PDA

Visualizza la versione completa : [R1200] tagliando dei 40.000. costi e lavori


Pagine : [1] 2

Francy71
13-04-2010, 20:26
Salve ragazzi. Ho appena ritirato la moto dal conce per il tagliando dei 40.000 km. Cambiate candele, filtro olio, filtro aria,cambiata la cinghia dell'alternatore, cambiati olio motore e cardano ecc, ecc, una lista lunga di lavoretti ordinari, (una voce dice "tester bmw e azzeramento centralina" 180.00 €, non so se vi è compresa la mano d'opera) ma senza lavori extra............,
per intenderci, le pastiglie freni erano a posto.
Totale 444.00€. Mi avevano detto che era un tagliando un po' pesantuccio, ma .............,non vi sembrano un po tanti? Voi quanto avete speso?:!::!:
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::axe::axe::tfrag:

ANUB31
13-04-2010, 20:39
Mamma mia!!!!!! io ho l'appuntamento per il 24 maggio fino ai 350 euro non mi sarei lamentato, ricordo che con la "S" spesi piu' o meno quella cifra ANNO 2008, ma ora se ne passano :mad::mad::mad:

ffrabo
13-04-2010, 20:54
Mamma mia!!!!!! io ho l'appuntamento per il 24 maggio fino ai 350 euro non mi sarei lamentato, ricordo che con la "S" spesi piu' o meno quella cifra ANNO 2008, ma ora se ne passano :mad::mad::mad:

vedrai che da noi spendi meno e ricordati lo sconto soci (te lo dico perché io mi dimenticai di dirlo :mad:e non lo applicarono), ciao.

Francy71
13-04-2010, 21:05
vedrai che da noi spendi meno e ricordati lo sconto soci (te lo dico perché io mi dimenticai di dirlo :mad:e non lo applicarono), ciao.

Quindi dici che la cifra è quella più o meno per tutti?

Deleted user
13-04-2010, 21:07
quello dei 40k è quello "tosto" , mi ricordo che pagai sui trecentocinquanta circa.

ffrabo
13-04-2010, 21:24
Quindi dici che la cifra è quella più o meno per tutti?

chiaramente dipende dai lavori richiesti, ma mi risulta che le varie concessionarie non hanno tutte lo stesso costo orario della manodopera.

Francy71
13-04-2010, 21:38
Grazie delle esaurienti risposte. Ma è sempre una bella mazzata in testa...!

ANUB31
13-04-2010, 22:53
vedrai che da noi spendi meno e ricordati lo sconto soci (te lo dico perché io mi dimenticai di dirlo :mad:e non lo applicarono), ciao.
:eek:grazie franco;);)

kukky
14-04-2010, 09:43
Salve ragazzi. Ho appena ritirato la moto dal conce per il tagliando dei 40.000 km. Cambiate candele, filtro olio, filtro aria,cambiata la cinghia dell'alternatore, cambiati olio motore e cardano ecc, ecc, una lista lunga di lavoretti ordinari, (una voce dice "tester bmw e azzeramento centralina" 180.00 €, non so se vi è compresa la mano d'opera) ma senza lavori extra............,
per intenderci, le pastiglie freni erano a posto.
Totale 444.00€. Mi avevano detto che era un tagliando un po' pesantuccio, ma .............,non vi sembrano un po tanti? Voi quanto avete speso?:!::!:
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::axe::axe::tfrag:

:rolleyes: a me l'olio del cardano l'hanno cambiato ai 30k..e il meccanico si è anche "scusato" perchè ha detto che i "furbi" della bmw avevano messo il tappo sopra....:mad:.......comunque mi appresto anche io al tagliando 40k, ma olio motore, filtri, candele e pastiglie me le cambio da me....e questa volta gliela porto con il paramotore touratech smontato (mi hanno fatto pagare lo smontaggio l'altra volta e mi ha consigliato di levarlo da me....per 5minuti...:D)...

WSTONER
14-04-2010, 12:21
<Caro Francy, se ti può consolare, io un mese fa dal tuo stesso conce, ho speso per lo stesso tagliando la bellezza di 548 neuri;)

gs carbon
14-04-2010, 12:24
io l'ho portata a frosinone.

Lavori eseguiti:

cinghia
pastiglie posteriori
cambio olio freni (abs)
cambio olio cambio
cambio olio cardano
tutte le candele
regolaz corpi farf.ti.
check e sincro bmw.

simpatia, pre cisione, professionalità e pazienza nel rispondere a qualke quesito e la possibilità di assistere ai lavori, per un tot. di 260 euro.

Mi dispiace solo di non aver trovato le parole per esprimere gratitudine e stima.

gs 1200/05

lamialei
14-04-2010, 13:00
caspita ragazzi io sono quasi svenuto:
BMw service
cambio olio motore con filtro
filtro olio
anello di tenuta
castrol power gps
registrazione gioco valvole
sostituzione candele
candela accensione
sostituzione cinghia alternatore
cinghia alettata
registrazione sincronizzazione motore
elemento filtro aria
cambio olio cambio
epx 80w-90
cambio olio trazione
castrol safx-xo sae 75w 90
cambio liquido freni anteriore
response dot 4
sostituzione liquido freni posteriore
kit pastiglie freno posteriore
2 kit pastiglie freno anteriore

totale.... € 548,00:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

mi sono sentito male... che ne dite?

WSTONER
14-04-2010, 13:24
(...)

Azz io ho speso la tua stessa identica cifra, LEGGI SOPRA; l'intervento sulla mia moto è stato identico al tuo con la sola differenza che non mi hanno sostituito le pastiglie post:confused:

lamialei
14-04-2010, 13:39
Azz io ho speso la tua stessa identica cifra, LEGGI SOPRA; l'intervento sulla mia moto è stato identico al tuo con la sola differenza che non mi hanno sostituito le pastiglie post:confused:

Caspita non saprei che dire....
controllo meglio e ti dico...

KMQ è mezzo stipendio caspita!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes:

gs carbon
14-04-2010, 13:42
alla conce di roma?

WSTONER
14-04-2010, 14:00
Caspita non saprei che dire....
controllo meglio e ti dico...

KMQ è mezzo stipendio caspita!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes:

:) sai com'è quel detto "hai voluto la bicicletta..." :lol:

lolly
14-04-2010, 15:09
penso sia il suo prezzo 4-500 euro dai concessionari bmw da quanto ho capito, le cose da cambiare/controllare sono abbastanza rispetto al solito tagliando

memobon
14-04-2010, 15:18
io non sapevo che si doveva cambiare la cinghia dell alternatore e adesso, che sono a 52000 km, vedro' di cambiarla....... cazzo
cmq :
olio motore + filtro ,olio cardano , 4 candele + 1 bobina scioppata , il filtro aria era bono, mi pare 250 euri dal mio mecca ( no bmw, naturalmente )

Francy71
14-04-2010, 15:40
<Caro Francy, se ti può consolare, io un mese fa dal tuo stesso conce, ho speso per lo stesso tagliando la bellezza di 548 neuri;)

Ciao. Come va? Ho dato una letta alla lista lavori eseguiti nel tuo tagliando: è identico, tranne che per le pastiglie freno, di cui non avevo bisogno.

memobon
14-04-2010, 16:10
a proposito
cassoe' la cinghia alettata ?

lamialei
14-04-2010, 16:19
alla conce di roma?

...frosinone

chiè
14-04-2010, 16:42
tacci loro!! conviene quasi cambiare moto prima dei 40000!!
io ho appena fatto quello dei 20 ho speso 290!! che non è cmq poco!!

lamialei
14-04-2010, 17:00
tacci loro!! conviene quasi cambiare moto prima dei 40000!!
io ho appena fatto quello dei 20 ho speso 290!! che non è cmq poco!!

Si hai ragione, il problema è che io faccio circa 20.000 km l'anno ed è un gran casino, Infatti adesso la sto vendendo

ANUB31
14-04-2010, 17:03
(....)
:arrow:260!!!!!!!!!!!EURI MA SEI SICURO? POTREI STAMPARE QUELLO CHE DICI è ANDARE IN CONCE E FARLO VEDERE! fortunato direi

chiè
14-04-2010, 18:52
Si hai ragione, il problema è che io faccio circa 20.000 km l'anno ed è un gran casino, Infatti adesso la sto vendendo

anche un mio amico ci fa 20000 km all'anno, e la cambia ogni 2 anni, è la cosa migliore x non rimetterci troppo, altrimenti con più di 40000 km fanno delle storie x riprenderla dentro e la valutano poco...
ovviamente è meglio darla via prima del tagliando visto il costo!!!

mauro1709
18-05-2010, 15:18
...frosinone

frosinone????
ma non era il più economico in zona?????

Pippor850r
18-05-2010, 17:03
Se non ricordo male a me per i 40.000 mi hciesero sui 380€...

Cippo4u
31-05-2010, 15:35
Premetto: tagliando dei 40.000 e moto fuori garanzia.
Vorrei portarla, come sempre da CO.MO.

Per risparmiare qualcosina però, vorrei anticipare alcuni lavori che posso tranquillamente fare da me.
Vedi cambio olio/filtro filtro aria, pastiglie e olio freni.

Visto che ormai la moto è fuori garanzia, non dovrebbero farmi problemi su cosa decido io di fare o non fare alla moto no?

Anche perchè, visto che per il cambio d'olio mi richiedono 80 euro, io con 28 euro lo faccio da me. e 50 carte me le tengo in tasca.

Dite che creo problemi (oltre che magari una semplice smorfia)?

Spadablù
31-05-2010, 19:33
.....

Vai tranquillo,se sei fuori garanzia fai come dici tu !

calabronegigante
10-07-2010, 21:16
in "cerca",trovato nada!

fatto!
sost.olio motore + filtro
sost. liquido imp. frenante posteriore
sost.candele
sost. filtro aria
sost. cinghia alternatore
controllo SW
riallineamento piastra sup. forche (causa tamponamento)
richiamo (2°) imp. frenante anteriore con sost. liquido (a carico di BMW)

tot. € 420,oo

GELANDERSTRASSE
11-07-2010, 22:44
....

bè ho effettuato a Monaco il 2 luglio in Frankfurter Ring 29 il tgl dei 20000 comprensivo di kit freni e pastiglie (che hanno tirato su parecchio) .e visto che tengono al CUSTOMER SATISFACTION l'hanno anche lavata :!: il tutto per 467 eurini:cool:

Bierhoff
12-07-2010, 15:02
io quello dei 40.000 l'ho fatto da collalti e la cifra è identica a quella di CO.MO.
i pezzi sono quelli, i prezzi gli stessi per tutti.
la differenza di prezzo si hanno quando nei tagliandi ti sostituiscono cose che non andrebbero sostituite.
ad esempio se al tagliando dei 10.000Km ti sostituiscono tutto quello che andrebbe fatto in quello dei 40.0000Km anzochè spendere poco più di 150€ vai a spendere 550€ ... non fa una piega :lol:

cobra65
12-07-2010, 16:01
(...)

... guarda... ci ho fatto una botta di conto e piu' o meno secondo me ci sei...
Hai 150 € solo di pastiglie freno... sei in linea con i costi di Honda... in piu' l'intervento contempla manuntenzione ordinaria e straordinaria... Gli oli costano un botto...se ti trovi a cambiarli tutti... ti becchi quasi 120 € solo di olii... quindi fai tu...
Secondo me è un bel salasso ma assolutamente prevedibile...

Ciao.

M

mauro1709
12-07-2010, 16:20
AAAAARGH.... sono a 39.000km !!!
il salasso si avvicina...

bradipo75
23-08-2010, 16:34
Salve a tutti come tutti gli anni appena dopo le ferie mi tocca il tagliando e siccome in tasca non è rimasto molto volevo sapere più o meno che cifre girano per il tagliando dei 40000 km e se qualcuno lo sa cosa devono sostituire secondo i programmi manutenzione bmw.....
SONO GIà PREOCCUPATO :confused::confused::confused::rolleyes: Grazie a tutti

vitone44
23-08-2010, 16:43
Incomincia a mettere in vendita la moto .......:lol:

calabronegigante
23-08-2010, 18:08
Bradipo75,basta che fai scorrere le pagine ed i post che precedono e Ti fai subito un idea...
cmq,si balla sui 400 euri!!
hai presente quei balli dove ci si schiaffeggia reciprocamente?
ecco!
solo che gli schiaffi,al tagliando dei 40k si prendono e basta!

