PDA

Visualizza la versione completa : nuove Dunlop Trailmax TR91


Pagine : [1] 2

Leonardo L'Americano
25-04-2010, 00:17
se sono meglio delle D 607....:eek:

http://www.dunlop-tires.com/dunlop_itit/mc/tyres/on_off_road/Trailmax_TR91.jsp

http://www.dunlop-tires.com/dunlop_itit/mc/news/news_article.jsp?id=77287

chiè
25-04-2010, 00:22
se ne parla molto, alcuni le hanno montate, staremo a vedere come vanno..
io ho montato di recente le scorpion trail e sono molto soddisfatto, la moto è incollata all'asfalto....

Animal
25-04-2010, 01:14
....vedasi 3d dedicato nella stanza dei GS.........a breve ci sarà qualche recensione.....

zangi
25-04-2010, 06:38
sembra ci sia in arrivo anche una nuova gomma sport-stradale se non erro,dovrebbe essere siglata d211,da quanto so quest'anno ci corrono il civ,ma poi arrivera anche in versione road

sdinsa gsino
25-04-2010, 12:32
bene dai...vado a montarla domani io...ma se dite che è meglio...

mambo
25-04-2010, 19:38
... alcuni le hanno montate....

Le stò cercando anch'io, ma quà da me non si trovano,

c'è qualcuno che può darmi notizie certe su chi le ha in casa ????

rocol76
25-04-2010, 22:52
ma sono di mescola dura o morbida??
le vecchie trialmax che avevo sul transalp si consumavano solo a guardarle!!
però devo dire che andavano molto bene!!!

sdinsa gsino
26-04-2010, 22:04
montata questa sera.. purtroppo ho percorso solo un decina di km quindi non so proprio bene come sia.. a pelle mi piacevano più le d607.. ma.. vedremo.. per la mescola sembra uguale..

Animal
26-04-2010, 22:47
...Mambo...se vai sul sito della Dunlop trovi un rivenditore locale......chiami e ti diranno loro....

centaurobm
27-04-2010, 07:24
....resto in attesa....tra poco dovro' sostituire le mie contiattack......

mambo
27-04-2010, 09:42
.....se vai sul sito della Dunlop ......chiami e ti diranno loro....

Fatto !!! .....chiamato Dunlop Italia e mi han detto che devono ancora commercializzarle....:mad:

a 'stò punto, mi piacerebbe sapere cosa hanno messo sù quelli che dicono di averle montate :rolleyes::rolleyes:

aspes
27-04-2010, 09:52
io sono un fanatico delle d607, se queste le sostituiranno degnamente le prendero' sicuro.

sdinsa gsino
01-05-2010, 14:07
ho provato la gomma per circa 300km ieri.. beh che dire.. degna erede della d607 anzi molto molto meglio... vediamo quanto dura però..

Animal
01-05-2010, 18:26
...mambo...forse qualche gommista ha canali esteri dove potersi rifornire.....il mio conce bmw , linea diretta con la dunlop, me le monta a 250,00 eurozzi ....circa.......lo faro tra tre mesi però..................

guidodv
28-05-2010, 19:16
a Ravenna ancora non si trovano.....qualcuno sa dare delle dritte???

nautilus
13-08-2010, 21:15
devono ancora arrivare, speriamo siano disponibili per i primi di settembre....

sdinsa gsino
13-08-2010, 21:18
devono ancora arrivare, speriamo siano disponibili per i primi di settembre....

come???? ne ho già cambiata una dietro.. montata martedì..ottima gomma

nautilus
13-08-2010, 21:26
parlo misura 19 " anteriore e 17 post....

non 21....

Animal
14-08-2010, 00:47
...........io tirerò ai primi di ottobre..................purtroppo!!
Chi le ha montate.....come ci si trova??......

1Muschio1
14-08-2010, 00:52
Volevo montarle anche io ma come mambo non le trovo... Fanculen!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Animal
14-08-2010, 01:02
appena riaprono i vari gommisti della mia zona...mi metto alla ricerca.....non ho fretta, però la cosa mi incuriosisce molto........

nautilus
14-08-2010, 21:15
neanch'io non ho fretta, ho fatto 10000 km con le Anakee2, mi sono trovato bene ma mi piace sperimentare altre cose....
penso che se anche arrivano tra 2 mesi a me non cambia nulla, non sono così sofistico che cambio gomme ogni 6000 km...

sdinsa gsino
14-08-2010, 21:29
parlo misura 19 " anteriore e 17 post....

non 21....

io ho il 650 gs std non dakar quindi 17 dietro e 19 davanti.. il primo treno l'ho montato ai primi di maggio in 2 giorni il mio gommista mi ha atto arrivare la gomma. anzi se prorpio devo dirlo io volevo le d607 e mi ha detto che non erano già più in produzione e dovevo per forza far da cavia per le tr91..

nautilus
14-08-2010, 23:01
beato te!!!!
aspetterò....

emagagge
15-08-2010, 10:55
Quando arriva Stuka si frega le mani per questo thread ... :lol:

umberto58
15-08-2010, 10:59
pensate se dopo tanta attesa poi ste gomme fanno c@g@re:pottytra:

nicola66
15-08-2010, 11:29
te lo faccio sapere quando passo i 5.000 km. Per il momento non sono ne peggio ne meglio delle altre che ho avuto.

Pacifico
15-08-2010, 12:12
Mah! e ci vogliono 5000 km per capire come vanno?... AHAHAHAHAHAH!

emagagge
15-08-2010, 12:52
Da quadrate si capisce meglio! :lol:

nicola66
15-08-2010, 13:23
Mah! e ci vogliono 5000 km per capire come vanno?... AHAHAHAHAHAH!


no, servono per farsi un'idea di come andranno da li in avanti. Sempre se ci arrivano a5mila.

nautilus
15-08-2010, 23:41
ma per favore.....

cos'è vai in pista con asfalto abrasivo????

ma che paranoie vi fate co ste gomme????

:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

5000 km e poi son da buttare????

siete fuori....

nautilus
15-08-2010, 23:43
pensate se dopo tanta attesa poi ste gomme fanno c@g@re:pottytra:

nessuna gomma fa cagare e non esiste la migliore perchè tutte hanno caratteristiche diverse per ogni esigenza....
quindi fino a che non si provano non si può sapere se vanno bene per le esigenze personali...

1Muschio1
15-08-2010, 23:44
Da 5000 di sicuro cambiano in peggio perché sono oltre metà vita utile... A 8000 son da buttare di sicuro... Se ci arrivano ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

lucar
15-08-2010, 23:59
ma per favore.....

cos'è vai in pista con asfalto abrasivo????

ma che paranoie vi fate co ste gomme????

:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

5000 km e poi son da buttare????

siete fuori....
queste erano le scorpion SYNC non trail
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4177130&postcount=50

con le anakee arrivo a 7000 e sono slick non è che le cambi per sfizio...

umberto58
16-08-2010, 00:24
nessuna gomma fa cagare.....
Nautilus era una battuta e mi sembrava abbastanza evidente :confused:; cmq prova a fare qualche curva sotto l'acqua con le BW poi mi saprai dire se non sarebbe stato meglio prendere 20 gocce di Guttalax :-)

nautilus
18-08-2010, 21:13
si le conosco le BW della Bridgestone.... con l'acqua aiutano a tenere pulito l'asfalto..... com proprio il sapone....:lol:

Andreino
18-08-2010, 23:07
le BW lo ho adesso e fanno cagare anche con l'asciutto!!!!

Mannaggia a me e al gommista che non aveva le Dunlop in casa!!!! :mad::mad::mad:

romargi
18-08-2010, 23:34
con le anakee arrivo a 7000 e sono slick non è che le cambi per sfizio...

Ti quoto in pieno!
Anch'io con le anakee arrivo a percorrere tra 6 e 7 mila Km rendendole quasi slick!!!! Per viaggiare in IENA sicurezza dovrei cambiarle a 5.000.

Qui ci sono le anakee con circa 6.500 km:

http://a.imageshack.us/img80/1730/anakee9ga.jpg

Qui invece le BW di primo equipagiamento dell'ADV:

http://lh3.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/SiVdgNpZ4nI/AAAAAAAABRU/uEIL_5hYAIg/s800/IMG_4064.JPG

nicola66
18-08-2010, 23:45
certo che farsi la foto alle gomme...................................

Pacifico
19-08-2010, 08:35
Ti quoto in pieno!
Anch'io con le anakee arrivo a percorrere tra 6 e 7 mila Km rendendole quasi slick!!!!



Ammortizzatori regolati col culo.... ed una guida poco redditizia... :)

nicola66
19-08-2010, 10:43
e anche i quasi 350 kg complessivi fanno la loro parte.

brontolo
19-08-2010, 10:51
Ammortizzatori regolati col culo.... ed una guida poco redditizia... :)
Cioè? Col GS gommato Anakee anche io facevo quel kmetraggio, con la posteriore e con mia moglie dietro. E altrettanto faccio con la Skorpion.

Guida poco redditizia la capisco anche, non tutti hanno lo stesso modo di guidare (accelerazioni, frenate) ma ammortizzatore regolato male ...... uhm, se è regolato male, uno se ne accorge .....

Pacifico
19-08-2010, 12:13
.... ma ammortizzatore regolato male ...... uhm, se è regolato male, uno se ne accorge .....

Tu te ne accorgi? :confused:

Sul KTM, appena venduta, ero ancora all'80% (6000 km) sul GS duravano anche 10.000 (e non le riducevo come in quelle foto, ma le cambiavo al 30%)...

nicola66
19-08-2010, 12:17
e allora sei fermo come mi hanno riferito.

Pacifico
19-08-2010, 12:18
Nicola... tu non capisci una mazza di guida...

brontolo
19-08-2010, 12:20
Sul KTM a 6500, facendo l'asino, la post è da cambiare.
Con quella di adesso ci sono andato in ferie e ne ho fatti 8500, in due + bagagli ed è da buttare (ma ho cercato di preservarla, dovevo tornare anche a casa!) L'ant, a 10000 direi che è ora ......

Non capisco l'equazione: ammo regolato male=maggior consumo gomma.

Pacifico
19-08-2010, 12:23
Sul KTM a 6500, facendo l'asino, la post è da cambiare.
Con quella di adesso ci sono andato in ferie e ne ho fatti 8500, in due + bagagli ed è da buttare (ma ho cercato di preservarla, dovevo tornare anche a casa!) L'ant, a 10000 direi che è ora ......

Non capisco l'equazione: ammo regolato male=maggior consumo gomma.

E' una cosa normalissima... quasi scontata. ;)

brontolo
19-08-2010, 12:26
Cosa? L'equazione?

Guarda: credo, ma sono quasi certo, che il mio ammortizzatore, sia regolato bene! Forse un click, due ..... ma è regolato bene! Per la guida in due! E con la posteriore a 6500, a esagerare a 7000, devo cambiare. E col Gs era uguale!

Forse, anzi, sicuramente guido male: sarà quello, ma nel mio caso l'ammo conta poco!

Tommone
19-08-2010, 12:59
Non litigate ... dai ... :lol:

Pacifico
19-08-2010, 13:38
Cosa? L'equazione?

Guarda: credo, ma sono quasi certo, che il mio ammortizzatore, sia regolato bene! Forse un click, due ..... ma è regolato bene! Per la guida in due! E con la posteriore a 6500, a esagerare a 7000, devo cambiare. E col Gs era uguale!

Forse, anzi, sicuramente guido male: sarà quello, ma nel mio caso l'ammo conta poco!

Se è regolato per due e poi la usi da solo... la consumi il doppio... ;)

nautilus
19-08-2010, 13:38
allora??? qualcuno sà se sono disponibili ste azz di gomme????

Pacifico
19-08-2010, 13:39
nautilus... rilassati!

romargi
19-08-2010, 14:26
Ammortizzatori regolati col culo.... ed una guida poco redditizia... :)

Guarda, avevo già aperto diversi post su questo argomento... ora mi sono solo limitato a dire che, almeno per me, una durata di 6.000 Km è purtroppo abbastanza normale.

Probabilmente avrò una guida poco reddizia ma, considerando che non sono in pista ma in strada, preferisco una guida fluida cercando di accelerare e frenare poco (specialmente con il passeggero) rispetto ad una guida più "aggressive". Cercando mi mantenere una velocità più o meno costante ne risentono le gomme ma in compenso conumo poca benzina (ci credono in pochi ma nei giri montani viaggio sui 19 Km/l) ed i freni. Pazienza se ne risentono le gomme ma io guido così.

I motivi di tale consumo sono principalmente 3:

1) la moto NON E' il mio mezzo principale di trasporto ma la uso SOLO per svago. Pertanto TUTTI i km sono percorsi su strade alpine e/o ricche di curve. Unici rettilinei quelli necessari per arrivare alle curve!

2) La quasi totalità dei miei giri la faccio sul territorio francese (basta autovelox in Italia), caratterizzato da un asfalto molto abrasivo

3) Tutti i Km fino a quest'anno fatti TUTTI con il passeggero e saltuariamente carico.

Da quando mia moglie non mi segue più (ultimo treno al 50%) la durata è salita a più di 8.000 Km. (Unico caso - ultimo treno cambiato) Non so se sia merito della moglie a casa o del fatto che abbiamo un viaggio con parecchia autostrada.

Adesso sono curioso di verdere quanto mi dureranno queste, usatre TUTTE da solo. Penso poco però, perchè dopo 3.500 km non sono messe benissimo... :mad:


Ammortizzatori regolati col culo....
Sul GS c'è poco da regolare.... Il precarico lo devo caricare abbastanza; la moto è abbastanza rigida ma altrimenti spancia e cavalletti e pedaline toccano prima. Il freno in estensione poi è una conseguenza diretta del precarico ed è regolato per non "pompare troppo.
Altre regolazioni non ne vedo... ma se puoi dare consigli a proposito sono ben accetti, veramente!;)
PS: anche con gli ohlins stessa cosa sulla moto precedente.

brontolo
19-08-2010, 14:30
Non litigate ... dai ... :lol:
Chi litiga? Chiedo a chi ne capisce. Quello del consumo gomme, soprattutto la post, è un mio cruccio! Leggo di gente che fa millemila km; io non ci sono mai riuscito, nè con l'RT, nè col Gs, nè col K!!!!

Se è regolato per due e poi la usi da solo... la consumi il doppio... ;)
Paci????? Dai su, non scantonare!!! E' regolata per due e ci viaggio in due, sempre! A volte carico di bagagli!

Pacifico
19-08-2010, 14:35
Brontolo... dai!... se viaggi sempre in due le gomme te le mangi... il discorso è in generale..

Prendi Lucar... io con le sue stesse gomme ho fatto il doppio di km...

Pacifico
19-08-2010, 14:51
x romargi... la rigidità è negativa.. l'ammortizzatore deve lavorare bene e la gomma piantata a terra... tutta precaricata è una regolazione fatta male (considerando che poi non la regolate più nulla)...

Sul GS ADV con le BW ci ho fatto 11.000 km, compreso il viaggio al Mukken in Sicilia (bitubo, in due e carico come un mulo :)) e non le ho ridotte come le vostre...

Sulla Caponord (che è più pesante) ho le Anakee II con 12000 km e sono al 30%, non nelle tele... :cool:

Ridurre le BW, come nelle foto, dopo soli 6500 km vuol dire proprio che tra guida e regolazione siete proprio messi male... :)

5000 km, quando andava bene, li facevo con le M3 sulla K 1200 a sogliola... con le endurone non si dovrebbe mai scendere sotto gli 8.000 neanche con le dunlop... :cool:

1Muschio1
19-08-2010, 14:53
Si ma bisogna vedere che asfalti incontri... Le sospensioni se sono regolate male te ne accorgi... E comunque ti sfido a usare tutta la spalla nelle strade rivierasche ... Sembra di stare sul ghiaccio in certi punti... C'hai un bel da guidare fluido ... Hahaha... Fluidamente ti spalmi alla prima rotonda... Con il Gs più di 8000 km mai fatti ... Poi è vero che le cambio prima che facciano cagare totalmente ... Se sulla moto risparmi sulle gomme è un pó come scopare infilando solo un cicinin ... Che gusto c'è ???! Mah!


Sent from my iPhone using Tapatalk

geko
19-08-2010, 15:04
2) La quasi totalità dei miei giri la faccio sul territorio francese (basta autovelox in Italia), caratterizzato da un asfalto molto abrasivo

La variante Francia è da tenere sempre in considerazione quando si trattano argomenti come il consumo di gomma, specie se correlato a incapacità di guida, ammortizzatori scrausi, etc. etc.

Quest'anno quasi 5000 km in Francia tra Alpi e Cevennes: a 7000km la post era da buttare, al limite dello slick.
In Italia la stessa gomma (EXP) per tre treni l'ho cambiata a 10000km ma solo per sicurezza.
Sempre carico, con moglie al seguito e guida fluida, molto fluida.

... la cambierei volentieri anche a 5000 km se potessi avere qui, in Italia, la stessa sicurezza e lo stesso piacere di guida che ho in Francia.

Pacifico
19-08-2010, 17:53
Se sulla moto risparmi sulle gomme è un pó come scopare infilando solo un cicinin ... Che gusto c'è ???! Mah!


In effetti io risparmio sulle gomme e guido da mezza pippetta... :lol::lol::lol:

nicola66
19-08-2010, 21:37
allora??? qualcuno sà se sono disponibili ste azz di gomme????

quante ne vuoi?

1Muschio1
19-08-2010, 22:07
Hahaha! Alla fine vuoi vedere che siamo davvero delle mezze pippette??! Hahaha! Scusate colpa del prosecco...


Sent from my iPhone using Tapatalk

caPoteAM
19-08-2010, 22:21
Parlate per voi, io sono una PIPPA intera, già ho fatto 13500km con le exp e ancora vado

Tommone
20-08-2010, 09:09
Io viaggio al 90% da solo, ma pesando 130 kg per ora ... , è come se viaggiassi in 2, no ?

Ho gli Ohlins e credo regolati bene di partenza e poi qualche logico aggiustamento, ma + di 10k km mai fatti con nessuna gomma, anzi spesso non sono arrivato a 9k km.

Autostrada proprio poca, salvo mukken o robe del genere, è vero che le Anakee II durano di + e che altri pneumatici hanno l'anteriore che si consuma male rispetto il post.

mambo
20-08-2010, 09:15
quante ne vuoi?

Le voglio io....vengo a prenderle anche oggi stesso ;)

110/80/R19 59V

150/70/R17 69V

lucar
20-08-2010, 19:02
=Pacifico;5037666

Prendi Lucar... io con le sue stesse gomme ho fatto il doppio di km...
:-) Ricchione io sono una mezza pippetta avevo gli esa ora ho i bitubo viaggio sempre da solo, solo per svago e solo per montagne..... Non sarà un pò scarsa di coppia ai bassi la capo?;-))))

obiwan
23-08-2010, 11:43
in merito alla vendita dei pneumatici per la R1200GS, ecco la risposta di Gommadiretto:

""Egregio Signore,


Buongiorno,la informiamo che purtroppo non sappiamo se la casa Dunlop fornira' il modello da lei richiesto,per maggior informazioni,la preghiamo di chiedere direttamente a loro.


Grazie per la sua collaborazione,

Cordiali saluti""

e di Tyreone:

""Salve Sig. sappiamo che la Dunlop le vuole commercializzare anche nelle misure per il suo Bmw Gs ma non sappiamo ancora una data precisa, comunque sono pronte, hanno già effettuato delle prime prove che sono comparse su Motociclismo credo che a breve arriveranno anche a Noi, in realtà siamo già in possesso della posteriore 150/70 17 V in anteprima nazionale, attendiamo l'anteriore per inserirle sul sito, Distinti saluti Tyreone sr.""l




Ormai sono alla frutta con i miei 19.000 Km fatti con le Continental. Credo che non posso aspettare oltre e allora proviamo le Metzeler :D

Morrimoto
23-08-2010, 11:58
Boh...mi confondete: le BW (ancora quelle della consegna), hanno 9.000 km e penso di avere ancora il 40% di gomma. Almeno al posteriore. In questo fine settimana, 250 km tutto su curve compresi 30 km di sterrato "serio". Penso di cambiarle al rientro dal Mukken....peso 125 kg, viagiio poco in coppia, ma tengo comunque il precarico quasi al max...o sono pazzo io oppure :confused:

nautilus
08-09-2010, 13:53
notixie sull'arrivo delle Dunlop TR91?????

Pacifico
08-09-2010, 14:10
Ieri le ho montate! ..... appena arrivate a Milano... :D:D:D

sorrj
08-09-2010, 14:41
a giorni arrivano anche a reggio

lucar
08-09-2010, 15:13
Ieri le ho montate! ..... appena arrivate a Milano... :D:D:D

:D:D:D gaetano spara!!!! :lol: che devo cambiare le gomme prima del mukken!!

Animal
08-09-2010, 15:21
Tempo 5 gg lavorativi le ha anche il mio gommista....

Paci....asap dammi le tue impressioni....appena rimetto in strada la mukka devo fare il cambio (Anakee2 con oltre 14,500 km)...e pensavo di provare le nuove Dunlop...

Pacifico
08-09-2010, 15:49
Sul bagnato tengono parecchio....

Animal
08-09-2010, 15:50
...ecco...la cosa è MOLTO interessante..........

lucar
08-09-2010, 15:55
infatti entrando nella stagione fredda non vorrei rimpiangere le anakee2 che in inverno e col bagnato permettono parecchio... ma sta dunlop mi intriga.... come è la carcassa?????
morbida o rigida?

Animal
08-09-2010, 16:04
Voci di Gommista...sembra che rispetto alla vecchia D 607 sia migliorata molto...ma non c'è ancora casistica in merito.....il dubbio post Anakee rimane...ma tentare la prova è altrettanto interessante....

Lucar...da chi vai eventualmente??....Prezzo??....

lucar
08-09-2010, 16:09
andrò dove ora prendo le anakee a 210.... la sett scors a son scesi pure calabro e burt...

delle d607 aspes ne ha sempre parlato molto bene...
di dunlop ora ho la versys di anna con le roadsmart e sono veramente ottime....

nicola66
08-09-2010, 16:15
Sul bagnato tengono parecchio....



...confermo.

Animal
08-09-2010, 16:16
...mmmmmm......eventualmente ci sentiamo per un cambio in compagnia......se il prezzo è vantaggioso.....inoltre dovrebbero uscire solo in "V" per cui....

Fam savè se ta vè!!

Pacifico
08-09-2010, 16:39
le d607, sul bagnato sono una favola... queste sono meglio, riscaldano prima... e prendendo le pozzanghere in piena velocità la moto non si scompone...

Forse le Anakee sono meglio sulla neve... :lol:

lucar
08-09-2010, 16:42
ok gigi ti tengo informato!!!!!!!!!

lucar
08-09-2010, 16:42
paci serio cazzarola non perculare!

nicola66
08-09-2010, 16:43
parlez vous francaise ?

http://www.moto-station.com/article8016-essai-pneu-moto-dunlop-trailmax-tr91.html


traduction:

Per un produttore come Dunlop, il segmento di pista pneumatico radiale (da 19 pollici e 17), non è certamente l'attività più redditizie. Questa categoria rappresenta circa 30.000 pneumatici l'anno per la Francia, tutti i produttori messi insieme. E 'lontano dal segmento chiave rappresentato dal vettore e versatile SportSmart, avvicinando i 300.000 pneumatici venduti ogni anno! Tuttavia, la pista di pneumatico radiale è in pieno boom, con forti vendite di BMW R 1200 GS e Suzuki DL 650 V-Strom. E l'arrivo della nuova 1200 Yamaha XT Z Super Tenere in un paio di settimane dovrebbe migliorare ulteriormente questo mercato.
Il nuovo TR91 Trailmax soddisfa una specifica sottolineato: attrezzare percorsi di media e alta cilindrata mista-based. Questo pneumatico deve approvare l'uso quotidiano su strada, bagnato o asciutto, raccogliere le prestazioni dei motori spostamento di grandi dimensioni (l'ultimo Multistrada 150 CV libero ...) accettano di viaggio come duo in carica e accettare un utilizzare i terreni o, in ogni caso di piste non asfaltate. Questo ultimo punto è certamente probabilmente non la priorità degli utenti delle piste trendy SUV moderni. Tuttavia, Dunlop ha chiaramente integrato questa funzionalità tradizionali del suo genere per lo sviluppo di TR91. Lasciate tutto.

(pista intesa come sentiero)

Una personalità ben arrotondata

Abbiamo testato la nuova Trailmax la BMW R 1200 GS 2010 modello "colui che canta". Il disegno del pneumatico non è molto aggressivo. Abbiamo notato che i suoi tagli di grandi dimensioni destinati a gettare l'acqua e fornire una buona trazione nelle strade. Inoltre, i marciapiedi sono pieni di gomme e molti ricoprono una vasta superficie per fornire massima superficie con il terreno e quindi la presa di bitume. Il GS ha finito il riscaldamento, in rotta. Non per colpa di empowerment da superare. La moto si avvia in modo semplice e fa il suo turno "grave" non in catene di piccole dimensioni. Circa 500 metri dopo l'uscita dal parcheggio, ho simulare un freno riflessivamente afferrare i freni, l'ABS della BMW non si attiva troppo timido. Ci vorranno altri due appoggiato la richiesta. Questo dimostra la buona tenuta "a freddo" il nuovo Dunlop, che si sono uniti nel migliore dei pneumatici sul mercato. Una buona cosa per la sicurezza.
Per quanto riguarda comportamento su strada nel complesso, buono e versatile. Perché buona? Perché Trailmax ti lascia libera la tua guida. Le traiettorie imposte sono seguiti senza recalcitranti. I cambiamenti angolo non richiedono sforzo e sono facilmente messi in catene di gomma anteriore. La stabilità alle alte velocità è rimasta imperiale, o anche molto bene quando si conosce il GS altri dotati Montes. La fluttuazione leggero di direzione ad alta velocità che caratterizza sembrava in parte alleviati con l'TR91. Testato da una temperatura ambiente di circa 4 °, la Trailmax TR91 rassicurato dalla sua presa. Anche se non sembra essere la più sportiva delle gomme pista moderna. L'ultima Pirelli Scorpion Trail per esempio, i suoni più incisivo, aumentando l'intensità della macchina, e sembra offrire più aderenza in curva, ma è molto difficile essere categorici in assenza di confronto diretto. Tuttavia, Dunlop ha più di una corda al suo arco.



Davvero tutto-terreno

E così abbiamo fatto una bella trama di argilla. Dopo un paio accelerazioni, Dunlop dimostra la sua facilità. Prende la guida molto bene e l'aderenza senza brutalità durante la decelerazione nella terra. Il pneumatico anteriore non affondare nelle parti molli per un sì o un no e il GS cavalletta è facilmente gestibile, anche divertimento con queste buste. Si noti che, ancora una volta, i freni sono efficaci e si vede alcun senso di paura nel paese una volta che il pubblico BMW disconnesso. Questo è chiaramente un punto di forza delle nuove Dunlop. Lì, ha dimostrato la legittimità di ogni ingegneri che hanno cercato il miglior compromesso tra strada e uso del suolo. In effetti, molti utenti di maxi sentieri "adottare strade buste approvato nei formati 19" e 17 ". Se questi monti offrono sicurezza e prestazioni su strada, off-road capacità, anche occasionalmente, sono ovviamente inferiori. Sembra un peccato perdere, anche con una pista di dire SUV.

Un pneumatico pista vera

Rassicurante in termini di sicurezza (che è essenziale), il nuovo Dunlop TR91 Trailmax questo comportamento critica globale al di fuori. Così equipaggiata, la moto è sano, facile da guidare e non mettere di fronte a tratti un comportamento imprevisto. In effetti, questi pneumatici offrono un grip sufficiente sulla strada per divertimento e ha una buona stabilità. Il loro vantaggio reale per l'utilizzo in percorsi. Là, il TR91 prova le dichiarazioni della Dunlop, che afferma le sue capacità in TT. La trazione e la stabilità su ogni terreno può essere in grado di conciliare con alcuni bikers Getaway "verde". Prossimamente, il nuovo riferimento nel catalogo del marchio complementi un'offerta che è stata costantemente in movimento verso una rigorosa strada e dimostrando una vera e propria pista di pneumatico versatile ha ancora un futuro!

Pacifico
08-09-2010, 16:46
serissimo... a me interessavano delle gomme invernali con un pò di spalla in più (le anakee le deformo troppo e non mi fanno piegare come voglio..:lol:) e queste dunlop vanno bene... provate questa mattina sotto il diluvio...

Mi manca la strada asciutta e la neve... :)

Pacifico
08-09-2010, 16:49
http://www.moto-station.com/article8016-essai-pneu-moto-dunlop-trailmax-tr91.html

confermo! :cool:

lucar
08-09-2010, 17:34
va be gaetano ti ascolterò per la seconda volta! la prima fu per le sync :-)

Bububiri
08-09-2010, 17:39
Boia deh mi avete convinto appena cambio le gomme le monto per provarle....

drummer62
08-09-2010, 17:51
Si può sapere, anche in privato, quanto costano, incluso lo sconto-comitiva?
Devo cambiare le mie Tourance con urgenza.

mambo
08-09-2010, 17:59
le d607, sul bagnato sono una favola...

hahaha....pensa te.....per certificare una cosa del genere, bisognava aspettare che non le facessero più :lol:
...se lo dicevi prima non ti credeva nessuno ;)

altaloma
08-09-2010, 19:17
Ordinate anch' io le Trailmax TR91, dal concessionario amico di Gigi (si, lo so che frequento brutte compagnie :lol::lol::lol:).
Arriveranno a metà della prossima settimana .
Poi vi faccio sapere le prime sensazioni che, visto che arrivo da 13000 Km con le Bridgeston di serie, saranno sicuramente positive.

Devilman83
08-09-2010, 21:35
Con le Anakee 2 sono a quasi 11.000 km e la gomma dovrebbe arrivare a 15.000 km senza problemi. Una guida fluida e un buon setting sono fondamentali!

Per chi lavora sul precarico aumentandolo deve considerare che dopo deve lavorare anche sul freno in estensione, se la sospensione non lavora in range ottimali ne soffre molto la gomma.

Animal
08-09-2010, 23:34
...Cacchio!...ho letto tutta la traduzione di Nicola tramite traduttore......ziokan....ora mi devo riprendere dalle stranezze .....comunque la prova sembrerebbe positiva.... Pacifico si trova bene (e mi fido di lui)...Nicola conferma.......Lucar ci sta pensando quanto me da tempo.....Altaloma ha già dato fuoco alla miccia.....e le mie Anakee II hanno più di 14.500 Km.......beh....a questo punto....

....si balla!!!

....E TR91 SIA!!!....

nicola66
09-09-2010, 00:21
Animal solo un paio di considerazioni:

Primo le misure della AT non sono quelle del GS
Secondo la AT non è il GS e viceversa.

Terzo tra tutte erano quelle che costavano di meno, e se avessi trovato ancora le Pirelli MT90s/t le avrei rimontate per 5^ volta.

Detto questo al momento (circa 2000 km) non ho riscontrato punti deboli, ma da nuove van tutte bene.

Animal
09-09-2010, 00:44
....Vabbè...riduciamo il valore nella statistica...... ehehehhehhe

Mansuel
09-09-2010, 11:10
Per quello che riguarda il consumo gomme,
io sto bruciando gli anteriori perché ho troppo precarico dietro.

Sto al minimo ma già così è troppo, dalla fabbrica regolano il minimo del manettino con la molla precaricata di 17 mm (Öhlins)
Devo smontare tutto.

Pacifico
09-09-2010, 11:45
Oggi provate sull'asciutto.... piego meglio delle anakke (ma ci vuole poco) hanno più spalla e quindi un appoggio migliore.... nonostante l'asfalto freddo e sporco, l'impressione è ottima, meglio delle continental ... in curva ed in piega sono molto stabili e precise, aiutano molto a mantenere l'inclinazione ed eventualmente a correggere la traiettoria senza fatica... stabilità pare buona, ma io ho ammortizzatori seri ed una geometria della moto praticamente neutra. :cool:

Certo... poi voi le spiattellate e perdete quasi tutti i vantaggi di una gomma...:lol::lol::lol::lol:

MP! :)

passin
09-09-2010, 12:04
Prezzi di suddette gomme nella misura per GS?????

Io le ho trovate montate a 223 eurini...

Animal
09-09-2010, 12:09
Io le ho trovate montate a 223 eurini...

...nel senso che ....sei sceso una mattina ed hai trovato la moto con già le gomme montate ed anche 223,00 euro sulla sella???....ahahahahahhaahahahahah

Penso che il prezzo sia buono......Io dal mio per auto, 250 ma non fa molte moto per cui....non ha sconti vantaggiosi.....

kukky
09-09-2010, 13:34
....io voglio il GS 1200 modello "colui che canta"!!!!!!! dove lo trovo????? :)

duvel53
09-09-2010, 14:28
DUNLOP TR 91
Le ho montate oggi: ho fatto pochi km. e con molta attenzione...mi sembrano ben scorrevoli e poco rumorose (rispetto alle Metzeler tourance che avevo di primo equipaggiamento)
Ora mi aspettano tre giorni verso Nord con passeggera e così avrò modo di conoscerle per benino.
Mi sono costate 223 euro.
Ciao

Lupus75
09-09-2010, 15:16
@duvel53: bene bene, sei pregato di aggiornarci al ritorno dal tuo viaggietto.

duvel53
09-09-2010, 15:40
Io sono più curioso di te, dato che sono il primo dalle mie parti ad aver montato questi pneumatici.
Spero solo di non doverli collaudare subito....sotto la pioggia...

passin
10-09-2010, 13:39
duvel sei andato da Nik???

pv1200
10-09-2010, 14:04
io ho montato, a trento, solo la posteriore a 130 euri l'anteriore arriverà a fine settembre per un preventivo totale di 230 però non l'ho provata

Barbarigo38
10-09-2010, 14:14
Arrivo tra 10 giorni. Montate 240 Euro. Sperimenteremo.

lucar
10-09-2010, 14:17
animal eccomi eccomi il mio gommarolo dice 205 ma ora ha solo il post per l'anteriore mi ha detto fine mese.... son d'accordo che lunedi 20 lo chiamo

Animal
10-09-2010, 17:23
Grazie Lucar.......a questo prezzo va benissimo....tienimi presente....ovviamente potrò dopo il 20 e di sabato mattina..........me toccadarientràallavorà!!!

lucar
10-09-2010, 18:03
no problem anche burt e calabro sono andati sab matt
ti aggiorno!!!!!! speriamo ci siano per il mukken!!!!

sillavino
10-09-2010, 19:04
io sono un fanatico delle d607.
Pure io!!!! E spero che continuino a produrle!!!!

nicola66
10-09-2010, 19:33
consiglino ai fanatici della 607. L'ant montatela al contrario. Provate.

duvel53
12-09-2010, 19:24
duvel sei andato da Nik???

si proprio da nik

passin
13-09-2010, 09:40
Dai che aspettiamo le tue impressioni...

duvel53
13-09-2010, 19:53
Sono tornato da un giro di 800 km.: bagagli e zavorrina - come sempre - percorso moolto tortuoso con variazioni di temperature (6°-26°) , nessuna strada bagnata (per fortuna).
Allora: per quello che può contare il mio parere, posso dire di essere molto soddisfatto di questi nuovi pneumatici!
Il confronto con le Metzeler di primo equipaggiamento - durate 8200 Km. -mi porta a dire che comfort e silenziosità di rotolamento si percepiscono immediatamente.
Superate le prime centinaia di km. ho trovato la fiducia per poter - relativamente- impegnare le gomme in curva, in frenata e pure il rettilineo:
ottima risposta, buon feeling, la moto scende esattamente come vuoi tu.
Anche a velocità over codice (su autostrade straniere) non si percepisce quel fastidioso senso di leggerezza sull'avantreno - che almeno io provavo precedentemente -
Insomma sembra più di avere uno pneumatico "stradale" ma nello stesso tempo il disegno del battistrada consente ad una moto come il Gs un approccio con un "leggero" fuoristrada.
Spero di aver trasmesso "qualcosa", se poi c'è qualche dubbio o domanda particolare - per quello che potrò dire - sono a disposizione.
Ciao a tutti!

Lupus75
13-09-2010, 20:18
Quindi le metteresti un gradino sopra le Metz EXP?
Dove invece le EXP secondo te sono superiori?

duvel53
13-09-2010, 20:57
Mah.. diciamo che per il mio modo di usare la moto -prettamente stradale - le Metzeler sono sembrate un pò troppo rumorose (in particolare l'anteriore) , poi sono sicuro siano delle ottime gomme.
Con la precedente gs avevo le Bridgestone che fino a circa 7000 km mi hanno soddisfatto e poi , pur non manifestando particolari "consumi", mi hanno creato la sensazione di "stare sulle uova".
Poi ho montato le Anakee 2 , ottime ma gran rumorose.
Forse io sono particolarmente sensibile a questa caratteristica ma spifferi di casco e rumori meccanici, mi bastano: insomma mi piace sentire la moto così com'è senza ulteriori fonti sonore e pertanto - almeno per il momento - credo di aver risolto le mie esigenze.

caPoteAM
13-09-2010, 22:43
Chieste a Roma ad uno dei più noti gommaroli sulla piazza, malgrado ordinate da mesi ancora non aveva ricevuto nulla, chiamata Dunlop davanti a me ed ha ricevuto come risposta ai ritardi problemi di produzione, comunque per fine settembre almeno 2 treni hanno promesso di mandarglieli, aspetto con ansia malgrado non mi posso assolutamente lamentare delle EXP

Animal
13-09-2010, 23:43
Duvel...rumore a parte...ma un paragone con le Anakee II ??.......dato che la

Gregorio
15-09-2010, 12:39
Ciao a tutti, ho trovato l'argomento per caso cercando su Google, non frequentavo questo forum da anni, quando avevo una R1100S.

Ho montato le TR91 da circa 3000 Km su un Tènèrè 660 e ne sono assolutamente ENTUSIASTA.

Su strada hanno una tenuta eccezionale e nel misto stretto si può tenere il ritmo delle supersportive senza alcun problema, oltre il problema sono i 48 cavalli del Tènèrè e non le gomme!

Un paio di volte che ho veramente superato ogni limite la posteriore mi ha "avvisato" in anticipo, con qualsiasi altra gomma da me conosciuta sarei finito a gambe all'aria...

Mi hanno portato fino ai 2800 mt. di altitudine con facilità e sicurezza, dove alcuni arrivavano con KTM superspecialistiche e supertassellate, esaltati come se avessero scalato l'Everest.

Per chi volesse vedere le foto: http://www.motobikers.net/forum/viewtopic.php?f=37&t=20927&sid=0d40ea0a39b14842c05de436273fb8f7

Quanto al consumo è presto per dirlo, ma dopo 3000 Km mi sembra di essere ben lontano dalla metà.

Spero d'essere stato d'aiuto, le rimonterò senza alcun dubbio e mi sento di consigliarle a chiunque.

Lupus75
15-09-2010, 13:02
@Gregorio: bel post, grazie delle info.
Ora sotto qualcu'altro che le abbia già provate col GS.

1Muschio1
20-09-2010, 17:13
Pare che il problema sia all'anteriore ... Da canali ufficiali la produzione riparte ad ottobre ... Disponibilità dal 10 ... Ciao mukken ... Il posteriore in 6gg. Si trova ... Fanculo dunlop! :(


Sent from my iPhone using Tapatalk

lucar
20-09-2010, 17:21
È quello che han detto anche a me oggi. Riprovo lunedì prox

duvel53
20-09-2010, 18:00
Per vs. informazione, nik pneumatici - Bolzano Vicentino (VI) - c'è anche il sito - ne ha alcuni treni disponibili.:D
Spero di essere stato utile...

nopi
20-09-2010, 19:10
Montate 2 settimane fa da Braidotti moto il concessionario di trieste
Ho fatto circa 900 KM in due e con bauletto pieno devo dire che sono molto contento della tenuta vanno giù bene in piega e tengono benissimo la traiettoria, per la durata non so cosa dirvi
Per il prezzo come al solito sono stato trattato bene

altaloma
20-09-2010, 19:13
azz .......... le mie non sono ancora arrivate :mad::mad::mad:

lucar
20-09-2010, 19:35
Disponibili anche da Mauro venturini

Animal
21-09-2010, 00:20
...speriamo almeno per metà ottobre......oramai le monto per principio!!

alpi82
21-09-2010, 09:08
ordinate ieri mi arrivano tra 10 giorni
190 euro belle e montate

1Muschio1
21-09-2010, 09:11
... io aspetto che mettano a posto tutte le magagne di produzione .. non vorrei essere proprio io quello sfigato che si becca la gomma farlona ;)

drummer62
21-09-2010, 17:31
...speriamo almeno per metà ottobre......oramai le monto per principio!!

E' quello che ho pensato anch'io ma intanto ho la moto ferma.
Non sono convinto neanche delle alternative.
Le Tourance mi sono piaciute molto ma hanno il problema dell'anteriore che dopo gli 8000 si scaletta fastidiosamente.

Animal
22-09-2010, 01:01
ma intanto ho la moto ferma.
Non sono convinto neanche delle alternative.



...Beh....(S)fortunatamente anche la mia è ferma ma perchè ancora non sono in totale condizione di guida......ma le eventuali alternative sarebbero le già ben note e collaudate (2 treni!) Anakee 2 ....


Restiamo in attesa!!

Bububiri
22-09-2010, 07:30
Trailmax TR91
La possibilità di portare la moto da trail o l’adventure tourer fuori dalla strada principale diventa reale con il nuovo Trailmax TR91 di Dunlop. La fusione di tutte le conoscenze di Dunlop sugli pneumatici da strada e sterrato per creare un unico pneumatico dual-purpose altamente perfezionato, il Trailmax TR91, è stata specifi camente realizzata per il crescente numero di motociclisti che desiderano nuove esperienze e che non frequentano spesso le strade “regolari”. Assicura precisa maneggevolezza, trazione sicura, comfort sulle lunghe distanze e su un’ampia gamma di superfici oltre che un’usura ridotta. Non domate il vostro spirito di avventura: lasciatelo vagare liberamente con il Trailmax TR91.

Vantaggi

Costruzione FS-JLB (Flex Steel – Joint Less Belt) anteriore e posteriore per una stabilità e un assorbimento degli urti ottimali (disponibile solo nelle misure radiali)
Specifi co design dei blocchi per le migliori prestazioni su strada e fuoristrada
Mescola in gomma AOF (Aromatic Oil Free: senza oli aromatici) per contribuire a proteggere l’ambiente
Ampia serie di prove su una vasta gamma di popolari motociclette dual-purpose

Luquita
22-09-2010, 23:29
Tanto per fare un piccolo up...
Chiamato gommarolo di fiducia, dettomi averne da vendere (:lol: :lol: :lol:), prezzo 210 montate. Se riesco venerdi ci faccio un salto e poi riferirò.

lucar
27-09-2010, 15:03
il mio gommarolo mi ha chiamato !!!!!!!!
da oggi disponibili anche gli anteriori!!!!!!!
mercoledi le monto e poi via per il mukken!

Animal
27-09-2010, 15:07
Comincia a fare qualche km....così poi mi dici....io sono ancora fermo.....se va bene ci provo fra 10 /15 gg. ......

drummer62
27-09-2010, 15:10
prezzo 210 montate. Se riesco venerdi ci faccio un salto e poi riferirò.

Dove?
Stanno arrivando anche dalle mie parti, pare.

Luquita
27-09-2010, 16:37
In provincia di Cuneo, da PneusMarene.
Purtroppo venerdi pioveva e non ci son andato ma conto di farlo questa settimana

Animal
27-09-2010, 17:15
Drummer....in settimana oppure la prossima, ci possiamo sentire per eventualmente contattare il numero che gentilmente lucar ci ha segnalato....

lucar
27-09-2010, 17:16
raga lasciate che mukki e poi vi racconto!

drummer62
27-09-2010, 17:46
Drummer....

Premesso che ho la moto ferma perchè con le gomme nello stato attuale non mi fido a girare, domani dovrei ricevere una mail dal gommista di Milano che le sta aspettando. Vero che le pagherei 240 ma risparmio un viaggio a BS ed alla fine mi sa che siamo lì ...

Bububiri
27-09-2010, 21:25
La carcassa del Trailmax TR91 si avvale delle tecniche costruttive di Dunlop JointLess Belt (JLB), che garantiscono il massimo comfort, stabilità e assorbimento degli urti. La struttura a blocchi del suo battistrada e l’uso della tecnologia delle mescole al silice - un’anteprima di Dunlop per questo segmento - offre una migliore resistenza all’usura irregolare, una riduzione delle lacerazioni e maggiore resistenza all’andatura pesante, mentre la minore abrasione si traduce in un maggiore chilometraggio in condizioni stradali standard.

Un programma di prove completo, nel quale era inclusa un’ampia scelta di moto (dalle F650 GS, F800GS e R1200GS di BMW, alla Varadero di Honda, alla XTZ 660 Tenere di Yamaha) ha dimostrato al di là di ogni dubbio che il TR91 è tanto confortevole su strada quanto lo è fuori strada.

Assicura precisa maneggevolezza, trazione sicura, comfort sulle lunghe distanze e su un’ampia gamma di superfici, oltre ad un tasso tale di usura, che rende possibili persino avventure epiche.

Per il numero crescente di motociclisti desiderosi di fare nuove esperienze – quelle che non sempre si fanno su strada – la risposta è il nuovo Trailmax TR91.

“Ci siamo entusiasmati tutti vedendo le immagini di intrepidi esploratori che guidano le loro moto in giro per il mondo,” afferma Sharon Antonaros, direttore marketing di Dunlop Europa. “Il fatto è che ci sono molti motociclisti normali che vorrebbero sperimentare le stesse sensazioni di scoperta sulle due ruote.

“Il TR91 è stato creato per offrire una vasta gamma di nuove opportunità ai motociclisti amanti dell’avventura. Permetterà loro di superare i limiti tradizionali dei viaggi avventurosi, di accettare la sfida di nuovi contesti, senza nessun inconveniente e senza la scomodità e mancanza di praticità di dovere trasportare e montare pneumatici alternativi.

“La bellezza del TR91 è che funziona così bene su molte superfici stradali. Non è necessario avventurarsi nella boscaglia per trarre il meglio da lui. Si può anche usare tranquillamente anche solo sulle strade asfaltate. Il nostro programma di test lo ha dimostrato in modo inconfutabile”.

“Dipende tutto dalle scelte personali e con il TR91 il ventaglio di scelte diventa molto più ampio di prima.”

Trailmax TR91 Caratteristiche principali
• Pneumatico autenticamente dual-purpose, progettato per offrire le massime prestazioni su strada e fuori strada
• Grip su asciutto e bagnato migliorato da silice combinata con resine trattive e polimeri funzionali
• La struttura a blocchi del battistrada offre una migliore resistenza all’usura e una riduzione delle lacerazioni fuori strada
• Concetto di disegno “a V” e scanalature incrociate, per il drenaggio dell’acqua e una migliore trazione fuori strada
• Una minore abrasione si traduce in un maggiore chilometraggio in condizioni stradali standard
• La tecnologia JointLess Belt (JLB) garantisce la stabilità a velocità elevate, oltre ad un notevole assorbimento degli urti
• Mescola in gomma AOF (Aromatic Oil Free, senza oli aromatici) rispettosa dell’ambiente

Il TR91 sarà disponibile nelle seguenti dimensioni:

Anteriore:
90/90 – 21
100/90 – 19
110/80 R 19

Posteriore:
130/80 R 17
140/80 R 17
150/70 R 17

pv1200
27-09-2010, 21:33
prese a 220 pneusmarket via brennero trento

Animal
27-09-2010, 21:55
BUBUUUUU!!....'A rotto 'oglioniiiiiiii!!......ahahahhahahahahahaha...o ti mando da Lococo eh??......Deh!!!

Luca....attendiamo fiduciosi un tuo serio report....

Drum.....effettivamente...per "noi" distanti (non ho ancora visto dov'è sinceramente) potrebbe annullare un po del risparmi......comunque......first...attendiamo impressioni di Luca......poi........diamo via all'operazione!!

drummer62
28-09-2010, 08:45
Mi è appena arrivata la mail dal gommiere. Sono arrivate.
Stasera vado a montarle.

Baci e abbracci

Lupus75
28-09-2010, 09:13
Sono sempre più curiso di provare queste "nuove" Dunlop...

AndreaCekketti
28-09-2010, 09:36
Bubu! Ma ti danno una percentuale? :lol:

Animal
28-09-2010, 11:12
Bubu! Ma ....

...Oh Andrea!!....Beeelllooooo........eddiglielo 'n poino tu vvai!!.......Boja!


ahahahahahahahahah....'un si pole mia andà avanti 'osì!!?...Deh!!

Animal
28-09-2010, 11:14
Drum...aspetto anche il tuo report..........per me c'è tempo.......

drummer62
28-09-2010, 11:37
Okkei ma ricordati che la mia moto è diversa dalla tua.

Animal
28-09-2010, 14:30
...ok......ma almeno avere un'idea del comportamento generale può sempre essere utile!

drummer62
28-09-2010, 15:27
Montate. Vediamo se durante il w/e riesco a togliere un po' di cera ...

drummer62
29-09-2010, 15:09
Primissime impressioni:

scivoloooooseeeeeeeeeeee e piene di piolini :wav:

Vedo duro il collaudo il prox w/e causa meteo merdoso.
Ci darò dentro di carta vetrata ... :-)

passin
29-09-2010, 15:21
Drummer non sono le gomme, è la Stelvio...

Animal
29-09-2010, 15:45
scivoloooooseeeeeeeeeeee e piene di piolini


...Ecco!!..ora che sei uscito dal gommista facendo i tuoi primi metri sul pavimento a mattonelle rosse imbrattato di ogni schifezza.....prova ad effettuare la seconda parte del tes su una strada normale!!

Ahahahahahahahahahahahahahah......

lucar
29-09-2010, 15:52
eccomi montate oggi: ho fatto 15 km per tornare a casa dunque rimando a lunedi i commenti ma solo per che è abituato ad anakee ( la monto dal 2003) la tr ha una carcassa estremamente più rigida (verificato nel montaggio) dunque in teoria dovrebbe essere molto più precisa ma daltro canto perdonare un pò di meno ;-)
ciao ragas
per chi dice che l'anteriore non c'era per possibili problemi: l'anteriore è appena arrivato (era un mese che lo aspettava)e prodotto la prima settimana di settembre....

gigi se vuoi le ha disponibili..

drummer62
29-09-2010, 16:17
Drummer non sono le gomme, è la Stelvio...

Dici che non dovevo mettere la sciolina?

Animal
29-09-2010, 16:46
gigi se vuoi le ha disponibili..


Grazie Luca!....a parte che ho altre priorità "famigliari" (purtroppo!) , stavo valutando il fattore Tempo/distanza...mi pare che il posto sia dopo Lograto...per cui...a qualche km da casa mia (circa un 100 di km!!)..per cui.....si annullerebbe quasi totalmenteil risparmio...Inoltre la mukka giace ancora indisturbata!!....ahahahahahahahah
Comunque grazie....al limite ti faccio uno squillo

lucar
29-09-2010, 16:58
è poco prima di lograto.. a poca distanza dall'autodromo di franciacorta..
ps: è aperto anche sab mattina in modo che dopo puoi proseguire per un giro....

drum cosa le hai pagate?

drummer62
29-09-2010, 17:19
240, come da preventivo. Però è qui a 5 Km.

saveriomaraia
29-09-2010, 22:55
aspetto con ansia commenti in particolare da lucar poichè ho anch'io delle anakee finite sotto e il confronto mi interesa particolarmente.

Domenica scorsa siamo usciti in gruppo e un utente di QDE (concorde) ha affiancato la sua mukka alla mia e mi ha fatto notare che rispetto alle sue conti trial le anakee hanno la sezione poco curva, cioè piuttosto piatta. Il risultato, a detta sua, è che in piega mi vedeva messo sullo spigolo della gomma, mentre con le conti hai tanto battistrada anche quando sei piegatissimo (....lui sta piegatissssssssimo in curva)

Certo, le continental sono gomme totalmente stradali e le anakee no, ma In questo confronto le dunlop come le metteresti? sono piatte come le anakee o un po' più arrotondate?

Animal
29-09-2010, 23:03
dopo puoi proseguire per un giro....



Cheffai??....Prendi in giro???.........ahahahahahahahahah.......

ZK!...spero di essere in forma per il T&T !!

drummer62
30-09-2010, 08:28
Le TR91 hanno un profilo molto stradale, anche rispetto alle Tourance che avevo prima.
Anche il battistrada ricorda più le gomme stradali che quelle da off.

Animal
30-09-2010, 08:46
...mmmmmm....tra ricomprare la giacca......cambiare le gomme........e varie....mi sa che mi devo prendere qualche giorno di ferie.......

Attendiamo i tester per le prime impressioni dopo qualche centinaio di km........

saveriomaraia
30-09-2010, 09:32
Anche il battistrada ricorda più le gomme stradali che quelle da off.


Grazie.

A questo punto la curiosità su come vanno sia in che off è sempre più forte perche mi sta salendo di brutto la :arrow:

nicola66
30-09-2010, 09:39
sempre tenendo presente che la XRV750 non è una GS e che una 90/90-21 non è una 110/80-19 l'anteriore dopo 3.000km sta cominciando a diventare un po' rumoroso al rotolamento. Il che vuol dire che la fine di un tassello e l'inizio del successivo non sono + allineati.

AndreaCekketti
30-09-2010, 09:42
Grazie.

A questo punto la curiosità su come vanno sia in che off è sempre più forte perche mi sta salendo di brutto la :arrow:

Già, ho giusto chiesto lumi nel post sulle gomme nella stanza GS. Ora vado a vedere se ci sono commenti

Animal
30-09-2010, 09:45
Ora vado a vedere se ci sono commenti


...Puoi sempre chiedere a Bububiri!!!...ahahahahahahahahahahahahah

passin
30-09-2010, 13:24
Io mi fido di Nicola66

lucar
03-10-2010, 22:20
2350 km di mukken le tr 91 mi hanno ben impressionato e non solo me... Domani vi racconto

Animal
03-10-2010, 22:32
Bene Luca!!!

Diciamo che i km percorsi e le strade diverse, posso sicuramente dare un ottimo risultato di collaudo!!
Già il fatto che dici che ti hanno ben impressionato, mi fa intendere che, dato che so come guidi, la gomma in oggetto ha dei numeri!!
Attendiamo il report!

passin
04-10-2010, 10:34
Lucar ti sei addormentato???

Dai che ci sono da fare acquisti....

drummer62
04-10-2010, 10:36
Mi dispiace non poter contribuire ma ho passato il w/e in casa con un raffreddore malefico. Guardare le gomme con tutta quella cera ai lati mi fa una tristezza ...

Animal
04-10-2010, 10:42
Guardare le gomme con tutta quella cera ai lati mi fa una tristezza ...

...Io è da aprile che guardo l'intera moto!!!....ZK!!......

drummer62
04-10-2010, 10:55
Vabbè, tu esageri ...

lucar
04-10-2010, 11:25
eccomi!
ottimo feeling sia su asciutto che su bagnato, sono un pò scalinate ma io non faccio testo scalino sempre tutto e mi durano la metà che ad altri ;-)
rispetto ad anakee più precise sul veloce e più rapide nei cambi di direzione insomma nei piff paff o esse....
per la durata vi farò sapere....

drummer62
04-10-2010, 11:42
Sto problema dell'anteriore (ma non solo) che si scalina, comincia a diventare noioso.
Mi è successo con le Bridgestone BT20 sulla F800 ST e con le Metzeler Tourance sulla Stelvio. Non con le Z6 Interact sulla F800 ma forse erano ancora poco usate quando ho venduto la moto. Probabilmente non si riesce a risolvere ed è comune a molti (tutti?)
Esiste un thread nel quale avete già parlato del fenomeno?

lucar
04-10-2010, 11:47
scusa drummer a me si scalina il post... ma ripeto son io

drummer62
04-10-2010, 12:01
Con le Tourance si era scalinata anche la mia posteriore.
Come faremmo a scalinarle per colpa nostra?
Esiste un sistema o una determinata condotta di guida che porta a ciò?
Mi scuso per l'ignoranza se l'argomento fosse già stato trattato.

STONE54
04-10-2010, 12:37
Ciao a Tutti.......

per Lucar

Quindi dopo il Tuo test fatto al Mukken, ritieni le Dunlop un livello
superiori alla Anakee 2 ?
grazie
e saluti

viaggiatore83
04-10-2010, 12:51
per chi ha già montato queste gomme come vanno in off?

sdinsa gsino
04-10-2010, 13:16
per chi ha già montato queste gomme come vanno in off?

con il gs 650 mono anche se io non sono un fenomeno mi sono trovato benone non ho mai avuto problemi non esagerando mai però..

lucar
04-10-2010, 16:11
Ciao a Tutti.......

per Lucar

Quindi dopo il Tuo test fatto al Mukken, ritieni le Dunlop un livello
superiori alla Anakee 2 ?
grazie
e saluti

conosco le anakee come le mie tasche son 8 anni che le monto.... con le dunlop mi trovo bene ma ho fatto 2350km ... ma se il buongiorno si vede dal mattino.... consiglio comunque di provarle.... cosa che non farei con altre gomme....

per chi chiedeva dell'OFF..... se metto in OFF il motore si spegne....

drummer62
04-10-2010, 16:15
per chi chiedeva dell'OFF..... se metto in OFF il motore si spegne....

Anche il tuo?
Credevo fosse un difetto della Guzzi.

Animal
04-10-2010, 16:27
Per scalinare il posteriore (a parte i gusti personali...ehehehehehehh)...
..cosa intendi Luca??.....tipo la Anakee che si scalina sul tassello a livello spalla??...

Comunque....dato che mi fido di te e dell'esperienza...nonchè paragone di riferimento sulle Anakee......la decisione viene solo che rafforzata.....asap le Dunlop saranno di dotazione sulla Jahre!!

lucar
04-10-2010, 17:00
vai tranquillo animal ti troverai bene! si a livello del tassello popsteriore ma un pò diverso dalle anakee, la mescola e la carcassa son più dure...

altaloma
04-10-2010, 19:39
Finalmente montate.
Ho fatto solo poche centinaia di KM, ma il feeling è comunque molto positivo.
La gomma scende molto velocemente, ma si riesce a controllare la discesa millimetricamente.
L' avantreno è bello leggero e facilmente manovrabile, soprattutto alle basse velocità, tanto come prima impressione da far temere per la tenuta; invece il grip è deciso.
Altra cosa che ho notato è che se si imposta la curva "alla Biaggi", cercando la traiettoria migliore e senza violentare la moto, si ha la sensazione di essere su un binario.
Velocissime e precise nel cambio direzione.
E tutto questo con le gomme ancora un po' cerate e con una giornata dove ho visto max i 18°C.
Last, but not least, il comfort è decisamente buono; le asperità del terreno vengono ben ammortizzate e la gomma non emette alcun rumore di rotolamento (della serie: si sente solo il rumore del boxer).
Io le ho provate con zavorra, esa impostato su due e standard, gonfiate a 2.5 e 2.9.
Peccato che da bradipo quale sono non le sfrutterò al massimo.
Consigliatissime, per il momento.
Vi aggiorno appena riesco a fare ancora un po' di KM.

Gigi, se prima di montarle vuoi provarle ............. ci mettiamo d' accordo.

sorrj
05-10-2010, 17:10
montate oggi le tr91, venerdì le provo 5gg. in sardegna!!!! dopo dovrei avere una visione chiara della gomma. consideriamo che io adoro le conti trail attak. speriamo che non mi deludano

Animal
05-10-2010, 18:01
Grazie Claudio...magari ci sentiamo per sabato.....vediamo se il tempo regge...magari le vado a montare e poi ci facciamo un giretto....

Grazie Luca.....son sicuro che andranno bene!

Tommone
05-10-2010, 18:12
vai tranquillo animal ti troverai bene! si a livello del tassello popsteriore ma un pò diverso dalle anakee, la mescola e la carcassa son più dure...

I tecnici Dunlop dicono che comunque pur con profilo e scolpitura + stradale, in off sono performanti perchè è la struttura ad essere + tenera e modulabile.

Così ho letto ....

biemvugiesse62
13-10-2010, 18:56
Datemi nuove... ho cercato le Anakee 2 ma non c'è verso di averle prima di una 40ina di giorni:rolleyes:
il gommaio mi ha consigliato le TR91, ad occhio hanno un diverso disegno, forse più drenante delle Ana ma mi sembrano più basse di tassello.
Illuminatemi, se mi incoraggiate domattina le fisso e venerdì sostituisco le tourance EXP, ormai al 30% che sabato mi hanno fatto stringere il chiulo sui ricci di castagna in curva:confused:

Grassie...

nautilus
13-10-2010, 22:06
TR91 straconsigliate, per me attualmente la miglior gomma per GS...

caPoteAM
13-10-2010, 22:12
montale ste TR91 sicuramente non sono peggio delle EXP anzi

caPoteAM
13-10-2010, 22:13
dimenticavo, io le ho montate al posto proprio delle EXP con cui mi sono trovato veramente bene.

Leonardo L'Americano
13-10-2010, 22:14
Datemi nuove... ho cercato le Anakee 2 ma non c'è verso di averle prima di una 40ina di giorni:rolleyes:
il gommaio mi ha consigliato le TR91, ad occhio hanno un diverso disegno, forse più drenante delle Ana ma mi sembrano più basse di tassello.
Illuminatemi, se mi incoraggiate domattina le fisso e venerdì sostituisco le tourance EXP, ormai al 30% che sabato mi hanno fatto stringere il chiulo sui ricci di castagna in curva:confused:

Grassie...

appena messe le TR91 e in una giornata umida ho fatto 811 km, paragonate alle EXP non si sente piu il rotolamento fastidioso, non sono un fenomeno sul bagnato, ma ho preso fiducia subito, vanno davvero bene con il bagnato, l'anteriore, con le EXP di tanto in tanto andava via senza preavviso, sia con l'asciutto che con il bagnato, per me sono migliore delle EXP.

sinceramente se trovavo le Dunlop D607 non avrei avuto dubbi sulla scelta, adesso dicono che queste TR91 sono meglio....vedremo :confused:

Bububiri
14-10-2010, 06:39
Ma le consigliate anche sul GS 800????

drummer62
14-10-2010, 08:39
Dopo un cinquecentino di Km posso dire che, sulla Stelvio, le TR91 van proprio bene. Non peggio delle Tourance normali, che mi davano molta fiducia, perlomeno.

Se poi non si scalinano potrebbero essere considerate davvero ottime.

Non le ho provate sul bagnato.

biemvugiesse62
14-10-2010, 09:13
Grazie, mi avete convinto oggi vado a fissarle così domani le faccio montare e sabato le scero.

Bububiri
15-10-2010, 12:07
Ok ok ma nessuno mi aiuta?

Tutte montate su GS 1200.......e nessuno su GS 800??

Animal
15-10-2010, 12:15
...Bubu.....la gomma è buona...ora col tempo e l'uso si potranno fare report più completi....

io se fossi in te la proverei......

passin
15-10-2010, 12:21
Dovremo indicare alla Dunlop questo 3d, magari ci fa un pò di sconto visto che se ne parla solo che bene e chi legge si convince a montarle!!!!

biemvugiesse62
15-10-2010, 12:21
Montate stamattina, ieri sera dopo patteggiamento con il gommista ed averlo minacciato di rapirgli il figlio ho strappato un appuntamento antelucano: alle 7 era già lì ad aspettarmi, alle 8 e 10 ho pagato i 240 euro pattuiti iva compresa e sono andato a scerarle su verso la SS45.
Ho fatto finora solo un centinaio di km perchè alle 10 avevo il primo appuntamento ma la sensazione, considerata la temperatura di 8 gradi, l'umido e i ricci bastardi nelle curve in ombra, la guida attenta a causa delle gomme lucide lucide è ottima: mi danno fiducia, sono precise, silenziose... sono contento.:eek:
Grazie a tutti per i consigli.:!:

Eccola qui fresca di gommista:
http://img87.imageshack.us/img87/9704/img00074c.jpg (http://img87.imageshack.us/i/img00074c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Per Bububiri: montale su tranquillo se van bene sul GS sull' 800 ti ci troverai alla grande.

ciao Figgieu

Luquita
15-10-2010, 23:11
Eccomi, mi aggiungo pure io ai Dunlopdotati!
Oggi ho finalmente potuto andare dal gommarolo a montare i TR91...che dire: ho fatto solo una 50ina di km ma già alla prima curva ho avuto un'ottima impressione. La moto è tornata agile e svelta, cosa che con l'EXP non sentivo più, ma conservando comunque una sensazione di stabilità e precisione. Confermo la silenziosità e l'ottima "scorrevolezza".
Mi sembra quindi che il feeling si presenti ottimo: se si confermeranno così avrò finalmente trovato i degni successori delle Conti Trail...ma senza le vibrazioni all'anteriore!!
Pagate 220 ( più 155€ di multa e -3 punti....ma vaffan#@^§!!!:mad::mad:)

vicocamarda
15-10-2010, 23:50
Stesso prezzo che hanno fatto a me compreso di montaggio ed equilibratura. Dovevano arrivare oggi ma...se ne parla Lunedì :mad::mad::mad:

alpi82
16-10-2010, 00:36
Montate oggi che dire io provengo dalle trail attack e non ho trovato molta differenza
Solo un Po più veloce nei cambi di direzione e forse un Po più veloci a scendere in piega addirittura dopo un Po di inclinazione la moto tende a cadere in piega molto velocemente
Pagate 200 euro compreso montaggio ed equilibratura ma e un mio amico

mamba
16-10-2010, 08:21
Alpi passami l'osservazione,tu già hai "impegnato" in toto le gomme appena montate?Intendo,non hai avuto problemi classici dovuti alle cere,primi chilometri con accortezza ecc.ecc?
E' gradito un feed-back anche più avanti,grazie.:)

PG01
16-10-2010, 11:40
Sul bagnato tengono parecchio....

mah, non so. quando si bagna l'asfalto è dura ragazzi.

Tommone
16-10-2010, 11:55
Dovremo indicare alla Dunlop questo 3d, magari ci fa un pò di sconto visto che se ne parla solo che bene e chi legge si convince a montarle!!!!

Sicuro ... anche perchè non capisco la differenza prezzi ....

Nella Provincia Granda € 220

In un posto da favola € 200

Barcellona Pozzo di Gotto € 220

All'ombra della Madonnina € 240

Trento € 220

Non ho mai fatto attenzione maniacale ai prezzi, ma l'ultimo treno di Anakee l'ho pagato, sempre dallo stesso gommista, € 20 meno di prima, che mondo di ladri !

Sui Dunlop € 40 di differenza è + el 15 % :(

bombergs80
16-10-2010, 12:14
da provare....

Luquita
16-10-2010, 12:18
da provare....

Cosa che avevo in animo di fare domani ma il meteo non promette niente di buono...almeno qui da me :mad:

ambroeus2003
16-10-2010, 15:10
.le aspetto come il pane,le D607 erano stupende,spero queste ancora di + e nn vedo l^ora di togliere le Bridgestone,bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Leonardo L'Americano
16-10-2010, 16:24
.le aspetto come il pane,le D607 erano stupende,spero queste ancora di + e nn vedo l^ora di togliere le Bridgestone,bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Ago....vanno molto bene !

alpi82
16-10-2010, 19:56
Alpi passami l'osservazione,tu già hai "impegnato" in toto le gomme appena montate?Intendo,non hai avuto problemi classici dovuti alle cere,primi chilometri con accortezza ecc.ecc?
E' gradito un feed-back anche più avanti,grazie.:)

non tanti solo il posteriore un po scivolava quando piegavo molto ma e normale visto che ancora cè la cera,l'asfalto dove le ho provate e molto ruvido quindi fa andare via la cera molto più velocemente
oggi non sono potuto uscire causa pioggia e mi sa che neanche domani

Bububiri
17-10-2010, 19:08
Ragazzi ma per provare le gomme venite a Livorno .....oggi sole e 18 gradi........anzi gia che ci sono tenete sott'occhio qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=33

cosi magari vi aggregate e provate le gomme prima....ovvio.......di pranzo!!!!!

nicola66
22-10-2010, 19:29
oggi ho scoperto (con sommo piacere) che la TR91 anteriore della mia AT è quasi una run flat.

lucar
22-10-2010, 19:30
Hanno una carcassa rigidissima!!!

vicocamarda
22-10-2010, 19:49
Montate oggi e provate per circa 15 km. La velocità per scendere in piega è impressionante ed anche la manegevolezza nei cambi di direzione. Naturalmente non ho potuto esagerare in quanto sono nuove


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicola66
22-10-2010, 20:38
non lo so se abbiano una carcassa così rigida.
Il cerchio ant della AT non ha i bordini interni anti-intallonamento. Quando 4 anni fa mi si sgonfiò la Pirelli i 2 bordi della gomma per effetto del rotolamento si avvicinarono tra di loro verso in centro del cerchio dove c'è la rientranza per i nippli dei raggi. Essendo il centro di diametro inferiore di quello della cintura della gomma questa incominciò a girare sul cerchio. Impossibile muoversi.
Le TR91 invece sono rimaste al loro posto e tra il fatto che non flettono tanto e che la AT non ha tanto peso sul davanti sono riuscito a fare i 60 km per arrivare a casa.
Ma tranquillamente e senza andare pianissimo.

aspes
23-10-2010, 11:01
anni fa , al montagio dell'ennesimo treno di D607 il gommista mi volle cambiare le valvole.
Parto da genova e sento la moto "pesante" davanti.
Imbocco l'aurelia e si guida male, allora attribuisco la cosa alla cera e comincio a darci dentro, le cose migliorano. Mi fermo a un semaforo e non riesco piu' a girare lo sterzo, guardo e l'anteriore e' a terra, la valovla non tiene.Fino a quel momento andavo piuttosto forte anche se no al meglio ovviamente.Da quel momento continuo verso casa sulle uova....potenza della psicologia!

Edo75
27-10-2010, 00:23
E vada per le TR91, avete convinto anche me. Le mie ContiTrailAttack dopo 15k km di uso bradipesco sono arrivate alla fine (soprattutto l'anteriore, dietro ce ne sarebbe ancora ma visto l'arrivo del freddo e della brutta stagione meglio gommarsi bene). Domani sento un po' di preventivi qui intorno, sperando di trovarle...

Luquita
27-10-2010, 04:49
Finalmente ieri le ho provate per bene
percorso: 160 km tra provinciali e statali tra cui il Cremolino (Acqui - Ovada)
asfalto: asciutto con chiazze di umido
temperatura: 14°
che dire....FAVOLOSE!!:blob::blob:
si conferma il gran feeling e l'ottima scorrevolezza, avantreno agile e "leggero" ma stabile, ottima discesa in piega e stabilità anche ad angoli piuttosto elevati.
In poche parole: le sensazioni delle Trail Attack (che però forse restano un pelino più "spinte") senza però le vibrazioni al manubrio e anni luce avanti alle EXP. Queste ultime non mi son andate giù già dall'inizio e sono state per me una mezza delusione.
Trailmax TR91, IMHO: la gomma definitiva!:D

PS: ho messo anche le ruote in leggero off, sentiero in terra umida con foglie e un po' d'erba: sono andato pianino (non sono un endurista...) ma il grip non sembra malaccio, meglio delle Conti (ma ci vuol poco!)

Ganny-2
04-04-2011, 12:34
Dopo aver letto tutto il post mi sono convinto ad ordinare le dunlop tr91. trovate su gommamoto a 183.80

drummer62
04-04-2011, 14:27
Il mio primo treno di TR91 ne ha ancora per 3.000 Km, circa, per un totale di 12.000,
che è la mia percorrenza massima con un set.
Il problema del sostituto non si pone:
rimonto le Dunlop, mi sono trovato benissimo.

Animal
04-04-2011, 16:44
..in questi giorni primaverili con sole e strade in grazia di Dio...finalmente ho dato maggior fiducia alle TR91....già quest'inverno diedero prova di tenuta nelle svariate condizioni....ma l'osare oltre, non era molto consigliato.....tra la PT e l'uscita rapida di sabato pomeriggio, mi hanno permesso di assaporare ancora di più questa gomma!

Come diceva Lucar...la carcassa è molto più rigida rispetto alla buone Anakee.....e di conseguenza, su fondi buoni, ha un'ottima tenuta e precisione....su fondi sconnessi a mio avviso ti trasmette un pochino di più rispetto alle Anakee, l'asperità del terreno.....nulla da dire sulla tenuta....anzi.......grande feeling.....ma con i limiti personali.....

Forse durerà di meno della Anakee (Tirata oltre i 14.500km) ma quello che conta è la tenuta.....staremo a vedere!

Umberto68
04-04-2011, 18:33
Eccola qui fresca di gommista:
http://img87.imageshack.us/img87/9704/img00074c.jpg (http://img87.imageshack.us/i/img00074c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La differenza tra queste e le Roadsmart è solo nella larghezza dei solchi del disegno? Queste più indicate per enduro?

http://www.manzoteam.net/Officina%20Virtuale/gomme/Dunlop%20Roadsmart.jpg

Leonardo L'Americano
12-04-2011, 00:53
quanti km avete fatto con queste splendide gomme ?

io sono a 6000 e il post è quasi finito, potro' fare altre 1500 ???:confused:

cmq, oggi ho chiesto al gommista quando arrivano e al 99% rimetto le TR91 :eek:

Animal
12-04-2011, 12:48
...io dovrei essere oltre i 5000 ed il consumo, come sempre , è identico....presumo di fare altri 6000 km comodi comodi.....se non oltre.....

Mikey
12-04-2011, 12:50
Mi sa che al prossimo giro le provo anche io. Anche se con le battlewing mi sono trovato sempre benissimo (male invece le trail attack)

vicocamarda
12-04-2011, 13:44
Io le BW le ho tolte prima del tempo in quanto ogni curva era come sfidare la fortuna. Super contento delle TR91 con le quali ho fatto curca 5000 km ma credo che a 10000 non ci arrivo ma sicuramente le monterò di nuovo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vanni1977
21-04-2011, 10:10
Stò andando in questo momento a montarle.... per la modica cifra di 240 eurozzi...

Seguirà rece a foto del durante montaggio....

CISAIOLO
21-04-2011, 10:59
Montate sabato fatto 400 km, molto buone devo fare l'abitudine alle spalle che sono rigide.

Vanni1977
21-04-2011, 14:39
Rettifico il costo 220 urozzi... ho solo percorso 25 km, pertanto sò dirvi ben poco.. se non il fatto (le gomme sn in rodaggio e lo saranno PER 100/200 KM) che ho la sensazione come se la moto in piega tenda a scendere da sola e nel riportarla su ci metto del mio.....

Bhooooo forse devo abituarmi..... cmq l'alteriore mi dà sicurezza mentre il posteriore lo sento leggero.

Pressione 2,7 post - 2,2 Ant....

Oggi gli sparo 100 km e vediamo un pò...

Prima avevo le scorpion ma erano arrivate alle pezze....

cencio
21-04-2011, 14:40
ma rendersi conto che le Anakee2 rimangono ancora le gomme "meglio" per il GS no eh ?!
;-)

umberto58
21-04-2011, 14:49
Pressione 2,7 post - 2,2 Ant...
vanni prova a sgonfiare un pò il posteriore ( 2,4-2,5 max ) e vedrai che si mette a posto anche dietro

63roger63
21-04-2011, 16:26
ma rendersi conto che le Anakee2 rimangono ancora le gomme "meglio" per il GS no eh ?!
;-)

Non puoi fare un'affermazione assolutista...per te son le meglio per altri no!
;)

Vanni1977
21-04-2011, 17:13
Non puoi fare un'affermazione assolutista...per te son le meglio per altri no!
;)

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D Anche se devo ancora provarle...

caruso
21-04-2011, 17:17
quando avraai fatto 7000km e la gomma ant. sara diventata a punta, poi se ne riparla.

Vanni1977
21-04-2011, 17:17
Montate sabato fatto 400 km, molto buone devo fare l'abitudine alle spalle che sono rigide.

Cisa senti un pò... ma anche tu hai la sensazione quando pieghi che la moto scenda da sola e per portarla su ci metti un pò del tuo...????

Oggi dopo 2 km in una curva lentissima a gomito ho avuto la sensazione come se avessi preso un dislivello....:confused::confused::confused::confu sed:

CISAIOLO
21-04-2011, 17:55
Non ho avuto quella sensazione,mi ci sono trovato bene subito l'unica cosa e' la rigidezza quando la strada e' sconnessa rimbalzano un po' pero' e' probabile che la colpa sia anche mia perche' le tengo molto gonfie 2.4 e 2.8 pero' sono abituato a guidare cosi'.

umberto58
21-04-2011, 20:31
vanni su in moto di questo mese dicono che avendo la spalla molto rigida è stabile e precisa ma si perde qualcosa in maneggevolezza e che quindi bisogna lavorare di braccia e viene consigliato di tenere, soprattutto all'anteriore, una pressione più bassa di quella consigliata.
personalmente ho trovato anche io che scendano in modo un pò brusco

biemvugiesse62
21-04-2011, 20:59
Mi permetto, io le ho su da qualche mese, tengo sia ant che post più bassi, 2.1 davanti 2.4 dietro misurati con il pressometro digitale, anche se la differenza è minima IMHO mi trovo meglio rispetto alla pressione consigliata sul mio STD 07.

P.S. ammo a posto, io peso 78 kg bardato, vento a favore, colazionato e dopo aver deposto... non vi ho detto che sono ossessivo-compulsivo?:lol:

Vanni1977
22-04-2011, 11:56
...... ho trovato anche io che scendano in modo un pò brusco

Ok.... adesso sn kn l'anima in pace....:):):):) pensavo fose un difetto della gomma....

Il gommista tra l'altro mi ha detto che queste gomme bisogna rodarle per c.ca 200 km.... Avete notizie in merito...????

Hei e la cera ne vogliamo parlare....:mad::mad::mad::mad::mad:

CISAIOLO
22-04-2011, 18:07
Vanno rodate meno delle Anakee (gran gomme) secondo me hanno molto meni cera.

umberto58
23-04-2011, 01:00
vanni fottiti di quello che ti dicono quando sei tranquillo butta giù la moto e vedrai che ti diverti

Leonardo L'Americano
23-04-2011, 16:19
ma rendersi conto che le Anakee2 rimangono ancora le gomme "meglio" per il GS no eh ?!
;-)

Vedi cencio, per me le Anakee sono da buttare, come ho fatto quando avevo la 1150 dopo appena 2000 km, questo per dire che le gomme sono molto personale

Vanni1977
26-04-2011, 10:04
Ok... ragazzi gomme rodate e venerdì 22 in giro per la basilicata mi son fatto c.ca 200 km di curve SERIE..... La gomma ha perso la sua cera e quando è a temperatura piega che è una bellezza.... Considerando che kn le Scorpion non andavo oltre e con questa tocco la punta dei stivali posso solo dire GRAN GOMME


LINK CON LE GOMME APPENA MONTATE.
https://picasaweb.google.com/117549199748703796202/PneumaticiDunlopTrailmaxTR91042011?authkey=Gv1sRgC I_Qso-lrseLyAE#

Maxibike
26-04-2011, 14:19
Forse ti è cresciuto il piede? ;)

Vanni1977
26-04-2011, 20:07
Forse ti è cresciuto il piede? ;)

A dire il vero lo avevo pensato anch'io.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:;); ););););)

StreetHawk.73
28-04-2011, 09:20
Qs. mattina ho portato il mi GS dal gommista, mi monterà appunto le Dunlop Trailmax TR1 ( le aveva in casa ), costo 220 "viole" (tutto compreso).
Lascio a malincuore le Metzeler EXP :( (dopo ben 19.000 Km. ca.) con cui mi sono trovato bene, ma ora spero con qs. nuove gomme di trovarmi meglio.
A breve le prime impressioni . . . .

Buona giornata a tutti ! :)

Vanni1977
28-04-2011, 09:31
ora spero con qs. nuove gomme di trovarmi meglio.


Vai tranquillo... prenota una prova a Misano:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

StreetHawk.73
28-04-2011, 10:50
Vai tranquillo... prenota una prova a Misano:lol::lol::lol::lol::lol::lol:


. . . forse è meglio di no . . . farei fare brutta figura a quelli della SBK !!!
Ihihihihiii !! :lol::lol::lol:

Scherzi a parte, non sarebbe male come idea . . . ;)

CISAIOLO
28-04-2011, 13:57
19000 km ? beato te io con le micheline ne facevo 7000 con queste credo che sara' difficile