PDA

Visualizza la versione completa : Autovelox, tutor, multe, ricorsi e improperi vari: di tutto e di più


Pagine : [1] 2

iceman76
26-06-2010, 11:19
velox

tutor

ricorsi

multe

segnalazione postazioni

piagnistei vari

thread precedente:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=240449&highlight=velox




---------------------------------------------------------------------------




Ciao a tutti....Mi è appena arrivata una notifica da parte della polizia di ladispoli con cui mi vengono contestati 2 superamenti di autovelox.. su Aurelia SS1 sia all'andata che al ritorno..

Andata DIR. Civitavecchia km 34,75 limite velocità 70 - velocità rilevata 106;

Ritorno DIR- ROMA Km 37,55 limite velocità 80 - velocità rilevata 105.

In totale sono 10 punti in meno 5 all'andata e 5 al ritorno...

GLi autovelox dovrebbero essere segnalati tramite la scritta controllo elettronico della velocità ma non mi risulta che ci sia scritto il limite da rispettare.

Che caxxo posso fare? RIcorso? e per cosa? Qualcuno della zona a cui è successo lo stesso?

accetto consigli...

:mad::mad:

skeo
26-06-2010, 22:26
Puoi solo pagare. In tutta italia su una ss con una corsia per senso di marcia il limite max consentito è 90 kmh,tu viaggiavi a 105/106 che ricorso vuoi inventarti. L'unica cosa che puoi fare se non vuoi rimetterci i punti è dichiarare che non sei in grado di stabilire chi guidava la moto quel giorno ma questo ti costerà min 500 euro in più per le due multe.

sylver65
27-06-2010, 09:24
I cartelli "controllo elettronico della velocità " hanno anche una scritta molto piccola in basso. Se non la ricordi te la dico io: " Vinci 10 punti se ti ricordi che cazzo di limite ho messo 4 km fa?"

LUCIGNOLO56
27-06-2010, 09:32
Ciao a tutti....Mi è appena arrivata una notifica da parte della polizia di ladispoli con cui mi vengono contestati 2 superamenti di autovelox.. su Aurelia SS1 sia all'andata che al ritorno..
Andata DIR. Civitavecchia km 34,75 limite velocità 70 - velocità rilevata 106;
Ritorno DIR- ROMA Km 37,55 limite velocità 80 - velocità rilevata 105.
In totale sono 10 punti in meno 5 all'andata e 5 al ritorno...
GLi autovelox dovrebbero essere segnalati tramite la scritta controllo elettronico della velocità ma non mi risulta che ci sia scritto il limite da rispettare.
Che caxxo posso fare? RIcorso? e per cosa? Qualcuno della zona a cui è successo lo stesso?
accetto consigli...
:mad::mad:

Era in controllo volante o di quelli fissi?

ivi
27-06-2010, 09:42
accetto consigli...

A mio avviso sono i soliti metodi per fare cassa, su strade dove non sai mai quando sei in regole con limiti che cambiano ad ogni curva.
Io personalmente ho fatto e vinto due ricorsi per cartello mal riposto, ma so di essere stato anche fortunato perchè ho trovato due Giudici di Pace comprensivi, ovvero che hanno inquadrato la cosa dalla parte del cittadino. Non ti dico il secondo ricorso cosa mi è costato, con un totale di oltre mille chilometri percorsi e due notti fuori casa, in pratica ho speso il triplo della sanzione pecuniaria, me io ne avevo fatto una questione di principio. Considera solo che per avere le fotocopie dei carteggi da me richiesti, alla consegna in sede i Vigili Urbani hanno voluto 30 euro.
In rete trovi tantissimi consigli ed idee su cui lavorare. Se pensi di imbarcarti in un ricorso auguri, ricordati solo che spenderai, dedicherai tempo ed energie e non sarai sicuro del buon risultato.

R_michele_S
27-06-2010, 10:26
Sull'Aurelia, da Civitavecchia a Grosseto, il limite é di 90 e nel tratto di Capalbio scende a 70. Se é stata la PS gli autovelox vengono preventivamente segnalati sul loro sito internet, indicando giorno, ora e km dell'appostamento.
Credo tu possa fare ben poco, mi spiace

EagleBBG
27-06-2010, 10:46
Che caxxo posso fare?

Pagare le multe? :confused:

SEVENRED
16-08-2010, 10:38
Sian messi proprio male, ieri ho visto due autovelox(fissi) anche sul P.sso Giau salendo da Selva di Cadore, son messi circa a meta salita distanti circa 2 Km tra di loro, su quello più in alto c'era il vigile che stava inserendo la macchina fotografica mi sono fermato e ho chiesto come fumzionavano e nello specifico se potevano rilevare la velocita solo da un lato o da tutti e due i sensi di marcia, mi ha affermato che i nuovi autovelox sono predisposti per rilevare la velocita in tutti e due i sensi dipende da come mettono la macchina fotografica, io credevo che se l'autovelox è posto sul lato dx della carreggiata rilevava il passaggio del veicolo solo nella corsia di dx, dovrò stare più attento, certo che fare un giro in moto e guardare costantemente il bordo strada per vedere se ci sono autovelox e na tortura. :mad::mad:

Gioxx
16-08-2010, 11:11
Son tre anni che son li!

Come tutti i thread sui velox del Giau e del Pordoi!

SEVENRED
16-08-2010, 12:41
L'informazione è per chi va in moto sul P.sso Giau, tu non centri, non hai la moto ...........

Gioxx
16-08-2010, 12:57
Io sul Giau ci vado piu spesso di te, cmq inutile aprire sempre i soliti Thread!

joesimpson
16-08-2010, 13:02
concordo con gioxx, anche se è uno sputerista :(:(:(:(:(

son anni che i velox son piazzati al giau, a che pro questo 3ad???? :mad:




:D:D:D:D:D

Gioxx
16-08-2010, 13:10
Esatto a che pro?


Joè sai ciccioli che ci stanno sul tmax?

joesimpson
16-08-2010, 13:18
mai come nel tris alu dell'adv :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:



... e per non perdere i suoi amici lasciava cadere ogni tanto qualche cicciolo per indicar loro la strada, ma era peggio perchè quelli si fermavano a mangiarli...


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

Tommone
16-08-2010, 18:59
L'informazione è per chi va in moto sul P.sso Giau, tu non centri, non hai la moto ...........

Hei giovine ... a te piuttosto possono multarti per "intralcio" sede stradale :lol:


Te lo dice un collega ;)

BEO&BEA
17-08-2010, 18:40
Pensa quando metteranno la sbarra per non farci più salire, bè poi che male c'è devi/dobbiamo viaggiare a codice .

R72
18-08-2010, 16:27
quando l'ho fatto pioveva di brutto, spero di non averlo beccato mentre superavo qualche pirla un auto (ma perchè hanno più ruote ma vanno più lenti delle moto? che stiano a casa se han paura)

Biemmevuo
18-08-2010, 19:24
...mi sono fermato e ho chiesto come fumzionavano...

Solo "nonno-Seven" poteva fermarsi a rompere le bàlle ad un vigile che sta piazzando il velox. E poi...sicuramente si sarà messo a trovar rogne: mettilo più in là...puntalo più su...era meglio cosà...se c'era una vigilessa sicuramente lo metteva meglio...era meglio il tutor......:lol::lol::lol::lol::lol:

SEVENRED
19-08-2010, 07:19
Solo "nonno-Seven" poteva fermarsi a rompere le bàlle ad un vigile che sta piazzando il velox. E poi...sicuramente si sarà messo a trovar rogne: mettilo più in là...puntalo più su...era meglio cosà...se c'era una vigilessa sicuramente lo metteva meglio...era meglio il tutor......:lol::lol::lol::lol::lol:


Ecco chi era quello nascosto dietro il pino che mi spiava ........ :smilebox:

Biemmevuo
19-08-2010, 09:20
...non ero dietro il pino....ero camuffato DA pino...e mi son messo lì per tenerti sotto controllo!!!
Cmq....potevi venire sul Gross con noi: là ci sono i velox senza vigile ;)

Walter
21-08-2010, 09:51
Porca mannaggia, sono in paranoia da cinque giorni; lunedì scorso, 16.08., non ho visto uno di quei cubotti della polizia per il rilevamento della velocità tra Rapallo e Chiavari e ci sono passato davanti almeno a 140 Km/h. :rolleyes:
Che voi sappiate, funzionano? e con il nuovo codice della strada a cosa vado incontro nell'infausto caso? non denunciare chi guidava, quanto mi costa?
Liberatemi dall'angoscia.
Walter

fluido
21-08-2010, 09:56
L'unica a questo punto è costituirsi...

matteucci loris
21-08-2010, 09:58
di solito è vuoto,se non sai chi guidava paghi il doppio, punti e patente salvi:lol:

reka
21-08-2010, 09:58
che limite c'era 100 o 130?

feromone
21-08-2010, 10:06
Pur andando sempre a velocità codice.......non sò perchè provo la stessa angoscia.

1100 Gs for ever

matteucci loris
21-08-2010, 10:08
che limite c'era 100 o 130?

ottanta:mad::lol:

reka
21-08-2010, 10:14
allora prega che non ci sia stato dentro nulla... e il 16 di agosto immagino sia stato così.

Berghemrrader
21-08-2010, 10:17
ottanta

Allora se era funzionante é spacciato. :-o
Comunque da mia esperienza 165€ di verbale e 250€ se "ci si dimentica di comunicare chi era alla guida", altrimenti 5 punti. Salvo che le nuove regole abbiano variato questi valori.

Normalmente 10km in più del limite ci stai dentro, tra tolleranza del contakm ed i 5km dello strumento di rilevazione.

matteucci loris
21-08-2010, 10:23
è un rettilineo in discesa,anche in folle superi i 100:lol:

ff1200gs
21-08-2010, 11:14
Facilmente sono vuoti tuttavia alcuni funzionano eccome ... chiedere ai miei colleghi che un po' di tempo fa l'hanno preso a Piacenza poco prima del vecchio casello della TO-PC.
Il limite li era 60 !!! Per rispettarlo un Tir ci mancava poco che mi accorciasse la macchina
Comunque lo stesso scatolino è li da mesi e il più delle volte li usano come deterrenti
Certo che il posto + la distrazione non aiutano
Per le sanzioni controlla i cambiamenti del codice che sono stati introdotti a ferragosto

polis63
21-08-2010, 11:23
e come disse il grande TROISI nel film "ricomincio da tre" i cubotti sono ORNAMENTALI!!!!:lol::lol::lol::lol:

AlexVT
21-08-2010, 11:26
Ieri sera sulla Flaminia in uscita da Roma poco prima del Centro Euclide , pattuglia della Municipale velox ben in vista , ci sono passato davanti a 50 orari ..........quando ci passavo mi sono accorto che il limite causa lavori e' 30 orari ..... :mad::mad::mad::mad:

filippo51
21-08-2010, 11:27
Vanno tutti a 130 in quel punto, non preoccuparti troppo.

Endorfina
21-08-2010, 11:43
Un amico passa davanti a un autovelox o almeno gli sembra perchè era soprapensiero, nel dubbio fa inversione e torna a vedere se c'era davvero, solo che nel frattempo la mente vaga e ci ripassa ancora più spensierato
morale: 2 autovelox a sistanza di 5 min. :mad::mad::mad:

pezzato
21-08-2010, 12:30
un po' troppo soprapensiero,il tuo amico.

semir
21-08-2010, 15:49
sul verbale notificano il 5% di tolleranza
per cui traete le vs conclusioni

Swissrider
22-08-2010, 00:30
I casi sono due:
o tu sei altamente incosciente ad andare a 140 sul limite di 80, o il limite in quel punto proprio non ci sta.
In ogni caso in bocca al lupo...

aspes
23-08-2010, 10:04
swissrider, in quel punto tale casotto crea solo miriadi di problemi ,e' in pieno rettilineo in discesa, quando arrivi e' un problema enorme cercare di rallentare senza essere tamponato. Comunque e' vuoto.

feromone
23-08-2010, 10:14
Beh! però fra 80 e 140 può esserci anche una via di mezzo!

1100 Gs for ever

pv1200
23-08-2010, 11:29
oggi sulla valsugana a pergine c'era una pattuglia nascosta sotto le fronde della vegetazione dietro il guardrail con l'autovelox sul trespolo e la macchina nascosta qlc decina di metri più avanti e i due poliziotti serenamente a parlare seduti dietro il trespolo parevano da lontano due manutentori della strada e invece no.. subdoli!!

TheBoss
23-08-2010, 11:48
Che voi sappiate, funzionano?

in questo paese non funziona una minchia (ad agosto poi...), hai alte probabilità che fossero diventate delle dimore per volatili dall'ultimo intervento di manutenzione.

wgian1956
23-08-2010, 16:05
non preoccuparti troppo.....sulla TO SV hanno inaugurato i Tutor il 1 luglio ma....... :)
http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/301122/

PERANGA
23-08-2010, 16:17
non ti preoccupare, sarà un'anno che c'è quel gabbiotto e non l'ho mai visto in funzione ( annzi, una volta sola ma con una pattuglia dopo a controllare )
Tra l'altro il limite è 80.
SE non dichiari chi guidasse ( non rispondi proprio ) ti arriva una multa da 250 eros, se rispondi dicendo che non ricordi, e lo motivi in modo plausibile potrebbe non arrivarti nulla e, se arrivasse vinceresti facilmente il ricorso contro questa seconda multa

David
23-08-2010, 18:31
oggi sulla valsugana a pergine c'era una pattuglia nascosta sotto le fronde della vegetazione dietro il guardrail con l'autovelox sul trespolo e la macchina nascosta qlc decina di metri più avanti e i due poliziotti serenamente a parlare seduti dietro il trespolo parevano da lontano due manutentori della strada e invece no.. subdoli!!

Uno che passa un centinaio di volte all' anno dalla val sugana sono brutte cose da sentire :confused: Io temo di averne beccati un po' nel tratto da feltre a belluno dove prima di lentiai, dentro nel paese, a Mel e chissa' dove sono spuntati i gabbiotti a non finire :mad: per fortuna il gps mi ha avvisato cosi' ho inchiodato quasi ogni volta ma il dubbio mi assale lo stesso.... Qualcuno della zona sa se sono gia' funzionanti? Cmq andavo un 20 in piu' ma sono sempre soldi buttati.....

Zetatitti
28-08-2010, 19:51
Sian messi proprio male, ieri ho visto due autovelox(fissi) anche sul P.sso Giau salendo da Selva di Cadore, son messi circa a meta salita distanti circa 2 Km tra di loro. :mad::mad:

grazie io non lo sapevo e da tre o quattro anni non facevo il Giau mercoledì 25-08 sono transitato e mi sono ricordato di aver letto il tuo post grazie grazie !!!!!!!!!

sora64
28-08-2010, 21:22
Io ci sono passato questa settimana in vacanza ma pensavo che ad una certa altitudine non si potessero posizionare per scarsità d'ossigeno.......:arrow:
Forse è meglio che segua più assiduamente questi forum........
Vuol dire che se riceverò una multa aprirò un forum sottoscrizione :)

Claudio Piccolo
28-08-2010, 21:39
...ma sui passi che limite c'è?...

Ale73
29-08-2010, 09:50
salvo diversa segnalazione in italia il limite di velocità fuori dai centri abitati, e quindi anche sui passi, è di 90 km/h
nel punto in cui ci sono gli autovelox sul Giau il limite è di 50 km/h
non ho capito la frase "siamo messi male"....

Mazz
29-08-2010, 10:09
70Km/h dove sono i velox nel Giau!!! E non 50!!!

Biemmevuo........spero di non averne preso neanche uno!!!:-o

Ale73
29-08-2010, 10:23
sul passo, dopo il rifugio, appena comincia la discesa verso Colle Santa Lucia, c'è un cartello che impone il limite di 50 km/h

Zetatitti
29-08-2010, 10:26
sul passo, dopo il rifugio, appena comincia la discesa verso Colle Santa Lucia, c'è un cartello che impone il limite di 50 km/h Concordo il limite è di 50Km orari sono passato mercoledì 25-08.............ciao

SprofondoBlu
29-08-2010, 10:50
Solo "nonno-Seven" poteva fermarsi a rompere le bàlle ad un vigile che sta piazzando il velox. E poi...sicuramente si sarà messo a trovar rogne: mettilo più in là...puntalo più su...era meglio cosà...se c'era una vigilessa sicuramente lo metteva meglio...era meglio il tutor......:lol::lol::lol::lol::lol:

Son cora drio sugarme e lagreme mentre me piso doso…:lol::lol::lol:

Ale73
29-08-2010, 11:23
Concordo il limite è di 50Km orari sono passato mercoledì 25-08.............ciao

ma dai!?!? ero anche io sul giau mercoledì!!! :)

Zetatitti
29-08-2010, 12:16
ma dai!?!? ero anche io sul giau mercoledì!!! :)

Ehehehe sono passato nel primo pomeriggio ho fatto il Giau venendo da Cortina D'Ampezzo per poi riallacciarmi sulla strada Pordoi dove ho pernottato all'Hotel Bellavista ,nel garage ho visto molte GS anche la tua forse???ciao

SUV
29-08-2010, 12:42
andate piano, che i soldi costano ;)

Claudio Piccolo
29-08-2010, 13:08
...70 sù per il Giau andrebbe anche bene...se son 50... bisogna starci proprio attenti...

Ale73
29-08-2010, 13:26
Ehehehe sono passato nel primo pomeriggio ho fatto il Giau venendo da Cortina D'Ampezzo per poi riallacciarmi sulla strada Pordoi dove ho pernottato all'Hotel Bellavista ,nel garage ho visto molte GS anche la tua forse???ciao

io l'ho fatto al contrario :)
ho pernotatto a campitello :)
uno dei migliori il Giau cmq

wildweasel
25-09-2010, 13:42
oggi sulla valsugana a pergine c'era una pattuglia nascosta sotto le fronde della vegetazione dietro il guardrail con l'autovelox sul trespolo e la macchina nascosta qlc decina di metri più avanti

Questi invece si sono posizionati con il veicolo, loro stessi e l'apparecchiatura bene in vista (secondo normativa).

Fra l'altro, qualche centinaio di metri prima della postazione c'era il cartello fisso di presegnalazione.

Nessun agguato, quindi: fra l'altro si era in un centro abitato e il limite vigente era di 50 km/.

Però... c'è comunque un errore procedurale che potrebbe inficiare la validità dei verbali eventualmente notificati. Vediamo un po' chi se ne accorge?

http://i54.tinypic.com/2usd3km.jpg
Questa è un fermo-immagine panoramico della postazione fatto dalla corsia di marcia opposta a quella sottoposta al controllo del telelaser.

http://i51.tinypic.com/mbhki1.jpg
Qui invece si vede il cartello di avviso del controllo elettronico di velocità, posizionato prima della postazione, sulla stessa corsia di marcia sottoposta al controllo.

http://i55.tinypic.com/24buvcj.jpg
Qui si vede la postazione, da più vicino, dopo aver oltrepassato il cartello fisso di presegnalazione.

http://i56.tinypic.com/2gsfp8n.jpg
E questa è un'immagine presa proprio a pochi metri dalla postazione.


Allora, dov'è l'errore? :)

PATERNATALIS
25-09-2010, 14:30
Stavano su una corsia di marcia?

wildweasel
25-09-2010, 15:32
No, dalla foto 3 si può intuire che quella non era la corsia di marcia ma una corsia di accelerazione. Di per sé, il posizionamento della postazione in quel punto non è irregolare.

Aiutino: manca "qualcosa"... ;)

romargi
25-09-2010, 16:02
Aiutino: manca "qualcosa"... ;)

Dopo un'intersezione stradale, il cartello di segnalazione DEVE essere ripetuto.
Ho vinto un ricorso con questa motivazione.:cool:

scuccia
25-09-2010, 16:32
Daccordo con Romargi

wildweasel
25-09-2010, 16:40
Bravo Romargi.

Esperienza, maestra di vita!!! :lol: :lol: :lol:

romargi
25-09-2010, 18:39
Bravo Romargi.

Esperienza, maestra di vita!!! :lol: :lol: :lol:

Diciamo che come "aiutino" avevo anche un numero della targa che non era leggibile... :lol:

icepino21
25-09-2010, 18:42
prima cosa se sono arrivate dopo 60gg dalla notifica puoi fare ricorso , i cartelli sono obbligatori prima dell'apparecchio

wildweasel
25-09-2010, 20:11
Verissimo.

Qui però ci troviamo in una situazione in cui l'unica cosa da applicare "dovrebbe" essere il buon senso più che l'interpretazione letterale della norma: in un centro abitato il limite - come ben sappiamo tutti - è di 50 km/h, e se lo oltrepassiamo trovo corretto essere sanzionati, a prescinder da "come" è stata ottenuta la prova dell'infrazione.

drbig
26-09-2010, 00:23
prima cosa se sono arrivate dopo 60gg dalla notifica puoi fare ricorso

i giorni per la notifica con le nuove modifiche sono 90gg tieni presente pero che i 90 gg servono per la consegna alle poste poi se le poste te la portano dopo 200gg il verbale è comunque valido...in parole povere il verbale si intende notificato se entro il 90 giorno viene consegnato alle poste

wildweasel
26-09-2010, 00:30
Giusto, sono passati da 150 a 90, non a 60.

reka
26-09-2010, 09:55
anche in un centro abitato?? siete sicuri :confused: se il limite è quello generico secondo me non va ripetuto...

wildweasel
26-09-2010, 09:59
Interessante domanda. Vado a consultare gli scartafacci al riguardo.

reka
26-09-2010, 10:54
anche perchè ci sarebbero più cartelli col limite che col nome delle vie!!

scuccia
27-09-2010, 13:11
anche in un centro abitato?? siete sicuri :confused: se il limite è quello generico secondo me non va ripetuto...

E' il cartello che avvisa del controllo della velocità tramite autovelox che dovrebbe essere ripetuto.

reka
27-09-2010, 13:20
ah ok... ma il ricorso lo dovrebbe vincere per quel motivo chi, uscendo dalla laterale, non vede la segnalazione e viene mulato... ma mi sembra difficile che uno che esce da quella laterale corra questo rischio.

Luquita
16-10-2010, 01:01
Purtroppo devo uppare questo 3ad :mad::mad:
Oggi, mentre mi recavo dal gommista a cambiar le scarpe alla mukka sono incappato in un telelaser: limite 50, "beccato" a 75.
Morale: 155€ e -3 punti.
Ora, premesso che ho comunque sbagliato (anche se si potrebbe disquisire un po' su come erano messi e sulla strada in discesa...) non ho visto nessun cartello che segnalava la postazione mobile di rilevamento così come prevede il codice. Pensavo di provare a ricorrere al Giudice di Pace ma non so a quale distanza debba essere posizionato il cartello. Oltretutto non ricordo bene prima (anche se sono abbastanza sicuro)ma dopo l'ultimo incrocio che ho attraversato il cartello non c'era...Ho anche fatto un paio di foto per documentare. Potrei avere qualche possibilità o è comunque la mia parola contro la loro? Grazie a chi saprà dirmi di più

wildweasel
16-10-2010, 01:59
Cosa c'è scritto, di preciso, sul verbale, riguardo il posizionamento del cartello di presegnalazione della postazione di rilevamento?

E' la tua parola contro la loro, e quello che c'è scritto sul verbale gode di fede privilegiata, ovvero vale fino a querela di falso, il che non vuol dire che devi sporgere querela contro chi ha sottoscritto il verbale ma vuol dire che in giudizio si terrà conto di quello che c'è scritto sul verbale A MENO CHE tu non possa produrre oggettivi elementi probatori che dimostrino il contrario.

In parole povere: il cartello di presegnalazione della postazione mobile deve essere ripetuto dopo ogni intersezione; se il cartello non c'era ma sul verbale c'è scritto che invece c'era, tu puoi chiedere in giudizio l'annullamento del verbale solo se dimostri, prove alla mano, che il cartello non c'era. E onestamente avrei più di qualche dubbio sul fatto che possano bastare una o due foto. Molto meglio un filmato ininterrotto che mostri il tratto di strada dall'ultima interserzione al punto in cui si trova la postazione. Io ormai non esco più in moto senza la videocamera.

E in ogni caso, dopo che ti è stato fatto il verbale, se veramente constatavi che il cartello non c'era, facevi bene anche a telefonare seduta stante ai carabinieri rilasciando le tue generalità, facendo presente la situazione e chiedendo il loro intervento. Anche questo è utile in giudizio, come elemento aggiuntivo ai filmati. E in tal caso non andrei davanti al giudice di pace, ma farei ricorso al prefetto, poiché vi sarebbero buone possibilità di veder accolto il ricorso senza doverci rimettere i 40 euro necessari per avere udienza davanti al giudice di pace.

polifemo
16-10-2010, 02:57
I tutor-velox etc. stanno al piacere di andare tranquilli in moto, come l'AIDS sta al piacere di farsi una scop@t@ fuori ordinanza.
Per i mesi successivi resti con l'angoscia.

Luquita
16-10-2010, 12:00
Cosa c'è scritto, di preciso, sul verbale, riguardo il posizionamento del cartello di presegnalazione della postazione di rilevamento?

A proposito di questo ho trovato strano che, sul retro del verbale, fosse applicata un etichetta (questa (http://img810.imageshack.us/img810/9568/cimg5329cr.jpg) per la precisione)


E' la tua parola contro la loro, e quello che c'è scritto sul verbale gode di fede privilegiata

Questo purtroppo lo temevo: ma allora così chi vuole ricorrere parte sempre svantaggiato...
Veramente allora bisognerebbe andare in giro con videocamera, macchina fotografica e magari farsi seguire in auto da un paio di persone utilizzabili come testimoni.


E in ogni caso...
facevi bene anche a telefonare seduta stante ai carabinieri... E in tal caso non andrei davanti al giudice di pace, ma farei ricorso al prefetto, poiché vi sarebbero buone possibilità di veder accolto il ricorso senza doverci rimettere i 40 euro necessari per avere udienza davanti al giudice di pace.

Cioè, se ho capito bene, mi converebbe andare dal prefetto solo con questi elementi? Perchè pensavo al giudice di pace in quanto non corro il rischio di pagare la sanzione a metà invece che in forma ridotta anche se il ricorso mi costerebbe i 40€

wildweasel
16-10-2010, 13:22
Cioè, se ho capito bene, mi converebbe andare dal prefetto solo con questi elementi? Perchè pensavo al giudice di pace in quanto non corro il rischio di pagare la sanzione a metà invece che in forma ridotta anche se il ricorso mi costerebbe i 40€

No, essendoci sul verbale la citazione che hai riportato, sono dell'opinione che non saresti in grado di dimostrarne la falsità solo tramite la documentazione fotografica. Per poterlo fare, sarebbe necessario associare in maniera certa alla documentazione che tu produci le circostanze di TEMPO e di LUOGO del fatto in questione. E se le circostanze di LUOGO sono facilmente rilevabili dalle fotografie stesse, non vale la stessa cosa per le circostanze di TEMPO. Il prefetto potrebbe eccepire che le foto potrebbero benissimo non essere state scattate quando la postazione era in funzione. La stessa datazione elettronica delle fotografie, come sappiamo, è facilmente alterabile da chiunque.

Onestamente, quindi, al tuo posto eviterei di far ricorso al prefetto. E considererei tempo buttato anche il ricorso al giudice di pace, che difficilmente potrebbe darti ragione.

EagleBBG
16-10-2010, 13:32
Veramente allora bisognerebbe andare in giro con videocamera, macchina fotografica e magari farsi seguire in auto da un paio di persone utilizzabili come testimoni.

Versamente allora bisognerebbe rispettare i limiti... ;)

Ma santoddio che arrampicata sugli specchi...

Luquita
16-10-2010, 14:40
Bla bla bla bla...:happy1::happy1::happy1:


scherzo eh, Eagle ;)

Però dai, non mi voglio arrampicare sugli specchi e non voglio iniziare l'ennesimo flame sui limiti e loro disposizione. Infatti se leggi il mio primo post di questo 3ad ho subito specificato che ho sbagliato. Volevo solo informazioni, visto che la legge stabilisce che è un mio diritto ricorrere e che anche chi svolge la funzione di controllo deve farlo secondo le norme. Punto.

Nello specifico, è vero che sarei dovuto andare più piano comunque ma se c'era ben visibile il cartello avrei sicuramente rallentato ancora di più:
io avrei ridotto ulteriormente l'eventualità di un danno derivante dalla velocità e loro avrebbero fatto prevenzione. Ma nessuno incassava niente...

Il tutto, ovviamente, senza polemica alcuna (+ 10 faccine)

EagleBBG
16-10-2010, 15:10
Ci mancherebbe... era più per quell'azzeccagarbugli di wildweasel che per il tuo tentativo di ricorso... :lol::lol::lol:

wildweasel
16-10-2010, 21:36
Ci mancherebbe... era più per quell'azzeccagarbugli di wildweasel che per il tuo tentativo di ricorso... :lol::lol::lol:

Grazie per la promozione... :lol: :lol: :lol:

Comunque io i limiti li rispetto... o almeno ci provo seriamente. Infatti trovo utilissima la funzione del navigatore che mostra il limite di velocità vigente nel tratto di strada che si sta percorrendo.

Ciò premesso, credo di essere nel (numeroso) novero di persone che, capeggiate dall'ex ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, ha sviluppato un sesto senso con cui poter discriminare le postazioni piazzate in TEMPI e LUOGHI tali da garantire una maggiore sicurezza per la circolazione stradale, rispetto alle postazioni piazzate in TEMPI e LUOGHI tali da garantire un allegro gruzzoletto all'amministrazione che ha disposto il servizio.

Ugh, ho detto. :cool:

Luquita
17-10-2010, 21:21
Ugh, ho detto. :cool:

Parole da scolpire nella roccia...

wildweasel
28-10-2010, 18:39
Comunque io i limiti li rispetto... o almeno ci provo seriamente.

Ehm... credo di averci provato in maniera "non sufficientemente" seria...

http://i55.tinypic.com/x5z677.gif

Guardate un po' questa...

http://i52.tinypic.com/1220nzl.jpg

In pratica, nonostante tutta l'attenzione possibile e immaginabile (avevo LETTO il cartello, e avevo VISTO la postazione), sono riuscito a sforare i limiti di velocità di ben DUE CHILOMETRI ORARI.

:D

Evvabbeh, pagherò... :lol:

Ovviamente questo sfata la leggenda metropolitana che gli autovelox vengano tarati ben oltre i limiti di velocità.
Nonzignore. :cool:
Io afere fiaggiato a pazzeska felocità ti 97 kmh in tangenzialen, kvindi io adesso paga sanzione ma solo per kvesta folta niente crocifissionen in sala mensen...

Addire il vero, ciavrebbi da dire qualcosina sulle spese di notifica, considerando che la raccomandata AR costa poco più di 5 euro, ma facciamo finta che ho dato un "contributo volontario" al fondo-caffé dell'ufficio che ha emesso il verbale... :cool:

un ex tk
28-10-2010, 19:32
Il comune di Vicchio...fa cassa, sfrecciavo a ben 71 km orari, con il limite di 60.

Bellissima zona, siccome l'ho vista tante volte, i miei soldi la prossima volta li spendo da un'altra parte, probabilmente all'estero.:(

163 euro, 5 punti - Rilievo fotografico

Mi chiedo la moto è intestata alla mia ditta, a quanto ammonta se non si dichiara il conducente? mi sembra di leggere 250 euro aggiuntivi..

Posso ricorrere?

Naturalmente c'è la causale che indica che non è stata contestata perchè il decreto prefettizio includeva il tratto tra quelli....cazzi e mazzi...

Per una infrazione simile 2 anni fa in Austria ho pagato 36 euro e una pacca sulle spalle...;)

Primi punti tolti in 38 anni di guida....siccome in vita mia non ho mai evaso un lira pur essendo libero professionista, evado le tasse per importo equivalente...sono contro le clausole vessatorie in questo paese sempre più di cacca.:mad:

Viggen
28-10-2010, 19:33
Anch'io ci sono passato una volta nella vita e mi hanno inchiappettato...

EagleBBG
28-10-2010, 19:55
Cassa o non cassa eri 11 kmh sopra il limite...

Bella quella delle tasse, complimenti...

956PIPPO
28-10-2010, 20:11
scusa ma alla velocità non bisogna togliere lo scarto del 5% minimo 5kmh.
quindi 71-5= 66
limite a 60 quindi superamento di 6kmh ammenda di 38 euro e niente punti tolti.

wildweasel
28-10-2010, 20:21
Cassa o non cassa eri 11 kmh sopra il limite...


Suppongo che il suddetto limite di 60 km/h fosse stato istituito so un tratto di strada al di FUORI del centro abitato, giusto? :cool:

In tal caso dovremmo dire che era 19 kmh SOTTO il limite che il codice della strada prescrive, e che una serie di Comuni abbassa a suo piacimento per motivi MISTERIOSI.

Seh, seh, proprio misteriosi... :cool:

EagleBBG
28-10-2010, 20:40
Può essere, fatto sta che il limite c'è, è indicato con dei cartelli, e il non rispettarlo implica il rischio di prendere una multa.
Se ritieni che il limite sia illegittimo fai un esposto al prefetto.
Dal momento che il limite lo hai violato, è inutile lagnarsi.

Interessante anche come a seconda dei casi un paese straniero possa diventare un esempio da seguire o un posto da evitare...
visto mai un cartello di preavviso del velox in austria? :lol:

DIELLE
28-10-2010, 20:47
Il comune di Vicchio...fa cassa, sfrecciavo a ben 71 km orari, con il limite di 60.

Bellissima zona, siccome l'ho vista tante volte, i miei soldi la prossima volta li spendo da un'altra parte, probabilmente all'estero.:(

163 euro, 5 punti - Rilievo fotografico

Mi chiedo la moto è intestata alla mia ditta, a quanto ammonta se non si dichiara il conducente? mi sembra di leggere 250 euro aggiuntivi..

Posso ricorrere?

Naturalmente c'è la causale che indica che non è stata contestata perchè il decreto prefettizio includeva il tratto tra quelli....cazzi e mazzi...

Per una infrazione simile 2 anni fa in Austria ho pagato 36 euro e una pacca sulle spalle...;)

Primi punti tolti in 38 anni di guida....siccome in vita mia non ho mai evaso un lira pur essendo libero professionista, evado le tasse per importo equivalente...sono contro le clausole vessatorie in questo paese sempre più di cacca.:mad:

Quoto l'idea delle tasse....

EagleBBG
28-10-2010, 20:51
Complimenti, quella delle tasse è proprio una bella... :mad::mad::mad:

DIELLE
28-10-2010, 20:53
come gia' detto (in altri post e la chiudo subito qui....:() "la sodomia e' libera",se poi, per qualcuno, diventa una vera e propria passione ,ho il massimo rispetto per le altrui scelte..:cool::-p

robertag
28-10-2010, 21:08
...Interessante anche come a seconda dei casi un paese straniero possa diventare un esempio da seguire o un posto da evitare...
visto mai un cartello di preavviso del velox in austria? :lol:

sono d'accordo con la tua osservazione, Eagle... questo non toglie che è assolutamente vero che i velox non servono a nulla se non per fare cassa. lo dimostra il mancato obbiettivo, posto dalla cumunità europea, da parte del nostro paese di dimezzare del 50% le vittime della strada. questo ci porterà, tra l'altro, a sanzioni salatissime da parte della cee...
altra cosa; in austria è estremamente facile... rispettare i limiti in quanto questi sono posti con "cum grano salis" non alla zk come in questo disastrato paese... certo che un bell'aiuto la dà anche il comportamento civico di chi guida; ho avuto modo di guidare in coda a motociclisti austriaci ed ho osservato che sforavano spesso il limite generale (100km/h in austria), magari di 10 o 20 km/h, ma quado entravano in zona limite dei 70 o 50 non sgarravano di un kilometro all'ora;)

nicola66
28-10-2010, 21:16
5 punti?
quando l'hai presa?

CAINO
28-10-2010, 21:24
Primi punti tolti in 38 anni di guida...

Sei a 26 punti ... quindi anche togliendone 5 rimani comunque sopra ai 20 di "ordinanza" e quindi con margine (sgratt sgratt ;)).

A mio avviso non ti conviene spendere ulteriori € 250.

Poi fai te, naturalmente.

Caino

zergio
28-10-2010, 21:32
il bonus maturato oltre i 20 punti, non viene reintegrato dopo due anni di comportamento "virtuoso".
cioè da 21 vai a 23 e non torni a 26.
cosa diversa se eri a 15, dopo la decurtazione sei a 10 e, dopo due anni torni magicamente a a 20



In tal caso dovremmo dire che era 19 kmh SOTTO il limite che il codice della strada prescrive, e che una serie di Comuni abbassa a suo piacimento per motivi MISTERIOSI.


fouri dal centro abitato è l'ente proprietario della strada che impone i limiti di velocità.
nel 90% dei casi o è la Provincia o e l'ANAS.

ljtab
28-10-2010, 21:37
scusa ma alla velocità non bisogna togliere lo scarto del 5% minimo 5kmh.
quindi 71-5= 66
limite a 60 quindi superamento di 6kmh ammenda di 38 euro e niente punti tolti.

che io sappia la velocità che viene contestata nei verbali è già decurtata del 5%

gianluGS
28-10-2010, 22:24
Mi pare che anche a Vicchio la segnalazione dell'autovelox fisso non sia regolamentare.
A me a Fiesole m'han multato per 65 km/h.
Mi è arrivata la multa a casa di 300 e passa euro,mai pagata.
Ho letto su "Il Firenze" di alcune postaz fisse non autorizzate nel comune di Fiesole.
Infatti in due anni non ho più avuto notizie della mia "multa".
Controlla

EagleBBG
28-10-2010, 22:27
E quindi pensi di essere tranquillo?... Auguri :lol:

Cerca almeno di non dare suggerimenti di questo genere in giro, va...

prisma
28-10-2010, 22:42
altra cosa; in austria è estremamente facile... rispettare i limiti in quanto questi sono posti con "cum grano salis" non alla zk come in questo disastrato paese... certo che un bell'aiuto la dà anche il comportamento civico di chi guida; ho avuto modo di guidare in coda a motociclisti austriaci ed ho osservato che sforavano spesso il limite generale (100km/h in austria), magari di 10 o 20 km/h, ma quado entravano in zona limite dei 70 o 50 non sgarravano di un kilometro all'ora;)

E' verissimo, l'ho notato anche io sia in Norvegia che negli U.S.A.; i limiti sono ragionevolissimi e non sistemati apposta per fregarti, inoltre quando c'è il limite nei centri abitati è rispettato scrupolosamente da tutti e se ti beccano sono c..... In Norvegia un nostro connazionale con K 1200 S, dopo avergli irrogato una multa di circa 1000 Euro il giudice gli ha dato 24 ore per lasciare il paese, ma mi ha confessato che il limite lo aveva superato veramente di molto.

kiriacoss
28-10-2010, 23:02
E quindi pensi di essere tranquillo?... Auguri :lol:

Cerca almeno di non dare suggerimenti di questo genere in giro, va...

Sacrosante parole quelle che dici nei tuoi post, però vorrei invitarti a leggere questo 3D e poi credo che un minimo di comprensione l'avrai anche tu, perchè secondo me una cosa è educare, altra è fare cassa!!!!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=277932&highlight=tutor

EnricoSL900
28-10-2010, 23:26
Purtroppo il problema è noto almeno in tutta la provincia di Firenze. I comuni del Mugello fanno cassa con i velox molto più della già elevata media: se si considerano entrambi i sensi di marcia, tra Dicomano e Scarperia le postazioni fisse mi pare siano oltre dieci in una ventina di chilometri di strada, per non parlare di quelle mobili piazzate ad arte per rubare soldi al contribuente.

Perché di furto vero e proprio si tratta, cari i miei moralizzatori. Un conto è la sicurezza stradale, un altro è un autovelox mobile piazzato dentro una macchina privata o dietro un cassonetto della nettezza urbana per punire smisuratamente anche chi eccede di 11 (undici!!!) chilometri orari un assurdo limite di 60 su stradoni privi di qualsiasi condivisibile pericolo.

La cosa si fa ancora più grave se si pensa che in quella zona ogni anno il motomondiale richiama decine di migliaia di persone che nella maggioranza dei casi ignorano la situazione; il risultato è che nei tre giorni del gran premio i comuni del Mugello (incrementando ulteriormente i già strettissimi controlli) danno un consistente ritocco alle entrate del loro bilancio annuale. Con buona pace dei criminali che attraversano le loro strade alla folle velocità di settanta all'ora.

Poi in autodromo prima o poi il sabato notte del gran premio ci scappa il morto, ma quello è un altro problema e fa più comodo prendere soldi e metter la testa sotto la sabbia.

Paketa
28-10-2010, 23:34
Mi pare che anche a Vicchio la segnalazione dell'autovelox fisso non sia regolamentare.
A me a Fiesole m'han multato per 65 km/h.
Mi è arrivata la multa a casa di 300 e passa euro,mai pagata.
Ho letto su "Il Firenze" di alcune postaz fisse non autorizzate nel comune di Fiesole.
Infatti in due anni non ho più avuto notizie della mia "multa".
Controlla

E quindi pensi di essere tranquillo?... Auguri :lol:

Cerca almeno di non dare suggerimenti di questo genere in giro, va...

@ Daniele: non mi è mai piaciuta molto la tua intransigenza in materia (..anche perchè, senza voler sembrare uno iettatore, sono convinto che prima o poi a tutti capita di fare una cazzata..:cool:) però su questo punto sono 1000 volte daccordo con te...

IMHO lasciare nel limbo un verbale da 300 e passa € + minimo altrettanti per mancata comunicazione punti, a distanza di tempo può diventare mooooltooooo doloroso!!!.....

Il consiglio di GianluGS lo trovo assolutamente sbagliato e pericoloso!!..

!! V_ !!

un ex tk
28-10-2010, 23:59
La pago, essendo la prima che prendo avrò il massimo dei punti e comunque prima controllo che nessuno lo abbia contestato.

resto dell'idea che la multa non è commisurata all'infrazione

resto dell'idea che i velox sono trappole fatte per fare cassa nel 99% dei casi

resto dell'idea che come al solito in Italia per 4 stronzi che vanno a 140 pagano tutti i motoclisti e automobilisti semplicemente perchè si incassano più soldi, è meno faticoso e più morale, ecc.

resto dell'idea che mettere una macchina costa meno e rende di più dei pochi polizziotti che spesso vedo dove non dovrebbero stare. Ma che comunque sono pochi davvero.

resto dell'idea che se succede come nella mia città (semaforo videored taroccato - dimostrato tecnicamente che non si riesce a fermare neanche una 500, dopo 1.500 multe si scopre l'inghippo - responsabili tutti rigorosamente al loro posto... ) ed un giorno uno innervosito si presenta con una spranga in comune si fa fatica a dargli torto...

Potrei anche continuare, ma domani mi tocca lavorare un'ora di più per pagare il salasso...:lol:

briscola
29-10-2010, 00:04
compratevi un harley godete al bar davanti al mezzo fermo

io con il 1200gs ne ho persi 10 di punti nel totale e ho speso più di 1000 euro di multe

me son rotto i maroni, ora guido un ferro americano e godo al suo rombo anche se faccio i 50h:lol::lol::lol:

ankorags
29-10-2010, 00:08
(..)
Ho letto su "Il Firenze" di alcune postaz fisse non autorizzate nel comune di Fiesole.
Infatti in due anni non ho più avuto notizie della mia "multa".
Infatti, hanno cinque anni di tempo per fartela pagare con la sanzione amministrativa in caso di mancato pagamento entro il termine previsto, fossi in te una telefonatina al comune di Fiesole per saperne di più gliela farei, perchè di solito l'ignoranza (ignoranza significa ignorare e non è un offesa) in questi casi nuoce al portafoglio!!!

ilmazza
29-10-2010, 00:11
a Vicchio ho preso il mio unico autovelox anni fa..... ora ogni volta che passo da quelle parti tengo ben d'occhio i limiti...

Paketa
29-10-2010, 00:42
Io mi sono dato un tetto max di 1500€ all'anno che sono +/- quelli che spenderei in un anno se avessi continuato a fumare.
Questo naturalmente non vuol dire che vado in giro a fare il deficiente perchè potrebbe fare molto più male che non fumare!!..:cool::cool:.. ma nemmeno sto a farmi troppe pippe... vado "normale", senza troppi patemi, altrimenti non sarebbe più un divertimento ma uno stress continuo e una tortura e quindi ogni tanto ci scappa la cazzata.

In 8 anni che ho ripreso la moto (e contemporaneamente ho smesso di fumare) ne ho beccati in media poco più di 1 all'anno, di cui solo metà con sanzione oltre i 3 punti e mai oltre 5
Nonostante non abbia mai comunicato nominativo sono ancora notevolmente sotto la mia soglia.

Ogni volta che mi arriva una "busta verde" faccio una bella risata e provo un sottile piacere immaginando chi andrà a comperare le sigarette coi miei soldi!!.... :lol::cool::lol::cool::lol::cool:

!! V_ !!

jack2425
29-10-2010, 00:51
Mi chiedo la moto è intestata alla mia ditta....


E' possibile in Italia "scaricare" fiscalmente i costi di una moto da 15mila e oltre euro?

aspes
29-10-2010, 08:56
Ennio, accetta la decurtazione e fregatene, i punti mica li perdi in continuazione.
Pero' vorrei dire una cosa: non e' che con il recente ritocco del codice i punti per quel range di velocita' sono stati spostati da 5 a 2? mi pareva cosi'.

Fabio
29-10-2010, 09:24
In Val Lapisina, conosciuta anche come Fadalto, passo storico per i motociclisti che da Vittorio Veneto vanno verso Belluno e il Cadore.
Li metteranno a breve, è scritto qui oggi:http://oggitreviso.it/due-occhi-elettronici-val-lapisina-29793

R_michele_S
29-10-2010, 09:51
A Vicchio fanno dei tortelli mugellani straboni...

un ex tk
29-10-2010, 10:54
E' possibile in Italia "scaricare" fiscalmente i costi di una moto da 15mila e oltre euro?


due soci uno usa una moto e uno un'auto....

quanto si può scaricare non lo so ci pensa il commercialista, ma in effetti io la uso per andare al lavoro almeno al 50%

un ex tk
29-10-2010, 10:57
Ennio, accetta la decurtazione e fregatene, i punti mica li perdi in continuazione.
Pero' vorrei dire una cosa: non e' che con il recente ritocco del codice i punti per quel range di velocita' sono stati spostati da 5 a 2? mi pareva cosi'.


la pago, oggi mi è già passata l'arrabbiatura. Però i punti li controllo, mi pare che 5 punti per 6 km in più.....

Grazie.

zergio
29-10-2010, 11:05
per le infrazioni commesse fino il 16 agosto il 142 comma 8 (velocità maggiore di 10 e inferiore a 40 ) sono 5 punti.
oltre il 16 agosto per la stessa infrazione i punti sono 3

sylver65
29-10-2010, 11:10
oltre il 16 agosto per la stessa infrazione i punti sono 3.. e al prossimo ritocco del cds una pacca sulle spalle.

Rantax
29-10-2010, 12:54
...ecchecazzo............:mad:

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/10/29/visualizza_new.html_1727021388.html

eliKoalotto
29-10-2010, 13:00
Ormai devono fare cassa, con i tagli che hanno avuto dall'alto.
No ICI? No party, nel senso che non parti prorio....te ritirano la patente subito...
Sti autovelox....io da 24 punti sono andato a 19 in un soffio, non me ne sono nemmeno accorto, orcazzozza...

SEVENRED
29-10-2010, 13:16
In Val Lapisina, conosciuta anche come Fadalto, passo storico per i motociclisti che da Vittorio Veneto vanno verso Belluno e il Cadore.
Li metteranno a breve, è scritto qui oggi:http://oggitreviso.it/due-occhi-elettronici-val-lapisina-29793

Cosi avrai finito di fare lo sborrone su e giù per il Fadalto con l'HP2 ..............

Lele65
29-10-2010, 13:20
Caspita ...un bel record...da festeggiare con ostriche e champagne :confused: ...anche se penso che i "padroni" del gioco andranno più di "vasellina" :rolleyes: !

Alessio gs
29-10-2010, 13:24
pero', bene a sapersi, comunque d'estate è pieno di intutati che si scatenano su quella strada......ciao....

un ex tk
29-10-2010, 13:34
la mia infrazione è del 23 agosto.

nel verbale si riporta che la violazione dell'articolo 142/B o 8 non si legge bene, del CDS comporta la decurtazione di 5 punti.

Sergio cosa mi consigli? Grazie.

sul "Portale dell'automobilista" però dice 5 punti.

142 8 1N ART. 142/8 CDS SUPERAVA DI OLTRE 10 KM/H E DI NON OLTRE 40 KM/H I LIMITI MASSIMI DI VELOCITA'. 5 10 Dal 04/08/2007

Fabio
29-10-2010, 13:41
Cosi avrai finito di fare lo sborrone su e giù per il Fadalto con l'HP2 ..............

Ahahahah!!! Invece a te Seven hanno riempito di Autovelox il Giau... ;)

Zeno
29-10-2010, 14:57
A me è capitato di trovarne tre in fila a Borgo Sant'Antonio, frazione a nord di Visso in Valnerina.

meno di 400 m di strada con circa 15 case; tre autovelox che rilevano entrambe le carreggiate; limite di 50 km/h scendendo dalla SR 209 che girando traquilli si va a 90-100 km/h e non ci si aspetta una riduzione improvvisa e poco giustificata. :mad:

e il Comune principale, Visso, è circa 1 km più a sud.

Stefano63
29-10-2010, 17:40
Guardate che bella cartina rosso sangue dipingono le postazioni dei velox toscani :lol::mad::rolleyes:

http://www.vendiauto.com/autovelox-Toscana.html

Lamps, Stefano.

robertag
29-10-2010, 23:49
15 velox per 26 pagine = 390 velox... non ci sono parole:mad:

wildweasel
30-10-2010, 02:01
...ecchecazzo............:mad:

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/10/29/visualizza_new.html_1727021388.html

La misura draconiana è stata decisa dal Comune vicentino in seguito alle proteste dei cittadini, esasperati dall'elevata velocità tenuta dalle vetture sulla strada provinciale.

Mi sembra una iniziativa estremamente corretta e civile.

Un tratto di strada in cui è stata oggettivamente dimostrata una velocità media molto elevata rispetto a quella che il buon senso e la prudenza consiglierebbero.

Una serie di accorgimenti tecnici inizialmente finalizzati non a far cassa (visto che i pannelli dissuasori per adesso non funzionano come autovelox) ma a cercare di ridurre la velocità media dei veicoli entro i suddetti limiti.

Un monitoraggio in un periodo di tempo statisticamente significativo per verificare se i pannelli dissuasori abbiano avuto gli effetti benefici sperati.

La decisione di attivare o meno gli autovelox si prende quindi a posteriori, in base alle risultanze oggettive del monitoraggio.

Se tutte le amministrazioni si comportassero così, avremmo una NETTA diminuzione delle vittime sulle strade. Ma naturalmente avremmo una altrettanto NETTA diminuzione degli introiti delle suddette amministrazioni.

Non ho altro da dire. :cool:

robertag
30-10-2010, 09:41
efficaci in tal senso sembrerebbero essere anche quei semafori, dffusi soprattutto al nord, che diventano rossi al superare del limite imposto... i metodi ci sarebbero senza vessare continuamente l'utente, compresa la presenza più marcata di agenti.
per carità, il mio esempio singolo non farà certamente testo, ma, ad oggi, dopo non so quante centinaia di migliaia di kilometri percorsi in moto, devo essere ancora "fermato" una sola volta dalle ff.oo.;)

alpin wolf
02-11-2010, 14:19
sentito in prima persona da chi lavora sui controlli tutor......se passate sulle righe 100% che non vi beccano

eliKoalotto
03-11-2010, 08:36
Quali righe...?
Intendi quella di delimitazione tra la prima e la corsia di emergenza?
Interessante stu fatto...

robertag
03-11-2010, 11:02
sentito in prima persona da chi lavora sui controlli tutor......se passate sulle righe 100% che non vi beccano

sicuro?... quello ti becca anche in corsia di emergenza...:confused:

EagleBBG
03-11-2010, 13:19
Ma un po' di legalità no, eh?... mai?... :mad::mad::mad:

K8
10-12-2010, 19:56
Fronte di Liberazione dall'Autovelox

Basta! Non ne posso più della parola sicurezza. Quanti efferati crimini si compiono in tuo nome!

Voglio avere il diritto di rischiare, voglio poter andare in moto anche senza stare tra due materassi, voglio poter avere in ufficio una sedia a 4 rotelle invece che con 5 come prevede la legge 626, voglio poter avvitare il tappo dell'olio senza appartenere alla lobby dei meccanici autorizzati, voglio poter cambiare una lampadina in casa senza aver conseguito la qualifica di installatore elettrico lampadinario, e soprattutto BASTA CON GLI AUTOVELOX, LI ODIO!

E non sono un pazzo furioso, ho i miei anni, vado piano e piego ormai al più di un grado dalla verticale nelle curve più ardite ma NUNVEREGGHECCHIU'!

E facciamo pure finta di crederci! Al mio paese, loc. S.Bavello sulla strada del Muraglione, c'è un pezzettino con il limite di 50 e un autovelox fisso nascostissimo e invisibile, base del bilancio del comune di San Godenzo. Della sicurezza non glie ne può fregar di meno.

Se non ci ribelliamo aspettiamoci prima o poi i controlli sulla maglia di lana. Chi in inverno va in giro senza.....ZAC, scatta il Magliatronic e una bella multa non ce la leva nessuno, mentre ci levano 6 punti dalla patente.

Mi scopro a fantasticare di rivolte popolari con forconi, torce, assalto ai palazzi del potere, amministratori comunali torturati e lapidati....

Il primo che fa un partito contro gli autovelox prende più voti di tutti... tanto nel chiuso della cabina, come diceva Don Camillo, Dio ti vede.... ma forse chiude un occhio!:lol::lol::lol:

zerbio61
10-12-2010, 20:32
se ci sara' una rivolta, io ci saro' !!:D

branchen
10-12-2010, 20:42
avrai il mio voto

Dariogs
10-12-2010, 22:04
K8 presidente !

Garzy
11-12-2010, 12:18
Pensa a quando obbligheranno a targare anche le biciclette!!:rolleyes::rolleyes: E sì, i comuni si stanno accorgendo che i cicli (spesso anche i trecicli dei bimbi) con troppa frequenza infrangono spregiudicatamente i limiti imposti e i velox non possono fare nulla.

K8
11-12-2010, 18:51
E non si possono multare per divieto di sosta.....

emilio sterlini
04-01-2011, 14:00
persi 15 punti patente nel 2010 ..per ecesso di velocita corso europa km 89

autostrada genova recco km 104
ascoli piceno km 67

viva mi sgn min..Lunardi:mad:

aspes
04-01-2011, 14:08
sei il solito smanettone!

Ruvido
04-01-2011, 14:53
il venditore Motorrad vuole farmi intestare la mukka nuova alla mia
persona invece che alla mia società... col KASSIO !!!!;)

i punti sono sacri

Spitfire
04-01-2011, 16:39
su dai...anzichè 5 ora sono 3 (punti)

Cagnaro
04-01-2011, 17:33
Ma un amico con patente estera no ?

filippo51
04-01-2011, 17:37
persi 15 punti patente nel 2010 ..per ecesso di velocita corso europa km 89

autostrada genova recco km 104
ascoli piceno km 67

viva mi sgn min..Lunardi:mad:

Piacere personale, mi dici come ti hanno preso. Postazione mobile o fissa, e se fissa, il punto preciso. Ti ringrazio, ma sono di Santa.

live to ride
04-01-2011, 18:15
Ancora è niente la mazzata più grossa ti deve arrivare..mi spiace per te..

emilio sterlini
04-01-2011, 19:44
al km 24.5 genova recco..in pratica all'uscita della galleria per l'uscita a recco..non so se c'è postazione fissa o no..mi è arrivato il verbale 165€ -5 punti

viva il ministro Lunardi ..speriamo che gli (REGALINO UN APPARTAMETO PURE A LUI)
vaf.......o

PERANGA
04-01-2011, 20:41
bhè se non ti fermano hai 3 modi di non perdere i punti: 1) non dichiari chi fosse il guidatore e paghi altri 250 eros di multa 2) fornisci patente di amico estero e finisce lì 3) dichiari di non essere in grado di dire chi guidasse e lo motivi bene ( es ti sei scambiato la moto con amico e non sia chi stesse guidando nel momento dell'infrazione ) e aspetti. se ti arriva lo stesso la multa di 250 eros fai ricorso con buone possibilità di vincere

filippo51
04-01-2011, 21:14
al km 24.5 genova recco..in pratica all'uscita della galleria per l'uscita a recco..non so se c'è postazione fissa o no..mi è arrivato il verbale 165€ -5 punti

viva il ministro Lunardi ..speriamo che gli (REGALINO UN APPARTAMETO PURE A LUI)
vaf.......o

No, non è fissa. Si appostano lì, c'è una rientranza dopo la galleria, mi spiace... Credo ci sia il limite degli 80, e vorrei sapere, tra l'altro la galleria è in discesa, con visuale perfetta ben oltre la fine della stessa, come fa uno ad andare ad 80Km/h, quando all'interno della galleria si possono fare i 130.

Corsaro73
04-01-2011, 21:17
......se passate sulle righe 100% che non vi beccano

ti beccano al 100%, me ne sono arrivate 13 di cui 10 in un solo viaggio verso Roma :lol:

filippo51
04-01-2011, 21:20
al km 24.5 genova recco..in pratica all'uscita della galleria per l'uscita a recco..non so se c'è postazione fissa o no..mi è arrivato il verbale 165€ -5 punti

viva il ministro Lunardi ..speriamo che gli (REGALINO UN APPARTAMETO PURE A LUI)
vaf.......o

Comunque con l'Harley non ho problemi, magari con la vespa...

robertag
05-01-2011, 00:18
...
... Credo ci sia il limite degli 80, e vorrei sapere, tra l'altro la galleria è in discesa, con visuale perfetta ben oltre la fine della stessa, come fa uno ad andare ad 80Km/h, quando all'interno della galleria si possono fare i 130.

e come farebbero sennò a piazzare la macchinetta del ca@@o per rapinarti?...:mad:
mi unisco ad Emilio per gli auguri a lunardi:.......ma vaf.......o:bootysha:

EagleBBG
05-01-2011, 07:21
Mmmm... ho dei seri dubbi che all'interno della galleria si possa andare a 130...
legalmente intendo... ;)

Stefano63
05-01-2011, 22:55
Presi con le mani nel sacco:lol: :lol:

http://www.romagnaoggi.it/cesena/2011/1/5/182114/

Lamps, Stefano.

robertag
06-01-2011, 00:10
gli stà bene come un paio di scarpe nuove... che gli venissero i piedi a vacca:lol:

Adelmos
06-01-2011, 11:25
Non lamentiamoci dei velox in Italia... :rolleyes::mad::mad:

http://rghost.net/3881565/image.png (http://rghost.net/3881565.view)

SUV
07-01-2011, 00:35
ciao a tutti, brutti e brutti e belle!

a me risulta che sono solo per deterrente, comprate o affittate dai comuni a fine di intimorire i conducenti dei veicoli transitanti, e effettuare delle medie delle velocità dei mezzi transitanti per eventuali inteventi futuri, ma che non portano a nessuna segnalazione dell'infrazione e relativa verbalizzazione da parte di nessuna FF.O.


voi che ne sapete di quelle colonnine di rilevazione della velocità ?

FOX
07-01-2011, 00:54
McCoions! E' vero che sono più che altro un deterrente, ma l'amministrazione può metterci la simpatica macchinetta fotografica all'interno. Ovviamente dove meglio crede. Ed è un po' dura capire da lontano se sono "piene" o meno

SUV
07-01-2011, 11:44
ne sei certo ???

secondo me ci deve essere sopra, come tutte le postazioni fisse, il simbolo del vigile o poliziotto...

gspeed
07-01-2011, 12:36
Ma intendi i segnali tipo questo (nelle mie zone sono azzurri):
http://www.cronachemaceratesi.it/wp-content/uploads/2010/04/speed-check-3.jpg

http://www.sicurauto.it/news/e-in-arrivo-lo-speed-check-si-parte-con-via-volturno.html

Potrebbero essere velox a tutti gli effetti, solo con "packaging" più moderno ripetto ai bussolotti verdi... poi se sono disattivati nella tua zona non saprei - ma se cerchi in internet trovi molte info in zona Brescia. In effetti queste colonnine dovrebbero essere utilizzate per "dissuadere" - visto che sono ben visibili - più che per far cassa, e parte del potere dissuasivo sta proprio nel fatto che a seguito di precisa ordinanza dentro può esserci il velox vero.

Il velox, o meglio l'area in cui può esserci, deve essere ben segnalata con appositi cartelli posti almeno a tot metri prima etc etc. Ma non è che la fotocamera in sè deve recare una scritta lampeggiante...

Paura dopo il giro dell'altro ieri, eh?

Lamps!

SUV
07-01-2011, 12:59
nessuna paura, anche erchè siamo andati per forza piano, senò si cadeva

cmque occhio che quelli blu qui c'è scritto che fanno le multe, mentre quelli arancioni no, per ora, leggi qui:

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/133503_seriate_ecco_lautovelox_che_non_fa_multe._p er_ora/

robertag
07-01-2011, 14:15
Non lamentiamoci dei velox in Italia... :rolleyes::mad::mad:

http://rghost.net/3881565/image.png (http://rghost.net/3881565.view)

io, almeno io, non mi lamento dei velox italiani in quanto tali. ma per il loro uso e fine, che non è certo quello di deterrente ma di introito per gli enti locali...

sylver65
08-01-2011, 12:03
http://www.riviera24.it/articoli/2011/01/08/101027/attenzione-a-chi-viaggia-in-francia-in-arrivo-8-nuovi-autovelox-e-13-radar-ai-semafori

eliacaden
08-01-2011, 14:25
le postazioni fisse e non si sono moltiplicate da quando troppi, ripeto troppi amici in moto hanno cominciato ad andare a velocità folli. poi si sono accorti che oltre ad essere un deterrente erano alti introiti......oplà.....il gioco è fatto. vado in moto dal 1983 ( avrò fatto sì e no 300 mila km, un solo incidente su strada nel quale neanche sono caduto e un bel volo nel deserto dove ho rovinato un pò la spalla dx ) e da quando si sono moltiplicati i " velox " stò molto più attento di prima, moto e macchina. IN MOTO MI DIVERTO UN SACCO ( con la mente sono spesso in viaggio su due ruote ) e da 2/3 anni a questa parte esco portando ogni tanto mio figlio e su un'altra moto mia figlia con il ragazzo. chi và piano ( il piano....giusto...) và sano e và lontano ! e tutti ci divertiamo. ciao a tutti

SUV
08-01-2011, 18:17
ok, ma quei speed check arancioni fanno le foto e poi ti arriva il verbale o no?

doc raf
08-01-2011, 18:29
Ti devi rassegnare SUV :lol: te tuca andà pian....

SUV
08-01-2011, 18:32
io vado sempre piano :lol.

doc raf
08-01-2011, 18:37
Ne ero certo! :lol::lol::lol:

K8
08-01-2011, 21:00
Il problema non è andare piano. E' andare esageratamente piano....

A Firenze, quando non c'è coda, nemmeno le suore novantenni vanno a 50km/h sui viali. Vedo spesso anche auto di Polizia, Vigili, Carabinieri ecc. frenare davanti al diabolico strumento e riaccelerare.

Se provassimo a concentrare un'onda d'odio simultanea?

Kinobi
02-02-2011, 08:46
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=44470

Questo NON è quello del semaforo. E' in un altro posto e NON è quello dopo il tunnel.
E' dove la strada si restringe prima di una S (unica S decente della Valsugana).
Poi se la moderazione vuole, cancelli pure.
E

dante002
15-04-2011, 14:35
La settimana scorsa ho fato una gita nel Chianti, Senese, Grossetano. Niente autostrada, colline, saliscendi, paesi, borghi. Tanto sole, tanta bellezza ma tante rotture di palle con centomila autovelox fissi e mobili installati e presenti in ogni borgo, in uscita e in entrata.
Sono un motociclista tranquillo che ama godere del panorama ma è impossibile rispettare in certe strade il limite di 50.
Arrivato ad un certo punto ho disattivato il segnalatore acustico del Navigatore, non passava chilometro che suonava per avvertirmi.
Secondo me la tutela delle persone è sacra così come il rispetto dei limiti stradali ma non si può far cassa affidando agli autovelox installati in ogni borgo Toscano, anche di poche anime, far rispettare delle regole assurde.
Ti viene voglia di vendere la moto specialmente se vedi dove hanno posizionato questi strumenti, in strade dove non passa un cane a piedi e dove per qualche strano motivo hanno imposto un limite assurdo.
Ultimamente hanno imparato a metterli presso i cantieri stradali dove ad esempio si erge un cartello provvisorio di 30 Km orari.
Multa ssicurata per tutti.
:mad:

carlo.moto
15-04-2011, 14:38
Per le strade dove......non passa un cane, ne ho visti, dalle mie parti, con il "vetro" della macchina fotografica, ottimamente e finemente dipinto dello stesso colore del velox.....se non vai a vedere non te ne accorgi. Ci sono in giro dei veri....artisti !!!!

JAFO
15-04-2011, 14:43
concordo!
pensa che una volta sono partito da bg x arrivare a piombino...
ho fatto solo statali ed arrivato a pontremoli ho beccato 375 euro di multa x' sulla ss della cisa c'era un limite assurdo!!! tra l'altro non l'ho nemmeno visto l'autovelox (in teoria dovrebbero esser segnalati e visibili)
anche io quella volta ero partito con l'idea della gita tranquilla (stavo andando all'elba).
assurdo :(

dante002
15-04-2011, 16:24
Per le strade dove......non passa un cane, ne ho visti, dalle mie parti, con il "vetro" della macchina fotografica, ottimamente e finemente dipinto dello stesso colore del velox.....se non vai a vedere non te ne accorgi. Ci sono in giro dei veri....artisti !!!!
Daccordo quelli nelle vicinanze del mio paese li conosco e so dove ci sono o non ci sono le macchine installate ma quelli fuori provincia? Come fai a sapere che sono finti?
Come fai a sapere se oggi non è giorno di mattanza ed hanno installato le macchine fotografiche?
Credi a me, non è più possibile viaggiare tranquilli in queste condizioni.
Purtroppo ai Comuni hanno tosto sempre più risorse e devono ingegnarsi ricorrendo all'uso del Velox per far cassa.

filippo51
15-04-2011, 16:31
Ecco una delle motivazioni per cui mi son accattato un'Harley, e credo di aver fatto bene, ormai andare in moto si può forse solo al Sud. Lì, i comuni non c'hanno i soldi per gli autovelox, e se anche gli avessero, non vorrei essere il sindaco del comune che l'ha installato.

orsowow
15-04-2011, 16:32
Gente adulta, magari con figli, che si abbassa a nascondersi con la macchinetta fotografica.
Lo trovo un "lavoro" estremamente triste.

dante002
15-04-2011, 16:41
Ecco una delle motivazioni per cui mi son accattato un'Harley, e credo di aver fatto bene, ormai andare in moto si può forse solo al Sud. Lì, i comuni non c'hanno i soldi per gli autovelox, e se anche gli avessero, non vorrei essere il sindaco del comune che l'ha installato.
Si perchè con la Harley le multe non le prendi vero?

filippo51
15-04-2011, 16:50
Si perchè con la Harley le multe non le prendi vero?

No, la mia velocità è tale che se sforo sforo di 10 km/h, massimo 20. E non sto scherzando. In autostrada vado a 80/90, sulle extraurbane 50/60 e ci si diverte lo stesso, e' questione di abitudine.

filippo51
15-04-2011, 16:55
Gente adulta, magari con figli, che si abbassa a nascondersi con la macchinetta fotografica.
Lo trovo un "lavoro" estremamente triste.

Almeno fossro de i guardoni sarebbe un po' più allegro e coinvolgente.

Garzy
15-04-2011, 17:29
Laddove c'è profitto, tutti a capofitto!!!!Non credo assolutamente che le sole motivazioni che spingono i comuni a installare queste apparecciature, siano: il diligente ad assoluto rispetto delle regole, l'amore per i propri relativi cittadini e la povertà delle casse.
Ci si deve rassegnare a questo "pizzo" autorizzato.

fra giacomo
15-04-2011, 17:34
Con l?HArley la targa vibra talmente tanto che le foto riescono una ciofeca :lol:, scherzi a parti i limiti che ci sono in giro sono davvero uno scandalo, a questo punto sacchetto della munnezza sulla targa e pace e bene.

filippo51
15-04-2011, 18:00
Con l?HArley la targa vibra talmente tanto che le foto riescono una ciofeca :lol:, scherzi a parti i limiti che ci sono in giro sono davvero uno scandalo, a questo punto sacchetto della munnezza sulla targa e pace e bene.

Purtroppo il Fat Boy ha i contralberi e non vibra. Non rimane che andar piano, comunque come galline da spennare tra benza, autovelox, redditometro non siamo poi così male.

carlo.moto
15-04-2011, 18:05
La soluzione è che gli HarleYsti, possono, secondo loro, mettere la targa dalla parte sin della moto, in posizione avanzata e fintanto che va, in qualche caso può anche funzionare

elikantropo
15-04-2011, 18:20
No, la mia velocità è tale che se sforo sforo di 10 km/h, massimo 20. E non sto scherzando. In autostrada vado a 80/90, sulle extraurbane 50/60 e ci si diverte lo stesso, e' questione di abitudine.
verrei in giro con te

filippo51
15-04-2011, 18:52
verrei in giro con te

Non so se mi prendi in giro o meno, ma leggevo ora sul forum GW che la velocità che i possessori di GW prediligono in autostrada è di 110 km/h, questo perchè la ritengono il miglior compromesso tra consumi, protezione areodinamica, confort per il passeggero. Non si discosta molto dalla mia, che è abbastanza confortevole in quanto non ho alcun riparo areodinamico sulla mia Hd. Quando poi giri per strade interne la sensazione di libertà che ti dà la mancanza del parabrezza ti ripaga abbondantemente di qualche vortice nel sorpasso dei tir in autostrada. Vado in moto " passeggiando " e delle Bmw avute non rimpiango nulla, pur riconoscendo all'Adv. e all'Lt notevoli pregi.

elikantropo
15-04-2011, 19:11
No, non ti prendo in giro.
Io, a tratti, andrei solo 10km/h più veloce di te.
Non so guidare, questo posso giurarlo.

Merlino
15-04-2011, 19:15
Elikantropo si può fare come Filippo, ma anche senza avere una HD, anzi posso dirti che con la sig.na Rottemeier ti piacerebbe anche di piu'. ;)

als
15-04-2011, 19:25
Mi occupo spesso di sicurezza sui cantieri stradali e non trovo assurdo istallare autovelox, anzi se posso li richiedo.
Anche nei centri urbani non mi disturbano e oramai trovo naturale entrare negli abitati a velocità bassa.
In altre zone invece li trovo assurdi e pericolosi.

MOTARD0701
15-04-2011, 20:08
No, la mia velocità è tale che se sforo sforo di 10 km/h, massimo 20. E non sto scherzando. In autostrada vado a 80/90, sulle extraurbane 50/60 e ci si diverte lo stesso, e' questione di abitudine.

Ti diverti solo se vai fino a Portofino e ritorno.Dalle mie parti se vai a 50/60 sulle statali di domenica ti sorpassano i ciclisti.

caps
15-04-2011, 20:12
ormai x noi che ci abitiamo non ci facciamo piu' caso , nei centri abitati si rallenta , ho preso solo una multa in 13 anni di moto e non in toscana ;)

Luigi
15-04-2011, 20:41
In autostrada vado a 80/90.. e ci si diverte lo stesso, un sacco, sicuramente...

Superteso
15-04-2011, 21:10
In autostrada vado a 80/90.. e ci si diverte lo stesso,

:rolleyes:

un sacco, sicuramente...

Concordo :-o

Per lavoro vivo in macchina, ho preso l'abitudine di anticipare gli impegni, e cosi capita spesso di spostarmi in autostrada a 90km/h..... è un vero divertimento essere sverniciati dai TIR, quando poi sono in tratti che li è vietato sorpassare ti si piazzano in culo :-o si prorpio letterale e con la fanaleria accesa, se non ricordo male il loro limite max è 80km/h.
Settimana scorsa, sempre a 90km/h arrivavo in un tratto con cantiere, limite 60km/h, io stacco il tempomat e l'auto decellera e comunque andavo sopra i 70km/h, oh bella avevo in culo un TIR tedesco che gli mancava di accevdere l'accendino e poi aveva acceso di tutto, alla fine mi sorpassa e finito il limite io torno a 90km/h con il tempomat, beh allora che fà lo stronzo?......Mi frena davanti :rolleyes:
E' uno spettacolo.... forse da te non c'è questo problema di traffico e hai autostrade deserte e puoi permetteri di andare a 90km/h, io non ci penso neanche ed in moto faccio in modo di non avere dietro nessuno!!!
Non ci tengo ad essere sverniciato da un TIR ;)

torelik
15-04-2011, 21:18
No, la mia velocità è tale che se sforo sforo di 10 km/h, massimo 20. E non sto scherzando. In autostrada vado a 80/90, sulle extraurbane 50/60 e ci si diverte lo stesso, e' questione di abitudine.


Infatti, anch'io non essendo uno smanettone e preferendo godermi il panorama solitamente viaggio a velocità consone... ma non esageriamo...

Purtroppo percorrere strade provinciali, statali ecc. è diventato un incubo...
Ogni 10 km ci sono limitazioni assurde, ad ogni pisciata di cane (quattro case) cartelli con il limite di 30/50 kmh.
Sono giunto alla determinazione che per spostamenti lunghi preferisco l'autostrada, almeno posso inserire la sesta...

Stò seriamente pensando di prenderere una Vespetta almeno verranno a mancare velleità velocistiche... Non si può guidare continuando a controllare il tachimetro... senza contare che a tali velocità sei continuamente superato, anche in situazioni pericolose, da ogni veicolo... e guardato in malo modo...

filippo51
15-04-2011, 21:57
Spiego meglio la mia situazione e i miei comportamenti. Vivo a Santa Margherita, 3 semafori tanto per rendere l'idea. Mi sposto durante la settimana con una vespa 300 e quando il tempo me lo consente mi faccio dei giretti di 150/200 km con l'HD. Se faccio autostrada e becco un tir che mi stà nel culo, accelero: 'sta Hd sarà un cesso, ma è un 1600 e ha una certa ... vivacità, quindi problema risolto, tir fuori dalle balle. Non viaggio più per ore come con Lt perchè non mi interessa più, l'ho già fatto, ora, alla mia ètà ( 60 ) prediligo godermi un pomeriggio assolato trotterellando, respirando, guardando il panorama. Se poi voglio fare un viaggetto, traghetto e, come ho fatto l'estate scorsa, vado in Sardegna e con l'Harley mi trovo benissimo, forse qualche problemino per il bagaglio abituato a Lt ed Adv. Capisco che vivo in un paese e che in un certo senso sono un privilegiato, se poi aggiungiamo il fatto che lavoro quando gli altri sono in festa, fine settimana, ferie, ponti, il problema traffico mi tocca marginalmente.

dante002
16-04-2011, 08:42
Ragazzi non fraintendetemi, io vado piano, mi godo il panorama ed evito quando posso le autostrade, se mi sposto in moto per lavoro (fotoreporter) parto prima e unisco l'utile al dilettevole, faccio sempre così ed infatti multe non ne ho mai prese ma devo ringraziare anche il segnalatore di autovelox che mi avvisa sempre in tempo.
Il punto è che trovo assurda la presenza di velox in posti dove sono straconvinto che non è mai successo un incidente neanche con un gatto.

63roger63
16-04-2011, 09:23
Purtroppo ai Comuni hanno tosto sempre più risorse e devono ingegnarsi ricorrendo all'uso del Velox per far cassa.

Questo giochino, i Comuni, lo hanno iniziato prima che cominciassero a togliere risorse...
...forse è il caso che i Comuni inizino a spendere adeguatamente le proprie risorse.

sten1955
16-04-2011, 10:03
Purtroppo ai Comuni hanno tosto sempre più risorse e devono ingegnarsi ricorrendo all'uso del Velox per far cassa.

Ma basta con 'sta storia delle risorse tolte! Andatevi a vedere come spendono i nostri soldi i comuni, a cominciare da quelli Toscani, così potete vedere i fior di milioni di euro che sputtanano. Poi se devi mandare il figlio all'asilo non c'è mai posto....ma dai.....Oltre a tutto nei rendiconto annuali dei comuni l'importo e l'utilizzo delle multe non viene mai riportato.

dante002
17-04-2011, 18:15
Ma basta con 'sta storia delle risorse tolte! Andatevi a vedere come spendono i nostri soldi i comuni, a cominciare da quelli Toscani, così potete vedere i fior di milioni di euro che sputtanano. Poi se devi mandare il figlio all'asilo non c'è mai posto....ma dai.....Oltre a tutto nei rendiconto annuali dei comuni l'importo e l'utilizzo delle multe non viene mai riportato.
Credi a me le multe sono una bella entrata per i Comuni che hanno dovuto fare a meno dell'ICI e di altre risorse statali.
E poi non credo che Comuni Emiliani siano un grande esempio di virtuosismo.

sten1955
17-04-2011, 19:01
E poi non credo che Comuni Emiliani siano un grande esempio di virtuosismo.
Ci mancherebbe, pensa che l'ICI ai centri commerciali delle COOP non l'hanno mai fatta pagare nemmeno quando potevano incassarla loro!
Questo non toglie che i comuni, toscani emiliani ecc. , di soldi ne abbaino comunque tanti, ICI e multe comprese o escluse che siano, solo che li spendono dove fa comodo a loro e mooolto male. Almeno a parere mio.

Umberto68
17-04-2011, 20:51
Niente autostrada, colline, saliscendi, paesi, borghi. Tanto sole, tanta bellezza ma tante rotture di palle con centomila autovelox fissi e mobili installati e presenti in ogni borgo, in uscita e in entrata.
Sono un motociclista tranquillo che ama godere del panorama ma è impossibile rispettare in certe strade il limite di 50

Come non quotarti, sono stato in Corsica una settimana e quasi in ogni paesino vi è una postazione fissa autovelox e la velocità imposta è 50 Km/h, sono inoltre presenti dei fastidiosissimi dissuasori di velocità per tutta la larghezza della carreggiata, fatti di asfalto, lunghi qualche metro...un vero strazio. :(

Paolo Grandi
17-04-2011, 21:33
L'abuso degli autovelox è sotto gli occhi di tutti, così come il fatto che le multe rappresentano una delle prime fonti di entrata per i comuni.

Però, avendo girato un pò e, soprattutto, girando molto emilia-toscana, non penso che la situazione sia così tragica. I problemi maggiori (agguati e multe: 2) li ho avuti in liguria (vere imboscate). Ma da noi sono più trasparenti: i velox fissi sono ben segnalati (e rallenti); più volte ho trovato velox mobili segnalati da cartello mobile (e rallenti). Tra l'altro i velox fissi (solitamente vuoti), nei paesi, sono passibili di ricorso in quanto spesso non in regola con il CDS. Comunque in paese, a prescindere, si rallenta.

Personalmente ho più paura dei photored......

Comunque l'uso del navigatore per prevenirli è più facile che provochi il mal di testa.......

nico88
17-04-2011, 21:34
concordo!
pensa che una volta sono partito da bg x arrivare a piombino...
ho fatto solo statali ed arrivato a pontremoli ho beccato 375 euro di multa x' sulla ss della cisa c'era un limite assurdo!!! tra l'altro non l'ho nemmeno visto l'autovelox (in teoria dovrebbero esser segnalati e visibili)
anche io quella volta ero partito con l'idea della gita tranquilla (stavo andando all'elba).
assurdo :(

Anche io ad Agosto 2010, andatura tranquilla, beccato da quell'autovelox. Poi siccome ne han troppe di notifiche da fare, arriva sempre all'ultimo giorno possibile nei quali possono inviartela, quando non ti ricordi nemmeno che avevi percorso quella strada :mad::mad:

Rimanendo in tema, oggi salendo da Intra verso Premeno ho incontrato, arrotondando per difetto, circa 10 postazioni fisse.
Circa alla decima postazione mi/ci siamo decisi di fermarci a vedere se fossero veri o solo degli scatolati arancioni con sembianze di autovelox.
Risultato?? quello che abbiamo controllato noi era soltanto una grossa scatola di plastica alta 1 metro e 70 tutta colorata di arancione con tutte le sembianze di uno reale. :mad::mad::mad::mad:

Non so dire se solo quello fosse uno finto ma siccome uno non ha la possibilità sempre di fermarsi e controllare, andare in moto così è quasi "stressante", perchè mantenere la velocità a codice è giusto e doveroso ma laddove non è proporzionata con la strada che si sta percorrendo diventa come detto prima stressante e fa perdere la voglia di andare in moto.

Zio Erwin
17-04-2011, 21:46
Gente adulta, magari con figli, che si abbassa a nascondersi con la macchinetta fotografica.
Lo trovo un "lavoro" estremamente triste.

Se quella gente adulta che dici tu ha scelto di lavoro di fare il vigile c'è un motivo.....
Ci vuole del coraggio....

MRK998
18-04-2011, 14:29
ma coprite la targa interrandola per bene :D

Swingmind
18-04-2011, 16:17
Ragazzi... io non la vedo così tragica. Mi spiego, andando in giro per le strade italiane si incontrano migliaia di cartelli che indicano autovelox, i vari navigatori ne segnalano altrettanti ma nella realtà dei fatti dopo la segnalazione è davvero arduo trovare l' impianto installato e nella stragrande maggioranza dei casi quelli installati sono assolutamente visibili.
Ora, viaggiando a velocità "turistiche" sono sempre riuscito ad individuarli e dare un colpetto di freno (a volte solo decelerare) per adeguare la velocità, e anche qui, se il limite è 50 e sto procedendo a 80/90 è sufficente rallentare a 60 di tachimetro (vedi scarto e tolleranza).
Certo è una seccatura ma l' incazzatura della multa arriva di rado, a me è capitato solo una volta su un raccordo autostradale, ho visto all' ultimo la pattuglia appostata col "cannone" dietro una curva e ben nascosta dai cespugli....
Insomma, lo sappiamo dal giorno in cui acquistiamo la moto, bisogna avere 1000 occhi, e una cinquantina dobbiamo usarli per gli autovelox...

carlo.moto
18-04-2011, 16:26
Francamente la cosa che mi fa inK.. è che era stato stabilito che i limiti erano:
50 centri abitati (centri e non 2 case in piena campagna)
90 strade statali
110 superstrade
130 autostrade
Bene, se le cose fossero così, ci si adegua e basta ma in effetti è un continuo variare, da 30 a 10 a 80 a 70 e chi può più ne metta.
Qui in Nord Africa (Roma ed Italia...centrale) se vuoi fare un viaggetto a norma, rischi di diventare matto dallo stress. Chi si sveglia prima mette un nuovo cartello.

c.p.2
18-04-2011, 17:24
Il punto è che trovo assurda la presenza di velox in posti dove sono straconvinto che non è mai successo un incidente neanche con un gatto.

magari qualcuno mette gli autovelox per evitarli gli incidenti?

carlo.moto
18-04-2011, 17:54
magari qualcuno mette gli autovelox per evitarli gli incidenti?

Non ci crederò mai !!!!!!
Ovviamente è una idea personale ma ne sono convinto.

als
18-04-2011, 18:13
non vorrei entrare in un campo eccessivamente "didattico" ma una delle pecche maggiori che si riscontrano sulle strade è la carenza del rispetto dei principi fondamentali di un sistema di segnalamento.
Detta in termini chiari e crudi: se trovo un segnale che mi dice autovelox, devo trovarlo e soprattutto deve essere attivo.
Se questa semplice regola è sempre rispettata (coerenza e credibilità dell'indicazione) l'utente in breve tempo adotta comportamenti chiari e aderenti a quanto trova.
Il "vincolo" dell'autovelx ben presto non diventa più un problema perché il comportamento del traffico su strada regolare.

La regola è importante ma ancor più importante è la certezza del controllo. In mancanza di ciò ogni sanzione la viviamo come un sopruso.

Questo è il mio pensiero

ale

drmask
18-04-2011, 18:32
ma coprite la targa interrandola per bene :D


Non ho capito ... se la targa la seppellisci poi con cosa vai in giro ??

orsowow
18-04-2011, 18:58
Se quella gente adulta che dici tu ha scelto di lavoro di fare il vigile c'è un motivo.....
Ci vuole del coraggio....

Puoi spiegarti meglio ?

1. C'è un motivo perchè sono stati colpiti da folgorazione sulla via di Damasco, oppure perchè non riuscivano a trovare nulla di meglio?
Fanno i VVUU per missione oppure perchè non sono riusciti a trovare un lavoro meno ... diciamo ... discutibile ("discutibile" riferito a come viene svolto e non al lavoro specifico) ?
2. Coraggio da parte mia ad esprimere un'opinione o da parte loro a giocare a nascondino per fottere chi si lancia, pericolosamente, a 55,1 km/h ?

C'è modo e modo di svolgere un'attività. Farlo nascondendosi in mezzo alle fresche frasche (quindi a soli fini repressivi e non preventivi -come dovrebbe essere-) non mi pare dignitoso: per chi lo svolge e per la divisa che indossa.

indianlopa
18-04-2011, 19:15
ci sono tanti appartenenti alle ff.oo qui dentro che meritano RISPETTO.

EagleBBG
18-04-2011, 19:38
Detta in termini chiari e crudi: se trovo un segnale che mi dice autovelox, devo trovarlo e soprattutto deve essere attivo.


Detta in termini chiari e crudi: se trovo un segnale che mi dice 50, devo adeguarmi.

Basterebbe l'applicazione di questa semplice regola per mandare a put..ne l'evanescente sproloquio di questo 3D... :lol::lol::lol:

Solitary Sail
18-04-2011, 20:38
Quello che non va in Italia relativamente agli autovelox, semafori controllati, ecc., è di aver consentito alle varie Polizie Municipali l'utilizzo di questi sistemi di controllo perchè servono solo a fare cassa per ripianare i conti Comunali prosciugati, il più delle volte, da amministratori dissoluti ed incompetenti. Al contrario Polstrada e Carabinieri versano completamente gli introiti della varie sanzioni amministrative direttamente allo Stato,
I VV.UU., pertanto, non sono altro che dei meri esecutori di questa classe dirigente che, approfittando di queste lacune legislative, dispongono l'installazione e l'utilizzo di questi sistemi di rilevazione.
Bene ha fatto il Prefetto di Lecce che, già da qualche anno, ha regolamentato l'utilizzo degli apparecchi di rilevazione della velocità sulle strade statali e provinciali del territorio di competenza, stabilendo date, orari e zone dove possono essere collocati ed usati, provvedendo inoltre alla stesura di un calendario che viene pubblicato sui quotidiani locali.

als
18-04-2011, 20:49
Detta in termini chiari e crudi: se trovo un segnale che mi dice 50, devo adeguarmi.

Basterebbe l'applicazione di questa semplice regola per mandare a put..ne l'evanescente sproloquio di questo 3D... :lol::lol::lol:

come darti torto ;)

MRK998
19-04-2011, 11:50
la mia era una battuta in quanto intendevo andateci off road ma qui dentro i moderatori soffrono di qualche grave problema cognitivo e mi sono beccato pure una ammonizione per una battuta.
per quanto mi riguarda dopo già una cattiva esperienza con un altro moderatore che si crede onnipotente nel mercatino ho capito che sono iscritto ad un forum gestito in una maniera distante dal mio modo di vedere la vita.
ergo saluto tutti e viva la libertà di scelta.

Prego il moderatore con l'ultimo disturbo di cancellare la mia user grazie

drmask
19-04-2011, 12:13
Per le cancellazioni c'è l'apposita sezione "richieste"

Comunque non puoi negare che c'è anche chi ti ha risposto con un'altra battuta (io me :lol: ), dunque non fare di un filo una fascetta e stai sereno ;)

indianlopa
19-04-2011, 12:21
se mi era chiaro che era una battuta certo non avrei agito come ho fatto, bastava mettere una faccina che lo esplicasse, se poi visto che ti ho mandato un mp mi rispondevi adeguatamente.... certamente se comprendo, se me ne dai la possibilità, che ho fatto un errore di valutazione, ti avrei tolto l'infrazione ...ma le tue esternazioni mi sembrano escludere qualsiasi possibilità di farti ricredere, ciao lapo

dante002
19-04-2011, 13:55
Detta in termini chiari e crudi: se trovo un segnale che mi dice 50, devo adeguarmi.

Basterebbe l'applicazione di questa semplice regola per mandare a put..ne l'evanescente sproloquio di questo 3D... :lol::lol::lol:
Sai meglio di me e di tutti noi che è impossibile viaggiare rispettando tutti i limiti che trovi per strada.
Siccome io e molti altri utilizziamo questo meraviglioso mezzo di trasporto per divertimento, necessità e passione, nel pieno rispetto delle regole e soprattutto degli altri, troviamo interessante esprimere il proprio parere e le propeie considerazioni su questi mezzi di controllo della circolazione stradale, indubbiamente utili in molte situazioni ma molto strumentali in altre. Scusa se mi permetto di definire il tuo intervento un po presuntuoso e semplicistico.

drbig
19-04-2011, 14:36
. Al contrario Polstrada e Carabinieri versano completamente gli introiti della varie sanzioni amministrative direttamente allo Stato,


capito...quindi preferisci che i soldi finiscano a roma per magari essere utilizzati per aumentare gli stipendi dei nostri cari onorevoli piuttosto che essere utilizzati da un comune per magari aggiustare un asilo o riparare una strada?....contento tu:(:(:(

In ogni caso visto la tua scarsa informazione sull'argomento ti informo che con l'ultima direttiva maroni di qualche anno fa il 50% del importo delle infrazioni va al proprietario della strada quindi se i cc ti fanno un verbale su una strada comunale il 50% va al comune comunque e se la polizia municipale ti fa un verbale su una statale il 50% va allo stato e non al comune....

perchè continuare a nascondersi dietro il fatto che i verbali vengano fatti solo per alimentare le casse di qualcuno e non convicersi invece che se uno nn commettesse infrazioni non dovrebbe sborsare nulla?

Solitary Sail
19-04-2011, 19:38
capito...quindi preferisci che i soldi finiscano a roma per magari essere utilizzati per aumentare gli stipendi dei nostri cari onorevoli piuttosto che essere utilizzati da un comune per magari aggiustare un asilo o riparare una strada?....contento tu:(:(:(

Se sei convinto di questo, beato te, dormi pure sonni tranquilli, però leggiti un po' di cronaca e informati sull'inchiesta della Guardia di Finanza, una delle tante in tutto il Nord italia e non, relativa ai T-Red taroccati con la complicità di Sindaci e Vigili Urbani, che con i soldi delle truffe ai danni degli utenti della strada hanno certamente provveduto alla costruzione di asili e al ripristino del manto stradale delle loro arterie comunali. Tu mi dirai che non tutti i comuni sono così e sono d'accordo con te, ma sai una rondine non fa primavera.


In ogni caso visto la tua scarsa informazione sull'argomento ti informo che con l'ultima direttiva maroni di qualche anno fa il 50% del importo delle infrazioni va al proprietario della strada quindi se i cc ti fanno un verbale su una strada comunale il 50% va al comune comunque e se la polizia municipale ti fa un verbale su una statale il 50% va allo stato e non al comune....

Gli autovelox e gli altri sistemi di rilevazione elettronica vengono usati da circa 20 anni, mentre la direttiva Maroni risale all'Agosto del 2009, quindi circa un anno e mezzo fa (pertanto per più o meno 17 anni i comuni con i soldi introitati hanno fatto quello che han voluto), e per la ripartizione del proventi dalle sanzioni amministrative rimanda all'art.208 del c.d.s., che al stabilisce che:
comma 1: I proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni previste dal presente codice sono devoluti allo Stato, quando le violazioni siano accertate da funzionari, ufficiali ed agenti dello Stato, nonché da funzionari ed agenti delle Ferrovie dello Stato o delle ferrovie e tranvie in concessione. I proventi stessi sono devoluti alle regioni, province e comuni, quando le violazioni siano accertate da funzionari, ufficiali ed agenti, rispettivamente, delle regioni, delle province e dei comuni;
comma 4: Una quota pari al 50 per cento dei proventi spettanti agli altri enti indicati nel comma 1 è devoluta alle finalità di cui al comma 2, per consentire agli organi di polizia locale di effettuare, nelle scuole di ogni ordine e grado, corsi didattici finalizzati all'educazione stradale, imputandone la relativa spesa ai medesimi proventi (3) nonché al miglioramento della circolazione sulle strade, al potenziamento e miglioramento della segnaletica stradale e alla redazione dei piani di cui all'art. 36, alla fornitura di mezzi tecnici necessari per i servizi di polizia stradale di loro competenza e alla realizzazione di interventi a favore della mobilità ciclistica, nonché, in misura non inferiore al 10 per cento, ad interventi per la sicurezza stradale, in particolare a tutela degli utenti deboli: pedoni, ciclisti, bambini, anziani, disabili (2). Gli stessi enti determinano annualmente, con delibera della giunta, le quote da destinarsi alle suindicate finalità. Le determinazioni sono comunicate al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti; per i comuni la comunicazione è dovuta solo da quelli con popolazione superiore a cinquemila abitanti.
Allora, a chi vanno i soldi???
Poi, tu hai mai visto i Vigili Urbani nelle scuole??? Io mai, ci ho visto solo Polizia e Carabinieri; Per quanto riguarda la sistemazione delle strade non mi sembra che facciano tutti sti gran lavori, visto poi che la maggior parte dei lavori sono stanziati dalla Provincia o dalle Regioni, basta andare giro per rendersene conto. Vogliamo poi parlare dei morti sulle strisce??? meglio di no!


perchè continuare a nascondersi dietro il fatto che i verbali vengano fatti solo per alimentare le casse di qualcuno e non convicersi invece che se uno nn commettesse infrazioni non dovrebbe sborsare nulla?
Stai parlando con uno che in più di 30 di guida non ha mai preso contravvenzioni al C.d.S. e non perchè sono stato fortunato.
Per quanto riguarda le contravvenzione fatte dai comuni, prova a ricercare qualche statistica e dimmi qual è il rapporto tra le violazioni rilevate con l'autovelox, t-red, ecc. e tutte le altre molto più necessarie all'interno dei territori comunali. Sarei contento che tu mi smentissi, scoprendo che le altre sono superiori alle prime.
Poi leggi qui cosa scrive un Ufficiale della Polizia Municipale: http://www.codicestradainfantino.it/giovanni%20ferrara_direttiva%20autovelox.htm
Io, prima di scrivere qualcosa, mi informo! :):):)
Un abbraccio!!

tomasgiulio
19-04-2011, 22:56
...io ne avevo solo sentito parlare ma non me ne ero mai interessato; voi che ne pensate?!:confused::confused::confused:

http://www.mycoyote.net/

EagleBBG
20-04-2011, 00:03
Siccome io e molti altri utilizziamo questo meraviglioso mezzo di trasporto per divertimento, necessità e passione, nel pieno rispetto delle regole e soprattutto degli altri,

Quindi non vedo che problemi tu possa avere con gli autovelox.

Scusa se mi permetto di definire il tuo intervento un po presuntuoso e semplicistico

Può anche essere, ma qui di interventi di gente presuntuosa, e soprattutto che vorrebbe vivere al di sopra e al di fuori di ogni regola ce n'è a iosa. ;)

Bububiri
20-04-2011, 01:33
Io conosco my coyonesss......................ahahahahahahahah!!! !

No dai non lo conoscevo, mi voglio info grazie per la dritta!!!

orsowow
20-04-2011, 02:06
E' da un paio di settimane che a viale Parioli passeggiano -quando non piove- quattro o cinque coppie di VVUU.
Inflessibili.
Impediscono perfino ai taxi di sostare in seconda fila per due minuti in attesa del cliente che li ha chiamati.
Fanno una valanga di multe, anche per attività del tutto insignificanti ai fini del libero scorrimento del traffico.
In fondo a viale Parioli vi sono un certo numero di ristoranti frequentati dai c.d. VIP. Ristoranti "che contano" frequentati da "gente che conta".
Alle ore 20.00 i predetti VVUU "spariscono" per permettere -agli avventori dei ristoranti- il percheggio in seconda, terza e quarta fila, davanti ai passi carrabili, in curva, sui marciappiedi e nei posti riservati ai diversamente abili.
Ovviamente il tutto è diretto da una decina di parcheggiatori, rigorosamente abusivi.
La cosa curiosa è che, a 20 metri da questi ristoranti, c'è un comando della Polizia Municipale che ben si guarda dal sanzionare la barbarie serale.

EagleBBG
20-04-2011, 07:34
Quindi? :confused:

als
20-04-2011, 07:37
@orsowow
perché non denunci il fatto?

dante002
20-04-2011, 08:48
Quindi non vedo che problemi tu possa avere con gli autovelox.;)

Infatti io non segnalavo un problema, ma un disagio.

Può anche essere, ma qui di interventi di gente presuntuosa, e soprattutto che vorrebbe vivere al di sopra e al di fuori di ogni regola ce n'è a iosa. ;)
Come non quotarti e se mi permetti aggiungerei di gente così presuntuosa che si erge al ruolo di moderatore con i propri interventi.

drbig
20-04-2011, 08:49
Alle ore 20.00 i predetti VVUU "spariscono" per permettere -agli avventori dei ristoranti- il percheggio in seconda, terza e quarta fila, davanti ai passi carrabili, in curva, sui marciappiedi e nei posti riservati ai diversamente abili.


forse perchè alle 20,00 finisce il servizio della polizia municipale? e i carabinieri e polizia che a roma dovrebbero avere personale a iosa dove sono? non mi sembra che loro sia esentati dal contestare questo tipo di contravvenzione in piu loro garantiscono un servizio 24 ore su 24 a differenza della municipale....Almeno nelle ore in cui la municipale è in servizio certi tipi di comportamento li sanziona....gli altri dove sono?

aspes
20-04-2011, 09:34
Detta in termini chiari e crudi: se trovo un segnale che mi dice 50, devo adeguarmi.

Basterebbe l'applicazione di questa semplice regola per mandare a put..ne l'evanescente sproloquio di questo 3D... :lol::lol::lol:

ogni volta che si parla di questo argomento esci con queste affermazioni apparentemente inconfutabili.
Io come tanti sostengo che i limiti devono essere adeguati alla strada, se TUTTI , senza correre alcun rischio individuano come velocita' "naturale" per quella strada 40 km in piu' non vuol dire che sono tutti schumacker, vuol dire che il limite e' sbagliato.
Ma voglio venire nel tuo modo di ragionare, perche' se no so gia' come rispondi.
L'importo dei velox e delle multe e' iscritto a bilancio comunale, e' INDISPENSABILE.
Questo e' noto e incontrovertibile, come la tua affermazione che se uno rispetta i limiti non ha nulla da temere.
BEnissimo, allora faccio l'affermazione finale che secondo me taglia la testa al toro, come rapporto causa effetto.
Se improvvisamente TUTTI rispettassero rigorosamente i limiti e l'introito si riducesse a ZERO, ho la certezza assoluta che in pochi giorni dove c'e' 50 troveremmo scritto 30, e se non basta 10 km/h, e si apposterebbero anche sulla rampa del garage.
A questo punto ritengo che affermare "se tutti rispettano i limiti non hanno niente da temere" sia puramente accademica e non aderente alla realta' che viviamo tutti i giorni

dax
20-04-2011, 10:20
Mah.....:confused: Ho letto velocemente come funziona, a mio parere le informazioni sulle postazioni autovelox fisse te le può dare qualsiasi navigatore, il perocolo maggiore è rappresenato dalle postazioni mobili che in questo caso vengono segnalate dagli stessi utenti dell'apparecchio che devono premere un pulsante nel momento in cui transitano davanti ad una postazione mobile, andando ad arricchire la banca dati che trasmetterà l'informazione agli altri utenti. Ma chi è passato davanti al velox e trasmette la segnalazione, se non è stato in precedenza a sua volta avvisato rischia la multa, ed allora ecco che non serve più. Altra domanda: siccome la banca dati viene arricchita dagli utilizzatori dell'apparecchio, quanti sono? Quanti ce l'hanno? Meno utilizzatori ci sono e meno ricca sarà la banca dati....insomma, con 140 euro di apparecchio e 99 euro di abbonamento annuale preferisco comprare un buon navigatore (che appunto mi fa da navigatore e segnala anche le postazioni fisse) e prestare più attenzione per strada alle postazioni mobili, tanto se sei uno che ha il vizio di correre prima o poi vieni beccato comunque.....

tomasgiulio
20-04-2011, 12:01
...sembra che tu mi abbia letto nel pensiero Dax, erano le mie stesse perplessità...:(:(:(

Nonvadoinmacchina
20-04-2011, 12:24
Io oggi........ Busta verde!
E mi sono anche accorto quando mi ha flashato, x fortuna avevo nel navigatore gli autovelox!

Vabè 54€uri di multa x 9km/h in più

Consiglio vivamente Poi caricati su Navigatore.
Ci sono siti veramente aggiornatissimi

Piero61
20-04-2011, 12:28
Soluzione banale ma efficace:

Rispettare di piu' i limiti !!!!






Ho scritto una cazzata...................;)

Panda
20-04-2011, 12:30
:happy1:.............

Nonvadoinmacchina
20-04-2011, 13:48
Soluzione banale ma efficace:

Rispettare di piu' i limiti !!!!
Ho scritto una cazzata...................;)

:lol::lol:

Luigi
20-04-2011, 17:42
sono stato in Corsica una settimana e quasi in ogni paesino vi è una postazione fissa autovelox


In tutta l'isola ce ne sono 18...

elikantropo
20-04-2011, 18:15
Se improvvisamente TUTTI rispettassero rigorosamente i limiti e l'introito si riducesse a ZERO, ho la certezza assoluta che in pochi giorni dove c'e' 50 troveremmo scritto 30, e se non basta 10 km/h, e si apposterebbero anche sulla rampa del garage.

tralasciando il fatto che ci si potrebbe adeguare ai nuovi limiti, io credo che si inizierebbe a ripensare gli attuali limiti (ad es mettere i 70 invece dei 50 nei viali)

pezzato
20-04-2011, 19:16
chissa' perche',all'estero,non faccio fatica a rispettare i limiti, in italia sono spesso in ...affanno.:confused::confused:

mistero della fede.

tomasgiulio
20-04-2011, 19:18
Soluzione banale ma efficace:

Rispettare di piu' i limiti !!!!

No Piero, non hai scritto una cazzata...io fino ad ora i limiti li ho sempre rispettati (nel limite del possibile) e non mi è mai arrivata una "raccomandata verde" per eccesso di velocità (e dicendo questo spero di non tirarmela!!!:mad::mad::mad:) Ma sai, percorrendo circa 50000km all'anno in macchina per lavoro e 15000km in moto per divertimento volevo avere qualche parere sull'utilità della cosa...fin'ora è andata bene, ma non si sa mai!;)

torelik
20-04-2011, 21:41
E si, pezzato, all'estero i limiti imposti sono stati intelligentemente studiati.
In strade particolarmente pericolose, in tratti ad alta concentrazione pedonale, scuole ecc.
Senza contare la disciplina della maggioranza dei cittadini... Provate a superare un limite imposto in Svizzera, in Germania... Questione di mentalità...

Qui da noi, al di là delle solite battute "per far cassa", battute alle quali aderisco perchè in parte è vero... la disciplina è una cosa aleatoria, ognuno fa i cavolacci propri, incurante delle condizioni stradali, del traffico, dei pedoni. Vi sfido a smentirmi...

Siamo un popolo di indisciplinati e questo ha fornito l'alibi alle Autorità, ai Comuni di speculare su questo nostro difettuccio...

Purtroppo ne paghiamo tutti le conseguenze... Come ho già scritto (#193) circolare è ormai uno stress e ti fa passare la voglia di mettersi in viaggio...

indianlopa
20-04-2011, 22:21
Limiti inteligentemente studiati......Ma per piacere.

Se giri l europa, purtroppo come la giro io, ti rendi conto che sono uguali ovunque. Solo che qui li rispettano in italia NO. Prova a girare una curva a 80 sulla autstrada della cisa, dove c'e' quel limite, e dimmi quanti t sorpassano. Fai lo stesso dopo il gottardo, verso nord, in autostrada ( ch ) , stesso limite, e dimmi quanti vanno oltre gli 80!! Son gli italianii il problema.

drbig
20-04-2011, 22:26
Son gli italianii il problema.

ti quoto al 2000 per 100:!::!::!::!::!:

indianlopa
20-04-2011, 22:38
Detta da te lo considero un onore.....



Ps. Poi mi togli quel velox che ho preso dalle tue parti....ahahah

tomasgiulio
20-04-2011, 23:44
...non ci posso credere...appena visto sulle iene...:lol::lol::lol:

orsowow
21-04-2011, 02:45
Purtroppo tutti i cosi come il Mini servono a poco.
Le rilevazioni più pericolose (quelle dove ti fermano e ti identificano) sono le pistole laser.
Gli altri sistemi si risolvono tutti nel pagare multe e non tolgono punti (pagando al seconda ammenda).
Insomma solo soldini.
Le pistole laser sono inindividuabili dai sistemi come il Mini: sono spente (e quindi non lanciano alcun segnale) fino al momento in cui il ditino del controllore non si contrae !
Quando il grilletto fa "click" è troppo tardi.
Al 90% ti fermano. Al 10% ti mandano la letterina a casa e valgono le regole di tutti gli altri velox: solo soldini da inviare.
L'unica cosa valida è il "laser jammer": quando il raggio laser arriva all'auto, lo "imbroglia".
Non so su quali principi funzioni, ma pare vada bene.
Quelli seri costano un migliaio di dollari.
Se è ben nascosto (nella clandra dell'auto) è difficile che lo trovino.
Ma .... se lo trovano, sono guai ....

Sandrin
21-04-2011, 09:48
Ieri sera, alle Iene, hanno fatto un servizio approfondito sull'uso dei velox, pistole, cartellie cavoli vari, con le varie possibilità di far ricorso, esempi completamente sbagliati di stazioni di autovelox, ecc.ecc.
Dopo aver interpellato più volte un funzionario della Polstrada in merito ai tutor, ai vari marchingegni elettronici proibiti che avvisano autovelox e cavoli vari, il giornalista ha presentato il minicoyote. Effettivamente, hanno potuto constatare che funziona molto bene in tutti i casi di postazioni mobili e fisse.
Ho dato un occhiata sulla baya e lo vendono a 70 euro compreso l'abbonamento....
Aloa

Sandrin
21-04-2011, 09:49
Ho dimenticato di dire che il tutto è LEGALE!

orsowow
21-04-2011, 09:58
Mi avete convinto.
Ho appena ordinato il Cojone.
Vi saprò dire !

Sandrin, se funzia veramente, offroti cena !

drbig
21-04-2011, 11:08
Detta da te lo considero un onore.....



Ps. Poi mi togli quel velox che ho preso dalle tue parti....ahahah


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: