Visualizza la versione completa : Road King pareri
briscola
10-08-2010, 01:13
sto strizzando un okkio alla belva americana:arrow:
Mi piace.
Quando diventero' anziano ne prendero' una.
briscola
10-08-2010, 01:29
maturo volevi dire
:eek::eek::eek::D:D se un giorno prenderò una Harley quella sarà la mia....ma la r1200c?
Prendila, e poi facci sapere i TUOI pareri :D :D :D :D
Quanto mi piace la Road King!!!! :eek:
ZioTitta
10-08-2010, 08:49
E' bellissima, mon cher ami ! Pero', tu che di moto ne sai piu' di me, non avrai mancato di sentire cio' che si dice in giro e l'opinione corrente sulle doti motociclistiche delle Harley...
Non ho mai provato la Road King, ma ho avuto modo di guidare le Dyna e le Sportster, e non sono entusiasmanti ; ho poi visto all'opera una Soft Tail di un amico al Passo del Bocco, ed era un profluvio di grattate e scintille ad ogni curva... Dipende dall'uso che intendi farne, ma dalle nostre parti non sono molti i rettilinei...
sto strizzando un okkio alla belva americana
ma non vuoi il mio G/S Blau:eek: ?!?!? :lol:
maturo volevi dire
eh....la crisi di "mezza età".......;):lol:;)
cmq figata la Road....magari non il max x il traffico di zena!
a proposito di Harley.... ecco il sito di Max....(che, tra l'altro, mi ha riverniciato il G/S Blau!:eek:)
http://www.msartrix.com/
le sue moto sono "quadri con le ruote":eek::!::eek:
Ciao Briscola.
Ovviamente il consiglio è di provarla.
La RK fa parte della famiglia delle Touring HD e fa da "base" per Electra Glide etc.
Io provaio la Electra Glide e non mi piacque per niente.... a settembre dovrei provare una Softail (Fat Boy), dato che dice sia abbastanza diversa come moto.
La RK cmq è molto bella!
Scommettiamo che a fronte di una quotazione di mercato di 20.000 Lui la trova ameno della meta'?
Saluti Renato K1100 Lt 1992 una meraviglia!
Io ho provato vari modelli di HD, nessuno però della serie touring (Electra e Road).
Tutti che mi attizzavano moltissimo dal lato estetico, ma alla prova pratica, poi le loro doti "dinamiche" mi hanno sempre raffreddato ogni possibile velleità d'acquisto!
Devi provarla, poi deciderai...
emagagge
10-08-2010, 10:41
o ti metti ad andare solo in autostrada o limi qualunque cosa anche a prendere il giornale! :lol:
sauternes
10-08-2010, 11:16
a me piace, però non "full dresser" come esce dalla casa ma come l'ha ridotta Threepercenter: ha tolto tutti gli ammenicoli come borse, parabrezza e parafango e ci ha tirato fuori un quasi-bobber stupendo.
ti consiglio di chiedere a lui che avendoci fatto anche qualche giretto tra Africa e Asia saprà dirti bene pregi e difetti della moto...
Il modello di quelli provati che mi piaceva di più (che dico, che continua a piacermi di più!) è il fat boy special, quello tutto nero....una libidine!
filippo51
10-08-2010, 11:47
Volevo una moto comoda, per uso anche in due, mi ero stufato di salire sulla moto, e ho preferito scendere sul sellino. Mi ero stufato di dimensioni mega, e ho visto il Fat, e mi è piaciuta subito, perchè meno appariscente delle altre Harley, meno cromature, meno ammennicoli. Poi l'ho provata, e mi son detto, che per comprare una moto così, bisogna aver raggiunto una pace interiore, ci ho pensato poi l'ho presa, grande esborso di denaro, poi quest'inverno qualche ripensamento sulla cifra cacciata, ma non sul mezzo. Sono contento, la uso poco, purtroppo, ma ogni volta che la prendo è una piccola emozione, ed è questo in fondo che cercavo. Con questa moto si passeggia, ci si diverte, tanto i tempi di percorrenza, Adventure che avevo o Fat Boy, sono gli stessi. Viaggi lunghi in moto non ne faccio più, mi son preso un cabrio e viaggio molto più comodo. Road King, costava poco di più, ma motore privo dei contralberi, e moto molto più grossa ed imponente. Basta di carriarmati, dopo 2 Lt e un Adv. ora ho scelto una moto.
Quello che dice Filippo merita una qualche considerazione, anche se non si ha (ancora) raggiunto la "pace interiore"!
yankee66
10-08-2010, 13:47
esteticamente parlando bellissima, solo che è da provare per dare un giudizio obiettivo. ;):D
briscola
10-08-2010, 14:43
questa è bellissima
http://www2.moto.it/static/annunci/20100810/harley-davidson/flhrc-road-king-classic-2008---10-6055021.jpg
ho rovato una RK ma solo 15m mi sembra freni bene con i brembo solo un pò monumentale ma a me piacciono le moto massiccie
la Fa Boy special non male ci penserò
ma la mia filosofia Filippo è come la tua
ZioTitta
10-08-2010, 14:52
Che bella !
Del resto, non e' facile trovarne una brutta...
Luponero
10-08-2010, 15:25
Bellissima, anno nuovo (2011) esce con il nuovo motore da 103 (1690cc).
Forse le dona quel brio che mancava.
Supermukkard
10-08-2010, 16:07
Per il brio bisogna aspettare i 3200cc!
:lol:
Proprio oggi sono andato a concordare il noleggio di una RK Classic per settembre.
Bella è bella, se poi sia divertente te lo sprò dire.
per evitare le grattate devi adattare il tuo stile di guida alla moto......le traittorie sono diverse...avevo un custom con telaio rigido su base dragstar 1100.....non mai grattato nemmeno sul Maloia.....certo l'andatura deve essere proporzionata al veicolo...
briscola
10-08-2010, 17:02
Proprio oggi sono andato a concordare il noleggio di una RK Classic per settembre.
Bella è bella, se poi sia divertente te lo sprò dire.
ma dove a Bergamo?
filippo51
10-08-2010, 17:10
La sensazione più bella è che è la moto che ti porta, è lei che fa tutto, anche in fatto di velocità, ti impone di non andare troppo piano, ma ti sconsiglia di forzare, ti stanchi meno, ti diverti di più, non gareggi mai, e ti godi una meccanica rustica, ma rotonda. Appagante.
briscola
10-08-2010, 17:14
a me non piacciono i cerchi pieni
un amico sulla fat ha speso una bella cifra per mettere quelli a raggi
filippo51
10-08-2010, 17:27
Dunque... quando ho deciso di prendere questa moto, mi son detto: non voglio più, per quanto possibile rotture di palle, mi son rotto di pulire, e i cerchi lenticolari mi hanno fatto un bell'effetto, una spugnata e via, poi devo dire che a me piacciono, e la moto nel suo complesso mi sembra bella. L'ho voluta nero lucido, perche' il nero opaco, oltre a essere delicatissimo, proprio non mi piaceva. Niente borse, un piccolo zainetto Hd da portapacchi e ho anche fatto cambiare, al tagliando, le viti zincate con quelle cromate. La lascio così: stock. Ho anche i silenziatori di serie.
filippo51
10-08-2010, 17:29
Pensa che ho preso anche l'alzamoto, per passare il tempo quest'inverno.
matteucci loris
10-08-2010, 17:42
[QUOTE=briscola;5017434]questa è bellissima
http://www2.moto.it/static/annunci/20100810/harley-davidson/flhrc-road-king-classic-2008---10-6055021.jpg
non voleva dire questa,americana,americana,si è sbagliato di foto:eek::lol::lol:
ma dove a Bergamo?
La RK l'ho trovata disponibile a BZ, mi sembra un modello 2007, blu e con top case.
195 euro al giorno, 390 euro al WE (sabato - lunedì), chilometri inclusi, caparra con carta di credito o 2000 euro in contanti o con circolare.
PS: Valle dei Laghi è TN, non BG ;)
quoto Filippo.
Tra l'altro trovo la Road King Classic la peggiore tra le touring HD insieme all'Elettra Ultra.
Viaggi lunghi in moto non ne faccio più, mi son preso un cabrio e viaggio molto più comodo.
Sono scelte che si fanno ad un certo punto della vita.
Dopo tutto non e' male.
A Cecchi Pavone e' andata peggio...
;)
silfer48
10-08-2010, 20:03
Mi piace.
Quando diventero' anziano ne prendero' una.
allora siccome io sono diventato anziano, in aprile dopo mille dubbi ed innumerevoli s@@@e mentali mi sono accattato il RK (proprio quello dell'avatar); dopo 4700 km posso dire di non essermi pentito, certo nelle manovre da fermo è impegnativa, ma come ti metti in moto è una bicicletta; necessariamente bisogna cambiare il sistema di guida, trattasi di moto da passeggio ma sorprendentemente non ho fatto alcuna fatica ad abituarmi perchè è lei che decide cosa fare, tu devi solo stare in sella e.................. tornare bambino :D:D
per ora basta così altrimenti chiamate il 118, ma caro Briscola se vuoi faccio un salto a Genova e te la faccio provare quanto vuoi, scrivimi pure in MP
filippo51
10-08-2010, 22:04
Sono scelte che si fanno ad un certo punto della vita.
Dopo tutto non e' male.
A Cecchi Pavone e' andata peggio...
;)
Indubbiamente son scelte che si fanno quando si hanno 59 anni. Ma Cecchi Paone cosa centra con me, mi spieghi gentilmente.
Il king non si discute, si usa e ci si gira il mondo, non serve per farci dieci passi alpini in quattro ore e nemmeno per farsi vedere la domenica, ma puoi guidarla per tutto un giorno carica come un mulo e scendere ancora fresco e felice.... Scheda tecnica, curve coppia/potenza....minchiate sono, se ancora le leggi è presto:)
brunop1200
10-08-2010, 22:09
Bellissima. :eek:
Anche se preferisco un po' di piu' la Glide :eek:
andreawake
11-08-2010, 00:10
La mia sarà una street glide. Comoda come la poltrona di casa, protettiva dal vento, con capacità di carico e con quel nonsocchè di selvaggio....assolutamente senza cromature...
ZioTitta
11-08-2010, 00:42
Ma perche' non vi piacciono le cromature ?
Sono l'essenza della tradizione americana, una Harley senza cromature e' come se fosse qualcosa di incompiuto...
Riesumo il 3ad...
Qualcuno che ha avuto ed usato una RK provenendo da Bmw o cmq moto tradizionali?
Il mio unico timore è che se mi si tappa la vena su una HD mi schianto... :confused:
Confermate o smentite?
Confermo e smentisco allo stesso tempo..
nicola66
31-01-2015, 20:30
veramente ti schianti un po' prima del punto di chiusura vena.
Lassa perde............................
papipapi
31-01-2015, 21:18
Veramente bella un mio collega e coetaneo a proprio quella, però troppo lenta per i miei spostamenti attuali e futuri....:toothy2:
Prendila che è bellissima ed insieme come tender ti compri con 4000 euro un Kawa Z750R per eventuali chiusure vene.....minima spesa massima resa.
HD non e' fatta per fare il "cinema"................
Ma perche' non vi piacciono le cromature ?
Sono l'essenza della tradizione americana, una Harley senza cromature e' come se fosse qualcosa di incompiuto...
Il possessore di Harley:"Quando muoio voglio essere cromato!!"
motorrader
01-02-2015, 09:55
...ahahahahahahah
Pacifico
01-02-2015, 10:25
Una delle più grandi cagate su due ruote.....
questo update capita a fagiolo per me...
sono in trasferta estero ma appena torno in italia ho intenzione di noleggiarla x un giorno a bergamo
Locomotiva
02-02-2015, 07:57
Da quando è uscita la California 1400 Custom, ho smesso di guardare con occhio libidinoso le HD. Di tutte, oltre al RK, mi intrigava assai il FatBob (non Boy, attenzione), che ho pure provato. Che dire, quando si va in Harley, non si va in moto, si va IN HARLEY, punto.
e io che pensavo che briscolone ci fosse ricascato... ahahah
enzissimo
02-02-2015, 11:29
Secondo me è solo una figata!
Denisgdf
02-02-2015, 17:29
12 anni in BMW kl1200lt poi ho provato una HD Deluxe :eek:
mi piaceva molto la Road,... ma poi la moglie,....
e cosi ho provato la Electra Glide, una protezione dal vento che altre si sognano
il Bat non si sente nel manubrio, protegge anche il passeggero e non ingombra la vista contrariamente a quello che sembra,
non devi avere velleità sportive questo è lampante ma il piacere di andare in moto è impareggiabile fluide,piacose,comode,basse, e un rombo da vera motocicletta,che batte come il cuore,...
da diversi anni sono keyless tieni la chiave in tasca, sali scendi parti e ti dimentichi,...
Grazie Denisgdf!
Cmq, quando sarà il momento, la prendo a nolo per un giorno intero.
Denisgdf
02-02-2015, 19:38
Grazie Denisgdf!
Cmq, quando sarà il momento, la prendo a nolo per un giorno intero.
noleggiare una moto è costoso,...
ma un buon investimento, necessario se vuoi capirla abbastanza bene, averla x una giornata intera in città ,montagna ,autostrada,starci sopra 8 ore,
le HD ti piacciono o le odi,le altre custom belle, perfette,economiche, ma non sono la stessa cosa
ascolta il rombo di una HD che passa e confrontalo con le altre custom Jap, Guzzi,Bmw
Luponero
02-02-2015, 19:41
Io l'ho presa nuova a settembre, Road King Classic, mi trovo benissimo.
http://i.imgur.com/X7g3MrB.jpg
@Denisgdf: in passato ho provato la RK, l'Electra Glide, e la super glide (perchè la wide non c'era).
Un giretto di 10 minuti non è certo sufficiente a capire se una moto simile può fare per me o meno.
Il costo di noleggio per la RK e la Electra è di 160€/giorno a Firenze.
Per l'itinerario più completo ho già qualche idea: da Firenze Nord, tratto autostradale fino a Firenze sud; dopodichè statale fino a Pontassieve e poi direzione passo del Muraglione.
Volendo poi riscendere dal lato romagnolo e magari poi andare a prendere il passo della Futa fino a Barberino da Barberino di nuovo autostrada e rientro....
Questo potrebbe essere un percorso per provare le moto. Per me il test del passo del Muraglione mi dice molto su una moto. Ogni primo giro di ogni moto che ho posseduto è stato sul Muraglione. Con HD ho la possibilità di poterlo fare prima di un eventuale acquisto.
So bene che non sono moto con velleità sportive... in caso dovrei cercare altro.
Le HD vanno contestualizzate per ciò che nascono per fare. L'unica cosa che "temo" è l'eventuale angolo di piega raggiungibile in curva. Non sono uno da "saponette" ma nemmeno uno che fa le curve a "carroarmato"...vedremo.... saranno i 320€ meglio spesi vada come vada.
Io l'ho presa nuova a settembre, Road King Classic, mi trovo benissimo.
Complimenti!!! Bellissima!
Come ti trovi nelle curve? Ha un angolo accettabile?
Luponero
02-02-2015, 19:54
Io non ho mai toccato ma sono uno tranquillo.
Considera che non sono più "cancelli" come una volta.
Di certo, non pensare di fare staccate al limite (anche se ora frena molto bene, tutto Brembo) o pieghe da GS.
Per il resto fantastica. Sto facendo stage 1, anche se il motore (hi-output) è già abbastanza "arzillo".
Ecco!!!! Mi hai ricordato una cosa che mi dissero anche in conce, ma non so di che si parla....cosa sono gli stage? Quanti sono? Servono?
Supermukkard
02-02-2015, 20:18
Confermo e smentisco allo stesso tempo..
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Luponero
02-02-2015, 21:35
Ecco!!!! Mi hai ricordato una cosa che mi dissero anche in conce, ma non so di che si parla....cosa sono gli stage? Quanti sono? Servono?
Dovrebbero essere 3.
Stage 1 = centralina, filtro e scarichi.
Stage 2 = 1 + albero a camme
Stage 3 = aumento cilindrata motore.
Spero di non aver sbagliato.
Nessuno è necessario, si fa se si vuole. Oggi poi gli scarichi vengono controllati con relativa frequenza.
Mi pare di capire da amici e parenti, che in quanto a marchetin HD sia molto più avanti di Bmw......
A parte che io non riesco a fare tutte queste distinzioni tra modelli, tranne forse tra le sportster e le turistiche....che per me sono tutte electra glide.....
In fondo sono tutti pezzi di ferro pesantissimi che cambiano solo per pochi particolari e tanti tanti €......
Questo visto dalla parte di un ignorante della marca naturalmente......però a mio avviso verosimile.....
Sì è verosimile, di ferro pesanti e con un baricentro molto basso che le rende più facili da gestire di una bmw se non si esagera, altrimenti son guai;)
PATERNATALIS
02-02-2015, 22:54
L'ho gia' detto che sono cessi? :confused::confused:
Luponero
02-02-2015, 22:57
Stage necessari?...
Secondo me lo stage 1 si.
La moto è completamente attappata e non respira.
EnricoSL900
02-02-2015, 23:07
Matteo... se ce l'hai in testa comprala e stop. Io farei così, e sono uno che prima di comprare di solito fa millemila considerazioni.
Il fatto è che la Harley non puoi valutarla a livello di efficacia sul Muraglione: un minimo di impaccio immagino si trovi con tutti i modelli, e quale sia quella un pelo più a suo agio credo sia questione di sfumature. Che vuoi che cambi tra fare un tornante a 30 con un Fat Boy, uno Street Glide o una Electra? Sono oggettivamente tre cancelli, ma soggettivamente diventano moto meravigliose per chi le possiede.
Ieri in autogrill ho scambiato due chiacchiere con uno che tornava dall'Elefante con un (credo...) Softail 1340 a carburatori di quasi vent'anni. Solo un parabrezzino di plexiglass, due piccoli paravento di tela a proteggere le gambe e marmitte spaventosamente chiassose.
Con quel mezzo lì non ci avrei fatto il giro del paese, ma lui era contento come un bambino...
Quindi, non ti mettere a pensare quale Harley va oggettivamente meglio: oggettivamente a livello di efficacia di guida fanno cagare. Guarda quella che ti fa battere il cuore e ammazza la scimmia... ;)
Si ma anche l'RT:lol:
Sfondi una porta aperta, io sono obiettivo è la mia Rt 1100 la chiamo elefante piuttosto che bradipa .......sono consapevole e la uso di conseguenza.....
Enrico ha centrato il punto, se ti piace comprala......ma non venirmi a dire che è la moto migliore al mondo.....
Ma una volta che hai fatto lo stage1 è omologata? La portano in motorizzazione a fare la revisione?
ne dubito, la modifica consiste in rimappatura centralina, filtro dell'aria più aperto e scarichi aperti senza catalizzatore.
La RK...minkia che bella!!!!:eek::eek::eek:
Denisgdf
03-02-2015, 08:55
@ Weiss,
nella mia Electra ho le marmitte V&H sono a scarico diretto con un "Tubo"diam. 68mm interno cè la valvola comandata dalla centralina che apre al min. e chiude salendo di giri, mia moglie mi sente quando sono nel quartiere vicino:lol:
ma quando viaggi non è poi cosi fastidioso, parliamo tranquillamente con l'interfono (di serie) a 1/2 volume,
non ho fatto,stage, proverò solo il filtro K&N in tela e basta,...
90kmh a 1850giri in 6à credo che abbia 84cv, in montagna metti la 3à e 6 a posto,al massimo nei tornanti scali di una e poi coppia e freno motore,...
piegare,.. anche le GW poi toccano abbastanza in fretta, e la klt, col cavalletto centrale se non metti un buon ammo. post....
città e manovre? meglio delle 2 sopra,.... (ho sempre difeso la klt) sicuramente tra i tornanti è "più sportiva" ma qui non sento la necessita della retro,..
è vero che gli angoli di piega non sono così "acuti",.. ma non devi fermarti x curvare,..
ma se non ti frega che arrivi qualcuno da dietro ti sorpassa in curva strisciano con le orecchie,..
se non abiti nella casa attaccata al 1ò tornante delle stelvio ,..
e usi la moto sempre, magari anche in camicia e mocassino, attraversi città paesi, centri abitati, le dolci colline toscane,"magari non hai le gambe delle "kessler" apprezzi l'appoggio totale di tutti e 2 i piedi e non ti preoccupi del passeggero che si nuove quando 6 sei al semaforo,slalon tra le auto etc..prendila,.. la Road poi è ancora più leggera della mia che è un a Ultra
Denisgdf
03-02-2015, 09:08
dimenticavo,....è una piccolezza ma,..
il cavalletto laterale si blocca aperto quando la moto è appoggiata quindi la metti anche in discesa, si,... ci poi mettere la 1à dentro o girarla ,..... e poi cosi inclinata non risente di quelle false pendenze laterali che fanno stare le altre moto diritte quasi aver paura che se qualcuno le tocca,.....
Cmq anche l'electra glide esteticamente non mi dispiace....
Denisgdf
04-02-2015, 08:53
se prendi una Road,...
poi magari col tempo
cerchi un Batwind metti gli sganci rapidi, stessa cosa col tourpack,...
in 10min. la trasformi ,
Road, il sabato x una "corsa" in solitaria,... snella essenziale
Electra, la domenica, con zainetto/moglie/compagna/amica,radio accesa e tutto lo spazio per mettere il necessario x un picnik o per il mare
o magari partire x le vacanze
Figata! In effetti la king è la base della Electra! Ottimo! Appena migliora la stagione faccio un noleggio di un giorno o un w.e. e poi.....:D
OcusPocus
04-02-2015, 16:45
In cosa consiste il TourPack?
rsonsini
04-02-2015, 17:04
Il tour pack è il bauletto delle hd touring. Comunque servirebbe anche specificare quale rk visto che ci sono varie modifiche negli anni e nei modelli.
Sent from my iPhone
Denisgdf
04-02-2015, 17:23
conosco ancora poco le HD,
però ascoltando e leggendo gli Harleysti,... ti posso dire che riesci a montare qualsiasi pezzo su tutte le moto è come una specie di lego di cui trovi sempre, qualcosa che fa da adattatore,..non occorre sapere il modello se è compatibile
cè sempre una flangia una staffa,...e se non cè originale,... il mercato aftermarket HD è immenso,.. questi sono i punti di forza di HD:lol:
rsonsini
04-02-2015, 17:27
Si ma non è il tour pack il problema. Si parla del rk ma quale? 1340, 1450, 1580 o magari 1690? Telaio vecchio o nuovo? Iniezione o carburatore?
Sent from my iPhone
Io della road king come modello in se. Volendo dalla 1340 ad oggi se vogliamo....per quanto mi riguarda direi dalla 1450 ad oggi.
rsonsini
04-02-2015, 21:20
Per parlarne in modo sensato bisognerebbe fare il punto sulle differenze, ad un certo punto cambia completamente il telaio. I primi 1450 hanno i freni del 1340 e i tensionatori della catena di distribuzione che sono fatti di peli di cane secchi.
Cioè lo spettro di analisi è troppo ampio.
Sent from my iPhone
Allora direi dal 2010 ad oggi
mpescatori
05-02-2015, 13:55
Riesumo il 3ad...
Qualcuno che ha avuto ed usato una RK provenendo da Bmw o cmq moto tradizionali?
Il mio unico timore è che se mi si tappa la vena su una HD mi schianto... :confused:
Confermate o smentite?
Ciao Weiss.
Dopo aaanni (come diceva Jerry Calà) su una R1200ST più o meno "Erretizzata" ho provato una schiera di HD nell'arco di un mese:
- FXDL 103 (Dyna Low Rider) nuova: bella, tricolore oro, bronzo e rame, pedane fin troppo lontane per le mie gambine e vibrazioni impossibili sotto i 3000 giri; strumenzazione sul serbatoio significa ti devi guardare l'ombelico per leggerla.
- FXDF 103 (Dyna Fat Bob) anno 2011: bella, nera opaco era una pantera pronta a balzare, ma come sulla Dyna Low Rider le pedane erano fin troppo lontane per le mie gambine.
- FXR 80cu.in: stupenda ciclistica, motore "come dovrebbe essere" ma baricentro troppo alto per i miei gusti (sella alta) Bella ma non ciò che cercavo.
- FLSTS, leggasi Softail Heritage Springer: bellissima a vedersi, sella bassissima e comodissima, pedane così basse che gratti anche fermo al semaforo; forcella anteriore springer bellissima a vedersi, OK in autostrada o se guidi solo sul velluto o su un tavolo da biliardo, ma come prendi un tombino... :(
- FLHTC 80, leggasi Electra Glide Classic 1340 anno '89, bellissima in foto, dal vivo tutte (tutte!) le guarnizioni e i gommini da rifare (a partire dai silent block sul manubrio) pesante (e vabbé, ci sta) ma molto agile (per la sua stazza) Paradossalmente, il venditore (noto ed apprezzatissimo professionista del settore) non me la voleva vendere "non è la moto per te" pur avendo io il blocchetto degli assegni in tasca.
Com'è andata a finire ? Dopo un anno e mezzo di cerca e ricerca e due anni di scimmie varie, mi è capitata una cosa sotto il naso e...
...è stata la folgorazione sulla via di damasco ! R1200CLC
http://www.jpspen.com/motorcycles/2128qxc.jpg
http://www.bmwlt.com/gallery/files/9/5/5/1/RightsideR1200clc.JPG
(sono foto da internet ma la mia è esattamente così, dal colore al portapacchi alla radio con comandi sul manubrio e Dolby Surround x4 al lettore CD al microonde con scaldavivande e frigobar...) :love3:
La uso persino per farci il pendolare... in ROMA ! :cool:
(:confused: OK, OK, non ha il frigobar... :lol:)
Minchia... folgorazione è la parola giusta:lol:
PATERNATALIS
05-02-2015, 17:10
Non siamo in un forum di moto crucche?
@mpescatori: senza offesa, ma non mi piace il custom tedesco....l'unica che mi piacque è la classic....uso il passato perché ad oggi non mi convince più come allora...
Dovessi deviare da HD, ho altre opzioni custom in caso. Rocket 3 Touring in primis....Indian, Guzzi California. Bmw non la contemplo per una custom...ma è una cosa mia. Non metto in dubbio la qualità del prodotto di cui peraltro ho sempre sentito parlar bene.
Cmq grazie per la tua esperienza! A me in HD dissero che ognuno ha la sua HD: HD è una cosa molto personale.
Denisgdf
06-02-2015, 08:52
quoto,....
ma se ti piace la RK allora,....triumph thunderbild,.... bicilindrico 1700cc peso, "forma", e dimensioni quasi uguali,... anche se parallelo e comunque a 270°
quindi ruvido e "coppioso" come un Harley,... anzi i valori di coppia superiori
circa 15.9 kgm e 98cv ,.... provata, bel motore e buona frenata,..
provata prima della HD,.... se non era per mia moglie avevo preso quella,...
aveva il,.... "sellino" dimensione unghia,...e due marmitte after market che bollivano a 5cm dalla pedanina (lei aveva sandali tacco 12) e pantaloni alla caprese,...in oltre ero a Roma centro,....traffico,strade,..."lisce" etc etc,...
guarda la LT se metti il paragambe,......:eek:
ma HD,...
la mia l'ho pagata 14,500 (agosto)
ora dopo la caduta specchio rotto serba ammaccato, telaio paragambe piegato, bat rigato e strisciata sulla marmitta, me ne offrono 13,000
in cambia di una più nuova (con abs) da 18,000:lol:
La mia prima opzione è la RK. La Triumph Tbird non mi piace molto onestamente.... la Rocket 3 Touring mi piace sia esteticamente che per come va! E nuova (solo su richesta) con meno di 19 )testoni la porti a casa. Gran motore il 2 litri e 3; che però lascia pensare per i consumi soprattutto in apertura di gas!
Opzione alla HD IMHO, la Indian....gran bella moto! Molto ben fatta...
OcusPocus
06-02-2015, 16:41
Ma il California nuovo? Io lo trovo bellissimo...temi l'affidabilità/assistenza MG?
sul manubrio e Dolby Surround x4 al lettore CD al microonde con scaldavivande e frigobar...) :love3:
la macchinetta per i toast c'e'?
In cosa consiste il TourPack?
Pack = pacco, ed ho detto tutto :lol:
Denisgdf
06-02-2015, 20:41
bella, la Rocket,,,massiccia, ...una scelta di nicchia
ma non la considero una custom,. ... caso mai una muscle bike da mettere con la Yamaha vmax e Ducati Diablo forse HD vroad e per esagerare la Boss Hoss
belle Indian e Victory ,.. le vere concorrenti di HD,
sarei solo preoccupato della tenuta del prezzo ed eventualmente la reperibilità di ricambi/assistenza
peccato x il bauletto della California, se fosse un po più,... integrato,... meno banale
studiato appositamente come le borse laterali che sono stupende
Ma il California nuovo? Io lo trovo bellissimo...temi l'affidabilità/assistenza MG?
Il California nuovo sì: mi piace molto. La dovrei provare prima di tutto. Ma ho dubbi per le cose da te citate...
Di Indian mi preoccuperebbero molto le stesse cose e la reperibilità dei ricambi. La rete di vendita e assistenza in Italia è scarsa E "rischiare" circa 25 testoni su una moto del genere è un rischio da "ricchi".... :-o
HD in questo senso è la n.1! Rete di vendita e assistenza diffusa ovunque. Svalutazione bassissima e massima rivendibilità.
La Rocket 3 Touring imho è una custom come la RK
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/gallery/2013-triumph-rocket-iii-roadster-and-touring-show-up_2.jpg
http://www.drilldrive.com/images/harley-davidson-touring-road-king-classic-5.jpg
Le differenze?.... dimensioni, motore, guidabilità e prestazioni generali (a favore dell'inglesona).
Harley? se non altro è un assegno circolare.
Difetti della Rockettona?.... Svalutazione verticale, difficilmente rivendibile, (forse) consumi. Anche se in 5^ e un filo di gas vai ovunque.... :cool:
Ma la libidine è quando apri e vieni catapultato nell'iperspazio con un ruggito cattivissimo....
In optinal è possibile richiedere il signor Sulu :lol::lol:
http://vignette2.wikia.nocookie.net/memoryalpha/images/7/74/Hikaru_Sulu,_2265.jpg/revision/latest?cb=20050120004942&path-prefix=en
EnricoSL900
06-02-2015, 21:57
Il Sig. Sulu ha una K1300S, weiss... :lol::lol::lol:
:lol: :lol: :lol:
per star dietro al R3T! ;) :lol: :lol:
Denisgdf
08-02-2015, 17:20
La Rocket 3 Touring imho è una custom come la RK
Ma la libidine è quando apri e vieni catapultato nell'iperspazio con un ruggito cattivissimo....
eeeeeecccoooooo era quello che intendevo:):)
agevolo
https://www.youtube.com/watch?v=rla9KU0m808
PATERNATALIS
08-02-2015, 18:07
"Ma la libidine è quando apri e vieni catapultato nell'iperspazio con un ruggito cattivissimo...."
Sul ruggito non ho dubbi, ma sull' iperspazio si. Il sito ufficiale non ha neppure il coraggio di dichiarare velocita' e soprattutto accelerazione....forse non sono valori cosi' eccelsi....
Luponero
08-02-2015, 18:11
Sicuramente non sono valori eccelsi ma ti assicuro più che sufficienti.
PATERNATALIS
09-02-2015, 07:41
Va bene, ma quanto ci mette da 0 a 100? Io non li ho trovati...
OcusPocus
09-02-2015, 11:36
Classifica non proprio aggiornatissima, forse, comunque sta sui 3.3, non molto peggio di un diavel...http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_fastest_production_motorcycles_by_accelera tion
PATERNATALIS
09-02-2015, 13:44
Ok, finalmente un dato
EnricoSL900
09-02-2015, 13:53
Per quanto, parlare di prestazioni su un mezzo simile... mah... :-o
Dieci minuti fa ho visto partire una Electra Glide Ultra Classic, tutta sfavillante in due toni di rosso bordeaux. Non ci sono storie, nel settore la più bella di tutte è lei... :eek::eek::eek:
Va bene, ma quanto ci mette da 0 a 100? Io non li ho trovati...
che senso ha sapere questo inutile dato su una Harley poi.
e' come informarsi se su una R1 ci sono gli attacchi per il cestino della spesa !
Per quanto, parlare di prestazioni su un mezzo simile... mah... :-o
prestazioni di una moto, non significa solo a quanto va e quanto fa da zero a 100, fa significa anche molto di più significativo! specie per la dutrata di un motore.
a gia'!!!! :lol::lol::lol: dimenticavo che hai una DUCATI ahahahahahaha
........... è come andare a comprarsi una Rolls Royce e pretendere il gancio per la roulotte !!!!! suVVia ahahahahahahahaha
EnricoSL900
09-02-2015, 14:27
prestazioni di una moto, non significa solo a quanto va e quanto fa da zero a 100, fa significa anche molto di più significativo! specie per la dutrata di un motore.
a gia'!!!! :lol::lol::lol: dimenticavo che hai una DUCATI ahahahahahaha
Mai rotto niente su una Ducati in tanti anni, Multisala 1000 esclusa... ;)
E comunque loro parlavano appunto di accelerazione 0-100, e in quel senso ho risposto. Se poi parliamo di prestazioni di guida in senso generale, allora tutto il segmento custom-cruiser smette di avere un senso.
Però ricordo con estremo piacere l'unica volta in cui ho avuto l'occasione di fare un giro su una Harley. Ecco, se per prestazioni si intende anche il piacere e il relax di guida, allora quella è il top...
... un vero miracolato .... :lol:
le prestazioni sono anche la durata nel tempo del motore.
Anche le prestazioni di guida che per le harley sono a se stanti, sono solo, per gli estimatori della guida pura senza "fronzoli" tecnologici !!! .... hai detto niente, con una CBR 1000 RR tutti ci possiamo tranquillamente sentire "V. Rossi" con una HD no !!!!!! eh eh eh non so se mi sono spegato !!!!!!!!!!
ZK.....deve essere un nuovo marchio, io conosco........................................... .......................Burger King 😇😇
OcusPocus
09-02-2015, 17:16
Tra l'altro, credo, che per quanto riguarda l'accelerazione si stesse parlando di Rocket III che qualcuno ha detto essere fighissima quando apri e ti spara una botta da paura (che se una moto 2300 non la compri per ste cose qui o per fare i tornanti in 6 non so perchè dovresti comprarla)
EnricoSL900
09-02-2015, 20:53
OcusPocus... infatti quel bidone lì non si vede per strada nemmeno a cercare col lanternino: piace solo a Weiss... :lol::lol::lol:
Zk, a vederlo pare un motore marino... :mad::mad::mad:
Va bene, ma quanto ci mette da 0 a 100? Io non li ho trovati...
Il tempo che ci vuole, se ha voglia, dipende, per chi ha fretta ce ne sono tante altre:)
Va bene, ma quanto ci mette da 0 a 100? Io non li ho trovati...
vidi una volta...diversi anni fa...credo l'hanno del centenario HD o giu' di li...( e gia' ti ho dato un dato....;)...
dicevo vidi una HD con questa aerografia....
...la leggenda si misura in secoli e non in secondi....
la stampai nella mia memoria.....
ora dimmi il dato che ti ho scritto su...;)
un saluto
Sanny!
Secoli è plurale.
Quindi, per essere leggenda, mancano ancora una novantina d'anni.
Tocca aspettare..
hai ragione e HD ha fatto solo 112 anni di storia...che piaccia o no...
e questo e' il dato....
Quindi da 0 a 100 in 100 anni.
Come le altre, se ci arrivano. Tocca aspettare, l'ho detto !
Non puoi dirmi che va bene con l'avatar che mi fa il dito medio!
Non puoi dirmi che va bene con l'avatar che mi fa il dito medio!
ahahahah
pensa che anni fa quando mi iscrissi pensarono al tipo violento e cattivo( il tipo in foto e' un attore...)...ehehe
diciamo che sono antipatico e con un brutto carattere...;)
È quello di Harlem Davison e Marlboro Country!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Oi..ho un K e questo non depone a mio favore, lo so..
.. ma che nell'avatar c'è Mickey Rourke ci ero arrivato! :lol:
EDIT: Rasù.. non farmi pensare a quel film!
no.........
biancaneve e i sette nani...;)
Oi..ho un K e questo non depone a mio favore, lo so.. ma che nell'avatar c'è Mickey Rourke ci ero arrivato! :lol:
grande Paolo...
diciamo che mi piace il personaggio controverso....piu' che come attore...(diciamo che ci capisco poco di cinema...a parte al pacino e de niro....)
no.........
Lachi esplorer?
Merit cap?
Camel adventoe?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Allora ti faccio venire un coccolone.. beccatelo su una jap!
http://theredlist.com/media/database/muses/icon/cinematic_men/1980/mickey-rourke/011-mickey-rourke-theredlist.jpg
qui matt
https://public.dm2302.livefilestore.com/y2ptp7krggH3dxHUDO6u9c0dJYmJUo0Fg0l2ndp_8VfMyg3ttx Ihyb_MwMs7TWhXw0lep0Om3fCYULFJQbFe9RJ5wJayZoaZtvE-rWnSpO80F4/IRagazziDella56Strada_BD_Pack_748291452S.jpg?psid= 1&rdrts=98142553
http://www.thevog.net/attachments/mickeyrourkematrix_468x431-jpg.2033/
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Rumble Fish.. buon film, imho. Non come quella ciofeca citata da Rasù!
Denisgdf
10-02-2015, 09:35
piccolo particolare,......
le HD sono dei grandi "rimorchiatori",:lol::lol: e non facciamo finta di non capire il senso;):cool:
a meno che siate felicemente gai,........ che comunque nel caso rimorchierebbero uguale,..
già vero che è che nessuno ci pensa,nessuno motorimorchia,tutti veri Biker,
solo pieghe ed impennate,
le donne stanno meglio in spiaggia e nelle SPA:lol::lol:
(a farsi i bagnini):-p
;););)
e poi dicono che la moto non è apparenza :lol:
http://www.moviepilot.de/files/images/0971/3636/Harley_Davidson_and_the_Marlboro_Man.jpg
http://www.thevog.net/attachments/mickeyrourkematrix_468x431-jpg.2033/
...la leggenda si misura in secoli e non in secondi....
ahaha questa è bellissima, me la scrivo sul filtro dell'aria !!!!!! :eek:
Ci vorrà un filtro bello grosso:lol:
quello della mia lo è !!!! ...... (e non solo il filtro) :lol:
Pensa che ho preso anche l'alzamoto, per passare il tempo quest'inverno..
Cos'e'? e che ci fai?
Mmmmah! Sono perplesso, una HD non vedo come possa andar bene per le strade Italiane, poi metteteci il costo, si perche' costano gia' carucce qui, ma l'Iva e' al 7% con la vostra Iva sono improponibili, pero' c'e' un certo successo di vendite, segno che il prodotto ha alla fin fine i suoi lati pro , insomma una filosofia vincente anche in Italia.
C'e' anche da dire che specialmente qui in Florida, hanno un marketing terrificante, nel senso che se entri anche minimamente intenzionato in concessionaria, difficilmente te ne vai senza che te ne affibbino una :)
Te le fenno provare con una facilita' incredibile e poi fai il paragone con BMW, Suzuki, Yamaha, Honda, al massimo te la fanno vedere statica ne hanno, se ne hanno una o due al massimo..... pare tifacciano un favore....
Quando entro in bmw anche a me pare facciano un favore
Sarà che sono un barboys e si capisce da lontano che la comprerei, ma mai da loro :lol:
Luponero
13-02-2015, 19:52
Ieri ho fatto lo Stage 1 (terminali-filtro e centralina) la moto va benissimo.
ed è un successo
ma va anche meglio di prima?
Luponero
13-02-2015, 20:12
Molto meglio!
dai racconta....
non ero sarcastico (anche se su qde succede raramente :lol: che qualcuno non lo sia)
Luponero
13-02-2015, 21:20
La moto è diventata fluidissima, molto più brillante e coppiosa.
La differenza è tanta.
Luponero, ma una cosa che non riesco mai a capire.. rimappare la centralina tenendo gli scarichi originali (cambiare il filtro, volendo potrei accettarlo) ha comunque benefici o sono marginali?
Perchè sai com'è, sempre più controlli, revisione, poi se giri in svizzera/austria se ne sentono di ogni..
Luponero
14-02-2015, 10:29
Gli scarichi li ho cambiati, non sono più gli originali.
http://i58.tinypic.com/2a6r052.jpg
e passa la paura.
gli scarichi ovviamente possono rimanere gli originali come il filtro.
Però considerando che gli originali, nell' interno hanno due fori chiusi ma possono essere aperti, io ne ho aperto uno per marmitta e sostituito il filtro.
Tutt' altra musica, il motore e diventato ancora più fluido e regolare, si sono eliminati quei fastidiosi scoppietti in rilascio, consuma ancora meno e riscalda ancora meno
..., poi se giri in svizzera/austria se ne sentono di ogni..
in svizzera e in austria di spaccano i maroni sei vai a fare casino inutilmente....sgasate da idiota con scarichi aperti...per far capire che il cretino di turno sta' arrivando....
se viaggi sereno , senza fare il circo nessun problema
Ok grazie Sanny, allora non è il mio caso..
Diverso è il discorso Italia, dove non si sa mai.. sebbene (sgrat-sgrat) non sono stato mai controllato.
Fatico a ottenere un parere a riguardo, quasi tutti han fatto tutto completo scarichi filtro centralina e i venditori beh.. si sa da che parte tirano.
A me interessa in primis la coppia ai bassi regimi e migliorare le condizioni di lavoro del motore (calore <-> magrezza miscela), mi piacerebbe capire potendo eventualmente cambiare collettori decatalizzati, filtro e centralina quale sia la miglior combinazione dei 3 per ciò che vorrei ottenere, ma i terminali non li cambierei.
Qual'è il vostro parere?
che dirti ...in Italia...ho avuto diverse (6) HD e se vendo il mio gs adv 2014 vorrei riprendere lo Street glide, e ovviamente farei alcuni lavori.
Non mi hanno mai fermato.....anzi in 33 anni di moto successo solo una volta...
ovviamente vale lo stesso discorso...dipende quanto casino fai e chi trovi....
se vuoi stare piu' sereno vendono cmq scarichi aftermarket omologati per HD...vance&hines , kess tech ecc ecc..
la combinazione migliore la trovi con qualcuno che sa "pasticciare" sulla centralina....non ho mai sentito cambiare i collettori e lasciare gli scarichi originali
L'avevo letto in un forum.. non ricordo quale, però poi il 99% di chi fa l'intervento è completo.
Curioso che la sostituzione dei collettori (e spesso con ingrassatore di miscela) è una soluzione molto adottata sui motori boxer e anzi il cambio del terminale viene indicato come perdita sicura di coppia ai bassi anche con centralina rimappata (il calora cambia poco).
Però il V-twin HD è ben diverso come configurazione, si vede che da il meglio più libero.
piu' libero lo devi intendere come scarico riconfigurato...internamente....
se ci attacchi un tubo vuoto...come fanno tanti...fai solo casino e basta....
non è il caso mio, mi sentirei a disagio soprattutto nei tranquilli paesini di montagna con le vie strette dove già col GS rimbomba tutto.
Luponero
14-02-2015, 15:51
Quoto Sanny, almeno i terminali devi cambiarli.
Invece, per quanto riguarda i collettori starei attento, il rischio di svuotare in basso è alto.
Ne ho provata una, versione 2015 con al momento che ci son salito aveva 1 km sul tachimetro.
Completamente originale, mattinata soleggiata ma fresca (10°C).
Moto eccellente, l'ho usata con rispetto come se fosse mia, a maggior ragione essendo così nuova. Anche in configurazione stock il motore non delude (tutt'altro), in piega scende morbida e da guidare è un piacere. Anche dai bassi regimi riprende un gran bene ed è un piacere snocciolare 2-3 marce e sentire il buon salto di giri dato dai rapporti lunghi. Il cambio emetteva dei bei CLONK ma ricordiamo che la moto era nuova di pacca (quando l'ho riportata aveva 20 km).
Anche i freni, non frustati, sono sufficienti per la strada e l'andatura che amo tenere, all'occorrenza ci sono ma occorre pinzare più di quanto siamo abituati con le altre moto e gli spazi di frenata sono comunque più lunghi. D'altro canto basta guardare le quoti ciclistiche per rendersi conto di quanto sia assurdo pretendere certe prestazioni.
Bel borbottio, ora allo scarico c'è una valvola tipo quella dei GS bialbero.
Come unico neo ho notato la protezione aerodinamica, sono 1.87 m e sulla fronte le turbolenze da 100 km/h in su (non sono andato molto oltre) sono forti col parabrezza originale. Inoltre penso sia molto più confortevole con uno schienalino per il guidatore, vista la posizione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |