Visualizza la versione completa : Passare nel casello Telepass NON per moto
Mi sono stufato. A Cremona il casello Telepass moto è lo stesso del pagamento automatico, quindi capita spesso mi debba ciucciare la coda. Oggi l'apice, coda di 4 auto e un pirla, ma proprio pirla, cioè l'ultimo, ci ha messo 2 minuti di orologio, non so che abbia combianto, è pure sceso dall'auto! E con 35° quei minuti pesano, e molto.
Ergo, ora mi sono rotto i maroni, e passerò sempre in quello SOLO auto, e se non si apre mi fermo, suono e aspetto che mi aprano, e idem faranno quelli dietro. Pago le auotstrade come le auto, pago il telepass e devo farmi la coda sotto il sole???!
Qualcuno usa questa tattica? Eventuali multe sono possibili? Grazie
uno vale l'altro, passa piano e se non si apre suoni e parli al citofono, ma si apre, vai tranquillo, nessuna multa
ettore61
04-07-2010, 20:58
non credo, se ti becca la pula ti scassa la minki@.
se la tua targa è registrata. passa dove ti pare perchè viene letto in telepass e non il tipo di veicolo.
stai attento alla sbarra che spesso è solo parziale, quindi passa dove hai spazio perchè se non si apre la sbarra ti legge la targa e fattura correttamente; io spesso me lo scordo a casa e non succede nulla.
la sbarra a metà lo so, è che io a volte voglio passare dove c'è l'intera per evitarmi le code su quella del telepass moto!
A Trieste stessa situazione, io esco sempre da quello con la sbarra completa; alle volte non si apre e ci passo lo stesso a fianco, una volta mi ha fermato la stradale ma perchè non si era aperta la sbarra, le ho fatto vedere il telepass e mi hanno lasciato andare senza problemi.
Aggiungo che oltre la metà delle volte che non si è aperta la sbarra non mi è mai stato addebitato il transito, così è da un annetto che "dimentico" spessissimo il telepass ...
Aggiungo che oltre la metà delle volte che non si è aperta la sbarra non mi è mai stato addebitato il transito, così è da un annetto che "dimentico" spessissimo il telepass ...
...........l'avessi "dimenticato" al ritorno del MotoTour d'Abruzzo: 40€ L'Aquila - Genova...:lol::lol::lol:, come un macchinone... (tanto per agganciarmi anche all'altro 3d...)
robertag
04-07-2010, 21:34
anch'io non faccio distinzione tra porte per auto e porte per (anche) moto...scelgo quella più scarica di traffico. senza contare che nei caselli molto trafficati, guardati a sx, guardati a dx e poi anche dietro perche c'è il solito coglione che ti stà a 50cm., a volte non riesco subito ad individuare la porta dedicata alle moto....
ettore61
04-07-2010, 21:41
Non vorrei inoltrarmi in qualcosa di cui ho solo questa informazione.
A Milano, in entrata sull'autostrada per Genova, la Stradale si metteva dopo l'entrata e controllava le moto che non usavano i caselli dedicati.
'namo be! Però milano è un'altra realtà, però io tento, almeno finché fa caldo!!
io non lo porto piu' dietro...2 settimane fa...in antrata a milano niente....in uscita ventimiglia uguale...
e cosi al ritorno.....e lo avevo in mano!!!
con l'auto prende
A me per quello prende sempre!
Gene, ora che mi ci hai fatto pensare, mi sa che in diverse occasioni sono uscito al casello di Cremona (e non solo) dalla porta Telepass senza simbolo moto. Però ad oggi, nessuna comunicazione di anomalia in fattura. Riguardo alla Stradale che controlla i transiti Telepass ai caselli mi pare strano.....
Non vorrei inoltrarmi in qualcosa di cui ho solo questa informazione.
A Milano, in entrata sull'autostrada per Genova, la Stradale si metteva dopo l'entrata e controllava le moto che non usavano i caselli dedicati.
Adesso mi risulta che tutti i caselli siano attrezzati per il passaggio moto. Magari poco a poco fanno la conversione dappertutto
ettore61
04-07-2010, 22:11
@ Sanny anche io ho sempre avuto problemi con il telepass, adesso ho messo del velcro sul cruscotto ( RT ) sul telepass l'ho messo al contrario, dalla parte opposta del velcro originale, cosi che ti rimane montato nella posizione come se stesse sul vetro della macchina, la parte con i numeri deve essere rivolta verso il senso di marcia.
Non sbaglia piu un colpo.
Ciao.
io non lo porto piu' dietro...2 settimane fa...in antrata a milano niente....in uscita ventimiglia uguale...
e cosi al ritorno.....e lo avevo in mano!!!
con l'auto prende
Sanny, ricordo che l'addetto del Punto Blu che mi consegnò il Telepass tenne a specificare di installarlo esternamente alla moto nell'apposito contenitore venduto da una nota marca italiana di borse, bauletti e accessori moto. In particolare mi disse di evitare di tenerlo nella tasca della giacca, all'interno di valigie o bauletti e addirittura in mano:rolleyes:..... L'ultimo suggerimento mi sembrò una sorta di perculata e mi feci una risata:lol::confused::lol:!!!
Graie Fedefer dell'info, farò io pure così. Ho mandato comunque una cordiale mail al gestore del casello di Cremona chiedendo informazioni, vediamo ser rispondono e che dicono.
Berghemrrader
05-07-2010, 08:44
io esco sempre da quello con la sbarra completa; alle volte non si apre e ci passo lo stesso a fianco, una volta mi ha fermato la stradale ma perchè non si era aperta la sbarra, le ho fatto vedere il telepass e mi hanno lasciato andare senza problemi..
Tale e quale come te, anche il pulotto che mi ferma e mi lascia andare dopo aver visto il TP nella mia manica (io lo tenevo nella taschina trasparente della Rally2).
Perlomeno fino a quando usavo il TP in moto, dopo innumerevoli verifiche ho scoperto che il servofreno della mia GS1150ADV ultima serie non faceva alzare la sbarra nel 90% dei casi, che ci crediate o no è così.
Ora vado di viacard.
.......esternamente alla moto nell'apposito contenitore venduto da una nota marca italiana di borse, bauletti e accessori moto.....
Io ce l'ho l'apposito contenitore venduto da una nota marca italiana di borse, bauletti e accessori :lol:...e posso dire che per ora funzia e la sbarra si alza almeno 20 metri prima....
;)
mi scoccia spendere soldi per quell'aggeggio di plastica della nota marca italiana.... :lol:
io ho su il servofeno, il telepass nella tasca sull avambraccio destro ,passo nel primo buco libero che trovo e non ho mai avuto problemi
The Lock
05-07-2010, 09:09
I caselli col pedaggio automatico sono una mega-str...per un'operazione da pochi secondi ci si impiega una vita!
Qui al casello di Lainate in entrata per la MI-CO-VA a quella porta c'è sempre fila..m fortunatamente la corsia telepass è separata
In Francia (grrrrr...) con i caselli col "cestino" (come c'erano sulla MI-Laghi 40 anni fa..) si fa molto prima.
senza contare la corbelleria di abbinare una tale tipologia di casello al Telepass....
Sanny: come sai io il telepass ce l'ho sulla moto in un sacchetto impermeabile ex-portalucchetto ABUS..inserito come se fosse attaccato ul parabrezza auto..mai nessun problema!
exenduro
05-07-2010, 10:35
mi scoccia spendere soldi per quell'aggeggio di plastica della nota marca italiana.... :lol:
Anche a me, quindi per due anni ho provato di tutto, dalla tasca alla borsa serbatoio a tenerlo in mano... niente da fare funzionava una volta sì e tre no.
Quest'anno mi sono rotto, ho investito l'iperbolica cifra di 14 Euro (o erano 9?) ed ho provato lo scatolino: non sbaglia più un colpo - sembra incredibile ma è così !!!
Ora a Cremona passo dalla porta auto e la sbarra si alza sempre - anch'io ero furioso per dovermi accodare agli storditi.
Certo la possibilità che la pula abbia qualcosa in contrario.... :(
Berghemrrader
05-07-2010, 11:16
io ho su il servofeno, il telepass nella tasca sull avambraccio destro ,passo nel primo buco libero che trovo e non ho mai avuto problemi
Questo argomento lo avevo già trattato altre volte, pochissimi hanno avuto il mio stesso problema e tutti con GS/RT 1150 con SF.
Con la GS1150/ABS senza SF entravo senza problemi, con la GS1150/ABS/SF non si alza quasi mai la sbarra. Prendo l'autostrada almeno 2 volte la settimana, il TP è lo stesso che uso sulla macchina e sul furgone senza problemi, ma lo avevo anche fatto cambiare rompendolo apposta...
Ti assicuro che ho provato decine di volte, una volta (giusto per farti ridere) con Derapper come passeggero gliel'ho fatto tenere in mano sopra la mia testa, correttamente orientato, anche in quel caso ho dovuto "svicolare" attraverso la sbarra rimasta giù, solito flash, solita foto ecc.
Sono straconvinto che la mia moto è incompatibile con il telepass, pensatela come volete.
Mi sono messo il cuore in pace, si vive anche senza Telepass, perlomeno fino alla prossima moto... ;)
Credo che la differenziazione tra Telepass per auto o anche per moto sia finita con la fine del periodo di sperimentazione. Ora il disegno della moto all'ingresso della porta serve solo per consigliare il passaggio dove la sbarra, nel caso si abbassasse per qualche motivo, non dovremmo ritrovarcela tra i denti. Questo è quanto mi disse l'omino a cui feci notare che avevo appena rischiato la dentiera. La sbarra la evitai veramente per poco, con l'apparato nel portatelepass della nota marca, montato sul manubrio, ma sicuramente andavo ad oltre 40 Km/h, e quella fu l'unica volta che ebbi problemi, su circa 500 accessi annui.
1Muschio1
05-07-2010, 15:23
... io anche con l'accessorio della nota marca 2 su 3 non si apre ;) son sfigato lo so ... ma anche se vado piano nisba .... fanculo!
è che io a volte voglio passare dove c'è l'intera per evitarmi le code su quella del telepass moto!
Vai adagio e pronto a fermarti se non si apre subito.
Quello è l'unico inconveniente che può succedere. ;)
In Francia (grrrrr...) con i caselli col "cestino" (come c'erano sulla MI-Laghi 40 anni fa..) si fa molto prima.
Ma per piacere!!! L'anno scorso di ritorno dalle Gourges du Verdon, mi sono imbattuto in 3 barriere prima di Ventimiglia, alla prima tutto ok dopo aver gettato la monetina:cool:, alla seconda tutto ok dopo aver gettato la monetina:cool:, alla terza non avevo più la monetina:rolleyes:.....per poco la fila di Francesi che si è via via accodata al sottoscritto, mi avrebbe fatto fare volentieri la fine di Robespierre:mad:!! Grazie a Deux una gentile quanto graziosa signora Italiana, impietosita per la scena mi salvò dal linciaggio gettando la provvidenziale moneta da un euro:!:......W La France:(
StreetHawk.73
05-07-2010, 16:10
... io anche con l'accessorio della nota marca 2 su 3 non si apre ;) son sfigato lo so ... ma anche se vado piano nisba .... fanculo!
Non è che per caso il tuo strumento ha le pile scariche ?
Ti conviene fare un'accertamento al Punto Blu, e se è scarico te lo cambiano subito, dopottutto il canone mensile lo paghi . . .
1Muschio1
05-07-2010, 16:11
.. può essere .. ma con la macchina funziona ... indi ...;)
StreetHawk.73
05-07-2010, 16:13
Mi sono stufato. A Cremona il casello Telepass moto è lo stesso del pagamento automatico, quindi capita spesso mi debba ciucciare la coda. Oggi l'apice, coda di 4 auto e un pirla, ma proprio pirla, cioè l'ultimo, ci ha messo 2 minuti di orologio, non so che abbia combianto, è pure sceso dall'auto! E con 35° quei minuti pesano, e molto.
Ergo, ora mi sono rotto i maroni, e passerò sempre in quello SOLO auto, e se non si apre mi fermo, suono e aspetto che mi aprano, e idem faranno quelli dietro. Pago le auotstrade come le auto, pago il telepass e devo farmi la coda sotto il sole???!
Qualcuno usa questa tattica? Eventuali multe sono possibili? Grazie
Se non ricordo male al casello di Cremona le porte di ingresso sono due, entrambe abilitate al Telepass, una con il cartellone giallo con scritto appunto Telepass e l'altra invece con solamente la T.
Di solito quando passo io la corsia preferenziale è sempre libera . . . sarà che sono fortunato . . .
StreetHawk.73
05-07-2010, 16:15
.. può essere .. ma con la macchina funziona ... indi ...;)
E quando lo usi sulla macchina il suono è regolare o è stonato ?
1Muschio1
05-07-2010, 16:17
... regolare penso .. comunque lo farò controllare .. magari è un pò giù .. si sa mai ...;)
StreetHawk.73
05-07-2010, 16:20
... regolare penso .. comunque lo farò controllare .. magari è un pò giù .. si sa mai ...;)
Ecco bravo, visto che paghi il canone è giusto che utilizzi uno strumento che funziona regolarmente. Magari fattelo cambiare.
Se non ricordo male al casello di Cremona le porte di ingresso sono due, entrambe abilitate al Telepass, una con il cartellone giallo con scritto appunto Telepass e l'altra invece con solamente la T.
Di solito quando passo io la corsia preferenziale è sempre libera . . . sarà che sono fortunato . . .
direi di sì :lol:
quella parziale è anche viacard e pagamento automatico
silfer48
05-07-2010, 17:16
io l'ho sempre messo in una tasca del giubbotto e non ha mai sbagiato un colpo:D
ma quanto durano le ''pile'' del telepass?
quando si scaricano avvisano con dei cicalini!
EagleBBG
05-07-2010, 17:51
Credo che la differenziazione tra Telepass per auto o anche per moto sia finita con la fine del periodo di sperimentazione.
Lo credo anch'io e a riprova di questo sono spariti i cartelli di divieto alle moto che campeggiavano sopra le uscite.
Qualcuno mi ha detto che se usi Telepass con moto, oltre a registrare il n° di targa , ti fanno firmare un documento che deresponsabilizza "Autostrade" qualora la sbarra ,al passaggio, non dovesse aprirsi con la malaugurata conseguenza di riceverla in faccia.
Sarà....io per ora mi fermo e pago con "carta"........du' palle!!!!!!!!!!
robertag
05-07-2010, 19:03
vero quanto riguada la liberatoria...però bisogna anche ricordare che il "passaggio" lo devi fare ad un max di 30km./h;)
robertag
05-07-2010, 19:08
Lo credo anch'io e a riprova di questo sono spariti i cartelli di divieto alle moto che campeggiavano sopra le uscite.
(post n. 9)...
:confused:...ecco perchè faccio fatica a vederli!:mad:
Dovrebbero fare come in Svizzera....bollino e via! Tanto ormai di tasse ne abbiamo così tante che pochi ci farebbero caso.....se proprio non vuoi pagare...non fai l'Autostrada!
almeno così eviteremmo di portarci il Telepass, eviteremmo code, incazzature, manutenzioni agli apparati e ai caselli ecc ecc.
ma si sà.....per ogni cosa ci sono i pro e i contro!.....I casellanti ad esempio...che c@..o
fanno?!
Berghemrrader
05-07-2010, 19:48
Qualcuno mi ha detto che se usi Telepass con moto, oltre a registrare il n° di targa , ti fanno firmare un documento che deresponsabilizza "Autostrade"
Ho il TP da una vita (da quando ancora era a tessera ed andava alimentato) e non sapevo di questa liberatoria, ho sempre fatto tutto online e non ricordo di nessuna clausola, forse per i nuovi utenti?
Piuttosto... Fino a due anni fa avevo 3 targhe registrate, venduto un mezzo non ho potuto registrare più di due targhe ed ho lasciato fuori proprio la moto.
PATERNATALIS
05-07-2010, 22:47
Scusa ma come fanno ad esserci caselli dedicati e riservati alle moto se i telepass sono identici? Il mio ha registrata la targa di una macchina e di una moto; con la macchina va sempre con la moto ogni tanto dorme, ma mica lo sa prima a cosa e' collegato! Secondo me alla fine della storia mandano le moto in quelli a pedaggio, dove la gente si ferma, per evitare guai. Tutti gli automobilisti entrano nelle corsie telepass a 300 all' ora e certo non pensano di trovare un motociclista fermo a parlare con l' omino. Io HO PAURA quando passo al casello, specie se dietro ho un deficiente col suv che parla al telefono. Penso che lo restituiro'.
PS: nessuna liberatoria firmata
EagleBBG
05-07-2010, 23:40
Il telepass è uguale per tutti, ma sono i sensori al casello, compresi quelli annegati nell'asfalto, che dovrebbero discriminare assi e masse dei veicoli.
magondo61
06-07-2010, 00:00
Ho il telepass da sempre .......in auto mai un problema , in moto li ho avuti solamente grazie alla mia pigrizia :mad:nel consultare le indicazioni di montaggio : lo avevo montato al rovescio e non si alzava mai nessuna porta fino a quando, recatomi in un Punto Blu , mi illuminarono :lol::lol:
...Io HO PAURA quando passo al casello, specie se dietro ho un deficiente col suv che parla al telefono. Penso che lo restituiro'....
Le porte Telepass dedicate alle moto hanno la mezza sbarra apposta; in ogni caso, passando in moto, NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE MAI FERMARSI!!!... Da quanto mi hanno detto sia rappresentanti delle Forze dell'Ordine, sia operatori di Autostrade, si deve invece procedere nella posizione indicata dai simboli gialli (moto stilizzata) a terra e SOPRATTUTTO non superare i 30km/h. Le telacamere registrano il passaggio, (data/ora/targa) e poi lo aggiungono alla fattura, senza nessun problema o onere aggiuntivo. In altre parole, se hai un Telepass registrato, potresti anche dimenticarlo a casa (...non troppo spesso però!!:cool::cool:..perchè dopo un pò si incazzano...)
!! V_ !!
...uso così poco l'autostrada che il telepass non mi serve a nulla. per dir la verità, uso anche poco la moto, ormai :cry:...
, se hai un Telepass registrato, potresti anche dimenticarlo a casa (...non troppo spesso però!!:cool::cool:..perchè dopo un pò si incazzano...)
!! V_ !!
ok per l'uscita,ma se non funziona in ingresso è nello stesso modo??o arriva un fatturone??
Berghemrrader
06-07-2010, 07:33
ok per l'uscita,ma se non funziona in ingresso è nello stesso modo??o arriva un fatturone??
Ti fotografano e leggono la targa, nessuna multa, calcolano loro.
Mario Smiriglio
06-07-2010, 10:57
Piuttosto... Fino a due anni fa avevo 3 targhe registrate, venduto un mezzo non ho potuto registrare più di due targhe ed ho lasciato fuori proprio la moto.
Ma com'é possibile??
Io l'ho appena fatto!
Ti fotografano e leggono la targa, nessuna multa, calcolano loro.
..si, confermo... devi solo fare in modo che possano farti una bella foto, (..vedi raccomandazioni su posizione e velocità da tenere..) poi sistemano tutto loro!!..:D:D
!! V_ !!
SE per caso non si alza in ingresso e passi lo stesso il sistema ti fotografa e, se la targa è registrata regolarmente , la fattura è corretta.
Se per caso, invece, non riesce a fotorafarti ti arriva a casa una lettera in cui devi comunicae tu il casello di entrata, pena il pagamento del pedaggio dal casello più lontano.
A me, che uso l'autostrada tutti i giorni capita spesso.
Giovvi62
24-06-2020, 19:48
oggi, dopo l'ennesimo tentativo di passaggio al casello col "nuovo telepass", sono andato in un punto blu e mi hanno ridato il modello vecchio. Pare che quello nuovo sia peggio. L'impegato del punto blu mi ha detto che comunque con le moto è sempre un casino ma, non dipende dal telepass ma dal fatto che il casello non rileva il veicolo. Mi chiedo: ma allora perchè me lo ha cambiato?
Comunque il consiglio è sempre lo stesso, passare piano e se non si apre passare in fianco, il sistema fà la foto e, se la targa è registrata sul telepass, ti arriva l'addebito un mesetto dopo. Qualcuno ha un telepass che funziona?
robertag
24-06-2020, 19:59
..il mio, modello vecchio, funziona al 90%... il problema è proprio il passaggio sopra i sensori "annegati" nell'asfalto qualche metro prima della sbarra quindi è consigliabile entrare o uscire con una velocità anche più bassa dei 30km/h consigliati. Altro accorgimento cercare di collocare il telepass come fosse sul parabrezza di un auto in modo da rivolgere l'antenna interna verso l'esterno e verso l'alto...
Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk
haemmerli
24-06-2020, 20:07
Io ho il modello nuovo, leggermente più piccolo del vecchio, e funziona perfettamente
Qualche raro problema l'avevo avuto una quindicina di anni fa, ma da parecchio ormai i malfunzionamenti sono scomparsi
Il problema del passare adagio è più che altro un rischio concreto di essere investiti. Troppi pirla pensano di guadagnare tempo sfrecciando fra le porte telepass a velocità fuori dalla grazia del Signore.
Per fortuna fino ad oggi è andata bene, possiedo il modello vecchio di telepass e passando adagio è raro che faccia cilecca.
Lo scorso anno ad Alta, Norvegia, in un parcheggio a pagamento a fianco dell’hotel, mi fecero sparire il Telepass. Un italiano in vacanza? Al ritorno acquisto ultimo modello di dimensioni ridotte. Cercando un posto non in vista, l’ho posizionato sotto un fianchetto anteriore. Non ha mai mancato un colpo, da allora.
Biemmevuo
24-06-2020, 21:19
Il vecchio telepass mi fece fare amicizia con tutti i casellanti del Nordest, perché ogni volta dovevo citofonare. Poi ho adottato la tecnica di passare sempre e solo nella corsia moto e se non si apre la semi-sbarra tiro dritto . Oppure passo in scia ai mezzi che mi precedono. I passaggi sono sempre stati addebitati correttamente, senza problemi ne errori. Da un anno circa ho un nuovo telepass (probabilmente non funzionava perché la batteria era a zero...:confused:) lo tengo sempre nel borsellino da serbatoio o una tasca e non ha mai perso un colpo.
Mucca e Carota
25-06-2020, 02:11
Io la scorsa estate ho fatto quello europeo (scatoletta bianca) e debbo dire che ad oggi non ha mai mancato un colpo . Lo tengo in un portatelepass posizionato sopra il serbatoio olio della frizione.
Non mi faccio problemi, se non si apre, passo a fianco della semi-sbarra.
Per mancata lettura, in ingresso o uscita, mi sono arrivate un paio di lettere dopo circa un mese. Ho telefonato e la cosa è finita lì.
Diverse altre volte sono passato con la sbarra chiusa ed il rilevamento è stato fatto correttamente tramite foto.
All'uscita di Agrate, la sbarra è sempre alzata fissa e non ho mai avuto problemi.
Il mio telepass non "digerisce" l'Autobrennero.
Mentre sugli altri caselli (tipicamente A1 e A4) prende senza particolari problemi, con quelli dell'A22 (da Verona in su) proprio non ha feeling.
Superbene
25-06-2020, 21:11
Io no ho mai avuto problemi con il telepass, ho un porta telepass di quelli misto tessuto/plastica che si fissano tramite fascette in velcro.
Il mio lo fisso sul manubrio e quando passo cerco di avere una velocità più vicina possibile ai 20 km, per adesso (e sono già 5 anni che ce l'ho) mi è sempre andata bene.
Ps tra l'altro avendolo solo per la targa della moto bastano pochi km in autostrada che con lo sconto moto mi pago l'abbonamento.
questa cosa dello sconto per moto non la sapevo, finora ho usato il telepass che ho in macchina anche per la moto. GRAZIE!
Superbene
26-06-2020, 18:40
Purtroppo lo sconto (del 30% se ricordo bene) lo fanno solo se hai il telepass abbinato esclusivamente alla moto, quindi stesso telepass con abbinate targa auto e moto niente sconto.:mad:
Carthago
27-06-2020, 18:31
Esatto, il Telepass deve essere solo per la moto. Ieri ho ritirato la moto nuova, oggi sono andato al punto blu, presentato il nuovo libretto, fatto il cambio della targa . Visto il tipo di contratto agevolato, 30% in meno di pedaggio, non si può cambiare la targa in autonomia. Telepass senza problemi, la sbarra si apre quasi sempre, e se non prende, passo in parte è via .
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |