PDA

Visualizza la versione completa : Chi ha affiancato alla moto uno scooter ??


Ziubelu
07-07-2010, 09:06
Ciao ragazzi,
la moto è la moto lo so .. ci mancherebbe.
Ma volevo sapere se nonostante tutto qualcuno di noi ha affiancato alla moto uno scooter in garage per tutti i giorni.. ufficio, scuola, università etc.

Se sì .. quale e per quale motivo??
Io ci sto pensando.

abii.ne.viderem
07-07-2010, 09:20
Mi unisco ai pensieri. Vedremo.

ebigatti
07-07-2010, 09:54
io!
da quando sono tornato a vivere a monza mi sono preso un beverly 500 (usato....no comment sul mezzo....consuma + di una cayman ZK.....ora cerco un sh150) perchè a fare monza milano con l'hp2 litigherei con tutti i babbi che trovo per strada....e se trovo uno con una naked che arroga gli faccio una megapenna in the face......

quindi ho pensato.....meglio uno schifo di scooter almeno stò + tranquillo

emagagge
07-07-2010, 09:59
Sto pensando alla cosa anche io, la vespa gts mi piace un sacco!

kosmo
07-07-2010, 09:59
io avevo Liberty 150 e R 1200 ST, poi preso la GS ho deciso di tenre solo la moto.

Ogni tanto ci penso ma......desisto.

NIKOKAPPA
07-07-2010, 10:01
Non ho avuto l'auto mia fino a 6 mesi fa.

Negli anni scorsi avevo 2 moto con lo scooter.

La moto per divertirmi, lo scooter per andare a lavoro o commissioni.
Era uno Scarabeo 250 con valigie laterali.

Tornassi indietro, me lo terrei e non prenderei l'auto.

Battista
07-07-2010, 10:03
Sono passato dallo scooter (Majesty 250) alla moto, ho ancora lo scooter ma non lo uso per via dell'assicurazione ecc.
Però in paese la comodità è impareggiabile...... solo che mi invogliava ad andare in giro in bermuda ciabatte e maglietta.... con la moto questo non succede.

Steve59
07-07-2010, 10:05
L'anno scorso, causa ritiro patente, ero stato costretto a comperare un cinquantino: anche per questioni di prezzo, la scelta era caduta su un Kymco Agility.
La comodità in città è innegabile e adesso sto valutando di cambiarlo con un 150!
Non appartengo certo alla categoria dei talebani del no allo sputer....

The Lock
07-07-2010, 10:08
Una Vespa 50 special del '78 vale?

bibi6rossi
07-07-2010, 10:10
io non mi sono liberato del mio runner200..
ce l'ho li, un po' lo usa mio fratello, ma è li che mi aspetta...

Papà Pig
07-07-2010, 10:11
Da sei anni, oltre alle varie moto che ho cambiato in questo periodo (cbr, GS, TA, TDM), ho anche una vespa 150.

Alla fine uso di più la vespa che la moto che mi capita quindi di vendere con molti meno km del dovuto, ma al prezzo di una equivalente con più km.

Te lo sconsiglio... alla fine ti fai il mazzo sullo scooter per preservare la moto al prossimo proprietario!

Steve59
07-07-2010, 10:12
Una Vespa 50 special del '78 vale?

Vale?? Vale tantissimo!! Very cool...

gilius
07-07-2010, 10:12
Io, lo scooter è fondamentale

calabronegigante
07-07-2010, 10:14
Ziu,consigliatissimo farlo!

2 anni fa,quando caddi ben 2 volte con la moto in città nell'arco di 40 giorni e con la malata idea di accantonare per sempre la moto (causa rotaie e gasolio in rotatoria...ma secondo me,fu l'acquisto di un treno di gomme errato...),decisi,su spassionato consiglio di tanti su QdE (che ad oggi ringrazio ancora),di affiancare lo sputer per l'uso cittadino!

beh,fu decisione azzeccatissima!!
ora,addirittura,quando capita,fatico a girare in città con la mukka.....dopo essermi abituato all'SH!!

Deleted user
07-07-2010, 10:22
Io ci sto pensando.
ah ah ah ah ma va in mona!

TheBoss
07-07-2010, 10:28
Scarabeo Light 500 a RT1200 venduta, mitico, da guerriglia urbana scooteristica, tanto che adesso e per qualche mese ancora ho solo quello, l'altra arriverà.

http://annunci-moto-vendita.bricabrac.it/files/images/moto-71142_1249640261_page.jpg

pciri
07-07-2010, 10:30
io ho la vespa lxv.... e non saprei come fare senza adesso!

Zio
07-07-2010, 10:44
quando lavoravo in città avevo il mio fido majesty 250, indistruttibile, bello ed economico.
poi è caduto in disuso, causa cambio di ufficio, l'ho praticamente regalato pur di non vederlo marcire in box.

Al mare ho un vecchio honda 150 (phanteon?!!? bho! qualcosa del genere) per fare casa-spiaggia-casa; il trespolo non va d'accordo con le geometrie da lungomare ligure....

Derapper
07-07-2010, 10:50
Senti il mio fidanzato cojon...
ciao Simo!

ɐlɔɐlɔ
07-07-2010, 10:56
quindi ho pensato.....meglio uno schifo di scooter almeno stò + tranquillo

E il buon proposito è riuscito, o cerchi disperatamente di stare davanti agli altri sputeristi (e a qualche moto)?

:cool:

Bussino
07-07-2010, 10:57
K1200r e Piaggio X9 500...motore spaventoso...telaio schifoso...ma non potrei farne a meno!
Ci penso spesso a fare tutto con la moto ma i miei 55km (and\rit) tutto autostrada (file continue!) e tutta Firenze (ma proprio tutta da nord a sud!) non c'è verso di farla con il k1200r in particolare se "valigiato".


PS: Lo scooter però lo uso solo e esclusivamente per andare a lavoro...per TUTTO il resto...dalla spesa ai tour...al mare..alla montagna...solo ed esclusivamente Kappone o auto! Che vi devo dire...io mi vergogno a girare con lo scooter! :)

PS2: a scando di equivoci sul retro del bauletto...ho attaccato un adesivo con scritto
"Non sono uno di Voi...lo uso solo per necessità!"

tommygun
07-07-2010, 11:07
Io, ovviamente. Ho un Foresight 250 del 2000... lo uso per girare in città.

I motivi sono presto detti:

1) Consumi FS: 30 km/l - Consumi GS: 16 km/l
2) Casca per terra? FS: sticazzi! :lol: - GS: AAAAAARRRGHHH!!!!! :mad:
3) Furto? GS: sto sempre un po' in ansia - FS: non se lo pigliano manco se lascio le chiavi nel quadro.
4) Manutenzione? Coi soldi di un cambio gomme del GS sul FS ci cambio olio, candela, freni, filtri e cinghia. E mi faccio anche un caffè. ;)

pciri
07-07-2010, 11:09
Io, ovviamente. Ho un Foresight 250 del 2000... lo uso per girare in città.

I motivi sono presto detti:

1) Consumi FS: 30 km/l - Consumi GS: 16 km/l
2) Casca per terra? FS: sticazzi! :lol: - GS: AAAAAARRRGHHH!!!!! :mad:
3) Furto? GS: sto sempre un po' in ansia - FS: non se lo pigliano manco se lascio le chiavi nel quadro.
4) Manutenzione? Coi soldi di un cambio gomme del GS sul FS ci cambio olio, candela, freni, filtri e cinghia. E mi faccio anche un caffè. ;)

ultimo tagliando alla vespina, con cambio gomma post. (quella davanti non era disponibile) 60 euro + iva.....

Deleted user
07-07-2010, 11:09
Io, ovviamente. Ho un Foresight 250 del 2000... lo uso per girare in città........

devi essere uno spettacolo, i Giapponesi faranno a gara per fotografarti...
magari se agevoli qualche istantanea per rallegrare la giornata afosa ...

tommygun
07-07-2010, 11:17
magari se agevoli qualche istantanea per rallegrare la giornata afosa ...

Presto fatto: eccomi mentre mi aggiro per Ostia.

http://i3.photobucket.com/albums/y59/melamorsicata/CircusBear.jpg

dosa
07-07-2010, 11:22
Sto pensando alla cosa anche io, la vespa gts mi piace un sacco!

io ne ho una gts250 abs fantastica si lo sò non è una vespa ma io la trovo molto meglio di qualsiasi sputer

Degobar
07-07-2010, 11:26
Eccomi.
Per la "guerriglia urbana" uso lo scooter (Vespa GT200), agile e pratico, per l'utilizzo "da diporto" cittadino il gs sarebbe sprecato imho. Siccome poi in ufficio ci devo andare in giacca e cravatta e con le scarpine eleganti, con la moto non sarebbe l'ideale.
In effetti ho più km sulla Vespa che sul gs! :mad:
Imho consigliatissimo :)

lgs
07-07-2010, 11:28
Esperienza diversa.

8 anni fa mi son fatto tentare dai consigli ed ho affiancato alla moto (avevo il K a sogliola) uno scuter (Piaggio Exagon 150): più agile, meno caldo, mi si diceva.

tre mesi dopo l'ho venduto, proprio non mi ci trovavo, avevo persino difficoltà a curvare, peggio che con la moto (e chi mi ha visto sa che difficoltà ho con la moto).

Due anni dopo ho preso una moto più leggera.

Deleted user
07-07-2010, 11:32
Presto fatto: eccomi mentre mi aggiro per Ostia.


.... rotfl !!!

mr__ma
07-07-2010, 11:41
farei fatica a fare a meno dello mia vespa et4 125.
ci vado al tennis con la borsa e le racchette fra le gambe e le infradito.
ci vado a comprare i cartoni di acqua.
ci vado al mare quando non ho voglia di usare la bicicletta.
ci vado a mangiare la pizza con la mia morosa la sera dopo il mare.
e se abitassi in città la userei anche di più.
poi la moto è lì, per altri utilizzi e ben altre soddisfazioni

MUMU
07-07-2010, 11:57
l'avevo, l'ho venduto, poi l'ho ricomprato e rivenduto nuovamente.
È un rapporto molto conflittuale. È innegabilmente comodo in città, sia per consumi che per capacità di carico, che x il vano sottosella per il casco.
Manutenzione ogni "quando ne ho voglia" altrimenti nisba e cammina sempre e comunque.
Un cambio gomme a poco più di 100 euro.

Tarlo
07-07-2010, 12:03
Ho un Kimco 200 al quale non saprei rinunciare.
Lo uso tutto l’anno nella città che ha la maggior concentrazione di scooter d’Italia
Vantaggi:
posteggio molto più facilmente della moto anche in salita
3o km litro
Capacità di carico (12 bottiglie di acqua minerale!)
Scivolo tra le auto ferme come non potrei mai con la moto.
Risparmio freni e frizione della moto e circa 8000 km l’anno alla moto
Col caldo non sento il calore che sale dai cilindri.
Quando piove mi bagno meno
Anche per andare al mare in un raggio di 40 – 50 km passa meglio tra le auto ferme in autostrada e non rischio patente sulla corsia di emergenza
Quelli col T-max mi ignorano e non cercano di superarmi come di solito fanno quando sono in moto, spesso tagliandomi la strada in maniera assurda

Svantaggi:
Provo per lo scooter la stessa sensazione che provo per la lavatrice.
Mi serve funziona e basta

Alla moto sono riservati week-end e viaggi

Gianburrasca
07-07-2010, 12:04
presente;
qualche tempo fa ho preso un liberty 50 per mia figlia e ci giravo io. era trooopo comodo per la mia tortuosa e incasinatissima città, solo che sembravo tommygun... non vi dico che scene in coppia....
così ora ho preso anche un Honda S-Wing 150 ABS.
ormai la macchina la uso solo quando devo portare in giro la mia ultraottantenne mammina, e torno a casa con una crisi di nervi. per il resto fa la ruggine sui dischi dei freni.
risultato?
la moto è la moto, e la uso per fare quello per cui è nata;
per la città, invece, capacità di carico da station wagon, costi di esercizio irrilevanti, protegge meglio dalle intemperie e non sono costretto ad andare in giro come un astronauta con 'sto caldo; imho anche sicurezza in più (soprattutto per la patente). un 150 per uso urbano spinge quanto basta e certe volte è perfino divertente. di sicuro nel traffico è più agile del mio capodoglio...

utente cancellato_
07-07-2010, 12:08
Ho un Honda Forza EX 250 ABS del 2005, che

..."non riesco a levarmelo" come sintetizza brillantemente belinassu.

Perfetto, gommato di fresco, superaccessoriato.

Ogni tanto, ultimamente, penso di venderlo (è fuori produzione, costano la revisione, il bollino blu, l'assicurazione ed il bollo, intasa il garage e lo uso pochisimo adesso che vado sempre a piedi...) ma mi danno 2 euri x lui ed a ricomprarlo ce ne vorrebbero 5-7.

L'anno scorso, che mi son strappato un muscolo della gamba x 3 mesi, se non ci fosse stato lui zoppicavo arrancando penosamente nel casa-studio.

San scooter !

La moto è bella per altro.

Un pò come il ciuco ed il cavallo, no ?

Love **p

marktbike
07-07-2010, 13:33
Houn Dylan 125 del 2004 che spesso ho pensato di cambiare con una moto di pari cilindrata e molto più divertimento. Ma non si può sostituire per: protettività dalla pioggia, capacità di carico, comodità del cambio automatico nel traffico. Non c'è niente da fare, uno scooter in garage è indispensabile per l'heavy duty.

stefano_5
07-07-2010, 14:23
Sto pensando alla cosa anche io, la vespa gts mi piace un sacco!

io ho preso 4 anni fa la 250,
in città e nel traffico è troppo comoda

ste

R90S
07-07-2010, 14:36
Ammetto la mia colpa...:)
Non posso usare la nonnetta del 74 come mezzo di trasporto di tutti i giorni.
A parte la mole e la scarsa maneggevolezza in città, solo l'idea che qualcuno mi freghi un introvabile specchietto o uno stemmino mi fa venire l'ittero.
Per cui le ho affiancato una Vespa 50 ET2 vecchia di 10 anni che uso come mezzo da battaglia, a tutte le ore e in tutte le stagioni.
Però vicino alla targa ha l'adesivo "tender to R90S"...:):):)

nicola66
07-07-2010, 14:40
AT750 + SH150 la combinazione perfetta. L'evoluzione sarebbe un T-MAX al posto di entrambi.

draker
07-07-2010, 14:45
Quindi quale consigliate come minor prezzo d'acquisto, anno, bassi costi di manutenzione?

tommygun
07-07-2010, 15:29
Quindi quale consigliate come minor prezzo d'acquisto, anno, bassi costi di manutenzione?

Sarò di parte, ma ti consiglio il Foresight 250, come a suo tempo fu consigliato a me su questo forum.

Lo compri con 500/800 euro, non consuma nulla, è potente quanto basta, lo carichi come un mulo e se fai la normale manutenzione ci arrivi tranquillamente a 100.000 km senza problemi di sorta.

Jando Goloso
07-07-2010, 15:35
Io stessa scelta, purtroppo lavoro a 90km da casa e quindi 99% delle volte vado in auto al lavoro, in città io e la moglie abbiamo optato per un kymco Agility 150 con ruote da 16"...
comodissimo, nuovo l'ho pagato 1.800€ e ti danno pure parabrezza e bauletto, mia moglie lo usa da casa al lavoro, lo utilizziamo tutto l'anno, l'inverno ci metti la copertina e le manopole ed è quasi come andare in auto!
consigliatissimo!
Dai dati di vendita suppongo che fra 4-5 anni in città gireranno solo scooter! con l'auto sopratutto in città grosse come Milano-Torino-Roma non si girerà più!

nicola66
07-07-2010, 15:36
lo stesso dicasi per il Majesty 250 99-> e burgman 250 01->

tommygun
07-07-2010, 15:38
Del Burgman ho spesso sentito di problemi all'impianto elettrico, ma forse era solo sul 400?

draker
07-07-2010, 15:38
Grazie Tommygun ;)

rici
07-07-2010, 15:46
sempre avuto lo scooter...
dal cagiva city 50:rolleyes: all'attuale majesty 400...
l'ho preso per non usare la moto per lavoro ma alla fine ho scoperto un mezzo molto valido....
lo uso anche per fare la spesa...tra sotto sella e bauletto givi dietro lo carico come una macchina....:lol:
e poi, psicologicamente, mi viene più facile abbandonarlo in giro per la città finchè sono a clienti rispetto alla moto....
comunque per non farmi mancare nulla, due anni fa sono andato in sardegna con mia moglie.....
te lo consiglio.....

axanar
07-07-2010, 15:59
penso che nelle grandi città sia indispensabile...
io non potrei mai separarmi dal mio scassatissimo Scarabeo 50 del 1996 :eek::eek::eek:
è distrutto ma lo lascio ovunque e non lo tocca nessuno (cosa importantissima), in città ci vado ovunque e lo uso come se fosse una bicicletta....

è con me da una vita e non potrei mai rinunciarci.. :!::!::!::!:

se mai un giorno si dovesse rompere definitivamente SGRATT!! SGRATT!!! me ne ricomprerei uno uguale vecchio e mal ridotto per girare in città!!!

non c'è niente di meglio, secondo me, ti posteggiare in qualsiasi posto della città e sapere che ritrovi il motorino al 100% :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

epassp
07-07-2010, 16:33
Moto e scooter sono due mezzi complementari e insostituibili.
Nel mio caso ADV per i giri domenicali da solo o con gli amici, oppure per i lunghi tour (15mila km all'anno).
In città, per lavoro o per piccoli/medi spostamenti in completo relax, Honda Silver Wing 600 (straffidabile), che alla fine consuma come il GS, e con il quale ci faccio 20mila km all'anno.
L'auto? Vecchia ma ottima, con la quale faccio solo 5mila km/anno

BurtBaccara
07-07-2010, 16:54
Mio Dio quanti sputeristi.............che roba.

franzisco
07-07-2010, 17:07
per fare lo sborone
http://static.blogo.it/motoblog/prova-del-gilera-fuoco-500/gilera_fuoco_500_01.jpg

...e poi provate voi con il gs ad andare via di traverso sulle rotonde oleose

Teccor
07-07-2010, 18:12
prenditi la mia multi che è praticamente uno scooter e dammi il K !

nicola66
07-07-2010, 19:11
per fare lo sborone
http://static.blogo.it/motoblog/prova-del-gilera-fuoco-500/gilera_fuoco_500_01.jpg
...e poi provate voi con il gs ad andare via di traverso sulle rotonde oleose


figata unica
http://www.youtube.com/watch?v=sVpD5xyAetE&feature=related

barthy
07-07-2010, 19:38
Stavo giusto pensando di affiancare al mio adv un kymco people s 200,ma sono ancora indeciso.

Alvit
07-07-2010, 19:43
Tommygun, come, lo compri con 700/800 euro????

beegio
07-07-2010, 19:54
Ho preso a marzo un SH300 ABS. Piccolo, maneggevole e scattante. Lo uso, poco, in città. Esagerato il prezzo per un motorino, 5200 euro zk!!!!!. La vespa GTS, bianca, è di gran lunga più bella ma quelle ruotine mi fanno paura.

Paketa
07-07-2010, 20:01
io avevo Liberty 150 e R 1200 ST, poi preso la GS ho deciso di tenre solo la moto.

Ogni tanto ci penso ma......desisto.

Io simile: 1100 RT + TMax... poi ho sbaraccato tutto e ho preso la GS che mi soddisfa in tutto...
Però, come te, ogni tanto (come in questo periodo di caldo torrido) rimpiango un pò lo scotter... ma forse più che il mezzo in se rimpiango, per quanto scorretta, la sua "filosofia di utilizzo".. (..leggi bermuda+maglietta+infradito..)

!! V_ !!

tommygun
07-07-2010, 20:14
Tommygun, come, lo compri con 700/800 euro????

Se è per quello anche a meno.
USATO, naturalmente.

Ma per i motivi che ho detto prima, non ha senso comprare uno scooter nuovo. Anzi, è controproducente!!

Alvit
07-07-2010, 21:52
Ma per i motivi che ho detto prima, non ha senso comprare uno scooter nuovo. Anzi, è controproducente!!

Veramente INTERESSANTE, ma e' facile o difficile beccarsi dei bidoni? Cosa bisogna guardare per un usato OK?

Ziubelu
08-07-2010, 09:12
Allora ho cominciato a guardare i prezzi del Tmax... azz usato con circa 20.000km del 2005 costa dai 5000 ai 6000 euro !!!!! :rolleyes:
Il giorno che ne troverò uno con 10.000km anche del 2003 a 2500-3000€ ci penserò.

Io dovrei fare 60km al giorno (A/R) di strade statali trafficate e poca città... quindi scarterei scooter piccoli come l'SH la Vespa etc...
Azz rimane??

Ziubelu
08-07-2010, 09:14
prenditi la mia multi che è praticamente uno scooter e dammi il K !

Lo farei se non fosse che sulla multi non ci sto e che ti dovrei dare una differenza abissale assolutamente ingiustificata visto che la mia Kappona è decisamente superiore !!!!

La Kappona non si cambia !! :(

Saetta
08-07-2010, 09:43
La mia signora , nell'A.D. 2003 pensò bene (consigliata dal sottoscritto) di comprarsi un SH 150 :rolleyes:

Praticamente non lo ha mai usato :(

Io, talvolta :lol:, affranto dal maledetto traffico folle di Roma, mi lascio tentare e , come si dice, "lo muovo" ;)

Qualche settimana fa avevo deciso di venderlo ad un forumista di Roma, ma la signora ha avuto un sussulto di "femminite possessiva" ed ha chiesto una proroga, facendomi fare una figura di cacca con l'amico di QDE :mad:

Comunque a settembre ritorno alla carica e me lo levo dalle balle :D

Per cui, state in campana regà :lol:

tommygun
08-07-2010, 10:12
Veramente INTERESSANTE, ma e' facile o difficile beccarsi dei bidoni? Cosa bisogna guardare per un usato OK?

Su un Foresight?

Basta poco: che vada dritto, che non faccia rumori strani o fumosità allo scarico, possibilmente che sia stato tagliandato regolarmente.

Per il resto è un mulo indistruttibile.

La causa di guasto più comune, nonché praticamente l'unica, è che avendo solo 1 kg di olio motore alcuni si scordano di cambiarlo/rabboccarlo ogni tanto, e grippano.

Achab
08-07-2010, 12:21
ADV 1200 + Foresight 250. Sono motociclista da sempre e non ho mai rinunciato ad uno scooter da affiancare alla moto.
Irrinunciabile per muoversi (molto e spesso) a Roma e provincia.
Purtroppo il mulo ha recentemente tirato le cuoia, abbandonandomi disperato nel bel mezzo del nulla dell'agro pontino. Ma ha tenuto duro per oltre 207.000 Km :rolleyes: in 11 anni durante i quali ha sopportato DI TUTTO ed è giunto alla fine senza dover sostituire alcun pezzo meccanico se non gomme, pasticche freni, dischi freni e terminale di scarico.
Consumo: niente (anche se, devo dire, di aver scoperto che nei suoi ultimi giorni aveva iniziato a consumare l'acqua di raffreddamento, fatto che lo ha portato ovviamente alla sua tardiva dipartita).
Rischio furto: zero, regolarmente posteggiato ovunque semplicemente togliendo le chiavi.
Prestazioni: beh... ovviamente modeste ma sei suoi anni migliori arrivava a 120 Km\h con ogni carico. Ultimamente non l'ho mai portato oltre i 90.
Praticità: totale; sottosella capiente, bauletto per due caschi. Sella ragionevolmente comoda anche in due. Con l'odiata copertina paragambe sono potuto andare in ufficio in giacca e cravatta con ogni tempo.
Manutenzione: Honda prescriveva tagliandi (mai speso + di 120 €) ogni 6.000 Km, effettuati con massimo scrupolo per i primi 4/5 anni, in seguito dilatati fino ad oltre 10.000 Km. Come correttamente osserva Tommygun, occhio all'olio motore.
Punto debole: l'unico ammo post è troppo scarso per sopportare agevolmente il mio dolce peso e le strade romane contemporaneamente, ma è secondo me l'unico punto debole di uno scooter altrimenti perfetto.
Ora il dubbio: una riparazione profonda (testata, guarnizioni, ecc.) per circa 300€ o un motore usato a circa 600€? :mad:
Sono assolutamente affezionato a questo coso verde che non mi ha mai deluso e risolto parecchi problemi.

tommygun
08-07-2010, 12:26
Achab, sei uno di quelli i cui commenti mi convinsero a prendere un FS l'anno scorso.

Sono talmente contento dell'acquisto che approfitto per ringraziarti pubblicamente! :)

Mi spiace che il tuo abbia tirato le cuoia a ....soli ... 200K km :!: ... questo vuol dire che il mio ne ha almeno altri 160.000 da vivere orgogliosamente. :lol:

E' vero l'ammortizzatore posteriore è scarso, ma io non sono molto pesante e raramente sto in coppia, per cui per ora non sento la necessità di cambiarlo: va infatti detto che si trovano dei buoni aftermarket in giro, per chi volesse eliminare l'unico difetto di questo scooter.

apass
08-07-2010, 12:33
yamaha majesty 250 del 2003 con 67000 km. Praticamente un catorcio ............... ma fondamentale per chi come me lavora in centro a Roma....
Bloccasterzo (se mi ricordo) e vai

frangatto
08-07-2010, 12:40
accoppiata vincente e recente: Rt 1200 e LML 150 (vespa PX,per capirci) rosso fuoco ruote e sella bianca.

morale: 41 km./l. di ritorno alla giovinezza:eek::eek::eek::eek:

axanar
08-07-2010, 12:52
Ora il dubbio: una riparazione profonda (testata, guarnizioni, ecc.) per circa 300€ o un motore usato a circa 600€? :mad:
Sono assolutamente affezionato a questo coso verde che non mi ha mai deluso e risolto parecchi problemi.

senza nessun dubbio riparazione profonda... lo conosci da una vita e sai vita morte e miracoli, lo lasci tranquillamente ovunque senza nessuna preoccupazione di furto...

il nuovo di seconda mano non lo conosci e non sai che riuscita possa fare, magari ti viene a costare di più del vecchio morto....

Achab
08-07-2010, 13:08
Tommygun, sono contento per la tua soddisfazione, ma ero certo di andare sul sicuro raccomandandoti un mezzo davvero ben fatto.
Un'osservazione: ai tempi in cui era ancora in produzione, i dati di vendita erano chiari nel affermare che il suo principale concorrente, il Majesty 250, era nettamente in testa nelle vendite: provate ora a guardare in strada quanti FS e quanti Majesty ci sono ancora in giro... ancora più evidente se confrontiamo i coevi mezzi Piaggio dell'epoca.

In questi giorni sto usando l'Adv per l'ufficio e devo dire che sto scoprendo patemi che francamente avevo dimenticato: sono obbligato a posteggiare in centro, infilando la moto a pettine tra decine di altri mezzi. Finora non è successo niente di peggio del trovare gli specchietti storti o qualche incarto di Macdonald lasciato sulla sella (maledetti!), ma conoscendo la malgrazia di molti motoscooteristi romani, temo sempre di trovarla per terra o che qualche disgraziato possa essere attratto dalla mia figliola o parti di essa... E poi cheduepalle armeggiare ogni volta con catena, antifurto, smazzarsi per cercare un posteggio decente, impazzire per viaggiare con due valigette al seguito (pc e 24 ore), dover togliere ogni volta la borsa morbida posteriore e tirarmela dietro assieme al casco (e le 2 valigette).:mad:

Achab
08-07-2010, 13:11
Axanar: in effetti il tuo suggerimento collima con la mia scelta. Oltretutto non potrei mai sentirmi completamente tranquillo sulla "provenienza" (oltre che della bontà e chilometraggio) del motore usato "rimediato" dal meccanico.
Ridaremo vita al mio muletto! :lol:

nuno68
08-07-2010, 13:15
da sempre scooter per andare in città (lavoro, mare etc..).
honda sh 300i. una iena..;)
la moto per godermela fuori città dove si può scorazzare in libertà..

calabronegigante
08-07-2010, 13:23
Mio Dio quanti sputeristi.............che roba.

e chissà quanti tmaxisti occulti....:(

calabronegigante
08-07-2010, 13:27
Azz rimane??

hai considerato questo:
http://www.kymco.it/schede/scheda_ridotta.php?scelta_modello=_XCT%20300R09

un mio collega l'ha preso bianco....bello!!
scontato e con incentivo,l'ha portato a casa con 3.500€...
assomiglia molto al tmax,ma non lo è....
così,resti fuori dal target!!
pensaci Ziu,pensaci....

tommygun
08-07-2010, 14:35
hai considerato questo:
http://www.kymco.it/schede/scheda_ridotta.php?scelta_modello=_XCT%20300R09


Spero sia fatto meglio del People, la cui qualità costruttiva è pessima. :(

L'ha avuto per due anni mia sorella... poi l'ha praticamente regalato è sìè comprata un FS pure lei. :lol:

advand
08-07-2010, 15:41
ho il garage pieno!!
oltre al superenduro per tutti i giorni un PX125 e ogni tanto una et3

axanar
08-07-2010, 16:07
In questi giorni sto usando l'Adv per l'ufficio e devo dire che sto scoprendo patemi che francamente avevo dimenticato: sono obbligato a posteggiare in centro, infilando la moto a pettine tra decine di altri mezzi. Finora non è successo niente di peggio del trovare gli specchietti storti o qualche incarto di Macdonald lasciato sulla sella (maledetti!), ma conoscendo la malgrazia di molti motoscooteristi romani, temo sempre di trovarla per terra o che qualche disgraziato possa essere attratto dalla mia figliola o parti di essa... E poi cheduepalle armeggiare ogni volta con catena, antifurto, smazzarsi per cercare un posteggio decente, impazzire per viaggiare con due valigette al seguito (pc e 24 ore), dover togliere ogni volta la borsa morbida posteriore e tirarmela dietro assieme al casco (e le 2 valigette).:mad:

esattamente per questo motivo scelgo di camminare in città con uno scarebo 50 con sella strappata che non se lo fila nessuno :lol::lol::lol::lol::lol:
lo lascio ovunque anche senza catena e lo ritrovo sempre, una volta mi è venuto in testa di risellare la sella :mad::mad::mad: È DURATA DUE E DICO DUE GIORNI.. :(:(:( scendo e non l'ho più trovata.. ho girato tutti gli sfasciacarrozze e ne ho trovata una distrutta a 20 € che ho provveduto a risellare con il nastro telato nero è non l'hanno più toccata da anni... :lol::lol::lol::lol: :D:D:D

breve
08-07-2010, 17:59
sono veramente allergico agli scooter!
salvo che al mitico Vespone che, purtroppo, ho venduto anni fa (150 con mix;):lol::lol:

gpboxer
08-07-2010, 19:30
Ci avevo pensato spesso, ma gli scooter proprio non mi piacciono.

Poi ho visto la Vespa 300 GTS e ho sacrificato una moto: é inutile negarlo, lo scooter in città é molto più pratico/agile/gestibile.

vicocamarda
08-07-2010, 23:20
Io ho uno scooter 50 (mi sembra sia il looxor) dal 2005 ed a oggi ha 1700 km...Secondo voi lo uso parechio?

frangatto
09-07-2010, 14:26
sono veramente allergico agli scooter!
salvo che al mitico Vespone che, purtroppo, ho venduto anni fa (150 con mix;):lol::lol:

rifatti l' LML 150 !!

Tric
09-07-2010, 14:46
grande affetto per il vespone PX150, ma calcolai che statisticamente cadevo ogni 2500km con una deviazione standard di 200....:rolleyes:

per fare una statistica cosi precisa il tuo campione statistico deve essere molto elevato :lol::lol::lol:

Bumoto
09-07-2010, 14:48
Malaguti madison 200, un chiodo nell'asfalto ma è comodo e fa i 30km con un litro

NIKOKAPPA
09-07-2010, 14:59
BU ma te che moto hai?

MUMU
09-07-2010, 15:00
Moto?
Non penso ne abbia mai avute, ahahhahhhh!!!!
Il Madison e nulla +

livelife
09-07-2010, 15:05
Mitico ed insostituibile Majesty 250 del 2005 con all'attivo 52.000 km dal lunedi al venerdi è il mio fido compagno per il tragitto casa ufficio spesa ed extra il sabato e la domenica esce l'ammiraglia...... non riuscirei a girare ed a fare tutte le commissioni settimanali in moto.
Salutoni

tommygun
09-07-2010, 15:08
Malaguti madison 200

Questo è il post che sdogana definitivamente gli sputeristi su QdE! :lol:

Bumoto
09-07-2010, 15:10
BU ma te che moto hai?

utilizzabile il Madison

se metto insieme i pezzi sparsi invece ho un r1100s e un R100RS :lol:

Tric
09-07-2010, 15:12
a quando l'apertura di una sezione dedicata solo agli scooter? :-)

cobra65
09-07-2010, 15:15
... la moto = YZF - R1 :lol::lol::lol:
... lo scooter = GS 1200 ADV :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Tric
09-07-2010, 15:17
e devo dire che anni dopo mi è successo più di una volta di essere sorprassato
da un tizio in vespa sul bagnato...(prima mi sorpassa la vespa e a pochi metri segue lui, entrambi in scivolata...)

dove dire che ti ha superato una vespa e un tizio sul bagnato.... :lol::lol::lol:

NIKOKAPPA
09-07-2010, 15:19
utilizzabile il Madison

se metto insieme i pezzi sparsi invece ho un r1100s e un R100RS :lol:

azzo! :lol:

Saetta
09-07-2010, 15:29
Propongo anch'io una sezione scooter con tanto di sotto/sezione scooter eretici :D

Poco fa ho visto sul mercatino una BMW Rockster 80 in vendita con tanto di permuta con scooter (max 1000 euros) :cool:

Speriamo che la BMW si sbrighi a varare il suo nuovo super-scooter :)

Bumoto
09-07-2010, 15:31
per ora sto preparando quello sui camper, www.quellidelcamper.it , che uso quando non adopero lo scooter

tommygun
09-07-2010, 15:31
Voto CONTRO la proposta della sezione.

Finché la Ducati non fa uno scooter non avrebbe senso.

:lol: :lol:

NIKOKAPPA
09-07-2010, 15:32
hai capito...

avevamo un westfalia su vw transporter in famiglia

aldone
09-07-2010, 15:52
questo è della westfalia, http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.traktorpool.it/media/6003/1276003/853016/Westfalia--853016.jpg&imgrefurl=http://www.traktorpool.it/details/Melkanlagen/Westfalia/1276003&usg=__NKxL1ABycMXY3qukNxNALTj2kXk=&h=2560&w=1920&sz=483&hl=it&start=3&um=1&itbs=1&tbnid=AVyfvmsNCUX9qM:&tbnh=150&tbnw=113&prev=/images%3Fq%3Dvendo%2Bmungitrice%2Bwestfalia%26um%3 D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26rls%3Dcom.microsoft:it:IE-ContextMenu%26rlz%3D1I7GGLR%26tbs%3Disch:1

nicola66
09-07-2010, 21:00
Voto CONTRO la proposta della sezione.

Finché la Ducati non fa uno scooter non avrebbe senso.

:lol: :lol:

già fatto. 40 anni fa.

saurogs
10-07-2010, 08:38
certo che si!!
majesty 250 per lavoro e maltrattamenti, non mi sarebbe assolutamente possibile utilizzare la moto, troppo grossa, soffre lei, soffro io....poi consumi, parcheggio, mobilità e non ultimo per lavoro sono molto carico di bagagli, con la moto non li potrei portare.
Scooter come necessità pratica, moto come gioia e svago.
Talvolta prendo il TT, il GS raramente anche per andare all'appuntamento settimanale QdE.
Quando mi muore il majesty prendo il monoposto con baule, tipo quelli dei porta pizza,,,penso sia roba cinese. Deciso.

cry73
10-07-2010, 08:51
ciao io abito a rimini ho sempre avuto moto e sputter,x andare a lavorare faccio 5 km x andare e 5 x tornare,io uso sempre lo scooter a mio parere è di una' comodita' imparagonabile,quando piove non ti sporchi tutto e visto che ho anche il paravento non mi bagno piu' di tanto!!!!!
IL mio scooter è un liberty 50 4 tempi,va poco è consuma poco,pero' dal 2001 ad oggi a gia' macinato oltre 40000 km sempre a tutto gas e ancora svolge bene il suo dovere!!!!!!!!!!

x girare in citta',andare a lavorare,portare cose a mio parere lo scooter come comodita' è il migliore,x andare a spasso invece GS tutta la vita!!!!!!!!

Visca
10-07-2010, 09:43
Ciao....io ho rimesso in pista il mio vecchio Vespone 200Rally del 1974...parte al primo colpo e in città è maneggevolissimo....originalissimo, non ha un graffio e tutti me lo invidiano......speriamo.."toccatina"... anche perchè non ha chiavi da girare e il bloccasterzo fà ridere i polli

Galatea
10-07-2010, 10:14
pure io utilizzo un Liberty 150 quando devo girare per le vie strette del mare,.... e a volte anche la bicicletta

Visca
10-07-2010, 12:46
pure io utilizzo un Liberty 150 quando devo girare per le vie strette del mare,.... e a volte anche la bicicletta

E a volte i pattini......ocio, ocioo, ocioooooooo! la curvaaaaaa!!!!!!:D:D:mad::mad::mad::mad:

Galatea
10-07-2010, 19:16
è da un po' che uso i roller, ma che fatica....!!!

eredi
10-07-2010, 19:28
Benelli Velvet 250 ( lo stesso motore Yamaha del Majesty ;) .....assoluatmente usato ).
Tanto per dire:
mi è scaduta l'assicurazione della moto a Maggio ma la sto rinnovando solo in questi giorni....forse :-o :lol::lol:

marcolino
14-07-2010, 18:31
Eccomi. Appena comprato una bella vespa LX 150, bianca. Ah la vespa......

utente cancellato_
16-07-2010, 13:28
Io consiglio L' SH 150, bilanciatissimo, economico ed appagante.
Peccatissimo (orrore) solo che non ha l' ABS.
Allora il 300 ma...
**p

Gasusa
16-07-2010, 13:59
E' il cruccio di tutti.

io vorrei un Honda SH150 o la vespa 200L........

ma resisto.

tu non farlo!!!!

axanar
16-07-2010, 14:55
Io consiglio L' SH 150, bilanciatissimo, economico ed appagante.
Peccatissimo (orrore) solo che non ha l' ABS.
Allora il 300 ma...
**p

purtroppo ha solo una controindicazione e neanche piccolissima, appena lo lasci solo te lo "ciulano" alla velocità delle luce... :(:( :mad::mad::mad:

Cow Boy
16-07-2010, 15:08
Il GS tutti i giorni...

...ma il sabato mattina vado a comprare pane, latte e giornale con questa che ho finito di restaurare da poco... :eek: :eek: :eek:

68258

axanar
16-07-2010, 17:55
Il GS tutti i giorni...

...ma il sabato mattina vado a comprare pane, latte e giornale con questa che ho finito di restaurare da poco... :eek: :eek: :eek:

68258

bellissima complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Cow Boy
16-07-2010, 21:40
bellissima complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

grazie mille!

ne sono orgoglioso come un bambino :lol: :lol: :lol:

Enzofi
16-07-2010, 21:58
io l'ho affiancato e dopo l'ho speronato.