Visualizza la versione completa : A quanti km diventa invendibile?
adessociprovo
03-07-2010, 08:54
argomento un pò scomodo...
mi chiedevo, a che chilometraggio, COMMERCIALMENTE, soprattutto tra privati, una moto diventa invendibile? (o comunque davvero molto difficile se non stra-svendendola?)
ipotizziamo di acquistare una moto che ha percorso 50mila km. in pochi anni.
ipotizziamo che il nuovo proprietario (il secondo) ne faccia altri 35mila...
a 85mila km. si riesce a rivendere?
non contempliamo le moto storiche o che hanno un interesse particolare, parliamo di moto recenti e "commerciali" esempio GS, R, RT o alcuni K.
inutile rammentare che le nostre BMW macinano tranquillamente 200mila km.. non è questo il punto...
tu la compreresti una moto con 85mila km? magari al prezzo leggermente inferiore rispetto ad altre che hanno 50mila km. in meno?
consideriamo anche l'andamento di mercato dell'usato di questo ultimo periodo, dove è già difficile vendere "normalmente"...
:)
se pensi che Navigatorediterra ha comprato la sua GW1200 con 100000 km sul groppone e che li sta facendo quadruplicare... ma forse è un'eccezione
a 85k è vendibile, chiaramente a prezzo congruo, ce ne sono in giro troppe che te le tiran dietro con un terzo dei km.
io avevo venduto il CBR600 con più di 100.000km ma erano altri tempi :-o
nel caso di un K, oltre i 400.000 devi proprio trovare un amatore
i mono 650 dopo i 50-60 diventano invendibili, le mukke dopo i 70-80, le K ci nascono!!!!!!!!!!!!!
la mia ha 125.000km, mi danno ancora 4k euro in conce.
Addirittura, mi dicono "cosa la vendi a fare? tienila, quando hai dei soldi ne compri un'altra..." :lol: :mad:
Berghemrrader
03-07-2010, 10:36
Sopra i 90.000km si corre solo il rischio di trovare acquirenti rompipalle.
La mia con 100.000km aveva ovviamente un prezzo stracciato ed ho avuto una enormità di contatti, ma TUTTI dicevano che il prezzo era OK (e te pareva...) ma i km erano tantini...
Non vale per tutti ma l'acquirente BMWuista di moto usate è quanto di più contorto si possa immaginare, una Honda o Yama la vendi il giorno dopo senza tante menate, il problema sono proprio le moto BMW, nate per fare miliardi di KM ma chi le acquista usate le vorrebbe come nuove.
In ogni caso meglio una moto con 80.000 tagliandata e tenuta da appassionato che una da 30.000 acquistata da quell'animale di Teccor... :lol:
Non è il problema del "quanto", ma del "come".
Io solitamente cambio moto a 100mila (fino ad ora tutte jappa però), e quelle vendute qui vicino girano ancora e segnano anche oltre 150mila.
Un mio amico non ha mai visto i 10mila, perchè per come la usa lui le distrugge prima (ma effettivamente le vende prima di me, tanto la gente guarda il contachilometri).
Quindi io non mi fare il minimo problema a comprare una moto con "tanti" Km.
Ma visto che la gente legge solo il contachilometri, chi vende solitamente lo "elabora" (non crediate che non sia possibile farlo anche su quelli elettronici, ci sono riprogrammatori da pochi euro).
IN ITALIA DOPO 50K DIVENTA UN FERRO VECCHIO...........!!!
in altri paesi europei avrebbe appena finito il rodagio :)
guidoveloce
03-07-2010, 11:36
prima vendevo le moto con 10.000 km, adesso con 100.000, ho capito che più invecchi e più le tue moto invecchiano con te. se te le tieni per 3/400.000 e venti e più anni di vita diventano moto d'epoca e trovi ancora chi se compra, se poi te le tieni per quarant'anni le vendi molto meglio di una moto di due anni. ma io non ci sono mai riuscito: quarant'anni fa avevo un "fantichino", dovrebbe esistere ancora, seppellito da mille "neglie" (ndt. cianfrusaglie), in qualche magazzino, in qualche campagna, ma se lo ritrovo non lo vendo di certo, semmai lo metto in soggiorno, tanto è così piccolo che sembra un soprammobile. quelle che sono venute dopo (tante) le ho vendute tutte, ma ti assicuro che non mi è mai riuscito di realizzare quello che speravo: le valutazioni delle riviste sono una buffonata, i concessionari che la prendono in permuta usano altri parametri e i privati hanno tutti antenati "ebrei" (nel senso comune e in verità assai sbagliato che si attribuisce al termine).
Una moto con tanti km si vende.... a poco e sopratutto all'estero...
i mono 650 dopo i 50-60 diventano invendibili, le mukke dopo i 70-80, le K ci nascono!!!!!!!!!!!!!
stai attento siamo molto potenti e vendicativi
guidoveloce
03-07-2010, 12:00
non esiste una moto invendibile, il punto è quanto sei disposto a perderci, se ti compri una R1100/1150RS o una F800S/ST devi sapere che hai perso un pozzo di denari il giorno stesso che l'hai comprata, se ti compri un GS (tutti, basta che c'è scritto GS) ci perdi meno.
ci sono casi "patologici": provate a vendere una R1200ST, se trovate chi la compra, comunque vi farà pentire di avere deciso di venderla, offrirà una cifra "oltraggiosa".
stai attento siamo molto potenti e vendicativi
:lol: era dedicato ad alemanga che insiste a girare con una moto su cui stona
In ogni caso meglio una moto con 80.000 tagliandata e tenuta da appassionato che una da 30.000 acquistata da quell'animale di Teccor... :lol:
Avevo in vendita un Transalp con 76.000 km ed dopo decine di contatti che dopo avere sentito il chilometraggio sparivano... Ho tentato di convincerli che il motore era PERFETTO e che sarebbe arrivato tranquillamente a 200.000
Che 30.000 fatti da un cannibale sono peggio di 80.000 fatti per bene ma nulla :(
Sono sceso nel box, ho smontato il contakm, l'ho messo a 35.000 ...
Venduta dopo pochi giorni :-o
La gente ha voglia di essere perculata, purtroppo.
truffata è la parola giusta, è un reato, non una presa per il culo
Berghemrrader
03-07-2010, 15:04
Sono sceso nel box, ho smontato il contakm, l'ho messo a 35.000 ... Venduta dopo pochi giorni.
A me mi hanno messo in croce anni fa quando avevo "solo pensato" di schilometrarla...
Apprezzo la tua franchezza, però "non posso dirti pubblicamente" che hai fatto bene. Ci siamo capiti vero Mansuel? ;)
Lo fanno praticamente tutti. Conosco un conce con una R 1100 R di 105.000 km, l'ha rivenduta a 15.000 km.
guidoveloce
03-07-2010, 15:40
io con le moto che ho venduto ho sempre preferito scalare il prezzo piuttosto che il contachilometri, sicuramente non ci ho guadagnato, qualche volta ho anche avuto difficoltà a venderle, ma alla fine mi sento più a mio agio se faccio così.
se il mondo si divide tra vincenti e perdenti e il metro sono i soldi, senza dubbio io sono dalla parte dei secondi, ma sto tra quelli orgogliosi, che perdono e camminano a testa alta, è una soddisfazione del ca@@o, ma non me la toglie nessuno.
chiedete a Burt Baccara le traversie chilometriche del suo gs giallo
io con le moto che ho venduto ho sempre preferito scalare il prezzo piuttosto che il contachilometri,
Non ho precisato che il prezzo era da moto da 80.000 km ed io l'ho tenuta solo 4 mesi e fatto 2.000 km
Comprata a 2.500 e rivenduta a 1.800 euro :mad:
Da quel momento ho imparato che le moto ad alta percorrenza non si vendono, neanche a poco prezzo :(
Ho scoperto che i soldi alla fine li trovano tutti ma vogliono la moto che 'sembra' nuova e siccome sono incompetenti per loro l'unica cosa importante sono i km.
Alla fine se la litigavano in tre ed ho preferito darla ad una autoscuola ;)
Astenersi moralizzatori, grazie ;)
Gli acquirenti delle mie moto sono sempre stati amici e conoscenti rimasti sempre ultra soddisfatti.
io nel 2009 ho dato in permuta un gs std del 2005 con quasi 60.000 km.é stata venduta dopo due giorni a 9.000 euro
Astenersi moralizzatori, grazie ;)
non sono un "moralizzatore".sono una persona onesta.
tu,se hai taroccato il conta km,sei un truffatore.un disonesto.
e sei tu che devi astenerti dal mostrarti in pubblico.
gonfiolone
03-07-2010, 18:47
Quasi tutti i conce elaborano i Kilometri hò visto ritirare un GS con 70.000 poi rivisto in vetrina con 25.000 km parlo di in conce ufficiale BMW poi fate caso sull'usato quasi tutte le moto con circa 5 anni non superano i 30.000km come mai? Mah....
gonfiolone
03-07-2010, 18:49
Parlo personalmente io non hò mai comprato una moto usata perche solo al pensiero dei tramacci mi viene l'urticaria!!
63roger63
03-07-2010, 18:52
Gli acquirenti delle mie moto sono sempre stati amici e conoscenti rimasti sempre ultra soddisfatti.
Non per fare il "moralizzatore" ...:confused:...ma...
Mansuel (mex n°15)
Avevo in vendita un Transalp con 76.000 km ...
Sono sceso nel box, ho smontato il contakm, l'ho messo a 35.000 ...
...per favore posso non essere tuo amico o tuo conoscente? :confused:
:lol:
63roger63
03-07-2010, 18:57
L'atto di scalare i km di un qualsiasi mezzo è considerato dalla legge italiana come truffa.
Se denunciati si incorre in un processo penale...con le dovute conseguenze...
secondo gli articoli 515 e 640 del C.P che prevedono la reclusione
Massimo54
03-07-2010, 19:33
Sinceramente non mi pongo il problema altrimenti sarei schiavo ed entrerei nella logica demenziale di cambiar moto ogni due anni, probabilmente quando la venderò perchè sarò stufo presumibilmente potrò averne 70/80 mila, basterà andare in concessionaria e fare una permuta "logica" ed "umana", vedo che in genere basta approcciare il conc. "giusto" ed in qualche modo ci si mette d'accordo
Ma!!! il mio gs l'ho comprato che aveva 67.000 Km comprato perchè? lo vidi in un conce Kawa e mi incuriosì come era tenuto bene e pensavo che avesse pochi Km, invece, quando chiesi ed il conce mi disse il chilometraggio ci rimasi male perchè appunto 67.000 Km mi sembravano tantissimi.
Lui poi, insistette nel darmela in prova una settimana rassicurandomi sul suo vecchio proprietario uno molto pignolo nella manutenzione, e così la presi e subito mi accorsi che la moto andava come un olrologio (oltre che innamorarmi subito della pos. di guida e del sibilo del poderoso boxer) nel frattempo poi chiesi informazioni al conce BMW e lui gentilmente mi diete lo storico di quella moto, sempre tagliandata li, mai nessun problema allora mi convinsi a comprarla pagandola 6.000 eurozzi.
Adesso ne ha 120.000 di Km e va che è un piacere naturalmente ho continuato a tagliandarla regolarmente alla BMW e spero di arrivare a 200.000 senza nettergli le mani sopra sgratt sgratt.
quindi secondo me molto dipende da come è tenuta una moto e non tanto da quanti Km ha sul groppone.;)
Ma!!!secondo me molto dipende da come è tenuta una moto e non tanto da quanti Km ha sul groppone.;)
Hai troncato la discussione:lol:....Hai detto tutto il condivisibile e non posso non quotarti!.:!:...in aggiunta si potrebbe aggiungere che la moto potrebbe anche avere pochissimi Km......ma se fatti alla c@..o...qualcosa prima o poi salta fuori o è saltato fuori (è per questo motivo che viene venduta):cwm21:
non sono un "moralizzatore".sono una persona onesta.
Ahahahahahhahahah :lol: :lol:
Certo certo...
in Italia son tutti onesti.
TUTTI !!!
E quindi pure tu.
Ovviamente.
tu,se hai taroccato il conta km,sei un truffatore.un disonesto.
Non esattamente.
La moto è stata portata da un meccanico di fiducia del compratore che l'ha esaminata attentamente individuando con precisione chirurgica i piccoli lavori di manutenzione straordinaria che andavano fatti, quindi il mezzo è stato comprato per quello era in realtà.
La cifra indicata sul contakm è un corredo a cui gli incompetenti fanno caso, purtroppo.
Chiunque se ne intende un minimo sa bene che le cose che contano sono altre.
e sei tu che devi astenerti dal mostrarti in pubblico.
E aggiungo che non è stata neanche la prima volta che lo facevo! :D
Però per due volte non l'ho 'scaricato' ... aveva semplicemente fatto il giro e si era azzerato da solo! :lol:
Non sono stato a specificarlo :-o
Stai attento quando compri, non badare ai km, in quanto sono tutti taroccati :lol:
Germibestia
03-07-2010, 21:25
chi trova un amico trova un tesoro.... ma anche no...
fortunatamente non ho "amici" del tuo stampo.
Ahahahah, corri dal concessionario, quelli si che ti trattano bene ;)
chi trova un amico trova un tesoro.... ma anche no...
I miei amici si, l'hanno trovato.
Ho un affare per le mani, una XR400 del '97 con soli 2.000 km
Incredibbile! :rolleyes:
Interessa? :-o
:lol:
Ahhaha
No, con così pochi km mi conviene tenerla :D
nulla diventa invendibile, ogni cosa si può vendere al giusto prezzo.
personalmente non ho mai scalato i km nè sulle moto nè sulle auto.
purtroppo sono stato ''truffato''io da un conce bmw di torino che mi ha rifilato una moto piu kmetrata ....
allora pur non facendolo sono diventato molto diffidente.....
se tiri giu i km vendi meglio e a un prezzo piu alto.
di qui la truffa.
però c'è gente che se la cerca....molti si meritano di essere inchiappettati.....
R_michele_S
03-07-2010, 23:22
La pratica di scaricare il contachilometri, oltre che illegale e scorretta, espone l'acquirente a dei rischi dovuti al fatto che il mezzo non potrà subire agli intervalli programmati i necessari interventi di manutenzione, creando dei rischi per la sua e l'altrui sicurezza.
C`é da vergognarsi e non da vantarsene.
Astenersi moralizzatori un par di zeri...
Ci sono certe moto invendibili anche ..... da nuove!!!! :lol:
guidoveloce
04-07-2010, 10:07
non voglio fare la morale a nessuno, voglio solo stare bene con la mia coscienza, ho già molto di cui rimproverarmi.
tutti scaricano i contachilometri, tutti non raccolgono la merda dei loro cani, tutti non rispettano gli stop e ti fanno correre il rischio di ammazzarti, tutti fanno di tutto. anche io faccio un mare di stronzate, ma il comportamento degli altri non è un buon motivo per giustificare il proprio comportamento sbagliato, quello che fanno gli altri mi riguarda ben poco, io devo pentirmi o essere fiero di quello che faccio.
drummer62
04-07-2010, 10:35
Per evitare casini, faccio tutti i tagliandi presso i concessionari ufficiali, così dimostro i Km reali del mio mezzo.
La costrizione di "tirar giù" i km è causata dagli ignoranti che guardano solo i numeri e non sono in grado di capire (o di chiedere a qualcuno) lo stato di un mezzo, e così rendono di fatto invendibili dei mezzi che sono praticamente nuovi.
Così ci si ritrova con auto usate che hanno tutte circa 60.000km e moto usate che hanno tutte circa 25.000km.
Mi capita spesso di frequentare l'officina di un amico e di vedere le differenze di km che ci sono fra il contakm e la centralina motore, idem un gs di un amico il cui contakm segna 31.000km e la centalina (letta con il GS911), indica 67.000.
Circa il reato a cui si incorre, premesso che mi pare che in galera ci vanno pochi, le scuse sono infinite, ma quella più gettonata è la sostituzione del contakm per avaria (quindi poco vale fare i tagliandi ufficiali, che oltre al costo elevato è quasi quasi come darsi una mazzata sulle palle quando poi il mezzo è svalutato pe ri troppi km). In sede di sostituzione si "può" mettere i km originali, ma anche "no", non c'è legge in tal senso, quindi ecco giustificate le eventuali differenze ...
Rimane solo il fatto di non essere beccati sul fatto, ma cambiare i km con i vari strumentini è questione di qualche minuto.
La soluzione, come in tanti altri casi, è quella di utilizzare l'intelligenza e "valutare" un mezzo piuttosto che fermarsi solo all'indicazione estetica e di un numero, ma si sà, l'intelligenza non è di questa generazione.
ma sì ... un po' come quello che dice che capisce chi non paga le tasse... poveretto c'è costretto son troppe... :lol:
non riesci a venderla? pace, vorrà dire che la prossima cerchi di sbolognarla prima... non capisco perchè io con budget limitato devo accollarmi il tuo bisogno di soldi.
oggi oltretutto c'è sempre la possibilità di mandarle all'est.
senza fare questioni morali mi soffermo su qualcosa di pratico.
Mi vien da pensare che comprando dal privato nella maggioranza dei casi si abbia piu' garanzie sul chilometraggio che non dal conce.Il privato piu' difficilmente si mette a taroccare e spesso nelle moto moderne non ne avrebbe nemmeno i mezzi per fare un lavoro "pulito", per esempio elimiare tracce dalla centralina e via cosi', cosa che un conce disonesto puo' e sa fare.Idem il discorso del libretto tagliandi, un conce disonesto potrebbe taroccarlo o emetterlo ex novo.
A questo punto entra pure in ballo ci fa la manutenzione da solo. Io non ho un libretto tagliandi compilato perche' faccio da solo e cosi' molti altri.
nel mio caso l'elettronica potrebbe essermi di aiuto perche' quando vorro' vendere la mia moto potro' dire comunque al compratore di far attaccare alla diagnostica della casa la moto per verificare i km sulla centralina, anche senza avere il libretto tagliandi.
Dovro' trovare uno che la pensa come me, ovvero che chi fa i tagliandi da se spesso lo fa per passione e quindi meglio del ragazzotto del conce, ma credo che tutto sommato non siano pochi quelli che giudicano la moto anche dal proprietario, e il privato e' molto piu' "giudicabile" di un asettico concessionario.Quindi ogni cosa ha il suo valore, molti amano pagare una illusione, quella del conce con garanzie varie. Altri preferiscono elementi concreti come il giudizio del mezzo e del proprietario.
quoto in toto il gentile signore.
Ho sempre comprato moto usate da privati, basandomi sul "visus venditoribus" (lo so, non esiste ma "mi garbava") e mai avuto rogne, l'unica moto presa in conce, pochi km, garanzia stilnuovo, cazzi e mazzi, e ho preso una sonora inc.....ata.
Sarà un caso?
tu la compreresti una moto con 85mila km? magari al prezzo leggermente inferiore rispetto ad altre che hanno 50mila km. in meno?
:)
senza problemi perchè il problema lo potrei tranquillamente avere coprando un usato di un chilometro fatto da un idiota.
quella da tanti chilometri casomai non è stata usata da un idiota ma da uno che ci teneva.
il massimo che possa succedere è che la moto non sia così potente come una volta o che debba montare un cardano nuovo. se però il prezzo è onesto, quello che ho risparmiato per la moto lo investo nel pezzo di ricambio e mi trovo una moto ancora più nuova di quella che avrei comprando un usato da pochi chilometri. (non sono certo che i verbi siano giusto ma non ho tempo di correggere)
la mia ha 170.000km e non gli ho ancora fatto nulla. conta come è stata usata, non quanti chilometri ha
Quoto Toro:
a me è successo proprio così cioè:
Quando comprai la R45 dell' 82 (usata) aveva 28.000Km nel 2002 (pagata 2.500.000 delle vecchie lire), praticamente nuova da un privato che l'aveva usata solo per due anni ed occasionalmente.
Quindi, anche se la moto ripeto era praticamente nuova e tenuta benissimo e consegnatami dopo un regolare tagliando ecco che è iniziato un lento calvario tra paraoli che si rompevano un po dappertutto cardano, frizione, copri aste della distribuzione diodi del raddrizzatore "avariati" per la lunga inattività etc etc.
Poi, in punta di piedi (e con molta diffidenza) ho acquistato il gs da un conce come detto sopra, ma era come se l'avessi comprata da un privato conoscendo sia il proprietario, per nominata che il conce per amicizia, in pratica ripeto il mio GS (2002) aveva 67.000 Km fatti in prevalenza in viaggio, quindi è sempre stato usato regolarmente senza nessuna sosta forzata per qualsiasi motivo, ebbene adesso ha sul groppone 120.000Km ( 55.000 Km fatti da me in due anni:lol:) ed ancora non ho speso una lira per qualsivoglia guasto (o paraolio:cool:).
Quindi credo che il chilometraggio anche se importante non sia determinante in assoluto per l'acquisto di una moto usata, ma ci sono anche altri parametri importanti da prendere in considerazione (ed anche un po di culino:))
La cifra indicata sul contakm è un corredo a cui gli incompetenti fanno caso, purtroppo.
Evidentemente devi averci fatto caso pure Tu, visto che non ti piaceva troppo..... Tanto da preferirne una più bassa.
E' verissimo che i chilometri percorsi siano un indicatore e non l'unico. Altrettanto facile dimostrare quanti km abbia percorso una moto, e non come li abbia fatti.
Ad ogni buon conto, consiglierei a chiunque si accorga di essere stato truffato, di rivolgersi ad un legale. Indipendentemente dall'aver acquistato la moto da un privato o da un conce.
Io per non sbagliare acquisto il nuovo.
Dpelago KTM 990 SMT
mah, io ho in vendita un gs con su 60 mila km ( ce ' scritto ) e ad un certo prezzo, scritto pure quello ;
mi ha telefonato una badilata di gente , che , quando arriviamo ai km che sicuramete sono stati letti ,rimane meravigliata......
alora a qualcuno dico : preferivi che ne avesse su 20 mila ?
e loro :si ,certo
e allora, perche' non vai a prenderla piu' recente dal concessionario ?
o volevi fare l' affare della vita ?
non lo so, so' solo che sommando il Qi di un paio di quelli che mi telefonano , non arriviamo ad uno normale
e a dire il vero, mi verrebbe voglia di cavare 30 /40 mila km e cercargli 500 euro in piu'
ma non lo faccio ,
perche' piu' ancora che ritenere coglioni gli altri ,ritengo onesto me stesso
per ora
poi si vedra'
dcsr75krapfen
05-07-2010, 13:25
ma che sito di brave persone...
sicuramente acquisterò ancora moto taroccate, ma certamente non qui...
spero possiate spendere in medicine i soldini "truffati" che avete incassato. :cwm21:
la mia ha 170.000km e non gli ho ancora fatto nulla. conta come è stata usata, non quanti chilometri ha
ma andiamo, la state portando un po' troppo all'estremo secondo me, i chilometri su alcune parti contano eccome
se prendo una moto anche "usata bene" con su 80-90mila km. a cui "non hanno fatto nulla" come minimo so che prima o poi componenti tipo i cuscinetti delle ruote o quelli dello sterzo andranno rifatti, e non te lo fanno gratis
per non parlare di altra roba tipo frizione e dischi freno, non sono eterni e se tanto mi dà tanto nemmeno gli organi interni del motore
anche io posso affermare che la mia con su millemila km. è "tenuta bene ed usata anche meglio :lol:" ma a) vorrei vedere chi qui dentro se la prenderebbe e b) ci farebbe un viaggio serio senza pensieri sapendo che ha già tutta quelle miglia sul gobbone
Risposta: nessuno[, a meno prenderla per un tozzo di pane e farci qualche sterrato la domenica giusto per sfasciarla
se prendo una moto anche "usata bene" con su 80-90mila km. a cui "non hanno fatto nulla" come minimo so che prima o poi componenti tipo i cuscinetti delle ruote o quelli dello sterzo andranno rifatti, e non te lo fanno gratis per non parlare di altra roba tipo frizione e dischi freno, non sono eterni e se tanto mi dà tanto nemmeno gli organi interni del motore
Non sono molto d'accordo su queste tue considerazioni, perchè se la moto ha 100.000Km ma è sempre stata tagliandata dal conce seguendo le tabelle di manutenzione (quindi cambiando le parti previste al chilometraggio previsto) sia la ciclistica che il motore è in perfetto ordine (è chiaro che ha il suo costo che non tutti digeriscono)
Diverso è il discorso se la moto ha 60.000Km e non è stata mai tagliandata dal conce ufficiale.
ma andiamo, la state portando un po' troppo all'estremo secondo me,
anche tu vai un po troppo all'estremo.
compri un fazer e sai che dopo un po ci fai i cuscinetti. compri un bmw che i cuscinetti li ha grossi circa il doppio e sai che difficilmente li cambi.
certo Toro anche io esagero nell'altro senso
cmq skito sai che certe parti non sono elencate nelle tabelle di manutenzione, se arrivi a 100mila tagliandati ma le ruote sono quelle prima o poi i cuscinetti ti partono e ci devi mettere dei soldi, ed è solo un esempio
applicalo ad altre parti soggette ad usura "lenta" e non necessariamente visibili (regolatori di tensione, collettori in gomma che si crepano, cavi che si sfilacciano, pompe acqua/benzina, guide valvole, molle frizione fiacche, scarico o serbatoio con ruggine, paraoli, tutta roba sostituita solo "on demand")
E il motore a parte controllarti le valvole non te lo aprono
ettore61
05-07-2010, 21:00
il mio amico ha una GS 1150 con 130000 km se la vende la compro subito.............
certo cmq skito sai che certe parti non sono elencate nelle tabelle di manutenzione, se arrivi a 100mila tagliandati
Quarda io parso solo per la mia esperienza con il conce, allora, ho appena fatto il tagliando dei 120.000.
i controlli che sono stati fattic sono i seguenti:
1) distribuzione: catene e pattini praticamente nuovi (mai sostituiti) controllo gioco valvole (essendo estate le ho fatte lasciare 2/10 più lente;))candele nuove.
2) iniettori smontati e puliti, collettori in gomma già sostituiti a 70.000, acceleratore fili e guaine praticamente perfetti.
3) serbatoio (nell'interno è verniciato quindi ruggene "0" sostituiti tutti i tubicini di gomma del gruppo pompa e filtro della benzina soffiata al filtro dell'aria).
4) notorino d'avviamento smontato ed ingrassato praticamente nuovo
5) sostituite le pastiglie dei freni
6) sostituzione di tutti gli olii con SINECO nelle diverse gradazioni
7) cambio in buonissime condizioni nessun gioco di sorta incieme a tutta la trasmissione sostituito cuscinetto grosso del cardano a 90.000 perchè "solo" fuori tolleranza.
8) frizione al limite ma ancora buona (mai sostituita)
9) cinghia dell'alternatore in buone condizioni (sostituitaa 11000)
10) azzeramento errori centralina
Dico anche che a 100.000 Km era prevista anche la sostituzione delle bronzine di banco e della frizione che non ho fatto toccare naturalmente.
Diciamo anche che ci sono moto e moto e motociclisti e chi ha la moto.;)
E aggiungo:
35.000 km fatti da chi accende e parte a razzo e magari non cambia manco l'olio...
sono senz'altro molto ma molto peggio di 90.000 fatti con ogni cura.
Ma questo non interessa al potenziale cliente :-o
tommygun
05-07-2010, 22:56
Non voglio entrare nella diatriba su chi è un furbo, chi un truffatore o che altro. Tanto chi mi conosce sa già cosa scriverei. ;)
Dico solo che il mio GS 1100 con 100.000 km l'ho venduto in poco tempo, semplicemente chiedendo un prezzo congruo.
E la persona che l'ha comprato l'ha a sua volta rivenduto un anno dopo.
A dimostrazione del fatto che moto invendibili non esistono.
Esistono invece prezzi fuori mercato.
Semplice, no?
Tommygun, una curiosita'... :-o
L'hai per caso riferito a chi ha comprato la tua bella ADV con chilometraggio bassino quel vizietto un po' curioso che aveva e che ti ha portato a venderla?
Perche' magari sbaglio io ma se mi rendo conto poi son pronto a ravvedermi ;)
La costrizione di "tirar giù" i km è causata dagli ignoranti ....
... ottima analisi, in sintesi un po' come la costrizione a chiudere certi thread ....
marcobmw
05-07-2010, 23:22
E aggiungo:
35.000 km fatti da chi accende e parte a razzo e magari non cambia manco l'olio...
sono senz'altro molto ma molto peggio di 90.000 fatti con ogni cura.
Ma questo non interessa al potenziale cliente :-o
ma forse non è che non interessa è che in molti casi è difficilmente verificabile. la mia auto ha 120 mila km, è perfetta, mai un graffio, trattata con cura estrema. il fatto è che solo amici e conoscenti sanno questo. per tutti gli altri acquirenti (il99,99%) il mezzo ha un'età e dei km ... certo delle verifiche si possono fare, le cure si vedono .... ma non fino in fondo e non sempre ....e ma capisco che un potenziale acquirente "non conoscente" ne preferirebbe una con la metà dei km ...
tommygun
05-07-2010, 23:40
L'hai per caso riferito a chi ha comprato la tua bella ADV con chilometraggio bassino quel vizietto un po' curioso che aveva e che ti ha portato a venderla?
Assolutamente sì.
Chi ha comprato la moto lo sapeva benissimo.
E, tra parentesi, che io sappia il problema non si è più riproposto.
Assolutamente sì.
Chi ha comprato la moto lo sapeva benissimo.
E questa e' l'ennesima prova che l'unica cosa che l'acquirente guarda sono i km.
Mi auguro che quella moto non abbia mai piu' problemi ma psicologicamente ha un passato poco tranquillizzante ;)
Personalmente ragiono all'opposto: se una moto ha 70.000 km vuol dire che funziona (per un mono sono troppi ma per motori longevi nessun problema)
ma se leggo "40.000 km, motore rifatto" la cosa mi fa pensare... :-o
Minchi@! che bisogno c'e' di "rifare" un motore a chilometraggi relativamente bassi? :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |