Visualizza la versione completa : Interfono Bluetooth Schuberth C3
Oggi pomeriggio sono andato in un negozio per vedere ed eventualmente acquistare Interfono Bluetooth Schuberth per il mio C3......sono riuscito a vederlo mentre veniva montato su un C3, veramente bello, pratico e funzionale.
Quattro interfoni arrivati oggi.......tutti venduti........ peròòòòò.
prezzo scontato 276€......penso sia un buon acquisto.
Qualcuno lo sta usando?............funziona bene?
mah, per quella cifra e molto meno ne prendi altri e pure a coppia...
poi se cambi casco non lo puoi riusare...
anch'io ho un C3 ma sceglierò un altro sistema...
ciao Rik71,
altri interfoni pubblicizzati su molte riviste motociclistiche.... non funzionano bene ho avuto modo di vedere in coppia moglie e marito fare litigarello.....non parliamo... se piove.
NB:Interfoni acquistati da una settimana......
io non posso giudicare in quanto ancora non l'ho comprato ma a detta di alcuni interphone e Cardo funzionano bene.. costo 180€ su ebay la coppia..
E' molto problematico installare sistemi interfono generici (Cardo, Cellularline ecc..) sui caschi Schuberth, soprattutto per gli apribili...
...o meglio, è difficile fare "un lavoro ben fatto"...:(:(
Mi sa che presto dovrò fare l'acquisto per il mio C2...
!! V_ !!
Oggi pomeriggio sono andato in un negozio per vedere ed eventualmente acquistare Interfono Bluetooth Schuberth per il mio C3......sono riuscito a vederlo mentre veniva montato su un C3, veramente bello, pratico e funzionale.
Quattro interfoni arrivati oggi.......tutti venduti........ peròòòòò.
prezzo scontato 276€......penso sia un buon acquisto.
Qualcuno lo sta usando?............funziona bene?
Ciao,
confermo che fare un bel lavoro suSchubert con interfoni universali è problematico.
276€ non è un buon prezzo.Io ho acquistato qui:
www.lagunaseca.it a 239€ spedito.
Ciao
highline76
09-04-2010, 09:05
Perchè ragazzi dite così?? Perchè è problematico smontare il rivestimento interno per infilare gli auricolari e il microfono, oppure perchè non c'è "fisicamente" sufficiente spazio sul fianco sinistro per l'applicazione della centralina dell'interfono ???
Ma poi, mi chiedo, considerando che il sottogola del C3 è molto grosso e invasivo, ogni volta che si apre e si chiude la mentoniera del casco, il microfono dell'interfono non viene "sradicato" dalla stessa mentoniera???
Illuminatemi, visto che sto per acquistare uno Schubert C3 e un interfono.................
io l'ho provato montato sul casco di un amico , ma non mi ha dato quell'impressione
....in attesa che mi arrivino due pezzi per i nostri due C3......lo sò costano un botto ma sono una meraviglia di funzionalità.........;)
...io prima montavo i midland BT2....e non mi sono trovato tanto male ma la differenza con l'src è abbissale........;)
Quattro interfoni arrivati oggi.......tutti venduti........ peròòòòò.
prezzo scontato 276€......penso sia un buon acquisto.
Qualcuno lo sta usando?............funziona bene?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=255407
Andreanet
12-04-2010, 13:27
Ciao, dato che possedevi il BT2 avrei una domanda...
i 2 apparecchi pilota/passeggero sono uguali (e quindi sostituibili l'uno con l'altro) oppure sono diversi?
grazie
highline76
12-04-2010, 13:57
Ok ragazzi ma vi rendete conto che prezzi....................
430 Euro di media per il casco........ e 240 Euro per l'SRC.....
Totale, ben 670 Euro A CASCOOOOOOOOO..............
e se sei in coppia...?!??!!?!?
Saranno pure fantastici, ma costano come mezza moto...........
Ciao, dato che possedevi il BT2 avrei una domanda...
i 2 apparecchi pilota/passeggero sono uguali (e quindi sostituibili l'uno con l'altro) oppure sono diversi?
grazie
si sono uguali e sostituibili tranquillamente....
l'unica differenza è nel colore della scritta BT Midland che serve proprio a far capire qual'è quello del pilota e quello del passeggero...
Ok ragazzi ma vi rendete conto che prezzi....................
430 Euro di media per il casco........ e 240 Euro per l'SRC.....
Totale, ben 670 Euro A CASCOOOOOOOOO..............
e se sei in coppia...?!??!!?!?
Saranno pure fantastici, ma costano come mezza moto...........
...vero....verissimo......dillo a me che sono in coppia........:mad:
...però ne vale la pena.....fumo di meno......;)
Rumpestump
12-04-2010, 15:54
Per il C2 non hanno tirato fuori niente vero? Bisogna ancora arrangiarsi a smontare mezzo casco per montare il Midland?
Per il C2 non hanno tirato fuori niente vero? Bisogna ancora arrangiarsi a smontare mezzo casco per montare il Midland?
...l'SRC uscirà anche per il C2......entro l'anno.......;)
Rumpestump
12-04-2010, 16:10
Entro l'anno è troppo vago :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Me serve mo' :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
E' diventato un incubo: ogni volta che accendo la moto e parto mi suona il cellulare. Mi devo fermare, levarmi i guanti, il casco, cercare sto cacchio di cellulare che se ne va sempre in fondo alla tasca....:mad::mad::mad::mad:
pierachi
12-04-2010, 17:10
e lascia il cellulare a casa:)
..ecco la cavia che fa al caso vostro....
ho appena acquistato un C3 (bellissimo anche se molto delicato) e avendo già un interfono cardo Scala rider per me e zainetto lo sto montando sul C3.
Intanto vi dico che il cardo funziona da dio anche dopo una giornata intera di pioggia battente...comunque ho dovuto prendere la basetta con l'asta lunga (19.5 cm) perchè altrimenti, montandolo dietro la levetta per il visierino, non arriva davanti alla bocca.
Per il resto basta sagomare bene l'asta flessibile in modo che non dia noia al paravento e avere un pò di accortezza nel chiudere la mentoniera.
ps lo scala rider l'ho acquistato nuovo in set pilota+ passeggero a 160 € circa.
....in mp vi dico dove.
Andreanet
12-04-2010, 22:25
si sono uguali e sostituibili tranquillamente....
l'unica differenza è nel colore della scritta BT Midland che serve proprio a far capire qual'è quello del pilota e quello del passeggero...
*****Sto valutando l'acquisto....grazie axanar!
pierachi
12-04-2010, 22:35
x egli
se ci riesci essendo la nostra cavia ufficiale posti una foto per favore?
anche io quoto con cio'che hai detto, il funzionamento del cardo e'spettacolare.
e se non erro penso che anche lo schuberth sia prodotto dalla cardo.
io ho trovato dei problemi nel montarlo sul mio c3 per via della levetta del visierina scura che e'posizionata proprio dove sugli altri caschi si applica la centralina dell interfono.
che la schuberth lo abbia fatto apposta???
a proposito del c3 le avvertite anche voi tante turbolenze , con il gs, superati gli 80km?
Entro l'anno è troppo vago :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Me serve mo' :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
http://www.schuberth.com/en/products/motorcycle/src-system.html
Pierachi considera che prima del C3 ho avuto solo Arai: un Quantum-F, un Condor e un Viper GT (esagerato). Rispetto agli Arai Integrali il C3 è un disastro in termini di rumorosità e turbolenze.
Tuttavia nel complesso sono soddisfatto poichè adesso posso aprire la mentoniera quando voglio, alzo e abbasso il parasole a piacere (mentre prima dovevo sostituire tutta la visiera con quella scura) e comunque, se mi sfavo, tolgo il C3 e rimetto l'Arai!!!!! :D
ps le foto le faccio stasera e le metto domani! (pazientate......)
A vederlo così sembrerebbe che si possa montare indifferentemente sia sul c2 che sul c3
RoiDagobert
13-04-2010, 20:57
Io sul C3 avevo spostato l'F4 Cellular Line che usavo su un altro casco: funziona bene e consente di parlare con il passeggero anche a buone velocità. E non è poi così difficile montarlo.
Poi però ho provato l'SRC Schubert: sarà che quando viaggio mi piace ascoltare la radio, ma me lo sono comprato subito, e ne sono soddisfattisisimo.
Confermo miglior prezzo da Lagunaseca, almeno per quanto ne so io.
...eccoci qua!
Spero di aver capito bene come postare le foto senza incasinare il server di QDE....se ho sbagliato qualcosa fatemelo sapere e modifico tutto!!!
Iniziamo con la prima foto vista generale del C3 + Scala Rider, notare come la basetta sta dietro al meccanismo del parasole senza dargli noia:
http://img338.imageshack.us/img338/8022/c3001n.jpg (http://img338.imageshack.us/i/c3001n.jpg/)
Un dettaglio del passaggio fili cuffie sfruttando una fessura sul meccanismo parasole:
http://img21.imageshack.us/img21/3540/c3002r.jpg (http://img21.imageshack.us/i/c3002r.jpg/) http://img710.imageshack.us/img710/4029/c3005.jpg (http://img710.imageshack.us/i/c3005.jpg/)
Vista frontale, notare come il microfono sta davanti alla bocca:
http://img21.imageshack.us/img21/9513/c3003.jpg (http://img21.imageshack.us/i/c3003.jpg/)
Vista da sotto dove si vede il gambo del microfono che passa senza problemi sotto il paravento del mento:
http://img197.imageshack.us/img197/200/c3004d.jpg (http://img197.imageshack.us/i/c3004d.jpg/)
Spero di avervi chiarito un pò le idee.....vi ricordo che ho usato una basetta Cardo con microfono da 19,5 cm.
;)
pierachi
15-04-2010, 16:03
complimenti per il lavoro e le foto
dovrei quini acquistare anche io la basetta con prolunga
grazie e ciao
Grazie Egli...
vedo che sei di Firenze... se ho problemi semmai ci si vede...
birra pagata :)
Grazie Egli...
vedo che sei di Firenze... se ho problemi semmai ci si vede...
birra pagata :)
Ok fammi sapere...comunque è stato facile....niente di impossibile. ;)
pierachi
15-04-2010, 22:59
scusami ma mi diresti dove hai acquistato la basetta con prolunga microfono?
grazie
La basetta l'ho presa in un negozio di accessori moto a Prato (25€). Comunque per trovarla vai sul sito del distributore Ber Racing e fai una ricerca per punti vendita autorizzati. Poi ti attacchi al telefono e vedi chi ti fa + sconto :D
Pierachi considera che prima del C3 ho avuto solo Arai: un Quantum-F, un Condor e un Viper GT (esagerato). Rispetto agli Arai Integrali il C3 è un disastro in termini di rumorosità e turbolenze.
Tuttavia nel complesso sono soddisfatto poichè adesso posso aprire la mentoniera quando voglio, alzo e abbasso il parasole a piacere (mentre prima dovevo sostituire tutta la visiera con quella scura) e comunque, se mi sfavo, tolgo il C3 e rimetto l'Arai!!!!! :D
Io da quando ho il C3 il quantum lo tengo come decorazione.
Gli arai sono più rumorosi non per un discorso di qualità, ma per farti sentire la moto. Sono caschi da pista. Il comfort degli schubert è praticamente insuperabile.
Montato ieri SRC su C3. Pagato 240 €. Fantastico.
Ottima la radio e la qualità audio durante le telefonate.
Montato ieri SRC su C3. Pagato 240 €. Fantastico.
Ottima la radio e la qualità audio durante le telefonate.
Woutan mi spieghi nel SRC come le fissi le cuffie all'interno?
perchè quelle del Cardo hanno il velcro che non attacca sull'interno del C3 ed ho usato il velcro biadesivo.
ma l'SRC si accoppia ad un altro interfono BT?
Woutan mi spieghi nel SRC come le fissi le cuffie all'interno?
perchè quelle del Cardo hanno il velcro che non attacca sull'interno del C3 ed ho usato il velcro biadesivo.
Nella confezione ho trovato due adesivi che vanno posizionati direttamente nel polistirolo nella calotta. Sul lato interno di questi adesivi puoi fare aderire le cuffie che sono dotate di velcro come gli adesivi.
Nella confezione ho trovato due adesivi che vanno posizionati direttamente nel polistirolo nella calotta. Sul lato interno di questi adesivi puoi fare aderire le cuffie che sono dotate di velcro come gli adesivi.
....Quindi mi stai dicendo che le cuffie ti stanno sotto all'imbottitura e non sopra?! :confused:
Sì, ma la cosa non è un problema, l'audio è ottimo e il volume si regola automaticamente con il rumore. Una volta montato non vedi nulla se non il cavo per ricaricare.
L'ho provato fino a 120 km/h, anche perché sopra tali velocità non mi metto a telefonare o a badare molto alla radio. Mi trovo molto bene.
...INTERESSANTISSIMO...a questo non ci avevo pensato :mad:
mi sa che farò una modifica al mio....grazie mille ;)
Scusate una curiosità, le batterie sono staccabili dalla centralina o sono inglobate in essa ( come il bt2, per esempio )
Lo dico perchè se spendo tutti quei soldi, vorrei che una volta che le batterie si esauriscano, poterle cambiare facilmente e senza mandare il tutto alla casa
emilio sterlini
22-04-2010, 07:28
Scusate una curiosità, le batterie sono staccabili dalla centralina o sono inglobate in essa ( come il bt2, per esempio )
Lo dico perchè se spendo tutti quei soldi, vorrei che una volta che le batterie si esauriscano, poterle cambiare facilmente e senza mandare il tutto alla casa
nel sistem src le batterie sono all'interno del collare ..per caricarle c'è un cavo che esce da dietro..
se apri il collare perdi la garanzia...io li carico una volta alla settimana usandoli sabato e domenica
non so quando ci sarà da cambiare la batteria cosa si dovra fare...li ho comprati
a natale mi sembra prematuro pensare alla sostituzione delle batterie
e lascia il cellulare a casa:)
Quoto, godiamoci sta moto quando la prendiamo e lasciamoci alle spalle tutto il resto....e che diamine:mad::mad::mad:
emilio sterlini
27-04-2010, 19:37
ho una domanda da fare a chi usa il src system con i caschi c3 e il gps...io ho un gps zumo 500..
quando sono collegato al gps non riesco a parlare con il passeggero..è sucesso a qualchuno? saluti
Woutan mi spieghi nel SRC come le fissi le cuffie all'interno?
http://www.schuberth.com/it/prodotti/motocicli/src-system/scopri-lsrc-systemtm.html
...
quando sono collegato al gps non riesco a parlare con il passeggero..è sucesso a qualchuno? saluti
è normale. Viene gestita 1 comunicazione alla volta tra gps, telefono, passeggero/canale A, ulteriore SRC o cardo/canale B.
Quando il GPS "ti parla" ha priorità sulle comunicazione del passeggero.
Quando smette di darti indicazioni, ricominci a sentire il passeggero.
Se non vuoi che il GPS interrompa il passeggero, basta che zittisci lo zumo con la spunta sull'icona dell'altoparlantino, ...
Dovendo necessariamente scegliere una priorità, mi sembra che alla schuberth abbiano fatto la scelta giusta.
Scusate una curiosità, le batterie sono staccabili dalla centralina o sono inglobate in essa ( come il bt2, per esempio )
Le batterie sono incorporate nella parte dx dell'imbottitura del collare e "ufficialmente" non sono sostituibili dall'utente.
Nella realtà, dato che sono a litio, visto il basso numero di cicli di carica e scarica (non è un cellulare!) puoi aspettarti che durino anni senza problemi.
Dopo di che, se tu ne avessi bisogno tra un po' di anni, avendo un po' di familiarità con il saldatore, si possono sostituire facilmente: le celle al litio hanno tutte la stessa tensione e sono molto facilmente acquistabili on-line ...
http://www.schuberth.com/it/prodotti/motocicli/src-system/scopri-lsrc-systemtm.html
Grazie Rantax...ho fatto la modifica applicando il velcro direttamente sulla calotta in polistirolo....un lavoretto PERFETTO!
sono proprio soddisfatto del mio C3 e del mio cardo!!!!
emilio sterlini
28-04-2010, 19:12
non sento il passeggero mai quando sono collegato con l'auricolare al gps..per parlare col passeggero devo scollegarmi dal gps
qualcuno di voi usa l'SRC abbinato ad un iPhone? Si riesce ad abbinare sia la parte telefono che quella iPod?
qualcuno di voi usa l'SRC abbinato ad un iPhone? Si riesce ad abbinare sia la parte telefono che quella iPod?
ti rispondo io:
non ho l'SRC ma ho il BT2 con iPhone che è praticamente lo stesso.
NO.. non si può fare, ma non per problemi dell'interfono ma per limitazioni dell'iPhone, puoi accoppiare o la parte cellulare o la parte iPod e non tutte e due insieme.
Infatti se fai la prova ad accoppiare la parte cellulare all'interfono e poi fai partire l'iPod non sentirai nessun suono.
Grazie Axanar, era come temevo.... un vero peccato, mi toccherà andare in giro con iPhone ed iPod separati, speriamo nel nuovo iPhone che uscirà a giugno con il nuovo OS.
highline76
29-04-2010, 12:47
ma mi dite una cosa tutti...............
ma come cavolo fate ad andare in giro in moto con la musica nelle orecchie......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma non credete che sia alquanto pericoloso un atteggiamento simile............
Mmmmahhhhh :confused: :confused: :confused:
ma mi dite una cosa tutti...............
ma come cavolo fate ad andare in giro in moto con la musica nelle orecchie......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
....in auto si.....in moto non ci riesco proprio..........sarò strano?? :confused:
@highline76: Sì, può essere pericoloso, ma se si usa il buonsenso un po' di sottofondo musicale appena accennato durante le gitarelle tranquille non fa mai male; certo che se nel casco ci metti un impianto da 1000 watt il buonsenso ce l'hai un po' più in basso della testa....
highline76
29-04-2010, 15:17
ma........andando in moto molto spesso, capisco che ci vuole altro che il semplice buonsenso......
Capisco che ogniuno la vede come vuole, ma il mio buonsenso mi consiglia di non ascoltare altro che rumore del motore e rumori esterni quando vado in moto.............................anche se ho un CellularLine F4 che si può collegare ad un lettore Mp3..............
O.T.
Visto che c'ero ho montato nel C3 un Bang & Olufsen da 450 Watt con controllo remoto ed equalizzazione attiva agli ioni di Stronzio.....:rolleyes::rolleyes:
scusate la battuta ma non ho saputo resistere..... :!:
highline76
30-04-2010, 08:53
va un pò a sapere che vuol dire O.T. :confused: :confused: :confused:
P.S.
buona musica :-o :-o
O.T. vuol dire "...Oh Te..." o no?
highline se non s'era capito io la penso come te, niente musica, niente cellulare (anzi lo metto pure silenzioso) e soprattutto niente navigatore ma una vecchia e buona cartina!
highline76
01-05-2010, 12:21
mmmhhh, vabbè mo addirittura le cartina nooooo..........va bene tutto............tranne la musica....;) ;) ;)
...finalmente mi sono arrivati gli src......:D
....se uno guarda solo la confezione è facile dedurne che il costo non è dei più economici........:mad:.......;)
ma l'SRC si accoppia ad un altro interfono BT?
Sbaglio o nessuno ha dato una risposta a questa domanda?
Perchè nel mio caso è facile che per me prendo il C3 ma per la morosa qualcosa d'altro e in questo caso mi ritrovo uno schubert con un ??? e se poi non si collegano...???
Grazie!
Si accoppia con i Cardo, anche modelli precedenti.
Esperienza personale: il mio funziona SRC perfettamente con il mio precedente cardo Q2.
...finalmente mi sono arrivati gli src......:D
....se uno guarda solo la confezione è facile dedurne che il costo non è dei più economici........:mad:.......;)
come sono come sono??? :arrow::arrow::arrow:
Ciao,
confermo che fare un bel lavoro suSchubert con interfoni universali è problematico.
276€ non è un buon prezzo.Io ho acquistato qui:
www.lagunaseca.it a 239€ spedito.
Ciao
Scusa Mark, ma ce una convenzione con quel negozio che dici tu?
Grazie
Ho preso l'SRC da un paio di settimane e volevo condividere con voi le mie considerazioni.
L'idea di inegrare l'interfono nel collare del casco è meravigliosa, il lavoro che ne deriva è pulitissimo.
L'interfono è di una qualità che non avevo mai provato prima, le telefonate sono pulitissime e chi ascolta non si accorge certo che si è in moto e nel casco l'audio è ottimo.
Ottimi anche i comandi.
Con il trascorrere del tempo, il collare con il vivavoce mi da un po fastidio ai lati del collo, il fatto che sia rigido a lungo andare mi indolenzisce un po i muscoli ai lati del collo.
La radio non prende benissimo il segnale, come se l'antenna integrata non facesse bene il lvaoro.
Avete le stesse mie impressioni?
...peccato per il collo...
...personalmente la radio già non la sopporto in macchina, figuriamoci ascoltare musica in moto, non sono d'accordo su questo!
Per il resto sono contento che il prodotto nella funzione interfono e bluethoot sia valido.
Grazie br19lli
Ciao
Mi sono comprato il C3 e ci ho montato l' SRC - mi sembra tutto molto valido salvo che il cavetto di ricarica è difficile da riposizionare nell'imbottitura e non so quanto ci vorrà prima che questa si laceri; poi la spugnetta antivento del microfono è un troppo voluminosa e mi pressa sulla bocca (ma è proprio necessaria ?).
Inoltre collegandolo con lo Zumo 660 non c'è modo di far funzionare il lettore mp3 bluetooth; qualcuno ci ha provato ?
...Inoltre collegandolo con lo Zumo 660 non c'è modo di far funzionare il lettore mp3 bluetooth; qualcuno ci ha provato ?
...ma il 660 non fa già lui da lettore MP3?. peraltro è anche A2DP, cioè alta qualità..
!! V_ !!
come sono come sono??? :arrow::arrow::arrow:
......il top.......;)
...ma il 660 non fa già lui da lettore MP3?. peraltro è anche A2DP, cioè alta qualità..
!! V_ !!
Si ma non si collega all'SRC come lettore mp3, ma solo come GPS e collegamento al telefono.
Invece l'interfono Nolan funziona con tutto
Si ma non si collega all'SRC come lettore mp3, ma solo come GPS e collegamento al telefono.
Invece l'interfono Nolan funziona con tutto
....azzz!!!!... Pensa che cominciava già a salirmi la :arrow: di cambiare lo zumo 550 e montare l'SRC nel C2!!...
Per il Nolan confermo, funziona con tutto!!! :D:D:D
Comunque mi sembra veramente strano!!... ...mah!!...
!! V_ !!
...ragazzi...ditemi che avete risolto...
ma perché l'SRC si può montare sul C2?
Mi pare che l'uscita dell'SRC per il C2 ed il Concept sia imminente...
Con il trascorrere del tempo, il collare con il vivavoce mi da un po fastidio ai lati del collo, il fatto che sia rigido a lungo andare mi indolenzisce un po i muscoli ai lati del collo.
La radio non prende benissimo il segnale, come se l'antenna integrata non facesse bene il lvaoro.
Avete le stesse mie impressioni?
Io il collare lo sento più stretto solo al momento di infilare il casco (oggettivamente riduce un po' l'apertura) per cui fin che stai calzando il casco sembra diventato di una misuta più piccola. Poi, una volta addosso, non lo sento più. La differenza rispetto a prima è inavvertibile.
Ovviamente a condizione di mettere la presa di ricarica in un posto non fastidioso ... ;)
La radio? sorry, si è accesa una volta per sbaglio e l'ho zittita subito! In moto mi piace sentire solo il motore ... :cool:
Sul fatto di usare o meno la radio in viaggio non discuto....
...ma a volte distrae molto meno che talune zainette....
Ma il fatto è che ho sentito un paio di pareri in merito alla buona qualità della radio, che ne volevo conferma da voialtri utilizzatori dell'interfono. Se è il mio che non funziona bene chiedo l'intervento dell'assistenza.
Così a sistemazione avvenuta monto il sub nel bauletto posteriore:)
highline76
19-05-2010, 08:56
Ehi, @br19lli, sei di Albano........
io sono di Ardea, e lavoro a Marino....
Qualche week-end ci si potrebbe vedere, magari con qualche altro biker, e ci andiamo a fare un giro con le nostre elichette...........
Comprati e montati gli SRC martedì, ieri provati con un bel giretto.
L'interfono si sente benissimo, la funzione bluetooth con il telefono anche.
Il casco continua ad essere perfettemante bilanciato.
La qulaità del prodotto è sicuramente buona, l'unico difetto è il prezzo.
A proposito il prezzo di 239,00 non c'è più, comunque Mauro mi ha fatto lo stesso un bello sconto, il suo prezzo continia ad essere il migliore sul mercato.
andreadg
22-06-2010, 12:38
Qualcuno sa dirmi se l'SRC è uscito anche per il C2?
Dal rivenditore di zona mi hanno detto che prendono l'ordine e poi sanno dirmi se è disponibile subito o se bisogna aspettare :rolleyes:, ho trovato un venditore online che lo vende a € 269,00 + spese ma non mi risponde alla domanda che gli ho posto (in quanto tempo lo spedisce).
Ho scritto a Bergamaschi per chiedere se effettivamente è già disponibile, e per adesso nessuna risposta!
...non è che sto sulle palle io? :lol:
Se avete qualche info datemele, ho rotto il salvadanaio e ho pronti i soldi solo per essere spesi :arrow::arrow::arrow:
Vai alla fonte!
Quando io volevo sapere se distribuivano il modello graficato ho telefona a Bergamaschi e mi hanno risposto senza problema ...
;)
Vai alla fonte!
Quando io volevo sapere se distribuivano il modello graficato ho telefona a Bergamaschi e mi hanno risposto senza problema ...
;)
confermo... meglio la telefonata che l'e-mail..
in questo caso è più immediata... :D:D:D
ennebigi
22-06-2010, 15:32
Ma sul sistem V si può montare ???
Ma sul sistem V si può montare ???
assolutamente no.... il collare è totalmente differente e sul System V non esiste l'aggangio per questo tipo di collare.
ennebigi
22-06-2010, 19:00
Azz....sembrava identico.......
andreadg
23-06-2010, 09:48
Ok, ho seguito il vostro consiglio e ho telefonato a Bergamaschi.
La risposta ufficiale è che gli arrivano a fine mese e dai primi di luglio dovrebbero essere disponibili alla vendita dai rivenditori (ovviamente sto parlando dell'interfono SRC per casco C2).
Io mi sono tolto definiticamente la voglia di comperare qualsiasi tipo di interfono perchè, portando necessariamente i tappi alle orecchie, non sento nulla.
Meglio così.
Sono possessore di 2 SRC system.
Ho ricevuto da Schuberth l'infomativa via mail che è disponibile una nuovo rilascio di aggiornamneto che ho prontamente scaricato sul PC.
Non riesco però a connettere l'interfono al PC perchè le porte USB non riconoscono la connessione.
Ho il sistema operativo XP.
Qualcuno se ne intende e mi saprebbe spiegare dove sbaglio o cosa devo fare ?
Grazie in anticipo
Allora, volevo comunicare a tutti che ho fatto l'aggiornamento del firmware del SRC System e finalmente la radio si sente perfettamente.
Per Gibo, anche io ho XP e non ho avuto problemi, collegati con il sito Schuberth e segui la guida per l'installazione. Serve che accendi l'apparecchio quando lo dice la guida a seguito dell'installazione del software diaggiornamento sul PC. Se fai come dice l'installazione dei driver su PC va bene e può partire il programma di aggiornamento e riconoscere il sistema vivavoce. Da quì puoi anche modificare le frequenze in preset senza doverle cercare ma solamente conoscendole.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |