Visualizza la versione completa : Paura di cadere/scivolare
BurtBaccara
03-08-2010, 13:59
Da un pò di tempo ho paura di scivolare con la moto, ho paura di piegare e di cadere/scivolare.
Paura che facendo una curva, soprattutto quelle medio lente, piegando troppo la moto o meglio le gomme non mi tengano su e che inevitabilmente scivolo con entrambe le ruote e finendo con l'appoggiare in scivolata la moto per terra........................e io dietro.
Mi capita che in alcune curve la inizio e circa a metà mi irrigidisco e la percorro in maniera sbagliata, non fluida, non pennellandola, quasi spezzandola.
DOmenica in giro per appennini piacentini (con zainetto) facevo i tornanti come un principiante, impostavo come se fosse la prima volta che guidassi la moto (e se ne è resa conto anche mia moglie).
Ho fatto due corsi di guida sicura su strada nei quali mi hanno cambiato in maniera radicale il mio modo di guidare.
Prima, a sentir loro, piegavo tantissimo andando quasi sempre al limite della gomma , ora mi hanno insegnato a non farlo più e questo da un lato inficia il mio modo di guidare in quanto, come sopra detto, se piego troppo mi salta addosso la paura.
Le gomme (Continental Trail Attak) al momento sono quasi finite è vero ma la cosa non è dovuta , credo, a loro.
Vedo amici che escono con me che attaccano la curva in maniera molto più decisa di me, piegando molto più di me il tutto in maniera tranquilla e naturale, mentre da dietro io mi cago addosso solo a vederli andare giù " questo prima o poi mi cade davanti !" è il mio pensiero.
Noto che a volte lo sguardo è forse troppo vicino al muso della moto, in pratica guardo nei primi 2/3metri proprio davanti alla ruota anteriore e FORSE dovrei guardare più in avanti (almeno 7/10metri) ma se faccio così mi viene la paura di non aver visto quello su cui in quel momento sto transitando e quindi "rimetto" lo sguardo vicino alla ruota ant.
A qualcuno succede questa cosa ? Come l'avete risolta ?
Cambiare le gomme dopo 15.000km?????:lol:
The Duck
03-08-2010, 14:02
.....cambia le gomme
wgian1956
03-08-2010, 14:04
meno male che non sono il solo...ormai qui son tutti piloti da combattimento !! sara' x il traffico, sara' x l'eta'.... non piego piu' come una volta :-(.mi trovo bene solo quando prendo la svedesona e me ne vado x campi e lungofiume......
alterplato
03-08-2010, 14:05
capita capita. Dopo 5 mesi di stop, domenica faccio un giretto di 250 km in montagna ed ho guidato come un principiante, paura di cadere e di affrontare le curve con scioltezza...non so cosa mi sia preso, spero di essere più sicuro la prossima uscita
camelsurfer
03-08-2010, 14:07
Se non te l'ha detto ancora nessuno vorrei consigliarti: cambia le gomme!
Intanto cambia le gomme, poi vai a farti un giro da solo su una strada che conosci bene e/o con carreggiata larga e curve con buona visibilita`, vai al tuo ritmo senza forzare e vedrai che riprenderai confidenza.
Se non ce la fai compra un treruote.
io guido da sempre come un principiante....
credo che si chiami istinto di conservazione, e che sia legato ad una infinita serie di variabili, non ultima la forma fisica di uno specifico giorno.
ti ho risposto su altri fronti.
io lo chiamo venire a conoscenza di un mistero
anche a me è capitata la stessa cosa dopo una caduta sul ghiaccio. da quel giorno, pur avendo sempre guidato su terreni non asciutti senza paura e addirittura con gusto, ho perso sicurezza. per assurdo adesso guido con ancora maggiore attenzione ma so che una lastra di ghiaccio potrebbe essere più forte della mia attenzione e questo mi toglie piacere.
la stessa cosa in frenata. sono caduto secoli fa per una frenata sulla ghiaia. da quel giorno credo di essere diventato un bravo frenatore ma nello stesso tempo ho perso quella noncuranza che mi faceva godere.
sono caduto anche per una forte accelerazione che mi ha portato ad avere il didietro della moto davanti. da quel giorno pur continuando a divertirmi a dare gas per farla partire pochino, mi faccio tante pare perchè potrebbe esserci un granellino che toglie l'aderenza già non eccellente.
ripeto. secondo me sei venuto a conoscenza di una cosa che prima non conoscevi
ma quali gomme. cambia il plastichin
BurtBaccara
03-08-2010, 14:13
Sarà come dite voi ,ma non credo che sia un "problema" di gomme quanto una momentanea, SPERO, deficenza di capacità di guida.
Le gomme seppur consumate non hanno scalino e la sensazione di tenuta è buona.
Sono IO che non sono fluido, sono teso, "aspetto" il messaggio della moto che mi dice "ocio che scivolo" e quindi mi irrigidisco e faccio la curva con il buco del culo streeeeeeeeeeeeetto stretto.
cambia le gomme! una paio di gomme nuove danno tutta un'altra sensazione di sicurezza in piega.
Inoltre, le trail attack sono senz'altro ottime ma vanno un filino scaldate. Prova altro, ad esempio le tourance
Quoto assolutamente il Nano (mink, ogni tanto sembra una persona "normale")...
E cmq io quella paranoia un po' ce l'ho sempre.
Cambia le gomme e soprattutto non pensare a cadere ,piu' ci pensi piu' ti irrigidisci.
fiulet
Sarà come dite voi ,ma non credo che sia un "problema" di gomme quanto una momentanea, SPERO, deficenza di capacità di guida.
e chi ha detto che sono le gomme?
A me succede. Sempre più di frequente, via via che gli anni passano.
Per quanto mi riguarda, dunque, credo sia l'età e, ahimé, non c'è soluzione.
Ma quando dimentico che non devo più compiere 53 anni e dimentico insieme tutte le connesse responsabilità, di padre soprattutto, la paura passa. E allora vado più fluido...
un altro esempio scemo. anche io dopo il corso col porco in fuoristrada mi sono messo a guidare diverso. ogni movimento era prima filtrato dall'insegnamento del maestro. non ero più intuitivo nelle azioni ma ragionavo.
non credo sia male, anzi
Fiskio@62
03-08-2010, 14:20
Burt mi trovo con problemi analoghi dopo il GSSS del mese scorso, anche a me han detto che piegavo troppo la moto e poco il busto, dopo il corso ho fatto circa 6k km e sto lentamente reimpostando il modo di guidare ma faccio una gran fatica ed ho perso naturalezza nella guida specialmente con la mukka, con il Kawa (KLE) ho preso piu' confidenza ma con la R per adesso devo fare attenzione perche' altrimenti faccio delle traiettorie da autoarticolato:mad: Ora sto per ripartire (con la R) e spero di riprendere confidenza con il mezzo nei prossimi 2/3mila km che andro' a fare, sicuramente l'impostazione che han tentato di darmi al corso e' la migliore ma rimettere tutto in discussione dopo tutti questi anni non e' facile, credo che anche tu non sia uno appena sceso dal Ciao e probailmente cercando di applicare gli insegnamenti ti trovi a perdere gli automatismi dell'esperienza maturata........
Ora vedro' dopo un po' di Verdon e di Provenza se mi abituo, altimenti ricomincio a guidare come prima o passo al sidecar:lol:
lamps
Stefano
E cmq io quella paranoia un po' ce l'ho sempre.
Burt..........anch'io......proprio perchè sò che l'imprevisto è sempre lì ...in agguato.
E cmq, è un pò di quella prudenza che credo non faccia male.
Si sà, che è quando sei sicuro e spavaldo che rischi di più:-o
dov'eri?io dalle parti di bettola su di lì! A me capita appena parto poi trovo il passo giusto e vado. Sinceramente macino pochi km e questo non aiuta la mia complicità con il mezzo. Comunque non forzarti se non ti senti sicuro..anzi rallenta e cerca di divertirti allo stesso tempo poi...cambia gomme!
controlla anche la pressione delle gomme
BurtBaccara
03-08-2010, 14:33
Ecco Berta me lo sono dimenticato.
La pressione delle gomme è OK, la controllo spesso.
In merito allo scaldare le gomme direi che con queste temperature, si scaldano abbastanza, no ?
@fiulet
fosse così facile
e pure quella arteriosa
magari non sei tranquillo come qualche mese fa e la percezione del pericolo puo' essere cambiata...........ma parti dal cambio gomme e da una buona deceratura lontana dai binari tramviari milanesi (tipo le alpi francesi:eek:)
Burt sono consumate.. e quando sono consumate danno quella sensazione di cadere dentro la curva quando scendi in piega. Cambiale
credo che nella tua testa vadano in contrapposizione le nozioni imparate al corso di guida sicura ed il tuo "vecchio" stile di affrontare le curve.
a me capita nei primi giorni sulla neve con gli sci.
proverei a fare un "reset" e ad applicare gradualmente le nozioni imparate alla scuola. se ti ci trovi bene priosegui su quella strada altrimenti, se ti aggrada maggiormente, ritorna al tuo stile. l'importante, per evitare impicci e ritrovare il gusto di andare in moto, è guidare sentendosi sicuri.
ciao.
sandro
Sicuramente utili i corsi di guida, ma mi chiedo se è normale, dopo averne frequentato uno, non essere più sicuri alla guida rispetto a prima?!? Questi corsi si dovrebbero effettuare proprio per acquisire sicurezza e conoscere i propri limiti e quelli della mezzo che si guida.
Paoletto
03-08-2010, 14:40
Mi capita dopo che guido da tanto in città e con passeggera. Una bella sparata da solo su strade curvose che conosco bene riporta tutto in ordine, mi fa riprendere confidenza con le curve e con la moto.
E` inutile, MacBaccara non accetta consigli che non siano a costo zero :lol:
nicola66
03-08-2010, 14:43
a questo punto ci vorrebbero 2 foto delle gomme.
io ho le stesse precise sensazioni in pista.
Per i primi giri ho una paura bestia che le gomme siano fredde (anche se sono le 3 del pomerigio del 24 luglio) e ci metto 3/4/5 giri a ingranare finche poi scatta qualcosa nel cervello e si comincia a girare fino a grattare le teste.
E' sufficente però uscire di pista anche solo per 3 minuti e la paranoia ricomncia, nel mio cervello le gomme ridiventano fredde come se fossi alle 6 di matina del 3 di gennaio.
E' un fatto psicologico, una specie di esagerazione dello spirito di conservazione.
Se ti può aiutare prova a girare (da solo, in due è un po problematico) spostando il corpo all'interno, ricomincerai a riprendere confidenza con gli angoli di piega e poi piano piano ritorni a girare normalmente.
Purtroppo mi devo unire al coro. Cambia le gomme.
Non sono un fulmine, tutt'altro, però mi è sempre piaciuto andare su e giù e godermi i ritmo di una bella strada.
Con gomme delle quali non mi sentivo sicuro, qualche mese fa, ho fatto una delle strade più belle, quella che da linguaglossa va al rifugio versante nord dell'etna. La ricordavo, curve splendide, ben raccordate, asfalto perfetto.
L'insicurezza latente, quasi inavvertita a livello conscio, mi ha rovinato la passeggiata: tornanti spezzati in due, curve malamente allargate e le sensazioni che adesso tu descrivevi. E persone che mi lascio generalmente indietro dopo tre-quattro curve che sono arrivate su molto prima di me. Senza parlare di quelli che generalmente mi lasciano dietro che erano alla seconda sigaretta dopo il caffè.
Forse si tratta di messaggi dalla sensibilità muscolare profonda, piccoli inavvertibili slittamenti, che non arrivano a livello conscio ma che agiscono sul cervello cmq, e ci limitano nella sicurezza. Fisiopatologicamente parlando questi circuiti esistono, non me li sto inventando. Sono quelli che generalmente ci fanno dire "non so perchè, ma avevo la sensazione di....."
Cambiate le gomme, quella sensazione, così simile a quella da te raccontata, è sparita.
brontolo
03-08-2010, 14:51
Tira fuori quei 250 €uretti per le gomme, barbone!
Propendo x le gomme pure io.
E' capitato anche a me di non sentirmi più sicura ed era a causa della poca tenuta delle gomme già troppo usurate. Appena cambiate è cambiata pure la musica. Non che facessi dei gran piegoni :lol:, però mi son sentita più sicura e la moto era più guidabile.
guidoveloce
03-08-2010, 14:55
qualche volta capita di irrigidirsi (di solito la mattina, appena presa la moto, ed è perché hai altro per la testa), dopo due curve sbagliate ti rimproveri con un bel "ma che ca@@o fai?" e alla curva dopo la guida ritorna fluida e spensierata, alla quarta curva sei pronto per una piega "orecchie a terra". cambia le gomme.
Mandrogno
03-08-2010, 14:55
Ma sei già al Viagra? :rolleyes:
Mandrogno
03-08-2010, 14:56
Burt fatti un corso di guida! :lol:
Ricordi che bei momenti? :eek:
Sicuramente utili i corsi di guida, ma mi chiedo se è normale, dopo averne frequentato uno, non essere più sicuri alla guida rispetto a prima?!? Questi corsi si dovrebbero effettuare proprio per acquisire sicurezza e conoscere i propri limiti e quelli della mezzo che si guida.
magari la nostra sicurezza e fluidita' di guida di "prima del corso" non era una sicurezza nel senso strettissimo del termine
parlo per me, ovviamente, ma posso supporre che ognuno di noi guidi in modo diverso, chi e' istintivo, chi piu' riflessivo, chi piega la moto, chi piega le braccia, chi irrigidisce il busto, chi irrigidisce il resto, chi stringe le chiappe, chi ne alza solo una...............non esiste un modo "perfetto" di guidare (e tantomeno applicabile ad ognuno di noi): i corsi di guida sicura possono trovare, e insegnare, una "ragionevole via di mezzo" tenendo conto della preparazione del trainer e dell'applicazione di leggi fisiche/cinetiche/meccaniche che, almeno io personalmente, ignoro
detto questo, sapere se io guido bene (secondo i canoni della sicurezza) e' una cosa che mi intererssa e prima o poi da qualcuno "a farmi vedere" ci vado
BurtBaccara
03-08-2010, 14:58
............Sono quelli che generalmente ci fanno dire "non so perchè, ma avevo la sensazione di....."
Ecco spesso la sensazione è quella.
Non è che la moto scivoli (a volte qualche scivolino lo fà e cmq lo percepisco , cmq lo domino e va tutto liscio e continuo a guidare) ma certi input, messaggi, pensieri mi arrivano come una sorta di premonizione, come se qualcuno mi dicesse "ocio che stai piegando troppo, ocio che sei lungo, ocio che così non la tieni".
BurtBaccara
03-08-2010, 15:01
Burt fatti un corso di guida! :lol:
Ricordi che bei momenti? :eek:
certo che si Mandro indimenticabili...........................ma in un certo senso quegli insegnamenti , forse, ora mi ssi stanno rotorcendo conrto (??)
forse altre volte mi hanno salvato da una scivolata al 100% ma mi chiedo se non mi abbiano cambiato il mio modus operandi si in maniera più sicura ma dal punto del divertimento/rilassamento forse no.
come se qualcuno mi dicesse "ocio che stai piegando troppo, ocio che sei lungo, ocio che così non la tieni".
fammi capire: c'hai i circuiti veneti?:lol:
Forse, e ripeto forse, sono avvisaglie troppo minime per percepirle a livello conscio, ma se tu pensi a quante migliaia di messaggi inconsci il nostro cervello elabora a nostra insaputa solo per permetterci di camminare in piedi e dritti, non sarà complesso capire che il meccanismo potrebbe essere lo stesso.
Quindi.....
cambia le gomme. ;-)
camelsurfer
03-08-2010, 15:07
Che ci sia qualche novità in arrivo?
Cambia le gomme, controlla l'integrità dei preservativi e se il problema persiste accettalo.
Oppure ne devi trovare uno bravo. Non parlo del gommista.
altaloma
03-08-2010, 15:09
Come ti capisco.......
No ho fatto in tempo ad imparare a guardare più avanti, addirittura oltre la moto che mi precede che .........tac, centro una buca in piega, sterzo che si chiude, anteriore che scivola e lascia una bella striscia sull' asfalto e ...... tutti giù per terra.
Meno male che andavo da bradipo e che sono caduto che praticamente ero fermo.
A qualcuno succede questa cosa ? Come l'avete risolta ?
Io ho risolto assumendo benzodiazepine
http://www.all-science-fair-projects.com/science_fair_projects_encyclopedia/upload/c/c5/Benzodiazepine.jpg
ma soprattutto andando in pista e in fuoristrada.
Ti schianti un po' di volte e capisci quanto è ampio il margine prima di finire giù.
Poi su strada vai molto più sicuro e tranquillo, sempre se conosci un bravo ortopedico, s'intende :lol:
Jando Goloso
03-08-2010, 15:17
te lo dico per esperienza.... sono un ex intutato (:lol: e facevo pure parecchio il cretino) poi ho fatto una scivolata senza conseguenze per nessuno, stavo semplicemente andando troppo forte e mi è partita davanti, ho cambiato moto ma il ginocchio per strada non l'ho mai più appoggiato MAI PIU' avevo come un fermo è una cosa psicologica perchè in pista sta cosa non mi succede... è strano ma è così... mi capitavano addirittura dei giorni dove ero peggio di un bradipo per strada ma si vede che il mio spirito di conservazione vuole così...
non per questo anche io non ti consiglio di cambiare gomme :lol: magari le senti pure scivolare e anche per questo non ti fidi....
su con la vita e continua a macinare km... vedrai che poi passa :lol:
Commodoro
03-08-2010, 15:18
Noto che a volte lo sguardo è forse troppo vicino al muso della moto, in pratica guardo nei primi 2/3metri proprio davanti alla ruota anteriore e FORSE dovrei guardare più in avanti (almeno 7/10metri) ma se faccio così mi viene la paura di non aver visto quello su cui in quel momento sto transitando e quindi "rimetto" lo sguardo vicino alla ruota ant.
Qui sta per me il grosso del problema, devi guardare molto + lontano altro che 7/10 metri, il tuo sguardo deve essere sull'uscita della curva, quello che c'è per terra dove la tua gomma sta per passare lo devi aver visto molto prima.
Ti hanno insegnato a usare il busto per poter diminuire l'angolo di piega perchè questo di da un maggior margine di sicurezza ma la gomma è ancora tutta li a tua disposizione ed il messaggio non era non piegare ma fallo con dolcezza e aiutati con il busto.
Le continental sono ottime gomme (le ho su anch'io) ma su alcuni tipi di asfalto danno l'impressione di essere "scivolose" in ingresso curva. Poi in effetti tengono benone ma il segnalino di attenzione lo inviano. Se poi le tue sono alla fine.....
Ti suggerisco di farti una girata da solo e di farti un po di strada guidando con una mano sola (ricordi vero ?) in modo da eliminare la rigidità del busto, poi vai al tuo ritmo e vedrai che pian piano la confidenza tornerà.
io mi cago addosso solo a vederli andare giù " questo prima o poi mi cade davanti !
Capita anche a me, ho il tuo stesso pensiero a tutti i giri con tanta gente in cui ti capitano davanti i molteplici pilotoni da forum
BurtBaccara
03-08-2010, 15:20
Come ti capisco.......
No ho fatto in tempo ad imparare a guardare più avanti,
Ecco appunto lo sguardo.
Che mi dite di ciò ?
mangiafuoco
03-08-2010, 15:25
quando sono consumate danno quella sensazione di cadere dentro la curva quando scendi in piega.
concordo, mi succede lo stesso.
drummer62
03-08-2010, 15:26
Il Burt tiene duro con le gomme perchè attende la moto nuova.
Possibile che non ci arriviate? :-)
drummer62
03-08-2010, 15:27
Ecco appunto lo sguardo.
Che mi dite di ciò ?
Che quando guardo troppo vicino mi fermo ... è pazzesco quanta
differenza faccia dove si butta l'occhio.
Poi io vado lo stesso piano perchè ho paura di trovare sporco e che mi parta l'anteriore.
Ne ho letti troppi.
Ecco appunto lo sguardo.
Che mi dite di ciò ?
Che quando guardi lo Zainetto, è molto molto tenero.
(scusate, maledette abitudini montyane)
BurtBaccara
03-08-2010, 15:28
@Commodoro
ecco vedi forse devo spostare molto più avanti lo sguardo (anche se la paura di quello che ho sotto in quel momento me lo fa ritornare lì) e guardare la fine della curva, ci proverò
proverò anche ad andare da solo.......certo che l'esercizio di "one hand driving" lo ricordo benissimo.
relativamente alla gente che si "butta" nella curve tra questi ci sei anche tu. non voglio dire che non sai guidare, anzi, ma da come ti fiondi nelle cuirve a volte mi fai paura.............e invidia ovviamente.
Burt, nel tuo post iniziale mi ci sono trovato al 100% e anche di più, dunque non sei solo. Sono esattamente le stesse sensazioni che ho provato negli ultimi tre sabati con giri sui colli francesi. La cosa è stata accentuata in quello dove ho girato con QdE, dove vedevo scendere in piega gli altri con una naturalezza terrificante ed io facevo i tornanti come le corriere (a detta di mio figlio come passeggero).
Io ho trovato come cause la presenza del passeggero (quindi timore di fare danni doppi), le gomme effettivamente alla fine (cambiate oggi) e mi sa pure gli ammortizzatori alla frutta. Senza contare il guardare lì davanti alla ruota.
Ora vediamo, seguirò i consigli qui sopra.
:D
Mandrogno
03-08-2010, 15:35
...
Ti suggerisco di farti una girata da solo e di farti un po di strada guidando con una mano sola (ricordi vero ?) ...
Quindi con un jet o un modulare aperto riuscirei a scaccolarmi guidando?
Ma è fantastico!
Mandrogno
03-08-2010, 15:36
Ma per guidare con la sinistra col gas come faccio? :smilebox:
mangiafuoco
03-08-2010, 15:37
ti avviti alla Doohan.
Comunque l'altra mano, quella libera, non serve per scaccolarsi, ma per tenere il telefonino.
Quindi con un jet o un modulare aperto riuscirei a scaccolarmi guidando?
Ma è fantastico!
lo faccio regolarmente (utilizzando il mezzo guanto da vela.......) :lol:
Commodoro
03-08-2010, 15:41
@Commodoro
ecco vedi forse devo spostare molto più avanti lo sguardo (anche se la paura di quello che ho sotto in quel momento me lo fa ritornare lì) e guardare la fine della curva, ci proverò
.........
relativamente alla gente che si "butta" nella curve tra questi ci sei anche tu. non voglio dire che non sai guidare, anzi, ma da come ti fiondi nelle cuirve a volte mi fai paura.............e invidia ovviamente.
Bravo provaci, vedrai che la massima la moto va dove il pilota guarda è verissima, fallo andando alla tua andatura o meglio un 10% meno e vedrai che la paura passerà presto.
In quanto al buttarsi lascia perdere l'effetto ottico, se ci fai caso io entro in curva più lento di molti altri , poi quando vedo l'uscita apro. Molti fanno il contrario, staccano meno, entrano + veloci e da li in avanti dipende, qualche volta gli va bene qualche volta devono incominciare a far numeri e a correggere per non finir larghi.
Te l'hanno già detto ma anche secondo me sono le gomme, che non saranno solamente consumate, ma avranno anche perso il profilo originario, causandoti l'insicurezza.
anch'io all'inizio sono un po' rigido nelle curve ma dopo poco mi sciolgo. Comunque se ho qualcuno davanti a me e che imposta la traiettoria guido meglio..
Ho notato che in discesa sono più sciolto di quando guido in salita... non dovrebbe essere il contrario?
comunque a ottobre si parte per il GS Academy :D
Burt, è molto semplice: hai una fede al dito e il peso delle responsabilità ti ha cambiato il modo di portare la moto.
Non hai + uno zainetto ma una moglie.
Cambia pure le gomme, ma quello non lo puoi cambiare...
Mandrogno
03-08-2010, 16:39
Burt sono passati i bei tempi in cui guidavi ubriaco di notte e ti facevi sospendere la patente... :lol::lol::lol:
BurtBaccara
03-08-2010, 16:43
Burt sono passati i bei tempi in cui guidavi ubriaco di notte e ti facevi sospendere la patente... :lol::lol::lol:
@Mandro
Pirla non ero ubriaco andavo solamente 46km in pù dei 50 previsti in città
@Pulcius
devo chiedere il divorzio per tornare a guidare bene ?
@Pulcius
devo chiedere il divorzio per tornare a guidare bene ?
se chiedi il divorzio ti porta via anche le mutande, altro che guidare bene....:lol::lol::lol:
quoto naturalmente sia le gomme da cambiare sia il commo (ot: ora hai l'adv bianco? eri per caso te in val trebbia il pomeriggio di venerdì 23 luglio a scendere verso ottone? non ce n'è tanti con quello stile lì), aggiungendo però che secondo me bisogna anche sapersi dare un attimo di tregua, burt.
è come con la musica, una stonatura facilmente si porta dietro una marea di strafalcioni successivi. solo che in moto ci si fa male. a volte perdiamo il tempo. bisogna saper riconoscere quei momenti e rallentare, non solo l'andatura, ma rallentare il ritmo mentale. in motocicletta quando ci si percepisce in preda alla foga si sta sbagliando. quando la paura o altro inibisce, creando microscopiche alternanze di foga e paralisi, non bisogna rincorrere il tempo, i se stessi che ci si crede, che si è soliti essere, che gli altri ritengono noi siamo. bisogna staccarsi dall'orchestra e ricominciare da capo a prendere il ritmo. una regola è fissa: tu in moto ti devi sentire sempre esattmente "a tempo", se ti sembra di rincorrere qualcosa stai guidando male, stai forzando. uno dei sistemi è fare le cose giuste - non sto a ripetere il commo - ma un po' più piano di come ti ritieni in grado. fai così per un po', e pian piano risali la china. con delle gomme decenti, please.
se cambi le gomme e la paura permane radicata, prendi una pausa dalla strada e vai a fare un turnino libero in un toboga, tipo ottobiano, e la moto ti ricorda in pochi giri cos'è in grado di fare.
BurtBaccara
03-08-2010, 17:06
...............ma un po' più piano di come ti ritieni in grado. fai così per un po', e pian piano risali la china.
Insomma andare più piano. Forse avete ragione, la fretta la furia e a volte la voglia di strafare sono cattive consigliere.
................con delle gomme decenti, please.
:!:
zainetto_cubano
03-08-2010, 17:25
ora dico la mia cazzata.. premesso che sento la differenza di guida da ADV a STD, non so, l'altra la sentivo più "piantata", cmq da qualche mese a questa parte.. anche in città.. se una macchina appena si affaccia da uno stop, Burt scarta.. quindi secondo me è una questione più generale della curva.. io appoggio la teoria secondo la quale vuoi l'età, vuoi l'inconscia responsabilità di avere famiglia, portino la sensibilità ad acutizzarsi.. e poi Burt, cambia ste cazzarola di gomme ! tanto l'ADV arriva lo stesso..
se parliamo di una ADV di qualsiasi anno contro una STD 2004-2008, ci sono significative differenze geometriche che malgrado il peso rendono la percezione di guida della ADV più precisa. differenze che saggiamente BMW ha "accorciato" dalla std 2008, ovviamente parlando al volgo solo di cv e rapporti corti.
Burt, rallentare vuol dire rallentare la mente, non necessariamente l'andatura anche se inizialmente sì. Tu devi pensare a prenderti il tempo che ti consente di fare le cose giuste, come le senti fatte giuste. QUello è il tempo. Risistemata sta sincronia, rapidamente risali anche nel ritmo "oggettivo". Secondo me.
@Burt,
quasi a tutti noi, nei corsi, ci dicono sporgiti di più e piega meno.
Fatte salve gomme adeguate, tra le cose che ho letto e nella mia esperienza, due punti chiave che si sommano:
- non entrare troppo forte (@commodoro), una delle cose che si tende a fare istintivamente per compensare è piegare (sarebbe meglio dire inclinare) di più magari toccando un pelo i freni, quando si va già piano... brivido!
- aprire solo quando si riesce a vedere l'uscita, il che è in linea con la tua osservazione del guardare forse troppo vicino. Avere una visione dell curva ti permette di percorrerla con più decisione.
A parte i consigli, me la prenderei con calma: andiamo in moto per divertirci e come ci riusciamo senza stress...
sta tutto nella testa
zainetto docet
io ho smesso di leggere il giornale locale!
tutti questi impastati in prima pagina mi facevano venire la pelle d'oca!
ciao
p.s.: cambia le gomme :lol:
Commodoro
03-08-2010, 17:56
quoto naturalmente sia le gomme da cambiare sia il commo (ot: ora hai l'adv bianco? eri per caso te in val trebbia il pomeriggio di venerdì 23 luglio a scendere verso ottone? non ce n'è tanti con quello stile lì), commo - ma
.
Si ho la carota bianca e no non ero io. Grazie del complimento :eek:
Intanto cambia le gomme, poi vai a farti un giro da solo su una strada che conosci bene e/o con carreggiata larga e curve con buona visibilita`, vai al tuo ritmo senza forzare e vedrai che riprenderai confidenza.
Se non ce la fai compra un treruote.
quotissimo per il nano... io te l'avevo scritto di la ;-)
anakee e val trebbia da solo dopo le 18,30.... ritrovi il feeling
ps: sempre che non sia un rigetto alla 1200 std che non hai mai accettato.... ;-)
Commodoro
03-08-2010, 17:58
Comunque Burt quando hai voglia di farti una girellata il mio cellulare ce l'hai.
Burt stai invecchiando...:lol::lol:
Da quando ho provato le continental non le ho piu' cambiate con altre gomme ma mi sono imposto un max di 10k km poi che siano buone o meno le cambio!!;)
BmwMotorrad
03-08-2010, 18:01
E' sicuramente la moto...
quando avevi la vecchia ghisa andavi come un treno.....:-))
quoto anche io il fattore sguardo.
problema che limita molto anche me...noto la differenza quando butto lo sguardo molto avanti e seguo la traiettoria della curva, a quando invece mi fisso (chissà perchè :confused:) su un punto o su un sasso, o su dello sporco! cambia proprio la fluidità nel completare la traiettoria...sebbene non mi posso definire un esperto delle due ruote!
poi la manetta del gas io la tengo un po' chiusa comunque...non si sa mai...preferisco dare meno confidenza piuttosto che pentirmene dopo! considerando che utilizzo la moto anche a distanza di quasi un mese tra un'uscita e l'altra....
fatto anche io un corso di guida, e se è servito e fatto bene, il modo di guidare in un modo o nell'altro te lo cambiano di certo!!!!
... torna in sella veloce, senza zavorra, ascolta il battito del tuo cuore e guarda la strada venti metri avanti a te... mandala giu' e le altre verranno da sole...
Ciao.
M
nicola66
03-08-2010, 18:49
@Burt,
quasi a tutti noi, nei corsi, ci dicono sporgiti di più e piega meno.
quindi sono quelli che girano col quad che hanno capito il senso della vita.
La paura quando si è in moto deve esserci sempre, potrebbe essere un periodo in cui ti senti un po' in pericolo su strada...
Io 3 settimane fa ho fatto un volo+scivolata di 15 metri distruggendo la moto, ma non ho avuto paura. Può essere che mi venga tra qualche giorno.
calabronegigante
03-08-2010, 19:08
in maniera tranquilla e naturale, mentre da dietro io mi cago addosso solo a vederli andare giù " questo prima o poi mi cade davanti !" è il mio pensiero.
intanto:SGRATSGRAT!
:lol:
ora,leggo le altre 3 pagine...:-o
ps
monta anakee2,và!;)
e trova il giusto assetto delle sospensioni!
ultimamente,sento ondeggiare l'anteriore,in piega....solo a dx!
ma soprassiedo....sin che sento il grip!!
calabronegigante
03-08-2010, 19:11
Forse si tratta di messaggi dalla sensibilità muscolare profonda, piccoli inavvertibili slittamenti, che non arrivano a livello conscio ma che agiscono sul cervello cmq, e ci limitano nella sicurezza. Fisiopatologicamente parlando questi circuiti esistono, non me li sto inventando. Sono quelli che generalmente ci fanno dire "non so perchè, ma avevo la sensazione di....."
adoro quest'uomo!:eek:
calabronegigante
03-08-2010, 19:16
Il Burt tiene duro con le gomme perchè attende la moto nuova.
Possibile che non ci arriviate? :-)
saggia intuizione!!!
:lol:
Burt, la soluzione ai tuoi guai e' quella di fare un giro con un amico con lo stesso tipo di moto, a un certo punto ve le scambiate. Se hai ancora le stesse sensazioni, sei tu il problema altrimenti, magari confermate anche dall'amico, il problema e' nella moto.
Claudio Piccolo
03-08-2010, 19:39
quindi sono quelli che girano col quad che hanno capito il senso della vita.
:lol::D:lol::D:lol::D:lol::D:lol::D:lol::D:lol::D: lol::D:lol::D:lol::D:lol::D:lol::D:lol::D Nico for President!!!!!!!!!!!!!!!
Mandrogno
03-08-2010, 20:34
Burt prestamela un mese che poi ti dico come va! :lol:
Da un pò di tempo ho paura di scivolare con la moto, ho paura di piegare e di cadere/scivolare.
Paura che facendo una curva, soprattutto quelle medio lente, piegando troppo la moto o meglio le gomme non mi tengano su e che inevitabilmente scivolo con entrambe le ruote e finendo con l'appoggiare in scivolata la moto per terra........................e io dietro.
Mi capita che in alcune curve la inizio e circa a metà mi irrigidisco e la percorro in maniera sbagliata, non fluida, non pennellandola, quasi spezzandola.
DOmenica in giro per appennini piacentini (con zainetto) facevo i tornanti come un principiante, impostavo come se fosse la prima volta che guidassi la moto (e se ne è resa conto anche mia moglie).
Ho fatto due corsi di guida sicura su strada nei quali mi hanno cambiato in maniera radicale il mio modo di guidare.
Prima, a sentir loro, piegavo tantissimo andando quasi sempre al limite della gomma , ora mi hanno insegnato a non farlo più e questo da un lato inficia il mio modo di guidare in quanto, come sopra detto, se piego troppo mi salta addosso la paura.
Le gomme (Continental Trail Attak) al momento sono quasi finite è vero ma la cosa non è dovuta , credo, a loro.
Vedo amici che escono con me che attaccano la curva in maniera molto più decisa di me, piegando molto più di me il tutto in maniera tranquilla e naturale, mentre da dietro io mi cago addosso solo a vederli andare giù " questo prima o poi mi cade davanti !" è il mio pensiero.
Noto che a volte lo sguardo è forse troppo vicino al muso della moto, in pratica guardo nei primi 2/3metri proprio davanti alla ruota anteriore e FORSE dovrei guardare più in avanti (almeno 7/10metri) ma se faccio così mi viene la paura di non aver visto quello su cui in quel momento sto transitando e quindi "rimetto" lo sguardo vicino alla ruota ant.
A qualcuno succede questa cosa ? Come l'avete risolta ?
datti una bella ravanata alle parti basse...:lol::lol::lol:..non fare e dire come me!!!:mad::mad::mad:...me la sono tirata di brutto!!!!...fai chiudere il tread ai moderatori,cambia le gomme,prendi una strada che conosci molto bene e senza pericoli...e vai con DEUS!!!!:D:D:D..POI QUANDO RITORNI A CASA ..prendi la morosa o moglie e fagli vedè di che pasta sei fatto...injsomma fatti una Tr@m@ata!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
wildweasel
03-08-2010, 21:18
come una sorta di premonizione, come se qualcuno mi dicesse "ocio che stai piegando troppo, ocio che sei lungo, ocio che così non la tieni".
Provo anch'io di frequente le stesse identiche sensazioni, ma SOLO quando inforco la SM. Curiosamente, con la RT mi sembra di stare sempre su un binario e con la Quota riesco a piegare sino a sentire l'anteriore che è "al limite" e comincia a dare segni di cedimento.
Con la Karota, invece, non riesco a liberarmi di quella sensazione di "instabilità", che però mi prende soprattutto quando il percorso è medio-lento. Sul misto-veloce non ci sono problemi, è una spada, le sospensioni sono ok e le gomme pure. Pensavo che dipendesse dal tipo di gomme, ma passando dalle Scorpion Sync alle Diablo Rosso la sensazione è rimasta, anche se l'angolo di piega pare aumentato.
L'unica spiegazione è che non essendo "cromosomicamente" abituato (mi trovo molto meglio in fuoristrada) alla reattività della Ktm, interpreto inconsciamente la sua agilità come mancanza di stabilità. Boh.
pacpeter
03-08-2010, 22:29
zainetto ha spiegato bene che è un problema di testa. è meno rilassato nella guida.
perchè? se non sei caduto di recente, stai probabilmente diventando grande, quindi più saggio.......:lol::lol::lol: sta cambiando qualcosa anche nel tuo modo di vedere la vita, il futuro? vedi la vecchiaia avvicinarsi e hai paura?
oppure non è che stai diventando padre?
ho 47 anni. queste cose te le dico perchè a me sta succedendo.........vedo la vita in modo diverso anche rispetto all'anno scorso
comunque la cazzata più grande quando si guida è guardare vicino alla ruota anteriore. devi guardare lontano, come ti ha detto il commo, dove vuoi andare. eventuali pericoli li devi vedere prima, non quando ci sei ad 1 metro e non ci puoi far più nulla. guardare lontano, ti rende anche psicologicamente più sicuro.
torna da qualche maestro, rifai un corso, trova il tuo passo e non seguire quello degli altri, anche se sono più veloci.
p.s: non so se te lo hanno detto: cambia le gomme!!!!
fai un bel po di sterrato,poi metti le gomme nuove e vedrai come vai............
calabronegigante
03-08-2010, 22:58
Burt,prendi un t-max!
Da un pò di tempo ho paura di scivolare con la moto, ho paura di piegare e di cadere/scivolare.....
Paura che facendo una curva, soprattutto quelle medio lente, piegando troppo la moto o meglio le gomme non mi tengano su e che inevitabilmente scivolo con entrambe le ruote e finendo con l'appoggiare in scivolata la moto per terra........................e io dietro.
Mi capita che in alcune curve la inizio e circa a metà mi irrigidisco e la percorro in maniera sbagliata, non fluida, non pennellandola, quasi spezzandola.
DOmenica in giro per appennini piacentini (con zainetto) facevo i tornanti come un principiante, impostavo come se fosse la prima volta che guidassi la moto (e se ne è resa conto anche mia moglie).
Ho fatto due corsi di guida sicura su strada nei quali mi hanno cambiato in maniera radicale il mio modo di guidare.
Prima, a sentir loro, piegavo tantissimo andando quasi sempre al limite della gomma , ora mi hanno insegnato a non farlo più e questo da un lato inficia il mio modo di guidare in quanto, come sopra detto, se piego troppo mi salta addosso la paura.
Le gomme (Continental Trail Attak) al momento sono quasi finite è vero ma la cosa non è dovuta , credo, a loro.
Vedo amici che escono con me che attaccano la curva in maniera molto più decisa di me, piegando molto più di me il tutto in maniera tranquilla e naturale, mentre da dietro io mi cago addosso solo a vederli andare giù " questo prima o poi mi cade davanti !" è il mio pensiero.
Noto che a volte lo sguardo è forse troppo vicino al muso della moto, in pratica guardo nei primi 2/3metri proprio davanti alla ruota anteriore e FORSE dovrei guardare più in avanti (almeno 7/10metri) ma se faccio così mi viene la paura di non aver visto quello su cui in quel momento sto transitando e quindi "rimetto" lo sguardo vicino alla ruota ant.
A qualcuno succede questa cosa ? Come l'avete risolta ?
oh cazzo,ma non e' che domenica ci fosse un influsso astrale negativo nel piacentino?
Domenica,giro da solo con partenza 12.00(quindi evitando accuratamente la moto gp che si svolge in Val Trebbia\Aveto nel mattino)
Strada che non facevo da parecchio tempo ma che ,essendo "indigeno" ,conosco e faccio da almeno 30 anni.
Andatura ultra tranquilla(anche a causa degli autovelox piazzati praticamente ad ogni paese).
Serenita' interiore (quasi) assoluta e..ad un certo punto ho cominciato ad avere lo stesso tuo problema!!!
Ho cominciato a sbagliare le curve come un principiante e dopo un po' mi sono reso conto che andavo piu' forte se fossi andato a piedi;avevo un filo cagotto di scivolare nelle curve lente(MAI,dico MAI successo)
Sono arrivato a Chiavari con una tensione che neanche al primo lancio con il paracadute avevo..
Passaeggiata (lunga) al mare e sono tornato(quasi) normale..
Pero' ci pensavo ancora oggi...:confused::confused::confused:
calabronegigante
03-08-2010, 23:23
gennaio '08 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=156815)
maggio '08 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=170324)
giugno '08 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=175993)
=GOMME!!
quatrelle
03-08-2010, 23:30
Burt, coraggio, ti siamo vicini.
un'idea può essere andare in pista per cercare un po' il limite ed acquisire inconsciamente la consapevolezza che le paure sono immotivate sperimentando e prendendo confidenza con il mezzo.
per il resto 100% uguale a te, sia come sensazioni, sia come percorso involutivo.
in realtà tutto è cominciato con sta cassona di 1200, non me la sentivo mia ed allora tra corsi, ricorsi e consigli ho cercato di modificare lo stile di guida che come il tuo era improntato al curvare con pazzo abbandono, ma questo è significato passare per un periodo in cui sentivo di guidare proprio male, sentivo di fare le curve in tre tempi, non riuscivo nemmeno più ad andare via al mio collega che ha la R1, che notoriamente coi Gs si va via facile agli R1, .... ora mi sento un po' migliorato, il gs continua a non piacermi, però in fondo non ci litigo più, certo con una moto bassa, sportiva e caricata sull'avantreno è tutta un'altra storia, ad esempio col guzzi do sempre il meglio di me e non c'e' R1 che tenga!
Luigi, cambia moto, ricomprati il 1150!
Non sono certo un'artefice di grandi pieghe .... ma le condizioni delle strade, delle gomme e la concentrazione sulla guida ti fanno sentire più incerto, questa è la mia sensazione. Il cambio gomme (ed il controllo pressione!!!!!!!!) devo dire che hanno giovato molto. Sulla concentrazione di guida .... nel senso di entrare in sintonia con la moto e con la strada ci si lavora .....
burt,sono sicuramente le gomme,stà a loro il primo ok per guidare come sappiamo,metti che ti sia successo una perdita d'aderenza in cui non capiamo il motivo,la fiducia se ne và,è da buona paranoia più ci si pensa peggio è.non da meno come sicuramente saprai anche le sospe,sono ottime produttrici di sfiducia!!
Vedo che e' un problema comune a molti di noi.
Penso che gomme,pressione e moto in ordine siano fattori che contino,ma non in maggior percentuale.
Penso sia molto di piu' una questione di testa,forse aver preso coscienza del fatto che le due ruote cmq non sono le 4 o chissa cosa' ma piu' un problema di testa che altro !
Chi non ha mai fatto una caduta,chigrave chi meno ma forse il dopo ha cambiato !
Ad esempio a me e' un po' che succede di avere questa sensazione di disagio o paura o insicurezza chiamatela come volete . E' da una settimana che ho il gs nuovo di pacca quindi in condizioni piu' che perfette ma la sensazione cera cmq,soprattutto in un pezzo di sterrato semplice semplice dove passavano anche gli scuter e le vespe :-( ed io , non mi sono mai sentitocosi' a disagio,una paura indescrivibile,mai sudato cosi' tanto !!! :-(
BurtBaccara
04-08-2010, 08:57
Ecco le gomme (se si può capire qualcosa)
Non mi sembrano messe così malaccio.
tacchetto non finito (scorpione vivo e vegeto...:lol:), ma magari si sono indurite
Burt, ma non avevi detto che avevi delle Continental? Quelle mi sembrano delle Scorpion Trail Pirelli ..... forse mi sbaglio, e cmq non è un dettaglio fondamentale.
Anche se come dice Uastasi, le scorpion, che conosco bene (terzo treno) mantengono un buon battistrada ma tendono ad indurirsi. Generalmente le cambio intorno ai 13k, a prescindere dal consumo battistrada.
@ Uastasi: non è semplicissimo ammazzare lo scorpione, più facile sgagnaccare l'elefantino....
brontolo
04-08-2010, 09:11
Appunto .... :scratch:
Ma sono le gomme della TUA moto?:lol:
(..)
Le gomme (Continental Trail Attak) (..)
Ecco le gomme (se si può capire qualcosa)
Non mi sembrano messe così malaccio.
burt!!!!!!!!!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad:
non sai nemmeno le gomme che monti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
torna a scuola!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad:
:lol::lol::lol::lol::lol:
mangiafuoco
04-08-2010, 09:27
Le gomme sono buone. A questo punto è un problema di moto. Ti ci vuole l'ADV.
Vedrai che con quella hai risolto tutti i problemi. :lol:
Mandrogno
04-08-2010, 09:30
... ..prendi la morosa o moglie e fagli vedè di che pasta sei fatto...injsomma fatti una Tr@m@ata!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Ma ti preghiamo in ginocchio Burt: non aprire un thread anche su questo! :lol:
brontolo
04-08-2010, 09:32
Perchè no?
Mandrogno
04-08-2010, 09:38
Perchè no?
Perchè sarebbe nella stanza sbagliata! ;)
alberto_p98
04-08-2010, 10:08
Ciao Burt
mi sento di quotare Pulcius nell'intervento #62
in tutt'altro campo ( arrampicata in montagna ) mi successe la stessa cosa
un mese prima di sposarmi, vie estreme di 6a , poi il matrimonio, ritorno in parete e .................. terrore folle, sensazione di perdita di aderenza delle scarpe da arrampicata..............
la testa governa ogni nostra azione, e la responsabilità limita la nostra follia
con il tempo passa e si riprende fiducia, ma qualcosa è cambiato, per sempre
:)
via estrema...di 6a? Eri in quota xò?!
bmwfranco
04-08-2010, 10:37
Sono daccordo con quelli che dicono che e' la testa non le gomme. E non e' detto che sia un male, anzi e' un modo con cui evitiamo guai piu' grossi. In qualche momento ci sentiamo cosi' e non bisogna forzare.
Comenque la moto deve essere sempre in ordine, quindi gomme buone, pressione giusta ammo a posto.
Non ci credo,
Son delle Scorpion!!
aahhahahahha Oddio, mo muoio!! :lol::lol::lol:
Grazie Burt
@ Uastasi: non è semplicissimo ammazzare lo scorpione, più facile sgagnaccare l'elefantino....
sgagnaccare.......sgagnaccare..........non ci provo neanche..............:lol:
Burt... alle persone normali
sposarsi toglie almeno due secondi a curva
un figlio 4.
sarai mica in dolce attesa?
:lol:
Mandrogno
04-08-2010, 10:47
Troy Bayliss è la tua unica speranza Burt...:lol:
filippo51
04-08-2010, 10:57
E' un problema che non mi pongo. Ho un'Harley, e non potrei piegare neanche se volessi. E sono felice.
BurtBaccara
04-08-2010, 11:14
Evabbhè ho sbagliato gomme, con tutte quelle che ho cambiato.
Pignoli.
ma la seconda foto e`dell'anteriore?
Hai ragione Burt ..... siamo dei rompic....
.... daccordo .... e' la testa non le gomme. E non e' detto che sia un male, anzi e' un modo con cui evitiamo guai piu' grossi. In qualche momento ci sentiamo cosi' e non bisogna forzare.........Concordo. Succede. Molto tempo fa, in auto, curvone autostradale, niente limiti, niente velox (sembra una favola), la macchina scarrocciava leggermente sul bagnato, come tante altre volte. All'improvviso il piede si è alzato dall'accelleratore. Avevo appena conosciuto la donna della mia vita.
Mandrogno
04-08-2010, 11:19
... con tutte quelle che ho cambiato.
Pignoli.
Miiiiiiiii, pure sborone! :mad:
Ma daiii...:sign5::glasses7:
io e Pirelli abbiamo divorziato su qualunque tipologia di moto proprio per il brusco degrado di rendimento a fine vita con stato visivo ancora molto buono.
non è semplicissimo ammazzare lo scorpione, più facile sgagnaccare l'elefantino....
secondo me sull'anteriore 3 o 4 mm di sicurezza sono una saggia cosa; a me nella bella stagione capita di andare oltre ma non ne sono fiero e non lo trovo intelligentissimo...
Burt 3 pagine a parlare delle continental.... Ora chi glielo dice a Commodoro??
nicola66
04-08-2010, 13:47
Evabbhè ho sbagliato gomme, con tutte quelle che ho cambiato.
Pignoli.
se le cambi le compro io.
se le cambi le compro io.
lassa sta'.....:lol:
nicola66
04-08-2010, 13:56
io e Pirelli abbiamo divorziato su qualunque tipologia di moto proprio per il brusco degrado di rendimento a fine vita con stato visivo ancora molto buono.
sai dove ce l'hai te il brusco degrado anche se a vederti sembri ancora molto buono?:lol:
Manga R80
04-08-2010, 13:59
hai fatto bene a parlare delle conti trail attack, ti sei risparmiato di cambiarle adesso.
Se fai le curve dritto e hai paura di cadere, è perchè hai paura di cadere.
Quindi devi diventare un po' meno conservativo e più razionale. quando curvi devi tenere il cervello collegato ma neanche lasciarlo andare per i cazzi suoi. E te lo dice uno che ha paura della sua ombra.
hai paura di farti male? perchè?
hai paura di rovinare la moto? perchè?
hai paura di fare una cosa sbagliata? perchè?
risponditi da solo, non possiamo farlo noi.
Poi, prendi la moto e fatti un giro senza forzare e curva, la gomma non ti pianta in asso se non esageri.
E infine curva per curvare, non per dimostrare qualcosa a qualcuno.
sai dove ce l'hai te il brusco degrado anche se a vederti sembri ancora molto buono?:lol:
no. dove?
http://vanillashoppingonline.com/occhiali/occhiali-da-sole/occhiali-dunlop/occhiali-dunlop-b.jpg http://www.pneumaticone.it/ecommerce/images/dunlop_trailmax_d607.jpg
... E infine curva per curvare, non per dimostrare qualcosa a qualcuno.Concordo, molto saggio.
ho ripreso dopo 8 anni di astinenza l'anno scorso, ebbene non è piu' come prima sbaglio spesso tutto, sento la moto scivolare, guardo l'asfalto a due metri dalla ruota cercando sempre chissa' quali pericoli nascosti .... insomma lento, impacciato e dopo ogni uscita mi riprometto di vendere la moto ma poi dopo una settimana di lavoro mi riprende :arrow: e ci riprovo. Sarà l'età o troppi anni di scooter.
vendo o insisto?
Procedi con prudenza e goditi la moto, a chi devi dar conto se non al tuo divertimento?
BurtBaccara
05-08-2010, 09:17
Battute a parte e errori di valutazione gomme (miei) vi ringrazio per i consigli e pareri.
Grazie di cuore a tutti.
ho ripreso dopo 8 anni di astinenza l'anno scorso, ebbene non è piu' come prima sbaglio spesso tutto, sento la moto scivolare, guardo l'asfalto a due metri dalla ruota cercando sempre chissa' quali pericoli nascosti .... insomma lento, impacciato e dopo ogni uscita mi riprometto di vendere la moto ma poi dopo una settimana di lavoro mi riprende :arrow: e ci riprovo. Sarà l'età o troppi anni di scooter.
vendo o insisto?
insisti... individuato il problema, con calma e da solo per prendere confidenza. Se dopo averci provato con l'obiettivo preciso di correggere il guardare a due metri dalla ruota non migliora nulla, allora, forse... ma sembra improbabile...
...vendo o insisto?
Vendi :lol:
franzkappa
05-08-2010, 15:19
Burt,
ti consiglio di controllare anche queste due cose, che sicuramente ti avranno detto al corso:
1) In piega la testa non deve seguire la moto, deve rimanere il + possibile perpendicolare al terreno, in questo modo la inclinazione della moto viene percepita oggettivamente e senza creare inquietudine e/o paura di arrivare al limite, oltre che ovviamente avere la visuale corretta.
se la posizione della testa in curva segue la moto, oltre i 22 gradi si ha una percezione della inclinazione inquietante (talvolta inebriante) dovuta al nostro istinto di bipedi.
2) nel caso in cui, nelle condizioni di cui parli, tu ti irrigidisci sul manubrio, la cosa impedisce alla moto di piegarsi. Se questo accade irrigidire le gambe sul serbatoio e lasciare lo sterzo leggero o meglio controllare la inclinazione della moto con la pressione sullo sterzo (il cosiddetto controsterzo).
drummer62
05-08-2010, 15:21
2) non mi ricordo + ....
Questa è la più utile.
Indispensabile, oserei dire
:lol::lol::lol:
franzkappa
05-08-2010, 15:40
la onesta` prima di tutto :-)))
Da un pò di tempo ho paura di scivolare con la moto, ho paura di piegare e di cadere/scivolare.
successo , successo :mad::mad::mad::mad: ...parzialmente risolto da quando vado - poco - in off , dove il perdere aderenza è la norma ;) ...
Cerea a W
Pero' ci pensavo ancora oggi...:confused::confused::confused:[/QUOTE]
Pensarci vuol dire avere una testa ed un cervello che funzionano, i momenti "no" ci sono sempre qualsiasi cosa si faccia...l'importante è saperci ragionare sopra e quando non si è al top viaggiare come sempre con un margine di sicurezza...di pirla che non ragionano ce ne sono già abbastanza..........però zk le gomme sulla moto sono le gomme.....
calabronegigante
05-08-2010, 21:01
Luigi:lol:sei troppo forte:lol:
cmq,solo a guardarle in foto,le conti o le skorpio....quel che lè,mi sembrano indurite di vecchiaia....
di che anno la produzione?
le gomme trasmettono al cervello....
dico bene Luiss,(Lgs)?:)
no,eh?:-o
newbiker
05-08-2010, 23:56
ciao burt
ci siamo visti al 4° curve dolomitiche.io facevo parte del gruppo di mezzo
per un po ho provato a stare dietro a giox,passin e il gruppetto dei veloci ma poi mi sono reso conto che sarei andato per terra e ho desistito.
quando certe paure ti prendono a volte il nostro orgoglio ci forza a vincerle mentre invece dovremmo saper cogliere i segnali e adaguare la nostra guida senza cercare di fare cose di cui non ci sentiamo sicuri,sono stato tanti anni senza la moto e da quando l ho ripresa vado molto più piano di quanto mi aspettassi.ho cambiato le gomme con un modello più performante,qulcosa è migliorato ma è il mio limite che è cambiato e anche se scoccia bisogna adeguarsi.
vai a spasso e stai sereno
slow_ahead
06-08-2010, 00:14
...E infine curva per curvare, non per dimostrare qualcosa a qualcuno.
beh, diciamo che, se la strada curva, e' meglio che curvi per non uscire di strada......
BurtBaccara
06-08-2010, 22:46
Domani mattina, sveglia alle 06.00, da solo, vado fino a Bobbio io, la moto e tanta calma.
robiledda
06-08-2010, 22:57
Sai ho letto il tuo post iniziale ed ho trovato molti punti di contatto con quello che ogni tanto succede anche a me. Trovo che sia molto importatnte ogni tanto avere "paura" ovvero rendersi conto che in quel momento non si sta guidando al meglio, vuole dire che siamo ancora in grado di conoscere i nostri limiti e questo secondo me ci preserva da fare cazzate pericolose. Oltreatutto questo ci fa anche ripassare tutto quello che ci hanno insegnato ai vari corsi e che abbiamo letto nei manuali o ancora meglio quello che abbiamo visto fare da chi sa portare la moto molto meglio di noi.
Spesso penso che se sono tutto intero lo devo anche al fatto che certe volte ho paura.
Ciao e buon divertimento per domani
BurtBaccara
07-08-2010, 12:54
Fatto.
Alle 8 circa ero in cima al Penice. Mi sono fatto tre volte su e giù fino a Bobbio, ad andatura tranquilla,concentrato,attento e cercando di mettere in atto i miei propositi.
Diciamo che su 10 curve me ne sono venute bene 5. Diciamo che lo sguardo sono riuscito a tenerlo dove deve essere almeno 6 volte su 10. Non è stato facile tenere lo sguardo avanti quando i miei occhi "spingevano", volevano guardare li quasi davanti alla ruota.Non è stato facilissimo tenere una velocità adatta a questi test. Mi veniva da aumentare, da andare più forte.Scoprivo poi che se entravo in curva un filo più lento riuscivo ad essere più composto, riuscivo a fare le cose che mi proponevo di fare.
Vero è che quando tenevo lo sguardo lontano , nonostante non fossi tranquillissimo per la solita paura di non aver visto qualcosa, le curve ,la percorrenza,la linearità della curva erano fantastiche. Sentivo la moto che girava liscia come un compasso, aprivo a 3/4 di curva e chiudevo la stessa spingendo con la coscia interna sul serbatoio. Altrettanto vero lo confesso che alcune curve le ho proprio ciccate........ma nessuno è perfetto.
nicola66
07-08-2010, 12:57
come si fa a non aver visto qualcosa al terzo passaggio ?
BurtBaccara
07-08-2010, 13:25
Sorry ? ? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
nicola66
07-08-2010, 13:33
3 volte su è giù vuol dire che hai fatto 6 volte gli 11 km della bobbio-penice. Dopo le prime 2 volte di perlustrazione le altre 4 son da fare col pilota automatico.
BurtBaccara
07-08-2010, 17:36
nessun pilota automatico, ma pilota umano che registra ciò che vede,sente e percepisce.
calabronegigante
07-08-2010, 18:31
anche io percepiscio,ogni qual volta scendo dal Penice in direzione Bobbio....
sarà il freschino....
drummer62
07-08-2010, 18:56
... o la prostata
.......... Scoprivo poi che se entravo in curva un filo più lento riuscivo ad essere più composto, riuscivo a fare le cose che mi proponevo di fare ......... Infatti questo è il sistema giusto.
.......... ma nessuno è perfetto.E' un intelligente punto di partenza. Tutti abbiamo qualcosa da imparare o da migliorare. Anche i fenomeni. Forse, ecco, Valentino, magari un po' meno.
calabronegigante
08-08-2010, 16:37
Noto che a volte lo sguardo è forse troppo vicino al muso della moto, in pratica guardo nei primi 2/3metri proprio davanti alla ruota anteriore
....anche perchè,se vedi un ostacolo a 2/3 mt,ormai è tardi!
come già T'han detto,sguardo alto e fiero!!
petto in fuori,mi raccomando!
androtto
01-09-2010, 13:50
Ho letto tutta la discussione e... credo che sia difficile rassicurare una paura con qualche parola.
Guidare una moto non è semplice; rispetto a quando ho iniziato (20 anni e 200000 km) mi sento di guidare meglio, non più veloce, ma più attento, più efficace, più sicuro.
Devi guardare l'asfalto (il tipo, ostacoli, buche, brecciolino), la velocità dell'inserimento in curva, la piega, altri veicoli, ecc...
Certo non è che non sono mai caduto, anzi.. ricordo che il 125 (mitico Yahama Tenerino 125); fortunamente negli ultimi 11 anni 3 volte e dopo ogni volta è sempre più difficile.
Se sei razionale non dovresti usare la moto: la moto è un rischio, più dell'auto, più che stare a casa a guardare la tv.
La moto è un insieme di sensazioni, anche di instabilità, di capacità di controllare un veicolo cavalcandolo...
Io guido come mi piace e sto bene con me stesso.
Non sarò il più veloce, ma me la cavo e sono comunque felice di andare in moto.
Il mio consiglio? Rilassati, guida senza pensare troppo e goditi la moto!
Carletto73
01-09-2010, 14:54
se ti consola proprio ieri è succeso anche a me di sentirmi a disagio in moto (molto a disagio)... sono arrivato in box e ho "accarezzato" la moto e ho detto: "siamo arrivati" con un tono di vittoria...
ieri mentre tornavo a casa dal lavoro come sempre, mi pareva che i miei conterranei tornati dalle ferie erano nella fase superpirla cambio corsia senza frecce mentre ero di fianco in tnagenziale... un fenomeno che mi ha tagliato la strada col rosso... le buche malcoperte dei lavori per il tram in città e per ultimo una bella chiazza d'olio sulla curva dell'uscita dell'autostrada che per poco non vado la...
sono arrivato a casa veramente spaventato, ho pensato di essere io che non andavo e probabilmente non guidavo rilassato (comunque voglio vodere dopo il viaggio della sfiga che ho fatto). Anche mia moglie se ne è accorta dalla faccia che avevo.
Questa mattina quando sono uscito di casa mi son detto "vediamo!" poi son partito e nn ci ho pensato più.
io sono tanti anni che vado in moto ma mi pare anche a me che ultimamente si deve stare molto più attenti sulle strade sarà per la maggiore quantità di veicoli, sarà che son più vecchio io, sarà quello che è ma mi pare proprio così.
A volte poi secondo me siamo anche noi che guidiamo magari tornando dal lavoro che non abbiamo ancora staccato e i penseri sono ancora in ufficio... poi ti accorgi all'ultimo momento di qualche cosa e ti spaventi...
ciaooo
BurtBaccara
01-09-2010, 15:06
Bhè ragazzi mal comune mezzo gaudio.
Come suggerito da molti, ho sostituito le gomme consumate per un treno nuovo.
Premesso che è anche un bel pò che non le montavo e quindi il feeling che mi danno al momento non è dei più felici, ma cmq piano piano mi ci sto abituando.
Rimane ancora quella piccola paura di cadere/scivolare che sto cercando di combattere con una impostazione di guida molto più tranquilla ,senza la smania di voler per forza piegare fino alle ginocchia e con l'idea di aspettare di ritrovare quel feeling che avevo con la mia moto.
Per adesso porto pazienza.
Pacifico
01-09-2010, 15:09
Non ci si arriva per gradi, ma all'improvviso.
Isabella
01-09-2010, 16:16
la smania di voler per forza piegare fino alle ginocchia.
mi sa che devi prendere qualche ripetizione.... :(
Mandrogno
01-09-2010, 16:47
Vai Luis!
Meglio di Hayden...
http://www.moto.it/static/upl/gin/ginocchiohaydenindianapolis20104.jpg
io questa estate ho avuto modo di macinare 4600km in 15 giorni di vacanze...è la prima volta che copro una distanza simile su tutti i tipi di strade, in particolare piccole provinciali/statali, in un periodo così "prolungato" sempre in sella alla mukka...infatti uso la moto solo per piacere e non per lavoro.
mi sono reso conto che tutto dipende dallo sguardo, come detto da altri sopra. e anche da quanto si è sciolti. so che forse scopro l'acqua calda, ma non sempre quando si salta sulla sella e si parte lo si è. a me è capitato di cambiare sensazione diverse volte in una giornata...forse dipende anche dalla senzazione che trasmette l'asfalto, se umido se scivoloso o sporco.
ho voluto porci proprio attenzione dopo aver letto questo post pima di partire, e mi sono reso conto che se lo sguardo è nel punto giusto e disegna la traiettoria giusta la curva viene una bellezza e in scioltezza.
se invece ancora si fissa (e non riesco ancora a spiegarmi il perchè) su un punto fisso, la braccia si irrigidiscono, il corpo non si sposta e arriva la classica pinzata per non andare dritto in curva...
è solo che a volte ancora mi capita. necessito di ripetizioni ancora...oppure di tornare in vacaza magari per tre settimane e altri 5000km!!!!! :D:D
tanto fa anche la paura di cadere, rovinare la moto, e soprattutto la strizza che possa accadere qualcosa allo zainetto dietro di me! :(:(
le conclusioni a cui sono arrivato è che mi piacerebbe guidare come altri qui dentro che guidano la moto da decenni, ma siccome al momento non sono in grado, preferisco godermi la strada e assaporarmi il piacere di un bel girello! ;)
culodigomma
01-09-2010, 19:14
Me lo sono letto tutto questo post e sono rimasto colpito dalla sincerità di alcuni di voi. Complimenti. Bello leggere alcune verità e confrontarle con le proprie.
Una cosa voglio dire a Burt, ed è questa: con il passare degli anni ... io ne ho appena fatti 55... l'istinto di conservazione aumenta, come aumenta la consapevolezza del pericolo. Il cervello reagisce ponendo dei paletti, che a volte possono sembrare eccessivi, ma che derivano da una esatta valutazione delle condizioni fisiche del resto del corpo e delle sue capacità di reazione. Una forma fisica non perfetta, un temporaneo stato di malessere anche psichico vengono recepiti dal cervello che mette in atto tutte le forme di difesa a sua disposizione, tra cui una maggiore soglia di attenzione.
Se ti posso dare un consiglio, cura quanto più possibile la forma fisica del tuo corpo e libera la mente, riconquisterai quel coraggio che ti è venuto un poco a macare... e poi.....cambia moto ..prenditi un KAROTONE !!!!..he he he he :lol:
lucio1951
01-09-2010, 20:27
Fà come me.......bbbbbuuuuuaaaaahhhhhhhh!
calabronegigante
01-09-2010, 20:35
Non ci si arriva per gradi, ma all'improvviso.
on:
non so chi Tu sia.....ma sottoscrivo!
amme,capitò proprio così.....e non mi parve vero!
off:
.....avevo si e no 6 anni!:lol:
Non ti dannare, capita a tutti ogni tanto...
Per iniziare hai fatto bene a cambiare le scarpe, primo perché da consumate tendono a darti la sensazione di cadere nella curva, poi perché quanto più sono grandi i pani di gomma (e quelle di cui hai postato le foto sono tra queste) più si scalinano e tendono a creare dei microsaltellamenti e a rendere la moto meno stabile in curva.
Poi guarda avanti, senza se e senza ma...devi guardare molto avanti, mentre esci da una curva il tuo sguardo deve essere già verso quella dopo, non ti preoccupare di dove passi, che quello che c'é in mezzo lo hai già visto prima di arrivarci ed é dimostrato che se guardi qualcosa di vicino (una buca o un sasso per esempio), ci finisci dentro inevitabilmente. La moto si guida prima di tutto con gli occhi...
Infine ognuno di noi ha giorni/periodi in cui é più capace/sicuro e altri in cui lo é meno, i tuoi pensieri, le tue preoccupazioni sono con te anche mentre guidi, sebbene spesso non te ne accorgi.
Un ultimo consiglio, fregatene di come vanno gli altri, alla guida ognuno deve andare col suo ritmo che dipende non solo dal suo mezzo e dalle sue capacita, ma anche da un insieme di elementi che si combinano in modo diverso di volta in volta (strada, traffico, tranquillità, umore, stanchezza, ...).
Secondo me quando si cerca di tenere il ritmo di un altro si corrono solo dei rischi.
Ciao...
BurtBaccara
02-09-2010, 22:26
Fà come me.......bbbbbuuuuuaaaaahhhhhhhh!
http://www.insidethegame.it/wp-content/uploads/2010/05/gesto-ombrello.jpg
Tiè !!!!!!!!
BurtBaccara
02-09-2010, 22:27
ecco la mia paura http://www.youtube.com/watch?v=EaBEBuUlFg8&feature=related
BurtBaccara
02-09-2010, 22:29
Non ti dannare, capita a tutti ogni tanto...
Ciao...
Ciao carissimo :D:D:D:D pure la Vespa ti sei fatto ????
calabronegigante
02-09-2010, 22:37
http://i51.tinypic.com/zob68l.jpg
zainetto_cubano
02-09-2010, 22:39
Fà come me.......bbbbbuuuuuaaaaahhhhhhhh!
ma non dirlo neanche per scherzo..
King Meda
02-09-2010, 23:01
caro il mio pianista (burt bacharach:lol:) anche per te è giunta l'ora della goldwing:eek:. Ergo viaggiare comodi e sicuri:D.
PS: se digiti "bike crash" su youtube ti vengono i brividi.
Ciao carissimo :D:D:D:D pure la Vespa ti sei fatto ????
Per girare in città é l'ideale...nel frattempo ho ceduto il K a chi ha più di tempo di me per usarlo.
Fatti vedere o sentire ogni tanto...
PHARMABIKE
04-09-2010, 09:44
la paura deve farci diventare consapevoli dei rischi che si corrono, io sono caduto diverse volte,vado piano piano per limitare gli eventuali danni.avanti tutta !!!!!!
La deconcentrazione può creare pericolosita nella guida, quando la testa è da altre parti meglio fare due passi a piedi...
nicola978
04-09-2010, 11:31
Mi capita quando durante una curva mi soffermo a pensare a quali leggi della fisica mi permettano di mantenere la traiettoria e non schizzare via all'esterno della curva e siccome di fisica non capisco una mazza mi irrigidisco e finisco col guidare come se avessi un palo che spunta dalla sella.
charlifirpo
04-09-2010, 14:31
Devi disimparare, segui il tuo istinto Burt
http://img833.imageshack.us/img833/7020/yodar.jpg (http://img833.imageshack.us/i/yodar.jpg/)
:lol:
ecco la mia paura http://www.youtube.com/watch?v=EaBEBuUlFg8&feature=related
azz stranissima caduta. Tra l'altro la curva l'ha fatta da manuale...
sporco? olio?
azz stranissima caduta. Tra l'altro la curva l'ha fatta da manuale...
sporco? olio?
O forse semplicemente piega esagerata...magari l'asfalto non é eccezionale, chissà le gomme...
Burt, ma tu quando vai in giro pieghi così?
androtto
06-09-2010, 13:09
O forse semplicemente piega esagerata...magari l'asfalto non é eccezionale, chissà le gomme...
effettivamente al limite! Sono curve da pista, quelle, secondo me.
BurtBaccara
23-09-2010, 13:57
Forse ho trovato la soluzione al problema.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=289229
Agente Smith
23-09-2010, 14:18
non fa una piega
Mandrogno
23-09-2010, 14:21
Oppure farsi vedere da uno bravo... :-P
NIKOKAPPA
23-09-2010, 14:22
Forse ho trovato la soluzione al problema.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=289229
si ma non è che non rischi lo stesso di cadere col K...
Mandrogno
23-09-2010, 14:30
si ma non è che non rischi lo stesso di cadere col K...
Va sempre dritto...
Claudio Piccolo
23-09-2010, 14:57
ecco la mia paura http://www.youtube.com/watch?v=EaBEBuUlFg8&feature=related
...che dire......intutati deficenti può andar bene?
Le sensazioni che uno ha nella guida possono anche essere dettate da una non corretta impostazione non tanto di traiettoria quanto di seduta....mi spiego! a me capitava di levare entrambe le mani dal manubrio e "cadere" a destra o a sinistra pur sentendomi assolutamente in linea con la moto....attribuivo il fatto a un problema telaistico....dopo i controlli del caso il responso era che la moto era perfettamente in dima...eppure non riuscivo a tenerla dritta!, come staccavo le mani la moto scadeva repentinamente da una parte!.... atroce dilemma...finchè un giorno ho trovato il problema! non era la moto! Ero io a non essere in Dima! non avevo alcun dolore ma sedevo sulla moto pensando di essere dritto invece avevo la schiena completamente fuori asse, quindi sedevo completamente storto ....alla fine di tutto il problema si è risolto con un capace Chiropratico che mi ha raddrizzato! ora la moto la tengo dritta come un fuso e la piego come , quando e quanto lo decido io senza avere spiacevoli sensazioni e inconvenienti....Una corretta postura è fondamentale per percepire corrette sensazioni alla guida del mezzo
Westender
23-09-2010, 17:56
Mi pare che la maggior parte dei consigli siano sul mezzo (gomme) o sulla tecnica di guida (guardare avanti, scioltezza, anticipare etc)
Visto che Burt non pare un pivellino, ha fatto parecchi km e diversi corsi di guida, sono più d'accordo con chi gli consiglia di rivedere lo stato fisico e curare lo stress.
Magari vale la pena di lasciare la mucca ferma per un qualche tempo e fare un pò di movimento per tornare in sella con meno paura.
Personalmente guido sempre meglio a testa sgombra dopo una bella sudata in palestra.
per esperienza il modo migliore per sciogliersi nella guida motociclistica è fare uscite di gruppo.
In quel modo, magari avendo un ragazzo più bravo davanti, si acquisita maggior sicurezza nel mezzo perchè vedendo chi ci è davanti basta semplicemente fare la stessa cosa.
una, due, tre volte alla quarta la facciamo automaticamente anche noi da soli.
se si esce da soli e si è razionali, si finisce spesso per trotterellare.
ecco la mia paura http://www.youtube.com/watch?v=EaBEBuUlFg8&feature=related
E vabbè ma sto qua era oltre il limite, hanno mollato le gomme ma era troppo lungo in curva. Bel pistola, girare in pista no he?
Qualche volta le sensazioni che hai descritto le ho provate anche io.
Se ti fai una ragione che guidare "rigido" sia piu' pericoloso che "fluido" credo si attenui tutto fino alla scomparsa del timore.
Quando ho guidato rigido, senza accorgermene, mi sentivo parecchio strano.
Appena me ne sono reso conto, ho ammorbidito le braccia, ho iniziato ad usare un po' le spalle in curva, il bacino...... ed è tornato tutto a posto.
Attenzione: non sono uno smanettone.
Boh io Burt l'ho sempre visto guidare così!
Quando sono rigido preferisco fare altro che andare in moto...
blacksurfer
24-09-2010, 13:54
senza cambiare moto...
Anakee 2 e tanti km. in moto da solo nei quali trovi l'assetto ideale con le sospensioni :cool:. Sforzati di guardare sempre la curva dopo. Ridiventerai fluido ;).
L'ho provato sulla mia pelle dopo un anno e mezzo di scooter usato solo in città in cui mi ero dimenticato come si faceva a guidare una moto vera! :(
Lo so che ho solo ripetuto quello che anche altri anno detto, ma ... funziona davvero! ;)
BurtBaccara
25-09-2010, 21:49
Quando sono rigido preferisco fare altro che andare in moto...
Riesci ancora ? ? ?
:lol::lol::lol:
MOCIONCI
25-09-2010, 22:17
io lo chiamo venire a conoscenza di un mistero
anche a me è capitata la stessa cosa dopo una caduta sul ghiaccio. da quel giorno, pur avendo sempre guidato su terreni non asciutti senza paura e addirittura con gusto, ho perso sicurezza. per assurdo adesso guido con ancora maggiore attenzione ma so che una lastra di ghiaccio potrebbe essere più forte della mia attenzione e questo mi toglie piacere.
Toro mi sono rivisto nelle tue parole dopo il mio incidente dovuto al gasolio in un curva
androtto
29-09-2010, 15:37
Toro mi sono rivisto nelle tue parole dopo il mio incidente dovuto al gasolio in un curva
Anch'io sono caduto in una rampa autostradale sul gasolio perso probabilmente in una curva da un camion.
Da allora, pur godendomi bene la moto ed essendo passati oltre un anno, ogni tanto mi devo ricordare che la fisica, lo stato del mezzo e quello dell'asfalto e non ultimo, la sfiga, possono influenzare l'equilibrio!
Jecky1973
29-09-2010, 23:18
cambia le gomme, le avevo tirate fino a 10.000km e cambiandole io sono rinato....
biemvugiesse62
30-09-2010, 10:34
Leggere questo 3d mi risolleva ed aumenta la mia autostima che, in talune situazioni, mi finisce sotto le scarpe.
Mi riconosco in molti post, ci sono giorni in cui vado a farmi il mio giretto verso la casa di campagna in Val Trebbia e disegno le mie curve, tranquillo, oserei dire in automatico scalando al momento giusto pelando il gas e riaprendolo ad hoc.
Quando arrivo, dopo una 40ina di km sono contento come un bimbo e sicuro.
Non so spiegarmi come mai in altre occasioni sono un bastone, ceffo le entrate in curva e poi mi monta il nervoso.:confused: Da lì in poi è un delirio...
Il 3d mi ha portato a riflettere sulla forma fisica e sulla carica di stress, io sono una persona sicura che affronta ed ha affrontato situazioni emotive che avrebbero stroncato chiunque senza apparente disagio eppure mi sto convincendo che il carico psicologico è uno dei motivi per cui il mio rapporto con il GS cambia.
I giorni in cui nessuno mi ha masticato gli zebedei vado via tranquillo e sereno se invece ne vengo da incontri "pesanti" o mi aspetta poi al ritorno dalla scappatella un lavoro rognoso allora esce mister Hyde e quando scendo dal GS quasi son contento di essere tornato e di metterlo nel box.
Ma sarò strano neh?....:arrow:
Gekkonidae
30-09-2010, 11:13
Scusa Burt, a parte la moto, il matrimonio, l'età (:lol:)... non capisco cosa sia cambiato da qui:
http://i53.tinypic.com/5ygoid.jpg
http://i52.tinypic.com/e8v3o6.jpg
http://i51.tinypic.com/4ik7ip.jpg
http://i51.tinypic.com/2cy4f1x.jpg
http://i56.tinypic.com/10ylw0n.jpg
p.s. spero ti faccia piacere vedere queste foto e... magari facciano un effetto benefico!
BurtBaccara
01-10-2010, 11:38
Cacchio Fabio il mio ADV !!!!!!!!!!
A volte, quando si comincia a pensare analiticamente a quello che si fa, si disattivano le "risposte" automatiche e ci si blocca.
patrizio
03-10-2010, 19:07
Ecco Berta me lo sono dimenticato.
La pressione delle gomme è OK, la controllo spesso.
In merito allo scaldare le gomme direi che con queste temperature, si scaldano abbastanza, no ?
@fiulet
fosse così facile
da quello che ho capito non è una questione tecnica ma psicologica,succede dipende da tanti fattori,spesso usiamo la moto perchè ce l'abbiamo e non perchè in quel momento abbiamo voglia di andarci...questo potrebbe essere il vero motivo...ovviamente per la tua sicurezza controlla pressione gomme o lo stato di usura...
BurtBaccara
04-10-2010, 11:37
ieri con il mio "nuovo" K75 sono andato a fare un giretto con alcuni obsobmwisti di QdE, l'andatura non era da motoGP ma nemmeno tanto lenta.
sulle stradine di montagna si andava su decentemente.
ho fatto dei tornanti e delle curve con una tranquillità e serenità come non mi capitava da tempo.
tornanti in salita a gas "spalancato" usando il freno post. come aiuto e le curve mi venivano come un compasso.
altre strade montagnose in salita con curve molto belle, fatte senza alcun patema o paura.
ieri mi sono proprio divertito.
patrizio
04-10-2010, 22:23
perchè avevi voglia di andare in moto tutto lì...
BurtBaccara
05-10-2010, 11:43
bah.......mistero. cmq l'importante è star bene e fare le strade come Dio comanda e divertirsi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |