PDA

Visualizza la versione completa : Autovelox, tutor, multe, ricorsi e improperi vari: di tutto e di più


Pagine : 1 [2]

robertag
21-04-2011, 11:45
Limiti inteligentemente studiati......Ma per piacere.

Se giri l europa, purtroppo come la giro io, ti rendi conto che sono uguali ovunque. Solo che qui li rispettano in italia NO. Prova a girare una curva a 80 sulla autstrada della cisa, dove c'e' quel limite, e dimmi quanti t sorpassano. Fai lo stesso dopo il gottardo, verso nord, in autostrada ( ch ) , stesso limite, e dimmi quanti vanno oltre gli 80!! Son gli italianii il problema.
verissimo che gli italiani sono poco se non per niente rispettosi delle regole, ma per il resto non sono :( per niente d'accordo; i limiti nel resto d'europa sono sicuramente usati con più "ragion d'essere"... all'estero non ho mai visto, ad esempio, cantieri perenni con il limite dei 15km/h. oppure rettilinei di un kilometro e passa senza un abitazione prospicente, non una intersezione, ma con riga continua e limite dei 70km/h, e per di più con una larghezza della sede stradale (asfalto) di 12 mt.... non ho mai visto tangenziali a doppia corsia di marcia con semafori e limite dei 50km/h
... e lasciamo stare la stato delle nostre strade e la loro ergonomia... ma per piacere... :mad:

indianlopa
21-04-2011, 12:31
Potrei citarti mille esempi, inghilterra, svezia, be, nl, d, lx, dk, ecc ecc in d in questo momento ci sono almeno 200 km di autoban con limite 50 ogni 5 km e gli altri 5 con limite 100 x dei lavori adiacenti alle corsie. E si rispettano. Detesto prendere l aereo e uso la mia auto, 90k km anno, lavoro in nord eu, e ti assicuro che purtroppo e' uguale ovunque......la differenza la fanno i guidatori.

EagleBBG
21-04-2011, 13:41
ogni volta che si parla di questo argomento esci con queste affermazioni apparentemente inconfutabili.

Concedimi che sia inconfutabile il fatto che se rispetti il limite l'autovelox non ti tange. ;)

E, per carità, non è che anch'io rispetti sempre e comunque i limiti ma se mi capita di non rispettarli e beccarmi una multa non è che poi sfracuglio i maroni al prossimo perché il limite di qua e il limite di là e il legislatore e i comuni che fan cassa e... e... e... e che due zebedei. :lol:
(per verità di cronaca però l'unica multa che ho preso negli ultimi vent'anni è un superamento di riga continua).

Ma voglio anch'io venire nel tuo modo di ragionare, dato che il tuo ragionamento, data la mentalità tipica della maggioranza degli italiani, può essere completamente rovesciato. Se adattassero l'attuale limite dei 50 (dove tutti pensano di poter andare a 40 km/h in più) portandolo a 70, l'italiano medio si sentirebbe autorizzato, quasi in dovere direi, di andare comunque a 40 km/h in più e si lamenterebbe comunque. Se lo portassi a 90 sarebbe la stessa cosa. Farebbe sempre 40 km/h in più.
Il problema non è il valore del limite. Per gli italiani il problema è che il limite esista. Prova ne è che, a differenza di molti altri paesi europei, chiunque si sente in diritto, prima ancora di mettere in discussione le regole, di violarle coscientemente.

E purtroppo questo non vale solo per il CdS ma per mille altri aspetti della vita quotidiana.

aspes
21-04-2011, 14:27
sinceramente non sono affatto daccordo. A parte chi ama fare "il pilota" non mi sembra che gli italiani siano guidatori in media particolarmente brillanti, anche se lo credono.Sono come glli altri in europa (parlo di abilita' al volante).
Ti faccio un esempio abbastanza concreto. Scendere la famosa serravalle fino a genova a partire da roncoscrivia, quando iniziano le curve (veramente le curve vere iniziano da busalla).
C'e' il limite 80 e tutor. Posso confermare tranquillamente che 80 in discesa in quel tratto non e' costrittivo.E? un limite ragionevole che consente di scendere (in auto) senza far fischiare le gomme e senza dover fare frenate continue. Gia' se il limite fosse 100 km/h in molte curve avresti le gomme che fischiano. Quindi la gente scende ai suoi 80 e non mi sembra particolarmente incazzata. Un limite che su quel tratto giudico ragionevole. MA gli stessi 80 km/h in prossimita' di ogni uscita entrata tra genova e spezia ,se rispettati sarebbero solo un pericolo (oltre che inutili perche' produrrebbero un flusso del traffico a fisarmonica)

orsowow
21-04-2011, 20:15
forse perchè alle 20,00 finisce il servizio della polizia municipale? e i carabinieri e polizia che a roma dovrebbero avere personale a iosa dove sono? non mi sembra che loro sia esentati dal contestare questo tipo di contravvenzione in piu loro garantiscono un servizio 24 ore su 24 a differenza della municipale....Almeno nelle ore in cui la municipale è in servizio certi tipi di comportamento li sanziona....gli altri dove sono?

Da come parli e scrivi devo dedurne che sei un vigile, giusto ?

biemvugiesse62
21-04-2011, 20:33
Mah...mi è arrivata una multa da 179 euri più il contributo a partire da 269 iuri per non perdere tre punti dalla patente. Già pagare per non perdere i punti è classista... "sed lex dura lex" dicevano i latini... la legge deve essere tale e senza scappatoie sennò è una cosa da repubblica delle banane...
Premetto che sono in torto perchè facevo gli 81 km/h:rolleyes: sulla sopralelevata a Genova dove il limite è di 60 ed è giusto che paghi ma l'amaro in bocca mi resta perchè l'autovelox dev'essere un deterrente non un sistema per fare cassa, e non parlo da "italiota" piccato per essere stato pescato con le mani nella marmellata, ma da cittadino che vorrebbe che gli introiti delle multe servissero per riparare le strade o cambiare i guard-rail assassini e non per ovviare a deficienze di cassa.
Credeteci o meno, è questo il motivo che mi fa andare su di giri...meglio star bassi altrimenti me ne arriva un'altra...:mad:

Ossequi:!:

Sandrin
21-04-2011, 21:18
Sandrin, se funzia veramente, offroti cena !

Mo' te sei rovinato....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

drbig
21-04-2011, 21:52
Da come parli e scrivi devo dedurne che sei un vigile, giusto ?

non sono un vigile dato che i vigili urbani come li chiamate voi non esistono più dal 1986....diciamo che sono uno del settore che sa come funzionano questo tipo di cose....tu che mestiere fai?

Ansid
09-05-2011, 11:03
Ciao,
da circa un anno tutti i we percorro l'autostrada A1 nel tratto Roma Sud - Caserta in entrambi i sensi di marcia e come è noto in tale tratto dovrebbe esistere su tutti i 170 km il sistema di rilevazione della velocità media TUTOR.
Premetto che avendo sulla mia auto il computer di bordo che mi permette di fissare la velocità taro questo sistema affinchè possa percorrere tale tratto a 140 Km/h letti sul tachimetro.
Ciò nonostante la mia velocità effettiva sia prossima a quella limite fissata dal c.d.s. mi vedo superare allegramente da circa un'auto su 10 (10%) il che vuol dire almeno ad una velocità tra i 10 ed i 20 Km/h superiore alla mia, senza parlare poi dei vari Schumacher, Massa, Hamilton, etc che scambiano l'autostrada per pista e tra i 180 e i 220 km/h fanno lo zig-zag tra le auto assolutamente indisturbati.
Adesso mi chiedo, ma sono stupidi quelli che superano i limiti perchè hanno tanta voglia di pagare le multe ripetutamente e farsi ritirare le patenti o sono fasulli i Tutor in questo tratto di autostrada?
Io direi che è molto più plausibile la seconda opzione visto che se così non fosse e venisse davvero multata un'auto su 10 che percorre quel tratto lo stato avrebbe così tanti soldi da poter costruire una intera rete autostradale ogni settimana.
Sono pienamente d'accordo sul fatto che in questo tratto autostradale la velocità di 130 Km/h è assolutamente ridicola per le attuali auto e che un giusto limite sarebbe quello almeno dei 150 Km/h, però se metti il limite a 130 devi assolutamente farlo rispettare.
Questo è il mio amaro sfogo da sempre corretto automobilista-motociclista verso questo statuto composto da burattini e buffoni.

Anto.

highline76
09-05-2011, 11:08
a me hanno detto che, passando sotto la barriera Tutor ad una velocità inferiore ai 120 Km/h il Tutor non si attiva, ossia le telecamere non "fotografano" la targa del mezzo inserendola nel database temporaneo per il calcolo della velocità media fino alla barriera successiva. Se fosse vero si può passare sotto ogni barriera a meno di 120 Km/h per poi andare alla velocità che si vuole per il resto delle tratte.....
SARA' VERO, SARA' FALSO, SARA' FERGUSON ?!?! :lol:

zergio
09-05-2011, 11:15
concordo con burattini e buffoni.


solo che la palla di cristallo non ce l'ha nessuno.
io conosco tanta gente cresimata dal tutor.
anche 4 tutor per un viaggio solo.

cosa succede in quel tratto lo sa solo dio, quelli che spingono a tavoletta e i soliti cospiratori/complottisti dello stato apparato.

Ansid
09-05-2011, 11:21
Anche se fosse vero cmq li vedo passare tranquillamente sotto i tutor senza frenare.

chuckbird
09-05-2011, 11:37
Il limite di 150 km orari verrebbe ulteriormente violato incrementando il GAP della velocità massima...
Và che mica tutti vanno in giro con le BMW Serie 5 eh... ci sono pure i guidatori della domenica che scorrazzano con le Lancia Y...quindi i 150 sarebbero anche per loro.
Resta il fatto che è probabile che i tutor vengano ignorati dalla miriade di automobilisti che di fatto non hanno capito come funziona il sistema (infatti li vedi rallentare bruscamente in prossimità dei cartelloni...)

chuckbird
09-05-2011, 11:39
a me hanno detto che, passando sotto la barriera Tutor ad una velocità inferiore ai 120 Km/h il Tutor non si attiva,

E' una minchiata...leggi sopra :lol:
Non è un'escamotage...è che non sanno come funziona il tutor...quindi rallentano credendo si comporti come un autovelox...ora da te apprendo che qualche intelligentone si è inventato sta puttanata...che paese ragazzi, incredibile :lol::lol:

carlo.moto
09-05-2011, 11:43
ora da te apprendo che qualche intelligentone si è inventato sta puttanata...che paese ragazzi, incredibile :lol::lol:


E' lo stesso che si era inventato tempo indietro, il CD vicino alla targa !!!!:lol:

Ansid
09-05-2011, 11:56
Il limite di 150 km orari verrebbe ulteriormente violato incrementando il GAP della velocità massima...
Và che mica tutti vanno in giro con le BMW Serie 5 eh... ci sono pure i guidatori della domenica che scorrazzano con le Lancia Y...quindi i 150 sarebbero anche per loro.
Resta il fatto che è probabile che i tutor vengano ignorati dalla miriade di automobilisti che di fatto non hanno capito come funziona il sistema (infatti li vedi rallentare bruscamente in prossimità dei cartelloni...)

Il limite di 150 km/h potrebbe essere introdotto facendolo rispettare così da castigare colui che considerati gli scarti al tachimetro lo superasse anche solo di 1 km/h infliggendogli la stessa multa che adesso si utilizza se superi di oltre 20 km/h il limite............ E' MOLTO SEMPLICE DIREI!!!

P.S. perchè i Tutor vengono ignorati e le multe anche?

chuckbird
09-05-2011, 11:57
... il CD vicino alla targa !!!!:lol:

Aggiornati, i cd li devi mettere sul lunotto, e devono essere almeno da 40X :lol::lol::lol::lol:

Boro
09-05-2011, 12:00
Io sapevo semplicemente che non sempre sono accesi. Nella mia limitata esperienza vedo che i piu' rispettano i 130/140, quelli che sforano di brutto sono per lo piu' esteri, specie sfizzeri, tanto a loro chi li becca?

carlo.moto
09-05-2011, 12:01
Allora prima monterò un lunotto !!!!!!!!!!!!!

Ansid
09-05-2011, 12:08
Io sapevo semplicemente che non sempre sono accesi. Nella mia limitata esperienza vedo che i piu' rispettano i 130/140, quelli che sforano di brutto sono per lo piu' esteri, specie sfizzeri, tanto a loro chi li becca?

Ti assicuro che io sto già bello al limite e mi superano in tantissimi (di poco credo 10-15 km/h) ed almeno 5-6 missili per ogni tratto che percorro sono svizzeri tedeschi, ma anche italiani per non parlare anche di tutte quelle auto con monosirena incorporata che speronerei all'istante ......... immagino che loro siano i primi a pagare le multe vero?
CHE BELLA ITALIA DI MERDA!!!!

chuckbird
09-05-2011, 12:09
Allora prima monterò un lunotto !!!!!!!!!!!!!

:lol::lol::lol::lol::lol:

Maxibike
09-05-2011, 12:39
Dovrebbero funzionare così....
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/222155/viviani-tutor-e-autovelox.html

orsowow
26-06-2011, 02:36
Oggi sono andato a Napoli.
Una vergogna.
Tutor-Autovelox-Tutor-Tutor-Autovelox ...
Non si possono fare 200 km. con un occhio sulla strada e l'altro sul tachimetro.
A parte che è molto pericoloso, non si può rimanere concentrati per centinaia di chilometri e, se ci si distrae un attimo, partono due, cinque, dieci punti patente, quando non arriva il ritiro della patente stessa.
Capisco la sicurezza sulle strade ma, chi prende un'autostrada, diventa automaticamente vittima di un continuo tentativo di rapina.
Tanto, alla fine, è normale che ti distrai e ... ti fregano.
Tra Anagni e Frosinone hanno piazzato, in due km., un tutor e due autovelox.
Ma cosa pensano? Che si viaggia solo per fare la scampagnata o il viaggetto con la zavorrina?
C'è anche chi viaggia per lavoro e deve rispettare impegni d'orario.
Credo che non laverò più la targa.
E che palle.

er-minio
26-06-2011, 02:54
Troppo facile.

http://www.panama-sportfishing.com/fishing-reports/May/may_fishing001.jpg

dino_g
26-06-2011, 03:02
Anche belli grossi!

Teo Gs
26-06-2011, 08:07
...con uno schieramento del genere di tutor e velox risulta difficile non pensare che puntino principalmente a fare cassa !!!

tuttounpezzo
26-06-2011, 08:14
non dirlo a me.... quando tornavo a casa i venerdì da roma nord napoli alle 3 del pom e il colpo di sonno era inevitabile

Paolo Grandi
26-06-2011, 12:41
Mah! Premetto che sono refrattario ad ogni limitazione velocistica che non siano quelle che mi autoimpongo, ritengo però che il tutor è quanto di più trasparente si possa avere (e corretto moralmente). Non è uno strumento per far soldi.

Ti dicono dov'è, ti dicono che su quel tratto non puoi superare i 130 di media, lo tarano più alto (mai sentito nessuno che ne ha beccato uno a 150 reali di media, ma dai 160 in sù sì), neanche lo accendono sempre.....

EagleBBG
26-06-2011, 14:28
Forza... siamo solo a 279...

orsowow
26-06-2011, 17:44
Mah! Premetto che sono refrattario ad ogni limitazione velocistica che non siano quelle che mi autoimpongo, ritengo però che il tutor è quanto di più trasparente si possa avere (e corretto moralmente). Non è uno strumento per far soldi.



Ma certo che lo è!
E' idiota imporre un limite che, tra l'altro, si riferisce a quando c'erano la Fiat 125 e la Alfa Romeo Arna e la 600.
Oggi tutte le auto, anche la Panda possono andare, con una certa sicurezza, ad una media di 150.
Gli autovelox ed i tutor dovrebbero essere messi in quei tratti di autostrada pericolosi, non sui rettilinei a tre corsie belle larghe e sicure.
La Costituzione sancisce che i cittadini sono liberi di spostarsi liberamente all'interno del territorio della Repubblica.
E me lo chiami "liberamente" essere allineati a 130 altrimenti si viene tartassati da 'sti ladroni ?
C'è poco da fare: l'unico rimedio è risparmiare sull'autolavaggio, soprattutto della parte posteriore del veicolo :lol:
Chiamasi "legittima difesa".

frenco
26-06-2011, 19:25
io da quando ho installato gli abbagliatori ad infrarossi attorno alla targa, le telecamere del tutor vengono accecate e il sistema mi fa una ricca pippa
i 300€ meglio spesi in assoluto, viaggio sempre a 200 col dito medio alzato

SUV
26-06-2011, 19:45
questa l'ho fotografata fermandomi come si vede a 1 mt dal cassone, e l'ho vista prima solo perchè me la ha segnalata lo Zumo, senò mi fotttttt.... pure a me come a TUTTI coloro che passano su quella strada in discesa in mezzo alla campagna!!
è una delle tante che arricchisce un comune toscano :(
http://i54.tinypic.com/2ir8zkz.jpg

frenco
26-06-2011, 20:27
io ho disabilitato l'allarme autovelox, preferisco il brivido, mi tiene sveglio

Paolo Grandi
26-06-2011, 20:36
io da quando ho installato gli abbagliatori ad infrarossi attorno alla targa, le telecamere del tutor vengono accecate e il sistema mi fa una ricca pippa
i 300€ meglio spesi in assoluto, viaggio sempre a 200 col dito medio alzato

@ Frenco: se non è una bufala specificare marca e modello degli abbagliatori...:lol:

@ Suv: se il velox è quello (pare) di Ponzalla scendendo dal Passo del Giogo è vuoto da sempre. Neanche si possono installare i velox fissi in città. Quello è semplicemente un "dissuasore", come ce ne sono tanti, in toscana ;)

eliKoalotto
28-06-2011, 14:02
@ Suv: se il velox è quello (pare) di Ponzalla scendendo dal Passo del Giogo è vuoto da sempre. Neanche si possono installare i velox fissi in città. Quello è semplicemente un "dissuasore", come ce ne sono tanti, in toscana ;)

Un dispositivo simile a quello, effettivamente vuoto, di colore azzurro c'è anche sulla rampa di immissione dalla A14 alla A1 a Bologna in direzione Milano.
Mi ci sono fermato vicino, sceso dalla moto e ho constatato che era vuoto, che più vuoto non si può...mah....:lol:

staffy
29-06-2011, 09:28
...con uno schieramento del genere di tutor e velox risulta difficile non pensare che puntino principalmente a fare cassa !!!

Per convincermi basterebbe che non venissero applicate multe ma tolti solo punti patente. Sono sicuro che i dispositivi diminuirebbero drasticamente e i comuni li metterebbero (forse) solo dove servono veramente.
A questo punto nessuno potrebbe più lamentarsi di essere rapinato e saremmo tutti convinti che servono solo per la nostra e altrui sicurezza.
Ovviamente se non ti ricordi chi guidava ti becchi il triplo di quanto si paga attualmente.

ggk
29-06-2011, 09:54
Basterebbe che ai comuni non fosse possibile far cassa in questo modo illecito, no multe dai vigili urbani solo decurtazione punti. Non che sia concettualmente sbagliato che i vigili possano sanzionare, il vero problema è che ne hanno abbondantemente abusato, si è creata una situazione che va corretta. Allucinante che le entrate da sanzioni stradali fossero a bilancio preventivo di certe aministrazioni (ora non dovrebbe essere più possibile, almeno in modo così spudorato come in passato.. ma è un miglioramento solo di facciata), schifoso il meccanismo di incentivi ai vigili affinchè siano spronati a fare più multe, come se fosse il premio produzione di un operaio. Si veda ad esempio: http://www.ilgiornale.it/milano/i_vigili_si_pagano_pensione_con_soldi_presi_multe/vigili-milano-multe/19-11-2010/articolo-id=488036-page=0-comments=1
Si crea un meccanismo perverso per cui invece di prevenire le infrazioni, rendere più sicure le strade, segnaletica più visibile, mettere gli utenti della strada in condizioni di rispettare i limiti ragionevoli e costringerli ad un comportamento sicuro, piuttosto diventa desiderabile che le infrazioni siano numerose. Un mare pescoso fa la felicità di ogni pescatore e di ogni armatore di pescherecci. E la pressione sanzionatoria modulabile secondo logiche di tornaconto economico e politico, in cui amministrazioni e tutori dell'ordine sono collusi. Ad esempio... mai notato che sotto elezioni, se il sindaco si ricandida, per qualche mese non si vedono più vigili con telelaser e autovelox? Per non parlare dell'amnistia promessa in capagna elettorale a Milano (http://yousilvio.com/moratti-multe). Per non parlare delle situazioni in cui privati hanno fiutato il businness e sono entrati nell'affare (http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo480122.shtml). Tutto questo non è fare sicurezza, è vessazione e presa per il cul0. Quindi via le multe dagli urbani e dalle amministrazioni locali: i fatti hanno dimostrato che troppo spesso non sono in grado di farne buon ed onesto uso.

tukutela
15-09-2011, 13:12
:mad::mad:

Siamo alla follia,
Siamo allo spennamento totale sia di soldi che di stress ,
poveri noi !!!!
Di ritorno da un w.end sul lago di Garda, proseguendo per le Statali direzione
Parma, Cisa, Lagastrello, Aulla ....:mad::mad: è stato un continuo togliere gas
alle velocita' piu' assurde 50 km , 70 km limite :
-) Attenzione Controllo Elettronico della velocita'
-) Postazione Fissa Autovelox
-) Postazione mobile...
in un paesino vicino Parma sia all'entrata che poi dopo all'uscita ne ho contati addirittura 6 (sei) quelle maledette colonnine ora arancioni !!!
ora quadrate, ora con le strisce bianco rosse, i pali con le telecamere etc etc....

Raga' oltre alla miseria ora anche milioni di Velox....

Fan cul..!!!

:D

bigbe@r
15-09-2011, 13:16
è un mondo crudele questo!

+ 10 sgasate in pista

robertag
15-09-2011, 13:23
... non al Lagastrello... lì per andare piano è sufficente il fondo stradale che fà semplicemente aare...

Antolo
15-09-2011, 13:33
chi va piano va sano e va lontano...

ggk
15-09-2011, 14:10
tolto il piacere di guida (non c'è bisogno di strafare), se la moto la riduci ad un semplice mezzo di trasporto allora non è nemmeno tra i più validi.

albpar
15-09-2011, 14:53
Sono totalmente d'accordo...mi sono ritrovato a pensare ad uno sputerone o addirittura ad una bella cabrio due posti usata, almeno non prendo l'acqua se piove ....
no comment

maxriccio
15-09-2011, 16:16
Proprio oggi il Portale dell'automobilista mi comunica che mi hanno restituito 2 punti in data 6/9, credevo d'aver capito come funzionava il meccanismo, ora sono certo di non aver capito un tubo!:confused:

robertag
15-09-2011, 16:47
questa l'ho fotografata fermandomi come si vede a 1 mt dal cassone, e l'ho vista prima solo perchè me la ha segnalata lo Zumo, senò mi fotttttt....

tra l'altro un velox piazzato lì è a rischio... non sarebbe il primo cassonetto che prende fuoco:confused:

sylver65
15-09-2011, 18:48
òe colonnine sono ignifughe.

tukutela
16-09-2011, 10:55
... non al Lagastrello... lì per andare piano è sufficente il fondo stradale che fà semplicemente aare...

Questo è vero.. cmq okkio zona Fivizzano ce n'è uno invisibile all'entrata

ed infatti mi ha scoppiato pieno... (ero partito da poco e non avevo acceso il fido Tom Tom) morale : 177 Euri di multa e altri -3 points.. passato a 68 km l'ora - 5 di comporto !!!!! e... flash !! basta da qui in avanti sporco la targa !!!

:rolleyes:

robertag
16-09-2011, 11:44
visto questa estate il velox di Fivizzano...
...se ti può consolare ne presi uno anch'io a 67 km/h. :mad: ma sulla s.s. 12 abetone-brennero vicino a maranello... aprile 2009... allora però i punti ladrati previsti dal c.d.s. erano ancora 5...:mad::mad::mad:

EagleBBG
16-09-2011, 13:44
cmq okkio zona Fivizzano ce n'è uno invisibile all'entrata

Mah... se intendi quello sulla SS63 mi domando come fai a definirlo invisibile... ci son cartelli belli grossi in entrambe le direzioni... :confused:

lagaibarex
19-09-2011, 15:17
..........lo strumento era collocato sul ciglio della strada, in modo ben visibile, il personale era operante in divisa di servizio e berretto, con capi di vestiario rifrangenti nelle ore notturne e posizionati in modo visibile....


Se invece avessero scritto: Caro utente della strada, visto che tu tornavi dal mare e noi stavamo lavorando, che il nostro piccolo comune ha la fortuna di vedersi passare davanti un'arteria a scorrimento veloce, che le nostre casse sono in perenne carenza di liquidi, tutto questo detto, abbiamo deciso di vessarti, quindi ben nascosti dietro ad una curva e approfittanto dell'oscurita, come dei malfattori, ti abbiamo fotografato e ora ti estorciamo del danaro...grazie e ripassa quando vuoi. Almeno non mi sentirei preso per il culo.

brontolo
19-09-2011, 15:19
Quanto ?

wgian1956
19-09-2011, 15:21
non lamentarti Laga e non dire che non li hai visti che ,altrimenti,possono proporti x una revisione di visita medica x la patente ,allo scopo di accertare la tua acuita' visiva....:(

Artemide
19-09-2011, 15:24
quanto Toni? e ti hanno anche sospeso la patente?

Solitary Sail
19-09-2011, 15:35
Paga e tasi!

giulianino
19-09-2011, 15:40
Che palle LAGA... poi ci lamentiamo che le nostre strade sono piene di buche.....l' ICI non lo paghiamo più.... insomma........
Senon fanno così di questo passo il sabato ci ritroveremo tutti con la pala in mano e il catrame bello caldo sulla cariola :)

Animal
19-09-2011, 15:42
Almeno non mi sentirei preso per il culo.


....se ti devono fotografare la targa.......è in automatico!! eheheheheheheheh

lumaca
19-09-2011, 15:43
..laga era quella che aspettavi?

pivello
19-09-2011, 16:09
direi proprio di sì, solo che il Toni ha omesso di scrivere quanto lui ha detto loro dal cavalcavia :lol:

ggk
19-09-2011, 16:38
io ci sono rimasto male quando al termine del mandato la giunta comunale uscente, a fini propagadistici, ha messo orgogliosamente sul piatto che non aveva operato vessazioni sugli utenti della strada, visto che le multe hanno rappresentato solo il 9 e rotti percento delle entrate comunali, incidenza tra le più basse nei comuni italiani. Cioè scusa, se un comune che non fa cassa con le multe le stesse ammontano al 10% delle entrate, quanta parte di bilancio rappresentano per un comune un po' più, come dire, disinvolto?

(comunque la nuova giunta ha portato un incremento delle entrate da sanzioni stradali pari al 40% circa, tanto per dire)

lagaibarex
19-09-2011, 16:54
...allora era quella che aspettavo, 679,97 euri, mi (anzi, mio padre) si è salvato per un pelo perchè eccedeva di 58,25 km il limite e quindi non c'è ritiro di patente...che mi pare scatti da 60km oltre il limite...tre treni di gomme, una serata con le tre sorelle porche, un fine settimana a Parigi, una passeggiata in gondola per venezia con il mio amore, con relativa cena e notte di sesso...quante cose non potrò fare.

p.s. ...mio padre ha comunicato con loro attraverso l'uso dell'idioma universale, quello dei gesti...:lol:

pivello
19-09-2011, 17:08
mi pareva che il ritiropatente scattasse al superamento di 40kmh, meglio così per il tuo papà che alla guida mi pare un pochino scapestrato come quella volta che insieme alla mamma...................

pezzato
19-09-2011, 17:08
non per infierire,mi sembra che il ritiro scatti dopo i 40 di eccedenza.

63roger63
19-09-2011, 17:09
.....l' ICI non lo paghiamo più....

Come ti ho replicato di là: ;)

Diciamo anche che l'ICI serviva a pagare le poltrone dei politici locali e che andrebbero sfoltite...ma si sa...è più facile togliere servizi al cittadino che rinunciare alle poltrone. :banghead:

nio974
19-09-2011, 17:12
Infatti!A me nel 2003 la ritirarono perchè avevo superato di 40 km/h il limite...boh!

Animal
19-09-2011, 17:15
...allora era quella che aspettavo, 679,97 euri, mi (anzi, mio padre) si è salvato per un pelo perchè eccedeva di 58,25 km il limite e quindi non c'è ritiro di patente...che mi pare scatti da 60km oltre il limite...

...Dai 40km/h a 60km/h sospensione da 1 a 3 mesi.....


...ecco la conferma...... della mia memoria...


http://www.patente.it/normativa/articolo-142-cds

ggk
19-09-2011, 17:15
680 euro, un vero delinquente, peggio che un ladro

Art. 624.
Furto.

Chiunque s'impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 154 a euro 516.

Animal
19-09-2011, 17:21
...il furto....se non erro, in certi frangenti rientra nei reati depenalizzati....per cui si procede per querela di parte e non più d'ufficio... in caso di furto d'auto, se una pattuglia ti ferma...non procede nemmeno all'arresto....denuncia a piede libero e confisca (ovviamente) del mezzo....

reda xk
19-09-2011, 17:28
Sei fortunato perchè se ti è successo prima di sabato paghi l'iva al 20%:lol:

ggk
19-09-2011, 17:33
...il furto....se non erro, in certi frangenti rientra nei reati depenalizzati....per cui si procede per querela di parte e non più d'ufficio... in caso di furto d'auto, se una pattuglia ti ferma...non procede nemmeno all'arresto....denuncia a piede libero e confisca (ovviamente) del mezzo....

confermo, era scritto nell'articolo che ho copiaincollato ma ho omesso la parte finale... appunto, peggio di un ladro, che delinquente!

fra giacomo
19-09-2011, 17:35
Io ho fatto le cose per bene, 95km/h sopra il limite :mad:

Quando è arrivata la bollettina da pagare mi è venuto un colpo :-o

zangi
19-09-2011, 17:37
Stai a casa!!!
Sempre in giro in moto vedi che succede...

Mauro62
19-09-2011, 17:43
680 euro, un vero delinquente, peggio che un ladro

Art. 624.
Furto.

Chiunque s'impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 154 a euro 516.

quindi al sindaco ladro restano 680-516= nella peggiore delle ipotesi 164 euro in cassa

lagaibarex
19-09-2011, 19:26
...allora velocita segnata dal gs 150 km/h (al momento del flash), velocita rilevata dal trespolo 135 km/h, con le tolleranze velocita su cui calcolare la sanzione 128,25 km/h, eccedenza di 58,25 km/h, quindi meno 6 punti sulla patente e 666,67 euri + 13,30 euri di spese per la notifica...questo il contenuto del verbale, quindi dovrei anche ringraziarli per il non ritiro della patente...

Dave
19-09-2011, 19:41
......tre treni di gomme, una serata con le tre sorelle porche, un fine settimana a Parigi, una passeggiata in gondola per venezia con il mio amore, con relativa cena e notte di sesso...[U]quante cose non potrò fare.

e tu facevi tutto questo con 680 ???

bravo.....non sei nemmeno uno spendaccione:lol:

pezzato
19-09-2011, 19:42
caspita!15 km\h di differenza fra il contakilometri e il velox?

reka
19-09-2011, 19:44
scorrimento veloce con limite a 50?? vabbè tutto ma mi sembra esagerato...
c'è qlcs che non torna, o la definizione o il limite :-o:confused:

:lol:

rudeby
19-09-2011, 20:08
qualcuno dovra' pur pagare la pensione a Cicciolina no?

bikelink
20-09-2011, 07:34
ho avuto a che fare con lavori esterni dei comuni.
mi sono fatto un'altra idea. ero convinto come voi...ma poi conoscendo meglio i fatti...
il personale (parlo almeno nei comuni toccati è scarso di numero e mentre risponde al telefono ha davanti file di persone, contatti con i tribunali, casini incredibili, leggi , controleggi ed eccezioni, che sono frutto di una burocrazia "superiore")
i soldi delle tasse locali sono sempre meno. l'ici non c'è piu'. molte categorie sono esenti. dal sistema centrale arriva pochissimo. le spese per le manutenzioni normali sono sempre in crescita. Non ci sono piu' fondi nemmeno per le assistenze sociali piu' gravi.
forse l'ici era un odiosa ma almeno non vedevi certa gente fare i giochini con le doppie e triple case cambiare gli stati di famiglia e le intestazioni per non pagare l'ici...

ggk
20-09-2011, 08:29
ovviamente incolpare la pubblica amministrazione locale di essere la fonte di ogni male è solo un modo per distogliere l'attenzione... solito vecchio giochino, che funziona ancora.

PS ho avuto a che fare coi comuni anch'io un bel po', dal nord al sud.

paolo b
20-09-2011, 08:30
Riassumendo, viaggi a 150 di taco dove c'è un limite di 70, ti beccano, con un gabbolo scarichi la sottrazione dei punti patente su un altro, e ancora ti senti "preso per il culo".

doic
20-09-2011, 08:52
son curioso......dove ti hanno fatto il primo piano della targa?

corfit
20-09-2011, 10:40
Clicca di qui, zappa di là, ho trovato il seguente sito:
http://www.sicvetutor.it/index.php?option=com_content&view=category&id=2&Itemid=3

ne sapete qualcosa?;);)

zangi
20-09-2011, 11:25
Ot...
I tutor al di fuori delle autostrade,da chi sono gestiti?

robertag
20-09-2011, 12:55
qualcuno dovra' pur pagare la pensione a Cicciolina no?

sì ma questo non centra una cippa... il problema che venga pagata non a chi. se non era quella ----- sarebbe qualcun altro/a...
poi sia ben chiaro, anche a me non sta bene che sia stata in parlamento, ma d'altra parte vista la compagnia....

Artemide
20-09-2011, 13:09
vista la compagnia, era la migliore :) almeno non dava via nulla di altri :)

http://img28.imageshack.us/img28/1160/genova106.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/genova106.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

zerbio61
20-09-2011, 14:28
a qualcuno che ha votato cicciolina andava bene, ahahahah, mi fermo qui e' meglio

lagaibarex
20-09-2011, 14:47
son curioso......dove ti hanno fatto il primo piano della targa?

...monselice-mare...

Riassumendo, viaggi a 150 di taco dove c'è un limite di 70, ti beccano, con un gabbolo scarichi la sottrazione dei punti patente su un altro, e ancora ti senti "preso per il culo".


...il driver viaggiava a 135, non io...e se fosse stata una postazione "visibile" avrebbe tolto il gas, questo mi fa sentire preso per il culo, "il come l'hanno venduta" non che si deve pagare, ormai si sà che è una lotteria al contrario, e comunque se andando in moto rispettassi i vari limiti di velocità...uscirei con l'auto, sono incidenti di percorso messi in preventivo, certo sicuramente tu invece li rispetti i limiti e quindi puoi indignarti...ma di sera dopo le 23 non è che ci sia molto traffico sulla monselice-mare e percorrerla a 135 non mi pare un crimine + grave di andare a rubare...certo che se nascosti dietro ad una curva, e coperti dagli alberi.........

doic
20-09-2011, 14:50
monselice - mare......avevo immaginato......anche perchè quello è uno stradone dritto come un autostrada.

lagaibarex
20-09-2011, 14:53
...infatti erano "dietro" ad una delle tre curve...

robertag
20-09-2011, 15:15
....la prossima volta mettiti un cd sulla schiena....:lol:

EagleBBG
20-09-2011, 18:16
...e se fosse stata una postazione "visibile" avrebbe tolto il gas

Eh, certo, questo avrebbe contribuito alla sicurezza...

percorrerla a 135 non mi pare un crimine + grave di andare a rubare...

No, certo, più grave direi di no... facciamo pari? :lol:

paolo b
20-09-2011, 18:55
(..) certo sicuramente tu invece li rispetti i limiti (..)

Non attacca. Io non rispetto sempre i limiti, ma a 150 di taco con limite di 70 (diciamo che poteva essere di 90? diciamolo... cambia poco) te la vai a cercare. Ergo, non lamentarti.

Artemide
20-09-2011, 19:10
Testimonianza:
Conoscendo il Toni e la sua incapacitá a dare gasss, posso giurare che era la sua fantasia ad impennare e ad andare a 150 km/h. E hanno multato la fantasia. Il Toni andava a 50, col braccino rattrappito as usual. Incapace. Incapace e bastonato.

lagaibarex
20-09-2011, 22:07
...ziokane, Artemide/Ghedini mi difende...demolendomi, e mi farà pure la fattura con l'iva al 21%...ciao amore.

Artemide
20-09-2011, 22:30
Buonanotte tesoro

catenaccio
27-09-2011, 17:28
Riporto brevemente la mia esperienza sperando che possa essere di aiuto/spunto per qualcun altro.

I fatti:

- il 20 marzo mi reco al mare facendo la ss 45.

- il 28 maggio mi reco ancora al mare facendo la ss 45.

- il 26 luglio mi recapitano un verbale di un velox nel comune di torriglia velocità 76 km/h su limite 50 con data dell'infrazione 20 Maggio

multa 171 euro e -3 punti.

non potendo essere possibile perche il 20 maggio ero a lavoro chiedo la foto per vedere se pr caso si fossero sbagliati col 20 marzo oppure col 28 maggio.

Dalla foto vedo che la data è 28 maggio e probabilmente hanno confuso lo ZERO con l'OTTO che coi numeri digitali differiscono solo per la stanghetta in mezzo.

Non volendo fare ricorso col Giudice di pace perche sconveniente economicamente (tassa + trasferimenti a genova dal GDP) e nemmeno col prefetto perche in genere piu bastardi,

su consiglio di una mia amica avvocato ho provato l'annullamento in Autotutela che non so bene cosa sia ma in pratica si applica con verbali viziati e può essere disposto direttamente dall'organo di plizia municipale.

In realta lei (aggratis) ha mandato due lettere al comando di torriglia che ha rifiutato le motivazioni e mi ha detto di fare pure ricorso.

Allora stamattina, 60° giorno dalla notifica e ultimo giorno per pagare, mi son detto: adesso li chiamo e almeno li mando affancuore cosi pago piu sereno :lol:

Fatto sta che chiamando un po incazzoso accusandoli di volerla mettere in quel posto eccetera mi han detto che rivedevano la cosa. Dopo mezzora mi han chiamato e mi han detto che il verbale era annullato e mi spedivano a casa tutto!!

In sostanza se avete un verbale viziato prima di fare ricorso al Giudice provate sta cosa e magari se siete fortunati come risparmiate tempo e soldi!

In tutto ciò preciso non ne vado fiero perchè sono sempre moralmente nel torto l'infrazione l'ho commessa (anche se erano imboscati da paura dato che non li ho nemmeno visti) e avrei dovuto pagare il giusto!

ivi
27-09-2011, 17:47
Sei stato fortunato. Intanto una lettera fatta da un legale ha sempre il suo peso, in secondo luogo hai trovato un Comando dei Vigili sensibile che ha agito con equità. Ma non sempre è così anzi...

catenaccio
27-09-2011, 18:05
fortunato sicuramente! il consiglio della mia amica è stato comunque fondamentale perchè ignoravo l'esistenza di questa cosa dell'autotutela.

Ad esempio l'avvocato del mio amico che era con me (anche lui stesso problema) non sapeva sta cosa e gli ha consigliato ricorso al prefetto.

Visto che non l'ha ancora fatto prova anche lui in questo modo!

NICOTACOS
27-09-2011, 18:21
Il mio caso invece è il seguente.
Agosto 2008 mia moglie è fotografata da un velox a Mirabello (FE)
Marzo 2011 mia moglie scopre di essere stata fotografata da quel velox avendo trovato una lettera semplice dove, in via "amichevole", i viglili urbani intimavano di pagare sia la sanzione sia la mancata dichiarazione di chi fosse alla guida. Per due anni e mezzo non abbiam saputo nulla.
Richiesta la foto (l'infrazione c'è) ci hanno mandato copia delle raccomandate mai consegnate (è anche specificato) e con la relata di notifica non compilata. L'indirizzo di tutte le comunicazioni, anche quella arrivata a marzo, riportano un indirizzo non corretto.
Il messo comunale del Comune di residenza dell'epoca dell'infrazione non ha ricevuto nessuna richiesta dai Vigili per notificare il verbale (non riporto i suoi commenti sul modo di operare dei vigili di Mirabello).
Nonostante tutto propongo ai Vigili Urbani di pagare la multa di circa 150 euro ma non la sanzione (a memoria più di 300 euro) per non aver dichiarato chi fosse alla guida per il semplice fatto che non sapendo dell'infrazione non potevo sapere di dover fare la relativa dichiarazione.
Non vogliono sentir ragione.
Mi son rivolto ad un avvocato e nonostante tutti i vizi procedimentali che renderebbero nulla la sanzione mi rioffro, in via subordinata di pagare la sanzione di eccesso di velocità. Mandate due raccomandate ai Vigili e alla prefettura (credo) di Ferrara. Entrambi mi han risposto per lettera ordinaria al solito indirizzo errato e non a quello del legale, che vanno avanti per la loro strada e mi arriverà la cartella esattoriale da Equitalia.
Amo questi omini in divisa e questi burocrati che lavorano alacremente per la sicurezza e la tranquillità di noi cittadini. :eek:

catenaccio
27-09-2011, 18:30
'azzo tu hai beccato i peggiori!! pure che ti sei offerto di pagare il giusto ovvero la multa...

Mansuel
27-09-2011, 18:33
Fatto sta che chiamando un po incazzoso accusandoli di volerla mettere in quel posto eccetera mi han detto che rivedevano la cosa. Dopo mezzora mi han chiamato e mi han detto che il verbale era annullato e mi spedivano a casa tutto!!
Secondo me ti hanno fatto uno scherzo al telefono.
Così ora devi pagare doppio per scadenza dei termini del pagamento ridotto...
:lol:

ivi
27-09-2011, 19:14
Io con tre multe inguiste ho penato non poco altro che autotutela, l'ho invocata ma per nulla. L'ultima che ho contestato ( 50 km orari di limite, 21 km in più...presa in moto di notte sotto alla pioggia in una strada buia fuori dal mondo e su un rettilineo da 300 all'ora...), per mancanza di cartello di segnalazione velox (senza ma e senza mo, se la legge prevede il cartello il cartello va messo. Punto!) mi è costata uno sproposito, oltre ai 1500 km fatti poi, nonostante il Giudice di Pace avesse annullato il Verbale dopo due anni mi sono arrivati in riscossione da una fantomatica società di recupero crediti 830 euro da pagare. Ho minacciato i Vigili di denuncia e preteso una letterta da loro e dalla società, dove si dichiarava che nulla era dovuto. E da quello che ho inteso dalle parole dei Vigili non ero l'unico...incompetenti, incompetenti ed arroganti!

enricogs
27-09-2011, 19:29
comunque... se non hai l'amico avvocato... quanto costa far scrivere una bella letterina?
io non credo molto meno di 170 eurini...

bissio
27-09-2011, 20:28
guarda un po qua....:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5338035&postcount=31


ciao


bissio

dado_66
27-09-2011, 22:06
Grazie del consiglio, Catenaccio, la SS45 negli anni mi ha portato via parecchi punti ed euro :mad: :mad: :mad: (sempre autovelox mimetizzati meglio di Rambo, ma non era stato vietato dalla Cassazione?).

Ora se posso la evito oppure la faccio tutta a 50 km/h :(, nel tuo caso sei stato un pò fortunello:lol: ma, come dice il motto delle SAS, "chi osa, vince!".

Ciao concittadino. :) :) :)

reda xk
27-09-2011, 22:40
hai trovato un comando dei vigili di un comune pieno di soldi:)

catenaccio
27-09-2011, 23:37
Secondo me ti hanno fatto uno scherzo al telefono.
Così ora devi pagare doppio per scadenza dei termini del pagamento ridotto...
:lol:

te scherzi ma ci ho pensato anche io, infatti fino a quando mi arriva a casa la raccomandata che conferma l'annullamento non dormo sereno! e se non arriva entro 4-5 giorni richiamo subito!

Se per caso facessero una cosa del genere, apposta, glieli mando tutti da striscia alle iene allo zoo di 105...:lol::lol:

catenaccio
06-10-2011, 20:08
eccoci, finalmente la conferma!!

http://img220.imageshack.us/img220/7458/verby.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/verby.jpg/)

nel compenso oggi ho prso la multa a milano per parcheggio sui residenti... :mad:

francogs
06-10-2011, 20:45
il velox lo mettono alla fine della prima galleria che incontri sulls dx dopo Ponte Trebbia dir Genova

catenaccio
06-10-2011, 21:16
non era quello, quello mi hanno lampeggiato e ci sono passato davanti a 50...

francogs
07-10-2011, 13:31
andare in giro è come una caccia al TESORO

TNT650R
07-10-2011, 13:41
io una decina di anni fa ho preso una multa per divieto di sosta (non im ero neanche accorto di averla messa in divieto..)
ai tempi avevo un citroen diana 6cv tutta areografata.
sulla multa c'era scritto che il veicolo era una renoult gialla..
allora mi sono recato subito in comando con il libretto dell'auto, ho spiegato la cosa e me l'hanno annullata in seduta stante per vizi di forma.
quindi quando purtroppo vi arrivano le multe leggetele e rileggetele attentamente che basta un errore per annullarle...
e se c'è una foto di mezzo richiedetela a volte le perdono e quindi non c'è il fatto..(è capitato..)

Frenando
09-01-2012, 10:20
ebbene si, nella piccola cittadina di Lavena Ponte tresa (http://it.wikipedia.org/wiki/Lavena_Ponte_Tresa) hanno installato, 7 :rolleyes: speed check di quelli arancioni in 2km di tratta

http://1.bp.blogspot.com/-nEK5nqiyrJM/TYsB736IGfI/AAAAAAAAAG4/_rb8eh--Pyg/s320/speed-check-.jpg

che ti fanno una bellissima foto se oltrepassi i 50km/h... (anche ai ciclisti, rolleristi, maratonete e vecchiette con carrello della spesa )

quindi quando venite dalle mie parti.... sorridete, difficile scappare alla bella foto :eek: !

Qualcuno sa come funzionano ? fotto davanti o dietro ? lo chiedo per il fatto della targa sai...

indianlopa
09-01-2012, 10:25
se li hanno messi e son visibili ...tanto di cappello al sindaco...bravo.

Frenando
09-01-2012, 10:31
tu dici cosi perché sei in kenya!

indianlopa
09-01-2012, 10:38
no lo dico perchè se c'è un limite andrebbe rispettato....in kenya ci sto una parte dell anno il resto lo passo in olanda e in italia... cmnq qui in kenya hanno le pistole laser e x l eccesso di velocità si va in tribunale. in attesa della pena comminata dal giudice e se il giudice non c è si aspetta in prigione che arrivi.....meglio le colonnine non pensi?

dpelago
09-01-2012, 10:39
In totale sono 8....

Ne funzionano solo 4 alla volta ( 2 per lato ) , e vengono installati all'interno delle colonnine arancioni, che se non altro, hanno l'innegabile vantaggio di essere ben visibili.

Cos' almeno dice il sindaco, intervistato da un quotidiano locale.

Dpelago CrossTourer 1200

stac
09-01-2012, 10:39
se li hanno messi e son visibili ...tanto di cappello al sindaco...bravo.

Se il limite è congruo ci possono pure stare.
Se è il solito limite assurdo non sono accettabili.

TommyGS
09-01-2012, 10:43
In che posizione sono?sulla strada del lungolago....?

indianlopa
09-01-2012, 10:50
se sono in città e il limite è il normale 50, "non ci possono pure stare" ci stanno evidentemente perche qualcuno va più forte e giustamente ....flashhh

se non sono accettabili ricorri al tar.

Frenando
09-01-2012, 10:54
l'ho detto perché sei lontano e non ti beccano, e non perché le leggi del kenya sono migliori ;)

8 ?? l'altro non l'ho visto.... :confused:

sono posizionati sulla strada principale parallela al lago

il limite è giusto.... 50km/h nel centro abitato... sai che facile che è andare a 55km e beccarti una multa... ma non è questo quello che mi da fastidio, perchè alla fine quella strada è difficile farla veloce perché sempre piena di gente... il punto è che l'hanno messo come al solito per racimolare un po di soldini... IMHO

la cosa buona e che non ci saranno tanti blocchi della polizia per controllare le macchine che di solito ogni 2 settimane mi fermano e chiedono patente e libretto... cosi, tanto per...

Bebeto
09-01-2012, 11:15
ma sei sicuro che funzionino ? che non siano solo dei dissuasori finti ?!?
te lo chiedo perchè anche vicino a casa mia ne ho visto uno identico, fra l'altro ci ero passato in moto non proprio a 50 km/h e tornato indietro a controllare ho notato che era solo l'involucro di plastica e dentro assolutamente vuoto !!!
anche perchè per un paesino del genere installarne 4 insieme deve essere una bella spesa :confused:

geko
09-01-2012, 11:19
... il punto è che l'hanno messo come al solito per racimolare un po di soldini... IMHO ...
IMHO se sono ben visibili e dentro il centro abitato (e non ai confini del territorio comunale che inspiegabilmente diventa tutt'uno con il centro abitato, come spesso avviene), non è per racimolare soldini ma per punire i trasgressori.
BTW ben vengano quei dissuasori/controllori grandi, visibili e ripetuti, messi dove realmente servono, piuttosto che le imboscate in luoghi dubbi.

stac
09-01-2012, 11:35
In Austria il limite dei 50 è sempre molto limitato a brevi tratti che giustamente lo richiedono.
In Italia c'è un abuso del limite dei 50 o per far cassa o per incapacità urbanistiche, addirittura vedo sempre più spesso comparire il limite dei 30.
In Italia è molto difficile rispettare i limiti, in Austria, Francia, Germania ti viene quasi naturale.
Sui passi appenninici si percorrono Km e Km in mezzo al nulla con inspiegabili limiti dei 50 e dei 70, sulle montagne del tirolo austriaco quasi sempre c'è il limite dei 100.......
In alcune strade a scorrimento veloce come la E45 nel tratto tra Ravenna e Cesena, 2 carreggiate, con due corsie per ogni senso di marcia, senza curve, in mezzo alla pianura, perchè c'è il limite dei 70?

Frenando
09-01-2012, 11:41
per adesso sono vuoti.... ma prima o poi li riempiranno... penso... spero di no...

cmq si, sono ben visibili....

scusate, capisco le motivazioni tecniche per avere controlli, dissuasori, spaventapasseri o quel che siano... ma l'idea di essere ipercontrollato ogni 200 m non mi piace per niente! è che è!?!?!? dove sono tutti questi delinquenti ammazzapersone, sfrecciatori ubriachi e spericolati... ??? chi l'ha mai visti !? chi è passato da Ponte Tresa avrà notato il 90% delle volte c'è una fila di macchine che non finisce piu! quindi max 10 km/h

R90S
09-01-2012, 11:47
In Salento ce ne sono parecchi uguali, in paesini semideserti e in strade larghe e illuminate. Ma in effetti se sono in centro abitato, dove il limite è 50, che problema c'è?

pv1200
09-01-2012, 11:55
Si stanno diffondendo anche in Trentino ne ho visti a Comano in Vallagarina nella piana rotaliana e leggendo su internet anche in altri paesi della valsugana e trento. Non trovo cmq una mappa con le indicazioni delle postazioni speedcheck; per ora solo la ps indica le strade e le date con le postazioni nel web

geko
09-01-2012, 11:56
... chi l'ha mai visti !? ...
ne basta uno ogni tanto

Don57
09-01-2012, 11:57
Hum... se erano sul lungo lago... da Ponte Tresa a Porto Ceresio, vero che spesso c'è traffico, ma la strada non è male... diciamo che "invoglia".

geko
09-01-2012, 11:59
Si stanno diffondendo anche in Trentino ...
Li hanno messi anche in Valle del Chiese, nei paesini tra Tione e Storo, naturale collegamento con quelli già installati a Lodrone/Ponte Caffaro.

stac
09-01-2012, 12:00
Fino a quando i limiti saranno messi in questo modo http://maps.google.it/maps?hl=it&ll=43.826865,12.253221&spn=0.005852,0.016512&t=m&vpsrc=0&layer=c&cbll=43.826748,12.253006&panoid=ix5BdYPKkWPklKUFMwpw7w&cbp=12,81.44,,0,11.87&z=17
non si otterrà la cultura del rispetto.

chuckbird
09-01-2012, 12:05
Avete idea di quanto costi un solo speed check?
Addirittura ne hanno messi 7 in un paesino di 5500 abitanti...complimenti al sindaco! ;)

jocanguro
09-01-2012, 12:31
Sono finti, sono scatoli vuotiben visibili, costeranno ciascuno 100 euro...
servono per dissuadere...
non so se 1 volta l'anno verrà messo dentro un vero autovelox.

a pioraco ce ne sono 5 in 800 mt:


e perchè , questo di limite vi sembra giusto ???
siamo all'inizio dell'autostrada roma firenze tratto a 2 corsie leggera curva a sinistra prima dell'immissione sulla 3 corsie.... 60 km/ora ???
ovviamente non lo rispetta nssuno.. si va tutti serenamente e tranquillamente a 120... come è gisto che sia...
http://maps.google.it/maps?hl=it&ll=42.159235,12.616682&spn=0.001296,0.005681&t=m&vpsrc=6&layer=c&cbll=42.159235,12.616682&panoid=k0XgmjeDu3IQ8nvPKfvI-w&cbp=11,23.21,,2,2.83&z=18
una volta provai a mettermi a 60, effetto lame da tritacarne, avevano ragione tutti gli altri !!!!!!!!!!!

Bebeto
09-01-2012, 12:39
appunto... si tratta di dissuasori FINTI !!! per fortuna :lol::lol::lol:

dpelago
09-01-2012, 14:44
appunto... si tratta di dissuasori FINTI !!! per fortuna :lol::lol::lol:


Finti un paio di palle.

A rotazione vengono "riempiti" con dei velox funzionanti.

Dpelago CrossTourer 1200

Frenando
09-01-2012, 14:56
quando tutti in paese si sono abituati a che sono "vuoti" ZAM!! vengono e li riempono.... :lol:

giulianino
09-01-2012, 15:06
hahahahahahahahahaahhahaah

e vai di " cassa "

Roberto R850R
10-01-2012, 09:23
Gli scatoloni, vuoti, costano 2000 euro ciascuno.

Frenando
10-01-2012, 09:37
16000 euro di scatoloni.... e io pago!

branchen
10-01-2012, 12:18
Gli scatoloni, vuoti, costano 2000 euro ciascuno.

Ne ho visti 2 utilizzati come contenitori per botti di Capodanno, quest'anno, vicino Castelfidardo.
Cioè... erano contenitori, adesso sono mucchi di plastica spezzata.

mary
11-01-2012, 08:36
Premesso che quando mi arriva una multa mi incazzo come una belva..., seguito sempre a leggere " ...FARE CASSA...".

Ma che significa?

Se ci sono i limiti bisogna rispettarli o pagare una sanzione!

Roberto R850R
11-01-2012, 09:03
Il problema è che per rispettare i limiti bisognerebbe prima conoscerli il che presuppone una minima capacità di apprendimento la quale non è del tutto scontata quando c'è gente che ritiene che l'intelligenza umana serva solo ad evedere le norme.

mary
11-01-2012, 09:51
...o le tasse...:(:mad:

jocanguro
11-01-2012, 11:49
Dai ragazzi , le tasse cerchiamo di pagarle tutti...ok
ma che tutti voi riuscite sempre a rispettare i limiti esattamente come da cartellonistica :
E' UNA CAZZ.... PAZZESCA !!!!!
non fate i soliti bacchettoni, ci sono molti posti con limiti assurdi !!!!!

Mary, mi vuoi raccontare che tu in autostrada stai sempre perfettamente sotto i 130, o con altri limiti piu sotto ancora ????

vi riposto questo link

http://maps.google.it/maps?hl=it&ll=42.159235,12.616682&spn=0.001296,0.005681&t=m&vpsrc=6&layer=c&cbll=42.159235,12.616682&panoid=k0XgmjeDu3IQ8nvPKfvI-w&cbp=11,23.21,,2,2.83&z=18

ditemi chi di voi rispetterebbe il 60 !!!!:lol:
li' chiunque anche le suore viaggiano almeno a 100 !!!! (tutti a 120!!)
io a settembre ho preso 170 euro e 3 punti perche' andavo a 66 km/h su stradina turistica fuori riomaggiore 5 terre e in quel momento guidavo con una mano guardando il panorama a 66 e il velox era sull'altra corsia chiuso dentro a un furgone !!!:mad::mad::mad:

qundi se uno qui sul forum dice :
andavo a 150 dove il limite era 80 e non voglio pagare...
peggio per te !!!
ma se parliamo di imboscate per far cassa e limiti assurdi !!!
mbe' noi tutti conducenti di auto moto o camion , ne abbiamo parecchie di RAGIONI !!!!!!

mary
11-01-2012, 11:57
Jocanguro:
...io non rispetto mai, o quasi, ma se mi beccano...è colpa mia, non dico che " vogliono fare cassa "; volevo dire solo questo.;)

EagleBBG
11-01-2012, 13:41
ma che tutti voi riuscite sempre a rispettare i limiti esattamente come da cartellonistica :
E' UNA CAZZ.... PAZZESCA !!!!!
non fate i soliti bacchettoni, ci sono molti posti con limiti assurdi !!!!!


Quoto al 100% il concetto espresso da mary. Anche io non è che rispetto sempre i limiti, ma se decido di non rispettarli sono perfettamente consapevole (come tutti) che potrei incorrere in una sanzione. Nel caso pago, me ne sto zitto e cagato e non vado a sfracugliare inutilmente gli zebedei al mondo intero.

E sarebbe anche ora di smetterla con il concetto di "bacchettoni" perché altrimenti dovremmo dare dei bacchettoni anche a chi non ruba, a chi paga le tasse, a chi passa semaforo col verde, ecc... ecc...

Ti dirò di più, spesso se ci sono limiti assurdi mi diverto a rispettarli creando disagio e rallentando il traffico. L'avete messo? E tenetevi pure l'ingorgo! Ma io son fatto strano... :lol:

Credo anche che sarebbe ora di finirla con la stronzata del preavviso agli autovelox, pensa te. ;)

mary
11-01-2012, 13:47
EagleBBG:
Credo anche che sarebbe ora di finirla con la stronzata del preavviso agli autovelox, pensa te.
Sono d'accordo con te anche su questo; ci sono i cartelli stradali che indicano le velocità da tenere..., bastano quelli, poi chi non li vuole rispettare faccia come crede.
Ci tengo a precisare che non sono un " modello " di utente stradale ma nemmeno un " pirata ".
Smettiamola, quindi, di piangerci addosso quando arrivano le multe...che ci siamo meritati...
Pagare e...zitti!

Frenando
11-01-2012, 14:07
mah...

forse non mi sono spiegato... :confused:

un limite di 50km/h in una strada che per molte ore è intassata dal traffico e per alcune invece è completamente deserta, t'induce a che quando la strada è libera vai "tranquillo" (tipo lumaca pericolosa) a 50km/h ma riesci a tenere i 50 ?? o la macchina (non ne parliamo della moto) ti tira un po o sei distratto o quel che sia e vai a 55 (assassino che non sei altro) e bam in 8 speed check uno ti becca... multa... zitto! pago e sto zitto...! ?!?!?!?!?!?! cosa state dicendo ? è una essagerazione! :mad:
Ma voi vi meritate gli speed check ogni 50 metri impostati a 20 km/h per 10 km di fila, tra le vostre case e i vostri lavori! :lol:
Guardate, gia siamo troppo assilati da tutto e ci mettono le mani in tasca per qualsiasi cosa, mo pure gli speed check! : (

mary
11-01-2012, 14:08
...ma dai...!

EagleBBG
11-01-2012, 14:14
azzarola, Frenando, riesci a non mantenere la velocità con 8, dico 8 speed check infilati uno dopo l'altro??? Ma sei ben distratto!!! :lol::lol::lol:

Frenando
11-01-2012, 14:14
voglio dire... gia andavo a 50/60... ora pero devo andare pure con la paura di beccarmi una multa, tutti i giorni della mia vita, ogni volta che esco di casa ! non mi piace, non sono contento, mi sembra essagerato, non sono d'accordo e sicuramente mi stanno facendo pagare la colpa di qualcun altro...

Frenando
11-01-2012, 14:16
azzarola, Frenando, riesci a non mantenere la velocità con 8, dico 8 speed check infilati uno dopo l'altro??? Ma sei ben distratto!!! :lol::lol::lol:
beh ne basta 1... e si... non mi concentro facilmente :lol: :lol: gia ho chiesto un prestito personale per le multe future :lol:

EDIT: Sono andato su google maps, gli 8 speed check sono messi in 3 km di strada quindi 3000m diviso 8 totale 1 ogni 375 metri

jocanguro
11-01-2012, 15:54
Frenando...:eek:
hai tutta la mia comprensione e appoggio, io anche quando rispetto i limiti guardo piu il ciglio della strada per vedere se ci sono velox che non avanti ..pensa un po ' !!!
L'aurelia non la faccio piu manco morto, angoscia continua 70 -90 -70 -60 sempre bassi, e sempre variabili, sbagliarsi e beccare un velox è un soffio ..

Su leggi e tasse, mica è sempre vero che se c'è una legge e una tassa questa è giusta e basta !!!
Allora domani se ci passano l'irpef all' 80% tutti, zitti pagate e non lamentatevi ???
Forse scendiamo tutti in piazza a fare casino... o no ???

Chiaro che per leggi se becco un velox alla fine la colpa e mia, ma anche chi mette i limiti mica è poi tanto illuminato e indiscutibile come se fosse Dio !!!
Vi ho già dimostrato nel mio post precedente di 2 casi emblematici di:
- velox per fare cassa ... (riomaggiore 5000 abitanti al 18° posto per esazioni multe con velox in italia:mad: e andavo alla pazzesca velocità di 66 !!:mad:
- e limite pazzesco su autostrada...

(sull'avviso prima del velox, per assurdo son daccordo con voi,)
io non sono per non rispettare le leggi, e per non essere sanzionati,
ci sono le regole, bene,
vanno rispettate, bene,
sbaglio, allora pago, GIUSTO
ma tutto questo funziona se le regole sono giuste...
giusti limiti , cartelli in evidenza, ....
cambiamo le pene , e mettiamo 40 anni di carcere se passi con il rosso ...
vi starebbe bene ??
;);):)

Mauro62
24-01-2012, 15:11
ho ricevuto una multa per un divieto di sosta (tra l'altro mancava il cartello) del 02/10/2011, nel verbale è scritto che il giorno 19 dicembre l'agente ha accertato che....(due mesi per l'accertamento?), il verbale è stato consegnato dal messo comunale il 19-12 ma è stato mandato a un indirizzo dal quale ho cambiato la residenza da 5 anni, dopodiche è stato rinotificato a mezzo posta dal messo comunale il 11-01-2012 all'indirizzo corretto (ma la data sulla busta è il 12 e non l'11, tra l'altro il verbale con accertamento del 19-12 è datato 19-11.
ci sono gli estremi per il ricorso?
grazie

scuccia
24-01-2012, 16:12
Se il trasferimento di residenza è stato regolarmente comunicato al Comune e alla motorizzazione civile, la colpa è esclusivmente la loro. Quindi puoi impugnare per ritardata notifica. Devi fare ben attenzione alle date: fa fede la data in cui la multa è stata consegnata all'uffico postale e non quella di ricevimento.

mary
24-01-2012, 16:15
...esatto...

Mauro62
24-01-2012, 16:30
il trasferimento di residenza è regolare, ho l'adesivo sul libretto da una vita, fa fede la data di spedizione sulla busta 12-01 o quella che ha indicato il messo notificatore 11-01? sono a 101 giorni escluso quello dell'infrazione prendendo per buono il 12, con l'11 sarei a 100 e quindi forse ancora nei termini, però secondo me dovrebbe far fede la data di consegna alle poste non quello che ha scritto a mano il messo

scuccia
24-01-2012, 16:44
Il termine è 90 giorni dall'infrazione. Quindi te l'hanno notificato ampiamente al di fuori di quento prescritto. Valuta bene se vale la pena pagarla lo stesso. Si tratta pur sempre di un ricorso e, se ci metti di mezzo i giudici di pace, è sempre un'incognita. In alternativa prova a contattare direttamente l'ente che ha elevato la multa. Se riconoscono il palese errore, può darsi che ti annullano direttamente il verbale.

Animal
24-01-2012, 16:59
Il termine è 90 giorni dall'infrazione.


non mi pare..... i giorni partono da quando l'amministrazione sa di chi è il mezzo....dopodiché ha 90 gg per nitificare l'atto (deposito c/o Posta oppure ufficio comunale di competenza) il tempo che impiega la posta per consegnare l'atto non è rilevante...

Mauro62
24-01-2012, 17:05
ma è possibile che l'amministrazione impieghi oltre due mesi per sapere di chi è il mezzo?

Animal
24-01-2012, 17:11
...dipende come sono aggiornati i dati del PRA .....da li capisci perchè è arrivata all'indirizzo sbagliato...

A Milano stanno girando 870.000 cartelle per riscossione bollo, errate!!...in via Durando c'è la fila per regolarizzare la cosa.....

Mauro62
24-01-2012, 17:19
mi costa di meno pagare ma se c'è la sicurezza faccio ricorso perchè non ho voglia di pagare una multa per un divieto che non c'era.

scuccia
24-01-2012, 17:34
E' vero che i giorni partono da quando l'amministrazione sa di chi è il mezzo. Ma solo nel caso in cui ci sia una differenza tra la situazione reale e quanto registrato (esempio un cambio di proprietà o di residenza non ancora registrato). Se è tutto regolare, al massimo l'ente emittente lo sa il giorno dopo dell'infrazione di chi è il mezzo. C'è della giurisprudenza in merito. Non mi fate fare la fatica di andarla a cercare.

scuccia
24-01-2012, 17:35
Aggiungo che la sicurezza di vincere non c'è mai nel nostro sistema giudiziario. Magari ti danno ragione ma poi compensano le spese: te la sei comunque presa in saccoccia.

Mauro62
24-01-2012, 18:19
sono disposto a spendere fino a 100€, al posto della multa che sono 39+15, per non dargliela vinta, però non voglio spendere per il ricorso e poi pagare pure la multa.

tra l'altro nel verbale c'è scritto che in data 19 dicembre ha accertato la violazione quando il verbale è datato 19 novembre, quindi ci sarebbe pure l'errore formale

EagleBBG
24-01-2012, 19:44
mi costa di meno pagare ma se c'è la sicurezza faccio ricorso perchè non ho voglia di pagare una multa per un divieto che non c'era.

Se sei certo che il divieto non c'era, basterebbe questo per fare ricorso. Ma devi esserne certo. Occhio alle motivazioni che metti nel ricorso perché è esclusivamente su quelle che il giudice valuterà.

Roberto R850R
24-01-2012, 19:57
Dietro al segnale (in senso stretto) dovrebbe esserci l'ordinanza sulla quale viene riportata la data di decorrenza: se è stata emessa dopo l'accetamento di infrazione la multa non è valida (e una tiratina d'orecchio all'accertatore è doverosa).
Se l'accertamento risalisse a dopo l'ordinanza ma prima della posa del segnale, ci vuole una testimonianza, ad es. l'impresa che ha posato il segnale. L'orecchio va comunque tirato.
Attenzione che anche la striscia continua di margine della carreggiata equivale a divieto di sosta, se non ricordo male.

zergio
24-01-2012, 20:02
data dell'infrazione 2 ottobre 2010?

data consegna all'uffico postale della notifica andata a buon fine 11 gennaio 2012?

quindi te l'hai ritrata dopo l'undic gennaio, giusto?
la macchina è la tua e tu risulti come intestatario del veicolo?

Dal 2/10/2011 al 11/1/2012 sono trascorsi 101 giorni!

invece che i 90 previsti.

mauro mandami cento euro a me.

fai ricorso al prefetto allegando fotocopia dellibretto di circolazione e citando questa sentenza Corte di Cassazione Civile sez. II 20/1/2010 n. 928

omissis...................

Orbene, a seguito della dichiarazione di illegittimità del primo comma dell'art. 201 del codice della strada (Corte cost. n. 198 del 1996), nella parte in cui, in caso di identificazione del trasgressore successiva alla violazione, stabiliva che il termine di centocinquanta giorni per la notificazione della contestazione decorresse dalla data dell'avvenuta identificazione, anziché da quella in cui risultava dai pubblici registri l'intestazione del veicolo o le altre qualifiche del soggetto responsabile, o comunque dalla data in cui la P.A. era posta in grado di provvedere all'identificazione, qualora l'interessato abbia provveduto alla tempestiva comunicazione della variazione anagrafica e l'amministrazione non abbia proceduto all'aggiornamento dei relativi archivi, la notifica effettuata al precedente indirizzo del contravventore risultante dagli archivi non aggiornati non può ritenersi correttamente eseguita, non potendo il ritardo dell'amministrazione nell'aggiornare i propri archivi produrre effetti negativi nella sfera giuridica del cittadino che abbia tempestivamente comunicato la variazione della propria residenza (Cass. 24673/2006):

gene79
24-01-2012, 20:30
ciao, io avevo preso una multa fuori termine ancora quando c'erano i 150 giorni. abbiamo contato dal giorno successivo della multa alla data di spedizione. essendo 153 gg abbiamo fatto ricorso al prefetto che l'ha annullata senza battere ciglio.

un mio amico invece ha appena preso due multe in auto sulla tangenziale di desenzano, arrivate entrambe oltre i 90 giorni. siccome lui è computer-ignorante abbiamo mandato in entrambi i casi una mail ai vigili che hanno elevato la contravvenzione. della prima multa è già arrivata via mail una cart in cui confermano di averla annullata. prova a chiamarli, magari risolvi così anche te

Kinobi
08-01-2021, 08:05
Buon Giorno,
nel tratto trentino, poco dopo il confine andando verso la Provincia Autonoma dal Veneto c'è sempre stato quei specie di ponti dove fanno avvisi con un pannello elettronico. C'è un mega cartello con controllo velocità (mi pare ci sia da anni).
Quello che è nuovo è che è apparso un baracchino molto sospettoso in alto che si vede solo una volta passato sotto l'arco.
Si presume sia un nuovo autovelox. Il tratto di strada è a 4 corsie, limite di 90 kmh.
Ciao,
E

jocanguro
08-01-2021, 10:22
Tocca verificare se è un vero velox o uno di quelli finti, giorni fà preso da angoscia perchè in un tratto della perugia ancona ero passato davanti un baracchino blu nuovo ed ero convinto di aver beccato multa, alla seconda volta che ci passavo mi sono fermato a controllare e per fortuna era finto , scatolone blu con disegni vari , ma vuoto..:D

ripassaci e controlla, è l'unico sistema

Kinobi
08-01-2021, 11:28
Onestamente, non vado a controllare. Si deve salire sul baracchino per scala di ferro (e visto che sono uno che arrampica ed ex VVF ausialiario non avrei problemi), e se arrivassi li e trovassi un Autovelox, non so che farei:mad:. E' un tratto che se passi a 240 kmh non nuoce a nessuno. Limite di 90 kmh dopo il confine (400/500 metri) con asfalto del Trentino dopo un lungo tratto di gimkana in Veneto.
Detto questo, ho già controllato, e bene, il mondo attorno. Ci sono 4 telecamere che filmano. Potrei accedere dai campi laterali, dopo essermi cambiato d'abito non sotto delle telecamere, e da li andare a vedere.
Cui prodest?
Diciamo che ho buoni motivi per credere, sia un velox, di quelli con controllo targa, revisione, assicurazione etc. Anche perchè non saprei che potrebbe essere la 5 telecamera di cui due che puntano sullo stesso verso.

frenkyninet
08-01-2021, 14:42
Se fai una foto ti dico cos’è presumibilmente

Paolo Grandi
08-01-2021, 17:10
Google Earth?

Potrebbe essere di tutto, anche un tutor per strada statale.

Molte volte sono solo telecamere per il controllo viabilità.

maybe
13-10-2021, 14:23
Ciao, mi collego qua per non aprire una nuova discussione sperando che non sia troppo vecchia.
Ho ricevuto da polstrada una multa per eccesso di velocità. Non riesco a capire cosa fare per vedere la foto. Sul verbale e i vari allegati non c'è nessun riferimento, sul sito di polstrada non ho trovato niente al riguardo.
Avete esperienza in merito ?
Grazie


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Lucky59
13-10-2021, 14:43
Ho purtroppo ricevuto una avviso di deposito di cartella esattoriale, con relativa necessità di andare a ritirarla di persona previo appuntamento, già questa una bella menata. Aperta la busta della Agenzia delle Entrate e Riscossioni (avevo le mani che sudavano!) trovo dentro un plico della prefettura di Roma che mi ingiunge di pagare entro 60 gg una cartella iscritta a ruolo a fine 2019 e di cui non sapevo nulla, il tutto per la modica cifra di euro 1.038!!! Non sio capisce assolutamente nulla per quale infrazione sono stato multato, dove e perchè. Mi sembra di essere totalmente senza difesa, temo che dovrò pagare per evitare ulteriori danni, anche perchè è indicato il nome di un agente che segue la procedura ma non c'è nessuna indicazione su come contattarlo (nè mail, nè telefono)

maybe
13-10-2021, 15:47
Pensa che il mio verbale è una fotocopia mezza illeggibile, ho dovuto fotocopiarla in A3 per capire qualcosa.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

al74
19-02-2022, 14:57
Questa poi[emoji2357]

https://www.youtube.com/watch?v=tSgj_VekZCo

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

Grobbelaar
19-02-2022, 17:17
successo anche a me, storia analoga, importo pressoche uguale. C'era il nome della persona che "segue la procedura" (lo strozzino personale) e un relativo numero , che ho chiamato per una settimana senza che rispondesse MAI nessuno. Ho versato l'obolo a questa manica di pezzenti, certo di vivere in un paese da 4 soldi che ormai disprezzo. Solidarieta'.

pezzato
20-02-2022, 10:34
Questa poi[emoji2357]


se la strada e' aperta alla normale utenza stradale,non mi sembra fuori dal mondo che le auto in trasferimento,rispettino il cds e relative limitazioni velocistiche.forse il problema e' l'organizazzione approsimativa dell'evento.

jocanguro
20-02-2022, 11:26
se le regole sono quelle ... purtroppo, hanno torto..

certo l'organizzatore della gara se davvero è stato avvisato , DOVEVA andare di persona da tutti i piloti e avvertirli con grande forza del pericolo incombente..:mad:.

Paolo Grandi
20-02-2022, 11:31
Diciamo che, a volte...questioni di opportunità dovrebbero far riflettere...

Nei trasferimenti il problema "del modo" c'è spesso. Qualche pattuglia appostata a dissuasione sarebbe stato meglio :-o

Grobbelaar
20-02-2022, 23:37
...Qualche pattuglia appostata a dissuasione sarebbe stato meglio...

scherzerai... naaah, meglio piazzare un bell autovelox e poi contare i soldi, magari sventolando la bandiera degli ipocriti con scritto "per la vostra sicurezza". Squallore infinito.