proprio perchè morbide ovunque
con le contiroad2 ho percorso ormai 8000 km di cui 6000 a pieno carico e con zavorra...
spiattellamento minimo, consumo uniforme e ancora parecchia strada da fare
sarebbe la gomma perfetta, ma sul bagnato... paura!!!
quindi mai più!!!
nn ho kapito na mazza!!!
tu hai le road e nn tengono sul bagnato, a sto punto mi chiedo cosa siano sul bagnato le race...
ma il tuo amico cosa ha provato?
race o sport?
nn ci kapisko piu' nulla quasi quasi monto le sportsmart e siam tutti felici!!!!!!!!!
nn ci kapisko piu' nulla quasi quasi monto le sportsmart e siam tutti felici!!!!!!!!!
BRAVO!
cosi oltretutto mi dici come vanno prima che le monti io
kappaerre
27-08-2010, 13:46
Si dai fai il porcellino d'india !!!:lol::lol:
Ragazzi ma avete capito chi è il Salvo Pennisi di cui ci parlava Edo?
Se lo dice lui penso proprio che ci si possa fidare visto che sulla strada per l'Etna ci ha fatto i solchi da 20 anni per il suo lavoro.
EnricoSL900
27-08-2010, 23:52
Non potrebbe essere magari un fatto di pressione delle Gomme? Io ho avuto inizialmente le stesse tue sensazioni negative con un treno di M3 ed ho risolto tutto con la pressione...
No, non credo...
Ho provato ad abbassare leggermente la pressione sul davanti, ma la situazione non è cambiata molto. Migliora dopo i primi 5/600 chilometri...
Certo che se ripenso che con le Dunlop dopo 15 chilometri avevo le saponette a terra... :mad:
frankbilli
29-08-2010, 14:18
iO LE HO MONTATE PRIMA DI PARTIRE PER LA CALABRIA , HO FATTO 4000 KM IN TUTTO TRA AUTOSTRADA E TRASFERIMENTI DAL PAESINO AL MARE IN STADA PIENA DI CURVE, OTIMA TENUTA IN CURVA STABILITA' IN AUTOSTRADA, CCONSUMO ATTUALMENTE AL 5O PER CENTO PERO' SEMPRE CON ZAVORRINA E I 2000 DI AUTOSTRADA MOTO CARICA CON VALIGE E BORSA SERBATOIO . DELL' ELEFANTINO SUI LATI NON CE' PIU' TRACCIA !!
lucaberg
01-09-2010, 11:53
Con le Roadtec Z6 al posteriore ho fatto 10.500 km, con l'anteriore 15.000, e secondo me sono migliori delle Michelin PilotRoad 2CT, che per me scivolavano. Queste no. Sul bagnato, e ne faccio tanto, non hanno problemi, e se uno piega lo fa senza paura. Sono alla seconda Z6 posteriore, e davanti ho appena montato la Z8: il primo giro è stato positivo, tutto bene, nessun problema. Se poi anche questa dura 15.000 km, Metzeler può considerarmi cliente a vita!
EnricoSL900
01-09-2010, 14:53
Gomme a questo punto usicchiate per un migliaio di chilometri, più che altro tranquilli. Però onestamente devo dire che la situazione è molto migliorata: rimangono ottimamente maneggevoli, e la sensazione di "moto-graziella" è completamente sparita.
A dopo i primi giretti allegri senza fidanzata appresso ulteriori valutazioni...
kappaetnaR
28-02-2011, 22:20
Ciao ragazzi, sono un affezionato della guida sportiva (praticamente abito sull'etna :-)) ma uso la moto anche per andare a lavoro e per delle gite nel weekend. Cosa mi consigliate??????????????????????????????dunlup roadsmart-----contiroadattack2-----bt021-----o le varie metzeler-------aiutooooo-aiutttooooooooo!!!!!1
EnricoSL900
28-02-2011, 22:51
Io solitamente monto gomme tonde e nere. :lol:
kappaetnaR
28-02-2011, 22:55
Grazie, vedrò di togliere i cingoli allora.bell'accoglienza.
EnricoSL900
28-02-2011, 23:57
Dai... non te la prendere subito! :)
Qui il clima è un pochino questo... nessuno ha intenzioni offensive, tanto meno io! ;)
Il commento un tantino sarcastico era per sottolineare che alla fine io ti posso dare un consiglio come te lo potrebbe dare qualsiasi altro utente del forum o qualsiasi motociclista o motociclettaro che conosci... ma alla fine sulla tua moto ci devi salire tu. Di conseguenza devi sapere (o via via imparare!) quello che ti piace o che non ti piace, e l'unico modo per farlo è l'esperienza.
A me le Roadsmart di cui chiedi piacquero abbastanza, ma sicuramente ci sono altri a cui sono piaciute da matti e altri ancora che dopo averle provate non le rimonterebbero nemmeno sotto tortura, e questo vale per ogni gomma del mondo. Io ho fatto 8000 chilometri (e non mi sono lamentato!) con le Roadsmart e c'è chi ne ha fatti 10000 con le più sportive Qualifier... esistono milioni di modi diversi di guidare e milioni di "gomme giuste" o "gomme sbagliate". Chiedere consigli su un modello di gomme vale poco più che leggerne la recensione sul catalogo del produttore, credimi: vai "a naso", di tua iniziativa, e cambia fin quando non hai trovato quelle che davvero ti soddisfano.
Questo è il consiglio che riesco a darti in modalità "serio on"... ;) E benarrivato... :)
kappaetnaR
01-03-2011, 16:26
Ciao, tranquillo.Tutto ok.Di certo seguirò il tuo consiglio,quello di andar a naso,anche perchè una recensione migliore del feedback personale non credo che esista.Diciamo che volevo una spinta... detto questo, penso di andare di contiroadattack2...spero a breve di scrivere le mie impressioni. Grazie per il benvenuto che mi hai dato,nel serio on-mode. ;-)
gambax74
01-03-2011, 18:28
Ciao, tranquillo.Tutto ok.Di certo seguirò il tuo consiglio,quello di andar a naso,anche perchè una recensione migliore del feedback personale non credo che esista.Diciamo che volevo una spinta... detto questo, penso di andare di contiroadattack2...spero a breve di scrivere le mie impressioni. Grazie per il benvenuto che mi hai dato,nel serio on-mode. ;-)
Facci sapere...avevo intenzione di montarle pure io, visto che il Diablo Corsa 3 che ho trovato montato è quasi alla frutta :lol:
Un mio amico le ha montate sul R1100S Boxercup, e si trova da Dio...attendo tue notizie ;)
kappaetnaR
07-03-2011, 10:08
Ciao a tutti, purtroppo o per fortuna le continental non erano più disponibili e lasciandomi prendere da una ondata di sportività :-))) grazie anche ai buoni consigli del mio gommista di fiducia ho montanto le sportec M5 interact, sembra un medicinale...ottimo contro patologie quali: perdite di aderenza su asfalto sporco e freddo e pessime condizioni meteo. Ieri ho fatto un bel giretto in provincia di messina, poco piu di 200 km che mi hanno fatto apprezzare queste gomme di casa metzeler. Complice anche il tempo che fortunatamente mi ha lasciato dare gas sulla ss185 sella mandrazzi :-) per poi farmi godere,in tutta sicurezza, la strada bagnata -sporca-allagata. A presto.
Ho montato sabato le Z8.
A breve una mia umile valutazione su queste gomme.
A proposito..... c'è modo di capire se mi hanno montato il modello rinforzato?
Dove dovrebbe comparire la famosa lettera B?
Ho montato sabato le Z8.
A breve una mia umile valutazione su queste gomme.
ciao Gragnak,come ti trovi con queste z8?
Mirtilla
21-03-2011, 18:17
Anch'io attendo notizie su chi ha provato questa gomma. Ciau
EnricoSL900
22-03-2011, 00:29
Io sono a circa 5000 chilometri.
Tutto bene... solo che da poco ho iniziato a sentire l'avantreno un po'più pesante di prima. Diciamo che siamo nella norma: quando la gomma anteriore inizia a usurarsi la moto diventa gradualmente dura come un legno... :mad:
Conto di arrivare intorno agli 8000 chilometri: a dire il vero fino a poco tempo fa speravo meglio, ma l'usura inizia a non essere più del tutto proporzionale ai chilometri fatti... :confused: Cosa comunque comune a quasi tutte le gomme, tra l'altro...
Io sono a circa 5000 chilometri.
Tutto bene... solo che da poco ho iniziato a sentire l'avantreno un po'più pesante di prima. Diciamo che siamo nella norma: quando la gomma anteriore inizia a usurarsi la moto diventa gradualmente dura come un legno... :mad:
Conto di arrivare intorno agli 8000 chilometri: a dire il vero fino a poco tempo fa speravo meglio, ma l'usura inizia a non essere più del tutto proporzionale ai chilometri fatti... :confused: Cosa comunque comune a quasi tutte le gomme, tra l'altro...
quindi Enrico,niente di eccezionale mi sembra di capire!?
Mirtilla
22-03-2011, 09:08
Durata a parte come ti trovi in generale (grip,velocità scesa in piega ecc)? Grazie per le info
ciao Gragnak,come ti trovi con queste z8?
Per adesso mi sono limitato a uscite corte, da solo e con zavorra.
Non ho contato i km percorsi ma direi che non superiamo i 400.
Rispetto ai vecchi pneumatici che erano piuttosto usurati ho notato un netto miglioramento (bella forza eh?).
Comunque le prime impressioni sono le seguenti (ed essendo "prime" impressioni sono da confermare)
Scala di valutazione da 1 a 10 --- stile di guida turistico/sportivo (guido tranquillo divertendomi ogni tanto a forzare un po' di più)
- Tenuta: 7,5
Non è una gomma sportiva ma anche la Kappona non è una moto proprio sportiva (confrontandola con la mia vecchia CBR 954). Buona aderenza in curva e anche in fase di staccata o maltrattando il posteriore con scalate secche. Se si forza un po' troppo la piega la gomma ti "avverte". Azzardo pieghe accentuate ma non mi sento ancora quella tranquillità che ti porta a cercare il limite.
- Un appunto importante: Sul bagnato: 9
Ottima tenuta sul bagnato e a basse temperature. ui sono soddisfatto senza riserve.
- Ingresso in temperaura: 8
Nonostante le temperature non prprio primaverili e alcuni tratti di strada ancora un po' bagnati (nelle mie uscite campagnole), devo dire che si ha l'impressione di raggiungere quasi subito una buona aderenza.
- Agilità moto: 8
Buon feeling per adesso. La moto è leggera e maneggevole. Avverto una differenza quasi impercettibile tra anteriore e posteriore (come se il muso fluttuasse e la coda fosse incollata a terra). Ma può davvero essere solo una mia pippa.
Per la durata e la capacità di garantire performance nel tempo ...... ci si sente tra 5.000 km!
Prendete quanto ho scritto per quel che è!
Impressioni di un motociclista che non ha alcuna velleità da collaudatore o tecnico.
Lamps
Prendete quanto ho scritto per quel che è!
Impressioni di un motociclista che non ha alcuna velleità da collaudatore o tecnico.
Lamps
Gragnak grazie per le tue impressioni,posso sapere che gomme montavi prima?
Credo fossero Dunlop ma non lo so con certezza.
Le ho ereditate dal precedente prprietario e ho finito di sfruttarle senza pormi il problema di controllare marca e modello.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |