PDA

Visualizza la versione completa : Transalp - V-Strom


gregh
06-05-2005, 17:22
Desideravo chiedervi un consiglio / parere privo di faziosità e imparzialità.

Cosa preferite tra una nuova Honda Transalp e una nuova Suzuki V-Strom e perchè?
Quali sono i pro e i contro?

Grazie mille in anticipo a tutti!

PS: perchè questa domanda!? Perchè non bisogna mai scartare nessuna ipotesi... ;-)

Bleach
06-05-2005, 17:24
La Vstrom... perchè ha più motore, più telaio e più freni... oltretutto su strada è decisamente meglio... basta ?? :wink:

Supermukkard
06-05-2005, 17:28
La Vstrom... perchè ha più motore, più telaio e più freni... oltretutto su strada è decisamente meglio... basta ?? :wink:

quoto al 100%

il transalp è una moto ormai "vecchia" :wink:

nossa
06-05-2005, 17:30
La nuova Transalp di nuovo ha pochino, non è cambiata molto dalla prima uscita :shock: :shock:

neoelica
06-05-2005, 17:33
faccio il bastian contrario: Transalp!
A me La Vstrom proprio non piace...esteticamente.
Sarà che lo dicevo anche del Gs prima di salirci ed innamorarmene?...
...... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

bepin
06-05-2005, 17:36
La TA è proprio più bella, mi è rimasta nel cuor ... fossi miliardario ... mukka per i viaggi e TA per i giri corti e andare a lavorare ...

http://www.tiscali.de/krad/images/5/0/3/0/5/6/50305684.jpg

http://www.motorrad-suzuki.de/modelle/sport-enduro-tourer/images/suzuki-v-strom-650.jpg

rasù
06-05-2005, 17:42
è questione di gusti personali, ovviamente, ma il v-strom a vederlo mi emoziona come una lavastoviglie da incasso.... per bene che funzioni. almeno il TA ha una bella storia dietro di sè, è una delle jap più longeve (preferivo i modelli più vecchi) e di solito è in mano ad appassionati di viaggio e turismo.
ecco, forse la preferisco perchè è una moto alla quale ti puoi affezionare nel tempo e tenertela stretta, fregandotene se la concorrenza ha qualche cv o qualche diavoleria in più.

alfred_hope
06-05-2005, 17:43
L'altro giorno mi sono semingarellato con un V-strom....
arrivamo verso un semaforo, scatta giallo lui è davanti pinza e si ferma in uno spazio di arresto incredibilmente più corto per la mia Mukkina, tanto che ho dovuto fare manovra per evitarlo se no lo tampono!

Lì per lì ho pensato che i freni della mia non fossero funzionanti al meglio tanto è stata la differenza.

Se dovessi tornare indietro tra 4800€ di mukkina usata e 6000 di Vstrom nuova... mah forse forse sarei su un'altro forum

Supermukkard
06-05-2005, 17:54
ripeto..

a parte "mi piace di più quella o questa" sono moto di generazioni diverse..

significherà pur qualcosa, o no?

Benzene
06-05-2005, 17:57
vstrom grandissimo motore

absolute beginner
06-05-2005, 17:58
Tra V Strom e Transalp?
V Strom... :wink:
Tra F 650 GS e V-Strom?
Sempre V Strom... :wink:
Purtroppo però il V Strom non ha l'ABS... forse l'unica pecca della moto (estetica a parte) :?

Lamps!

Haran Banjo
06-05-2005, 18:01
La Vstrom... perchè ha più motore, più telaio e più freni... oltretutto su strada è decisamente meglio... basta ?? :wink:

Quoto!

...la Transalp è stata una grande moto, però gli anni passano! :wink:

Bleach
06-05-2005, 18:07
..scusate, ma la domanda iniziale mi sembrava posta dal punto di vista "tecnico"... quindi il mi piace\non mi piace è relativo :wink:

Guanaco
06-05-2005, 18:11
Io ho avuto una Transalp, moto fantastica, multifunzionale e comodissima. Buon cambio. Va dappertutto e non si rompe mai. Sospensione anteriore un po' cedevole. Allarga in ingresso curva, basta farci l'abitudine.

La V-Strom è di concezione più recente e ha un motore davvero performante. Rispetto alla Transalp è più stradale, nel senso che non ci fai quasi manco qualche sterrato.

A spanne, ti consiglio la V-Strom. La 650 è anche più equilibrata della 1000, ma ha qualche buco di erogazione che senti più che altro in città.

Per essere sintetici...

:wink:

Bleach
06-05-2005, 18:14
Guanaco concordo con te sul maggiore equilibrio del 650 rispetto al 1000... ..ma il mille.. che motorone !! :eek: L'ho avuto sul TL, l'ho riprovato di recente su un SV1000 di un mio amico (dopo che la suzuki lo ha rivisto, ammorbidito ed ulteriormente perfezionato..) e devo dire che è davvero uno dei migliori BI in commercio.. Splendido.. davvero :wink:

gregh
06-05-2005, 19:32
funzioni. almeno il TA ha una bella storia dietro di sè, è una delle jap più longeve (preferivo i modelli più vecchi) e di solito è in mano ad appassionati di viaggio e turismo.
ecco, forse la preferisco perchè è una moto alla quale ti puoi affezionare nel tempo e tenertela stretta, fregandotene se la concorrenza ha qualche cv o qualche diavoleria in più.
Quoto in pieno ma la mia domanda come dice Bleach è di carattere tecnico...
Al gusto... Beh, vedrò quando sarò muso a muso... :wink:

gregh
06-05-2005, 19:35
ma allora... tecnicamente parlando... La V-Strom non ha nulla da invidiare alla Transalp!? Affidabilità, longevità...!?

hitotsu
06-05-2005, 19:44
secondo me nonostante tutte le prove di paragone che fanno, le due moto non c'azzecano nulla l'una con l'altra.

Il TA è un enduro stradalizzato.
Il VS è una stradale endurizzata.

Il VS ha un gran motore, il TA ha il motore vecchio di 10 anni? (o più?)
Il TA è affidabile.

Viaggi comodo con tutti e due...provate entrambe, anche se devo dire che per la mia altezza è preferibile il TA.

Le rifiniture sul VS sono decisamente scadenti, parlo del 650. Marmitta che sembra fatta come le pentole di mia nonna, adesivi orrendi...insomma...ne parlavano male a suo tempo anche su motociclismo. Il TA nuovo è ben fatto...hanno limato qualche particolare aerodinamico, ma la linea non desta scalpore.
Esteticamente non mi esprimo.

Dovessi dare un consiglio, se non metti mai le ruote fuori dall'asfalto, VS 650...ha qualche bel cavallo in più....che a viaggiare servono anche in due.

gregh
06-05-2005, 20:23
secondo me nonostante tutte le prove di paragone che fanno, le due moto non c'azzecano nulla l'una con l'altra.
Il TA è un enduro stradalizzato.
Il VS è una stradale endurizzata.

Mi andrebbe bene la via di mezzo... :lol:

tomb
06-05-2005, 21:12
ho un amico con il vs e devo dire che x la cifra mi piace,io punterei decisamente li.ciao

Bleach
06-05-2005, 23:32
....
Il TA è un enduro stradalizzato.
Il VS è una stradale endurizzata.


Verissimo. A conti fatti però, il "percorso inverso" ha portato ad un risultato sostanzialmente simile.




Il VS ha un gran motore, il TA ha il motore vecchio di 10 anni? (o più?)
Il TA è affidabile.....

Anche la Vstrom ha un motore vecchio, è quello della SV, rivisto in varie salse, ma sempre quello.
Oddio.. .."vecchio" è volerlo castigare ingiustamente, perchè è un motore che và davvero bene e consuma poco. Molto affidabile, manutenzione molto semplice.. ..sopporta ogni genere di strapazzamento.. In fondo, è lo stesso con cui girano le SV-Cup :wink:

Stesso discorso per il transalp: gli anni di progettazione ci sono, ma se un motore va bene, consuma poco e dura... ..cosa chiedergli di più ?


Francamente la scelta tra le due moto può essere fatta semplicemente a gusto personale, anche solo estetico. Tutte e due sono moto valide.
Se cerchi un handling migliore, la Vs resta decisamente superiore.
Se vai a spasso tranquillo, si equivalgono.

Buona scelta e buona strada :wink:

gregh
07-05-2005, 09:17
Grazie ragazzi! :D
Siete stati molto gentili. Credo di aver capito che almeno tecnicamente (il mio dubbio più grande) siamo ad "alti" livelli per entrambe. Quindi la scelta rimane puramente dal lato estetico / pratico...
Grazie ancora. Sempre super professionali!

Gary B.
07-05-2005, 14:22
Il transalp monta il motore originariamente sulla vt500, si parla di una 25ina abbondante di anni fa...., ovviamente aumentato di cilindrata, ma e' quello, lo stesso loffio motore dell' aborto deauville...se non erro ha ancora i carburatori.
La V-Stronz ha un bicilindrico decisamente piu' moderno e performante, iniezione elettronica, raffreddamento a liquido, affidabilita' pari all' honda e prestazioni superiori.
Esteticamente non si riesce a guardare da quanto stimola la peristalsi intestinale, ma la pranzalp non e' che sia poi tanto meglio...
IMHO

Flying*D
07-05-2005, 14:42
Avevo un dubbio simile, anzi io ero ridotto molto peggio con paragoni impossibili ( TA vs 650 GS vs 1150 GS vs DL 650 )..

La TA alla fine l'ho esclusa per l'eta' del progetto, anche se e' sempre stata una delle mie preferite, moto indistruttibile....

Il DL 650 era la scelta piu' logica, moto nuova, va molto bene,
sfortunatamente l'estetica non la digerisco, ma tra le due e' sicuramente quella che alla fine avrei preso.

Che ho preso alla fine?
una AT 750.. vabbe' lo so' sono fuori come pochi.....................:lol: :lol: :lol:
ma per tornare alla moto dopo una lunga pausa ho optato per qualcosa di non troppo impegnativo (economicamente) ma che potesse darmi lo stesso tanto e l'Africa Twin e' proprio la moto ideale.. per il GS ho sempre tempo :wink:

rasù
07-05-2005, 15:05
funzioni. almeno il TA ha una bella storia dietro di sè, è una delle jap più longeve (preferivo i modelli più vecchi) e di solito è in mano ad appassionati di viaggio e turismo.
ecco, forse la preferisco perchè è una moto alla quale ti puoi affezionare nel tempo e tenertela stretta, fregandotene se la concorrenza ha qualche cv o qualche diavoleria in più.
Quoto in pieno ma la mia domanda come dice Bleach è di carattere tecnico...
Al gusto... Beh, vedrò quando sarò muso a muso... :wink:

ah be', da qui non lo capivo:

Desideravo chiedervi un consiglio / parere privo di faziosità e imparzialità.

Cosa preferite tra una nuova Honda Transalp e una nuova Suzuki V-Strom e perchè?
Quali sono i pro e i contro?


dal punto di vista dell'evoluzione tecnica ci sono due o tre generazioni di moto in mezzo.... il confronto non si pone nemmeno, se vuoi la moto con i ritrovati tecnici più aggiornati e le prestazioni migliori c'è una sola opzione, ed è il v-strom.
il transalp puoi metterlo in confronto solo se travalichi i puri contenuti tecnologici e vai in cerca di altri tipi di valore, è un mezzo che ha le sue radici nei primi anni 80, il v-str nasce nel terzo millennio.
il transalp l'ho provato a lungo ed è una moto "fatutto", non eccelle in niente ma è molto equilibrata (per utenti tranquilli), il v-strom non l'ho provato ma penso sia infinitamente più divertente per un uso stradale brillante.
sinceramente non sono innamorato di nessuno dei due modelli ma la mia "filosofia" motociclistica mi fa propendere per il TA.
se valesse solo la tecnologia avanzata ebbene i g/s 80 dovrebbero tirarteli dietro... invece guarda i prezzi a cui vendono un aste e bilancieri a carburatori di 20 anni fa..... e guarda l'espressione di chi li guida!

la "avanzatezza" tecnologica, così come l'arretratezza, non sono valori assoluti, possono entrambi essere pro o contro a seconda del punto di vista e dei parametri adottati.

gregh
07-05-2005, 19:55
La TA alla fine l'ho esclusa per l'eta' del progetto, anche se e' sempre stata una delle mie preferite, moto indistruttibile....
Questo mi spaventa non troppo... Però è un punto importante...

Che ho preso alla fine?
una AT 750.. vabbe' lo so' sono fuori come
:lol: honesto!

stesso tanto e l'Africa Twin e' proprio la moto ideale.. per il GS ho e denaro... che spero di trovare più avanti! :wink:

Simbad
07-05-2005, 19:58
faccio il bastian contrario: Transalp!
A me La Vstrom proprio non piace...esteticamente.
Sarà che lo dicevo anche del Gs prima di salirci ed innamorarmene?...
...... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:Idem

gregh
07-05-2005, 20:00
[quote=rasù]funzioni. almeno il TA ha una bella storia dietro di sè, è una delle jap più longeve (preferivo i modelli più vecchi) e di solito è in mano ad appassionati di viaggio e turismo.
ecco, forse la preferisco perchè è una moto alla quale ti puoi affezionare nel tempo e tenertela stretta, fregandotene se la concorrenza ha qualche cv o qualche diavoleria in più.
Quoto in pieno ma la mia domanda come dice Bleach è di carattere tecnico...
Al gusto... Beh, vedrò quando sarò muso a muso... :wink:
ah be', da qui non lo capivo:
Desideravo chiedervi un consiglio / parere privo di faziosità e imparzialità.
Cosa preferite tra una nuova Honda Transalp e una nuova Suzuki V-Strom e perchè?
Quali sono i pro e i contro?
Beh... L'importante è "chiarire"... :wink:

se valesse solo la tecnologia avanzata ebbene i g/s 80 dovrebbero tirarteli dietro... invece guarda i prezzi a cui vendono un aste e bilancieri a carburatori di 20 anni fa..... e guarda l'espressione di chi li guida!
Beh... C'è anche il fattore moda / trend fricchettone... :lol:

la "avanzatezza" tecnologica, così come l'arretratezza, non sono valori assoluti, possono entrambi essere pro o contro a seconda del punto di vista e dei parametri adottati.
Infatti sarebbe stato riduttivo un mio giudizio da inesperto. Avrei detto. Suzuki più nuov quindi meglio. proprio per non incorrere a questa facile deduzione, troppo approssimativa ho chiesto a Voi! :wink:

gregh
08-06-2005, 13:08
Scusate se rompo ancora ma avere un parere illustre come il vostro per me è importante...
Domanda secca che esula un pò da quella originaria ma è attinente.

** Perchè prendere un V-Strom 650 e non una Honda CBF 600S? **

Grazie mille a tutte le vostre risposte!!!

paco68
08-06-2005, 13:31
mah...sinceramente la transalp nuova mi sembra uno scooterone, l'anno veramente glassata di plasticona...tra l'altro io personalmente trovo che abbia una posizione in sella con le pedane troppo avanzate...non mi ci trovo proprio
certo che esteticamente anche la v-strom...che tristezza.
lo so che così non ti aiuto ma io cercherei un AT che non sia cotto dai km...ha un sacco di fascino e va benone, almeno ti sembra di guidare un enduro e non una barca in vetroresina. :rolleyes:

joesimpson
08-06-2005, 13:34
Desideravo chiedervi un consiglio / parere privo di faziosità e imparzialità.

Cosa preferite tra una nuova Honda Transalp e una nuova Suzuki V-Strom e perchè?
Quali sono i pro e i contro?

Grazie mille in anticipo a tutti!

PS: perchè questa domanda!? Perchè non bisogna mai scartare nessuna ipotesi... ;-)

transalp

perchè???????

perchè è una honda, ;) basta e avanza :D :D :D :D :D

gregh
08-06-2005, 13:38
Vi dirò... Al momento sono mooolto propenso verso la V-Strom, un mio amico mi sta stressando sulla Honda CBF660S e onestamente non ci capisco gran che... Ecco perchè chiedevo a voi un parere...

Merlino
08-06-2005, 13:40
Mi andrebbe bene la via di mezzo... :lol:

BMW F 650 GS

Merlino
08-06-2005, 13:43
Vi dirò... Al momento sono mooolto propenso verso la V-Strom, un mio amico mi sta stressando sulla Honda CBF660S e onestamente non ci capisco gran che... Ecco perchè chiedevo a voi un parere...

tra le due dico v-strom, l'altra e uno sputer travestito da moto.

Cmq, mi sembra che tu non sappia quello che vuoi, quindi fermati un'attimo a pensare:
che cosa vuoi dalla tua moto?
dove vuoi che ti porti?

gregh
08-06-2005, 13:50
Cmq, mi sembra che tu non sappia quello che vuoi, quindi fermati un'attimo a pensare:
che cosa vuoi dalla tua moto?
dove vuoi che ti porti?
Mi rendo conto che può sembrare indecisione ma in realtà è modestia. Sono consapevole dio non avere una certa preparazione o conoscenza in tutto ciò che riguarda le moto e quindi, per non avere rimorsi o rimpianti, chiedo sempre, probabilmente sembrando poco convinto.
Voglio una moto che abbia lo stile di una enduro ma voglio fare offroad. Voglio andare ovunque, senza problemi e senza dolori alla mia già precaria schiena. Tutto qui... ;-)
Il v-strom mi sembra molto vicino alla cbf. Non avendo la giusta conoscenza tecnica, chiedevo a voi!

novecentosettanta
08-06-2005, 13:50
La v-strom è nettamente un'altro pianeta rispetto alla honda.
Proprio in questi giorni ho versato ad un conce BMW la mia "strommina" che in 13 mesi e 16200 km mi ha dato una montagna di soddisfazioni e ZERO problemi.
La voglia di passare però al tanto sognato GS è stata grande ed eccomi qui.
Posso dirti che sono due progetti totalmente diversi, tra l'uno e l'altro ci sono 10 anni di differenza. Quindi vai tranquillo e compra la Suzukina. Altre notizie li puoi trovare sul sito www.v-strommers.it dove tutti coloro che guidano o vogliono guidare la strommina si riuniscono. Proprio in questi giorni in quel di Norcia si svolgerà il primo raduno.

gregh
08-06-2005, 13:56
Conosco il sito, grazie! :-)
Grazie anche per il consiglio!!!

barbasma
08-06-2005, 14:39
la VSTROM è una stradale tipo TDM...

con la TRANSALP puoi fare veramente di tutto...

greenmanalishi
08-06-2005, 14:53
2 moto abbastanza differenti secondo me, al posto tuo prenderei la transalp perchè il suzuki lo trovo inguardabile,in quanto all'affidabilità penso non ci siano problemi per entrambe,1 punto a favore per suzuki riguardo le prestazioni ma non concordo con chi dice che l'honda è uno sputer..io l'ho avuta e ti assicuro che su e giu' per l'appennino me la sono goduta un treno...altro che scuter. 1 punto a favore per l'honda come commerciabilità, pagata nuova 7000,resa al conce bmw dopo 2 anni e 30mila km per 6000...il v-strom lo rivendi quando passa la cometa di halley...

Paolobw
08-06-2005, 17:33
Tra le Jap metto sempre Honda un gradino più in alto.
Il V-Strom magari è anche un progetto più moderno , più funzionale (dipende per cosa..) , più prestazioni...ma quanto all'estetica ....
Io tra le due sicuro scelgo TA , poi quando la rivenderai sarai forse più contento di avere preso Honda.

Paolobw

Matteooo
08-06-2005, 17:47
Transalp!

se ci vuoi fare anche solo un poco di off non ci sono paragoni con la v-st.

Io ne ho appena presa una del '99 con 20k km a 3300 € mai fatto scelta migliore poca spesa tantisssssssssima resa e ci vai davvero dappertutto!
(resta il kappone per i viaggioni!!!!!!!)

Merlino
08-06-2005, 17:52
"Voglio una moto che abbia lo stile di una enduro ma voglio fare offroad. Voglio andare ovunque, senza problemi e senza dolori alla mia già precaria schiena. Tutto qui... ;-)"

Allora non ci sono dubbi, non guardare a prestazioni motoristiche, ma a prestazioni a 360°, qui la transalp e buona in tutti i settori, senza eccellere in ognuno, la V-strom, rimane a 180°, ottime prestazioni su strada, il suo V650 è eccellente, ma non chiedergli l'off-road come a qualsiasi altra naked stradale.

Come mono, non posso che consigliarti BMW F650gs, poichè è stata la mia scelta per un utilizzo totale ma senza aspirazioni di Top Racer o Crossistiche ;)

cit
08-06-2005, 18:10
TRANSALP!!
e non prenderla nuova. Proprio grazie al VS, che ha messo in ginocchio
i concessionari honda, in questo momento si trovano delle occasioni
straordinarie. Io ne so qualcosa, perchè ne ho appena venduta una
di poco più di un anno. Le nuove te le tirano dietro, e le occasioni
recenti (2004) e con pochi km. le trovi a 5000 euro.
Ti assicuro che è una gran moto. Io l'ho venduta così presto perchè ho commesso l'errore di provare il gs.
La storia "dell'assegno circolare" e della facile rivendibilità del TA sono
solo barzellette, oltre ad averci rimesso un sacco di soldi, ho pure fatto
molta fatica a venderla.

ciao e buona scelta!

TAflavio
08-06-2005, 19:00
TRANSALP se vuoi una moto totale con cui affrontare qualsiasi tipo di strada con l'affidabilità e il carisma di un modello che ha fatto storia e che guarda ancor oggi a testa alta le ultime (penose) novità in tema enduro stradali.

V-strom se vuoi una stradale da viaggio ad un buon prezzo ... ma allora vedo anche molte altre alternative ...

Dipende tutto dall'uso che ne vuoi fare.
Ciao!

ɐlɔɐlɔ
08-06-2005, 22:27
TRANSALP se vuoi una moto totale con cui affrontare qualsiasi tipo di strada con l'affidabilità e il carisma di un modello che ha fatto storia e che guarda ancor oggi a testa alta le ultime (penose) novità in tema enduro stradali.

V-strom se vuoi una stradale da viaggio ad un buon prezzo ... ma allora vedo anche molte altre alternative ...

Dipende tutto dall'uso che ne vuoi fare.
Ciao!

E aggiungo che per la Transalp ci sono parecchi accessori!!!

Frush
08-06-2005, 23:48
se valesse solo la tecnologia avanzata ebbene i g/s 80 dovrebbero tirarteli dietro... invece guarda i prezzi a cui vendono un aste e bilancieri a carburatori di 20 anni fa..... e guarda l'espressione di chi li guida!

la "avanzatezza" tecnologica, così come l'arretratezza, non sono valori assoluti, possono entrambi essere pro o contro a seconda del punto di vista e dei parametri adottati.Condivido totalmente esprimendo benissimo ciò che volevo dire.
Chiedete a qualunque motoviaggiatore "professionista" (quelli che fanno il giro del mondo, per intenderci) se partirebbero con un TA o con un VStrom, con un G/S 80 o un GS1200.
Il TA è una delle ultime moto senza elettronica (tranne l'accensione), i carburatori "digeriscono" qualsiasi tipo di benzina, non ha la catalitica e la sonda lambda che s'incazza. Non ha neanche la pompa della benzina!!! QUELLO CHE NON C'E' NON SI ROMPE. Inoltre con un minimo di attrezzatura la si può manutenzionare da soli perchè non ci sono centraline da aggiornare.
Eh si, per certi versi la rimpiango... Mi ha portato in mezza Europa per 70.000km senza il minimo problema, anche in due e carico come un mulo...
Come faccio a non consigliartela?

emiddio
09-06-2005, 01:46
Faccio parlare le caratt.tecniche
SUZUKI-60 cv HONDA 40
SUZUKI-iniezione HONDA carbur.
SUZUKI-telaio alluminio HONDA acciaio
SUZUKI-forcelle da 43 HONDA-da 41
SUZUKI-fatta in Japan HONDA-in Spagna
SUZUKI-freni del 1000cc
SUZUKI-radiat.olio+ acqua HONDA-solo rad.acqua
SUZUKI-accessori nel catalogo TOURATECH(anche HONDA)

Supermukkard
09-06-2005, 08:37
boh..a me non sembra proprio bruttissima :confused:

http://www.freephotoserver.com/files/bike_scales9463.jpg

TAflavio
09-06-2005, 08:55
Faccio parlare le caratt.tecniche
SUZUKI-60 cv HONDA 40
SUZUKI-iniezione HONDA carbur.
SUZUKI-telaio alluminio HONDA acciaio
SUZUKI-forcelle da 43 HONDA-da 41
SUZUKI-fatta in Japan HONDA-in Spagna
SUZUKI-freni del 1000cc
SUZUKI-radiat.olio+ acqua HONDA-solo rad.acqua
SUZUKI-accessori nel catalogo TOURATECH(anche HONDA)

Mi dispiace dirtelo ma citi caratteristiche meccaniche facendo un po' di confusione:
La Honda Ta ha 40 kW NON 40 CV .... 1kW= ~1.36 CV (quidi ~54 CV), sicuramente il V-strom ha più motore, non si discute ...
Non capisco perchè considerare un punto a favore il radiatore dell'olio, il TA ne avrebbe forse bisogno???
Freni, il TA forse frena male???

Le opinioni sulla carta lasciano sempre il tempo che trovano ... meglio guidarle le moto e tanto prima di fare paragoni ... poi vedremo se tra 10 anni saremo qui a parlare di quanto sia una moto valida il V-strom ... ma per favore!

Albus
09-06-2005, 10:02
Io non avrei dubbi, prenderei il V-Strom.
A parte che a me piace esteticamente più del TA, l'ho anche provato e mi ha dato molta soddisfazione.
L'ho consigliato ad un amico che era titubante sull'estetica, ma ancora adesso mi ringrazia.
E' un'ottima moto e costa poco più di 6000 euro!!!!

No vorrei scatenare un vespaio, ma sul numero di giugno-luglio 04 dello speciale "turismo in moto" di Motociclismo, c'era un servizio su un viaggio in Croazia con un GS1200 ed una V-Strom 650, in sostanza diceva che il prezzo più del doppio del GS non era giustificato rispetto ad una V-Strom che fa "quasi" quello che fa la GS.

emiddio
10-06-2005, 00:58
Mi dispiace dirtelo ma citi caratteristiche meccaniche facendo un po' di confusione:
La Honda Ta ha 40 kW NON 40 CV .... 1kW= ~1.36 CV (quidi ~54 CV), sicuramente il V-strom ha più motore, non si discute ...
Non capisco perchè considerare un punto a favore il radiatore dell'olio, il TA ne avrebbe forse bisogno???
Freni, il TA forse frena male???

Le opinioni sulla carta lasciano sempre il tempo che trovano ... meglio guidarle le moto e tanto prima di fare paragoni ... poi vedremo se tra 10 anni saremo qui a parlare di quanto sia una moto valida il V-strom ... ma per favore!
So benissimo che cosa è un KW e un CV...Infatti mi riferivo alla potenza erogata dalla TA e dalla V-Strom secondo la prova al banco DINAMOMETRICO DI MOTOCICLISMO...se non mi credi vai a leggere la prova;la potenza dichiarata e quella reale quasi mai coincidono:il 1200 GS dichiarato 100 CV,reali(prova motociclismo) 88 CV.Per quanto riguarda le altre differenze su cui volevo far riflettere colui che ha posto il quesito,sono solo dei dati tecnici(PRECISI),non ho neanche detto quale sia la moto migliore...E' vero che la cosa migliore sarebbe provarle entrambe,ma non ho avuto questo onore...

nonholenduro
10-06-2005, 19:04
è una delle jap più longeve
ahinoi l'attuale è italianissima, prodotta ad Atessa (CH) non ne posseggo una ma le prime serie made in Japan dicunt esse superiori per qualità / robustezza dei materiali !