PDA

Visualizza la versione completa : da rovereto a vicenza!


albert
26-05-2010, 20:18
se volete provare un buon asfalto fatevi questa. arrivate a rovereto(tn) e prendete in direzione vicenza; poi se siam convinti che in italia non sappiam fare le strade..... qui' ci verran dei seri dubbi!!! se poi ad un certo punto riuscite a deviare e a infilare la panoramica che scende verso caldonazzo(lago),vi assicuro panorami da ricordare!! ho girato tanto in zona,ma quella non l'avevo mai fatta. e' stretta,ma merita.

marcellodp
26-05-2010, 20:45
in zona dal passo vezzena direzione monte rovere verso levico e caldonazzo?STUPENDA

tomasgiulio
26-05-2010, 21:44
quella che passa per Folgaria e Lavarone?!

mik82
26-05-2010, 22:27
in zona dal passo vezzena direzione monte rovere verso levico e caldonazzo?STUPENDA

Strada "del menador"... ci abito a 10km. Moooooolto bella!!

pv1200
26-05-2010, 22:45
quella strada è stata costruita dagli austriaci osservando i percorsi delle capre selvatiche ora è stata allargata in molti punti non in tutti, si gode un panorama molto bello sui laghi della valsugana anch'io ci abito vicino

David
27-05-2010, 08:35
Mai stato :lol:

pv1200
27-05-2010, 08:44
è una strada da provare entri nel paese di caldonazzo e segui le indicazioni monterovere asiago la strada non è frequentatissima ma in alcuni punti è realmente stretta e soprattutto per noi motociclisti bisogna fare attenzione alle curve cieche o dopo le piccole gallerie scavate nella roccia perchè è facile trovarsi a tuxtu con un auto quindi max prudenza nei punti più antichi nessun problema nelle rampe iniziali. in cima si trova qlc comitiva di turisti a piedi che passeggiano arrivati al termine a sx si prosegue per asigo svoltando a destra si va verso trento (Vattaro)

David
27-05-2010, 08:53
Guarda che era ironica la mia, nel raggio di 200 km da casa mia ho fatto praticamente tutto, quella che dici un centinaio di volte. Piuttosto quella che va a pian delle Fugazze al lato sinistro salendo pochi la conoscono ma e' difficile da spiegare, avevo gia' postato sulla strada che dico io....

enzongr
27-05-2010, 09:00
l'ho fatta per due volte, è veramente bellissima, ma nel trentino ovumque giri tutto è meraviglioso.

pv1200
27-05-2010, 10:29
Ecciai raggione david non ho fatto caso alla faccina quella del pian delle fugazze è quella che sale al pasubio?

Igor Schizzi
27-05-2010, 10:40
.....quella del pian delle fugazze è quella che sale al pasubio?

ocio alla moltitudine di pattuglie mooooooooooooooooooolto severe su questo tratto:mad:

pv1200
27-05-2010, 11:05
beh fan bene ogni volta che passo da lì non mi diverto mai perchè c'è sempre una marea di mancati pistaioli repressi che tirano come in pista

Igor Schizzi
27-05-2010, 11:55
marea di mancati pistaioli repressi

quotisssimo:!::!:

oscarillo
27-05-2010, 12:34
La strettissima strada che dal Vezzena scende verso Caldonazzo regala un paesaggio MERAVIGLIOSO!
http://lh4.ggpht.com/_BcBP9qs0458/Swo5oGudsaI/AAAAAAAAEds/-SvWHJMVnAw/s800/Asiago%20039.jpg

http://lh4.ggpht.com/_BcBP9qs0458/Swo5nLJd0pI/AAAAAAAAEdg/-8mbAGkfyGg/s800/Asiago%20034.jpg

http://lh6.ggpht.com/_BcBP9qs0458/Swo5nh3NwsI/AAAAAAAAEdo/yOhbjzPo_tQ/s800/Asiago%20037.jpg

Pian delle Fugazze è meglio lasciarla perdere in questa stagione. La strada a tratti non è molto ampia e i cretini che invadono in un senso o nell'altro la corsia ci sono sempre! :mad: Senza contare le forze dell'ordine che fermano TUTTI e spaccano i maroni per ogni minima cazzata... :(

Altra bella strada è salire da Rovereto verso Terragnolo/Serrada e deviare per il Passo Borcola scendendo poi per Posina e Arsiero. E' di una bellezza incredibile quel posto. Mi da sempre una gran pace... :eek:

Hola!

David
27-05-2010, 14:45
Si' oscarillo anche quella e' una strada conosciutissima e sempre spettacolare ogni volta che la faccio. E per pv 1200 vero per i pastaioli e per la strada io intendo mentre vai su da rovereto per andare appunto verso caldonazzo per la strada sopra detta, in zona Giazzera prendi direzione del mini passo per andare verso il pian delle Fugazze. E' bellissima perche' tutti normalmente fanno la statale e per quella che dico io non c'e' mai nessuno e offre sempre bei panorami. Scrivendo faccio fatica a spiegarmi ma se prendete qualche mappa online la trovate subito.

marcellodp
27-05-2010, 15:11
La settimana scorsa facendo da Terragnolo al passo della borcola x 100 mt.mi ha fatto strada un capriolo, è stato bellissimo.

Ciuupa
27-05-2010, 15:21
hihihih... questi son i miei posti!!!

Stupendi!!

Quando volete organizziamo un giro tutti assieme !!!

David
27-05-2010, 15:24
Si puo' fare pero' non in troppi, gruppi numerosi nun me pias ;)

jack2425
27-05-2010, 15:32
Ocio ragassi, che l'orso Dino vi mangia le gomme :cool:

Carroarmato
27-05-2010, 16:54
Beh, un giro in queste zone è quanto di meglio per belle curve e strade spettacolari... Partendo da Arsiero via Tonezza, poi giù a Folgaria passando magari per la strada "alta" dei rifugi e del Passo Valbona o tagliando per i Fiorentini fino al Passo del Sommo e poi giù verso Carbonare, Lavarone e al Monterovere per tuffarsi a picco nel Lago di Caldonazzo... per poi ritornare per la Fricca e la Valdastico (non l'autostrada eh!) sempre verso Arsiero... senza dimenticare il Passo Vezzena e la strada fino a Roana, Rotzo e di nuovo giù a Pedescala... Oppure da Schio per la Vallarsa e subito prima di Rovereto prendere per Folgaria... eeeehh... da Veronese DOC trapiantato mi duole ammetterlo ma qui non ci si stanca mai...

oscarillo
27-05-2010, 17:33
Si' oscarillo anche quella e' una strada conosciutissima e sempre spettacolare ogni volta che la faccio. E per pv 1200 vero per i pastaioli e per la strada io intendo mentre vai su da rovereto per andare appunto verso caldonazzo per la strada sopra detta, in zona Giazzera prendi direzione del mini passo per andare verso il pian delle Fugazze. E' bellissima perche' tutti normalmente fanno la statale e per quella che dico io non c'e' mai nessuno e offre sempre bei panorami. Scrivendo faccio fatica a spiegarmi ma se prendete qualche mappa online la trovate subito.

Capito dove dici...
Consiglio allora un'altra piccola deviazione che merita!
MAPPA (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Strada+sconosciuta&daddr=Strada+sconosciuta+to:Frazione+Vanza+to:Fraz ione+Zocchio%2FSS46+to:Strada+Statale+del+Pasubio% 2FSS46+to:Strada+Provinciale+di+Camposilvano%2FSP2 19+to:45.758541,11.146488+to:Strada+Statale+del+Pa subio%2FSS46&geocode=FRwQvAId6NWoAA%3BFWLLuwId1CypAA%3BFTiquwId 3gmpAA%3BFT76ugIdxlOpAA%3BFYl0uwIdygOpAA%3BFVJjugI dGsOpAA%3B%3BFZA_ugIdGnyqAA&hl=it&mra=dpe&mrcr=3&mrsp=6&sz=13&via=2,3,6&sll=45.757942,11.156445&sspn=0.055691,0.122566&ie=UTF8&ll=45.846499,11.114388&spn=0.055603,0.122566&z=13)
Zona S.colombano deviare a sinistra x una strettissima valle che sembra una gorges. Paesaggio stupendo. Si continua poi verso Trambileno, Boccaldo, ti ricongiungi con la SS per il passo e poi deviazione a destra per Camposilvano da cui sbuchi proprio a valico di pian delle fugazze...

Hola!

Herrsbafis
28-05-2010, 09:22
è davvero una strada fantastica, con panorami da urlo e la possibilità di decidere poi il percorso che più piace alla fine della salita...

David
28-05-2010, 09:28
Capito dove dici...
Consiglio allora un'altra piccola deviazione che merita!
MAPPA (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Strada+sconosciuta&daddr=Strada+sconosciuta+to:Frazione+Vanza+to:Fraz ione+Zocchio%2FSS46+to:Strada+Statale+del+Pasubio% 2FSS46+to:Strada+Provinciale+di+Camposilvano%2FSP2 19+to:45.758541,11.146488+to:Strada+Statale+del+Pa subio%2FSS46&geocode=FRwQvAId6NWoAA%3BFWLLuwId1CypAA%3BFTiquwId 3gmpAA%3BFT76ugIdxlOpAA%3BFYl0uwIdygOpAA%3BFVJjugI dGsOpAA%3B%3BFZA_ugIdGnyqAA&hl=it&mra=dpe&mrcr=3&mrsp=6&sz=13&via=2,3,6&sll=45.757942,11.156445&sspn=0.055691,0.122566&ie=UTF8&ll=45.846499,11.114388&spn=0.055603,0.122566&z=13)
Zona S.colombano deviare a sinistra x una strettissima valle che sembra una gorges. Paesaggio stupendo. Si continua poi verso Trambileno, Boccaldo, ti ricongiungi con la SS per il passo e poi deviazione a destra per Camposilvano da cui sbuchi proprio a valico di pian delle fugazze...

Hola!

Come da tua mappa pero' non si fa piu' quella che dico io....E per l' altro pezzo mi sembra di averlo gia' fatto ma ovviamente ci va bene rifarlo piu' volte. E in quelle zone c'e' anche un bel pezzo off da fare ma con le parole e' troppo difficile sempre spiegare praticamente si esce giusto sulla statale una volta finito, uno del posto avra' capito ;) E carroarmato anche la strada tonezza via forti poi e' bellissima mi piace un sacco faccio anche le ciaspole in inverno :D

TAG
28-05-2010, 09:38
sto seguendo con interesse

prossimamente vorrei fare un giretto nella zona dell'altopiano di asiago e mi piacerebbe aggiungere tutte queste strade che state indicando, stendendo un percorso che le passi un po' tutte... prediligiamo stradine sperdute... anche a ritmi blandi, non c'è bisogno di stare sempre in piega aggressiva

consigli pratici da qualcuno di voi, così esperti??

Ciuupa
28-05-2010, 12:47
tag... da asiago vai a folgaria, da folgaria a rovereto e poi mantieni direzione vicenza..
Ci sarebbe pian delle fugasse da fare che è stupendo..
ma anche le alternative nn sn affatto peggiori..

Ovunque tu vada , GODI!

sdinsa gsino
28-05-2010, 13:20
quotissimo passo pian delle fugazze.. poi sicuramente asiago e l'altopiano del lavarone..

IlMaglio
28-05-2010, 13:35
... fatte alcune ... mi segno tutto ... da quel di Tonezza, lì vicino ...

albert
28-05-2010, 16:28
stradine??? fate il manghen!!

David
28-05-2010, 16:38
Il Manghen e' gia' piu' popolare nel mondo crucchi quindi piu' trafficato nelle belle giornate invece le strade che stavamo discutendo prima ci sono certe total desert come piacciono a me e ad altri ho visto ;)

albert
28-05-2010, 17:32
allora beccati questa: vai a cima campo,ti fermi a mangiare al rifugio cima campo(ottimo e casalingo) e per digerire fai una passeggiata per digerire fino a forte leone che e' a un kilometro dal ristorante. e' un forte della prima guerra mondiale,e fa' impressione come sian riusciti a far un aggeggio del genere lassu'!! poi di ritorno scendi dall'altro lato e fai il broccon,oppure vicecersa. se mi dici che cima campo e' trafficata,ti rimane lo stradello di casa mia quando sono al lavoro,e sei sicuro che li' non c'e' nessuno!!

David
28-05-2010, 17:38
Broccon c'e' sempre da fare il pezzo off che da anni dico di andare visto che il lato asfaltato l' ho fatto mille volte. Beh Albert visto che conosci gia' il posto fissiamo la data :-p

albert
28-05-2010, 17:53
sul broccon e cima campo,e relative zone c'ero sabato e domenica. probabilmente a inizio giugno saro' in val sarentino a portar su' in malga le mucche di amici proprietari di un maso: viaggio con una mucca,e come animali guido mucche!! se sei in zona fatti vivo e ci troviam per il caffe' sul giovo o sul pennes

David
28-05-2010, 18:27
sul broccon e cima campo,e relative zone c'ero sabato e domenica. probabilmente a inizio giugno saro' in val sarentino a portar su' in malga le mucche di amici proprietari di un maso: viaggio con una mucca,e come animali guido mucche!! se sei in zona fatti vivo e ci troviam per il caffe' sul giovo o sul pennes

Il we del 5 e 6 ci sono, quello dopo in croazia. Se e' per quello volentieri

pv1200
29-05-2010, 09:46
per gli amanti delle stradine strette non frequentate passo dello xon e dello xomo nelle vicinanze di valli del pasubio

albert
29-05-2010, 14:40
lo xomo e' quello delle cento gallerie?

pv1200
29-05-2010, 15:35
vicino a bocchetta campiglia parte la strada delle 52 gallerie qui trovi delle info quando c'ero stato la strada era chiusa oggi non so se è riaperta http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_degli_Scarubbi

David
29-05-2010, 18:17
Da quello che ho capito dubito che si riescano a fare in moto anche vedendo le foto....

Paro
29-05-2010, 23:45
Se ci andate in moto sulla 52 gallerie i primi che vi incontrano vi buttano di sotto... e fanno pure bene!!! A piedi!!!!

Se non sapete dove andare date un occhio qui http://www.magicoveneto.it/

Ad esempio per le 52 gallerie qualche info http://www.magicoveneto.it/Pasubio/Pasubio/StradaGallerie-1.htm

positivo
30-05-2010, 09:50
La strettissima strada che dal Vezzena scende verso Caldonazzo regala un paesaggio MERAVIGLIOSO!

Quoto e ri-quoto:D:D:D!!!

L'ho fatta anche in bici, il colpo d'occhio che hai ti ha ripaga alla grandissima la fatica del pedale.

positivo
30-05-2010, 09:57
[QUOTE=Paro;4817584]Se ci andate in moto sulla 52 gallerie i primi che vi incontrano vi buttano di sotto... e fanno pure bene!!! A piedi!!!!
QUOTE]

VERISSIMO!!! Lì ci si va a piedi o in rampichino.
Ho trovato teteski in moto anche al Forte Campolongo e li avrei buttati di sotto proprio volentieri; buon per loro che erano ben più grossi di me!!!

pv1200
30-05-2010, 10:09
si quoto anch'io non intendevo la strada delle 52 ovviamente ma le altre di collegamento al passo anzi ho letto anche in internet di alcuni che han chiesto l'autorizzazione comunale al transito che viene rilasciata dal comune

David
30-05-2010, 10:58
Io l' ho chiesto solo perche' qui si stava parlando di giri da fare in moto e se non si precisa col cavolo che si trovano queste strada con google maps :lol: Comunque le foto delle 52 gallerie sono bellissime, se c'e' un posto dove lasciare la moto al sicuro se po' fa :-p

pv1200
30-05-2010, 11:13
ciao David vado un pò ot ti chiedo una info mi avevano parlato di un ristorante nei pressi della mebo dove si mangia bene costine e grigliate se non sbaglio parlavano nelle vicinanze di un golf club sai dirmi come si chiama sto posto e se merita come mi han detto.. Thank's

David
30-05-2010, 11:21
ciao David vado un pò ot ti chiedo una info mi avevano parlato di un ristorante nei pressi della mebo dove si mangia bene costine e grigliate se non sbaglio parlavano nelle vicinanze di un golf club sai dirmi come si chiama sto posto e se merita come mi han detto.. Thank's

Si' ciao. Pensa ne ho sentito molti parlare bene ma non ci sono mai andato ma se i locali dicono ok lo sara' davvero pero' non ho idea come si chiama ma saprei raggiungerlo.... Se ti serve proprio il nome provo ad indagare.

pv1200
30-05-2010, 11:23
si grazie perchè non ricordo più le coordinate per arrivarci

David
30-05-2010, 12:42
si grazie perchè non ricordo più le coordinate per arrivarci

Beh se e' solo per le coordinate e non per il nome tanto e' attaccato ai campi da golf: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&q=golf&sll=46.596597,11.162195&sspn=0.003826,0.009645&ie=UTF8&split=1&rq=1&ev=zi&radius=0.27&hq=golf&hnear=&ll=46.597393,11.162142&spn=0.003826,0.009645&z=17

pv1200
30-05-2010, 19:11
ok ...ma è il ristorante del golf club...

David
30-05-2010, 19:48
ok ...ma è il ristorante del golf club...

Il campo da golf non ha il ristorante e quindi visto che ti ho detto che e' attaccato il gioco e' fatto. Per intenderci entri nella via del campo, a sinistra c'e' l' entrata, a destra il risto, piu' facile di cosi'....

pv1200
30-05-2010, 19:58
ok david perfetto tu ringrazio un saluto

albert
31-05-2010, 07:29
mi raccomando!! non girate con la gs su' e giu' per il campo da golf.....anche li' si incazzano parecchio!!

pv1200
31-05-2010, 07:58
pirlino :lol: ma che su e giù col gs piuttosto si spera di andare in buca con la commessa ..se è carina

enzongr
31-05-2010, 09:08
qualcuno mi sa dire se la strada degli scarubbi è percorribile in estate. con moto da strada. le gallerie le ho fatte naturalmente a piedi e quando ero in cima non ho potuto avventurarmi oltre causa stanchezza.

Paro
31-05-2010, 09:51
Salendo al passo Xomo

http://img265.imageshack.us/img265/6880/passoxomo.jpg

Si trova questo cartello abbastanza chiaro

http://img23.imageshack.us/img23/9995/scarrubbi.jpg

pv1200
31-05-2010, 10:44
la ricotta è molto buona.. quoto:lol:

albert
31-05-2010, 12:43
allora, prima di fare il passo xomo,tutti a veder se al campo da golf c'e' la commessa bonazza!!

pv1200
31-05-2010, 12:51
l'unico dubbio è ..se fai centro o meglio se metti la palla in buca devi anche piantare la bandierina dopo.... scus siamo forse OT?

albert
31-05-2010, 19:54
eh,no,eh??? la passera non e' mai ot!!!!

EnricoSL900
31-05-2010, 21:47
Fatta l'anno scorso per assoluto CASO.

Un buon caso, come disse Valentino Rossi della volta che conobbe Martina Stella... :lol::lol::lol:

marcellodp
31-05-2010, 22:46
x quelli della zona ,se volete godere di uno spettacolo unico provate a fare le 52 gallerie
nella notte di luna piena,fuori dalle gallerie si può camminare senza pile e si gode di uno spettacolo mozzafiato.PROVATELO.

IlMaglio
01-06-2010, 07:44
qualcuno mi sa dire se la strada degli scarubbi è percorribile in estate. con moto da strada.
Chiusa al traffico. L'ho fatta da giovane in Lambretta e ricordo due centauri tedeschi in sidecar - uno era su Guzzi - che si arrampicavano su per la strada a velocità per me folle.

Carroarmato
01-06-2010, 15:49
Chiusa al traffico e molto sorvegliata, anche dagli escursionisti. Comunque di giri in zona ce n'è da fare, anche non in off!

Claudio Piccolo
01-06-2010, 16:00
Tanto per fare un amarcord. Da sotto Bocchetta Campiglia parte la strada degli Scarubbi che porta, dopo un percorso sterrato duro ma meraviglioso, al rifugio Papa, in cima al Pasubio, da lì, continuando in discesa si arriva alla strada del Pian delle Fugazze. Quella strada, in un senso e anche nell'altro, quando ancora si poteva l'ho cominciata a fare negli anni 70 col mitico Ducati 350 Scrambler, per poi continuare con le varie XT550 e 600. Percorsi meravigliosi! Da moltissimo tempo però ormai sono vietatissimi.

ordnasselA
01-06-2010, 16:12
Broccon c'e' sempre da fare il pezzo off che da anni dico di andare visto che il lato asfaltato l' ho fatto mille volte. Beh Albert visto che conosci gia' il posto fissiamo la data :-p

Si possono avere maggiori informazioni in merito ? :D

pv1200
01-06-2010, 16:48
Diavolo di un Claudio non c'è mulattiera che non hai mulatto da giovinotto...

bacy
02-06-2010, 08:41
se non avete la moto completamente originale ,lasciate perdere il pian delle fugazze, vi fermano di sicuro e il ritiro del libretto è assicurato.

Claudio Piccolo
02-06-2010, 09:00
Diavolo di un Claudio non c'è mulattiera che non hai mulatto da giovinotto...


:lol::lol::lol: L'ultima volta che l'ho fatta è stato nel '95 con la fedele, non ero già più un giovinotto, e già allora ho aggirato una sbarra per salire da Bocchetta Campiglia, non c'erano ancora espliciti cartelli di divieto, ma un cartello generico di strada senza manutenzione. Adesso solo a piedi o in mountain bike per di là, ma è giusto così. Ah, tra l'altro, la strada delle gallerie è vietata anche alle mountain bike, mi raccomando. Bye, bye!!

Claudio Piccolo
02-06-2010, 09:28
se non avete la moto completamente originale ,lasciate perdere il pian delle fugazze, vi fermano di sicuro e il ritiro del libretto è assicurato.


Boh! a me, sù per di là, non mi ha MAI fermato nessuno,...................e son 40 anni che la percorro.

pv1200
02-06-2010, 10:01
e io dico che le ff.oo. fan bene quella strada è diventata una pista più di una volta mi sono ritrovato avanti a me degli occhi sbarrati che mi fissavano da dietro una visiera come dire... che cazzo ci fai lì... per tanti che metton giù le saponette altri vanno come si deve ma quelle strade ne han proprio viste tante

David
02-06-2010, 10:41
Fatto un centinaio di volte e anche io visto mai una pattuglia.

pv1200
03-06-2010, 07:55
dei miei amici ieri sono andati a lana, li avevo incuriositi. così mi han detto.. a lana in via brandis c'è un ristorante con la targa golf club, di fronte una keller (cantina) con i tavoli fuori ma chiusa e il waalrasst sul pendio di fronte ai campi da golf dove hanno mangiato lo stinco molto buono.. mi dicevano che c'è una passeggiata che passa proprio da lì da dove si gode un bel panorama sulla valle

David
03-06-2010, 08:24
Quella passeggiata e' l' inizio di un giro che si puo' fare in off in moto anche con i nostri gs per un breve pezzo cioe' per un 15 minuti perche' poi si andrebbe in endurolandia con pezzi ultra hard da mono:lol: cmq anche con le nostre come detto ci si puo' fare un bel dessert :-p

Carroarmato
03-06-2010, 18:53
Il posto di controllo di carabinieri o polizia municipale prima di uno dei paesi e'una certezza, specialmente alla domenica in estate, ma e'giusto cosi', li ho sempre visti fermare smanettoni poco furbi che entrano o escono a razzo dalle contrade, quindi perche' lamentarsi?! Il passo lo avro' fatto anch'io cento volte ma mai fermato; ci vuol tanto a fare I 50 all'ora per quei cento metri di paese?!

bi-power
03-06-2010, 19:00
anch'io ho fatto il Pian delle Fugazze centinaia di volte, visti qualche volta i carabinieri, mai fermato... forse vado troppo piano!

frenkygs
03-06-2010, 19:10
Tantissimi giri su queste strade, solo una foto dai vigili di Terragnolo per la folle velocita' di 61 km/h :confused:

trottalemme
05-06-2010, 09:22
Mercoledì 2 Giugno. Le previsioni meteo non sono favorevoli, ma la luce con cui si presente il mattino promette bene. Nella testa ronza ancora l’accenno di Oscarillo alla bellezza della strada verso Passo Borcola e allora perchè non andare a curiosare?
Bisogna innanzitutto arrivare a Rovereto, ma vuoi proprio fare tutta la strada di fondovalle? No. E allora su verso i Lessini e giù in Val d'Adige da Fosse. L’aria è fresca e la strada tutta per noi. A Rovereto ci infiliamo nella Valle di Terragnolo che splende nel sole e a Piazza invece di svoltare per i primi tornanti che portano verso Serrada e Folgaria, proseguiamo su una stradina stretta fra boschi di faggi e costoni aperti fino alla testata e al Passo della Borcola, superando gruppi ansanti di ciclisti. Il Passo si apre fra il massiccio del Pasubio e le modeste alture che chiudono l'altopiano di Folgaria a sud e da lì la strada sprofonda con numerosi e stretti tornanti nella Valle di Posina e prosegue lungamente fino ad Arsiero. Ci allunghiamo verso Schio perché lo stomaco comincia a brontolare e inseguiamo scarne indicazioni su una trattoria "La Sorgente" subito dopo la cittadina. All'uscita da Schio un cartello stradale ci apre il ricordo: Torrebelvicino. Imbocchiamo la valletta che si diparte sulla sinistra del paese e giungiamo presto alla trattoria che si dimostra all'altezza delle aspettative: tre grandi piscine nel cortile raccolgono le acque del vicino torrente ed ospitano numerose trote iridate. Promette bene. La sala è accogliente e la signora che ci fa accomodare pure. Prendiamo: antipasto di salame di trota con cren fresco marinato, filetto di trota con speck e verdure di campo, purea di mele con cannella e ci alziamo dalla tavola soddisfatti.
Nel cielo intanto si sono addensate le nubi, ma non sembrano preoccupanti. Lentamente risaliamo la strada verso Pian delle Fugazze con un occhio ai tornanti e l’altro incollato alla catena delle Piccole Dolomiti di fronte a noi. Il traffico è adesso aumentato e dobbiamo a lungo restare accodati ad un trenino di auto che vanno a rilento. Fortunatamente si fermano tutte al Passo e quindi scendiamo più allegri la Vallarsa fino all'eremo di San Colombano, abbarbicato alla parete poco prima di Rovereto. Lì sembra che il Santo abbia fatto fuori un drago. Sarà vero? Il luogo è suggestivo e la passeggiata ci aiuta a digerire il pranzo. Dopo la visita, ancora la Val d'Adige ci conduce verso casa.

http://lh3.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TAnv7NghoeI/AAAAAAAAAqY/QsgtxlZZs4I/s912/Intorno%20al%20Pasubio.jpg

http://lh3.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TAlgZDTVDWI/AAAAAAAAAp0/foh3niXV23g/s1024/P1000179.jpg

http://lh3.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TAn6TncTGBI/AAAAAAAAAqk/pFjT778-VyU/s1024/P1000184.jpg

http://lh5.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TAlgZSOi1yI/AAAAAAAAAp4/UdFhqX9c9Eo/s1024/P1000182.jpg

http://lh5.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TAlgaIB_W_I/AAAAAAAAAqA/VMGMZBwp0c8/s1024/P1000187.jpg

http://lh6.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TAlgoTRrJJI/AAAAAAAAAqQ/Td4I4LGwZSg/s1024/P1000204.jpg

pv1200
05-06-2010, 10:31
ti spari sempre dei bei giretti eh.. bravo trotta

IlMaglio
05-06-2010, 11:56
Bellissimo!!
(IlMaglio, Roma - Tonezza del Cimone)

frenkygs
05-06-2010, 13:18
Belle foto!!

tempo fa, in quel piazzaletto al passo della Borcola, mentre facevamo una pausa, una mucca ha ingoiato il mio foulard :rolleyes:;
...poi non gli e' piaciuto e lo ha sputato!

frenkygs
05-06-2010, 15:30
Posto altre foto della zona... da quelle parti c'e' anche una base missilistica in disuso

http://img12.imageshack.us/img12/1711/tourb.jpg (http://img12.imageshack.us/i/tourb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img30.imageshack.us/img30/4867/img1158bp.jpg (http://img30.imageshack.us/i/img1158bp.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img263.imageshack.us/img263/1429/img1170t.jpg (http://img263.imageshack.us/i/img1170t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img443.imageshack.us/img443/285/img1167r.jpg (http://img443.imageshack.us/i/img1167r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img189.imageshack.us/img189/5451/img1165s.jpg (http://img189.imageshack.us/i/img1165s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img44.imageshack.us/img44/476/img1160n.jpg (http://img44.imageshack.us/i/img1160n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img28.imageshack.us/img28/194/img1159m.jpg (http://img28.imageshack.us/i/img1159m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img375.imageshack.us/img375/9553/img1168q.jpg (http://img375.imageshack.us/i/img1168q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

trottalemme
05-06-2010, 15:54
tempo fa, in quel piazzaletto al passo della Borcola, mentre facevamo una pausa, una mucca ha ingoiato il mio foulard :rolleyes:;
...poi non gli e' piaciuto e lo ha risputato!

Una k o una RT? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol:

Belle le tue foto, in particolare quella di Castel Beseno!

frenkygs
06-06-2010, 20:54
Una k o una RT? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol:



Credo fosse un prototipo: al posto delle ruote aveva quattro zampe! ;)

frenkygs
06-06-2010, 21:00
se volete provare un buon asfalto fatevi questa. arrivate a rovereto(tn) e prendete in direzione vicenza; poi se siam convinti che in italia non sappiam fare le strade..... qui' ci verran dei seri dubbi!!! se poi ad un certo punto riuscite a deviare e a infilare la panoramica che scende verso caldonazzo(lago),vi assicuro panorami da ricordare!! ho girato tanto in zona,ma quella non l'avevo mai fatta. e' stretta,ma merita.

E' questa, la SP 133, quoto, fantastica, vedute mozzafiato!
http://img411.imageshack.us/img411/3673/sp133.jpg (http://img411.imageshack.us/i/sp133.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

trottalemme
06-06-2010, 22:37
E' questa, la SP 133, quoto, fantastica, vedute mozzafiato!

Me l'annoto. Dalla mappa mi pare di capire che è una strada senza uscita...

frenkygs
06-06-2010, 23:32
Non e' senza uscita: parte dalla SS349 e arriva a Levico (o viceversa)
:wave:

David
07-06-2010, 08:34
Infatti si vedono bene da satellite le strade.... Sabato ho fatto di nuovo la strada da Borgo, cima campo, arsie', sempre stupenda perche' non c'e' mai nessuno e posti splendidi, mi sono andato a visitare anche il fortino chiuso per restauro che sfiga.

Carroarmato
07-06-2010, 15:14
Una domanda agli esperti della zona per completare uno dei giri che secondo me è tra i più belli da fare: Da Arsiero per Tonezza via "strada delle gallerie", una volta arrivati a Tonezza si prosegue sulla SP64 "Dei Fiorentini" per Folgaria fino Passo della Vena. Al bivio a sinistra per i rifugi e per il Passo Valbona fino al rifugio Rumor. Al Rumor guardando il Passo Valbona sulla sinistra in alto il Monte Toraro, sulla destra sempre in alto i ripetitori del Forte Campomolon.
La domanda è se si può arrivare al forte in moto e da dove prendere la strada (mi sembra sterrata) che vi ci porta. Grazie!

IlMaglio
07-06-2010, 16:29
No: a Campomolon ci devi arrivare a piedi. Non è solo proibito ma, se non ricordo male, c'è la sbarra. Non so poi - sono alcuni anni che non ci vado - in quale condizione sia la strada.
Da ragazzino con un cinquantino salii verso il Forte e poi imboccai la valle con strada sterrata che mi portò all'altro versante ... ricordo ancora ... Era con me Adriana ... ma non approfittai delle solitudine ... Non so se ero più frescone o più preso dal motorino nuovo.

Carroarmato
07-06-2010, 16:42
Grazie Maglio, non sai quanto mi piace girare lassù... hai mai fatto il pezzetto sterrato dal Rumor al Valbona?! Poi, in merito alle circostanze se mi trovassi ancora adesso con una moto nuova davvero non saprei cosa scegliere...

graziano56
07-06-2010, 18:41
...da Arsiero direzione Posina, appena fatto l'unico tornante in discesa, girare a destra per busati grisi/mori, malga zolle, completamente sterrata dai busati in su, non seguire le indicazioni per malga toraro. La strada sbuca vicino al rifugio Rumor, strada praticabile non vietata.

viceboxer71
07-06-2010, 19:20
scusate ragazzi, ma ieri mi son fatto la Vallarsa andata e ritorno. Che per caso ci sono degli autovelox fissi ? perchè mi è venuto un dubbio...

IlMaglio
07-06-2010, 20:36
Grazie Maglio, non sai quanto mi piace girare lassù... hai mai fatto il pezzetto sterrato dal Rumor al Valbona?! Poi, in merito alle circostanze se mi trovassi ancora adesso con una moto nuova davvero non saprei cosa scegliere...
No. Non l'ho fatta e ormai non oso avventurarmi da solo, con la Mukkona. Ricordo la stradina che grosso modo da poco prima di Campomolon porta a Riofreddo. Ma già 30 anni fa era assai mal messa.

IlMaglio
07-06-2010, 20:39
Per salire a Tonezza si puà fare la vecchia strada, ora asfaltata, che sale da Barcarola, coi 33 tornanti. Ormai è tutto un tunnel di verde. Sarebbe proibito, ma si può fare.
La vecchia strada l'hanno dovuta asfaltare per non lasciare isolata Tonezza, come è accaduto per una frana sulla direttissma Arsiero - Tonezza.

frenkygs
07-06-2010, 21:13
...da Arsiero direzione Posina, appena fatto l'unico tornante in discesa, girare a destra per busati grisi/mori, malga zolle, completamente sterrata dai busati in su, non seguire le indicazioni per malga toraro. La strada sbuca vicino al rifugio Rumor, strada praticabile non vietata.

Dovrebbe essere questa:

http://img210.imageshack.us/img210/9619/rumor.jpg (http://img210.imageshack.us/i/rumor.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La feci 4/5 anni fa, con l'africa twin, dal Rumor verso Posina... non vorrei dire una castroneria, ricordo che imboccando la "strada" dal rifugio Rumor non c'era alcun divieto, mentre alla fine della discesa, guardando indietro, vidi il divieto di transito per chi la prendeva in senso inverso. Puo' essere?
Incrociai anche due ragazzi in mountain bike che non sembravano felici di vedermi.. :confused:
Merita....

frenkygs
07-06-2010, 21:16
Per salire a Tonezza si puà fare la vecchia strada, ora asfaltata, che sale da Barcarola, coi 33 tornanti. Ormai è tutto un tunnel di verde. Sarebbe proibito, ma si può fare.
La vecchia strada l'hanno dovuta asfaltare per non lasciare isolata Tonezza, come è accaduto per una frana sulla direttissma Arsiero - Tonezza.
Bella anche questa; la feci (in auto pero') proprio in occasione della frana :)

IlMaglio
07-06-2010, 21:17
E' questa, la SP 133, quoto, fantastica, vedute mozzafiato!
[/URL]

Uploaded with [URL="http://imageshack.us"]ImageShack.us (http://img411.imageshack.us/i/sp133.jpg/)
Se è quella che ho fatto anche io, in auto e in moto, attenzione: non ci sono limitazioni a caravan, la strada in alcuni punti conseete con difficoltà il passaggio a due auto. Sconsiglio percorrerla in periodo e giornate di intenso tarffico. Si rischiano lunghe attese, anche in moto, per l'incastro dei veicoli.

frenkygs
07-06-2010, 21:19
Se è quella che ho fatto anche io, in auto e in moto, attenzione: non ci sono limitazioni a caravan, la strada in alcuni punti conseete con difficoltà il passaggio a due auto. Sconsiglio percorrerla in periodo e giornate di intenso tarffico. Si rischiano lunghe attese, anche in moto, per l'incastro dei veicoli.

E' quella, e' quella....

oscarillo
08-06-2010, 09:43
scusate ragazzi, ma ieri mi son fatto la Vallarsa andata e ritorno. Che per caso ci sono degli autovelox fissi ? perchè mi è venuto un dubbio...

Non farlo venire pure a me... credo di no... spero... ci sono passato pure io domenica tardo pomeriggio e la strada era deserta!
Solitamente ci sono i Carabinieri a razzolare libretti di circolazione x qualsiasi coso sia non originale sulla moto....

Hola!

oscarillo
08-06-2010, 09:49
Mercoledì 2 Giugno. Le previsioni meteo non sono favorevoli, ma la luce con cui si presente il mattino promette bene. Nella testa ronza ancora l’accenno di Oscarillo alla bellezza della strada verso Passo Borcola e allora perchè non andare a curiosare?
[cut...cut]


Sono contento di averti ispirato :D
Pure io sabato mi sono fatto il passo della borcola, in bici però! :rolleyes:
E' ancora più bello :eek:
Poi sono salito a Folgaria e tornato giù per i fiorentini e tonezza...
Che posti! bellissimo...
La valle di Posina e il borcola sono di una pace...


Hola!

Carroarmato
08-06-2010, 17:40
Graziano56, non sapevo dello sterrato che dici, da Arsiero al Rumor (come da mappa frenkyGS), lo farò senz'altro quanto prima, quei posti mi piacciono tantissimo. Per caso abiti sulla strada che va a Castelnovo?!
Maglio, la strada che dici tu da Barcarola a Tonezza non sono mai riuscito a trovarla, scendendo dalla Valdastico non riesco a vedere segnali "Tonezza" prima di Arsiero, ma forse non ci sono. Guarderò meglio quando passo da Barcarola, anche se credo si possa scorgere anche scendendo da Rotzo a Pedescala.

IlMaglio
08-06-2010, 17:52
Più o meno all'altezza e di fronte alla Trattoria Da Nando, quella dei marsoni. Il padre gestiva il punto di sosta alla Costa del Vento, su per la straeda dei 33 tornanti.
Si vede, se non ricordo male, un breve tartto in ripida salita che non sembra una strada che prosegua su, sembra solo un accesso. Asfaltata.
Trattoria Da Nando Alla Barcarola, Trattoria a Valdastico
Via Barcarola,37
36040 Valdastico
http://www.ciaopronto.com/d-128965830.htm

Carroarmato
08-06-2010, 18:01
Grazie Maglio, "Marsoni e Trote", se non sbaglio!

trottalemme
08-06-2010, 19:11
Pure io sabato mi sono fatto il passo della borcola, in bici però! :rolleyes:
E' ancora più bello :eek:

Si... vent'anni fa e venti chili fa! :lol:

frenkygs
08-06-2010, 21:20
(...)da Rotzo a Pedescala.
Bella pure questa..

positivo
30-06-2010, 12:47
...e agli amanti dello "stretto & sporco" che scendono da Lavarone, suggerisco una variante per salire eventualmente ad Asiago: dal centro di S. Pietro Valdastico parte una stradina stretta niente male che sbuca al 17° tornante della strada che sale da Pedescala a Rotzo. Qualcuno l'ha già provata?

IlMaglio
30-06-2010, 13:15
L'ho fatta in discesa.

bikerold
30-06-2010, 14:45
...e agli amanti dello "stretto & sporco" che scendono da Lavarone, suggerisco una variante per salire eventualmente ad Asiago: dal centro di S. Pietro Valdastico parte una stradina stretta niente male che sbuca al 17° tornante della strada che sale da Pedescala a Rotzo. Qualcuno l'ha già provata?

Provata più volte, carina stretta e sporca...... :lol:
ciaooooo

TAG
18-07-2010, 11:52
vi riporto il giro fatto ad inizio luglio

grazie alle indicazioni di questo post, alla fine abbiamo messo in fila così
sabato : rovereto, folgaria, passo sommo, lavarone, passo vezzena, asiago, roana, rotzo, arsiero, tonezza del cimone e alpe fiorentini, lavarone

domenica: folagaria, serrada, terragnolo, passo della borcola, posina, passo di xomo, pian delle fugazze, vallarsa, rovereto

bella e fresca la zona dell'alpe fiorentini,
piacevoli panorami tra serrada e passo borcola
divertente la vallarsa

se ho tralasciato passaggi fondamentali, ditemelo subito perchè tanto abbiamo intenzione di tornarci...

giusto 2 o 3 foto
http://picasaweb.google.com/cellotag1/2010LugFolgariaZonaDeiForti#