Visualizza la versione completa : Problema batteria e relative domande.
p51mustang
14-03-2010, 13:58
Stamattina esco dal garage accendo la moto e sento che fatica a partire, come già nelle ultime volte, faccio 20 metri, metto la posizione 1 delle manopole riscaldate e la moto si spenge. Riprovo e non parte più. Capisco che la batteria e scarica. Spingo la moto in garage e la collego al carica batterie. Completamente scarica. Dopo un ora di ricarica, la moto parte bene ed ho fatto 200 km senza problemi. Al ritorno l'ho ricollegata al carica batteria eh o visto che comunque era mediamente carica.
Siccome è la prima volta in moto che rimango fermo per la batteria, mi domando e vi domando, visto che questo componente non sembra sia il massimo, le seguenti cose:
- da giugno ad ora ho fatto 10.000 km. La prendo la domenica e ci faccio circa 250/300 km per volta. Anche quest'inverno al massimo sono rimasto fermo due settimane. La tengo in garage sempre coperta, com'è possibile che la batteria sia già andata?
- ho fatto il tagliando dei 10000 giovedì passato, possibile che non se ne siano accorti?
- secondo voi è un problema di batteria oppure si è scaricata perchè magari la moto non la ricarica viaggiando? come posso controllare se la stà caricando?
- adesso sembra a posto, ma è conveniente cambiarla, oppure tenuta sotto controllo ed in ricarica, può andare bene senza il rischio che mi lasci a piedi?
- eventualmente è coperta da garanzia?
grazie
carlo.moto
14-03-2010, 14:01
La batt è coperta da garanzia di 2 anni se comperata nuova, ora,secondo me, giraci un pò falla caricare poi compera un manutentore e la sera al rientro la colleghi, così risolvi ogni problema
Flyingzone
14-03-2010, 15:53
Leggi qui la mia esperienza con la mia R1200R con batt fuori garanzia...:
(Se tieni la moto molto tempo ferma,smonta i cavi dai poli della batt)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260327
Paolotog
14-03-2010, 16:06
Stamattina esco dal garage accendo la moto e sento che fatica a partire, come già nelle ultime volte, faccio 20 metri, metto la posizione 1 delle manopole riscaldate e la moto si spenge. - ho fatto il tagliando dei 10000 giovedì passato, possibile che non se ne siano accorti?
- secondo voi è un problema di batteria oppure si è scaricata perchè magari la moto non la ricarica viaggiando? come posso controllare se la stà caricando?
- adesso sembra a posto, ma è conveniente cambiarla, oppure tenuta sotto controllo ed in ricarica, può andare bene senza il rischio che mi lasci a piedi?
- eventualmente è coperta da garanzia?
grazie
le batterie sono come le donne : imprevedibili ..... :lol:
non sono un esperto ma ho sempre sentito che puo' durare 1 anno come 10 senza motivi particolari ...
sara vero ??
Flyingzone
14-03-2010, 16:12
Sono come le donne....se ti tradiscono una volta,lo rifaranno al più presto!
carlo.moto
14-03-2010, 16:13
Ma costano molto, molto meno
non sono un esperto ma ho sempre sentito che puo' durare 1 anno come 10 senza motivi particolari ...
sara vero ??
Le batterie in generale (non sono esperto ma qualcosa ho capito) soffrono molto se caricate/scaricate "male",e sulle moto in generale non sono caricate con molta attenzione.
Poi dipende anche dallo sforzo che devono sostenere quando si accende il motore,il boxer 1200 è un bel carico,mentre un 4 cilindri è più facile da avviare.
Quindi le stessa batteria potrebbe durare di più se usata su una moto 4 cilindri.
Per capire se una batteria è sana oppure no non è sufficente misurare la tensione a vuoto con un tester,occorre applicare un carico di una certa entità (dipende dalla potenza della batteria) e poi misurare,se la tensione scende oltre una certa soglia allora è meglio cambiarla perchè la sua resistenza interna è troppo elevata.
carlo.moto
14-03-2010, 16:35
In pratica, se ho ben capito, sarebbe utile avere un amperometro sulla strumentazione, anzichè un mucchio di minkiate inutili
Flyingzone
14-03-2010, 16:51
Guarda....io con la mia precedente batterie (originale) ho fatto una prova a banco collegando un avviatore elettrico per aeromodelli a motore a scoppio e cercavo di frenarlo con i guanti (dunque ho applicato un carico) è ho notato che la tensione calava fino a 10volt e anche meno....morale? dopo 2 settimane mi ha lasciato appiedi davanti il garage (per fortuna!!) e vai di Odyssey 535!!
è ho notato che la tensione calava fino a 10volt e anche meno....
10V e anche meno sono pochi per un carico cosi,visto che di solito deve avviare un 1200...non dovevi aspettare due settimane prima di cambiarla :lol:
Flyingzone
14-03-2010, 17:06
Ed hai ragione da vendere....ma la volevo sentire schiattare sotto le mie chiappe!! Hehehehe
In pratica, se ho ben capito, sarebbe utile avere un amperometro sulla strumentazione, anzichè un mucchio di minkiate inutili
Sarebbe sufficente che dentro la centralina facessero un circuito che rileva la resistenza interna della batteria,e una segnalazione sul quadro che avvisa quando non è in buono stato,ma siccome montano batterie scadanti (non solo BMW,quasi tutti i costruttori) col cavolo che lo mettono...:lol:
carlo.moto
14-03-2010, 17:12
Non credo sia questo il motivo, è che è uno strumento dicui non frega nulla a nessuno, meglio avere cavolate scenografiche. Per la batteria, disssento ma non voglio ricominciare poichè ho scritto libri in tal senso. Io sempre batterie BMW, sempre ottime, con manutentore ma lunga durata
- ho fatto il tagliando dei 10000 giovedì passato, possibile che non se ne siano accorti?
il meccanico durante il tagliando ha preso la tua batteria seminuova e l'ha messa sulla moto di un suo amico, mentre a te ha messo la sua marcia
conoscevo uno che noleggiava il suo modello di macchina per scambiare gomme, batteria, spazzole tergicristallo...
oppure prova a rigenerarla con il caricabatterie del lidl, per la mia ha funzionato, ora se l'accendo spesso e faccio poca strada la lascio attaccata al caricabatterie, che ha lo spinotto x la bmw
disssento ma non voglio ricominciare poichè ho scritto libri in tal senso. Io sempre batterie BMW, sempre ottime, con manutentore ma lunga durata
Perchè invece di dissentire non dai qualche consiglio :lol:
Io ho poca pratica ed esperienza e mi fa sempre molto piacere imparare qualcosa ;)
carlo.moto
14-03-2010, 17:48
Scusa Mariold, non volevo essere scortese ma diverse volte sono rimasto inviscchiato in conversazioni ,a mio avviso, sterili, con tutti quelli che usano le Odissey, Spark e quant'altro. Ti dico che ho sempre usato le batt originali, che le collego sempre quando torno, al manutentore originale e che mi sono durate circa 6 anni l'una. Una volta una di queste batterie dopo 3 mesi è andata giù, il conce me la ha cambiata e montata in garanzia e pertanto troverei utile cambiare tipo di batt solo se dovessi andare a vivere in Norvegia, ed aggiungo anche che la comodità di avere un tecnico che non mi fa sporcare le mani la reputo una cosa comoda. Scusa per il fraintendimento, chiedi pure ciò che vuoi sapere
Scusa per il fraintendimento, chiedi pure ciò che vuoi sapere
Nessuna scusa mi devi :)
Premesso che nemmeno io uso batterie "super",ho sempre e solo montato originali,forse ho capito male,ma dici che hai scritto libri in tal senso,ergo immagino che tu sia esperto di batterie,ecco mi farebbe piacere sapere come capire bene quando la batteria è tendente verso la propria fine,mi spiego,io misuro la resistenza interna con un certo carico tramite la legge di Ohm,ma non so se questa misura di resistenza interna sia lineare (indipendente dal carico fino al limite della sua portata) oppure no.In questo modo potrei capire preventivamente senza rimanare a piedi (sempre che non si rompa qualche elemento durante un giro,in questo caso la prevenzione non serve) se la batteria è da cambiare.
carlo.moto
14-03-2010, 18:35
No, non sono così importante, il mio è stato un modo di dire perchè cisono decine di 3d scritti da me in questo sito sull'argomento ma sono solamente un appassionato come te che ha fatto le sue esperienze e non condivide alcuni eccessi come fossero mode o attaggiamenti
la mia faceva fatica a partire e l'ABS andava in errore, dopo la cura desurfattante del carichino lidl ora va bene
p51mustang
14-03-2010, 20:04
Come stai?
Ci sono stati giorni decisamente migliori, ma rispetto a qualche mese fa, diciamo che va meglio anche se è sempre dura davvero. Comunque si tira avanti sperando.
p51mustang
14-03-2010, 20:07
il meccanico durante il tagliando ha preso la tua batteria seminuova e l'ha messa sulla moto di un suo amico, mentre a te ha messo la sua marciaconoscevo uno che noleggiava il suo modello di macchina per scambiare gomme, batteria, spazzole tergicristallo...
oppure prova a rigenerarla con il caricabatterie del lidl, per la mia ha funzionato, ora se l'accendo spesso e faccio poca strada la lascio attaccata al caricabatterie, che ha lo spinotto x la bmw
Non credo che l'abbia fatto perchè anche prima del tagliando un paio di volte mi è sembrato che faticasse a partire ma l'avevo attribuito al freddo.
Il fatto è che non posso capire se dipede dalla batteria oppure se è la moto che non la ricarica, perchè nel primo caso chiedo la sostituzione della stessa in garanzia, nel secondo un intervento di riparazione in garanzia.
sì, dicevo per ridere anche se magari son cose che posson succedere.
prova comunque a rigenerarla, alcuni caricabatteria lo fanno
Il fatto è che non posso capire se dipede dalla batteria oppure se è la moto che non la ricarica, perchè nel primo caso chiedo la sostituzione della stessa in garanzia, nel secondo un intervento di riparazione in garanzia.
A moto ferma da almeno giorno,togli la sella,prendi un tester e misura la tensione della batteria a motore spento,dovrebbe essere sotto i 13V (12,6/12,7 circa),scriviti il valore che leggi,poi accendi la moto e misura la tensione con il motore al minimo,se è uguale alla tensione della batteria a motore spento prova ad accelerare un pò,se ancora non aumenta rispetto alla tensione che hai letto a motore spento il problema è che la moto non carica la batteria,se invece il valore della tensione con la moto al minimo è già superiore al valore della tensione a motore spento la moto carica la batteria,quindi è la batteria che ha problemi.
Ci sono stati giorni decisamente migliori, ma rispetto a qualche mese fa, diciamo che va meglio anche se è sempre dura davvero. Comunque si tira avanti sperando.
Tieni botta,in bocca al lupo.
p51mustang
15-03-2010, 13:13
Io comunque ho fatto così per il momento. Stamani sono andato al concessionario, gli ho esposto la cosa ed ho fissato per giovedì per il controllo della batteria. Se è diettosa la cambiano in garanzia. Intanto ho comprato un manutentore di batterie BMW (€. 119) e l'ho messa sotto carica.
Anche il meccanico mi ha confermato che se la batteria è andata, hai voglia che caricarla, ma tanto prima o poi ti lascia a piedi.
kiappadacciaio
15-03-2010, 23:17
Porto la mia esperienza: complice l'inverno maledettamente piovoso (statistiche non ufficiali riportano Cosenza come la 2° città italiana più piovosa del 2009/2010) giocoforza la mia moto è rimasta parecchi giorni ferma al box, comunque mai oltre le 2 settimane. Ad un certo punto l'avviamento mattutino è diventato veramente "affaticato" e per poco di sera non rimanevo a piedi in centro. Al ritorno l'ho messa sotto carica col manutentore comprato da LIDL alla modica cifra di € 17,98. E sotto carica c'è rimasta per 4/5 giorni (notte e giorno). E' passato un mese dall'ultima carica, la moto la prendo un paio di volte la settimana (tempo permettendo) ma lo spunto della batteria all'avviamento è tornato quasi come se fosse nuova. Secondo me la Odissey è una scelta un pò troppo radicale per chi vive in Italia e mette la moto nel box.
esattamente la mia esperienza, il carichino del lidl ha rigenerato la batteria, e avendolo monitorato col voltmetro per diversi giorni consecutivi devo dire che ha una logica di funzionamento ben precisa, non dà la solita carica standard e basta
p51mustang
16-03-2010, 13:08
Come volevasi dimostrare l'ho preso nel sedere un altra volta!:-o
€ 119 contro 17 e funiona bene lo stesso!
Aristide
16-03-2010, 13:16
A oggi alla lidl vendono solo carichino con i morsetti per 9,90 euro.
Sapete dirmi dove posso trovare il manutentore vero e proprio senza spendere 119 euro per quello BMW?
Grazzzz!
Se non vuoi aspettare la prossima offerta Lidl, lo trovi anche in rete: si tratta del Tronic T4X, e, ad esempio, al momento lo puoi prendere qui: http://cgi.ebay.it/CHARGEUR-BATTERIE-TRONIC-TRACTION-4CV-DAUPHINE-203-2CV_W0QQitemZ250597070919QQcmdZViewItemQQptZFR_JG_ Auto_Pièces_Outillage?hash=item3a58bfd847#ht_821wt _999
Flyingzone
16-03-2010, 16:04
Aspettate...che lo rimettono nuovamente il carichino della LIDL (che nn è altro che un Ctek)
letterale
16-03-2010, 16:49
Questo originale bmw a 95 euri + ss
http://www.teileineile.de/be_shop/product_info.php?info=p295_BMW-battery-charger-even-for-CAN-bus-electronic.html
per me un volmetro in parallelo alla batteria andrebbe bene segnalando magari 13 v a quadro acceso,ed 11 durante l'avviamento è tutto a posto,segnalando 10 o meno in avviamento=problemi in arrivo.
in linea di massima perchè se il motore è duro,vedi olio denso o freddo esterno aumenterà la resistenza all'avviamento segnalando una tensione più bassa.
la misura di carico a vuoto si può fare con delle lampade,da W=VI,60W/12V=5A,tre lampade da faro in parallelo assorbono 15 ampere e così via se la batteria li fornisce senza calare troppo è buona,quindi la misura va fatta sempre sotto carico perchè anche la batteria del telecomando allo strumento segna 12V.
Ultima cosa,ma importante,la differenza tra le batterie con stesse caratteristiche nominali,(a parte piombo,gel,ermetiche)è la corrente di spunto,non so i dati delle vostre ma è quella che effettivamente serve per l'accensione,ed è scritta in piccolo sulle batterie.
per finire si può misurare la tensione ai capi dei morsetti della batteria per vedere se carica,con motore acceso stacchi i morsetti e misuri,ma è sconsigliabile perchè c'è il serio rischio di compromettere il regolatore di tensione che a vuoto si brucia,tanto se non carica la batteria muore per strada.
lo sbaglio della casa è stato mettere su motori 1200 con più compressione e accessori elettrici batterie piccole per limare qualche kg sul totale confronto ai modelli precedenti con bomboni da 19Ah/h al piombo adatte anche a una panda 30
lungo noioso e cose già dette,buongiorno!
per finire si può misurare la tensione ai capi dei morsetti della batteria per vedere se carica,con motore acceso stacchi i morsetti e misuri,ma è sconsigliabile perchè c'è il serio rischio di compromettere il regolatore di tensione che a vuoto si brucia,
Perchè si devono staccare i morsetti della batteria a motore acceso per vedere se carica?
se non si ricarica,misurando ai morsetti staccata vedi se la moto accesa da tensione a sufficenza,o se è la batteria che non prende più la carica,pratica comunque da evitare,ciao
p51mustang
19-03-2010, 21:19
Insomma a me hanno cambiato la batteria in garanzia perchè era "partita".
ogni batteria ha una sua storia....puo' durare una settimana come 5 anni!!! e' uno dei componenti piu' imprevedibili ...io fossi in te la cambierei e me ne prenderei una nuova e di qualita'...tanto la spesa e' irrisoria e ti togli ogni pensiero!
se non si ricarica,misurando ai morsetti staccata vedi se la moto accesa da tensione a sufficenza,o se è la batteria che non prende più la carica,pratica comunque da evitare,ciao
Se la moto non carica la batteria la tensione della batteria stessa non salirà,anzi scenderà una volta accesa la moto,se invece carica,anche pochissimo,la tensione lentamente sale,se carica bene la tensione appena la moto è accesa sale all'istante.
In ogni caso non è necessario staccare i morsetti dalla batteria a moto accesa per capire se la batteria viene caricata o no,ammesso che la moto una volta staccati imorsetti rimanga accesa.
p51mustang
19-03-2010, 21:34
Gente pensate bene che il concessionario mi ha cambiato la batteria perchè mi conosce da una vita e sa che la moto non la lascio mai ferma più di una settimana, ma ha detto che non è coperta da garanzia nel caso non si disponga da subito di un manutentore originale BMW.
A me sembra una ca.gata onestamente.
...ma ha detto che non è coperta da garanzia nel caso non si disponga da subito di un manutentore originale BMW.
A me sembra una ca.gata onestamente.
Già,e magari lo vogliono pure vedere,stile carta di identità,prima di consegnare la batteria nuova.
Secondo me ti ha detto una balla,comunque domani vado a firmare il passaggio perchè hanno venduto il mio ex TDM 900,e gli chiedo se questa storia è vera ;)
p51mustang
19-03-2010, 21:45
Già,e magari lo vogliono pure vedere,stile carta di identità,prima di consegnare la batteria nuova.
Secondo me ti ha detto una balla,comunque domani vado a firmare il passaggio perchè hanno venduto il mio ex TDM 900,e gli chiedo se questa storia è vera ;)
La vogliono vedere?
Ma scherzi?
L'ho tenuta due giorni in concessionario e ritirata stasera, per una batteria!
Non per essere polemico, avrò avuto 20 moto, ma una cosa del genere non mi era mai successa dopo appena nove mesi ed avendoci viaggiato per 10.000 km.
Se me la faceva pagare, andavo direttamente a Monaco a reclamare.
intendevo,visto che dicono che per cambiare la batteria in garanzia occorre avere il caricabatterie originale BMW,magari vogliono vedere pure se è vero che hai il caricabatterie e te lo chiedono quando cambiano la batteria...:lol:
A me pare strano,se una batteria è guasta e rientra nella garanzia (alcune case non garantiscono la parte elettrica del mezzo,lampadine ovviamente,ma nemmeno fili,batteria ecc) una volta riscontrato il difetto il pezzo si cambia,siccome una batteria DEVE durare senza bisogno di metterla sotto ricarica ogni dieci minuti,mi pare strano che sia obbligatorio l'uso del mantenitore BMW per avere la garanzia.
Se invece non rientra nella garanzia,ma se usi il mantenitore BMW la passano allora potrebbe anche essere cosi,
Ma sono solo supposizioni,domani se mi ricordo chiedo di preciso.
p51mustang
19-03-2010, 21:57
intendevo,visto che dicono che per cambiare la batteria in garanzia occorre avere il caricabatterie originale BMW,magari vogliono vedere pure se è vero che hai il caricabatterie e te lo chiedono quando cambiano la batteria...:lol:
A me pare strano,se una batteria è guasta e rientra nella garanzia (alcune case non garantiscono la parte elettrica del mezzo,lampadine ovviamente,ma nemmeno fili,batteria ecc) una volta riscontrato il difetto il pezzo si cambia,siccome una batteria DEVE durare senza bisogno di metterla sotto ricarica ogni dieci minuti,mi pare strano che sia obbligatorio l'uso del mantenitore BMW per avere la garanzia.
Se invece non rientra nella garanzia,ma se usi il mantenitore BMW la passano allora potrebbe anche essere cosi,
Ma sono solo supposizioni,domani se mi ricordo chiedo di preciso.
Anche a me pare strano, perchè o non la fai rientrare nella garanzia, oppure non fai tante menate, anche perchè il manutentore di batteria originale costa 119 euro che pochini non sono.
Flyingzone
19-03-2010, 23:03
Il "coso" si chiama mantenitore non rianimatore,dunque quando la batteria decide di salutarci,non vi è "carichino" che le faccia cambiar idea....dove voglio arrivare?Il caricatore/mantenitore della BMW ha solo un pregio,dialoga con il Canbus,per il resto qualsiasi carichino con segnalatore di carica avvenuta,attaccato alla batt con i cavi staccati fa il suo dovere.
A detta di alcuni,una volta installata la Odissey (che tiene bene anche alle temperature basse) hanno limitato l'uso del mantenitore BMW al minimo,e solo per scrupolo di coscenza.
A mio avviso (nel caso del "fuori garanzia") meglio una batteria seria tipo Odyssey (116 euro) + carichino TIPO lidl (17 euro),che batteria originale BMW (90 euro) e carichino BMW (110 euro).
Certo il carichino BMW è comodo,ma se usate la moto ogni giorno,è inutile attaccare il carichino BMW ogni sera,anche se la notte le temperature scendono di molto.Nel caso di soste prolungate della moto,credo che il distacco dei cavi dalla batteria sia d'obbligo e non sia così scocciante farlo "una tantum",specie sulle R1200R piene di elettronica,a qyesto punto metto su il carichino/manutentore da 4 soldi.
scusate ma canbus o no, se uno collega la presa 12V della moto direttamente alla batteria, che gliene frega del canbus?
a questo punto non basta collegare lo spinotto del carichino alla presa della moto e via?
o c'è qualcosa che mi sfugge?
Flyingzone
19-03-2010, 23:20
Ma che ne so.....io stacco i cavi nella stagione invernale e buonanotte al secchio.....pardon...al Canbus
scusa ma allora basta mettere uno staccabatterie come sulle barche e ti dimentichi del problema
certo che è buffo, il mio scooter honda @ energy saving si spegne ad ogni semaforo e quando acceleri si accende e parte come nulla fosse, tra un mese ha sei anni e la batteria originale fa ancora il suo dovere, mai staccata né caricata d'inverno...
viene spontaneo pensare che alla BMW facciano degli strani compromessi su elettronica e batterie... forse dovrebbero fare come sulle barche, una batteria per la messa in moto e una per le elettroniche, così almeno va sempre in moto...
Flyingzone
19-03-2010, 23:36
Ehhhh...si...ma se leggi poco su,sulla R1200R hanno risparmiato sul peso e sullo spazio alloggio batteria,dunque la batt deve essere piccola,tosta e resistente!
ottavonano
24-03-2010, 09:29
e allora?
:(sulla mia ADV 2010, nuova di pacca e con 200 km all'attivo, a causa del fottutissimo sensore del serbatoio difettoso anche sulla nuova versione, rimango a piedi come un pirla mentre l'indicatore segnava ancora 80 km di autonomia...:D:D:D sette-otto tentativi di ripartire e la batteria muore!
Qualcuno mi sa indicare se c'è in giro una batteria con amperaggio allo spunto più elevato di quella porcheria originale? Mi sbaglio o quella montata ora in origine è un poco più piccola della vecchia?
grazie
carlo.moto
06-04-2010, 12:50
Buongiorno
L'anno scorso ho sostituito la batteria originale con la Odyssey pc 680. dopo circa cinque mesi non dava segni di vita.
Perdonami, per te mi dispiace ma chi mi ha seguito in passato capirà::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l:
lidl 17.99 oppure ctek (secondo me il lidl è un ctek)
carlo.moto
07-04-2010, 08:06
Caricabatteria fai da te????? aiaiaiaiaiaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiii
Perdonami, per te mi dispiace ma chi mi ha seguito in passato capirà::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l:
5 mesi però non sono pochi
carlo.moto
07-04-2010, 09:05
[QUOTE=max21;4651217]5 mesi però non sono pochi[/QUOTE
Premesso che BMW ti cambia una batteria se si scarica entro 2 anni (dimostrato con fattura alla mano), 5 mesi sono una inezia per qualsiasi batteria a meno che non lasci la moto a -10 gradi tutte le notti.
E poi una domanda: e dove sta tutta questa presunta superiorità da batteria extraterrestre sbandierata dai sostenitori (sembra un tifo da stadio) rispetto ad una "banale, povera, normale, non di moda, semplice, out, non estrema ecc." batteria di serie montata dalla casa madre?
P.S. e mi sono coinvolto ancora BASTAAAAAAA !!!!:D
dante002
07-04-2010, 10:39
Io sono qui che mi gratto, con la mia batteria originale ho fatto 6 anni e va che è un piacere.
Solo in inverno quando non la prendo per qualche settimana, l'attacco al caricabatterie della Lidlt.
In casa ne ho una nuova pronta da riempire con l'acido in quanto mi aspetto che da un momento all'altro mi molli!
carlo.moto
07-04-2010, 15:45
Io sono qui che mi gratto, con la mia batteria originale ho fatto 6 anni e va che è un piacere.
Solo in inverno quando non la prendo per qualche settimana, l'attacco al caricabatterie della Lidlt.
In casa ne ho una nuova pronta da riempire con l'acido in quanto mi aspetto che da un momento all'altro mi molli!
Probabilmente siamo gli unici 2 sulla faccia della Terra ma chissene importa:D
gli unici 2 sulla faccia della Terra
C'ero anche io fino a sabato scorso quando ho deciso di seppellire la compagna di mille avventure, era nata in Aprile del 2004, aveva solo 6 anni, sick :lol::lol:
carlo.moto
07-04-2010, 16:16
Cavolo ma su questa terra c'è una minoranza silenziosa di persone normali...incrediiiiiibbbbileeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cavolo ma su questa terra c'è una minoranza silenziosa di persone normali...incrediiiiiibbbbileeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
direi fortunati, non normali!!!!;)
carlo.moto
07-04-2010, 16:23
direi fortunati, non normali!!!!;)
Sei solo un provocatore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol:
dante002
07-04-2010, 18:08
direi fortunati, non normali!!!!;)
grat, grat,grat,grat
Sei solo un provocatore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
a parte gli scherzi, è tanto per una batteria (mo dite grat grat lo so, ma è tanto davvero!):lol::lol:
fede1970
07-04-2010, 19:59
Vedi cosa succede a non leggere con attenzione i post!!!!! :mad::mad::mad:
Batteria out prima dei 2 anni di vita della moto (1 anno e 11 mesi)...... e io l'ho ricomprata e pagata perchè ho pensato: Figurati se la garanzia comprende anche queste cose!!!:(
Ora scopro che la garanzia la copre.
Bene mi sento proprio un bischero!!!!!!
carlo.moto
07-04-2010, 20:02
Allora te lo dico anche io.....PISCHEROOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fede1970
09-04-2010, 23:50
Comunque la moto ferma 2 mesi senza staccare i morsetti era meglio se non ce la tenevo............... me la sono anche cercata!!!!!:mad::mad::mad:
Spesso le batterie non danno avvertimenti, adesso la spegni e dopo 2 minuti la spingi è normale.
La batt è coperta da garanzia di 2 anni se comperata nuova, ora,secondo me, giraci un pò falla caricare poi compera un manutentore e la sera al rientro la colleghi, così risolvi ogni problema
Ciao carlo.moto.....ti volevo chiedere conferma circa la durata della garanzia di una batteria originale nuova.
In questi giorni il conce me ne metterà una al gel originale BMW.....ma mi ha detto che la garanzia la copre per sei mesi....ti risulta o mi ha detto una ca...ta???
Grazie
Ciao
Claudio
la mia Batteria, costruita nel 2003, montata dal 2004 sulla r850r ha oltre sei anni e, quanti presumibili avviamenti in 108.00 km?
Exide al gel BMW
a mio cognato rt 1150 rt, hanno montato una nuova batteria al gel e garantito garanzia x 2 anni. concessionaria motosport-padova
quanti presumibili avviamenti in 108 km?
Non saprei: uno, due? Non piu' di tre sicuramente:lol::lol::lol:
lucagoa64
14-04-2010, 09:18
Interessante thread,
bestia me che in passato non ho pensato di cercare qualcosa sulle batterie :mad::mad:
Moto giugno del 2007, a febbraio 2010 noto con disappunto che dopo il check gli strumenti si spengono. Alla terza mi fiondo dal conce che mi dice che ovviamente la batterie è f_____ta :(:(:( e che è una cosa comune :rolleyes::rolleyes:
Allora penso: me la compro e la installo, poi ho pensato a can bus etc etc e sono tornato dal conce. Morale una salassata.
Io uso la moto tutti i giorni per un breve tragitto (5 - 6 km) da quanto ho capito mi conviene comprare un mantenitore di carica BMW, corretto?
corretto, però non prenderlo della bmw, costa tanto... optimate 4, 58 euro, più il cavo corrente per bmw (stesso il venditore ce l'avrà)
progettomayhem
20-04-2010, 22:29
ciao a tutti sono nuovo del forum..
dopo essermi letto tutta la pappardella sulle batterie vi devo raccontare la mia esperienza.
Ho acquistato una r1150r circa un mese fa, anno 2004, 31000 km (dichiarati) non un graffio... una mattina accendo e trrrrrrrrrrrrrrrrrr allora penso: batteria andata, ok la sostituisco.
La sera smontandola vedo che la suddetta aveva un solo mese di vita, ma ugualmente la cambio con una funzionante.
Stasera di nuovo rimango a piedi: trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.
Mi sono fatto spingere da due energumeni molto gentili ai quali devo una birretta.
Secondo voi? Alternatore, batteria o motorino di avviamento?
Sono incazzatissimo....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |