Visualizza la versione completa : plastica sul collettore
Muccone1200GS
14-03-2010, 18:26
Buona sera a tutti, oggi causa impegno siamo riusciti a fare solo pochissimi km. Mentre la zaorrina toglieva il blocca disco davanti ha lasciato una bella scia di plastica sulla marmitta che esce dal testone di dx :mad::mad::mad::mad::mad:. Come faccio a togliere la plastica lasciata dalla busta sul tubo?
Graie mille mi rompe da morire!!!! CHe palle!!! :!::!::!:
Grazie a tutti
carlo.moto
14-03-2010, 18:28
Mi ricordo che questo argomento è stato trattato ed anche bene ma molto tempo fa.
cerca bene che lo ritrovi, ne sono certo
Muccone1200GS
14-03-2010, 18:29
Guarda ho provato ma forse non ho digitato bene le parole chiave!!!
carlo.moto
14-03-2010, 18:31
Non saprei come aiutarti, ricordo solo che consigliavano di fare scaldare lo scarico, poi di passarci sopra forse ......no non voglio farti fare casini ma l'argomento c'è con assoluta certezza, speriamo qualcuno si ricordi
è successo anche a me un po di tempo fa e all'inizio è stato un dramma ma poi dopo poco tempo la plastica è andata via da sola miracolosamente..:rolleyes::rolleyes:
Muccone1200GS
14-03-2010, 18:32
Non gli hai fatto niente? E' andata via da sola?
carlo.moto
14-03-2010, 18:32
Cmq proverei con la benzina o l'acetone, che dovrebbero sciogliere la plastica
una cosa simile(plastica) l'ho tolta raschiando con uno stecco di gelato di legno a cui avevo fatto la punta tipo raschietto e poi una passata di wd40.
Muccone1200GS
14-03-2010, 18:34
Non saprei come aiutarti, ricordo solo che consigliavano di fare scaldare lo scarico, poi di passarci sopra forse ......no non voglio farti fare casini ma l'argomento c'è con assoluta certezza, speriamo qualcuno si ricordi
Ma infatti mi ricordo che uno aveva avuto più o meno lo stesso problema con il coprimoto. il problema che ho cercato in lungo e in largo ma ninete non sono riuscito a trovare niente!!!:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Muccone1200GS
14-03-2010, 18:35
una cosa simile(plastica) l'ho tolta raschiando con uno stecco di gelato di legno a cui avevo fatto la punta tipo raschietto e poi una passata di wd40.
Cacchio stò WD40 fa veramente miracoli..... vediamo. Ma lo avevi fatto a marmitta calda? oppure fredda? grazie milli
ecco perchè la mia zainetta fa solo la zainetta!!!
Muccone1200GS
14-03-2010, 18:37
ecco perchè la mia zainetta fa solo la zainetta!!!
guarda non me ne parlare!!!:blob::blob::blob::blob:
carlo.moto
14-03-2010, 18:37
Niente zainette di gomma, mi raccomando !!!!!
Non gli hai fatto niente? E' andata via da sola?
si è andata via da sola..
cacchio stò wd40 fa veramente miracoli..... Vediamo. Ma lo avevi fatto a marmitta calda? Oppure fredda? Grazie milli
stai scherzando spero
A motore freddo usa il PRONTO MOBILI.
Non ti costa niente provare ... dai retta.
Poi mi dici!!!
carlo.moto
14-03-2010, 18:45
Magari funzionasse, io lo uso per lucidare la moto
Massimo54
14-03-2010, 18:51
paietta di ferro sottilissima, quella che si usa per restaurare i mobili, con un po' di pasta per cromature, a freddo :mad:
ferrenio
14-03-2010, 18:51
a me era successo quando avevo la honda varadero ,mi si è avvolto un sacchetto della spesa :mad: , a marmitta calda ho raschiato con un pezzetto di legno e dopo in po' è venuto via tutto e non si vedeva più niente
pacpeter
14-03-2010, 18:53
ma era una zainetta gonfiabile?
Vai al Super e comprati: spirale d'acciaio inox della SPONTEX "Spirenett" a freddo con un poco di acqua saponata e o gasolio viene via tutto e non riga nulla....sulle parti cromate e non la puoi usare senza problemi....No su vernice
io ho anche una hd e spessissimo lascio strisce di gomma fusa sui lollettori, o sulle marmitte.
Per toglierle faccio così: quando torno a casa col le marmitte ancora calde ci passo un panno inbevuto di benzina una passata e va via tutto. (non venitemi a dire che si incendia il panno per favore lo faccio da sempre e funziona)
carlo.moto
14-03-2010, 19:01
Mukkone, ecco la soluzione al problema che mi sembrava di ricordare, un mio amico lo ha fatto perchè a suo tempo glielo avevo detto e tutto è stato OK. Buon lavoro !
Qui c'è qualcos'altro...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=41198&highlight=plastica+marmitta
Lone Land
14-03-2010, 19:07
(non venitemi a dire che si incendia il panno per favore lo faccio da sempre e funziona)
ma Skito, non si incendia il panno...? :(
per il futuro:
sega i supporti delle pedane posteriori
Deleted user
14-03-2010, 19:11
cambio il titolo.
ot: ricorda di mettere sempre un titolo adeguato che richiami il problema. Questo fa si che spesso si ottenga la risposta esatta ai quesiti posti ed inoltre facilita le future ricerche.
grazie
Lone Land
14-03-2010, 19:15
io ho anche una hd e spessissimo lascio strisce di gomma fusa sui lollettori, o sulle marmitte.
Per toglierle faccio così: quando torno a casa col le marmitte ancora calde ci passo un panno inbevuto di benzina una passata e va via tutto. (non venitemi a dire che si incendia il panno per favore lo faccio da sempre e funziona)
Adesso do un contributo serio :(:
Il metodo di Skito mi sembra scientificamente il più efficace.
Però... suggerirei caldamente di impregnare il panno di gasolio anzichè di benzina.
Sarà anocra più efficace (perchè la benzina evapora immediatamente a quelle temperature) e anche meno pericoloso... ;)
Adesso do un contributo serio :(:
Il metodo di Skito mi sembra scientificamente il più efficace.
Però... suggerirei caldamente di impregnare il panno di gasolio anzichè di benzina.
Sarà anocra più efficace (perchè la benzina evapora immediatamente a quelle temperature) e anche meno pericoloso... ;)
Replico . :mad::lol:
Il gasolio ha una percentuale di olio molto alto, che si amagma con la gomma fusa non credi?
Lone Land
14-03-2010, 19:24
Il gasolio ha una percentuale di olio molto alto, che si amagma con la gomma fusa non credi?
Non so cosa intendi con "percentuale di olio molto alto"... :confused:
Il gasolio è una frazione petrolifera più altobollente della benzina.
E' quindi meno infiammabile e poichè probabilmente la rimozione della plastica fusa e calda avviene più per effetto meccanico che solvente (visto che alla temperatura del collettore caldo la benzina evapora all'istante) dovresti riuscire a strofinare ed a rimuovere meglio e con meno rischio...
Se poi il gasolio si amalgamasse con la plastica fusa tanto meglio... sarà più facile rimuoverli entrambi.
Io proverei così... fra l'altro mi fa un pò paura passare uno straccio imbevuto di benzina sul collettore rovente... :confused:
Io proverei così... fra l'altro mi fa un pò paura passare uno straccio imbevuto di benzina sul collettore rovente... :confused:
Il collettore non deve essere rovente, ma molto caldo, ripeto, io uso questo metodo da sempre, senza nessun problema.
Lone Land
14-03-2010, 19:51
Se come dici tu funziona non ho difficoltà a dire che vale di più la tua pratica della mia teoria :).
Se come dici tu funziona non ho difficoltà a dire che vale di più la tua pratica della mia teoria :).
Poi magari ci solo altri metodi, ma quallo è il più pratico e più innoquo per la marmitta o collettori, perchè non si graffiano
:read2: altro metodo che ho usato è quello con la pasta abrasiva blu (quella sottilissima) ma va bene se non c'è molta gomma appiccicata alla marmitta e comunque non è un metodo pratico.
Muccone1200GS
14-03-2010, 21:10
Ragazzi vi ringrazio tantissimo tutti per i preziosi consigli domani ci provo subito tanto devo lavare la moto perchè oggi sono stato in mezzo ai boschi a fare il maiale sul fango! Domani sera vi farò sapere grazie mille di tutte le risposte. Sinceramente mi rode il culo vedere sta patacca bianca sul collettore. Grazie mille anche dei termini specifici sono molto ignorante in materia. So solo che bisogna girare la chiave spingere il pulsante pigiare la frezione e mettere la prima, per il resto fa tutto la moto!! :mad::mad::!::!::!::blob::blob::blob::blob::blob:
Muccone1200GS
14-03-2010, 21:13
Mukkone, ecco la soluzione al problema che mi sembrava di ricordare, un mio amico lo ha fatto perchè a suo tempo glielo avevo detto e tutto è stato OK. Buon lavoro !
Parli del panno imbevuto di benzina? Grazie mille
Il collettore non deve essere rovente, ma molto caldo, ripeto, io uso questo metodo da sempre, senza nessun problema.
quotone...
:cool:
Muccone1200GS
14-03-2010, 21:50
Scusate la mia ignoranza ma che differenza c'è tra rovente e molto caldo? Nel senso io ho la moto in un garage lontano circa 4 km da casa se arrivo a casa posso provare oppure no?
Ciao
Muccone1200GS
15-03-2010, 09:12
io ho anche una hd e spessissimo lascio strisce di gomma fusa sui lollettori, o sulle marmitte.
Per toglierle faccio così: quando torno a casa col le marmitte ancora calde ci passo un panno inbevuto di benzina una passata e va via tutto. (non venitemi a dire che si incendia il panno per favore lo faccio da sempre e funziona)
Ma tu hai gli scarichi cromati? Io si non vorrei che si rovina la cromatura? Scusa ma sono ignorante in materia!!!
Ma tu hai gli scarichi cromati? Io si non vorrei che si rovina la cromatura? Scusa ma sono ignorante in materia!!!
Muccone vai tranquillo sulla HD sono cromatissimi ed è anche per quello che uso quel sistema.
Se ho un po di tempo stasera (visto che devo pulire peroperi le marmitte dalla HD perchè ci sono diverse strisce di gomma) ti posto le foto per come fare OK?
carlo.moto
15-03-2010, 09:20
Parli del panno imbevuto di benzina? Grazie mille
Si Mukkone, non mi ricordavo bene prchè è successo diverso tempo fa
....ma spendi due soldi!!.......cambia tutto e via!!....
Comunque....io leverei a freddo con un solvente (tipo benzina avio) e poi una passata con spugnetta a brasiva o paglietta per pentole (quella di una volta imbevuta di detersivo)......poi sciacqua con acqua .....
Muccone1200GS
15-03-2010, 09:41
Muccone vai tranquillo sulla HD sono cromatissimi ed è anche per quello che uso quel sistema.
Se ho un po di tempo stasera (visto che devo pulire peroperi le marmitte dalla HD perchè ci sono diverse strisce di gomma) ti posto le foto per come fare OK?
Perfetto ci provo!!!!! Grazie mille
... col le marmitte ancora calde ci passo un panno inbevuto di benzina una passata e va via tutto. lo faccio da sempre e funziona)
Lo stesso sistema lo uso pure io, ma con la trielina al posto della benza e spesso quando sono fredde. Ottimo risultato e un po' di fatica in più;)
Tommasik
15-03-2010, 12:23
ragazzi, la plastica si secca/asciuga/va via da sola dopo un po' senza nulla fare. Successe anche a me con una busta ciapata in autostrà. Occhio agli abrasivi...
anche a me era andato via da solo.
l'unico inconveniente un po di puzza le prime volte, poi è pasasta anche quella
Muccone1200GS
15-03-2010, 16:54
Ragazzi ringrazio tutti veramente dei consigli preziosi che ma avete dato!
Ho risolto in questo modo allora ho acceso qualche secondo la moto
poi quando la plastica iniziava a sciogliere ho spento la moto
poi con dei legnetti ho pulito il più possibile e alla fine
gli ho dato la benzina con un panno! Ho tagliato una magliettina bianca!
Adesso sembra tutto a posto vedremo domani ho comunque
comprato il duraglit per quando la pulirò! Vediamo di darle
una bella lucidata grazie veramente a tutti siete troppo mitici
Ciao
Muccone1200GS
15-03-2010, 17:03
Mi sono bruciato due ditini! non ho più le impronte digitali! Qulache consiglio?:blob:
Mi sono bruciato due ditini! non ho più le impronte digitali! Qulache consiglio?:blob:
Be meglio no!!! un indizio in meno ... :lol:
Muccone1200GS
15-03-2010, 19:21
Cmq siete troppo mitici!! Grandissimi i vostri consigli sono magici!!!!
Ciao
ferro da stiro e carta velina
si usava per togliere la cera dai vestiti
ma quante ne combini? :) usa i guanti prossima volta!
forse era anche per questo che qualcuno suggeriva di non farlo con i collettori incandescenti...
Muccone1200GS
16-03-2010, 10:13
AHAHAHAHAHA Avete ragione!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Si ma cmq niente di grave!! Ho la stessa sensazione di quando vi rimane attaccata la superattak Ciao
Io tolsi una borsetta di plastica fusa ai collettori di mio compare Alby71 con una lama dei taglierini (taglia-balsa) con collettori freddi e molta pazienza!!! Tornati come nuovi e nessun alone!!;)
Muccone1200GS
16-03-2010, 12:09
Speriamo che sia venuto tutto bene!! Ieri sembrava di si. Oggi no so se faccio in tempo a passare in garage, devo lavorare e poi una noisissima riunione di condomionio!!! Che barba!! Domani ci passo e spero di darvi buone notizie!!! Comunque ho comprato un prodotto il duraglit che hanno tantissimo consigliato su questo forum!!! Vi saprò ridire anche di quello. Ciao
Muccone1200GS
19-03-2010, 19:09
Oggi presa la bimba, lavata e lucidata. Domani le passo il famoso duraglit che tutti osannano!! Comunque è venuta perfetta!! Ragazzi grazie mille a tutti dei consigli siete veramente fantastici. Altro che meccanici del conce!! CIao a tutti
come va con le impronte dicitali muccone ..... :lol::lol::lol:
TOTò.....ce provo
vai tranquillo, i collettori un po caldi, straccio ben inzuppato e vai . ;)
risolto con il metodo skito.......very good ;)
orsogrigio2010
29-07-2010, 13:56
a collettori temperatura ambiente spararci sopra ghiaccio spray ..........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |