PDA

Visualizza la versione completa : Gole de Verdon


riki85
19-05-2010, 10:11
Ciao a tutti...il ponte del 2 giugno, avevo in programma di andare a vedere le gole de verdon...Ho visto che ci sono diverse discussione aperte in merito però ho una gran confusione dato i tanti posti che si potrebbero visitare.Volevo quindi un consiglio su cosa non devo perdere.Volevo partire il sabato e rientrare il martedi...Io sono di treviso quindi il sabato ed il martedì saranno spesi per il tappone di andata e di ritorno.Dove mi consigliate di fermarmi e che strade mi consigliereste di fare?Ho visto che ci sono anche dei bei passi da fare eventualmente, quali mi consigliate?

Vi ringrazio infinitamente.:!:


Ciao

Garla
19-05-2010, 11:01
seguo con attenzione!!!
interessa anche a mè cosa
vale la pena vedere!!!!

riki85
19-05-2010, 11:12
Il sabato pensavo di arrivare a castellane, mi sembra un buon punto di partenza per il giro di domenica però poi volevo un consiglio su che strade fare...Non ho prenotato B&B, secondo voi riesco a trovarne di liberi?Ne avete qualcuno da consigliarmi?

mistermucca
19-05-2010, 11:47
io ti consiglio di arrivare a Castellane (valuta tu i tempi) da li iniziano le gole...ti consiglio pero di fave anche le strade della lavanda...merita....!!.....es Vallensole....le strade sono tutte belle......
buon giro..

mistermucca
19-05-2010, 11:49
accidenti....mi hai preceduto......:)

mistermucca
19-05-2010, 11:51
non mi ricordo i nomi pero ce ne sono diversi e per tutti i gusti...secondo me non hai problemi...ci sono stato ad agosto dell'anno scorso e non abbiamo avuto grossi problemi...

cit
19-05-2010, 11:57
Ci sono stato al ponte del 1° maggio. A Castellane c'era posto ovunque, visto anche il tempo, :-o. Noi ci siamo fermati al Nouvel Hotel du Commerce, in piazza. Discreto, economico, il mangiare è quello che è, senza infamia e senza lode. Se mai fermati a Moustiers Sainte Marie che è più carino.

Toro Toro
19-05-2010, 12:15
fai quello che vuoi è tutto bello ma vai assolutamente a Moustiers Sainte Marie, un paesino molto bello appena sopra al lago.

riki85
19-05-2010, 12:16
Il giro delle gole mi occupa tutta una giornata oppure posso inserire anche la strada della lavanda?Se si, qual'è la strada?

Isabella
19-05-2010, 12:17
ci sarà mezzo mondo ( e 3/4 di qde... ;) ) nel Verdon al ponte del 2 giugno...
io pensavo di partire il 2 e rientare il 6.
Stavolta mi faccio la parte nord del canyon.

riki85
19-05-2010, 12:19
Tu Isabella che giro fai?

Isabella
19-05-2010, 12:57
argh... il navigatore è il Pradu.
stasera ti posto l'itinerario, comunque a grandi linee:
2/6 merc via Tenda, avvicinamento alla costa e pernotto;
3/6 giov giro in costa azzurra verso ovest
4/6 ven e 5/6 sabato gole Verdon, gole Daluis (albergo prenotato perchè è weekend anche da loro, e ho beccato al volo l'ultima stanza)
6/6 domenica rientro.
stasera ti posto il link col percorso su googlemaps

rocol76
19-05-2010, 13:04
l'anno scorso mi fermai al BB a Castellane che si chiama maison castellane. sono due begli trasferiti li. harleysti...simpatici e dispinibili.
l'anno scorso spesi 60 euro a coppia. prova a contattarli e vedi!!!

ti consiglio il giro delle gole in senso antiorario...

se riesci nell'andata passa da Briancon e poi scendi per la D955...stupenda...

buon giro. rimarrai estasiato!

riki85
19-05-2010, 14:22
Allora...pensavo il primo giorno invece che arrivare a castellanete, di fermarmi a grasse.Da lì partire il secondo giorno per fare questo giro e pernottare a castellanete:

primo giorno:
http://maps.google.com/maps?f=d&source=s_d&saddr=Treviso+Italia&daddr=Grasse,+Francia&hl=it&geocode=Fe7PuAIdmMy6ACmFMbbDMTZ5RzGAXJEVhwkHBA%3BF TstmgIdG6VpACn77Vg5_iXMEjEtLviMmCd3EQ&mra=ls&sll=43.692204,6.665955&sspn=0.416551,0.617294&ie=UTF8&z=7

Domanda, non c'è qualche bel passo per entrare in francia che potrei fare?Rientrando volevo fare il col di tenda...

secondo giorno:
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Grasse,+Francia&daddr=Castellane,+Francia+to:Trigance,+Francia+to: Aiguines,+Francia+to:Valensole,+Francia+to:D952+to :D952+to:D23+to:D23+to:Boulevard+Fr%C3%A9d%C3%A9ri c+Mistral%2FD952&hl=it&geocode=FTstmgIdG6VpACn77Vg5_iXMEjEtLviMmCd3EQ%3BF WUQnQIdSFxjACnnJTsx8QvMEjGQtZf9pRkIBA%3BFV26mwIdWk tiACmtAyBZugfMEjHgx4_9pRkIBA%3BFZ32mwIdjERfACmR0vI ELPrLEjGQ0I_9pRkIBA%3BFSfnnAIdC09bACmnywQwj8PLEjEV hgvbJyMlgQ%3BFdv3mwIdcudfAA%3BFUIGnAIdHL9gAA%3BFTh 4mwIdufhgAA%3BFTICnAIdisRgAA%3BFfIJnQIdlF1jAA&mra=ls&sll=43.807774,6.190109&sspn=0.415747,0.617294&ie=UTF8&ll=43.774565,6.398163&spn=0.415978,0.617294&z=11


Cosa dite?Potrebbe andare?A grasse trovo qualche B&B oppure è meglio optare per qualche altro paesino anche perchè contate che arriverò per le 5/6 di sera...

Ho letto che anche è bello Roussillon (famoso x le CRETE), ed anche il (Mont Ventoux)..Varrebbe la pena andarci il secondo giorno?

Sotto con i consigli...

