Visualizza la versione completa : Posti di blocco: quanto volte siete stati fermati?
Apro questo 3ad perchè per la prima volta da quando vado in moto oggi sono stato fermato ad un posto di blocco per una semplice verifica dei documenti.
La cosa mi ha fatto un pò "strano" e volevo condividerla con voi. :lol::lol::lol::lol::lol:
Auto della Polizia uscendo a Poggibonsi nord sulla FI-SI...il poliziotto appena mi vede arrivare sbucare dal raccordo ad anello lo vedo dirigersi rapidamente sul bordo strada ed io penso... "posso già metter la freccia!" ed infatti così è stato!!! :lol::lol::lol:
Non andavo forte ne altro, stavo semplicemente andando regolarmente per la mia strada, quindi ero tranquillo.
Patente, libretto, assicurazione... dove dove venite? Dove andate? (ero con un amico con la GW1800 che si recava dal conce Honda di Poggibonsi)... se mi chiedeva un fiorino mi sarei cappottato!!! :lol::lol::lol::lol:
Ci ha fatto i complimenti per le moto ed abbiam scambiato 2 chiacchere sulle moto in loro dotazione tra cui la RT850 che ho scoperto pesare sui 400kg con tutto l'allestimento necessario alle forze dell'ordine. Ora: una 850 da 400 kg io non so che prestazioni potrà mai avere.... però.... :-o
Voi quante volte siete stati fermati ad un posto di blocco (magari per un comune controllo) da quando andate in moto? Vi capita spesso? E come si svolge la fermata in moto con le forze dell'ordine?
milkplus
15-03-2010, 22:53
Ciao Matteo! Io sono stato fermato una volta in quasi 4 anni di moto, in Sardegna in vacanza con zainetto vicino a Nuoro: polizia stradale, purtroppo piuttosto infastiditi dai biker che sfrecciano come dei matti sui monti sardi in primavera, ma fortunatamente io sono sempre in regola ed è andata bene. Manco un sorriso e un arrivederci... :-o
Un fiorino gliel'avrei dato volentieri per sdrammatizzare un po'.... :lol:
ivanuccio
15-03-2010, 22:56
Vengo fermato x controllo documenti mediamente un paio di volte all anno.Sempre gentilissimi.In Trentino molto meticolosi,vogliono vedere anche il certificato di omologazione degli scarichi(ho su le leovince).Comunque mai avuto problemi.l anno scorso a febbraio,insieme al Commo mi hanno fermato i carabinieri in val Trebbia.Era sottozero e c era la neve.Volevano sapere xchè eravamo in giro in moto.Le uniche moto che avevano visto quell giorno.
Ciao, vai a leggere nel forum "Quelli che amano guardare il panorama" nel Link....."Capo Nord, consigli e suggerimenti" la Mia risposta......
Rumpestump
15-03-2010, 22:58
Solo quando andavo con la vespa 50 caricando qualcuno
Fermato 2 volte in 2 anni, una con in K100RS e una con la F800R.
Solo controllo documenti e ricevuti complimenti per la moto in entrambi i casi ...
secondo me ci fermano per guardarle da vicino :cool:
...Uno dei due era pelato di origine umbra??'.....
2 volte (1 VV.UU., 1 Pol.) con il T-Max, qui dalle mie parti. Poi una volta CC con la RT vicino Moena. Poi questa estate CC con la GS2007 vicino a Sella S.Antonio, al confine con la Slovenia. Per finire il mese scorso VV.UU. sulla strada per Serramazzoni, con la GS2010 nuova immatricolata la settimana prima. Sempre e solo controllo... Libretto, patente, assicurazione.. una volta i CC hanno voluto vedere il C.d.P. (??) che per fortuna avevo in copia...
Sempre gentili e cordiali, li ho sempre ringraziati e augurato sinceramente buon lavoro...:D:D
!! V_ !!
Non posso contarle sono troppe.Contando anche il ciao vado in moto da + di 30 anni ed è inevitabile venire fermati quando si gira ogni volta che è possibile.Ho trovato di tutto,da motociclisti esperti e in questi casi vengono fuori praticamente dei "forum" per strada a quelli che cercano assolutamente un motivo valido per farti una multa passando per i semplici controlli di routine.
centurio331
15-03-2010, 23:13
..posto di blocco per una semplice verifica dei documenti..
quello di cui parli tu Weiss è un posto di controllo.
al posto di blocco ci si ferma tutti e nessuno può "sfuggire" al controllo.:cool:
io comunque diverse volte..:)
Claudio Piccolo
15-03-2010, 23:22
Vado in moto da 41 anni, le volte che sono stato fermato in moto posso contarle su una mano, diciamo una e mezza. Quella che mi è rimasta più impressa ve la racconto: me ne andavo sul corsarino scrambler con un'amica caricata dietro, ad un tratto da una laterale sbucano due vigili su Nuovo Falcone, gli passo davanti e loro subito dietro, il primo mi affianca, ma io giro improvvisamente a destra per una laterale e lui dritto. Ma il secondo gira, mi raggiunge e mi taglia la strada. L'amica scende, mi saluta fingendo di essere arrivata a casa. Patente libretto verbale per guida in due ecc., ma il Falcone era rimasto acceso: pum pum pum.... io quasi non sentivo le domande, ascoltavo solo il pum pum pum. Da quel momento ho deciso che quella moto prima o dopo l'avrei avuta. Guardate la mia firma. :lol::lol::lol::D:D:D:arrow::arrow::arrow::!::!::! ::blob::blob::blob:
...Uno dei due era pelato di origine umbra??'.....
Quello che mi ha fermato era quasi pelato... non so che origini però avesse! :-o
quello di cui parli tu Weiss è un posto di controllo.
al posto di blocco ci si ferma tutti e nessuno può "sfuggire" al controllo.:cool:
io comunque diverse volte..:)
grazie per la correzione: effettivamente non mi suonava molto corretto pure a me ma sono "ignurant" per queste cose!!! :lol:
Voi quante volte siete stati fermati ad un posto di blocco (magari per un comune controllo) da quando andate in moto? Vi capita spesso? E come si svolge la fermata in moto con le forze dell'ordine?
Abbastanza frequentemente.
La fermata si svolge in maniera diversa e con esisti differenti:
-CASO A:riesco a togliere la copertura della targa prima che l'agente se ne accorga: mi limito a porgere i documenti, parlo del più e del meno, ringrazio per i complimenti alla moto, saluto, auguro loro una buona giornata e riparto;
-CASO B: purtroppo non riesco a spostare il catenaccio in tempo: invento mille scuse, spiego loro che è scivolato e mi rassegno a pagare i 35 euro per targa non leggibile. Spesso, sententosi presi in giro, gli agenti si inventano altre infrazioni che non avevo commesso quali "SECONDO ME andavi troppo forte", etc, etc. A quel punto, dopo aver firmato i verbali, me ne vado seccato gridando ad alta voce, avendo cura che sentano, al passeggero o compagno di viaggio: "SPERO CHE 'STI SOLDI SE LI SPENDANO TUTTI IN MEDICINE". Saluto e riparto.
. CASO C: per un fortuito caso la targa non è coperta. Se mi contestano una velocità accessiva, normamente do sempre loro ragione scusandomi. Ad oggi mi hanno SEMPRE lasciato ripartire senza alcun verbale. Quindi, ringrazio, saluto, auguro loro buon lavoro e riparto.
Questi i 3 casi possibili che mi riguardano...
PS: ovviamente è un post ironico.. queste cose su strada non si fanno!:lol:
mai in 15 anni...........
abii.ne.viderem
15-03-2010, 23:40
Con la macchina molto frequentemente. Ma credo che il motivo sia semplice: macchina in ordine, faccia innocua da pirla (la mia), rispetto delle norme, facile intuire che anche i documenti siano in regola. Un controllo facile, che fila via liscio come l'olio, per fine giornata la statistica è a posto...
mai in 15 anni...........
e qui ti volevo!!! :D :D :D :D
Che effetto ti farebbe se ti fermassero per un banale controllo????? :-p
In moto, fermato più volte e sempre congedato con una stretta di mano e tanta cordialità, tranne una volta dalla Polizia Locale di un paesello in mezzo alla pianura Padana con redazione di processo verbale e contestazione della velocità a seguito di rilevamento con autovelox....:mad:....ma l'ho spuntata ancora io...:confused::lol:
Ho dimenticato una cosa MOLTO IMPORTANTE: non mi va di generalizzare ma cito solo la mia esperienza personale. Questa volta seriamente.
I 3 casi citati vanno declinati in altri due casi:
a) fermato dalla polizia municipale (o vigili urbani che dir si voglia)
b) fermato da carabinieri o polizia stradale.
Nel primo caso ho sembre trovato parecchia strafottenza ed arroganza dopo essere stato fermato.
Nel secondo cortesia, disponibilità e professionalità.
Un comportamento BEN DIFFERENTE che contraddistingue IMHO le due categorie di "tutori" della legge. I primi nella quasi totalità dei casi si preoccupavano di verbalizzare, i secondi realmente a prevenire (della serie:"secondo me andavi un po' forte ma non ti faccio la multa. L'importante è che tu vada piano perchè più avanti la strada è sporca").
Ho dimenticato una cosa...
Concordo in questo. Esperienza avuta con l'auto.
in oltre 40 anni, troppe, e qualche multa, soprattutto quando si andava in due e non si poteva.
Anche tra i VVUU o polizia locale che dir si voglia ho trovato però alta professionalità, mai strafottenza tra polizia e CC.
A me quando mi fermano non mi dispiace mica, avercene di pattuglie sulla strada!
wildweasel
15-03-2010, 23:49
Ma il secondo gira
Dev'essere stata una bella impresa, col Falcone!!! :lol:
Fiskio@62
15-03-2010, 23:52
Abbastanza frequentemente.
:riesco a togliere la copertura della targa B: purtroppo non riesco a spostare il catenaccio in tempo:
. CASO C: per un fortuito caso la targa non è coperta.
PS: ovviamente è un post ironico.. queste cose su strada non si fanno!:lol:
Fortuna hai aggiunto il PS altrimenti stanotte Wotan non dormiva:lol::lol:
Matteo, negli ultimi anni l'unica volta che mi han fermato è stato mentre venivo all'appuntamento con te la prima volta che siamo usciti insieme, chiaramente ero con il certificato della motorizzazione avendo consegnato il libretto per l'aggiornamento ad euro 2 della mukka :mad::mad: il foglio della motorizzazione non si leggeva e 20minuti persi, infatti arrivai tardi come ricordi:D
nicola66
15-03-2010, 23:59
2003, giugno, un giovedì pomeriggio, moto R6, SS12 VR-TN, località Peri.
Per chi non conoscesse Peri trattasi di borgata di 15 case, un bar, un distributore, caserma dei CC. La SS12 è famigerata per le moto, ma di giovedì pome manco una, tranne io che stavo facendo delle prove.
Fatto sta che mentre sono dentro al bar, solo io e la barista, la R6 unico veicolo parcheggiato davanti, passa la pattuglia che sta rientrando, vede la moto, torna indietro, si ferma, scendono in 2, guardano la R6, entrano e rivolti a me fanno: è sua la moto qui fuori?
Secondo voi tra me e la barista chi era quello con la tuta dainese ed il casco in mano? Io ho fatto fatica a non ridergli in faccia, la barista non ce l'ha fatta a rimanere seria.
2003, giugno,
ribalt :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
è sua la moto qui fuori?
Tipica battuta per "rompere il ghiaccio".....:confused::lol::confused:
è successo anche a me, ed io pronto: " si, ma non la vendo"
Tipica battuta per "rompere il ghiaccio".....:confused::lol::confused:
che però fa partire il brivido...perchè magari seguità da:
".... ha notato che...." o peggio "...allora lei è in contravvenzione!" :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
nicola66
16-03-2010, 00:08
perchè non avevo voglia e tempo di far l'asino, ma era da fare di rispondere no, non è mia. Che poi era vero perchè era intestata a mia moglie.
wildweasel
16-03-2010, 00:09
I primi nella quasi totalità dei casi si preoccupavano di verbalizzare
Direi che è normale.
Vorrei, a tal proposito, sottolineare una cosa: i vigili urbani sono dipendenti comunali civili, rappresentano l'autorità solo quando sono in orario di lavoro e si trovano nel loro territorio comunale di appartenenza, quindi il loro approccio è mentalmente improntato a "fare il lavoro per cui vengono pagati", e una parte importante del loro lavoro consiste proprio nell'occuparsi di viabilità e far rispettare il codice della strada.
Fra l'altro, i vigili vengono "utilizzati" dalle amministrazioni comunali anche per raggranellare un po' di soldini a spese di chi infrange le norme del CdS: questo rappresenta spesso per loro una ulteriore forma di pressione da parte di coloro a cui devono rendere conto del loro lavoro, i quali non si trovano in qualche ministero a centinaia di chilometri di distanza, ma spesso stanno al piano di sopra del loro ufficio... :-o
Carabinieri e polizia, invece, non dico che prendano sottogamba il controllo della viabilità e il rispetto delle norme in tema di circolazione stradale, ma approcciano questa parte (che NON è preponderante) del loro lavoro con una metodologia improntata più alla prevenzione e all'educazione, poiché fondamentalmente è questo che viene richiesto loro, in tema di CdS.
Ma state pur certi che, quando PdS e CC ricevono input precisi su determinate situazioni contingenti, diventano "spietati" esattamente come i vigili urbani: qualche tempo fa, per esempio, sul GRA le patenti volavano a destra e a manca per circolazione sulla corsia di emergenza... erano ordini precisi ricevuti dalla prefettura, che "al terzo giorno s'inkazzò davvero"... :lol:
...potrebbe seguirci di fuori, per cortesia....:rolleyes:
...potrebbe seguirci di fuori, per cortesia....:rolleyes:
e in questo caso senti che le gambe iniziano ad abbandonarti e i sudori freddi che sopraggiungono.... :rolleyes:
e in questo caso senti che le gambe iniziano ad abbandonarti e i sudori freddi che sopraggiungono.... :rolleyes:
:rolleyes:....negare..negare..negare e nel caso...svenire....:lol::lol:
:rolleyes:....negare..negare..negare e nel caso...svenire....:lol::lol:
e cominci con..." mah! io?????????????????? :rolleyes: non credo, non saprei", "non mi è sembrato!" " non mi sono accorto!"
Ed è qui che uno si auto-frega perchè allora la risposta sarà: "Lei va in moto e non si accorge che...." ed è solo in quel momento che ti rendi conto di quanto sei veramente pirla!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Spitfire
16-03-2010, 00:26
perchè non avevo voglia e tempo di far l'asino, ma era da fare di rispondere no, non è mia. Che poi era vero perchè era intestata a mia moglie.
la domanda quindi era più che lecita
wildweasel
16-03-2010, 00:30
:rolleyes:....negare..negare..negare e nel caso...svenire....:lol::lol:
A volte non serve nemmeno negare... :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=Iyi4CdEj4Zc&feature=related
e nel dubbio salutare sempre: http://www.youtube.com/watch?v=a_fIwB7-6es
Bububiri
16-03-2010, 07:11
Io non ho mai avuto problemi, una volta mi ricordo che quando mi hanno fermato e chiesto i documenti. con molta calma ho messo il cavalletto alzato la sella per prenderli e..........loro mi hanno detto:" vada pure volevamo vedere la sua reazione .......grazie".
Rochiudo la sella e riparto!!!!! Mah..............sono rimasto senza parole
se e' per quello un paio di volte mentre accostavo han guardato se avevo la targa regolare e mi han fatto segno di proseguire senza nemmeno farmi fermare del tutto.
almeno due tre volte anno... l'ultima sabato scorso eravamo in quattro ci siam fatti una bella chiacchierata!
come romargi noto un abisso tra carabinieri e polizia da una parte e la polizia locale(vigili) dall'altra...
emagagge
16-03-2010, 10:23
... l'ultima sabato scorso eravamo in quattro ci siam fatti una bella chiacchierata!...
Ero parte del gruppetto, e pensare che un km al bar prima mi bullavo che in quindici anni di due ruote non ero mai stato fermato ... :lol:
In moto mai fermato , passato al posto di blocco sempre alla solita andatura ( bradipeggiante ) con il gruppetto di amici , ci guardano e ci lasciano andare ... e di posti di blocco ce ne sono parecchi !!! ( anche se ultimamente nelle stradine che ci facciamo non incontriamo nessuno , a parte qualche capriolo ...:cool:)
In auto negli ultimi tre anni il ven e sab notte mi avran fermato almeno 20 volte : etiltest sempre negativo , saluti e buonanotte ;)
dr.Sauer
16-03-2010, 10:37
capita mediamente 2 - 3 volte /anno .
Il più delle volte chiedono i documenti, quando son pignoli guardano lo scarico ma è quello di serie quindi no problem.
In Svizzera laPolizei è attrezzata: come ti fermano: inclinometro per la targa e pila per guardare nello scarico.
Alcune volte.
Qualche anno fa, tardo pomeriggio, appena passato il Brennero in rientro.
Pattuglia di Finanzieri, paletta, mi fermo, apro il modulare.
- "Da dove arriva?"
- "Dalla Danimarca". (ero partito la mattina, tiratone)
-... pausa, sguardo indecifrabile tendente al "ma guarda 'sto pirla".... poi: "Allora scenda e si fermi un attimo, così si riposa mentre controlliamo"
Ancora sorrido al ricordo.
da quando ho il gs non mi fermano più... anzi mi salutano e mi fanno segno di spostarmi per vedere se arriva qualcun altro dopo di me... la prima volta ci sono rimasto anche male :lol:
pieracc87
16-03-2010, 10:52
prima quando avevo il ktm (525 da motard con akra spalancato) venivo fermato in continuazione, dato che avevo solo la moto avevo una media di 3 volte al mese..... poi ho preso la mia cicciona e mi attesto su 2/3 controlli annui solo per controllo documenti e due chiacchere sulla moto, peso, comodità ecc....
concordo con Sauer che in svizzera sono attrezzatissimi, ad Aprile scorso volevano farmi 400 euri di multa per il db killer, poi era una campagna preventiva e mi hanno lasciato andare...:!::lol:
In Italia mai fermato in 18 anni di moto, ma hanno fermato il meccanico che dopo aver cambiato il TPS stava provando la moto.
Naturalmente non trovava le chiavi del bauletto dove c'erano i documenti e così sono dovuto andare a portarli io in visione in caserma il giorno dopo...
In Svizzera fermato per "sorpasso in linea continua" (aveva sorpassato la moto dietro di me, io stavo attento a non fare ca22ate), non c'è stato verso di farglielo capire, mi hanno fatto il verbale e ho lasciato 200 euro di "acconto" per poter rientrare a casa.
Quando mi sono arrivati a casa i documenti del "processo" la multa era di 60 euro e i 140 rimanenti erano divenuti "spese processuali"... forse sono ancora seduti sul water...
mangiafuoco
16-03-2010, 11:58
fermato millanta volte.
La volta peggiore (o migliore..:lol:) quando fui fermato dai CC su un XL500, sarà stato il 1994.... Guidavo io, il proprietario dietro come passeggero ma moto senza documenti. Eravamo sull'aurelia, nei pressi della Ruta.
Mi fermano perchè io stavo facendo cenno a tutti quelli che venivano in senso contrario di andare piano, visto che c'era una pattuglia più in basso. Solo che non mi sono accorto che ce n'era una pure più in alto e nel mio senso di marcia. Bel coglione.
Insomma, non so come ma sono riscito a cavarmela senza alcuna sanzione...puro culo.
Isabella
16-03-2010, 12:04
"Allora scenda e si fermi un attimo, così si riposa mentre controlliamo"
bellissima!! :lol:
non sono mai stata fermata in 10 anni di circolazione motociclistica, che faccio, piango? :(
A me mi hanno fermato l'altra sera a piedi perchè uscivo dal cancello di casa ancora con il casco e i guanti(ho il posteggio in corte e l'entrata nella parte posteriore),il carramba mi fa "lei abita qui??"
no sono entrato a rubare
intanto il graduato con occhio lungo aveva visto la moto e si è messo a ridere per la domanda dell'appuntato
saluti del graduato ma non del bocia e se ne sono andati
intanto il graduato con occhio lungo
sicuro che era dell' arma ? :lol::lol::lol:
Diavoletto
16-03-2010, 12:27
almeno 10 15 volte l'anno, poi se uno vuole vedere i lati positivi....
- in sfizzera i pulotti si possono anche dimenticare che mi fermi.
- in italia normalmente vengo fermato per controllo documenti.....
- le multe me le fanno solo coi mezzi informatici/ telematici....
- la maggior parte delle volte quando si accorgono che stavo arrivando....è troppo tardi.....ho gia almeno 2 km di vantaggio
..la prima volta all'età di sedici anni: stavo "tranquillamente"viaggiando sulla ruota posteriore posteriore del mio Ciao,come si usava...,quando un'auto mi affianca senza sorpassare .Ho dato un 'occhiata e mi son reso conto che erano i mitici Caramba...non vi dico che fifa mi son preso.naturalmente paletta ,sosta, multa,raccomandazioni e palettata finale sul sedere...
Nei trent'anni a seguire sono stato fermato diverse volte,da tutte le forze dell'ordine,italiane e straniere ma me la sono sempre cavata..tranne che con il rilevatore elettronico...
fiulet
nicola66
16-03-2010, 14:06
da quando ho il gs non mi fermano più... anzi mi salutano e mi fanno segno di spostarmi per vedere se arriva qualcun altro dopo di me... la prima volta ci sono rimasto anche male :lol:
Questo l'ho notato anch'io, con la R6 e le 2 Ducati che ho avuto tutte le volte che mi vedevano arrivare era paletta in automatico. Con i 2 GS e la AT mai + neanche guardato, anzi, l'anno scorso han fermato il mio amico che mi precedeva con la ST4, mi son fermato anch'io, neanche il libretto per vedere se ero in regola con la revisione mi han chiesto.
wgian1956
16-03-2010, 14:47
[QUOTE=Claudio Piccolo;4579383, ascoltavo solo il pum pum pum. Da quel momento ho deciso che quella moto prima o dopo l'avrei avuta. Guardate la mia firma. :lol::lol::lol::D:D:D:arrow::arrow::arrow::!::!::! ::blob::blob::blob:[/QUOTE] Claudio secondo e non la conti giusta...con l'amica non era un pum pum:lol:
carlo.moto
16-03-2010, 14:56
Via Salaria, bivio per Montelibretti, mi fermano ed in terra c'era il ghiaccio, controllo documenti e poi..."te posso fa na domanda? Ma ndo kz o annate co sto freddo !! "
Lago di Bolsena, 20 Gennaio, giornata grigia, pioviccica ed in fondo ad una strada sterrata lungo il lago io ed un mio amico stiamo mangiando un boccone allla trattoria del posto; le moto sono fuori e ad un tratto si spalanca la porta, Carabinieri, "di chi è la BMW qui fuori ?" ovviamente preoccupato, mi alzo e vado con loro. Bene nasce una discussione perchè mi volevano SEQUESTRARE la motoper targa sporca, si raserenano solo dopo che faccio loro presente che al massimo avrebbero potuto farmi una multa, conoscendo il posto, mi consigliano il menù e se ne vanno............da non credere!!!!!!!!
In + di 30 anni di attività fermato un'infinità di volte. Anche quando sono in perfetta regola c'è sempre un brividino che corre giù per la schiena quando mi alzano la paletta rossa davanti al naso.
VV.UU. sempre e solo fermato per far multe, cc per fare quattro chiacchere tra "vecchi amici".
abii.ne.viderem
16-03-2010, 15:46
Anche quando sono in perfetta regola c'è sempre un brividino che corre giù per la schiena
Verissimo. Io poi ho un rapporto difficile con l'autorità. Altro che "male non fare, paura non avere..."
la prima volta con il ciao in 2:
ci ferma una vigilessa......documenti....
io pensavo che la zavorrina teneva il motorino
lei pensava che lo facessi io..................
risultato:motorino addosso allla vigilessa,
mi precipito a tirarlo su nel mentre si aggancia la
leva del freno alla gonna della vigilessa......
gli abbiamo visto tutto l' ambaradam :lol:
ci ha mandato via dalla disperazione
seconda volta con l' sp1000 della guzzi
io e zavorrina a spasso per la statale,in colonna
ci piomba davanti un carabiniere: gambe larghe e
pistola spianata....si accerta che la zavorra non era il mio complice di rapine
e ci fa segno di andare via........:mad::mad::mad:
da allora mai piu' successo
...Per rimanere in tema.....io sempre...ad ogni posto di controllo o di blocco......a volte anche dalla volante se sono fermo sul marciapiede........mazzzziopork!!........poi però bastano due chiacchere .......e torno ad essere libero....ehehehehehehhehe
kinoglaz
16-03-2010, 18:36
Mi hanno fermato un pò tutti!
quando avevo il TT (Yamaha), la polizia, in città, uno specchietto solo e tassativamente ripiegato, non mi dissero niente.
Con l'Husqvarna i vigili, in piena ZTL, di sera, stavano facendo le multe alle auto per la pulizia delle strade, me li trovai davanti tristemente all'improvviso: :rolleyes: -lei ha un'autorizzazione particolare per circolare in ZTL?- mi dissero, -purtroppo no!- risposi, ma mi fecero andar via.
Con l'X moto, sia vigili che carabinieri, oltretutto sulla collina pistoiese, di sabato, quando circolano molte moto e loro sono lì in agguato...ma giustamente segnalati dalle altre moto; stessa storia dello specchietto "sdraiato", ma niente, menomale, per ora. In compenso con la macchina.....
live to ride
16-03-2010, 19:03
mai fermato
Se ne hai tanta voglia basta chiedere ....:lol::lol:
Ciao Totò...
Nelle rarissime volte in cui mi è capitato, ho sempre trovato tutori dell'ordine educati e corretti. Mi sono sempre compiaciuto del loro comportamento.
Claudio Piccolo
16-03-2010, 19:25
Comunque ogni volta che vedo l'agente a bordo strada che con flemmatica noncuranza si sbatte la paletta sullo stivale fissandomi mentre arrivo mi viene sempre una stretta allo stomaco.
Claudio Piccolo
16-03-2010, 19:29
Claudio secondo e non la conti giusta...con l'amica non era un pum pum:lol:
Embè, permetterai, a 16 anni, i primi turbamenti.....
Se ne hai tanta voglia basta chiedere ....:lol::lol: Ciao Totò...
ahahahahah ciao Matteo :D
Claudio Piccolo
16-03-2010, 19:56
Una volta una pattuglia ci ha fermato per un controllo, non avevamo fatto assolutamente niente, semplice controllo, eravamo in 5/6. Dopo una decina di minuti un mio amico fà lo spiritoso e si fà scappare ,non troppo sottovoce, un "FACCIAMO NOTTE?", lo hanno sentito. Oh, l'hanno tenuto sotto mezz'ora solo a lui, gli hanno guardato anche l'etichetta delle mutande. Lui era diventato viola in faccia. E poi non vi dico quante ne ha prese anche da noi per averci fatto perdere mezza giornata!! :lol::lol::lol:
Una volta una pattuglia ci ha fermato per un controllo
per forza con quella faccia. :lol::lol::lol:
chrispazz
16-03-2010, 20:14
A me è successo in croazia (telelaser) ma ho detto che ero un loro collega italiano della omicidi e mi hanno lasciato andare con tanti sorrisi...
:cool:
Non vengo fermato di frequente ma l'ultima volta risale all'estate scorsa sul Bracco dalla Polizia locale....mi sono c@g@to sotto!!
2 volte.la prima col dominator di pezzata(con pezzata) mentre si andava a bobbio.fermati per noia,immagino,passavamo solo noi a quell'ora..:lol:
nella frettolosa letta delle varie carte,giunge un frastuono roboante che sale da travo.come due raptor gli agenti alzano la testa e,paletta in mano,sono in mezzo alla strada per blindare colui che ancora non si vedeva.nell'attesa ci dicono:"andate pure".noi,invece,accendiamo una sigaretta.indugiamo.vogliamo vederli in azione.
in breve,dopo rapido controllo dei documenti della nuova preda,viene contestata la regolarita' degli scarichi.a nulla sono valse le proteste(non troppo convinte,in verita')del biker.i policeman avevano un loro "vangelo" in cui non risultava l'omologazione delle marmitte.
a quel punto siamo ripartiti.
ps.marca e modello del mezzo solo in mp.:lol:
cosi' evitiamo la solita gazzarra dei generalizzatori!!:lol::lol:
Claudio Piccolo
16-03-2010, 20:22
per forza con quella faccia. :lol::lol::lol:
te sarè bèo tì!
Claudio Piccolo
16-03-2010, 20:25
ciao Skitaccio.
in moto 5 0 6 volte equamente distribuite tra carabinieri vigili e polizia, mai niente.
con la vespa 50 ( cosi' almeno era scritto sul libretto) i caramba e i vigili ci venivano a cercare direttamente in bar o a casa
da quando ho il gs non mi fermano più...
ecco il motivo del successo del GS! :lol:
Comunque ogni volta che vedo l'agente a bordo strada che con flemmatica noncuranza si sbatte la paletta sullo stivale fissandomi mentre arrivo mi viene sempre una stretta allo stomaco.
sì perchè c'è il terrore che ci ripensi e che ti fermi all'ultimo secondo, rischiando di fare un lungo che potrebbe dar l'idea di non volersi fermare...
Mi sono espresso in una sotto specie di italiano però mi avete sicuramente inteso! :lol:
wildweasel
16-03-2010, 21:03
sul Bracco dalla Polizia locale....mi sono c@g@to sotto!!
Io quando vado sul bracco, la polizia è proprio l'ultimissima cosa che mi fa ca@@re sotto... :confused:
Io quando vado sul bracco, la polizia è proprio l'ultimissima cosa che mi fa ca@@re sotto... :confused:
il gualo e' molto timido..con le persone.molto meno con le curve.
centurio331
16-03-2010, 22:29
A me è successo in croazia (telelaser) ma ho detto che ero un loro collega italiano della omicidi e mi hanno lasciato andare con tanti sorrisi...
:cool:
dimenticavo che poi non mi hai più offerto la cena..:lol:
dimenticavo che poi non mi hai più offerto la cena..:lol::lol::lol::lol:
Ero parte del gruppetto, e pensare che un km al bar prima mi bullavo che in quindici anni di due ruote non ero mai stato fermato ... :lol:
Eri il primo del gruppo, facendo fumare le scorpion....:lol:...era il minimo che ci fermassero...
comunque in effetti avere una maxienduro (ora ho il gs, prima il varadero e prima ancora l'at)o comunque una moto paciosa (che poi vada di più è un altro discorso)ha dei suoi vantaggi da quel punto di vista, un paio di volte sono stato fermato e poi per il sopraggiungere di intutati smarmittati mi han fatto ripartire. secondo me vengono attratti dal rumore e a parità di andatura in montagna un gs sa essere più silenzioso di tante altre moto...
emagagge
17-03-2010, 09:07
... facendo fumare le scorpion....:lol:
Nemmeno se do fuoco alle gomme riesco a farle fumare! :lol:
Amici Harleysti dell'Arma mi dicono che a volte sono costretti ( loro malgrado ) a fermare soggetti a dir poco "stravaganti" (eufemismo utilizzato ) . Io mi sento di dare loro la piena solidarietà.
In 18 anni su due ruote, 6/7 volte; .... di cui le prime 3 sul 50no smaroccato Leovince :-)
L'ultima l'anno scorso di ritorno da Garmisch; per controllo vignetta austriaca e controllo gomme; intanto blindavano gruppetto francese...con multa al seguito :lol::lol::lol:
frangatto
17-03-2010, 11:54
strada dei cimini (lazio) ..tanto tempo fa....
4 Laverda sf cui la marmitta era un lontano ricordo...
" E' mezz'ora che vi aspettiamo......" disse il caramba...
utente cancellato_
17-03-2010, 12:10
a) fermato dalla polizia municipale (o vigili urbani che dir si voglia)
b) fermato da carabinieri o polizia stradale.
Nel primo caso ho sembre trovato parecchia strafottenza ed arroganza dopo essere stato fermato.
Nel secondo cortesia, disponibilità e professionalità.
Stessa esperienza con qualche riserva sulla polizia stradale (ma ero sempre in auto)
**p
wgian1956
17-03-2010, 22:43
quando li vedo ai bordi strada metto la freccia e mi fermo...sempre..anche se non hanno alzato la paletta....:lol:
piloulisse
17-03-2010, 23:27
Ai miei tempi il problema era avere abbastanza benzina per scappare (tanto la targa chi l'aveva!) nella moto da cross quando ti trovavi in fondo alla mulattiera i carabinieri che ti aspettavano attratti dal fracasso che avevamo fatto! capitava una domenica si e una no.
mai stato fermato in moto...io mi comporto bene :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |