Visualizza la versione completa : BMW GS vs Ducati Multistrada 1200 (lungo)
l'ultima di doic e' meglio del tasto exit...
roftl:lol::lol::lol:
drummer62
16-03-2010, 15:26
Un thread interessanterrimo, non c'è che dire!
Dopo averlo letto tutto, miei carerrimi amici, mi sovviene una domanda:
Tra la 1200 GS e la Multistrada, qual è la moto migliore?
:happy1::happy1::happy1:
Tre Motori ai teutonici crucchi sotto il cielo che risplende,
Sette agli istrionici italici nelle lor rocche di pietra,
Nove ai gialli samurai che la triste morte attende,
Uno per l'Oscuro GS chiuso nella reggia tetra
Nella Terra di QdE, dove l'Ombra nera scende.
Un Boxer per domarli, Un Boxer per trovarli,
Un Boxer per ghermirli e nel buio incatenarli,
Nella Terra di QdE, dove l'Ombra cupa scende.
http://www.ebrescia.it/Images/Clienti/276580/Repository/bmw-Boxer.gif
Biancoblu4
16-03-2010, 15:28
Da "Motociclismo" marzo 2010 e riferendosi all' ABS :
"Lo abbiamo disattivato per affrontare un tratto di fuoristrada "facile" che, però,non ci ha consentito di valutare completamente le doti off-road della moto. L'esame è rinviato solo di un mese , anche se con la ruota da 17" davanti e il gommone da 190/55 dietro non ci si può aspettare di fare i tripli salti ... ma anche su questo punto , Domenicali dichiara sibillino: Vedrete,vedrete!"
Mi sembrava doveroso aggiungere questo piccolo ma significativo contributo a questa meravigliosa discussione .....:D:D
Deleted user
16-03-2010, 15:28
..e ci mette pure il buco nero nello spazio finito!!
3 in astronomia ed in ginocchio sui ceci!
Guarda Paolo che il Paci il "buco nero" ce lo mette sempre ....
Avevo elegantemente glissato...
ah ...allora come buco nero è inteso il culo del Paci.
guidopiano
16-03-2010, 15:32
a bhè se è così allora le banane non gliele metto più nello scarico .... gliele metto nel buco nero :lol:
@Mansuel
và che gira male Zk!!! che figuraccia facciamo, pulisci la candela di sinistra . :lol:
1Muschio1
16-03-2010, 15:33
... dai che mi sto ribaltando ..... ebbasta!
guidopiano
16-03-2010, 15:34
davvero dai !!! zk .... andate un pò a lavorare che l'economia ha bisogno di voi
1Muschio1
16-03-2010, 15:35
.. .sì questo 3d .. abbassa il pil di un mezzo punto minimo ... hahahaha!
Pacifico
16-03-2010, 15:49
Poesia, musica... Dante?!?
Ma non diciamo fregnacce.. è pieno di stafalcioni che neanche un alunno della seconda classe di scrittura creativa farebbe!
...'azzo vuol dire che il GS volge ad un dolce desio?
Desiderio no di sicuro, non avrebbe senso nel contesto.. quindi il Paci intendeva questo Desio (http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&q=desio&fb=1&gl=it&ei=KpKfS5OCEoGP_QbSn_jsBw&ved=0CBYQpQY&view=map&geocode=FYEhuAIdsYOMAA&split=0&iwloc=A&sa=X)... peggio che andar di notte!
...'azzo sono i "fasti momenti"?
Momenti veloci? Ma se è un cancello!! Altro errore marchiano!
...'azzo significa che "il tramonto si abbassa"?
E' il Sole che si abbassa all'orizzonte, casomai! ..e ci mette pure il buco nero nello spazio finito!!
3 in astronomia ed in ginocchio sui ceci!
Minchia lo sapevo che dovevo spaccagli la faccia quando potevo... davanti ai suoi figli :lol::lol:
Okey... dolce desio... ho dimenticato di aggiungere "di morte" :-o
Poi (ma guarda un pò se devono esistere sti critici improvvisati) .. Fasti, momenti frenetici, esagerazioni, feste ... momenti esaltanti...
Ma la terza media l'hai fatta?
Passiamo all'astronomia... ma dico... capisci a me, comunista che non sei altro..
il tramonto di un oggetto si abbassa o si abbatte su di esso... e, ignorane che non sei altro, non è il sole che si abbassa ma la terra che ruota... 0 in cosmografia. Il sole che si abbassa... egocentrico!
Il buco nero (che rappresenta il nulla) rafforzato dallo spazio finito è il punto limite dell'universo.... dove oltre non esiste infinito. per i BMWISTI... :lol:
Paolo, fammi un favore.. spaccati la faccia da solo..
Pacifico
16-03-2010, 15:52
Non ho capito, ma parliamo di Ducati o del culo di qualcuno??? :confused:
Se ci vuoi mettere il tuo.. Paolo ne sarà felice..
(..) ignorane che non sei altro (..)
..maremmamaiala...:confused:
:idea1: emh........ GS--------> MULTISTRADA--------->ktm 990
=====>GS------> ktm 990
:lol:
dolce desio, e' un paese della BRIANZA? :confused: :lol:
Da Moto.it:
"La Öhlins debutta sulla Multi 1200 S con il sistema DES (Ducati Electronic Suspension).
La forcella ha steli rovesciati da 48 mm ed è completamente regolabile per mezzo del pulsante che governa i Riding Mode. Dietro lavora la massima evoluzione della Öhlins in tema di ammortizzatori; troviamo infatti il mono TTX, comune nella gamma Ducati alla esclusiva 1198 R"
ok solo il mono pero' non la forcella.. Barboni!! :lol::lol::lol::lol:
Se non ha la forcella pressurizzata è inutile prenderla, in mulattiera è fondamentale!
:lol:
Biancoblu4
16-03-2010, 18:12
http://www.motorbox.com/static/upl/d/ducatimultistrada1200-11896-039-f.jpg
giusto per sottolineare il concetto d'enduro.
ok solo il mono pero' non la forcella.. Barboni!! :lol::lol::lol::lol:
Per ora ci accontentiamo :lol::lol::lol:
Poi il M.Y. 2011 avrà 155cv e la forcella semi-pressurizzata :lol::lol::lol:
Il M.Y. 2012 avrà 160cv e forcella semi-pressurizzata-plus :lol::lol::lol:
Il M.Y. 2013 non sanno ancora se lo faranno perchè pare che finirà il mondo... :confused:
il gs è obsoleto!
dal display si vede anche il meteo
:lol::lol::lol::lol::lol:
http://img31.imageshack.us/img31/449/5275711998373676.png (http://img31.imageshack.us/i/5275711998373676.png/)http://img46.imageshack.us/img46/1328/ducatimultistrada120011.jpg (http://img46.imageshack.us/i/ducatimultistrada120011.jpg/)
E della Intruder non ne vogliamo parlare ? Altro che H-D
63roger63
16-03-2010, 18:54
@ 2Cow
A te ti serve questa:
http://static.blogo.it/motoblog/harley_davidson_truck_1.jpg
...e al posto della barca ci carichi questa:
http://www.nextmoto.it/wp-galleryo/sherco-gamma-trial-2009/gamma_sherco_trial_2009_1.jpg
Hai voglia d'andà per mulattiere...:lol:
Per ora ci accontentiamo
Cione perchè hai preferito la multipla SPORT e non L'ENDURO ? no cosi per sapere.. :lol:
[QUOTE=63roger63;4582260]@ 2Cow A te ti serve questa
Spero tu intenda la barca . :lol:
Cione perchè hai preferito la multipla SPORT e non L'ENDURO ? no cosi per sapere.. :lol:
Perchè a me piace nera, e si sa, la polvere sul nero stona... :lol::lol::lol::lol::lol:
Perchè a me piace nera, e si sa, la polvere sul nero stona... :lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol: .... :D:D:D
@Topomoto69
Il filmato che posti illustra un passaggio che non ha quasi nulla di difficoltoso ... è una sterrata in piana dove dopo aver preso un pozzangherone il "conducente" del 800 GS fa una serie di errori pacchiani:
1) si sbilancia all'uscita del pozzargherone ... probabilmente perchè ha chiuso il gas quando era ancora dentro l'acqua perchè la moto si è alzata e ricadendo sull'anteriore ...
2) tenta di cambiare traiettoria andando con la ruota anteriore a sterzare sopra il rilevato dove non passano le ruote dei trattori e/o mezzi agricoli, con erba bagnata e quindi scivolosa, questo perchè ha caricato l'anteriore inconsapevolmente, probabilmente è la moto che è andata in quella direzione.
3) Chiude il gas facendo chiudere l'angolo di sterzo alla moto ... a quel punto o dai una pedata forte in terra per cercare di rialzare la moto (dura con quelle pesanti) o cadi.
In poche parole bastava tenere aperto deciso e diritto spingendo su ambedue le pedane all'inizio quando ha affrontato il pozzangherone (meglio se con moto già in pinna) e probabilmente non sarebbe caduto e non avrebbe intralciato il GS dietro che gli è entrato fra lo scarico e il parafango.
Mia personalissima opinione ... per certe strade occore sapere come fare ... non credo si improvvisi niente.
Concordo che la GS non è una moto da off a meno che non si è manici ... ma veri manici ...;)
Caino
P.S. Come in strada anche in off è bene lasciare qualche metro in più di distanza da chi ci precede.
topomoto69
17-03-2010, 14:11
Dalla professionalità del filmato avevo avuto l'impressione che fosse un noto drago dello sterrato.....
Caino, ma io scherzavo! ... Sempre secondo me, eh!!!! Poi mi sbaglierò, ma sai noi biemmevvuisti sbagliamo spesso.... ;)
Saluti a tutti!
Lo avevo capito, infatti cercavo solo di dare una spiegazione su come era meglio affrontare il passagio a mio modestissimo parere ... ho fatto molto off (Regolarità) così si chiamava ai miei tempi e concordo con te che il fuoristrada vero si fà con altre moto ...
Caino
topomoto69
17-03-2010, 14:33
;);););););)
Lo avevo capito, infatti cercavo solo di dare una spiegazione su come era meglio affrontare il passagio a mio modestissimo parere ... ho fatto molto off (Regolarità) così si chiamava ai miei tempi e concordo con te che il fuoristrada vero si fà con altre moto ...
Caino
tommygun
17-03-2010, 14:36
Volevo solo far vedere che, oltre ai video dei dilettanti che cadono, sulle BMW in off si sdraiano pure i più navigati. Dalla professionalità del filmato avevo avuto l'impressione che fosse un noto drago dello sterrato
Se quelli sono enduristi navigati io sono il figlio segreto di Fabrizio Meoni!
L'ENDURO COL GS.....ROBA DA FARSI SOTTO DALLE RISATE!!!!! O C'E' QUALCUNO CHE CREDE CHE SCENDERE DA UN MARCIAPIEDE SIA ENDURO????? AAAAAHAAAAAAHHHHAHHHHHHH!!!!!!!!
Non so se ci fai o ci sei.
Nel secondo caso sappi che fare l'enduro con i bicilindrici è ben diverso da quello che si intende con i mono racing.
Infatti i mono racing su asfalto vanno col carrello mentre con i bicilindrici ci vai a fare un viaggio.
Fatti un giro sul web, dato che parli come uno sprovveduto :-o
Così impari qualcosa ed eviti brutte figure ;)
Piripicchio
17-03-2010, 15:40
L'ENDURO COL GS.....ROBA DA FARSI SOTTO DALLE RISATE!!!!! O C'E' QUALCUNO CHE CREDE CHE SCENDERE DA UN MARCIAPIEDE SIA ENDURO????? AAAAAHAAAAAAHHHHAHHHHHHH!!!!!!!!!
per te l'enduro è solo fare 6 metri di salto oppure farsi le mulattiere dove non passa manco il trattore?
allora sono due le cose... ho non sai cos'è l'enduro o sei negato in moto
fatto sta che se tu non sai portare una moto da 250kg non vuol dire che tutti si sdraiano al primo sterrato che incontrano, fattene una ragione ;)
tommygun
17-03-2010, 16:11
Mitico, è arrivato anche Piripicchio con le divisioni corazzate pesanti in ghisa! :cool:
Vai Piri, sei tutti noi! :D
per te l'enduro è solo fare 6 metri di salto oppure farsi le mulattiere dove non passa manco il trattore?
Piri vai con le foto :D fagli vedere cosa si fa con la ghisa al Topolino ..... :lol:
Biancoblu4
17-03-2010, 17:09
Da rumors di mercato, pare stiano per essere messi in produzione pneumatici off con tasselli retrattili , rendendo così la gomma pienamente stradale . Che esca in concomitanza con la Duc ? :D :D :blob: Che sia questa l'arma segreta della enduro non enduro?
tommygun
17-03-2010, 17:21
Ah, quindi la funzione "exit" farebbe uscire i tassellati dalla gomma!
Ingegnoso....
:lol:
qui avete tutti la definizione di enduro, c'è chi parla di enduro per bicilindrici???
e come se confondessimo il rugby con il football.
Io conosco solo un tipo di enduro ed quello fatto con moto leggere, con sospensioni a lunga escursione.
date un occhio qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Enduro
quindi se vogliamo essere precisi per la gs e tutte le moto che seguono quel filone parlerei di motorally o rally raid
Per fare le mulattiere con la MTS1200 c'è un kit sotto la sella.
E' composto da 300 chiodi ed un avvitatore elettrico
http://www.minis.it/parts/index_file/chiodi.jpg
:lol:
tommygun
17-03-2010, 17:30
Mi sa che 300 non bastano... :lol:
http://ferrofil.altervista.org/uploaded_images/millechiodi-esterni-80g-709890.jpg
Morrimoto
17-03-2010, 18:08
!
Finalmente un Pacifico che mi piace. Un Pacifico d'antologia. :!::!::!:
Ma com'è che il pivellino con due mukke, ha provato la MTS e tu no? Sta cosa non riesco a digerirla io che delll'MTS non me ne frega...ma tu come fai? :mad:
P.S.: Paci, ricordati il cannolo che avanzi per l'ST :lol:
Biancoblu4
17-03-2010, 18:22
Comunque al di là di tutto, l'enduro non enduro o, se preferite, il non enduro enduro , non vi pare costi un pò troppo ?
topomoto69
17-03-2010, 18:30
raramente una moto da un quarto di tonnellata da una bella immagine di se in fuoristrada, anche solo da un punto di vista squisitamente estetico-armonico.
Comunque al di là di tutto, l'enduro non enduro o, se preferite, il non enduro enduro , non vi pare costi un pò troppo ?
R 1200 GS ADVENTURE
Ma ti sei letto? :rolleyes:
Biancoblu4
17-03-2010, 19:15
Ma dici perchè c'ho l' ADV ? Vabbè ma che c'entra, ha il paralever , il telelever , il boxer con frizione a secco e motore portante ......ah ancora,....... poi .......:lol:
Piripicchio
17-03-2010, 19:41
Io conosco solo un tipo di enduro ed quello fatto con moto leggere, con sospensioni a lunga escursione.
che sarebbe l'enduro professionale, che tu e che la maggior parte di noi non ha mai fatto.. poi c'è l'enduro per definizione generale che è quella che intendo io e la maggior parte di quelli che dicono il contrario tuo.
ad ogni modo neanche tu hai fatto mai una gara di enduro e non mi risulta nella mia memoria che tu abbia mai avuto una moto per fare salti o mulattiere pesanti, di cosa stiamo parlando?
la prossima cavalcata dei bisonti fatti prestare una 2T leggerissima e vieni a seguirci con le nostre bicilindriche da 250kg, vedrai che magari ti diverti un po anche se non è l'enduro professionale che tanto pavoneggi
Piripicchio
17-03-2010, 19:50
(..)Gent.le sig.Piripicchio(..)
mi ripeto.. magari tu non sai reggere una moto come il GS su una macchia di terriccio sul terreno, magari conosci solo gente con il GS capace solo a farsi l'aperitivo al bar ma non fare di tutta l'erba un fascio, l'enduro non è solo quello professionale.. si puo benissimo andare per mulattiere e per sterrati discretamente sconnessi senza pero chiamarle il tutto passeggiata sulel "aiuole"
a volte mi sembra che le persone escano frasi e argomenti solo per tentare di far capire che loro sono degl'assi e che chiunque faccia un po di semplice e banale enduro leggero con una moto bisonte vuol dire che in realtà sono capaci di andare solo sulle aiuole della villetta...
Pacifico
17-03-2010, 20:06
Piripiiiiiiiii! :lol::lol::lol:
Il Duca mi ha riferito che sei la negazione del maxi enduro... smettila e vai ad ortigia per un aperitivo... sempre se ci sai arrivare..
:lol::lol::lol:
STECCA61
17-03-2010, 20:14
io una MTS 1200 "LA MOTO CON LA FACCIA DA SPUTERONE" non la voglio nemmeno AGRATIS
io una MTS 1200 "LA MOTO CON LA FACCIA DA SPUTERONE" non la voglio nemmeno AGRATIS
Sarà meglio il GS adv, la moto con la merlite... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/gallery/2010-bmw-r1200gs-adventure/2010-bmw-r1200gs-adventure-15.jpg
http://www.naturameravigliosa.com/Gallerie/animali/uccelli/foto%20uccelli/Merli%20acquaioli/MerloJuv4.jpg
.....
ad ogni modo neanche tu hai fatto mai una gara di enduro e non mi risulta nella mia memoria che tu abbia mai avuto una moto per fare salti o mulattiere pesanti, di cosa stiamo parlando?
la prossima cavalcata dei bisonti fatti prestare una 2T leggerissima e vieni a seguirci con le nostre bicilindriche da 250kg, vedrai che magari ti diverti un po anche se non è l'enduro professionale che tanto pavoneggi
ricorda che quando io avevo il dr 350 tu andavi in giro con il booster.
poi è venuto il tm80, il wr 125 l'xr250.
Comunque accetto l'invito verrò con l'rt tanto dove va un gs va un rt :lol:
Piripicchio
17-03-2010, 21:02
Comunque accetto l'invito verrò con l'rt tanto dove va un gs va un rt :lol:
va bene, frocio se te ne penti, vediamo quanto sei sperto... ;)
wildweasel
17-03-2010, 21:23
"Exit" è il tasto da premere quando per errore si imbocca una mulattiera? :lol:
No.
Quello è il tasto "EJECT"...
Pare che nel catalogo Ducati Performance ci sia una nuova sella speciale, per la MTS1200. :lol:
http://i44.tinypic.com/2em36mr.jpg
Io non sarò un intenditore di enduro, ma so che "enduro" non vuol dire andare sulle aiuole della villa comunale.
Per tua sfortuna qui c'e' gente che la moto la usa e non fa il motociclista da tastiera come te.
Gente che con i mono va per mulattiere che non si avanza neppure a piedi, e che col GS va in fuoristrada in posti che neppure ti sogni.
Per quanto mi riguarda sei il signor nessuno che sta 'trollando' da diversi post e forse neanche hai una moto.
63roger63
17-03-2010, 22:40
Un pò di storia.
http://giola.tripod.com/enduro.htm
PHARMABIKE
17-03-2010, 22:41
io sono sincero sporco di fango la moto poi vado pulito a prendere l'aperitivo con qualcuno con il GS che paga anche per me !!!!!!! a presto!!!!!
Io ho letto il primo post (cagata pazzesca) e sono passato direttamente qui, leggendo pagina 13.
A mio modesto parere, con gli enduroni dal GS800 al GSA1200 passando per Multistrada e KTM ADV, non si possono fare le mulattiere divertendosi a meno di essere un superman di rischiare mille euri di danni ad ogni passaggio o di dover lasciare la moto in mezzo ad un bosco ogni volta.
Per quello ci vuole un monocilindrico, anche un vecchio TT600 va benissimo.
supercaliffo
18-03-2010, 12:13
P.S. Dopo tutto scrivere non ditemi che ho torto, altrimenti è vero ciò che si dice. Che le moto BMW, più grandi e più mastodontiche sono, più invecchiano la mente.
Non ho capito, se qui uno ti contraddice vuol dire che ha l'alzheimer? :lol:
E poi volete mettere…….speriamo che le Multistrada 1200 siano poche come delle mosche bianche, almeno son sicuro che al bar dove ci saranno 10 GS 1200 Adventure posteggiate, la gente si avvicinerà e guarderà la mia Ducati Multistrada 1200 come fossi un marziano. Lamps a tutti.
Non so se ti guarderanno come un marziano, noi qui lo facciamo di sicuro, visto che prendi la multistrada per fare mulattiere impervie :)
Le mulattiere che devo affrontare sono spesso a molti km di autostrada quindi mi son detto:la prossima moto dovra' essere anche veloce ma dovra' affrontare anche mulattiere spesso impervie e da percorrere quasi da fermo.
Piripicchio
18-03-2010, 23:56
2Cow, pigliati una bella Honda Bandit per fare sterrato che risparmi pure ;)
automedonte
19-03-2010, 00:03
2Cow, pigliati una bella Honda Bandit per fare sterrato che risparmi pure ;)
Ma piuttosto digli di non fare il barbone e prenderle tutte e due, così è sicuro di non sbagliare :lol:
2Cow, pigliati una bella Honda Bandit per fare sterrato che risparmi pure ;)
c'è stata una fusione honda e suzuki?:mad:
anch'io dal primo post, per cui quoto in pieno Furino (tra l'altro mi sono scocciato prima di finirlo...), a quest'ultima pagina! divertente però!
ciao!
Piripicchio
19-03-2010, 14:45
c'è stata una fusione honda e suzuki?:mad:
non lo so... non mi sono mai interessato di quel genere di cacatelle :lol:
pero di certo 2Cow ci farebbe un ottimo fuoristrada spendendo la metà
Piripicchio
19-03-2010, 14:48
Piripiiiiiiiii! :lol::lol::lol:
Il Duca mi ha riferito che sei la negazione del maxi enduro... smettila e vai ad ortigia per un aperitivo... sempre se ci sai arrivare..
:lol::lol::lol:
mica tutti possono essere bravi bravissimi come il Duca, pero ci si accontenta anche di meno ;)
topomoto69
19-03-2010, 20:17
sono perfettamente d'accordo con quello che dici
Piripicchio
19-03-2010, 20:20
VA A CAGARE TU, IL TUO GS E LE MULATTIERE!!!!! NON MI FREGA UN CAZZO DI COME SEI BRAVO IN ENDURO!!! E NON MI ROMPERE PIU' I COGLIONIIIIIIII!!!
non mi sembra che Mansuel sia stato CAFONE come te!
quello che scrivi sono solo stupidagini, non esiste solo l'enduro come lo intendi tu e non tutti quelli con il GS sono incapaci come quelli che conosci tu!
mettitelo bene in testa cosi eviti di fare ulteriormente la figura del troll ;)
Piripicchio
19-03-2010, 20:28
a me è capitato di andare a fare qualche giretto in pista con l'r1200s, e non ti nascondo che un paio di sfottò di amici che hanno Ducati o Jap me li sono dovuti sorbire.
ti sembra un paragone fattibile?
con la R1200S puoi benissimo divertirti in pista e fare dei bei numeri ma certamente non puoi metterti a correre con una Jap 4 cilindri, cosi come nessuno si sogna di tener testa ad una Jap enduro da 100kg con un BMW GS1200 da 250kg!
stiamo parlando di cose ben diverse mi sembra chiaro!
il tema di questo 3d infatti è se fare qualche mulattiera leggera con un Multistrada 1200 o con un GS1200... è logicamente piu portato al genere enduro il GS rispetto al multistrada!
se dobbiamo parlare di qualcosa magari di piu serio per fare autostrada e mulattiere si potrebbe parlare di KTM adv, ma il multistrada è comunque escluso per il fuoristrada!
GOINAHEAD
19-03-2010, 20:59
calma ragazzi, calma.
topomoto69
19-03-2010, 21:03
Così come non c'è paragone tra il 1200s ed una Jap (in pista), così non c'è paragone tra il GS/ADV ed il Multistrada in off.
Analogamente non si può confrontare il GS/ADV col multistrada su asfalto.
E nemmeno si può paragonare il GS/ADV con un KTM.
a me è capitato di andare a fare qualche giretto in pista con l'r1200s, e non ti nascondo che un paio di sfottò di amici che hanno Ducati o Jap me li sono dovuti sorbire.
Ti pregherei di smetterla di addebitare alle moto BMW colpe che sono invece della inettitudine dei piloti.
Ho visto gente in pista che con la R1200S ci vaceva i giri attorno ai jappi che rosicavano come scimmie.
Allo stesso modo i GS vanno in fuoristrada come e meglio delle moto di pari catagoria, con lo stesso pilota.
In merito ai tuoi insulti sorvolo tranquillamente, non essendoci l'etilometro per accedere al forum son cose che possono capitare :lol:
topomoto69
19-03-2010, 22:23
,,,,,,,,,,...............
Lo sapevo che alla fine ti saresti fatto il GS ;)
In realta' chi disprezza compra! :-o
direi che dueruote appena uscito dissipi ogni dubbio sulle capacità fuoristradistiche della multipla....pace all' anima sua.
Piripicchio
20-03-2010, 01:43
Ho visto gente in pista che con la R1200S ci vaceva i giri attorno ai jappi che rosicavano come scimmie.
Allo stesso modo i GS vanno in fuoristrada come e meglio delle moto di pari catagoria, con lo stesso pilota.
e ma tu pero te le cerchi...
dai su, non mi dire che un r1200s possa minimamente impensierire una jap 4 cilindri, magari come un R6... e dai, siamo seri!
come non puoi neanche dire che con lo stesso pilota si possono fare cose piu devertenti con un GS1200 rispetto ad un ktm 400 enduro da 100kg
stai esagerando...
direi che dueruote appena uscito dissipi ogni dubbio sulle capacità fuoristradistiche della multipla....pace all' anima sua.
Non so cosa hanno scritto nell'edizione cartacea, ma su quella online il commento è stato questo:
"L'enduro delle mulattiere non è quello che si intende alla portata di questa moto che però si destreggia senza troppi problemi sugli sterrati battuti e sulle strade bianche dove è consigliabile escludere l'abs."
Che mi sembra si una cosa talmente ovvia che non merita alcun commento.
Se invece qualcuno ha pensato di poter fare mulattiere o di poter attraversare il deserto con la Multistrada (tutte cose che non interessano a chi la acquisterà), beh, direi che non ha le idee molto chiare sulle moto, quindi fa assolutamente bene a prendersi un GS... e pace all'anima sua :lol::lol::lol::lol::lol:
...
Ho visto gente in pista che ...
Si, Roy Batty :lol::lol::lol::lol::lol:
Dottordan
20-03-2010, 01:57
e ma tu pero te le cerchi...
dai su, non mi dire che un r1200s possa minimamente impensierire una jap 4 cilindri, magari come un R6... e dai, siamo seri!
come non puoi neanche dire che con lo stesso pilota si possono fare cose piu devertenti con un GS1200 rispetto ad un ktm 400 enduro da 100kg
stai esagerando...
Secondo me quello che voleva dire è che l'80% del lavoro lo fa il pilota e la sua voglia di girare la manopola destra ..
Ovvio che una jap da 180 cv rigira le scritte ... in rettilineo ... al 1200 s .... ma poi se la giocano .. (in ogni caso rimarrà sempre più agile e scattante una jap in pista - e te lo dico io che ho un GSX-R 1000).
Mettiamola così : se guidasse valentino rossi - in pista tra una jap e l'S arriva 5 secondi prima.
Se guidasse un "normale" diciamo quasi uguale, in quanto l'S con paralever e telelever ti "aiuta" nella guida e negli inserimenti ... (parere personale e di chi ha potuto fare questi confronti)..
:D:D:D
Piripicchio
20-03-2010, 01:57
Così come non c'è paragone tra il 1200s ed una Jap (in pista)
qui non c'è storia, ci si diverte tranquillamente con una R1200S ma una Jap 4 cilintri come gia detto va mooolto meglio come prestazioni da pista!
così non c'è paragone tra il GS/ADV ed il Multistrada in off.
dipende dal paragone, in fuoristrada il GS regge strade dove la Multistrada uscirebbe con cerchi e altre cose rotte...
Analogamente non si può confrontare il GS/ADV col multistrada su asfalto.
su asfalto dipende... il GS su asfalto in lunghe percorrenze va decisamente meglio della Multistrada e magari il GS potrebbe essere divertente sui tornanti ma non quanto il Multistrada.
ne esce fuori che il GS riesce a fare bene quasi tutto, Multistrada no!
nemmeno si può paragonare il GS/ADV con un KTM
perchè no, il KTM è piu adatto per il fuoristrada ma neanche il KTM 990 Adv riesce ad essere performante quanto una Jap da enduro, la KTM è un gradino piu piu sul fuoristrada rispetto alla GS1200 ma è un gradino in meno sull'asfalto per le lunghe percorrenze.
Quindi secondo me non c'è da dispiacersi se uno dice che, per il solo fuoristrada s'intende, una moto più leggera è più adatta e divertente del GS. E, ripeto, lo dico da profano, per semplice deduzione logica.
Bàh, alla fine poi in queste chat mi viene sempre il dubbio che magari si abbiano le stesse idee, ma che spesso non ci si capisca....
secondo me da questa analisi esce fuori che la moto perfetta e assoluta non esiste, ci si puo accontentare, se ci si accontenta credo che quella che va un po meglio in tutto sia la GS1200.
con il KTM 990Adv ci si diverte in fuoristrada e ci si accontenta un po della scomodità sulle lunghe percorrenze
il Multistrada... si qualche bel tornante ma poi finisce li!
...che poi per i tornanti ci sono le naked piu divertenti ancora della Multistrada.
ma allora... la Multistrada secondo me è una cagata pazzesca :lol:
Pacifico
20-03-2010, 08:08
Piripicchio... le analisi lasciale stare, non sono fatte per te... mi sembri un pò povero di contenuti (tecnici)... su una moto che non hai neanche visto da vicino... le tue sono considerazioni senza alcun fondamento...
In poche parole, per capirci... sparasti na camiunata di minchiate! :lol::lol::lol:
Ora, fra qualche mese inizia la stagione del mare... ecco.. iettati a mari! :lol::lol::lol:
pacpeter
20-03-2010, 09:10
riassumendo:
tutti sono incazzati con tutti
il gs è una moto polivalente
la multi ( sulla carta) non è granchè adatto a fare off
la multi (sulla carta) su strada è una bomba
l'r1200s in pista va benone
l'r1200s in pista è meno veloce del gsx 1000
l'r1200s se guidato da un manico svernicia vari jappo ( l'ho anche visto fare)
ma se un manico guida il gsx 1000? non lo avete detto................:lol:
la honda fa un modello che non conoscevo: la bandit
ci sono vari tipi di off
la ktm è più votato all'off del gs
la multi ha come dotazione sottosella 300 chiodi per fare off
la multi fa cagare ma perchè non lo avete detto
ma non ho capito una cosa: se uno si compra la mst è obbligato ad andare per mulattiere?
ma come mai io non vedo mai o quasi mai un gs sosso di fango?
lo usano tutti per fare off? o lo usano solo una minoranza?
e per strada è così importante che una moto sia più prestazionale di un'altra a parità di manico oppure è sufficiente che piaccia e diverta il proprietario?;)
Non so cosa hanno scritto nell'edizione cartacea, ma su quella online il commento è stato questo:
"L'enduro delle mulattiere non è quello che si intende alla portata di questa moto che però si destreggia senza troppi problemi sugli sterrati battuti e sulle strade bianche dove è consigliabile escludere l'abs."
Che mi sembra si una cosa talmente ovvia che non merita alcun commento.
Se invece qualcuno ha pensato di poter fare mulattiere o di poter attraversare il deserto con la Multistrada (tutte cose che non interessano a chi la acquisterà), beh, direi che non ha le idee molto chiare sulle moto, quindi fa assolutamente bene a prendersi un GS... e pace all'anima sua :lol::lol::lol::lol::lol:
sul cartaceo scrivono direttamente qualcosa simile a:
"...con i cerchi in lega e il gommone da 190 non vorremmo trovarci sul ghiaino...e poi in caso di caduta sai che danni..."
"....al massimo si può fare strade bianche o in terra battuta...."
direi che hanno tolto ogni dubbio a 2cow...
un chiarimento ma tutti i gs std che vedo con i cerchi in lega quelli in off sono + scarsi della mts opp c'è qualche innovativo brevetto bmw che li rende adattissimi?
noiseiskinky
20-03-2010, 09:33
riassumendo:
tutti sono incazzati con tutti
il gs è una moto polivalente
la multi ( sulla carta) non è granchè adatto a fare off
la multi (sulla carta) su strada è una bomba
l'r1200s in pista va benone
l'r1200s in pista è meno veloce del gsx 1000
l'r1200s se guidato da un manico svernicia vari jappo ( l'ho anche visto fare)
ma se un manico guida il gsx 1000? non lo avete detto................:lol:
la honda fa un modello che non conoscevo: la bandit
ci sono vari tipi di off
la ktm è più votato all'off del gs
la multi ha come dotazione sottosella 300 chiodi per fare off
la multi fa cagare ma perchè non lo avete detto
ma non ho capito una cosa: se uno si compra la mst è obbligato ad andare per mulattiere?
ma come mai io non vedo mai o quasi mai un gs sosso di fango?
lo usano tutti per fare off? o lo usano solo una minoranza?
e per strada è così importante che una moto sia più prestazionale di un'altra a parità di manico oppure è sufficiente che piaccia e diverta il proprietario?;)
ti pare normale mettere in fila cosi tante domande intelligenti? e' sabato mattina e il tempo fa schifo
"...con i cerchi in lega e il gommone da 190 non vorremmo trovarci sul ghiaino...e poi in caso di caduta sai che danni..."
"....al massimo si può fare strade bianche o in terra battuta...."
Pur senza averla ancora provata (se non staticamente), mi sento di concordare con quanto scritto sopra, basta guardarla per capire che non è una vera enduro. Come ho già detto questa moto permetterà di fare agevolmente delle strade bianche e degli sterrati (che poi corrispondono al fuoristrada che fa il 99% degli utenti di maxienduro, per questo ci sta di paragonarla al GS), non certo delle mulattiere o dei terreni fangosi.
Inoltre penso che chi acquisterà la Multistrada sia poco interessato alle sue doti fuoristradistiche (io, per esempio, non lo sono).
La Multistrada può essere presa in considerazione dai GSisti che cercano le emozioni di una guida prevalentemente su asfalto (dove, vuoi per i commenti dei giornalisti che per le dotazioni tecniche, si intuisce che sarà superiore al GS), non certo da quelli che sognano l'Africa, ma per capire questo credo non servano decine di pagine di discussione o doti particolari.
noiseiskinky
20-03-2010, 09:50
penso, suppongo, immagino che la MTS sia una gran moto, a me piaceva pure la vecchia (ma considerato che posseggo una Guzzi è solo la dimostrazione del fatto che di moto capisco zero)
cmq leggo da motociclismo
"dando gas dai bassi, pistonate da 106 mm raggiungono come un'onda d'urto il futuristico cruscotto LCD, rendendolo illeggibile fino a 3000 giri. Oltre questa soglia le pulsazioni "desmodromiche" si propagano alla sella, al telaio e alle pedane come vigorose scosse. E' un problema? Per nulla."
sono quelle che in ambito guzzista vengono chiamate "vibrazioni" ?
e poi in tema di collocamento della moto:
"Competere con le enduro stradali? Ma vaa. La multistrada e' l'alternativa alla honda CBR1000RR" cit. Claudio Domenicali
o ha le idee estremamente confuse o le ha chiarissimissime, non mi pare prenda in considerazione l'ipotesi di infiniti raid nel deserto e non mi pare sia quello il target. La maggior parte dei possessori di gs la usano prevalentemente su asfalto, la MTS in qualche modo estremizza questo concetto togliendo parte della polivalenza del GS e iniettando la caratteristica sportiva di ducati di fatto producendo una moto che assomiglia alla Tiger o alla benelli Trek, ma con l'anima ducati.
Ora caffe'.
cmq leggo da motociclismo
"dando gas dai bassi, pistonate da 106 mm raggiungono come un'onda d'urto il futuristico cruscotto LCD, rendendolo illeggibile fino a 3000 giri. Oltre questa soglia le pulsazioni "desmodromiche" si propagano alla sella, al telaio e alle pedane come vigorose scosse. E' un problema? Per nulla."
sono quelle che in ambito guzzista vengono chiamate "vibrazioni" ?
Le "pistonate" di cui parla motociclismo si sentono soltanto nelle marce alte a bassi regimi, è una caratteristica comune a tutte le Ducati, anche se in questa, a quanto si legge in giro, la cosa sembra decisamente migliorata, soprattutto con le mappature meno spinte.
e poi in tema di collocamento della moto:
"Competere con le enduro stradali? Ma vaa. La multistrada e' l'alternativa alla honda CBR1000RR" cit. Claudio Domenicali
Penso che in questo caso Domenicali abbia voluto evidenziare che le prestazioni non sono paragonabili a quelle di una classica enduro, visto il motorone che si ritrova
...la MTS in qualche modo estremizza questo concetto togliendo parte della polivalenza del GS e iniettando la caratteristica sportiva di ducati di fatto producendo una moto che assomiglia alla Tiger o alla benelli Trek, ma con l'anima ducati.
Secondo me (ed anche secondo i tester), farcendo la moto con tutta quell'elettronica, sono riusciti a creare un mezzo con più anime, e quindi difficilmente collocabile in un preciso segmento (come del resto era di difficile collocazione la precedente, che a volte veniva messa insieme alle enduro ed altre insieme alle sport touring).
Con la sola pressione di un tasto la moto può diventare una motardona cattivissima (modalità sport), una sport tourer con sospensioni confortevoli e una risposta dolce del motore (modalità touring), un agnellino per passeggiate rilassate (modalità urban) ed infine, utilizzando la modalità enduro, permette di superare agevolmente sterrati o strade bianche (e non deserti o pietraie). E' questo quello che rende questa moto particolare ed interessante, visto che, fino ad oggi, nessuna altra può vantare queste caratteritiche (e non tirate fuori il discorso che anche su altre moto si possono variare i settaggi delle sospensioni, perchè la Multi non fa solo quello, cambia anche il carattere del motore, variandone potenza e risposta, e quindi della moto).
Piripicchio
20-03-2010, 10:34
Piripicchio... le analisi lasciale stare, non sono fatte per te... mi sembri un pò povero di contenuti (tecnici)
tu sei giornalista motociclistico?
cosa ti fa pensare che capisci piu di altri?
fratello, sei davvero convinto...
sei come slow_ahead quando parla di TUTTO... si che almeno sei convinto di sapere solo sull'argomento motociclismo ma... non te ne esci ugualmente come una persona equilibrata e umile ;)
poi se vuoi continuare a giocare al saputello fa pure, mi cambia poco perche delle cose che scrivi sinceramente me ne fiondo.
questo non è un forum fatto da giornalisti moticiclistici, siamo solo persone che esprimiamo delle opinioni personali, a volte scherzando e a volte no.
se tu sei convinto di saperne piu di tutti è meglio che vai scrivere su un giornale del settore invece di rompere continuamente i cocones qui ;)
managdalum
20-03-2010, 10:45
Concludiamo dicendo che ormai il gs volge verso un dolce desio...
La vostra disperazione è il vostro specchio!
Cosa mi stavo perdendo!
Avevo iniziato a leggere questo thred, poi avevo smesso: troppo testosterone mi fa venire il mal di testa.
Onore al Pacifico Vate.
Biancoblu4
20-03-2010, 12:01
.....questo thread sta diventando, e di molto, più arduo della mulattiera più mulattiera che c'è , non c'è Beta, Ktm, Bmw, o Ossa ;) che tenga :rolleyes: :lol: ;)
Piripicchio
20-03-2010, 12:11
si ma è anche pieno di piloti enduro professionisti e ce la faremo a superarle le mulattiere :lol:
uhm....in gamba,pero',il troll-cow2.:lol
ha seminato zizzania (con una pastura semplice ma efficacissima),poi si e' defilato con indifferanza e ora assapora il "free for all" da lui scatenato.:lol:
Biancoblu4
20-03-2010, 12:24
E' una incontenibile reazione a catena, :violent1: ........andate tutti per fossi , affanc@lo :lol: :lol: :lol: e se sbagliate mezzo, peggio per voi :mumum: :lol::lol::lol:
Pacifico
20-03-2010, 14:59
questo non è un forum fatto da giornalisti moticiclistici, siamo solo persone che esprimiamo delle opinioni personali, a volte scherzando e a volte no.
se tu sei convinto di saperne piu di tutti è meglio che vai scrivere su un giornale del settore invece di rompere continuamente i cocones qui ;)
I coiones tu non li rompi... fai talmente ridere nelle tue esternazioni che puoi continuare senza alcun problema... :)
Già il fatto che solo i giornalisti del settore, a tuo parere, abbiano la verità assoluta, identifica in te le limitate vedute... come dicevo prima.. povere di contenuto.. e conoscendo le capacità di molti giornalisti del settore, mi viene pure da ridere... :lol::lol::lol:
E proprio perchè esprimiamo personali vedute, personalmente ritengo le tue senza alcun fondamento... della serie... spari a vanvera solo perchè possiedi un tipo di moto.
Datti vessu! :lol:
Ducati 1961
20-03-2010, 16:19
Pacifico che si dice ? Mi fai un riassunto ?
19000€ di moto non la porterei in mulattiera neanche se me la regalassero sia gs o mts
63roger63
20-03-2010, 17:11
2)si effettivamente la Ducati Multistrada 1200 monta il meglio del meglio ...
Il meglio del meglio del meglio...signore...si! Con lode! :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=g2vzG_bT68k
Alla fine della fiera...
Un tale mi contatta in MP affinche' gli sveli i segreti, pregi e difetti, della mia nuova Multistrada 1200 ... :confused:
Non ci posso credere :lol:
roby1969
21-03-2010, 10:06
Buongiorno a tutti, Non capisco perchè in questo post si paragoni il multistrada all'adventure quando sarebbe più logico confrontarlo con il gs normale, inoltre come si fa a parlare di fuoristrada con il multistrada?
Ducati 1961
21-03-2010, 10:15
Come si parla di fuoristrada con la GS std ....
Piripicchio
21-03-2010, 11:12
I coiones tu non li rompi... fai talmente ridere nelle tue esternazioni che puoi continuare senza alcun problema... :)
almeno io scherzo... dico sempre le cose con un po di umorismo, tu si serio
Già il fatto che solo i giornalisti del settore, a tuo parere, abbiano la verità assoluta, identifica in te le limitate vedute...
dove l'ho scritto questo?
i giornalisti lo fanno per mestiere, sicuramente ne sapranno un po di piu rispetto a gente comune come te
comunque, ignorami d'ora in poi cosi eviti di commentare le mie frasi povere di contenuti ;)
Fra qualche giorno potrò dirvi come va, finalmente è arrivata :D:D:D:D:D:D:D
Lunedì sera o martedì me la consegnano... :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
http://im2.freeforumzone.it/up/21/54/234132478.jpg
nicola66
27-03-2010, 12:52
proprio bella nel suo habitat. L'officina.
proprio bella nel suo habitat. L'officina.
a prescinere della tua opinione sulla moto credo che la tua battuta molto fine sia scorretta nei confronti di un amico motociclista che ha abbattuto la sua scimmia.
Sarà che a me le moto piacciono tutte, ognuna ha il suo perchè.:eek:
:Dgrande cione portala sul suo habitat vero cioè le curve e daie gas:!:
Fra qualche giorno potrò dirvi come va,
Fai subito il test in mulattiera, mi raccomando! :arrow:
GOINAHEAD
27-03-2010, 13:31
molto bella Cione. Facci sapere le tue sincere impressioni di guida non appena l'avrai provata. Quoto flinko: fraternità motociclistica prima di tutto!
niklungo
27-03-2010, 13:36
bah, non mi sento stupido, ho venduto in una settimana una adv sett.09 senza esa con 2800 km e ho acquistato una 2010 con esa sborsando quasi 1000 euro!!!!
Auguri per la Ducati, ma prendine due almeno così forse riesci ad usarle tutti i giorni tanto che una è dal conce per riparazioni. Per le mulattiere ti consiglio un parapendio a motore, consuma poco e arrivi prima.
Figurati se vedi la moto prima di Pasqua :lol:
Comunque organizzeremo un giretto dalle Tue parti quando arriva così la proviamo tutti :D
Cosa ci fai qui, vai subito di la... :lol::lol::lol::lol:
Se arrivava due giorni fa, sul Penice vi facevo una bella sorpresa... :lol::lol::lol:
tommygun
27-03-2010, 14:09
riassumendo:
tutti sono incazzati con tutti
Sic et simpliciter.
:lol:
mangiafuoco
27-03-2010, 14:46
proprio bella nel suo habitat. L'officina.
AHAHAHAHAHAHA...stupenda!!! :lol:
pacpeter
27-03-2010, 15:48
eh sì, bella davvero............. stare come un gufo a sperare che si rompa sempre..........
bello.............................
....vista dal vivo,....salitoci sopra,....posso dire che è davvero molto bella,...
..poi ovvio se funziona,..se si rompa,...o altro,...bhe questo nn lo so,...quello che so,...e che anche le bmw hanno dei problemi.
.................................................. .
GOINAHEAD
27-03-2010, 16:04
più bella della tua R1200R??
Il_Guapo
28-03-2010, 13:30
Capisco l'infatuamento per la Multistrada, ma credimi che se il tuo utilizzo prevede di percorrere spesso mulattiere, sia la MS che la ADV non sono moto consigliate.
Per quanto riguarda le tue valutazioni, credo a mio modesto parere che siano piuttosto influenzate dal fatto che tra le due tu abbia "già scelto" la MS. (che piace molto anche a me)
Ad ogni modo l'unico consiglio che ti posso dare è di seguire il tuo istinto, non ascoltare i pareri, i video di comparazione, le riviste ecc. ecc... alla fine se scegli quella che ti piace veramente non ne resterai deluso!
automedonte
28-03-2010, 23:17
Cosa ci fai qui, vai subito di la... :lol::lol::lol::lol:
Se arrivava due giorni fa, sul Penice vi facevo una bella sorpresa... :lol::lol::lol:
Io ci sto a buon diritto, sei Tu che vieni qui solo per polemizzare :lol:
anzi sei proprio un attacca brighe:laughing:
Io ci sto a buon diritto, sei Tu che vieni qui solo per polemizzare :lol:
anzi sei proprio un attacca brighe:laughing:
Qui manca il pirpasaluto, però ho trovato questo... :bootysha::bootysha::bootysha::bootysha::bootysha:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ci ho fatto un giretto oggi
versione s
MINCHIA CHE MOTO
:lol::D:lol::D:lol::D:lol::D:lol::D
IL GS E' INVECCHIATO DI 30 ANNI
tommygun
29-03-2010, 15:32
IL GS E' INVECCHIATO DI 30 ANNI
Figo, vado a presentarmi nella stanza delle obsolete! :D
Venerdi' ho provato la BMW S1000RR con mappature tridimensionali e alla MTS gli fa il culetto rosso di to'-to'
300km/h alla portata di tutti.
La MTS e' nata vecchia :-o
Venerdi' ho provato la BMW S1000RR con mappature tridimensionali e alla MTS gli fa il culetto rosso di to'-to'
300km/h alla portata di tutti.
In rettilineo senz'altro... :lol::lol::lol::lol::lol:
chuckbird
29-03-2010, 15:49
quante stronzate che hai scritto amico.
ahahahahahaha :lol::lol::lol::lol::lol:
Ciao Chuck, come va la nuova moto? :D
ammazza se è bella nera...... complimenti !!!
... pure rossa, pero'......
... hai visto mai che..... mannaggia quanto sono poco........ resistente alle scimmie.
Evvai Cione!!!
la mia arriverà il mese prossimo ( spero ) ...rossa e bellissima :cool::arrow::cool::arrow::cool:
Per ciò che si dice circa la propensione di Ducati per l' officina è ormai storia vecchia, don't worry...io, comunque, con i miei due Duca l' ho vista solo per i tagliandi, boh !
Facci sapere come ti trovi! :D :D :D
il papero
31-03-2010, 11:46
Ciao ho visto la Multistrada al Motorday di Roma. Ci sono salito, ho parlato a lungo con i venditori Ducati : indubbiamente una bella moto.
Ma...proprio di fronte c'era lo stand di BMW ! Bè il cuore ha cominciato a battere forte di fronte a quella fila di GS 1200 STD, 1200 ADV e anche la splendida 800!
Ognuno ha le proprie passioni : noi abbiamo quella della GS !
Ducati 1961
31-03-2010, 21:00
Dai Pepot dicci qualcosa in piu' .....
automedonte
31-03-2010, 21:58
Ciao ho visto la Multistrada al Motorday di Roma. Ci sono salito, ho parlato a lungo con i venditori Ducati : indubbiamente una bella moto.
Ma...proprio di fronte c'era lo stand di BMW ! Bè il cuore ha cominciato a battere forte di fronte a quella fila di GS 1200 STD, 1200 ADV e anche la splendida 800!
Ognuno ha le proprie passioni : noi abbiamo quella della GS !
A me una passione sola non basta :arrow:
GOINAHEAD
31-03-2010, 22:25
aspettiamo il report di Pepot...
domani vado per il giro e vi faccio sapere
la prendo per andare a s. maria capua vetere per una causa e poi torno
pacpeter
31-03-2010, 22:43
pepot: voglio un resoconto da far impallidire i tester-scrittori delle riviste.....................
grassie.................
Venerdi' ho provato la BMW S1000RR con mappature tridimensionali e alla MTS gli fa il culetto rosso di to'-to' 300km/h alla portata di tutti.
La MTS e' nata vecchia :-o
Prima dite che non si deve confrontare GS e MTS, poi però comparate MTS con una superbike...
domani vado per il giro e vi faccio sapere
la prendo per andare a s. maria capua vetere per una causa e poi torno
bene, "oggi" è il "domani" di ieri. Non ti preoccupare di annoiarci, scrivi, scrivi...
avevo aperto un 3ad con la mia prova ma dopo la trasformazione dal giapponese all'italiano non lo trovo piu
ecco qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4636888#post4636888
http://www.youtube.com/watch?v=YjDOcfMlrqw
chi ne capisce???
wildweasel
20-05-2010, 07:47
Con la sola pressione di un tasto la moto può diventare una motardona cattivissima (modalità sport), una sport tourer con sospensioni confortevoli e una risposta dolce del motore (modalità touring), un agnellino per passeggiate rilassate (modalità urban) ed infine, utilizzando la modalità enduro, permette di superare agevolmente sterrati o strade bianche (e non deserti o pietraie). E' questo quello che rende questa moto particolare ed interessante, visto che, fino ad oggi, nessuna altra può vantare queste caratteritiche (e non tirate fuori il discorso che anche su altre moto si possono variare i settaggi delle sospensioni, perchè la Multi non fa solo quello, cambia anche il carattere del motore, variandone potenza e risposta, e quindi della moto).
http://i47.tinypic.com/mjplch.jpg
Mai avuto bisogno di variare i settaggi delle sospensioni (sarà "colpa" delle WP?), e mai avuto imbarazzi con l'erogazione del motore (sarà "colpa" dei carburatori?).
discus64
05-06-2010, 08:58
almeno son sicuro che al bar dove ci saranno 10 GS 1200 Adventure posteggiate, la gente si avvicinerà e guarderà la mia Ducati Multistrada 1200 come fossi un marziano. Lamps a tutti.
Bhe non ho letto tutto ma mi è bastato questo.:rolleyes::rolleyes:
Panzerkampfwagen
05-06-2010, 18:26
Bhe non ho letto tutto ma mi è bastato questo.:rolleyes::rolleyes:
Anche a me. Buon happy hour a te e agli altri 10 giessisti MY 2010.
ambroeus2003
05-06-2010, 18:52
Ciao 2Cow:
la Beta Alp 4.0 è un'ottima moto per le mulattiere...prova quella!
concordo...e tè la tieni tutta la vita :lol::lol::lol::lol::lol:
Ducati 1961
05-06-2010, 19:19
Wild bello il K ma per favore togli l'orribile baulone ...
granchio
06-06-2010, 02:46
Ma che scherziamo?
Mica avrete già finito :mad:
Su, coraggio, che ci sono ancora tante cose da dire sia sulla MTS che sulla GVADV.
Dai che cominciavo a divertirmi.
Vi serve una provocazione?
Va bene, allora ... la GS ADV fa cagare e la MTS sarà la moto di punta alla prossima Parigi-Dakar con le nuove 190 tassellate.
Su gente, dateci sotto, siamo solo a 411.
:happy1:
Bè, io sono arrivato a mezzo (forse! :-o ) del post. di apertura.
Che dire....se non è un "3ad da pesca grossa" ( :lol: ); con tutto il rispetto credo prima di tutto che tu ti faccia troppe pippe mentali.
La moto è passione. Compri quella che ti piace. Punto.
Il fatto che tu pensassi davvero di andar per mulattiere con un ADV mi ha fatto sorridere :lol: così come quando ho letto "l'alternativa" ossia la Ducati Multistrada e qui mi son ribaltato :lol: al punto da pensare ad un 3ad "fake" :)
Ma lasciando da parte le mie supposizioni sul 3ad e sulla sua reale genuinità e prendendoti sul serio, che dire?.... giusto ieri son stato a fermi uno sterrato leggero con la mia R1150RT... (ho fatto l'Eroica, sterrato fattibilissimo con qualsiasi moto imho) tutto si fa con tutto.... ovvio che la RT per andare per sterri o in off non è proprio il massimo anche se Sjaak Lucassen insegna! :cool:
La 800GS l'ho provata ed è una gran bella moto, agile e divertentissima e per farci le mulattiere forse è molto più adatta delle 2 moto che hai citato.
La GSADV è un'incrociatore per fare lunghi raid (ed anche qui ci sarebbero da fare alcune precisazioni in merito) ogni terreno non certo una moto da mulattiere :-o per vari motivi: il peso, le dimensioni e gli ingombri innanzi tutto. Il telelever che non è una sospensione adatta a quel tipo di utilizzo imho (altrimenti le moto da enduro/cross le farebbero con il telelever :-o ). La configurazione del motore etc.
La Multistrada idem...forse sarà un'ottima moto stradale capace di affrontare agevolmente fondi non asfaltati fino a sterrati un pò più impegnativi di una strada bianca... ma non ho mai visto moto da enduro/cross/trial con cerchi in lega, pneumatici stradali, e 150cv che su una mulattiera e in fuoristrada risultano piuttosto inutili.... :-o e tutta un'altra serie di cose ma non voglio far un post fotocopia del primo.
Quindi concludo serenamente e sempre con il massimo rispetto con le seguenti ipotesi:
a) hai le idee un pò confuse e cerchi di scegliere con la testa un oggetto che si sceglie col cuore. :-o
b) ti sei approcciato da poco al mondo delle 2 ruote e ancora non conosci ciò che caratterizza i vari generi di moto ed i motivi per cui vengono fatte determinate scelte tecniche. In tal caso niente di male! ;)
c) sei vittima del marketing e davvero credi a quello che il marketing ci propina sia reale... :-o
d) è realmente un "3ad da abbocco" e quindi complimenti! :lol:
Forse tutte le ipotesi o forse nessuna.... ;)
Ciao! ;)
granchio
07-06-2010, 22:40
411, solo 411 :mad:
impegnatevi dai
:lol::lol::lol:
nicola66
21-07-2010, 21:07
non è che fanno come col GS ?
http://www.moto.it/news/ducati-avanti-col-nuovo-bicilindrico.html
wildweasel
21-07-2010, 23:03
Wild bello il K ma per favore togli l'orribile baulone ...
Ho ordinato anche le burse alu... :lol:
tommygun
22-07-2010, 09:35
non è che fanno come col GS ?
http://www.moto.it/news/ducati-avanti-col-nuovo-bicilindrico.html
Forse è la base di quella specie di V-Max by Ducati che c'è in foto su Motorrad, mentre gira camuffata sotto le chiappe di un tester.
Qui articolo e foto (http://www.motorradonline.de/de/motorraeder/news/neuheiten-2011-ducati-desmo-max-erlkoenig/313546).
pepot: voglio un resoconto da far impallidire i tester-scrittori delle riviste.....................
grassie................. :smilebox:scusate si sa nulla del resoconto?
pioneer55
26-10-2010, 19:33
da ormai ex R1150GSista
(sconsolato e affranto per la vendita, ma ho dovuto rientrare dei costi)
dico che:
- il paragone non è sbagliato, è solo un po' tirato.
Premettendo che tra il GS1150 e la MUlti passano 10 anni di evoluzione, dico che sono moto che ti permettono di fare le stesse e identiche cose, ma in modo diverso.
- passeggero comodo per entrambe, tiro ai bassi per entrambe, sicurezza e stabilità per entrambe
- offroad: beh..se attrezzi il gs con le tassellate allora sono diverse, ma sugli off semplici, beh allora la multi è anche più divertente
- leggerissima la Multi, troppo pesante il GS (anche dopo 5 anni di convivenza e 55.oookm assieme! :-( )
- i miei 2500km con la Multi mi entusiasmano in modo completamente diverso rispetto a quello che mi dava il GS.
- per ora problemi zero salvo il vuoto dei 3.500giri che (salvo strane eccezioni) viene risolto con una semplice rimappatura della centralina, non con la sostituzione :sad3:
- ABS: non l'avevo sul GS. ce l'ho sulla Multi ed è maledettamente DA ABITUARCISI. La versione del conce...che mi sento solo in parte di condividere è che "ha un impianto frenante anteriore talmente potente [ed è verissimo] che hanno potenziato l'abs per evitare casini con i neofiti...tipo gente che si cappotta per una pinzata". 2500km e ancora non mi abituo del tutto. Entra davvero spesso e ogni tanto ho visto qualche bordo avvicinarsi un po' troppo. però ... il piacere di sapere che quando la freni inchioda da anche belle sensazioni di sicurezza. Si fa un po' di rumore sul bagnato, ma del tutto trascurabile.
- manopole riscaldate: 3 gradazioni, a prescindere molto + efficaci le DUcati delle BMW. Sarà ..ma le mia mani sono più calde.
- motore: beh...non paragonabile. Anche la multi sa essere fluida, ma tendenzialemente di dispiace sentire quelle valvole che frullano continuamente e per niente...e quindi sei portato a dare gas. Il GS si lascia portare con una mano: la multi hai paura a staccare non solo la mano...ma pure gli occhi dalla strada.
- consumi: in rapporto a quello che da, la Multi consuma poco
- confort: secondo me è li che in Ducati hanno fatto la vera magia: sono alto 195 cm. Non chiedetemi perché ma sto meglio sulla Multi che sul GS. O meglio..chiedetemelo e vi rispondo: pedane abbastanza basse, sella comoda, posizoine ottimamente inserita nella moto, cupolino alto anche in originale.
Pedane basse...dicevo. Tanto che la multi va guidata con le punte altrimenti tocchi con la punta a ogni curva in cui pieghi un po'. La mia fidanzata preferisce la Multi al GS perché dice che "vede di più davanti": in effetti il sedile del passeggero è alto rispetto a chi guida... nonostante i 195 miei!
- la multi è moto anche da pista. Non esagero...io non ci pensavo neanche ad andarci in pista, ma stavolta uno sfizio me lo tolgo. Ho già preso gli stivali giuro [solo perché in offertissima]! ah ah ah [adesso immagino i commenti.. :hello1:]
- bauletti: uno scandalo. A Gennaio dovrebbe esserci un richiamo per tutti nel quale dovrebbero montare una chiusura aggiuntiva nell aparte anteriore che permetta una chiusura stagna. A prescindere dalla chiusura sono un plasticume/cinesame pessimo. La plastica ha la stessa consistenza dei i bauletti after market dell'AUCHAN! la GIVI che li produce, è solo in parte accusabile a) perché sa fare prodotti ottimi e quindi .. b) se non li ha fatti è perchè DUcati gli ha commisionato qcsa di economico che la GIVI ... c) ha eseguito di merda.
- costi di gestione: non credo ci sia tanta differenza con quelli di BMW. dopo aver pagato 550 euro a quel PROFESSIONISTA di Dueruote (Vegetti) a Rho, credo di aver visto tutto il peggio che una manodopera specializzata può dare! ergo..ormai aspetto solo la fine della garanzia per andare da un mekka comune. certo..nel caso della multi...c'è talemnet tanta tecnologia che portarla in DUCATI mi fa stare un po' più tranquillo. Il boxer da quel punto di vista è spettacolare.
- la mia ha avuto solo il "problema" della mappatura (per ora...sgraaaatt) ma credo perché è stata copnsegnata a luglio quindi hanno avuto modo di sistemare ciò che sapevano non andava. c'è da dire che l'assistenza su questi problemi è ineccepibile e , valigie a parte, sono molto sul-pezzo.
- livello carburante/autonomia pocco affidabile: ma pare sistemino anche quello in fase di rimappatura... e questione di SW
boh..per ora l'ho usata ancora poco.
poi saprò dirvi di più.
concludo dicendo che avere il cuore da GSista e guidare una Multi è una sensazione stranissima. Avrei pagato per tenermi il GSsone in garage per sempre. Ma non ho potuto. so che lo rimpiangerò, ma per ora è più la voglia di mettere il sedere su quell'aggeggio ogni volta che posso.
ciao
cristhian
questi non si sono fatti molti problemi a fare il Sommelier ... e non avevano ne un GS ne un multistrada ! :lol::lol:
http://www.coda-design.it/photo/motosomm/Clip_8.jpg
http://www.coda-design.it/photo/motosomm/Clip_14.jpg
http://www.coda-design.it/photo/motosomm/Clip_13.jpg
http://www.coda-design.it/photo/motosomm/Clip_12.jpg
http://www.coda-design.it/photo/motosomm/Clip_10.jpg
Lecrocodrilecouronè
18-07-2011, 07:06
Ma perché perché tanta, così tanta acrimonia....
gasgas78
23-11-2011, 19:28
Secondo me il paragone non è fattibile,sono due moto diverse,la ducati più sportiva,la gs piu turistica..che poi abbiano un range di utilizzo in comune è assodato..
La ducati la vedo più votata alla guida allegra..ma assolutamente non adatta a uso fuoristradistico,tanto meno alle mulattiere..La Gs ha sicuramente un animo più "avventuroso",ma secondo me se si vuole fare fuoristrada(serio) si deve orientare su qualcos'altro..poi per fare una strada sterrata..basta anche il Sì...
Poi ovvio che si può fare tutto con qualsiasi mezzo,con un pò di buona volontà..
La ducati secondo me è esteticamente più bella...la Gs la vedo più pratica e solida..
CISAIOLO
23-11-2011, 20:37
Si sono due mondi abbastanza diversi.
semplificando le cose secondo me, DUCATI paragomabile al PORSCHE Cayenne,casa che ha sempre fatto auto sportive e ha creato il SUV stradale e modaiolo, la BMW , paragonabile al RANGE ROVER SUV 4x4 per eccellenza, da quanti anni? bho da una marea...
ConteMascetti
16-02-2012, 20:57
E perchè non all'X5 che è di casa..???:lol::lol:
monoruota
14-05-2012, 21:27
Signori oggi ho provato una Multistrada,elenco pregi e difetti:
Pregi:
motore,davvero tanto e sempre
ciclistica, ottima
freni, un po bruschi all'inizio ma modulabili appena ci prendi la mano
consumi,parca se si tiene un ritmo decente
difetti,durerà?....
non voglio essere di parte, ho una GS del 2005 e mi ispira un po più di "robustezza"...
e leggendo il primo post dove si parlava di mulattiere con la Multistrada sicuramente sconsiglio tale uso... ok che il GS è più largo ma se becco un sasso o mi appoggio a terra male che và gratto il tubolare paramotore.... sulla MS se per sbaglio la appoggi in terra il paramano con la freccia integrata se ne và,come il fianchetto e le belle plastiche posteriori.....
tutto sta nell' uso che uno ne vuole fare, se avessi voluto avere una sportiva comoda mi tenevo la FZ1....2000km in 2 con valigie morbide in giro per la corsica!
Prima di comprare una moto ricordate che ci vuole passione e non basta stare dietro a una moto!
È un pò come paragonare la cioccolata con la marmellata, cosa è più buono?
Ai posteri l'ardua sentenza.
Io preferisco bmw.
bisognerebbe avere la pazienza di leggersi tutto il tread.
Trovo che molte considerazioni scritte dall'autore del 3d siano giustissime ed acute ( mamma BMW che cambia piccoli ed insignificanti particolari e gli adepti corrono a cambiare subito la moto e magari aspettarla per mesi....).
Io comunque mi sono regalato nello scorso Maggio 2013 una Ducati 2013 Multistrada Touring della quale sono soddisfattissimo : da guidare è una libellula, potentissima , stabile , bellissima , leggera nel complesso.
Non è raro che si fermino ad ammirarla gli altri motocilclisti....
Tutto qui, ma 2Cow come sta? che fine ha fatto .....?
Sciama felice con il Multi?:eek:
Saluti.
Caponord
01-11-2013, 07:43
Se sai guidare il BMW ADV te la spassi alla grande, altro che multistrada!
Le sensazioni di possenza e inarrestabilità che ti trasmette sono uniche. ;)
Domenica su strada tra Coste di S.Eusebio e Idro, tra gli altri, il mio 2007 ha dato la paga anche a 2 Multi. :P
BMW R1200GS ADV (Over the Top)
pacpeter
01-11-2013, 08:09
incredibol!!!!
ma l'adv fa tutto da solo?
Paolotog
01-11-2013, 08:10
Se 6 un manico puoi darle anche a una panigale in coste. Il discorso e' che a moto invertite li avresti doppiati 2 volte...
L adv come guida allegra x me e' un cancello.
managdalum
01-11-2013, 08:13
In effetti, impegnandosi, con l'ADV si può riuscire a stare davanti a una Fiat Multipla
Se sai guidare il BMW ADV te la spassi alla grande, altro che multistrada!
Le sensazioni di possenza e inarrestabilità che ti trasmette sono uniche. ;)
Domenica su strada tra Coste di S.Eusebio e Idro, tra gli altri, il mio 2007 ha dato la paga anche a 2 Multi. :P
BMW R1200GS ADV (Over the Top)
Quando sono sull'adv do la paga perfino a me stesso :lol::lol::lol:
Caponord
01-11-2013, 13:50
Hahaha... l'ADV fa tutto da solo perché io sono una pipp@, chi pensa che l'ADV sia un cancello fa bene a guidare la hornet (ops... R). Se con il multistrada li doppiavo con la mia R1 li avrei triplati, che ragionamento è, la multi ti sembra maestosa come l'ADV?
Tutti professori che mi piacerebbe incontrare per metterli davanti all'evidenza con i km e non con la tastiera.
Detto ciò, il messaggio che avrei voluto passasse è che l'ADV è una moto davvero completa a 360 gradi, se ci fai un pó di km imparo ad usarla e ti dà grandi soddisfazioni.
A noi
BMW R1200GS ADV (Over the Top)
Sicuramente ADV e' una grande e bella moto, più della Multi... Ma come motore la Multistrada ne ha molto di più e va' che è un razzo.
Anche io ci sono stato davanti alla Multi ma quando esci da una curva non riesci a staccarla anzi ti passa a ventooooooo.
Comunque non cambierei mai il mio GS con una Multistrada .....
Zeuss with iPhone 5
using Topa-talk
Certo che "rispondere" dopo tre anni e mezzo al 3d di un (probabilissimo.. basta dare un'occhiata alla lista dei mex) troll.. mah.. :confused:
Bulldozer
20-11-2015, 10:37
Sicuramente ADV e' una grande e bella moto, più della Multi... Ma come motore la Multistrada ne ha molto di più e va' che è un razzo.
Anche io ci sono stato davanti alla Multi ma quando esci da una curva non riesci a staccarla anzi ti passa a ventooooooo.
Comunque non cambierei mai il mio GS con una Multistrada .....
Zeuss with iPhone 5
using Topa-talk
Rispolvero questa discussione date le news di Eicma. La risposta sarebbe identica anche oggi con la nuova Muliti Enduro? L'hai vista esposta all'Eicma? Credo che se con la XR BMW abbia cercato di invadere il campo della Multi S, con l'Enduro, Ducati ha sennz'altro invaso il terreno della GS LC ADV, (ruota da 19 ant, serbatoio 30 lt, doppio forcellone allungato, quote ciclistiche modificate, ecc. ecc.)
CISAIOLO
20-11-2015, 11:30
E' si purtroppo si stanno avvicinando ai pulman.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |