Visualizza la versione completa : Praga e Budapest
cervinia
23-06-2010, 22:53
Ho intenzione di partire la prima settimana di agosto, qualcuno ha già fatto questo itinerario?
Sono graditi consigli ed eventuali compagni di viaggio.
Ti posso indicare un albergo a Praga anche perchè il giro l'ho fatto prendendolo più alla larga e contemplando Ungheria , Polonia e la Slovacchia + Rep. Ceca ...comunque a Praga Ti consiglio di andare all'Hotel U tri Pstròsu (in Italiano I tre Struzzi)...è in centro alla fine del ponte Carlo IV
Se vai in internet lo trovi...è il più vecchio albergo di Praga....4****
Sinusoid
23-06-2010, 23:28
per dormire a Praga e per mille consigli vai sul sicuro e chiama Roberto di Viandanti Praghesi
fai il mio nome Fabio Pedron da Montebelluna e ti troverai da rè
qui sotto il link
http://www.viandantipraghesi.net/
occhio alla moto a budapest,non mollarla mai se non in un parcheggio custodito.
Già.....in Polonia....tempo 3 minuti di sosta in area di servizio e Voilà....spariti tutti i Loghi BMW dalla moto! eeeeeeeh ! so' ragazzi!!!!!!!!!
cervinia
25-06-2010, 12:07
Giù con itinerari
Ma...ti interessa anche la Slovacchia e Polonia o solo Ungheria e Rep.Ceca?!...perchè io per entrare in Rep.Ceca sono passato a Nord dalla Polonia...e in Polonia ci sono entrato dalla Slovacchia facendo i Monti Tatra!
cervinia
25-06-2010, 16:48
Grazie, interessa solo Rep. Ceca e Ungheria.
ziofranco.GS
25-06-2010, 21:56
sono stato a budapest passando da vienna e bratislava. Dormito al best western di budapest. quando sono in giro utilizzo spesso questa catena alberghiera, prenotando dal loro sito puoi disdire sino al giorno prima(o forse giorno stesso) senza penali. l'hotel ha il parcheggio privato a pagamento ed è in centro.
Città bellissime . . . bei ricordi (vecchiotti purtroppo, quindi non ti posso consigliare).
Ma mi ricordo, a Praga, a P.za San Venceslao, mi hanno zottato il portafogli con un 100 € e carte di credito. Il danno per fortuna è stato limitato al solo centone + il costo del blocco e ri-emissione della carte 30-35 € (e del portafogli).
La cosa peggiore è stata che la polizia, ha fatto di tutto per farmi desistere dal presentare una denuncia di furto, e come potete immaginare, poiché di metodi ne hanno molti, sono stato costretto a presentare una domanda di smarrimento, la cui ricevuta invece me l'hanno data in 5 minuti.
Al commissariato di p.za S.Venceslao assieme a me c'era la fila di turisti derubati: tutti hanno presentato denuncia di smarrimento. Solo uno ha insistito - alla fine arrabbiandosi - a presentare denuncia di furto: ha rischiato la galera e passato la notte al commissariato, poiché era INDISPENSABILE la presenza di una traduttrice, naturalmente irreperibile. Non so più che fine abbia fatto :):):)
Quindi occhio al portafogli !
A proposito di Polizia e multe....mai preso così tante multe e tutte insieme come in Ungheria! per qualsiasi cazzata...anche per distanza di sicurezza tra moto e moto...con amici eravamo in pieno centro a Budapest e si girava a zonzo....siamo entrati nel quartiere delle Ambasciate...interdetto alla circolazione (non lo sapevamo) ebbene...ero l'ultimo della fila e mi ero attardato, gli altri davanti a me erano entrati nella via interdetta alla circolazione ed erano stati fermati...io, accortomi, mi sono fermato prima senza entrare....ad un certo punto vedo che il poliziotto mi chiama e mi intima di raggiungere il gruppo....accendo la moto, entro e li raggiungo! eeeh........Multa!!!!!!!!!!...dovevo entrare a piedi!!!!!! Importo contravvenzione? sempre uguale, sempre la stessa cifra....si era sparsa la voce tra i polizziotti!!!! Obolo da pagare .....tariffa fissa senza ricevuta!!!!!!! e facevano anche finta di essere accomodanti!!!
P.S. A Budapest eravamo all'Hotel Gellert....dove ci sono anche le "Terme"
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |