Visualizza la versione completa : Come sorpassare le file di auto ferme in autostrada?
Doppiozero
05-07-2010, 18:43
Doppia fila di auto ferme su strada a doppia corsia, tipo autostrada, con corsia di emergenza.
Come sorpassate?
1) tra una fila e l'altra
2) a destra, sulla corsia di emergenza
Io ho un rispetto sacro per la corsia di emergenza unito al terrore di beccarmi una multa stellare, così passo tra una fila e l'altra, ma è stretto assai e guardo con invidia e perplessità chi passa a destra.
Come fare?
tomasgiulio
05-07-2010, 18:55
Io ho un rispetto sacro per la corsia di emergenza unito al terrore di beccarmi una multa stellare, così passo tra una fila e l'altra, ma è stretto assai e guardo con invidia e perplessità chi passa a destra.
anch'io faccio come te doppiozero...anche se credo che il rischio di una contravvenzione (se ti vogliono rompere le pa@@e) c'è sempre!
Occhio alle porte che magari si aprono all'improvviso!;)
abii.ne.viderem
05-07-2010, 18:57
La soluzione sarebbe semplice: corsia dinamica. Ma campa cavallo...
Okkio! che superare in mezzo...non è pericoloso!......è Di più!!!!!!
Trovi ...se ti và di sfiga qualcuno che, fermo in colonna, apre la portiera senza guardare e....il giuoco è fatto!!! Per quanto mi riguarda azzardo a dire che è meglio superare lentamente in corsia....con un occhio molto avanti....e l'altro molto indietro! del resto meglio una multa che qualche mese d'ospedale
RickDangerous
05-07-2010, 19:01
nella corsia d'emergenza c'e' il ritiro immediato della patente
Tra le due file di auto, accendo l'abbagliante e faccio al max i 30 km/h.
Se le macchine sono movimento, anche lento, mi metto in coda che così evito gli slalomisti delle due corsie.
E' comunque una delle situazioni più pericolose dell'andare in moto.
EagleBBG
05-07-2010, 19:37
Tra le file, mooolto adagio e con la massima attenzione.
solitamente in corsia d'emergenza con un occhio che guarda mooooooolto indietro, per prima cosa per lasciare passare eventuali mezzi di soccorso/polizia e seconda cosa per tentare di non pigliarmi la multa.
passare tra le macchine in autostrada concoda è troppo pericoloso: la porta che si apre, la macchina, stronza, che ti stringe appena ti vede dagli specchietti... insomma... meglio la patente della vita
quoto lolly, mi sento più sicura a tenere a bada solo una fila di automobilastri
poi se mi ritirano la patente sfiga terribile ma meno che farmi male
a destra o a sinistra? dubbio amletico frequente a noi motociclari.
personalmente preferisco la sinistra,se la colonna e' "civile".a passo d'uomo e con radar e sonar al 1000% della funzionalita'.
infatti i nostri governanti che ci tengono alla prevenzione e alla ns. sicurezza e non al vil denaro, non hanno considerato che in caso di coda, la corsia di emergenza le moto non la intralciano proprio e potrebbero far passare tranquillamente ambulanze e carri....ma troppo difficile per loro fare una legge che permetta di escludere i motoveicoli dalla legge attuale per le autovetture e sanzionarli con una semplice "guida pericolosa su corsia di emergenza"...tanto se ti devono beccare ti beccano...tanto vale dare discrezionalità alla polizia e evitare quelle gincane impossibili tra i veicoli in coda...... fantascienza !!!!!
all'estero: tra le file e brevissime escursioni sulla corsia d'emergenza
in italia: sulla corsia d'emergenza.
Lo so, sono un ragazzaccio.
Io mi sono beccato una coda di 2-3 km in svizzera, ho utilizzato uno spazio che sembrava largo giusto per far passare una moto, a sinistra della corsia di sorpasso; non so se fosse contro il codice, ma di certo non era la corsia di emergenza; ah....anche se avevo comunque spazio per passare tranquillo, appena mi vedevano, si spostavano a destra.
Ho beccato la coda solo due volte, ma andando piano (tanto mal che vada 1/2km di coda li si passano in 10 minuti) tra le due file nessun problema, anche se avessero aperto una portiera a 20/25 km/h si riesce ad inchiodare benissimo.
gia',il legislatore seduto a tavolino.
io,seduto su una moto che pesa,a pieno carico,oltre 400 kg,e,pergiunta,raffreddata ad aria,mi devo ciucciare (corazzato con abbigliamento tecnico a 35°)una coda di qualche ora.
nicola66
05-07-2010, 20:42
il CdS recita:
in caso di colonna su strade a doppio senso di marcia a carreggiata singola è obbligatorio accostare il + a dx possibile in modo di lasciare nel mezzo + spazio possibile per il transito dei mezzi di soccorso
se la strada è invece a carreggiate separate per ogni senso di marcia, anche con 2 o + corsie, anche in presenza della corsia d' emergenza è obbligatorio accostare il + a sx possibile in modo di lasciare sulla dx il corridoio + largo possibile per il passaggio dei mezzi di soccorso.
Una cosa logica ed elementare.
Ovviamente cosa fanno i patentati Italiani? Esattamente il contrario.
Paolo Grandi
05-07-2010, 21:06
Dato che è vietato anche superare le auto ferme passandoci in mezzo, propendo per la corsia di emergenza:
4 frecce accese
andatura lenta
il più a dx possibile
occhi ovunque (dietro, davanti e di lato)
rientro sempre prima dei tutor e per breve tratto successivo al passaggio sui sensori
Ovviamente, appena il traffico si muove decentemente, rientro in corsia.
4 frecce accese
andatura lenta
il più a dx possibile
occhi ovunque (dietro, davanti e di lato)
rientro sempre prima dei tutor e per breve tratto successivo al passaggio sui sensori
Ovviamente, appena il traffico si muove decentemente, rientro in corsia.
Ti quoto in tutto e per tutto, bisogna fare il massimo dell'attenzione!
nicola66
05-07-2010, 21:19
cmq il tratto + bello dove ho trovato colonna è stato sulla A22 da MOnord a MNnord dove ho la 3^ corsia riservata. Quella di colore verde
http://www.sassuolo2000.it/img/autostrade1.jpg
rientro sempre prima dei tutor e per breve tratto successivo al passaggio sui sensori
il tutor si trova sempre in corrispondenza dei cavalcavia?
No li trovi anche in galleria e dove ci sono i pannelli luminosi con i messaggi per la viabilità.
calabronegigante
05-07-2010, 23:04
tax emergency line
Se ferme, pianissimo in corsia d'emergenza, con attenzione, saltando i tutor, con 4 occhi per vedere non solo polizia ma anche quello che all'improvviso può decidere di spostarsi in piazzola.
Traffico lento macchine vicine, in colonna.
Traffico un pò più veloce, macchine spaziate, un pò di slalom.
1 e 3 sbagliate, naturalmente, ma:
- tra file di macchine ferme, con la moto con borse, è da crepare
- sotto il sole, vestito come vado anche d'estate, si crepa
- come moto, la corsia d'emergenza la libero in pochi metri
la 3 non ha giustificazioni...
La soluzione sarebbe semplice: corsia dinamica. Ma campa cavallo...
...in italia? con i cazzoni :mad: che si inchiodano in corsia centrale in autostrada vuota? hai ragione, campa cavallo...
infatti i nostri governanti che ci tengono alla prevenzione e alla ns. sicurezza e non al vil denaro, non hanno considerato che in caso di coda, la corsia di emergenza le moto non la intralciano proprio e potrebbero far passare tranquillamente ambulanze e carri....ma troppo difficile per loro fare una legge che permetta di escludere i motoveicoli
Scusa Flat....ma a che serve una "corsia d'Emergenza" se poi ci trovo 40 moto in fila indiana???....e se qualcuno si scanocchia??....si intaserebbe anche la corsia d'emergenza non credi??....Per cui....non facciamo sempre la solita polemica petulante nei confronti dei politici o delle istituzioni....il solito popolino che si lamenta.......e pensiamo un pochino di più a comportarci in maniera attenta e consona in funzione delle leggi e delle situazioni contingenti. Anche a me è capitato fare qualche breve tratto in emergenza quando, tra camion e macchine accavallate sulle linee tratteggiate, non sarebbe passato nemmeno uno spillo.
Per quanto sia possibile, sfruttare gli spazi tra le auto.....ovviamente dovrebbe entrare nella capoccia di tutti gli utenti della strada che, una maggior disciplina agevolerebbe tutti gli utenti della strada!!
Scusa Flat....ma a che serve una "corsia d'Emergenza" se poi ci trovo 40 moto in fila indiana???....e se qualcuno si scanocchia??....si intaserebbe anche la corsia d'emergenza non credi??....
Da quando sei diventato Mr White sei troppo etico! :lol:
Io supero regolarmente sulla corsia d'emergenza.. quando ci sono 35°C e l'autostrada è bloccata è un attimo che quello dietro ti tocchi perchè distratto o quello difianco non ti veda arrivare e si sposti per controllare quanta fila c'è. Tralaltro con quella temperatura in autostrada + gli scarichi delle macchine ferme + l'abbigliamento tecnico + casco e guanti si rischia seriamente la sincope !!
Io la vita non la rischio così accazzo.. percui vaffanculo c'è una corsia vuota ?? Io vado lì.. tralaltro puoi fare il serpentone che vuoi ma le moto non possono intasare la corsia d'emergenza.. velocità massima 40 km/h e via di corsia d'emergenza.
Per me dovrebbe diventare legge. "In caso di traffico eccessivo tutti i mezzi a due ruote, ad eccezione delle BMW 1150ADV LE, devono percorrere il tratto autostradale sulla corsia d'emergenza ad una velocità massima di 40 km/h, dando sempre precedenza ai mezzi d'emergenza"
http://www.riders-online.it/wp-content/uploads/2008/01/trafficogiusta.jpg
bibi6rossi
06-07-2010, 11:40
so di sbagliare..
ma mi metto in corsia d'emergenza e vado nn più dei 60 orari..un occhio dietro per vedere se arrivano i mezzi di soccorso, un occhio davanti per evitare ostacoli (copertoni strappati, animaletti, resti di inciviltà umana, ecc ecc.) un occhio di lato per vedere se qualcuno si lancia..
poi trovi anche li lo stronzo in due ruote che tiene i 130 sparati, o quello che si butta senza guardare.
ma zigzagare fra le file di rosiconi a 4 (e più) ruote che ti tagliano la strada invidiosi che tu intanto vai (dimenticandosi che stai repsirando la loro me**a e che stai morendo dal caldo) è molto più pericoloso..
preferisco ragionare con un tutore dell'ordine e prendemi anche la multa se proprio non transige..
ripeto, so di sbagliare.
... tra un fila e l'altra... in Francia, dove il rispetto per i motociclisti è molto piu' diffuso, glli automobilisti sia nel traffico urbano su piu' corsie, sia in quello extraurbano, viaggiano in prossimità della destra della loro corsia proprio per fare in modo che i "motard" possano superare senza zig zagare.
In Italia, giàcchè siamo degli animali, stiamo sempre in posizione "presorpasso" e quindi i motociclisti, per superare, devono ricercare l'identica condizione che servirebbe per la stessa manovra in auto, vanificando così la loro condizione di utenti a due ruote.
Di solito io in auto quando mi accorgo di avere una moto alle spalle, scarto subito il piu' a destra possibile, in modo che il "collega" capisca che l'ho visto e che lo lascerò certamente passare...
Importante per la nostra sopravvivenza:
. considerate sempre gli automobilisti come degli idioti sino a prova contraria...
. non vi aspettate mai agevolazioni delle Vostre manovre... l'automobilista di solito con i mezzi a due ruote o "è distratto" o piu' banalmente "è stronzo"...
. cercate in ogni modo di farvi vedere... anche a costo di vestire come dei "pappagalli"...
. pensate per Voi e per gli altri cercando di prevedere anche i comportamenti piu' stupidi... (tipo la portiera che si apre all'improvviso, in colonna, perchè il deficente deve vedere cosa succede e "tanto dietro non c'è nessuno")
Quando salite in moto, dimenticate la Vostra identità di automobilista: da quel momento in poi Voi DOVETE essere molto di piu'.
Ciao.
M
frangatto
06-07-2010, 12:02
direttamente contromano??????
Come sorpassare le file di auto ferme in autostrada?
Semplice, vantandosi sul forun di avergli dato paga... :!:
Anch'io passo sempre nel mezzo, rischiando di continuo che qualcuno apra una porta o cambi di corsia.
Certo che una legge che permettesse alle moto di poter passare sulla corsia di emergenza, magari a velocità ridotta, sarebbe utile.
zerbio61
06-07-2010, 12:16
ho fatto e tuttora faccio tante file in macchina , che se ne becco una e sono in moto, sfrutto la corsia di emergenza senza farmi dei problemi. ho incontrato anche autopattuglie mentre io e altre moto eravamo in corsia di emergenza, ma non ci hanno mai cagato neanche per sbaglio.
zerbio61
06-07-2010, 12:19
tanto una legge per agevolare le moto non la faranno mai !
penso sia peggio fare sorpassi in curva o passare col rosso o altre cazzate del genere viste fare sia in citta' che durante le gite domenicali in montagna !
dipende dallo spazio. di solito preferisco passare tra le auto, a volte passo in corsia d'emergenza. in entrambi i casi mi attesto al massimo ai 40 km/h.
Panzerkampfwagen
06-07-2010, 12:38
Ragazzi decidete voi: tutte le volte che ho rischiato stavo procedendo bello precisino tra le colonne di auto.
Adesso o passo tra le corsie con acceso TUTTO l'accendibile (e con tre Xenon negli specchietti mi vedono eccome) , ma rischio il collo anche a 30 km/h, e sono illegale per la luminaria.
O passo bello tranquillo sulla corsia di emergenza, educatamente spenti i faretti, e rischio meno il collo ( boh?) , ma sono ca@@i se mi fermano.
Io preferisco questa opzione. La prima mi sembra più pericolosa e di necessità arrogante. La seconda, nonostante tutto, illegale ma più rispettosa.
matteo10
06-07-2010, 12:48
Piuttosto che infilarmi nello slalom di auto in colonna, che impazzite per la coda saltano da una corsia all'altra continuamente, mi faccio ritirare la patente in corsia d'emergenza.
Se poi evitassero di sorpassarmi moto e scooter a manetta starei pure più tranquillo...
"In caso di traffico eccessivo tutti i mezzi a due ruote, ad eccezione delle BMW 1150ADV LE,
...Ahahahahahahahahahahahahhaah!!....Pirlino!!
Comunque, come già dicevo nel mio precedente post, anch'io qualche volta ho "sfruttato" parzialmente la corsia d'emergenza....ovviamente evitando di fare gruppo con gli smanettoni del momento e soprattutto, quando anche qualche fenomeno automobilista (con una Punto e similari .... non con un SUV!!)...si mise in emergenza per superare la coda!
Certe manovre dovrebbero essere sempre adattate alla situazione ...se ci fosse più buonsenso di sicuro annche le FF.OO sarebbero messe in condizione di applicare le normative con più elasticità. Inoltre, son convinto che, se dovessero varare un decreto che autorizzasse i motocicli a transitare sulla corsia d'emergenza, il giorno dopo detta corsia, si trasformerebbe in una pista di velocità!
Ricordo inoltre che, viaggiare in emergenza, non è che esclude i rischi.....spesso e volentieri si trovano pezzi di gomme dei camion....residui metallici.....e schifezze varie...per cui...
Occhi aperti SEMPRE!!!
Tommasino
06-07-2010, 13:09
In Francia e in Germania si riesce a passare tra le fila delle auto, perchè correttamente e con mio enorme sorpresa ti vedono e favoriscono il passaggio. In Italia in corsia di emergenza a non più di 30 km l'ora.
Sull'Appennino con borse e passeggera è un suicidio passare tra le fila, preferisco rischiare una multa piuttosto di una strisciata un litigio e quant'altro.
in liguria non abbiamo problemi di scelta, la corsia di emergenza non c'e'!
la corsia di emergenza non c'e'!
...Ecco!!...Per non indurre in tentazione!!!.....ahahahahahahaha!!
wgian1956
06-07-2010, 13:56
domanda...ma se uno ha la moto in avaria e viaggia con le 4 frecce a velocita ' limitata in corsia di emergenza....è sanzionabile ? per avaria potrebbe intendersi anche un eccessiva temperatura motore delle ns mucche con raffredd ad aria...o no ?
Io mi trovo tutte le santissime mattine e sere a dover fare la scelta del "dove passo" sul tratto autostradale Prato\Firenze in scooter o con il kappone.
Bhe...non ci penso più di tanto...corsia di emergenza senza troppe preoccupazioni...e a dire il vero essendo una costante quotidiana tengo anche velocità prossime ai 70\80kmh anche perchè altrimenti creerei io una ulteriore coda di moto\scooter.
Ma vorrei porVi una domanda.....(incrociando le dita mentre scrivo!)...ma qualcuno di Voi ha mai preso o conosce amici che hanno preso una multa IN MOTO sulla corsia di emergenza?
Perchè secondo me il pericolo più grosso di beccare una pattuglia è che questa sia in coda e poi ci venga dietro...e non davanti o dietro di noi!
Bho...comunque...io se voglio andare\tornare a lavoro in tempi ragionevoli non ho scelta...o corsia di emergenza o elicottero...e per ora non posso permettermelo! :)
Io mi metto in fila.
Sorpassare le auto in fila è illegale!
corsia d'emergenza ,non potrei fare altrimenti ;
col Gs con su le Givi laterali, son largo quasi 1,20 metri e col cazzo che il macchinaro davaniti si scansa per farmi passare , allora, mi metto su quella d' emergenza, 70/ 80 all ora ,guardando di tutto e di piu'
dei tutor non mi interesso particolarmente, ache perche' se ho la sfiga di beccarne 2 , sinifica che ci sono almeno 6/ 7 km di colonna
Diavoletto
06-07-2010, 15:23
corsia di emergenza
impennando
ovvio......
The Lock
06-07-2010, 15:38
Certo che se gli automobilisti italici si comportassero come quelli francesi non avremmo problemi...
http://www.motociclismo.it/getPhoto.php?folder=8581&file=ffmc%20moto%20journal.jpg&width=650
Io cerco di passare in mezzo.....ma se penso di rischiare la pelle mi sposto sulla corsia di emergenza..e rischio la patente..ma la pelle è una sola.
pianissimo in corsia d'emergenza
andatura lenta
velocità massima 40 km/h
vado nn più dei 60 orari
70/ 80 all ora
Qualcuno offre di più? 100 km/h? Interessante come il darsi un limite personale serva quasi da giustificazione, e gli "smanettoni", "stronzi" etc. siano sempre gli altri MAH
Carroarmato
06-07-2010, 17:42
Mi vien da dire che come al solito la colpa non è dei motociclisti... ma sarebbe troppo scontato, visto che motociclisti pirla ce ne sono e non fanno che peggiorare la situazione... . Chiaramente (anche al di la del Cds) la corsia d'emergenza se si chiama così un motivo c'è, e quello del soffrire il caldo in moto (almeno agli occhi del legislatore) potrebbe non essere una vera e propria emergenza; i fatti (cioè le foto allegate poco sopra) dimostrano però come da noi sia impossibile gestire in altro modo una situazione in preda all'anarchia. Non so se l'ubicazione di Animal sia proprio Berlino, nel qual caso penso si trovi d'accordo con me che in Germania nessuna moto passa sulla corsia d'emergenza nelle code in autostrada perché i mezzi di soccorso transitano tra le due (o più) file di auto parallele e NON sulla corsia di emergenza, riservata alle auto in panne (se infatti un’auto è ferma in panne sulla corsia di emergenza può bloccare i mezzi di soccorso… ah tedeschi…). Di conseguenza quando ci sono le frequenti e chilometriche code sulle autostrade tedesche, non è difficile passare in moto tra le file di auto incolonnate, naturalmente con estrema prudenza ma senza incorrere nei pericoli già citati e facilmente immaginabili come da foto di Ziubelu, per esempio.
A questo punto visto che sulle nostre autostrade le code sono un ostacolo praticamente insuperabile per una moto e che la cortesia “alla francese” è sconosciuta, per evitare di cuocere inutilmente sotto il sole utilizzare la corsia d’emergenza rimane l’unico modo per avanzare.
Ovviamente è un’infrazione al Cds pesantemente sanzionata, ma se affrontata coscienziosamente (avanzare a non più di 50 all’ora facendo molta attenzione) penso proprio che la Polizia non si faccia problemi a capire e tollerare un tale comportamento.
Qualcuno offre di più? 100 km/h? Interessante come il darsi un limite personale serva quasi da giustificazione, e gli "smanettoni", "stronzi" etc. siano sempre gli altri MAH
giustificazione per cosa ,scusa ?
io vado alla velocita' che ritengo coerente alla quantita' di buco del culo che mi occorrerebbe per schivare un coglione che si distrae 4/5 macchine avanti, o per fermarmi prima di volargli in una fiancata :
ah , a volte mi capita anche , se ce' abbastanza spazio, di sorpassare ( sulla destra, naturalmente ) qualcuno che ingiustificatamente ,in moto , transita ai 40 kmh sulla corsia di emergenza
Visto che mi capita spesso di trovare code molto lunghe nel recarmi al lavoro ho deciso che non ho alternativa alla corsia di emergenza con mille occhi e massima prudenza. Tra parentesi un paio di volte polizia e/o carabinieri vedendomi restare in coda sotto il sole vestito di tutto punto (col cazzo che con una volante davanti mi ci arrischia ad entrare in corsi di emergenza) mi hanno fatto cenno di seguirli .... in corsia di emergenza :lol:
Passare la colonna in corsia di emergenza scortati dalla polizia non ha prezzo :!:
Ma una moto in corsia d'emergenza non è di intralcio per i mezzi perchè la liberi in un attimo appena li vedi arrrivare...penso che la polizzia se non si è propio alzata storta chiuda un occhio per le moto, almeno io spero e credo che sia cosi' ...voi cosa dite? Sapete che abbiano ritirato patenti o dato multe a motociclisti per questo motivo?
Un GS con le laterali, arriva da dietro l'ambulanza, a dx il guard rail e a sx colonna di tir, come fai a liberarla in un attimo? Ah beh dai gas hehe
Cmq a mio fratello ed a tanti altri la multa era arrivata, A4 Milano una mattina qualunque, macchina della polizia ferma in piazzola e prendevano le targhe
normalmente tra una fila e l'altra se le auto sono ferme e sufficientemente distanti fra loro. qualche puntata su emergenza se troppo stretto.
molta molta prudenza in entrambe i casi.
A un ragazzo che conosco a Milano una mattina han fatto una bella strage, ritirata patente.
Io onestamente finchè ci si muove sto in coda, se invece si è proprio fermi mi butto in emergenza, cercando di stare in gruppo in moto, cercando altri compagni di avventura. E nei punti dei tutor rientro in corsia, a scanso di equivoci.
Freebird
06-07-2010, 21:28
siccome l'automobilista italiano viaggia perfettamente in centro corsia con puntate verso sx per un improbabile tentativo di sorpasso,
io mi butto sulla linea della corsia d'emergenza a velocità "bradipo in coma" con un occhio alle ruote delle auto che vado a sorpassare e un occhio ai lampeggianti della pula ;)
Paolo Grandi
06-07-2010, 21:32
il tutor si trova sempre in corrispondenza dei cavalcavia?
No, direi mai. I tutor si trovano attaccati ai molti pannelli a messaggio variabile (non tutti) che sormontano le tre corsie.
Diegox11
06-07-2010, 22:30
nel 2003, vicino a modena, un nonno tranciava tutte le corsie (tutti fermi in coda) per raggiungere l'area di sosta... io percorrendo l'emergenza l'ho beccato in pieno
conclusione??
ritiro di patente per 2 mesi, 2 punti, circa €350,00 di verbale. :mad::mad:
che incubo!!!
...Ma a che serve una "corsia d'Emergenza" se poi ci trovo 40 moto in fila indiana???....e se qualcuno si scanocchia??....si intaserebbe anche la corsia d'emergenza non credi??....Per cui....non facciamo sempre la solita polemica petulante nei confronti dei politici o delle istituzioni....il solito popolino che si lamenta.......e pensiamo un pochino di più a comportarci in maniera attenta e consona in funzione delle leggi e delle situazioni contingenti...
Animal, giustissimo, non polemizzare sempre contro le istituzioni, le leggi ecc... :)
Però consentimi di dissentire sul fatto che sulla corsia d'emergenza ci siano "sempre" 40 moto in fila indiana. Può capitare, può anche succedere che qualche imbecille riesca a "scanocchiarsi" ma non mi pare che alcune moto (a velocità alquanto ridotta) possano creare dei rischi ed intasamenti per gli eventuali mezzi di soccorso.
Lo "scanocchiato" è facilmente spostabile in pochi secondi. Diverso sarebbe se ci fosse una colonna di auto (delinquenti) pure loro in coda... che renderebbero impossibile il transito ai mezzi di soccorso ed all'intervento per salvare un'eventuale vita umana.
Nei miei molteplici viaggi in autostrada poche volte ho trovato code con traffico completamente fermo.
In questi casi se era possibile transitavo tra le colonne, altrimenti ho sempre utilizzato la corsia d'emergenza a velocità max di 30/40 kmh. Sono stato spesso superato da incoscienti bikers che viaggiavano al doppio della mia velocità, ed ho sempre giudicato spregiudicato tale comportamento, lasciandoli al loro destino...
Come ho letto più sopra concordo sul fatto che dovrebbero fare una legge che consenta ai motociclisti di transitare sulle corsie di emergenza, ed a velocità ridotta. Ma credo sia utopistico solo pensarlo...
L'unica nostra speranza è di incontrare una pattuglia della Polstrada "permissiva" e soprattutto consapevole dei disagi fisici del motociclista, abbigliato adeguatamente, sotto il sole cocente...
nel qual caso penso si trovi d'accordo con me che in Germania nessuna moto passa sulla corsia d'emergenza nelle code in autostrada perché i mezzi di soccorso transitano tra le due (o più) file di auto parallele e NON sulla corsia di emergenza, riservata alle auto in panne (se infatti un’auto è ferma in panne sulla corsia di emergenza può bloccare i mezzi di soccorso… ah tedeschi…). Di conseguenza quando ci sono le frequenti e chilometriche code sulle autostrade tedesche, non è difficile passare in moto tra le file di auto incolonnate, naturalmente con estrema prudenza ma senza incorrere nei pericoli già citati e facilmente immaginabili come da foto di Ziubelu, per esempio.
In Germania passi in mezzo alle auto oppure....come fanno molti quando per motivi di dimensione di carreggiata non c'è spazio, resti in fila!!
L'unica nostra speranza è di incontrare una pattuglia della Polstrada "permissiva" e soprattutto consapevole dei disagi fisici del motociclista, abbigliato adeguatamente, sotto il sole cocente...
A mio avviso..la tolleranza delle FF.OO è direttamente proporzionata all'autodisciplina degli utenti della strada.....per farti un esempio pratico...la domenica su certe strade notoriamente frequentate da "Smanettoni da oltre 150 CV" ma anche da noi "Normodotati di 85"...tendenzialmente vedrai fermare gli smanettoni con targa da avvistamento aereo, già muniti di corona d'alloro e magnum da stappare sul podio!!...
.....è un casino poi chiedere tolleranza!!....eheheheheheheheeheheeheh
Alexricc
07-07-2010, 05:16
Io pure passo tra una corsia e l'altra. Il problema è che noi motociclisti italianio non siamo affatto organizzati.
In francia ad esempio, dove i motociclistisono organizzati in modo vero, sono riusciti ad accordarsi con gli automobilisti che gli garantiscono sempre un passaggio più che adeguato tra le ultime due corsie sul lato sorpasso. Le nmacchine vicine al Guardrail viaggiano tenedosi molto sulla sinistra (specialmente quando sono incoda) mentre quelle della corsia adiacente si tengono tute a destra, questo garantisce alle moto una corsia decisamente ampia per viaggiare con un minimo di sicurezza applicando una regola riconosciuta anche dagli automobilisti. Quando hanno provato a togliererli questo privilegio 10000 motociclisti si sono riversati sulle tangenziali di parigi intasandole.
Ciao Ciao - L'unione ahimè la spunta sempre. Noi siamo più individualisti e molte volte ci lamentiamo senza proporre delle soluzioni od anche solo delle semplici azioni.
bibi6rossi
07-07-2010, 08:54
Giusto alexricc..
dovremmo organizzare un mega intasamento per richiedere pedaggio ridotto (altro 3d) guard rail salva motociclisti (altro 3d) sistemazione manto stradale da buche (altro 3d)..
e perchè no.. anche l'utilizzo delle corsie d'emergenza (e anche quelle degli autobus che in alcune città sono bandite)
io credo che arriveremo a più di 10000...
Io percorrro l'autostrada quotidianamente e di file e code con veicoli fermi ne ho viste a decine, anche incidenti con code di diverse ore, ma non ho visto mai, dico mai, moto ferme in mezzo alla coda..."evidentemente"...da qualche parte saranno pur transitate, o no? In effetti pretendere che un motociclista con casco ed armamantario stia fermo sotto il sole è assurdo.
blackbart
07-07-2010, 10:29
Questo argomento mi interessa proprio.
Ogni mattina faccio 40km di autostrada, e visto che la coda c'e' sempre per 10km, almeno d'estate uso la moto.
La coda non e' formata per incidente, ma per mancanza di occupazione della corsia di destra da parte dei veicoli pelandroni, quelli che vanno a 70kmh e il camion li passa a destra a 100, si perche' nessun camion in quel tratto lo vedo andare a meno di 90 ( o forse il mio contakm e' sfasato puo' anche essere ).
Quando sono in macchina puntualmente mi metto in coda ai camion e arrivo prima.
Quando sono in moto penso alla mia incolumita', la patente e le multe le rischio tutti i gg, quello che non voglio rischiare in maniera esagerata e' la vita.
La soluzione e' la corsia di emergenza, piano, ma uso quella a tratti, finche' non vedo un po' di sicurezza e la gente che ha finito di zizzagare.
Il pericolo sapete dov'e' ? e' al telepass.
tutte le corsie 1,2 si riversano in 2 sportelli telepass, tranne quelli della corsia 3 la lenta o la camion, che vanno a quelli normali.
La conseguenza e' una X suicida.
Allora in un paese dove c'e' scritto a caratteri cubitali "Occupare la corsia di destra" e nessuno lo fa perche' magari c'e' un camion a 1km che va a 100... come si fa a far capire alle persone che c'e' anche il motociclista che sviene perche' non ha l'aria condizionata ?.
E quando entro in citta'... le cose peggiorano ulteriormente perche' c'e' anche lo scooter che non ti fa passare, tanto lui e' in pantaloncini e momo.
Trovo che molti di voi abbiano ragione a dire che e' sbagliato, che c'e' una regola e che va rispettata.
Trovo anche che altri abbiano ragione a dire che per un tratto non presentiamo problemi e che ci leviamo subito dalle scatole.
Ma in italia funziona cosi' perche' fondamentalmente siamo italiani, se facessero una legge che ci permette di saltare le code usufruendo della corsia di emergenza, tutti gli automobilisti entrerebbero in autostrada con un majesty250 o con un tmax e avremmo code nella corsia di emergenza, a quel punto paradossalmente avremo ottenuto l'effetto opposto.
Io penso che il buonsenso e' quello che serve, non penso proprio che comportandosi bene e usando un pezzo di corsia di emergenza un'agente della polstrada mi fermi dandomi del criminale, e se lo facesse, non lo fa tutti i gg perche' non credo che si diverta a stare li' sotto al sole cocente per un motociclista... insomma, se usiamo senza esagerare non vedo problemi, IMHO.
Diverso e' quando passiamo tra le macchine, li sono un po' piu' leone... e penso che ci voglionno male anche perche' quando sono ruzzolato perterra perche' ho spento la moto tra le macchine per un mio sbaglio e ho scassato una macchina in coda con il corpo... non mi ha aiutato nessuno... nemmeno l'interessato... li' allora penso che sia meglio farsi notare molto bene... marmitta non omologata in atto, luci accese, 4 frecce sempre accese, sgasate a gogo ... e quantomento quardano gli specchietti.
Io non so da voi... ma da me c'e' gente che a 100kmh legge il giornale, chi telefona, chi si trucca, camion che si sorpassano per 15km... e' questione veramente di sopravvivenza.
E non vi ho ancora detto dei 40km di ritorno dove per colpa della malaorganizzzazione delle autostrade la corsia di emergenza nei 2 caselli che devo fare e' occupata dalla coda di macchine in uscita... e li' le macchine sono in multa oppure la multa va all'autostrada.
e io continuo a pagare come una macchina. ;-)
oh! sfogato ! :D ora massacratemi.
Sorpassare sulla corsia di Emergenza è sbagliato ... lo so..... ma se cercano di fare leggi dove è vietato il casco Jet ( che io non uso mai ), ti obbligano ( giustamente ... ) a mettere paraschiena, protezioni, giacca tecnica, ....... chi lo spiega a questi fenomeni che le moto non hano l'aria condizionata e che fermi in fila sotto il sole si schiatta ????
.... penso che ti obblighino a infrangere la legge !!!!!
.... che schifo ....
pischello
07-07-2010, 13:04
io passo tra la fila di sorpasso e guard rail così ho solo una fila di macchine da controllare e non c'è pericolo di qualc'uno che vuole cambiare corsia....
A mio avviso..la tolleranza delle FF.OO è direttamente proporzionata all'autodisciplina degli utenti della strada.....per farti un esempio pratico...la domenica su certe strade notoriamente frequentate da "Smanettoni da oltre 150 CV" ma anche da noi "Normodotati di 85"...tendenzialmente vedrai fermare gli smanettoni con targa da avvistamento aereo, già muniti di corona d'alloro e magnum da stappare sul podio!!...
Si, Animal quanto scrivi è quello che penso sempre anch'io...
Non è detto che tra i possessori di motine > 150cv... ci siano persone corrette sia nel comportamento che nell'omologazione...
Però la maggior parte di questi è regolarmente fuori legge, sia a livello comportamentale sulla strada, che in fatto di taroccamenti...
Pertanto ritengo giusto un comportamento più intransigente delle FF.OO. nei loro confronti, a differenza di "noi eletti" dove effettivamente i "fuorilegge" sono in minoranza assoluta... ;) :)
blackbart
07-07-2010, 23:59
peccato che ora i "trasgressori" da 150cv se ne stanno accorgendo e comprano una moto da pista da taroccare generalmente cross/motard/supersport e una bmw gs1200.... :-)
apparte la battuta, e' purtroppo vero quel che dici torelik ;-)
raga c'e' poco da dire,la cosa piu' pericolosa del mondo e' passare tra le auto ferme!
e' ovvio il motivo......
corsia di emergenza,molto lentamente,gurdando molto avanti,e spesso gli specchetti.....
io ho avuto negli anni scorsi 2 esperienze contrastanti,questo dimostra che dipende sempre da chi incontri!
la prima alla barriera di venezia mestre,la finanza mi stava per ritirare la patente,non l'ha fatto per puro culo,l'altra sul brennero,avendo visto da lontano la polstrada ferma sulla corsia di emergenza,in prossimita' della pattuglia mi sono accostato io a loro e gli ho chiesto:"scusate?....in queste condizioni(fila di almeno 20 km)cosa dovrei fare?.....il poliziotto meravigliato della mia domanda,mi indica la corsia e mi fa...vada!...vada!...certo proceda piano e guardi dietro se sopraggiungono mezzi di soccorso!
ME CT direzione catania rientro domenica sera occhio a superare la fila ferma in attesa al casello se prendete la corsia di emergenza rischiate che qualche automobilista vi tamponi se andate lentamente:lol::lol:
corsia d'emergenza ,non potrei fare altrimenti ;
col Gs con su le Givi laterali, son largo quasi 1,20 metri e col cazzo che il macchinaro davaniti si scansa per farmi passare ,
se sei largo come una macchina per quale motivo dovrebbero farti passare? per quale strano diritto acquisito? allora anche una smart potrebbe passare se quelli davanti volessero farle spazio....
ah , a volte mi capita anche , se ce' abbastanza spazio, di sorpassare ( sulla destra, naturalmente ) qualcuno che ingiustificatamente ,in moto , transita ai 40 kmh sulla corsia di emergenza
beh complimenti!!!
tu sei l'emblema del rispetto delle regole, ma soprattutto degli altri utenti della strada, mi domando cosa aspettino a costruirti una corsia preferenziale solo per te
pischello
08-07-2010, 13:56
e pensare che in america non si può sorpassare tra le file di macchine. quindi i motociclisti fanno la fila come tutti i comuni mortali!!!
PS mi pare di aver letto che le FFOO dovrebbero essere più severe con chi ha moto con più di 150 cv?!?!?! la legge è uguale per tutti indipendentemente dai cavalli che hai sotto al culo ho dalla moto!!! io per esempio ho visto più pericoli ambulòanti su GS, Vmax che su moto sportive....
blackbart
08-07-2010, 14:03
la legge e' uguale per tutti, e' indubbiamente cosi', ma le persone che applicano la legge sono persone e di conseguenza la applicano pensando, e menomale. Nessuno ha detto che bisognerebbe fare il culo solo a quelli da 150cv in su, ma tra una gara in valle e un salto la coda , ne passa se permetti.
E' la classica questione del secchio pieno di sassi grossi e piccoli, cerchiamo di togliere quelli grossi se vogliamo alleggerire il carico, dovrebbero essere anche di meno a naso.
In america vanno tutti uguali dalla prima all'ultima corsia con differenze mi sembra di 5 mph , il problema non si pone.
Qui c'e' un limite a naso di 140kmh perche' tra il 10% e il difetto della macchinetta che rileva la velocita' e il difetto contachilometri e' la velocita' max che puoi tenere senza essere sorpreso. Qui il problema vero e' che a fianco di quelli che vanno a 100 ci passano quelli a 160 che si ingrumano e fanno frenate che causano code. ( non so se avete presente il meccanismo della coda da rallentamento e non da incidente ).
Per me possiamo fare come in america, tutti a 110 fisso sempre, allunghiamo le corsie di accellerazione, ma se ti becco sotto i 110 ti ritiro la patente.... ma funzionerebbe ? ho i miei dubbi.
PS mi pare di aver letto che le FFOO dovrebbero essere più severe con chi ha moto con più di 150 cv?!?!?!
...Rileggi meglio i post......a volte schiarisce le idee e porta ad evitare di scrivere boiate!!!
Alla fine...tutte le parole stanno a zero......il fatto di superare veicoli fermi in coda, in teoria (non vorrei sbagliarmi) è vietato anche da noi....sulle autostrade c'è sempre l'escamotage che ci sono più corsie.......per cui....
Al momento ci sono delle regole e se non le rispetti c'è il rischio di essere sanzionati....poi ogniuno se la gioca al momento in base alla situazione....il buonsenso e l'attenzione dovrebbero prevalere anche su un po di caldo........non ho mai visto nessuno morire in strada per un po di calore......basta premunirsi ed al limite bere un po più spesso................................ovviamente acqua!!!
pischello
08-07-2010, 14:43
A mio avviso..la tolleranza delle FF.OO è direttamente proporzionata all'autodisciplina degli utenti della strada.....per farti un esempio pratico...la domenica su certe strade notoriamente frequentate da "Smanettoni da oltre 150 CV" ma anche da noi "Normodotati di 85"...tendenzialmente vedrai fermare gli smanettoni con targa da avvistamento aereo, già muniti di corona d'alloro e magnum da stappare sul podio!!...
Si, Animal quanto scrivi è quello che penso sempre anch'io...
Non è detto che tra i possessori di motine > 150cv... ci siano persone corrette sia nel comportamento che nell'omologazione...
Però la maggior parte di questi è regolarmente fuori legge, sia a livello comportamentale sulla strada, che in fatto di taroccamenti...
Pertanto ritengo giusto un comportamento più intransigente delle FF.OO. nei loro confronti, a differenza di "noi eletti" dove effettivamente i "fuorilegge" sono in minoranza assoluta... ;) :)
Mi riferivo a questo e ci sono una miriade di post dove vengono attaccate le moto supersportive....
per non andare in OT, io sorpasso sempre in corsi d'emergenza ho avuto un apio di brutte esperienze quando passando tra due corsi di macchine in fila una volta uno si è spostato un pò con la macchina per vedere quanto era lunga la fila (e gli ho fatto la finacata) io mi sono fermato la mia moto non si era fatta niente gli ho detto ben ti sta e me ne sono andato, un altra un imbecille ha cambiato corsia e graze all'impanto frenante (moto super sportiva) mi sono fermato.
A mio parere hanno fatto la legge riguardante il transito sulle corsie di emergenza a causa delle macchine che le usano abitualmente (delle volte anche a velocità spropositate) e a causa dei motociclisti/scuteristi che ci vanno a palla...
passando tra due corsi di macchine in fila una volta uno si è spostato un pò con la macchina per vedere quanto era lunga la fila (e gli ho fatto la finacata) io mi sono fermato la mia moto non si era fatta niente gli ho detto ben ti sta e me ne sono andato
ah ah ah ah ah spero te la sia inventata perché nessuno dopo essersi fatto fare la fiancata dalla tua manovra vietata ti avrebbe lasciato andare accollandosi il danno. Io per esempio avrei preso il tuo numero di targa e ti avrei denunciato.
A mio parere hanno fatto la legge riguardante il transito sulle corsie di emergenza a causa delle macchine che le usano abitualmente (delle volte anche a velocità spropositate) e a causa dei motociclisti/scuteristi che ci vanno a palla...
...No Pischè...la legge è vecchia come il cucco......ovviamente fatta per tenere almeno un corridoio dove poter far circolare, giustamente, i mezzi di soccorso.
Riguardo alle "superdotate" ...certo generalizzare può risultare poco corretto...ma in anni ed anni sulla strada (se avessi fatto la mignotta sai quanti soldini!!) le cose non puoi fare a meno di non vederle......ivi compresi gli idioti con maglietta...pantaloncini ed infradito che da Milano vanno al Lago di Lecco via SS 36 a 170Km/h...........dei fenomeni!!!
...a me è successo con uno specchietto, ma gli ho dato un pugno io per avvisare il mio passaggio!!!
Premesso che cerco di evitare l'autostrada anche per questi motivi......quando c'è fila MAI corsia di emergenza, non tanto per la multa ma perchè se una macchina decide di accostare per una emergenza ti centra e ha piena ragione.
Se la colonna è completamente ferma sto in coda, ma se si muove lentamente, io, altrettanto lentamente, con le dovute cautele faccio zig zag da una corsia all'atra, mai però passando tra due auto.....d'altronde il codice prevede il sorpasso a destra quando si viaggia per file parallele. Quella volta el pugno....il solito invidioso quando mi sono affiancato, ma ero nella mia corsia, ha iniziato a stringere...prima un colpo di clacson, poi un secondo, poi....il pugno; lui si è fermato e nel traffico che lento fluiva sono andato via (il tipo dietro di me ke aveva visto tutto rideva e diceva che avevo fatto bene!!!)
blackbart
08-07-2010, 15:17
e che e' na guera ?... :)
...PS mi pare di aver letto che le FFOO dovrebbero essere più severe con chi ha moto con più di 150 cv?!?!?! la legge è uguale per tutti indipendentemente dai cavalli che hai sotto al culo ho dalla moto!!! io per esempio ho visto più pericoli ambulanti su GS, Vmax che su moto sportive....
pischello, riportando quanto hai scritto, ti confermo che nessuno dice che la legge non debba essere uguale per tutti...
Ma la realtà inconfutabile è che i "classici smanettoni" posseggono moto ipersportive.
Non comprendo cosa intendi per "pericoli ambulanti" su GS e Vmax.
Tu a quanto pare lo sai e certamente la risposta te la sei data (!).
La mia invece è la seguente: L'80% dei motociclisti fuorilegge possiede ipersportive, il 20% GS, R, K, Vmax, ecc.ecc.
E' assolutamente possibile che ci siano possessori di BMW che tengano comportamenti irresponsabili, ma la maggior parte è consapevole, prudente e si attiene alle regole...
Se vedi imbecilli che si credono in pista, che adottano una guida al limite del suicida/omicida, sono a cavallo di Jap o moto pseudocorsaiole...
Per quanto sopra esposto, ho già espresso il mio convincimento che le FF.OO. "tengano giustamente" un atteggiamento più permissivo a seconda del soggetto che si trovano di fronte...
Smentitemi pure... ma è la realtà dei fatti... ;) :)
gli idioti con maglietta...pantaloncini ed infradito che da Milano vanno al Lago di Lecco via SS 36 a 170Km/h...........dei fenomeni!!!
visto oggi su GS con variante canotta :rolleyes:
visto oggi su GS con variante canotta
..Cakkio!!...dovrebbero mettere la Security all'ingresso delle concessionarie BMW....
....selezione della clientela!!....ahahahahahahahahahahahah
Pirlotto....sei a casa??
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |