Visualizza la versione completa : cerchi excel
cagliostro
05-03-2010, 11:06
ho cercato tra i vecchi post se trovavo qualcosa di gia discusso ma non ho avuto esito positivo.....c e qualcuno che ha montato gli excel con l anteriore da 17...? se si,dove li ha trovati...?
cagliostro
05-03-2010, 12:15
scusa..enduro...17 dietro e 21 davavnti
MAXIBOXER
05-03-2010, 12:31
io ho montato gli excel 21" all'anteriore e 18" al posteriore.
sinceramente non ho cercato la misura del 17" ma è sicuramente disponibile
prova a guardare nei link sottostanti magari trovi qualcosa.
http://www.he-supermotard.it/index.html
http://www.atecracing.com/catalog/
http://photos.woodyswheelworks.com/
Il 17 Excel post l'ho montato cosi' come il 21 ant usando i mozzi originali con il kit fornito da Woody con un costo di quasi 1/4 in confronto dei Carat che hanno un prezzo da "RAPINA"............
Cerca nei vari post avevo spiegato tutto dalla A alla Z.
Ma Woody ti da tutte le misure che vuoi sia 17 che 18
esatto, la dritta di Bufluca è ottima, io mi sono informato, poi ne ho trovati 2 usati ed ho lasciato perdere.
Ma perchè 17"?
achelaaca
05-03-2010, 15:31
Anch'io sto guardandomi intorno per farmi una coppia di ruote da usare per l'off.
Quelli di Chiaravalli che vendono i vari Touratech, Holan, ecc. sono bellissimi ma effettivamente con quei soldi mi compro un'altra moto per fare off.
Da quello che ho capito i mozzi BMW sono per cerchi da 40 raggi ed hanno un procedimento di costruzione delle ruote che non tutti sono in grado di fare.
Woody e Chiaravalli si sono invece rifatti dei mozzi dal pieno per usare cerchi a 36 raggi che è l'opzione più diffusa.
La scelta del 18" posteriore amplia la scelta dei copertoni da utilizzare, che risulta invece limitata per il cerchio da 17".
Quello che mi spinge per il cerchio da 17" è che il 18" non è omologato sul libretto con tutte le conseguenze "italiche" del caso. :mad:
A questo riguardo quali sono state le vostre considerazioni ???
So che per chi ha HP2e senza omologazione kit motard, è abbastanza semplice ed economico fare aggiornare il libretto per includerlo, ma per una ruota da 18" al posteriore qualcuno ha notizie ? :!:
Cambiare la misura di una ruota non credo sia possibile se non omologando la moto come prototipo con tutte le conseguenze e i costi del caso.
Per il kit motard (e l'omologazione per 2, la moto di "serie" è omologata per 1) è più facile visto che la casa madre la prevede.
Io, sulla moto che ho appena preso, ho gli excell con il 17" al posteriore in ogni caso ...
cagliostro
05-03-2010, 18:19
chiaramente vorrei montare i cerchi da 17 per non avere le paranoie legate all omologazione....ma mi sembra di capire che se trovo il cerchio da 17 e non smonto il mozzo della mia non ci siano altri mozzi che supportano i 40 raggi ameno che non lo prenda da mamma bmw...oppure si trovano anche after market con un prezzo piu umano..?
pensate che sarebbe sconveniente montare 36 raggi piuttosto che i 40 previsti..?
Si è parlato varie volte di ditte che fanno e brigano ma alla fine io non ho mai visto niente che non sia Carat o Woody percio non farti tanti castelli le alternative sono poche....
Se vuoi i Carat prepari circa 2000 euro e li compri, se vuoi il 17 non so se Carat li faccia su ordinazione........
I mozzi originali o trovi qualcosa di usato altrimenti dovrebbero costare 400-500 Euro l'uno....
Tutto quello che va su Hp2 costa minimo 4 volte lo standard........
Se penso che con 2600 euro mi sono comprato un Wr250f alla Carat mi viene voglia di ordinare 4 cerchi......... Si si ha ha ha ...........
achelaaca
05-03-2010, 21:15
come non quotarti ... :(
x Bufluca: da woody hai comprato solo i mozzi? Quanto hai speso (se vuoi in MP). Putroppo non trovo il 3ad, nè mettendo "excel" nè "tagasako" nè "cerchi".....un caz....grazie1000
achelaaca
06-03-2010, 16:07
Gundam, prova a vedere se il link della ricerca che posto vale ancora:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/search.php?searchid=4301248&pp=25&page=1
sono tutti i threads di Bufluca, sono 8 pagine, però trovi diversi threads interessanti riguardanti i cerchi.
Purtroppo non riesco a trovare più niente........Sarà stato cancellato nei vari spostamenti e raggruppamenti degli argomenti.
Comunque io ho la fattura del 17/3/2008 di 876$ comprensivo della spedizione del kit cerchi + raggi per montare il tutto sui mozzi originali Enduro.
Logicamente per non pagare troppi dazzi ti devi organizzare un pò
ma porcatroia...ho lavato la moto oggi e ho trovato ancora delle ammaccature sulla spalla del cerchio...sia quello davanti che quello dietro...e mi sono limitato a qualche sgommata in cavedagna (crepando anche qualche tassello). In una cavalvata da 1gg cosa succede? Torno sui mozzi?
Quando l'ho presa (usata) l'anno scorso i cerchi erano immacolati.
Ma che 2 palle, non ne ho molta voglia di spendere anche questi.
Tra protezioni, valigie, telai abbigliamento ecc. mi sta partendo il fegato....
Si l'hp2 è proprio una moto che in accessori e riparazioni da danni non ha fondo..............
Io ho cambiato idea..........la uso per Off molto soft o turistico a lungo raggio e per fare cazzate ho preso un Wr250f che riparo e revisiono con pezzi Taiwan su Ebay.................... Quando l'appoggio non mi frega in pratica niente...
ma porcatroia...ho lavato la moto oggi e ho trovato ancora delle ammaccature sulla spalla del cerchio...
La uso anche sul duro ed i miei cerchi sono abbastanza bozzati, però non li ho mai rotti, per salvaguardarli un po' di più non tenere pressioni inferiori a 1,3 bar specie all'anteriore.
http://www.francescomattucci.it/gallery2/d/2281-2/MG_4240_1.jpg
cagliostro
08-03-2010, 18:54
ora ho richiesto un preventivo sia a he motard che a atecracing..se vi interessa...vi diro poi...
1.3 bar?????????????????????????????
Iena....mi attengo RELIGIOSAMENTE al libretto U/M. Quindi 2.9 dietro e 2.3 davanti. Praticamente giro su ruote di muletto.
Il problema è che 200 kg schiacciano anche le ruote piene....
Sul libretto ci sono quei valori :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:???
achelaaca
08-03-2010, 20:31
ora ho richiesto un preventivo sia a he motard che a atecracing..se vi interessa...vi diro poi...
a me interessa, facci sapere, grazie. :)
Sul libretto ci sono quei valori :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:???
2.2 anteriore
2.5 posteriore
ricordavo male....ma la pressione è quella.
che le BMW ( tutte) hanno dei cerchi di cioccolata è risaputo .
basta fare un po di sterrati , non dico off road o enduro con pietre , e si ammaccano ,stortano ed incominciano a perdere aria .
quelli originali sono buoni solo per strade asfaltate .
per enduro sono indispensabili gli excel .
purtroppo i prezzi sono esorbitanti , non per i cerchi , ma per i mozzi che sono particolari .
il risultato in peso è sensibilmente visibile .
anche per il portafogli !!!!!!!!!!!!
cioa Speedy
Blasco73
09-03-2010, 10:12
Allora,
il preventivo che avevano fatto a me (he-supermotard) inviando i cerchi originali era di 650,00€ (euro + euro -)
MAXIBOXER
09-03-2010, 10:41
anch'io ho dovuto fare la piega per gli excel Carat... comprati tramite rivenditore moto con sconto 30%!
Allora,
il preventivo che avevano fatto a me (he-supermotard) inviando i cerchi originali era di 650,00€ (euro + euro -)
Confermo. Anche a me he-supermotard preventivati 650 euro su mozzi originali.
Fatemi capire: invio le 2 ruote complete e me le rendono già legate (mozzi originali + raggi nuovi + nippli + cerchi) e ovviamente mi rendono anche i cerchi originali slegati....giusto?
P.S. importante: dietro 17" vero?
cagliostro
09-03-2010, 13:24
e con il kit motard qual e la pressione consigliata..?
Io nel 2009 ho comprato da HE le ruote complete..... cerchi excel 18\21 +mozzi originali BMW ...1200 eu.....l'alternativa era quella di cui si parla cerchi su mozzi propri .
La signora HE con forte accento germanico mi disse che excel da 17 non era disponibilie .
Per Gundam : tu invii i mozzi ad HE e loro ti assemblano gli EXCEL.
achelaaca
09-03-2010, 13:53
Il problema del cerchio Excel da 17" non disponibile mi sembra sia più legato al fatto che con i mozzi di BMW serve il cerchio con 40 fori, mentre con i mozzi tipo Carat o Woody sono 36, che è la "normalità".
Non ne sono sicuro, però anche in base al tipo di raggiatura dovrebbe esserci un modello di cerchio specifico.
Woody in pratica per applicazioni speciali prende un cerchio non forato e lo fora come vuole.
Non credo esistano Excel con misure enduro da 40 fori
Blasco73
09-03-2010, 14:12
Ma perdonatemi, oltre al fatto della debolezza del cerchio originale, uno dei motivi per cui vorrei gli excel è proprio per avere il 18" al posteriore e poter (FINALMENTE) montare uno dei 1.000 pneumatici da enduro disponibili sul mercato.... o no?
Il problema è che alla fine se la usi anche su asfalto anche con il 18" monterai le gomme che monti sul 17" a meno di non voler schiantarsi... Sempre con il patema di sequesto o mancato pagamento dell'assicurazione in caso di sinistro.....
a mio avviso i casi sono 2:
1 - la usi a fare enduro
2 - la usi per qualche uscita off e su strada
soluzioni:
1 - monti 21ant e 18post NON ESISTONO gomme tassellate da 17" serie fatta eccezione per le Mefo e le Michelin desert (se ancora le fanno in queste misura)
2 - tieni gli originali (che tranne nelle prime serie del 2005 non sono così di burro come può sembrare)
...tranne nelle prime serie del 2005...
e io ci sono dentro paro paro.
Alla fine la migliore soluzione è prendere i mozzi woody's. Non vedo alternative.
Blasco73
10-03-2010, 10:09
NO!
Le Desert non le fanno + da 17"
NO!
Le Desert non le fanno + da 17"
avevo il dubbio, ormai le 17" da enduro sono delle "rarità"
x Gundam
oppure trovare 2 mozzi originali (usati o quelli del motard se non li usi) e far fare il lavoro da HE
smarziano
10-03-2010, 14:52
Contribuisco con la mia esperienza al problema dei cerchi.
Ho preso il posteriore "nuovo" Carat da 18 (così posso montare le gomme da enduro).
All'anteriore ho comprato un cerchio usato di un Honda XR (per 30€) da 21 per il quale ho fatto realizzare una flangia per adattare il disco e un asse ruota ad hoc. Il tutto per una spesa al di sotto dei 100 €.
Simone
Complimenti per la mod ruota anteriore
cagliostro
10-03-2010, 16:19
l unica e sperare che con l avvento del superetenere e forse dell africa twin che dovrebbero montare il 17..la gamma di gomme si allarghi..sempre che ne facciano qualche versione piu fuoristradistica
oppure trovare 2 mozzi originali (usati o quelli del motard se non li usi) e far fare il lavoro da HE
ho un 2005 quindi niente mozzi doppi (la mia è una "rarissima" senza doppia omologazione :mad:).
Mi spiego meglio, se devo slegare i mozzi allora voglio una situazione in regola cioè come da libretto di circolazione: 17 dietro.
Usare i mozzi originali significa usare 40 raggi, cerchi a 40 fori non si trovano o sono forati su richiesta e non avrebbero le sedi per i nippli. Alla fine disporrei di un solo set di cerchi non proprio a regola d'arte e per ripristinare le condizioni originali dovrei fare tutto il giro alla rovescio. Insomma, troppa roba.
I mozzi woody's sono a 36 raggi, posso poi scegliere il tipo di cerchio tra quelli normalmente in commercio....17 o 18 che sia, che a questo punto disponendo di 2 set di cerchi mi può stare bene anche il 18. Se faccio molta strada monto gli originali.
Volendo potrei fare come come smarziano per il 21 e risparmiare un bel po' ottenendo un risultato perfetto.
achelaaca
10-03-2010, 19:14
ho un 2005 quindi niente mozzi doppi (la mia è una "rarissima" senza doppia omologazione :mad:).
siamo già in due Gundam ...
La soluzione di smarziano è interessante, bisogna capire cosa c'è da verificare su una ruota per sapere se può essere adattata o meno.
Per il disco penso si debba verificare il diametro da 305mm e il lato SX.
Per l'asse ruota, dovrei dare un'occhiata, però immagino che il diametro interno dei cuscinetti debba essere maggiore o uguale a quello dell'asse originale, o no ?
achelaaca
10-03-2010, 19:22
ah, ecco, sarebbe bello che il disco si trovi magari in mezzo alle pastiglie e che la ruota resti nella mezzeria delle forcelle ....:confused:
ho un 2005 quindi niente mozzi doppi (la mia è una "rarissima" senza doppia omologazione :mad:).
anche la mia lo è, la ho portata dal conce e con 100€ mi ha aggiornato il libretto previa visita alla MTC. Fallo
ah, ecco, sarebbe bello che il disco si trovi magari in mezzo alle pastiglie e che la ruota resti nella mezzeria delle forcelle ....:confused:
oppure l'inverso....si insomma: piccolezze.
giura?
Alla superbike?
no, a me lo fece la Nuova Florio
smarziano
11-03-2010, 00:16
siamo già in due Gundam ...
La soluzione di smarziano è interessante, bisogna capire cosa c'è da verificare su una ruota per sapere se può essere adattata o meno.
Per il disco penso si debba verificare il diametro da 305mm e il lato SX.
Per l'asse ruota, dovrei dare un'occhiata, però immagino che il diametro interno dei cuscinetti debba essere maggiore o uguale a quello dell'asse originale, o no ?
Il foro dei cuscinetti della ruota deve essere minore (o uguale) dell'asse originale. In pratica ho fatto la seguente operazione:
L'asse nuovo ha un diametro, nella zona cuscinetti, minore dell'originale. L'asse adesso è pieno, non più cavo come prima, e per compensare la riduzione del diametro dell'asse sul piede forcella, lato pinza, ho fatto realizzare una boccola di compensazione con relativo taglio longitudinale per poter essere stretta dai dadi del piede forcella.
Per centrare il disco rispetto la pinza ho dovuto creare un disco di compensazione che adatta innanzitutto il diametro tra il disco originale dell'XR e quello del HP2 e inoltre, scegliendo il corretto spessore (circa 6 mm) si garantisce il centraggio della pinza (che comunque ammette una certa tolleranza 1 o 2 mm).
Il nuovo asse è in acciao inox (aisi 316) così evito i problemi di ruggine che mi causarono l'incollaggio dei cuscinetti sull'asse originale (adesso anch'esso inox).
Il lato del disco non è importante visto che il cerchio si può girare, cmq quasi tutte le moto hanno il disco a sx.
Simone
achelaaca
11-03-2010, 07:20
Grazie Simone, spiegazione chiara. :D
cagliostro
12-03-2010, 15:42
http://www.he-motorradtechnik.de/megamoto.htm
questi li farebbero anche con cerchio da 17, 40 raggi e fornendo il mozzo originale...
achelaaca
12-03-2010, 16:02
Sembrano gli stessi di HE supermotard, di Colico.
Le foto della HP2 sono le stesse.
achelaaca
12-03-2010, 16:03
Detto meglio, per me sono gli stessi ... HE HE :lol:
Detto meglio, per me sono gli stessi ... HE HE :lol:
"http://www.he-motorradtechnik.de/megamoto.htm"
cagliostro
24-03-2010, 18:01
maaaaaaaa...voi fortunati possessori di cerchi excel, sapete dirmi se la raggiatura e dal mozzo al bordo del cerchio ( soluzione normale bmw) oppure i raggi sono fissati al centro del cerchio..?
Ripesco questa discussione per chiedere un parere/consiglio.
Ho un kit motard per HP2 Enduro che vorrei trasformare per montare delle gomme più polivalenti, tipo Anakee II o altre che comunque mi permettano di affrontare all'occorrenza anche qualche sterrato pur facendone un uso prevalentemente stradale.
Premesso che voglio mantenere il posteriore da 17 su cui posso montare una gomma da 150, quello che voglio fare è slegare l'anteriore e utilizzare il mozzo originale col disco freno da 32mm mettendoci un cerchio da 21.
Il fornitore mi da disponibilità sia del 1.85x21 che del 2.15x21
volendo è possibile anche ordinare il 2.50x21 provvisto di labbro antistallonamento e dice che su questo cerchio non ci sono controindicazioni per la trasformazione tubeless tramite copertura dei nipples con resina speciale.
Ora i miei dubbi:
- Visto che al posteriore avrei un 4.0x17 e facendone un uso prevalentemente stradale all'anteriore ci potrebbe stare forse il 2.50x21 ma temo che forse sia troppo pesante e che i pneumatici non si adattino bene perché col canale troppo largo.
-Se opto per il 2.15x21 sembra che qui (http://www.bartubeless.it/index_file/Page396.htm) me lo possano comunque trasformare in tubeless e forse avrei una ruota più versatile...
- Il 1.85x21 non lo prenderei in considerazione perché ce l'ho già sul kit enduro originale.
CHE NE DITE? CONSIGLI? CONSIDERAZIONI?
Grazzzie!
Scusa Fabio, che cerchi monti utilizzando il mozzo originale (40 fori attacco esterno sul cerchio?) Io li ho cercati x mari e monti, ma con risultati scarsini... meglio ancora, chi è il tuo fornitore?
Il cerchio che monterei è excel. I fornitori che mi hanno assicurato la fattibilità sono questi due:
http://www.atecracing.com/catalog/
http://www.he-supermotard.it/
L'attacco però non è esterno al cerchio, come per l'originale enduro. Il tubeless si ottiene "trattando" il cerchio classico per renderlo a tenuta con questa tecnica:http://www.bartubeless.it/index_file/Page396.htm
I cerchi excel sono tubeless?
Ma alla fine se uno volesse cambiare i cerchi 17 kit fun bike senza spendere una follia quale è la soluzione migliore? (es tenendo i mozzi)
Se interssa a qualcuno ho un paio di Excel (21' + 18') completi di mozzo e disco ant usati una volta all'Erzberg.
Non li uso mai (ho tre paia....) quindi se a qualcuno interessano per 1.400€ li vendo.
Wittmann
01-02-2012, 09:38
1400 per tutto????
Si. Non hanno un graffio.
ciao Sello
io e witt stiamo ironizzando (1400 sono veramente tantini) e tu ....ci rispondi seriamente.
SprofondoBlu
06-02-2012, 20:54
Come sono tantini, 1400 son regalati, e credetemi che Sello li ha usati una volta sola all'Erzberg.
ciao Sello
io e witt stiamo ironizzando (1400 sono veramente tantini) e tu ....ci rispondi seriamente.
Valli a comprare nuovi alla touratech e poi ne riparliamo. E' il prezzo che sono costati a me, e avendoli usati una volta e non avendo bisogno di regalarli o
li vendo al prezzo che mi sono costati o me li tengo.:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |