PDA

Visualizza la versione completa : INTERFONO cellularline F4: problema..


mark-68
12-07-2010, 09:39
Ciao a tutti,
sono da poco possessore di una coppia di interphone F4 della cellularline,
però ho un problema che non riesco a risolvere:
Viaggiando in coppia sento il rumore del vento negli auricolari che provengono dal microfono del passeggero, questo è molto fastioso ...inoltre sento negli auricolari anche il clacson, il rilascio del cavalletto laterale etc, mentre con i prcedenti Cardo (sia q2 che G4) non mi è mai capitato.
Avete esperienze in merito?
PS
Dimenticavo di segnalare che i cachi sono di tipo jet.
Lamps

MOTOBOX
13-07-2010, 11:21
senti il tuo rivenditore, l'assistenza cellular è disponibile.

ciao gigi

Alecta
13-07-2010, 12:22
se hai il casco Jet
è quasi inevitabile
che tu santa qualche fruscio
è il vento che batte sul petto ed entra nel casco

AIKI63
13-07-2010, 12:41
Io ho cellularline F3 e sento le stesse cose: non avendo mai avuto interfoni ho ritenuto la cosa normale.

mark-68
13-07-2010, 20:45
[...]
No, con Cardo Q2 queste interferenze mai sentite.
Grazie comunque sentirò l'assistenza.
Ciao

Dome73
09-11-2010, 23:30
Ciao, siccome mi sto per accingere a comprare una coppia di F4 vorrei sapere se hai risolto il tuo problema.
Grazie
Paolo

sceicco74
11-04-2011, 18:18
No, con Cardo Q2 queste interferenze mai sentite.
Grazie comunque sentirò l'assistenza.
Ciao

Provo a riesumare la discussione visto che anch'io (con una coppia di N43air) ho gli stessi problemi.
A dire il vero in autostrada anche con lo shoei integrale (xr1100) ho qualche difficoltà... Certo la r1200r non aiuta!

grazie

cit
11-04-2011, 18:20
stesso problema..........solo che io ho gli schuberth c3

si riduce solo quando la moglie tiene chiusi tutti i boccaporti ;)

Nonvadoinmacchina
11-04-2011, 23:21
scusate, io ho i midland bt2 e leggendo le istruzioni (queste sconosciute), c'è la possibilità di aumentare o diminuire il livello di "rumore".

spiego meglio: si possono impostare (vado a memoria) 4 o 5 livelli di "reattività del microfono", di base è messo a livello 3.

Livello 5: sensibilissimo, praticamente è sempre acceso e si sentono i rumori di fono
livello 4: sensibile, si sentono rumori di fondo ad alte velocità (aria)
livello 3: normale, alcuni rumori di fondo ad alte velocità e magari quando si sgasa in galleria.
livello2: basso, rumori di fondo nulli, ma per parlare bisogna alzare la voce
livello1 : che c@zz hai montato gli interfoni che tanto devi gridae come sul 50ino??

Ora, mi ricordo queste cose a memoria, quindi non prendetelo come oro colato

io li ho impostati a 3

Flyingzone
11-04-2011, 23:50
Esatto...ci dovrebbe essere qualche cosa che setti la sensibilità dei Mic...

Michele_G
11-04-2011, 23:58
mark dunque facci sapere se nelle "distruzioni" hai tale possibilità di setting.

Bonanotte

sceicco74
12-04-2011, 10:04
Dalle istruzioni, sull'f4, non esistono settings per l'attenuazione del rumore.
Tra l'altro l'interfono in oggetto dovrebbe essere dotato di DSP (cioè filtro antirumore elettronico)...
Non mi pare neanche che ci sia la possibilità di aggiornare il firmware.

ikes
12-04-2011, 13:20
Ho l'F3 e quando ho le prese d'aria aperte (C3) è normale che i senta il fruscio del vento, se poi si usa un casco jet, come sarebbe possibile non sentore il fruscio del vento avendo un microfono aperto???!
Altro discorso invece è il rumore del cavalletto, quello no, non l'ho mai avvertito ma deve essere dovuto a qualche interferenza di sicuro

Michele_G
12-04-2011, 19:39
ma visto che almeno io non sono riuscito a capire bene questa storia della musica in cuffia, qualcuno che lo ha mi spiega gentilmente una cosuccia?

Fonte audio iPod touch, bene....posso mettere in play una canzone e poterla ascoltare in contemporanea su entrambe i caschi?????

apass
12-04-2011, 20:07
Stesso problema! montati su due C2.
Credo che il problema non sia risolvibile, anche perchè più aumenta il rumore/velocità più aumenta (in automatico) il volume ..... infatti è quasi impossibile ascoltare la musica con il casco open; appena superi i 50 km/h ti esplodono le orecchie!!!

sceicco74
12-04-2011, 20:07
direi proprio di no...

apass
12-04-2011, 20:09
per Michele: impossibile. l'ipod si sincronizza o con uno o con l'altro. non si può sincronizzare con ambedue i caschi..... se poi ci riesci dimmelo subito ..ti prego!!!

Michele_G
12-04-2011, 21:38
http://www.interphone.cellularline.com/it/interphone_f4/accessori_it/scheda_f4_12_it.html

Ma scusate, nel link l'accessorio....dunque anche con questo è possibile solo ascoltare o nel casco1 o nel casco2????
bella cagata dai....

Quale altro interfono BT permette la funzione che voglio io?
(scusate l'ot ma non ci cavo le gambe)

antonio78
13-04-2011, 00:41
in effetti il fruscia lo sento anche io a circa 100km/h ed è fastidiosissimo...ho risolto parzialemte abbassando manualmente il volume del interphono...la voce si sente il fruscio molto meno....

Giulk
25-07-2011, 00:11
Ciao a tutti, sono nuovo del forum (nel senso che leggo molto da mesi ma scrivo poco o niente)...
Ho lo stesso problema con il mio F4, sopratutto mia moglie sente poco...
A me succede di sentire il clacson, il rumore del cavalletto che rimbalza quando lo chiudo o altri rumori... Sento come se fosse un eco...
Sul manuale non c'è niente...

Goloso su R100RS
26-07-2011, 20:58
Io ho l'F3 montato su caschi modulari ed a 100-120 km/h il fruscio del vento attraverso il casco di mia moglie è fastidioso. Quando parliamo il fruscio quasi si annulla. Poi dopo qualche secondo di silenzio il fruscio riparte. E' come se il DSP funzionasse solo durante la conversazione e non filtrasse nulla durante i periodi di inutilizzo. Boh????
ciao

tomasgiulio
26-07-2011, 21:25
Io ho l'F3...il fruscio lo sento solamente se lo zainetto ha la visiera aperta od il microfono "basso"...quando le chiedo infatti di spostarlo in sù (verso il naso, per intenderci) i fruscii vari spariscono...il discorso del cavalletto e degli altri rumori, secondo me, è dovuto al casco jet...prova a regolare il volume...

Giulk
26-07-2011, 22:40
[----]

Esatto è come se il DSP funzionasse solo durante la conversazione e non filtrasse nulla durante i periodi di inutilizzo.

David
27-07-2011, 08:43
Usando l' f4 con la mia donzella, qui Artiglia, vento si sente solo quando lascia aperto il casco, l' unica cosa che sento spesso e mi da fastidio e' la pernacchia del motore dello scarver che se non si sentisse sarebbe solo un piacere :lol:

Artiglia
27-07-2011, 11:02
perche l'artiglia va piano....io in effetti il vento lo sento, anche se non da molto fastidio...il clacson del david contro le auto che non mettono le frecce si che lo sento e mi rimbomba in testa fastidiosamente. prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr [rumore scarver]

Rutto
28-07-2011, 17:06
l'F4 fa così... anche a me da fastidio il fruscio e la cosa assurda è che quando telefono nessuno crede che sia in moto...

scuba3
28-07-2011, 20:40
io ho spedito in ditta il mio. La prima volta che l'ho usato ho pensato che avessi sbagliato a posizionare il microfono e gli auricolari, adesso in un viaggio mi sono reso conto che erano inutilizzabili.... la voce del passeggero si sentiva molto metallica e gracchiante, bisognava parlare pianissimo ma alla fine non si capiva nulla neanche andando a 50kmh. Se per sbaglio dovevo usare il segnalatore acustico si balzava sulla sella in due. Non parliamo della musica dal mio iphone in bt.... scandalosa!!! adesso mi han detto che cambiano i cavi microfono/auricolari e le centraline ma nel frattempo ho provveduto a prendere una coppia di midland....:mad::mad:

casamau
28-07-2011, 20:58
Ciao a tutti,
sono da poco possessore di una coppia di interphone F4 della cellularline,
però ho un problema che non riesco a risolvere:
Viaggiando in coppia sento il rumore del vento negli auricolari che provengono dal microfono del passeggero, questo è molto fastioso ...inoltre sento negli auricolari anche il clacson, il rilascio del cavalletto laterale etc, mentre con i prcedenti Cardo (sia q2 che G4) non mi è mai capitato.
Avete esperienze in merito?
PS
Dimenticavo di segnalare che i cachi sono di tipo jet.
Lamps

io ho l'f3 , e vedrai che se parli con il tecnico della cellular line ti dirà che negli intervalli di comunicazione,quando inizia a sentirsi il fruscio del vento, premendo per un secondo una delle due centraline vai in standby e il rumore del vento scompare,per riattivarlo basta ripremere il pulsante fino al beep per riattivare ciao;)

Rutto
29-07-2011, 10:37
Dunque a me cellularline ha sostituito i gli auricolari/microfono con quelli ridisegnati, ma la differenza sta solo nell'attacco che tendeva a rompersi (come successo a me) per il resto sono identici. anche io mi sono lamentato con l'azienda della qualità degli auricolari, ma così sono e così restano. Per quanto riguarda la soluzione prospettata da casamau, premendo il pulsante semplicemente si disinserisce la funzione interfono. Dovrebbe essere tarato in modo diverso il soppressore di rumore ma nell'F4, non essendo aggiornabile via usb, il firmware può essere sostituito solo dalla casa madre

StiloJ
29-07-2011, 12:11
che negli intervalli di comunicazione,quando inizia a sentirsi il fruscio del vento, premendo per un secondo una delle due centraline vai in standby e il rumore del vento scompare,per riattivarlo basta ripremere il pulsante fino al beep per riattivare

Praticamente bisogna spegnere l'interfono casco-casco, lasciando solo il collegamento all'eventuale telefono, ma così è una soluzione troppo drastica!

casamau
29-07-2011, 13:33
[----]

è l'unica soluzione ma nn mi sembra drastica, perche se parli ogni tanto il fruscio scompare e poi se dopo l'interruzione vuoi riprendere il discorso ci vogliono 3 secondi prova e poi vedrai cmq questo è il fatto .per il resto cellularline con me si è comportata molto bene ,quando ero in vacanza e una delle due centraline mi si è rotta mi ha mandato a suo nome a l più vicino distributore e me le ha sostituite con due nuove senza battere ciglio.se vuoi ulteriori chiarimenti chiama in cellularline ciao

antonio78
29-07-2011, 21:27
dopo un anno di utilizzo di coppia f4..posso dire che sono veramente scadenti..a parte la qualità dell'audio..il fruscio assordante etc...a me hanno incominciato a spellarsi le centraline..li portai in fiera alla cellular line..risposta NORMALE USURA...........BHe deduco che cellul line per me ha solo le hostess bone allo stand...

Giulk
30-07-2011, 09:03
Allora da quanto si capisce dagli interventi il problema che il DSP funziona solo durante la conversazione e non filtra nulla durante i periodi di inutilizzo è "NORMALE"!!!!

antonio78
30-07-2011, 14:53
siiiiiiiiii

mirkomw
30-07-2011, 15:09
Io ho una coppia di f4 da 4 mesi e sono l'acquisto migliore che potevo fare per la mia moto. Mai un problema, la batteria dura tantissimo. La qualità delle telefonate è incredibile ( nessuno crede che sia in moto ai 130km/h ). Testato anche con 2 moto diverse in autostrada, ha un raggiodi azione + che ottimo.

Enzofi
30-07-2011, 19:33
sono di tipo jet.confermo, anche con lo Schubert J1 a bassa velocità.

Umberto68
05-08-2011, 01:13
Io ho una coppia di f4 da 4 mesi e sono l'acquisto migliore che potevo fare per la mia moto [.....]
Da poco possessore di questo articolo e confermo!
Certo la voce è un pò "alterata", sembra di essere dentro un tubo...ma si comunica da dentro un casco....e quindi ci sta tutto.;)

un ex tk
05-08-2011, 18:22
Anche io ho 2 F4 e soffro del fruscio ad alta velocità che si interrompe solo se l'alto reinizia a parlare.

In un tratto di autostrada decido e interrerrompo la comunicazione, per poi riprenderla.

Bene viaggio per due giorni in tratti veloci e non e il fruscio crescente nei tratti veloci, presente dalla data di acquisto, non si è più manifestato...

Questo nonostante nelle soste abbiamo spento e riacceso più volte.

boh...non è che mi dispiace, tutt'altro, ma non riesco a dare una spiegazione che abbia una logica...

scuba3
05-08-2011, 21:41
ragazzi a me hanno sostituito tutto.... cuffie/microfoni, centraline e persino le placche da attaccare ai caschi, tutto nuovo. Certo che un'assistenza migliore non può esistere!!!

Ginogeo
07-08-2011, 09:30
Io ho cellularline F3 e sento le stesse cose: non avendo mai avuto interfoni ho ritenuto la cosa normale.

quoto in pieno. Con il modulare, a casco aperto senti tutto quello che succede nei paraggi. Se chiudi invece è una meraviglia...quasi

pivello
08-08-2011, 06:47
Domanda stupida forse: si possono mettere in contatto gli interfoni di due confezioni diverse? O magari anche di altre marche? Io ho gli g4 ma capita di uscire con chi ha gli f3 o altri

brontolo
08-08-2011, 08:19
Si, devi montare la parabola!

pivello
14-08-2011, 10:45
Trovata la risposta: si tratta di radio con connessione Bluetooth(vista di marca cellular line a 99€) e permette connessione a tutti gli apparecchi Bluetooth

grava
23-08-2011, 08:12
mah, io uso da due anni l' F4 e francamente non mi sono mai pentito dell' acquisto, anzi! qualcuno conosce un microfono che non riproduca i suoni che giungono nel proprio raggio d'azione? la comunicazione mi sembra eccellente tra passeggeri, via telefono, col navigatore ed anche la musica viene riprodotta in maniera piacevolmente fedele. unico inconveniente, quando giro da solo mi piace cantare la musica che ascolto a casco aperto, con qualche distrazione quando mi fermo e patimento per chi mi ascolta...

grava
23-08-2011, 08:14
Piuttosto approfitterei per chiedere se qualcuno mi invia, magari in mp, le istruzioni per l' associazione bluetooth (cambio navi) in quanto ho smarrito il libretto istruzioni.
Grazie

David
23-08-2011, 09:23
Anche dopo un paio di mesi posso dire che mi trovo benissimo con l'f4 con un unica pecca: sul mio cell android ho scaricato un' applicazione che mi dice via bluetooth gli autovelox che pero' non va se la connessione tra 2 caschi e' attiva mentre con la musica o niente si'. Colpa dell' applicazione che non riesce ad ammutolire la connessione tra 2 caschi o colpa dell' f4 che non lo permette?

Kapp8
24-08-2011, 18:13
Il problema del fruscio deriva dal fatto che in assenza di comunicazinoe voce, il filtro automatico amplifica il rumore di fondo provocando un fastidioso rumore. Basta pronunciare una parola che tutto torna normale per un poco.
E' possibile escludere il volume automatico così un poco il problema si risolve, ma non passa del tutto.
Ho contattato Cellular line per il problema dei contatti: sostitutito tutto senza alcun problema. A mio giudizio sono seri!

mego60
25-08-2011, 12:44
Da sei mesi ho montato F4 sui caschi e devo dire che con uso singolo per quanto riguarda telefono navigatore e musica sono veramente ottimi.Ieri piccolo giretto in 2 diciamo 4 ore di strada,come intercom è il peggiore che io abbia avuto!!!!troppi rumori di fondo non viene filtrato ne il vento ne il rumore della stessa moto e non mi si parli del vento che batte o balle del genere io viaggio con una rt e tutto il cupolino alzato i caschi sono 2 modulari schuberth c2,dopo qualche minuto di conversazione diventa talmente stressante che preferisco spegnere,settimana prossima contattero la casa produttrice ma penso proprio non ci sia nulla da fare.alla fine mi chiedo se vale la pena spendere 250 euri per utilizzarlo come un normale auricolare bt,ma pensavo che interfono fosse la definizione di comunicazione tra 2 caschi!!!!!!!!!
buona strada a tutti

Umberto68
26-08-2011, 07:06
Trovata la risposta: si tratta di radio con connessione Bluetooth(vista di marca cellular line a 99€) e permette connessione a tutti gli apparecchi Bluetooth
L'ho cercato in rete...ma non ho trovato nulla...sai mica il nome preciso? :(

k-rs
26-08-2011, 08:16
L'apparato radio di cui parlate si chiama Tribe, però è una comune radio pmr446 con connessione bluetooth. Questo tipo di radio permette 4/5 km di portata però con comunicazione monodirezionale, ossia o parli o ascolti.
Una coppia di Brondi cosa 39 euro!!!

SharkyRM
26-08-2011, 09:14
Permettetemi di dire che con i prodotti Brondi ho sempre avuto brutte esperienze, peggio ancora l'assistenza!

snipe
26-08-2011, 21:25
la nuova linea di interfoni di cell line fa cacare si sentono fruscii e tutti i rumori che ti circondano avevo il modello precedente questo http://pics.adoos.it/406e3b14f9527532910d8d6030f3af35-1-3-interfoni.jpgnon ho mai avuto problemi di rumori o fruscii accidenti a me quando l'ho cambiato(anche se ormai era ora)

Man80
06-09-2011, 20:03
Possiedo una coppia di F4 e altrettanto i miei compagni di viaggi, mai avuto problemi del genere. Li ritengo prodotti ottimi e l'assistenza cellular line è veramente competente e disponibile (sostituito le centraline all'ultima versione per incompatibilità col navigatore!).
Consigliato;-)

Peppecl
13-09-2011, 08:39
Purtroppo io con i miei cellular line F4 sto avendo dei seri problemi. Li ho acquistati verso aprile e dopo essere stati utilizzati pochissimo mi hanno dato problemi. In pratica, di colpo, non si è sentito più nessun audio. Contattata la cellular line mi hanno invitato a spedirglieli (10 € di spedizione) e mi hanno sostituito i gruppi microfoni/auricolari dicendomi che hanno avuto una fornitura difettosa di questi elementi. Adesso, dopo averli nuovamente utilizzati per poco tempo, il problema si è ripresentato. Ho ricontattato la cellular line che mi ha risposto di rispedirglieli nuovamente (altri 10 €), sostenendo che forse i gruppi microfoni/auricolari che mi avevano sostituito appartenevano sempre a quella famosa fornitura difettosa!!! :rolleyes:
Confermo anche i forti fruscii di sottofondo e aggiungo che il regolatore automatico del volume in base alla velocità non funziona. Infatti sono costretto ad alzare o abbassare il volume manualmente. Onestamente non li ricomprerei.

Enzofi
13-09-2011, 08:46
il regolatore automatico di volume funziona. Esiste inoltre una funzione di semi auto stand by che dopo un po' di silenzio tra pilota e passeggero toglie ogni rumore.
Il problema non sono gli interfoni ma tutte le rumorosità dei caschi e dell'aerodinamica della moto. I braccetti invece sono abbastanza fragili, ma normalmente i rivenditori li cambiano senza battere ciglio, non serve neppure spedirli all'assistenza.

Peppecl
13-09-2011, 09:03
il regolatore automatico di volume funziona. Esiste inoltre una funzione di semi auto stand by che dopo un po' di silenzio tra pilota e passeggero toglie ogni rumore.
Il problema non sono gli interfoni ma tutte le rumorosità dei caschi e dell'aerodinamica della moto. I braccetti invece sono abbastanza fragili, ma normalmente i rivenditori li cambiano senza battere ciglio, non serve neppure spedirli all'assistenza.

Scusa EnzoFi funzioneranno i tuoi ma non i miei. Per me non è un problema di casco, (ho il C3) o di altro perchè il rumore che sento è metallico e si capisce bene che dipende dagli interfoni. Come dicevo, per non sentire tali rumori o per sentire adeguatamente la voce del mio interlocutore sono costretto ad alzare o abbassare manualmente il volume.

umberto58
13-09-2011, 10:13
Esiste inoltre una funzione di semi auto stand by che dopo un po' di silenzio tra pilota e passeggero toglie ogni rumore.

enzo io ho gli F3 il cui funzionanemto penso sia lo stesso degli F4 ma il sistema che tu dici a me non si attiva automaticamente ma solo manualmente e sempre manualmente poi deve essere riattivata la linea per la conversazione

redscc
13-09-2011, 23:20
Saluti, questa la mia esperienza :
ho preso una confezione dual F4 alcuni mesi fa e l'ho divisa con un amico.

Uso complessivo: 20 giorni massimo.

Per il problema del fruscio confermo che basta una parola al microfono ed il livello del limitatore automatico si riporta in funzione ... per me è accettabile.

Purtrotto ora l'accumulatore interno non tiene piu' la carica ... dopo alcuni minuti segnala che la batteria è in esaurimento e poi si spegne ... è in assistenza da un piao di settimane:( e non ho ancora notizie.
In pratica l'ho preso per un giro in Russia di 22 giorni e ne ho fatto solo 12 con l'F4 funzionante :mad:

Enzofi
13-09-2011, 23:31
Gli f3 sono piu' rustici. Li ho venduti dopo due mesi per difficolta' di commutazione.
Per ogni problema basta telefonare all'assistenza

jocanguro
18-09-2011, 17:45
Io f4 . esperienze :
eccezionali...
secondo me centra molto anche l'aerodinamica intorno, ovvero moto carenatura e caschi.
sulla k1300gt con caschi integrali si chiacchera bene anche a 170 !!!!
e i rumori di fondo sono sempre trascurabili
Veramente contento ( poi a lisbona mi hanno ciulato i caschi e sono rimasto nel silenzio per il resto delle vacanze...:mad::mad:)

Goloso su R100RS
19-09-2011, 19:12
Per il problema del fruscio ho scritto a cellularline ed ecco la risposta. Non appena posso farò le verifiche suggerite e poi vi farò sapere:

Gentile cliente,
i disturbo rilevato in parte è normale ma se molto forte può dipendere da vari fattori quali, tipo di casco, esposizione al vento del passeggero, rumorosità del mezzo etc.. oltre a ciò anche da un non corretto montaggio all'interno del casco.
Se il casco è predisposto per alloggiare un kit audio, potrebbe avere le intercapedini dove inserire gli auricolari troppo profonde,
gli auricolari di interphone devono trovarsi a contatto con le orecchie e centrati con le stesse,
se distanti bisogna mettere uno spessore in modo da portarli leggermente a contatto,
diversamente il volume di ascolto diminuirà fortemente e già da fermi si dovrà alzare il volume al massimo o quasi perdendo la funzione di livellamento automatico in funzione del rumore esterno,
inoltre l'audio potrebbe risuonare all'interno del casco e generare effetto eco e/o percepire maggiormente il rumore di fondo generato dal passeggero.

Un accorgimento utile è quello di ruotare leggermente il braccetto del microfono facendo in modo che il forellino del microfono (percepibile premendo con due dita il pop antivento) non sia rivolto verso la bocca ma verso la fronte, è importante far ruotare il braccetto e non il microfono, se si prova a ruotare la parte con il pop antivento che contiene il microfono non si otterrà alcun effetto perché il microfono è montato su due lembi elastici e ritornerà nella posizione di partenza, nel caso di caschi integrali può essere molto utile il sottogola, tutto ciò maggiormente riferito al casco del passeggero.

Poiché il DSP interno elimina il rumore di fondo distinguendolo da quello della voce è indispensabile che di tanto in tanto il passeggero dica qualche cosa,
diversamente il processore DSP dopo alcune decine di secondi non sarà più in grado di fare un analisi della voce e gradualmente lascerà passare anche il rumore ambientale che arriverà agli auricolari del pilota,
verifichi l'orientamento del microfono, se il microfono è ruotato in modo errato il disturbo si amplifica enormemente.

Uscire di tanto in tanto dalla modalità interfonica permette un notevole risparmio energetico della batteria e può essere utile nel caso a causa della velocità o del vento si senta rumore di fondo che alla lunga può dare fastidio.
Per uscire dalla modalità interfonica basta una breve pressione sul pulsante principale di uno dei due F3, in pratica è come un interruttore, attivazione interfono -pressione per tre secondi (due beep), disattivazione interfono - una pressione, l'attivazione/disattivazione può essere fatta indistintamente da uno dei due.

Le invio cordiali saluti.

Ciao e fatemi sapere come va.....

cit
19-09-2011, 19:19
ci hanno girato intorno molto elegantemente, per dire che il problema è irrisolvibile.......:confused:


ce l'ho anch'io :(


.............

Enzofi
19-09-2011, 19:21
mi sembra utile il suggerimento relativo al microfono. proverò

cit
20-09-2011, 09:01
già provato anche quello.

redscc
22-09-2011, 21:46
[QUOTE=Purtrotto ora l'accumulatore interno non tiene piu' la carica ... dopo alcuni minuti segnala che la batteria è in esaurimento e poi si spegne ... è in assistenza da un piao di settimane:( e non ho ancora notizie.
In pratica l'ho preso per un giro in Russia di 22 giorni e ne ho fatto solo 12 con l'F4 funzionante :mad:[/QUOTE]
Oggi il centro assistenza mi ha rispedito l'F4 :
:DHanno sostituito tutta la centralina, in garanzia:D

Babydesmo
22-09-2011, 23:27
Per me la cellularline può andarsene a quel paese...

Ho comprato qualche tempo fa un auricolalre BlueTooth modello CityPhone... 100 eurozzi :rolleyes::rolleyes: Funzionava anche bene, peccato che tra il togli-e-metti del casco si è rotto il microfono. Il negoziante non teneva più quei prodotti, allora ho scritto 3/4 mail per chiedere se mi spedivano (a pagamento s'intende) un nuovo microfono.... nessuna risposta... Bravi, bravi :cwm21:

jocanguro
23-09-2011, 11:14
chiama per telefono l'assistenza, i tel,
+39-0522-33.40.02
http://www.cellularline.it/it/azienda_it/contatti_it.html
il tecnico lo trovi dopo le 15.
sono gentilissimi e disponibili.
forse non hai trovato il punto giusto.
ciao

Peppecl
28-10-2011, 09:22
Ragazzi ricapitolo e concludo la mia pessima esperienza con i cellular line F4. Come avevo scritto sopra li ho acquistati verso aprile e dopo essere stati utilizzati pochissimo di colpo non si è sentito più nessun audio. Contattata la cellular line mi hanno invitato a spedirglieli (10 € di spedizione) e mi hanno sostituito i gruppi microfoni/auricolari dicendomi che hanno avuto una fornitura difettosa di questi elementi. Dopo averli nuovamente utilizzati per poco tempo, il problema si è ripresentato. Ho ricontattato la cellular line che mi ha risposto di rispedirglieli nuovamente (altri 10 €), sostenendo che forse i gruppi microfoni/auricolari che mi avevano sostituito appartenevano sempre a quella famosa fornitura difettosa!!! (Incredibile!!!!). Successivamente me li hanno rimandati indietro con dei nuovi gruppi e questi, ahimè, fin da subito hanno presentato un pessimo audio e a neanche 120 km all'ora divetava impossibile comunicare.
Ma poi, parliamoci chiaro, che ne pensate di quella tipologia di attacco per le cuffie/microfoni e/o il caricabatterie con la centralina? Di una fragilità unica, che se non si sta attenti si rischia di spezzare, considerato anche il fatto che non è neanche così facile inserirli. Delle vere e proprie cineserie, di certo non adatti ad un uso "motociclistico".
Alla fine, dopo avere speso circa 230 € per acquistarli e 20 € per rispedirli per bene due volte in assistenza all Cellular Line, senza concludere nulla, ho deciso di comprare altri interfoni di un'altra marca. Li sconsiglio nella maniera più assoluta.

jocanguro
28-10-2011, 10:22
Tecnicamente parlando il connettore di attacco dei cavi alla centralina è la cosa che menomi piace, giusto dire che è fragile e scomoda...
mi sarebbe piaciuta molto di piu una slitta con contatti , come la fa la cardo sui modelli top.
PEro' non volevo certo arrivare a spendere 350 400 euro !!!:mad:

Giusto dire che quel particolare è migliorabile...
Ma per il resto sono molto contento.
Anche dell'assistenza:
dopo rubati i caschi a lisbona con dentro la coppia audio per integrali, mi erano rimasti a casa i due kit a braccetto per jet/modulari, e andando dove li avevo comprati (Gambelli via dei cerchi a roma --OTTIMI e GENTILI--)
me li hanno permutati con una coppia per interali (mic a filo).

UN ringraziamento pubblico a Gambelli !!!!!!!!!!!!!!:D:D

Enzofi
28-10-2011, 11:44
di tutte queste vicende si deve far carico il rivenditore, che per legge è tenuto all'assistenza post vendita in garanzia.
Per ogni braccetto difettoso le sostituzioni le ha fatte il rivenditore, nuovo contro vecchio, immediatamente.
Certo che se sono stati acquistati on line le cose si complicano...

scuccia
28-10-2011, 13:46
Inoltre anche le spese di spedizione non dovrebbero essere pagate per una riparazione in garanzia (art. 130 comma 6 Codice del Consumo Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e successive modificazioni).

Peppecl
29-10-2011, 08:56
X Enzofi:
Ma che senso ha che te li sotituiscono e ti danno gruppi della medesima qualità che dopo poco tempo tornano a ripresentare gli stessi problemi?

X scuccia:
a me invece la cellular line le spese di spedizione del prodotto verso la ditta me le ha fattte pagare e, come sopra ampiamente descritto, senza concludere nulla.

Enzofi
29-10-2011, 09:52
se me li danno difettati torno il giorno dopo e li cambiano ancora.
Sono problemi del rivenditore e del fabbricante, é l'assistenza post vendita durante il periodo di garanzia di 2 due anni.
Qualsiasi rivenditore non dico serio solo normale, si comporta così

Peppecl
29-10-2011, 11:20
se me li danno difettati torno il giorno dopo e li cambiano ancora.
Sono problemi del rivenditore e del fabbricante, é l'assistenza post vendita durante il periodo di garanzia di 2 due anni.
Qualsiasi rivenditore non dico serio solo normale, si comporta così

EnzoFi ma che senso ha che glie li continui a rispedire e loro continuano a darti dei prodotti che non funzionano? Dobbiamo continuare così fino a quando scade la garanzia? E nel frattempo? Cammini senza interfono....

Enzofi
29-10-2011, 11:26
non devi rispedire proprio nulla. Sono problemi del rivenditore dal quale hai acquistato.

Peppecl
29-10-2011, 12:51
Certo... Li ho acqustati via internet.... Ne comprerò due di altra marca.

Enzofi
29-10-2011, 16:16
sempre su internet così sarai punto a capo. Auguri

scuba3
29-10-2011, 21:10
io avevo problemi audio.... si sentiva malissimo, ho contattato l'assistenza e mi hanno sotituito tutto....le due centraline ed il gruppo auricolari microfono....

Bè..un'altra cosa...audio perfetto ed mp3 in bt con l'iphone spettacolare.

Peppecl
30-10-2011, 17:28
sempre su internet così sarai punto a capo. Auguri

Sicuramente.

redscc
02-11-2011, 08:18
:(Qualuno sa se il TRIBE funziona decentemente ????:!:

Peppecl
03-11-2011, 08:55
redscc ma a che serve il Tribe? A me non pare altro che un Walkie-talkie....

Invece c'è qualcuno di voi che sta utilizzando i scala rider Q2 Multiset PRO? Impressioni?

managdalum
03-11-2011, 09:45
per favore evitiamo gli OT e usiamo il tasto "cerca", grazie



:(Qualuno sa se il TRIBE funziona decentemente ????:!:


qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=317278)


...
Invece c'è qualcuno di voi che sta utilizzando i scala rider Q2 Multiset PRO? Impressioni?

qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322301)

passin
01-04-2012, 12:33
Domanda:
Ho una coppia di F4, un TOM TOM Rider e un Samsung Galaxy s2.

Quando il navigatore mi parla non posso parlare con il passeggero e fin qua tutto liscio, il problema è che poi perdo la comunicazione con il, passeggero e non sento più niente, quasi si disaccoppiassero tra di loro.

Mi date per cortesia dei consigli su come abbinare il tutto e con quale ordine??

Grazie in anticipo

scoruz
02-04-2012, 11:12
Ero orientato su F4 , ma ho visto che hanno vari problemi, quindi ho deciso N-Com avendo anche il casco n90, mi sembra la cosa giusta .. qualcuno di voi li usa ??

Andrea

Carl800GS
02-04-2012, 11:23
@ passin
se parli col passeggero, e poi ti entra la comunicazione del navi, una volta termenita sse non torna in automatico la conversazione col passeggero prova a spingere una sola volta il tasto centrale che hai sul tuo interfono.

Cmq sia per accoppiare correttamente i dispositivi devi tener premuto il tasto tondo finchè non lampeggia alternativamente blue e rosso, in quel momento sta cercando altri dispositivi con "blutut" come l'altro interfono (che deve essere acceso) o telefono con "blutut" acceso. dopo che l'ha trovato, premi una sola volta e si abbina.

passin
03-04-2012, 18:46
Ho mandato una mail a cellularline e un gentile signore mi ha risposto di spedirglieli che mi aggiorna il software essendo i miei un pò datati... Versione R96

Enzofi
03-04-2012, 22:50
l'ultimo aggiornamento di firmware regolarizza le connessioni - sconnessioni GPS / passeggero

matute81
05-04-2012, 13:57
Il mio interfono F4 funziona molto bene, audio perfetto a mio avviso.
Il problema che ho ravvisato è l'estrema delicatezza del connettore da cuffie a dispositivo bluetooth. Ne ho rotti già 2. Per fortuna l'abbiamo preso doppio per cui ne avevo ancora uno di riserva.
Voi avete avuto problemi simili?
Per la cronaca, ho dovuto un po' penare, ma alla fine il venditore me li ha ridati entrambi in garanzia, potevo aver beccato due esemplari difettosi magari...ma in ogni caso mi sembra troppo delicato

jocanguro
05-04-2012, 15:18
A me vanno benissimo audio eccezionale come interfono , basso per qualita della musica, ma chissene...

concordo sulla delicatezza dei connettori, anche un po scomodi da mettere e togliere, mi piacerebbe un sistema con contatti nella slitta di innesto come i cardo,
pero' sono contento !!
Per passin:
dove si legge la versione sw ?

anche i passaggi da una omuicazione all'altra sono molto lenti, sarebbe bello se tutte le fonti fossero miscelabili, ma mi pare che non lo faccia nessuno...

passin
05-04-2012, 15:53
Joe il numerino lo trovi nel lato interno del dispositivo F4 (per capirci quello a contatto con la slitta attaccata al casco), questi sono i numeri che puoi trovare:
R96
R111
R116
R123
Dal più vecchio al più nuovo...

sceicco74
05-04-2012, 16:07
Ma secondo voi la versione aggiornata del software migliora anche i problemi di fruscio in modalità interfono o regolarizza soltanto le connessioni bluetooth?

passin
05-04-2012, 18:43
Ti potrò rispondere quando me lo aggiornano!!!

Enzofi
05-04-2012, 19:22
i fruscii dipendono essenzialmente dal casco, dalla moto e dall'orientamento del microfono.
Fai delle prove ruotando di qualche grado l'astina, per per trovare la posizione migliore.

Tatone
09-04-2012, 08:56
Io sarò stato fortunato, ma non avverto nè fruscii fastidiosi nè altri problemi..
Devo dire che sono soddisfatto.
Inoltre la comunicazione con iPhone è ottima, soprattutto perché utilizzo tantissimo i comandi vocali per telefonare ed ascoltare musica.
Inoltre il sistema di regolazione volume a me funziona bene.

redscc
11-04-2012, 00:19
Da ieri il mio 'F4, messo sotto carica, lampeggia freneticamente la sua lucetta rossa ...:mad:

quasi contemporaneamente l'F4 del mio "socio" non da piu' segni di vita :mad:

Domani li porto in assistenza per la seconda volta in 15 mesi :(:cussing::evil:

ikes
30-04-2012, 15:41
io ho riscontrato che il volume, anche al massimo, non è che sia gran cosa.. Monto l'F3 su schubert C3 e necessariamente l'auricolare rimane coperto dall'imbottitura del casco all'altezza delle orecchie, ragione per cui l'audio ne risulta parecchio attenuato soprattutto oltre i 120 kmh quando un pò di fruscio aereodinamico è inevitabile. Succede anche a voi? qualcuno ha ovviato magari "bucando" l'imbottitura all'altezza degli auricolari?

elloedo
05-05-2012, 22:14
Ikes: hai montato F4 con l'adesivo o con la slitta a viti??

ikes
06-05-2012, 01:21
Montati entrambi con base adesiva..

matute81
07-05-2012, 10:43
@ikes: io l'ho montato sul c3. Sento sufficientemente bene anche se sentire la musica in autostrada non è il top della qualità, ma del resto anche in auto perdi qualità superata una certa velocità...
Soprattutto posso dirti che si sente meglio con gli auricolari montati sotto l'imbottitura, avendo provato anche a montarli fuori (scomodissimo!).

nio974
16-06-2012, 18:38
Mi "attacco" a questo 3d...ho provato a fare una ricerca ma con scarsi risultati...oggi ho provato ad accoppiare lo zumo con l'F4 ma non ci sono riuscito.
La procedura che ho fatto è stata:
accendere lo zumo 500
abilitare il bt
accendere l'F4
tenere premuto per 3 secondi
effettuare la ricerca con lo zumo

ma nisba...dove sbaglio?
Grazie per i suggerimenti che vorrete inviarmi!

Enzofi
16-06-2012, 18:52
la procedura è corretta. Per fare l'accoppiamento devi essere sicuro che la spia del F4 lampeggi rosso/blu. Quando poi si saranno accoppiati essa tornerà blu fissa.
Ovvero quando accendi F4 tieni premuto ad oltranza fino al lampeggiamento

nio974
16-06-2012, 21:01
Enzo grazie mille,in effetti poi online ho trovato il manuale e si parla di 8 secondi e non tre...grazie ancora comunque!

black
04-07-2012, 08:49
ho il cardo g4...una ciofeca
potreste consigliarmi un modello in cui la radio si senta decentemente?

Enzofi
04-07-2012, 11:29
mi consenta...
significa perdere la frequenza ad ogni svolta e poi mettersi ad armeggiare per cercare un'altra radio. L'ho fatto una settimana (Cardo) poi ho rinunciato (venduto). Magari con un RDS decente può anche funzionare, ammesso che la radio abbia una copertura ampia sul territorio.

non riesco ad ascoltare le radio milanesi neppure in palestra sulla cyclette: troppo disturbate dalle attrezzature ed interferenze varie

zampa1990
16-08-2012, 17:23
R1200R cupolino sport, sono alto 1.84 e ho uno shoei xr-1100 con f4... Provato oggi a 130/140/150/160... Nessun fastidio... Nessun rumore sospetto e non c'è bisogno di urlare con il passeggero.
Davvero molto soddisfatto.
Montate il kit con microfono adesivo e montatelo al centro del paramento del casco.
Dopodichè se avete in optional (a volte di serie) la retina sottomento questa aiuta ancora di piu a smorzare i rumori (che sono comunque quasi impercettibili).
Gli unici rumori che magari si sentono sono quelli normali di una naked... Ovvero vento sul casco e sulle spalle... Non è colpa degli interfoni! 😜

zampa1990
16-08-2012, 17:28
qualcuno ha ovviato magari "bucando" l'imbottitura all'altezza degli auricolari?

Il mio casco era gia predisposto con le modifiche da te richieste! Nessun problema per quanto riguarda il volume max della musica.
Collego un iphone 4s e se metto il volume al massimo o quasi mi scoppiano i timpani e non è un modo di dire... Credo che l'xr-1100 sia stato predisposto all'origine e con quell'incavo fatto a doc credo che l'audio si senta meglio perchè piu rinchiuso! IMHO ovviamente...

FRANK 52
24-08-2012, 23:51
Ho una coppia di F4 è ho notato che il problema si risolve controllando che sia ben chiusa la visiera del passeggero inoltre è molto importante che il passeggero tenga il microfono molto vicino alla bocca,.