PDA

Visualizza la versione completa : come lo pulite il parabrezza?


Jules
24-03-2010, 15:03
cari tutti,

sto cercando di capire come pulire al meglio il parabrezza.

adesso ho montato sù il touring che, anche con la mukka a riposo in garage, ho notato si è molto opacizzato, quasi fosse unto :crybaby:

vorrei evitare di fare operazioni che possano sciuparlo..avete dei consigli?

:sad5:

grazie infinite a tutti!

ggk
24-03-2010, 15:26
mi accodo per sapere anche come togliere i piccoli graffi. So che se ne era già parlato... magari un piccolo riassunto :-P
azie

sangio
24-03-2010, 15:30
esistono prodotti specifici per rinuovere i graffi, di varie marche (Arexon, ...) un qualunque negozio di ricambi auto o bricocenter ne ha diversi

Per pulire e preservare il parabrezza uso lo spray dei cruscotti o rinnova fascioni che trovo al supermercato. crea una leggera patina su cui l'acqua scivola via. Altrimenti pronto mobili.

Jules
24-03-2010, 15:35
sto prendendo nota di tutti gli accorgimenti per la pulizia della bimba..e questo dello spray dei cruscotti per pulire il parabrezza mi era sfuggito!

grazie sangio

Jules
24-03-2010, 15:38
quindi prima lo smonto, lo pulisco con una spugnetta inumidita con acqua tiepida e poi lo spruzzo con lo spray dei cruscotti.. bene bene

Isabella
24-03-2010, 15:44
lo smonti????

Jules
24-03-2010, 15:47
ehmehm sì..il parabrezza

HOLZIPOWER
24-03-2010, 15:54
leggi pure nei miei post..cmq soluzione definitiva..pronto classic spray....torna nuovo...
fidati

albiTO
24-03-2010, 16:12
Lo faccio leccare al cane!

Jules
24-03-2010, 16:14
la mia canina, quella nella foto, mi ha lasciato quasi un anno fa :crybaby: :crybaby:

un up per lei, la mia piccolina!

carlo.moto
24-03-2010, 16:15
Lo faccio leccare al cane!

Povera bestia, lo potresti anche fare tu no?:lol:

Jules
24-03-2010, 16:15
Lo faccio leccare al cane!

eh giusto, i moscini sono proteici :lol:

sangio
24-03-2010, 16:24
come lo smonti? no, lo lasci dove e'!

spendi 5€ per un panno in microfibra al supermercato, (se usi una spugna vengo li e ti spezzo le braccine ;) ) lo inumidisci con l'acqua calda e dolcemente lo passi sino a che i moschini (che il cane non ha leccato) vengono via, poi asciughi con panno morbido o la stessa microfibra ben strizzata e poi passi lo spray dei cruscotti o il pronto mobili

Fai qualcosa di diverso da quanto sopra e ti mando il pitbull a punirti :lol:

mukka barese
24-03-2010, 16:29
prima lo lavi con un sapone neutro o per auto e poi il mitico prodotto...PRONTO MOBILI CLASSICO...e panno in microfibra. Torna nuovo!!

adessociprovo
24-03-2010, 16:29
l'altro ieri, quando l'ho ritirata da un tizio che l'aveva ferma da un anno e mezzo :mad: aveva il parabrezza così opacizzato e unto che mi rimanevano appiccicate le dita... (la moto era sotto una spanna di polvere)
smontato, lavato a lungo con acqua calda e sapone neutro (utilizzando le mani), poi ci ho passato del polish (quello per lucidare la carrozzeria auto) con un panno morbido ed è venuto benissimo!

TATANKA-61
24-03-2010, 16:44
Ogni tanto lo lucido con il "SYNPOL". Vai a vedere su www.synpol.it se vuoi,Ciao ciao

cista
24-03-2010, 16:53
io uso il polish... Risultato garantito credimi!

carlo.moto
24-03-2010, 16:55
Cavolo, ma il polish è abrasivo !!!!!

Paketa
24-03-2010, 17:00
...sto cercando di capire come pulire al meglio il parabrezza.....//.....vorrei evitare di fare operazioni che possano sciuparlo..avete dei consigli?...

...io ti posso dire cosa NON fare assolutamente:
metterlo in lavastoviglie!!! come ho fatto io!!:mad::mad::mad::mad::mad:

!! V_ !!

cista
24-03-2010, 17:02
il giusto per togliere graffi leggeri e opacità,
il mio è tornato a spendere, comunque consiglio di provarlo prima in un angolo per vedere come reagisce il vostro parabrezza...

carlo.moto
24-03-2010, 17:05
Cista, è ovvio che pulisce bene ma è troppo aggressivo e dopo un pò di volte ti trovi a contare una miriade di piccoli graffietti visibili se in controluce o se si sporcano

vulcan
24-03-2010, 17:10
Lo smonto (4 viti) e lo metto in vasca da bagno passandolo con acqua tiepida e sapone di marsiglia.

adessociprovo
24-03-2010, 17:24
Cavolo, ma il polish è abrasivo !!!!!

negativo. il polish non è abrasivo. forse ti confondi con la pasta abrasiva (quella che si usa sulle carrozzerie prima di utilizzare il polish).
il polish è cremoso...

Jules
24-03-2010, 17:41
ok consigli recepiti. l'unico dubbio è su un eventuale prodotto da dare al parabrezza dopo averlo lavato con acqua tiepida e sapone neutro.

il synpol mi sembra quello più specifico, oppure lo spray da cruscotti..intanto lo lavo e vedo come viene sì sì

tarascona
24-03-2010, 18:16
come lo smonti? no, lo lasci dove e'!

spendi 5€ per un panno in microfibra al supermercato, (se usi una spugna vengo li e ti spezzo le braccine ;) ) lo inumidisci con l'acqua calda e dolcemente lo passi sino a che i moschini (che il cane non ha leccato) vengono via, poi asciughi con panno morbido o la stessa microfibra ben strizzata e poi passi lo spray dei cruscotti o il pronto mobili

Fai qualcosa di diverso da quanto sopra e ti mando il pitbull a punirti :lol:

" negativo. il polish non è abrasivo. forse ti confondi con la pasta abrasiva (quella che si usa sulle carrozzerie prima di utilizzare il polish).
il polish è cremoso..."

barboni !!!! esiste un polish specifico per la plastica, difficile da trovare in commercio, almeno per me, ma se ti rivolgi ad un rivenditore o costrutore di oggetti in plastica, plexiglass etc ti saprà indicare dove trovarlo o magari te lo vende lui

proseccoboxer
24-03-2010, 23:05
ROTFL!
...fai come me:usa la moto anche quando piove:lol:

Matt78
24-03-2010, 23:54
oppure toglilo.... tanto fino a 140 all'ora per qualche momento ci stai. di più è pericoloso.

robix74
25-03-2010, 07:06
questo e' un tasto parecchio delicato per me dato che sono molto pignolo sulla pulizia e manutenzione dei plexi. se e' molto sporco lo smonto ed in lavanderia va' lavato per bene a mani nude con sapone neutro (va' benissimo la saponetta classica per lavare i panni che e' neutra e sgrassante) e acqua tiepida/calda ma non bollente! una volta ben pulito asciugarlo con una pelle (vera e non quelle ciocchetta) alla fine passare col panno per pulire le lenti degli occhiali (se andate in un qualsiasi ottico ve ne tirano dietro, l'importante e' che sia di buona qualita'!)....in questa maniera si ottiene un risultato praticamente ottimo senza rischiare nulla! se invece e' poco sporco inumidire con acqua calda il clasico panno magico, appoggiarlo sul cupolino per 5 minuti e poi passare con la pelle....fine! io ho sempre fatto cosi' e ho sempre ottenuto i risultati migliori senza rovinare mai nulla!

Hanry Nasky
25-03-2010, 07:39
e della classica sputazzata cosa ne pensate? e dove c'è il moscerino suicidado grattatina con l'unghia e tre maledizioni alla categoria degli insetti, intervengo solo con il vetril e panno umido in caso di spappolamento in mille colori di imenotteri, coleotteri e evacuazioni di uccelli ma anche in quel caso condisco il tutto con sane imprecazioni, con queste il parabrezza viene più limpido....Ahahahahahah

luxman
25-03-2010, 16:10
il cupolino touring della r1150 è una brutta bestia ed è vero che se lo vuoi pulire lo devi smontare altrimenti diventa opaco e inguardabile.. penso dipenda dal trattamento antigraffio su cui si aggrappa lo smog e decisamente ci vuole olio di gomito e sapone neutro
per i momenti in cui è troppo opaco uso lo spry vetri della am*ay altrimenti anche con i vari detersivi non viene e resta opaco e rigato..

Muso
25-03-2010, 18:07
qui nel forum c'è anche chi ha consigliato l'utilizzo del dentifricio!
non è uno scherzo

cista
26-03-2010, 06:33
io uso il colluttorio per lavare i cerchi:)

LP-65
26-03-2010, 09:47
Prendi un panno abbastanza spesso (tipo asciugamano) lo imbevi di acqua tiepida-calda e lo applichi sul parabbrezza (a mo di barbiere) dimenticandotelo per una ventina di minuti.
Se si tratta di moscerini e' sufficiente per rimuoverli senza troppi patemi. Per il resto (=di seguito) uso dei normali prodotti per vetri non aggressivi (=non contenenti alcool o ammoniaca).

pacpeter
26-03-2010, 10:09
lo smonti????
che domande che fai.

ovviamente se devi pulire le ruote le devi prima smontare........................:lol::lol::lol::lo l:

l'unico problema è che se sono a raggi, ci metti parecchio..................................

vulcan
26-03-2010, 12:01
io ho le ruote a raggi :mad: e infatti le smonto...
qualche volta per pulire meglio smonto anche i dischi:rolleyes:

Jules
26-03-2010, 16:26
sicuramente dentifricio e lavastoviglie sono le soluzioni alle quali non avrei mai pensato! :lol:

Muso
27-03-2010, 08:19
jules non lo mettere in lavastoviglie a meno che tu non voglia buttarlo! si bagatta

Jules
29-03-2010, 10:41
usando del semplice sapone neutro e acqua tiepida, oltre ad un panno in microfibra per l'asciugatura è venuto molto bene. grazie a tutti per i consigli :)

Jules
06-04-2010, 21:27
ok. la prima parte è completata.

adesso qualcuno ha un suggerimento o conosce il segreto per smontare anche gli attacchi?? ho comprato la chiave francese, i bulloni sono svitati ma gli attacchi non vengono via :mad: :crybaby:

newbiker
07-04-2010, 01:01
se lo chiami parabrezza immagino sia il touring e quindi oltre le due viti laterali ne trovi un altra al centro . per le viti credo non servano chiavi torx ma una brugola di 6

Jules
07-04-2010, 10:59
esatto è il touring. ho trovato le tre viti, le ho smontate ma sembra che vada smontata anche parte della strumentazione perchè c'è qualcosa che lo blocca..è svitato correttamente, ma non riesco a toglierlo via nonostante dal gioco si capisca che non è fissato :confused:

MadrasGiaguari
13-04-2010, 03:12
Sono stato fortunato: ho chiesto in BMW Roma, Via Prenestina, se consigliavano qualcosa: in pochi minuti il parabrezza della mia R1150R (del 2005) è tornato NUOVO!

Hanno utilizzato un prodotto, chiamato Crystal/BMW (che non vendono), in bomboletta spray, applicato abbondantemente (è una sorta di schiuma bianca, vaporosa) sopra e sotto (o, se preferire, lato esterno e lato interno) del parabrezza (senza smontarlo), sparso bene (per qualche minuto) con dello Scottex morbido.

Il risultato è veramente incredibile: il parabrezza è trasparente, senza macchie, senza graffi, senza parti matte.
:D

Ghettog
13-04-2010, 07:59
Io uso un metodo naturale ed infallibile... Prima stendo un bel velo di moscerini, che con le loro alette lucidano la superfice e poi prendo un sacco di pioggia per ammorbidire il tutto ed infine con un bel vento trasversale il gioco è fatto!:lol:

Jules
13-04-2010, 09:56
io per lavarlo l'ho portato con me nella doccia :lol:

nel lavandino non ci stava

offsca
13-04-2010, 13:45
adesso ho montato sù il touring

Per favore, posteresti una foto del Touring montato?
Grazie

Dark ferro
13-04-2010, 13:59
l'altro ieri, quando l'ho ritirata da un tizio che l'aveva ferma da un anno e mezzo :mad: aveva il parabrezza così opacizzato e unto che mi rimanevano appiccicate le dita... (la moto era sotto una spanna di polvere)
smontato, lavato a lungo con acqua calda e sapone neutro (utilizzando le mani), poi ci ho passato del polish (quello per lucidare la carrozzeria auto) con un panno morbido ed è venuto benissimo!

Così funziona bene.

Jules
13-04-2010, 14:30
Per favore, posteresti una foto del Touring montato?
Grazie

certamente sì..


http://img15.imageshack.us/img15/5122/copiadipasqua058.jpg (http://img15.imageshack.us/i/copiadipasqua058.jpg/)

Jules
13-04-2010, 14:36
@ offsca:

questa è una foto un pò più grande..spero ti sia utile

http://img32.imageshack.us/img32/3423/pasqua058.jpg (http://img32.imageshack.us/i/pasqua058.jpg/)

offsca
13-04-2010, 18:32
Grazie JULES
;-)