PDA

Visualizza la versione completa : Honda Pan European 1300


Weiss
27-05-2010, 21:16
http://www.doble.co.uk/images/newbikes/highResImages/334/09/2.2_Honda_ST1300_Pan_European.jpg
http://www.motards-online.com/moto-essais-articles/images/illus/HondaST1300Pan_European_07.jpg
http://www.comprarauto.com/portalmoto/images/zoom/RVZJZB/viewsize/honda-st-1300-pan-european-trasera.jpg
http://brownz.com/honda_st1300a_instruments.JPG

Video Commerciale 2008: http://www.youtube.com/watch?v=NbgREjHM18w

Eppure non è male come moto.... qualcuno che ce l'ha o ce l'ha avuta? Qualche confronto con le mukke?

ennebigi
27-05-2010, 21:27
Riscaldava in maniera eccessiva, e quindi poche, pochissime vendute. Peccato mi piaceva moltissimo anche se guardandola bene
somiglia molto a quel cac@tone della deuville, che, chiaramente mi fa....schifo.............

Weiss
27-05-2010, 21:28
ma anche le ultime hanno tale problema? (scaldare)

ennebigi
27-05-2010, 21:36
Le ultime ??? non credo ne vendano più..............

susty
27-05-2010, 21:37
Hanno fatto un po' di richiami in particolare mettendo delle specie di paratie all'interno mdella carena per far defluire meglio il caldo....le ultime serie alla fine riscaldano quanto una gran turismo di tipologia identica.....hai un vV 4 come motore ,non un boxer...con quest'ultimo ti stai con le palle un po' piu' al fresco ma le caviglie ????? Per quanto riguarda i problemi di stabilita' li hanno molto ridotti pero' rimane una gran turismo un po' meno rigorosa rispetto alle sue 'colleghe',anche se quando su Motociclismo provo' il K 1200 Gt frontemarcia il tester si lamento di una mancanza di rigore oltre i 170 con il bauletto...la stessa cosa che succedeva alla Pan solo che quello che su una giapponese e' un difetto su una BMW e' una 'caratteristica'..........Fai conto che e' un'Honda...ottima qualita' manutenzione zero...ma forse io sono di parte......oggi ho rivisto la mia vecchia pan 1100 e me la ripreparo cn un bel tagliando per l'inverno.......gia' nel 1989 Honda richiedeva controllo valvole oghi 36000 km,olio coppia conica ogni 24000 e sostituzione cinghia distribuzione a 150000 km...si avete letto bene....:!:

susty
27-05-2010, 21:38
Le ultime ??? non credo ne vendano più..............

Meno male che la vendono ancora........

ennebigi
27-05-2010, 21:46
Meno male che la vendono ancora........


Vuoi dire che è in listino, ma qua a Reggio dal 2001 ne è stata venduta solo una che giace smontata presso officina autorizzata....

Era molto meglio il modello precedente ...........

Susty se Ti piace tanto invece dell'ADV la potevi comperare, visto che avevi il modello precedente e ti eri trovato bene. Usata è difficile trovarla visto l'esiguo numero di esemplari venduti...........

susty
27-05-2010, 21:53
Bruno si trova eccome.......io col Gs mi sto trovando bene ma da quando ho provato il Ktm ho sonni inquieti.......:lol::lol:.....e dato che da quando ho il gs sono sempre piu' convinto che come si viaggia con una gran turismo non si viaggia con la maxi enduro sto seriamente valutando di prendere qualcosa di molto comodo ..come un pan 1300 o una Fjr 1200 o anche una Bmw ma il K a sogliola e una bella 990 r alla fine spenderei sempre meno che una 1200 adv con tutte le cacatine .............;)..naturalmente usato con pochi km........

Weiss
27-05-2010, 21:53
invece usate ci sono e a prezzi interessanti! :-p

bmwfranco
27-05-2010, 22:48
No comment. La ho anche provata ma non mi è piaciuta. Ne sport ne turismo.

Weiss
27-05-2010, 22:51
Sarebbe da provare effettivamente, ma dubito trovare un conce Honda che ce l'abbia disponibile per una prova...

vaevictis
27-05-2010, 22:56
...ne ho vista una ieri di un signore inglese...il davanti mi piace molto ma dietro è inguardabile...ihmo....

Wotan
28-05-2010, 00:51
Bella moto. Provata qualche anno fa, un esemplare prima serie modificato per ridurre il calore alle gambe. Scaldava ancora un po', ma aveva un bel motore Potente quanto basta, ricco di coppia e dal tipico suono del 4V, molto appagante. Pesante da fermo, un po' dura di sella e più dondolante della KGT a sogliola alle alte velocità, si riscattava con una protezione aerodnamica superlativa e una grande capacità delle valigie. Freni potenti e modulabili, ma il sistema CBS non l'ho mai digerito.
In sintesi, una specie di RT a quattro cilindri, una scimmia che mi ha torturato a lungo.

dpelago
28-05-2010, 08:38
Quoto Wotan. Aggiungo di aver provato una prima serie e di averla trovata un po' "ballerina" sui curvoni veloci , laddove la starda si presentava mal pavimentata.


Certo da una GT non si puo' pretendere un'indole "racing", ma la cosa mi disturbava un tantino.....


Dpelago KTM 990 SMT

Rantax
28-05-2010, 09:04
In sintesi, una specie di RT a quattro cilindri.......



...ahò.......bada a quel che dici è!!!!...........:lol:

mangiafuoco
28-05-2010, 09:14
ste02 ce l'ha e credo si trovi bene.

uastasi
28-05-2010, 09:21
piuttosto, a giudicare dalle foto, per essere una moto dichiaratamente da turismo mi sembra che le capacita' di carico siano un po' limitate, ma si sa, io sono miope

AlexVT
28-05-2010, 10:10
Io la Pan European la ho avuta , ci ho pure fatto 44.000 Km in 4 anni e mi ha lasciato a piedi ai 42.000 Km per un problema all'alternatore che mi ha creato non pochi problemi per 1 anno (praticamente ogni tanto la moto perdeva potenza perche' l'alternatore non caricava la batteria ma ai geni nipponici gli era parso troppo complicato rilevare e memorizzare le anomalie dell'alternatore e quindi i meccanici non sapevano dove mettere le mani ed io per un'anno ho passato le pene dell'inferno ) , ha le sue peculiarita' ma anche i suoi difetti il piu' rognoso e che tende ad oscillare sopra i 160 orari e questo nonostante una sfilza di richiami se poi ci aggiungi che prima di un richiamo l'aria calda tendeva a scaldare le chiappe del guidatore e non parliamo del serbatoio rovente , se poi pensi alla Yamaha FJ1300 (altra Gt di costo inferiore ) il prob del calore lo hai moltiplicato per 2 , il K ha un'altra impostazione e grazie a paralever sembra di guidare un'auto e da subito confidenza , per dirla in pratica su un percorso pieno dui curve con la Pan uscivo stanco con il K no

Weiss
28-05-2010, 11:49
Insomma non la ricompreresti???

Ste02!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

zerbio61
28-05-2010, 14:47
ti e' venuta la scimmia per la pan european, weiss ?

carlo.moto
28-05-2010, 14:57
Sarebbe da provare effettivamente, ma dubito trovare un conce Honda che ce l'abbia disponibile per una prova...

Già un anno fà, non potendola neppure vedre dai conce, telefonai alla Honda Italia per sapere dove avrei potita vederla, da immatricolare, naturalmente. Mi risposero che non ne avevano neppure una. Rimasi di sasso perchè era ed è in listino......mah ?

mangiafuoco
28-05-2010, 14:57
E' la scimmia di oggi. Poi domani ce n'è già un'altra..:lol:

ennebigi
28-05-2010, 16:39
Chiedi a Susty, a Soverato c'è il concessionario Honda che trabocca di ST 1300.......

Weiss
28-05-2010, 16:39
No nessuna scimmia! :lol:
Se riesco mi tengo la mia RT1150!

E' solo che quando uno comincia a guardarsi intorno, si rende conto che esistono altre marche ed altre moto.
Dato che ritengo che la RT sarà la mia ultima Bmw (in attesa cmq di vedere la nuova LT) valuto un pò quali moto da turismo potrebbero essere delle degne sostitute.
La GW al momento la fa da padrone. :cool: Tallonata dalla Triumph Rocket III Touring che sposa un altro concetto di moto e di turismo.
Ma per restare su moto più..."contenute" stavo girellando tra le varie case....
Honda propone la GW e la Pan....Yamaha ha la FJR che purtroppo risulta un tantinello datata e che immagino sarà rifatta o rinfrescata a medio/breve termine...
Suzuki ha la Traveller che nun me pias! :-o
Delle nuove Bmw non me ne piace mezza..... :-o
La Guzzi ha la nuova Norge che potrebbe essere interessante... ma da provare per le vibrazioni....
Poi di moto Tourer non mi viene in mente altro....
Quindi tra le proposte attuali, quella forse più interessante ed abbordabile sarebbe la Pan della Honda che anche in quanto ad affidabilità credo non avrebbe da dar pensieri.
Tutto qui... nessuna scimmia... solo una riflessione di pura curiosità... :)

caps
28-05-2010, 17:32
a me e' sempre piaciuta un sacco . ne' sono state vendute poche ? in italia certamente , ma in italia ... si sa' come vanno le cose . :cool: dovessi prendere una turistica (anche se credo che questa rientri nel segmento sport tourer :rolleyes: ) molto probabilmente mi orienterei sul pan

ChArmGo
28-05-2010, 17:39
No nessuna scimmia! :lol:
...
Poi di moto Tourer non mi viene in mente altro....
...:)

Questa non mi dispiace...
http://www.kawasaki.it/1400GTR

carlo.moto
28-05-2010, 17:42
Il 4 cilindri a V dellla Pan è una altra cosa in quanto a dolcezza ed ASSOLUTA mancanza di vibrazioni

Weiss
28-05-2010, 17:42
a me piace da matti la GTR 1400 ma il mio problema è il carico sulle braccia.... pertanto non posso prenderla in considerazione... :mad:

Flying*D
28-05-2010, 17:48
ce l'ha Ste02..... da scartare...

Sturmtruppen
28-05-2010, 17:54
Ma cosa manca ad una RT1200 che una pan dovrebbe avere di più?
Ne prendi una usata con 20000 km e la rivendi dopo un anno che hai preso quasi gli stessi soldi. Sempre se dopo riesci a venderla senza che te ne innamori.

SKITO
28-05-2010, 18:03
a me piace da matti la GTR 1400 ma il mio problema è il carico sulle braccia....
c'è lo ZZR (molto meglio) ci metti due borse ed è fatta.

Per la Pan molto meglio la vecchia .;)

Weiss
28-05-2010, 18:34
c'è lo ZZR (molto meglio) ci metti due borse ed è fatta.

Per la Pan molto meglio la vecchia .;)

Totò :scratch: il mio problema è avere il carico sulle braccia. Mi ha fatto danno il leggero carico della KGT1200 a sogliola.... credo sia troppo quello della GTR.... e mi parli di ZZR???????? :confused: :lol:

Per "Pan vecchia" intendi la 1100ST?
http://motorbike-search-engine.co.uk/classic_bikes/st1100%20pan%20european.jpg

Claudio Piccolo
28-05-2010, 19:35
Weiss, di questa moto quà mi ero molto interessato qualche settimana fà. Per me, a parte la zona sottosella dal disegno un po' pesante, nel complesso ha una linea sobria ed elegante, ed un motore noto oltre che per la sua affidabilità, per essere tutto coppia e velluto. Ero anche entrato in contatto con Ivi, un forumista, che ne aveva una bellissima in vendita, ma mi aveva anticipato che anche lei aveva una posizione un po' caricata in avanti su mani e avambracci, cosa confermata anche da SKITO che ne ha avuta una. Per cui stavo cercandone una da provare e se la posizione fosse stata accettabile avevo deciso di prendere quella di Ivi. Ma nel frattempo ho trovato la Nimitz che era una occasione imperdibile e sulla quale come ci son salito mi ero ritrovato come nelle mie ciabatte di casa. Però il V4 della Pan deve essere un motore fantastico, e la 1100 sembra essere una moto più riuscita della successiva 1300. Fossi in te cercherei di provarne una per sperimentare la posizione, eventualmente contatta il gentilissimo Ivi.

Flying*D
28-05-2010, 20:17
a sto' punto buttati su una

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200708/1996-honda-cbr-1100-xx-su-4_460x0w.jpg

la paghi poco e ce l'ha anche Black & Decker!!!:lol::lol:

Weiss
28-05-2010, 20:34
@Flying*D: la posizione in sella dev'essere come l'AT!!! :)
Nessun carico per le braccia!

@Claudio: la mia è pura curiosità giusto per capire un attimo cosa offre il mercato senza orientarsi su Bmw dato che le nuove bavaresi non mi piacciono.
Spero di tenermi a lungo la mia RT1150... anche se la cinghia è sempre più stretta* dato che il lavoro per adesso ancora non si vede....

*il riferimento è alla cinghia "economica"; ma anche quella dei pantaloni è sempre più stretta dato che a forza di non fare una c...o mi sto allargando io... :mad: :mad: :mad: :(

SKITO
28-05-2010, 20:46
Totò :scratch: il mio problema è avere il carico sulle braccia.
Ciao Matteo si proprio quella io l'ho avuta, oddio non è che mi sia rimasta nel cuore per la posizione di guida e le forti pressioni dell'aria alle spalle, ma aveva un motore meraviglioso accarburatori;).
Scusami pensavo che il tuo problema fosse il contrario (ho letto male) . :-o

Viggen
28-05-2010, 23:05
Beh, per quanto riguarda i richiami, mi sembra che il primo fosse perchè si surriscaldava il pneumatico posteriore...poi vennero quelli per le oscillazioni in velocità e per il calore...non è stata certo la Honda più riuscita...
Penso che qualunque RT dal 1100 in poi, su per i passi, gli passi sotto e sopra...

Viggen
28-05-2010, 23:07
e sostituzione cinghia distribuzione a 150000 km...si avete letto bene....
Meglio una bella catena, allora...

zangi
28-05-2010, 23:22
a parte che dietro è inguardabile.......la 1300,poi il comparto sospensioni......mamma mia dire peggio di bmw,è fargli i complimenti

Mansuel
28-12-2010, 17:19
Io l'ho provata in montagna e l'ho trovata molto bella da guidare.

Ci sto facendo un serio pensierino.

Vendo il GS1200 e mi prendo una Pan 1300 ed una Africa Twin.

L'unica cosa che mi rende perplesso è che ci farei quasi le stesse cose del GS con queste due moto, solo un po' meglio.

carlo.moto
28-12-2010, 17:24
Bella, comoda, SENZA VIBRAZIONI, elastica, veloce, silenziosa, autonomia infinita, componentistica ottima, affidabilità.....Honda, cosa si può pretendere di più ???

Mansuel
28-12-2010, 17:33
Un Lucano?
:lol:

Wotan
28-12-2010, 17:51
Bella moto, motore stupendo, comoda, ma, scalda, è pesante e ha un assetto un po' ondeggiante in velocità.
Quando avevo la GT sogliola ci avevo fatto un pensierino, ma dopo averla provata a lungo, decisi che il K era ancora il meglio esistente.
Cose già dette sopra. Aggiungo che esteticamente mi piace molto (ci credo, ha un sacco di soluzioni copiate da BMW), e che più passa il tempo e più sono convinto che le K sono migliori.

SKITO
28-12-2010, 17:57
autonomia infinita

esprimo qualche perplessità in merito :-o

Pier_il_polso
28-12-2010, 18:11
Contate fino a cinque a arriva OTTORENATO....
1
2
3
4....

King Meda
28-12-2010, 18:51
comprati una goldwing.

mamba
28-12-2010, 20:30
Che belle!!Io ho avuto la fortuna di possedere sia la ST1100 che la CBR-XX.......spettacolo con entrambe,anche se con la XX il mondo mi pareva andasse all'indietro!!:eek::eek::eek:

Ste02
28-12-2010, 20:40
Io ci sono affezionatissimo e la adoro come motore, comodita', guida e qualita' percepita. Presa a 7000 euro quasi tre anni fa, ora il conce mi ha offerto 5000 per riprenderla. 80000 km e sembra nuova. Gliela daro' ma la rimpiangero' tantissimo.

MrStanleySmith
28-12-2010, 22:35
Il papà di un amico ce l'ha. in gruppo sono 4 e avevano 2 pan e 2 fjr .
ora sono a 2 pan e 1 gt bmw e 1 gtr. Fjr cambiata a 140000 km per caccia interstellare di Akashi e l'altra per fighetteria, e se ne pente.
Le pan piacciono ancora molto, vanno e ti ci affezioni. Scalda il giusto e consuma il giusto oppure con 29 litri ti stanchi prima.
Detto da loro: le moto han 4 anni e 80.000 km circa. ah: nessuna rogna vera. rogna vera=programmi saltati per defaillance della moto.

carlo.moto
29-12-2010, 18:16
Fjr cambiata a 140000 km e se ne pente.


Cambiata a 160.000 ed ancora non so darmi pace:mad::mad: