Visualizza la versione completa : Moto+allergia pollini
Vorrei sapere se c'è in commercio un sottocasco con filtro pollini....
Sennò lo brevetto!!!!!!!!!
Filtri pollini? Pollini fa scarpe, non filtri...:lol:
http://i.ebayimg.com/08/!Bkow((gCGk~$(KGrHqEH-EUEs7w8DW11BLYYUVe,CQ~~_12.JPG
Casco chiuso con sottogola e visiera sigillata... E' l'unico modo per sopravvivere!
Vorrei sapere se c'è in commercio un sottocasco con filtro pollini....
Sennò lo brevetto!!!!!!!!!
io metto due goccie di olio di pino nella bocchetta dell'aria
io starnuto mentre guido e gocciolo dal naso, ma ci ho preso l'abitudine
...beh nulla in confronto al mio problema...
allergia conclamata agli imenotteri (vespe)...
già andato in shock anafilattico una volta (ricovero in ospedale in elicottero)...in terapia antiallergica da 5 anni...
in moto bardato...con casco modulare sempre chiuso (una tacca di visiera al massimo)...e siringa di adrenalina nel marsupio (alla Pulp Fiction)....
Soffro di allergia a non so che ma solo in determinati mesi...
Da fine Gennaio a fine Marzo...
Quando esco in moto per sicurezza prendo un'antistaminico prima e vado tranquillo, altrimenti potrei starnutire di seguito per anni!!
Quando esco in moto per sicurezza prendo un'antistaminico
se dovessi prendere un antistaminico mi addormenerei al primo semaforo, sperando di essere in folle
Io prendo una compressina di Zirtec, non è forte e non porta sonnolenza ma ti fà star bene!!!
e 'na cosa cosi' (http://www.shoei-evolve.it/prod_image/prod_122.jpg)?
giampigs
30-04-2010, 12:09
Dalla fine di Gennaio alla fine di Aprile vita di m.... !
Uso cerchio, un antistaminico che non mi porta sonnolenza,lo prendo tutte le mattine e riesco a sopravvivere...casco comunque sempre chiuso
http://www.motoinfo.it/public/images/accessorivetrina/BLU-AIR-BOX-2007-l.jpg
HTH,
F.
Emocromo
30-04-2010, 13:00
Starnutire dentro il casco non è il massimo!!!
Io vado di collirio (Lomudal) e pasticchetta di Reactine che non da sonno e dura tutta la giornata.
Ma la Polini non faceva marmitte???
Mi ricordo le marmitte a "sepentone" che si mettevano sotto il SI, il BRAVO...
Facevano un casino ma il motorello andava!!!
Ma la Polini non faceva marmitte???
sì, ma le si usano in caso di areofagia spastica, non per le allergie
http://www.ibfree.org/html/emoticons/laugh.gifE...una cosa così...?
http://www.nextmoto.it/img/jsf.jpg
alexcolo
30-04-2010, 13:50
punti di vista... a me piace quell'effetto "acquario" con cui vedo il mondo dopo che ho starnutito sulla visiera... :lol:
utente cancellato_
30-04-2010, 14:11
Gli antistaminici della ultima generazione non fanno sonno.
Non faccio nomi...
Provateli ed il vostro medico ve li prescriverà gratis.
**p
Io prendo una compressina di Zirtec, non è forte e non porta sonnolenza ma ti fà star bene!!!
lo prendevo anche io, ma ora sono passato al Kestine 10mg, ancora meno pesante (a me lo zirtec un pò di sonnolenza la dava, questo zero)..
se io starnutisco in moto, con la violenza che mi ritrovo vole diretto nel burrone con la moto...:lol::lol::lol:
Ma....non è meglio usare una mascherina antismog! preferibile a Impasticcamenti vari!!!!!!!!!!
reacti-expert
04-05-2010, 20:19
Ciao a tutti, mi sembra di capire che tra noi c'è una grandissima varietà di persone che, soprattutto in questo periodo, soffre maledettamente di allergia.
E vedo che in molti ricorrete all'automedicazione usando antistaminici di prima generazione che per i loro effetti debilitanti portano sonnolenza (e insomma, non è esattamente il massimo della sicurezza per chi va in moto con queste splendide giornate!!).
Io sono un ambassador del sito re-actine e mi farebbe piacere esservi di aiuto per fornirvi dritte, informazioni e servizi in stretta collaborazione con l’Associazione Italiana di Aereobiologia che conferisce alle curiosità che vi potrei dare, qualora vi interessasse, una serietà ed un'ufficialità garantita.
Come la vedete, potrebbe esservi utile?
Intanto, io resto quì a vostra disposizione :)
A me Reactine da fastidio.
Va bene all'inizio quando ti cola il naso da paura perchè ti ferma anche la colata.
Dopo qualche pasticca (1a al gg), se continuo, una volta sparito il raffreddore, e lo utilizzo solo per attutire gli altri sintomi, mi viene una specie di groppo in gola fastidiosissimo e divento irascibile.
Questi antistaminici agiscono sul sistema nervoso centrale ed a mio avviso non vanno utilizzati per lunghi periodi ma solo nei momenti strettamente necessari.
Sono medicinali che non curano la nostra malattia , ma "ingannano" il nostro cervello con sostanze chimiche che non fanno bene alla salute psichica.
Zirtec è meno fastidioso e personalmente, quando la colata lavica nasale si ferma, abbandono reactine e prendo mezzo zirtec (tra l'altro facilmente divisibile a metà ).
Saluti
Silver
il REACTINE leggero?
ho smesso di usarlo perchè sembravo un tossico coi Bonghi del parco Sempione!!!! :weedman:
l'anno scorso prendo una pasticca, dopo 2h esco di casa (fatto effetto)
vado da un cliente......scendo e mi allontano dal GS senza mettere il
cavalletto!! :mad::mad::mad:
è rimasta in equilibrio un secondo e poi sssBBBEEEMMM !! per terra!!
davanti a 10 persone...che figura di m...
ed io inebetito che guardavo senza reagire...:-o
grazie dei consigli, domani provo il Kestine o lo Zirtec..
qual'è il più leggero?
....ogni allergia è a se!.........vale sempre la regola del consulto individuale con medico specialistico che poi consiglierà la terapia più idonea alle nostre esigenze.........di sicuro....se è il periodo .....non è di sicuro un' uscita in moto che determina il fattore allergico........se proprio uno ha seri problemi.......sta riguardato..........altrimenti ne accetta rischi e responsabilità!
Quando esco in moto per sicurezza prendo un'antistaminico
:(:(:(:( per sicurezza...:confused:
Paoletto
04-05-2010, 23:52
Vaccino... sono rinato.
reacti-expert
05-05-2010, 15:30
@Ruvido
@Silver
Forse semplicemente il reactine non è il migliore per voi (ed in effetti può causare, a chi è più sensibile, qualche effetto collaterale).
So che ci sono in commercio spray nasali a base di levocabastina, un antistaminico di seconda generazione che ha una quantità di effetti collaterali uguale a zero (è usato pure per i bambini tanto che è sicuro) e non crea problemi sullo stato di vigilanza o sulla concentrazione.
Va preso ai primissimi sintomi della allergia, agisce nell'immediato ( 5/10 minuti dall'applicazione) ha un'efficacia molto potente e da' una copertura di 10/12 ore.
E che io sappia, può essere utilizzato anche solo in via preventiva (quindi quando ancora l'allergia non è venuta del tutto fuori) per proteggervi dall'allergene.
Il reactine a me fa venire molto mal di testa, con 12 gocce di Zirtec si è fermata la rinorrea ma anche la salivazione ed ho dormito 2 gg. Alla fine ho visto che lo spray Allergodil fa abbastanza effetto, la pioggia ha comunque risolto tutti i problemi!!!!
Io normalmente reagisco a qualsiasi medicinale esibendo tutti gli effetti collaterali che questo puo' provocare :lol::lol: ma il terribile Benadryl, che puo' intorpidire anche un cavallo, non fa assolutamente sonnolenza.
Per fortuna direi visto che e' l'unico che mi mantiene in vita in questo periodo dell'anno. Il Zirtec su di me funziona ma mi causa una congestione che mi toglie il respiro ed un pizzichio alla gola incredibilmente fastidioso.
Vaccino... sono rinato.
...e l'unico metodo efficace per evitare di riempirsi di antistamici e affini...
Ma il sistema di assumere un cucchiaio al giorno di miele prodotto localmente funziona realmente contro le allergie?
....io combatto l'allergia all'Ambrosia.......che ho da circa 7 anni..........abituando il mio sistema immunitario a non riconoscere come "nemico" l'allergene!.......per 4 anni ho preso di tuuuuuutto......ma con scarsi risultati......ora è 2 anni (ad agosto/settembre sarà il terzo) che non piglio nulla....salvo usare molto sporadicamente, del Vicks Sinex ....beh......la sintomatologia è parecchio diminuita...........spero prima o poi, di ridurla a zero!.............gli antistaminici vanno contro la reazione naturare del nostro sistema immunitario!!...............meditate gente!!...................meditate!!!!
..gli antistaminici vanno contro la reazione naturare del nostro sistema immunitario!!...............meditate gente!!...................meditate!!!!
C'e' poco da meditare se l'alternativa e' starnutire CENTINAIA di volte al giorno.
Ma il sistema di assumere un cucchiaio al giorno di miele prodotto localmente funziona realmente contro le allergie?
Ho preso pollini e tisane varie in inverno per anni, consumo ogni giorno miele evitando il millefiori in questa stagione!
Vaccino... sono rinato.
Ho fatto 2 cicli di immunoterapia per anni......... Migliora l'anno dopo, poi riprende come prima...........
Mi godo la pioggia ......
feromone
05-05-2010, 17:33
Di tanto in tanto prendo lo Zirtec, mi blocca l'allergia (naso e occhi che colano, starnuti continui e pruriti fastidiosissimi) e di sonnolenza neanche l'ombra.
Comunque è anche vero che reagiamo ai farmaci ognuno in maniera diversa e quello che può fare male ad uno, va bene ad un altro.
1100 Gs for ever - allergico alle polvere dei pini e vivere a Pinarella, mah! a volte la vita
Io prendo una compressina di Zirtec, non è forte e non porta sonnolenza ma ti fà star bene!!!
ho viaggiato a Zirtec anche io, per anni
ora sono passato a Reactine, mi sembra meno "pesante"
se l'alternativa e' starnutire CENTINAIA di volte al giorno.
....fosse stato lo starnutire........mi sarebbe anche andato bene!......con l'ambrosia a me si cementava il naso per un mese......con brevi momenti di semi funzionalità durante il giorno......ma con impossibilità di respirare (sdraiandoti arriva più sangue alle mucose) durante la notte!!...... in 2 anni i progressi ci sono stati....certo...la via più semplice, ma non è detto che a tutti funziona, sarebbe quella di prendere i farmaci.......io ho scelto di seguire una teoria già in uso da anni e studiata a priori...........
........non sono un "NATURALISTA" ....anzi.......la medicina la conosco e la uso.......ma se posso evitare di ingerire altre minchiate.......lo faccio volentieri!
ora sono passato a Reactine, mi sembra meno "pesante
....mi sembra che il reactine abbia il 50% di paracetamolo .......per cui non è tutto antistaminico.....
reacti-expert
05-05-2010, 19:17
Noto che alcuni di voi devono abbracciarsi la croce dell'allergia per tutto l'anno e pertanto vi consiglierei di fare attenzione ai tempi oltre che all'uso di alcuni farmaci.
Gli antistaminici per automedicazione sono disponibili da soli o in associazione con un decongestionante (che risolve il problema fastidioso del naso ostruito).
La rinite allergica così come la congiuntivite quando croniche vanno curate in modo differente rispetto alla stagionale; questi sono i casi in cui sarebbe il caso di utilizzare un prodotto antistaminico di II generazione (vedi cetirizina 10 mg.) senza decongestionante che a lungo andare causano la comparsa di alterazioni della mucosa nasale, con effetti negativi che possono
durare anche per parecchi mesi dopo la sospensione del trattamento. Insomma andateci piano con gli spruzzi!!! :D
Si trova online un Vademecum di automedicazione responsabile per il trattamento della rinite allergica, magari a darci uno sguardo non fa mai male.
Un saluto a tutti.:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |