Visualizza la versione completa : AffidabilitÃ* BMW !!!! Mah !!!!
tukutela
21-05-2010, 09:14
:mad: Semplice considerazione, ma doverosa :
Ma dove è finita la proverbiale affidabilità delle ns moto????
un po' di tempo fa si sentiva dire : con la BMW arrivi in capo al mondo senza problemi!!!!!:rolleyes:
Da qualche anno a questa parte non si vive altro che di richiami :
quando il cardano, quando la flangia, quando la pompa della benzina, quando la campana della frizione,qauando il computer di bordo ora anche i tubi dei freni!!!!!
Qualche anno fa lessi un articolo del maggior responsabile della casa di baviera che si impegnava ad una maggiore attenzione nel creare meno disagi a noi clienti, con la risoluzione dei problemi sopracitati, ma mi sembra che questo non stia avvenedo, anzi noto che anche le nuove 2010 hanno chi piu' chi meno i soliti problemi !!!!
Paghiamo fior di €uro per scorrazzare con le ns beneamate, e per molti con sacrifici abbastanza consistenti!!!
Attenzione BMW , che se putacaso una concorrente tira fuori un mezzo all'altezza, (mi rivolgo alle ns RT , essendone possessore ) ma anche ad altri modelli ... molti ti faranno le corna!!!!!
Forse questo pezzo avrà poco seguito , ma mi sono rotto di fare su e giu' dal concessionario!!! In un anno c'ho fatto il viottolo!!!! (alla livornese) !!!
E per ora sono in garanzia !!! E dopo ??????:mad::mad::mad:
:D
...tutti i torti non hai.....caro mio.....;)
....una volta erano "dè fero" e veramente non si fermavano mai o almeno se succedeva......raramente......sapevi che i motivi erano uno o due al massimo.........compreso il finire della benzina nel serbatoio......:lol:
...e comunque sapevi come affrontare il problema con un minimo di manualità.......:cool:
....ciò che oggi è cambiato si chiama......tecnologia.........:mad:
tukutela
21-05-2010, 10:26
:rolleyes: se non erro : tecnologia = miglioramento !!!!!!
ma questa non è tecnologia caro !!!
è dietrologia o furberia, nel senso che, parlando con dei miei amici meccanici, ormai tente case costruttrici hanno puntato piu' sui pezzi di ricambio in sostituzione che sulla risoluzione dei problemi in merito, ti faccio un esempio, ritornando alla BMw, mi hanno detto che tutto il pezzo completo alla casa costa si e no 100 euro, e quando sei fuori garanzia lo paghi sui 1.800 - 2.000 euro!!
ecco i polli da spennare !!!!!!:arrow:
Il mercato delle vendite per ora gli va bene (per ora)
Tira le conclusioni !!!!!!!!!!!!!!!!!
mah !!!
:D
tukutela
21-05-2010, 10:26
rettifico . pezzo completo del CARDANO !!!!! sorry
:rolleyes: se non erro : tecnologia = miglioramento !!!!!!
...non sempre........:(
....la dietrologia o furberia come la vuoi intendre......è una corrente di pensiero.......come tante altre e non succede solo in casa bmw......:confused:
io credo invece che sia legato alla maggior trasparenza che le case hanno verso i clienti, grazie alle normative sui richiami che le obbligano a renderli pubblici.
Inoltre internet è un tam tam incredibile che prima non esisteva, qui le cose si amplificano, prima il conce faceva la modifica al tagliando ma tu non sapevi se l'aveva fatta e se lo sapevi poteva essere solo la tua moto...
Oggi invece sai di tutti i difetti di tutte le moto perchè hai una visibilità a livello mondiale...
questo per BMW ma anche per tutte le altre case.
tukutela
21-05-2010, 10:32
é vero ma le cifre che si pagano!!!! sono un po' diverse!!!!!
notozia di ieri , un mio amico , cliente BMW da una vita , possessore di due GS , Una Rt, due K , ora di una S da meno di 7 mesi .....da qualche giono non è è piu' della famiglia !!!!!
Direzione : Ducati !!!!!!!
Pensa te a che grado di sopportazione siamo arrivati . quasi Zero !!!!!
tukutela
21-05-2010, 10:36
io credo invece che sia legato alla maggior trasparenza che le case hanno verso i clienti, grazie alle normative sui richiami che le obbligano a renderli pubblici.
Inoltre internet è un tam tam incredibile che prima non esisteva, qui le cose si amplificano, prima il conce faceva la modifica al tagliando ma tu non sapevi se l'aveva fatta e se lo sapevi poteva essere solo la tua moto...
Oggi invece sai di tutti i difetti di tutte le moto perchè hai una visibilità a livello mondiale...
questo per BMW ma anche per tutte le altre case.
Mi spiace di essere stato un po' duro !!!!
Ma credimi, prima dal meccanico ci si andava MOLTO MENO, e poi almeno io, sapevo sempre dove metteva le mani e per cosa... e a casa ci si ritornava quasi sempre ... ora : n. verde e pazienza !!!
ciao
ha fatto bene, la moto è passione, sempre la stessa marca diventa una noia mortale, è dal 2005 che non compro una BMW, le ultime moto sono state Honda, Kawasaki, Yamaha, Triumph, forse la prossima sarà di nuovo BMW
Ognuna aveva i suoi difetti ed i suoi pregi e a livello di l'affidabilità siamo li, mai avuto grossi problemi con nessuna, però preferisco essere sicurio che se la moto ha un problema non sono io che me ne devo accorgere ma è la casa che mi avvisa per tempo e mi risolve il problema.
IMHO l'unica vera caduta di BMW è stata l'EWS...
Mi spiace di essere stato un po' duro !!!!
ahahahahhaha
non sono mica UGO BMW io, magari...
ahahahaha
willy999
21-05-2010, 11:02
E’ tutto vero. Comunque valuto positivamente le azioni di richiamo da parte di un’Azienda. Meglio ammettere gli errori che parlare di “caratteristiche particolari” come in molti casi fa la nostra BMW ( vedi QUI (E’ tutto vero. Comunque valuto positivamente le azioni di richiamo da parte di un’Azienda. Meglio ammettere gli errori che parlare di “caratteristiche particolari” come in molti casi fa la nostra BMW ( vedi: [URL="http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=270627))
E’ pur vero che, data la particolare pericolosità dei componenti interessati (tubi freni) non avevano altra scelta…..
Cmq sta di fatto che l'affidabilità Bmw è calata.
Vuoi per il concetto (tanto banale quanto vero) che più roba c'è e più roba si può rompere (o meno ce n'è e meno se ne rompe).
Prima le moto erano limitate alla meccanica e ad un impianto elettrico per illuminazione e poco più.
Oggi il motore va grazie all'elettronica.
E come se non bastasse le moto sono fornite con sempre più elettronica, talvolta anche inutile imho. L'EWS ne è un'esempio.
Niente contro la tecnologia, ma se averla aumenta il rischio di lasciarmi per strada, bè: meglio non averla.
Oltretutto quando si esborsano cifre importanti.... :confused:
Honda è un esempio di tecnologia affidabile . Certo, anche loro qualche problema di tanto in tanto lo avranno o lo avranno avuto.....
Bmw però secondo me ci marcia sopra anche se però a lungo andare è un giochino che non paga.
Quello che mi fa meraviglia è che la casa bavarese potrebbe attingere esperienza dal settore auto, ma non mi risulta lo faccia....
Cmq a mio modesto avviso, tante "menate" come il controllo di pressione pneumatici, le sospensioni regolabili elettronicamente, l'ASC etc son cose che snaturano il concetto di moto.
Se i più giovani dovessero trovarsi a guidare una moto di una 10ina di anni fa credo che difficilmente riuscirebbero a tenerla in piedi a lungo.
E lo stesso discorso che vale per le auto: oggi abbiamo auto con mille diavolerie (utilissime ed affidabili) che aumentano la sicurezza ma portano spesso ad osare di più.
Ma se dovessimo (non tutti ovviamente) trovarci a dover guidare un'auto di qualche anno fa ( una Tipo, una Uno, o quello che volete... anche una F40 :eek: ) il numero di incidenti salirebbe esponenzialmente... :confused:
Ok l'ABS. Nelle frenate da panico e in condizioni di scarsa aderenza può tornare utile. Se non entra mai meglio così.
Una cosa che ritengo potrebbe esser positiva l'illuminazione Xeno che migliora la visibilità notturna.
Sarebbe cosa gradita almeno tra gli optional trovare sospensioni di livello superiore. La sicurezza in molti casi ne gioverebbe.
Il discorso è cmq lungo ed articolato e forse OT.
Cmq concordo con la firma di un noto forumista di qde: Bmw ha smesso di fare moto nel 2004.
feromone
21-05-2010, 11:13
Una volta era anche la politica della Fiat; spendere sempre meno per produrre un bene, tanto si vende lo stesso.
Poi si sono accorti che la gente si era stufata e si rivolgeva altrove ed allora sono corsi ai ripari; la Bmw farà lo stesso.....quando la gente si stuferà e si rivolgerà altrove, ritornerà a produrre beni affidabili (oltre che costosi).
L'elettronica deve migliorarti la vita, non crearti disagi.
1100 Gs for ever - il contadino ed il somaro
Cmq a mio modesto avviso, tante "menate" come il controllo di pressione pneumatici, le sospensioni regolabili elettronicamente, l'ASC etc son cose che snaturano il concetto di moto.
Se i più giovani dovessero trovarsi a guidare una moto di una 10ina di anni fa credo che difficilmente riuscirebbero a tenerla in piedi a lungo.
è vero per noi, per le ns generazioni, ma i ragazzi di oggi sono i figli della playstation, abituati a fare tutto con un joystick, arrivano quando va bene dagli scooter che non hanno le marce, girano la chiave schiacciano un pulsante e vanno.
Una volta eravamo tutti ad aspettare i 14 anni per avere il motorino ed il ciao o il boxer erano un po' da sfigati, tutti volavano la moto da cross con le marce al limite ci si accontentava del vip3 e successivamente del fifty, poi a 16 subito in sella al 125!
per noi la moto non era un mezzo di trasporto invece oggi lo scooter è per i giovani un sistema per andare velocemente da A a B, se le case vogliono svecchiare la clientela devono adeguarsi alle esigenze di questa generazione.
La mia prima auto era senza aria condizionata e gli alzacristalli elettrici li avevo montati io after-market, oggi chi di noi guiderebbe un'auto così?
per noi la moto non era un mezzo di trasporto invece oggi lo scooter è per i giovani un sistema per andare velocemente da A a B, se le case vogliono svecchiare la clientela devono adeguarsi alle esigenze di questa generazione.
...concordo pienamente.......quindi preparati per il futuro......famigliarmente parlando........;)
...un sistema per andare velocemente da A a B...
Forse è proprio questo il problema. Oggi sempre di più, auto e moto sono viste e vengono usate per andare velocemente da A a B. Non è necessariamente previsto tutto il resto.
Quindi si deve andare da A a B sempre più in maggior sicurezza e confort, dato che il traffico è in costante aumento. E mentre sei in coda con la tua lussuosa 4 ruote cosa c'è di meglio che giocherellare con i mille gingilli in dotazione?
Per le moto sta diventando la stessa cosa.
In pochi usano la moto per fare viaggi esotici, etc.
In molti invece usano la moto per andare al lavoro, al bar o per la giratina fuori porta. Al massimo per andarci in ferie figli permettendo.
Altra cosa ricollegandomi al post di apertura: manutenzione fai da te.
Ma quanti siamo che mettiamo le mani sulle nostre moto/auto? In quanti abbiamo il tempo per farlo? In quanti hanno le capacità di farlo? E quanto conviene alle case il cliente fai-da-te?
Anche se siamo in molti a metter mano alle nostre amate 2 ruote, sarà sempre più difficile continuare a farlo sulle moto di nuova fabbricazione...
Se pensate che ormai auto e moto vengono collegate ad un computer intervenendo da questo. :confused: quindi a parte un cambio d'olio o poco più... :(
La mia RT1150 è la mia terza bmw.... e già il servofreno mi rompe le balle non poco con quel suo ronzio odiosissimo.
Spero di riuscire a tenerla a lungo, ma quasi sicuramente sarà la mia ultima bmw. (il quasi è in attesa della nuova LT)
zerbio61
21-05-2010, 12:17
ma secondo me esageri un pochino weiss, l'elettronica sara' anche un fattore di rischio rotture in piu', pero' porta anche innumerevoli vantaggi. del resto il mondo va avanti, non si puo' rimanere ancorati alla tecnologia di 20 o piu' anni fa. se poi l'esa o il controllo pneu non li vuoi, essendo optional, non sei costretto a comprarli. non credo neanche che sia interesse bmw marciarci sopra, perche' come dice il boss, oggi con internet le problematiche e i difetti vengono subito scoperti con le conseguenze del caso.
per me esagera invece,anche perchè se attendi lt 1600,quella d'elettronica ne avrà a
vagonate...per cui non credo che sia cosi ''troppa''l'elettronica,anzi è al nostro completo servizio,in tutto,dai sistemi informativi,dai sistemi di sicurezza.però sono opinioni trite è ritrite.secondo me la differenza di una moto di 30 anni fà è una attuale stà nel fatto,che quella obsoleta la guidi,sopperendo a quelle che si definiscono ''caratteristiche'',mentre quella attuale,elettronica la comandi.il pilota da un comando,è l'elettronica impartisce ordini a tutta la moto in base al tuo comando...qui si inizia a parlare di autoapprendimento.
per rimanere in tema affidabilità,l'unica cosa secondo me che può spingere i teteschi a riconsiderare di aumentarla,è il livello della concorrenza,tutto calcolato
tukutela
21-05-2010, 13:06
ma secondo me esageri un pochino weiss, l'elettronica sara' anche un fattore di rischio rotture in piu', pero' porta anche innumerevoli vantaggi. del resto il mondo va avanti, non si puo' rimanere ancorati alla tecnologia di 20 o piu' anni fa. se poi l'esa o il controllo pneu non li vuoi, essendo optional, non sei costretto a comprarli. non credo neanche che sia interesse bmw marciarci sopra, perche' come dice il boss, oggi con internet le problematiche e i difetti vengono subito scoperti con le conseguenze del caso.
NON sono daccordo ( se no non avrei iniziato questo post) qua non si contesta il progresso , la tecnologia , etc . etc. ma di AFFIDABILITA' , (saro' sfigato io, che vi debbo dire beati voi,che date tutto per scontato!! pero' che diamine , me ne sono capitate di tutti i colori con la precedente 2006 e malgrado cio' ho ridato fiducia alla BMW comprandone un'altra uguale!! _ scemo ? boh a questo punto comincio a dubitare!!) :mad: visto che da Luglio 2009 sono alla terza visita indesiderata in concessionaria!!!
Cmq se ci sono gli opzional non vedo perchè uno non ne debba usufruirne, li PAGA profumatamente!!!! e di conseguenza debbono funzionare!!!
E la mia moto è sempre in Garanzia!!!!! Ripeto e dopo ?????
Se il buon giorno si deve dal mattino!!!!!!:rolleyes:
Ripeto , la Rt è una grande moto : telaio , comodita', e prestazioni, pero' qua si rischia che ila componente negativa superi quella positiva !!!!:arrow:
o no?????
:D
tukutela
21-05-2010, 13:12
[QUOTE=zangi;4793
per rimanere in tema affidabilità,l'unica cosa secondo me che può spingere i teteschi a riconsiderare di aumentarla,è il livello della concorrenza,tutto calcolato[/QUOTE]
E ti sembra una buona politica imprenditoriale questa??????
caro mio quando i buoi scappano dalla stalla non li riprendi piu' !!!!:rolleyes:
cosi' haoo aperto il cancello credimi !!!!!!
(mi sa che sono ancora in coma per la questione "caduta del muro"!!!):lol:
è indubbio tuku che quando è troppo....è troppo è su questo sono d'accordo con te.forse la sfiga c'entra,però dubito che loro non lo sappiano,anzi..ne sono a conoscenza,questo fà incazzare non poco,ma se vogliono,l'elettronica la fanno anche più affidabile della meccanica.è che non vogliono!!!
Manzini Marco
21-05-2010, 13:20
......Semplice considerazione, ma doverosa :
Ma dove è finita la proverbiale affidabilità delle ns moto???? :D
Come non darti ragione ??? Questo è l'unico aspetto della mucca che non mi trova pienamente soddisfatto, dopo 25 anni di sole Yamaha ( e 1 Honda ) durante i quali non ho mai saputo cosa fosse il meccanico, se non per i tagliandi. In effetti mi aspettavo di trovare meno lamentele di utenti con i guai più svariati ....... non roba da crucchi che sappiamo come lavorano ( lavoravano ??? ) e come ragionano ( ragionavano ??? ).
Personalmente un'altra BMW la ricomprerei, sotto tutti gli altri aspetti è fantastica, ma con la consapevolezza che in officina ci capiterò spesso. :mad:
per Zerbio e Zangi: io non contesto la tecnologia! Contesto la tecnologia che ti lascia per strada!
Specialmente quando spendi dei bei soldoni suonanti!
Potrei "giustificare" una moto entry level da 6/7 mila euri.... ma non una moto blasonata che costa quanto un'auto di b/c!
tukutela
21-05-2010, 13:31
è indubbio tuku che quando è troppo....è troppo è su questo sono d'accordo con te.forse la sfiga c'entra,però dubito che loro non lo sappiano,anzi..ne sono a conoscenza,questo fà incazzare non poco,ma se vogliono,l'elettronica la fanno anche più affidabile della meccanica.è che non vogliono!!!
Ti sei dato la risposta da solo :
NON vogliono!!!!
io nel mio lavoro se sbaglio pago :mad:
:D
giunpy79
21-05-2010, 16:49
Per certi versi hai ragione...cmq mi ritengo fortunato...nessun problema con la R (batteria apparte...ma aveva 4 anni suonati..) e per il momento apparte un iniziale problema con la lettura della quantità di benza nel serbatoio (subito risolto...) non ho ricevuto nessun richiamo per la RT... (incrocio le dita..)...
zerbio61
21-05-2010, 16:53
l'affidabilita' totale non esiste neanche per le altre marche, anche honda o yamaha o le inglesi hanno i loro scheletri nell'armadio !
weiss, tu hai il 1150 e non ti ho mai sentito lamentarti, o sbaglio ?
tuku, non so quali problemi hai avuto, certo che due mukke su due e' una bella sfiga ! della 2006 conosco il tuo problema, ma sulla nuova ?
robertag
21-05-2010, 19:02
mi scuso:!: subito per la lungaggine ma vorrei dire anche la mia...
Premetto che solo dal 2001 entro nel mondo BMW con una r850rt del 1998, nera, stupenda anche con quell’odioso cambio. L’ho tenuta per 5 anni e se dico di averne ancora nostalgia non esagero:eek:…unico intervento la sostituzione del cuscinetto e paraolio della ruota posteriore, danno da me provocato, che come un pirla:mad::mad::mad:, son partito con il blocca-ruota ad arco ancora agganciato tranciandolo di netto!!!
A maggio 2006 mi presento in concessionaria e ordino una r1200rt. L’estetica non mi soddisfa pienamente, specialmente se la guardo dal davanti, ma provandola, subito mi dimentico delle sue linee “SPUTERISTICHE” …mi arriva a giugno e finora (35.000km.) con piena soddisfazione non ha mai visto il mecca se non per i tagliandi programmati…:D:D:D
Ora non so se sono stato particolarmente fortunato, probabilmente sì, e quindi non dovrei neanche lagnarmi ma è innegabile che i problemi che si presentano sulle nostre mucche ma non solo, rispetto ad anni passati, sono aumentati e di molto.
Ed il motivo, secondo me, è stato nel delegare a terzi, da parte di tutte le case motociclistiche quantomeno quelle di una certa “mole”, e quindi non solo BMW, la costruzione e/o la lavorazione della maggior parte delle parti che compongono la motocicletta…leggi di mercato insomma.
Succede anche nel settore auto e specialmente in germania dove, ormai, non si costruisce più, ma si assembla…ma anche in italia. un esempio? La ferrari fa costruire parte delle trasmissione in cina…sì avete letto bene, in cina:mad::mad::mad:.
Và da sé che un pezzo costruito da terzi (probabilmente anche stranieri) non può più subire in termini di frequenza, anche con tutta la buona volontà della casa madre, un controllo severo e meticoloso come quando il particolare veniva costruito e lavorato in “casa” a meno che di non far lievitare i costi in maniera esorbitante.
Il controllo, quindi, sarà fatto su una campionatura piuttosto ”dilatata” prelevata dal lotto di appartenenza; ad esempio: su un lotto di mille pezzi ne verranno prelevati, + o - casualmente, 10 o 100 (sempre per esempio) , a seconda della criticità del particolare o della lavorazione e solo questi ultimi subiranno il collaudo, sia dimensionale che funzionale.
I restanti 900 o 990 verranno dati per “buoni”in modo scontato, o meglio, statistico. Solo nel caso, e ripeto solo nel caso, che fra quelli controllati ne venga trovato almeno uno non conforme tutto il lotto viene respinto e quindi rispedito al mittente.
Tirando le somme alla casa conviene avere qualche cliente scontento:(:(:( piuttosto che impiegare risorse economiche nei controlli “a tappeto” e nella manodopera qualificata dal costo più elevato …i suoi azionisti ne saranno contenti!
zerbio61
21-05-2010, 19:46
la tua disanima e' giusta, pero' in particolare se quel cliente sei tu, ti rompe un po' i co....ni! poi se le cose stanno cosi perdi quote di mercato consistenti, voglio vedere gli azionisti cosa dicono dopo !
robertag
21-05-2010, 21:52
...ti rompe i co....ni e non poco; sono assolutamente d'accordo;). con le moto, anche prima di BMW, sono stato fortunato, però ho avuto esperienze negative con le auto...una vera pena!:(:(:(
per quanto riguarda le quote di mercato quello che dici è giusto ma penso che le case cercano in tutto ciò è una spece di equilibrio, tale da far quadrare i conti fra clienti e azionisti rimanendo entro certi limiti...la filosofia del male minore, insomma.
quoto robertag: il giochino, neanche tanto facile, è proprio quello di trovare il giusto (per loro) compromesso fra insoddisfazione del cliente e soddisfazione dei loro azionisti...
"Paolone"
24-05-2010, 09:38
Il discorso dei richiami a me non dispiace.
Significa trasparenza su quello che accade al mio mezzo e sicuramente come è già stato detto, le informazioni oggi girano con una velocità impressionante anche a noi utenti non addentro al settore.
Basta che ho un minimo problema e per esempio una volta postato qua tantissime persone ne vengono a conoscenza.....
Ho poca esperienza del mondo delle 2 ruote. In otto anni qualche giapponese dove non ho avuto un problema ma comunque molti richiami ora da oltre due anni BMW, che tranne l'esperienza GS nata male, non posso lamentarmi.
Certo spesso mi viene da fare la proporzione soldi spesi / qualità ..... beh, ovviamente da BMW mi aspetto il massimo e leggendo spesso proprio non ci siamo.
filippo51
24-05-2010, 09:41
Ho venduto l' Adventure MY '08 anche perchè l'avevo dovuta portare in officina almeno quattro volte per richiami vari, e una volta mi si è anche fermata per strada ( ews ). Noto, con una certa soddisfazione, che alcuni problemi che avevano rappresentato oggetto di richiamo per la mia, si sono ripresentati: Esa, Tubi Freno. E, faccio notare che il modello 2008 era stato presentato come seconda serie, e quindi aveva risolto tutte le magagne del 2006! Secondo me Bmw è in malafede: non è pensabile che le modifiche risolutive attuate sull'impianto frenante e sulle sospensioni si siano ripresentate puntualmente sui modelli 2010. Poi Vi diranno che la casa che fornisce l'esa è fallita, ma faceva delle sospensioni che si rompevano, prima di fallire, che i tubi freno erano stati cambiati, ma non quel tratto che interessa il richiamo attuale. Scuse, secondo me per niente credibili. Fate come volete, godetevi le Bmw con tanta tecnologia, io mi godo il mio trattore Hd, che almeno non promette ciò che non può mantenere. Il disagio di portare le Vostre moto avanti e indietro è compreso nel prezzo.
tukutela
24-05-2010, 12:12
l'affidabilita' totale non esiste neanche per le altre marche, anche honda o yamaha o le inglesi hanno i loro scheletri nell'armadio !
weiss, tu hai il 1150 e non ti ho mai sentito lamentarti, o sbaglio ?
tuku, non so quali problemi hai avuto, certo che due mukke su due e' una bella sfiga ! della 2006 conosco il tuo problema, ma sulla nuova ?
:arrow: poca roba :
1) perdita specchietto dx , sostituzione gommini interni
non risolto il problema!!!! risolto da me come scritto in altri post
2) livello benzina ha dato i numeri , segnava sempre pieno:lol:.
prima volta , resettato con i software, ma dopo due giorni ero d'accapo, ritorna in concessionaria, sostituito il sensore!!
3) sella si sta deformando, mi sostituiscono la mia, ma io VOGLIO anche QUELLA DEL PASSEGGERO!!
4) tubi dei freni!!!!
cazz.!!!!!!!!:mad::mad::mad:
robertag
24-05-2010, 14:26
Il discorso dei richiami a me non dispiace.
...
se è per questo ne sono felice pure io...però, con tutti questi guai che lamentate, giustamente più vi leggo e più mi sento fortunato...
weiss, tu hai il 1150 e non ti ho mai sentito lamentarti, o sbaglio ?
No, non sbagli.
Mai avuto problemi con il K1100LT, mai avuti con il K1200GT a sogliola e per adesso (mi tocco) nessun problema con l'RT1150.
La mia esperienza personale con Bmw, è quindi estremamente positiva al momento.
Da quello che leggo però della nuova generazione di moto bmw dal 2004 ad oggi mi par di capire che le nuove bmw hanno un mucchio di problematiche... :confused:
Ovvio che non tutte le moto hanno problemi, ma cmq un discreto numero....
E questo, visto quel che costano le bavaresi, ci può stare ma non è accettabile specialmente quando il problema si presenta in modo massiccio e quando risolto un problema ne sorge un'altro.
Come già detto in altre occasioni, quando poi una casa come Bmw risponde al cliente "uso non consono" secondo me è una cosa vergognosa....
Ricordo che un episodio fu di un utente del forum che usando un'HP2 per ciò che è stato (teoricamente) creato, ruppe la barra di reazione etc.....e la casa gli rispose appunto che ne aveva fatto un uso non consono.... :mad::mad:
Se magari fai off con un HP2 Sport, o con una RT allora ok!...
Che dire quindi: la mia esperienza sino ad oggi con le Bmw "vecchia scuola" è positiva, ma non mi metterei mai all'anima una Bmw "new generation"... fosse altro che è praticamente impossibile fare manutenzione "fai da te"....
carlo.moto
24-05-2010, 14:51
Ma i "richiami", sono tutti necessari o fanno anche loro parte di una certa pubblicità occulta, vale a dire "guarda caro cliente come ti sto sempre vicino" ?
E' un dubbio che mi assale molto ma molto forte.
robertag
24-05-2010, 15:27
non credo. con i costi che hanno i richiami mi sà che innanzi tutto servano a togliere le responsabilità al costruttore, poi è ovvio che fanno :( "felici":( solo gli interessati al richiamoi; ma solo questi ultimi.
se fosse come dici i richiami sarebbero publicizzati anche sui media, TV compresa, invece, il richiamo, è forse l'unico rapporto epistolare, e quindi privato, che la casa ha con il proprio cliente: meno si sà in giro e meglio è.
gli ultimi eclatanti casi di Toyota ne sono l'esempio...
carlo.moto
24-05-2010, 15:32
Non ne sarei così sicuro
IlMaglio
24-05-2010, 15:36
:mad:
Attenzione BMW , che se putacaso una concorrente tira fuori un mezzo all'altezza, (mi rivolgo alle ns RT , essendone possessore ) ma anche ad altri modelli ... molti ti faranno le corna!!!!!
Forse questo pezzo avrà poco seguito , ma mi sono rotto di fare su e giu' dal concessionario!!! In un anno c'ho fatto il viottolo!!!! (alla livornese) !!!
E per ora sono in garanzia !!! E dopo ??????:mad::mad::mad:
:D
Quoto e straquoto. Maledicendo non il momento in cui ho comprato Bmw ma quello in cui ho deciso di non venderla prima della scadenze della garanzia. Avrei preso una Jap nuova con modica integrazione.
Ieri ho visto la novità: il trasudo d'olio al cardano .. Non è la prima sorpesa.
Mi ricordo ancora le prime parole del venditore della mia prima Bmw nel 2004: .. e poi l'affidabilità di bmw ..
Già allora - mai immaginando quel che sarebbe seguito - risposi: Non la compro per questo motivo ... Oggi le Jap ...
Avessi dato retta alla ragione e non al capriccio.
zerbio61
24-05-2010, 15:47
:arrow: poca roba :
1) perdita specchietto dx , sostituzione gommini interni
non risolto il problema!!!! risolto da me come scritto in altri post
2) livello benzina ha dato i numeri , segnava sempre pieno:lol:.
prima volta , resettato con i software, ma dopo due giorni ero d'accapo, ritorna in concessionaria, sostituito il sensore!!
3) sella si sta deformando, mi sostituiscono la mia, ma io VOGLIO anche QUELLA DEL PASSEGGERO!!
4) tubi dei freni!!!!
cazz.!!!!!!!!:mad::mad::mad:
certo che rompe i co.....ni non poco! soprattutto perche' e' la seconda !
zerbio61
24-05-2010, 15:49
comunque per ora di moto con le caratteristiche RT in gito non ne vedo. o sono piu' potenti e molto piu' pesanti, o sono piu' piccole e non paragonabili.
IlMaglio
24-05-2010, 16:09
Raga .. a parte il perverso fascino bmw boxer .. un bel 4 cilindri, dolcissimo da guidare, è il non plus ultra per il turismo. Meno adatto al Gavia? La docezza del motore, del cambio e della trasmissione aiutano a ben superare il piccolo gap ...
carlo.moto
24-05-2010, 16:12
[QUOTE=IlMaglio;4800173]Raga .. a parte il perverso fascino bmw boxer .. un bel 4 cilindri, dolcissimo da guidare,
Quoto, vengo da una Yamaha FJ ed ho una GS, quest'ultima ha sicuramente fascino e coppia ma il 4 cilindri possente elastico silenzioso e dal suono sibilante mi manca da morire :D
Come molti sanno prima della mia RT1150 (che cmq è un'ottima moto) ho avuto 2 K a sogliola....
Confermo che per molti aspetti il 4 cilindri mi manca parecchio... tenere una marcia alta a basso numero di giri senza vibrazioni non ha prezzo... per tutto il resto c'è mastercard
IlMaglio
24-05-2010, 19:46
In effetti ieri ho fatto un modesto giretto di 333 km col GS. Mi si sono sciolti muscoli e ossa ... Meglio che andare un palestra, le vibrazioni del GS.
[QUOTE=IlMaglio;4800173]Raga .. a parte il perverso fascino bmw boxer .. un bel 4 cilindri, dolcissimo da guidare,
Quoto, vengo da una Yamaha FJ ed ho una GS, quest'ultima ha sicuramente fascino e coppia ma il 4 cilindri possente elastico silenzioso e dal suono sibilante mi manca da morire :D
Ho un RT1200 e sono sempre più convinto di passare ad una Yamaha FJ 1300 a parte il motore, com'è come confort e guidabilità
io ho avuto tre jap,ho avuto molti problemi.che fortuna che avete voi,con l'ultima jap che ho avuto ho aspettato il ricambio 60gg,ho giurato mai più.ma in compenso sono contento delle bicilindriche che ho avuto.dimenticavo che con i boxer ci ho percorso il doppio dei km che con le jap
tukutela
25-05-2010, 12:44
[QUOTE=carlo.moto;4800184]
Ho un RT1200 e sono sempre più convinto di passare ad una Yamaha FJ 1300 a parte il motore, com'è come confort e guidabilità
Purtroppo siamo sempre li' con il conto!!!!!!
Malgrado parecchie magagne che stanno uscendo sulla Rt il mercato non offre un c...o !!! La FJ è troppo obsoleta!!!!!!
carlo.moto
25-05-2010, 14:22
[QUOTE=carlo.moto;4800184]
Ho un RT1200 e sono sempre più convinto di passare ad una Yamaha FJ 1300 a parte il motore, com'è come confort e guidabilità
Io non mi ritengo un fissato di BMW o di Yamaha o altro, ma il motore della FJ, è elastico, silenzioso, con un allungo senza fine, riprende con qualsiasi marcia da qualsiasi regime, che altro dire? L'assetto per me che sono 1,80, è perfetto, la protezione è più che buona e l'unico difetto, che poi è tipico dei 4 cil in linea sta nel peso che da fermo si fa sentire ed ovviamente, rispetto al motore R ha un baricentro più alto. Secondo me una gran moto e la rimpiango......ma non si sa mai. :D
Confort ? Nessuna vibrazione, motore che sibila, sella che non è come la mia attuale: una tavola, e passeggero che non ti vola addosso perchè il rivestimento non è la plasticaccia dura e liscia delle selle tedesche
carlo.moto
25-05-2010, 14:30
[QUOTE=max5407;4801157]
La FJ è troppo obsoleta!!!!!!
Non so cosa intendi per obsoleta, oggi tutte le moto hanno una tcnologia spinta, certo che se vuoi tutti gli ammenicoli elettronici, anche i meno utili, solo la BMW te li sa dare e........far pagare. Personalmente quando ho ABS, manopole riscaldate (?) cupolino elettrico indicatore e di livello carburante vado ovunque senza problemi :D
alebsoio
25-05-2010, 20:24
io vado ovunque e senza problemi anche senza abs, manopola risvaldate, etc, etc. :-)
Certo se si tiene conto che l'abs è nato nel 1978 sapere che su alcune versioni c'era problemi ti fa girare un po le palline.
Io sono favorevole all'elettronica se serve per inquinare meno, per una maggiore sicurezza, etc, etc ma i componenti dovrebbero essere affidabili.
A volte temo che bmw si spinga troppo in avanti per paura della conocrrenza e li dopo può anche sbagliare.
Io vengo da una Honda e anche li ho avuto un richiamo dopo un mese che avevo preso la moto per il pedale del freno posteriore.
I richiami sono si una seccatura ma sono anche indice di serietà della casa.
Mica vogliamo fare come la Mitsubishi che per diversi anni ha nascosto i difetti...
tukutela
29-05-2010, 13:27
[QUOTE=tukutela;4802973]
Non so cosa intendi per obsoleta, oggi tutte le moto hanno una tcnologia spinta, certo che se vuoi tutti gli ammenicoli elettronici, anche i meno utili, solo la BMW te li sa dare e........far pagare. Personalmente quando ho ABS, manopole riscaldate (?) cupolino elettrico indicatore e di livello carburante vado ovunque senza problemi :D
NOn discuto l'affidabilita' (per sentito dire, purtroppo le ns Rt se la sognano)
è il design che è un po' vecchiotto, moto lunga, e poi quelle due marmitte lunghe e secche, un obrobio !!!!
Se tireranno fuori il nuovo modello , e se mi piacera'...tira tu le conclusioni!!!!
:D
Motovolante
29-05-2010, 16:48
Ciao a tutti, credo che i problemi li abbiano tutti, chi più chi meno. Io con le mie Bmw non ho mai avuto casini: solo un richiamo per le tubature freno e l' antenna anulare (fatti assieme) l' anno scorso sull' ST. Ritengo molto seria Bmw per i richiami che fa, e invito alla tranquillità chi si spaventa del fuori garanzia; questo perchè un richiamo della casa, anche fuori periodo è sempre gratuito. Poi se si ha la sfortuna di imbattersi nel modello "difettato", quella è sfiga e, concordo in pieno sul giramento sferico. Ho conosciuto gente con auto da 100.000 € sempre dal meccanico. Alla fine sono sempre interventi leggerini diciamo, quelli che si fanno alle nostre moto, diciamo nella grande maggioranza. L' elettronica è bella, se fatta bene: io sulla mia ST ed RT ne ho in quantità e fin' ora (tocco) va tutto a meraviglia e, non mi sento di condannare Bmw per l' elettronica. Guardate il nuovo Multistrada: esageratamente elettronico e in alcuni comandi, poco intuitivo, secondo me. Ce l' ha illustrata un venditore e, ad un certo punto gli ho detto: "sembra di giocare alla play, bisogna fare le combo coi tasti". Bmw è da un pò che ha l' elettronica, Ducati comincia ora e con prepotenza mi sembra. Speriamo, comunque io, mi tengo, e se cambio, cambierò con Bmw. ;)
madagascaaar
29-05-2010, 18:35
io credo invece che sia legato alla maggior trasparenza che le case hanno verso i clienti, grazie alle normative sui richiami che le obbligano a renderli pubblici...
è vero, ma è vero pure che le case oggi usano i clienti come tester.
Evidentemente conviene. Progettano la moto e la mettono sul mercato così com'è, poi se in corso d'opera viene fuori qualche magagna corrono ai ripari.
La politica del richiamo? L'accetto se su un TOT di moto viene fuori un difetto.
Ma non come in BMW con l'EWS.
Soprattutto da qualche anno a questa parte, da quando le case tirano fuori un nuovo modello ogni 2 anni!
Se tireranno fuori il nuovo modello , e se mi piacera'...tira tu le conclusioni!!!!
[/QUOTE]
mi sa che l'avevo percepito....;)
effettivamente leggo un pò troppo spesso di appiedamenti misteriosi dovuti a chissà quale componente che non ha fatto il proprio lavoro ma la cosa che mi lascia un pò perplesso e che in officina vanno alla sbrigativa cambiano il pezzo senza nemmeno capire il guasto ......è una mia impressione o anche vostra.
robertag
31-05-2010, 20:34
opinione personale: le case "vivono" prima di ricambi che di vendite...
phantomas
31-05-2010, 23:18
Dico la mia: il mio lavoro è basato sull'assistenza tecnica di apparecchiature. Devo constatare, con grande rammarico, che l'affidabilità di un componente è inversamente proporzionale alla diffusione dello stesso sul mercato. Sono arrivato alla conclusione che:
1) Gli uffici acquisti dei costruttori tirano sui prezzi delle componenti perchè puntano sui quantitativi più elevati che andranno a trattare.
2) I fornitori vedono cosa possono risparmiare nella costruzione di un dato componente cercando di ottenere lo stesso risultato su "X" cicli di lavoro dello stesso.
3) La maggiore diffusione dei prodotti comporta una prograssiva perdita di controllo dei difetti che, prima, venivano subito identificati e risolti; ora, grazie ai "geni" del marketing, il problema si risolve solo quando questo si presenta al di sopra di certe percentuali.
4) La scelta, più o meno condivisibile, di affidare ai concessionari auto anche la vendita ed assistenza delle nostre amate "mucche" ha comportato, in molti casi, anche la perdita del rapporto più diretto con il meccanico che, spesso e volentieri, era non solo il riparatore, ma anche il nostro consigliere fidato.
Spero di non essere stato troppo "logorroico", ma credo che i nostri problemini risiedano in quanto ho cercato di dire.
Ciononostante, mercoledì giretto (se il conce mi sistema la famigerata spia 4Hz :mad:)
tukutela
01-06-2010, 08:57
e gia' :( the progress ! = Business !!!!
robertag
01-06-2010, 09:51
Dico la mia: il mio lavoro è basato sull'assistenza tecnica ...non solo il riparatore, ma anche il nostro consigliere fidato.
Spero di non essere stato troppo "logorroico", ma credo che i nostri problemini risiedano in quanto ho cercato di dire.
Ciononostante, mercoledì giretto (se il conce mi sistema la famigerata spia 4Hz :mad:)
ineccepibile...
Enzino62
02-10-2011, 18:33
Rispolvero questo interessante post di Tukutela solo adesso,dopo aver capito che ha ragione,a mie spese.
mi esce fuori da google dopo aver inserito la parola AFFIDABILITA'BMW.
troppe rogne su questa marca,basta vedere su google e vedrete che disastri ci sono in giro su tutti i forum.
Scommeto che molti Di voi hanno avuto problemi con questa moto ma per orgoglio da bmwista non lo dite o siete soft nel dirlo.
Mai avuto problemi cosi'gravi su un mezzo a due e 4 ruote,il primo un paraolio nell'interno del carter a 20.000 km...ma scherziamo???li una volta chiuso deve essere come le tombe dei faraoni,mai profanarli,aprire un motore in due per uno stupido paraolio da due soldi,il secondo a 42.000 km su una moto da turismo cede il cadano,praticamente il cuore della moto,l'essenza della trasmissione,il punto dove dovrebbe essere piu rinforzato il progetto e dove altre case tipo honda hanno fatto un punto di forza.
per la prima volta in vita mia dopo dozzinali Japponesi da 4 soldi ma efficenti,sono costretto a stare a casa nei w.e. perche'ho la moto rotta..mi sembra essere ritornato ai tempi dell'ET3 che si rompevano i cavi accelleratore e rimanevi con il cavo uscito dalla guaina in mano per il ritorno,almeno pero'tornavi a casa,con questa ti pianti li.
Lo ammetto,dopo piu'di un'anno che la guido,la RT o meglio la bmw è una gran moto,tantissimi pregi che ho gia'elencato in questo forum,ma come affidabilita'si fa'desiderare.
Enzo
giunpy79
02-10-2011, 18:43
Axx Enzo..mi spiace....queste cose fanno riflettere..e fanno girare i maroni visti i soldi spesi....
Ciao enzo ...oggi e' stata una giornata bellissima al giau:lol:
Enzino62
02-10-2011, 21:56
:mad::mad::mad::mad:vaffan..Gianni:mad::mad::mad:: mad:
Peppegsx
03-10-2011, 08:26
Come non darti ragione Enzino..sono cose che fanno riflettere...ho talmente riflettuto tanto che dopo 2 mesi e 10mila km stasera vado da un amico concessionario e la lascio in contovendita... non mi fido di una moto che x una cazzatina ti molla e non ti fa tornare a casa...basta moto italiane o europee... me ne torno dai Jap...saranno grooslane,spartane,per alcuni brutti, ma almeno e posso dirlo a voce alta..sono AFFIDABILI..poca spesa tanta resa...
affidabilità.... Was ist?
era su finire degli anni 70 e un amico bmwista di vecchia data mi diceva:
ti siedi su uno sgabello e hai tutto il motore lì... puoi fare di tutto con le chiavi che hai in sella.:-p
certo tutto cambia, l'elettronica la fà da padrona, ma l'affidabilità deve esser sempre la stessa, sempre.
è il concetto ultimo delle produzioni industriali.... altrimenti ....cineserie.:!:
Bhe,senza che qualcuno si offenda........
La qualita e decisamente scaduta......ma
io non prendo moto usate,la prendo nuova e la porto fino al punto di convenienza......150-200mila
3 bmw
180mila r100r
150mila rt1100ma attualmente ne ha gia 180
Ad ora con la 1200 del 2009 sono quasi a 70mila ci do del gran gas,la tratto veramente...non da moto,peggio di un auto.la curo solo pignolamente come manutenzioni e meccanica.
Esteticamente fa schifo(fiore sull'allu.....pumti di ruggine)ma per come la uso io ......non ho visto di meglio.
Le jap le mitizzate inutilmente,fan ruggine ad usarle anche piu di bmw.
Con questo non voglio assolutamente difendere bmw,ma ho l'impressione che a volte si esageri un po troppo.
Se vi capita di forare una gomma,non montate piu quella marca perche s'e forata?
Peppegsx
03-10-2011, 10:22
Zangi qui si parla di moto che costano come un auto... è impensabile che siano cosi' poco affidabili...anche ieri mentre ero in Toscana ho visto un povero cristo che è rimasto a piedi con un Gs 30° anniversario...morale della favola giro andato a farsi benedire e incazzatura ai massimi livelli... Senza dubbio anche le Jap avranno i loro difetti ma almeno le case non si vantano di fare moto miracolose... meglio cambiare un kit corona e pignone ogni 30000 km che un cardano....
Peppe una pan non costa meno di un rt.
Secondo se date retta al marketing,non ti sei preso una moto,ma un blasone.
Qui si sbaglian termini quando si parla di cardano in realta ci si riferisce alla coppia conica.
Il marketing dice che eterno,il zangi ambia i cuscinetti a 100mila.
Puo succedere la rottura,ma non tralsciare che il mktg ti vende usati dicendoti che son come nuovi,ma sempre usati sono con la loro storia...che non sai.
Peppegsx
03-10-2011, 11:34
Zangi... con tutto il rispetto non mi passa neanche per la testa di comprare una PAN...x me il top del segmento resta L RT..l'ho avuta c'ho fatto 10 mila km in 2 mesi posso dire di averla provata e secondo me al momento non è la moto che fa x me... quasi sicuramente me ne tornerò su una supersportiva...visto che di turismo vero e propio non ne faccio..o per lo meno con il lavoro che faccio riuscire ad andare via solo 15gg l'anno..quindi x ora me ne torno su una Jap da piega.. cio' non toglie che in un futuro prossimo magari tra 5-6 anni ritorni su una Rt magari raffreddata liquido e con 150cv.. :)
Enzino62
03-10-2011, 11:39
Questa mattina sono stato al conce,sentenza visto il gioco ruota:
cambio cuscinetto sfere 47.82 euro
anello di tenuta 1 21.10 euro
anello di tenuta 2 16.72 euro
Piu'un paio di ore di manodopera circa.
Se nello smontaggio verifica che si è rigato il mille righe dell'alberino interno bisogna aggiungere altri 500 e rotti euro.
Zangi
Posso smentire la tua teoria,che senz'altro non è sbagliata,un'usato e sempre usato è risaputo,con la mia esperienza personale.
Io nella mia vita,ho quasi 50 anni,ho avuto e credimi tante auto e tante moto,mai e dico mai comprato nuovo,fatto eccezione di due scooter per i figli e con uno di questi ho avuto rogne proprio con la garanzia e affidabilita' marca italiana..MALAGUTI,credimi che non ho mai avuto un minimo problema ne con auto ne con moto,è anche vero che compro semi nuovi o basso chilometraggio come nel caso di RT che era del 2005 ma con appena 15.000 km.
Le auto oltre i tagliandi mai fatto niente e per la maggior parte me li tagliando io nel mio garage,le moto idem.
come tu ben sai,sono approdato in bmw con la RT,mai avuto moto al di fuori della cerchia Japponesi.
Adesso,la prima volta successo con la RT del paraolio motore ho pensato ad una sfiga,anche se,metti su"cerca"di questo forum sfigati come me'ne trovi a secchiate e sempre lo stesso paraolio,ma dopo un'anno passare al cardano ho pensato subito che non puo'essere ne sfiga e ne coincidenza cè qualche cosa che non va',e anche questo problema e molto comune sia ai gs che r che rt,insomma in quel cardano cè un'anomalia,sulla serie K leggo di cambi rotti,ma lo stesso vale per le nuove nate k1600 ho letto di gente senza olio dopo appena 2000 km,di gente che si ustiona il piede sinistro e non parliamo di moto da 8000 euro come quella che avevo io e anche se riscaldava me ne facevo una ragione.
Dei numeri non ne devo fare niente,anche io supponevo che i numeri contanto,pero'adesso ho un'opinione diversa anche su questo,sarebbe bastato 1 e dico uno cardano perche'bmw adottasse un materiale diverso o intervenisse sulla risoluzione del problema.
Mi sento di dare ragione a Beppe,le japponesi sono dozzinali,da catena di montaggio e non quasi da"artigianale"come bmw,la RT è una signora moto,ha pochissimi difetti nella guidabilita',ciclistica fantastica secondo me al top,motore pieno e corposo quanto basta per divertirsi,ma evidentemente o non va'strapazzata,e allora ditemi come fate voi che non avete problemi e lo faro'anche io,oppure ha un problema cronico di costruzione e affidabilita'che su una moto non è il massimo.
Io adesso la sto'riparando,ma mentre la prima volta avevo deciso di metterla a posto e venderla e poi mi sono tirato indietro dandomi un'altra change,questa volta sono quasi convinto,torno alle moto dozzinali,so'che non potro'pretendere quello che mi da'RT ma mi accontentero'se non altro di non avere incazzature varie e il mio portafoglio ringraziera'.
senza nessuna polemica.
Enzo
Matzugoro
03-10-2011, 12:09
Moto "artigianali" le BMW? E dove sta scritto? Forse 50 anni fa. Con i numeri di vendita che ha BMW non si può pretendere che siano ancora "artigianali".
Piuttosto sarebbe più corretto dire che BMW ha cambiato politica riguardo la cosiddetta affidabilità sacrificando quest'ultima, per via dell'aumento dei costi generali, utilizzando materiali più scadenti...fornitori economici...ecc. Questa è un operazione normale che viene fatta anche sulle automobili, come per esempio dare 2 mani di vernice anzichè 4. Son tutti soldi risparmiati per l'azienda che cosi facendo riesce "magari" a mantenere i prezzi e guadagnare comunque.
Detto questo è palese che una BMW costa comunque più di quello che vale.
Peppe,se hai sbagliato tipo di moto,poco c'entra l'affidabilità,non ti piace,vuoi altro perfetto comprensibile,anzi sono d'accordo.
Enzo,io non difendo bmw,non ho mai giudicato le jap dozzinali,se vuoi tornare a prendere una jap,fai pure,per le tue esigenze e gusti probabilmente sai tu.
ma le moto sono moto,tutte han bisogno di manutenzione e ricambi,i jap non sono forti sui ricambi....aspetti.....guarda solo le batterie che han a catalogo!!!millimetro piu millimetro meno...minimo 3-4gg per una batteria che poi manco te la regalano.rimani a piedi con quella bmw...ricambista generico 50 euro ne trovi una e te ne torni a casa comunque,questo è l'altro punto l'affidabilità di una marca si giudica non nel caso singolo,ma anche nella capacità di tornartene a casa,bmw trovi chi la ripara in buona parte del mondo,compresa in italia,qualche jap...rischi che manco sia importata in quel paese!!
Tre delle 4 jap che ho avuto m'han messo a piedi,strano?? no,sono motociclette..succede,come succede anche alle motociclette bmw.
vuoi che discutiamo dei consumi di benzina?
non esiste 1200 0 1000 4 cil che consumi meno del boxer,io ci guardo,molti no visto che ci buttano pure la 100 ottani.
Tutto questo per cercare di spiegare che se si prende una bmw per il mktg,si rimane quasi sempre delusi,acquistando una moto che non fà per noi
se si prende una bmw,ma prendendo la moto che si adatta perfettamente a quello che vogliamo,difficilmente si rimane delusi,la si critica giustamente dove merita esser criticata,ma non si rimane delusi.
ti basta l'esempio di Peppe dei 150cv...............
stennino
03-10-2011, 13:07
Proprio per un discorso di affidabilità, sono assalito anch'io dal desiderio di riportare la mia 1200RT con 33milaKM al cone per un'altra moto; dopo averla rimessa a posto (ESA che non funge e ora anche il paraolio della coppia conica che "trasuda" vistosamente). Per l'appunto sarò dal mecca proprio oggi pomeriggio.... :confused:
Il problema è che alle moto mi ci affeziono e poi in sella alla RT godo come un riccio, in maniera diversa che sul Le Mans o sul G5, ma ogni volta è veramente una goduria :eek:
Sarà che sono da 30 anni abituato ai "cancelli" ? :mad:
Per il momento sono un C1 e...speriamo che mi passi... :)
V
Stè
Peppegsx
03-10-2011, 13:13
Zangi...forse mi sono espresso male... :) (scrivo di fretta ero a lavoro) ....
La mia unica delusione deriva dal fatto che in 2 mesi di moto...dico 2 mesi.. ho visto l'officina 3 volte e tutte e tre le volte x delle cazzatine....il mio è un rammarico perche mi aspettavo di piu' da una moto che consideravo un mito (adesso lo è fino a un certo punto).
Per il discorso cavalli la mia voleva essere una battuta ironica.. sai venendo da un mille che ne aveva 160 puliti alla ruota è stato un pochino come sentirsi FERMI :).
Ti faccio un esempio stupido... ma è pur sempre un esempio la prima moto seria è stata una gsxr 600 del 2004 comprata nuova in 7 anni c'ho fatto 50000km e in 7 anni sai cosa gli ho fatto??? NIENTE!!! solo tagliando base olio filtro ecc ecc e 2 controlli valvole x mio scupolo...ah dimenticavo ho cambiato anche una lampadina.....tutt'oggi quella moto va che è una meraviglia e non mangia un filo d'olio... io porca paletta alla mucca sono sempre dietro a raboccare..(800gr in 10000km) .e che c@@@@ va ad olio o a benzina?? boh forse sono io che sbaglio modo di guidarla....
Sia chiaro non dico che l'Rt è un Wc pero' mi aspettavo di piu' dal reparto meccanico...adesso ogni volta che esco mi viene l'ansia che si spacchi qualcosa...purtroppo non sono abituato a restare a piedi in moto e dopo l'avventura della pompa della benzina , la cosa mi ha lasciato molto deluso... sia chiaro è successo anche ad un mio amico con la stessa moto stesso anno, da allora in poi è arrivato a 100000km e non ha mai avuto un problema... ma io onestamente non me la sento adesso di continuare... so che la rimpiangerò per la sua magnifica comodità e protezione aerodinamica... ma al momento ho capito che io e Bmw siamo incompatibili..
tukutela
03-10-2011, 13:51
:rolleyes: Purtroppo Mal comune... mezzo gaudio..... e pensare che quando gia' in altri post scrissi delle mie disavventure..molti mi dettero dello sfigato...
cmq sto tenendo duro con la seconda Rt..malgrado appunto le molteplici peripezie gia' successe:
Il fatto incontrovertibile, ma che ritengo decisamente assurdo, è che mi è stato detto in BMW :
l' Rt è una moto da passeggio, non STRAPAZZARLA, :mad:, bisogna andare sempre in relax. Guai a "tirarla" altrimenti (vedi me) spacchi trasmissione, :mad:
Ti fa la ruggine :lol:, perdi lo specchietto :lol:, ti fa le bolle la marmitta :lol:
Ma vi rendete conto???? Anche per ir culo ci pigliano!!!!!!:arrow:
Oltre il danno la beffa (20.000 Euri):rolleyes:
Cmq mi fiondo all'Eicma, voglio vedere dal vivo la nuova Pan Am....!!
e se e me gusta.... vendo Rt con tutti gli annessi e connessi (giacche, pantaloni etc che anche questi pagati uno sbotto)
Cmq mi spiacerebbe purtroppo per una cosa che poi è stata fondamentale per la 2 scelta della solita moto :
Maneggevolezza e sincerità della moto ..a tutt'oggi non ce n'è altre meglio od uguali alla RT !!!!
o no ????!!!!!!
:D
giuseppe.campagnolo
03-10-2011, 14:05
io credo invece che sia legato alla maggior trasparenza che le case hanno verso i clienti, grazie alle normative sui richiami che le obbligano a renderli pubblici.
Inoltre internet è un tam tam incredibile che prima non esisteva, qui le cose si amplificano, prima il conce faceva la modifica al tagliando ma tu non sapevi se l'aveva fatta e se lo sapevi poteva essere solo la tua moto...
Oggi invece sai di tutti i difetti di tutte le moto perchè hai una visibilità a livello mondiale...
questo per BMW ma anche per tutte le altre case.
LE CASE MADRI
DEVONO effettuare i richiami pubblicamente perchè son perseguibili PENALMENTE in caso di danni a persone o cose .
Non è bontà loro, è la legge che una volta tanto tutela il consumatore.
Comunque speravo anch'io in una moto più solida.
Mizzega .....
Credevo veramente che fossero meglio come affidabilità le mukke......
io comunque sono alla ricerca di un 1100 RT oppure GS,
E credo che quelle siano un pochino meglio......o no?
Rullocompressor
03-10-2011, 14:48
Che l'elettronica ci delizi ma ci crocefigga anche lo sappiamo :rolleyes: ma io penso sia anche una questione di come uno usa la moto e qui tanto rispetto per l'autore del pezzo che presumo sia molto più esperto in BMW di me ; ma ci sono tante cose che differenziano il grado di usura delle moto tra queste oltre all'annata anche le sollecitazioni di guida .
Per esempio in F1 Raikkonen era l'incubo della Mclaren e fu soprannominato "Scassonen" in Italia per come era uso sollecitare la ciclistica delle monoposto .
Quindi dico però che oltre a coccolare noi le ns moto è vero anche che mamma BMW dovrebbe fare lo stesso con i clienti :)
Peppo...anch'io ho una moto che in otto anni non c'ho fatto niente............
Per quel che riguarda l'olio.......vedete di metterci anche del sale grosso insieme alle tonnellate d'olio altrimenti non marinate bene
Visto che la BMW come affidabilità fa un pò da cagare..... quall'è l'alternativa alla RT, se c'è nè sono???
Forse la NORGE è quella che più gli si avvicina, ma è una GUZZI e non la conosco.
Voi che dite?
Enzino62
03-10-2011, 22:52
NON CE'NE'..Alternativa non cè ne'.
le altre turistiche di questo segmento non sono all'altezza di RT.
Percio'se prendi Yamaha FJR-Kawasaki GTR-Honda Pan European rimpiagerai RT ma sicuramente andrai meno o mai al meccanico.
E solo una questione di portafoglio,se facessi il chirurgo o altro non me ne sbatterei una mazza e andrei sempre in RT tanto la cambierei ogni due anni e avrei sempre garanzia e se sono in Portogallo telefono all'assistenza e me la vengono a prendere con il carro attrezzi e io con la carta gold mi affito altro.
Enzo
Ciao Enzo! Intanto volevo dirti che mi dispiace molto per quello che ti è successo alla mukka. Ti racconterò la storia ( adesso non ho tempo devo partire per le dolomiti) di un chirurgo che è passato dal GS allo Stevio ed è contentissimo.
Ciao
Massimo
tukutela
04-10-2011, 08:54
E solo una questione di portafoglio,se facessi il chirurgo o altro non me ne sbatterei una mazza e andrei sempre in RT tanto la cambierei ogni due anni e avrei sempre garanzia e se sono in Portogallo telefono all'assistenza e me la vengono a prendere con il carro attrezzi e io con la carta gold mi affito altro.
Enzo
NON faccio il chirurgo !!!!! :lol:
NON CE'NE'..Alternativa non cè ne'.
le altre turistiche di questo segmento non sono all'altezza di RT.
Percio'se prendi Yamaha FJR-Kawasaki GTR-Honda Pan European rimpiagerai RT ma sicuramente andrai meno o mai al meccanico.
E solo una questione di portafoglio,se facessi il chirurgo o altro non me ne sbatterei una mazza e andrei sempre in RT tanto la cambierei ogni due anni e avrei sempre garanzia e se sono in Portogallo telefono all'assistenza e me la vengono a prendere con il carro attrezzi e io con la carta gold mi affito altro.
Enzo
Yamaha FJR - Kawasaki GTR - Honda Pan European... e ti pare poco?
la Kawa per me è superba.
l'alternativa c'é.... il problema e che poi l'usato è quasi invendibile, almeno sulla piazza del centro e sud Italia.
forse al Nord dove magari c'é più cultura motociclistica...
maxriccio
04-10-2011, 11:27
Boh, a leggere qui non posso che sentirmi fortunato, al punto che mi viene un dubbio, la prox sarà anche lei così?
Però addietro ho posto una domanda alla quale non è stata data risposta :
Nessuno a fatto una statistica % tra parco circolante e guasti?
è chiaro che se di una moto ne sono stati venduti 5 esemplari, anche se nessuno ha registrato inconvenienti il paragone è improponibile.
Se di FJR, GTR e Pan non ne vendono, possibile che sia solo una questione di marketing? all'estero non mi sembra che i numeri siano molto diversi... e di quel capolavoro di VFR quante ne hanno vendute ? 10?
mah.. è difficile analizzare il mercato italiano delle moto, credo che sia un'anomalia europea, si vendono GS a pacchi mentre le altre case invece fanno i salti mortali per far numero sommando tutto il listino, in pratica siamo tutti esploratori e facciamo traversate africane, si perche il serbatoio deve essere grande e le valige pure..... sappiamo tutti che per andare al bar si attraversano teneré e guadi a volontà e sterrati.:confused:
il resto lo fa lo scooter... ne vogliamo parlare? no.
chi non va di GS va di simil-GP1, cioè sportive estreme e naked (in discesa verticale come numeri).
cosa rimane?
le tre note, ma chi si arrischia a comprare a 18.000 e rivendere a ..... boh e chi lo sà?:!:
sarebbbe già tanto trovare uno che cerca una Kawa usata o una Honda pan.
quindi si va di RT grande moto, che rivendi, ha la sua porca immagine e sù.... tutto sommato va alla grande:lol::lol:
fuori dai patrii confini, personalmente ho visto una varietà di marche e modelli che qui da noi non ce lo sognamo neanche.:-p
maxriccio
04-10-2011, 15:08
""fuori dai patrii confini, personalmente ho visto una varietà di marche e modelli che qui da noi non ce lo sognamo neanche.""
Si??
boh mi sa che non abbiamo fatto le stesse strade, GS ce ne sono a iosa in tutti i paesi, e la composizione del parco circolante fatte salve le differenze per marchi locali a me è sembrato molto simile.
Appena rientrato dal solito giro per le Dolomiti. Sui vari passi che mi sono fermato ho visto tanta moto quasi tutte di tedeschi e tutti con moto jap.
L'unico italiano con un GS.
Mi domando: ma perchè i cucchi non comperano BMW?
Enzino62
04-10-2011, 22:46
Secondo me'la RT nel suo segmento è insuperabile.
NOn scalda,voi non sapere cosa significa andare in giro in agosto con una moto che scalda,FJR-GTR-PAN scaldano,detto anche da chi cè l'ha,almeno quelli sinceri che non difendono il marchio.
NON pesa quanto le altre moto e non è poco,e molto piu'equlibrata e se non vogliono capirlo diteli pure che la RT e un GS pari pari con carene,l'interasse della rt è il piu'corto sinonimo di manegevolezza..insomma non è una questione personale ma di numeri e schede tecnice.
Io ribadisco che i tedesci sanno fare le moto ma dovrebbereo provarle meglio e capire da loro e non a nostre spese i difettucci da correggere.
Maxriccio
vai tranquillo,la 2012 ormai è la RT piu'super collaudata che esiste,i crucchi dopo le nostre riparazioni al conce hanno capito dove intervenire,praticamente noi gli abbiamo fatto da collaudatori.
Enzo
Io la pan l"ho avuta 148000m km non ho cambiato nianche una lampadina. Ho avuto anche la FJR che a 38000m km ho perso una valvola per strada, se non era in garanzia erano 1.600 eurozzi di spesa. Poi è arrivata l"RT che ha compiuto 3 anni pochi giorni fà ed a 60000m km e fino ad ora và che è una meraviglia e la mia non và in bmw ogni 10000km. Comunque come dice Enzino nel suo segmento è insuperabile. Se dovessi cambiarla sarebbe sicuramente un"altra BOXER PROVATE L"FJR CON 30 GRADI non per 50 km ma per 4-500 te passa la voglia di andare in moto !!!!!!!!
SandWhisper
05-10-2011, 19:45
vai tranquillo,la 2012 ormai è la RT piu'super collaudata che esiste,i crucchi dopo le nostre riparazioni al conce hanno capito dove intervenire
Adesso che hanno capito tutto stai tranquillo che usciranno con un modello nuovo, così nuovo da stravolgere tutto "raffreddamento a liquido " per poter fare "esperienze" per 4 o 5 anni.
Ho avuto una giap, una hornet 07 presa nuova, 56000 km e ho cambiato una lampadina, mai un problema che fosse anche minimo. Poi l'ho data dietro e ho preso la mia attuale RT 06 che aveva 19000km. Me l'hanno consegnata con l'Esa che non regolava il precarico, andato in concessionaria (grazie Enzino!) e mi hanno riprogrammato la centralina, ora è perfetta. Sono andato in vacanza in Baviera con la mia ragazza, ho fatto circa 4000 km e per ora devo dire che è davvero una grandissima moto. Ho provato sia Kawasaki 1400 che Pan che Fjr e non mi sono piaciute x niente, la RT è troppo + comoda e ha un'impostazione di guida secondo me ideale per macinare km. Adesso vedendo tutti i vs commenti ogni volta che esco in moto ho il terrore che possa succedere qualcosa...in più mi stà salendo la scimmia per il Gs triple black (ma questa è un'altra storia!).
L'unica cosa che non mi piace di questa moto? Il fatto che spesso incontro gente che mi chiede " E' un nuovo modello di scooter..??!" Diciamo che l'estetica non è il suo forte...però ha una sostanza che le altre moto imho non hanno.
Per l'uso che mi piace fare (ora) della moto, passeggiate, viaggi con la mia ragazza a medio e lungo raggio, non vedo moto migliori della RT però la paranoia me la state mettendo davvero addosso!!
maxriccio
06-10-2011, 00:02
Appunto, dici bene, ti stai facendo delle paranoie.
Anch'io ho una 06 presa nuova con la quale non sono mai rimasto a piedi in più di 80 kkm.
Adesso ho ordinato la seconda e dei problemi me ne occuperò quando e se si presenteranno.
IlMaglio
06-10-2011, 07:49
2 Bmw. 3 paraoli.
Il terzo, avendo segnalato puzza d'olio in garanzia, fu negletto: tutto bene per la loro assistenza. La riparazione fu quindi, a farla breve, fuori garanzia, quasi mille euro. Non avevo tempo e voglia di lasciargli la moto in officina e di fagli scrivere dall'avvocato. Da allora prima di andare in quell'Officina telefono per avvertire: un certo meccanico deve stare almeno 5 metri lontano da me e non mi deve rivolgere la parola.
""fuori dai patrii confini, personalmente ho visto una varietà di marche e modelli che qui da noi non ce lo sognamo neanche.""
Si??
boh mi sa che non abbiamo fatto le stesse strade, GS ce ne sono a iosa in tutti i paesi, e la composizione del parco circolante fatte salve le differenze per marchi locali a me è sembrato molto simile.
forse non abbiamo fatto le stesse strade... ho forse eri talmente comodo e stravaccato sulla moto che ti eri...... appisolato:lol::lol:
tukutela
06-10-2011, 09:28
[QUOTE=Enzino62;6145003]Secondo me'la RT nel suo segmento è insuperabile.
vai tranquillo,la 2012 ormai è la RT piu'super collaudata che esiste,i crucchi dopo le nostre riparazioni al conce hanno capito dove intervenire,praticamente noi gli abbiamo fatto da collaudatori.
====================================
dovrebbero premiarci per essere state "cavie" :mad:
voglio mandargli una lettera per spiegargli come risolvere L'UNICO difetto
ancora NON risolto !!!! Come tu ben sai !!!!
poi si che diventerebbe UNSTOPPABLE !!!!!
Sti Ghiozzi crukki di bua !!!!!
Formate un gruppo...
Quellidellecoppieconicherotte:lol:
maxriccio
06-10-2011, 09:33
forse non abbiamo fatto le stesse strade... ho forse eri talmente comodo e stravaccato sulla moto che ti eri...... appisolato:lol::lol:
Tutto può essere..... hai senz'altro ragione!:D
Enzino62
06-10-2011, 09:37
[QUOTE=Enzino62;6145003]Secondo me'la RT nel suo segmento è insuperabile.
vai tranquillo,la 2012 ormai è la RT piu'super collaudata che esiste,i crucchi dopo le nostre riparazioni al conce hanno capito dove intervenire,praticamente noi gli abbiamo fatto da collaudatori.
====================================
dovrebbero premiarci per essere state "cavie" :mad:
voglio mandargli una lettera per spiegargli come risolvere L'UNICO difetto
ancora NON risolto !!!! Come tu ben sai !!!!
poi si che diventerebbe UNSTOPPABLE !!!!!
Sti Ghiozzi crukki di bua !!!!!
e no..adesso la 2011 ha al cardano come gia'scritto sfiato olio e un rinforzo"misterioso"in acciaio che ancora non ho capito dove'situato,percio'anche quello mi sa'che lo hanno risolto,si..va be'..dopo non so'quanti paraolii e cuscinetti sferici venduti,ma va bene lo stesso.
Formate un gruppo...
Quellidellecoppieconicherotte:lol:
IDEONA:D
Mi metto subito all'opera
tukutela
06-10-2011, 09:42
Vai spara questo nuovo post...ti seguo a ruota
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |