PDA

Visualizza la versione completa : Gatto in moto: come?


Mansuel
28-07-2010, 08:42
Devo partire col GS per le vacanze e mi devo portare il gatto!

Pensavo di metterlo nel suo trasportino e fargli attorno una "copertina" col materiale argentato dei parasole da auto per limitare il calore dovuto al sole.

Poi lo metto al posto del passeggero, il GS consente di rimuovere il sellino del passeggero.

Avete esperienze in merito?
Idee migliori?

c.p.2
28-07-2010, 08:45
io porto una serpe, quelle lunghe un metro e mezzo, rimane dietro nel sellino, qualche volta scivola e si tiene stringendosi al mio collo

lucar
28-07-2010, 08:48
anche l'anno scorso qualcuno chiese qualcosa in merito al trasporto del gatto..... come già allora rispondo da amante dei gatti (ne ho 3 a casa e decine in allevamento) che imho chi porta un gatto in moto è pazzo (senza offesa).... se uno conosce e d ama i gatti non gli farebbe mai un sopruso del genere.... cerca altre alternative ti prego...

kosmo
28-07-2010, 08:56
cani e gatti si portano in giro in auto o si lasciano a casa.

questo a mio modestissimo parere......

Lamps a tutti!

CAVALLOGANZO
28-07-2010, 08:58
che stronzata

wgian1956
28-07-2010, 08:59
mica è tua moglie..! mettilo in una pensioncina x gatti, è meglio...

supercaliffo
28-07-2010, 09:04
non so se sia uno scherzo o meno
non conosco il tuo gatto, ma il mio e comunque tutti quelli che ho avuto mai riuscirei a caricarlo in moto, mi sfigurerebbe nel vedere il giessone

Panda
28-07-2010, 09:06
di solito il g@tto lo vedo girare in sl.....poche volte in moto (rotfl)



serio : manuele non è meglio in una borsetta da serbatoio dedicata ai piccoli amici ?? :)

brontolo
28-07-2010, 09:06
Io l'altro ieri, in giro per la città ho visto un tipo che aveva uno zaino, sembrava una cosa fatta apposta, non uno zaino adattato, con dentro un cane, un piccolo bastardino: dallo zaino sbucava solo la testa. L'animale sembrava gradire.

CammelloStanco
28-07-2010, 09:13
Ma dai!

Io ho preso il supporto Touratech che si fissa sui cilindri. E gli legavo le zampe come le aragoste, altrimenti mi dava fastidio coi graffi.

Poi dopo 2 gite così non è più venuto.

wgian1956
28-07-2010, 09:14
L'animale sembrava gradire.

SEMBRAVA....hai detto bene.....:lol:

Rantax
28-07-2010, 09:16
Devo partire col GS per le vacanze e mi devo portare il gatto!

Idee migliori?

.....fallo alla cacciatora.......è meglio del coniglio.......fidati.......;)

Deleted user
28-07-2010, 09:18
fallo guidare e tu fai da zainetto ....

Isabella
28-07-2010, 09:28
ma povero animale (il gatto)... :(

matth78
28-07-2010, 09:31
un arrostino prima di partire, poi lo metti in una pirofila..

apass
28-07-2010, 09:31
Spero sia uno scherzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Deleted user
28-07-2010, 09:34
oppure usalo come smotard ...

boscaiola
28-07-2010, 09:42
Avvolgilo intorno al collo. E' la nuova tendenza autunno-inverno 2010

doic
28-07-2010, 09:42
è qui che ci si prenota per la cena?

Rantax
28-07-2010, 10:01
...già siamo al completo.......:confused:

boscaiola
28-07-2010, 10:11
Se nel pentolone ci mettiamo pure le due belve di Eleopardo possiamo aggiungere 10 posti

Mansuel
28-07-2010, 10:39
Siete vecchi dentro!!! :mad:

C'ho avuto 2 gatti che sono vissuti fino a 18 e 19 anni.
Questo c'ha un anno ed è bello robusto ;)

1. a quelli che mi dicono di non farlo rispondo che la domanda non è SE farlo ma COME farlo, quindi sono OT e spero vi bannino a vita.

2. chi mi consiglia di utilizzare i prodotti progettati per cani rispondo che li conosco ma non vanno bene, proprio perché rispondono alle esigenze dei cani che prediligono essere coperti col corpo ma con la testa all'aria e per un gatto non va bene.

Il gatto lo porto già sulla bicicletta e non mi sembra soffrirne.

Preciso che il gatto non lo porto a fare i tornanti di montagna o il fuoristrada, sono 60 km di pianura per prendere il traghetto e altri 30 scesi del traghetto.

Possibile che nessuno abbia portato il gatto in moto... ? :confused:

E' sicuramente più semplice del kitesurf che ho portato l'altro giorno! :D

Infine la mia indecisione è sostanzialmente se sia preferibile montare il trasportino rigido (modificato per l'occasione) sul portapacchi posteriore oppure modificare la borsa da serbatoio originale BMW che ho ma che non uso mai quindi è sacrificabile ma le modifiche sono più difficili e impegnative, poi ho idea che il serbatoio del GS vibri molto più del portapacchi posteriore.

supercaliffo
28-07-2010, 10:40
Io l'altro ieri, in giro per la città ho visto un tipo che aveva uno zaino, sembrava una cosa fatta apposta, non uno zaino adattato, con dentro un cane, un piccolo bastardino: dallo zaino sbucava solo la testa. L'animale sembrava gradire.

Anche io ho visto un servizio su moto tv su di un tizio che si portava la cagnolina per la quale aveva fatto realizzare degli occhiali da motociclista, ma coi gatti credo sarebbe molto diverso, secondo me un gatto è ingestibile, è quasi impossibile tenerlo costretto.

Boro
28-07-2010, 10:45
I gatti non sono come i cani che sono piu' adattabili a queste forme di violenza, si spaventerebbe a morte. I miei gia' qundo li porto in macchina soffrono tantissimo, in moto credo gli scoppierebbe il cuore.

boscaiola
28-07-2010, 10:47
Possibile che nessuno abbia portato il gatto in moto... ? :confused:

Io li ho sempre portati in sputer. Chiusi nello zaino con la presa d'aria, però non credo di avereci mai fatto più di 50 km

boscaiola
28-07-2010, 10:50
Dopo 60 km e un po' di traghetto dovrebbe essere frollo al punto giusto

mangojerry
28-07-2010, 10:53
Io il mio lo metto nel trasportino fissato sul portapacchi, ma solo ber brevi tragitti quando vado dal veterinario, lo vedo più a suo agio di quando viaggia in auto....

er-minio
28-07-2010, 11:04
http://www.jnkmail.com/private/qde/1202xzibit-dog.jpg

Bizius
28-07-2010, 11:30
http://www.farmedia.it/images/cat.jpg

Jack!
28-07-2010, 11:45
il cane potrà anche gradire perchè al cane basta stare col padrone, ma il gatto è un animale diverso, c'è il rischio che ti squarazzi ben bene tutta la moto e che gli prenda un infarto.

Mansuel
28-07-2010, 11:53
gli prenda un infarto.
Non sei il primo che mi dice che potrebbe prendergli in infarto, tuoi illustri colleghi ti hanno preceduto.

E' una dichiarazione che si basa su cosa?
Su fatti già successi?
Su teorie medico-veterinarie?
Per quale motivo il mio gatto dovrebbe avere un infarto e la vostra zavorrina invece no?
I gatti che vedo morti a bordo strada sono tutti per infarto sulle moto?

grazie per le cortesi risposte :-o

ivi
28-07-2010, 12:03
2. chi mi consiglia di utilizzare i prodotti progettati per cani rispondo che li conosco ma non vanno bene, proprio perché rispondono alle esigenze dei cani che prediligono essere coperti col corpo ma con la testa all'aria e per un gatto non va bene.


Certo il cane ama sicuramente l'aria sul cranio, si vedono a volte con la testa fuori dai finestrini delle auto. Ma è miglior modo per fargli prendere un'otite.

Jack!
28-07-2010, 12:06
Via mansuel...hai un gatto ma pare che non li conosci affatto! E' evidente che un animale che soffre determinate circostanze...poi può darsi che il tuo sia una specie di leone avventuriero, ma ti garantisco che moltissimi gatti che conosco (compreso il mio) soffrono già in macchina per andare dal veterinario (e il mio è abituato fin da subito a viaggiare nel trasportino). In moto: considera l'udito dei gatti, finissimo, non credo che il rumore del vento e del motore siano gradevoli.

se vuoi, puoi consultare un veterinario e farti spiegare che ai gatti, in caso di forti traumi e spaventi, possono prendere le convulsioni.

Ultimo, se tu paragoni la zavorrina al gatto, o hai una grossa considerazione del gatto, oppure una scarsissima della tua ragazza.

Mansuel
28-07-2010, 12:39
Ultimo, se tu paragoni la zavorrina al gatto, o hai una grossa considerazione del gatto, oppure una scarsissima della tua ragazza.
Alcune mie zavorrine (per la precisione 2) una volta scese dalla moto si sono messe a piangere... :confused:

Altre 2 iniziavano a picchiarmi sui reni mentre ancora andavamo.

Ma infarti mai :-o

ɐlɔɐlɔ
28-07-2010, 12:46
Prova...

Ci sono gatti perfetti viaggiatori, ed altri che stanno male a fare il vialetto di casa...

L'importante è che sia in un trasportino ben chiuso, per la sua e tua incolumità.
Fai magari un piccolo giro di prova, e regolati in base a come si comporta.

euronove
28-07-2010, 13:19
1. a quelli che mi dicono di non farlo rispondo che la domanda non è SE farlo ma COME farlo
Costruisci una cuccia di legno abbastanza grande da non "soffocarlo", insonorizzata, e con buone aperture per l'aria, fissala alla moto su silent-block, procedi a non più di 60 km/h evitando ogni buca (i silent-block non fanno miracoli). In ogni caso su consgilio del veterinario somministrerei al gatto un bel sonnifero o calmante prima del viaggio


Una zavorrina sa comunque di essere su una moto, a un gatto questo non riesci a spiegarglielo e per lui potrebbe essere la fine del mondo, comunque la sua.

Mansuel
28-07-2010, 13:31
Ma avete dei Gatti o dei criceti???? :confused:

Il mio l'ho portato in bicicletta per un bosco, dentro il trasportino, strada sterrata.
Però siccome l'ho legato male mi sono perso il trasportino che è rotolato in un fosso... :mad:

L'ho recuperato, legato meglio ed ho continuato la gita.
Arrivato a destinazione l'ho fatto uscire ed era in piena forma, abbiamo passato un'oretta in mezzo ai prati a giocare con lucertole e uccellini :D

Poi ritorno a casa ;)

SteMN
28-07-2010, 13:37
cani e gatti si portano in giro in auto o si lasciano a casa.

Quoto, ed è già una sofferenza per alcuni anche l'auto!!!

CammelloStanco
28-07-2010, 13:52
Però siccome l'ho legato male mi sono perso il trasportino che è rotolato in un fosso... :mad:



Ma daiiiii!!!!! Non hai specificato che al ritorno a casa il gatto è stato seppellito...

Non so che gatto hai tu, ma i miei 3 gatti piangono disperati appena li metto nella trasportino e fanno i primi 3 metri (intendo sollevando il portino da 1 stanza all'altra.....)

desmobmw
28-07-2010, 14:03
Anche il mio è una sofferenza solo portarlo in auto. Di contro la mia collega d'ufficio spesso porta tranquillamente il suo nel cestino della bici per le strade di Milano. La moto però è tutta un'altra cosa e ti sconsiglierei vivamente di portarcelo.

Mi fa piacere notare che qui nel forum ci sono tanti amanti dei gatti...:D

trottalemme
28-07-2010, 14:04
I gatti che vedo morti a bordo strada sono tutti per infarto sulle moto?


Teoria interessante... :!::!::!:

ZioTitta
28-07-2010, 14:06
...Non dire gatto se non l'hai nel sacco !

Boro
28-07-2010, 14:17
Però siccome l'ho legato male mi sono perso il trasportino che è rotolato in un fosso... :mad:



Qualunque dei 10 gatti che ho avuto, una volta aperto il trasportino, sarebbe sparito dalla circolazione intanandosi chissa dove a sbollire il terrore per giorni.
Basti dire che una volta uno si e' infilato in una borsina di plastica incastrandosi ed ha cominciato a correre all'impazzata terrorizzato dallo stesso rumore da lui prodotto con la borsa e sbattendo ovunque. Una volta liberato si e' rintanato sul tetto e c'e' rimasto 3 giorni, anche quando ha piovuto non si e' mosso.

gene79
28-07-2010, 14:17
spero tu rinunci all'idea di farlo. e ho gatti. e pure criceti :lol:

wgian1956
28-07-2010, 14:20
segui il consiglio del collega Clacla ....se proprio ci tieni...Prova

Deleted user
28-07-2010, 14:23
Mi fa piacere notare che qui nel forum ci sono tanti amanti dei gatti...:D

siamo tantissimi ....

cencio
28-07-2010, 14:27
che ti frega prova a portarlo .... nel caso muoia poi ce lo dici e daremo poi il giusto consiglio al prossimo !
miauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Mansuel
28-07-2010, 14:35
Noto una forte tendenza a considerare il gatto come una checca paurosa e cardiopatica.

Il mio è una specie di toro inc@zzato che mi ha da poco massacrato una mano con dei morsi da cannibale :rolleyes:

Si allena tutto il giorno sul tiragraffi a vari piani
http://www.winnercat.it/zzz_home/images/Immagini_corredo_cucciolo/foto%20tiragraffi_2.jpg

Quando torno a casa mi spiezza in due! :confused:
http://www.lolcats.com/images/u/08/22/lolcatsdotcomuex2tgfhtk5ptzda.jpg

BRUFOLO
28-07-2010, 14:37
atttaccato ai maroni?

PATERNATALIS
28-07-2010, 15:36
Io portavo la gatta dal veterinario in vespa dentro al suo trasportino. Un poco si incavolava ma non molto piu' che in macchina. I gatti odiano gli scossoni. Ma erano solo tre Km. Pero' se vai leggero col gas e lo copri bene ce la puoi fare.

lucar
28-07-2010, 15:41
imho voi siete tutti matti!!!!!!!
chi ha e chi conosce i GATTI sa che sarebbe una violenza inaudita nei suoi confronti....
:mad::mad:

gene79
28-07-2010, 15:45
se poi muore però diccelo :lol:

OIBAF
28-07-2010, 15:54
io una volta ho portato un serpente e si è incazzato da morire, ma non glielo avevo detto io di salire :mad::mad::mad::mad::mad:

SKITO
28-07-2010, 15:54
............................. http://i32.tinypic.com/9iuyi9.jpg

http://i25.tinypic.com/10xx7p3.jpg

bikerold
28-07-2010, 15:56
Si parla di gatto in tecia.
ci penso io che sono vicentino, affidalo a me. :)
ciaoooooooooooooooooooooo

ɐlɔɐlɔ
28-07-2010, 16:40
chi ha e chi conosce i GATTI sa che sarebbe una violenza inaudita nei suoi confronti...


Elavaccacheesagerazione :lol:

Va' che mica son tutti uguali i gatti :lol:

Mansuel
28-07-2010, 16:44
Ed io che pensavo che una violenza inaudita fosse tirargli le biglie con la fionda...

Bah!

PATERNATALIS
28-07-2010, 18:23
Io ho sempre avuto gatti da quando avevo 10 anni e sinceramente non mi sembra molto peggio che trasportarli in macchina. Certo non gli piace, ma penso ci sia molto di peggio.

filippo51
28-07-2010, 18:25
anche l'anno scorso qualcuno chiese qualcosa in merito al trasporto del gatto..... come già allora rispondo da amante dei gatti (ne ho 3 a casa e decine in allevamento) che imho chi porta un gatto in moto è pazzo (senza offesa).... se uno conosce e d ama i gatti non gli farebbe mai un sopruso del genere.... cerca altre alternative ti prego...

Pensa alla sofferenza di quel povero animale. Ma se dovessi fare quello che hai detto, fossi il tuo gatto, saprei come fartela pagare. Le unghie dei gatti sono rasoi...

lucar
28-07-2010, 18:33
filippo non devi dirlo a me..... ;-)

filippo51
28-07-2010, 18:35
filippo non devi dirlo a me..... ;-)

Beh, questo l'avevo capito.

Andreino
28-07-2010, 18:35
gocce di bach e lo porti anche ad un mukken, però non ricordo il rapporto gocce/peso.
Chiedi al tuo veterinario, il mio curante è già in ferie.

Mansuel
28-07-2010, 18:40
Avete una pessima idea dei gatti, ma non fate confusione.

I gatti non sono questi:
http://www.cucciolofacile.it/wp-content/uploads/2010/03/coniglio.jpg

Ma sono delle miniature di questi:
http://www.marianobizzarri.eu/images/LEONE_Mariano.jpg

Un giro in moto gli fa un baffo, anzi rischio che se gli piace poi mi frega pure le chiavi per farsi un giro da solo :lol:

filippo51
28-07-2010, 19:01
Ho 59 anni, e più conosco gli uomini, più amo gli animali.

ZioTitta
28-07-2010, 20:00
L'importante e' evitare che si disidrati : meglio dissetarlo con integratori dedicati !

http://i32.tinypic.com/2v8o950.jpg

Andreino
28-07-2010, 21:14
ROTFL!

+10rotturediminchia

Swissrider
28-07-2010, 22:46
Normalmente i gatti sono molto sensibili ai rumori. Probabilmente e' per questo che in bici la cosa ha funzionato. Ma (anche se non condivido assolutamente la tua idea del gatto in moto) potresti provare a fissare il trasportino, farci un giro dell'isolato e vedere come se la cava.

PHARMABIKE
28-07-2010, 23:05
bravo amico gattaro !!!!! la mia passione i gatti !!!!!!!

tempo fa vidi la publicita' su Motociclismo di un trasportino fatto appositamente per la moto , con tanto di supporto al posto del bauletto.
fammi sapere !!! anche via mail !!

boscaiola
29-07-2010, 09:08
Metto su la polenta?

ZioTitta
29-07-2010, 09:33
Geniale !
Il "Trasportino Vicentino" : si aggancia al posto del top case, contiene due chili di polenta nella quale adagiare il simpatico felino e, tramite la presa di corrente e l'opportuno cablaggio, provvede alla cottura durante il viaggio !
Da brevettare e proporre alla Beghelli !

giroingirotondo
29-07-2010, 19:41
legato allo specchietto sx con la coda libera, cosi' con la velocita' l'aria la agita e in automatico pulisce lo specchietto ...funziona!:smilebox:

newbiker
29-07-2010, 20:31
potresti fare come aldo giovanni e giacomo in tre uomini e una gamba
ringhioooooooooooo

Tommy
30-07-2010, 00:42
Spero solo tu stia scherzando.
Sono assolutamente contrario.

GASSE
30-07-2010, 07:43
Siete vecchi dentro!!! :mad:


Il gatto lo porto già sulla bicicletta e non mi sembra soffrirne.


macchè vecchi dentro,semmai ot...........

chi ti ha detto di non portarlo in moto non te lo dice per farti un dispetto,ma per illuminarti che non si tratta di un pacco di pasta...........

Per il non sembra soffrirne in bici lo vedi tu o te lo ha detto lui????

bluride
30-07-2010, 07:51
il mio cane soffrirebbe mooooolto di più in pensione che non sulla moto...ma appunto è un cane e non un gatto!

bigbe@r
01-08-2010, 13:47
Ma avete dei Gatti o dei criceti???? :confused:
Il mio l'ho portato in bicicletta per un bosco, dentro il trasportino, strada sterrata.
Però siccome l'ho legato male mi sono perso il trasportino che è rotolato in un fosso... :mad:
L'ho recuperato, legato meglio ed ho continuato la gita.


sei in mezzo a una strada, Mansuel :confused:

"Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate"
Art. 544-ter. - (Maltrattamento di animali). - Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da tre mesi a un anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro.
La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi.
La pena è aumentata della metà se dai fatti di cui al primo comma deriva la morte dell'animale.

bigbe@r
01-08-2010, 13:51
non metteranno dentro Corona.....

ma nel tuo caso...........:cool:

PATERNATALIS
01-08-2010, 14:18
"per crudeltà o senza necessità"
La necessita' sta nel dover andare dal punto A al punto B.........e' qui che si vede il bravo avvocato!

boscaiola
01-08-2010, 15:05
Mi chiedo coma abbia fatto quel disgraziato di Lupin ad arrivare ai 18 anni suonati arzillo come un adolescente (beh facciamo come un adolescente impigrito) dopo una vita di simili sevizie e maltrattamenti

Mansuel
01-08-2010, 16:18
La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti
Giuro di non avergli mai somministrato sostanze stupefacenti! :lol:

Al massimo gli faccio leccare le caramelle Fisherman ed inizia a fare le capriole... Ma non sono vietate :-o

IlMaglio
01-08-2010, 16:19
Invece io propongo, sentendo prima il veterinario, qualche gocciolina per farlo assopire o dormire. Collocato sul serbatoio: è sotto controllo e credo vibri meno.

King Meda
01-08-2010, 21:39
nel mondo goldwing un sacco di soci girano con animali al seguito (vedi il raduno odierno nell'astigiano):
http://lh4.ggpht.com/_7nQHDed-NNI/TFXIA_kr0WI/AAAAAAAAAQs/1jTZfmt6UOI/s640/P1030093.JPG
ma la notizia di oggi alla radio afferma che un motociclista è stato multato di 78 euro perchè girava col cane nel trasportino, mentre sarebbe vietato portare animali in moto. :confused:

Attentatore
01-08-2010, 21:40
CANE IN MOTO COL CASCO: MULTATO IL PADRONEPadrone sulla moto al posto di guida, e come passeggero il cane, con tanto di casco. Nonostante il premuroso accorgimento per la sicurezza dell’animale, i vigili non hanno chiuso un occhio davanti alla violazione delle norme, e il motociclista è stato multato: 78 euro. È successo a Viareggio (Lucca). Passando in auto lungo la passeggiata, i vigili si sono fermati di fianco a una moto Bmw 1200 parcheggiata, sulla quale un promotore finanziario, Marco Antichi, stava parlando al cellulare. Dietro di lui, Drago: un cane di piccola taglia, un maltese. «Ai vigili ho spiegato che lo faccio regolarmente – racconta Antichi – Drago lo porto non solo in moto e pure in barca. Lo considero una persona. L’agente mi ha detto che non potevo portare il cane, altrimenti mi avrebbe multato. E così ha fatto. Mi sembra ingiusto, mi rivolgerò al giudice di pace. Addirittura ero fermo in un parcheggio, questo ha davvero dell’incredibile».

paolo chiaraluna
01-08-2010, 21:45
Devo partire col GS per le vacanze e mi devo portare il gatto!


:lol::lol::lol::lol: incredibile QDE :!:

Mansuel
03-08-2010, 19:09
L’agente mi ha detto che non potevo portare il cane, altrimenti mi avrebbe multato. E così ha fatto.

E' evidente che la multa si riferisce al cane portato sulla sella del passeggero senza nessuna accortezza.

Per chiarezza ecco il nuovo CdS preso da un altro topic

5. Sui veicoli di cui al comma 1 e' vietato trasportare
oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano
lateralmente rispetto all'asse del veicolo o
longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i
cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la
visibilita' al conducente. Entro i predetti limiti, e'
consentito il trasporto di animali purche' custoditi in
apposita gabbia o contenitore.

I veicoli del citato comma 1 sono motocicli e ciclomotori.

cisca
03-08-2010, 19:20
fallo guidare e tu fai da zainetto ....

la risposta migliore...........:D:D:D:D:D:D:D

guidoveloce
04-08-2010, 10:41
ho sempre desiderato montare uno di quei trailer attrezzati per il trasporto dei cani, ho due cani e un viaggio in moto con loro lo farei volentieri. ho chiesto sia a polizia che a carabinieri di avere delucidazioni sull'omologazione di questi carrelli, ma non ho mai avuto risposta. come fai a spendere tremila euri per comprare un aggeggio che ti serve a... farti sequestrare la motocicletta dalla prima pattuglia di polizia stradale che incontri? un gatto lo porti in un trasportino bene assicurato sulla moto, è in regola con il codice. conosco chi lo fa regolarmente, al gatto non dispiace, ma credo che dipende dai gusti del gatto, forse non tutti i gatti apprezzano un viaggio in moto.

Germibestia
04-08-2010, 11:47
omologazione a parte, visto che li costruiscono e vendono presumo che ci si arrivi, mi porrei qualche dubbio sul fatto che essendo proprio dietro agli scarichi della moto, i cani non vengano gasati...

guidoveloce
04-08-2010, 12:45
omologazione a parte, visto che li costruiscono e vendono presumo che ci si arrivi, mi porrei qualche dubbio sul fatto che essendo proprio dietro agli scarichi della moto, i cani non vengano gasati...

non sei il primo a sollevare il problema degli scarichi, ma quelli già predisposti sono studiati appositamente, esistono poi dei modelli (tra cui alcuni sono monoruota e piegano insieme alla moto) che si possono adattare e in questo caso sta a te usare gli accorgimenti necessari che di solito consistono in prese d'aria superiori e posteriori, quindi posizionate lontano dal flusso dei gas di scarico, e ventole per il ricambio forzato dell'aria. si può anche insonorizzarli abbastanza facilmente. il problema principale resta l'omologazione perché il nostro cds non la prevede e neppure la vieta. purtroppo il nostro cds non è in linea con le normative comunitarie che invece prevedono l'omologazione dei trailer per moto anche con gancio traino (che poi è questo a dover essere omologato, i carrelli appendice al di sotto di un certo peso e dimensioni non richiedono omologazione). grazie all'inadeguatezza della nostra legislazione la CE ci multa sistematicamente per svariati milioni di euro l'anno, ma siccome non ce lo dice nessuno noi cittadini paghiamo salatissime multe sotto forma di tasse.
forse la sola possibilità potrebbe essere quella di montare un trailer monoruota di quelli che non necessitano del gancio traino, ma temo che in ogni caso le dimensioni sarebbero "illegali". certo che una moto con tre ruote in linea e due cani al seguito sarebbe abbastanza spettacolare.

Mcfour
04-08-2010, 12:54
Dipende dal gatto a mio avviso...

http://a.imageshack.us/img594/3/gatto.jpg (http://img594.imageshack.us/i/gatto.jpg/)

ZioTitta
04-08-2010, 12:56
L'importante e' che non si ingarellino...:
http://www.youtube.com/watch?v=tcZ-gevexiM&feature=related

iCiuk
04-08-2010, 12:57
mica è tua moglie..! mettilo in una pensioncina x gatti, è meglio...

oppure metti tu amogli ain pensione e tu stai a casa con il gatto....

Germibestia
04-08-2010, 13:01
esistono poi dei modelli (tra cui alcuni sono monoruota e piegano insieme alla moto) ...

urca! allora bisogna intutare fido e munirlo di saponette!!!

In effetti di moto con piccoli rimorchi se ne vedono spesso transitare sulle Alpi. Quindi ci deve essere la possibilita` di omologarli. Pensavo che la legislazione in merito fosse una sola valida per tutta l'Europa.

Mansuel
04-08-2010, 13:11
il problema principale resta l'omologazione perché il nostro cds non la prevede e neppure la vieta. purtroppo il nostro cds non è in linea con le normative comunitarie
Spesso si risolve con omologazioni in altri paesi UE.

Ma anche lì c'è l'incul@ta dietro l'angolo quando si convertono i documenti in Italia.

Per dirne una, il mio collega si è preso un GoldWing modificato a trike con regolare omologazione di Paese UE (in Italia queste operazioni sono impossibili) ma poi per portarlo in Italia la Motorizzazione gli ha imposto la declassazione da E3 a E2, così per pura penalità per l'operazione :rolleyes:
Roba incredibile.... :mad:

Su questo episodio non ho fatto indagini personali di verifica ma riporto quanto detto dal mio collega.

guidoveloce
04-08-2010, 13:28
Quindi ci deve essere la possibilita` di omologarli. Pensavo che la legislazione in merito fosse una sola valida per tutta l'Europa.

quelli che hai visto saranno stati omologati altrove, ogni paese europeo fa riferimento alla propria legislazione, che "dovrebbe" recepire le direttive europee, ma la cosa non avviene automaticamente. come sappiamo il nostro cds è un t.u., una "legge", e come tale può essere modificato solo con l'approvazione di camera e senato. a quanto pare i nostri legislatori o sono estremamente impreparati o assolutamente menefreghisti. probabilmente ci sono giochi politici ben più forti del calcolo economico che viene puntualmente disatteso ogniqualvolta viene promulgata una legge che contrasta con le norme europee esponendoci alle sistematiche multe che ci vengono appioppate. questo avviene per la quasi totalità dei nostri testi di legge. evasione fiscale, spreco del denaro pubblico da parte degli enti locali e quant'altro non ci aiutano a fare quadrare i conti pubblici, ma le multe che paghiamo alla CE fanno anche la loro parte. provate a pensare che se si facesse la revisione di tante leggi questi soldi potrebbero andare alla ricerca scientifica, o alla cultura, che da noi piangono povertà da troppo tempo per riprendersi facilmente. scusate lo sfogo e l'ot. è stato più forte di me

guidoveloce
04-08-2010, 13:34
urca! allora bisogna intutare fido e munirlo di saponette!!!

non è necessario, è come se infili tutto il cane in un buon casco in fibra di vetro:

http://www.mono-trail.co.uk/trailers/tourmax/tourmax-single-wheel-motorcycle-trailer.html

Mark65
04-08-2010, 13:51
ma sbattilo dentro una valigia e vai!!!!!:lol::lol::lol::lol:
e che problema c'è!!!!---anche se miagola e si dispera un lo senti!!::(...graffià un ti graffia..devi stà attento quando riapri la valigia ...:smilebox::smilebox::smilebox:potresti trovare qualke sorpresa!!!!:lol::lol::lol:puzzolente!!!:lol::lol:


no dai scherzi a parte..rischi di farlo morire....il mio gatto (passato 2 mesi fà a miglior vita) un paio di volte l'hò portato in auto e dentro la sù gabbietta...era incazzato come pochi....e per farlo calmare ci sono volute ore....(mia moglie con pazienza..se era per me una pedata a mezza vita e via!!!:lol::lol:)
no dai anche se i gatti non mi sn simpatici....non lo fare...rischi veramente che gli prenda un'infarto!!!!:cool::cool::cool:
se proprio lo vuoi trasportare usa del nastro da pacchi e legalo come un salame sopra il becco!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol:

wgian1956
04-08-2010, 14:27
ma sei partito o no con sto gatto? ormai con sto caldo è piu' che frollato....

chomo
04-08-2010, 14:55
ma.....si può andare a pesca col gatto? :lol:

paolo chiaraluna
04-08-2010, 16:37
ma sei partito o no con sto gatto? ormai con sto caldo è piu' che frollato....

sbadabam caduto dalla sedia
:lol::lol::lol::lol::lol:

Mansuel
04-08-2010, 17:31
ma sei partito o no con sto gatto?
Parto venerdi sera.

Intanto ho studiato la situazione meglio compatibile con passeggero e bagagli.
Metto i trasportino del gatto legato sopra una valigia laterale Touratech.
Al trasportino chiudo le prese d'aria nella direzione di marcia con del nastro americano.

Giusto l'altra sera il gatto mi ha azzannato il braccio con violenza inaudita.... :(
Riesco a guidare con difficolta'...
Ho il braccio immobilizzato dall'infiammazione.
Pare mi abbia attaccato un mastino napoletano...
Altro che gattino!

lipana
04-08-2010, 17:39
antibiotico al volo

ZioTitta
04-08-2010, 17:49
Si deve essere iscritto al Forum, leggendo i messaggi di questo 3d...

Panda
04-08-2010, 17:51
il gatto di mansuel è in un ricovero per animali del vicentino








chiamato il gambero rosso :lol:

paolo chiaraluna
04-08-2010, 20:09
gatto alla vicentina (e pure alla trevisana)
http://www.ic.unicamp.br/~stolfi/voynich/GatoAlaVisentina.html

:lol:

ZioTitta
04-08-2010, 23:33
Ostregheta !

Zel
05-08-2010, 10:47
Alcune mie zavorrine (per la precisione 2) una volta scese dalla moto si sono messe a piangere... :confused:

Altre 2 iniziavano a picchiarmi sui reni mentre ancora andavamo.

Ma infarti mai :-o

Prima cosa devi rivolgerti a femmine del settentrione, o magari del meridione: le romane sono insopportabilmente pretenziose e non sanno soffrire in silenzio come si conviene.

Secondo, bisognerebbe fare come dice euronove (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4986613&postcount=37), anche se una mia amica veterinaria mi raccontava che esistevano trasportini con attacchi a portapacchi motociclistici. (confermato dal ricordo dell'utente qui, di una pubblicità su rivista.) mai indagato oltre però: tutti quanti mi aggredirono anche a me per l'idea. poi il gatto poverino morì di prematuro crepacuore per conto suo, lo stesso, senza moto. http://inlinethumb06.webshots.com/42629/2427353500097905018S425x425Q85.jpg
certo bisogna contemperare l'esigenza di isolarlo da rumore e vento con quella di lasciargli visuale per capire cos'ha intorno, e può non essere facilissimo.

l'importante è che poi pieghi poco, freni poco e acceleri poco: insomma, vai come tuo solito :lol:

albiwifi
05-08-2010, 11:58
....
Metto i trasportino del gatto legato sopra una valigia laterale Touratech.
Al trasportino chiudo le prese d'aria nella direzione di marcia con del nastro americano.


ogni gatto ha il suo carattere.... solo Mansuel può sapere se il suo è in grado di affrontare il viaggetto senza patirne troppo. se si lascia scorticare un braccio e non lo ha ancora strangolato :toothy10: significa che gli vuole bene e non lo farebbe soffrire per capriccio.
io per esempio non potrei mai portare in moto la mia perchè è fifona e sospettosa.
secondo me, la valigia laterale oscilla troppo in curva e non so se sia il posto migliore. una posizione più centrale ? sella.... piastra portapacchi...
metterei anche della gomma/sughero sul fondo del trasportino per consentirgli un ancoraggio con le unghie (frenate, acellerazioni).
poi gli lascerei la possibilità di vedere, per quanto possibile, l' ambiente esterno. a naso credo che potrebbe :puke: senza un riferimento spaziale.
guida molto soft e......... BUONE VACANZE a tutt' e due

guidoveloce
05-08-2010, 13:47
Giusto l'altra sera il gatto mi ha azzannato il braccio con violenza inaudita....
Ho il braccio immobilizzato dall'infiammazione.
Pare mi abbia attaccato un mastino napoletano...
Altro che gattino!

ecco perché vuoi portartelo in moto... devi vendicarti!

il morso dei gatti è uno dei più pericolosi, porta infezioni tremende, peggio del morso dei gatti c'è solo quello dei topi e degli uomini (non scherzo), un mastino napoletano ti rompe le ossa, ma infetta meno. antibiotico in dosi massicce.

JAFO
05-08-2010, 16:40
ma non è un po' pericoloso sia per te sia per gli altri?

filippo51
05-08-2010, 16:50
"... giusto l'altra sera il gatto mi ha azzannato il braccio con violenza inaudita..." E' solo l'inizio!!! Sa con chi ha a che fare...

boscaiola
05-08-2010, 16:51
ma non è un po' pericoloso sia per te sia per gli altri?
E' un gatto, non una tigre

JAFO
05-08-2010, 17:14
sarà anche un gatto ma se me lo trovo in mezzo alla strada lo faccio diventare uno zerbino!
non so se rendo l'idea...

paolo chiaraluna
05-08-2010, 17:16
sarà anche un gatto ma se me lo trovo in mezzo alla strada lo faccio diventare uno zerbino!
non so se rendo l'idea...

con la nuova legge sul soccorso agli animali investiti son cavoli tuoi :)

JAFO
05-08-2010, 17:21
...poi mi fermo lo raccolgo e la sera coniglio! :lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
05-08-2010, 17:23
...poi mi fermo lo raccolgo e la sera coniglio! :lol::lol::lol:

Ho messo sopra le ricette, c'è pure la traduzione :lol:

JAFO
05-08-2010, 17:28
ahahahahah
non l'avevo visto!!!

brunop1200
06-08-2010, 07:41
Legato stretto ad uno dei cilindri :-)

EnricoSL900
06-08-2010, 14:29
Ma perché, legato a strascico con il suo guinzaglio... no? :lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
06-08-2010, 14:32
seduto sul sellino posteriore, ben "artigliato" al cuscino.
Ovviamente cascomunito :lol:

ettore61
06-08-2010, 14:58
.....fallo alla cacciatora.......è meglio del coniglio.......fidati.......;)

ZK mi hai anticipato, ma vero, pensavo proprio a questa situazione

Mansuel
06-09-2010, 22:42
Ecco gli aggiornamenti per gli interessati all'argomento.

Il veterinario ha consigliato di non somministrare calmanti perché alcuni gatti sentendosi sedati, ossia non presenti a se stessi al 100%, potrebbero agitarsi più di quanto non farebbero senza calmante.

Alla fine, siccome non ho fatto in tempo a progettare una sistemazione ottimale secondo i miei canoni (ossia riflettente per il sole, arieggiata ma non ventosa e rumorosa) ho optato per fargli fare un pezzo in treno con mia moglie e continuare sulla moto per lo stretto indispensabile, circa 90 km.

Ho messo il trasportino sulla valigia laterale ed ho provveduto a schermare col nastro americano le prese d'aria esposte al flusso diretto ma ho lasciato aperte le altre per la necessaria ventilazione.
Appena superavo gli 80 km/h miagolava ma non di più di quanto usa fare in auto.
Quindi mi sono attestato sui 75.
http://a.imageshack.us/img337/8856/gattomoto.jpg

In traghetto poi era talmente tranquillo che l'ho potuto liberare e farlo stare sereno in braccio ;)
http://a.imageshack.us/img409/5158/gattotraghetto.jpg

Il gatto - Puppy - è molto curioso e gli piace andare in giro, ora inizio a modificare seriamente un bauletto per adattarlo alle sue esigenze e farlo venire più spesso con noi :)

varamukk
06-09-2010, 23:09
bravo Mansuel..!!! (per una volta :lol:)

fiulet
06-09-2010, 23:35
Quanto casino per il trasporto di un felino... affettato in un panino...
alltrimenti senza trasportino, un bel po di buchi nelle alu e tutto era risolto.

BRUFOLO
06-09-2010, 23:56
Quindi mi sono attestato sui 75.
che per il GS di plastica è poi la velocità ideale

Panzerkampfwagen
07-09-2010, 00:08
Io ho smesso di portarlo quando ho scoperto che in mia assenza mi fregava le chiavi del GS e si ingarellava con gli intutati. E piegava meglio di me. Ma per questo ci vuol poco.

paolo chiaraluna
07-09-2010, 10:49
Io ho smesso di portarlo quando ho scoperto che in mia assenza mi fregava le chiavi del GS e si ingarellava con gli intutati.

ca##o...:rolleyes:
chi vinceva?

MAMOZETA
07-09-2010, 11:11
E bravo Mansuel alla fine ci sei riuscito. Con la lettiera sulle borse e il resto non ti dico cosa sembri.
Povero gatto, e' proprio vero che l'egoismo umano non ha limiti.
Vorrei proporti un viaggio di 150 km mettendoti per esempio nei carrelli che si attacano alle macchine e poi vediamo alla fine che colorito hai.
Ma fammi il piacere, fai il motociclista vero, risapetta gli animali che tu hai scelto di accudire in modo adulto e sappi rinunciare a certe situazioni veramente sfigate per te e per il gatto.
Non e' possibile che nel 2010 ancora certa gente tratti gli animali come oggetti inanimati. Sveglia!!!!!!!!!!!!!!!

Mansuel
07-09-2010, 11:29
Non e' possibile che nel 2010 ancora certa gente tratti gli animali come oggetti inanimati. Sveglia!!!!!!!!!!!!!!!
Caro MAMOZETA,
ti ergi a giudice morale di persone, animali e situazioni che non conosci minimamente.

E quindi inevitabilmente prendi cantonate colossali :(

Deleted user
07-09-2010, 11:36
ah ah
bello, ha la zampetta bianca che sembra un calzino!

Mansuel
07-09-2010, 11:52
Le zampette bianche sono 3 e quindi mio suocero lo chiama "Tre calzini" come il lupo di "Balla coi lupi" ;)

testadura63
07-09-2010, 11:55
hu hu hu... Mi sa che il tu gatto è uno sfi-gatto, senza offesa sai... ma il gatto in moto nooooo eh!

Deleted user
07-09-2010, 12:00
per me il micio in moto si è pure divertito, la state a fà un po' lunga

ChArmGo
07-09-2010, 12:02
Le zampette bianche sono 3...

Balzano da tre, gatto da re!
:lol:

ɐlɔɐlɔ
07-09-2010, 12:21
Ancora qua menarla al Mansuel :lol:

Belin! Le ferie ormai le ha fatte, il gatto non sembra aver patito più di tanto, direi che non ci sia molto da aggiungere ;)

Non tutti i gatti si comportano allo stesso modo, ed è ormai evidente che per 3 calzini, non è un grosso problema spostarsi in quelle condizioni. Meglio così.

Ripeto, ne ho tre di gatti, uno vomita solo a vedere il trasportino :lol: , ed un'altra potrebbe viaggiare (in macchina) senza alcun problema anche per ore :)

ivanuccio
07-09-2010, 13:40
Dalla faccia non sembra abbia sofferto.Non tutti i gatti sono uguali.Se è come Mansuel,la prossima volta vorra fare pure un po di off!

ivi
07-09-2010, 14:28
Io invece ho un gatto...o meglio ne ho due...ma uno di quei due se non sono sempre attento mi sale sull'auto e si nasconde. Il mese scorso in autostrada ho visto dallo specchietto retrovisore la sua testolina furbetta spuntare dal sedile posteriore. Inutile dire che alla prima uscita sono dovuto tornare indietro per riportarlo a casa...

Panzerkampfwagen
07-09-2010, 15:12
Inutile dire che alla prima uscita sono dovuto tornare indietro per riportarlo a casa...

Compra un piccione viaggiatore e risparmi tempo e rotture di palle. Giù il finestrino e ... HOP! A casa!

Mansuel
07-09-2010, 15:21
Il piccione dura poco :lol:

Piotre
07-09-2010, 17:27
Gran bel gatto :cool:.

ivi
07-09-2010, 17:30
Il piccione dura poco :lol:
...non è un animale domestico....e scagazza ovunque. Inoltre l'avvento della telefonia cellulare ne ha praricamente decretato la fine della carriera. Unico utilizzo è nella bomba di riso...salmonellosi permettendo...