PDA

Visualizza la versione completa : Borsa serbatoio


Black Dream
12-05-2010, 10:35
Potete darmi una mano per favore? Ho visto decine di borse da serbatoio con attacchi magnetici, ma non riesco a decidermi sopratutto in merito alla dimensione, non vorrei prenderlo troppo grande perchè secondo mè impaccia la guida.:mad::mad::mad: Grazie!

SKA
12-05-2010, 10:44
Se metti il modello della tua moto nella firma capiamo meglio.

niniddu
12-05-2010, 22:14
La borsa da serbatoio sarà anche pratica e funzionale, però inevitabilmente provoca la graffiatura del serbatoio stesso !! :(

mcfish
13-05-2010, 10:20
La borsa da serbatoio sarà anche pratica e funzionale, però inevitabilmente provoca la graffiatura del serbatoio stesso !! :(

non è vero!!

Daniele C
13-05-2010, 10:50
Io ho preso la borsa originale BMW (qui sul mercatino) ma mi ha un po' deluso per la praticita' nel metti/togli, per il gancio inferiore di metallo che, spostandosi mi ha massacrato il serbatoio (sicuramente per colpa mia :mad:e per fortuna in posizione non visibile) e per la capienza: come lo zaino BMW e' impermeabile grazie ad una sacca interna che trovo ingombrante.
E' pero' vero che la mia vecchia a calamite, infinitamente piu' pratica, veloce e comoda, sotto l'acqua andava coperta (fermati, sistemala, rifermati, risistemala e dimentica la cartina) e graffiava di brutto il serbatoio, la Yamaha come la RR era nera, quindi, a malincuore, mai piu' calamite.

Mi sto convincendo che la soluzione piu' funzionale per il quotidiano possa essere la softbag piccola sul portapacchi, ma, stavolta, aspetto di poterne vedere una dal vivo.

D

TigerDux
13-05-2010, 10:55
Infatti, credo che sia uno dei pochi oggetti optional che non funziona.
Ho preso un modello della Cargo (non ricordo il nome) di dimensioni medie con attacchi a calamita.
E' fantastica e pratica :)
Chi l'ha detto che graffia il serbatoi ?? :(

TD

niniddu
13-05-2010, 13:45
La borsa da serbatoio con gli attacchi a calamita, ce l'ho anche io....IXS !
Forse avrei dovuto precisare, che non è tanto la borsa in se stessa a produrre i graffi, bensì l'uso continuo !
Mi spiego meglio : a me è successo che dopo una decina di volte di attacca-stacca, con le unghia delle dita, al momento di staccare i magneti dal serbatoio, inevitabilmente si fanno dei piccoli graffi che poi a lungo andare diventano sempre più evidenti !
Che ci crediate o meno, a me è successo....pur avendo la massima attenzione!! :wave:

rici
13-05-2010, 15:10
io uso la givi che usavo sul fazer....
mi pare si chiami T42 o qualcosa di simile....
si può usare intera (un pò scomoda perchè copre il cruscotto) o divisa...
la trovo molto pratica...

Daniele C
13-05-2010, 16:37
Chi l'ha detto che graffia il serbatoi ?? :(

Certo in se' non graffia, ma con l'uso continuo, tipo in ferie levandola ad ogni sosta o rifornimento, capita che qualcosa rimaga sotto la borsa o addirittura sotto il magnete che -bastardissimo- attira pezzetti di metallo da dovunque l'appoggi (a me una volta una stramaledetta rondella) che poi ti "firmano" il serbatoio.
Sul nero si vede di brutto, sulla moto nera e nuova ancora di piu'.

D

nio974
13-05-2010, 16:40
Ancora però mica si è capito che moto ha...:mad::mad::mad:

sceicco74
13-05-2010, 16:44
Io uso quella a calamite (LIDL!!!!) da anni e non mi ha graffiato nulla.
Devo dire che la uso quasi esclusivamente nei viaggi o nelle giornate piene in moto e che la mia moto è sempre pulita. Quello che rovina la vernice di solito é la polvere tra il serbatoio e la borsa, soprattutto nelle zone delle calamite.

niniddu
13-05-2010, 20:52
Chi l'ha detto che graffia il serbatoi ?? che poi ti "firmano" il serbatoio. Sul nero si vede di brutto, sulla moto nera e nuova ancora di piu'. D

Ecco.... non capitano solo a me certe situazioni !! :wave:

Fastraf
14-05-2010, 09:07
Per la R850R 2 settimane fa ho avuto la fortuna sfacciata :laughing: di aggiudicarmi su ebay un copriserbatoio e la borsa modello Sherpa della Bagster il tutto pari al nuovo a 165€ (valore commerciale 340€), questa soluzione integrata risolve tutti i problemi di graffi e praticità. Info su www.bagster.com :lol:

Mi sto convincendo che la soluzione piu' funzionale per il quotidiano possa essere la softbag piccola sul portapacchi, ma, stavolta, aspetto di poterne vedere una dal vivo.D

La settimana scorsa ho preso anche il softbag della Bmw, alla modica cifra di 61€, che ho messo sul portapacchi al posto del bauletto da 42l.
ESTETICAMENTE STA DA DIO :eek:

DOMANDA per chi lo possiede:
la Bmw lo da come nylon idrorepellente quindi la protezione parapioggia non è contemplata? Oppure chi me lo ha venduto non me l'ha fornita?

Fastraf
14-05-2010, 09:14
Per la R850R 2 settimane fa ho avuto la fortuna sfacciata :laughing: di aggiudicarmi su ebay un copriserbatoio e la borsa modello Sherpa della Bagster il tutto pari al nuovo a 165€ (valore commerciale 340€), questa soluzione integrata risolve tutti i problemi di graffi e praticità. Info su www.bagster.com :lol:

Mi sto convincendo che la soluzione piu' funzionale per il quotidiano possa essere la softbag piccola sul portapacchi, ma, stavolta, aspetto di poterne vedere una dal vivo.D

La settimana scorsa ho preso anche il softbag della Bmw, alla modica cifra di 61€, che ho messo sul portapacchi al posto del bauletto da 42l.
ESTETICAMENTE STA DA DIO :eek:

DOMANDA per chi lo possiede:
la Bmw lo da come nylon idrorepellente quindi la protezione parapioggia non è contemplata? Oppure chi me lo ha venduto non me l'ha fornita?

SKA
14-05-2010, 11:01
.......la Bmw lo da come nylon idrorepellente quindi la protezione parapioggia non è contemplata? Oppure chi me lo ha venduto non me l'ha fornita? ......

La seconda che hai detto.....
Il softbag della vecchia serie veniva fornita con la cuffietta di plastica trasparente, come pure la borsa serbatoio della bagster.

Fastraf
14-05-2010, 11:34
Grazie ancora SKA,
per la bagster infatti me l'hanno data.

Pensi che si possa trovare come ricambio dal conce?

SKA
14-05-2010, 16:43
Sul Realoem dice che è disponibile come pezzo singolo, chiedi in concessionaria.


http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0428&mospid=47987&btnr=46_0411&hg=46&fg=20

Black Dream
15-05-2010, 18:47
Scusate per la imprecisione, io possiedo un r 850 r special edition e la mia perplessità è proprio riguardo al serbatoio che è nero lucido, comunque mi sà che ne farò a meno perchè al solo pensiero di graffiare il serba della mia "bambina" mi vengono i brividi! ! ! !

niniddu
15-05-2010, 22:42
Ahaha....pì chissu ti chiami Black dream......:)

Black Dream
16-05-2010, 18:35
Ahaha....pì chissu ti chiami Black dream......:)

Eh bravu! ù n'zittasti, ma voi avviriri ca si sicilianu macari tu?:D:D A parte lo scherzo di dove sei esattamente? Io sono catanese "marca liotru". Saluti

niniddu
16-05-2010, 20:49
E' sufficiente che tu legga il mio sottonick....:wave:

P.S.
fatti vivo nella sezione di "quelli dei giri randagi del centro sud", il gruppo dei siciliani è : "Quellidei25km/l".

Wolfz
14-06-2010, 19:48
Io ho messo l'originale.. fissata bene non rovina niente, non copre gli strumenti ed è comoda.. aperta al massimo è ingombrante xò è anche parecchio capiente se ti serve spazio e non vuoi portarti in giro borse e bauletti..

deka
15-06-2010, 08:32
non è vero!!

esatto, mi porto una borsa da serbatoio con attacchi magnetici della GIVI da otto anni ormai e non ho mai graffiato nessun serbatoio

cicanera
20-06-2010, 09:40
io ho una borsa serbatoio marca "pica" comperata al mercatino di S.Ciriaco-Ancona; attacco a cinghie, spugna sotto la base e cerniera di fissaggio borsa sganciabile. Borsa estensibile, tasca per mappa, copertura impermeabile. mi pare allora 15.000 lire. La usavo sul Lario e l'ho adattata. aggiungo sotto una pezza di pelle di daino sintetica per sicurezza anntigraffio e VAI, nessun danno.
Lamps

60Luca
20-06-2010, 10:03
Appena tornato da capo nord con una R1200R.
La borsa serbatoio originale si è rivelata fantastica.
Preso tanta acqua e non è passata una goccia.
Inoltre si attacca e stacca in un attimo
è anche molto bella solo un Po Cara ...

Paoletto
20-06-2010, 10:17
La borsa wunderlich per r1150r senbra davvero bella, ha il solo difetto di costare una fucilata.

cavaddaru
27-07-2011, 08:59
buongiorno a tutti.
Volevo prendere per la mia mikka una borsa da serbatoio Givi mod.T463. Credete, chiedo a qualcuno che ce l'ha, possa andare bene come adattabilità per il serbatoio della R1150R? Sono comunque orientato su un modelli Givi.
Per ciò che attiene i graffi, posso dire che già uso un piccolo borsello della OJ ma mai graffio ha arrecato al serbatoio. Basta stare attenti a tenerlo pulito e a non appoggiare la borsa stessa con le alette calamitate rivolte verso il basso. Trattengono anche piccoli granelli di sabbia che contengono microscopiche parti metalliche.
Grazie.

MarcoR
27-07-2011, 14:00
Anche ame non opiacevano le borse da serbatoio eccessivamente grandi o ingombrati, magari su "2 piani": Allora ho preso questa GIVI media:


http://www.omniaracing.net/images/products/bauletti--borse/borse-serbatoio/T429l.jpg
GIVI T429 (http://www.omniaracing.net/product_info.php/givi-t429-magnetic-tank-bag-map-holder-universal-p-711)


e l'ho abbinata ad una base universale (in realtà la borsa si può usare magnetica ma avevo paura di smagnetizzare tessere, schede, etc) e mi son trovato bene e ad esempio fare benzina o togliere la borsa è molto veloce.

Base Universale GIVI T460 (http://www.10hp.it/prodotto/1291/givi-t460b-base-universale-con-cinghie-per-borse-serbatoio)

La borsa ha uno scomparto grande soltanto ma può essere usata come zaino, cosa comoda se sei in grio e non vuoi lasciare macchina fotografica o altre cose utili/ più di valore sulla moto. Molto comodo anche il portacartina (si può usare anche solo il portacartine senza borsa) che io uso abbinato al navigatore. La cartina, secondo me è ancora l'unico modo per scegliere bene il percorso, mentre il navigatore lo uso magari quando hai dei dubbi sulla posizione e non ci sono cartelli o altro.

Adesso fanno i tanklock, ma non so se va bene per la R850R.

Antolo
27-07-2011, 23:49
http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-serbatoio/T481
è piccolina, 6 litri di volume, ma ci sta la reflex con lo zoom 18-105, chiavi, documenti, guanti, telefonino ed un po' di roba varia. 35€ in un negozietto di articoli per moto e motorini.

ggk
28-07-2011, 09:01
mi trovo bene con questa, piccola ma sufficiente per svuotarsi le tasche e tenere una bottiglietta d'acqua e altro, all'occorrenza si apre la cerniera e si alza, raddoppia quasi il volume
http://admin.motociclettashop.com/foto/6854_bosa%20serbatoio%20givi%20T440n.jpg
http://www.motociclettashop.com/borse-moto/borse-serbatoio/borse-magnetiche-serbatoio-givi-t440n-13-16-lt-tfs.html?art=GI-T440N

956PIPPO
28-07-2011, 14:23
ottima, anche io la uso

Metzs
31-07-2011, 13:02
io uso la givi che usavo sul fazer....
mi pare si chiami T42 o qualcosa di simile....

Anch'io ho una givi un pò datata, non ricordo il nome, che usavo sul FZ1 Fazer... sarò più preciso al mio rientro a casa. Pensavo di venderla o piuttosto di non farmene più niente... mi è stato detto che non si potessero usare le calamite sul serbatoio della R1200R. Ci ho creduto e non l'ho neanche provata... che babbo!!! Sarà la prima cosa che farò al mio rientro.

RmatteoR
01-08-2011, 17:39
Io, convinto che non avrei mai preso una borsa da serbatoio... alla fine ho ceduto: questa estate ho comprato il mod. Tanky della OJ, a calamita, divisibile in due parti,capiente, ben fatto e robusto (prezzo, mi pare, €76,00) :)
P.S. l'unica precauzione per eventuali graffi, rimuovere/pulire il serbatoio dalla polvere prima di montarlo.

Matteo ;)

DOC.
01-08-2011, 18:37
Per i maniaci del serbatoio, due piccoli suggerimenti per evitare graffi:


una pellicola adesiva trasparente da applicare al serbatoio (soprattutto per chi usa la borsa spesso. La si trova in cartoleria in rotoli.
fogli adesivi con feltro da ritagliare e applicare sotto le alette della borsa (in particolare in corrispondenza delle calamite). Reperibili al Brico (reparto feltrini), ferramenta o cartoleria.


;)

paolor1200r
01-08-2011, 20:28
Io ho quella della kappa ed è veramente ben fatta se riesco metto una foto

albiTO
01-08-2011, 21:11
Io uso quella a calamite (LIDL!!!!) da anni e non mi ha graffiato nulla.
Devo dire che la uso quasi esclusivamente nei viaggi o nelle giornate piene in moto e che la mia moto è sempre pulita. Quello che rovina la vernice di solito é la polvere tra il serbatoio e la borsa, soprattutto nelle zone delle calamite.

Quotone al 100%. L'unica pecca è l'entrata delle cartine o delle stampe di cartine formato A4.

Aristide
02-08-2011, 00:12
Lidl,
anche io!:-)

martix77
02-08-2011, 11:02
Ciao!

Ieri sera ho fatto un esperimento, provando ad adattare base Tanky TKB04 di Kappa per la F800GS (con relativa borsa TKB743) e sembra che ci vada a pennello!!!

Unico problema: tappo serbatoio coperto, quindi al rifornimento bisogna staccare i 2 moschettoni (15 secondi).
Venerdì faccio l'installazione di dettaglio, verificando anche posizione di cinghie, cinghiette e moschettoni, e se tutto funziona correttamente, posto qualche foto.

Saluti!

Alk
03-08-2011, 00:10
Fotuzza Lidl please???

Lamps