PDA

Visualizza la versione completa : trattamento Pre-Moscerini


frank50
26-05-2010, 18:39
tra domenica e ieri notte, con la GS, ho raccolto un tappeto di moscerini nella tratta A/R Velletri (RM)- Mestre; oggi tra "pezze bagnate" e lancia a gettone li ho tolti, ma ..... devo tornare a Mestre e mi sto chiedendo se esiste un metodo perchè i moscerini non diventino "duri" da togliere.

un pre-trattamento (cupolino, forcelle, faro, paramani, specchietti, visiera casco) con il mitico WD40 potrebbe funzionare, senza danneggiare le plastiche?

Panda
26-05-2010, 18:41
va che il wd40 non è mica come il santa graal............o forse si o_O ??

Panda
26-05-2010, 18:42
ho cambiato pure firma.:lol:

gigiboxer
26-05-2010, 18:46
in effetti lubrificare una zona per evitare che si attacchi qualcosa, ha senso, ma, mi chiedo quanto possano resistere le povere plastiche agli agenti acidi di questi prodotti, ho sentito da qualche parte che il lavaggio con aceto è miracoloso per i moscerini.

gigiboxer

Deleted user
26-05-2010, 18:50
NO!

il Wd40 va bene dopo per friggerli, con trito di cipolla aglio e rosmarino.

filippo51
26-05-2010, 18:52
Io metterei un pò di cera Synpol e non la tirerei, cioè la lascerei così come rimane dopo averla spalmata, se non sul parabrezza, nella parte che ti serve per vedere. Poi, al ritorno, lancia e straccio morbido di cotone.

altaloma
26-05-2010, 18:55
E' una battaglia persa.
Vai di olio di gomito :lol::lol::lol:

semir
26-05-2010, 18:57
e a rivestire le parti a rischio con la pellicola trasparente per alimenti..?.una volta arrivati poi si leva il tutto e la moto è pulita nelle zone coperte

pv1200
26-05-2010, 19:00
io uso il becco del gs come un davanzale sul quale ho messo una pianta carnivora che apprezza molto quando vado in giro.... scherz...

Aristoc@z
26-05-2010, 19:31
il Wd40 va bene dopo per friggerli...

sono svenuto

bobe
26-05-2010, 19:35
trattamenti pre non ne conosco,post esistono spray molto efficaci e che io uso in vendita nei brico ecc.

Stefano63
26-05-2010, 19:43
A Forlì c'é un verniciatore che si é specializzato nella "vetrificazione" della vernice, praticamente stendono in due passate un velo di polimero trasparente sulla verncie originale e anche sul motore.

Degli amici hanno già fatto il trattamento su delle RT al costo di 500 Euro, e sono entusiasti del risultato.

Praticamente lavano la moto passando solo con il getto dell'acqua, senza sapone, e lo sporco viene via in un lampo.
Lamps, Stefano.

caps
26-05-2010, 19:52
pipistrelli

kappa
26-05-2010, 20:08
Dagli solo della buona cera x auto e vedrai che come gli passi il getto d'acqua i + vanno via e poi con una passata di spugna sparisce tutto

vaevictis
26-05-2010, 20:44
...una spruzzatina di Pronto Mobili...

paolo b
26-05-2010, 20:47
I Moscerini Mestrini (MM coly) sono una razza particolare, derivata da decenni di esposizione ai miasmi del Petrolchimico di Marghera.

Ti conviene venire in treno...

Deleted user
26-05-2010, 20:50
ricordati anche l'aceto balsamico , li insaporisce parecchio ....

celio
26-05-2010, 20:57
a me piace avere la moto pezzata di volatili, e anche il casco.

MOCIONCI
26-05-2010, 21:02
Ciao Frank!!

un amico anni fa' quando aveva il suo CBR 900 per fare i tratti autostradali metteva sopra la carena anteriore uno strato di domopack (quello trasparente)....i moscerini rimanevano tutti li' e una volta arrivato a casa toglieva la pellicola e magicamente la moto sembrva uscita dal lavaggio!!! :D :D

filippo51
26-05-2010, 21:12
Magari nel domopack ci infili qualche fettina di mortadella, e così, oltre a preservare la moto. hai anche di chè farti un panino per strada. Una birretta nel bauletto dell'Lt, e sei a posto.

calcas
26-05-2010, 21:32
è sempre una soddisfazione all'arrivo del viaggio vedere la moto e il casco piena di moscerini
il mio consiglio è lavala subito, prima la lavi meglio vanno via, cosa che io non faccio mai poi bestemmio

errante
26-05-2010, 21:39
sgrassatore chante clair e lancia del lavaggio. Togli tutto

xero70
26-05-2010, 22:26
dilettanti..............

http://cgi.ebay.it/KIT-ANTI-MOSCERINI-RIMUOVI-INSETTI-PARABREZZA-AUTO-/250517735017

Aristoc@z
26-05-2010, 22:28
taci tu

o chiamo derapper a parlare dei tuoi moscerini e calabroni!

skeo
26-05-2010, 22:39
Io uso un prodotto che si chiama pool,è uno sgrassatore che si trova solo nei colorifici ben forniti,una confezione da litro la pago 13€, caruccio ma li vale tutti è in grado di eliminare totalmente anche moscerini vecchi di mesi.Una confezione mi basta per tutta l'estate per auto e moto.La mia città e circondata dalle risaie,questo per dirti che qui di moscerini anzi zanzare ce ne intendiamo.

xero70
26-05-2010, 22:43
taci tu

o chiamo derapper a parlare dei tuoi moscerini e calabroni!

cavallette prego................ :lol:

Aristoc@z
26-05-2010, 22:44
......rotfl!

uno dei momenti piu' esileranti della mia vita, ziomufloneorobico

frenco
26-05-2010, 22:49
io bagno la visiera, un po' di detersivo per piatti passato col dito sui moscerini, poi ancora acqua corrente... viene sembre perfetta

pacpeter
26-05-2010, 22:52
io uso lo sputol da applicare prima di intraprendere il viaggio

zangi
26-05-2010, 23:13
lo si deve chiedere a chi ha la moto più cromata...umh......filippo!!:lol::lol:

vicocamarda
26-05-2010, 23:16
Confermo, vai di sympol prima di partire e vedrai che ne rimango attachi molti di meno. per gli altri....poi lo lavi per come hai fatto fino ad ora :lol::lol::lol:

Deleted user
27-05-2010, 07:59
io li adotto

Pio
27-05-2010, 08:08
Io cambio moto....barboni!









:lol::lol::lol::lol:

CAINO
27-05-2010, 08:23
...una spruzzatina di Pronto Mobili...


Quoto ... la più saggia ;)

Caino

Garzy
27-05-2010, 08:57
Io cambio moto....barboni!









:lol::lol::lol::lol:

Quoto 100%. L'unico vero metodo che risolve il problema.

letterale
27-05-2010, 09:00
A me non succede, li schivo uno a uno

alexcolo
27-05-2010, 09:27
Io ho montato una zanzariera 2X3 a maglie molto fitte, e che alloggio davanti al parabrezza all'inizio della primavera. E' molto utile anche come filtro antipolline.
E' stato difficile omologarla sul libretto, ma almeno vado sul sicuro se mai mi dovessero fermare gli sbirri...
L'unico problema è quando mi fermo che mi spuntano da dietro, ma sto valutando di non fermarmi mai. Devo solo far omologare il serbatoio da 200 l attaccato al gancio traino...

augu
27-05-2010, 09:57
dilettanti..............

http://cgi.ebay.it/KIT-ANTI-MOSCERINI-RIMUOVI-INSETTI-PARABREZZA-AUTO-/250517735017

Questi negli anni 70 vendevano gli occhiali 3D per vedere sotto i vestiti;););)

nestor97
27-05-2010, 10:07
Io a maggio lavo a fondo la moto, la metto sotto un bel lenzuolo in garage con manutentore originale ( questo è importante :lol: ) collegato e fino a settembre giro in macchina......:lol::lol:

Poi quando voi le mettete via e i moscerini sono terminati....;) la tiro fuori e mi godo la stagione invernale = niente traffico e niente moscerini !:lol::lol:

drummer62
27-05-2010, 11:25
Mando avanti il maggiordomo con la motrice IVECO Stralis, così li ammazza tutti lui e la mia moto resta pulita.

frank50
27-05-2010, 21:20
bella l'idea della frittura di moscerini con WD40!!!!

anche la zanzariera tirata dal becco agli specchietti, non è male; questa mi sa che l'applico domenica 6 quando torno a Mestre!!!

Weiss
27-05-2010, 21:24
pipistrelli

Giusto!! Bisogna andare in moto vestiti da BATMAN: in tal modo i moscerini vedono questo pipistrellone e stanno alla larga da lui e di conseguenza dalla moto!

Poncia
28-05-2010, 00:58
io con l'idropulitrice faccio piazza pulita.....

gsrosso
28-05-2010, 22:37
Barboni! se andate sul catalogo Touratech ci sono le protezioni da applicare alla moto (parabrezza, parafango anteriore, paramani, casco pilota), tutte in ghisa leggera e autopulente!
mi sembra che il Kit completo viene via a 890 euro, che non è molto se consideri quello che risparmi di lavaggi.
Mi sembra che il peso totale del kit sia attorno ai 40 kg

motorold
28-05-2010, 23:59
Cosa ne dite di una zanzariera estensibile, :arrow:non ferma l'aria ed una volta adestinazione si riavvolge a scomparsa nel suo rullo.
I Dodge americani hanno il bagster sul muso ed uno spoiler che devia il flusso sopra il tetto (:lol:forse!!!)

Panzerkampfwagen
29-05-2010, 00:28
I Dodge americani hanno il bagster sul muso ed uno spoiler che devia il flusso sopra il tetto (:lol:forse!!!)

Anche il mio GS. Mi fa una sega il DODGE.
Eppoi io i moscerini li stacco a uno a uno e li conservo come trofei di caccia.

mandrake1
22-07-2017, 15:55
quindi.... e' il migliore ?

a parita' di prodotto, ma meno caro ?

nun c'e' sta ?

rasù
22-07-2017, 16:01
il metodo migliore, ancorchè impegnativo, è passare in zona il giorno prima ed applicare la crema nivea a tutti i moscerini della zona uno per uno, quando poi si spiaccicano sulla modo restano morbidi e li togli facilmente.

Mark60
22-07-2017, 18:15
Io uso un prodotto che si chiama pool.....
......La mia città e circondata dalle risaie,questo per dirti che qui di moscerini anzi zanzare ce ne intendiamo.

Confermo la bontà del prodotto! Molto efficace e ha un'ottima resa....io ne ho anche un'altro più o meno simile ma arriva da un'azienda mezza tedesca che vende solo per uso professionale tramite rappresentanti.

In mezzo a zanzariere e minchiatone varie :lol: aggiungo un consiglio serio:

Nel lavaggio a gettoni dove vado io tra i vari programmi c'è il trattamento rain-X, prodotto conosciuto per far sì che l'acqua scivoli via con facilità quando piove. Pubblicizzavano addirittura che quando piove a velocità costante si potesse fare a meno dei tergi.....
Comunque un gettone (50 cent) e mi basta per passare la parte anteriore di carena e plexi, più serbatoio e coperchi borse....ti garantisco che con 45 secondi ogni 2/3 lavaggi migliori parecchio la situazione! E non solo per i moscerini....

P.S.: anch'io come skeo risiedo nella zona top per zanzare e moscerini....siamo professionisti qui! :lol::lol:

Dive68
23-07-2017, 08:51
Metti un paio di batbox sulla moto :rolleyes:

fredgs
23-07-2017, 09:49
Io vado talmente piano che i moscerini fanno in tempo a scansarsi :)

Peppuccio
23-07-2017, 09:51
Metti questa o la shield https://m.youtube.com/watch?v=Ku1H1xwHl-w

Carmeloc
23-07-2017, 09:58
ahahahahah questa si che e' bella!! ;)
Mi riferisco a fredgs :D :D

Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk

Aristoc@z
23-07-2017, 11:33
Nano particelle. Chiedi a Plo

Dfulgo
23-07-2017, 12:02
...confermo: nanotech e risolvi un bel po'. Io uso Ector, c'è per tutti i materiali o quasi: http://www.ectorlab.com/linea-ector/

Mobile made, typos inc[ul]ded.

Unknown
23-07-2017, 12:17
A giro finito metti dello scottex inumidito sulle aree interessate. Si amollano e vengono via.
Non usare lo chanteclair ....

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Aristoc@z
23-07-2017, 12:22
già lo vedo andare in giro con lo scottex svolazzante....

ValeChiaru
23-07-2017, 13:09
Lava la moto appena torni... comunque in tutti gli autolavaggi esistono prodotti specifici per i moscerini, così come per i cerchi ecc; te lo dice uno che lavora anche in un autolavaggio e credimi il risultato è garantito.
Prova sul sito Mafra, sennò Allegrini (non so se vendono ai privati).
Comunque a differenza di qualcuno che ha scritto qui lo Chanteclear funziona molto bene su i moscerini basta lavare con abbondante acqua subito dopo.
Sulle auto per esempio quando sono troppo seccati dò abbondante prodotto per i cerchi; se tolto subito con abbondante acqua non lascia alcuna macchia.

paolo b
23-07-2017, 15:54
Lava la moto appena torni (..)

..credo che Frank sia tornato circa sette anni fa..

Unknown
23-07-2017, 19:02
Lava la moto appena torni... comunque in tutti gli autolavaggi esistono prodotti specifici per i moscerini, così come per i cerchi ecc; te lo dice uno che lavora anche in un autolavaggio e credimi il risultato è garantito.
Prova sul sito Mafra, sennò Allegrini (non so se vendono ai privati).
Comunque a differenza di qualcuno che ha scritto qui lo Chanteclear funziona molto bene su i moscerini basta lavare con abbondante acqua subito dopo.
Sulle auto per esempio quando sono troppo seccati dò abbondante prodotto per i cerchi; se tolto subito con abbondante acqua non lascia alcuna macchia.Eh .... io l'ho fatto agire a lungo sul cupolino...............
Meglio lo scottex umido, toglierlo prima di ripartire così il conte è contento.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

bim
23-07-2017, 19:36
Dfulgo
Non farmi studiare, quale ector?