PDA

Visualizza la versione completa : Multone Svizzero


Pagine : [1] 2

dpelago
29-06-2010, 14:15
Sabato scorso. Giro per la Svizzera. Samo un gruppo di 6 moto. Veniamo fermati dalla Polizia. Controllo documenti.

Mio fratello vien tirato a "sorte". E' passato davanti ad un velox a 79 km/h. Limite 50.

Risultato: multa di 1200 Franchi Svizzeri. Il solerte agente fa pure notare che trattandosi di una persona senza stipendio , viene graziato con sanzione al minimo.

Pago io (lui è studente) per evitare il sequestro del mezzo.

Non contesto la liceità dei controlli, neppure il fatto che egli fosse in eccesso (lo eravamo tutti). Resto un tantino sorpreso dall'entità della sanzione, in rapporto al "crimine" (così lo definiscono) commesso.

Giuro che non mi lamento più delle multe elvate in Italia :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

romargi
29-06-2010, 14:25
Gli è andata bene!
Io l'ho già scritto più volte: viaggiavo ad 81 ed è scattato il processo!!!! :mad:
Considera che, almeno nel mio caso, 1200 franchi erano solo l'acconto!
Alla fine ho pagato sui 1.600...(altra multa per sospensione patente).

MUMU
29-06-2010, 14:31
curiosità, eravate in centro abitato?

doic
29-06-2010, 14:31
ahahahahaha il Romargi ha dovuto pagare altrimenti andava a piedi .........questa me la stampo

Deleted user
29-06-2010, 14:32
che pettinata !

WildSte
29-06-2010, 14:33
Dove c'è 50 si fa 50, dove c'è 90 si fa 90, sia qui che là...
Spero che la prossima volta ci ripensiate a quanto costa non tirare il freno in centro abitato...

D'altro canto cavolo sono 900€!!!

mangiafuoco
29-06-2010, 14:39
sarà successo in un centro abitato o comunque non in autostrada. Dove eri? Suppongo non in Ticino, visto che ti hanno chiesto del reddito...
Certo che tra moto e multe il fratellino ti viene a costare mica poco...:lol:

Per il Ticino le tariffe sono qui:

http://www.ti.ch/DI/di/SC/sanzioni/misure_amministrative.asp?menu=62

albiwifi
29-06-2010, 14:56
boia faus !!! 900 euro ???? la prossima settimana parto per amburgo e passo per la svizzera.
ma in svizzera i 50 li mettono dove serve, o a capocchia come spesso si trova qua in italia ?

StreetHawk.73
29-06-2010, 14:57
Però, anche in Svizzera non scherzano . . . :rolleyes:

Eppoi si lamentano delle multe italiane . . . :lol: ;)

mangiafuoco
29-06-2010, 15:04
tendenzialmente i limiti in Svizzera sono messi più razionalmente che da noi, comunque sono degli scassacazzo pignoli che ti inculano subito, e senza sentire ragioni (lo dico con il sedere ancora dolorante..:lol:)
In autostrada sino a 15km/h in più del limite vai abbastanza tranquillo.
Fuori dall'autostrada meglio stare più attenti.

zivas
29-06-2010, 15:09
E' per i motivi di cui sopra che mi rifiuto di andare in Svizzera...l'anno scorso proveniendo dalla Francia, sono passato da Friburgo, poi ho girato intorno al lago di Costanza (lato tedesco) e sono entrato direttamente in Austria, per poi fare tutte le statali fino al passo del Rombo.
Anche se la Svizzera è bella, mi rifiuto di entrare in un paese che commina multe di questo genere solo per aver superato di 20 o 30 km/h l'assurdo limite dei 50!!!

joesimpson
29-06-2010, 15:12
boia faus !!! 900 euro ???? la prossima settimana parto per amburgo e passo per la svizzera.
ma in svizzera i 50 li mettono dove serve, o a capocchia come spesso si trova qua in italia ?


in genere li mettono abbastanza bene
ti consiglio, arrivando in centro abitato, o di rispettarli oppure ti metti dietro a qualcuno che va oltre limite ;)

levrieronero
29-06-2010, 15:14
Ormai andare in giro (ovunque) è un incubo.

albiwifi
29-06-2010, 15:22
scassacazzo pignoli che ti inculano subito, e senza sentire ragioni
immagino senza vasellina, altrimenti non sarebbero svizzeri :lol:
però alla fine hanno anche ragione..... ci si lamenta sempre dei cavernicoli che girano sulle nostre strade.... capiscono solo quando li tocchi nel portafoglio.
comunque grazie; starò all' occhio visto che fino in germania niente pallostrada. almeno due curve in 1300 km ......

"Paolone"
29-06-2010, 15:28
ma in svizzera i 50 li mettono dove serve, o a capocchia come spesso si trova qua in italia ?

Qui sta la vera differenza rispetto l'Italia.
Differenza che aiuta molto a rispettarli.

nicola66
29-06-2010, 15:33
c'era la pattuglia col telelaser domenica mattina all'inizio dello Spluga sul tratto dritto di 200m tra il paesino ed il primo tornate.

cmq occhio a questi

http://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=19&Itemid=48

fluido
29-06-2010, 15:35
solo per aver superato di 20 o 30 km/h l'assurdo limite dei 50!!!

Mah non ho mai visto limiti assurdi in Svizzera, e 50+30 fa 80 che in un centro abitato secondo i confederati sono troppi, vabbè saranno legni loro
Io in svizzera ci vado volentieri, non è che cambi molto con l'Austria imho, se fai il bravo non succede niente :)

Paro
29-06-2010, 15:49
I limiti sono normalmente messi in modo sensato.
A me viene assolutamente naturale rispettarli.

Mi hanno fermato contestandomi un sorpasso su linea continua MAI effettuato (aveva sorpassato la moto dietro di me e ci hanno fermato entrambi): non c'è stato verso di riuscire ad uscirne, ho dovuto pagare subito l'equivalente di 200 euro per poter riavere la patente e potermene tornare a casa.
Poi la multa era di 60 e i rimanenti 140 sono divenuti magicamente "spese di processo".
Questo è sostanzialmente un supruso bello e buono, ma se vieni "pescato" non hai materialmente sistema per uscirne se non pagare un fottio di soldi.

Diavoletto
29-06-2010, 15:57
.....la sfizzera bisogna evitarla come la peste.......

celloktm
29-06-2010, 16:06
E' per i motivi di cui sopra che mi rifiuto di andare in Svizzera...mi rifiuto di entrare in un paese che commina multe di questo genere solo per aver superato di 20 o 30 km/h l'assurdo limite dei 50!!!

quote 100% se ne andassero pure dove non batte il sole
e quando vedo i loro suv qui che viaggiano come unti gli caverei la pelle di dosso.

mukka64
29-06-2010, 16:15
...per questo amo andare a passeggio per la svizzera...in Swiss non si scherza ;)

Diavoletto
29-06-2010, 16:20
poi la prima volta che ti spalancano il chiulo aggratisse...nun te lamentà

albiwifi
29-06-2010, 16:27
non c'è stato verso di riuscire ad uscirne, ho dovuto pagare subito l'equivalente di 200 euro per poter riavere la patente e potermene tornare a casa.

paese che vai, usanze che trovi. in UA è differente e con 15/20 euro vengono fuori dei bei spettacolini. UA :eek: :love5:

mukka64
29-06-2010, 16:34
e quando vedo i loro suv qui che viaggiano come unti gli caverei la pelle di dosso.

...io invece mi vergogno...per quello che siamo e per come siamo considerati...:(

DIELLE
29-06-2010, 16:45
devo farmi la targa del burkina faso...:)

Supermukkard
29-06-2010, 16:53
Tra qualche tempo finirà di essere un paradiso fiscale e così, restandogli solo le mucche vere, diventeranno più buoni ;)

Don57
29-06-2010, 17:13
Sabato scorso. Giro per la Svizzera. Samo un gruppo di 6 moto. Veniamo fermati dalla Polizia. Controllo documenti.

Mio fratello vien tirato a "sorte". E' passato davanti ad un velox a 79 km/h. Limite 50.

Risultato: multa di 1200 Franchi Svizzeri. Il solerte agente fa pure notare che trattandosi di una persona senza stipendio , viene graziato con sanzione al minimo.

Pago io (lui è studente) per evitare il sequestro del mezzo.

Non contesto la liceità dei controlli, neppure il fatto che egli fosse in eccesso (lo eravamo tutti). Resto un tantino sorpreso dall'entità della sanzione, in rapporto al "crimine" (così lo definiscono) commesso.

Giuro che non mi lamento più delle multe elvate in Italia :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

Mi ricordo bene che lo "studente" in questione gira su un Kawa 1000 che gli hai comprato tu?

"Paolone"
29-06-2010, 17:58
.........quando vedo i loro suv qui che viaggiano come unti gli caverei la pelle di dosso.

... peccato che il più delle volte sono italiani imigrati in CH anni addietro, che quando tornano al paese con i loro macchinoni da far vedere a zii e cuggggini si sentono un po' schumacher .... :(:mad::(:mad:

dpelago
29-06-2010, 18:18
Mi ricordo bene che lo "studente" in questione gira su un Kawa 1000 che gli hai comprato tu?


Sì e come detto da Mangiafuoco sta cominciando a costarmi caro :lol::lol::lol:

La pattuglia era posta a qualche chilometro di distanza dal velox, pertanto onestamente non so dove fosse posto il limite dei 50. Suppongo si trattasse di un centro abitato.

Questo detto non contesto l'infrazione, ma la somma applicata se rapportata al "reato" commesso.

Dpelago KTM 990 SMT

dpelago
29-06-2010, 18:20
sarà successo in un centro abitato o comunque non in autostrada. Dove eri? Suppongo non in Ticino, visto che ti hanno chiesto del reddito...
Certo che tra moto e multe il fratellino ti viene a costare mica poco...:lol:

]

No, Offen Pass, dopo Sainct Moritz. Diretto verso Glorenza.

Cazz@ il fratello costa come un mutuo.....

Dpelago KTM 990 SMT

nicola66
29-06-2010, 18:26
passano contemporaneamente migliaia di moto di li, come hanno fatto ad associare la rilevazione a voi ?

mangiafuoco
29-06-2010, 18:34
Quindi Grigioni: multa proporzionale al reddito. Comunque per uno straniero voglio proprio vedere come fanno a verificare il reddito. Fanno una rogatoria?
Basterà fare una autocerfificazione.

romargi
29-06-2010, 19:00
Quindi Grigioni: multa proporzionale al reddito. Comunque per uno straniero voglio proprio vedere come fanno a verificare il reddito. Fanno una rogatoria?

Io sono stato fermato proprio nei Grigioni: scendevo dal San Bernardino in direzione Bellinzona. Strada larghissima a due corsie in uscita dal paese con limite 50. Per non sbagliare io stavo sempre dietro agli autoctoni: quella volta hanno inculato pure loro, con la differenza che io vedendo accelerare loro ho aperto un pochino il gas ed ho superato di 31 Km/h il limite (81 contro 50). Scatta il processo con multa proporzionale al reddito.

Il poliziotto è stato abbastanza gentile e mi ha detto: "Dichiara quanto guadagni, ma visto che la multa è proporzionale al reddito, stai basso, tanto noi non possiamo controllare!;) Ho dichiarato 1.000 euro al mese più mutuo da pagare.

Risultato: mi è arrivato il risultato del processo con la dichiarazione :"Considerando le condizioni al di sotto del limite minimo di povertà applichiamo la multa minima..."! :lol: Alla faccia del "minimo": tra la somma delle varie multe ho speso quasi 1.600 euro (o franchi, non ricordo bene).

Dimenticavo: cauzione di 1.200 franchi pagata SUBITO con AMEX (aziendale!)

joesimpson
29-06-2010, 19:01
no per gli italiani fanno un una tantum (tantum tantum) ma SOLO per gli elvetici commisurata al reddito :lol::lol::lol:

(qualche mese fa c'era la notizia sui giornali, ad un plurimiliardario gli avevano appioppato tipo 20.000 euro o giù di li)

romargi
29-06-2010, 19:04
no per gli italiani fanno un una tantum (tantum tantum) ma SOLO per gli elvetici commisurata al reddito :lol::lol::lol:

Joe, guarda che ti sbagli: come ho scritto sopra è proporzionale al reddito anche per noi. Provato personalmente. Però, poichè loro non possono controllare, puoi sparare quello che ti pare.:cool:

joesimpson
29-06-2010, 19:19
guarda in questo campo io personalmente (sgrat sgrat) son vergine, ma un mio cliente pizzicato in auto nelle gallerie di luzern ricevette il verbalozzo di 1800 euro per le multe con annessa autocertificazione dei redditi, ma chiamando gli dissero che non era necessario dichiarare non essendo sfizzero

poi gli arrivaron altri 1000 e rotti euro per il processo insieme all'interdizione alla guida per 3 mesi in svizzera

questo quel che so di certo al 100%

comp61
29-06-2010, 19:25
ma di che vi lamentate??
vi stupite ancora??
ingenui.

mangiafuoco
29-06-2010, 19:47
Dimenticavo: cauzione di 1.200 franchi pagata SUBITO con AMEX (aziendale!)

Stupendo. Poi hai messo la multa in nota spese? :lol:

Berghemrrader
29-06-2010, 19:47
Ricordo quando rientrai dalla Germania dopo aver preso la moto, feci 800km a cannone senza mai andare sotto i 160km/h.
In tutte (ma proprio tutte) le gallerie svizzere mi hanno flashato ma avevo il targone krukko e me la sono cavata.
Se mi avessero beccato starei ancora pagando il mutuo per le multe accumulate.

Una soddisfazione che non credo potrò mai più permettermi. ;)

http://www.berghemrrader.it/elika/asw2.jpg

mangiafuoco
29-06-2010, 19:49
però stai attento perchè ora gli accordi che hanno con l'Italia li hanno anche con la Germania...una mia collega tedesca si è vista convocata in Polizei e ha dovuto pagare.

C'è anche da dire che molti radar fissi (ma non tutti!!) fanno la foto solo da davanti, quindi in moto di fanno il flash ma non ti beccano.

Berghemrrader
29-06-2010, 20:11
però stai attento perchè ora gli accordi che hanno con l'Italia li hanno anche con la Germania...

Sono passati 4 anni, confido nella prescrizione... ;)

mangiafuoco
29-06-2010, 20:15
ormai sì...e poi forse con la targa provvisoria poco possono..

wildweasel
29-06-2010, 21:33
cmq occhio a questi

http://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=19&Itemid=48

C'è una sola soluzione. :cool:

http://i49.tinypic.com/k0oz8w.jpg

Don57
29-06-2010, 23:26
Sì e come detto da Mangiafuoco sta cominciando a costarmi caro :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

..mah... hai una scusa per ritardare - solo ritardare - l'acquisto degli Akrapovic che sul Kawa sono praticamente obbligatori...

Animal
30-06-2010, 00:31
...Paese che vai............regole che trovi..............o ti adatti....oppure cambi strada!!

Deckard
30-06-2010, 07:49
Dato che molti (indigeni e stranieri) se ne fregano delle multe fino a quando sono di una certa entità, alcuni cantoni stangano in base al reddito. Ovviamente l'indigeno non scappa e se lo prende completo in quel posto, lo straniero almeno può cercare di "limitare" i danni.

In generale comunque, indipendentemente dalla Svizzera (negli altri paesi vi danno un premio se superate i limiti?), bisogna FORSE iniziare a pensare di andare più adagio e rispettosi dei limiti, perché la situazione può solo peggiorare, non migliorare.

Finisco dicendo che 81 km/h sul 50 per me é già un superamento grave (ma non penso che uno sia un criminale per questo) e ...mi scuso... anche un po da mona farsi pizzicare ;-).

mangiafuoco
30-06-2010, 07:54
Hai mai provato a stare fisso sui 50km/h col K8??? Una fatica mostruosa, vero? :lol:

Deckard
30-06-2010, 08:06
ahahahaahaaah

In effetti però il motore é talmente tanto che riesco ad andare anche a 50km/h (e per la cronaca io di solito viaggio a 60 indicato dal conta km) tanto che io abbia dentro la prima o la sesta non cambia molto, la moto va sempre. Dall'altra parte é anche una questione di indole: non sono mister manetta, ovviamente non sono in giro sempre ligio e perfettino, infatti un paio di multe le ho già prese (di entità inferiori rispetto a quelle che leggo qui) e so che sicuramente ne prenderò altre, forse anche salate. È la legge delle probabilità.... ma sono sereno, posso sempre pensare a tutte le altre volte che l ho scampata... :-)

Andrea V
30-06-2010, 08:23
[QUOTE=nicola66;4907590]c'era la pattuglia col telelaser domenica mattina all'inizio dello Spluga sul tratto dritto di 200m tra il paesino ed il primo tornate.

cmq occhio a questi



...............brividi !!!!!!! c'è rimasto solo che facciano appostare qualche cecchino.............

emagagge
30-06-2010, 08:38
poi la prima volta che ti spalancano il chiulo aggratisse...nun te lamentà
Rotfl!!!!!!

lukinen
30-06-2010, 10:16
Bene, mi avete spaventato a dovere .... settimana prox dovrei andare dalle parti di Ginevra in moto e ho intenzione di spararmi due o tre passi tra i ghiacciai svizzeri :confused::confused: meglio che faccia la A4??? Mhhhh forse solo al ritorno :-o

Comunque in Engadina ci son stato un paio di volte a smanettare col mio vecchio RD 350 LC e mi è sempre andata sliscia :D:D

Maspo
30-06-2010, 11:45
Anche se la Svizzera è bella, mi rifiuto di entrare in un paese che commina multe di questo genere solo per aver superato di 20 o 30 km/h l'assurdo limite dei 50!!!

Ma ci sei o ci fai? no così solo per curiosità...
Di gente come te non ne abbiamo bisogno...fai pure il giro del mondo e passa pure alla larga!

dpelago
30-06-2010, 11:47
passano contemporaneamente migliaia di moto di li, come hanno fatto ad associare la rilevazione a voi ?

Visualizzano un filmato registrato. O almeno cosi' affermano.....

Dpelago KTM 990 SMT

The Lock
30-06-2010, 11:56
Amo la Svizzera e mi piace un mondo girarla in moto.
ad oggi, dopo 20 circa di frequentazione mai flashato..
Forse anche perchè il cancello che guido rende molto più semplice osservare i limiti, o perchè ho in parte la mentalità crucca!

Il sapere che stangano se ti beccano (la certezza della pena, cosa semi sconosciuta qui da noi) è, a mio parere, un ottimo incentivo per il rispetto dei limiti..poti tutto sommato in maniera sensata.

Quelle rare volte in cui ho avuto a che fare con Polizia o Polizei ( a UR e ZH) ho sempre tenuto la cresta bassa e ne sono uscito indenne (con la Polizei di ZH abbiamo anche scherzato sul sound delle marmitte..)

se mi appioppassero l'interdizione di guida in CH mi sentirei perso..come farei senza i crottini e le panachè in compagnia di Deckard? :lol::lol:

dpelago
30-06-2010, 11:58
Ma ci sei o ci fai? no così solo per curiosità...
Di gente come te non ne abbiamo bisogno...fai pure il giro del mondo e passa pure alla larga!


Forse dovresti esprimerti in modo più consono e meno arrogante.

Questo detto, e parlo a titolo personale, essendo la multa elevata da un Paese nel quale ero ospite, pago e taccio. Fortunatamente la somma seppur importante in senso assoluto, non rappresenta per il sottoscritto un grosso problema.

Sfortunatamente per converso esistono persone che 1200 FF li guadagnano in un mese. E comminare una sanzione minima pari a 30 gg di stipendio, per una tale violazione, pare decisamente eccessivo a più di un individuo dotato di buon senso.

Questo detto, ribadisco, non è il mio Paese. Pago e taccio.

Dpelago KTM 990 SMT

Berghemrrader
30-06-2010, 13:02
Ma ci sei o ci fai? no così solo per curiosità...
Di gente come te non ne abbiamo bisogno...fai pure il giro del mondo e passa pure alla larga!

E cosa avrebbe detto Zivas di così grave? Così.. Giusto per curiosità. :confused:

Ansid
30-06-2010, 13:11
Certo però loro quando vengono da noi qui in Italia fanno come cazzo gli pare e piace ........ non ho mai visto uno svizzero in Italia rispettare i limiti anzi li superano spesso di 70/80 km orari ben sapendo che in Italia non ci sarà mai nessuno che li ferma immediatamente, gli strappa la patente e gli sequestra il mezzo, ne tanto meno nessuno che gli farà avere a casa una multa di 1000 euro che se non paga finisce in galera....... ahahahah ma di che stiamo a parlà se in galera in Italia non ci vanno neanche gli assassini!!!!

Berghemrrader
30-06-2010, 13:22
Certo però loro quando vengono da noi qui in Italia fanno come cazzo gli pare e piace ........

Io direi che tutti noi viaggiamo seguendo lo stile del paese in cui siamo.
Sono stato in Svizzera proprio domenica (festival Jazz ad Ascona, in auto però) e sembravo appena uscito dalla scuola guida. In altri posti (in Sicilia ad esempio, che conosco bene) divento uno di loro, lo stesso quando sei nei paesi dell'est.
Per questo motivo penso che anche gli svizzeri quando sono da noi guidano come noi, solo che avendo la targa straniera saltano subito all'occhio... ;)

Deckard
30-06-2010, 13:54
Già... isolamento.

I tedeschi (motore dell'Europa) rivogliono il marco.

Invece di preoccuparvi di un ipotetico isolamento della Svizzera guardate come fare a togliervi le pezze dal fondoschiena che é meglio !

celloktm
30-06-2010, 14:04
grazie del consiglio ma le pezze sono nostre e ci pensiamo noi.


nb che moto è la studioengeler.ch ?? pubblicità progresso?

Deckard
30-06-2010, 14:07
grazie del consiglio ma le pezze sono nostre e ci pensiamo noi.

Ottimo proposito !


nb che moto è la studioengeler.ch ?? pubblicità progresso?

Però inizi malissimo !

ahahahaahahhaa

Deckard
30-06-2010, 14:13
e poi facciamo i bravi o i moderatori ci / mi bacchettano...

dpelago
30-06-2010, 14:13
Già... isolamento.

I tedeschi (motore dell'Europa) rivogliono il marco.

Invece di preoccuparvi di un ipotetico isolamento della Svizzera guardate come fare a togliervi le pezze dal fondoschiena che é meglio !

Guarda che la battuta è infelice. Qui non discutiamo di politica, neppure di pezze. Il Tuo esimio concittadino si è espresso in modo maleducato ed arrogante. Punto.

I Tedeschi rivogliono il marco? Ci sono anche i nostalgici della Lira. Ma con le multe elevate oltre confine ha poca attinenza ;)

Dpelago KTM 990 SMT

celloktm
30-06-2010, 14:16
Però inizi malissimo !

inizi che?
in moto ci vado da 35 anni
lavoro da 30
uso la rete e i forum dai tempi di arpanet
ma per l'attività commerciale mica uso la firma nei forum motociclistici.. è questione di stile accettalo tu il consiglio ora.. ;)

Deckard
30-06-2010, 14:22
certo dpelago hai ragione, negli ultimi post siamo tutti fuori tema e io ho risposto fuori tema a celloktm. salutammo !

Boro
30-06-2010, 14:37
Invece di preoccuparvi di un ipotetico isolamento della Svizzera guardate come fare a togliervi le pezze dal fondoschiena che é meglio !


Un modo per cominciare a togliere le pezze potrebbe essere quello di impedire che tanti soldi piu' o meno sporchi finiscano proprio in Svizzera per essere riciclati o per evadere il fisco.
Irreprensibili con le multe ma pecunia non olet...

mangiafuoco
30-06-2010, 14:39
Beh, anche le multe salate, se vogliamo, servono a rimpinguare le casse statali...non lo vedo in contrasto con il business in generale.

Deckard
30-06-2010, 14:41
Tra l altro mio cugino (vero non presunto) che é nella comunale di Lugano mi ha detto che loro devono come minimo dare 15 multe al mese (ci mette una sera a farle ...) e se ne fa di più non é che riceve un premio.

mangiafuoco
30-06-2010, 14:42
e se ne fa meno di 15?

calabronegigante
30-06-2010, 14:46
Rezzonici! tzè!

drummer62
30-06-2010, 14:47
Ogni Paese ha le proprie regole e le proprie sanzioni in caso le stesse non vengano rispettate.

C'è bisogno di fare tanto casino?
Se non piacciono le regole svizzere non si va in Svizzera.
Punto.

Deckard
30-06-2010, 14:48
Come detto ci mette un paio d'ore a dare 15 multe. Probabilmente verrà crocifisso in sala mensa... pare impossibile non riuscire a dare 15 multe.

Per contro mi ha detto che, purtroppo, ci sono agenti che fanno a gara a chi fa più multe.... ecco.

celloktm
30-06-2010, 14:49
e se ne fa meno di 15?
i 'famosi' verdoni di Milano al mancato raggiungimento obbiettivo ottenevano
mancato rinnovo contrattuale e ne entravano di nuovi, turnover con 4 gruppi
3 in azione, 1 in attesa il meno operativo fuori. dura lex

dpelago
30-06-2010, 16:21
Ogni Paese ha le proprie regole e le proprie sanzioni in caso le stesse non vengano rispettate.

C'è bisogno di fare tanto casino?
Se non piacciono le regole svizzere non si va in Svizzera.
Punto.

Lapalissiano. Ma siamo fuori tema. E nessuno vuol far casino.

Se leggi ogni mio intervento , preciso che essendo ospite del Paese, non ho titolo alcuno per protestare. Pago e basta.

Pero' sia lecito porsi una domanda. Se la minima sanzione per un nullatenete che passa il limite di 29 km/h è pari ad un mese di stipendio, deduco che a mio personale parere , l'importo è spropositato all'infrazione. Aggiungo che vista la facilità con cui queste multe vengono affibiate ( eravamo una trentina nel piazzale) più di un soggetto possa trovarsi in difficoltà economiche.

Dpelago KTM 990 SMT

dpelago
30-06-2010, 16:22
Beh, anche le multe salate, se vogliamo, servono a rimpinguare le casse statali...non lo vedo in contrasto con il business in generale.

Cristallino!

Dpelago KTM 990 SMT

Bussino
30-06-2010, 17:24
Dpelago mi dispiace molto per l'accaduto!

E credimi..mi dispiace ancora di più perchè sono appena tornato da un giretto di circa 2000km in terra svizzera!

Purtroppo il primo giorno (cantone Grigione) siamo stati un pò allegri con le velocità e, anche se non abbiamo visto alcun flash e non siamo stati fermati, ce la stiamo facendo veramente sotto per le probabili multe che ci arriverranno!

Mi permetto di farVi alcune domande, Visto che c'è qualche esperto:

1) in media quanto tempo impiegano a arrivare le multe?

2) esiste sempre la regola....se non paghi per 5 anni non entrare in Svizzera..poi amici come prima?

3) e la patente e\o decurtazione dei punti?Possono ritirarla?

Grazie mille,

Christian


PS: dopo ulteriori 3 giorni in territorio elvetico rispettando SCRUPOLOSAMENTE i limiti, quando sono arrivato a Domodossola...sulla stradona che la collega a Milano non riuscivo a superare i 90 km\h...sono sicuro che in qualche settimana in Svizzera riuscirei a educare iul mio stile di guida benissimo!

Diavoletto
30-06-2010, 18:13
bisogna decisamente boicottare la svizzera e stare alla larga......

cosi' poi le multe le fanno alle forme di formaggio che rotolano troppo veloci giu' dai prati

dpelago
30-06-2010, 18:15
Per Bussino.

Grazie per l'empatia. Credimi che non me la sono presa affatto. Mi sarebbe dispiaciuto se mio fratello fosse scivolato. I soldi vanno e vengono....

Non fobizzarti, io giro in Svizzera da anni, ed è la prima volta che vengo "pizzicato" ( o meglio mio fratello , io pago e basta :lol: ). Goditi i ricordi del Tuo giro, e non fatti sopraffare dai fantasmi.

Posso solo affermare con tutta certezza che la patente non puo' esserTi revocata.

Se hai un documento italiano, nessun ufficiale estero lo puo' sequestrare. L'unica traversia che puoi eventualmente patire, è l'inibizione alla guida nel paese.

Agli altri quesiti non so dare risposta.

Dpelago KTM 990 SMT

mangiafuoco
30-06-2010, 18:48
1) 6-8 mesi
2) non lo so perchè ho pagato. Tendenzialmente credo che dopo 5 anni non dovresti avere problemi (con una targa diversa forse meglio).
3) Inibizione alla guida sul territorio elvetico, per periodo variabile. Niente punti o ritiro.

Il punto è che se l'infrazione diventa reato fanno una rogatoria e vieni convocato in procura della repubblica. In quel caso potresti essere forzato a pagare, credo.

lukinen
30-06-2010, 18:50
Purtroppo no, non si può tagliar fuori la svizzera dalle nostre incursioni motociclistiche, assieme all'austria è in assoluto il paese con le strade più belle e meglio mantenute che io conosca.
E non è che la polizia austriaca sia pan da far ostie, anzi sono dei bei dobermann pure loro :snipe:
Certo che magari ci si aspetta che nei confronti dei turisti che portano bella carta moneta in benza, pedaggi, vivande e libagioni, pernotti et cetera, forse si possa essere un po' tolleranti se si tratta di infrazioni veniali, anche perchè spesso il viaggiatore motomunito è distratto dal paesaggio (straordinario nel caso della ch) e non presta sufficiente attenzione alla segnaletica (spesso ben incasinata) senza per forza incorrere in comportamenti realmente pericolosi, seppur non esattamente conformi al codice della strada :-o
L'elasticità però è una caratteristica, se non vogliamo chiamarla dote, peculiare dell'italico carattere e non è facile trovare simili corrispondenze all'estero ..... ci dobbiamo adattare quando emigriamo :confused: dura lex sed lex ;)

Bussino
30-06-2010, 18:52
grazie mille!

Il giro me lo sono goduto alla grande...è stato magnifico!però come al solito...a mente fredda...qualche pensiero ce l'ho!

per la patente mi avete dato un'ottima informazione!

per il pagare...abbiamo sbagliato e lo sappiamo...quindi se ci sarà da pagare pagheremo!(a meno che non siano 10.000euro...altrimenti dichiaro guerra alla Svizzera :) )

Speriam bene!

Germibestia
30-06-2010, 20:18
caro dpelago,

il fatto che tu abbia aperto questo 3D dimostra la validita` della politica delle sanzioni elevate.
Il limite di 50 km/h viene posto solamentei all'interno delle localita`. Lo hanno pizzicato a 79 -che in effetti sono 83 meno la tolleranza dello strumento sulla moto-.

Tu puoi considerarla una piccolezza, mentre in realta` e` un'andatura decisamente pericolosa e che nell'abitato potrebbe provocare danni molto gravi, se per esempio investissi qualcuno.
Se le conseguenze fossero multe da 20 euro tutti se ne fregherebbero ed il risultato sarebbe che molti viaggerebbero a velocita` pericolose. Se le sanzioni sono pesanti, la gente se ne ricorda e ne parla; esattamente come fai tu.

La certezza della sanzione pesante ha come risultato che chi circola volente o nolente rispetta i limiti. Oppure quelli che non li vogliono rispettare se ne stanno a casina loro. Obiettivo raggiunto.

Ci mancherebbe altro che si applicassero delle sanzioni "soft" per i turisti, come dire che se viaggio all'estero e spendo i miei soldi duante le vacanze mi guadagno il permesso di non rispettare le regole.

I diavoletti di turno, di cui in Svizzera e tanti altri paesi si fa tranquillamente a meno, se qualcuno gli spiaccicherebbe il figlio la moglie o l'amico sarebbero i primi a lanciarsi in crociate contro le autorita` che non applicano le regole e non garantiscono la sicurezza del cittadino.

Quanto a spostare la discussione sull'entita` delle sanzioni ad una parata di nazionalismo o propositi razzisti... dimostra che la madre dei pirla e` sempre incinta...

nossa
30-06-2010, 21:31
Non è che in Francia, Austria e Germania siano tanto teneri, in più noi siamo impreparati a rispettare i limiti:lol:

Isabella
30-06-2010, 21:52
Non è che in Francia, Austria e Germania siano tanto teneri, in più noi siamo impreparati a rispettare i limiti:lol:

si però in Francia, Germania e Austria non mi trovo praticamente MAI ad andare oltre il limite, mentre in Italia mi capita spessissimo....
i casi sono due:
1) o che i limiti in Italia sono messi alla membro di segugio,
2) o che appena valicata la frontiera io mi imbradipisco il triplo di quello che sono normalmente?
non credo proprio, quindi è buona la prima....

Maspo
30-06-2010, 22:20
Sono fuori dall'europa? mettiamoceli davvero e per sempre così tutti saranno più calmi e soddisfatti.

E speriamo di restarne fuori!!! Non penserai che sia una cosa au cui noi teniamo particolarmente... L'europa é in fallimento!

lukinen
30-06-2010, 22:59
Ci mancherebbe altro che si applicassero delle sanzioni "soft" per i turisti, come dire che se viaggio all'estero e spendo i miei soldi duante le vacanze mi guadagno il permesso di non rispettare le regole.

Non travisiamo e soprattutto non generalizziamo: l'entità del provvedimento a seguito dell'infrazione, dal punto di vista della sanzione amministrativa (salvi i punti che qui in Italia sarebbero saltati), è assolutamente sproporzionata, e ovviamente motivata con l'esigenza di far cassa, oltretutto i gendarmi in oggetto dato che noi non capiamo un lazzo di quello che ci contestano e ci possono minacciare ventilando sequestri del mezzo o notti in gendarmeria, ci spillano quel che gli pare, e magari subito ed in contanti :mad::mad::mad: (soprattutto in Austria).

Dunque, visto che è anche una questione economica, un viaggiatore estero, pur non avendo il diritto di comprarsi la licenza di uccidere a forza di wurstel e birra, da già qualcosa all'economia locale, senza dover per forza essere sodomizzato col la sabbia al quarzo da qualche Huber sovraeccitato :angryfir::angryfir:

Sanzioni intere adrebbero applicate ai locali che conoscono benissimo la viabilità, la segnaletica ed i pericoli della strada; se arrivo al termine di una tappa da 500 km, e non noto un segnale, e non so che sto entrando in un centro abitato, magari di due case e una stalla, forse mi aspetto un po' di clemenza se passo davanti ad una pattuglia ai 70 invece che hai 50, o è chiedere troppo???:(:(:(

Berghemrrader
30-06-2010, 23:20
Per rispondere alla prima: 50km/h di solito lo mettono nei centri abitati dove possono esserci scuole o passaggi pedonali...20/30 in più mi sembra un po' esagerato....
Per la seconda affermazione ti faccio una domanda: Se andassi in Iraq allora dovrei diventare per forza un membro di Al-Quaida?
Con questo chiudo. Senza rancore...

Aspetta a chiudere amico.

Per la prima. Il tizio dice che starà alla larga da un paese che fa multe superlative, una libera scelta che non mi sembra meriti il tuo sarcasmo.

Quanto all'Iraq non capisco l'accostamento. Non imbraccerei un AK47 ma probabilmente guiderei come un iracheno se fossi in Iraq.

romargi
30-06-2010, 23:29
...I diavoletti di turno, di cui in Svizzera e tanti altri paesi si fa tranquillamente a meno, se qualcuno gli spiaccicherebbe il figlio la moglie o l'amico sarebbero i primi a lanciarsi in crociate contro le autorita` che non applicano le regole e non garantiscono la sicurezza del cittadino...... dimostra che la madre dei pirla e` sempre incinta...

"se qualcuno gli spiaccicherebbe???" :rolleyes::rolleyes:

Più che dimostrare la pirlaggine dell'amico Diavolo, questo tuo intervento evidenzia una scarsa padronanza della lingua italiana da parte tua!!! :lol::lol::lol:

Deckard
30-06-2010, 23:50
Stando a questo thread

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=278908

qualcuno si lamenta ancora delle multe svizzere?

La verità e' che siamo dei pivelli in elvezia!

Berghemrrader
30-06-2010, 23:54
Stando a questo thread

Ah ah ah! Ti aspettavo Decky! Giuro che ho proprio pensato a te dopo averlo letto. :lol::lol::lol:

lukinen
30-06-2010, 23:55
Non è esattamente la stessa cosa.
Non ho idea cosa ti fanno in ch se ti beccano alticcio .... non voglio neppure pensarci in effetti :confused::confused:

Deckard
01-07-2010, 00:00
Ahahahahahah !

Io in Italia non vengo più ! Rischio meno ad andare a 200 ubriaco lungo le strade del patrio suol!

Ahahahahahah

Deckard
01-07-2010, 00:02
Non è esattamente la stessa cosa.


Ah ok! Allora ritiro tutto!

Germibestia
01-07-2010, 00:23
"se qualcuno gli spiaccicherebbe???" .. evidenzia una scarsa padronanza della lingua italiana da parte tua!!! :lol::lol::lol:

hai ragione, spiaccicasse sarebbe stato corretto. Chiedo venia, mi sarebbe piu` semplice scrivere in un altra lingua ma faccio il possibile per limitare gli strafalcioni in italiano. Per fortuna ci sono professori della tua levatura a corto di argomenti che non perdono l'occasione per correggermi e dimostrarci le loro capacita`:mad:

non che il discorso cambi di una virgola. Travisare il senso di una discussione che verte sull'equita` delle multe, per cadere in tifo nazional xenofobista, da pirla e` e da pirla rimane.
Non mi sono riferito a nessuno in particolare. Se tu pensi di metter il tuo amico Diavolo in questa categoria e` una tua scelta, divertitevi a discuterne fra di voi.

@lukinen
Posso capire una maggiore flessibilita` quando si parla di un posteggio o di un errato accesso ad un senso unico, in cui puo` ragionevolmente incorrere chi e` meno pratico della zona. Ma superare di 30 km/h la velocita` nell'abitato... L'obiettivo e` quello di evitare questi eccessi.
Ti chiedo: se qualcuno investe tuo figlio, perche` circola troppo velocemente, cambia qualcosa se e` un locale piuttosto che un turista?

avendo vissuto per quasi 25 anni all'estero in una dozzina di paesi, fatico a capire dove sta il problema. Quando ho infranto i regolamenti in vigore ho, piu` che giustamente, pagato come qualsiasi altro, indipendentemente dalla nazionalita`. Situazione in cui sono incappato pochissime volte, visto che all'estero mi sento ospite e quindi cerco di comportarmi anche meglio che se non fossi a casa mia.

Dove si praticano sanzioni sicure e severe, i trasgressori diminuiscono drasticamente, cosi` come il numero e le conseguenze degli incidenti.
Se invece gli autovelox devono essere segnalati, visibili, etc...:rolleyes::rolleyes:
Come dire che uno puo` andare come gli pare perche` se il controllo non e` segnalato diventa illegale e non puo` essere multato. Cose da circo. Poi ovviamente tutti a lamentarsi quando a lasciarci la pelle e` un amico o parente.

Concordo sul fatto che laddove vigono limiti poco ragionevoli piu` difficilmente i conducenti tendono a rispettarli.

Alvit
01-07-2010, 01:00
Eheheh!!! Venite negli states :) Vi sistemano loro :)
Io comunque tolto una multa i primi tempi ma che scapolai, qui ti danno un sacco di diritti prima di pagare, dal genn 92 non ne ho preso nessuna. Quello che fa paura qui sono i punti, che ti fanno aumentare l'assicurazione in maniera folle e il periodo di scuola, ti rieducano :)Chi c'e' andato ha raccontato ti fanno un vero e proprio lavaggio del cervello per i casi recidivi ci sono anche ore di servizi sociali, raccogliere le cartacce per le strade o sistemare i magazzini dell'esercito della salvezza ed altre amenita' del genere !

Alvit
01-07-2010, 01:17
Comunque il TG delle 23 fresco fresco parla che un periodo di prigione sarebbe piu' salutare :)
http://la1.rsi.ch/home/networks/la1/telegiornale?po=4fbbcf5b-fa2c-4635-a07b-11afa769a6f3&date=30.06.2010#tabEdition

Deckard
01-07-2010, 06:32
"se qualcuno gli spiaccicherebbe???"


Voce del verbo "spiaccicare"!

Cos'e? La serie "quando sono a corto di argomenti..."

Sei comunque in buona compagnia in questo thread. ;-)

Commodoro
01-07-2010, 07:06
Ragazzi la Svizzera ha una posizione geografica e una collezione di passi tale che ogni WE estivo si scatena una vera e propria invasione di moto ed auto provenienti da Germania, Italia, Austria, Francia etch. Questi "ospiti" molto spesso si comportano peggio di quanto farebbero a casa loro e il numero di sinistri in ch negli ultimi anni era salito molto.

Non mi sorprende affatto che abbiano aumentato il già notevole approccio repressivo. Bisogna però riconoscere che i limiti in ch hanno un senso e non son messi alla cazzo come da noi. So per esperienza che le multe sono oramai delle belle bastonate, ci son passato anch'io tre anni fa e da allora in ch vado molto + tranquillo.

Leggo di gente che dichiara di non voler + entrare in ch, meglio, sui passi di gente ce n'è già troppa e credo nessuno sentirà la mancanza di fenomeni convinti che sia normale passare ad 80 kmh nei paesi. Personalmente ne ho un po' piene le scatole di essere sorpassato ad ogni centro abitato da gente che poi alla prima curva fuori dal paese mi tocca risorpassare perchè fermi come scogli.

Deckard
01-07-2010, 07:23
Non è esattamente la stessa cosa.

Comunque ti posso dire che già con 4mila euro di multa in Italia fate molto "meglio" che da noi (però a quella persona non hanno dato "solo" 4mila euro di multa....).

The Lock
01-07-2010, 07:58
Beh certo che ora con il nuovo progetto della sciura Eveline Widmer-Schlumpf si corre il rischio di leggere un thread sulle comodità ed i servizi offerti dal "Grand Hotel Stampa"..:cool:

Nì adasi fiöö..

celloktm
01-07-2010, 08:29
E non è che la polizia austriaca sia pan da far ostie, anzi sono dei bei dobermann pure loro :snipe:


Scusa ma mi permetto di dissentire: 1.6.2009 percorrevo alla 'folle' velocità di 79kmh un piattone lontano dai paesi che porta al Gloss seguito da altri 6 motociclisti, fermato, rilevata la contravvenzione,mostrata la rilevazione,pagato 30 euro mi sono scusato e sono ripartito. Sono il primo a rispettare i limiti ove vi sono costruzioni,case etc ma la tipologia di mezzo che guido,il fondo stradale,le condizioni psicofisiche mi consentono a volte di lanciarmi a velocità sicuramente 'vietate' senza sentirmi un'assassino o presunto tale. Inutile spiegarlo a chi è ottuso, il 3d ha sortito il suo effetto qualcuno è stato avvisato, altri lo sapevano già, altri ancora hanno spiegato le loro ragioni.. io quando sono obbligato ad entrare in territorio elvetico lascio solo co2 e gomma usata, non spendo un centesimo e non vedo l'ora di essere altrove.

mangiafuoco
01-07-2010, 08:43
Io in Italia non vengo più !

Allora vendi il K8...non ti serve più! :lol:

drummer62
01-07-2010, 08:51
Sono il primo a rispettare i limiti ove vi sono costruzioni,case etc

Un po' la Svizzera la conosco e non mi pare di aver mai visto un limite a 50 Kmh se non strettamente all'interno dei centri abitati. Già in periferia spesso diventa 60.

Per il resto, quotone al messaggio del Commodoro, la penso esattamente come lui.
Io poi devo essere tra i più pirla di tutti, visto che tendo a moderare molto la velocità anche in Italia, in presenza delle indicazioni.

Però quando vado a Monaco di Baviera mi sfogo :lol:

Germibestia
01-07-2010, 09:10
Eheheh!!! Venite negli states :) ... per i casi recidivi ci sono anche ore di servizi sociali, raccogliere le cartacce per le strade o sistemare i magazzini dell'esercito della salvezza ed altre amenita' del genere !

o ti mettono in spiaggia a controllare la regolarita del filo interdentale degli string...

Deckard
01-07-2010, 09:18
Allora vendi il K8...non ti serve più! :lol:

Giammai ! Percorro comunque orecchie a terra l'entrata dell'autostrada a Lugano Nord in direzione sud... dura 5 sec ma vuoi mettere CHE secondi ? ! :lol:

mukka64
01-07-2010, 09:38
[QUOTE=Germibestia;4912192]

... La certezza della sanzione pesante ha come risultato che chi circola volente o nolente rispetta i limiti. Oppure quelli che non li vogliono rispettare se ne stanno a casina loro. Obiettivo raggiunto ...

./QUOTE]

d'accordiSSimo su tutto :)

dpelago
01-07-2010, 12:47
caro dpelago,

il fatto che tu abbia aperto questo 3D dimostra la validita` della politica delle sanzioni elevate.
Il limite di 50 km/h viene posto solamentei all'interno delle localita`. Lo hanno pizzicato a 79 -che in effetti sono 83 meno la tolleranza dello strumento sulla moto-.

Tu puoi considerarla una piccolezza, mentre in realta` e` un'andatura decisamente pericolosa ...

Ribadisco ogni mancanza di titolo da parte mia nel criticare leggi di un paese del quale sono ospite.

Reputo per converso che tra una "sanzione elevata" ed una "sanzione spropositata all'infrazione commessa" esista una differenza non puramente linguistica.

Nel piazzale dove fermavano le moto, saremo stati una quarantina. Che alcuni abbiano anche conseguenze penali , lo reputo francamente eccessivo.

Personalmente percorro 50.000 km annui tra moto e macchina ed ho (sgraaat ) tutti i punti sulla patente. Parlo a titolo personale perchè il fratellino viaggiava dietro al sottoscritto, quindi ad una velocità pari alla mia.

Il centro abitato ? Francamente non mi sono accorto di attraversarlo, ed ero in buona compagnia.

Ma siamo proprio sicuri che una tale sanzione (che ripeto per alcuni è pari ad un mese di lavoro) sia in effetti rapportata alla gravità del REATO commesso?

Questo detto continuerò a frequentare le strade svizzere. Non reputo di aver mai messo in pericolo l'incolumità altrui. Piuttosto terro' un occhio sulla strada ed uno al marciapiede, piuttosto che tenerli entrambi fissi di fronte come ho da sempre fatto.

Dpelago KTM 990 SMT

mangiafuoco
01-07-2010, 13:09
che sia un reato lo trovo comunque ridicolo.

Germibestia
01-07-2010, 14:34
che sia un reato lo trovo comunque ridicolo.

sul tema di partenza, cioe` l'entita` delle sanzioni si puo` senza dubbio discutere e mi pare che ci sia spazio piuttosto ampio per gli apprezzamenti.

A tuo parere non vi e` un limite oltre il quale la violazione del CdS deve essere considerato un reato? Chi decide di circolare a 150 km/h vicino ad una scuola quando escono i bambini decide di mettere volontariamente a repentaglio l'incolumita` altrui. Si tratta di un caso estremo, ovvio. Dimmi tu dove piazzare i paletti.

Oppure ritieni che finche uno non provoca una strage non vi e` necessita` di fermarlo? Lo chiedo seriamente e senza alcuna vena sarcastica.

Idem per le sanzioni pecuniarie. 1600 Fr riportati al un salario di un operaio in Svizzera sono una certa percentuale. Rispetto a quello di un operaio italiano molti di piu`. L'operaio rumeno ci mette diversi mesi per gadagnarli. Cosa facciamo? Lista delle sanzioni a dipendenza del paese di provenienza?

Se la sanzione e` troppo bassa non serve a nulla. Se fa male certamente molto di piu`. Dove mettiamo la misura? L'importante e` che si sappia a cosa si va incontro in caso di non rispetto delle regole.

In California vigono regole ferree, per esempio se ti beccano con degli alcolici -anche se chiusi e imballati- nell'abitacolo del veicolo ti ritrovi davanti ad un giudice. Sai le regole e ti comporti di conseguenza. Ci ho abitato e non ho mai preso una sola multa.

In un 3D di qualche giorno fa un utente di QdE spiegava che si e` beccato diverse migliaia di euro di multa per eccesso di velocita, avendo circolato a 120 km/h con il rimorchio dietro l'auto in autostrada. Altri 3D recenti parlano di multe molto elevate in Italia. Quindi il problema si pone, indipendentemente dal paese, ma questo, a parte qualche irriducibile ciuco, l'hanno capito tutti.

Sono curioso di conoscere i vostri pareri; dove la pesantezza della sanzione inizia ad essere un deterrente e far si` che si faccia attenzione?

celloktm
01-07-2010, 14:59
ritengo che le sanzioni debbano essere proporzionate al reddito e tener conto della recidiva è assurdo che alla prima infrazione stradale un povero cristo venga trattato come un incallito pirata della strada
30 euro la prima
300 la seconda
3000 la terza
soldi oppure servizi sociali decisi dal giudice per chi non ha possibilità economiche
solo così si potrebbe istruire..

la prox volta che ne fermano 40 gonfiateli di mazzate quegli uber :laughing::laughing:

mangiafuoco
01-07-2010, 15:01
Cerco di spiegarmi meglio. Non contesto a priori la pesantezza della sanzione pecuniaria o amministrativa.
Io stesso ho pagato 640CHF per un'infrazione di velocità di un limite ridicolo (i famosi 100km/h in TUTTE le gallerie, anche quelle dritte e larghe).

Contesto che alcune violazioni ai limiti di velocità siano considerate reato.
Non so spiegarmi in termini legali in quanto non sono un avvocato, ma penso che il reato si configuri nel momento in cui il tuo comportamento reca un danno ad altri o all'altrui proprietà.

Interessante capire come fa uno in California ad andarsi a comprare una bottiglia di vino. Ci va a piedi o col taxi?

mangiafuoco
01-07-2010, 15:07
A margine della nostra chiacchierata sarebbe interessante capire con dei dati se questo legiferare elvetico sia poi effettivamente benefico nella riduzione degli incidenti/feriti/morti.

Ci sono dei dati in proposito?

Germibestia
01-07-2010, 15:12
in California le bevande alcoliche vanno messe nel bagagliaio. Non nell'abitacolo. E se ti beccano ubriaco te ne ricordi per il resto della tua esistenza.

Il reato si configura ben prima che l'azione criminosa possa arrivare al fine. Se per esempio ti prepari per una rapina e ti beccano appena prima di entrare in banca il reato c'e` eccome.
La messa in pericolo della vita altrui e` un reato penale. Se con il tuo veicolo ti comporti in modo da palesemente mettere a repentaglio l'incolumita degli altri incorri in un reato.

Mi pare che la stesura della lista multe non sia cosi` semplice. 30 euro la prima volta propone lukinen. Cioe` se viaggio a 200 sul 50 a mezzogiorno la cosa si risolverebbe con 30 euro? Mah... vi sono molti tipi di infrazioni, con molti parametri che ne determinano la gravita`. Prenderli tutti in considerazione non e` semplice.

Il reddito: come fa il poliziotto di Bari a procurarsi i dati fiscali di lukinen che sbarca come un razzo dalla Finlandia? Idea certamente interessante ma difficilmente praticabile per gli stranieri, mentre in alcuni cantoni funziona a meraviglia per i cittadini elvetici.

celloktm
01-07-2010, 15:34
in California
La messa in pericolo della vita altrui e` un reato penale.


Il reddito: come fa il poliziotto di Bari a procurarsi i dati fiscali di lukinen

2 considerazioni:

- la california non impone l'utilizzo del casco in moto ma solo degli occhiali ergo la messa in pericolo della vita propria non è un reato? ma si dovrebbe ragionare in termini di assistenza medica privata e si apre un capitolone..


- il poliziotto di bari o di altro stato EUROPEO demanderà allo stato di appartenenza la valutazione e la sanzione, se poi debba essere pagata
in forfait una volta all'anno agli stati oppure al proprio (se trattasi di manovra per 'istruire' e non foraggiare) poco importa. esempio: eccesso di velocità? comunico al tuo stato di appartenenza che ci pensarà poi lui a sanzionarti di 30/300/3000 euro. non ci vuole poi molto a capirlo no?

Diavoletto
01-07-2010, 15:42
Io saro' anche pirla per la carità...vero e certificato con tanto di bollo del grande germibestia....e mi sta bene .....
Pero':

in austria sono stato fermato enne volte col limite a 70 km/h mentre andavo a 80/90...e mi hanno fatto la multa....50 neuri...
afferrato il concetto ho prestato piu' attenzione....
FINE

in svizzera ti rifilano 1000 euri+ processino+ sospensione patente, quindi il sistema legislativo relativamente alle sanzioni amministrative è inequivocabilmente vessatorio.

i limiti sono messi alla cazzo....

Poi io sono stralibero di dire che per me la svizzera è da evitare come la peste e consiglio vivamente di evitarla.




Adesso comunque ci sarà l'idiota di turno che legge le prime due sillabe e risponde con una bella minkiata.

dpelago
01-07-2010, 16:56
sul tema di partenza, cioe` l'entita` delle sanzioni si puo` senza dubbio discutere e mi pare che ci sia spazio piuttosto ampio per gli apprezzamenti.

A tuo parere non vi e` un limite oltre il quale la violazione del CdS deve essere considerato un reato? Chi decide di circolare a 150 km/h vicino ad una scuola quando escono i bambini decide di mettere volontariamente a repentaglio l'incolumita` altrui. Si tratta di un caso estremo, ovvio. Dimmi tu dove piazzare i paletti.

Oppure ritieni che finche uno non provoca una strage non vi e` necessita` di fermarlo? Lo chiedo seriamente e senza alcuna vena sarcastica.

Idem per le sanzioni pecuniarie. 1600 Fr riportati al un salario di un operaio in Svizzera sono una certa percentuale. Rispetto a quello di un operaio italiano molti di piu`. L'operaio rumeno ci mette diversi mesi per gadagnarli. Cosa facciamo? Lista delle sanzioni a dipendenza del paese di provenienza?

?


Sollevi 2 questioni importanti.

La prima. L'entità della multa. Nel Cantone specifico è proporzionale al reddito. Mio fratello è nullatenente ( studente di 22 anni). Ergo la sanzione MINIMA è 1200 FF. Per un nullatenete sono una cifra enorme. Lascia perdere che pago io (:lol:). ma esiste una sproporzione evidente.

Il tema del reato penale. Hai ovviamente ragione quando affermi che una fattispecie delittuosa è tale anche se materialmente non produce un danno. Se io sparo con l'intenzione di ucciderTi sono un criminale anche se manco il bersaglio.

Di qui a definire un criminale chi circola ad 80 km/h penso che ci sia ampio margine di tolleranza.....

Dpelago KTM 990 SMT

Germibestia
01-07-2010, 17:05
comunico al tuo stato di appartenenza che ci pensarà poi lui a sanzionarti di 30/300/3000 euro. non ci vuole poi molto a capirlo no?

e` un'idea; ci vuole pochissimo a capirla:mad:, un attimino di piu` a metterla in pratica. Si creerebbe un mare di burocrazia, visto che le sanzioni potrebbero essere impugnate, necessiterebbero di rogatorie... I costi amministrativi di tale procedura sarebbero immensi. Anche vero che lo stato delle finanze dei vari paesi e` attalmente florido.
Per i cittadini di paesi extraeuropei?
Altra idea da prendere in considerazione e` quella di adeguarsi ai limiti di velocita`. Forse piu` semplice da applicare.

Quando ero piu` giovane anch'io ho imparato pagando multe salate. Non che la cosa mi abbia divertito piu` di quel tanto. Ma non me la sono presa con gli altri, visto che son io che decidevo di tenere aperto il gas.


@Diavoletto

il pirla intanto te l'ha dato il tuo amico del cuore Romargi, quindi trovatevi, discutetene,:axe: ...a meno che tu ti sia riconosciuto in quelli che ne fanno una questione nazional campanilistica.:)

Come tu ben dici ti hanno beccato enne volte prima che tu abbia prestato maggiore attenzione. Una sola multa un po' piu` elevata, che alla fine costa meno delle enne meno care, e avresti capito in un sol colpo!!!

Ribadisco, l'ammontare delle sanzioni e` certamente opinabile, cosi` come la funzione deterrente della stesse e mi pare -ma forse mi sbaglio- che fosse l'intenzione di chi ha aperto il 3D.


Visto che di multe di migliaia di euro per infrazioni considerate poco gravi ne appioppano anche in Italia -vedi vari 3D recenti o ad esempio la turista che si becca 1000 euro di multa perche` acquista un paio di occhiali taroccati in spiaggia- non capisco perche` la discussione debba scivolare in una diatriba contro la Svizzera, o la Francia o l'Austria.
Per coerenza dovresti dire che per te l'Italia e` da evitare come la peste e consigliare di evitarla!!!

Info: eccesso di 20 km/h sul limite 70, quindi fuori localita` = 240 francuzzi di multa senza processi o lapidazioni, vedi
http://www.ti.ch/DI/di/SC/sanzioni/misure_amministrative.asp?menu=62


@lukinen
probabilmente ci sono Californie e Californie... In quella dove stavo io il casco e` obbligatorio. Gli occhiali sono a discrezione dell'utenza.:):)

http://usff.com/hldl/hlstatutes/californiahl.html

dpelago
01-07-2010, 17:22
Visto che di multe di migliaia di euro per infrazioni considerate poco gravi ne appioppano anche in Italia -

Per coerenza dovresti dire che per te l'Italia e` da evitare come la peste e consigliare di evitarla!!!

Info: eccesso di 20 km/h sul limite 70, quindi fuori localita` = 240 francuzzi di multa senza processi o lapidazioni, vedi
http://www.ti.ch/DI/di/SC/sanzioni/misure_amministrative.asp?menu=62




Abbi pazienza ma adesso nel campanilismo scivoli Tu. Oltretutto insegnano sin dalle elementari che si sommano pere con pere, ovvero si confrontano entità omogenee.

In Italia nessuno si sogna di processarti penalmente se transiti ad 80 km / h dove il limite è 50. Neppure Ti infliggono una multa da 1000 Euro.

Questo per amor di precisione. Che poi chi entri in Svizzera si debba assoggettare alla legge del Cantone è altro discorso.

Dpelago KTM 990 SMT

"Paolone"
01-07-2010, 17:36
Interessante poi che in CH arrivano a pesare la sanzione anche in base a dove l'hai commessa.
In Italia, che io superi di 20 km/h orari un centro urbano, magari vicino alla famosa scuola ricca di bimbi è sanzionanta allo stesso modo dello stesso superamento in autostrada alle 3 di notte....
Piccolezza, direi nemmeno tanto, che mi fanno sembrare la CH un posto molto più civile di tanti altri, in primis il mio...
Ti sospendono la patente, puoi ragionevolemnte accordarti sullo periodo di fermo, in Italia te la ritirano ovviamente subito e soprattutto non sai nemmeno bene quando te la ridanno, altro che terzo mondo....

lukinen
01-07-2010, 17:41
Posso capire una maggiore flessibilita` quando si parla di un posteggio o di un errato accesso ad un senso unico, in cui puo` ragionevolmente incorrere chi e` meno pratico della zona. Ma superare di 30 km/h la velocita` nell'abitato... L'obiettivo e` quello di evitare questi eccessi.
Ti chiedo: se qualcuno investe tuo figlio, perche` circola troppo velocemente, cambia qualcosa se e` un locale piuttosto che un turista?


Anche qui bisogna valutare caso per caso.
Non è possibile automaticamente abbinare i 30 Km/h oltre al limite ad un comportamento pericoloso. Certo che se viaggi a 80 in centro a milano o in un qualsiasi centro abitato vero e proprio, commetti una grossa imprudenza e ti meriti un bel salasso; se invece, come ho spiegato in precedenza, il centro abitato è solo sulla carta ..... allora il discorso cambia parecchio, ed entra in gioco la ragionevolezza di chi commina la sanzione, fermo restando che se l'infrazione c'è, ci deve essere anche la multa :!:

E per favore non facciamo più balenare immagini di figli investiti che sto diventando sterile a forza di strizzarmi i maroni :confused: Se tutti coloro i quali commettono l'infrazione di eccesso di velocità fossero da considerare dei potenziali assassini, sarebbe meglio che tutti e quanti noi forumisti del Qde andassimo immediatamente a costituirci al più vicino commissariato o stazione dei carabinieri :-o:-o

Diavoletto
01-07-2010, 18:04
sante parole di lukinen....bisogna subito metterla sul tragico(mico)...
poi ripeto al bar sono tutti ligi a rispettare il codice....

Germibestia
01-07-2010, 18:08
Abbi pazienza ma adesso nel campanilismo scivoli Tu. Oltretutto insegnano sin dalle elementari che si sommano pere con pere, ovvero si confrontano entità omogenee.

In Italia nessuno si sogna di processarti penalmente se transiti ad 80 km / h dove il limite è 50. Neppure Ti infliggono una multa da 1000 Euro.

Dpelago KTM 990 SMT

pere con pere, dello stesso colore della stessa pianta. Vendute tutte al bancone di QdE.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=277932

mi hai, certamente in buona fede, mal interpretato. Lungi da me sostenere che il sistema svizzero sia il migliore o che non sia perfettibile. Ci mancherebbe altro; da parte mia i sette -e fortuna che non sono una trentina- ministri sarebbero da armare ipso fatto di pala e picco e inviare subito quale aiuto all'agricoltura. Gente che si inchina addirittura ad un dittatore criminale come Gheddafi... vergogna...lasciamo perdere...

La dicussione sull'entita` delle sanzioni esula dal campanilismo e chi addita la Svizzera facendo intendere che il sistema legislativo/giudiziario italiano sia da prendere ad esempio rischia di farla fuori dal vaso. E di farne anche parecchia.
Presumo che le legislazioni di ogni paese ci propongano aspetti egregi e altri perfettibili.
In Scandinavia sono anche piu` severi ma sento poche critiche al riguardo.

Vi sono stati che prima di altri hanno dato un pesante giro di vite per porre freno agli incidenti. Giusto? Sbagliatissimo? Le statistiche tendono a dargli ragione. Forse vi sono metodi alternativi. Quali? Mi parrebbe piu` costruttivo discutere di questo invece di cercare di rovesciare la torta, mettendo dalla parte del torto chi sanziona e facendo passare che contravviene quale vittima.

mangiafuoco
01-07-2010, 18:39
facendo intendere che il sistema legislativo/giudiziario italiano sia da prendere ad esempio rischia di farla fuori dal vaso.

Non mi sembra che nessuno abbia affermato questo. Sicuramente in Italia ci sono delle lacune e delle contraddizioni legislative notevoli. Si è semplicemente fatto un paragone tra la realtà che noi conosciamo bene in quanto italiani e quella che conosciamo quasi altrettanto bene, in quanto frequentatori delle strade elvetiche.
Fossimo stati tedeschi avremmo comparato la Germania con la Svizzera. E cosi via.

dpelago
01-07-2010, 19:23
Brava Mangiafuoco.

E' cio' che intendevo dire. Poi ognuno padrone a casa propria, ci mancherebbe.

Dpelago KTM 990 SMT

Alvit
01-07-2010, 20:29
A me starebbe bene TUTTO, ma, il ma sorge quando uno si chiede: Veramente mi fanno la multa/e per la mia o altrui sicurezza o piuttosto per fare far cassa all'ente locale?

Io non credo , al 90% dei casi le multe le fanno per becero, per noi, interesse :(

Sarei curioso di vedere come cambierebbe la situazione se tutte le multe fatte sulla strada dovessero direttamente e obbligatoriamente andare a beneficio dell'ANAS.....

Un comune non ha mai i soldi per i piu' necessari lavoretti da fare ma per l'acquisto di Velox e altre sofisticherie i soldi li trovano sempre, che siano cosi' interessati alla nostra e altrui salute?? :(

Supermukkard
01-07-2010, 21:15
La dicussione sull'entita` delle sanzioni esula dal campanilismo e chi addita la Svizzera facendo intendere che il sistema legislativo/giudiziario italiano sia da prendere ad esempio rischia di farla fuori dal vaso. E di farne anche parecchia.
.

Ammetterai anche tu però che quando in Italia si discuteva di diritto, gli svizzeri non avevano ancora il pollice opponibile.

La semplice realtà è che alla Svizzera piacciono i soldi, sporchi o puilti non importa, basta che siano tanti. Multe, armi, droga, lavoro onesto..non importa, basta che siano tanti.

lukinen
01-07-2010, 21:54
.......

Ogni tanto fanno prevenzione ...... ma è piuttosto infrequente :-o

Germibestia
01-07-2010, 22:02
La semplice realtà è che alla Svizzera piacciono i soldi, sporchi o puilti non importa, basta che siano tanti. Multe, armi, droga, lavoro onesto..non importa, basta che siano tanti.

ussignur,

e chi "sono" la Svizzera? Chi sono quelli che maneggiano 'sti soldi strani? Gli operai delle imprese? I giardinieri? Gli insegnanti? I meccanici? Quanti ne conosci tu?

E lo IOR probabilmente ha sede a Berna di fianco alla fossa degli orsi. Sindona e Calvi erano originari del ridotto del Gottardo, mentre il Carlyle Group si occupa di statuette di cera e ha sede a Lucerna.

E immagino che nella tua immensa saggezza gli Italiani siano quelli della pizza e mandolino, mentre i tedeschi tutti birra e wurstel. Uno penserebbe che nel 2010 certe idiozie fossero considerate preistoria e invece no c'e` ancora chi le tira fuori...

mi quoto, post #82 ultime 2 righe


Alvit la repressione da sola non risolve il problema. Ma dovrai pure ammettere che putroppo ci sara` sempre chi non vuol sentir ragione... chessifa`??

Alvit
01-07-2010, 23:21
Si fa come fanno qui :) Hanno levato la voglia anche ai miei figli a suon di scuola e servizi sociali, il che e' tutto dire :)
In Italia erano riusciti a prendere anche tre multe in un giorno :) Qui gli e' passata :)
Non parliamo poi se ti beccano sotto DUI :(

C'e' da dire pero' a onor del vero che con gli stranieri, quelli veri, sono piu' che tolleranti a meno che non facciano cose turche :)

Supermukkard
01-07-2010, 23:35
Germibestia, che fai? Prendi per il culo? ;)
http://www.agenziaentrate.it/wps/wcm/connect/Nsilib/Nsi/Documentazione/Fiscalita+internazionale/Black+list/Black+list+in+vigore+dal+19+febbraio+2002/

Attualmente la Svizzera è in lista grigia ma ormai il danno è fatto.

Deckard
02-07-2010, 00:10
Soldi sporchi? Provate a chiedere ad inglesi e americani, almeno in Svizzera per portare soldi sporchi ti devi impegnare. Chiedete agli operatori finanziari internazionali e avrete un quadro realista. Di solito chi grida di più allo "scandalo" e' il primo che deve fare silenzio.

"Paolone"
02-07-2010, 00:24
La semplice realtà è che alla Svizzera piacciono i soldi, sporchi o puilti non importa, basta che siano tanti. Multe, armi, droga, lavoro onesto..non importa, basta che siano tanti.

Ai politici e/o amministratori italiani e/o comunque di altri stati, i soldi invece fanno schifo.... :rolleyes::rolleyes:
Solo puliti li vogliono... :mad::mad:
Sarà una misera consolazione ma in altri stati (ne conosco pochi ma sicuramente ci metto la CH) almeno una parte dei soldi (sporchi e/o puliti che siano)vengono spesi per utilità pubblica, da noi i politici di turno ci vanno a donne, festini o si comprano case, poi il resto che rimane, poco o nulla ovviamente, si decide come spenderlo per utilità pubblica....

Germibestia
02-07-2010, 06:47
Germibestia, che fai? Prendi per il culo? ;)


Attualmente la Svizzera è in lista grigia ma ormai il danno è fatto.


I regimi fiscali privilegiati esistono in molti paesi e territori, alcuni di proprieta` delle nazioni che in teoria li combattono. Si puo` sicuramente discutere sulla loro legittimita` legale ed etica. Come pure degli scudi fiscali che senza nessun controllo sulla provenienza dei fondi pensano a far cassa aiutando il riciclaggio e la mafia per meri fini politici.

Si puo` disquisire sull'onesta` di quei cittadini italiani che evadono almeno 120 miliardi all'anno. O sull'apparato politico che mantiene aliquote fiscali elevatissime e poi ruba almeno la meta` delle entrate.

Si potrebbe discutere sul fatto che praticamente tutti le navi e la maggior parte dei natanti da diporto sono immatricolati a Panama o in Liberia eludendo non solo tasse ma pure i controlli di sicurezza.

Si puo` discutere su tutto, basta che lo si faccia con un approccio aperto e onesto. Se invece ci si affida a luoghi comuni, appiccicandoli all'intera popolazione di una nazione, o peggio ancora si travisa una discussione sull'equita` di sanzioni relative al CdS per sconfinare nel nazionalismo becero si arriva diritti come treni nel territorio dell'idiozia.

dpelago
02-07-2010, 13:18
Ogni tanto fanno prevenzione ...... ma è piuttosto infrequente :-o


Molto infrequente direi....... Nel mio caso erano nascosti come topi nella tana.

Dpelago KTM 990 SMT

Deckard
02-07-2010, 13:35
In effetti la prevenzione c'é ma é molto meno rispetto alla repressione. Con l'avvicinarsi della stagione calda e conseguente apertura passi, generalmente fanno una giornata di prevenzione con predica. Poi il canton grigioni é famoso in Svizzera per essere tra i peggiori a dare le multe (inteso come tolleranza). Io in Bregaglia, per fare un esempio blando, nel 2004 ho sorpassato in moto con linea intera due auto, fermato dalla pattuglia (imboscata), preso i dati, mi é arrivata a casa una multa di franchi 150 + 180 di spese. Cioé le spese erano nettamente di piu della multa... che poi... quali spese? Una lettera 180 franchi ? boh... .

Comunque devo anche dire che con 20 mila km di media all'anno in moto, io fino adesso incontri ravvicinati con la polizia e relativa multa ne ho avuti ben pochi, anzi ... solo quel caso della Bregaglia. E non sono uno che gira tutto perfettino, forse ho fortuna e forse evito in certi tratti inutili "rischi".

Adesso che ho scritto sta cosa so già che mi beccherò prossimamente un multone !

The Lock
02-07-2010, 13:55
Adesso che ho scritto sta cosa so già che mi beccherò prossimamente un multone !

Da TiOnline.ch: Fermato centauro sul dritto Balerna-Mezzana a 66km/h.
Inibito alla guida in Momolandia per 6 mesi, e tradotto ospite a mezza pensione per 36 ore al Grand Hotel La Stampa. :lol:

albiwifi
02-07-2010, 14:07
che dite ? .......giovedì passo dalla Francia ?
che palle, sto thread mi sta facendo venire le paranoie :mad:

Diavoletto
02-07-2010, 14:50
passa in francia....dai retta ad un pirla

lukinen
02-07-2010, 15:38
Cacchio, ma io devo andare a Ginevra ..... che faccio tutta la A4 da vicenza a milano e poi su per Aosta :rolleyes::rolleyes: Rischio il passaggio tra le alpi svizzere e sto tanto su con le orecchie ;) Quei passi in mezzo ai ghiacciai son troppo belli :!::!:

The Lock
02-07-2010, 15:53
Appunto: Su con le recie, bocia!

ZK, è la Svizzera ..mica un deserto infestato dai predoni...

Da Feltre (anche si ci vuole tanto tempo..) mi farei un bel giro via Merano, Ofenpass, Flüela,Davos,poi via verso Wassen , il Sustenpass, Jaunpass..giù a Bulle..ma siamo OT...:)

Germibestia
02-07-2010, 15:56
perche` rischiare inutilmente??? meglio stare alla larga... Ginevra poi!!! Guarda cosa hanno fatto al povero Hannibal:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Supermukkard
02-07-2010, 16:00
Si puo` discutere su tutto, basta che lo si faccia con un approccio aperto e onesto. .

OK mi sta bene.

Genericamente, secondo me, chiedere 900 € di multa per un'infrazione di 30 km/h sopra il limite per uno studente è sinonimo di un paese in cerca di soldi, non di un paese in cerca di prevenzione/insegnamento.
Prevenzione (senza discriminazioni sociali) è quello che fanno negli Stati Uniti (leggi Alvit).

Chiedere tutti quei soldi è inverce tipico:
a) di un paese in difficoltà economica, quale è ad esempio l'Italia (ma che non lo fa);
b) di un paese che non vive di produzione industriale.

Io non ho mai detto (spero :lol:) che la Svizzera è l'unico Paese sulla lista nera ho solo affermato che è un Paese che vive di soldi (= pochissima produzione, poco turismo), tutto quello che ne consegue è una mia personalissima considerazione, [B][che si basa però su dati inconfutabili./B].

Togli alla Svizzera le banche (tic tac tic tac), non resta che un pò di cioccolata e un paio di multinazionali del farmaco che non vedrebbero l'ora di scappare.
Questo senza malafede, solo non venitemi a riempire il culo di salsicce sulla prevenzione stradale degli ottimi svizzeri senza ombre nè paure ;).

Fulch
02-07-2010, 16:18
Al massimo te lo riempiono di emmenthal...non sono bravi con le salsicce...

Germibestia
02-07-2010, 17:02
Io non ho mai detto (spero :lol:) che la Svizzera è l'unico Paese sulla lista nera ho solo affermato che è un Paese che vive di soldi che si basa però su dati inconfutabili./B][/U].

Togli alla Svizzera le banche (tic tac tic tac), non resta che un pò di cioccolata

i bilanci del Canton Grigioni sono fra i piu` floridi della Confederazione e l'impatto delle multe sullo stesso e` irrisorio. Quindi credo poco alle motivazioni di cassa. In compenso hanno molti passi alpini assaliti da would be Valentino Rossi. Ne raccolgono i pezzi con ricorrenza quotidiana, basta seguire i media locali. Presumo che legnando alla grande qualche risultato lo ottengano.
La riprova e` che anche su questo forum se ne parla e penso che pochi fra di noi sceglieranno i Grigioni come terreno da gara. Anche i ticinesi si guardano bene dall'andar oltralpe a fare gli idioti perche` la quasi certezza della sanzione tarpa loro le ali.

Sul tessuto industriale ed economico svizzero si puo` discutere su un altro 3D, possibilmente con argomentazioni un attimino piu` solide rispetto all'accozzaglia di luoghi comuni, oltretutto cercando di farli passare come realta`, menzionando dati irrefutabili che non si capisce se vengono dal Mago Otelma o dal manuale delle giovani marmotte....

Un modo per evitare di scrivere corbellerie e` quello di informarsi. Puoi partire da qui. http://www.bfs.admin.ch/bfs/portal/it/index.html

certo e` che usando pochi indicatori quali ad esempio il debito pubblico e la disoccupazione giovanile mi parrebbe che il TIC TAC rischia di fare patatrak da qualche altra parte, intanto che a Berna o Ginevra ci si trastulla col cioccolato e le caprette di Heidi.


Mi chiedo solamente cosa questo abbia a che fare con l'equita` delle multe che era l'argomento del 3D.

Cosa vuoi dimostrare? Che l'Italia o la Francia o il Bahrain sono meglio della Svizzera o della Germania o del Burkina Faso? Che ce l'hai piu` lungo?
Saro` limitato per carita`, ma da emigrante che ha passato meta` della sua esistenza in giro per il mondo discorsi di questo genere li trovo utili solo in caso di forte costipazione.

Germibestia
02-07-2010, 17:05
Al massimo te lo riempiono di emmenthal...non sono bravi con le salsicce...


http://www.google.ch/imgres?imgurl=http://www.kreuzwohlen.ch/jmuffin/upload/berner_platte.jpg&imgrefurl=http://www.kreuzwohlen.ch/de/speistrank/index.cfm%3FtreeID%3D124&h=270&w=500&sz=169&tbnid=YkCGztDB8ALFTM:&tbnh=70&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dberner%2Bplatte&usg=__1Lkqem4nBTO8V_ar2c9kQxssSa4=&sa=X&ei=-f8tTOv3FNuHOPykjNMB&ved=0CBwQ9QEwAQ

se vuoi andiamo a provarne uno assieme e poi ne ridiscutiamo, anche se io prefersco un brazino in crosta di sale.

EagleBBG
02-07-2010, 20:23
Non ho mica capito quale oscuro motivo impedisce di rispettare i limiti in svizzera... :confused:

pezzato
02-07-2010, 21:29
Non ho mica capito quale oscuro motivo impedisce di rispettare i limiti in svizzera... :confused:

portiamo,da turisti,linfa vitale!

chi spende,ha sempre ragione! anche quando se ne fotte delle regole!

EagleBBG
02-07-2010, 21:57
Ah... beh... ora mi è chiaro... :lol::lol::lol:

giessehpn
03-07-2010, 08:26
Mi permetto di straquotare il messaggio 144!!! Complimenti a Germibestia per la lucidità.
giessehpn

Germibestia
03-07-2010, 09:55
dal regolamento di QdE parrebbe che chi straquota e possiede una HPN, ha l'obbligo di fornire al quotato la sua moto per un giro di prova attorno al Palapenz.:arrow::arrow::arrow:

Supermukkard
03-07-2010, 10:18
Cosa vuoi dimostrare?

Dimostrare assolutamente niente.

I paragoni con altri stati (l'Italia) li hai iniziati tu.
La dicussione sull'entita` delle sanzioni esula dal campanilismo e chi addita la Svizzera facendo intendere che il sistema legislativo/giudiziario italiano sia da prendere ad esempio rischia di farla fuori dal vaso. E di farne anche parecchia


Mi sono limitato semplicemente a prendere atto di come, per me, la multa in questione sia capitata, guardacaso in Svizzera.
Per farti capire e visto che sei uno che ha viaggiato tanto (!), in Iran è prevista la pena di morte per adulterio.
Certo, nessuno dice di andar li a trombarsi le moglie degli iraniani, però il tipo di pena dice molto del Paese dove viene applicata.
Non trovi?

Considerazioni personali le mie, per carità, ma visto come sei andato tu nel personale forse qualcosina.. :-o

Germibestia
03-07-2010, 11:27
Caro Supermukkard,

se ti fossi dato la pena di leggere lo svolgimento del 3D avresti subito compreso che l'affermazione da te citata era null'altro che la reazione a coloro i quali avevano travisato l'argomento di partenza.
Suggerendo che in Italia certe multe esagerate non esistono, il cui sistema legislativo - giudiziario fosse da prendere quale esempio. Mi pare che ricorrenti e recenti 3D dimostrino il contrario.

In Iran, paese meraviglioso che ho avuto la fortuna di visitare in piu` occasioni, vige un regime totalitario che per mantenere il potere applica leggi proprie al Medio Evo.

"però il tipo di pena dice molto del Paese dove viene applicata"

Cosa dice di preciso?
Che tutti gli Iraniani sono contenti di questo?
Che sono tutti degli imbecilli?
Che tanto dagli Arabi cosa ci si puo` aspettare? Si` perche` nell'immaginario collettivo parrebbe che l'Iran sia un paese arabo!!!!
Che sono tutti ignoranti?

Fra una puntata del grande fratello e una partita di calcio magari avrai notato che c'e` gente che si fa ammazzare per cercare di cambiare le cose.
Magari fra un Gente e un Chi ti sara` passato fra le mani qualche libruncolo che spiega la storia e lo spessore culturale di quel paese.

Se in Iran ci avessi messo il naso, ti saresti accorto che si tratta di un paese con mille contraddizioni, che vive in parte nel passato remoto ma ha pure aspetti molto moderni. Vi e` una crescente classe media che dispone di forte educazione e che diventa sempre piu` insofferente alla repressione e alle leggi islamiche. Come qualsiasi altro paese conta aspetti negativi ed altri da cui si puo` imparare.

Usando luoghi comuni conditi dai dati irrefutabili forniti da Wanna And Marchi Consulting Ltd. si cade nel nazionalismo becero insultando un sacco di persone.
Esattamente come chi pretende che in Italia siano tutti mafiosi, lazzaroni o daccordo con la depenalizzazione del falso in bilancio...:):):)

Supermukkard
03-07-2010, 11:37
Fra una puntata del grande fratello e una partita di calcio magari avrai notato che c'e` gente che si fa ammazzare per cercare di cambiare le cose.
Magari fra un Gente e un Chi ti sara` passato fra le mani qualche libruncolo che spiega la storia e lo spessore culturale di quel paese.


Insisti nell'andare sul personale.
Si vede che non hai più niente di interssante da dire.
Per me la discussione finisce qui.

Elica Insubrica
03-07-2010, 11:56
E' per i motivi di cui sopra che mi rifiuto di andare in Svizzera...l'anno scorso proveniendo dalla Francia, sono passato da Friburgo, poi ho girato intorno al lago di Costanza (lato tedesco) e sono entrato direttamente in Austria, per poi fare tutte le statali fino al passo del Rombo.
Anche se la Svizzera è bella, mi rifiuto di entrare in un paese che commina multe di questo genere solo per aver superato di 20 o 30 km/h l'assurdo limite dei 50!!!

Quoto!
Fino a che rimarrà questo atteggiamento assurdo non mi vedranno da quelle parti....anche se sono insubre! :lol:
un conto é fare rispettare la legge, altro é aprofittarsene..;)

P.S:tra 1 e 5 Km/h di sforamento si può rischiare la multa di 40 Fr! :(

lukinen
03-07-2010, 12:44
Appunto: Su con le recie, bocia!

ZK, è la Svizzera ..mica un deserto infestato dai predoni...

Da Feltre (anche si ci vuole tanto tempo..) mi farei un bel giro via Merano, Ofenpass, Flüela,Davos,poi via verso Wassen , il Sustenpass, Jaunpass..giù a Bulle..ma siamo OT...:)

Esattamente quello che sto pianificando :D:D
E poi sono con zainetto e bagaglio, non vado mica a farci le smanettate col 2T come dieci anni fa' ;);)
Sono maturato un po' anch'io .... o forse solo invecchiato :-o

giessehpn
04-07-2010, 07:53
A proposito del messaggio 150: i sogni purtroppo non sono esattamente la realtà. La mia GS 100 non é una HPN al 100%, però quasi...
E comunque le nuove sono molto ma molto meglio!
giesse(quasi)hpn

cry73
04-07-2010, 09:39
sono stato i primi 5 giorni di giugno in svizzera:eek: i limiti a mio parere sono messi con criterio,prima di arrivare ai centri abitati si passa dai 90 km/h ai 60 x un breve tratto x arrivare al limite dei 50!!!
Abbiamo fatto una marea di passi :D uno meglio dell'altro,sicuramente tornero' in svizzera con l'unica accortezza di rispettare il limite dei 50 nei centri abitati che non è poi cosi difficile visto e considerato che tutti lo rispettano,x poi divertirsi (molto):!: sui passi!!!!!!
Mi fanno piu' incazzare certi motociclisti che sul lungomare di rimini fanno piu' dei 100 in mezzo a persone e bambini:mad: che della polizia svizzera!!!!!!!!!

lukinen
04-07-2010, 10:27
Ma si, sono convinto che i gendarmi svizzeri non siano una sorta di predoni della strada, quello che ho cercato di esprimere, è che in certi casi, laddove l'infrazione non è stata commessa creando palesi situazioni di pericolo per gli altri utenti della strada, ci vorrebbe un po' di elasticità da parte delle forze dell'ordine :cool:
Nel caso specifico della multona che stiamo discutendo, non ho idea se l'infrazione sia stata accompagnata da un comportamento realmente pericoloso in un reale centro abitato, o in una strada libera con due stalle e una fattoria nei pressi della strada :-o
In Italia ad esempio capita di incozzare nel limite dei 50 su strade semideserte in mezzo al nulla :mad::mad:

Germibestia
04-07-2010, 13:54
A proposito del messaggio 150: i sogni purtroppo non sono esattamente la realtà. La mia GS 100 non é una HPN al 100%, però quasi...
E comunque le nuove sono molto ma molto meglio!
giesse(quasi)hpn

Io da barbone che ha avuto una misera GS1150 e che si tiene stetto una XT600 rifatta a nuovo, il tragitto Lugano - Chiasso per fare un giro del Penz sulla GS100 che non ho mai provato lo farei comunque.

In cambio di una pizza s'intende...

Germibestia
04-07-2010, 14:02
torno da in giro in bici -con la vana speranza di diminuire la stazza-.

Maroggia, fra Mendrisio e Lugano. Tratto a 60 km/h e poi si arriva nell'abitato a 50. Gruppo molto krukko di una decina di moto. Rallentano.

Arrivano due GS plastiche targate Italia. Sorpasso oltre la riga continua con accelerazione tipo partenza moto GP. Straflash X 2....

E gli e` andata di lusso, perche` l'autovelox fisso fa la foto solo di fronte, quindi le moto si salvano comunque.

Multa a parte, ma si puo` essere piu` dementi di cosi`??? Per infilarsi in paese poi...

Se avessero preso la multa sarebbe stato l'ennesimo 3D di lamento qui`

lukinen
04-07-2010, 18:13
torno da in giro in bici -con la vana speranza di diminuire la stazza-.

Maroggia, fra Mendrisio e Lugano. Tratto a 60 km/h e poi si arriva nell'abitato a 50.

Ammazza :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: ma quanto forte vai in bici :lol::lol:

Germibestia
04-07-2010, 20:51
Ammazza :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: ma quanto forte vai in bici :lol::lol:

ehehe ero proprio sotto al velox quando si sono fatti flashare, quindi quando guarderanno le foto vedranno pure le mie smorfie di fatica e le secchiate di sudore.

giessehpn
05-07-2010, 07:41
Messaggio 159: si può fare...quando torno dalla California (agosto)
giessehpn

Germibestia
05-07-2010, 08:26
Messaggio 159: si può fare...quando torno dalla California (agosto)
giessehpn

dove in CA? Hai qualche parente laggiu`? All'inizio anni 90 abitavo a Santa Clara e poi a Conccord. Andavo di spesso a Soledad, dove ci sono piu` ticinesi che in Ticino...

celloktm
05-07-2010, 08:31
-con la vana speranza di diminuire la stazza-.

Se avessero preso la multa sarebbe stato l'ennesimo 3D di lamento qui`

ora analizziamo la seconda frase: italiani tutti uguali irrispettosi della legge a tuo avviso..
con lo stesso criterio ora analizziamo la prima: persona sovrappeso overdose di zuccheri e pensieri confusi, forse fiato corto e carenza di ossigeno al cervello.

ma come? nella nazione che ospita il maggior numero di multinazionali,aziende farmaceutiche,banche e finanziarie ci sono ancora problemi legati all'alimentazione? inconcepibile, non multano i compulsivi?costano molto per il servizio sanitario privato.

quando leggo che associ gli italiani al grande fratello e ai giornaletti scandalistici temo abbia una visione distortamente confusa, la più semplice ed elementare da avere..

dpelago
05-07-2010, 08:50
in Iran è prevista la pena di morte per adulterio.
Certo, nessuno dice di andar li a trombarsi le moglie degli iraniani, però il tipo di pena dice molto del Paese dove viene applicata.


Dite ciò che volete, ma questa citazione è fantastica :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

LoSkianta
05-07-2010, 08:52
E gli e` andata di lusso, perche` l'autovelox fisso fa la foto solo di fronte, quindi le moto si salvano comunque.



Sei sicuro che sia prprio così ?
Ho preso anch'io un flash in un centro abitato (deserto) la settimana scorsa in vacanza in Svizzera.
Probabilmente andavamo sui 70 ed eravamo in gruppo con me alla guida. In una delle rare volte in cui abbiamo passato i limiti....
Sono al sicuro o devo aspettarmi qualcosa ?
Comunque concordo che i limiti sono messi con molta più razionalità che da noi in Italia.

Germibestia
05-07-2010, 09:15
vedi cello, la stragrande maggiorparte degli italiani che circolano in Svizzera sono perfettamente ligi alle varie leggi, probabilmente piu` degli autoctoni, e se per caso prendono una multa la pagano senza discussioni, come e` normale che sia.

Ma ve n'e` una infima minoranza che a scandenze regolari posta 3D di lamento per le multe -prese in Svizzera, Italia, Turkmenistan-, e sfoggiando doti fantasiste fuori dal comune si tramuta in vittima sacrificale di non si sa quale forza oscura.

Al GF e ai giornaletti scondalistici non associo gli italiani -perche` poi???-, ma coloro che sfornano "fantastiche citazioni" basate su luoghi comuni e insultando qualche milione di persone gratuitamente -in questo caso si parlava degli iraniani, parecchi dei quali rischiano la pelle per guadagnarsi la liberta`-.

Se rileggi il post e quelli che lo precedono presumo ti sara` piuttosto chiaro di aver mal interpretato il mio pensiero, che rifugge senza esitazioni da nazionalismi da stadio e xenofobia.
Se invece ti sei alzato dalla parte sbagliata del letto e cercavi qualcuno per un sano litigio a mo` di abluzione mattutina... sono felice da esserti stato utile.:lol::lol::lol:


p.s. l'esagerato sforzo fisico, in particolar modo praticato da chi e` fuori forma, non porta ad un esagerato livello degli zuccheri, ma l'esatto contrario. Ipoglicemia, con impossibilita` di produrre lavoro muscolare, tremolio e in casi estremi svenimento...

Germibestia
05-07-2010, 09:18
Sei sicuro che sia prprio così ?

Sono al sicuro o devo aspettarmi qualcosa ?


In Ticino i radar fissi hanno un'unica fotocamera e quindi le moto sono salve. Oltretutto ci sono tante scatole e pochi apparecchi, che vengono spostati da una all'altra.

In altri cantoni sono piu` organizzati.... Telecamere digitali fronte/retro in HD. Ti possono dire quanti moschini hai stampati sulla visiera.

I radar mobili invece fotografano pure ante/retro in qualsiasi cantone.

Auguri...

nicola66
05-07-2010, 09:22
qualcuno ha poi mai visto la foto fatta ?

"Paolone"
05-07-2010, 09:39
@ Germibestia:
Da Italiano vicinissimo alla CH, quoto uno per uno tutti i post che hai scritto (.. e son tanti :lol:)

:!::!::!:

dpelago
05-07-2010, 16:28
In Ticino i radar fissi hanno un'unica fotocamera e quindi le moto sono salve. Oltretutto ci sono tante scatole e pochi apparecchi, che vengono spostati da una all'altra.

...

Quelli che funzionano hanno una lucina rossa. Il problema è che quando la vedi potrebbe essere tardi.....

Dpelago KTM 990 SMT

Deckard
05-07-2010, 16:51
Quelli che funzionano hanno una lucina rossa.

Ho dei dubbi... e se c é forse la vedi un nanosecondo prima del flash dell'apparecchio fotografico.

Le scatole stesse fanno già da deterrente, ci sono cartelli (sulle strade cantonali e comunali) che indicano che ci si sta avvicinando a una di queste scatole.

Germibestia
05-07-2010, 17:12
la "lucina rossa" che ho potuto vedere in doppio esemplare ieri, e` appuunto il flash.

Quando la vedi e` un attimino tardi. Pero` come scrissi, in Ticino queste scatole fotografano solo davanti, quindi le moto sono salve.

Eventualmente, per chi tiene in particolar modo all'onesta`.... si puo` sempre scrivere il numero della targa sul casco...

Visto che ci sono anche gli appostamenti dei radar mobili e le auto civette... consiglio prudenza...

giessehpn
06-07-2010, 06:50
per germibestia: mendocino-s.francisco, in giro in moto arrivando da denver, rockies, oregon, ecc.
Sui ticinesi californiani preferisco non esprimermi: il festival dei reazionari con il vezzo del boccalino...comunque gran lavoratori.

Per i radar e le multe, tanto per tornare in tema: l'unica é avere in generale più rispetto per le regole stabilite, giuste, semigiuste o sbagliate che siano. In 35 anni di moto non so quante multe ho pagato; il coglione sono sempre stato io! Avrei dovuto avere più rispetto dei limiti. Chi mi ha martellato ha semplicemente svolto il lavoro per il quale é pagato (male).
giessehpn

Deckard
06-07-2010, 07:30
Attenzione però che qualche settimana fa leggevo che hanno in dotazione un radar mobile (penso) che é in grado di fotografare la targa della moto anche se rivolto frontalmente. Vero o no ... non lo so.

Indipendentemente dal fratello di dpelago, ma in generale credo che la maggior parte di quelli che si fanno beccare dalla polizia sono dei mona (nel senso affettuoso) e tra questi ci sono anche io. È statisticamente impossibile non beccarsi ogni tanto una multa se si circola spesso su strada, però tanti si impegnano molto per farsi beccare / pizzicare e dopo cosa fanno? Si lamentano... Bisogna anche essere un po furbi ed usare il cervello e non solo girare la manopola del gas. Questo non evita in assoluto le sanzioni ma riduce le possibilità di molto e intanto nulla impedisce di farsi una sparatina con l'amata moto.

Deckard
06-07-2010, 07:48
Mi sembra anche un po strano che in questo thread ci si preoccupi delle multe svizzere e della loro severità, quando la maggior parte di quelli che hanno risposto o non vengono in Svizzera o ci passano magari una volta all'anno.

Mentre nessuno si preoccupa dell'altro thread su una sanzione tutta italiana, la quale rapportata al Canton Ticino (ma andrebbe bene anche al resto della Svizzera) é nettamente più severa e sottolineo "nettamente".

Mi pare strano...

dpelago
06-07-2010, 11:54
Indipendentemente dal fratello di dpelago, ma in generale credo che la maggior parte di quelli che si fanno beccare dalla polizia sono dei mona .


No scusami, mio fratello è un genio. Gira con una moto pagata da me, vive in una casa pagata da me, prende una multa e pago io. Se dobbiamo appioppare degli epiteti che siano diretti al soggetto meritorio.

Il MONA sono io :lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

Deckard
06-07-2010, 12:01
vero dpelago... ma non volevo rimarcarlo sennò poi il thread si infiammava di nuovo...

:-)

lukinen
06-07-2010, 12:01
Incontestabile :lol::lol::lol:

dpelago
06-07-2010, 12:38
Acclarato chi sia il mona..... Quando affermavo che i velox svizzeri funzionanti siano quelli con la lucina rossa, intendevo dire che la "red light" è sinonimo di velox attivo.

Che poi si rilevi il "rosso" solo in prossimità dell'apparecchio è tema diverso.

Dpelago KTM 990 SMT

Deckard
06-07-2010, 12:52
sei troppo "addentro" in queste cose... io é già bello se vedo lo scatolotto.

comp61
06-07-2010, 18:48
Ho preso una multa: 61/ 50 davanti ad una scuola in centro Lugano....
Mi é venuta voglia di andare ad abitare in un`altra nazione!!!

funfa
06-07-2010, 22:59
Ma ve n'e` una infima minoranza che a scandenze regolari posta 3D di lamento per le multe -prese in Svizzera, Italia, Turkmenistan-, e sfoggiando doti fantasiste fuori dal comune si tramuta in vittima sacrificale di non si sa quale forza oscura.

Da italiano residente in Svizzera, che viaggia prevalentemente in Italia per lavoro e diporto, mi stupisco anch'io di questo vittimismo a mio giudizio immotivato.
In generale i limiti in Svizzera sono collocati con ragionevolezza e pertanto, se dovessi prendere una multa, sarei consapevole di aver sbagliato; in Italia sono sovente collocati a capocchia ed un'eventuale sanzione potrei anche considerarla immotivata, indipendentemente dall'esborso monetario conseguente.
Casi acclarati di connivenza tra imprese private e comuni (o funzionari degli stessi) appaltanti i servizi autovelox sono stati piu' volte denunciati non solo da riviste varie, ma anche dalle autorità inquirenti.
Quanto all'entità, l'ingiustizia sarebbe se ci fosse disparità di trattamento tra residenti e non; in realtà è piu' facile per questi ultimi non essere sanzionati in pieno. Purtroppo questa è la regola qui, in alcuni cantoni in particolare. Comunque inviterei a ripetere l'esperienza negli Stati Uniti, mi risulta possano essere forse piu' economici ma piu' severi nel far rispettare i limiti.
Si puo' sempre evitare di transitare dalla Svizzera e recarsi in vacanza in qualche paese medio-orientale ove il rispetto delle regole del traffico è un po' meno stringente ma forse la rischiosità della circolazione stradale è piu' elevata. Non sempre si puo' avere tutto assieme.

nani
06-07-2010, 23:47
Domenica scorsa scendendo dal Maloia supero un camper che procedeva a 40 km: dopo un chilometro mi ferma una pattuglia svizzera che mi contesta il sorpasso in zona vietata.Premesso che ho sorpassato in rettilineo e non ho visto alcun poliziotto (telecamere????)Il milite incomincia la paternale spiegandomi che il reato e' molto grave e la sanzione pesante. Non so' se e' per le lacrime agli occhi ,o perche' ho una certa eta' " MI HA LASCIATO ANDARE SENZA MULTA " MIRACOLO O CULO.

Germibestia
07-07-2010, 06:33
o forse perche` ti sei comportato da persona educata evitando commenti gratuiti.

Fine settimana + passi alpini grigionesi = controlli a tappeto.

Malgrado questo ogni lunedi` sui giornali c'e` il bollettino di guerra. Quasi sempre ci scappa il morto o i morti.

Germibestia
07-07-2010, 06:45
Ho preso una multa: 61/ 50 davanti ad una scuola in centro Lugano....
Mi é venuta voglia di andare ad abitare in un`altra nazione!!!

e ci si lamenta anche?

Deckard
07-07-2010, 07:23
Domenica scorsa scendendo dal Maloia supero un camper che procedeva a 40 km: dopo un chilometro mi ferma una pattuglia svizzera ...

In quella zona in questo periodo é perfettamente normale. Sarei stato sorpreso se scrivevi che non c era la polizia :)

EagleBBG
07-07-2010, 18:57
Guarda che se superi con riga continua o divieto di sorpasso e c'è una pattuglia ti fermano in qualsiasi paese del mondo, italia compresa... ;)

comp61
07-07-2010, 19:35
e ci si lamenta anche?

No, io non mi lamento certo e scherzavo!
In realtà non capisco! Se si viaggia a 80 sui 50 si sta commettendo una grave infrazione e giustamente viene punita severamente.
Se si vogliono commettere le minkiate o ci si informa prima sulle conseguenze o non ci si lamenta poiché nella "m" ci si é voluti entrare consapevolmente o sperando nella fortuna...

Germibestia
07-07-2010, 20:23
esatto... tutti -o quasi- noi abbiamo esagerato e ci siamo beccati multe piu` o meno salate. Io ho fatto la mia parte, e l'ammontare del mio contributo alle varie amministrazioni pubbliche e` un multiplo di quello che ha orginato questo 3D. Non mi e` mai passato per la zucca di lamentarmi delle regole e di chi ha il compito di farle rispettare. Infrangevo, pagavo e.... citus mutus...

Se la frequenza dei controlli e le sanzioni fossero stati quelli odierni, molto probabilmente mi sarei calmato prima.

Con l'eta` si cambia, ci si calma e si impara. Il traffico sui passi alpini 25 anni fa era anche estremamente minore rispetto a quello odierno. Adesso bradipizzo tranquillo e mi godo il paesaggio, facendo il possibile per riportare la pelle a casa.

nicola66
07-07-2010, 21:28
intendi che non si può superare la riga, perchè superare un veicolo senza oltrepassarla è ammesso. In ITA. In CH non so.

nicola66
07-07-2010, 22:06
no guarda, la CH ed i suoi abitanti avranno anche tanti difetti, ma la cultura del territorio che hanno loro non ce l'ha nessuno. Io la zona alpina l'ho girata tutta e rimango sempre meravigliato da come e dove sta gente ha tirato e fatto passare le strade. Ma strade che in ITA si fa fatica a tirare in mezzo alla pianura Padana.
Per non parlare delle ferrovie.

Deckard
07-07-2010, 23:12
certo che portare via uno stipendio con una multa ci vuole una bella faccia...

Hai letto gli altri due thread qui nel walwal a proposito di sanzioni contro ubriachi e altro? Si parla di Italia e,tra l altro, di 4 stipendi portati via.

Che le multe svizzere non piacciono mi sta bene, ma forse non dovreste lamentarvi delle vostre "vagamente" più pesanti?

Deckard
08-07-2010, 06:53
Devi essere contento tu, io sono tranquillo. Un po meno se penso alle sanzioni italiche.

lukinen
08-07-2010, 10:22
Ecco, sta discussione mi ha portato sfiga :mad:
Cancellato il giro a Ginevra causa male al pancino della bimba, e doverosa rinuncia dei genitori per starle accanto.

Forse ho evitato un multone;) ma non rinuncio! settimana dovrei andare a lugano, vediamo stavolta che succede :-o

dpelago
08-07-2010, 10:29
Guarda che se superi con riga continua o divieto di sorpasso e c'è una pattuglia ti fermano in qualsiasi paese del mondo, italia compresa... ;)

Sicuro. Il problema riguarda la congruità della sanzione DOPO essere stato fermato.......

Dpelago KTM 990 SMT

lukinen
08-07-2010, 11:18
Una domanda per gli Svizzeri del Qde, poichè pure la multa per mancata vignette è piuttosto salata, in moto è obbligatorio applicare l'adesivo sul parabrezza, o posso anche tenermela in tasca?
Chiedo perchè usualmente le vignette sono incredibilmente difficoltose da staccare già dal parabrezza in vetro delle auto, e non vorrei che mi facesse un disastro sul plexiglass del parabrezza della moto :confused:

MUMU
08-07-2010, 11:43
@ lukinen:

l'importante è che sia attaccata. Puoi metterla anche sotto la sella.
Solo che poi diventa uno sbattimento a Chiasso ogni volta a fermarti e togliere la sella per fargliela vedere:mad:

lukinen
08-07-2010, 12:47
Grazie UMUM, in pratica devi attaccarla da qualche parte per farli essere sicuri che non la puoi riutilizzare su altro mezzo, o magari rivendere :cool:

ilmezza
08-07-2010, 13:30
Io la faccio tutti i giorni,Besano-Lugano 36 km andata e altrettanto di ritorno di cui 28 su territori helvetico,per puro culo ho schivato 2 radar sulla stessa strada il lunedi e il mercoledì,mio cognato che fa la stessa strada li ha beccati tutti e 2, il primo era 28 kmh sopra il limite e il secondo "solo" 16 kmh in piu del limite sul 50,la seconda multa gli è gia arrivata 460 fr per la prima devono decidere ma si pensa sui 1400 e un 3 mesi di sospensione patente,poi in Svizzera ti danno la condizionale e se ti ribeccano sei praticamente fottuto.

Germibestia
08-07-2010, 14:28
Chiedo perchè usualmente le vignette sono incredibilmente difficoltose da staccare già dal parabrezza ...

In teoria dovrebbe essere visibile. Siccome e` incredibilmente facile toglierla te la fregano. A me e` sparita due volte con moto posteggiata a Como.

Quindi la metto sul parafango sotto la sella. Non sono mai stato fermato per il controllo e non so dire se mi farebbero storie. Penso di no, basta che sia attaccata sulla moto e non su un pezzo che si puo` staccare.

Se ce l'hai in tasca le possibilita` son due.

Ti va bene e te la fanno attaccare subito sulla moto.

Ti va male e paghi 200 cucuzze elvetiche

The Lock
08-07-2010, 14:30
@ lukinen:

l'importante è che sia attaccata. Puoi metterla anche sotto la sella.
Solo che poi diventa uno sbattimento a Chiasso ogni volta a fermarti e togliere la sella per fargliela vedere:mad:

Grazie UMUM, in pratica devi attaccarla da qualche parte per farli essere sicuri che non la puoi riutilizzare su altro mezzo, o magari rivendere :cool:

La Vignetta andrebbe attaccata.
Ma anche qui dipende dipende da chi controlla....

Di solito io la tenevo attaccata sul fodero della forcella..
Un bel giorno, all'ngresso in CH a Brogeda (valico autostradale) , la Guardia di confine mi ha fatto accostare e rigorosamente in dialetto mi ha consigliato di non attaccarla in un posto visibile, a rischio furto..e di tenerla nel portafogli.
Alle mie rimostranze che, se cerchi di staccarla la vignetta si rompe...mi ha detto..che se la superficie è calda e lo fai lentamente..ce la fai (vero ..anche per scollarla dal parabrezza si fa così..).

Morale: l'anno successivo ho viaggiato con vignetta 09 nel portafogli e nessuno mi ha mai contestato la cosa. Durate i passaggi dal valico di Brogeda mi hanno sempre chiesto se l'avessi, ma una sola volta l'han voluta vedere.

In dogana gli agenti sanno che puoi averla attaccata anche all'interno del coperchio della borsa o sul retro del portatarga..
In quanto alla vignetta nel portafogli rimane da verificare cosa direbbero invece gli agenti di polizia (corpo diverso dalle Guardie di confine) a tale riguardo...probabilmente rischi "solo" che te la facciano attaccare al momento

Comunque la vignetta 2010 l'ho attaccata al telaio..

Ricordo che da pochi mesi la sanzione per chi è sprovvisto di Vignetta è di 200CHF + 40CHF per l'acquisto della stessa

Germibestia
08-07-2010, 14:33
Io la faccio tutti i giorni,Besano-Lugano

io faccio spesso Lugano-Besano-Arzo-Rancate-Riva San Vitale-Brusino e indietro fino a Lugano.

In bici.

Sui 200 m salita per arrivare a Besano non ho MAI beccato un radar...

dpelago
08-07-2010, 18:39
La vignetta a rigor di logica deve essere appiccicata. Non necessariamente in vista sulle moto.

In auto la polizia , di solito posta all'uscita dell'autostrada, vedendola in trasparenza ti fa passare.

In moto , al limite, smonti la sella......

Mi hanno detto che non puo' essere attaccata nel bauletto, o su qualsiasi orpello amovibile.

Dpelago KTM 990 SMT

Germibestia
08-07-2010, 19:37
http://www.ezv.admin.ch/zollinfo_privat/informationen/00421/01659/index.html?lang=it

lukinen
08-07-2010, 21:39
Tutto molto chiaro, e semplice, devo solo trovare un posticino adatto che poi non si danneggi nel raschiamento dell'adesivo. Quelle austriache sono bastarde da levare, forse quelle svizzere invece sono più tenere ;)

Swissrider
08-07-2010, 22:57
un semplice espediente: la incolli su una plastica adesiva trasparente, che ritagli a filo della vignetta. sara' piu' facile rimuoverla per te... ma anche per gli altri. ecco perche' la plastica trasparente non dovrebbe essere visibile e quindi tagliata di misura. io l'ho messa all'interno della carena.
piuttosto che sul cupolo... meglio la muerte! :)

Swissrider
08-07-2010, 22:59
la Guardia di confine mi ha fatto accostare e rigorosamente in dialetto mi ha consigliato di non attaccarla in un posto visibile, a rischio furto..e di tenerla nel portafogli.
Uhm... intelligentissimo il doganiere... se poi ti ferma la polizia e fa storie, lo spiega lui agli agenti che e' stata una sua idea?:mad:

mangiafuoco
09-07-2010, 21:35
qualcuno ha poi mai visto la foto fatta ?


io la mia, primo piano presa in auto, dal davanti.

comp61
10-07-2010, 13:42
certo che portare via uno stipendio con una multa


é che in Italia siete poveri!! :lol:
Il millozzo é 1/3 , 1/4 di uno stipendio di un operaio (in CH) senza troppe qualifiche.
Ripeto: viaggiare ad 80 sui 50 é grave e va punito.

ambroeus2003
10-07-2010, 14:41
c'era la pattuglia col telelaser domenica mattina all'inizio dello Spluga sul tratto dritto di 200m tra il paesino ed il primo tornate.

cmq occhio a questi

http://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=19&Itemid=48

azzz mi si è gelato il sangue !!!

principedellemaree
10-07-2010, 22:10
ultime notizie da sfizzera:
questa mattina alla dogana svizzera del passo spluga fermavano solo moto
controllo per tutti dello scarico e solo per gli italiani patente libretto con il prode che si assentava per controllo della banca dati.

comp61
10-07-2010, 22:18
[QUOTE=belinassu;4938202]
sarà per questo che tanti venivano in CH a fare gli operai...[QUOTE]

Puoi parlare anche al presente ed al futuro, qui si "parla male" della Svizzera, ma solo in Ticino giornalmente entrano a lavorare 40000 frontalieri :rolleyes: praticamente un invasione. Inoltre ci sono molti comuni dove gli Italiani domiciliati sono il 20 fino a quasi il 50 % della popolazione! :rolleyes:
Praticamente la Svizzera é stata, é, e sarà, l`Eldorado per molti italiani. :cool: Se qualcuno come Diavoletto & co. la circumnaviga, beh, non ne sentiremo la mancanza. :D Se ci sono Italiani che vogliono visitare la Svizzera rispettando le regole (non é poi così difficile) sono i benvenuti.
Diversamente avete quasi la certezza di incorrere in problemi.

Luquita
10-07-2010, 23:09
Estiqatsi...pensa che dopo aver letto sto popò di 3D avrà il bucio del culo così stretto che non passerà nemmeno uno spillo!
E si, perchè sono appena stato a Colmar e Friburgo ed ho (purtroppo) dovuto attraversare l'elvetico suolo in su ed in giù; sapendo già della severità dei controlli ho cercato di fare attenzione ma, sapete com'è, ogni tanto guidando bisogna anche guardare la strada oltre al tachimetro...
va beh, sperem!

Comunque quoto il belinassu: d'ora in poi farò di tutto per starmene lontano dalla patria dell'emmenthal, più tranquilli voi e più contento io...
E quoto anche celloktm: purtroppo oltre al CO2 ed alla gomma bruciata ho dovuto lasciargli pecunia per benza e cibo :rolleyes: :rolleyes:

PS (semiOT):
Comunque a proposito della vignetta: pensavo che il bagarinaggio fosse una prerogativa di noi consumatori di semola di grano duro trafilata al bronzo e suonatori di piccoli strumenti a corda ed invece, appena entrato in CH vengo invitato da una corpulenta signora dotata di pettorina fluorescente e tesserino d'ordinanza ad acquistare la famigerata etichetta: prezzo 40 euro!
Io gli faccio notare che sarebbero 40 CHF (al cambio attuale poco più di 29 euro...) e forse si è sbagliata, ma lei è irremovibile (d'altro canto che svizzera sarebbe se non fosse precisa?): 40 Euro o 40 CHF, fa lo stesso. Anzi si offre pure di farmi da cambiavalute: io gli dò 50 € e lei mi da il resto di 10 CHF...:D:D
Fortuna che, avvistata una cassa mi ci sono recato ed ho pagato con la carta di credito in CHF. Non senza che la gentildonna di cui sopra insistesse nel richiamarmi a tornare indietro...

comp61
10-07-2010, 23:54
Luquita, dove é successo??

Luquita
11-07-2010, 02:09
Luquita, dove é successo??

alla dogana di Chiasso, il 28 di giugno

granchio
11-07-2010, 07:42
No scusami, mio fratello è un genio. Gira con una moto pagata da me, vive in una casa pagata da me, prende una multa e pago io. Se dobbiamo appioppare degli epiteti che siano diretti al soggetto meritorio.

Fratello ti stimo :!:

Vuoi adottarmi come fratello? :eek:
Negli ultimi dieci anni ho preso solo due multe per parcheggio vietato ed una per superamento del limite di 8 km/h.
Ti costerei pochissimo :D

IlMaglio
11-07-2010, 08:36
Travisare il senso di una discussione che verte sull'equita` delle multe, per cadere in tifo nazional xenofobista, da pirla e` e da pirla rimane.

Come dire che uno puo` andare come gli pare perche` se il controllo non e` segnalato diventa illegale e non puo` essere multato. Cose da circo.
La tua facondia argomentativa, pur in alcune parti codivisibile, mi pare in realtà essa stessa espressione di "tifo nazional xenofobista", per il quale la Svizzera è storicamente a tutti nota, chiusa nel suo corto perimetro lassù sulle montagne, tra valli, prati e vacche da latte, sopra grandi forzieri pieni di soldi che arrivano da tutto il Mondo: soldi di immigrazione direi. E, diciamo noi, con le pezze al culo - secondo voi - ma con un po' di storia alle spalle, ben applicando il detto latino: pecuna non olet.
Quanto al secondo punto, così come espresso derivante da quel provinciale e saccente senso di superiorità che esprimi, in quanto Svizzero, non sono affatto d'accordo: proprio in funzione della sicurezza in strada, con carattere preventivo, ogni segnale, autovelox, etc. è bene che siano visibili.
Andare a 80 invece che a 50 è una bella violazione ma penso anche io che la sanzione sia esagerata, applicata per di più al minimo. L'entità delle sanzioni svizzere mi sembra che tenda a sostituire la sistematicità delle sanzioni, e infatti anche qui molti l'hanno fatta franca, anche in Svizzera. In altre parole, se le sanzioni fossero frequenti e sistematiche, basterebbero e avanzerebbero multe assai più basse ma, appunto, frequenti.

IlMaglio
11-07-2010, 08:54
Queste risultano essere (http://www.radixsvizzeraitaliana.ch/radix/alcol05/01.htm) le sanzioni in Svizzera per guida in preda ai fumi dell'alcool:
In quali sanzioni incorro se vengo sorpreso alla guida in stato di ebrietà?
Con la nuova legge ci sono diversi livelli di gravità:
0,5-0,79 %o senza altre infrazioni >> caso lieve punito dal profilo penale con la multa sino a fr. 5'000.- o l'arresto e, dal profilo amministrativo, con l'ammonimento

0,5-0,79 %o con altra infrazione lieve>> caso medio grave punito dal profilo penale con la multa sino a fr. 5'000.- o l'arresto da un giorno a tre mesi e, dal profilo amministrativo, con il ritiro della patente per almeno un mese

dallo 0,8 %o >> caso grave punito dal profilo penale con la multa sino a fr. 40'000.- o la detenzione da tre giorni a tre anni e, dal profilo amministrativo, con il ritiro della patente di almeno tre mesi
Apprendiamo anche:
Il consumo di alcol nella nostra società
Il consumo di alcol fa parte integrante della nostra cultura. Quattro quinti della popolazione svizzera dai 15 ai 74 anni beve alcol. Un quinto circa della popolazione è astemio, ossia 1 uomo su 10 e quasi 1 donna su 4.
Il consumo di alcol tra gli adulti avviene generalmente in un contesto socialmente definito ed accettato. L’alcol gioca in particolare un ruolo importante nella gastronomia e nelle grandi occasioni. Ciò nonostante, oltre ad essere fonte di piacere, l’alcol è una sostanza tossica per l’organismo a dipendenza dell’uso che se ne fa: un consumo moderato comporta dei rischi minimi per la salute, mentre gli abusi diventano un problema per se stessi e per gli altri.

Sembrerebbe dunque che in Svizzera sbronzarsi e incontrare sbronzi per strada sia cosa normale e accettata. da cui, forse, minor rigore nelle sanzioni per quida in stato di ebrezza (ma non ho fatto una mia comparazione).
Da noi non è così.
A noi invece piace aprire la manetta, la velocità. E addirittura opinione comune è che gli Svizzeri col volante o la manetta in mano non siano proprio all'altezza, non ci sappiano proprio fare: e infatti, quando vedo una targa svizzera, io sto più attento. :lol:

Loki
11-07-2010, 10:33
Piccolo esempio: Ieri sabato, Passo del Maloia, incidente motociclistico grave.
Arrivo dell' ambulanza primi soccorsi 30 secondi, arrivo elicottero 3 minuti.
Il malcapitato è stato insteccato, intubato, inflebato e spedito in volo in ospedale molto probabilmente salvandogli la vita o facendo il possibile per raggiungere tale obbiettivo.
Ritengo la Svizzera un paese molto civile, rispettoso delle regole e della vita altrui, (qualche contraddizzione non può mancare) Se poi penso che le multe servono anche a questi fini ben vengano.
Morale, a chi non piace passeggiare civilmente tra passi e boschi vada pure in altri luoghi, fate un grande favore ai residenti e agli ospiti.

nicola66
11-07-2010, 10:55
in CH poi presentano il conto per questo genere d'assistenza.

IlMaglio
11-07-2010, 11:08
La Svizzera ha 7.782.900 abitanti e 41.285 km2 di superficie. Un bel PIL. Risorse e problemi corrispondenti a un paio di nostre regioni settentrionali? Gli Svizzerotti saranno bravi, seri e civili - ed anche molto attenti alla pecunia - ma è assai più facile governare un piccolo Paese che un paese assai più grande, vario e complicato.
Il soccorso entro 30 secondi è un vero e proprio record! Sempre così :scratch:?

Loki
11-07-2010, 16:05
in CH poi presentano il conto per questo genere d'assistenza.

http://www.rega.ch/it/dateien/rega/PDF_Merkblatt_it_07.pdf

I 30 secondi sono dati dal fatto che il passo del Maloia è in paese e c'era l' ambulanza.

Germibestia
11-07-2010, 16:53
la Svizzera è storicamente a tutti nota, chiusa nel suo corto perimetro lassù sulle montagne, tra valli, prati e vacche da latte, sopra grandi forzieri pieni di soldi che arrivano da tutto...

Quanto al secondo punto, così come espresso derivante da quel provinciale e saccente senso di superiorità che esprimi, in quanto Svizzero...


... L'entità delle sanzioni svizzere mi sembra che tenda a sostituire la sistematicità delle sanzioni...

il senso del mio scritto non e` quello di magnificare la Svizzera rispetto all'Italia, o al Bhutan. Visto che come gia` detto sono io medesimo un emigrante che per molti anni ha vissuto all'estero.

solamente non caspisco perche`, partendo da una discussione riguardante l'adeguatezza delle sanzioni, qualcuno vuole a tutti costi spostarla su una diatriba nazional xenofoba.
Se poi si parte in luoghi comuni come quelli sopra quotati a mio avviso si sconfina nella pura idiozia, caratteristica questa che non e` legata a nazionalita` alcuna ma piuttosto alla pochezza intellettuale di chi la esprime.

Se ogni radar deve esser segnalato e visibile fara` prevenzione per quei 200 metri di strada, mentre poi tutti possono andare come vogliono con la CERTEZZA di non essere beccati.

Proprio gli scritti di questo 3D tendono a sconfessare la tua teoria; in Svizzera chi supera i limiti ha molte probabilita` di incorrere in una sanzione, che oltretutto puo` essere anche salata.

Da un lato ti lamenti perche` le multe sono troppo elevate. Poi dici al contrario che una multa dai 5000 fino a 40'000 fr o l'arresto sono inezie e che non si fa nulla per combattere la guida in stato di ebrieta`. Visto che i controlli sono decisamente frequenti, ti consiglio di imbenzinarti per bene e farti beccare una volta. Dopodiche` saremo tutti felici di leggere il resoconto della felice esperienza.

certo che non e` facile comprendere chi continua a battere quosto chiodo. Ancora oggi ero in Italia con la moto. Se mi fossi beccato una qualsiasi multa me la sarei pagata. Senza prendermela con l'Italia e gli Italiani o perdermi in stronzate tipo mafia, spaghetti, chitarra e mandolino...

Per chi e` prigioniero di certe grette mentalita` presumo che viaggiare diventi piu` un tormento che un piacere; gli Italiani del sud sono terroni, gli svizzeri poveri tonti sulle montagne, i Tedeschi mangiacrauti un po' ottusi... Farebbero meglio a rimanere a casa davanti alla TV...

Deckard
11-07-2010, 17:29
Il codice stradale italiano e' severo almeno tanto quello elvetico, l'abbiamo appurato in un paio di thread qui in walwal ed e' generalmente risaputo. Poi se non viene applicato alla lettera e' un altro discorso.

Chi ha risposto in questo thread per la maggioranza e' italiano, quindi circola in Italia e quotidianamente rischia di essere multato in Italia... E si preoccupa delle multe elvetiche?

A me pare ridicolo tutto ciò' .

Tuttavia chi si sente così in pericolo in Svizzera... Non ci venga. Tanto c e' la fila di quelli che vogliono avere un permesso B per restare in Svizzera, ma questo vuole dire nulla... No?

Germibestia
11-07-2010, 17:47
Decky sei salito al Generoso oggi? Ero dalle tue parti.

E` rimasta una fetta di torta???

mangiafuoco
11-07-2010, 19:23
I Tanto c e' la fila di quelli che vogliono avere un permesso B per restare in Svizzera, ma questo vuole dire nulla... No?

bhe, ma per lo stipendio..non certo per le multe. :lol:

IlMaglio
11-07-2010, 19:27
il senso del mio scritto non e...

Torno a dire che su alcune tue considerazioni convengo. Non sul tono.

Io sono uno che i limiti li rispetta sostanzialmente e se andassi in Svizzera difficilmente prenderei una multa. Se mi beccassero in fallo, non avrei nulla da recriminare. So già, tra l'altro, che le sanzioni sono esose.

Da quanto risulta da questa discussione e come è ovvio ritenere nella realtà anche in Svizzera non è così raro sfuggire ai controlli e divertirsi un po' ... v. Deckard. L'esosità delle multe svizzere è forse adeguata ai vostri livelli di reddito ma continua a sembrarmi esagerata e iniqua e un metodo per far cassa e per supplire in parte a una intensità dei controlli ancora non adeguata, si può immaginare. Da noi quest'ultimo elemento e' palese e di sicuro ancora più esteso e, secondo me, aberrante.
Sicurezza è soprattutto prevenzione e perciò io ritengo che la "politica" di porre i controlli fissi in punti visibili e nei punti che maggiormente tentino alla velocità o che siano più pericolosi sia in generale preferibile a quella dei "trabocchetti", che oltretutto, come noto, visti all'ultimo momento, possono sollecitare improvvise e pericolose frenate.
Tutto ciò fuori città perchè in città la questione non sembra porsi: qui i limiti sono noti, la prudenza deve essere massima. Anche il "controllo trabocchetto", purchè sistematico, può andare.

ps: aggiungo anche che la Svizzera non è mai stata all'apice dei miei pensieri turistici e motoclistici. Difficile che ci vada. Poi, con tutte quelle file che dice Deckard ..

Germibestia
11-07-2010, 19:47
bhe, ma per lo stipendio..non certo per le multe. :lol:

io invece quasi quasi la fila per una bella sistemazione in Abruzzo o Salento me la farei, a costo di portarmi appresso le multe elvetiche...

IlMaglio
11-07-2010, 19:51
... e per andare a manetta .. anche 200 all'ora ... su per la strada che porta al Gran Sasso ... Tranquillo. Multe non ne arrivano. :lol:

Germibestia
11-07-2010, 19:59
le mie andature sono oramai bradipe. I pericoli e le esagerazioni arrivano piuttosto dagli stop gastronomici -non eno, visto che sono praticamente astemio- che non dalle pattuglie della polizia.:-p:-p:-p

Attentatore
11-07-2010, 21:00
Ormai andare in giro (ovunque) è un incubo.

confermo.....:(

bim
11-07-2010, 21:10
oggi, con il figlio, abbiamo fatto un bel giro in Svizzera:
abbiamo preso molto caldo a Lucerna
preso molto freddo sul Gottardo
presa molta acqua a Bellinzona
fatte tutte le curve che abbiamo trovato
abbiamo preso anche il treno, sull'apposita carrozza trasporto moto, che evita di fare un centinaio di km banali (che organizzazione)
abbiamo anche la TREMOLA, che non facevo da anni ed ora e' quasi interamente ristrutturata (una discesa/salita di 10 km con il fondo in quadrotti di porfido perfettamente posati tra Airolo ed il Gottardo dove transittno anche carrozze con cavalli)

ho voluto seguire scrupolosamente le regole e le indicazioni, morale:

mi sono divertito
non mi sono stressato
i cartelli li mettono dove servono, es. limite dei 100 km/ora nelle gallerie prima di Lucerna
(per favore ricordatemi i limiti nelle gallerie di Lecco e dopo Lecco, che ora non ricordo)
e sostanzialmente i tratti piu' pericolosi del mio percorso odierno son stati quelli italiani

ciao
bim

comp61
11-07-2010, 22:30
Poi, con tutte quelle file che dice Deckard ..


Te ne dico solo una: anni fa, per un bel periodo, chi percepiva uno stipendio di 3000 franchi (manovalanza in Svizzera) portava a casa 6 milioni di lire!! :D :lol: :cool: :rolleyes: :arrow: :!: :eek:
Capisci perché in molti..... :bootysha: :lol: :lol:

dpelago
12-07-2010, 12:52
Il codice stradale italiano e' severo almeno tanto quello elvetico,

No?

Il codice Italiano è severo per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza, o sotto l'effetto di stupefacenti.

E ' meno severo, ed a mio parere più equilibrato, per quanto concerne l'eccesso di velocità.

Transitare a 80 km / h dove vige un limite di 50 in Italia "costa" circa 300 Euro. In CH 3 volte tanto.

Dpelago KTM 990 SMT

comp61
12-07-2010, 17:44
Transitare a 80 km / h dove vige un limite di 50 in Italia "costa" circa 300 Euro. In CH 3 volte tanto.

Dpelago KTM 990 SMT


In CH i 50 sono rispettati in Italia no o molto meno. Questo perché in Ch le multe sono care.

IlMaglio
12-07-2010, 21:29
In Spizzera i limiti di velocità sono rispettati perchè:

gli Spizzeri sono ligi*
gli Spizzeri sono bradipi
:lol:

* L'unica eccezione fu Guglielmo Tell.

Deckard
13-07-2010, 08:47
Allora come rapporti di buon vicinato facciamo degli scambi: gli ubriaconi italiani vengono a circolare in Svizzera, gli smanettoni svizzeri in Italia.

dpelago
13-07-2010, 12:08
Allora come rapporti di buon vicinato facciamo degli scambi: gli ubriaconi italiani vengono a circolare in Svizzera, gli smanettoni svizzeri in Italia.


:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

IlMaglio
13-07-2010, 12:21
Non è un buon affare per loro dal punto di vsita della sicurezza stradale, che tanto sta a cuore agli Spizzeri. Ma per le loro casse, si! :lol:
Gnente. Chi ama la manetta, no Svizzera! Spizzera solo per bradipi! :lol:

sylver65
13-07-2010, 13:29
Tutti noi sappiamo che trovarsi un cartello 30 su statale è da presa in giro e quindi non lo si rispetta. Succede che davanti a te c'è lo svizzero di turno che lo rispetta e ti fa venire la pellagra, ma ha ragione lui e non tu che sbraiti.

E i cartelli di limite sulle autostrade? Vi capita di leggere il cartellone verde ATTENZIONE Rilevamento velocità etc... e non sapere in quel punto che cazzo di velocità sia consentita, perchè vi hanno fatto impazzire i chilometri precedenti dove leggevate 100 90 80 110 90 60 ......? Qui a ponente è un rebus.

Germibestia
13-07-2010, 21:12
anche l'obesità andrebbe sanzionata, dato che grava sui costi sociali come la velocità sulla strada...:lol:

vero.

Pero` i diversamente longilinei sono ben coibentati e utlizzano meno il riscaldamento d'inverno salvaguardando l'ambiente.

E questo strato isolante e il risultato di un investimento nell'economia locale e non. E di questi tempi magri e` gia` qualcosa...

Germibestia
14-07-2010, 08:30
non sottovalutiamo i lati positivi:

malgrado massa X accelerazione dia un risultato sfavorevole in caso di incidente, lo strato adiposo funge da airbag in caso di impatto a bassa velocita`.

Non da sottovalutare pure l'aiuto economico al commercio di zamponi, cotechini e salamelle, senza il quale Silvio il Grande ed il tremante Tremonti avrebbero difficolta` ben maggiori a far quadrare il cerchio della tremante Manovra.

Germibestia
14-07-2010, 09:22
tale generosa offerta denota uno spirito altruistico encomiabile

ma anche no....

ci sara` pure un limite per quello che si augura anche al peggior nemico...

celloktm
14-07-2010, 10:00
Piccolo esempio: Ieri sabato, Passo del Maloia, incidente motociclistico grave.
Arrivo dell' ambulanza primi soccorsi 30 secondi, arrivo elicottero 3 minuti.
Il malcapitato è stato insteccato, intubato, inflebato e spedito in volo in ospedale molto probabilmente salvandogli la vita o facendo il possibile per raggiungere tale obbiettivo.


dubito che tutto questo avvenga col servizio sanitario nazionale svizzero
immagino una parcella a 5 zeri.

hanno salvato anche il famoso regista! meno male..
http://www.swissinfo.ch/ita/societa/Irritazione_americana_contro_la_Svizzera_e_Polansk i.html?cid=17952560

Deckard
14-07-2010, 15:58
Questo week end a Lugano c é un importante raduno Harley.

La polizia ha avvisato che non saranno tollerate infrazioni al codice stradale e tutto quello che riguarda i rumori molesti... usti... la vedo dura ! Altre potenziali multone in agguato !

celloktm
14-07-2010, 16:02
speriamo in una bella fagiolata stile western..

IlMaglio
14-07-2010, 16:14
La Spizzera è molto adatta agli Harleysti, che notoriamente trotterellano, come consono alle loro moto.
E infatti, lo stesso Sonny Barger racconta: io sono passato, da vecchio, anche per le Alpi Spizzere!

comp61
14-07-2010, 18:17
attesi 5000 harleysti da tutt`europa... qualcuno é gia arrivato ieri (per prendere i posti migliori) secondo me avremo decine di migliaia di motozzi scassatimpani con trinkabirre incorporato