Attillione
25-08-2010, 17:58
Porc... io devo prenotare , ormai li ho passati i 40K e la garanzia scade a fine settembre, quindi devo farlo subito, almeno se c'é qualcosa che non va approfitto della garanzia. poi.. dopo i 40K quando é il prossimo salasso? a 60 a 80 a 100 chi lo sa....

frank50
25-08-2010, 22:11
appena consegnata la GS per il 40.000 - la ritiro venerdì e vedremo.

motolibe
26-08-2010, 09:27
Per la cronaca:
effettuato tagliando 40.000 circa un mese fa, Concessionaria Sport car - Catania:
sost.olio motore + filtro
sost. liquido imp. frenante
sost.candele
sost. filtro aria
sost. cinghia alternatore
sost. pasticche freni
- richiamo impianto frenante
totale 560,00 euri.
Ma chi lo dice a mamma BMW, che con questi prezzi dei tagliandi diventa difficile fidelizzare la clientela?
Spero che qualche funzionario addetto allo sviluppo ed al marketing ogni tanti viene a dare una occhiasta alle nostre belle discussioni, ove si può facilmente concludere che non tutte le concessionarie in Italia adottano le stesse tariffe, sia di manodopera che di costo dei pezzi di ricambio.
E' possibile che una mega struttura industriale come BMW possa permettere una simile anarchia nell'ambito dei propri concessionari?
un saluto a tutti (compresa BMW Italia)

kukky
26-08-2010, 14:26
tagliando dei 40k...a parte la lettura memoria errori e la cinghia in bmw non hanno fatto altro.....116 €.....il resto fatto tutto io a casa.....90€-100€

Attillione
28-08-2010, 18:30
Ma, quanto costa la moto sostitutiva al giorno? durante il tagliando ovviamente
qualcuno la ha mai presa o siete tutti vicini al conce e tornate con altri mezzi?
io avrei bisogno di averla ... ma vorrei capire di che morte morire

mukka64
28-08-2010, 18:48
Premetto:

Per risparmiare qualcosina però, vorrei anticipare alcuni lavori che posso tranquillamente fare da me.
Vedi cambio olio/filtro filtro aria, pastiglie e olio freni.

Visto che ormai la moto è fuori garanzia, non dovrebbero farmi problemi su cosa decido io di fare o non fare alla moto no?

Anche perchè, visto che per il cambio d'olio mi richiedono 80 euro, io con 28 euro lo faccio da me. e 50 carte me le tengo in tasca.



...mi sembra la cosa più sensata per non doversi spaventare poi ;)

mukka64
28-08-2010, 18:54
Ma, quanto costa la moto sostitutiva al giorno? durante il tagliando ovviamente
qualcuno la ha mai presa o siete tutti vicini al conce e tornate con altri mezzi?
io avrei bisogno di averla ... ma vorrei capire di che morte morire

il costo non lo conosco ma se sei un buon cliente è gratiS :)

GISTO
28-08-2010, 19:06
Non sono sicuro ma mi pare di ricordare 70 € al giorno:confused:, bontà loro non l'ho mai pagata:D però come sostitutiva mi davano l' F650 GS con la sella bassa:rolleyes:, sembravo una civetta sul trespolo:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

lorismauro
07-09-2010, 12:03
credo che il fai da te su sta motona sia indispensabile se non ci si vuol svenare ogni 10000: cambiato filtro aria con bmc, una pulita e via; sostituito candele con candele iridio, olio e filtro olio; sincronizzati corpi con vacuometro (che serve anche al v strom del pargolo) e alla prossima olio cambio e cardano; mi sa che di questo passo mi vedono solo per scaricare gli errori della centralina.
bmw gs 1200 del 2006

frank50
07-09-2010, 14:28
ritirata la GS dal 40.000, senza pastiglie freni ma con paraolio cambio ed un po' di sconto, 249,00€ da Monaco Motors di Latina.
però ho lasciato li la KLT per il 70.000, ma non in ostaggio

DAKAR-BAUS
07-09-2010, 16:23
Come se intitola sto' concessionario da evita'....

DAKAR-BAUS
07-09-2010, 16:25
Salve ragazzi. Ho appena ritirato la moto dal conce per il tagliando dei 40.000 km. Cambiate candele, filtro olio, filtro aria,cambiata la cinghia dell'alternatore, cambiati olio motore e cardano ecc, ecc, una lista lunga di lavoretti ordinari, (una voce dice "tester bmw e azzeramento centralina" 180.00 €, non so se vi è compresa la mano d'opera) ma senza lavori extra............,
per intenderci, le pastiglie freni erano a posto.
Totale 444.00€. Mi avevano detto che era un tagliando un po' pesantuccio, ma .............,non vi sembrano un po tanti? Voi quanto avete speso?:!::!:
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::axe::axe::tfrag:

Nome concessinario....

Congre83
07-09-2010, 16:30
A me hanno preventivato la stessa cifra: 500 € circa.

MauroSkinko
07-09-2010, 17:22
scusate un attimo, ma la cinghia dell'alternatore non da sostituire a 60k km?

GISTO
07-09-2010, 17:35
anche a me la cinghia l'hanno fatta ai 40k:-p

mauro1709
30-09-2010, 12:52
A titolo di cronaca...
Cambiati da solo (e quindi in economia):
Olio motore e filtro-olio
Disco post. e pastiglie post.
Pastiglie ant.

In BMW:

ispezione BMW
olio cardano
olio cambio
filtro aria
4 candele
cinghia alternatore
tutto l'olio del circuito I-ABS
sost. cuffia snodo paralevel
regolazione gioco valvole
montaggio presetta USB alimentata a 12v.


totale 262€

gldicle
10-02-2011, 23:05
BMW Roma. Olio motore, olio cambio, olio cardano, olio freni, filtro olio, filtro aria, candele, cinghia alternatore. Sostituzione bullone cavalletto. Euro 480 più 30 di moto sostitutiva = 510 euro. Prezzo corretto?

Biemmevuo
10-02-2011, 23:19
Portata oggi. Me la consegnano domani: comunque mi hanno detto (per lo stesso tagliando) che costa "circa 400€". Quando ho chiesto se sono impazziti del tutto....mi hanno detto..ah...no...scusa..."circa" 350 :(

Domani controllo la fattura e vediamo se hanno cambiato le stesse cose ;)

Edit DOPO tagliando: ok...è andata meglio del previsto...ma siamo sempre vicini ai 300...:mad:

ankorags
10-02-2011, 23:38
Solo di materiale sostituito ci sono 230 euro (a prezzo pieno e ivato), poi immagino che ti abbiano controllato le valvole e sincro i c.farfallati, quindi direi che siamo nella "normalità" della cifra che hai speso.

teo11
10-02-2011, 23:39
ragazzi....io sono a 39400...mi fate già venire un collasso a leggere ste cose!!!!:mad::mad::mad::mad:
Cmq mi pare che gli interventi siano quelli, è un tagliando "pesante"...io vorrei fare alcune cose da me (olio motore, filtro, olio cambio...olio cardano non so se mi fido visto che bisogna sganciare la barra di reazione e togliere il cerchio) ed il resto dal conce....

Vanni1977
11-02-2011, 00:29
Appena fatto 40.000, confermo i 400 tondi tondi... :mad::mad:ma credetemi gli ho scroccato l'impossibile...;) ovvero gli ho fatto montare il tris valige M tech - Leva cambio wunderlich - Xeno per 4 (anab. abb. faretti) lavaggio e smontaggio e rimontaggio moto compresi cerchi per la verniciatura e scambio pance grige con pance nere da un Gs 2007 che avevano in vendita..... Fangul và.... almeno se li sono sudati.....

Ovviamente i pezzi li ho portati io.... e le facce che hanno fatto quando ho portato il tris dovevate vederle....:lol::lol::lol:

Vanni1977
11-02-2011, 00:30
Dimenticavo.... è un tagliando che non tutti fanno in conce pertanto cercate di raccattare il più possibile..... o meglio se vi serve qualcosa KIEDETE...

JAFO
13-06-2011, 09:51
...dopo aver letto questo 3d mi son chiesto: x' hai pigiato il tasto cerca 40000?
:( miiiiiiiii che botta assurda è!!!!!!???????
ora sono a 35 ma a fine luglio parto x l'islanda quindi mi sa che mi conviene farlo anche se quello dei 30 l'ho fatto a 32...
boh dipende da quanti km faccio da qua a fine luglio ma in islanda ne farò 7000 quindi cosa dite, meglio partire con la moto a posto?
freni anteriore da cambiare sicuro!
candele (idem x star sicuro)
oli
chinghia? credo sia la cosa più importante! no?

gigi70
13-06-2011, 13:32
Non sapete quanto sono felice di sapermi fare questi lavori da solo e di avere la moto fuori garanzia!!!!!!!!!! ;)

Ai 40.000 gli ho sostituito:
olio motore
filtro olio motore
filtro aria
olio cambio
olio cardano
olio freni
candele
cinghia alternatore

gli ho regolato:
castelletti
gioco valvole

puliti i corpi farfallati e iniettori
allineati i cilindri

il tutto fatto in un lieto pomeriggio in garage con la mia moto e speso di materiale circa € 150,00!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

E per dirla tutta ad ogni tagliando (a parte cinghia alternatore e candele) sono tutti lavori che gli faccio!!!!!!!!!!! ;)

Che dire? A 56.000 km il motore gira che è un orologio svizzero!!!!!!!! (Mi tocco le 00 ovviamente!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol: )

Un saluto, Luigi.

JAFO
13-07-2011, 10:19
sono svenuto! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
http://i51.tinypic.com/28rjddl.jpg

qualche commento costruttivo?
sto seriamente pensando di iscrivermi a qualche corso per imparare a fare almeno le cose base! :mad:

chiè
13-07-2011, 11:53
640 mi sembra tantino!
ma da un conce bmw?
vista così sembra la lista della spesa!
io x quello dei 40000 ho speso 330 all'incirca, han cambiato tutto fuorchè le pastiglie che erano a posto..

catenaccio
13-07-2011, 13:17
e vacca...ma che prezzi da pazzi!! meno male che anche io come gigifaccio tutto da me con tanto amore...per quello dei 30.000 ho speso poco piu di 50 euro di roba e ho fatto ben di piu di quello previsto :lol:

ai 40.000 aggiungerò i 30 euro della cinghia alternatore...

zymarcello
13-07-2011, 13:34
appena ritirata da Onorio di Correggio per tagliando 40K

candele
cinghia alternatore
ispezione
filtro olio
olio motore
olio cardano
filtro aria
materiali di consumo ecc

335 euro

mi sembra + che onesto :D

ciaooo

JAFO
13-07-2011, 15:03
ca@@o ma 335 è praticamente la metà!
ho il morale a terra... andavo una settimana a formentera! :(
tra l'altro rileggendo olio freni frizxione 11 euro...
olio freni l'avevo pagato 3 euro al supermercato se non ricordo male...

rufus.eco
13-07-2011, 18:19
fatto da pochi giorni compreso pastiglie posteriori da BMW MOTORRAD LECCO speso 485 eurini .ètanto ? è poco? boooo:-o

Angio
13-07-2011, 23:49
Jafo,ma € 156 per freni ruota anteriore.....
costano intorno alle 90€ le pastiglie....
chiedi lumi

zymarcello
14-07-2011, 07:53
ca@@o ma 335 è praticamente la metà!
ho il morale a terra... andavo una settimana a formentera! :(
tra l'altro rileggendo olio freni frizxione 11 euro...
olio freni l'avevo pagato 3 euro al supermercato se non ricordo male...

Dai Jafo, tranqui, nel tuo avran fatto sicuramente qsa in +.... poi ormai son spesi.. Goditi la moto;):D

robiledda
14-07-2011, 08:42
Cribbio! ma allora io che fare il tagliando degli 80.000 Km quanto spenderò? :(

Il DOPPIO? :mad::mad::mad:

JAFO
14-07-2011, 09:20
Jafo,ma € 156 per freni ruota anteriore.....
costano intorno alle 90€ le pastiglie....
chiedi lumi

quelle anche a me sembravano care ma non avevo un termine di confronto x' l'ultima volta me le ha cambiate un amico e le aveva pagte poco x' è meccanico xò di macchine e non ero stato molto contento del risultato! invece questa volta appena sono salito in moto mi sembrava già che rispondesse molto meglio la frenata, era più immediata!
magari bastava pulire meglio i pistoncini xò non sapendolo fare....
tra pochi giorni partirò x l'islanda e spero aiuti a dimenticare sta tranvata pazzesca! :)

chiè
14-07-2011, 11:02
quelle originali mi sembra costano parecchio, prendendole non marchiate bmw si risparmia un bel pò..
cmq se togli il costo delle pastiglie e il montaggio della gomma, alla fine il prezzo è pur sempre alto, ma in linea con gli altri più o meno..
cmq sia una bella mazzata

franzz
14-07-2011, 11:34
ragazzi io oggi oppure domani mi devo consegnare la moto per il tagliando dei 40.000 km , da come ho capito dipende dalla officina il prezzo de tagliando ?

chiè
14-07-2011, 11:45
anche! e da cosa fanno!
chiedi un preventivo prima se non vuoi sorprese

franzz
14-07-2011, 11:50
e ormai e' fatta , lo portata gia la settimana scorsa , spero che lo sconto mc club mi da un po di fiato

franzz
16-07-2011, 21:53
ragazzi oggi mi sono allegerito , tagliando dei 40.000 km 487 euro e gomme nueve 205 euro .......mo' basta eh

ascremi
22-07-2011, 14:36
Ritirata questa mattina dalla Concessionaria Bmw di Bressanone la mia Adv per il tagliando dei 40.000 km. pagato 573,30€ :mad: :rolleyes: Nel tagliando eseguito sostituzione cinghia alternatore, filtri e e olio completi, registrazione valvole, e pastiglie freni posteriori.... Il tutto ripartito in 194,75€ di manodopera e 283€ di materiale... più Iva.... :rolleyes:

StreetHawk.73
22-07-2011, 14:58
Ritirata questa mattina dalla Concessionaria Bmw di Bressanone la mia Adv per il tagliando dei 40.000 km. pagato 573,30€ :mad: :rolleyes: Nel tagliando eseguito sostituzione cinghia alternatore, filtri e e olio completi, registrazione valvole, e pastiglie freni posteriori.... Il tutto ripartito in 194,75€ di manodopera e 283€ di materiale... più Iva.... :rolleyes:


Tra qualche giorno la "mazzata" toccherà a me . . . :( :( :(

letterale
22-07-2011, 15:21
Non so se il GS richieda maggiori/minori attenzioni dell'R.

Nel caso, fatto tagliando 40.000Km a R1200R a Villanova, BO.

Totale 380 eur, di cui:

- 4 Kg olio motore 54,00 eur
- 1 kit filtro olio 15,00 eur
- Olio cambio/differenziale 18,00 eur
- Olio Freni ant/post 8,00 eur
- Filtro aria 19,70 eur
- 4 candele 57,00 eur
- cinghia alternatore 22,60 eur
- 1 lampadina posizione 5,00 eur
- Mano d'opera con reg. gioco valvole, sincronizzazione corpi farfallati, diagnosi e cancellazione errori, regolazione microinterruttore frizione, varie: 180,70 eur

Ho avuto a disposizione uno splendido (!!!) K75 con oltre 220.000 Km come moto di cortesia, in omaggio.

firstbmw
29-07-2011, 20:10
appena ritirata da conce VT la mia ADV ecco la lista del tagliando 40000 + isp annuale:

tot eur 520 di cui
costo manodopera= 187
costo materiali=246

solito tagliando 40000 no pastiglie però mi hanno dato una r1200r my 2011 (bel mototorotto senza vuoti e pimpante!!) in comodato


.....insomma pensavo mejo ....ma c'è a chi è andata peggio! eheheheheh

lampsieisisisisisi a tutti

gene79
30-07-2011, 21:16
tagliando 40.ooo, cambiato tutto, candeli, oli, filtri, regolate valvole e corpi farfallati, la cinghia sta benone, e si sostituisce a 50k in via preventiva (visto che è prescritta a 60k). euro 280.








PS: col cavolo che era un conce bmw :lol:

Mr.Brain
31-07-2011, 22:01
Devo farlo a breve.. Da accaponare la pelle...:rolleyes::rolleyes:

ilmezza
01-08-2011, 05:06
Io faccio tutto da solo essendo del mestiere e vi dico che secondo me sono dei ladri della Madonna,a fare tutto il tagliando ci ho messo 2 ore!!!i conce BMW non mi catramo piu se non per qualche guaio elettronico!!!!

Mr.Brain
01-08-2011, 08:21
Io faccio tutto da solo essendo del mestiere e vi dico che secondo me sono dei ladri della Madonna,a fare tutto il tagliando ci ho messo 2 ore!!!i conce BMW non mi catramo piu se non per qualche guaio elettronico!!!!

Sante parole :D:D

gigi70
01-08-2011, 10:49
tagliando 40.ooo, cambiato tutto, candeli, oli, filtri, regolate valvole e corpi farfallati, la cinghia sta benone, e si sostituisce a 50k in via preventiva (visto che è prescritta a 60k). euro 280.

PS: col cavolo che era un conce bmw :lol:

Luca ocio che c'è una circolare di "rettifica" manutenzione di BMW che la cinghia alternatore si cambia a 40.000 e non più a 60.000! ;)
Quando ho cambiato la mia a 40.000 aveva già qualche segnetto (screpolature in vari punti anche se piccole!!) di usura.........
Falla cambiare e "dormi sonni tranquilli"! ;)
Un saluto, Luigi.

gigi70
01-08-2011, 11:04
sono svenuto! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
http://i51.tinypic.com/28rjddl.jpg

qualche commento costruttivo?
sto seriamente pensando di iscrivermi a qualche corso per imparare a fare almeno le cose base! :mad:

Allora vediamo,
1) l'olio lo trovi tranquillamente a 12/13 euro,
2) il filtro metti su un HiFlo HF164 che lo paghi un 10 euro,
3) olio trasmissione ne va 850 gr nel cambio e 180 gr nel differenziale, può andare bene
4)filtro aria originale costa 19 euro,
5) 4 candele, prendi il codice e le comperi da un ricambista, sono NGK, le paghi 40 euro,
6) freni ruota anteriore compri Bracking con 80 euro ti togli il pensiero,
7) olio frizione perchè cambiarlo?
8)olio freni 5 euro 500 gr, nell'impianto ce ne va maco 100 gr (!!!!!!!!!!),
9)kit cinghia, non è un kit ma è una cinghia, 19 euro,
10)minimo livelli, avendoteli sostituiti tutti perche addebitarti questa voce?

I prezzi dei ricambi originali li so a mente, forse sul totale ho sbagliato di una 20ina di euro al max!!!!!!!!!

totale risparmio = € 150,00!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da € 640,00 ad € 490,00!!!!!!!!!!!

Poi visto che sei fuori garanzia, ma vai da un non ufficiale di tau fiducia, vedrai che altri 30/40 euro riesci a risparmiarli di manodopera!!!!!!!!!!!
In più se lo conosci ti compri ciò che serve e lo porti in officina!!!!!!! ;)

Un saluto, Luigi.

ankorags
01-08-2011, 16:04
7) olio frizione perchè cambiarlo?

La BMW dice che è long life quindi si può fare a meno di sostituirlo, ma tutto dipende da quanto si ha intenzione di tenere la moto, perchè anche se non igroscopico come il DOT è sempre un liquido che con il tempo perde le proprieta e consistenza idraulica, senza contare che un liquido vecchio potrebbe sciupare l'attuatore, quindi secondo me è una cosa da fare almeno ogni tre/quattro anni, e poi con l'olio nuovo ti migliora anche la modulabilità del comando frizione ;)

Il Vitamol V10 lo trovi dal conc. (a me l'ha regalato) a 10 euro e ti avanza per svariate sostituzioni, e cosi per curiosità vi dico che da poco tempo hanno cambiato il colore del liquido che adesso è rosso invece di blu come quello che ho messo io, ma alla fine credo che la minestra sia la stessa!!!


olio vecchio di cinque anni con 75milaKM.....
http://i55.tinypic.com/1585xmt.jpg


olio nuovo che esce bello pulito.....
http://i54.tinypic.com/jpyf50.jpg

gene79
01-08-2011, 17:32
Luca ocio che c'è una circolare di "rettifica" manutenzione di BMW che la cinghia alternatore si cambia a 40.000 e non più a 60.000! ;)
Quando ho cambiato la mia a 40.000 aveva già qualche segnetto (screpolature in vari punti anche se piccole!!) di usura.........
Falla cambiare e "dormi sonni tranquilli"! ;)
Un saluto, Luigi.

Ciao Gigi, grazie ma il meccanico l'ha controllata e mi ha detto che era perfetta.
la cambierò cmq prima, al prox tagliando, non a 60k.

gigi70
01-08-2011, 17:48
Bene Luca,
ti ho specificato la cosa perchè quando sostitui la mia trovai dei segni di usura. ;)

Un saluto, Luigi.

gigi70
01-08-2011, 17:50
Ankorags,
messaggio ricevuto, lo cambio anche alla mia!!!!!!!!! :lol::lol::lol:

Tanto è un lavoretto da 10 minuti, che vuoi che sia!!!!!!!!!! ;)

Un saluto, Luigi.

Wildbabba
23-08-2011, 10:20
@Zymarcello Mi rincuori un po' dato ce devo portarla il primo settembre per il tagliando dei 40000km. Di solito vado sempre li e mi son sempre sembrati professionali, onesti e cortesi. Vi saprò dire.

zymarcello
24-08-2011, 12:57
penso proprio che lo siano, anch'io sono andato diverse volte.. :D

@Zymarcello Mi rincuori un po' dato ce devo portarla il primo settembre per il tagliando dei 40000km. Di solito vado sempre li e mi son sempre sembrati professionali, onesti e cortesi. Vi saprò dire.

vitoskii
24-08-2011, 18:55
Ciao Gigi, grazie ma il meccanico l'ha controllata e mi ha detto che era perfetta.
la cambierò cmq prima, al prox tagliando, non a 60k.

pensate un pò.... a me l'hanno cambiata a 30.000.
io il tagliando dei 40.000, l'ho fatto da me spendendo 110 euro (olio motore, filtro olio, candele, filtro aria) senza nessuna registrazione valvole (che no so fare). Adesso mi attende quello dei 50.000 e mi sa che devo portarla dal conce..... spero in un salasso tenero:confused:

BMENRICO
21-09-2011, 00:01
Devo fare il tagliando 40.000 gs 1200 un mio amico alla bmw gli hanno chiesto 800.00 € chi conosce uno piu economico zona roma

Boxer Born
21-09-2011, 00:09
EEEEEEEEEEHHHH?? 800...€?!! ...zzo dici.... ARGHH, mi trovo nella tua stessa situazione...

Comunque non ho mai sentito dire che per un tagliando, anche se "corposo" come quello dei 40K, si sia speso una cifra del genere; ma ti sostituiscono anche le gomme????
Dai retta a me, cerca altrove che fuori è un brutto mondo.....disgust

BMENRICO
21-09-2011, 16:00
Grazie ragazzi della info ma sapete qui a roma dove fare il tagliando senza spendere tanto

mauro1709
21-09-2011, 17:57
Grazie ragazzi della info ma sapete qui a roma dove fare il tagliando senza spendere tanto

A Roma?
1) lascia perdere "prenestina"
2) ci sarebbe collalti... Ci và un mio amico.
3) io vado a Frosinone da Co.Mo.... Vale la pena fare i km. Ottimo, onesti e molto professionali.

Cerca nel forum troverai ottime indicazioni...

frank50
21-09-2011, 22:58
:arrow:260!!!!!!!!!!!EURI MA SEI SICURO? POTREI STAMPARE QUELLO CHE DICI è ANDARE IN CONCE E FARLO VEDERE! fortunato direi

Beh, anch'io da Monaco Motors a Latina, +o- lo stesso ed ora per il 60k mi hanno preventivato circa 220€ ed in genere lo confermano. Per le pastiglie (Brembo rosse) me le compro da solo a circa 30-35€ la coppia, cioè la metà delle stesse marcate BMW. Con la maxi differenza ci si fa un bel giro per Roma!!!!!!!

mikenett
21-09-2011, 23:03
km 39000

1) 4 candele ngk 15 euro (compreso spedizione sito inglese su baia)
2) 4 LITRI OLIO MOTUL 5100 15w50 E 30,00 (motorstock roma)
3) 1 LITRO OLIO FRENI MOTUL DOT 3 & 4 E 13,78 (m. rm)
4) 1 LAMPADINA H7 12V 60/55w E 3,83 (m. rm)
5) olio frizione 11 euro (bmw)
6) paraolio cambio (dietro attuatore frizione) 8 euro (bmw)
7) due siringhe da veterinario 4 euro (farmacia RM)

totale ricambi 98 euro

manodopera:

1) sotituzione olio freni abs integral
2) regolazione valvole
3) pulizia filtro aria
4) sostituzione paraolio cambio

totale manodopera: euro 0 (fatto in casa) + mal di schiena non quantificabile

ai 30000 avevo già sostituito olio cambio e cardano

mi manca solo la sostituzione della cinghia alternatore che pensavo (in base al manuale officina) andasse fatta ai 60.000 invece leggendo il forum sembra che sia meglio anticiparla ai 40.000 per cui provvederò al più presto.

Ps. 60 euro per le candele mi sembra veramente un'esagerazione, si possono trovare tranquillamente a 8/10 euro al max

Ultransalp
23-09-2011, 14:35
scusate un pochinino...spendete 16 mila euro per una moto e poi vi lamentate per soli 400.00 euro di tagliando dove vi cambiano tutto e controllano tutto il controllabile? io non capisco. a me fa paura se si rompe il cardano o qualcosa nel motore... finche' la moto va bene io spenderei sempre , il guaio e' quando uno spende e rimane appiedato... quella e' una scocciatura. smarronante.;)

Ultransalp
23-09-2011, 14:37
km 39000
Ps. 60 euro per le candele mi sembra veramente un'esagerazione, si possono trovare tranquillamente a 8/10 euro al max

60 euro per 4 candele normali sono un furto ma sei sicuro che montano quelle normali? le candele costano 4 euro l'una dal ricambista sotto casa.

Trampolo
17-10-2011, 16:46
Eseguito tagliando dei 40.000, non è andata male, circa 300 euro, ma :
1) 4 litri di olio alla modica cifra di 90 euro ( maporcapuzzola!! )
2) il DOT4 lo fanno pagare quanto un distillato pregiato di prime uve!!!
3) non ho visto nei lavori eseguiti la sostituzione della cinghia dell'alternatore ( è a 40.000 o a 60.000 ??? ) e neanche il controllo, mi sa che domenica prossima me la controllo da solo.
E pensare che tutti i lavori eseguiti sono in grado di farmeli da solo, ma solo che li devi fare da loro se non vuoi che decada la garanzia, mi pare un po' un ricatto questo... Comunque...giusto per farmi inchiap ... ttare per bene, ho anche preso la chiave per le candele ( visto che nel kit degli attrezzi non è prevista ) e sono 35 euro... per una chiave a tubo!!!!!!
Se me la facevo tornita dal pieno spendevo meno!!!!!
Comuque la garanzia sta per finire e finalmente non sarò più soggetto a ricatto ed estorsione da parte delle officine BMW e sono quasi sicuro che i tagliandi fatti da me saranno eseguiti con più attenzione, cura e sicuramente con più amore!!!

ascremi
17-10-2011, 17:49
Sulla mia GS la cinghia è stata sostituita a 40.000 km... ( Concessionanrio Bmw)

mauro1709
18-10-2011, 16:20
..............................
3) non ho visto nei lavori eseguiti la sostituzione della cinghia dell'alternatore ( è a 40.000 o a 60.000 ??? ) e neanche il controllo, mi sa che domenica prossima me la controllo da solo.
.......................

lo scorso anno....anche alla mia a 40k km è stata sostituita.
prima la prescrizione bmw era 60k, ora è 40k !!

dario Horses
02-03-2012, 10:03
Buongiorno,
sto per fare il tagliando dei 40000 km sulla mia Adv del 2008...
ma volevo sapere se mi conviene portarla in Bmw o anche da un'altro meccanico...
il timbro sul libricino è fondamentale?...
non vorrei che un domani,vendendola,si svalutasse perche manca il timbro nei tagliandi...
che mi dite??

krugia
02-03-2012, 10:40
fuori garanzia ti conviene stare alla larga dai concessionari ;)

per il discorso vendita basta che dimostri di averla tagliandata quando necessario (con fatture).

cobra65
02-03-2012, 12:23
... dipende da chi è il tuo concessionario...

Troverai ampie dissertazioni e sproloqui in merito. Personalmente io non ho motivo per evitare il concessionario, anzi ... molti di noi sono invece di opinione opposta.

So di non averti aiutato... ma tant'è.
Per la svalutazione non mi preoccuperei affatto. Io alle moto ho sempre fatto tutto cio' che era necessario e sempre dal concessionario. Mai avuto problemi... e ho speso quello che a me sembrava il giusto.

Ciao!

M

PS... forse da Bozzolo puoi anche venire giu' a Parma... credo comeunque che nemmeno ARCAR lavori male...

ascremi
02-03-2012, 12:30
Tagliando eseguito la scorsa estate presso concessionario della zona ad un prezzo di ben 570€.... :rolleyes:

krugia
02-03-2012, 12:37
i concessionari dalle mie parti sono da evitare come la peste :mad:

cillenio
02-03-2012, 12:45
in realtà dipende a chi la vendi, se la dai in permuta per un'altra BMW è un'ottima scusa per il conce per strapparti 500 euro in meno....

dario Horses
08-03-2012, 17:08
Ho prenotato il tagliano in concessionaria Bmw a Parma...mi son gia' fatto fare un preventivo...circa sui 400€...
Vedremo

ascremi
08-03-2012, 18:42
Avevano detto la stessa cosa pure a me.... alla fine 570€....

dario Horses
09-03-2012, 08:25
Speriamo proprio di No...

cobra65
10-03-2012, 15:45
Vedrai che a parità di prestazioni erogate ... quello sarà il prezzo.

Certo, se hai le pastiglie basse, o che so, la batteria fiacca ... eventualmente ti chiameranno e ti faranno sapere che cosa sarebbe eventualmente necessario fare...

dai... facci sapere.

bonimba
10-03-2012, 18:49
ma perchè non andare ad un punto point di quellidellelica:D si dice che i prezzi sono molto inferiori di quelli dei conce:mad:

cobra65
10-03-2012, 19:06
ma perchè non andare ad un punto point di quellidellelica:D si dice che i prezzi sono molto inferiori di quelli dei conce:mad:

Certo... se ne hai uno vicino ... perchè no?

Pando1311
14-03-2012, 11:32
mikenett: Ciao, come hai cambiato l'olio dei freni con l'ABS integral??

con la moto precedente lo cambiavo ogni uscita in pista (mia fissa... ma in pista l'olio arriva a temperature quasi di ebollizione, quindi emulsiona).

SUlla giessona con ABS ho un po' di timore. e' del 2009 con nemmeno 10k km e volevo sostituirlo. Il manuale officina lo da per ogni 2 anni o non mi ricordo quanti km.

hai istruzioni particolari??

Grassie!!

Pando

mauro1709
14-03-2012, 13:07
Guarda il consiglio è rivolgiti ad un conce ... anche un QDE point...
è una operazione molto delicata... banale ma delicata !!!!

dario Horses
21-03-2012, 08:05
Buongiorno,
ho appena portato a casa la moto dalla Bmw per il tagliando dei 40000 km...
Prima di tutto sono rimasto stracontento per la disponibilita' e la cortesia...
mi hanno spiagato tutto con gentilezza e fatto vedere i vari interventi da fare,cosa che non è mai successa da altre parti....
In piu' ho avuto un bell' sconto sull'intervento....TOT 350,00...Questi i lavori:
-Bmw Service
-Cambio olio motore
-Filtro olio
-Anello di tenuta
-Olio motore
-Registrazione valvole
-Sostituzione candele d'accensione
-Candele d'accensione n4
-Sostituzione cinghia alternatore
-Cinghia alettata
-Registrazione sincronizzazzione motore
-Cambio olio cambio
-Olio per differenziale
-Cambio olio nella trazione posteriore
-Anello di tenuta
-Pastigle freno posteriori

DIJE69
28-04-2012, 22:50
Ciao a tutti
Vorrei evitare il piú possibile di spendere i 4/500 € ke mi ha chiesto anche il convenzionato turati di Milano per il tagliando in oggetto. Pochi problemi per sostituzione pastiglie freni, filtro olio ed olio, filtro aria.....
Chi mi sà dire esattamente cos'altro é previsto nell'elenco interventi a quel kmtraggio? Qualcuno evnt. Conosce qualche buona officina (onesta soprattutto) per il resto dei lavori Milano e prov? Grazie Stefano

chuckbird
29-04-2012, 01:08
Devi sostituire la cinghia dell'alternatore, tutte le candele e i lubrificanti di cambio e trazione.

Tommasino
29-04-2012, 01:25
Oltre a tutto quello già descritto, a me hanno sostituito il liquido dei freni.

FARAONE
29-04-2012, 01:34
sostituirai il segno più che hai sul cc

Massimo54
25-05-2012, 10:27
ieri ho fatto eseguire i seguenti lavori presso un'officina privata, GS 1200 con 40.000 km senza la sostituzione dell'olio e filtro perchè ha 6.000 km:
1)cambio candele
2)cambio olio cardano
3)cambio olio cambio
4)registrazione valvole
5)registrazione corpi farfallati (erano quasi ok)
6)rabbocco olio motore 1/3 di kg
totale con manodopera e iva € 155,00
Alla fin fine queste manutenzioni non sono terribili

gavrilovic
26-05-2012, 11:12
appena fatto tagliando 40.000 in concessionario BMW Slovenia:
cinghia alternatore
olio motore, cambio, cardano, freni
filtri olio, aria
pastiglie posteriori
candele
ispezione e controlli vari
manodopera € 129.00
totale compreso iva € 343,00

controllando la fattura ho visto che 4 litri di olio BMW 20W50 pagati € 28.80
nel precedente tagliando fatto in concessionario italiano gli stessi 4 litri sono costati € 72.00 ( totale tagliando 30.000 € 440.27)
SENZA PAROLE

ascremi
26-05-2012, 12:00
Stesso lavoro, la scorsa estate presso un concessionario della mia zona 573€... :mad: Questa è l'Europa unita !!!!!

AndreaVentura
30-05-2012, 15:39
Ciao a tutti,
mi aggiungo alla lista dei "tagliandati a 40.000km". Io ho speso poco, perché tutti i cambi la concessionaria me li ha fatti a 50.000km. A 50.000, il tagliando equivalente ai 40.000 mi è costato 700.00€, compreso il cambio gomme. Una vera botta l'ho avuta lo scorso marzo: tagliando dei 90.000Km, compreso cambio gomme, 925.00€ con sconto del 25% sui ricambi. Ma la mazzata finale è arrivata la scorsa domenica (vedi "danni gravi").

ciao

Andrea

JAFO
15-06-2012, 10:56
Allora vediamo,
1) l'olio lo trovi tranquillamente a 12/13 euro,

ciao visto solo ora la tua risp. avevo voluto dimenticarmi quelle spese ma ora che devo affrontarne altre...
grazie x i consigli ma quello era già un meccanico non ufficiale!!!:mad:

antonio f
15-06-2012, 18:38
tagliando dei 40k...a parte la lettura memoria errori e la cinghia in bmw non hanno fatto altro.....116 €.....il resto fatto tutto io a casa.....90€-100€

Io ho sostituito anche la cinghia da mè.

Per la lettura memoria errori spesi 13 euri.
Tot. speso, circa 150 eurozziiiiiiiiiiiiii

framax
19-06-2012, 17:02
Devo farlo anch'io e per risparmiare medito il 'fai da te', come sulla vecchia moto, che però era molto più semplice come meccanica...

Ho l'Adv da maggio e non ho smontato nulla oltre la sella... oltre al manuale d'officina che già ho, esiste una guida, tutorial, con foto/video delle operazioni da eseguire per il tagliando?

Lamps

framax
18-08-2012, 00:03
Riesumo riportando i costi sostenuti per il tagliando:

- filtro olio + filtro aria + filtro carburante marca Mann tot. 45,00 euro
- 4 candele NGK (modello twin spark) 36,00 euro
- 0,5 l liquido DOT 4 freni 6,00 euro
- 1 l olio trasmissione/cambio Castrol 17,00 euro
- 6 l (ne ho preso di scorta) 5w50 Champion 42,00 euro

Livello di difficoltà per eseguire i lavori seguendo le vaq decisamente basso.
Basta un mínimo di esperienza e un po' di manualità!

Lamps

Mark65
20-08-2012, 22:31
minkia sn rovinato..tagliando dei 40,000 km,cambio gomme "le porto io" sostituizione snodo telelever e strumentazione che non funziona!!piu imprevisti mi ci vole un mutuo..e dato che un li danno più gli devo lasciare la moto!!:mad::mad::mad:

Bassman
21-08-2012, 11:31
Sono passato dal conce ufficiale PREVENTIVAMENTE per sapere quanto avrei speso per il tagliando dei 40.000: 650 Eurozzi.
Gli ho lasciato la mia foto, perché è l'unico modo che avranno per rivedermi.
Sono ampiamente fuori garanzia, perciò, a settembre, QdE Point.

ilRegy
29-08-2012, 17:41
Ragazzi, io sono a 41.500 km e sono indeciso se portarla alla Novamoto o dal Muller (Firenze, zona via Aretina)....che mi consigliate???

Panda
29-08-2012, 18:04
ecco il mio intervento per il tagliando dei 40.000km

il meccanico è NON ufficiale, mi ha preso la moto in uffcio e me l'ha riportata lavata e profumata

TAGLIANDO 40 MILA KM 01/08/2012
OLIO MOTORE
OLIO CARDANO
FILTRO ARIA
FILTRO OLIO
CANDELE 4
GRASSO MILLERIGHI
REGOLAZIONE VALVOLE
CINGHIA ALTERNATORE
km 41500 totale 250

è già il secondo o il terzo che faccio da lui....con il preventivo del conce ci ballano circa 250euro....HO MESSO LE GOMME NUOVE :)

HG69
29-08-2012, 20:59
Appena fatto da "Ufficiale":
Ispezione Service
Filtro Olio/Aria
Candele
Liquido freni/cambio/cardano
Sostituzione Olio motore (portato da me)
Cinghia Alternatore
304€

playmake
02-10-2012, 21:22
Come ben sapete a luglio sono entrato in possesso della mia fiammante gs 1200 del 2005 prossima ai 40.000km.

in un mesetto ho già fatto quasi 3000km superando la soglia dei 40.000

Direi che è arrivata l'ora della "cura" in particolare ho preso:

- 2 x 2lt carrefour 5w-50
- 1lt syntrax 75W 140
- 4 candele nuove
- filtro olio e aria
- Grassi vari per ingrassare modulo pompa-giunti cardano-millerighe
- boccole + viti cavalletto
- cinghia alternatore

Direte, ma per queste 4 cassate 680€ :mad::mad::mad:

eh si perchè ho ben pensato che con quello che ho risparmiato dalla manodopera BMW potevano uscirci:

-barra dinamometrica BETA 4-20Nm
-barra dinamometrica BETA 20-100Nm
-crittetto per barra BETA
-Fortchetta da 10 per barra BETA (x registro gioco valvole)
-Set TORX BETA
-spessimetro
-set 4 grassi
-guanti prof
-set imbuti
-tantica eco per raccolta comoda olio esausto

e non contento ho ammazzato una :arrow: che più che una :arrow: era uno scimpanzè:

-Stop a LED BMW
-frecce a led BMW

In tutto ciò ringrazio sentitamente un caro amico che mi ha procurato il materiale BETA a prezzo da :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

e il buon Michele che mi ha venduto lo stop e le frecce a prezzo davvero OK

ecco le prove del misfatto:

http://i.imgur.com/Xwqqn.jpg?1

e le frecce e stop già montati:

http://i.imgur.com/Fsj7w.jpg?1


insomma W il faidate


P.S. per i curiosi, ho messo stop led e frecce, fatto saldature ad hoc e via, nonostante avessi comprato le resistenze ceramiche non sono servite, nessun messaggio d'errore di alcun genere

davidek1
02-10-2012, 21:37
Bravo, hai fatto bene.
Peccato che hai fatto tutto in un colpo, però saranno tutti soldi ammortizzati in futuro...

playmake
02-10-2012, 21:41
si la botta del momento è importante, ma leggiucchiando qua sul forum mi pare che per i 40.000 è comunque molto alta la botta, le sole dinamo beta prese per vie normali sarebbero costate 300€... per non parlare del set torx!

così non ci penso più è da una vita che mi arrabatto con utensileria di dubbia qualità ho deciso che per la motuzza totale ci voleva l'utensileria GIUSTA :)

rsonsini
03-10-2012, 08:53
Ma come l'olio del carrefour?!

gigi70
03-10-2012, 09:35
si, senza considerare che da soli quei 4 tubi di grasso fanno quasi oltre un 30ina di eurozzoli ma comunque ci fai diversi tagliandi prima di finirli!!!!!!! ;)
Ad occhio di materiali di consumo per il tegliando ci sono:
4 candele € 35,00 circa
filtro aria e filtro olio € 30,00 circa,
cinghia alternatore € 25,00 + o -
olio cambio e diff. € 20,00
olio motore € 35,00/40,00
quindi un totale di circa € 150,00 di materiale!!!!!!!!! ;););)
La manodopera non la considero che è divertimento puro!!!!!!!!!! :D:D:D
Playmake, visto che la mukka è del 2005 metti in preventivo anche la sostituzione di tutto l'olio freni a meno che tu non abbia "prova certa" che sia stato cambiato molto recentemente, e, visto che ci sai "smanettare", costruisciti un vacuometro e ad ogni tagliando smonta e pulisci i corpi farfallati e riallinea i cilindri!!!!!!!! :cool:
Complimenti per il bel lavoro, anche te sei del "nostro team" dei faidateisiti!!!! :lol::lol::lol:

Un saluto, Luigi.

gcap
03-10-2012, 09:42
Ma come l'olio del carrefour?!

In effetti ....


E poi solo 2 litri ?

playmake
03-10-2012, 19:19
Eccomi! olio freni assolutamente in programma! ci metto mezzoretta con tutta calma, tanto non avendo l'ABS è un giochetto da ragazzi!
Olio cambio/diff syntrax l'ho pagato 30€/l :'(
Olio motore Carrefour 5w-50... leggiucchiate qua e là scoprirete che è un ottimo olio fullsynt e mi è costato (4l) 32€ (tra parentesi anche sul falco mille 130cv usavo olio da super... non certo il minerale, ma il fullsynt che in queste catene francesi è fatto dal elf/erg o giù di li ;))
filtro aria/olio ok
cinghia alternatore mi pare sia 18€
boccole cavalletto + viti circa 24€
candele 44€ :'(

queste le condizioni in cui ho trovato tutto oggi, sono soddisfatissimo pare tutto perfetto!

moto smontata:
http://i.imgur.com/tTST3.jpg?1

Olio cambio:
http://i.imgur.com/JnQ7z.jpg?1

Olio trasmissione:
http://i.imgur.com/CyT0i.jpg?1

Braccio giù:
http://i.imgur.com/cOEX8.jpg?1

Millerighe:
http://i.imgur.com/5qW3M.jpg?1

Crocera e millerighe crocera:
http://i.imgur.com/gD034.jpg?1

moto 40.000 foto relative alle condizioni di smontaggio!

crocera OK nessun punto di ruggine, dneti belli dritti, nessun consumo, crocere che scorrono bene.

visto com'è messa (perfetta) la zona bassa, credo che NON mi sbatterò per verificare la zona alta tirando via il cardano, credo proprio NON ne valga la pena!

playmake
04-10-2012, 20:25
eccomi, dopo lo smontaggio di ieri, stamane di buon ora (prima delle 9) mi son messo... ed ho finito alle 18!!! 3 pause (una pranzo circa 1h.30, una panico occhiali.. dopo spiego circa 20' e una compero pastiglie post circa 40')

-stamane inizio pulendo e reingrassando con grasso al litio millerighe,cardano e crocera. prima di rimontare il tutto cospargo con svariati mm di grasso di vaselina tutte le battute dei soffietti per super-impermeabilizzarle.

qui il primo ostacolo, per chi l'ha già fatto è banale, ma al momento ci ho messo un po' di pazienza e prove (di cui una senza soffietto) per capire come fare a ri-calzare cardano su millerighe!

dopo di ciò ho proseguito liscio come l'olio nel riempire la coppia conica con 180ml di syntrax 75w-140, operazione facilissima con siringa e tubo miscela modellismo di silicone!

chiusa la coppia mi metto per rimontare la pinza e... porc!!! mi accorgo che una delle due (quella non visibile da montata) è a ZERO! vola a comprarle! brembo rosse 35€ cazz :'(

vabbè rimonto pinza, parafango, ed infine ruota posteriore (grazie dinamometriche, lavorare con gli attrezzi giusti e il manuale sottomano è IMPAGABILE!)

passo al cambio, pulisco e avvito il tappo di scarico e metto tutto il syntrax rimanente (circa 810cc) nel cambio, lascio scolare e chiudo il tappo.

fatto questo via fiancatina e cambio filtro aria (tempo 20" facilissimo!)!

STOP pausa pranzo mega hamburgher a roadhouse per riprendermi.

al ritorno salgo in casa e mi stampo tutto quel che serve per gioco valvole, candele, cinghia alternatore e cavalletto!

parto tirando giù le protezioni cilindri, e pregando che la chiave candele che ho preso non grippasse nel foro! confermo che il foro è di 22mm... la mia chiave è 21.8 e ci entra a super PELO grazie ad una spruzzata di svitol, gira, sfiora le pareti ma ce la fa!

bona, tolte le candele ho subito rimesso quelle posteriori, lasciando tolte quelle laterlai per lo step successivo!

è arrivata l'ora del giochino che più mi spaventava! gioco valvole! svito le viti del primo coperchio, martello in gomma alla mano do qualche colpettoditroppCAZZ il coperchio parte di colpo e mi LAVA di olio motore anche in viso, per fortuna avevo su gli occhiali che mi han protetto gli occhi ma PANICO! le lenti sono sbiancateeeeeee ho perso 20 min tirando giù tutti i santi e pregando che gli additivi dell'olio non me li distruggessero. per fortuna dopo svariate passate di sapone son tornati come nuovi e son potuto tornare al box per continuare il lavoro!

cerco il pms con il cacciavite, una volta trovato, prima di partire a razzo faccio le prove del gioco attuale! TUTTI i giochi di TUTTE le valvole erano perfettamente uguali e simmetrici e pari al minimo! con immensa gioia non tocco nessun registro e passo a rimontare i coperchi prima, le candele poi, i copriteste e qui scopro l'unica pecca della giornata:

2 viti su di quelle che tengono i paratesta in plastica sono state precedentemente spanate! per fortuna non hanno funzione "portante"!!! procederò con un amico meccanico a ripristinare i filetti con elicoil ma amen! per ora son su e stan li così :)

fatto questo mancavano solo due cose:

a) alternatore
b) boccole cavalleto

partiamo da B vi dico subito che se avete una prima serie senza pretensionatori sul cavalletto stesso LASCIATE PERDERE se non avete un "divaricatore" non c'è stato modo di smuovere la molla per levarla, giuro! ho rinunciato e nei prossimi giorni mi doterò o mi costuirò un divaricatore, impossibile procedere altrimenti!

a) anche qui un avviso SE NON SIETE IN DUE LASCIATE PERDERE! ho letto di una procedura -a mio avviso- pericolosissima cioè dare un colpo di starter... io vi dico la mia:

-smontaggio con un bel cacciavitone nastrato per non graffiare il motore, mentre un amico girava la ruota post avendo prima inserito la 6a, io facevo leva sulla cinghia la quale è uscita molto facilmente.

-rimetterla anche in due non è stato banale, calzata sopra, invitata sotto, per farla entrare l'ho "tirata" con un cavo elettrico, perchè mentre farla entrare sulla prima metà della puleggia posteriore è banale, molto più difficile è farla calzare oltre la metà, ma tirandola col cavo è stato abbastanz agevole.

fatto anche questo ho pulito con petrolio bianco il basamento, scoprendo che ho due -per fortuna limitati- punti di fioritura della vernice! non avendo la minima intenzione di verniciare, ho tirato fuori uno dei 4 grassi comprati, BLU nautico! messi almeno 5mm su tutta la base del motore e poi su di nuovo il coperchio, è anti sale, anti acqua, non si lava via, impermeabilizza! son sicuro che adesso posso anche farle il bagno in mare ma quella parte non si corroderà più!

per ultimo mi son tenuto la cosa più semplice: riempire con 3,8lt di olio il mio bel motore, chiudere il tappo di carico, incrociare le dita e accendere!!!

tuttto OK soddisfazione a mille, prova su strada dico subito che il cambiamento a livello di cardano-coppia e cambio è evidente grazie credo all'olio fresco e migliore, diminuito nettamente il rumore meccanico puro!

gigi70
05-10-2012, 14:02
E bravo Playmake, ottimo lavoro!!!!!!!!!!! ;)
Per la cinghia dell'alternatore vedrai che quando ci prenderai la mano la sostituirai da solo con un cacciavite a taglio!!!!!!!!!! :cool::cool::cool:

Un saluto, Luigi.

robiledda
06-10-2012, 08:51
Giorgio mi sono dimenticato: hai controllato il parapolvere dello snodo del telelever? che se si rompe quello son @@zzi!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=361495&highlight=snodo+telelever

guarda il post 2

black
06-10-2012, 10:29
@coloro i quali hanno sostituito la cinghia a 40.000

ma come era messa?
bene immagino. possibile che prima la si cambiava a 60k e ora a 40k??
mah

playmake
06-10-2012, 12:18
@ Robi... quel gommino è costantemente monitorato e ingrassato, figurati che NON uso nemmeno il bloccasterzo così nn si sforza troppo :P:P:P:P

@ Black, la mia a 40.000 era un po' duretta ma messa bene nessun segno anomalo di usura, l'ho infatti tenuta di scorta ;)

playmake
10-10-2012, 12:53
Eccomi a narrarvi di come va la moto a 400km dal tagliandone:

Motore già bello tondo e con ridotto rumore di punterie (grazie al'olio)
Ma cosa molto molto importante ridotte in maniera sensibile tutte le vibrazioni/risonanze del blocco cambio/cardano/coppia conica. Non so se ringraziare il syntrax o il'ingrassaggio del millerighe, ma fatto sta che la rumorosità meccanica e sensibilmente calata a favore di un'ottima regolarità di funzionamento!

giopapy
13-03-2013, 13:08
Fatto ieri il tagliando su mia ADV dei 40000 dal concessionario ufficiale (li faccio sempre li).
Spesa 297 euro che sarebbero stati 370 se non ci fosse stata la promozione BMW dello sconto per chi fa il tagliando entro il 10 marzo.
Olio motore, olio cambio, olio freni ant e post. candele, cinghie. sincronizzazione, controllini vari.

cobra65
13-03-2013, 15:20
... io ho sentito piu' di un collega che ha constatato che la cinghia a 40000 è NUOVA... se la moto non viene tenuta al sole non riesce ad usurarsi. Infatti credo che procedero' con una semplice ispezione. Cio premesso, le candele me le cambio io... e per il resto diventa un tagliando normale, olio, filtri e olio cardano... comunque da quello che ho capito da un conce ufficiale balla il costo di un tagliando normale piu una ventina di UL per la cinghia e le candele. Quindi, tagliando normale € 240,00 , 20 UL € 95,00, candele un € 40,00 e circa € 20,00 per la cinghia. Totale € 395 presso il concessionario ufficiale con barba e capelli. Secondo me per un meccanico ufficiosoci si puo' aspettare un € 300,00 / € 320,00 ... credo che sia sensato così. Ciao M

giopapy
13-03-2013, 16:01
Io l'ho fatto in concessionaria quindi non posso lamentarmi.
Mi piace avere il libretto di manutenzione aggiornato, inoltre conservo sempre tutte le fatture per qualsiasi cosa faccio alla moto.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

marco ciotti
13-03-2013, 16:11
adesso tocca a me fare il tagliando 40k,ma il cambio olio cardano mi spaventa un po'..nononstante l'ottimo tutorial..;)

playmake
14-03-2013, 08:56
Marco io sono di Milano... H ho già fatto il tagliando dei 40k alla mia, se vuoi una mano, sono qui.

marco ciotti
14-03-2013, 09:42
[...]
Saresti una mano santa,almeno per il cardano e candele,quelle piu' rognose da togliere.Resto cmq dell'idea che un check da un buon centro QDE resti indispensabile,ma un po' di bricolage non mi dispiace!!:)

linobord
14-03-2013, 11:21
Io ritengo che di tutto quello che avete scritto che vi hanno sostituito l' essenziale è:
Olio motore-cambio-coppia conica
filtro olio
filtro aria
il resto lo farei fare solo se c'è bisogno, perchè la cinghia poli-v non si rompe quasi mai e comunque anche se dovesse rompersi ve ne accorgete subito con la spia alternatore.
Poi le candele se proprio voglio sostituirle le cambio io ma a 40K credo sia un pò prematuro.
Pasticche freni si cambiano quando si consumano e non quando dicono loro.
Nella maggior parte dei casi il computer non serve quindi è una presa per i fondelli e ultima cosa a 40K la maggior parte sono fuori garanzia.
Invece per chi ancora è in garanzia è chiaro che deve portarla da loro e magari fare quello che è previsto dal manuale.

cobra65
14-03-2013, 12:49
Io ritengo che di tutto quello che avete scritto

Di questi tempi sono d'accordo con Te al 100% ...
Pero' credo che un 'occhiata una volta all'anno almeno, il concessionario o l'officna la debbano dare alla moto, per un fatto essenzialmente di sicurezza.

Io sono a 35000 e quando sarà mi porrò il problema... ma mi sa che quest'anno cambiole gomme e basta...

giopapy
14-03-2013, 13:19
Mah... se fate il conto di tutto il materiale che dovete comprare, tutto il tempo che vi ci vuole per fare tutta quella roba, il rischio che correte se qualcosa si rompe...
Non credo che ne valga la pena... per 300 euro.
Tra l'altro molta gente quando compra la moto pone attenzione a che i tagliandi siano stati fatti in concessionaria.

giopapy
14-03-2013, 14:24
Ma ne vale la pena? Per risparmiare 30/40 euro.?!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

playmake
14-03-2013, 14:46
Non vale la pena fare da sé solo per il risparmio, anche se è in dubbio elevato. Vale la pena per chi come me e molti altri è appassionato, E oltre a divertirsi risparmia e dedica molto tempo ai particolari, cosa che sicuramente non fanno i concessionari.

marco ciotti
14-03-2013, 16:05
Vale la pena per avere la sicurezza che il lavoro fatturato,sia quello poi oggettivamente effettuato.( es il cambio olio e relativo filtro) parlo in generale eh..

linobord
14-03-2013, 16:09
Io posso snche andare in officina bmw...ma faccio fare solo il cambio olio e faccio mettere il timbro. Per il resto credetemi non vanno a guardare niente, non controllano nemmeno il serraggio dei bulloni.

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

jxking
14-03-2013, 17:42
Buona sera, amici bmwisti, io ho una mot da 6 mesi, quando l'ho presa aveva 15.000 km, mi è stata data con ricevuta di tagliando appena fatta, ma avendo percorso pochi chilometri causa bruttissime giornate a Rocca di Papa (ROMA), e giornate di lavoro che iniziano alle 6 ho dovuto usare la moto solo nel week end, però vorrei portarla a fare dei controlli, miei di sicurezza perchè fidarsi e bene non fidarsi e meglio. Mi sapete dare delucidazioni di cosa fare per 16.000 km? cosi almeno non mi prendono per il di dietro....Che ne dite se vado al Poit QdE di Roma essendo io qui per lavoro? grazie e datemi una delucidazione perchè anche se ho una splendida moto sono ignorante in tutto quello che riguarda la sua manutenzione... Un lamps a tutti

rednose
14-03-2013, 18:05
qui molti vanno da CO.MO a Frosinone. ci andavo anche io da Roma, quando ancora abitavo in italia. prendi appuntamento 1/2 giornata per andare/tornare e fare i lavori ...

giopapy
14-03-2013, 18:43
Vale la pena per avere la sicurezza che il lavoro fatturato,sia quello poi oggettivamente effettuato.( es il cambio olio e relativo filtro) parlo in generale eh..

In effetti bisogna fidarsi... però se capita qualcosa puoi arrabbiarti con qualcuno.

marco ciotti
14-03-2013, 21:04
e' vero,ma sono sempre delle gran rotture di..valvole..;)

skeoxxx
22-03-2013, 18:06
Purtroppo tocca pure a me il tagliando dei 40.000:mad: anzi a dire il vero sono già sui 43.000:lol:

Qualche dritta per fare un tagliando in zona MN/VR senza svenarsi e senza dover chiedere un mutuo???:lol:

Crifumi
06-04-2013, 14:42
Ciao a tutti appena fatto tagliando dei 40000km in un QdE point di Varese, esattamente a venegono inferiore. Fatto tutti i lavori menzionati in precedenza da tutti voi a soli 380€!, vedendo i prezzi in giro posso dire che mi è andata benissimo. Inoltre Stefano è davvero onesto nel controllare se i pezzi siano da sostituire o no. Consiglio a tutti

moreno
05-06-2013, 20:33
Scusate io in un officina QDE tagliando 40.000 completo chiedono 350 euri allora sono andato al concessionario bmw e mi anno chiesto 350 euri dicendomi che sicuramente verrra di meno cioè max 350 io vada al conc bmw credo sia un buon prezzo che ne dite?

Piero71
11-06-2013, 12:24
Fatto ieri tagliando 40000 km + pastiglie freni posteriore. 414 € :mad:

playmake
13-06-2013, 11:51
se ti hanno fatto davvero tutto, ci sta come prezzo!##

nio974
13-06-2013, 11:55
Detto così sembra una rapina...dovresti dirci quello che hanno fatto e cosa hanno sostituito...

Topatalko anche io...

Piero71
13-06-2013, 12:15
Tutti i liquidi (olio motore cambio cardano) candele,cinghia alternatore,corpi farfallati,valvole,vari controlli, pastiglie freni posteriore,

Piero71
13-06-2013, 12:16
I lavori dei 40000 km dovrebbero essere uguali x tutti i conce ufficiali

Piero71
13-06-2013, 12:17
Il prezzo nn mi sembra esagerato, dopo la moto andava una favola :lol:

leodes80
14-06-2013, 08:45
Anch'io sono al traguardo del tagliando dei 40000.
al momento sono a 35000 ma visto il prossimo viaggio in Croazia meglio farlo e non pensarci più!
mi è stato detto che oltre ai solitoi controlli faranno:

Cinghia alternatore;
Filtro olio;
Filtro aria;
olio motore;
olio cambio;
olio cardano;
liquidi dei freni;
candele

Con l'occasione un controllo all'assetto e al gas che secondo loro è un pochino duro.
le pasticche anteriori e posteriori sono ok!!!

speriamo bene.
l

leleverona
14-06-2013, 11:07
...ci prendono tutti per il naso, cambiare olii pastiglie varie sulla bmw è molto semplice, se ne approfittano perchè è una BMW....ma è tutto a portata di mano confronto le moto da strada,, dovreste sapere quanto pagano loro i ricambi e poi quanto ce li fanno pagare a noi.....

valli
22-02-2014, 10:49
tagliando 40000 + batteria e pastiglie posteriori 424€ con la promozione in vigore nei concessionari bmw fino al 15/03/2014
concessionaria RP MOTORS PARMA meccanici e staff officina preparati e gentili
LE NOSTRE MUCCHE VANNO CURATE DA MEDICI COMPETENTI

KGTforever
22-02-2014, 10:57
424 Euro con batteria nuova bmw e pasticche ant e post...o solo post??

Beh se con olio motore cambio ,coppa c, spurgo dot pompe, filtri vari e cinghia Poly...

Non è male...ce ne di lavoro..

Lukas
25-02-2014, 09:51
Le moto Bmw sono buone moto ed hanno bisogni di un bravo meccanico, non necessariamente Bmw. Sulla mia Rs ho fatto 190mila km. La cinghia l'ho sostituita due volte. Olio e filtri e candele sempre sostituiti da me. E' andata da un bravo meccanico nè Qde nè Bmw (che però di Bmw sue ne ha due!), che è stato semplicemente fantastico quando mi ha messo i tubi in treccia e fatto qualche lavoro. Non sono moto spaziali, hanno costi di ricambio spaziali ;-) la pompa della benzina (il lavoro me lo sono fatto io) è costata 300 euro, è lo stesso modello che viene montato su una Audi e all'Audi costava 80 euro (e son sempre tedeschi!!). Si marcia molto sulla passione, in Bmw. Io personalmente, non trovandola così esclusiva e neanche tre spanne sopra le altre, ho optato per altro, oltre al fatto che la Rs non la fanno più e che non hanno a listino una turistica 4 cilindri. Per chi ha passione il fai da te è una goduria, anche sull'auto faccio qualche lavoro. Da anni ormai, ma farlo per risparmiare e senza conoscenza, diventa drammatico ;-)

isango
25-02-2014, 09:59
Mah.....
alla fine forse è solo la ricerca spasmodica di qualcosa di non convenzionale.
Personalmente ho sempre fatto i tagliandi in concessionaria, invece quello dei 40000
l'ho fatto presso un centro Qde. Alla fine ho speso di più per i controlli previsti e la ricevuta
era un pezzo di carta del formaggio......

asderloller
25-02-2014, 16:14
ma perchè vi chiedete quanto spendete?

Il concessionario vi deve dire *prima* di effettuare i lavori quanto andrete a spendere. C'è scritto anche sul libretto delle garanzie BMW (quello del recupero mezzo etc...).

Dopo un tagliando mi ha pure telefonato il servizio qualità BMW chiedendomi *appositamente* se mi avessero fatto prima il preventivo lavori.

Loro sanno *benissimo* che lavori fare. Che poi accampino scuse è un'altra storia :cwm21:

Marvel
25-02-2014, 18:13
è si....proprio la mia per il tagliando dei 40000 arrivo a pagare e non vedo la "voce" sostituzione della cinghia.....allora chiedo perchè non ci fosse la voce...bhe semplice!!! se ne erano dimeticati:lol::lol::lol:


è si san proprio tutto loro cosa si deve fare....

asderloller
25-02-2014, 18:24
Beh quello è un altro discorso. Il succo del mio era un altro

gibico
19-03-2014, 11:22
Salve,
sono in procinto di farmi il tagliando in box del gs 1200 adv del 2011.
ho 34000 km e quello dei 30000 l' ho saltato e quindi faccio una via di mezzo 30 40 mila per quello che riesco a a fare il resto la porto in officina.
mi restano alcuni dubbi e necessito di consigli, la moto l' ho presa l' anno scorso usata.
1 fluido freni è DOT 4 ?? così mi pare su reprom
2 olio cardano e cambio il 75w140 per entrambi o 75w90 o che altro ??
3 a parte le dinamometriche ho già quali chiavi sono necessarie, mica che c'è un elenco da qualche parte nel forum o altrove ? giusto per non trovarmi nella c***a proprio sul più bello.
altri consigli sono ben accetti ovviamente e graditi
grazie

massimiliano61
19-03-2014, 12:12
un consiglio è di comprare su ebay il cd per la manutenzione lo trovi a pochi euro molto utile e dettagliato su tutto quello che riguarda la manutenzione :coppie di serraggio ,chiavi,e molto altro..
Ciao Massimiliano

mosca1964
19-03-2014, 12:13
ciao..ti scrivo la mia esperienza...ma prendila per quella che è...quello che vuoi fare io l'ho fatto domenica 16 marzo...inizio ore 07.30...
-ho rimontato i collettori che fatto lucidare..
-ho cambiato il filtro dell'aria;
-ho sostituito l'olio motore e relativo filtro (solo questo consiglio...come saprai dovrai farlo a motore caldo per due motivi; il primo il filtro dell'olio a freddo è difficile da allentare (a me è successo); il secondo serve per aprire la valvola dell'olio e quindi per togliere del tutto l'olio nel blocco motore:)
- cambiato olio del cambio;
come olio ho usato entrambi il Bardhal (per il cambio gradazione 75w90..per il motore XTC 60 se ricordo bene.
per il liquido freni non ti posso essere d'aiuto
le chiavi qualcosa ho, altro ho dovuto comprare e non ho la dinanometrica.
cambio olio al cardano per me è troppo complicato quindi lo faro fare al mecc.

sicuramente ci sara' qualcuno piu' aggiornato e valido di me..questa e la mia esperienza...e credimi niente di complicato..ed alla fine un po' di soddisfazione l'ho provata.

le chiavi necessarie sono state:- esagonali di varie misure, le torx, chiave inglese di varie misure, chiave a tazza per lo smontaggio del filtro olio, cacciaviti a taglio e stella...booo..

ciaooooo

r1200gsadv2009

gibico
19-03-2014, 13:14
@masssimiliano61 se parli di reprom ce l' ho, magari gli devo dare un occhiata più approfondita ma comunque grazie.
@mosca1964 grazie anche a te dei consigli, sulle moto precedenti ho già fatto parecchi lavori, ma su questa per me è tutto nuovo, per quello cercavo un elenco di chiavi necessarie con le misure visto che le dovrò comprare, ma in effetti come ha detto massimiliano61 dovrò spulciare il cd manutenzione, speravo nella pappa pronta :)
ciao

mosca1964
19-03-2014, 13:28
allora se gia lo facevi a parte le torx (immagino tu sappia che cosa sono)....non ci sono differenze...infatti a me mancavano e lo ho dovute comprare...

ciao stefano

Taz
19-03-2014, 13:44
Il fluido dei freni è un Dot 4 ( di solito viene messo su tutte le moto )

Per l'olio cambio prendi un litro di 75W90 ma va bene anche il 75W140 ( rimane più demso anche in estate ) ce ne vano circa 800 ml nel cambio e 180/200 nel cardano.

per le chiavi, dato che hai le dinamometriche, ti conviene avere un set completo di torx sia a tubo che a brugola

tipo queste per intenderci

http://www.meaweb.it/open2b/var/catalog/images/680/0-04f411c9-350.jpg

http://ferramentagalanti.it/image/cache/data/BUSSOLA%20TORX-500x500.jpg

mfiorio
19-03-2014, 13:56
Importantissimo ma lo saprai e regolare il gioco valvole e una buona sincronizzazione ai corpi farfallati in più ti consiglio il cambio candele e filtro benzina e dai un occhiata alla cinghia alternatore. ciao buon lavoro

gibico
19-03-2014, 14:20
a tutti un bel grazie
@taz immaginavo che era il dot4 .... ma ho letto in certi forum di dot5 o 5.1 che tra l' altro non sono compatibili con il dot4.
non è che per caso ti ricordi il range delle torx sia a tubo che a brugola servono ?? (almeno mi porto avanti in effetti sono le chiavi che mi mancano )
@mfiorio cambio candele e filtri erano previsti e anche cinghia alternatore, i corpi farfallati e valvole non credo di essere all' altezza e mi sa che lascio fare al meccanico :)

prossimamente passerò un we in box

(non capisco perchè non mi manda la email qundo qualcuno risponde al thread )

gibico
19-03-2014, 14:49
@mfiorio ma sei sicuro che il filtro benzina è da cambiare ??? mipare che sia incorporato nella pompa ... magari ho detto una ca****a

Taz
19-03-2014, 15:10
sinceramente non ricordo, ma se compri il set completo lo puoi usare per qualsiasi vite che si trova sulla moto.

denis70
19-03-2014, 16:25
il filtro benzina e' nella pompa e di solito non si tocca !
allineare i corpi farfallati e' una stupidata ...
aggiungo: se hai difficolta' visto che siamo a un tiro di schioppo sono disponibile a darti una mano, ho anche il gs 911 professional .....

gibico
19-03-2014, 20:22
[...]

Attenzione notizia interessante e probabilmente sei anche più esperto del sottoscritto.
Appena mi organizzo mi sa che ti vengo a rompere le palle.
il 911 serve solo per la diagnostica e anche per eliminare la scritta service mi pare. correggimi se sbaglio.
grazie

denis70
19-03-2014, 20:39
l'unico limite del gs 911 sulle nostre moto e' quello di non poter aggiornare le centraline, per il resto e' anche meglio del software originale bmw !
puoi venire a trovarmi un sabato che in meno di mezzora di fa' tutto !

gibico
19-03-2014, 20:44
[...]

ti ringrazio davvero tanto.
ti contatto di sicuro appena sono pronto.

Lucasubmw
27-03-2014, 23:22
Fatto il tagliando dei 40.000 da meccanico non ufficiale, 325 euro.
Olio motore, freni, cambio, cardano.
Filtro olio e aria.
Valvole ok.
Candele.
Cinghia.
Pasticche posteriori.
1 kg d'olio per i rabbocchi.

Non gli ho chiesto dei corpi farfallati, che dite gli chiedo se li ha guardati o lo fanno sempre?

nio974
28-03-2014, 07:56
325 non ufficiale...non lo sò se è andata proprio bene bene...

Moby
27-04-2014, 19:46
Mi collego a questo vostro post . Premetto che non sono un forumista ( per ora) ma che seguo la pagina di facebook.
Vi racconto la mia storia di questi giorni. Alcuni l'avranno appunto letta su facebook ed è per questo che tralascio i dettagli. Morale della fola porto la mia moto Gs dal concessionario per il tagliando dei 40000( ne ho 39100). Io non sono un vero motociclista. La uso d'estate e non a livelli di molti che la sfruttano a dovere. Pago i miei 400 euro e leggo tante belle spunte nei quadratini dei controlli fatti e delle sostituzioni. Due pagine. La rimetto in garage e la tiro fuori giovedì scorso per un giro con la mia signora. Destinazione a caso. Facciamo duecento km di autostrada, tutta in sesta. Al primo fermo sento il cambio durissimo. Esco , chiamo il concessionario e chiedo lumi. Mi dicono di verificare che non abbia sputato olio e di controllare che non necessiti di olio nel cambio. Non lo faccio io, vado dal concessionario che trovo tramite iphone ed appurano la totale mancanza di olio, la non perdita dello stesso durante il tragitto ( non ve ne sono segni) e rabboccano per l'intero contenuto( otto etti)....

Torno a casa dietro front dal mio viaggio, senza ferie programmate quindi e porto la modo dal concessionario che domani dovrebbero aprirla.... Cosa ne pensate? Un saluto Mauro raschi

linobord
27-04-2014, 20:10
Non posso credere che hanno svuotato e dimenticato a rimetterlo ??
Mi convinco sempre di più che faccio bene a fare tutto da me....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Moby
27-04-2014, 21:29
Nemmeno io mi capacito ma non essendo pienamente in grado ed essendo per me preferibile far fare a mani esperte mi sono fidato ed ho rovinato la moto, la vacanza e chissá quando la riavrò ....

Kit
27-04-2014, 21:45
ma sei tornato dove hai fatto il tagliando??...io ci tornavo armato di di una bella mazza.........

r1200gssr
27-04-2014, 22:55
Ma sull'elenco lavori effettuati menzionano olio cambio?


Fabrizio

Zaga78
27-04-2014, 23:16
Non posso credere che hanno svuotato e dimenticato a rimetterlo ??
Mi convinco sempre di più che faccio bene a fare tutto da me....

Siamo in due......:thumbup:

denis70
28-04-2014, 11:13
in tre :eek:

Moby
28-04-2014, 22:02
Sono tornato li perché devono mettermelo a posto gratis e comunque é l'unico concessionario della mia cittá ( anche se poi leggendo su questo sito ho visto che viene consigliato un altro che mi han detto oghi sia bravo ed onesto). Si @Fabrizio nel rapporto compare sia l'olio del cambio ( 0,9 kg ma mi dicono ne contenga 0,8) che vari controlli e verifiche mai evidentemente fatte...

r1200gssr
28-04-2014, 22:27
Facci sapere...


Fabrizio

linobord
29-04-2014, 18:19
Fabrizio ma sei il Fabrizio del club?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

r1200gssr
29-04-2014, 18:44
Quale club?


Fabrizio

linobord
29-04-2014, 19:28
:))

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Moby
02-05-2014, 21:01
Sostituiti alberi completi e forcella . Oggi non me l'hanno ridata perchè non mi sentivo di fargliela provare sotto alla pioggia....

In settimana certamente quindi vi dettaglio di tutto.

Grazie e ciao

Moby
07-05-2014, 19:37
Ciao moto restituita stasera. Cambiato due alberi, forcella e non so bene cos'altro visto che al primo giro di prova l'hanno trattenuta. Devo tornare tra 1000 km per cambio olio eli mi daranno un certiFICATo con tutto quanto ben dettagliato. Incrocio le dita. Ciao a tutti. Lamp...

pennax
30-05-2014, 13:15
volendo fare il tutto insieme a degli amici, potete consigliarmi i lubrificanti da cambiare, le quantità ed eventuali difficoltà del tagliando in questione?
grazie

pennax
03-06-2014, 09:44
altra cosa, la spia service come posso eliminarla? grazie

gibico
03-06-2014, 11:17
...

ciao, la spia devi andare in officina o se trovi qualcuno con il software per eliminarla.
per i lubrificanti se spulci il forum trovi tutto io per i 40000 ho appena fatto il tagliando in box con cambio olio motore e filtro, filtro aria, olio cambio, olio cardano, ingrassaggio millerighe cardano, cambio liquido freni.
poi in officina cinghia alternatore, controllo valvole, e sincronizzazione corpi farfallati.
spesa totale circa 290 euro ma si poteva risparmiare un po volendo.

ciao

pennax
03-06-2014, 11:32
...

AZZO! pensavo meno, visto che di preventivo mi hanno fatto 350euro tutto compreso escluse magagne extra da co.mo a frosinone...

gibico
03-06-2014, 12:46
...

si mi sono dimenticato 4 candele ... non cambia molto comunque.
beh fai il conto dei materiali comprati on line e vedi che alla fine se davvero ti fanno tutto per 350 non è poi male come prezzo credo.
almeno se confrontato con quelli di questo thread.
ciao

roberto40
03-06-2014, 15:13
Evitiamo cortesemente di quotare integralmente ogni messaggio, soprattutto quello antecedente il nostro.

Grazie.

StiloJ
11-07-2014, 11:56
Fatto oggi presso concessionario ufficiale:

Sostituzione Olio motore con Castrol Power 1 Racing 4t 10w-50
Sostituzione filtro olio
Sostituzione filtro aria
Sostituzione 4 candele
Sostituzione cinghia alternatore
Sostituzione olio cambio
Sostituzione olio coppia conica
Sostituzione olio freni anteriore e posteriore
richiamo pompa benzina (applicazione anello tenuta)
spurgo circuito freni anteriore e posteriore
spurgo frizione
Regolazione gioco valvole (che alla fine non necessitavano di regolazione).

Il tutto per 395 euro
Non regalato, ma nemmeno la mazzata che mi aspettavo.

ZGF
23-07-2014, 11:39
Ciao a tutti! Qualche giorno fà sono stato in un conce ufficiale per un preventivo del tagliando dei 40.000 km per il mio gs "05", il totale si aggirava ad Euro 700.00. Allora ho cominciato a cercare altrove, tutti si aggirano intorno i 360.00 con pasticche posteriori.
Ieri ho chiesto ad un mec che non avevo mai visto prima, questo ha voluto sapere cosa compredesse il tagliando dei 40.00 al gs..... Alla fine mi ha tirato le somme...... Euro 215.00 circa! Sono 150 in meno dei non ufficiali che però sanno dove mettere le mani. Cosa faccio mi fido? Alla fine è solo un tagliando!

StiloJ
23-07-2014, 11:53
io onestamente sono in grado di farmelo da me, tranne che la registrazione delle valvole che sul bialbero è fatta con delle sferette calibrate.
Ci sono andato solo ed esclusivamente per quello oltre che perchè avevo da fare il richiamo sulla pompa benzina (che mai e poi mai mi avrebbero fatto al di fuori di un tagliando).
Le operazioni da fare sul tuo modello sono molto semplici e credo che qualunque meccanico sia in grado di effettuarle, a parte la diagnostica elettronica per la quale ci vuole un'attrezzatura specifica bmw o similare tipo GS911 (che forse non tutti hanno).
Se non ti interessa spegnere la spia "service" puoi benissimo andare dal non ufficiale e stare tranquillo.

ZGF
23-07-2014, 12:03
Infatti ci stavo pensando seriamente..... lo so che i lavori da fare non sono molto impegnativi, ma è solo per avere un pò di fiducia in più visto che macino tanti km! poi per quanto riguarda la spia "service" penso proprio di non averla...... "non mi si è mai accesa"!

StiloJ
23-07-2014, 12:13
Potresti far effettuare quelli "pesanti" al non ufficiale e quelli relativamente più economici (solitamente quelli dei "km dispsari" 10.000, 30.000, 50.0000 ecc) al conce.

ZGF
23-07-2014, 12:30
Hai perfettamente ragione Stiloj, infatti i 30 gli ho fatti in conce, ma dopo questa botta se trovo un mecca di fiducia è meglio.

bigboymi3
28-07-2014, 20:44
Cio a tutti, ho portato la mia piccola (usata) del 2008, a fare il tagliando dei 40000 da Turati a Milano, che per info ora non ha più l'officina in via Tagiura ma in in via Binda. Ad ogni modo per: sostituzione fluidi e filtri vari, candele, cinghia alternatore, pastiglie ant e post, carburazione, ed estrapolando altri interventi di mini tuning che ho fatto e la revisione, comprese ore di lavoro, la spesa è stata di circa 450 euro. Devo dire che la moto l'ho sentita REALMENTE diversa, più fluida. Sono contento.

StiloJ
28-07-2014, 21:45
Beh direi che compreso il cambio del tris di pastiglie è andata molto bene, solo il tris di pastiglie originali BMW costa 200/210 euro.

bigboymi3
29-07-2014, 11:32
si diciamo che al limite può essere stato di 500....perchè il conteggio delle ore manodopera è comprensivo anche di quelle impiegate per montarmi il cruscottino e la griglia per il radiatore olio. E confermo il tris pastiglie sono 150 ant. + 80 post. Però devo dire che è stato un bel "tagliandone" :-) anche l'assegnone però...eheheh. Ma, ripeto, quando l'ho provata subito ho sentito una "fluidità" notevole nelle cambiate e nell'erogazione.

PS: il meccanico BMWista, in confidenza, mi ha anche "svelato" un segreto :-) cioè che la frizione e il cambio lavorano meglio SENZA l'uso della frizione nelle cambiate durante la marcia, sia in progressione che in scalata. L'uso della leva è solo per le partenze :-)
Diciamo che ho provato e devo dire che, devi farci un po' la mano con il gasi, è divertente :-)
Ma magari dico una cosa che già sapevate...datoche sono un "pivello" mucchista :-)

StiloJ
29-07-2014, 12:44
PS: il meccanico BMWista, in confidenza, mi ha anche "svelato" un segreto :-) cioè che la frizione e il cambio lavorano meglio SENZA l'uso della frizione nelle cambiate durante la marcia, sia in progressione che in scalata. L'uso della leva è solo per le partenze :-)

Io non sono meccanico, ma posso dire che mi pare un'affermazione un poco azzardata?

stefano80
29-07-2014, 13:10
fatto tagliando dei 40000km alla mia gs del 2009 la scorsa settimana da conc bmw Finotti a Torino... 370€.. sono soddisfatto!

bigboymi3
29-07-2014, 15:20
Io non sono meccanico, ma posso dire che mi pare un'affermazione un poco azzardata?

Beh, guarda anche io ero scettico e ci ho provato, modulando accuratamente il gas con cambiata ad ogni rilascio....vedrai......divertente.

Chiaramente non è il mio stile di guida...sono CLASSICO :-) e rimango con l'uso della frizione ma anche l'altra modalità è divertente.:D:D

StiloJ
29-07-2014, 16:52
Che si possa fare non dubito, che faccia meglio alla meccanica che non l'utilizzo della frizione continui ad avere dubbi, altrimenti non mi spiegherei perchè anche le auto sportive e quelle da gara (F1 comprese) abbiano cambi automatici dotati di frizione, ancorchè elettroattuata, che interviene comunque durante i cambi marcia.
Per la fatica che mi costa io continuo a cambiare utilizzando la frizione.

Mi piacerebbe tanto assistere alla scena di un cliente che si presenta in concessionaria lamentando problemi al cambio e/o alla trasmissione ammettendo candidamente di non utilizzare mai la frizione se non per le partenze da fermo e pretenda il riconoscimento della garanzia......

HG69
23-09-2014, 10:36
Riporto nuovamente la mia esperienza con conessionario Ufficiale, località Milano

Service 40000km
Cambio olio (olio portato da me)
Guarnizione tappo olio
Filtro olio
Sostituzione filtro aria
Sostituzione olio cambio
Sostituzione olio coppia conica
Controllo gioco valvole
Sincronizzazione motore
Sostituzione candele (4)
Sostituzione cinghia alternatore
Totate 353 ivato

r1200gssr
23-09-2014, 14:57
Considerato che l'olio lo hai comprato tu, secondo me è caro

palopalo
23-09-2014, 18:46
Fatto tagliando in marzo per usufruire della promozione Long Life Care presso Concessionario Ufficiale in provincia di Brescia:
Cambio olio motore
Cambio filtro olio
Cambio olio coppia conica
Sostituto olio cambio
Cambio filtro aria
Sostituite 4 candele
Sostituita cinghia alettata alternatore
Regolato gioco valvole
Sincronizzazione motore
Totale ivato 275 €

r1200gssr
23-09-2014, 19:12
Il prezzo è buono... Che moto hai?

Davide72
28-09-2014, 07:51
:mad::mad::mad::mad: Tagliando dei 40000 km 547€... In Liguria chi sono i qde point???

r1200gssr
28-09-2014, 13:38
http://genova.qdepoint.com/

gene79
29-09-2014, 18:41
Fatto tagliando in marzo per usufruire della promozione Long Life Care presso Concessionario Ufficiale in provincia di Brescia:...
...Totale ivato 275 €

hai portato qualcosa te al conce? perché calcolando anche le candele e l'olio è veramente basso

fastmirko
29-09-2014, 20:39
Non lo dite a nessuno!Anche io il tagliandone dei 40000 me lo faccio in casa.Sporcarsi le mani sulla propria moto non ha prezzo,per tutto il resto c'é ebay,gli amici di QdE,il Reprom,la dinamometrica.....

orobic
29-09-2014, 20:57
Da ex v strom come fastmirko abbituati a fare i tagliandi fai da te' vorrei chiedere visto che sono anchio prossimo ai 40000 gs 1200 del 2010 se e' veramente indispensabile sto controllo gioco valvole ,nel senso si sballano cosi' di frequente o e' solo una prassi bmw,perche' sinceramente con il v strom 60000km le valvole controllate erano perfette.E anche la sincronizzazione motore e' da fare x scupolo o si sballa sempre? chiedo questo perche' essendo esperto in manutenzione queste 2 operazioni elencate bisognerebbe x forza farle da un mecc.... ciao e grazie x le info

denis70
29-09-2014, 21:16
controllare le valvole al bialbero non e' difficile, anzi .....
alla mia moto eseguo personalmente i tagliandi e le ho controllate la prima volta a 20000 km trovandole perfettamente in tolleranza a meta' strada tra il valore minimo e massimo ,
a detta di un paio di meccanici bmw questo motore non richiede particolari ritocchi di valvole se non a chilometraggi oltre i 60000 km e non in tuttti i casi !
per scrupolo al tagliando dei 30000 le ricontrollero' !
le mie riportavano questi valori
http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-6/196/196562/351249/giocovalvolegiuno2014km19250-vi.jpg

fastmirko
29-09-2014, 21:28
Per Orobic:se non te la senti di registrarti il gioco valvole la puoi portare da un buon meccanico richiedendo solo quel controllo.Sicuramente non ti costerà un fortuna.
Per la sincronizzazione corpi farfallati non posso che dirti di usare il tasto cerca e di metterti con pazienza a leggere tutti i post qui su QdE oppure su altri forum "avversari".
Buon lavoro.

Voyager
08-11-2014, 00:02
Ciao Denis70
A fronte di richiesta di 450€ da parte del mio conce, ho preferito farmi il tagliando da solo compreso il controllo gioco valvole. Il mio Gs è un 2011 per cui la correzione del gioco valvole la si esegue sostituendo le semisfere alle dita oscillanti delle valvole. Ho controllato i giochi e li ho trovati a posto nel senso che tutte e quattro le valvole di aspirazione sono a 0.15 mm, (come raccomanda Bmw) mentre le quattro di scarico 0.35 mm (qui Bmw raccomanda 0.30mm, ma essendo di scarico va bene uguale). In tutti i casi sapendo che Bmw marchia le su citate semisfere, ho preferito smontarne due (una di scarico ed una di aspirazione) per vedere quale misura queste riportavano, per prepararmi un ricambio la prossima volta che eseguirò il controllo. Attualmente ho percorso quasi 30000km per cui penso di rivedere il tutto a 50000km. In tutti i casi ti riporto la misura che ho letto sulle semisfere: 5.250X per lo scarico e 5.400X per l'aspirazione. La domanda che ti pongo è: Hai fatto anche tu questa verifica? Se si quali letture riportano le tue semisfere? E poi: Ovviamente non potevo smontarle tutte e 8 per cui dò per scontato che la fabbrica abbia montato solo queste due misure di partenza e che le stesse siano riscontrabili anche sull'altro cilindro. Chiedo a tal proposito se qualcun altro abbia verificato tutto ciò. Grazie per eventuale risposta

denis70
09-11-2014, 20:36
ciao Voyager,
io mi sono limitato a controllare il gioco con lo spessimetro avente lame di tolleranza 0.02 e 0.03 mm,
penso che le semisfere montate in origine non abbiano tutte le stesse misure, in teoria nelle ultime versioni bialbero BMW tiene il gioco delle valvole d'aspirazione del cilindro destro un pelo piu' lasche del sinistro , il tutto a favore dei vari spegnimeti che si sono verificati con i primi 2010 , ho visto un paio di moto compresa la mia e sono cosi' !

spacewalker71
12-11-2014, 21:05
Io ho appena acquistato un gs del 2006 con 45000km con un tagliando fatto 1000km fa: aveva le stesse cose fatte, e ammontava a 300 euro! Mi sembra eccessivamente oneroso il tuo

orobic
23-01-2015, 20:53
Fatto il tagliando oggi dei 40000 piu' tris pastiglie freni,piu' cuffia snodo telelever ,piu' batteria yuasa ytx 14 bs :mad::mad::mad::mad:800 EURO:mad::mad:

r1200gssr
24-01-2015, 09:47
Pensi sia troppo?


R 1200 GS '05

ilsignoredeilavelli
24-01-2015, 10:19
800 EURO?!?!?!?!

A me hanno preventivato circa 400 euro.............................................. .......... E con lo sconto per le moto pre 2011 !
zk