Isabella
19-05-2010, 21:10
itinerario (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Cernusco+sul+Naviglio+MI&daddr=SS231+to:Col+de+Tende+to:Nizza,+Francia+to:B oulevard+de+la+36%C3%A8me+Division+du+Texas%2FD109 8+to:Avenue+de+Saint-Exup%C3%A9ry+to:N98%2FRoute+du+Dom+to:A50+to:Carpe ntras,+Francia+to:B%C3%A9doin,+Francia+to:N85+to:C astellane,+Francia+to:D952%2FRoute+de+Castellane+t o:D71+to:D955+to:N85+to:Grasse,+Francia+to:43.7413 36,7.097168+to:Avenue+Porte+des+Alpes%2FD6202+to:C ol+de+Tende,+Tende,+France+to:A33+to:Cernusco+sul+ Naviglio&geocode=FW6utgIdkWaOACktm0Oj17eGRzHw82YuAngGBA%3BF WDDrAIdCGZ9AA%3BFZ6FoQIdFnJzAClJSfTQgp3NEjEuju0wGp CjjA%3BFYPcmgId2t9uACkxLYVqENDNEjFwmpf9pRkIBA%3BFf SflgId_J9oAA%3BFbTSlAId8jRlAA%3BFYgtkwIdvLRhAA%3BF SINkgIdtPtZAA%3BFW0uoAIdjQVNACkd2SVK_om1EjEwxY_9pR kIBA%3BFVpFoQId0wdPAClBepAoUWXKEjEQxo_9pRkIBA%3BFe 6InwIdyIxfAA%3BFWUQnQIdSFxjACnnJTsx8QvMEjGQtZf9pRk IBA%3BFSjonAIdaO1eAA%3BFRJQmwIdjF9hAA%3BFQL3mgId_E pjAA%3BFaCGnwIdFL5fAA%3BFTstmgIdG6VpACn77Vg5_iXMEj EtLviMmCd3EQ%3B%3BFTQsnQIdrtRtAA%3BFdSpoQId9WJzACl Nj0r9KXbNEjGnWSTNytzcGA%3BFYrXqgIdDEt7AA%3BFW6utgI dkWaOACktm0Oj17eGRzHw82YuAngGBA&hl=it&mra=dpe&mrcr=10&mrsp=17&sz=9&via=1,4,5,6,7,13,17,18,20&sll=44.138856,7.12738&sspn=1.383708,2.469177&ie=UTF8&ll=43.977993,7.091675&spn=0.693737,1.234589&z=10)

pernottamenti:
2 vicino Nizza/Mentone
3 nei pressi di Carpentras/Mont Ventoux
4-5 a Chabrieres con giro Verdon e, forse, Daluis

Claudio Piccolo
19-05-2010, 21:23
Il Motorrad club BMW Vicenza organizza dal 29 maggio al 2 giugno proprio una gita alle gole del Verdon. Possono partecipare anche i non soci e comunque andando sul sito del club si può vedere l'itinerario.

Isabella
19-05-2010, 21:34
Domanda, non c'è qualche bel passo per entrare in francia che potrei fare?Rientrando volevo fare il col di tenda...

Maddalena (col de Larche)
Moncenisio
Monginevro
sono tutti più a nord del Tenda, ma almeno non rischi neve.

Agnello, Izoard etc trovi neve adesso.

guarda qui: passi alpini (http://www.motorbike-passion.it/Passi_Alpini.htm)

Isabella
19-05-2010, 22:48
la strada della lavanda è la D953, appena a sud di La Begude Blanche (http://www.pradu.it/gallery/Verdon2005/img007): qui però era presto, fine aprile, e la lavanda non è ancora fiorita

riki85
20-05-2010, 10:53
Cosa mi consigliate per il secondo giorno?

Isabella
20-05-2010, 11:17
se come credo, il tuo secondo giorno è domenica, troverai casino, anche nell'interno.
telo da spiaggia e prendere sole sul lago?

freevax
20-05-2010, 11:22
noi dalle gole del Verdon passammo poi sulla RdGA ma in quel periodo la neve potrebbe rendere impossibili alcuni passaggi:

http://www.freevax.it/ITINERARI/Verdon.htm
http://www.freevax.it/ITINERARI/GrandAlpes.htm

riki85
20-05-2010, 11:34
il secondo giorno lì sarebbe il lunedì...il rientro sarebbe martedì.

Ciao Gabri, come stai?Cosa intendi per alcuni passaggi?

freevax
20-05-2010, 12:18
il secondo giorno lì sarebbe il lunedì...il rientro sarebbe martedì.

Ciao Gabri, come stai?Cosa intendi per alcuni passaggi?

Ciao Riki, tutto bene grazie!! A te come va? :)

Ho paura che in quel periodo valichi di rilevante altitudine come Izoard o col de la Bonette possano essere ancora innevati, non è stato un inverno tranquillo questo per non parlare della primavera:(

freevax
20-05-2010, 12:21
Anche se guardando sul web Izoard sembra aperto da domani;)

oscarillo
20-05-2010, 13:57
Fatto pure noi lo scorso anno nel ponte del 2 giugno :D
FANTASTICO!

gg1 Andata x la Val stupenda Val Trebbia e prima notte a Triora, nel bellissimo borgo dove si narra sia stato abitato da streghe :eek:
http://www.colombadoro.it/

gg2 Sospel, Col de Turini, gorges de la vesubie, Roubion, Beuil, gorges de daluis :eek:, Lac de Castillon, castellane, corniche sublime, Lac de Sainte-Croix, e pisolo a Moustiers-Sainte-Marie.

gg3 verdon a nord e routes des cretes, castellane, tratto della route napoleon fino e poi discesa verso valensole x ammirare i campi di lavanda che pero avevano appena iniziato la fioritura :-o cmq bellissimo! Poi Digne e su verso Lac de Serre-Ponçon con pisolo a Savines-le-Lac.

gg4 l'intenzione era percorre il colle di izoard ma i nostri compagni di viaggio non erano molto d'accordo (infatti adesso giriamo soli :confused:) ed abbiamo puntato diretti verso briancon e montgenevre, sestriere, valle chisone verso pinerolo e casa...

Bellissimo giro e abbastanza fortunati con il meteo... preso un pò di pioggia prima di arrivare a Moustiers il gg2 e un breve ma violentissimo temporale con grandine verso Digne...

Qualche foto (http://picasaweb.google.it/oscar.collalto/ProvenzaDal30MaggioAl2Giugno#)

Hola!

riki85
20-05-2010, 14:12
@oscarillo: cosa c'è di bello a gorges de daluis ?

freevax
20-05-2010, 14:26
@oscarillo: cosa c'è di bello a gorges de daluis ?

Lo vedi nel mio report della RdGA;)

poz960
20-05-2010, 14:33
Fatto 2 volte l'anno passato molte altre gole oltre al Verdon,tutte fantastiche ,itinerario con le + belle zone (secondo me )della Provenza,se vuoi ho i file Gpx x Garmin http://drop.io/icf3fol7540

romargi
20-05-2010, 14:52
@oscarillo: cosa c'è di bello a gorges de daluis ?

se devi scegliere tra i due, meglio il gorges de Cyan. Sono due valli paralleli ma personalmente preferisco quest'ultima.
Approfittane per fare anche la Croix Valberg (da Guillaumes)

riki85
20-05-2010, 15:15
Tu romagli, dato che sei "di casa" che giro faresti?Hai visto il giro che vorrei fare sull'altra pagina?cosa ne pensi?

@poz grazie, stasera gli darò un occhiata...

oscarillo
20-05-2010, 15:22
se devi scegliere tra i due, meglio il gorges de Cyan. Sono due valli paralleli ma personalmente preferisco quest'ultima.
Approfittane per fare anche la Croix Valberg (da Guillaumes)

zk! quando ci siamo passati lo scorso anno erano chiuse x lavori!!! :mad:
Vabbè ci torneremo... :lol::lol:


Hola!

romargi
20-05-2010, 15:27
Partendo da Treviso io farei:

sabato: arrivo a Castellane da usare come base logistica. Se non ci arrivi ti fermi prima a Grasse o da quelle parti (entroterra di Nizza). Assolutamente EVITA LA COSTA!!! Passa da Cuneo, Colle di tenda, Breil Sospel, Menon, Gran Corniche, Nizza, Grasse, Castellane.
Il tratto di strada Grasse-Castellane è una pista. Lo ritengo essere uno dei tratti più belli dell'interno arco alpino!!!! Non sto scherzando: sia in termini di strada e curve, sia in termini di asfalto (perfetto) ed anche in termini paesaggistici!!!!

domenica: non cambi albergo e ti fai i canyon in lungo e in largo (non perderti il giro a La Palude sur Verdon con strda interna)

lunedì: ti spari la Route napoleon (leggi BENE il mio post - a digne taglia sulla D900) fino a Savine le Lac e ti fermi a Briancon. Se avanza tempo o dovessi arrivare prima ti spari qualche olle nei paraggi (Izoard ma temo sia chiuso, un giro fino al Lautaret, etc, etc)

domenica: ritorno passando da Sestriere - val chisone - Pinerolo - Torino- Casa

Il Mont Ventoux secondo me non riesci a farlo, è troppo decentrato (a meno di trascurare la Route Napoleon che merita).

oscarillo
20-05-2010, 15:42
@oscarillo: cosa c'è di bello a gorges de daluis ?

La strada ed il paesaggio sono fantastici!!! :eek:

http://lh4.ggpht.com/_BcBP9qs0458/SiZU3yqWX1I/AAAAAAAAB9M/8lRS7wTx1Wg/s800/IMGP9489.JPG

http://lh5.ggpht.com/_BcBP9qs0458/SiZU58-fkDI/AAAAAAAAB9o/hMkziBOplCI/s800/IMGP9499.JPG

http://lh3.ggpht.com/_BcBP9qs0458/SiZU7Spvt3I/AAAAAAAAB-E/CzbSbMULZR4/s800/IMGP9509.JPG

Hola!

riki85
20-05-2010, 15:43
Domanda, per le gole de verdon, non è troppo spendere una giornata intera?Non mi sembrano tanti km.

romargi
20-05-2010, 16:04
Da castellane fai prima la riva sinistra. A la Palude fai l'anello interno e poi arrivi fino al lago. Al ritorno fai la riva opposta. Se ti avanza tempo fai la strada che arriva fino a Draguignan, anche quella merita.

Considera che sei spesso fermo a far foto o qualche passeggiata nel canyon. Magari sul lago anche un bel giro sul pedalò (mai fatto per mancanza di tempo).

Secondo me un giorno ci sta tutto e mi sembra il minimo da dedicare, specialmente considerando che arrivi da lontano e non ci torni il prossimo week end. Ancora di più se arrivi da Grasse che è più lontano.

PS: io, avendo già fatto il giro diverse volte, sono riuscito a fare il giro addirittura in un giorno senza vedere nulla e godendo solo della strada... ma non te lo consiglio.

riki85
20-05-2010, 16:34
Mi hai dato la risposta che volevo... ;-)

Isabella
20-05-2010, 16:50
@oscarillo: cosa c'è di bello a gorges de daluis ?

i colori!!!


http://www.pradu.it/albums/Verdon2005/img032.sized.png

http://www.pradu.it/albums/Verdon2005/img033.sized.png

dr.Sauer
20-05-2010, 17:59
ti consiglio il giro delle gole in senso antiorario...

!

c'è qualche motivo particolare per farle in senso antiorario o no ?

ci vado settimana prox

romargi
20-05-2010, 18:18
c'è qualche motivo particolare per farle in senso antiorario o no ?

Non viaggi dal lato del burrone! :lol:
Non è bello incontrare un pullman in piena curva che occupa entrambe le corsie (e durante i ponti ce ne sono tanti di pullman turistici!:mad:) e trovarsi con il casco che guarda nel vuoto.
Stare dal lato della montagna è un po più rassicurante...

carlo.moto
20-05-2010, 18:26
Non viaggi dal lato del burrone! :lol:
...
Ma vedi anche meno panorama :D

dr.Sauer
20-05-2010, 23:15
Non viaggi dal lato del burrone! :lol:
Non è bello incontrare un pullman in piena curva che occupa entrambe le corsie (e durante i ponti ce ne sono tanti di pullman turistici!:mad:) e trovarsi con il casco che guarda nel vuoto.
Stare dal lato della montagna è un po più rassicurante...

ok chiaro . quindi anche qui parapetti nemmeno a parlarne, è lo stesso discorso che si fa anche per la corsica, ed altri posti.

grazie

quatrelle
21-05-2010, 15:07
dai ma rispetto alla corsica le strade son piu' larghe, meglio pavimentate e gli indigeni non guidano come in una spleciale wrc.
io consiglio il senso orario, ci sono spesso anche slarghi e punti ove fermarsi per due foto, tra l'altro, la route de cretes, non vorrei dire una cahata, ma mi sembrava avesse un tratto in senso unico in verso orario da palud sur verdon.
quest'ultima lo scorso anno la feci in serata dopo le 18e30 e non vi incontrai minimamente traffico, la piu' nota corniche invece la feci il mattino successivo partendo da palud poco dopo le 8, ...fantastica, arietta frizzantina, traffico nullo sin verso le 10 e colori saturi per uno scenario spettacolare http://www.flickr.com/photos/ranzafla/sets/72157621875744650/

P.S.
comunicazione di servizio x Isa: ciao, ci andate te e il Prado o e' qualche giro aperto ai piu'? ...che quella settimana li' sono a casa e potrei venire a disturbare un po' :-)

dr.Sauer
21-05-2010, 17:12
io consiglio il senso orario, ci sono spesso anche slarghi e punti ove fermarsi per due foto, tra l'altro, la route de cretes, non vorrei dire una cahata, ma mi sembrava avesse un tratto in senso unico in verso orario da palud sur verdon.


infatti: mapsource mi accetta la route des cretes in senso orario, il che corrisponde, visto sul giro totale, al giro del verdon in senso antiorario

Isabella
22-05-2010, 19:07
P.S.
comunicazione di servizio x Isa: ciao, ci andate te e il Prado o e' qualche giro aperto ai piu'? ...che quella settimana li' sono a casa e potrei venire a disturbare un po' :-)

ciao caro!!!
non vorrei sembrarti asociale, ma è un po' che ci stiamo costruendo una vacanzina da fidanzati.... :love8:
magari ci vediamo in un'altra occasione? scusami... :-o

riki85
23-05-2010, 18:17
@ romagli: ho visto il giro della route de napoleon che hai fatto.Nel mio caso, fino a dove consiglieresti di arrivare?
Terrò come punto base castellane ma non sò se arrivare fino a briancon (come nel tuo giro) oppure se spingermi più in là.Dato che l'izoard è aperto, avevo abbozzato questo...

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Castellane,+Francia&daddr=Vars,+Francia+to:Guillestre+to:Arvieux+to:N9 4+to:D4085+to:Castellane,+Francia&hl=it&geocode=FWUQnQIdSFxjACnnJTsx8QvMEjGQtZf9pRkIBA%3BF QU4qAIddvxlACnjsalBxLjMEjFgoJf9pRkIBA%3BFYl0qQIdc3 ZlACmVuoDfoLDMEjGHG6w4bFM3cw%3BFboTqwIdDdZmACkb01_ VdbXMEjG0EqcFpKBehQ%3BFVVwrAIdLXtkAA%3BFVpYnQIdqvl iAA%3BFWUQnQIdSFxjACnnJTsx8QvMEjGQtZf9pRkIBA&mra=ls&sll=44.541058,6.676941&sspn=0.286791,0.483398&ie=UTF8&ll=44.40043,6.465454&spn=1.149932,1.933594&z=9

romargi
24-05-2010, 15:11
@ romagli: ho visto il giro della route de napoleon che hai fatto.Nel mio caso, fino a dove consiglieresti di arrivare?
Terrò come punto base castellane ma non sò se arrivare fino a briancon (come nel tuo giro) oppure se spingermi più in là.Dato che l'izoard è aperto, avevo abbozzato questo...

Mi sembra PERFETTO!!!!
Parti da castellane, Vai verso Digne con Route Nap e poi fino a savines le lac (bellissimo lungolago) facendo la d900..Poi Briancon , Izoard, Var e arrivi a Barcelonnette. Qui io NON FAREI l'Allos (a me non piace molto) e preferirei Cayolle o Bonette (entrambi belli). Con la Cayolle ti puoi fare i gorges de Cyan, da vedere.

riki85
24-05-2010, 16:16
Ecco il link definitivo del giro sotto consiglio di Romargli::!::!:

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Castellane,+Francia&daddr=Boulevard+Gambetta%2FN85+to:briancon+to:Arvi eux+to:Vars,+Francia+to:Colle+della+Cayolle,+Franc ia+to:Castellane,+Francia&geocode=FWUQnQIdSFxjACnnJTsx8QvMEjGQtZf9pRkIBA%3BF Wi4oAId7AlfAA%3BFZMSrQIdrzplACkRQXQDaOSJRzGgqZf9pR kIBA%3BFboTqwIdDdZmACkb01_VdbXMEjG0EqcFpKBehQ%3BFQ U4qAIddvxlACnjsalBxLjMEjFgoJf9pRkIBA%3BFUlWowIdUed mACl1ec2HSYvMEjHbPDu1n_hCdA%3BFWUQnQIdSFxjACnnJTsx 8QvMEjGQtZf9pRkIBA&hl=it&mra=mr&sll=44.231425,6.782684&sspn=0.576625,0.966797&ie=UTF8&ll=44.245199,7.223511&spn=2.305952,3.867188&z=8

belty
25-05-2010, 00:35
[QUOTE=riki85;4785636]Ciao a tutti...il ponte del 2 giugno, avevo in programma di andare a vedere le gole de verdon...Ho visto che ci sono diverse discussione aperte in merito però ho una gran confusione dato i tanti posti che si potrebbero visitare.Volevo quindi un consiglio su cosa non devo perdere.Volevo partire il sabato e rientrare il martedi...Io sono di treviso quindi il sabato ed il martedì saranno spesi per il tappone di andata e di ritorno.Dove mi consigliate di fermarmi e che strade mi consigliereste di fare?Ho visto che ci sono anche dei bei passi da fare eventualmente, quali mi consigliate?

Vi ringrazio infinitamente.:!:

Compra l'ultimo numero di Riders; c'e un servizio su un bel giro di tre giorni
in Francia alle gole del Verdon.
Buon viaggio

romargi
25-05-2010, 00:47
Ecco il link definitivo del giro sotto consiglio di Romagli::!::!:


E' così difficile scrivere il mio nick correttamente?
E' la terza volta che lo sbagli, la prossima volta che commetti l'errore non ti darò più consigli neppure in mp! :lol:

riki85
25-05-2010, 08:19
@belty: grazie del consiglio, oggi andrò a vedere se lo trovo.

@ romargli: ho corretto il nick;)....permaloso:lol::lol:

EnricoSL900
31-05-2010, 15:42
romargi... spero tu abbia un consiglio anche per me: sto pianificando un itinerario che prevede questa zona come transito e non come destinazione, quindi il giro di riki85 che porta da Castellane a Briancon e torna giù mi allungherebbe esageratamente il viaggio. La domanda che ti faccio quindi è la seguente (anche se prevedo la risposta...): dovendo fare solamente la "salita" verso nord da Castellane a Briancon, tu faresti la via più a ovest lungo il lago o quella più a est?

Tieni conto che probabilmente non sarà l'ultimo consiglio che ti chiederò... e che ho scritto il tuo nick correttamente! :lol::lol::lol:

Grazie! :!:

Commodoro
31-05-2010, 15:55
...............
Stare dal lato della montagna è un po più rassicurante...

Sarà ma io preferisco essere dal lato burrone, ti godi il panorama 10 volte meglio, fotografi + facilmente e hai una visibilità migliore del traffico che incroci.

Bubez
31-05-2010, 16:23
Quoto alla grande Commodoro... fare il canyon del Verdon in senso antiorario è un vero...controsenso ;)

barbablu
31-05-2010, 17:02
fatte ieri consiglio anch'io riva gauche in modo da avere sempre la vista nel vuoto :lol: non perdetevi la route de cretes penso che da sola valga l'intero giro :eek:

joesimpson
31-05-2010, 17:06
Sarà ma io preferisco essere dal lato burrone, ti godi il panorama 10 volte meglio, fotografi + facilmente e hai una visibilità migliore del traffico che incroci.


pure io, per gli stessi motivi :lol::lol::lol::lol:

giusto!
01-06-2010, 11:54
ci vado a metà luglio
datemi un'idea per fare un bell'itinerario Lago Maggiore-juan les pins
confido nella vostra onniscenza
e grazie in anticipo

lduecilindri
01-06-2010, 12:41
tutti alle gole del Verdon quest'estate:D:D:D:D
io ci passo di ritorno dalla Spagna a fine Agosto:eek::eek::eek:
vale più Romargi che un'agenzia di promozione turistica:lol::lol::lol:

la-sfinge
01-06-2010, 12:45
fai quello che vuoi è tutto bello ma vai assolutamente a Moustiers Sainte Marie, un paesino molto bello appena sopra al lago.

Allora io ci sono stato sabato e domenica ( 29/30) e ho pernottato proprio a Moustiers Sainte Marie,in un hotel 3 stelle (66€ la doppia)

il paesino è fantastico, quindi CONSIGLIATISSIMO.

io in due giorni ho fatto il seguente giro:

http://http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Alba&daddr=D6204+to:Localit%C3%A0+Giauma%2FSS20+to:Nizz a,+Francia+to:grasse+to:Comps-sur-Artuby,+Francia+to:D71+to:Moustiers-Sainte-Marie,+Francia+to:Castellane,+Francia+to:Entrevaux ,+Francia+to:nice+to:43.876118,7.555847+to:D6204+t o:alba&geocode=Fb4UqgIdu5t6AClNNYnOXLPSEjECpipDVYObPw%3BF eSBoQIdCIRzAA%3BFdxqnQIdCg9zAA%3BFYPcmgId2t9uACkxL YVqENDNEjFwmpf9pRkIBA%3BFTstmgIdG6VpACn77Vg5_iXMEj EtLviMmCd3EQ%3BFfn0mgIdyE9jAClbZ5j1OQTMEjH1kkbas94 IbA%3BFaycmwIdHMNhAA%3BFRwMnQIdGPBeAClxBN0cDO7LEjE sYNFtQIekyA%3BFWUQnQIdSFxjACnnJTsx8QvMEjGQtZf9pRkI BA%3BFU6engIdmOlnACmjyJkUPkHMEjHv3uS6gQ9N3A%3BFYPc mgId2t9uACkxLYVqENDNEjFwmpf9pRkIBA%3B%3BFRoQoQId3H 1zAA%3BFb4UqgIdu5t6AClNNYnOXLPSEjECpipDVYObPw&hl=it&mra=dpe&mrcr=7&mrsp=11&sz=9&via=1,2,6,11,12&sll=44.14871,7.330627&sspn=1.40119,2.469177&ie=UTF8&ll=43.816693,6.996918&spn=0.704531,1.234589&t=h&z=10 (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Alba&daddr=D6204+to:Localit%C3%A0+Giauma%2FSS20+to:Nizz a,+Francia+to:grasse+to:Comps-sur-Artuby,+Francia+to:D71+to:Moustiers-Sainte-Marie,+Francia+to:Castellane,+Francia+to:Entrevaux ,+Francia+to:nice+to:43.876118,7.555847+to:D6204+t o:alba&geocode=Fb4UqgIdu5t6AClNNYnOXLPSEjECpipDVYObPw%3BF eSBoQIdCIRzAA%3BFdxqnQIdCg9zAA%3BFYPcmgId2t9uACkxL YVqENDNEjFwmpf9pRkIBA%3BFTstmgIdG6VpACn77Vg5_iXMEj EtLviMmCd3EQ%3BFfn0mgIdyE9jAClbZ5j1OQTMEjH1kkbas94 IbA%3BFaycmwIdHMNhAA%3BFRwMnQIdGPBeAClxBN0cDO7LEjE sYNFtQIekyA%3BFWUQnQIdSFxjACnnJTsx8QvMEjGQtZf9pRkI BA%3BFU6engIdmOlnACmjyJkUPkHMEjHv3uS6gQ9N3A%3BFYPc mgId2t9uACkxLYVqENDNEjFwmpf9pRkIBA%3B%3BFRoQoQId3H 1zAA%3BFb4UqgIdu5t6AClNNYnOXLPSEjECpipDVYObPw&hl=it&mra=dpe&mrcr=7&mrsp=11&sz=9&via=1,2,6,11,12&sll=44.14871,7.330627&sspn=1.40119,2.469177&ie=UTF8&ll=43.816693,6.996918&spn=0.704531,1.234589&t=h&z=10)

un'altro paesino imperdibile è Entreveaux.

per il ritorno vedo che hai già mille consigli,

castellane ci sono passato ma non mi è sembrata granchè...magari sbaglio


zona di barcellonette consigliatissima ma colle del vars non tanto (l'asfalto è brutto e maltenuto)

se ti interessa un classico per i ciclisti in quella zona è il giro dei 3 colli : Lombarda Bonette Argentera e ti togli la voglia di curve.:-p

la-sfinge
01-06-2010, 12:47
P.S. non ti preoccupare del lato burrone, la strada è sempre perfetta, poi magari sono io che sono imprudente, ma non ho nemmeno pensato che fosse pericoloso.

la-sfinge
01-06-2010, 12:48
fatte ieri consiglio anch'io riva gauche in modo da avere sempre la vista nel vuoto :lol: non perdetevi la route de cretes penso che da sola valga l'intero giro :eek:

pure tu la domenica?
pure tu delle langhe???:rolleyes::rolleyes::D:D:D:D:D:D

dr.Sauer
01-06-2010, 22:51
ci vado a metà luglio
datemi un'idea per fare un bell'itinerario Lago Maggiore-juan les pins
confido nella vostra onniscenza
e grazie in anticipo

per l'andata ti consiglio la Gravellona toce - Alessandria (passi in mezzo alle risaie), poi ti porti verso Cuneo ed entri in F dal colle di Tenda:


e fermati a mangiare qui:

Bar-Tabacchi-Trattoria "Savoia"
Via Principe Amedeo di Savoia 13 - Pollenzo
Tel. 0172-458118
Chiuso il martedì

è il bar-trattoria del paese ma è molto valido.

barbablu
03-06-2010, 07:52
pure tu la domenica?
pure tu delle langhe???:rolleyes::rolleyes::D:D:D:D:D:D


che cosa ho fatto che non va :( ehh gia che li faccio di domenica di settimana ogni tanto faccio qualcosa :lol:

riki85
03-06-2010, 10:41
Che dire ragazzi...io sono tornato martedì sera dopo 4 giorni e 2300km di puro divertimento...Posti e panorami da paura, belle strade e belle curve...Peccato che al ritorno il col de bonette era chiuso e per non rifare il cayolle ho preso l'autostrada per nizza...Un GRAZIE INFINITE all'amico ROMARGLI per i preziosi consigli sull'itinerario che mi ha dato:!:...
http://img138.imageshack.us/img138/7787/27319220.jpg (http://img138.imageshack.us/i/27319220.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img217.imageshack.us/img217/769/58998134.jpg (http://img217.imageshack.us/i/58998134.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Lele73
03-06-2010, 11:11
Mi inserisco nella discussione..anche noi di ritorno dal Col du Turinì e Gorges du Verdon.

Incontrati non so quanti BMW e nello specifico R1200GS (in cima al Turinì sembrava esserci una concessionaria).

Era nostra intenzione fare il colle della Maddalena e poi percorrere un pezzo della Route de Grand Alpes..ma il Colle della Maddalena è chiuso fino al 4 Giugno mentre quello della Lombarda e Bonette fino al 15 Giugno (per neve).


Sul mio sito a QUESTO (http://www.leletitti.it/index.php?option=com_content&view=article&id=61&Itemid=75) indirizzo trovate un breve report di questo ponte. [SM=x52775] [SM=x52775]

Metto qui alcune foto..molte altre le troverete sul sito

La Titti alle prese con i tornanti del col du Turinì
http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/Multiforum/ColduTurin01.jpg

Panorama che si gode durante la salita al colle
http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/Multiforum/ColduTurin02.jpg

Panorama delle Gorges du Verdon
http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/Multiforum/GorgesduVerdon01.jpg

Una specie particolare di avvoltoio: il capovaccaio
http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/Multiforum/GorgesduVerdon02.jpg

Panorama dall'alto delle Gorges du Verdon
http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/Multiforum/GorgesduVerdon03.jpg

Sul sito trovate anche gli itinerari GPS per map source

Buona lettura [SM=x52782] [SM=x52782]

gicapi
29-07-2010, 10:30
per un girello di 4 o 5 giorni in agosto quest'anno ho pensato alla Francia, un pò di Alpi, Provenza e Verdon.:eek:
grazie alle preziose informazioni e consigli trovati sul forum sto programmando percorso e soste.
L'idea è di di entrare in Francia dal monginevro con primo pernottamento da quelle parti per poi scendere la mattina dopo lungo la route de grandes alpes (izoard, vars, cayolle, daluis) con arrivo e sosta a moustier.
Il giorno dopo girello in provenza (valensole, aix) di nuovo sosta a moustier e il mattino seguente parte nord del verdon, castellane, route napoleon verso grasse e ritorno per il tenda dove è prevista l'ultima sosta prima di fare gli ultimi 500 km verso casa.

qualcuno ha suggerimenti per mangiare e dormire dalle parti di briancon e del col di tenda?
grazie mille e grazie anche di eventuali suggerimenti sul percorso :!:

<http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=103648537649664354033.00048c70b994912adbb0f&z=7

bmw1983
30-07-2010, 00:04
itinerario con partenza da imperia in giornata....500km al max...vhe giro consiliate del verdon??

Ale73
30-07-2010, 12:18
da Imperia sei già li praticamente
all'andata fai il col de Vence, Gorges du Verdon in senso orario, e ritorno come ti pare
sei sui 450 km

EnricoSL900
30-07-2010, 13:34
Tornato l'altro ieri sera: 2632 chilometri in quattro giorni.

Che devo dire... le aspettative erano alte, visti i tanti pareri entusiastici qui dentro; io però onestamente devo dire che di quella zona l'unica cosa che ricorderò veramente con emozione è la strada della lavanda che porta a Valensole. Per il resto, zona carina e sono felice di averla vista, ma i passi montani che ho fatto (Turini, St.Martin, Couillole, Ayen, Allos, Vars, Platriere, Izoard, Moncenisio, Madeleine, Iseran), con l'eccezione del Moncenisio e poco altro sono davvero poco piacevoli da guidare. Fondi stradali simili a piste di motocross e tracciati non particolarmente divertenti. Il Gorges du Daluis non è proprio niente di che, e il Verdon è bello ma a mio avviso nulla di speciale. Molto carini i paesi di Entrevaux (visitate il museo della moto, gestito da un signore di origine fiorentina che parla ancora un perfetto italiano), Moustiers S.te Marie, Colmars e Briancon. Per il resto sono molto contento di aver poi proseguito attraversando tutta la Svizzera da ovest a est per passi montani, scendendo da Bolzano.

Fossi andato solo nella zona del Verdon... beh... non sarei tornato a casa molto soddisfatto. Opinione personale, sia chiaro! :)

bmw1983
30-07-2010, 19:21
da Imperia sei già li praticamente
all'andata fai il col de Vence, Gorges du Verdon in senso orario, e ritorno come ti pare
sei sui 450 km

ciao..riesci a postarmi una cartina su google maps....??

grazie...

Ale73
30-07-2010, 23:35
Tornato l'altro ieri sera: 2632 chilometri in quattro giorni.

Che devo dire... le aspettative erano alte, visti i tanti pareri entusiastici qui dentro; io però onestamente devo dire che di quella zona l'unica cosa che ricorderò veramente con emozione è la strada della lavanda che porta a Valensole. Per il resto, zona carina e sono felice di averla vista, ma i passi montani che ho fatto (Turini, St.Martin, Couillole, Ayen, Allos, Vars, Platriere, Izoard, Moncenisio, Madeleine, Iseran), con l'eccezione del Moncenisio e poco altro sono davvero poco piacevoli da guidare. Fondi stradali simili a piste di motocross e tracciati non particolarmente divertenti. Il Gorges du Daluis non è proprio niente di che, e il Verdon è bello ma a mio avviso nulla di speciale. Molto carini i paesi di Entrevaux (visitate il museo della moto, gestito da un signore di origine fiorentina che parla ancora un perfetto italiano), Moustiers S.te Marie, Colmars e Briancon. Per il resto sono molto contento di aver poi proseguito attraversando tutta la Svizzera da ovest a est per passi montani, scendendo da Bolzano.

Fossi andato solo nella zona del Verdon... beh... non sarei tornato a casa molto soddisfatto. Opinione personale, sia chiaro! :)

i fondi stradali simili ad un autodromo non sono propri delle Alpi... :( mah..
hai citato alcuni dei colli più belli delle Alpi francesi, hai dato del "niente di che" al canyon del Verdon, unico in Europa.... de gustibus, per carità... ma evidentemente non ami la montagna e preferisci trovare il passo da smanettone piuttosto che motopasseggiare pian piano ammirando il panorama
ad ogniuno il suo passo ;)

sylver65
31-07-2010, 16:48
Solo milioni di persone trovano affascinante quelle zone, meno 1.

Penso che ti sentirai come la molecola della famosa acqua.

cit
31-07-2010, 17:54
:lol: ...........

Fossi andato solo nella zona del Verdon... beh... non sarei tornato a casa molto soddisfatto. Opinione personale, sia chiaro! :)

è un vero peccato che sìano veramente in pochi a pensarla come te.

le tue impressioni dovresti pubblicizzarle il più possibile anche su altri forum.......
in Francia ci vado spessissimo in quanto si gira meglio che in Italia e generalmente c'è molto meno traffico, ma se gira la voce che sono posti che è meglio evitare.................

sai che goduria ???

:lol: :lol: :lol:

EnricoSL900
01-08-2010, 16:23
i fondi stradali simili ad un autodromo non sono propri delle Alpi... :( mah..
hai citato alcuni dei colli più belli delle Alpi francesi, hai dato del "niente di che" al canyon del Verdon, unico in Europa.... de gustibus, per carità... ma evidentemente non ami la montagna e preferisci trovare il passo da smanettone piuttosto che motopasseggiare pian piano ammirando il panorama
ad ogniuno il suo passo ;)

Evidentemente non amo la montagna, no. Infatti una volta uscito dalla Francia ad attraversare la Svizzera da ovest a est facendo solo strade di montagna con fondo quasi sempre perfetto mi sono proprio rotto le balle... :lol::lol::lol: E il giorno dopo essere uscito dalla Francia ho fatto il Sustenpass a passo di parata alle sette e mezzo di sera dopo oltre 500 chilometri fatti dall'inizio della giornata proprio perché non avevo altro da fare...

Chi sia poi tu per dire che non amo la montagna e sono solo uno smanettone proprio non l'ho capito... :confused:

EnricoSL900
01-08-2010, 16:27
Quanto agli altri commenti sarcastici, credevo di esser stato chiaro ed educato nel puntualizzare che alla fine questa è solo una mia personale opinione. Non posso farci niente se a me il Verdon non è che m'abbia rubato il cuore (a me la stradina che gli gira intorno ha ricordato lontanamente la Costiera Amalfitana, ma senza il paesaggio mozzafiato del mare a perdita d'occhio...), ma pare sia indice di scarso amore per i viaggi o per i bei posti. Chiedo ancora scusa a chi si fosse sentito offeso, ci mancherebbe...

Ale73
01-08-2010, 21:19
Evidentemente non amo la montagna, no. Infatti una volta uscito dalla Francia ad attraversare la Svizzera da ovest a est facendo solo strade di montagna con fondo quasi sempre perfetto mi sono proprio rotto le balle...:

il fondo perfetto ce l'ho in tangenziale, in montagna a me interessa ben altro ;)
comunque... son gusti... no problem...
concordo con chi dice di stare alla larga dalla Francia, io sono appena tornato dal 4 weekend consecutivo.... se ci sta alla larga sempre più gente... è solo una goduria!! :lol::lol::lol:

cit
02-08-2010, 08:43
Quanto agli altri commenti sarcastici, ...

se il mio sarcasmo ti ha irritato, ti chiedo scusa, stavo solo scherzando, è ovvio che non tutti abbiamo la stessa visione delle cose.........

avevo messo anche un pò di faccine......... ;)

EnricoSL900
02-08-2010, 15:48
Tranquilli tutti... non ce l'ho con nessuno.

L'importante è che nessuno ce l'abbia con me se ho un'opinione diversa da quella dei più. Oltretutto, e qui spero di chiudere la piccola diatriba, la settimana dopo ferragosto ho di nuovo ferie e le passerò con la mia ragazza (forse in macchina, lei non sa se per adesso se la sente di fare le vacanze in moto...), e facilmente andremo in Provenza. Forse niente Verdon, ma sicuramente la voglio portare a Valensole, e poi nella zona più a sud intorno a Aix...

Ale73
02-08-2010, 16:57
sono il solito rompipalle :lol::lol::lol::lol::lol:
ce l'ho scritto anche nel sottonick! :laughing:

altaloma
15-08-2010, 17:46
Parto domani mattina.
Questo il giro, che farò in tre giorni:
http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=106773177783577952071.00048dc9fb2cdc4156812&ll=44.770137,7.437744&spn=1.934302,4.938354&z=8
Primo pernottamento a Moustiere Sainte Marie (dietro suggerimento di Cit e Toro Toro).
Poi strada della lavanda (sperando ci siano almeno le foto, altrimenti mia moglie mi fa correre......) e secondo pernottamento a Briancon.
Poi rientro a casa.
Lo so, che potevo proseguire per la Valle d' Aosta, ma me la tengo, così come le altre vette delle Alpi Francesi, per un secondo tour visto che di andare verso l' Austria per i prossimi 10 giorni non se ne parla, causa meteo.

Sinusoid
15-08-2010, 18:31
noi partiamo giovedì 19
3 notti ad Aups
1 giorno per giro delle gole
1 giorno per oziare in zona
1 notte a Bramans (poco sopra Modane)
trasferimento passando per qualche passo alpino
rientro a casa attraverso la valle d'aosta

gicapi
15-08-2010, 18:42
[QUOTE=altaloma;5029660]Parto domani mattina.
....Primo pernottamento a Moustiere Sainte Marie (dietro suggerimento di Cit e Toro Toro).
Poi strada della lavanda (sperando ci siano almeno le foto, altrimenti mia moglie mi fa correre......) e secondo pernottamento a Briancon.
.............


sosta a moustier ottima scelta, per la lavanda è tardi, però un campicello ancora fiorito lo trovi un pò in quota se fai il verdon parte nord andando vs castellane, lampss

altaloma
15-08-2010, 18:42
Mi accorgo solo ora che nella cartina non è presente il giro delle gole (misteri di Google Maps), che ovviamente farò parzialmente il primo giorno e poi il resto nel secondo giorno.

EnricoSL900
15-08-2010, 19:27
...................per la lavanda è tardi.........................

Ops... noi partiamo per la Provenza domattina (in macchina...:mad:), e avevo idea di portare la mia ragazza a vedere la strada della lavanda che io ho visto tre settimane fa. Dici che ormai è inutile arrivare fino a Valensole? Magari restiamo più a sud e ci facciamo un po'di mare, visto che progettiamo di fare tutto in solo quattro giorni...

altaloma
15-08-2010, 20:08
@ EnricoSL900

Portala e basta.
Se no avrà sempre il dubbio.
Ed eviterai di sentirti dire che l' hai portata il Provenza senza fargli vedere i campi di lavanda.
Se lunedì sera sei dalle parti di Moustiere Sainte Mari dammi un beep, che ci facciamo una birretta (tretrecinquesettesetteottounodueduesei).
Se vedemo.

gicapi
15-08-2010, 22:06
Ops... noi partiamo per la Provenza domattina (in macchina...:mad:), e avevo idea di portare la mia ragazza a vedere la strada della lavanda che io ho visto tre settimane fa. Dici che ormai è inutile arrivare fino a Valensole? Magari restiamo più a sud e ci facciamo un po'di mare, visto che progettiamo di fare tutto in solo quattro giorni...

ha ragione altaloma, ormai di lavanda ne vedi poca però i posti hano sempre un certo fascino, se sei con la ragazza non puoi non portarla a moustier poi andando da valensole verso aix trovi anche parecchie cantine... che pure meritano e in macchina si possono visitare meglio ;)

umberto58
16-08-2010, 01:13
la sera del 20/8 sarò con mia moglie tra le gorges du cians e le gorges du daluis venendo dal col de la lombarde, pensiamo di dormire a Entrevaux ( comunque non abbiamo ancora prenotato per cui accettiamo consigli anche su altri paesini); qualcun altro in zona per prendere un aperitivo e magari anche cenare insieme?

ranboy
16-08-2010, 10:08
vai tranquillo, trovi posto ovunque, posti bellissimi, sono tornato venerdi scorso da quel giro....tutto bello

Ale73
16-08-2010, 11:23
la sera del 20/8 sarò con mia moglie tra le gorges du cians e le gorges du daluis venendo dal col de la lombarde, pensiamo di dormire a Entrevaux ( comunque non abbiamo ancora prenotato per cui accettiamo consigli anche su altri paesini); qualcun altro in zona per prendere un aperitivo e magari anche cenare insieme?

Borgo di Entrevaux stupendo!!
ma li è tutto bello come già ti hanno detto ;)

umberto58
16-08-2010, 15:00
vada per Entrevaux

enzy
16-08-2010, 15:07
Per chi cerca la lavanda Valensole e' il posto ideale ... mi raccomando a non dimenticare la macchinetta fotografica:

http://picasaweb.google.com/gdanilo71/2010ProvenzaECamargueIColori#

Curra
16-08-2010, 15:08
la sera del 20/8 sarò con mia moglie tra le gorges du cians e le gorges du daluis venendo dal col de la lombarde, pensiamo di dormire a Entrevaux ( comunque non abbiamo ancora prenotato per cui accettiamo consigli anche su altri paesini); qualcun altro in zona per prendere un aperitivo e magari anche cenare insieme?

io sono da quelle parti pero' dal 18. Il 20 sono di partenza mi dispiace.

F650GS
17-08-2010, 19:36
Per dormire, se ti piacciono i piccoli paesini sperduti, puoi vedere a Roubion chiedendo una camera alla creperie du Paisot all'ingresso del paese. Se ti serve ho il telefono.

MassimoB
17-08-2010, 21:06
Per chi cerca la lavanda Valensole e' il posto ideale ... mi raccomando a non dimenticare la macchinetta fotografica:

http://picasaweb.google.com/gdanilo71/2010ProvenzaECamargueIColori#

complimenti, belle foto,
sono tornato ieri dalla provenza, naturalmente niente lavanda, ormai è tardi, ma i posti sono belli. :)

umberto58
18-08-2010, 07:04
grazie F650GS penso di andare a dormire a Entrevaux ma se mi lasci il numero della creperie di Roubion mi fai un favore

enzy
19-08-2010, 15:03
complimenti, belle foto,
sono tornato ieri dalla provenza, naturalmente niente lavanda, ormai è tardi, ma i posti sono belli. :)

Pensavo che la lavanda resistesse fino ai primi di Settembre...

Bello anche il tuo sito... hai MP

Carlobrio
19-08-2010, 18:50
tornato adesso da tre giorni alle gole del verdon e dintorni, posti magnifici ,con bel ritorno da Barcelonette e poi Col de Izoard e riposo al Sestriere di una notte all' Hotel du Col .. tutto bellissimo ed è partito leggendo questi post ...bravi ragazzi

F650GS
19-08-2010, 20:22
grazie F650GS penso di andare a dormire a Entrevaux ma se mi lasci il numero della creperie di Roubion mi fai un favore

Ti ho mandato un MP.

umberto58
19-08-2010, 23:27
grazie gentilissimo

altaloma
20-08-2010, 12:37
Tornato anch' io.
niente lavanda, ma tutto spettacolare.
Mi sono fatto un bel giro, tagliando le strade principali e percorrendo pratcamente strisce di asfalto in mezzo alle campagne.
Ci torno sicuramente a fine giugno, per vedere i campi di lavanda.

rbuonoit
20-08-2010, 23:18
Mi accodo ai precedenti messaggi.................
Tornato oggi da un bel giro (circa 1350 km) in 6 giorni tra le gole del Verdon e la costa azzurra (Nizza, Cannes e Tolone).

Era la prima volta alle gole, è stato veramente bello, le foto che si trovano in giro non rendono giustizia ai paesaggi.....................

EnricoSL900
22-08-2010, 15:34
@ EnricoSL900

Portala e basta.
Se no avrà sempre il dubbio.
Ed eviterai di sentirti dire che l' hai portata il Provenza senza fargli vedere i campi di lavanda.
Se lunedì sera sei dalle parti di Moustiere Sainte Mari dammi un beep, che ci facciamo una birretta (tretrecinquesettesetteottounodueduesei).
Se vedemo.

Leggo solo ora. E tiro testate nel muro. :mad:
Magari non ci avresti potuto aiutare, ma ci avrebbe fatto comodo anche un supporto psicologico... :lol:

Lunedi sera eravamo a Moustieres, e credo di aver visto il tuo GS davanti a un alberghino appena sotto il paese (mi pare ci fossero delle piccole lucine colorate intorno alla porta...): non c'era campanello, erano le dieci passate e il cancello in ferro era chiuso. Siamo andati oltre nella speranza di trovare un posto dove dormire.

Che alla fine non abbiamo trovato :mad::mad::mad:: alle undici, dopo interminabile girovagare, abbiamo desistito. Abbiamo portato la macchina nel parcheggio dei camper sotto il paese, che mi sembrava il posto più sicuro, e siamo stati costretti a dormire lì. Dopo un interminabile dormiveglia ci siamo decisi a ripartire intorno alle cinque e mezza, per arrivare a Valensole precisi per l'alba. Niente lavanda o quasi... ma un bello spettacolo da vedere! :eek::eek::eek:

P.S.: occhio a partire per quella zona in agosto senza prenotare... e io sono uno che per motivi religiosi parte sempre alla cazzo... :lol::lol::lol:

saltino
22-08-2010, 16:35
la lavanda c'era ma era in quota.. oltre il Ventoux (a fine agosto!!) verso Vaison la Romanie

Sinusoid
24-08-2010, 18:02
rientrati ieri pomeriggio dopo breve tour in zona Provenza gole del Verdon
ecco l'intinrario di massima seguito in questi giorni:

giov. 19:
Montebelluna - Cuneo - Colle di Tenda - Breil - Sospel - Nizza (autostrada fino a Frejus) - Aups dove avevamo prenotato per 3 notti qui (http://www.masdesaires.com/)

ven. 20: Giro delle gole
Aups - Auiguine- Corniche Sublime - Comps sur Aurby - Bargeme (minuscolo villaggio appollaiato su un colle) - Castellane - la Palude - Mounstiers Ste Marie - Aups

Sab. 21
Giretto a sud di Aups
Aups - Abbazzia di Thoronet (molto bella merita una visita) - Cotignac (paesino agrappato ad una rupe in classico stile provenzale) - Aups

Dom. 22
Trasferimento verso le alpi
Aups - Digne le Bains - Col de Labouret - Seyene - Col St Jan - Savines le Lac - Briancon - Col du Lautaret - Col du Galibier - Valoire - Col du Telegraph - Modane - Bamans dove avevamo prenotato per la notte qui (http://www.chambres-hotes-maurienne.info/it/index.html)

Lun 23
Bramans - Colle del Moncenisio - Susa - Montebelluna

bel giro
breve ma spettacolare
da brivido (per Ida la mia compagna) la discesa dal col di Tenda fino al mare strade strettissime e belli carichi non è il massimo
le gole del Verdon Meritano il viaggio
troppi souvenir e bancarelle aCastellane e Mounstier
Bella sopresa il paesino di Aups dove eravamo alloggiati comada base per visistare le gole e anche la zona del Var
senza parole il tragitto di domenica per arrivare a Bramans
tutti i col molto belle ma il Galibier ti lascia senza fiato (sia per la quota che per il panorama)

in conclusione lo consiglio a tutti un lungo week-end

umberto58
24-08-2010, 23:11
Tornati oggi. Assolutamente indimenticabili: colle della lombarda, roubion, route de cretes, gorges du cians. Poi quoto enricosl900, state alla larga da moustieres se non avete prenotato; ho battuto palmo a palmo fino ad aups per trovare da dormire in un sottotetto senza bagno.