PDA

Visualizza la versione completa : guanti lidl .....che trombata


Pagine : [1] 2

tomax
02-04-2010, 23:59
circa due settimane fa ho comperato un paio di guanti moto alla lidl , domenica scorsa per la prima volta li uso e,dopo circa 1 ora mi rendo conto che mi sudano le mani,cosa che non avviene mai e la temperatura a brescia era di circa 18/20 gradi,dopo quache pausa metti e togli i guanti per circa 5/6 volte mi rendo conto che le mani iniziano a sudarmi copiosamente al punto che nel togliere il guanto mi si sfila parzialmente anche il rivestimento interno,arrivato a casa abbastanza seccato anche perche' il rivestimento interno si era staccato dalla parte interna e con le mani sempre piu bagnate decido di prendere una forbice ed incidere la stoffa interna per vedere come erano fatti,ormai al punto in cui erano, non avevo piu' una buona sensibilita' ed erano quindi inservibili e....SCANDALOSO internamente sono completamente rivestiti di plastica o pvc:mad:e' vero li ho pagati 20 euro ma li ho potuti usare solo 1 volta e quindi,meglio spendere 100 euro ed usarli per 2/3 stagioni che risparmiare usandoli solo un giorno,bella trombata.POSSIBILE SIA STATO L'UNICO CUCCO A CASCARCI,non li ha comperati nessun altro?

Dave
03-04-2010, 00:04
un vecchio adagio dice "
chi + spende - spende"

meditate gente , meditate

stefanoverona
03-04-2010, 00:05
io devo ancora capire come si fa solo a pensare di comprare accessori per la moto o abbigliamento al LIDL....

er-minio
03-04-2010, 00:06
POSSIBILE SIA STATO L'UNICO CUCCO A CASCARCI,non li ha comperati nessun altro?

No c'è tanta gente che ancora ci casca.
Di solito, nessuno regala niente.

antoniodemeo
03-04-2010, 00:07
Sai come si dice dalle mie parti?Tanto spendi tanto appendi.
Anche o ci sono capitato,non con i guanti ma con altre cose...che vuoi fare?
Ci serve di lezione;)

Fedefer
03-04-2010, 00:08
io devo ancora capire come si fa solo a pensare di comprare accessori per la moto o abbigliamento al LIDL....
Direi che c'è poco da aggiungere.......

CMB
03-04-2010, 00:29
I miei stivali da moto presi al Lidl, sono tre anni che li uso con soddisfazione e sono ancora in buone condizioni. Non tutto quello che si prende al Lidl sarà buono ma bisogna anche saper scegliere..quei guanti li avevo visti e non mi erano piaciuti..

paperaselvaggia
03-04-2010, 00:34
io ho preso la cintura lombare x mio figlio.. 6.90 euro.. fa il suo ;)
la tuta da sci era eccezzionale!!! e anche l'intimo 'tecnico' mi son trovata bene.. la macchina del pane e lòa friggitrice ottime.. forse bisogna saper scegliere o..aver fortuna!! ;)
cmq la tuta da sci la consiglio perchè veramente ottima!!! (parlo di tuta per bambino..)

Free_Angel
03-04-2010, 00:44
Sinceramente per la mia protezione non guardo di sicuro i soldi...Io ho una R 1100 S Sono tutt'altro che uno smanettone, diciamo che faccio turismo relativamente veloce, ma sono abbigliato con tuta in pelle paraschiena stivali da pista e guanti da pista, stessa cosa per la mia zavorrina. Abbiamo speso tanto, ma non sono soldi che mi pare di aver sprecato... In moto l' abbigliamento è l' unica cosa che vi divide dall' asfalto!

Gioxx
03-04-2010, 00:49
Guanto antiacqua a 20 gradi!

Sudi!

-REMO-
03-04-2010, 00:53
Se ricordo bene i guanti Lidl erano versione antiacqua... magari il tuo è stato un "uso non consono"...!!

calabronegigante
03-04-2010, 00:53
beh,quei quanti li ho anche io....
confermo la copiosa sudorazione!!
però un pò pesantini per 19°......
li uso d'inverno,con lo sputer,in città e per brevi tragitti....
in moto,al massimo per eventuale piovuta!(sì,insomma,da tenere di scorta)

Paketa
03-04-2010, 01:14
io devo ancora capire come si fa solo a pensare di comprare accessori per la moto o abbigliamento al lidl....

+1000!!!!

!! V_ !!

NIKOKAPPA
03-04-2010, 01:18
Sia la tuta integrale, che i guanti, che gli stivali LIDL a temperature rigide (meno di 100 gradi) e anche con acqua fanno il loro dovere.
Conosco anche chi li ha usati per l'elefanten con buoni risultati.

Dogwalker
03-04-2010, 01:23
Non costavano di più quando, qualche anno fa, ho preso i miei (il modello era completamente in pelle, sensa inserti in cordura). Hanno una membrana traspirante/impermeabile (Ultra III tec), ci sono caduto, e li ho usati anche oggi. Certo non li uso d'estate.
Sono andato però a riguardare l'etichetta della penultima promozione. La membrana traspirante non c'è più. E' stata sostituita da una membrana in poliuretano solo impermeabile.

DogW

Muca
03-04-2010, 09:15
mi ricorda una vecchia barzelletta...

un tizio si presenta da una prostituta, grattandosi vistosamente
"hey, sei una st...a, ieri sera sono venuto con te e mi hai attaccato le piattole!!!"

e la prostituta
"Beh, per 10 euro cosa volevi, dei fagiani????"

;)

si capisce come la penso? :confused:

pezzato
03-04-2010, 10:03
......

:lol::lol:


e complimenti per l'avatar.

Bigo Walter
03-04-2010, 10:49
Io ho preso la tuta antipioggia....la sconsiglio, d'estate fa sudare!


adv 1.2

Fado
03-04-2010, 10:59
io dopo aver letto centinaia di post sull'argomento ho preso il mitico caricabatteria e l'ho messo in garage. Dopo qualche mese sono andato per usarlo e non funziona... ho sbagliato io se l'avessi provato subito andavo a cambiarlo... così me lo tengo come souvenir dalla germania :)

Dogwalker
03-04-2010, 13:03
La garanzia funziona anche dopo qualche mese,se hai lo scontrino.

DogW

Dolomiten
03-04-2010, 15:03
Ero andato a vedere i guanti alla Lidl nell'ultima offera di circa 1 mese fa.
Effettivamente erano una ca...ta pazzesca.
Va bene risparmiare ma evitiamo di autofregarci.

P.S. L'anno scorso avevo comprato sempre alla Lidl degli stivali da moto a ben 30 euro e vi devo dire che sono comodissimi.
Non c'è più la Lidl di una volta. :mad::mad:

bigbe@r
03-04-2010, 15:15
il titolo sembra una reclame di condom.........

robiledda
03-04-2010, 18:07
io dopo aver letto centinaia di post sull'argomento ho preso il mitico caricabatteria e l'ho messo in garage. Dopo qualche mese sono andato per usarlo e non funziona... ho sbagliato io se l'avessi provato subito andavo a cambiarlo... così me lo tengo come souvenir dalla germania :)
Tre anni di garanzia e di solito non fanno nessun problema, prendi lo scontrino e ritorna dove l'hai preso

Lone Land
03-04-2010, 18:12
Scusate, ho letto di corsa perchè ho poco tempo...
Ha comprato i guanti Lidl e ha preso le piattole...? :confused:

ma che schifo... io protesterei con la Lidl...:(

Germibestia
03-04-2010, 18:29
il titolo sembra una reclame di condom.........

in effetti pensavo che si potrebbe tagliare i guanti e usarli come 8 condoms. Chi riesce ad usare anche i pollici in effetti ha un problema!

Bububiri
03-04-2010, 18:31
Dopo aver letto centinaia di post che parlavano di acquisti in questo grande magazzino, non mi ci avvicino nemmeno, alle mani meglio 2 buste di plastica che quello che hai comprato te :( :( :( :(

frenco
03-04-2010, 18:47
sono vent'anni che faccio acquisti al lidl, hanno di tutto, dalle schifezze a cose dall'ottimo rapporto qualità prezzo, bisogna saper scegliere, poi certo a questo mondo nessuno regala niente.

ED IL POLSO
03-04-2010, 19:18
Prendete un paio di guanti invernali da 100€...andateci in giro a 20° ed otterrete lo stesso risultato...Ma più che alla Lidl mi chiedo come si fa ad andare in giro a 20° con i guanti invernali... :-)

Papero56
03-04-2010, 19:26
Anche se non sono certo un abituè del Lidl, le rare volte che ho comprato sono sempre stato molto soddisfatto. Fortuna? Forse, ma io ci torno.

carlo.moto
03-04-2010, 19:31
Anche io, vendono dei Wurstell affumicati molto buoni

SKITO
03-04-2010, 19:32
ho comperato un paio di guanti moto alla lidl

Barbone ZK! :lol:

Deleted user
03-04-2010, 19:43
Prendete un paio di guanti invernali da 100€...andateci in giro a 20° ed otterrete lo stesso risultato...Ma più che alla Lidl mi chiedo come si fa ad andare in giro a 20° con i guanti invernali... :-)

amen ! ........

giampi74
03-04-2010, 21:37
se sono come i miei con le cuciture bianchee e il rinforzo in kevlar sulle nocche..... devo riconoscere che non sono un gran chè, cuciture scadenti, scarsa sensibilità, però proteggono bene dal freddo e con le manopole riscaldate sono ok! dopo una ventina di volte stanno cedendo ed è migliorato il confort, ma non li ricomprerei certamente. bye

tomax
03-04-2010, 23:00
e va bene per questa volta e' andata cosi',comunque per il fatto che siano invernali la mano non dovrebbe sudare,io ho un paio di dainese invernali super caldi e se li uso con temperature non rigide la mano non suda,questo perche' traspiranti,ho sbagliato io a valutare il prodotto,pazienza.

frenco
03-04-2010, 23:14
be' dai dipende, i nostri meccanismi di termoregolazione sono complessi, se per esempio sei troppo vestito le mani possono essere un "radiatore" che se tieni chiuso nei guanti suda...
io ho dei guanti pelle e pile traspiranti e caldi ma se li uso quando sono troppo vestito le mani si lessano e sudano, quando invece in condizioni normali non sudano mai, in questi guanti...
anche con i pro-winter bmw mi sudano le mani se li uso col caldo...

umberto58
03-04-2010, 23:23
I miei stivali da moto presi al Lidl, sono tre anni che li uso con soddisfazione e sono ancora in buone condizioni. Non tutto quello che si prende al Lidl sarà buono ma bisogna anche saper scegliere..quei guanti li avevo visti e non mi erano piaciuti..
quoro totalmente! sono stato alla lidl l'ultima volta che hanno fatto l'offerta moto e i guanti dopo averli presi in mano li ho immediatamente riposti nel cesto. ho invece comprato gli stivali con i quali ho giò fatto 3 viaggi sotto l'acqua e i piedi nn si sono baganati. ottimi anche la maglia e la calzamaglia termici come anche la tuta antipioggia che è della 3M-dupont ed è sicuramente allo stesso livello di tutte le tute di marche blasonate.

sillavina
03-04-2010, 23:26
... bisogna saper scegliere, poi certo a questo mondo nessuno regala niente.

....parole sagge!!!:D:D:D

cavalier errante
03-04-2010, 23:32
I primi guanti da moto della mia vita sono stati l'H2out della speedy.....solita solfa,guanto esterno in cordura ,interno in pile e nel mezzo guantino in plastica.Dopo due sudate (e a me le mani sudano)un immesa coltura di cozze:mad::mad:. e ti assicuro costavano un po' più di 20 euri.
Mica sempre la roba di m...da la trovi alla LIDL:(

EnricoSL900
03-04-2010, 23:45
I primi guanti da moto della mia vita sono stati l'H2out della speedy.....solita solfa,guanto esterno in cordura ,interno in pile e nel mezzo guantino in plastica.Dopo due sudate (e a me le mani sudano)un immesa coltura di cozze:mad::mad:. e ti assicuro costavano un po' più di 20 euri.
Mica sempre la roba di m...da la trovi alla LIDL:(

Gli Spidi H2out li ho presi pochi giorni fa. Prezzo intorno ai 50 euro: concordo che non sono perfettamente traspiranti come promettono, ma prova a far una scivolata con quelli e con un paio di guanti del Lidl. Non saranno guanti racing in pelle, ma hanno comunque le loro brave protezioni tecniche: che mi dici di quelli del Lidl che ti fanno risparmiare ben 30 euro?

Mi associo a chi si chiede come si faccia a spendere decine di migliaia di euro nella moto e poi usarla praticamente nudi... :( Sarò io che sono fissato, ma anche solo a pensare di fare più di dieci chilometri con un paio di stivali da 30 euro mi viene voglia di stare a casa o partire con le scarpe da ginnastica che tanto mi proteggono di sicuro allo stesso modo.

paolo b
03-04-2010, 23:49
(..) prova a far una scivolata con quelli e con un paio di guanti del Lidl (..)

Hai qualche prova comparativa su questo specifico punto o parti dall'assunto che "più costa più protegge"?

EnricoSL900
03-04-2010, 23:55
No... parto dall'assunto che i miei guanti da 50 euro prima di comprarli li ho valutati anche e soprattutto da questo punto di vista. Ora, io non ho visto i guanti del Lidl, per carità... ma mi permetto di dubitare fortemente che per esempio abbiano protezioni in kevlar o keramide sul palmo. Giusto per fare un esempio.

Poi ognuno si mette quel che vuole, ci mancherebbe altro...

Dogwalker
04-04-2010, 01:07
Gli Spidi H2out li ho presi pochi giorni fa. Prezzo intorno ai 50 euro: concordo che non sono perfettamente traspiranti come promettono, ma prova a far una scivolata con quelli e con un paio di guanti del Lidl. Non saranno guanti racing in pelle, ma hanno comunque le loro brave protezioni tecniche: che mi dici di quelli del Lidl che ti fanno risparmiare ben 30 euro?
Io l'ho fatta la scivolata con quelli della Lidl (modello in vendita 4 anni fa). Uso ancora lo stesso paio. L'anno successivo ne ho presi un paio praticamente identici, per quando questi dovessero finire.
Li ho usati anche ieri. Dato che hanno una membrana impermeabile/traspirante seria, le mani dentro non mi ci sudano, anche se certo non li uso d'estate. Quando le mani cominciano a sudarmi nei guanti, significa che è ora di mettere i guanti estivi.
Li ho presi dopo che i precedenti rev'it si erano distrutti in una scivolata analoga.

Se ci tieni alle protezioni in kevlar sul palmo (a me lasciano abbastanza indifferente, dato che il kevlar non è un grande materiale d'attrito, meglio la pelle, e infatti la pelle dei miei s'è comportata benissimo), le aveva il modello in vendita 2 anni fa, oltre alla stessa membrana impermeabile/traspirante.
I guanti delle ultime due promozioni non hanno la membrana impermeabile/traspirante, ma una solo impermeabile, e come tale è indicata sull'etichetta.

DogW

FalcoAT
04-04-2010, 01:20
Che ciaàda !

Beh, puoi sempre fissarli sui paramani ad uso '' salutatore automatico '' ..

Claudio Piccolo
04-04-2010, 12:30
Hei! non parlate male della roba della Lidl che mi sono appena preso gli stivali in pelle di bufalo del Minnesota strafichi da tamarro.

calabronegigante
04-04-2010, 12:40
giusto ieri,ho usato il panta impermeabile con imbottitura staccabile,preso all'ultima chermess della lidl....

l'ho preso,prevalentemente per lo sputer (come x i guanti),ma l'ho testato ieri in moto sotto diluvio....
beh,la recensione è positiva!
tiene l'acqua,tiene il "freddo" (ieri una decina di gradi),un pò scarsa la vestibilità...sale un pò troppo scoprendo le caviglie!!
sàrà colpa del cavallo alto o delle protezioni farlocche?:confused:

zangi
04-04-2010, 12:49
io devo ancora capire come si fa solo a pensare di comprare accessori per la moto o abbigliamento al LIDL....

riquoto :(:(

-REMO-
04-04-2010, 13:19
io devo ancora capire come si fa solo a pensare di comprare accessori per la moto o abbigliamento al LIDL....

Perchè non tutti siamo fighetti da BMWMotorrad con tutto comprato a tono... Alla Lidl come in altre realtà c'è la possibilità di acquistare atrrezzature, vestiario, ed altro perfettamente in linea con le direttive CE e TUV, perfettamente idonee agli usi a cui destinate. A volte anche di qualità e rifiniture migliori di prodotti di grandi aziende! Bisogna solo aver la capacità di riconoscere un buon prodotto, e soprattutto sapere l'uso specifico per cui si acquista!!
Il casco da Off della Lidl ha sempre fatto il suo sporco lavoro, ha gli interni lavabili, e l'omologazione Italiana e caso strano.... è prodotto in ITALIA! Purtroppo costa solo 59 euro, quindi è da scartare a priori! Troppo basso il prezzo!:mad:
Per non parlare delle attrezzature da officina, le uso da anni, quelle della Parkside, ottime e conformanti! Ma costano poco...
Insomma non è la marca che fa il prodotto, nè il prezzo!

ultimo acquisto, la borsa da serbatoio usata sulla sella! Ottima ed abbondante a 25 euro!!! Però potevo trovarla anche a 100 euro..., ma stavolta mi accontento!!

http://i43.tinypic.com/2rqzp5l.jpg

elikantropo
04-04-2010, 13:21
Non è difficile, di solito funziona così:
Si vede il prodotto, lo si valuta e si decide se comprarlo o meno.
Le borse da serbatoio, ad esempio, un paio di anni addietro ispiravano grande qualità, avendo il bagster non l'ho presa ma mi è dispiaciuto.

Claudio Piccolo
04-04-2010, 13:42
[QUOTE=-REMO-;4643816]
ultimo acquisto, la borsa da serbatoio usata sulla sella! Ottima ed abbondante a 25 euro!!! Però potevo trovarla anche a 100 euro..., ma stavolta mi accontento!!



...e fà anche la sua porca figura sul GS800 che sembra il codino dedicato della Wunderlich! Bravo REMO!!

calabronegigante
04-04-2010, 13:47
bella Remo!:D

và che roba.....in tinta e aerodinamico,ci sta proprio bene!

EnricoSL900
04-04-2010, 13:53
Beh... tra una borsa da serbatoio e un casco credo ci sia una differenza abissale.

La borsa da serbatoio, se è di scarsa qualità, al massimo ha una cerniera che si rompe troppo presto: arrivi a casa e la volta dopo esci con una borsa nuova. Il casco è una cosina un attimo più delicata, credo: molti anni fa una pubblicità della Shoei recitava "se la tua testa vale centomila lire, allora mettiti un casco da centomila lire".

Rifiuto l'etichetta di fighetto, REMO: ho visto l'abbigliamento BMW e lo trovo nettamente inferiore al mio Spidi che costa credo meno della metà, per non parlare delle ridicole tute in pelle da quasi duemila euro. Ma da qui a mettermi un casco da 59 euro sperando che non mi tradisca quando malauguratamente potrà essere chiamato a fare DAVVERO il suo lavoro (che, ti ricordo, è quello di salvarti la testa in caso di incidente)... beh... ce ne passa.

Poi, ripeto ancora... ognuno si mette addosso e in testa quello che crede. Ma continuo a chiedermi come tu possa guidare una moto da oltre diecimila euro con in testa un casco preso al supermercato, mi spiace.

calabronegigante
04-04-2010, 13:56
i test di omologazione dei caschi,sono uguali per tutti!
al limite,il prezzo varia in base alle rifinuture....

novantottoottani
04-04-2010, 14:12
per non parlare delle ridicole tute in pelle da quasi duemila euro.

Spero che il riferimento non sia verso l'Atlantis BMW.........salvo che Tù abbia prove certe di quello che dici.....

EnricoSL900
04-04-2010, 14:14
i test di omologazione dei caschi,sono uguali per tutti!
al limite,il prezzo varia in base alle rifinuture....

Allora come mai esistono i caschi in fibre composite quando la resina termoplastica fa (per i test di omologazione) lo stesso identico lavoro costando nettamente di meno? :confused:

EnricoSL900
04-04-2010, 14:16
Spero che il riferimento non sia verso l'Atlantis BMW.........salvo che Tù abbia prove certe di quello che dici.....

Mi scuso per la evidente bestemmia che sembro aver detto... evidentemente quella tuta protegge il doppio di una ottima Dainese o di una altrettanto valida Spidi. Costa il doppio, mi aspetto il doppio. Sbaglio?

calabronegigante
04-04-2010, 14:19
Enrico,sei un pò contraddittorio.....:)

il Tuo esempio sulla tuta,è valido anche per i caschi?.....no?

ripeto,quello in fibra,sicuramente è migliore di quello in policarbonato....
perchè + rifinito e leggero,senz'altro + bello!!
.....ma ha fatto lo stesso test di omologazione!!
i parametri,sono uguali per tutti!!

novantottoottani
04-04-2010, 14:20
Non è che bisogna aspettarsi il doppio,costa quello che costa,non per questo si possono definire ridicole........

frenco
04-04-2010, 14:30
i test di omologazione definiscono standard minimi, poi un casco può arrivarci giusto giusto, un altro superarli alla grande, ma pensare che sempre il prezzo sia indice di qualità vuol dire essere vittime del marketing, basti leggere l'ultimo test di altroconsumo sui caschi... o vedere che marchi blasonati come Arai fan caschi che nemmeno passano le prove minime di cui sopra e devono essere ritirati dal mercato...

frenco
04-04-2010, 14:41
http://nhthqnwws111.odi.nhtsa.dot.gov/acms/docservlet/Artemis/Public/OVSC/2006/Test%20Reports/TRTR-638358-2006.pdf

per gli scettici che più spendi meno spendi...

feromone
04-04-2010, 14:42
Certo che Arai, in ogni test fà sempre delle figure..........mah!
Comunque io ho comprato dei calzoni da moto alla Lidl, 59euro e fanno il loro sporco lavoro.

1100 Gs for ever

Weiss
04-04-2010, 14:46
io devo ancora capire come si fa solo a pensare di comprare accessori per la moto o abbigliamento al LIDL....

è quello che mi chiedo anch'io. :(
Ma soprattutto rimanere "delusi" e/o illudersi che questo genere di roba acquistata c/o un discount possa avere la durata o la qualità della roba di prezzo superiore. Non che significhi che la roba che costa di più sia migliore della roba da meno prezzo.
Ma per esempio, un casco di quelli che comercializzano le Ipercoop della NCA, non lo comprerei nemmeno per girare su un 50ino!

Claudio Piccolo
04-04-2010, 14:55
è quello che mi chiedo anch'io. :(
Ma per esempio, un casco di quelli che comercializzano le Ipercoop della NCA, non lo comprerei nemmeno per girare su un 50ino!


Mio, mio, ce l'hooooo!!!! l'ho preso più che altro per provare come si stava con un modulare e mi ci sono trovato così bene che lo uso da 6 anni e adesso è così consumato dentro che devo buttarlo via. Però ci ho anche preso una craniata sul bordo del basculante che non avevo alzato abbastanza e non si è neanche rotto! :lol::lol::lol: marca NCA (Non Cadere Altrimenti......) :lol::lol::lol: adesso lo cambio, prometto. :lol::lol::lol:

un ex tk
04-04-2010, 14:56
Tante discussioni si risolvono solo in un modo:

- Studiare un po' le specifiche delle cose che si vogliono comperare, oggi con il WEB è una cosa banale.

- Osservare con cura prima di acquistare per le specifiche che ognuno ha deciso essere quelle preferenziali o di sicurezza.

Oggi non è il marchio che fa qualità, ma il tipo e fascia di prodotto per ciascuna marca.
Ovviamente c'è la qualità media per ciascun produttore, ma quando acquisti, della media in genere ci fai ben poco.

Ad esempio è buffo che si discuta della qualità della Atlantis della BMW che è uno dei prodotti migliori del mercato in assoluto, ma è altrettanto buffo ritenere che tutto quello che BMW commercializza sia buono come e che alla Lind ci sono solo ottime occasioni.

Tendiamo a generalizzare per tranquillizzarci, le case produttrici lo sanno e ci infinocchiano che è una bellezza.

Weiss
04-04-2010, 14:59
Mio, mio, ce l'hooooo!!!!....adesso lo cambio, prometto. :lol::lol::lol:

Claudiooooooooooooooooooooooooo!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

EnricoSL900
04-04-2010, 15:01
Enrico,sei un pò contraddittorio.....:)

il Tuo esempio sulla tuta,è valido anche per i caschi?.....no?

ripeto,quello in fibra,sicuramente è migliore di quello in policarbonato....
perchè + rifinito e leggero,senz'altro + bello!!
.....ma ha fatto lo stesso test di omologazione!!
i parametri,sono uguali per tutti!!

Forse sono stato un po'poco chiaro nell'esporre il mio pensiero, è vero.

La mia filosofia nell'acquisto dell'abbigliamento per moto è che il giusto sta nel mezzo. Quindi mi spiace ma non metterò mai la mia testa dentro un casco in policarbonato che, ricordo a chi non lo sapesse, non è solo più pesante di uno in fibra, ma ha una resistenza agli urti generalmente molto inferiore perché il materiale tende a rompersi di netto invece che a "sfagliarsi". D'altra parte, una volta deciso che voglio un casco in fibra, mi interessa poco che sia Arai, non mi interessa niente che abbia la grafica dell'ultimo modello, mi interessa molto che mi calzi bene e che potenzialmente mi prometta una buona protezione. Sono caduto con un Suomy sbattendo forte la mentoniera sull'asfalto e salvandomi la faccia: quando ho ricomprato il casco non ho avuto dubbio sulla marca, e tremo nel pensare cosa mi sarebbe potuto succedere con un casco in policarbonato preso al Lidl a 59 euro.

Tornando all'abbigliamento, in due diverse occasioni ho purtroppo avuto modo di testare due diverse tute Dainese (una addirittura prodotta nel 1991) ricavandone in entrambi i casi ottima soddisfazione: credo comunque che una tuta di pari livello di prezzo mi avrebbe sicuramente protetto allo stesso modo. Stiamo parlando di capi tecnici di ottima fattura e con protezioni non solo omologate ma anche ben fatte: per fare un esempio, moltissime tute di marca Berik non hanno protezioni sulla caviglia, eppure Berik è secondo me a torto considerato un marchio di alto livello. Di conseguenza, non vedo dove stia la differenza fra una tuta BMW da 2000 euro (che, torno a ripetere, trovo ridicola per quanto costa in relazione a quello che offre) e una Dainese o una Spidi da 7/800 o anche qualcosa meno. Nel caso dei capi in tessuto, addirittura il paragone tra BMW e i produttori specifici di abbigliamento secondo me è addirittura inverso: BMW costa il doppio ma almeno a livello visivo e tattile i suoi capi sembrano molto meno "sicuri" di quelli della concorrenza.

Concludendo, ripeto che secondo me il giusto sta appunto nel mezzo. Evito economie che ritengo potenzialmente pericolose e spese pazze di cui non vedo il reale valore... tutto qui.

Don57
04-04-2010, 15:09
IMHO... premesso che alcuni materiali di buona qualità costano (GoreTex, pelle di prima scelta ecc), che anche una fattura accurata costa, che il design, se si apprezza, non è gratis, e che quindi prodotti di fascia medio-alta non possono costare praticamente pochissimo, trovo il prezzo dell'abbigliamento BMW troppo alto. Ho qualche pezzo (come la Comfort Shell), che ritengo buoni prodotti, ma assolutamente troppo cari.

Personalmente ritengo Dainese e Alpinestars molto competittivi come qualità/prezzo, e superiori come design.

scuccia
04-04-2010, 15:09
Per chi dice che le omologazioni sono uguali per tutti... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=256107

frenco
04-04-2010, 15:14
un casco in policarbonato che, ricordo a chi non lo sapesse, non è solo più pesante di uno in fibra, ma ha una resistenza agli urti generalmente molto inferiore perché il materiale tende a rompersi di netto invece che a "sfagliarsi".


mi sa che confondi il policarbonato con altre plastiche, da' un'occhiata alle prove così scopri caschi in policarbonato che passano le prove d'impatto mentre caschi in fibra non le passano, valga l'esempio dell'Arai in fibra che citavo...
e se sei curioso, guarda i filmati dei cupolini in policarbonato e confronto con quelli in acrilico, mentre li prendono a martellate o gli sparano col fucile...
non è un caso se il policarbonato è usato nell'antinfortunistica...

calabronegigante
04-04-2010, 15:15
maccerto,non bisogna lesinare sulla sicurezza....
vero anche,che avere di "scorta" qualche accessorio,non guasta!
e per chi non si può permettere 2 caschi in fibra,o 2 panta dainese,o bmw e 2 paia di guanti da 100€.....
la lidl "offre" l'opportunità.....

Claudio Piccolo
04-04-2010, 15:17
di policarbonato sono fatte le visiere dei caschi degli astronauti.

EnricoSL900
04-04-2010, 15:18
le protezioni in kevlar sul palmo a me lasciano abbastanza indifferente, dato che il kevlar non è un grande materiale d'attrito, meglio la pelle, e infatti la pelle dei miei s'è comportata benissimo, le aveva il modello in vendita 2 anni fa, oltre alla stessa membrana impermeabile/traspirante.
I guanti delle ultime due promozioni non hanno la membrana impermeabile/traspirante, ma una solo impermeabile, e come tale è indicata sull'etichetta.

DogW

Vorrei ricordare che il kevlar è una sorta di "tessuto" che viene interposto tra due strati di pelle sul palmo del guanto, e che non serve come "materiale d'attrito" ma come protezione, avendo appunto una resistenza all'abrasione nettamente superiore a quella della pelle. Quando distrussi la mia prima tuta Dainese detti anche una brutta strisciata di palmo sull'asfalto, e quando mi rialzai il mio guanto destro aveva il primo strato di pelle consumato, il tessuto in kevlar in parte "bruciato" dall'asfalto... ma la mia mano era incredibilmente integra nonostante i venti metri di strisciata.

Io la stessa prova con il "kevlar" del Lidl non la farei, ma poi ognuno fa come crede... :lol:

frenco
04-04-2010, 15:20
di policarbonato sono fatte le visiere dei caschi degli astronauti.

e dei caschi da moto

Claudio Piccolo
04-04-2010, 15:23
e dei caschi da moto


infatti, è per quello che dico.............non credo sia una porcheria.

EnricoSL900
04-04-2010, 15:23
mi sa che confondi il policarbonato con altre plastiche

Temo di aver scritto policarbonato intendendo quello che in genere viene definito dai produttori generalmente come "resina termoplastica"... Sorry... :confused:

calabronegigante
04-04-2010, 15:29
tutte le definizioni sui polimeri (http://www.technica.net/NT/NT3/resine.htm)

cita anche:policarbonati e resine termoplastiche

Gioxx
04-04-2010, 15:29
Spero che il riferimento non sia verso l'Atlantis BMW.........salvo che Tù abbia prove certe di quello che dici.....

Con la mia ridicola Atlantis, faccio un figurone all'ape! :lol:

novantottoottani
04-04-2010, 16:00
E dici poco.........ciao Giovà......:lol::lol::lol::cool:;)

zangi
04-04-2010, 16:16
io sono uno di quelli che qualcuno definisce ridicoli,tuta air flow,la più scalona,4 anni di utilizzo sudato,son grosso,molti lavaggi,oste è ancora bella e perfetta,per inciso dynafil,più resistente che il cordura ,ho atlantis,come in altri post sul caso,non paragonate una qualsiasi tuta in pelle,non vale la metà di atlantis,range di utilizzo,comodità,traspirabilità naturale della pelle è inparagonabile,poi una tuta professionale da pilota,costa come quella bmw,anche dainese,dopo che i commercianti le prendano solo su ordinazione è un altro conto,per i caschi ognuno lo prende in base ai suoi gusti,la termoplastica,da quanto ne so,ma niente di autorevole,ha un problema di durata,o meglio di scadenza mentre il fibra dura più a lungo,ne vedo moltissime di marche,ma per me certi marchi non sono da me presi in considerazione solo perchè non mi ci trovo ad indossarli,c'ho il faccione!!!!

Claudio Piccolo
04-04-2010, 16:24
la termoplastica,da quanto ne so,ma niente di autorevole,ha un problema di durata,o meglio di scadenza mentre il fibra dura più a lungo,!!


verissimo, il policarbonato degenera col tempo, mentre la fibra no, ma in un casco, se non sbatti, quello che si consuma rapidamente sono gli interni, e allora cosa te ne fai di una calotta robustissima se dopo 6/7 anni gli interni sono da buttare? Con un casco in poli, dopo i famosi 6/7 anni butto via tutto senza rimpianti e ho speso metà.

EnricoSL900
04-04-2010, 16:26
La mia prima Dainese l'ho portata credo per tredici anni... e volendo è ancora lì appesa. Non sarà come nuova, ma voglio vedere quanto lo sarà la tua Atlantis fra nove anni.

Poi un giorno mi racconti cosa ti hanno descritto quelli della concessionaria BMW per "traspirabilità naturale della pelle", perché la pelle è comunque un materiale naturale e di conseguenza mediamente traspirante. O i vitelli tedeschi sono modificati geneticamente e traspirano di più di quelli italiani? :lol:

A volte mi meraviglio ancora di quello che qualcuno si vuole sentir raccontare pur di autorizzarsi a spendere cifre che forse lui stesso inconsciamente ritiene assurde... :(

Senza offesa, ci mancherebbe...

EnricoSL900
04-04-2010, 16:29
verissimo, il policarbonato degenera col tempo, mentre la fibra no, ma in un casco, se non sbatti, quello che si consuma rapidamente sono gli interni, e allora cosa te ne fai di una calotta robustissima se dopo 6/7 anni gli interni sono da buttare? Con un casco in poli, dopo i famosi 6/7 anni butto via tutto senza rimpianti e ho speso metà.

Ovvio... se non hai mai sbattuto la testa in 6/7 anni. Io però il casco lo compro per proteggermi la testa, non per vedere quanto velocemente si usura il suo interno. Sarò strano io, che ne so... :(

calabronegigante
04-04-2010, 16:31
la mia fedele dainese....
almeno,ma anche +,10 anni!!
http://i40.tinypic.com/e8u5xi.jpg
morbida,morbida....

zangi
04-04-2010, 16:41
guarda che non son scemo che credo a quello che mi raccontano,non parlare se non conosci,ma senza offesa eh,prova un po a beccare un giorno di pioggia con la tua,ma non due gocce!!!

calabronegigante
04-04-2010, 16:42
se Ti riferisci a me....
ho sempre con me l'antipioggia!:)

zangi
04-04-2010, 16:53
no scusa non ho quotato calabronegigante,rispondevo a enrico sl

Dogwalker
04-04-2010, 17:05
ultimo acquisto, la borsa da serbatoio usata sulla sella!
Bello! non avevo pensato a questo utilizzo. Come l'hai fissata alla sella?

DogW

Dogwalker
04-04-2010, 17:07
Vorrei ricordare che il kevlar è una sorta di "tessuto" che viene interposto tra due strati di pelle sul palmo del guanto, e che non serve come "materiale d'attrito" ma come protezione, avendo appunto una resistenza all'abrasione nettamente superiore a quella della pelle.
No.
La resistenza all'abrasione del kevlar è bassa. Simile a quella della cordura, e inferiore a quella della pelle. Il kevlar ha altre proprietà, ma è un pessino materiale d'attrito. Chi ce lo mette lo fa essenzialmente perchè la parola "kevlar" fa figo.
Io, venti metri e più di strisciata, li ho fatti con i guanti estivi della Ixs. Palmo in pelle con rinforzi in pelle scamosciata.
Anche quelli li uso ancora.
Sostanzialmente esiste un solo materiale sintetico, tra quelli utilizzati per abbigliamento motociclistico, che resiste all'abrasione altrettanto bene della pelle. La "moquette" della Halvarsson.

Io la stessa prova con il "kevlar" del Lidl non la farei,
Se ti piace credere che il tuo kevlar sia più bello degli altri...

DogW

Dogwalker
04-04-2010, 17:10
Allora come mai esistono i caschi in fibre composite quando la resina termoplastica fa (per i test di omologazione) lo stesso identico lavoro costando nettamente di meno? :confused:
Perchè qualcuno (me compreso che ho un modulare Roof, e un integrale Vemar) se li compra.
Personalmente però non mi è mai passato per la testa di dire a qualcuno che va in giro con un casco comunque omologato: "l'ho preso perchè il mio casco, in caso di impatto, è più sicuro del tuo".
Nelle prove di impatto eseguite da riviste ed enti indipendenti la resina termoplastica non mostra, in generale, alcuna inferiorità nei confronti dei materiali compositi.
Non di rado capita anzi che, per le case che producono sia caschi di un tipo che dell'altro, i caschi in resina termoplastica ne escano meglio di quelli in fibra.

DogW

IlMaglio
04-04-2010, 17:15
Mi scuso per la evidente bestemmia che sembro aver detto... evidentemente quella tuta protegge il doppio di una ottima Dainese o di una altrettanto valida Spidi. Costa il doppio, mi aspetto il doppio. Sbaglio?
Si, sbagli.

km0
04-04-2010, 17:16
io devo ancora capire come si fa solo a pensare di comprare accessori per la moto o abbigliamento al LIDL....

Eh... già, già già!!!!

paolo chiaraluna
04-04-2010, 17:17
ultimo acquisto, la borsa da serbatoio usata sulla sella! Ottima ed abbondante a 25 euro!!! Però potevo trovarla anche a 100 euro..., ma stavolta mi accontento!!


bella Remo :)
se non ho capito male l'hai presa alla Lidl la borsa: ma è un prodotto che hanno sempre oppure si trova a periodi?Mi piacerebbe usarla come borsa da sella per la mia Mukkina.
(azz da me non c'è la Lidl se no ci andrei volentieri :))

Don57
04-04-2010, 17:21
Si, sbagli.

ci dai quaòlche dettaglio in più... a meno che tu non venda abbigliamento BMW...:lol::lol::lol::lol:

Dogwalker
04-04-2010, 17:23
se non ho capito male l'hai presa alla Lidl la borsa: ma è un prodotto che hanno sempre oppure si trova a periodi?
Era quella che vendevano nell'ultima promozione primaverile qualche settimana fa. Non c'è sempre.
Di solito, a uno o due mesi di distanza, rimettono in vendita l'invenduto con una nuova promozione a prezzo ulteriormente scontato.
Bisogna però vedere se rimettono in vendita proprio quell'articolo, ed in quali zone.

DogW

paolo chiaraluna
04-04-2010, 17:25
. O i vitelli tedeschi sono modificati geneticamente e traspirano di più di quelli italiani? :lol:



questa me la segno mi tornerà utile :lol::lol::lol:

per Remo: mi accodo alla richiesta di DOG: mi dici come l'hai fissata? Sulla mia S ho qualche problema, posso mettere le cinghie solo ed unicamente sotto la sella passeggero. Non ho altri appigli.

paolo chiaraluna
04-04-2010, 17:28
Era quella che vendevano nell'ultima promozione primaverile qualche settimana fa. Non c'è sempre.


Telefono a PG allora e chiedo. Li la lidl c'è.
Resta il dubbio sulle modalità di fissaggio :confused:

IlMaglio
04-04-2010, 17:33
Nein ... Top secret. :lol:
Io, pur non amando nè avendo soldi da buttare, compro di solito abbigliamento bmw, tanto per incominciare perchè vado lì e trovo tutto quello che mi serve. Cosa rara, qua, nei negozi di Roma almeno.
Per l'Atlantis: tanto per incominciare ancora, a me non risulta o comunque non ho mai trovato nei negozi di Roma una tuta in pelle "turistica", come è l'Atlantis: turistica come taglio, comodità, "linea", che, come noto , è importante per i Biemmewuisti mentre in genere gli altri motociclisti se ne fregano: amano di solito lo stile tamarro-da corsa o
tamarro-spazi infinti della Patagonia. Per andare al bar, beninteso.:lol:
Ecco, io credo, per esempio, che la giacca Atlantis sia la più comoda giacca da moto che abbia mai avuto. Ormai, tendo a metterla anche col caldo!

paolo chiaraluna
04-04-2010, 17:38
Maglio, tutte le marche (Dainese, Spidi, Revi't per citarne alcune) hanno tute in pelle turistiche, con giacchetti comodi, più lunghi di quelli sportivi da "divisibile" e con pantaloni in pelle senza saponette.
Poi va beh se ti piace l'Atlantis ok ;)

IlMaglio
04-04-2010, 17:52
Senti, quando ho ripreso la moto a Roma ho per esempio cercato Spidi in tessuto, molto consigliata da un amico: non l'ho trovata. L'altro giorno son passato vicino allo store Dainese, e mi sono fermato: non ne ho viste, di turistiche in pelle e per passata esperienza coi loro commessi ... ho lasciato perdere. Quando ci ripasserò, guarderò meglio. Per togliermi la curiosità e vedere se il mio pregiudizio sulla comodità Atlantis sia sbagliato.
La Dainese ha poi il suo store, a Roma, con ampio assortimento, e prezzi alti. Per le altre marche, l'assortimento te lo sogni! I negozi hanno quel modello ... hanno soprattutto tute sportive ... Le misure? Niente, da Bmw paghi anche che vai lì e trovi quello che cerchi. Costa, si, ma anche perchè non fai i conti col tempo perso a cercare altre marche e con gli inevitabili errori che i vari negozianti ti inducono a fare.

paolo chiaraluna
04-04-2010, 18:04
Mi sa che siete messi male a Roma allora :)
Io fino ad ora qui nelle mie zone (Spaziomoto, Ragni Moto a Fabriano, Motomania) ho sempre acquistato Spidi e Dainese con sconti del 20-25% ed ultimamente anche Revi't. I pantaloni Dainese Mekong (senza saponette) abbinati ad un giacchetto Newsan (che posseggo, pagato 200 euro) sono un completo in pelle turistico eccellente. Stesso dicasi di Spidi che ha completi in pelle-Krapotec (o come si chiama) con H2out interno traspirante, ovviamente turistici (senza saponete e taglio largo). Magnifico il completo Revi't in pelle traforata (ma con imbottitura antivento/impermeabile).
Insomma le alternative non mancano, ma certo, se mi dici che i negozi a Roma non danno affidamento allora ok non discuto :)

IlMaglio
04-04-2010, 18:10
A Roma la maggior parte sono ancora "negozietti" rispetto a quelli del Nord, con poco assortimento, anche delle marche di cui talvolta sono concessionari. Girare per Roma per cercare ... E anche l'assortimento è soprattutto sportivo, non turistico. Sarei per esempio curioso di vedere le tute in pelle Dainese e Alpinestar impermeabilizzate con strato goretex incollato (le vere "concorrenti" dell'Atlantis) ... anche se ormai ho il dubbio che se piove poco non c'è bisogno di goretex e se piove tanto ti metti la tuta impermeabile!
Quanto a Lidl: anche qui, ci sono andato apposta a Roma: è soprattutto un supermercato, quello che ho visto io. Vorrei anche dire che capire se il prodotto - nonostante il prezzo basso - vale non è da tutti: bisogna avere molta pazienza e intendersene davvero, di tessuti, cuciture ...taglio dei tessuti. Poi, ognuno ha le sue manie: come la Spidi ha la mania delle tasche esterne, che tanto attizzano, così io le aborro: primo, perchè se piove ... diventano normalmente laghi. Secondo, perchè le loro cuciture indeboliscono la giacca, secondo me, e se hai la sventura di cadere, può succedere che si aggancino a qualcosa, che si strappino e strappino la giacca sotto ... riducendo la protezione. Bmw le tasche esterne mi sembra che le abbia quasi abbandonate, tranne che per la rally.

km0
04-04-2010, 18:14
... l'assortimento te lo sogni! I negozi hanno quel modello ... hanno soprattutto tute sportive ... Le misure? Niente...

Prova al LIDL... dicono che hanno tanti buoni prodotti e si spende poco!!! :laughing:

paolo chiaraluna
04-04-2010, 18:15
Sarei per esempio curioso di vedere le tute in pelle Dainese e Alpinestar impermeabilizzate con strato goretex incollato ... anche se ormai ho il dubbio che se piove poco non c'è bisogno di goretex e se piove tanto ti metti la tuta impermeabile!

La "Verbier" Dainese dici: il problema è che costa un botto, più della tua Atlantis credo e proprio per questo difficile da trovare anche dai rivenditori più forniti.
Imho costa troppo per quello a cui serve. Un bell'antipioggia e via, poca spesa tanta resa.

Claudio Piccolo
04-04-2010, 18:16
per Remo: mi accodo alla richiesta di DOG: mi dici come l'hai fissata? Sulla mia S ho qualche problema, posso mettere le cinghie solo ed unicamente sotto la sella passeggero. Non ho altri appigli.


Remo non lo ammetterà mai, ma l'ha incollata alla sella col superattak, solidissima.

Claudio Piccolo
04-04-2010, 18:18
Ovvio... se non hai mai sbattuto la testa in 6/7 anni. Io però il casco lo compro per proteggermi la testa, non per vedere quanto velocemente si usura il suo interno. Sarò strano io, che ne so... :(


Miiiii!!! guarda che il policarbonato non è che se cade per terra si sbriciola.

Barbarigo38
04-04-2010, 18:45
.........ma prova a far una scivolata con quelli e con un paio di guanti del Lidl. Non saranno guanti racing in pelle, ma hanno comunque le loro brave protezioni tecniche: che mi dici di quelli del Lidl che ti fanno risparmiare ben 30 euro?
My one cent.........Caduto seriamente mercoledi' in scivolata con guanti della Lidl comperati 3 anni fa. Sono da buttare.....completamente distrutti.......ma la mia mano destra è perfettamente integra e senza alcuna abrasione.
Nulla è cosi' assoluto e tutto è relativo.

zangi
04-04-2010, 18:47
La "Verbier" Dainese dici: il problema è che costa un botto, più della tua Atlantis credo e proprio per questo difficile da trovare anche dai rivenditori più forniti.
Imho costa troppo per quello a cui serve. Un bell'antipioggia e via, poca spesa tanta resa.[/QUOTE]

son prodotti molto diversi,atlantis 4 non ha membrana gore,è di spessore 1,4 ha un trattamento nabuk,ciò rende il capo molto più morbido e traspirante,non so ma ne dainese ne altri fanno tute in nabuk,senza nulla togliere ai capi sopra citati

Claudio Piccolo
04-04-2010, 19:04
My one cent.........Caduto seriamente mercoledi' in scivolata con guanti della Lidl comperati 3 anni fa. .


Guanti Lidl anche tuuuu????? D'ora in poi tutti ti chiameranno Barbone38!!!

Barbarigo38
04-04-2010, 19:08
Guanti Lidl anche tuuuu????? D'ora in poi tutti ti chiameranno Barbone38!!!
Sbagliai a non fare il dentista..........

Don57
04-04-2010, 19:31
Nein ... Top secret. :lol:
Per l'Atlantis: tanto per incominciare ancora, a me non risulta o comunque non ho mai trovato nei negozi di Roma una tuta in pelle "turistica", come è l'Atlantis: turistica come taglio, comodità, "linea", che, come noto , è importante per i Biemmewuisti mentre in genere gli altri motociclisti se ne fregano: amano di solito lo stile tamarro-da corsa o tamarro-spazi infinti della Patagonia.

Allora, io uso il tuo stesso genere... Esempio: Dainese, pantaloni pelle Pony, senza saponette, si portano fuori o dentro gli stivali (doppio zip fondo gamba), 279 €, ma si trovano con sconto 20% (sconto che fanno anche gli store Dainese);
Giacche pelle, ce ne sono molte, quella che ho io non mi ricordo come si chiama ma è molto buona, 499€ - 20%. Sia giacca che pantaloni con inserti stretch che li rendono molto confortevoli.
Circa gli store Dainese, puoi ordinare e ti portano il capo che vuoi dal catalogo.
Costo totale circa 650 €, ti assicuro molto buoni, con quella cifra non ci compri neanche la giacca Atlantis 4... :)

Se ti capita di venire a Bologna, tra Mingarelli e lo store Dainese, è difficile che torni a casa a mani vuote...

calabronegigante
04-04-2010, 19:32
perchè non scrivi che hai anche il panta della lidl?
eh?
Barbone38!!!
ahahahah

Barbarigo38
04-04-2010, 19:40
Allora la dico fino in fondo.........La giacca non Lidl ( Franck Thomas ) ha la manica destra completamente distrutta mentre il pantalone destro della Lidl non si è nemmeno sgualcito.
Comunque Calabronegigante è una serva betonega!

calabronegigante
04-04-2010, 19:44
Comunque Calabronegigante è una serva betonega!

'spetta che vado un attimo su gugol....
'stardo!:lol:

IlMaglio
04-04-2010, 19:56
Per Mdon: priam o poi mi fermo, da Mingarelli ... anche se voci di popolo dicono che il servizio dei sommessi non sia molto buono ... il che, per una testa di rapa come me, è male ...

zangi
04-04-2010, 19:57
Se ti capita di venire a Bologna, tra Mingarelli e lo store Dainese, è difficile che torni a casa a mani vuote...[/QUOTE]

se poi vai da valeri sport,per gli stessi prodotti risparmi na botta,anche 100 euro sullo stesso casco;)roba strana il commercio

Supermukkard
04-04-2010, 19:59
Cmq il titolo del 3D, secondo me, presupponeva di più una prova di preservativi della lidl

Claudio Piccolo
04-04-2010, 20:00
Comunque Calabronegigante è una serva betonega!


Ahahahahaahahahaaa!!!!! po' alla volta vengono fuori tutte!!

Muccone1200GS
04-04-2010, 20:18
Guarda lascio passare i guanti. Ma tu pensa che una volta ho visto un padre che ha comprato il casco per la figlia 14enne. Ma io dico come si può fare un gesto così sconsiderato. Ma se la bimba cade un casco della lidl cosa cacchio ripara. Ma dai!!!

Rik71
04-04-2010, 20:26
io la Lidl manco la considero.... Cos'è?????

SKITO
04-04-2010, 21:01
ultimo acquisto, la borsa da serbatoio usata sulla sella!

inguardabile http://www.faccine.eu/smiles/1145717921-Sconvolte (4).gif e poi le calcomanie laterali sono poco consone al tipo di moto :lol: sono sicuro che alla prima pioggia si scioglierà :lol:

Viggen
04-04-2010, 21:55
Io ho un paio di invernali della Spidi che non ho mai voluto usare, perchè quando tiri fuori la mano esce anche la parte in Goretex e poi è impossibile infilarci nuovamente la mano, a patto di non perderci un quarto d'ora ognuna per infilare tutte le dita...
Ho anche quelli Lidl, che più che altro sono troppo duri.
per i primi ho buttato via un centinaio di €, per i secondi una ventina...
A sto punto meglio i secondi...li uso per fresare la neve d'inverno...

Rik71
04-04-2010, 22:03
io per il momento ho sempre usato roba della Dainese. Mai soldi spesi meglio...

frenco
04-04-2010, 22:27
le scarpe della Dainese mi facevano sudare i piedi e le ho regalate

Rik71
04-04-2010, 22:28
le scarpe mi mancano....

-REMO-
04-04-2010, 22:45
Visto che lo avete richiesto... francamente è stato alquanto semplice, prima di tutto ho tolto i magneti per il fissaggio al serbatoio metallico (quindi non è per BMW!!!), ho rigirato le padellette sotto la sella e le ho fissate tra loro con tre piccoli elastici con gancio, in modo da tenerla in trazione, poi ho rimontato la sella ottenendo questo risultato:
http://i39.tinypic.com/25h3lsn.jpg

poi ci fissi la borsa con la sua cerniera. (Una volta tolta dalla sella ha una cintura per la tracolla e due spallacci per portarla come zaino, inoltre ha la sacca impermeabile in caso di pioggia eccessiva, la parte superiore è una tasca trasparente per le carte geografiche)

@Skito... non ci sono le decalcomanie perchè le ho tolte prima... il colore argento che vedi è tessuto 3M catarifrangente... l'ho provata a 200 in autotrada e anche questa tiene... però non pioveva!!!

Don57
04-04-2010, 22:49
Per Mdon: priam o poi mi fermo, da Mingarelli ... anche se voci di popolo dicono che il servizio dei sommessi non sia molto buono ... il che, per una testa di rapa come me, è male ...

Se vai da Mingarelli c'é un commesso di mezza età, capelli grigi, basso, competente, cortese e discreto.

SKITO
04-04-2010, 23:35
@Skito... non ci sono le decalcomanie perchè le ho tolte prima... il colore argento che vedi è tessuto 3M catarifrangente... l'ho provata a 200 in autotrada e anche questa tiene... però non pioveva!!!

.................. ;) (schersavo eh!)

Io ne ho usata una della ROLAND per anni .. :eek:

guidopiano
04-04-2010, 23:37
ahahahhaahah è incredibile .... va come è volato sto 3d

basta dire LIDL ....ed è come la carta moschicida :laughing:

non ci sono più i bmwisti di una volta...... altrochè fighetti ..... son tutti barboni :lol:

Claudio Piccolo
04-04-2010, 23:44
è vero!, effettivamente, davvero affascinante. :lol::lol::lol:

Barbarigo38
04-04-2010, 23:50
C'è un fondo sociologico........ Non credo ad una conversione. Qualcosa di piu' recondito.

calabronegigante
05-04-2010, 00:15
siamo in regressione......ci stiamo impoverendo!
anzi,Vi state!
io,ricco,non lo sono mai stato!!

Barbarigo38
05-04-2010, 00:23
Chiamiamola magari recessione........
Ci puo' stare. Calo del feeling di attrazione del brand e valutazione dell'effettiva funzionalita' degli accessori scelti.........
Rimane pero' allora il mistero del successo BMW GS.

Barbarigo38
05-04-2010, 00:27
Certo, la moto è il centro di tutto il discorso........
Oggi ci puo' stare il discorso, spesso citato da molti per esecrare, moto da 20k euro ed abbigliamento Lidl. Non viene piu' considerata una bestemmia.
Poi ognuno fa quello che crede, barbone o non barbone.

calabronegigante
05-04-2010, 00:30
no,no.....barbone!
confermo!

Barbarigo38
05-04-2010, 00:37
Seeeeee.......Vai, vai dilla' che c'è il diavolone che ti reclama......

frenco
05-04-2010, 08:25
non ci sono più i bmwisti di una volta...... altrochè fighetti ..... son tutti barboni :lol:

tutti no ma io sì di sicuro!

zangi
05-04-2010, 08:39
ma quali barboni e barboni......uno con tuta super professional replica v.rossi 09 a bordo di un ciao,ne che si veda tutti i giorni

ettore61
05-04-2010, 21:10
io devo ancora capire come si fa solo a pensare di comprare accessori per la moto o abbigliamento al LIDL....

ma come cazz si fa mi domando purio

zerbio61
05-04-2010, 21:28
io ho preso maglia intima e caLzamaglia e per ora fanno il loro dovere, guanti scarpe e altro non ho fiducia

zangi
05-04-2010, 21:31
:lol::lol:passamontagna e via....per tetti casa:lol::lol:

Claudio Piccolo
05-04-2010, 21:32
C'è un fondo sociologico........ Non credo ad una conversione. Qualcosa di piu' recondito.


è il fascino dell'avventura, viste le facce, è come farsi un giro in medio oriente.

SKITO
05-04-2010, 21:32
io ho preso maglia intima e caLzamaglia

io non ho fiducia della calzamaglia invece:lol:, preferisco usare quelle di mia moglie (reggiseno compreso:lol:) :lol::eek:

robiledda
05-04-2010, 21:47
Il problema è che chi non capisce nulla della qualità si affida solo a quello che costa di più (più spendi più hai qualità).
Ovvero stiamo con i piedi per terra non è vero che chi si laurea alla Bocconi è più intelligente degli altri... forse è solo più secchione... magari come i "born in USA"

paolo chiaraluna
05-04-2010, 21:54
non ci sono più i bmwisti di una volta...... :

mai stato grazie a Dio :lol:

zangi
05-04-2010, 22:19
[QUOTE=robiledda;4646713]Il problema è che chi non capisce nulla della qualità si affida solo a quello che costa di più (più spendi più hai qualità).
è un affermazione tua a livello personale??

IlMaglio
05-04-2010, 22:26
Poi ci sono gli espertissimi di qualità e di risparmio, che impiegano ore e giornate a trovare il prodotto "giusto", che qualche volta si rivela una ciufeca .. :lol:

robiledda
05-04-2010, 22:50
Per mia esperienza ci sono tanti prodotti a basso prezzo che sono molto validi e tanti altri che fanno pagare solo l'etichetta. Ci vuole un po' di esperienza che spesso nasce dalla voglia di testare quello che il mercato offre senza affidarsi solo al sentito dire... ma comunque ascoltando le esperienze degli altri.
Comunque è un lungo discorso.

zangi
05-04-2010, 23:30
ho buttato via soldi affidandomi al mercato è ciò che offre...esperienza ne ho quanto basta per saper scegliere quello che voglio in base alle mie esigenze,mi son fatto na cultura sui materiali,è non credo che sia sempre è solo questione di etichetta,poi ripeto riguarda l'esigenza è le condizioni in cui uno utilizza l'abbigliamento

-REMO-
05-04-2010, 23:54
150 post....
LIDL ringrazia per la pubblicità!
Domani vado a prendere il mini compressore.

paolo chiaraluna
06-04-2010, 00:17
Remo, dimmi come hai fissato la borsa da serbatoio sulla sella posteriore :)

Dogwalker
06-04-2010, 01:32
Remo, dimmi come hai fissato la borsa da serbatoio sulla sella posteriore :)
Pagina precedente.

DogW

paolo chiaraluna
06-04-2010, 01:44
azz....non va bene per la S :(

-REMO-
06-04-2010, 07:06
e perchè non va bene???

DonSaro69
06-04-2010, 07:45
Ho acquistato un'antipioggia "da battaglia" alcuni anni fa e ... ci battaglio ancora!

Anche se qui non piove molto ... :lol:

Flyingzone
06-04-2010, 10:05
Ragazzi....io ho comperato proprio i guanti incriminati...perchè? Semplice...ho poca esperienza di moto da strada (sempre crosso o enduro),ed i negozi vicino casa proponevano guanti non proprio sobri,con l'acquisto online rischiavo di prendere una misura errata....poi entro in LIDL e noto questi guanti...(ne avevo sentito parlare bene su altri forum) li provo e li acquisto.
Non sono il massimo (l'interno non è bene assicurato,ma non si sfila!),ma parano bene il freddo e sopra i 20° uso guanti leggeri.
Acquisto ottimo per adesso. (tanto mo viene l'Estate!!)

La moglie dell'Industrialotto si può comperare la borsa finto Gucci,tanto è sicuro che passerà agli occhi di tutti come una vera Gucci....Ed io che giro su una BBUMBUBWU non posso comperare robaccia?? :lol:

P.s.....sono un barbone evoluto! :lol::laughing:

TIGER
06-04-2010, 11:38
lo scorso anno ho preso giacca e pantalone lidl, sono andato in croazia, in francia ho percorso circa 300km sotto un temporale notevole e non mi sono bagnato, vari fine settimana in Toscana,totale circa 4000 in 7 mesi mi sembra che abbia fatto il suo dovere, il mio socio ha un completo dainese fatto il suo dovere uguale, nessuno dei due è mai caduto quindi non sò giudicare le conseguenze e spero di non giudicarle mai.

carlo.moto
06-04-2010, 11:41
La moglie dell'Industrialotto si può comperare la borsa finto Gucci,tanto è sicuro che passerà agli occhi di tutti come una vera Gucci....Ed io che giro su una BBUMBUBWU non posso comperare robaccia?? :lol:

P.s.....sono un barbone evoluto! :lol::laughing:

Sto pensando di comperare una Enfield e mettere sul serbatoio un stemma BMW tarocco..........mi sento anche io un barbone evoluto !!:lol::lol:

Flyingzone
06-04-2010, 11:58
Sto pensando di comperare una Enfield e mettere sul serbatoio un stemma BMW tarocco..........mi sento anche io un barbone evoluto !!:lol::lol:

Ma secondo te....Carlo...La LIDL mi dovrebbe passare una retta? :lol:

Devo smettere di comperare roba LIDL...ogni Newsletter LIDL è un ossessione, sono conscio di aver bisogno di una terapia!

carlo.moto
06-04-2010, 12:01
[QUOTE=Flyingzone;4648062]Ma secondo te....Carlo...La LIDL mi dovrebbe passare una retta?
QUOTE]

Se ti passasse un bel buono spesa mensile, non sarebbe male, ci sono cose ottime per ......l'alimentazione.

Fabrizio Bignozzi
06-04-2010, 12:19
io non ho fiducia della calzamaglia invece:lol:, preferisco usare quelle di mia moglie (reggiseno compreso:lol:) :lol::eek:


Anche io sto usando quelli di tua mogle:laughing:

paolo chiaraluna
06-04-2010, 13:22
e perchè non va bene???
perche ho un sellino piccolo sotto il quale passano a mala pena due cinghiette, altrimenti non si fissa più.

zangi
06-04-2010, 13:34
ma,quanto costano sti guanti????

Dogwalker
06-04-2010, 13:50
Mi sembra che quest'anno fossero a 17 Euro.

DogW

blacksurfer
06-04-2010, 17:15
Confermo la poca traspirabilità. Le mani sudano anche nelle brevi traferte :(.
In compenso l'acqua non passa.
Sono guanti da poco e forse col tempo lo dimostreranno però sono comodissimi per gli spostamenti invernali cittadini e tutto sommato ben rifiniti. Il grip sulle leve è buono e non essendo troppo imbottiti anche la presa sulle manopole è buona ;)
Valgono quello che costano :cool:

zangi
06-04-2010, 17:43
grazie dog..considerato il costo,paragonato a marche blasonate in super offerta,che non si scende mai sotto i 35-40e,come uso è consumo hanno un buon rapporto

carlo.moto
06-04-2010, 17:46
Anni fa ero in Germania e diluviava, in una stazione di servizio mi si avvicinò un biker tedesco e mi fece notare il suo metodo di impermeabilizzazione: un paio di guanti da cucina sotto quelli di pelle, giuro che è realtà.....ma secondo me veniva dalla Lidl !!

zangi
06-04-2010, 17:50
le presine??che era un mago??

Flyingzone
06-04-2010, 22:08
.....ma secondo me veniva dalla Lidl !!

Va che ti segnalo ehh??? Ho conoscenze altolocate in LIDL :lol::lol::lol:

-REMO-
07-04-2010, 00:00
intanto oggi la caccia al tesoro per riuscire a trovare un compressorino a 12v. Veramente piccolo e funzionale, l'ho trovato al 5° LIDL, fuori Milano...
Ne ho presi 3, se a qualcuno serve può passare da me a prenderlo alla superba cifra di 4,75 euro!!! FUNZIONANTE!!!!
ottime (perchè già usate!) le cinghie per le moto da OFF, certificate TUV e ne prendi 4 con cricchetto e due con morsetto a 9 euro!!!

paolo b
07-04-2010, 00:03
Non avevo letto..

Costa un cass, ma non vale un cass (se è uguale a quello che presi io per provare.. dalla foto direi di sì).

Alla seconda/terza volta che l'ho usato si è frantumato l'attacco alla valvola...

Confermo la bontà delle cinghie.

-REMO-
07-04-2010, 00:07
cazzo Paolo... aspetta almeno che venda i due in più!!! :-)

paolo b
07-04-2010, 00:09
Sorry... :-o

Magari hanno cambiato l'attacco (se è di plastica.. è lo stesso).

Comunque basta recuperane uno "serio" e sostituirlo.. costerà come tutto il compressorino.. :lol:

R72
07-04-2010, 10:38
se fossero dei guanti Spidi a farti questo problema si che ci sarebbe da preoccuparsi, finché sono quelli del Lidl va anche bene

barbo
07-04-2010, 12:27
io un anno fa ho preso l' interfono a circa 7 euro. Funziona.
Io però reputo l' interfono un oggetto pressochè inutile, infatti l' ho usato una volta sola; sono sicuro che quelli più costosi funzionano meglio, ma se avessi dovuto spendere di più, non avrei nemmeno preso in considerazione l' idea di comprarne uno.

The Duck
07-04-2010, 12:31
...posso capire chi compra il mantenitore di carica, al limite resta a piedi, ma chi affida la protezioni delle sue mani in motocicletta ad un capo comprato alla lidl....ti è andata bene che ti sudavano le mani!

PS: lo compreresti un casco alla lidl?

Dogwalker
07-04-2010, 12:38
Anni fa ero in Germania e diluviava, in una stazione di servizio mi si avvicinò un biker tedesco e mi fece notare il suo metodo di impermeabilizzazione: un paio di guanti da cucina sotto quelli di pelle, giuro che è realtà.....ma secondo me veniva dalla Lidl !!
Non mi ricordo chi mi aveva parlato di un metodo secondo me migliore. in caso di pioggia.
Un paio di guanti di PVC "da benzinaio" sopra a quelli da moto.
http://www.dialtessile.com/foto/dcp00469.gif

DogW

zangi
07-04-2010, 13:32
si ,poi ci sudi dentro di brutto che ti bagni di più che con la pioggia,poi comunque il guanto rain deve avere l'elastico sopra polso altrimenti tutta l'acqua scende dalle braccia,è ti riduci tipo il sacchettino del pesce rosso!!!forse va definito il concetto di pioggia,che a quanto pare è troppo diverso per ognuno di noi

Dogwalker
07-04-2010, 13:42
si ,poi ci sudi dentro di brutto che ti bagni di più che con la pioggia,
Certamente meno che con i guanti da cucina sotto quelli di pelle, o con una membrana solo impermeabile nei guanti.
Essendo molto larghi, la circolazione dell'aria rimane.

poi comunque il guanto rain deve avere l'elastico sopra polso
Ovvio.
http://www.campershop.it/campershop/components/com_virtuemart/shop_image/product/0301015_16_17.jpg

DogW

pezzato
07-04-2010, 14:03
Un paio di guanti di PVC "da benzinaio"...
DogW

ho amici che usano questo sistema.ne sono contenti.

tourz
28-07-2010, 12:31
io dopo aver letto centinaia di post sull'argomento ho preso il mitico caricabatteria e l'ho messo in garage. Dopo qualche mese sono andato per usarlo e non funziona... ho sbagliato io se l'avessi provato subito andavo a cambiarlo... così me lo tengo come souvenir dalla germania :)

Se hai lo scontrino ti danno i soldi indietro

buck
28-07-2010, 12:56
vero li ho pagati 20 euro ma li ho potuti usare solo 1 volta e quindi,meglio spendere 100 euro ed usarli per 2/3 stagioni che risparmiare usandoli solo un giorno,bella trombata.POSSIBILE SIA STATO L'UNICO CUCCO A CASCARCI,non li ha comperati nessun altro?[/QUOTE]

Senza ragionare per estremi anche con solo 40/50 euro in periodo di saldi si trova roba interessante.....
Il mio nonno diceva: "par nagot te dann nagot"..... :!:

obsidian
03-11-2010, 23:05
anch'io ho preso gli stivali ma devo ancora testarli con condizioni meteo un pò più rigide. Per il momento li ho usati in estate....mi si stavano sciogliendo i piedi.
Ho preso anche un jet della Crivit che ritengo discreto per l'uso cittadino. Per i viaggi lunghi però uso uno schubert c3...che è un pelo meglio...

antoniovampa
25-02-2015, 20:09
Io devo dire che il rapporto qualità/prezzo alla LIDL lo ritengo buono tendente l'ottimo. Ho comprato:
Stivaletti da moto 13€ (non sono Dainese o Alpinestar) però senza infamia e senza lode tengono abbastanza caldo e reggono la pioggia;
Sottomaglia tecnica a maniche lunghe 12€ (ottima tiene veramente caldo ed è ventilata nei punti giusti);
Calzini da motociclista 2,5€ (ridicoli perchè corto però tengono caldo);
Fascia lombare 8€ (è una semplice fascia);
E' vero chi più spende meno spende, le giacche, le tute, i guanti, il casco è meglio prendere oggetti di marca che diano un minimo di affidabilità, cmq io alla Lidl non mi sono trovato male.
Buona strada a tutti e come diceva Nico: casco ben allacciato e luci accese anche di giorno!!!!

andrea.g1972
25-02-2015, 20:48
Stivali da moto a 13€??

robiledda
25-02-2015, 20:50
lo scorso anno ho preso i guanti, li uso solo d'inverno ... e per me sono ottimi (sicuramente non belli ma molto funzionali)

la sottomaglia e i sottopantaloni li trovo perfetti, peccato che in questo giro non li li ho trovati (anche se erano nel volantino) altrimenti ne prendevo un altro paio

... perchè la moto la uso sempre anche d'inverno

bigbe@r
25-02-2015, 20:52
Io, qualcosina in più per i piedi, guidando una moto di duecento chili li avrei spesi

SKITO
25-02-2015, 20:54
barboni xk:lol:

Paolo_DX
25-02-2015, 21:40
non sono saliti tanto i prezzi dopo 5 anni :tongue3:

Flaviano ADV
25-02-2015, 22:08
I calzini da motociclista mi mancano.....irrinunciabili.....:lol:

Claudio Piccolo
25-02-2015, 22:13
troppo corti, fanno cagare.......e detto da uno che al LIDL ha la residenza....:confused:

Viggen
25-02-2015, 23:38
I guanti che ho preso io tanti anni fa sembrano di legno, il casco apribile, un Vemar rimarchiato, non sarebbe neanche male, se non fosse per il rumore fotonico...
Tutta roba per gli ospiti...
La tuta in cordura, invece, non è niente male e tiene anche fuori l'acqua. Quella la consiglio. Io sono un maniaco della pelle e volevo una tuta in tessuto senza spendere tanto. La uso per chiudere ed aprire la stagione ...

rudeby
26-02-2015, 10:05
Guanto antiacqua a 20 gradi!

Sudi!

elementare Watson elementare....

Dave
26-02-2015, 14:11
Stivali da moto a 13€??

saranno infradito :rolleyes:

touring
26-02-2015, 14:52
No sono il Top di gamma!

Renato

caPoteAM
27-02-2015, 10:57
io ho preso gli occhiali, perfetti

Panzerkampfwagen
27-02-2015, 11:23
Anch'io.



Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Denisgdf
27-02-2015, 11:45
+spendi - spendi,...
non è sempre vero,....

anni fa presi i guanti BMW ...non ricordo il mod. grossi come una imbottita traspiranti,impermeabili,... etc....
il misi + l'elefante,,..... tappe da 200km circa,.... arrivavo con le dita blu,....
fortunatamente nel bauletto avevo un paio di guanti " da vasca,il sabato sera in centro",...in nabuk con interno in lanina.....
sono riuscito ad andare e tornare grazie a questi,.. credo che mia moglie li abbia pagati 30/35.000 lire contro i BMW che erano oltre le 100.000 lire,..
usati 3 volte poi regalati.

c.p.2
27-02-2015, 12:11
Tanta gente non se la merita la Lidl..

Specialr
27-02-2015, 18:48
c.p.2 bellissima :lol::lol::lol::D:D

kbmw
27-02-2015, 23:19
Preso il modulare euro 49,90. Domani primo test ,sono certo che andrà bene.

Un lampeggio

GheGhe
28-02-2015, 07:48
ho preso il modulare nero, e devo dire che mi sembra ben fatto... ieri testato per un giretto di 20 km.. buon comfort, discretamente silenzioso, ottima visibilità a casco chiuso, meno aperto, ma non si dovrebbe viaggiare con la mentoniera aperta, buoni sistemi di aggancio... insomma sono soddisfatto della spesa, considerando poi che c'è anche una visiera di scorta, direi rapporto qualità/prezzo senza pari
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/27/1401b6a321f3f66bb11cc5c502a80821.jpg

Dive68
28-02-2015, 08:35
Certo che comperare i guanti alla lidl.........

zangi
28-02-2015, 12:26
:lol::lol:...non è neanche quello.....:lol::lol:

Viggen
28-02-2015, 13:25
Vedo che il modulare è cambiato. Quello che ho io era più costoso, non male come costruzione ed imbottitura, ma di una rumorosità aerodinamica allucinante.

marcy63
28-02-2015, 14:33
Ho comprato il modulare per avere un casco di scorta, visto che il mio BMW comincia a dare segni di "cedimento" delle fodere interne.
In attesa di comprarne uno più serio userò per brevi uscite il LIDL (CRIVIT).
Nella prova statica abbastanza valido il rapporto qualitá/ prezzo in quanto ha tutto, anzi di più con imbottiture e visiera di ricambio.
Ottima calzabilitá e conformazione ( sulla mia crapa :lol:).
Per rumore e tenuta all'acqua saprò dire dopo la prova.
Ciao

guidocutilli
28-02-2015, 15:04
Vabbè ragazzi, scusate, ma se si acquistano prodotti da moto da LIDL che si vuol pretendere?
Capisco che si voglia risparmiare, per carità, ma l'abbigliamento tecnico è importante. Non ci obbliga il medico di andare in moto ma se lo facciamo dobbiamo esser consapevoli che la moto ha i suoi costi.

GheGhe
28-02-2015, 15:15
la cosa del costa poco, vale un casso è interessante... peccato, che non si applichi molto bene al momento in tanti aspetti della vita quotidiana, dai biglietti Low cost, all'abbigliamento da moto, al cibo in generale... quindi quando io compro un biglietto per andare a Londra a 50 euro, potrei rischiare di cadere con l'aereo, mentre con la britsch invece arrivo sano e salvo... oppure quando compro un kg di pasta in offerta di una marca qualsiasi, devo pretendere quella più cara in assoluto perché altrimenti non è buona..? robe da mat, peccato che il lidl sia il supermercato più utilizzato negli ultimi anni, e non solo in Italy... lo sapete si, cosa sono le offerte civetta... vero...? le trovate anche con i marchi più prestigiose o i prodotti che solitamente hanno costi più alti

paolo b
28-02-2015, 17:09
In effetti.

Pensiamo ai tagliandi.. in genere quelli effettuati dal conce ufficiale costano di più di quelli effettuati dal meccanico "generico". Sicuramente sono fatti meglio, con più cura, da meccanici con più esperienza e con materiali, olii e liquidi di qualità superiore rispetto a quelli più economici. Non c'è dubbio.

Paolo67.
28-02-2015, 18:49
Sono "cliente" anche io , ho preso di tutto e di piu...però ho qualche riserva sui caschi...elemento troppo importante...non lo prenderei, i guanti sono quasi guanti normali con protezioni s8lo sulle nocche, sono impermeabili quindi per forza si suda.

caPoteAM
28-02-2015, 19:11
Ecco una cosa che non comprerei mai alla Lidl, poi magari sbaglio

guidocutilli
28-02-2015, 19:17
Sul concetto poca spesa=poco valore non sono d'accordo in senso assoluto. Per quanto riguarda Lidl ritengo sia un ottimo discount, molto competitivo in rapporto qualità/prezzo sui prodotti alimentari (non su tutti ma in generale lo è) però per il resto meglio lasciar perdere!

SKITO
28-02-2015, 19:24
Sono "cliente" anche io..però ho qualche riserva sui caschi.

sicuro che non sia il reparto padelle ? :lol:

Claudio Piccolo
28-02-2015, 20:13
il casco LIDL io cellò ed è antiaderente.

zangi
28-02-2015, 20:19
C'hai la testa da frittura:lol:

Archiseb
28-02-2015, 20:48
Meglio farsi trombare dalla Cina per 18€


http://i58.tinypic.com/oteq1g.jpg

Panzerkampfwagen
28-02-2015, 21:12
Guanti da Massaggio Lomantico?

papipapi
28-02-2015, 23:08
Oddio, penso che tanto costano e tanto valgono e poi mai sudato con guanti commercialmente buoni ed a prezzi di mercato, inoltre dico, a Lidl facciamo che operi nel campo Discount che in quel settore non è male ;) :toothy2:

Denisgdf
01-03-2015, 09:05
ma perchè,..proprio.... Lidl????
non sono prodotti da loro,..
lo stesso casco o guanto,(qualtà) li troviamo anche da altre parti,...
caschi e guanti da poco si trovano da tutte le parti

loro acquistano 100.000 pezzi direttamente dal produttore, a 15€ che poi vendono a 25€

mentre altri arrivano da in intermediario che li vende a un distributore che li da ad un commerciante, e noi troviamo lo stesso articolo a 4/45€ in un negozio da motociclisti,.. allora stiamo + tranquilli,...

che poi,...tutta la frutta/verdura,latte prodotta nelle "terre dei fuochi"
dove va a finire? solo al Lidl?,....chi ci garantisce che non finisce nella "boutique dell ortolano" nel quartiere +in della città...

fabri62
01-03-2015, 10:27
confermo che sono indecenti io ci sono cascato due anni fa .... messi solo una volta ma pagati MENO !

L' UOMO NERO
01-03-2015, 10:36
ma perchè,..proprio.... Lidl????
non sono prodotti da loro,..
lo stesso casco o guanto,(qualtà) li troviamo anche da altre parti,...
caschi e guanti da poco si trovano da tutte le parti

loro acquistano 100.000 pezzi direttamente dal produttore, a 15€ che poi vendono a 25€

mentre altri arrivano da in intermediario che li vende a un distributore che li da ad un commerciante, e noi troviamo lo stesso articolo a 4/45€ in un negozio da motociclisti,.. allora stiamo + tranquilli,...

che poi,...tutta la frutta/verdura,latte prodotta nelle "terre dei fuochi"
dove va a finire? solo al Lidl?,....chi ci garantisce che non finisce nella "boutique dell ortolano" nel quartiere +in della città...


il paragone non è propriamente calzante....

se compri un prodotto di marca come un casco ARAI o SHOEI sai cosa compri, un casco di marca sconosciuta venduto alla LIDL lo puoi trovare magari a 10 euro in più ad un'altro supermercato/store o dai rivenditori di paese di scooter da prezzo...
ma è impossibile che lo si trovi sui scaffli di un negozio serio di abbigliamento moto!

GheGhe
01-03-2015, 10:46
il paragone non è propriamente calzante....

se compri un prodotto di marca come un casco ARAI o SHOEI sai cosa compri, un casco di marca sconosciuta venduto alla LIDL lo puoi trovare magari a 10 euro in più ad un'altro supermercato/store o dai rivenditori di paese di scooter da prezzo...
ma è impossibile che lo si trovi sui scaffli di un negozio serio di abbigliamento moto!
Il paragone è perfetto invece...
I caschi commercializzati dalla lidl sono dei Vemar attivo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/5a83f47364cb3384d9e352773e0e2881.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/9b281a26fb69d5abf534530b36013f72.jpg

L' UOMO NERO
01-03-2015, 11:09
Il paragone è perfetto invece...
I caschi commercializzati dalla lidl sono dei Vemar attivo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/5a83f47364cb3384d9e352773e0e2881.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/9b281a26fb69d5abf534530b36013f72.jpg

se è così allora scusatemi,
sarà che amo i caschi seri e mai mi sono soffermato più di tanto su marche poco conosciute, in 5 lustri ed almeno 30 caschi ho visto che la scelta più economica rimaneva quella di prendere appunto un Arai, comodissimi, ventilati ed eterni... li abbandonavo solo per vetustà e non per i materiali che si deterioravano...
costano molto all'inizio ma poi ti ripagano in tutto.. ( a parte che ci sono di quelle offerte in giro...)

ogni volta che ho comprato un casco di marchio diverso (tranne Shoei..) perchè attratto da prezzo e/o linea ho sempre sbagliato, mi duravano al massimo 1/2 anni e poi erano da buttare.....

pancomau
01-03-2015, 11:12
Tanta gente non se la merita la Lidl..

Questa merita un quotone integrale... :D:D:D:D:D:D
anche a costo di venir bannato :lol:

GheGhe
01-03-2015, 11:17
se è così allora scusatemi,
sarà che amo i caschi seri e mai mi sono soffermato più di tanto su marche poco conosciute, in 5 lustri ed almeno 30 caschi ho visto che la scelta più economica rimaneva quella di prendere appunto un Arai, comodissimi, ventilati ed eterni... li abbandonavo solo per vetustà e non per i materiali che si deterioravano...
costano molto all'inizio ma poi ti ripagano in tutto.. ( a parte che ci sono di quelle offerte in giro...)

ogni volta che ho comprato un casco di marchio diverso (tranne Shoei..) perchè attratto da prezzo e/o linea ho sempre sbagliato, mi duravano al massimo 1/2 anni e poi erano da buttare.....
gli Attivo li trovi a 80-100 euro... non saranno i caschi più rifiniti del mondo, ma sono altrettanto sicuri quanto gli ARAI, almeno è quello che hanno verificato diversi test effettuati sugli stessi... però il discorso della lidl è differente... si tratta solo ed esclusivamente di offerte a spot, fatte per attirare clienti in certe date... probabilmente, all'uscita di queste promo, nel supermercato non trovi offerte in altri prodotti e solitamente non vai solo per prendere un casco, ma alla fine esci con altri acquisti... tra l'altro sono promozioni limitate nel tempo e nelle quantità... personalmente presi svariati anni fa un paio di pantaloni da moto che ancora oggi uso con discreta soddisfazione

pancomau
01-03-2015, 11:32
concordo in pieno con GheGhe.
Mediamente si può considerare che il prodotto lidl venduto con le offerte settimanali sia l'equivalente di prodotti simili venduti normalmente a prezzi da 2 a 3 volte tanto (quindi se uno desidera qualcosa da 100 euro può comperarlo a 30-50... ma se uno desidera qualcosa da 500 euro semplicemente non lo troverà (a 150-200 sarebbe fuori mercato per la tipologia di vendita e clientela).
E la differenza sta proprio nel fatto che non ci sono tutti i costi di magazzino, di rimasugli, di "soldi fermi", di mantenimento di un "marchio", di gestione ricambi e di mantenimento di una scorta (tipici di un negozo normale).
Lo "sbattimento" per il cliente è che non può comperare qualcosa "quando gli serve", ma solo nei periodi limitati dell'offerta, il che induce anche alcuni clienti in una quota di acquisti "preventivi" di cose extra che forse normalmente non avrebbero acquistato (vedi esempio del secondo o terzo caricabatteria :lol:).

RE_NIKO77
01-03-2015, 11:49
Ma suvvia!
Spendiamo 20.000 euro per le moto....e non ci possiamo permettere dei guanti come si deve andando a comprarli alla Lidl????
Mah....

paolo b
01-03-2015, 11:53
Hai speso 20.000 euro per una moto quando potevi prenderne una da 30.000? Eddai.. non si risparmia su 'ste cose... sarà un terzo meno sicura, un terzo meno bella, consumerà un terzo in più, andrà un terzo in meno..

GheGhe
01-03-2015, 11:53
già, barboni

Panzerkampfwagen
01-03-2015, 12:09
Io l'ho preso l'anno scorso.
Per curiosità. e francamente fa il suo sporco lavoro con dignità.
Il fatto che non sia un top di gamma lo so in partenza. Mbè?
Per cinquanta euro non mi aspetto di avere un clone del mio Schuberth, ma chissenefrega.
È venduto sottocosto, partendo comunque da un prodotto economico.
Ma a me va bene e me ne sbatto.



Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

pancomau
01-03-2015, 12:34
mi sembra ovvio che chi ha una moto top di gamma possa solo viaggiare in prima classe, dormire in alberghi da 500 euro a notte, usare benzina v-power, bere solo champagne, comperare lo stesso olio a 30€ dal conce invece che a 10€ online, ecc...ecc...
:lol::lol::lol:

RE_NIKO77
01-03-2015, 13:27
mi sembra ovvio che chi ha una moto top di gamma possa solo viaggiare in prima classe, dormire in alberghi da 500 euro a notte, usare benzina v-power, bere solo champagne, comperare lo stesso olio a 30€ dal conce invece che a 10€ online, ecc...ecc...

:lol::lol::lol:


Non sono d'accordo e non importa ogni volta "simpaticare" dietro un monitor...

Ci sono accessori e indumenti che meritano un occhio di riguardo: primi su tutti casco, guanti e stivali.

Mi sembra una gran caxxata spendere 20 euro per dei guanti di plastica e poi "vantarsi" di avere una moto da 20/25.000 euro per...andare al bar.

Il mondo è bello perchè vario....

Claudio Piccolo
01-03-2015, 13:30
i guanti da moto LIDL sono una delle poche cose che non ho preso.

paolo b
01-03-2015, 16:02
(..) e poi "vantarsi" di avere una moto da 20/25.000 euro per...andare al bar (..)

..no, gran calma.. chiariamo.. prima erano 20.000!

Perchè una moto da 25.000 è il 25% superiore a una da 20.000... diGiamolo..


Quanto al vantarsi, a parte tu che hai tirato fuori il costo della tua moto, non mi pare di averne letti altri..

RE_NIKO77
01-03-2015, 16:04
Non ti pare, ma di nascosto ci sono, diGiamolo
;)

paolo b
01-03-2015, 16:07
.. e vediamoli... così li mettiamo alla berlina, 'sti pezzenti.. mò chiamo Bumoto.. è inconcepibile.. su un forum di BMWisti.. un post sulla roba della Lidl (dove si scrive che i guanti fan schifo, ma è il principio che conta)!!

paolo b
01-03-2015, 16:16
PS: il meccanismo di formazione di certi prezzi (anche dei caschi) è già stato spiegato e rispiegato nei vari (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6475915&postcount=137) 3d (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=270513) sull'argomento.. liberi di credere che alla moltiplicazione del prezzo corrisponda sempre linearmente la "sicurezza", ci mancherebbe..

Paolo67.
01-03-2015, 16:39
Certe cose fatico proprio a comprenderle, tra il casco da 50 euro e quello da 500 ci saranno delle vie di mezzo ?
non navigo nell'oro e ho una moto vecchia, ma il casco lidl no dai...poi ognuno mette la zucca dove gli pare.

feromone
01-03-2015, 16:53
Se mi piacciono dei guanti li compro anche al Mercatino dell'usato...ho speso dei gran soldi in caschi ed abbigliamento e poi alla fine uso sempre la stessa roba smerdosa comprata per poche lire (non ho sbagliato, proprio lire) chissà dove!
Ed il bello è che dopo avere messo una patacca "bmw" di tessuto per coprire un buco in un giubbotto IPER (il paese della grande I) di 1.000 anni fa, la gente estasiata mi chiede il modello ed il prezzo d'acquisto ahahahahah! na figata!

1100 GS forever

feromone
01-03-2015, 16:54
Però effettivamente quel giubbotto è proprio bello!

1100 GS forever

feromone
01-03-2015, 16:55
Nel casco LIDL sbattevo il mento altrimenti compravo anche quello!

1100 GS forever

paolo b
01-03-2015, 17:10
(..) tra il casco da 50 euro e quello da 500 ci saranno delle vie di mezzo ? (..)


Facciamo un casco da 275 e non parliamone più!

Paolo67.
01-03-2015, 17:32
Facciamo un casco da 275 e non parliamone più!
Casomai 225 ...;)

pancomau
01-03-2015, 18:30
neanch'io ho i guanti o il casco lidl, ma una cosa è dire (come alcuni hanno detto) "l'ho preso ed è una cacca"... oppure "l'ho provato e secondo me è una cacca quindi non lo compro"... opinioni rispettabilissime e magari spesso anche corrette
...una cosa diversa è dire che siccome lo vende XYZ non può essere altro che una cacca (senza averlo probabilmente mai visto).
... a me sembra poco sensato giudicare un prodotto solo ed esclusivamente basandosi sul prezzo, o sul canale di vendita.

... mi sembra un discorso fotocopia a quello che molti fanno sull'ikea... snobbando ciò che spesso non conoscono...

Liberissimi di "far girare l'economia", ma io continuo a valutare (o almeno cerco di farlo) le cose nel merito del singolo prodotto.

c.p.2
01-03-2015, 18:59
https://www.youtube.com/watch?v=PQMxs6AkWh4

Viggen
01-03-2015, 19:03
Per quanto riguarda la sicurezza dei caschi Lidl, non mi farei grossi problemi. Non credo vadano a sputtanarsi vendendo caschi non conformi alle normative. Nello specifico ripeto che il modulare che ho preso io è di una rumorosità areodinamica incredibile. Va bene giusto come casco per portare a spasso un ospite o come riserva.
L'ho usato una volta in autostrada e non ho visto l'ora che mio cuggino me rendesse il mio Hjc Rpha Max... Mi aveva chiesto se per pietà poteva fare una parte del viaggio col mio casco principale...
Sicché, se si deve comprare un jet, ok, può essere più garantito un casco Lidl di uno economico comprato da un'altra parte, ma per i modulari, vade retro!
Comunque l'ultimo sembra differente.

ilprofessore
01-03-2015, 19:18
Anche io ho preso il casco apribile, da usare rigorosamente come scorta.
L'ho usato solo una volta per 50 km e va bene per quello che e': un casco di riserva o un casco da battaglia (cioe', che ti possono anche fregare).
Non lo userei mai come casco principale, non per una questione di sicurezza, ma di confort e vestibilita'.
Invece i sottotuta (pantalone e maglia) sono spettacolari. Li uso sempre e sono meglio di quelli presi a 50 euro il pezzo e di marca buona (Rukka, per dire).
Basta scegliere e provare, da Lidl si fanno anche degli ottimi affari (carica batterie, chiave smonta cerchi, cricco idraulico etc).

aspes
01-03-2015, 19:30
i veri affari sulla roba da moto al lidl si facevano alcuni anni fa. La borsa da serbatoio a 19 euro era del tutto equivalente a roba givi da 80-90 o a roba bmw da ben oltre.
La giacca invernale e pantaloni a tutt'oggi per quando fa veramente freddo sono la mia prima scelta tra i diversi completi che ho. Poi d'estate non traspirano e vanno accantonati, ma per 80 euro la giacca e 50 i pantaloni erano e sono stratosferici.Oltretutto cordura della piu' robusta , una facciata non li ha nemmeno strappati nonostante le strisciate ovunque. Ma li han messi fuori anni fa. non hanno piu' replicato.

Viggen
01-03-2015, 20:38
Quelli che ho anch'io! Non sono niente male e sono impermeabili. E vero che l'impermeabilità è ottenuta con un membrana non tanto traspirante.

kbmw
01-03-2015, 23:05
tra sabato e domenica fatti 380 km con il nuovo casco modulare lidl/crivit.

mi sono trovato bene, contento dell'acquisto, per ora non ho perso pezzi per strada:); ho moto protettiva quindi non mi tocca il problema rumorosita'.

da solo usero' questo, in coppia l'altro dove ho interfono fisso.

un lampeggio

robiledda
02-03-2015, 08:11
...
La giacca invernale ... a tutt'oggi per quando fa veramente freddo sono la mia prima scelta tra i diversi completi che ho. Poi d'estate non traspirano e vanno accantonati, ...

idem come sopra, ho accantonato la mia REVIT SAND (che è eccezionale), e in inverno giro con quella della LIDL, calda comoda confortevole e robustissima, pagata intorno ai 60 € tanti e tanti anni fa.

PS: e come ho scritto sopra i guanti, che ho preso lo scorso anno, usati in questo periodo sono al Top!
Bruttini si, ma molto confortevoli, morbidi e caldi.

rsonsini
02-03-2015, 08:36
https://www.youtube.com/watch?v=PQMxs6AkWh4


Credo che questa pubblicità sia di una cretinaggine esemplare...


Sent from my iPhone 