Visualizza la versione completa : Confuso sull'interfono! Chiedo aiuto!!!
Fabiano77
02-08-2010, 19:27
ciao a tutti,
a furia di utilizzare il cerca...e leggermi i risultati....sono in confusione!!!!
MIDLAN, CELLULAR LINE, CARDO E SOTTOMARCHE!!!!!!
premesso che ho un casco SCHUBERT C3, indecisco se comprare SRC SYSTEM che costa un botto e un 'interfono compatibile con la zavorra o una coppia di interfoni delle marche sopra citate!!!!!!!!!
ma possibile che ' cosi' complicato!!!!!!
Per me direi una coppia tra quelli citati sopra.
Un domani cambi il asco e devi solo spostare l'interfono.
Oppure per l'uso in città d'estate lo sposti sul casco jet comprando una piastrina di fissaggio a 20 euro.
Inoltre in viaggio hai un unico alimentatore da portare con te.
Ciao.
io ho il BT2 e va alla grande, inoltre puoi usralo su più caschi ;)
OrsoPedro
03-08-2010, 08:58
io ho il BT2 e va alla grande, inoltre puoi usralo su più caschi ;)
Anch'io ho il BT2 e non va male (specialmente ora che hanno sanato alcuni problemi delle prime serie) - e' un po' orribile da vedere sul casco ma ha il grosso vantaggio che lo puoi spostare comprando solo il kit audio (25 euri circa)!
Lamps
G
In questi giorni ho montato sul mio C3 l' SRC SYSTEM e per mia moglie ho acquistato uno scala rider g4.
L'accoppiamento con questi due interfoni è perfetto funzionano alla grande!!
Prima avevo il BT2 della Midland ed ero molto soddisfato sia per le dimensioni, rispetto al g4 è un "microbo", sia per l'assistenza ma ero stanco di avere sempre qualcosa attaccato esternamente al casco che dava quella sensazione di provvisorio.
Ora, è vero che quando cambierò il casco dovrò neccessariamente cambiare l'inteferfono ma questo discorso lo affronterò tra qualche anno e magari non sarà più necessario utilizzare l'interfono per comunicare e magari basterà mettere un piccolo auricolare.....
Fabiano77
03-08-2010, 10:05
In questi giorni ho montato sul mio C3 l' SRC SYSTEM e per mia moglie ho acquistato uno scala rider g4.
L'accoppiamento con questi due interfoni è perfetto funzionano alla grande!!
Prima avevo il BT2 della Midland ed ero molto soddisfato sia per le dimensioni, rispetto al g4 è un "microbo", sia per l'assistenza ma ero stanco di avere sempre qualcosa attaccato esternamente al casco che dava quella sensazione di provvisorio.
Ora, è vero che quando cambierò il casco dovrò neccessariamente cambiare l'inteferfono ma questo discorso lo affronterò tra qualche anno e magari non sarà più necessario utilizzare l'interfono per comunicare e magari basterà mettere un piccolo auricolare.....
ciao, mi sai dire quanto hai speso per l'SRC e il G4?
grazie
SRC =250 euro
scala rider g4 powerset = 292 euro
In negozio
Ciao, io ho un F4 della Cellular Line, funziona bene e con 30 € in più ho preso microfono, auricolari e porta centralina x un terzo casco.
l'F4 lo paghi circa 300 €
OrsoPedro
03-08-2010, 11:34
In questi giorni ho montato sul mio C3 l' SRC SYSTEM e per mia moglie ho acquistato uno scala rider g4.
L'accoppiamento con questi due interfoni è perfetto funzionano alla grande!!
Questo è interessante: l'SRC si "accoppia" con altri interfoni (o solo con lo scala rider)?
Purtroppo solo scala rider (tutti i prodotti) ... se no mi tenevo il BT2.
OrsoPedro
03-08-2010, 11:53
Purtroppo solo scala rider (tutti i prodotti) ... se no mi tenevo il BT2.
In effetti non fa una grinza :( ... Grazie!
Fabiano77
03-08-2010, 18:42
SRC =250 euro
scala rider g4 powerset = 292 euro
In negozio
URKA!!!!!
spesa non indifferente!!!!!!
Diegox11
03-08-2010, 19:42
...l'F4 lo paghi circa 300 €...
mi hanno parlato molto bene dell'F4 ma non ho visto questa cifra, mi sebra di aver visto sulla baya circa € 220,00 spedito :lol:
pasquakappa
03-08-2010, 20:04
Ho il cellular line da circa quattro anni, perfetto nessun problema
cougar968
04-08-2010, 12:29
ciao a tutti,
a furia di utilizzare il cerca...e leggermi i risultati....sono in confusione!!!!
MIDLAN, CELLULAR LINE, CARDO E SOTTOMARCHE!!!!!!
premesso che ho un casco SCHUBERT C3, indecisco se comprare SRC SYSTEM che costa un botto e un 'interfono compatibile con la zavorra o una coppia di interfoni delle marche sopra citate!!!!!!!!!
ma possibile che ' cosi' complicato!!!!!!
Dopo averne provati diversi bluetooth (Cardo, Midland e Cellular Line), :mad: sempre con scarsa soddisfazione a causa dell'instabilità della connessione bluetooth, sono passato al cablato: NON TORNEREI PIU' INDIETRO! :D
Autocom tutta la vita, costa di più è vero, ma quanti soldi si spendono in prodotti che funzionano a metà? :D
Quelli bluetooth forse funzioneranno meglio con la nuova tecnologia 4.0 (http://www.pianetacellulare.it/post/Bluetooth/11253_Bluetooth-si-Aggiorna-alla-versione-Bluetooth-40.php)
Fabiano77
04-08-2010, 17:16
Dopo averne provati diversi bluetooth (Cardo, Midland e Cellular Line), :mad: sempre con scarsa soddisfazione a causa dell'instabilità della connessione bluetooth, sono passato al cablato: NON TORNEREI PIU' INDIETRO! :D
Autocom tutta la vita, costa di più è vero, ma quanti soldi si spendono in prodotti che funzionano a metà? :D
Quelli bluetooth forse funzioneranno meglio con la nuova tecnologia 4.0 (http://www.pianetacellulare.it/post/Bluetooth/11253_Bluetooth-si-Aggiorna-alla-versione-Bluetooth-40.php)
ecco....mi mancava anche il cablato...nella mia confusione....
tuo obbligo ora ad illustrarmi le caratteristiche e i modelli!!!!!!!
Per anni ho avuto cablati e li avevo pure montati fissi sulla moto.
Ho sempre avuto problemi di spinotti.
Si strappavano, ossidavano.
Poi il dover tutte le volte attaccare e staccare è di una scomodità immensa.
Io col bt1 mi trovavo male, con voce metallica e intermittente, invece il bt2 và veramente bene.
Dopo averne provati diversi bluetooth (Cardo, Midland e Cellular Line), :mad: sempre con scarsa soddisfazione a causa dell'instabilità della connessione bluetooth, sono passato al cablato: NON TORNEREI PIU' INDIETRO! :D
Autocom tutta la vita, costa di più è vero, ma quanti soldi si spendono in prodotti che funzionano a metà? :D
Quelli bluetooth forse funzioneranno meglio con la nuova tecnologia 4.0 (http://www.pianetacellulare.it/post/Bluetooth/11253_Bluetooth-si-Aggiorna-alla-versione-Bluetooth-40.php)
guarda devo dire che il Bluetooth ornai non dà problemi anzi vuoi mettere la comodità nessun spinotta da scollegare o collegare, ti allontani e continui a parlare come se foddi seduto sul divano no mi spiace ma il cablato non mi vede più :mad:
ciao, in questi giorni anch'io sono alla ricerca dell'interfono "giusto", ho letto un po ovunque e mi sono convinto per il BT2 perchè ha il blutooth 2.0 rispetto alla versione 1. qualche cosa del cardo q2.
oltre modo nel midalnd c'è sia il mic per jet che integrale, e sia l'alimentatore da 12v (su questo ho un dubbio) che da muro, cavetto jack per mp3, che non è poco.
cmq mi sembra di aver capito che sono la stessa cosa e fanno le stesse cose.
qui (http://www.webbikeworld.com/motorcycle-intercoms/bluetooth-intercom.htm) c'è una guida in inglese che valuta parecchi intercom, con tante foto su come sono montati
cougar968
04-08-2010, 19:20
ecco....mi mancava anche il cablato...nella mia confusione....
tuo obbligo ora ad illustrarmi le caratteristiche e i modelli!!!!!!!
Io ho optato per il Kit-L1 Logic con la centralina installata sotto la sella e l'interfaccia audio per lo Zumo 660.
Per ora lo trovo molto comodo, l'audio non ha paragone in assoluto, sia gli auricolari che il microfono durante le telefonate.
Il fatto del cavo è una questione di abitudine, per me non è un problema insormontabile, comunque resta soggettivo.
Puoi alimentarlo anche a batterie però diventerebbe decisamente scomodo nel posizionamento, quindi è consigliabile installarlo alimentato sotto chiave.
Niente più batterie da ricaricare o scariche a metà viaggio, niente più disconnessioni improvvise.
Gestisce automaticamente la ripartizione del volume in base alle priorità delle periferiche; es.parli con il passeggero e il navigatore entra in funzione per comunicarti un'informazione, il passeggero non viene isolato come capita con i dispositivi bluetooth (gestiscono un canale per volta) ma semplicemente rimane collegato e sente anche lui l'informazione, solo il volume si abbassa per l'intercom e si alza per il navigatore.
Una telefonata che passa dal navigatore viene condivisa anche con il passeggero che può anche partecipare alla conversazione.
Poi c'è il discorso musica, però di quello non mi frega niente...:lol:
Ti allego una serie di foto fatte ora ora.
http://gallery.me.com/marco.rossani/100075/IMG_0220.jpg?derivative=medium&source=web.jpg&type=medium&ver=12809401460001
http://gallery.me.com/marco.rossani/100075/IMG_0214.jpg?derivative=medium&source=web.jpg&type=medium&ver=12809401480001
http://gallery.me.com/marco.rossani/100075/IMG_0211.jpg?derivative=medium&source=web.jpg&type=medium&ver=12809401450001
http://gallery.me.com/marco.rossani/100075/IMG_0213.jpg?derivative=medium&source=web.jpg&type=medium&ver=12809401390001
http://gallery.me.com/marco.rossani/100075/IMG_0215.jpg?derivative=medium&source=web.jpg&type=medium&ver=12809401520001
http://gallery.me.com/marco.rossani/100075/IMG_0216.jpg?derivative=medium&source=web.jpg&type=medium&ver=12809401440001
http://gallery.me.com/marco.rossani/100075/IMG_0217.jpg?derivative=medium&source=web.jpg&type=medium&ver=12809401420001
http://gallery.me.com/marco.rossani/100075/IMG_0210.jpg?derivative=medium&source=web.jpg&type=medium&ver=12809401370001
http://gallery.me.com/marco.rossani/100075/IMG_0218.jpg?derivative=medium&source=web.jpg&type=medium&ver=12809401530001
http://gallery.me.com/marco.rossani/100075/IMG_0219/web.jpg?ver=12809401410001
http://gallery.me.com/marco.rossani/100075/IMG_0221.jpg?derivative=medium&source=web.jpg&type=medium&ver=12809401500001
http://gallery.me.com/marco.rossani/100075/IMG_0222.jpg?derivative=medium&source=web.jpg&type=medium&ver=12809401570001
cougar968
04-08-2010, 19:22
Per anni ho avuto cablati e li avevo pure montati fissi sulla moto.
Ho sempre avuto problemi di spinotti.
Si strappavano, ossidavano.
Poi il dover tutte le volte attaccare e staccare è di una scomodità immensa.
Io col bt1 mi trovavo male, con voce metallica e intermittente, invece il bt2 và veramente bene.
I cavi Autocom sono antistrappo (nei limiti dell'accettabile!;)), inoltre sono waterproof (vedi foto sopra).
La comodità del wireless è innegabile, anche Autocom ha un prodotto wireless, ma sempre bluetooth... :pukerigh:
Daniele60
05-08-2010, 10:51
PERFETTO................se prima ero pieno di dubbi sulla scelta, adesso non ne ho più..................... N O N C O M P R O N U L L A.
pasquakappa
05-08-2010, 11:23
Hai ragione sempre piu' complicato!!!
si, è vero, è un gran casino, però:
1) in moto non si può certo pretendere una qualità eccelsa, visto il rumore di fondo, del vento, lo scarso isolamento del casco, ecc. percui scordiamoci di poter apprezzare la qualità HIFI per la musica, anche perchè ascolteremo MP3, che sono già con una qualità ridotta (mi viene in mente un amplificatore a valvole fatto per l'ipod....ma per piacere). la voce va da 300hz a 3000hz e non credo che gli altoparlanti inseriti nei kit BT o a filo abbiano un ampiezza di banda molto più larga, sopratutto ai bassi, percui niente 20-20000hz del hifi
2) il filo è senz'altro il collegamento migliore per qualsiasi cosa, risente poco dei disturbi ed è affidabile, però ha, in questo caso, lo svantaggio di allungare un pochino i tempi della vestizione, è un qualche cosa che si può impigliare cosa che a me fa paura in caso di caduta, magari si strappa, magari no
3) i BT devono devono essere ricaricati, altra rottura di palle, che ti obbliga ad andare in giro con non so quanti tipi di caribatterie, li facessero tutti uguali...però, anche per questo basta attrezzarsi, ne compri un universale, io ho fatto così, magari anche da auto/moto, cosi se ti si scarica mentre vai lo puoi ricaricare
detto questo, io opterei per un BT, privilegiando la praticità alla qualità sonora, che sia midland o cardo non fa differenza secondo me, gli altri non si trovano in italia o si trovano con fatica. sceglierei il cardo G4 se avessi la necessità di parlare con altre moto.
io comprerò a breve il BT2 della midland, anche perchè ho letto che la loro assistenza è ottima.
Fabiano77
05-08-2010, 13:54
Molto interessanti i vostri commenti, aggiungo una mia considerazione.
ringraziando per il corposo servizio fotografico di COUGAR 968, i cablati li escludo....meno fili ho meglio e', anche a discapito di una qualità migliore dell'audio.
Sia il midland bt2 che cellular line f4 hanno il braccetto microfono collegato con l'auricolare sinistro e si puo' integrare direttamente all'interno del casco mantenendo la centralina attaccata al casco con la placca adesiva con il solo filo di collegamento. Al contrario il g4 ha il braccetto microfono che e' collegato all'aggancio esterno e quindi deve fare tuta una contorsione per arrivare all'interno...e non so perche' ma questo mi disturba, ma di buono ha gia' la radio incorporata.
CHE MI DITE???????
si vero, h ala radio, ma se prendi un qualsiasi mp3 con la radio sei gia a posto, non farei questa una discriminante
io pensavo anche di prendere un cellulare che facesse da navigatore, mp3 e radio, non fosse altro che per avere meno roba da portare in giro, perchè: casco, giubbino, cellulare, navigatore, mp3.....
cougar968
05-08-2010, 15:30
Molto interessanti i vostri commenti, aggiungo una mia considerazione.
ringraziando per il corposo servizio fotografico di COUGAR 968, i cablati li escludo....meno fili ho meglio e', anche a discapito di una qualità migliore dell'audio.
[CUT]
Giusto per precisare, come giustamente faceva notare iCiuk, la qualità audio anche se non è eccellente a livello di un hi-fi ci stà tranquillamente visto che siamo in moto, men che meno per quanto mi riguarda con la musica (in moto accetto il navigatore e il cellulare solo per emergenza fermandomi comunque a rispondere tramite l'impianto); meno distrazioni ci sono e meglio è...;)
Diciamo che la mia rimostranza rispetto a tutti i dispositivi bluetooth è rivolta principalmente alla stabilità della connessione più che alla qualità dell'audio, anche se quest'ultima è innegabilmente superiore con qualsiasi dispositivo cablato di qualità.
Ribadisco comunque che l'opzione wireless è certamente più comoda, ma non chiediamo a dispositivi così semplici di fare troppe cose...;)
Di quelli bluetooth che ho avuto modo di provare quello con cui mi sono trovato meno peggio è stato il Midland BT-2.
ciao, ma di preciso cosa ti è capitato? perchè tanti non hanno avuto problemi, anzi, sono soddisfatti, è anche vero che dipende da proprio livello di "pignoleria", io sono uno spaccapalle di mio....
joesimpson
05-08-2010, 16:24
va beh brevemente dirò la mia.............
prima andavo di BT-2 e andava abbastanza bene, anzi bene anche se oltre i 130-140 facevi molta fatica a comunicare col passeggero
già mi pareva una figata, rispetto ai vari interfono con filo....... :D:D:D
da un paio di mesi son passato al cardo g4 powerset :rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!:
tutta un'altra cosa
qualità audio veramente ottima
senti veramente bene
riesci ad accoppiarlo, oltre che col passeggero, anche con altri amici su altre moto (si accoppia anche a tutti i cardi precedenti, ovviamente limitato dalle minori portate degli altri)
testato in due moto, su strade pianeggianti la portata è pari a quanto dichiarato, oltre 1,5 km ;)
in montagna beh 700-800 metri anche con in mezzo ostacoli li fa
durata batterie, da mattino a sera con comunicazione sempre aperta
ah, anche se non me ne frega nulla ha radio e gestisce mp3, anche bluetooth (qualità da ipod) oltre a telefono, navigatore ecc
costo........... sui 300 euro s', ma LA COPPIA :)
brontolo
05-08-2010, 16:37
(..)da un paio di mesi son passato al cardo g4 powerset :rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!:
tutta un'altra cosa
(..)
Mi sa che sono i prossimi soldi che butterò via!
Adesso ho il Teamset.
Sicuro dei 300,00€? Mi sembrano un po' pochini per il G4 powerset!
da un paio di mesi son passato al cardo g4 powerset :rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!:
tutta un'altra cosa
qualità audio veramente ottima
senti veramente bene
riesci ad accoppiarlo, oltre che col passeggero, anche con altri amici su altre moto (si accoppia anche a tutti i cardi precedenti, ovviamente limitato dalle minori portate degli altri)
Confermo !
..... unico difetto: non è proprio anoressico...in fatto di dimensioni
....Sicuro dei 300,00€? Mi sembrano un po' pochini per il G4 powerset!
Pagati 290 in negozio
dove? se si può dire? il prezzo medio in giro e di 350
grazie
joesimpson
05-08-2010, 16:52
roby del prezzo son certissimo, in negozio, no online ;)
http://www.valerisport.it/
cougar968
05-08-2010, 17:05
ciao, ma di preciso cosa ti è capitato? perchè tanti non hanno avuto problemi, anzi, sono soddisfatti, è anche vero che dipende da proprio livello di "pignoleria", io sono uno spaccapalle di mio....
Ciao iCiuk, anche io sono un tritamaroni con i prodotti hi-tech :lol:.
Io principalmente ho riscontrato disconnessioni delle periferiche (cosa che capita anche con gli auricolari dei cellulari e talvolta con i mouse dei PC).
Ogni tanto si scollegava l'intercom con il passeggero, quindi dovevi riconnettererlo.
Il cellulare spesso faceva lo stesso scherzo, sia con il BlackBerry che con l'iPhone.
Lo Zumo 660 ogni tanto veniva scollegato e passava l'audio dal sistema all'altoparlante dello Zumo, ergo riconnetti.
Anche altri amici hanno avuto gli stessi problemi.
Ti posso dire che presso alcuni rivenditori ho saputo che diversi ne sono stati resi e sostituiti prontamente.
Nulla da dire sulla serietà di CTE per quanto riguarda l'assistenza e la prontezza ad intervenire.
Poi si sà la sfiga, magari sono capitati con una casistica più alta a noi...
Comunque non si discute la bontà del prodotto, è proprio la connessione che non vale una cippa (non ha caso la modificheranno variandone la portata e la stabilità).
Avete per caso letto le prove sull'uso MOTO <-> MOTO?
Se a volte la connessione non è stabile nel raggio di pochi centimetri, come si può pensare che possa esserlo per centinaia di metri? :(
Tutti i dispositivi testati sono risultati non corrispondenti a quanto dichiarato dai produttori (dai 150 mt. ai 500 mt.); nella quasi totalità dei prodotti non si supera il raggio di azione del bluetooth (10/15 mt.), oltre la comunicazione è incomprensibile e cade oltre qualche decina di metri.
Infatti, non a caso, si vendono delle opzioni per integrare il sistema con RTX PMR o VHF (solo così ti garantisci una comunicazione stabile, se proprio ti serve restare collegato con altre moto).
http://www.valerisport.it/
ciao, chiamato ora, vengono sui 310 più spedizione 15 euri, circa
OrsoPedro
05-08-2010, 17:19
da un paio di mesi son passato al cardo g4 powerset :rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!:
tutta un'altra cosa
qualità audio veramente ottima
senti veramente bene
Curiosità: si sente meglio (intendo ad alte velocità) perchè ha dei mirabolanti meccanismi di soppressione del rumore o cosa?
cougar968
05-08-2010, 17:23
va beh brevemente dirò la mia.............
prima andavo di BT-2 e andava abbastanza bene, anzi bene anche se oltre i 130-140 facevi molta fatica a comunicare col passeggero
già mi pareva una figata, rispetto ai vari interfono con filo....... :D:D:D
da un paio di mesi son passato al cardo g4 powerset :rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!:
tutta un'altra cosa
qualità audio veramente ottima
senti veramente bene
riesci ad accoppiarlo, oltre che col passeggero, anche con altri amici su altre moto (si accoppia anche a tutti i cardi precedenti, ovviamente limitato dalle minori portate degli altri)
testato in due moto, su strade pianeggianti la portata è pari a quanto dichiarato, oltre 1,5 km ;)
in montagna beh 700-800 metri anche con in mezzo ostacoli li fa
durata batterie, da mattino a sera con comunicazione sempre aperta
ah, anche se non me ne frega nulla ha radio e gestisce mp3, anche bluetooth (qualità da ipod) oltre a telefono, navigatore ecc
costo........... sui 300 euro s', ma LA COPPIA :)
Questa versione non ho avuto modo di valutarla, probabilmente se riesci a comunicare a questa distanza, devono aver implementato un sistema di RTX su base PMR e non bluetooth, anche perchè un classe 1 @ 100 mW può arrivare a circa 100 mt. , oltre serve un'altra potenza (500 mW) e un'altra banda.
Comuque se hanno creato un prodotto in grado di soddisfare quanto dichiarato, meglio così... visto quanto ce li fanno pagare! :lol:
ciao, chiamato ora, vengono sui 310 più spedizione 15 euri, circa
Mi sa che la signora aveva la giornata buona quando sono passato;)
Ps è nota per i prezzi random
joesimpson
05-08-2010, 17:27
Avete per caso letto le prove sull'uso MOTO <-> MOTO?
Se a volte la connessione non è stabile nel raggio di pochi centimetri, come si può pensare che possa esserlo per centinaia di metri?
Tutti i dispositivi testati sono risultati non corrispondenti a quanto dichiarato dai produttori (dai 150 mt. ai 500 mt.); nella quasi totalità dei prodotti non si supera il raggio di azione del bluetooth (10/15 mt.), oltre la comunicazione è incomprensibile e cade oltre qualche decina di metri.
couguar,
guarda che io quanto ho affermato sopra l'ho sperimentato di persona
il mio compare di merende (e di g4) scrive qui sul forum ed è dfulgo, magari non ha visto la discussione....
le prove le abbiamo fatte io e lui
ti dico in autostrada (tratto bs-pc) abbiam provato a vedere dove fosse il limite e supera, con ns grande stupore, quanto dichiarato ovvero 1600 metri arrivando quasi a 2 km
in montagna con ostacoli non arriva ad 1 km, ma 700-800 mt di distanza li copre tutti, provato in valtellina, gavia, umbrail stelvio, gole del grimsel, val cannobina e tanti altri posti angusti
e ti posso garantire che a tale distanza se vai via in 2 moto ci vai solo per provare.... anche un sorpasso ti allontana al massimo di 200-300 mt
può capitare che in una giornata si sganci, ma può capitare una volta e lo sistemi senza fermarti...... spegni e riaccendi e ti dice motociclista A o B (a seconda del canale che utilizzi) collegato, telefono sempre connesso con bluetooth invece
ah la connessione moto-moto mica avviene con bluetooth ;)
Curiosità: si sente meglio (intendo ad alte velocità) perchè ha dei mirabolanti meccanismi di soppressione del rumore o cosa?
non saprei, ma di fatto è così
senti con qualità audio veramente ottima (anche gli auricolari son più grandi, magari anche di maggior qualità, per la soppressione fruscii non saprei, noi utilizziamo gli stessi caschi e si sente meglio, anche a 170, 180 kmh ho voluto provare e va bene)
Fabiano77
05-08-2010, 18:35
ciao, chiamato ora, vengono sui 310 più spedizione 15 euri, circa
x G4 su ebay € 298,00 + 12,00 di spese
Fabiano77
06-08-2010, 09:23
pensavo a una follia.......
prendo un SRC system per il mio C3 e una coppia di cardo, cosi' uno lo do alla zavorrina e l'altro lo vendo come singolo!!!!
.....chissa'......
(spesa impegnativa pero')
x G4 su ebay € 298,00 + 12,00 di spese
grazie
due domande a chi ha il G4:
ogni dispositivo può accettare un lettore mp3, si aesso collegato in BT che con il cavo?
se collego un mp3 ad un dispositivo, anche il passegero lo può ascoltare?
grazie
joesimpson
06-08-2010, 12:30
per quel che so io (non ascolto musica guidando la moto)
puoi collegarti il tuo mp3 via cavetto o via bluetooth quelli che lo supportano, ma ognuno sente il suo, ovviamente
se mia moglie ascolta radio, mp3, o telefona io non sento
se sta ascoltando e io parlo si connette l'interfono a discapito (temporanea interruzione) della musica
le priorità sono
telefono
interfono
mp3 o radio
quindi in primis telefono, è lui che ha la priorità
ogni connessione viene interrotta temporaneamente da quella superiore
spero di esser stato chiaro :D
direi di si, grazie
percui uno viaggia con:
due dispositivi per interfono
alimentatore per intercom
gps
alimentatore per gps
due telefoni
due alimentatori per telefoni
due mp3
due alimenattori per mp3
manca il digitale terrestre....
però.....
antonio78
06-08-2010, 14:11
io ho il cellular line f4....eccezionale davvero...
consigliato
Ho appena comprato un cellular line F3 e lo devo montare su due schubert c3...
Quando troverò il tempo di testarli scriverò le mie impressioni.
Prezzo pagato €.139,00 per la coppia.
Non ho ben chiaro da cosa differisca rispetto all'F4 ma per quello che serviva a me ( telefono e interfono con passeggero) credo che sia più che sufficente
edodesmo
07-08-2010, 13:24
Il bt1 modello 2010 ha un nuovo kit audio, l'ha preso un amico, si sente meglio rispetto ai predecessori
Ciao
salve a tutti
l'F3 è mono mentre l'F4 è stereo.
cmq,oggi ho preso il G4 e vi saprò dire al più presto come va.
Su internet si trova a 298,00 + 12,00 di sped. ma è chiuso per ferie.
Mi son dovuto arrendere ad and in negozio e comprarlo per ben 349,00 neuri!!!
Sono un sacco di soldi e spero di non trovare brutte sorprese dopo mille valutazioni.
ciao
Marcello
caPoteAM
16-08-2010, 11:54
mia piccola esperienza, io ho un cardo, non mi ricordo neanche quale versione è, lo uso esclusivamente per il telefono cellulare, funziona perfettamente, si sente bene e si parla bene fino a 120km, la carica dura una vita.
ciao
ho appena ricevuto il cardo G4 versione cable (per caschi integrali), comprato da lagunaseca sfruttando la convenzione qde.
mi date qualche dritta per montarlo su uno shoei xr1000?
il mic, dovrebbe starci, anche se c'è poco spazio.
sono gli auricolari che mi preoccupano, ho provato a metterli, senza fissarli, ed mi segano le orecchie. pensavo di incidere la plastica che ricopre il polistirolo e poi comprimere un po quest'ultimo per far si che gliauricolari siano a filo della plastica, in modo da ridurre lo spessore. un'ultima cosa, come faccio a stabile la loro posizione in modo che siano giusti giusti per l'orecchio?
grazie
willy999
18-08-2010, 00:24
Stesso problema con F3 e Schuberth C2 :( Io ho quasi risolto eliminando (in un momento di incazzatura :mad:) la parte rigida che ricopre gli auricolari quadagnando qualche prezioso mm. certo l'operazione non è delle più piacevoli perchè il mio modello ha il braccetto flessibile ed ho dovuto costruirgli un supporto più sottile, ma visto che tu hai il tipo x integrale, l'operazione dovrebbe essere più agevole. Per la posizione, prova a infilare il dito con il casco inserito cercando di capire la posizione in base alle distanze dalle varie imbottiture ed a modificare di conseguenza la posizione, tanto c'è il velcro. resta il fatto che è assurdo che i caschi recenti non siano costruiti con una predisposizione per gli interfono universali! ciao
quello che è assurdo, è che un casco come lo shoei da 500 euri, non sia sfoderabile, mai più....
cmq, i miei auricolai sono già abbastanza bassi, credo max 4mm, stamattina ho visto che l aparte di plastica che copre il polistirolo, è attaccata con tre "chiodi/tappi" di gomma, proverò a toglierli, anche se così facendo non li rimonto più e dovrò usare della colla, in modo da arrivare meglio a posizione l'auricolare.
ci studio e vi faccio sapere.
ciao
magari arrivo tardi, ed hai già acquistato, ma comunque io uso F4 Cellular Line ed è eccellente sia come interfono che per la musica in bluetooth che per il telefono, ovviamente tutto in bluetooth. Pagato, a furia di cercare 219 € a Bassano in negozio...
Acanturide
23-08-2010, 23:20
magari arrivo tardi, ed hai già acquistato, ma comunque io uso F4 Cellular Line ed è eccellente sia come interfono che per la musica in bluetooth che per il telefono, ovviamente tutto in bluetooth. Pagato, a furia di cercare 219 € a Bassano in negozio...
Ciao, stavo proprio cercando lo stesso modello.... Mi dici il nome del negozio a Bassano? Il modello singolo o la coppia?
Desidero segnalare l'ottima assistenza fornita dalla Midland BT per un interfono. La connessione ad L non faceva più bene contatto; ho contattato la CTE Italia, ho spiegato il problema e subito mi hanno spedito in garanzia un nuovo Kit Audio.
tomasgiulio
25-01-2011, 22:22
Ciao a tutti...sto valutando anch'io l'acquisto di un interfono (molto probabilmente cellular line F3 per rapporto qualità/prezzo) ma ho un dubbio sull'applicazione: io ho un Nolan N43 che è completamente sfoderabile, quindi nessun problema. La mia compagna ha uno Shark NON sfoderabile...l'applicazione degli auricolari è comunque fattibile o potrei incontrare dei problemi?! Grazie e Lamps;););)
tomasgiulio
27-01-2011, 23:34
nessuno sa dirmi niente?!?! forza dai!! qualche consiglio!!!;)
ragazzi midland e basta e se avete voglia di aspettare un pò (marzo/aprile) arriva il modello NEXT che sarà nettamente il miglior interfono in commercio
Dolomiten
29-01-2011, 15:34
Se volete spendere poco potete anche provare questi:
http://www.aliexpress.com/snapshot/100433424.html
Ne ho appena presi 3 da provare con altri amici, comprese le spese doganali e di spedizione li ho pagati 52 Euro l'uno.
Sono stati spediti di lunedì da Hong Kong e mi sono stati consegnati il venerdì mattina.
Per ora ho fatto solo un breve test e ho riscontrato che si collega senza problemi con il GPS e il cellulare. Avendo gia un vecchio Cardo BT1 speravo di accoppiarlo con questo oppure di poter usare la staffa ma non ci sono riuscito (non so se per colpa mia).
Alberto.v
29-01-2011, 19:29
io dopo tutti questi consigli.... sono un po' indeciso ma... penso di prendere un bel f4 della cellular con il supporto i phone... cosi ho tutto in uno... interfono... musica... telefoni... e navigatore.... c' e' qualcuno che sa dirmi dove lo posso compreare non spendendo 300 eurini????
io ho poi comprato il G4 della cardo, pagato un botto ed ogni volta che lo accendi o che passi da mp3, radio ad altro fa un bel "scrath" nelle orecchie, sinceramente per più di 320 euro mi aspettavo qualcosa di meglio, lo trovo scomodo e complicato, lo stesso pulsante ha diverse combinazioni e difficili da ricordare, se lo premi per 3 secondi fa una cosa, se lo premi per 5 secondi con una gamba alzata ne fa un'altra, ecc ecc. se ascolti la musica e parli con l'intefono, la musica si silenzia e devi aspettare un bel po prima che si riprenda. l'interono l'ho provato poco, ma da quel poco che ho provato, mi sa che se voglio parlare, mi scordo la musica.
io credo che tutti questi interfoni siano fatti con lo stesso circuito base, che cambi solo la parte estetica, percui forse, non vale la pena dispendere tutti questi soldi, ma di compare quelli senza nome come ha fatto Dolomitem, così nel caso, butti via solo 50 euro.
tomasgiulio
30-01-2011, 17:55
...La mia compagna ha uno Shark NON sfoderabile...l'applicazione degli auricolari è comunque fattibile o potrei incontrare dei problemi?! Grazie e Lamps;););)
Scusate se insisto:lol:...ma qualcuno sa darmi qualche consiglio?magari qualcuno che ha applicato l'interfono in un casco non sfoderabile!?;)
Mauro Grassetti
30-01-2011, 18:26
Ciao Tomas,io ho montato l'F4 sul multitech,che non e' sfoderabile:mad:,armati di pazienza e vedrai e tutto e' fattibile:)
Thomas, ho montato un BT1 sul multitech (non sfoderabile) e nonostante sia noto per la mia "manualità zero" sono riuscito a piazzare il tutto. Su consiglio di altri amici del forum ho fatto passare i fili attraverso la fessura che esiste a divisione fra la calotta e la guancia sinistra. Gli altoparlanti si alloggiano bene negli appositi spazi situati all'altezza dei cinturini sottogola, mentre il filo dell'altoparlnte di destra l'ho fatto passare nel bordo inferiore del casco fra la calotta ed il rivestimento. C'è arrivato risicato perchè il filo non è lunghissimo, ma ci sono riuscito.
tomasgiulio
30-01-2011, 23:48
Grazie Mauro, grazie pastina...era proprio quello che volevo sentirmi dire!!!:D:D:D
ciao, se può servirti, guarda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=284912).
Il mio lavoro è stato più dozzinale...e per dire la verità nemmeno me la sentirei di sventrare cosi il mio bel casco.
tomasgiulio
31-01-2011, 21:21
Wow, perfetto iciuk...per fortuna il casco della mia zavorrina non è uno shoei :laughing:...altrimenti sarei dello stesso parere di pastina:lol:!!!
anch'io pensavo questo, infatti ho fatto le prove con il mio, così, se veniva male....avevo la scusa per cambiarlo....
ad ogni modo, non credo che pastina abbia fatto un lavoro dozzinale, importante è che funzioni e che sia soddisfatto. io ho fatto così perchè auricolari e mic mi davano fastidio, lo shoei ha poco spazio tra la bocca e la mentoniera, le orecchie escono dal casco, d aqui la moda delle orecchie di pelo incolate....
bello sarebbe mettere delle foto come ho fatto io nell'altro 3d, con lo scopo di condivivedere le proprie esperienze, un post per uno, per rendere il 3d leggibile e facile da consultare.
p.s. cmq ci prendono tutti per il c... questi interfoni costano troppo per quello che sono...
tomasgiulio
01-02-2011, 20:35
Effettivamente ho visto prezzi spropositati...se uno pensa , come hai detto tu, a cosa sono in realtà; oramai è tecnologia più che comune installata in moltissimi apparecchi di comunicazione...cmq credo che quasi sicuramente opterò per l'F3 della Cellular...sulla baia a €130-135 spedizione compresa!;)
Provo con le foto.
Dall'interno del casco ho fatto passare fuori, forzando attraverso lo spazio fra il rivestimento della dalotta e della guancia sinistra, lo spinotto d collegare alla basetta...che ho fissato per ultima.
http://img41.imageshack.us/img41/1075/dscn0082b.jpg (http://img41.imageshack.us/i/dscn0082b.jpg/)
poi ho sistemato i fili sotto l'altoparlante di sinistra che ho alloggiato nell'apposito spazio inserendo inoltre il braccetto del microfono sotto il paraguancia che si stacca con due semplici clips.
poi ho fatto passare i cavetti dal fondo del casco infilandoli tra la calotta esterna e quella interna.
Come si nota non si vede assolutamente niente
http://img820.imageshack.us/img820/471/dscn0085a.jpg (http://img820.imageshack.us/i/dscn0085a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Poi ho sistemato l'altoparlate di sinistra e ho rimontato il collare.
http://img806.imageshack.us/img806/4646/dscn0086c.jpg (http://img806.imageshack.us/i/dscn0086c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scusate, avevo messo più foto ma non le ha caricate tutte.
Guarda io ho uno schubert U2 con cellualr g4 e va benissimo...e se vuoi fare una cosa fantastica metti il microfono Dell integrale al jet, si incolla sul guanciale diventa anche meno visibile poi mi fai sapere
Scusate era lo schubert j 1
Alberto.v
02-02-2011, 22:26
ciao ho visto che hai un f4 cellular ... non ti chiedo dove l hai perso perche' vedo che sei di salerno... e io di modena... ma se va' bene e quanto hai speso me lo puoi dire ? grazie
tra tutti ci siamo ingeniati e con risultati, a mio avviso, non inferiori a quelli che marchi blasonati farebbero, a me è bastato vedere alcune cose fatte dalla fabrica sul mio casco, nastro isolante che .....
percui, bravi tutti noi.
p.s. un'altra soluzione è una electra glide ultra e viaggiare da soli....
Alberto.v
02-02-2011, 22:33
ciao potresti darmi l indirizzo o il nome del negozio di bassano dove hai comperato il f4 della cellular ... grazie
neromike
03-02-2011, 15:15
sono buoni entrambi , io ho cardo Q2 e voglio cambiare per Midland BT2 o 1, non perche vada male ma perche il problema risiede nel tipo di casco che hai. Il cardo ha il braccetto attaccato alla basetta esterna dunque nei caschi modulari deve fare un giro tortuoso e avolte nella chiusura del casco viene pizzicata l'asta, questo problema il Midland (e Cellular line) non c'e l'hanno in qualto l'asta microfono e' attaccata internamente al casco.
Ciao io ho uno schuberth c3 pagato maggio l'anno scorso su ebay 390€ quest'anno vorrei prenderne uno x la mia ragazza x poter installare l'interfono schuberth visto che il cellular line nn mi convince, avere quel blocco esterno nn mi piace, xcui sarei intenzionato prendere SRC system lo stesso venditore mi ha chiesto 390€ x il casco e 480€ x l'interfono, il prezzo e' buono xo' vorrei tirare giu' ancora qualcosa, qualcuno e' interessato a comprare lo stesso articolo magari riusciamo a strappare un prezzo migliore...
Certo che siete una fucina infinita di :arrow::arrow:
ciao
ieri ho finalmente provato il cardo g4 come interfono, però, o sono io che non sono capace, o qualche cosa non va. l'intercom funziona bene e dopo poco che ci hai preso l'abitudine, si riesce a gestire anche la perdita delle prime sillabe.
quello che non va, è l'ascolto della musica (radio). o ascolto la radio o parlo con l'intercom.
il manuale dice che mentre ascolti la musica, puoi cominciare una conversazione semplicemente parlando ad alta voce, ma così non è. io devo preme il pulsante canale A per chiudere l'intercom ed ascoltare la radio, se il mio passeggero parla, allora la radio s'interrompe e sento la sua voce. se io voglio paralre con lui, devo ripremere il canale A.
cosa sbaglio?
aiuto...........
Scusate ma con Cellularline F4 e Midland BT2 quanti motociclisti si possono collegare via interfono in contemporanea ? E' possibile parlare in 4 acquistando 2 coppie di interfoni ?
ciao
ieri ho finalmente provato il cardo g4 come interfono, però, o sono io che non sono capace, o qualche cosa non va. l'intercom funziona bene e dopo poco che ci hai preso l'abitudine, si riesce a gestire anche la perdita delle prime sillabe.
quello che non va, è l'ascolto della musica (radio). o ascolto la radio o parlo con l'intercom.
il manuale dice che mentre ascolti la musica, puoi cominciare una conversazione semplicemente parlando ad alta voce, ma così non è. io devo preme il pulsante canale A per chiudere l'intercom ed ascoltare la radio, se il mio passeggero parla, allora la radio s'interrompe e sento la sua voce. se io voglio paralre con lui, devo ripremere il canale A.
cosa sbaglio?
aiuto...........
Montato anch'io cardo G4 stesso problema:( per aprire la comunicazione devi avere il microfono o in bocca o devi urlare la prima parola facendo fare un quasi infarto a chi ti sta dietro o viceversa e la voce del navigatore che a volte interrompe subito e a volte con una voce in cuffia simile a quella di una rana con la tracheite acuta:(. Forse ho capito perchè inizialmente lo vendevano a 429 € mentre adesso lo trovi a 295 €
deddetoy95
13-02-2011, 22:27
io dopo tutti questi consigli.... sono un po' indeciso ma... penso di prendere un bel f4 della cellular con il supporto i phone... cosi ho tutto in uno... interfono... musica... telefoni... e navigatore.... c' e' qualcuno che sa dirmi dove lo posso compreare non spendendo 300 eurini???? Ciao , da MotoAction qui a Imola è in offerta scontato del 25% a € 225 ......:!:
ferragigi
13-02-2011, 23:00
vai su google, scrivi "cellularline f4 macchiamoto"
199 euro spedizione compresa (con bartolini). attenzione verifica che sia l'F4 S (=stereo) PL (=plus). è la versione 2011, con due coppie di altoparlanti/microfoni. se hai un jet (o un modulare) e un integrale praticamente hai tutto l'occorente per due caschi, con 199 euro.
l'ho ordinato e fatto bonif martedì scorso, venerdì lo avevo, sabato l'ho montato e provato. funziona bene, anche oltre i 120, ok anche con telef. non ho ancora ben capito la sequenza tasti x attivare l'intercom o il tel, ma sono contento. sono entrato in un negozio senza togliermi il casco, mia moglie è rimasta fuori e continuavamo a parlare... ;)
Xferragigi
"sono entrato in un negozio senza togliermi il casco, mia moglie è rimasta fuori e continuavamo a parlare..."
Non sempre la tecnologia ci viene in aiuto!!!!;)
ferragigi
14-02-2011, 10:45
x Tatone:
ecco cosa non capivo... mi sembrava una situazione diversa... fuori casa come a casa, quando attaccano a parlare, le mogli, sei finito :confused: !!!
scherzo: per ora (29 anni di matrimonio) mi dichiaro fortunato. ma sottolineo: per ora :-o
neromike
14-02-2011, 18:04
Cmq per correttezza e' da dire che sia il BT1 che il BT2 Midland usano il protocollo Bluetooth 2.0, la differenza e' che non sono intercom tra moto e moto,per il resto sono identici.
;)
Oltre all'intercom il BT2 ha in più che il terminale passeggero è indipendente e con pari caratteristiche di quello dell'autista nel senso che da solo, collegato o meno al principale, può collegarsi via bluetooth ad un telefono e/o mp3.
neromike
14-02-2011, 18:15
si esatto....
comunque ho un dubbio.... il BT2 e 1 sul sito c'e scritto waterproof (impermeabile) mentre sul CellularLine F4 c'e scritto Totalmente impermeabile (IP67) che e' moooolto diverso!!! Vuol dire che il midland non puo' prendere tanta acqua???:confused::confused::confused:
Con il BT1 ne ho presa di acqua, tanta acqua, tantissima acqua e mai un problema.
Sono solo scherzi della lingua, il significato è lo stesso ma Woterproof si scrive meglio ed è più corto di totalmente impermeabile...e poi fa più figo.
Dolomiten
23-03-2011, 14:40
Avendo comprato lo shubert c3 ho installato il mio vecchio cardo.
Mi sono subito accorto del distubo che dava il braccetto laterale del microfono e ho iniziato a cercare un valido sostituto.
Girovagando ho trovato un vecchio interfono della Cellularline (per intenderci quelli che si attaccavano con il filo al telefono) pagandolo ben 5 euro.
Con poco impegno e in una mezzoretta ho realizzato l'evoluzione della specie.
funziona benissimo :D:D
http://www.flickr.com/photos/60922318@N07/5552524909/
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |