Visualizza la versione completa : Collegare interfoni diversi
Nicknock
05-05-2010, 00:07
Ciao a tutti,
mi si è appena rotta la stanghetta del microfono del mio Midland e - dovendo anche cambiare casco - mi domandavo...
Si possono collegare due interfoni bluetooth diversi???
Se per esempio volessi comperare un cellular line o il nuovo modello della Midland, riuscirei a collegarmi col Midland di mia moglie??? O bisogna per forza avere i due apparecchi uguali?
Grazie per l'info!
NickNock
---------------------------
BMW R1200GS
BMW F650GS
Kawasaki KDX
Nicknock
07-05-2010, 00:14
Nessuno sa nulla???
Nicknock
07-05-2010, 23:33
up up up... possibile nessuno abbia provato?
bmwfranco
08-05-2010, 10:33
E' un esperimento interessante. Io per esempio ho un dainese e il cardo. Sarebbe bello darli parlare. Ci devo provare!
Nicknock
08-05-2010, 17:04
Ho trovato leggendo in giro che ad esempio il nuovo della Schuberth è compatibile col Cardo essendo dello stesso produttore...
se tutto va come dicono tra meno di un anno uscirà un accessorio cellularline, che sarà in grado di collegare diversi interfoni tra loro....
vedremo
ciaooooo
Picinotta
10-05-2010, 12:06
Vi saprò dire qualcosa domani sera,con un mio amico proviamo a collegare un Cardo G4 ed un Midland BT2.
A domani ciao
Picinotta
11-05-2010, 23:02
Ragazzi,mi dispiace,ma il mio amico ha avuto un contrattempo per cui tutto rinviato di qualche giorno..
Ciao e spero a presto
credo che per precisa scelta commerciale, ciascun produttore inibisca i collegamenti ad altri apparati. Ciascuno salvaguarda il proprio mercato, vendendone una coppia anzichè esemplari singoli.
...si però, con le dovute eccezioni, la filosofia stessa del Bluetooth dovrebbe avere come obiettivo la compatibilità..., ma tant'è...
:mad:
Bluetooth é un protocollo; sta poi ai singoli fabbricanti decidere quali funzioni e servizi attivare. Ci sono dei telefonini che non prevedono il collegamento al PC se non tramite cavi USb, ad esempio. Oppure i navigatori per auto che non prevedono il supporto cuffie.
sapevo anche io dell'originale shuberth e cardo compatibili, ma altri tra di loro non lo sono
eppure anche io mi chiedevo.... ma il protocollo bluetooth? non dovrebbe essere standard???? mah...
Io ho provato a collegare il bt2 con l'interfono del casco Dainese ( credo sia di marca Stilo ) e non ci sono riuscito
Nicknock
12-05-2010, 23:21
Avendo il Midland Cardo BT intercomm, almeno gli altri prodotti Midland o Cardo saranno compatibili... o nemmeno questo?
Certo è una bella fregatura. Stavo pensando di sostituire il mio Concept ma se acquistassi un casco con bluetooth integrato rischierei di dover sostituire anche l'interfono di mia moglie.
Mah.
Per quanto ne so io, il collegamento interfono tra le due unità avviene via radio. La connessione BT è riservata agli accoppiamenti per il cellulare, il navigatore, l'MP3 e così via.
Di conseguenza, due marche diverse difficilmente possono essere collegate tra loro in quanto utilizzeranno frequenze radio differenti.
Apparecchi di natura e marca differenti, invece, possono essere accoppiati tra loro via BT a condizione che utilizzino il medesimo protocollo.
Bluetooth é un protocollo; sta poi ai singoli fabbricanti decidere quali funzioni e servizi attivare. Ci sono dei telefonini che non prevedono il collegamento al PC se non tramite cavi USb, ad esempio. Oppure i navigatori per auto che non prevedono il supporto cuffie.
é vero il bluetooth è uno standard... ma ogni casa produttrice poi segue dei protocolli differenti, ed infatti i vari modelli piuttosto che navigatori da macchina con auricolari da moto, si collegano ma poi a tutti gli effetti non riescono a comunicare... è come la storia del bacio, tutti ci baciamo ma noi lo facciamo sulla guancia o sulla bocca.. gli eschimesi naso contro naso:lol::lol:
Se non sbaglio solo il vecchio cardo funzionava con moduli radio,, credo che tutti gli auricolari di ultima generazione siano completamente Bluetooth anche tra pilota e passeggero..
@Speed non credo sia così. Infatti, Midland BT2 e F4, che appartengono alle ultime generazioni, assicurano una copertura (tra due moto) di alcune centinaia di metri. Se questa avvenisse via BT, al massimo il segnale arriverebbe a circa 10 mt.
A conferma di ciò, con il Midland BT2 più volte mi capita di avere interferenze provenienti dai CB
:rolleyes: mai avuto interferenze col mio BT2 :rolleyes:
Mi risulta che la comunicazione avvenga tramite BT 2.0 ; ammettendo che la trasmissione sia radio, servirebbe un'antenna trasmittente ed una ricevente.
Nicknock
13-05-2010, 23:46
Sul sito della midland non viene specificato come comunicano tra loro gli apparati, però si legge
" Connects up to 3 Bluetooth devices - Cell phone, GPS, MP3, Another BT2"
Parrebbe quindi che in questo caso i vari BT2 tra loro si connettono via bluetooth.... no?
Sul sito della Cardo invece nulla...
Però mi pare che se ci fosse una trasmissione radio, dovrebbe venire indicata almeno l'omologazione dell'apparecchio (ad es. FCC o altro)
Trottola
14-05-2010, 01:15
Ho trovato leggendo in giro che ad esempio il nuovo della Schuberth è compatibile col Cardo essendo dello stesso produttore...
Mi interessa!... sapresti dirmi dove hai trovato l'informazione. C'è qualcuno che è in grado di dire se è vera?
....Muble muble...:arrow:
Mi sono informato e chiedo venia :!:
In effetti, la trasmissione tra le due unità Midland avviene via BT.
Ho updatato le mie conoscienze.
...beh a questo punto, decadrebbero gli impedimenti al collegamento con altri Kit, se si collega a ennemila telefoni, ennemila GPS...
:arrow:
Sono abbastanza sicuo che sul bt1 la trasmissione interfono fosse radio.
( si sentiva male e solo il modulo pilota poteva essere connesso ad un telefono. la centralina passeggero poteva slo fare funzione interfono ma solo col modulo pilota)
Il bt2 ha tutte le funzioni bluetooth.( infatti i moduli passeggero e pilota sono assolutamente intercambiabili ed hanno le stesse funzioni )
sono scelte commerciali e non tecniche.
Nicknock
14-05-2010, 22:57
Mi interessa!... sapresti dirmi dove hai trovato l'informazione. C'è qualcuno che è in grado di dire se è vera?
....Muble muble...:arrow:
Qui sul forum ma non rammento dove... prova a fare una ricerca.
Nicknock
19-05-2010, 10:28
Io ho un Midland by Cardo. Dovendo cambiare il supporto-microfono, sarà compatibile quello della Midland o quello della Cardo???
Miiii che palle!
Se non mi sono perso qualche pezzo ricapitolando due interfoni diversi non possono comunicare, giusto?
Mi sembra di essere ritornato ai tempi del commodore!:mad::mad:
giusto. Come un caricabatteria HP non é usabile su un Lenovo, un Toshiba su Sony, ecc ecc ecc. Anzi, per ogni modello c'é il suo specifico. Banditi !
Per quanto riguarda gli interfoni da casco, tutti, io l'ho sempre saputa così:
il collegamento con i dispositivi esterni tipo i Gps telefoni ipod ecc..ecc.., rispettano lo standard bluetooth,
mentre come interfono, (a parte i vecchi modelli che nel collegamento guidatore passeggero funzionavano via radio),
utilizzano comunque una connesione bluetooth, ma di tipo proprietario :mad:
ad esempio; tutti i cardo bluetooth si collegano tra di loro (compreso lo schubert che lo fà sempre la cardo), ma non si collegano con nessun altro interfono, mentre lo stesso telefono lo si può abbinare a qualsiasi marca...idem anche per gli altri.;)
Ni; utilizzano il protocollo standard BT ma non implementano tutti i servizi necessari per collegarsi con apparati della concorrenza.
All'atto pratico non è la stessa cosa ???
Certamente. Ognuno difende il proprio orticello e noi paghiamo...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |