Visualizza la versione completa : Si è rotto il mono esa!
rmonteverdi
03-03-2010, 16:58
Ciao a tutti!
Mi si è rotto il mono esa!
Allora, adv my 2009 (novembre) DB ecc ecc., 20000 km a tutt'oggi, ieri a milano incomincia a scodare e a saltellare sul pavè. Sono orbo ma ci sento bene e infatti anche il contenuto delle borse d' all facevano un rumore strano. Avevo intenzione di gonfiare le gomme da un po' ed è il gommista a cui chiedo che mi dice "bestia! esce olio dall'ammortizzatore posteriore, non sono le gomme!". Senza parole raggiungo la conc fortunatamente vicina e consegno la moto al capo off che dopo il mio racconto comprovato dalla scia di olio sul pavimento piuttosto in imbarazzo ritira la moto, dice "ehssì" e mi dà appuntamento alla settimana prossima......
Che dire?
Sono il primo di una lunga serie?
Vi racconterò
E' già successo ad altri........può capitare, l'importante è che te lo cambiano in garanzia, anche le sospensioni normali si rompono......;)
Boxerrader
03-03-2010, 17:07
Che palle con questo "è già successo, l'importante è che te lo cambiano in garanzia"....ma cosa vuol dire Davide?
Se ti si rompe FUORI GARANZIA cosa fai????? Hai idea di quanto costa un mono posteriore e perdipiù esa???
Possibile che non riescano a montare componenti affidabili????
Che palle sti teteschi, pensano solo a fare soldi vendendo merd@.....:(
giulioadventure
03-03-2010, 17:08
SAnta garanzia!!!!!
Boxerrader
03-03-2010, 17:09
E per di più gli hanno dato appuntamento per la SETTIMANA PROSSIMA?????
Ma sono fuori di zucca questi quà!!!!!
Devono prendertela dentro SUBITO, e se non hanno un mono da sostituire in casa che lo smontino da una moto nuova in salone......porc....putt....
Boxerrader
03-03-2010, 17:11
Mi sembra ci capire che ci stanno.....o meglio....VI stanno obbligando a cambiare moto ogni due anni,ovvero fino alla scadenza della garanzia così se ti si stianca qualcosa te la cambiano loro....
Ma per piacere....che vendessero le moto al prezzo di quello che valgono va là....
Dottordan
03-03-2010, 17:17
Probabilmente si è rotto solo il paraolio del mono, non è successo niente (in quel caso) ..
Un concessionario onesto con 50 € al max (fuori garanzia) lo mette a posto.
Basta un sassolino che colpisce la canna del mono per inciderlo, e da li ... lima lima lima lima ... rompe il paraolio.
:):):)
emagagge
03-03-2010, 17:17
Boxer sbaglio od oggi sei più incarognito del solito? :lol:
E' già successo ad altri........può capitare, l'importante è che te lo cambiano in garanzia, anche le sospensioni normali si rompono......;)
scusa se mi permetto , ma il fatto che sia già successo ad altri , che possa capitare , che lo cambino in garanzia , non giustifica in alcun modo , anzi , il fatto che una moto di neanche 2 anni di vita/20.000 km e soprattutto 20.000 eurozzi sia soggetta a queste problematiche. sarebbe forse più giustificabile se si rompesse il mono post. di un sym , di un keeway o fai tu cosa che paghi 1.500 euro......condivido le considerazioni di boxerrader. in bocca al lupo(conce....) e facci sapere
Boxerrader
03-03-2010, 17:21
No Emanuele, quando leggo di queste porcate reagisco sempre così.....poi oggi fa un caldo bestia e sto sudando di brutto....e devo stare qui in cantiere perchè sti rincoglioniti sbagliano qualcosa ogni tre per due.....e non posso andare a serfare che ci sono delle onde della madonna.....e la mia morosa ha il marchese....e poi c'ho il gomito che fa contatto col piede.....
.....però sono particolarmente rilassato oggi..... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
AndreaCekketti
03-03-2010, 17:31
Facci sapere come va a finire, incrociando le dita e sperando che sia solo il paraolio
feromone
03-03-2010, 17:32
Quoto Boxerrader, a parte le onde, il caldo, la morosa ed il gomito.
Succedesse a Guzzi o Ducati, vorrei tanto vedere se sareste così accondiscendenti.
2 anni 1 giorno e 1500 euro in meno.
1100 Gs for ever -
tommygun
03-03-2010, 17:33
Ragazzi, è un paraolio che salta... ma che sarà mai!
Succede da sempre e i chilometri non c'entrano una mazza... alzi la mano chi non gli è mai saltato un paraolio della forcella di una jap... ;)
AndreaCekketti
03-03-2010, 17:38
A me è saltato all'anteriore della Pegaso, la jap non ancora! :)
tommygun
03-03-2010, 17:41
Anche io ha avuto la Pegaso, e a quella me ne saltò uno... ;)
Ragazzi, è un paraolio che salta... ma che sarà mai!
Succede da sempre e i chilometri non c'entrano una mazza... alzi la mano chi non gli è mai saltato un paraolio della forcella di una jap... ;)
...tengo le mani bene basse....2 volte paraolio forcella di un vtrsp2......moto pagata 15000 eur nel 2002...
Alessio gs
03-03-2010, 18:43
Io ho anche una japp, da circa 10 anni, mai saltato nulla....ciao...
e la mia morosa ha il marchese....
Pensavo ce l'avessi tu il marchese.......:lol:
Che palle con questo "è già successo, l'importante è che te lo cambiano in garanzia"....ma cosa vuol dire Davide?
Possibile che non riescano a montare componenti affidabili????
Mi sembra che la stai prendendo un pò troppo male.......:lol: dai rilassati che si sta solo discutendo.;)
Non esiste niente di affidabile.......probabilmente sarà il parolio,(te lo cambiano in garanzia) sono cose che danno fastidio, lo so bene, ma sono cose che purtroppo capitano anche a una BMW.......:lol:;)
adv my 2009 (novembre) DB ecc ecc., 20000 km a tutt'oggi
:rolleyes::rolleyes:
4 mesi 20 mila km??
Boxerrader
03-03-2010, 21:21
Mi sembra che la stai prendendo un pò troppo male.......:lol: dai rilassati che si sta solo discutendo.;)
Non esiste niente di affidabile.......probabilmente sarà il parolio,(te lo cambiano in garanzia) sono cose che danno fastidio, lo so bene, ma sono cose che purtroppo capitano anche a una BMW.......:lol:;)
Guarda Davide che sono rilassatissima sai.......mi è già anche passato il marchese....:lol::lol:
Io auguro al nostro sfortunato amico che sia davvero il paraolio (anche se ho letto un paio di giorni fa che ad un'altro sfortunato forumista hanno cambiato l'intero ammo posteriore che costa 1500€ o giù di lì) ma il punto non è questo, io mi infervoro perchè su queste moto (relativamente mooooooolto più economiche di altre...:lol::lol:) continuano a montare dei componenti di merda ed ad applicarci uno stemmino a forma di elica per farti digerire meglio la scarsissimissimissima qualità.
Ripeto, se si facessero pagare le moto per quello che valgono mi infervorirei meno (se mi si rompe l'ammortizzatore del Kymko me lo cambio e sto zitto) ma si presume che la qualità delle nostre beneamate sia di un alto livello.
E poi adesso mi sono rotto i maroni di stare qui in cantiere a seguire gli operai e me ne vado proprio a fere un bagnetto....tiè.:lol:
Sostituito a gennaio, fortunatamente ancora in garanzia................km 13000
io non capisco perche' di ogni singolo caso bisogna farne un dramma, a leggere i post e' successo a 2 forummisti, (mettiamo anche a altri 10)ma allora gli altri 2 o 3000 che hanno 40000-50000 km e non e' saltato? via su ,costano care si quello e' vero ma se state un po' su forum di altre marche di casi strani di rotture ce ne sono anche li,,il pagare una moto 20000 euri non vuol dire che a volte non naschino(voce del verbo naschere) pezzi difettosi o non si guastino, chi compra macchine da 70000 euro e si guastano cosa deve dire??
questi guasti pero' fanno pensare troppo. l'ultima gs e' la 1150 ????????????
gladiator
03-03-2010, 23:23
Spero sia in garanzia!
Ma se si rompe il mono con l'ESA si può montare un ammo senza ESA, tipo Holins ????
rmonteverdi
04-03-2010, 11:57
scusate l'adv è del novembre 2008!
un refuso
rmonteverdi
04-03-2010, 12:03
ciao a tutti
Oggi ho chiamato il conc e mi ha detto che è saltato il paraolio..........ma che deve cambiare tutto l'ammortizzatore per via dell'esa e bla bla bla non può utilizzare il pezzo di un'altra moto per via dell'elettronica bla bla bla e che deve arrivare da monaco fra qualche giorno.......
L'unica cosa che mi conforta è che è ancora in garanzia!
Dottordan
04-03-2010, 12:14
Per un paraolio deve cambiare tutto ??? :lol::lol::lol::lol:
Ma dov'è finita l'onestà ??
Fortuna che sei in garanzia ...
MOCIONCI
04-03-2010, 12:51
............. naschino pezzi difettosi........
Negus mi son ribaltato dalla sedia dal ridere!!!! sei un mito!!!!
AndreaCekketti
04-03-2010, 15:41
ciao a tutti
Oggi ho chiamato il conc e mi ha detto che è saltato il paraolio..........ma che deve cambiare tutto l'ammortizzatore per via dell'esa e bla bla bla non può utilizzare il pezzo di un'altra moto per via dell'elettronica bla bla bla e che deve arrivare da monaco fra qualche giorno.......
L'unica cosa che mi conforta è che è ancora in garanzia!
Specifica il primo "bla bla bla", che mi interessa! Che ca22o di discorso è?!?!
mocionci ,unne' nulla tu vedrai ai raduno,,,,
"naschino" l'e' prettamente fiorentino ehehehe
ma scusate... il meccanico bmw secodo voi si mette a cambiare un paraolio dal mono?? fa molto prima a sostituirlo..... pensate che una volta sulla vecchia gs non andava un tasto della freccia.... mi disse il conce che avrei dovuto cambiare tutto il blocchetto. L'ho smontato, dato una pulitina al contatto con il wd40 e come per magia il pulsante ha tornato a funzionare. Certo, ho dovuto perdere 30 minuti del mio tempo.....
beh fino a che e' in garanzia,mi puo' anche star bene cambiare tutto il mono, ma se mi fanno un discorso del genere ,fuori della garanzia, beh mi girerebbero ,e spelotas
alzi la mano chi non gli è mai saltato un paraolio della forcella di una jap... ;)Alzo la mano!
(Ho avuto una sola jap, un XT600 nel 1989, e me l'hanno rubata dopo sei mesi :lol:)
... il meccanico bmw secodo voi si mette a cambiare un paraolio dal mono?? fa molto prima a sostituirlo.....
Proprio qualche giorno fa mentre mi trovavo presso il mio concessionario, ho notato la presenza di un'Adv my 08 con il mono ESAto scoppiato. Parlando con il meccanico, mi diceva che loro per disposizioni precise, non intervengono personalmente sull'ESA, ma lo smontano e lo spediscono in Germania. Il problema, detto tra i denti dal mecca, è che i tempi tecnici per l'intervento si allungano notevolmente anche perchè, a quanto pare, a Monaco, non c'è grande disponibilità di scatole ESA per la sostituzione. Spero proprio non sia il caso rmonteverdi....
io avevo il v-storm, tenuto 7000 km e dato via per disperazione delle anomalie al motore, non mi e' saltato il paraolio della forcella ma sentissi che casino nei pave' e buchette, sembrava ci fosse dentro le forche una manciata di sassi, eppure anche sul forum del v-storm era fonte di discussioni da anni ,ma mai hanno modificato la cosa
beh a questo punto quella che comprerò nuova la prenderò senza esa
visto che si rompono facilmente meglio senza,e mi resta qualche euro in tasca
Alzo la mano anche io....mai rotto un paraolio.
beh a questo punto quella che comprerò nuova la prenderò senza esa
visto che si rompono facilmente meglio senza,e mi resta qualche euro in tasca
a uno salta un paraolio in un mono ed adesso si rompono tutti gli esa.....cosa ha a che fare un paraolio con l'esa?? conviene non prenderla la moto così si è certi che non si romperà nulla....:mad:
La volete sapere l'ultima...anche ad un mio amico si è rotto e il bello è che sta a piedi da 15 gg perchè NON C'E' UN ESA IN GIRO PER LA SOSTITUZIONE!!!!
E giuro che non sto scherzando, chiedete a FFrabo!!!
..a uno salta un paraolio in un mono ed adesso si rompono tutti gli esa.....cosa ha a che fare un paraolio con l'esa?? ....
Mah, forse sarà che se ne stanno rompendo un pò troppi ultimamente....:scratch:
...e, "probabilmente", visto che è saltato un paraolio che stà su un ammo ESA (che non viene riparato dal conce, ma sostituito in toto),
...forse, e dico forse, qualcosina ci azzecca ;)
penso che il problema più grande sia che non c'è un esa non solo in Italia, neanche in germania!!
feromone
04-03-2010, 20:50
E te credo, con tutti quelli che cambiano, sarebbe strano trovarne ancora in giro.
1100 Gs for ever - qualità totale
che non c'è un esa non solo in Italia, neanche in germania!!
E qui riporto la mia esperienza:
Per la legge sui "limoni" qui in USA l'auto nuova te la devono riparare in 30gg.
Ebbene, la mia Audi nuova ebbe un problema al cambio che per essere identificato richiese 20 giorni di officina. Visto che il cambio nuovo non era disponibile ne in America ne in Germania il conce mi disse di riprendere per circa 3 settimane indietro la macchina mentre attendendo l'arrivo del ricambio (ed interrompendo la sequenza dei 30 gg consecutivi della lemon law).
Al mio rifiuto motivato dal fatto che l'auto era pericolosa da guidare e che si fermava ai semafori per poi non ripartire, miracolosamente il cambio inesistente e' arrivato via aerea dopo 3 giorni ed al 25esimo giorno avevo la macchina riparata.
Se l'ammortizzatore di ricambio non ce l'hanno lo tolgano dalla catena di montaggio ! eccheccccc.....oo!
Boxerrader
04-03-2010, 21:00
a uno salta un paraolio in un mono ed adesso si rompono tutti gli esa.....cosa ha a che fare un paraolio con l'esa?? conviene non prenderla la moto così si è certi che non si romperà nulla....:mad:
Hahahahahahahahaha....stai scherzando o cosa????:lol::lol::lol:
Si è rotto un mono ESA punto. Si è rotto il paraolio che è all'interno di un mono ESA punto.
Che cosa vuol dire che c'azzecca un paraolio con un esa, certo che c'azzecca, è una parte di esso....:lol::lol::lol:
Boxerrader
04-03-2010, 21:03
E' proprio come dico io Welcome, se non hanno il ricambio che lo tolgano dalla catena o da una moto nuova in salone CRIBBIO!!!!!
Ma poverini.....loro devono vendere.....e fare tanti soldini......vendendo MERDA marchiata bmw....:(
Boxerrader
04-03-2010, 21:04
La volete sapere l'ultima...anche ad un mio amico si è rotto e il bello è che sta a piedi da 15 gg perchè NON C'E' UN ESA IN GIRO PER LA SOSTITUZIONE!!!!
E giuro che non sto scherzando, chiedete a FFrabo!!!
hahahahahahahaha.....meno male che è in garanzia....fiuuuuuu.....hahahahahahaha
Se l'ammortizzatore di ricambio non ce l'hanno lo tolgano dalla catena di montaggio ! eccheccccc.....oo!
Seeee............e te lo vengono anche ad aggiustare a casa.
Boxerrader
04-03-2010, 21:08
A quello ci pensa il conce Davide, sarebbe una mossa di stile la loro.....ma ovviamente a loro non interessa......hai dato un'occhiata alle vendite del GS1200 vero?....
Seeee............e te lo vengono anche ad aggiustare a casa.
Se , come ho scritto sopra, dopo un certo periodo di fermo,per legge ti dovrebbero dare una moto nuova, stai sicuro che te lo vengono anche a sostituire a casa.
A me il conce (o Audi, non so) ha pagato la macchina a noleggio sostitutiva per l'intero periodo.
feromone
04-03-2010, 21:31
Seeee............e te lo vengono anche ad aggiustare a casa.
Trattasi di macchine, però quando alla mia auto si sono rotti i fanali posteriori a causa di un decerante troppo aggressivo usata dalla concessionaria, la stessa gli ha prelevati da una macchina nuova nell'autosalone e gli ha montati sulla mia (3 mesi di vita).
Ma ragazzi, qui si parla di moto da 20.000 euro (quella di un amico pagata 21.300) che si rompono più spesso di scooter cinesi.
Scusate si vantano di essere primi nelle vendite in Italia ed Europa e manco hanno i pezzi di ricambio (scooter cinesi)?
1100 Gs for ever
Mi sembra che le casistiche di rottura su migliaia di esemplari venduti siano basse però...
...per ora gira con la MY2010 immatricolata per essere provata dai clienti e tantissime scuse...poi vi dirò come finirà!!
X Boxerrader
Credimi non è propio così......:) lo so che quando capita l'imprevisto si è sempre pronti a puntare il dito contro mamma BMW, io penso che le vendite non c'entrano niente con l'assistenza.........
La parte del leone la fa il conce con il suo titolare e i suoi dipendenti, con la professionalità e la cortesia che tante volte fa la differenza, io mi sono sempre trovato molto bene (per non dire da dio) con la Superbike di Modena.
Sono stati i numeri troppo alti e una crescita non preventivata che ha portato BMW ad avere dei problemi di affidabilità......ma il successo di un marchio parte anche da quello.;)
rmonteverdi
05-03-2010, 11:34
Specifica il primo "bla bla bla", che mi interessa! Che ca22o di discorso è?!?!
Il capoff è stato piuttosto vago e ho riferito solo quello che ho veramente compreso ma la cosa più divertente è stata che mi ha domandato come mai avevo lasciato lì la moto invece di tornare quando arrivava il pezzo!
un gigante!
Hahahahahahahahaha....stai scherzando o cosa????:lol::lol::lol:
Si è rotto un mono ESA punto. Si è rotto il paraolio che è all'interno di un mono ESA punto.
Che cosa vuol dire che c'azzecca un paraolio con un esa, certo che c'azzecca, è una parte di esso....:lol::lol::lol:
L'esa è il sistema di regolazione, l'olio sta anche nel mono. Se si rompe un paraolio (dipende quale) potrebbe non dipendere dall'esa, i paraolio sono paraolio.... se si rompe si rompe, esa o non esa. Scoppiano i paraolio persino dei gialloni. E' ovvio che se dovesse rompersi il mio fuori garanzia non vado di certo in uno di quei fighetti con l'elica sulla tuta pulita.....
Non capisco la campagna contro, prima l'abs, poi l'esa ecc ecc... ma tenetevi i vostri mucchi di ruggine :lol::lol::lol:
Ma quanti sono sti mono con esa rotti??
a uno salta un paraolio in un mono ed adesso si rompono tutti gli esa.....cosa ha a che fare un paraolio con l'esa?? conviene non prenderla la moto così si è certi che non si romperà nulla....:mad:
Non posso non quotarti:)
korradok
05-03-2010, 21:08
Più la moto è "carica " di ammeniccoli + esiste la possibilità che si verifichino rotture.
Le moto jap anni 80 ( le varie xt, xl ) erano costruttivamente semplici, lente e pesanti ... e longeve.
Ma chi farebbe a cambio oggi?
MagnaAole
05-03-2010, 21:17
caxxo centra un paraolio con l'elettronica qualcuno me lo dovrebbe spiegare; poi magari ci si potrebbe anche rendere conto che le sospensioni a regolazione elettronica le monta anche la Multistrada, che il controllo di trazione lo monta anche il Supertenerè che l'ABS lo montano anche gli scooter ecc ecc
Mettiamo un attimo da parte i luoghi comuni e rendiamoci conto che il problema non è ammenicoli si o ammenicoli no visto che la tedenza generale è quella di montarli su tutte le moto e non solo sulle BMW, il problema è avere ammenicoli di qualità
la politica è quella di cambiare in toto il pezzo, a me è successo con la coppia conica, manco l'hanno aperta, cambiata in toto pure il disco freno perchè era arrivata completa :-)
a proposito di paraolio forcella con le jappo mai nulla, mi è successo l'anno scorso con la bmw gs650 twin sostitutiva aveva 5 km parto e dopo 10 km paraolio rotto :-)
tommygun
05-03-2010, 21:44
caxxo centra un paraolio con l'elettronica qualcuno me lo dovrebbe spiegare;
Il punto infatti è questo.
Nulla!
Sorprende un po' che preferiscano cambiare in toto l'ammortizzatore piuttosto che sostituire il paraolio... ma evidentemente per loro è più conveniente così.
MagnaAole
05-03-2010, 21:51
secondo me vogliono analizzare la parte intera per capire dov'è effettivamente il problema, cos'è che lavorando male si rompe o causa la rottura;
o forse come dice tommy economicamente a loro conviene fare così, boh
Ho avuto le seguenti rotture: ammo posteriore non girava la rotella del precarico, alternatore ( 3 settimane attesa pezzo ), partita batteria ed invece di dirmi che non rientrava nella garanzia hanno voluto la moto in officina su carroatrezzi per poi contestarmi " notati vari cavi collegati ai morsetti della batteria" era il mantenitore! Mi sono sfogato x 20 minuti al telefono un bel giorno che mi ha chiamato chi stava facendo sondaggi sulla soddisfazione clienti post vendita della BMW.
korradok
05-03-2010, 22:22
Ho avuto le seguenti rotture: ammo posteriore non girava la rotella del precarico, alternatore ( 3 settimane attesa pezzo ), partita batteria ed invece di dirmi che non rientrava nella garanzia hanno voluto la moto in officina su carroatrezzi per poi contestarmi " notati vari cavi collegati ai morsetti della batteria" era il mantenitore! Mi sono sfogato x 20 minuti al telefono un bel giorno che mi ha chiamato chi stava facendo sondaggi sulla soddisfazione clienti post vendita della BMW.
Anche queste sono soddisfazioni!
Boxerrader
05-03-2010, 22:27
....... il problema è avere ammenicoli di qualità
Il punto è proprio questo e sono solo 65 post che lo dico.....
Boxerrader
05-03-2010, 22:40
Ho avuto le seguenti rotture: ammo posteriore non girava la rotella del precarico, alternatore ( 3 settimane attesa pezzo ), partita batteria ed invece di dirmi che non rientrava nella garanzia hanno voluto la moto in officina su carroatrezzi per poi contestarmi " notati vari cavi collegati ai morsetti della batteria" era il mantenitore! Mi sono sfogato x 20 minuti al telefono un bel giorno che mi ha chiamato chi stava facendo sondaggi sulla soddisfazione clienti post vendita della BMW.
E ringrazia che non hai avuto la rottura dell'antenna anulare (si chiama così perchè quando si rompe ti mettono proprio quel dito nel c..o), i fantastici cerchi a raggi cinesi storti, la rottura del paraolio del cambio, la rottura del paraolio del cardano (se non proprio il cardano stesso....),lo sgangio della parabola del faro, la rottura dell'ESA (pardon....del paraolio dell'ESA...),la rottura del cavalletto centrale,lo scioglimento della strumentazione,la comparsa di ruggine ovunque,lo scolorimento della vernice,la sostituzione del galleggiante della benzina........beh, lovpa......ca22o ti lamenti anche te???
tommygun
05-03-2010, 23:21
Insomma ringrazia di essere ancora vivo.
Un sacco di gente qua c'è morta per colpa del GS, compreso mio cugggino.
Premesso che il GS è attualmente la moto migliore (e infatti più venduta) e che ha creato un segmento tutto suo, purtroppo le cose usandole si possono rompere siano esse di qualità ottima o meno!!!
Il punto è che l'esa per il mio amico è in viaggio dalla Germania da ieri dopo tre mail e una bisticciatina per telefono, perchè alla fine lo hanno tolto dalla catena di montaggio!! MA SONO PASSATE INTANTO TRE SETTIMANE, se in mezzo c'era un viaggio tipo in Cappadocia???
Cmq non sono sicuro che sia dipesa dal paraolio la rottura questo ve lo saprò dire in seguito!!
Ciao a tutti.
P.s.
Non siamo qui per fare polemiche sterili ma per cercare di unirci in modo da fare la forza e far valere i ns diritti!!
E ringrazia che non hai avuto la rottura dell'antenna anulare (si chiama così perchè quando si rompe ti mettono proprio quel dito nel c..o), i fantastici cerchi a raggi cinesi storti, la rottura del paraolio del cambio, la rottura del paraolio del cardano (se non proprio il cardano stesso....),lo sgangio della parabola del faro, la rottura dell'ESA (pardon....del paraolio dell'ESA...),la rottura del cavalletto centrale,lo scioglimento della strumentazione,la comparsa di ruggine ovunque,lo scolorimento della vernice,la sostituzione del galleggiante della benzina........beh, lovpa......ca22o ti lamenti anche te???
dì la verità..... cerchi alibi per non sostituire la tua vecchia ferraglia....:lol::lol:
Boxerrader
06-03-2010, 16:33
dì la verità..... cerchi alibi per non sostituire la tua vecchia ferraglia....:lol::lol:
:lol::lol:....no, cerco conferme per essere ritornato alla ferraglia dopo tre plasticose....:lol::lol:
Dài ragazzi, io sto scherzando....però porca paletta quante ne hanno viste ste plasticose....:lol::lol:
Anche mio cuggino una volta è morto per colpa di un 1200.....poi è resuscitato e si è comperato il 1100....e per ora non è ancora rimorto....:lol::lol:
tommygun
06-03-2010, 17:30
Anche mio cuggino una volta è morto per colpa di un 1200.....poi è resuscitato e si è comperato il 1100....e per ora non è ancora rimorto....:lol::lol:
Si vede che hanno colpito il ragno che usciva proprio in quel momento dal tronchetto della felicità! :lol:
Boxerrader
06-03-2010, 17:51
Si vede che hanno colpito il ragno che usciva proprio in quel momento dal tronchetto della felicità! :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
63roger63
08-03-2010, 15:47
O beh! Mi annovero anch'io nella lista di QES (Quelli Esati Sciupà) :mad:
Questa mattina, vedendo il sole mi appresto a partire con la moto...dopo 200 metri sento il posteriore che svirgola a sx e a dx, e alla prime buche la ruota posteriore saltella gioiosa ...:blob:... :lol:
Mi fermo, scendo, controllo il posteriore e un bel filetto di olio nero scende dal mono, ruota posteriore completamente imbrattata.
La garanzia è scaduta il 15 febbraio e la moto ha 38.000km...ora vediamo quel che succede, domani la porto in officina. :confused:
Premesso che il GS è attualmente la moto migliore (e infatti più venduta) e che ha creato un segmento tutto suo, purtroppo le cose usandole si possono rompere siano esse di qualità ottima o meno!!!
Il punto è che l'esa per il mio amico è in viaggio dalla Germania da ieri dopo tre mail e una bisticciatina per telefono, perchè alla fine lo hanno tolto dalla catena di montaggio!! MA SONO PASSATE INTANTO TRE SETTIMANE, se in mezzo c'era un viaggio tipo in Cappadocia???
Cmq non sono sicuro che sia dipesa dal paraolio la rottura questo ve lo saprò dire in seguito!!
Ciao a tutti.
P.s.
Non siamo qui per fare polemiche sterili ma per cercare di unirci in modo da fare la forza e far valere i ns diritti!!
Quando ho cambiato l'ESA, a Brescia, ci son voluti 5 giorni lavorativi x rimontare in sella :lol::blob:
Insomma ringrazia di essere ancora vivo.
Un sacco di gente qua c'è morta per colpa del GS, compreso mio cugggino.
Il problema, nel caso dell'alternatore partito e' che BMW ha cambiato il fornitore di quel pezzo e si vede che i nuovi non erano ancora disponibili a magazzino. Morale se sa di aver fuori degli alternatori di scarsa qualita,' non dico fare un richiamo generale pero' segnalare ai conce se si presentassero malfunzionamenti sostituire il pezzo quasi come ancora in garanzia facendosi sicuramente una bella pubblicita' agli occhi di tutti noi clienti.:( Ma queste probabilmente sono favole...
rmonteverdi
10-03-2010, 12:21
Ciao a tutti!
ho appena chiamato il capoff che mi ha detto di non sapere ancora quando arriverà il pezzo............
Fortuna che nevica.....
Sembrerebbe invece che in BMW si sono accorti del problema e stanno correndo ai ripari, cmq una bella mail a BMW italia, scritta con senso civico non fa mai male!!
Non vi lamentate per cosi' poco perche' se vi puo' consolare qulache mese fa ad un mio amico col k 1200 gt luglio 2008 e 20km hanno cambiato esa post. (era rimasto inchiodato) frizione (slittava) air box e sella che non riscaldava piu', il tutto in una sola volta ....ho visto il foglio dei lavori 4900 euro di roba...per fortuna che era in garanzia.
Mah non so...... mi sembra che ci sia uno scadimento generale della qualità in tutte le cose che si vendono al giorno d'oggi. Al mio precedente Pajero, che nn è l'ultimo dei furistrada, ed è pure giapponese, ho dovuto sostituire tutti e due gli ammortizzatori anteriori dopo un anno e mezzo e 45000 km senza mai che avesse fatto fuoristrada.... Sono cose che succedono dappertutto. Qua noi sentiamo di BMW moto, ma in qualsiasi ambiente che vai trovi rogne. Rappresentanti con auto da 60000 € che cmbiano la turbina tre volte.... altri restano chiusi fuori dall'auto perchè il riconoscimento della chiave è andato a puttane...... e mille altre. E' un mondo difficile.. felicità a momenti e futuro incerto.... Come diceva un tale..
E' da solo un annetto che sono nel mondo BMW, quindi non posso far paragoni con l'affidabilità dei vecchi modelli, ma posso dire qualche cosa sul prezzo delle moto di cui ogni tanto si parla.
Partendo dal presupposto che 20.000 € sono tanti... c'è poco da dire o da fare, vorrei farvi notare a che livello sono i prezzi delle altre marche ultimamente, a partire da quelle giapponesi.
Quando decisi di cambiare moto un anno fa (da un GSX 600 R), passai in rassegna modelli e marche di tutti i tipi e rimasi abbastanza esterefatto nel vedere che ormai il prezzo di un R1 (che per quanto si possa dire è una moto con motore e ciclistica spettacolari, ma che su strada... ne sfrutti un 30% se vuoi rischiare la vita...) era paragonabile ad una Agusta Brutale o, a sto punto, alla mia attuale Adventure: parliamo di 16.900 per l'R1 contro i 17.500 della Adv con set borse alla quale manca solo ABS e controllo trazione.
Sarà che poi mi sono fermato a pensare e ho capito che a me con la moto piace soprattutto viaggiare, esplorare e magari un pò di fuoristrada (vecchie riminiscenze dal cross :-)) ed ho quindi deciso per la BMW, ma sinceramente non avrei mai preso una R1 a quel prezzo.
Ricordiamoci che oltre alla moto abbiamo anche 5 anni di assistenza "in giro per il mondo", garanzia di due anni su ogni pezzo sostituito (e chi te la da questa?), ecc.
Riassumendo penso che attualmente i prezzi siano in linea con il "caro" mercato, poi se uno continua a pensare che sia troppo allora potrei suggerire che la BMW offre anche altri modelli "minori" oltre al GS che, comunque, è il top di gamma!
My 2 cents
Boxerrader
10-03-2010, 15:14
Sembrerebbe invece che in BMW si sono accorti del problema e stanno correndo ai ripari, cmq una bella mail a BMW italia, scritta con senso civico non fa mai male!!
Scusa ma in che senso?
C'è un richiamo per l'ESA?
No però finalmente hanno mandato da Monaco dopo tre mail e una lettera un esa!!!!
4 settmane!!!!
cioè un mese di attESA!!
e un cliente ESAsperato!!!
fine della storia....ah dimenticavo io l'ESA non ce l'ho!!!
Vorrei riportare una osservazione che mi ha fatto uno che, a mio parere, "ne sa" ma vorrei evitare le solite polemiche (..cazzata, stronzata, boiata, ecc...)
quindi riporto paro paro questa osservazione e invito ciascuno a ragionarci sopra di suo:
Nel GS la "moria" di ammortizzatori posteriori dipende, molto spesso, dall'abitudine di impennare.
:confused::confused::confused::confused::confused: :confused::confused::confused::confused::confused:
!! V_ !!
Boxerrader
11-03-2010, 00:56
Nel GS la "moria" di ammortizzatori posteriori dipende, molto spesso, dall'abitudine di impennare.
!! V_ !!
.....BBBBBUUUUUUUHHHHAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH....:lol::lol::lol::lol::lol:
Boxerrader
11-03-2010, 01:02
Scusa Paketa ma non ho resistito....mi sto pisciando sotto.......:lol::lol::lol::lol:
Io sinceramente se avessi voluto "evitare le solite polemiche" non avrei riportato paro paro questa cazzata, stronzata, boiata o chiamala un pò come vuoi......
....scusami ancora sai.........:lol::lol::lol::lol:
E ringrazia che non hai avuto la rottura dell'antenna anulare (si chiama così perchè quando si rompe ti mettono proprio quel dito nel c..o), i fantastici cerchi a raggi cinesi storti, la rottura del paraolio del cambio, la rottura del paraolio del cardano (se non proprio il cardano stesso....),lo sgangio della parabola del faro, la rottura dell'ESA (pardon....del paraolio dell'ESA...),la rottura del cavalletto centrale,lo scioglimento della strumentazione,la comparsa di ruggine ovunque,lo scolorimento della vernice,la sostituzione del galleggiante della benzina........beh, lovpa......ca22o ti lamenti anche te???
cel'ho da 5 anni e 42 mila km e l'unica cosa successa è stata la rottura del paraolio del cardano. Mica son tutte difettate, e la mia è del 2004, in teoria dovrebbe essere già morta sepolta da anni ,stando a quanto si dice in questo forum:(
Boxerrader
11-03-2010, 04:09
Anche la mia prima 1200 era un 2004 e in un anno e 38000Km ho fatto solo il paraolio del cambio (con relativa frezione), il paraolio del cardano, tre o quattro richiami vari (gallegg.benza,protez.corpi farfallati,vite tubo freno ant....e altre cosucce) e una batteria.....ma noi siamo stati fortunati lolly.....e in garanzia....c'è chi non ha avuto questa fortuna....;)
63roger63
11-03-2010, 08:41
Nel GS la "moria" di ammortizzatori posteriori dipende, molto spesso, dall'abitudine di impennare.
Vi comunichiamo che a partire da quest’anno, considerato il forte incremento della credulità popolare, determinato dall’incauto modo di trattare temi “paranormali” da parte di alcuni, la nostra associazione istituisce il “premio” ASINO CHE VOLA.
http://www.antiplagio.org/images/asinochevola.jpg (cit.)
:lol: :blob: :lol: :blob: :lol: :blob: :lol: :blob: :lol: :blob: :lol: :blob:
...anche perchè non ho mai impennato...per tre motivi:
- non ho mai imparato;
- non mi riesce;
- lo trovo infantile.
E per di più gli hanno dato appuntamento per la SETTIMANA PROSSIMA?????
Ma sono fuori di zucca questi quà!!!!!
Devono prendertela dentro SUBITO, e se non hanno un mono da sostituire in casa che lo smontino da una moto nuova in salone......porc....putt....
Se vuoi ridere, in occasione dell'ultimo Elefante a uno del nostro gruppo è schioppato l'ESA come descritto sopra. Eravamo in zona Monaco e siamo andati in officina casa madre .... beh non avevano il pezzo di ricambio disponibile :rolleyes::rolleyes:
No comment!
63roger63
11-03-2010, 19:26
Se ti si rompe FUORI GARANZIA cosa fai????? Hai idea di quanto costa un mono posteriore e perdipiù esa???
Garanzia scaduta il 15 febbraio scorso.
Sono in attesa di una risposta dall'ispettore di zona.
In caso di risposta negativa mando il mono da Rinaldi,
http://www.rinaldisospensioni.it/frameBMW.asp (http://www.rinaldisospensioni.it/frameBMW.asp) , e con circa 200€ lo sistemo.
....scusami ancora sai....
..pienamente scusato...
...non ho mai impennato...
..se leggi bene il mio post, ho citato "...molto spesso..."
63roger63
12-03-2010, 08:33
:lol:
Sei come "quel" meccanico che quando gli feci sentire il rumore del cambio in folle mi disse:
Vai troppo spesso in montagna...:rolleyes:
63roger63
12-03-2010, 09:39
Mi ha telefonato ora l'officina, la risposta dell'ispettore è questa:
-la garanzia copre il 70% della spesa...che tradotto in soldoni sono 500€ (nuovo costa 1.680€...circa) per un ESA nuovo...ma...
-...ma il pezzo non è disponibile a breve.
Qnd mando il mono da Rinaldi e vaffa'nzum a mamma BMW.
STE1200GS
12-03-2010, 11:50
Proprio ieri mi ha chiamato il mio conce dicendomi se gli avrei prestato il
mono esa (sulla mia moto ho montato gli holins) in quanto aveva un cliente
a piedi e non era disponibile il ricambio ed il cliente aveva uregente
necessità del moto.
Quindi credo che purtroppo chi ha avuto la rottura dell'ammortizzatore dovrà
aspettare un po' di tempo:mad::mad::mad:
:lol:
Sei come "quel" meccanico che quando gli feci sentire il rumore del cambio in folle mi disse:
Vai troppo spesso in montagna...:rolleyes:
...no, io non sono come quel meccanico che dici tu..
..quanto ho scritto non è idea mia ma ho riportato quello che mi hanno detto.
Per la verità anche a me ha dato qualche perplessità, ma pensavo di poterne discutere tranquillamente....
...ma mi sa che tu, in compagnia di Boxerrader, sei tutto fuorchè che una persona tranquilla!!..
----
63roger63
12-03-2010, 15:00
Scusami ho male interpretato. ;)
Non ti volevo far una critica ma solo prenderti un pò in giro...;)
...ma mi sa che tu, in compagnia di Boxerrader, sei tutto fuorchè che una persona tranquilla!!..
Purtroppo non ti conosco e neppure Boxerrader....ma ti posso garantire che son tranquillissimo, parlo per me...stavo solo facendo un pò di spirito QDE...ma alle volte dalla tastiera riesce male. ;)
Vorrà dire che chi ti ha detto quello è un pò come "quel" meccanico...:lol: :lol: :lol:
63roger63
12-03-2010, 15:14
Quindi credo che purtroppo chi ha avuto la rottura dell'ammortizzatore dovrà
aspettare un po' di tempo:mad::mad::mad:
Nella rottura ho avuto un pò di fortuna, visto che son fuori garanzia.
Mando il mono ESA a far revisionare e nel giro di pochi giorni mi sistemano la moto...cmq a 40/50.000 km una revisione è da farsi; parlo per qualsiasi ammortizzatore.
Boxerrader
12-03-2010, 15:41
[B]...ma mi sa che tu, in compagnia di Boxerrader, sei tutto fuorchè che una persona tranquilla!!..
----
Guarda che io sono la tranquillità fatta uomo.....:lol:....sto solo ironizzando un pò su questa pecca di mamma BMW che si sta rivelando un problemone e che sembra che a loro poco interessi.....tanto i soldini già li hanno presi..
E poi scusami sai ('naltra volta...;)) ma tu stesso hai avuto qualche perplessità riguardo a quell'affermazione, come si fa a credere a una....non so come chiamarla per non offenderti.....AFFERMAZIONE DI UNO CHE NE SA....dài sù....siamo realisti eh...;)
MagnaAole
12-03-2010, 16:04
domanda: il fatto che non siano disponibili a breve, può dipendere dal fatto che li stanno modificando (magari le parti soggette a rotture?)
@ Paketa: l'affermazione di quell'uno che sa è insostenibile perchè non trova riscontri; il GS non è certo la moto che s'impenna per eccellenza e nemmeno chi la possiede è interessato a certe performance. Se stava zitto faceva più bella figura e il riportarla su un forum può solo che destare ilarità (che non è poco ;))
MOCIONCI
12-03-2010, 16:23
@ROGER
carissimo..quanto ti prendono per la revisione del tuo ammo?...a parte gli scherzi non ti converrebbe montarci un mono serio tipo Holins, Wp, Bitubo, Mupo ecc...
Personalmente io non ho l'ESA (e purtroppo neanche l'ABS), la prox BMW GS me la comprerò con l'ABS ma di nuovo senza ESA (piuttosto metterò in conto una coppia di gialloni).
Mi chiedo una cosa: l'ESA serve per variare in modo semplice efficace ed al meglio l'assetto della moto e per fare fuori strada o no??
Mi sembra strano che se uno da gas si rompa l'ESA, per altro non SO nemmeno che pezzo dell'ESA si sia rotto!!!
Ora che uno che ha il GS sia un impennatore ci può anche stare, non tutti lo usano con i guanti bianchi...e per fortuna, ma che si rompa l'ammo posteriore perchè ci impenni, allora chi ha l'RDC deve stare attento a dosare il gas perchè la moto non si impenna ma si ha la max spinta di trazione quindi soffre il mono poste.????
MMMMhhhh!!!!!
Credo che una piccola parte i ESA siano non riusciti con il buco e cmq, ricordiamoci che come ha scritto qualcuno prima di me dopo 40K-50K km gli ammo andrebbero almeno revisionati!!!
rmonteverdi
12-03-2010, 18:05
Ciao a tutti!
Eccoci alla soluzione finale che incomincia a farmi arrabbiare. Chiamo tutto il giorno il capoff di fiducia di MILANO (capiamoci) ed ecco che succede:
In sostanza in questo momento non esiste un mono ESA di ricambio (ha tel a Monaco!)in tutto il mondo a quanto pare!
E perchè? ci sono problemi tra bmw e la ditta produttrice di esa , tale eowa forse non ho capito bene, giapponese comunque, e quindi mi ha proposto questo.
Non potendo togliere un esa da moto in conc perchè già vendute (tutte???) mi monta un mono non esa fino a quando non arriverà il pezzo!!!!!! (se arriverà a questo punto!).
Ora io mi chiedo alcune cose e freno l'incazzatura (adesso ci sta!):
1- è lecito andare per strada con un mono fisso e un anteriore esa anche ai fini della normativa e della sicurezza stradale?
2- visto che io ho stipulato un contratto per moto con esa e che il venditore non è in grado di mantenere il contratto posso rivalermi in qualche modo obbligandoli a fornirmi una moto come da contratto in sostituzione della mia o addirittura rescindere il contratto di leasing e pretendere un risarcimento?
A parte tutto vi sembra una cosa normale?
Non esiste in tutto il mondo un pezzo di ricambio bmw del Ca..o come un banale ammortizzatore?
Io non ho parole, la moto è pronta lunedì e il mio legale di fiducia è in montagna ma non ho intenzione di viaggiare su un mezzo azzoppato per colpa di un venditore (BMW) non in grado di di ripristinare un pezzo di ricambio che dovrebbe essere ottenibile in poco tempo!
Mi metterò a scrivere mail a tutti compreso associazione dei consumatori ma in pratica
Voi che fareste? datemi un consiglio per favore!
io userei la moto cosi, non è pericoloso averne uno esato ed uno no finche non arriva l'ammo esato..
se non vuoi usarla ti devono dare una moto sostitutiva, ma potresti beccarti anche un f650.....
te lo dice uno che ad agosto è stato quasi un mese senza moto perchè avevo la coppia conica rotta e non era disponibile nemmeno a monaco...
lascia stare gli avvocati e vivi sereno ;-) tutto questo imho
L'ammo post ESA e' uno Showa:mad:
E perchè? ci sono problemi tra bmw e la ditta produttrice di esa , tale eowa forse non ho capito bene, giapponese comunque
Tale Showa.......nota azienda produttrice di ammortizzatori.
Mi sembra molto strana la cosa dei problemi e la non reperibilità del pezzo di ricambio.......:confused: a parte questo stai un pò calmo.......:lol::)
Se la cosa corrisponde al vero fatti dire quanti giorni ci vogliono per avere il pezzo, magari non è colpa dell'officina.......dopo di chè porta pazienza e vedrai che tutto si sistema.;)
63roger63
12-03-2010, 22:38
@ROGER
carissimo..quanto ti prendono per la revisione del tuo ammo?...a parte gli scherzi non ti converrebbe montarci un mono serio tipo Holins, Wp, Bitubo, Mupo ecc...
Dovrebbe aggirarsi intorno ai 200€ con il cambio dello spinotto che dovrebbe portare ad un miglioramento della forza ammortizzante.
Una volta revisionato il mono torna nuovo...quindi perchè dovrei spendere 800€ in + per un attrezzo che mi fa lo stesso lavoro del mono revisionato?
Senza contare che mi son trovato molto bene con il sistema ESA.
Da sottolineare che non ha difettato il "sistema" ESA ma ha semplicemente ceduto il paraolio dell'ammortizzatore...:confused:...anche agli Holins succede se non sbaglio. ;)
P.S.: hai contattato quelli di migliarino per la cromatura? Hanno riaperto?
roger guarda qui per la revisione esa
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258522&highlight=revisione+esa
63roger63
12-03-2010, 22:44
Se la cosa corrisponde al vero fatti dire quanti giorni ci vogliono per avere il pezzo...
A me non ha saputo dirmi quanti giorni, ma mi ha saputo dire che sarà un'attesa molto lunga. :(
63roger63
12-03-2010, 22:54
roger guarda qui per la revisione esa
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258522&highlight=revisione+esa
Ho letto.
Siamo rimasti d'accordo che quando riceverà il mio mono mi telefonerà per il lavoro da farsi...allora vi saprò dire quanto ci vuole per revisionare un mono...sul loro sito ho letto dai 150 ai 200€ con cambio dello spinotto.
Per il mio dovrebbe essere solo un problema di ammortizzatore...visto che perdeva olio e la molla saltava libera...senza freno.
max.snoopy
12-03-2010, 23:02
ti sono nel cuore a me mi si è rotto e il mio meccanico di fiducia me ne ha montato uno normale momentaneamente ....... Accidenti sono passati ben 2 mesi e mezzo con svariate telefonate alla bmw italia con risposta che non avevano ricambi ma quelli che avevano erano tutti già impegnati per le moto che dovevano consegnare!!!!
A voi un vostro commento io posso dire che la bmw non è più quella grande marca di una volta con un'affidabilità di ferro ciao e in bocca al lupo max
Ciao a tutti!
Eccoci alla soluzione finale che incomincia a farmi arrabbiare. Chiamo tutto il giorno il capoff di fiducia di MILANO (capiamoci) ed ecco che succede:
In sostanza in questo momento non esiste un mono ESA di ricambio (ha tel a Monaco!)in tutto il mondo a quanto pare!
Sembra la fotocopia di quanto successo a me!!!!!
Posteriore ESA rotto dopo 15000 km. Moto in officina inizio di FEB, causa mancanza pezzi di ricambio restituitami con il nuovo ammortizzatore sostituito in garanzia inizi di Marzo.
Anche nel mio caso il concessionario ha chiamato ovunque, ma niente da fare
E' una vergogna che BMW non abbia pezzi di ricambio per la moto più venduta in italia e strapagata.
Alessandro
......zzo !!!!!!:mad::mad:
Ho portato la mia sabato scorso (06/03) perchè pisciava olio dal mono post (con esa) come un poppante senza pannolino...ADV My'08 16K km......Tra l'altro fecendomi venire un sudore freddo in uscita di curva...:rolleyes:
Il conce diceva una settimana....ed una settimana è gia' passata!
Mi dice se tutto va bene questa settimana........Ma a sentire qui' in giro, mi sto preoccupando !:mad:
Sperem !.....
.........Ma si sono notati problemi simili anche sugli ammo "normali" non esati per caso?
Ma cazzo pero'..........:mad::mad::mad:
Mi vien voglia di levare tutto......vabbeh....portiamo pazienza....angry9:
... anche io ho cominciato con una bella pisciata d'olio.... spero per te in tempi più rapidi!
rmonteverdi
17-03-2010, 15:28
Ciao a Tutti!
oggi sono tornato in possesso della mia ADV con ammortizzatore recuperato ma non esa.
In sostanza parlando col capoff mi ha detto che la showa è fallita ed ha chiuso i battenti creando problemi di approvigionamento ammoesa! Sarà ma non credo siano gli unici fornitori di ammoesa! Staremo a vedere! In tanto mi ha detto che dopo la mia lettera di fuoco a BMW italia è stato contattato per sapere cosa succedeva (!?!?). Bah, intanto ho la moto ad inizio primavera e questo mi conforta! Se penso che poteva capitare ad agosto in Calcidia......
Ora voglio togliermi la soddisfazione di scrivere e raccontare la cosa alle riviste di settore....sempre che mi pubblichino!
Ok, buona giornata a tutti
AndreaCekketti
17-03-2010, 15:32
E' fallita la Showa??!?!
Siamo der gatto!!
63roger63
17-03-2010, 15:55
Ora voglio togliermi la soddisfazione di scrivere e raccontare la cosa alle riviste di settore....sempre che mi pubblichino!
Ok, buona giornata a tutti
Se scrivi una lettera io sottoscrivo. ;)
Bazzicando in rete ho trovato questo :
La società di gestione Showa ha decretato un blocco nello stabilimento di Martorell ( Spagna) e lasciato per strada i suoi 280 dipendenti, secondo i rappresentanti sindacali, che hanno denunciato la mossa.
La società Showa sostiene che il blocco non significa la chiusura della società, e hanno preso questa decisione perché "non vogliono che nessuno vada a lavorare in fabbrica o di continuare la produzione fino a quando la situazione si normalizza".
Che sia vero ? :rolleyes:
Fonte qui (http://www.barcelonareporter.com/index.php?/news/comments/barcelona_-_japanese_firm_showa_lockout_280_workers_in_martor elles_factory_/)
ho da poco acquistato un usato 1200 con 1800 km.! il giorno della consegna viene fuori che l'anteriore ha un problema con l'esa, morale adesso lo devo cambiare, in garanzia per fortuna. però concordo, non deve succedere su mezzi di questo livello, a maggior ragione se ancora nuovi e non sfruttati. poi dei 2 concessionari coinvolti vi parlerò un'altra volta, a vicenda conclusa. una bella (si fa per dire) esperienza! quando si tratta di vendere...... ciao
....azz.....che mare di m...a che mi par di vedere....:mad::mad::mad:
...A oggi 10gg e non so una cippa !:rolleyes:
se mi girano i maroni butto via tutto, e monto qualcos'altro.....:mad:
andreis72
17-03-2010, 23:26
Io sto spettando per la prox settiana la mia MY2010 standard con ESA...mi cmincio a preoccupare:confused:
Un'osservazione: sbaglio, o l'inconveniente sembra riguardare l'ADV di un periodo limitato (2008-2009) ?
Garanzia scaduta il 15 febbraio scorso.
Sono in attesa di una risposta dall'ispettore di zona.
In caso di risposta negativa mando il mono da Rinaldi,
http://www.rinaldisospensioni.it/frameBMW.asp (http://www.rinaldisospensioni.it/frameBMW.asp) , e con circa 200€ lo sistemo.
Premesso che sò per certo che le rotture non riguardano solo ed esclusivamente i mono Esati, ma anche quelli non Esati; tant'è che a un amico con Adv 2007 è stato sostituito da una concessionaria ufficiale BMW del nord Italia sebbene abbondantemente fuori garanzia, con pagamento della sola manodopera:!: (quindi mi auguro possano accontentare anche te;)); ti chiedo se hai già avuto modo di contattare Rinaldi e avere la certezza che il mono Esato possa essere riparato e riportato ai parametri "qualitativi" d'origine.
fede leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258522
63roger63
18-03-2010, 17:31
Ritirata la moto oggi con il mono revisionato da Rinaldi...che ringrazio per la cortesia e velocità nell'eseguire il lavoro.
La spesa è stata di 150€ per l'ammortizzatore + da aggiungerci l'IVA e le spese di spedizione...in totale mi sembra 230€ circa, perchè ho richiesto la spedizione in 24 ore, altrimenti dovrebbe essere un pò meno...
Lunedi è arrivato il mono da Rinaldi e mercoledì mattina era di nuovo montato sulla moto. :) :!:
Impressioni:
Il meccanico che lo ha montato, il quale è anche un restauratore, ha confermato che è stato fatto un'ottimo lavoro.
Ho percorso una 50ina di km e posso dire che è ritornata come in origine...è come un seno di una ventenne, mentre prima era di una sessantenne. :lol:
Questo fine settimana gli faccio fare un pò di strada...e non. :D:)
[SIZE=3]...è come un seno di una ventenne, mentre prima era di una sessantenne.
Azzz anche le sessantenni ti fai..............:lol:
Ottime notizie:D!! Grazie Lucar e grazie Roger per le info;)....e un grazie a Rinaldi se è in grado di mettere le mani sugli Esa "svampati":!:!!! Ora sono un pò più tranquillo....:confused:
P.S.: Lucar, dal nostro conce, ci sono un'Adv e un RT con Esa andati. Nonostante l'impegno e la buona volontà dei nostri meccanici nel voler risolvere il problema ai loro clienti, in Bmw non hanno Esa di ricambio da mandargli....:(
fede son 3 giorni che aspetto una risposta dal nostro conce per togliere gli esa che a 30 k km sono completamente andati.... aspetta risposta dell'ispettore.....:mad::mad:
ma tu come lo vedi il nuovo accettatore?
fede son 3 giorni che aspetto una risposta dal nostro conce per togliere gli esa che a 30 k km sono completamente andati.... aspetta risposta dell'ispettore.....:mad::mad:
ma tu come lo vedi il nuovo accettatore?
Ti rispondo in MP....;)
Foxstronibus
18-03-2010, 21:36
Che palle con questo "è già successo, l'importante è che te lo cambiano in garanzia"....ma cosa vuol dire Davide?
Se ti si rompe FUORI GARANZIA cosa fai????? Hai idea di quanto costa un mono posteriore e perdipiù esa???
Possibile che non riescano a montare componenti affidabili????
Che palle sti teteschi, pensano solo a fare soldi vendendo merd@.....:(
Amen fratello.
Cercano di venderti il culo del ciuccio per una bella figa :|
Lamps
Non vi sembra di ESAgerare un pochino!!!
La mia moto non è una merda, anzi 21k Km in 11 mesi li ho fatti solo con questa e senza avere problemi!!
Cmq se la volete vendere dalle mie parti ne cercano un gran numero, magari ad avercele un pò di "merde"
Boxerrader
18-03-2010, 21:49
Non vi sembra di ESAgerare un pochino!!!
La mia moto non è una merda, anzi 21k Km in 11 mesi li ho fatti solo con questa e senza avere problemi!!
Cmq se la volete vendere dalle mie parti ne cercano un gran numero, magari ad avercele un pò di "merde"
Sono molto contento per te....ma qualcuno (e anche più di uno....) non ha avuto la tua stessa fortuna.
Per quanto riguarda la richiesta d'acquisto dalle tue parti direi che non hanno che l'imbarazzo della scelta....ci sono un trilione di GS1200 in vendita.....;)
Il fatto che sono rigenerabili senza spendere una fortuna, mi fa stare piu' sereno:!:
marco baldelli
27-03-2010, 17:26
Ciao a tutti!
Mi si è rotto il mono esa!
Allora, adv my 2009 (novembre) DB ecc ecc., 20000 km a tutt'oggi, ieri a milano incomincia a scodare e a saltellare sul pavè. Sono orbo ma ci sento bene e infatti anche il contenuto delle borse d' all facevano un rumore strano. Avevo intenzione di gonfiare le gomme da un po' ed è il gommista a cui chiedo che mi dice "bestia! esce olio dall'ammortizzatore posteriore, non sono le gomme!". Senza parole raggiungo la conc fortunatamente vicina e consegno la moto al capo off che dopo il mio racconto comprovato dalla scia di olio sul pavimento piuttosto in imbarazzo ritira la moto, dice "ehssì" e mi dà appuntamento alla settimana prossima......
Che dire?
Sono il primo di una lunga serie?
Vi racconterò
Ciao a tutti, il 27 febbraio 10, si è rotto il mono posteriore della mia GS 1200 ADV (ESA) acquistata a novembre 2009 con 15000 km. Che delusione da una marchio come BMW!!! Mi è stata riconsegnata solo oggi e e solo grazie all'interessamente dei gentilissimi dipendenti dell'officina BIANCHI Motor di Viareggio. Mi hanno montato momentaneamente un nuovo momoammortizzatore con regolazione manuale in attesa dell'originale ESA. Peccato che ho dovuto tener ferma la moto per quasi un mese, e grazie ancora a Giorgio e a Jonathan che mi hanno dato la possibilità, comunque, di poter partire il 31 marzo per la Tunisia.
......io dal 06/03 sono ancora a piedi....:mad:
Intanto ho un gs800 nel box in sostituzione, ma lo lascio a mio padre .....Capirai dall'ADV al 800 gs...si bellina ma è una bicicletta !!!!
..............Vabbuo' mi tirero' lunghe le braccia col cre450x domani,cosi' mi sfogo un po' !:arrow:
vediamo un po' settimana entrante.........
a me si e rotto il mono posteriore della 1150 adv dopo soli 2000 km rimasto piantato tutto carico non si muoveva praticamente piu, cambiato in garanzia senza fiatare, bmw ha sempre avuto noie con le sospenzioni, un po per il peso un po per la struttura anteriore di sospenzione che sollecita parecchio il pneumatico, e il posteriore sempre molto ballerino, almeno le 1150, aspetto di giudicare la 1200 visto che la vado a ritirare la settimana prossima.
Signori oggi è toccato a me, sempre Milano, stessa officina di Monteverdi e stesse risposte, non ci possiamo unire come fanno in America e chiediamo un congruo risarcimento?
Moto con 11,550 km del luglio 2008, e mi è andata di c..o che si è rotto ora.
Ieri contattato da bmw Italia, proposta la sostituzione temporanea del mono Esa con uno con regolazione manuale, altrimenti fermo della moto in attesa della sostituzione dell' Esa.
GhizzoGS
25-04-2010, 08:41
E' inconcepibile che una casa come bmw (scritto volutamente in piccolo :evil: ) non possa garantire i ricambi in tempi ragionevoli......se non hanno chi gli fa le sospensioni fanno un bel contrattino con la Ohlins spendendo quel che devono spendere e si fanno fare qualcosa di serio ;):salute:
GOINAHEAD
25-04-2010, 08:53
la mia è senza ESA e con ammo Wilbers. Meno male.
MagnaAole
25-04-2010, 10:52
Ieri contattato da bmw Italia, proposta la sostituzione temporanea del mono Esa con uno con regolazione manuale, altrimenti fermo della moto in attesa della sostituzione dell' Esa.
il fatto che a te e anche ad altri propongano questa soluzione mi fa pensare che stanno cambiando fornitore oppure che stanno modificando il pezzo per ovviare al problema;
se le cose stanno così, piuttosto che montare un ricambio difettoso, io preferirei girare con un mono senza ESA finchè arriva il mono modificato o di altro produttore con ESA
rmonteverdi
25-04-2010, 11:08
Ciao a tutti!
tanto per aggiornarvi sono ancora col mono manuale......meglio che niente! in officina non sanno cosa dire......fantastico!
il fatto che a te e anche ad altri propongano questa soluzione mi fa pensare che stanno cambiando fornitore oppure che stanno modificando il pezzo per ovviare al problema;
se le cose stanno così, piuttosto che montare un ricambio difettoso, io preferirei girare con un mono senza ESA finchè arriva il mono modificato o di altro produttore con ESA
Infatti ho accettato, stanno dando la commessa ad un'altra ditta, ma c'è d'aspettare causa omologazioni, proggetti etc., sicuramente per ottobre novembre la sostituzione con esa.
ma qualcuno ha notizie dei ricambi dell'esa??????????
io sono mesi che aspetto che mi chiamino per la sostituzione, ma mi stanno raccontando di tutto, perfino che è fallita l'azienda che li forniva e che ne stanno cercando un'altra (non oso immaginare i tempi, se fosse vero!).
non vorrei fossero invenzioni dei miei conce (quello dove ho acquistato e quello che mi deve fare la sostituzione). mi scuso ma non sono riuscito a trovare un forum aperto per argomento. e auguri a tutti quelli che stanno aspettando un po' di bel tempo per togliere la muffa alla moto, forse i prossimi giorni saranno migliori. ciao!:mad:
mi sembra ridicolo, se compri ora un GS nuovo puoi chiederlo con l'ESA ed arriva con l'ESA montato.
Se fosse come dici te non arriverebbe.
Ti conviene contattare BMW stessa o sentire un'altro concessionario.
bacardirum72
13-05-2010, 19:21
..confermo il fallimento dell'azienda,la BMW ha passato la palla alla WP calcola che ci sono 38.000 moto con ammo da cambiare!
GlennGould
13-05-2010, 19:33
Mi dispiace tanto.
E' assurdo potrebbero smontarli dalle moto nuove.
Mi trovo nella stessa situazione e posso dire che il concessionario di Bari ha fatto diversi solleciti,anche scritti,senza avere nessuna risposta chiara.Vedremo.
chuckbird
14-05-2010, 10:17
..confermo il fallimento dell'azienda,la BMW ha passato la palla alla WP calcola che ci sono 38.000 moto con ammo da cambiare!
Ma non era WP il produttore degli ammortizzatori ESA per BMW?
Cito testualmente dalla descrizione del sistema EDS di WP (simile all'ESA):
Just like BMW's ESA system (also developed bij WP Suspension) you now have the option to control the settings of your suspension with the touch of a button.
P.S.: Ok, in teoria dice developed...che non sia WP l'effettivo produttore?
potrebbero smontarli dalle moto nuove.
si certo, poi vendono le moto senza ammo!!!
intanto la vendono, poi se qualcosa non và rimani senza quando già hai sborsato gli euro!!:mad::mad::mad:
pinaker04
14-05-2010, 13:38
Prima dei 20.000 ho avuto problemi con il posteriore esa...risposta bmw : si ripara da Rinaldi perchè non riceviamo nulla dall'azienda fornitrice dell' ammortizzatore incriminato in quanto fallita!!
moto da 20.000 euro che si rompe a 20.000 km, meno male che non ho speso meno...ehehehe
MagnaAole
14-05-2010, 14:22
risposta bmw : si ripara da Rinaldi perchè non riceviamo nulla dall'azienda fornitrice dell' ammortizzatore incriminato in quanto fallita!!
a me sta benissimo portarla da Rinaldi, ma il conto lo pagano loro? oppure ci diano 1000 o 1500 euro che montiamo qualcosa di alternativo (Wesa, Bitubo, Gialloni & C.)
altaloma
14-05-2010, 19:46
Era questa sera dal concessionario e gli ho chiesto chiarimenti in merito.
Dapprima ha negato, poi ha ammesso a denti stretti che c' è qualche problemino.
Tanto che gli hanno consegnato due ADV previste con ESA con l' ammortizzatore normale, da sostituire successivamente.
Fossi in quello che ha ordinato la moto gliela lascio li e mi faccio restituire i quattrini.
@Marco (MagnaAole)
Finalmente ritirata la piccolina.
Avevi ragione, su tutto :lol::lol::lol:
franco.tagliaferri
14-05-2010, 21:49
Ciao.
Una curiosità: come si fa a capire se l'ESA non funziona? E' così evidente?
Da fermo, ti ci siedi sopra, cambi impostazioni e ti accorgi che la moto si alza o si abbassa.
Leggermente ma te ne accorgi.
samucami
15-05-2010, 09:41
io devo ritirarla martedì, non capisco come fanno a venderle ancora con l'esa? l'hanno sostituito con un' altro di azienda diversa?...mah....
MagnaAole
15-05-2010, 10:12
ma se si mettessero daccordo con la wilbers che fa già un sistema totalmente compatibile con l'esa bmw, non farebbero prima?
costasse loro anche 100 euro in più di quanto pagavano quello che sta dando così tanti problemi (che a livello di costi alla produzione sono un'enormità) non credo che ci rimetterebbero
Nonmollo
15-05-2010, 10:24
Da fermo, ti ci siedi sopra, cambi impostazioni e ti accorgi che la moto si alza o si abbassa.
Leggermente ma te ne accorgi.
fin dall'inizio
...questa operazione ..mi e' sempre stata sconsigliata....:(:(
lampsssssssssss:)
Rinaldi Giacomo
15-05-2010, 11:21
Da fermo, ti ci siedi sopra, cambi impostazioni e ti accorgi che la moto si alza o si abbassa.
Leggermente ma te ne accorgi.
Meglio farlo senza stare seduti sulla moto.Forzi molto di più il filetto dell'alberino che spinge il pistone.Ancora meglio sarebbe con la moto sul cavalletto.Giacomo R.
:lol:Ok, ok! Non stare tutto il giorno a giocare con le impostazioni, se lo fai una volta o due e' gia sufficente..:lol::lol:
La storia dell'esa e degli sfigati in attesa è tutta qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260825
bacardirum72
20-05-2010, 13:26
Il problema riguarda l'ammo e non il sistema ESA,sono gli ammortizzatori che si rompono..
Il problema è che l'ESA è tutt'uno con l'ammo post., e alla fine si rompe solo un semplice paraolio, ma per ora non sono capaci di revisionarlo e in passato cambiavano tutto.
MagnaAole
20-05-2010, 14:19
2 giorni fa il Concessionario dove ho tagliandato mi ha detto che le moto con il "nuovo" ESA sono già arrivate, è identico al precedente anche perchè viene costruito su specifiche BMW.
La ditta che li costruiva precedentemente è fallita non tanto per il numero di ammo guasti quanto per il prezzo troppo basso pattuito con la BMW.
Così me l'hanno raccontata e così la rivendo
nel mio caso pare sia proprio l'esa ad avere problemi, perchè non funziona la regolazione sul display. non riesco a selezionare i vari livelli di carico. e mi hanno detto che va sostituito tutto il blocco ammortizzatore. da quello che leggo, la teoria della mancanza di ricambi sembra a questo punto realistica, ma rimane il fatto che bmw sta facendo, per dirla alla emilio fede, una figura di m.............. ciao e grazie per le vostre risposte:(
Io propongo una class action o anche azione collettiva, credo che questo è il modo migliore con cui i cittadini possono essere tutelati e risarciti dai torti delle aziende e delle multinazionali, in quanto la relativa sentenza favorevole avrà poi effetto o potrà essere fatta valere da tutti i soggetti che si trovino nell'identica situazione e così gli mettiamo un pò di pepe al c..o.
Chi aderisce?
Signori, ma non vi sieti stancati di aspettare?
Io propongo una class action o anche azione collettiva, credo che questo è il modo migliore con cui i cittadini possono essere tutelati e risarciti dai torti delle aziende e delle multinazionali, in quanto la relativa sentenza favorevole avrà poi effetto o potrà essere fatta valere da tutti i soggetti che si trovino nell'identica situazione e così gli mettiamo un pò di pepe al c..o.
Chi aderisce?
Il fatto che sono rigenerabili senza spendere una fortuna, mi fa stare piu' sereno:!:
Da sempre i paraoli degli ammortizzatori sono riparabili! Bisogna saperlo fare!
Condividendo con Voi l'esperienza di un GS ADV 09 con ESA, mi tremano sempre piu' le gambe.
Oggi ero fermo in un parcheggio, vedo una "sorellina" e mi fermo a guardarla. Una adv 08... poi esce il padrone, mi presento e lui mi dice che ha l'ESA che perde olio e che, cosa strana, BMW non lo ha ancora chiamato per la sostituzione.
Mi preoccupo seriamente di questa cosa... Vero è che la sua ha 60000 km, ma credo che sto problema abbia "le gambe" .
Il mezzo piu' blasonato della terra non puo' avere questi difetti... soprattutto non esiste che in barba a qualunque normativa europea BMW non disponga dei pezzi di ricambio.
Mi spiace ma torno a pensare che il mondo da cui provengo, quello delle jap, sia veramente lontano anni luce...
Boh. Io speriamo che me la cavo...!
oggi finalmente ho ricevuto un aggiornamento dall'assistenza clienti di bmw italia - confermano che il fornitore dei pezzi era fallito e hanno dovuto rimediare. adesso sono riprese le consegne e entro giugno il mio e tanti altri casi dovrebbero risolversi. un augurio che sia vero per tutti noi, visto che ormai la stagione è avviata.
ciao!
:D
Grazie per l'informazione.
joesimpson
28-05-2010, 17:12
Il problema è che l'ESA è tutt'uno con l'ammo post., e alla fine si rompe solo un semplice paraolio, ma per ora non sono capaci di revisionarlo e in passato cambiavano tutto.
ti han raccontato una palla :cool:
verissimo che si rompe il paraolio, l'esa in se non ha nessun guasto
ma il mono viene revisionato, te lo garantisco ;)
Rinaldi Giacomo
28-05-2010, 17:37
ti han raccontato una palla :cool:
verissimo che si rompe il paraolio, l'esa in se non ha nessun guasto
ma il mono viene revisionato, te lo garantisco ;)
Vero.Te lo garantisco anch'io......due volte!Rinaldi G.
63roger63
28-05-2010, 18:17
Vero.Te lo garantisco anch'io......due volte!Rinaldi G.
Garantisco sul garante che garantisce:confused::lol:, poichè sto usando un ammortizzatore posteriore ESA revisionato da "Rinaldi" :!:.
Nel giro di una settimana ho rimesso il sedere sulla moto e fan...o i tempi biblici di mamma BMW.
rmonteverdi
03-06-2010, 16:33
ciao a tutti!
A tutt'oggi non so ancora nulla dell'esa ma proprio nulla! (nemmeno il capo off sa niente....) ma a completare il quadro devo portare l' adv in officina per cambiare i tubi dei freni (!!!!) e da due giorni ho il computer di bordo impazzito che mi dà il triangolino rosso di allarme ruota posteriore completamente sgonfia....
Andiamo bene......
rmonteverdi hai letto la mia proposta 3 post sopra? La tempistica di sostituzione se non riparazione è per ottobre.
Qundo affermo che meno elettronica c'è meglio è ......... quello che non c'è non si rompe, e poi andiamo !!!!! lo stesso cnce quando ho acquistato la mia me l'ha sconsigliato, meglio dell' ammo con l' esa era meglio montare un hollins però .............. de gustibus
63roger63
03-06-2010, 17:31
......... quello che non c'è non si rompe, un hollins però .............. de gustibus
Con questa non ti si rompe niente...garantito!
http://img.kijiji.it/fc/c7/fcc74b9adba108d3328acae3269bbb1d_big.jpg
Per gli ohlins (così si scrive la marca)....sei sicuro che non scoppino anche quelli?
Andrea1672
03-06-2010, 19:30
Quello che mi fa arrabbiare è che quando, dopo tanti anni, il modello GS sembra aver raggiunto una sua "maturità" e tutti i problemi di gioventù sembrano essere risolti e superati, ecco arrivare l'elemento di novità (in questo caso, l'ESA... guarda caso roba elettronica, come ti sbagli!) e con essa il relativo problema e malfunzionamento. Mah...
chuckbird
03-06-2010, 21:06
l'ESA... guarda caso roba elettronica, come ti sbagli
Il problema non è di natura elettronica ma meccanica.
Pare che gli elementi dell'ammortizzatore non tengano più e vi è uno scompenso nell'idraulica.
Un problema che potrebbe succedere con qualsivoglia ammortizzatore non elettronico che abbia vizi di progettazione/costruzione.
La cosa grave, e veramente strana, è che BMW non sia in grado di fornire un ricambio nonostante costruisca continuamente moto dotate di quella caratteristica.
Nel caso di fermo prolungato del veicolo ci sarebbe veramente da intraprendere un'azione legale se tale periodo non viene riconosciuto successivamente ai canonici due anni.
Uno compra una moto, la tiene ferma 6 mesi...e intanto la garanzia scorre.
Andrea1672
03-06-2010, 23:36
Sì, sì, ok... magari, per carità, questa volta ho preso una cantonata io perché il problema non è elettronico, in effetti... però non è possibile che ogni volta ce n'è una! E l'allarme che da un momento all'altro non ti riconosce più, e i bauli che partono e volano, e i fianchetti che si aprono ad alta velocità, e il display che si sbiadisce al sole, e il cardano che in alcuni casi s'è pure bloccato, e il sistema iABS che all'inizio restava solo con la frenata residua senza il servo freno... e, e, e... e vaff....o!!!
E... scusate lo sfogo.
Oggi contattato dall'officina, ESA arrivato, sarà nuovo o rigenerato? A luglio, al rientro dalle vacanze si vedrà.
Oggi contattato dall'officina, ESA arrivato, sarà nuovo o rigenerato? A luglio, al rientro dalle vacanze si vedrà.
.........Signori mica siete sposati con BMW !
Io ho risolto.....ho cambiato!!!! le tasche non glie le gonfio piu'....quando dimostreranno di essere ancora seri come una volta vedremo....!!! !..............
La mia è ancora in garanzia, se permetti fino a quando non scade aspetto il ricambio pagato da loro.
63roger63
18-06-2010, 22:24
Io ho risolto.....ho cambiato!!!!....
Cioè?!?:confused:
Hai cambiato mono?...Hai cambiato moto?...
A me il mono è arrivato rigenerato da Rinaldi (con tanto di appicichino pubblicitario sopra) e dicevano che sarebbe stato nuovo....Tutti dicevano che era a posto,e che non aveva piu' problemi... ma il mio culo diceva tutt'altro,era solo che non perdeva piu' ma non era reattivo come prima ;
allora dopo qualche discussione e vista la trincea scavata, e gia' si mettevano in mezzo gli ispettori che...capirai, han sempre ragione loro..... , ho preso i miei stracci e me ne sono andato....ho venduto la moto (tanto era perfetta, dichiarato anche da loro) e mi sono defilato dalla famiglia senza troppi pensieri.... ....adesso cavalco con soddisfazione qualcosa di diverso e un po' piu' cattivo....con un mecca che mi accoglie mentre si pulisce le mani e mi sta a sentire....e non ho piu' a che fare con commessi e commessini che mi offrono il caffè ,officina off-limits , gente che vuole pecore ignoranti da spremere...ovviamente parlo per la mia esperienza,poi di sicuro ci saranno conce molto validi e competenti e disponibili.... ma io le tasche di bmw fino a che le cose stanno cosi' non le gonfio piu' !!!
Ades basta !...un domani si vedra'.....per adesso tanti saluti !....
La passione per la moto c'è sempre e sono appena tornato dalla Normandia con la nuova cavalla, ma per adesso io mi defilo da bmw....nel futuro si vedra' !....
PS: con il 21 davanti si piega eccome...e si fa anche off !!!....A buon intenditor.... !:lol:
Respect...:)
La mia è ancora in garanzia, se permetti fino a quando non scade aspetto il ricambio pagato da loro.
Oidoma...anche la mia era in garanzia, e non ho tirato fuori una lira per il mono (a detta loro doveva essere nuovo , ma invece era revisionato da Rinaldi.....con tanto di logo appiccicato sopra) scusa ma a me il mono revisionato dop 17000 euro di moto e neanche 2 anni e 20000Km non mi sta bene:( , se permetti......................
anche perchè non era in effetti reattivo come prima del fattaccio !.....io la moto me la voglio godere e non ho tempo di stare dietro al culo della burocrazia bmw che mi imbriglia 2 mesi per un mono, e di stare ad aspettare i loro grandissimi cazzi...non sono mica sposato con bmw ! Sul mercato ci sono anche altre valide alternative....quindi per adesso tanti saluti !......Un domani si vedra', ora non ho voglia di stare dietro al culo di sta gente , e dargli dei soldi...per adesso NO !.....
..........Sia inteso massimo rispetto per tutti qui dentro !....E' una mia presa di posizione... GS gran moto, BMW delusione....Io voglio fidarmi del cavallo che ho sotto al culo!
praticamente basta non farci tutto quello che il marketing dice che puoi farci e viaggi sereno !..........
Respect ...:cool:
@ Roger : si ho cambiato moto,al momento non mi sento piu' in linea con le filosofie bmw.......Si vedra' un domani.....
Andrea1672
19-06-2010, 09:13
Che moto ti sei fatto? Se si può chiedere, chiaramente...
In caso di risposta negativa mando il mono da Rinaldi..... (http://.)
bHè, se vuoi saperla tutta ti posso assicurare che non sei l'unico ad aver mandato il mono dotato di ESA da Rinaldi! lo fanno anche LORO....;):lol::lol:
ciao
bissio
rmonteverdi
19-06-2010, 14:51
ciao a tutti!
finalmente contattato da bmw motorrad, è arrivato il mono esa di ricambio! alleluja| Andrò a montarlo fra un mese prima non ho tempo e alla fine non me ne frega niente. Ho capito che è un accessorio del tutto inutile anzi superfluo. Mi scade il leasing in novembre e sto pensando alla prossima moto ed ho forti dubbi: mi attirano i gs 1000 degli anni ottanta, chissà oerchè e gli HP enduro. Ritorno alle cose semplici? A me basta un mezzo tranquillo per viaggiare con due borse capienti ed un serbatoio adeguato ma che sia affidabile,
un saluto a tutti
Oggi mi hanno chiamato il concessionario di bari per comunicarmi che è arrivato il nuovo esa.Portata la mucca in coce ho constatato che l'esa è davvero nuovo.
63roger63
20-06-2010, 09:34
...
Lo sapevo...ma loro ci son andati dopo...:laughing:
Per conto mio in 5 giorni ho riavuto la moto...se passavo da "bmw" mi ci sarebbero volute settimane...
63roger63
20-06-2010, 09:37
@ Roger : si ho cambiato moto.....
Hai fatto bene...come feci io quando ho lasciato Suzuki. ;)
In fondo in fondo son tutte ferro e plastica.
Andrea1672
20-06-2010, 09:50
Per funcool:
insomma? che moto ti sei fatto?.. dai, dicci... ormai la suspence è stata creata...
http://img709.imageshack.us/img709/1441/990adventurer1.jpg (http://img709.imageshack.us/i/990adventurer1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa............:eek: !
Proprio uguale .... !!!
Hai fatto bene...come feci io quando ho lasciato Suzuki. ;)
In fondo in fondo son tutte ferro e plastica.
Ma guarda...adesso va cosi', un domani si vedra'...volevo provare il lato oscuro della forza !;)......e che forza brava gente !:evil2:
altaloma
20-06-2010, 18:16
De gustibus non disputandum est.
Un mio caro amico è passato dalla GS alla carotona lo scorso anno.
Prima tutto entusiasmo; poi ..." la GS è forse più versatile".
E adesso stà cercando di tornare indietro.
il mondo è bello perchè è .................avariato, no?
63roger63
20-06-2010, 18:55
Questa............:eek:
Tempo fa ho conosciuto il designer della KTM, siamo entrati in amicizia e siccome non ho peli sulla lingua gli ho detto che le linee sono un tantino squadrate...:laughing:
Lui ha replicato dicendo che fa il massimo...ma con lo strumento che gli danno questo è il risultato:
http://comps.fotosearch.com/bigcomps/IMP/IMP141/Costumed_man_with_axe.jpg :lol:
De gustibus non disputandum est.
Un mio caro amico è passato dalla GS alla carotona lo scorso anno.
Prima tutto entusiasmo; poi ..." la GS è forse più versatile".
E adesso stà cercando di tornare indietro.
il mondo è bello perchè è .................avariato, no?
E' proprio perche' secondo me e' piu' versatile che l'ho presa! E' l'unica al momento che ti permette di fare 1000 km di asfalto e fare il cretino in off dopo....!!! Cmq il discorso e' semplice : i pregi dell'una sono i difetti dell'altra, e viceversa!... Comunque io non sono sposato con nessuna casa motociclistica, dico solo che al momento la K mi rappresenta al meglio.... Del domani non v'e' certezza, chi vuol esser lieto sia !!!!
Ritirata oggi, cambiato ESA con nuovo e non con rigenerato, garanzia 1 anno.
Anche il mio ESA è nuovo e non rigenerato con garanzia di 1 anno.
martinelli franco
07-07-2010, 23:33
Ci dici a che concessionario ti appoggi?Franco.
Bmw Motorrad di Milano in via Ammiano.
Per eliminare l'ESA, bisogna intervenire a livello di elettronica o basta staccare brutalmente la cavetteria?
Altra domanda, si può tenere l'esa solamente al posteriore?
rmonteverdi
15-07-2010, 11:33
Ciao a tutti!
ieri in bmw mi hanno rimontato l'esa nuovo.
Fine dell'attesa....
astomasino
03-08-2010, 12:38
A voi tutti Mukkisti e non, ho una K1200GT immatricolata a maggio 2006, ad oggi ho percorso ca 77500 km partendo da Milano dove abito e gironzolando su e giù per l'Europa, da Capo Nord a Ragusa ... Direi che quasi il 70% dei km percorsi con a bordo un secondo passeggero donna. Ad andamento molto lento... ad Agosto 2007 ho fatto ca 17 km di sterrato in Norvegia e questo Luglio 2010 il "Crocedomini" ed il "Maniva".
Tutti gli altri km... su asfalto con più o meno buche .. con più o meno pave' cittadino..
Sabato 31.7 in partenza per le Ferie, quindi già carico ed in tuta, l'ESA della mia K1200GT ha deciso di abbandonarmi.!
Ringrazio il mio concessionario e la pronta diponibilità di "Rinaldi Sospensioni" per aver prontamento revisionato l'ESA e, su mia richiesta, l'ammortizzatore in toto.! Partirò per le Ferie quanto prima.
A voi tutti Mukkisti e non, ho una K1200GT immatricolata a maggio 2006, ad oggi ho percorso ca 77500 km ... (omissis)
Ringrazio il mio concessionario e la pronta diponibilità di "Rinaldi Sospensioni" per aver prontamento revisionato l'ESA e, su mia richiesta, l'ammortizzatore in toto.! Partirò per le Ferie quanto prima.
Beh... 77500 km sono una percorrenza onesta per un mono... direi niente di male... Giu' il cappello per la sfiga dell'episodio in sè, visto che ti ha fregato le ferie... ma mi sembra che Tu l'abbia presa con lo spirito giusto.
Comunque il problema non è il fatto che l'Esa, come tutti gli altri, prima o poi schioppi, ma che schioppi a 20000 km...
Ciao,
M
Endorfina
07-08-2010, 00:33
Scusate visto che ho sulla mia mukka 75000 km, vorrei cambiarla con una nuova, secondo voi quanti anni ci metterà ancora BMW a fare una moto affidabile come il mio vecchio 1100?:lol::tongue7::butthead::clock::tongue2:
A me si è rotto l'esa anteriore 3 giorni di attesa, l'unica cosa che mi fa pensare è che la moto ha 20 gg e appena 1000 km tutti fatti in città
giuseppecoppola
28-11-2010, 20:22
Oggi ho trovato le mitiche machie d'olio anch'io, dal mono esa. Non ho capito cosa è meglio che mi faccia fare in garanzia : cambiare il paraolio? farmi sostituire il mono on l'altra marca ovvero wp? o con showa? my '09 e 25000km
Colomer77
28-11-2010, 22:12
A me si è rotto l'esa anteriore 3 giorni di attesa, l'unica cosa che mi fa pensare è che la moto ha 20 gg e appena 1000 km tutti fatti in città
:rolleyes::rolleyes:ma la tua monta esa WP o SHOWA?
giuseppecoppola
14-12-2010, 19:13
my 2009 con 25000km E' successo anche a me, perdeva olio dall'esa .. portata in conce, fatto foto e sostituito ammortizzatore in una settimana. Va be' meglio cosi' ho l'ammortizzatore nuovo e ancora un anno di garanzia.
giuseppecoppola
14-12-2010, 19:15
Montava le showa, ora ho le wp , non le ho ancora provate per il freddo ma mi sembrano buone.
napolibit
14-12-2010, 22:11
24k e mi si è rotto il mono normale...
MrStanleySmith
14-12-2010, 22:26
24/06/2008, 35000 km, esa e tutto gira perfetto.
paolo1150r
26-04-2011, 09:44
GS del 2010, un anno di vita e 8000KM appena ritirato settimana scorsa dal concessionario per il tagliando ed ecco che scopro che l'ESA non funziona piu'.
Non funziona il precarico e quindi non e' piu' selezionabile la marcia con valigia o con passeggero.
Funziona solo la taratura dell'ammortizzatore sulle posizioni normal/sport/confort con singolo passeggero.
In tutto questo quello che mi lascia sempre con l'amaro in bocca e' la versione del concessionario stile ufficio delle poste: " che strano....di solito si rompono a 20.000 kilometri......forse il freddo di questo inverno .......ma lei e' sicuro di avere solo 8000 kilometri e un anno di vita? .......forse lo ha usato poco ..........ma bisogna vedere se si tratta di un guasto provocato!!!!"
Ecco io di fronte a tutte queste castronerie mi sento preso in giro. Quando gli chiedo come mai questa bassa qualita', mi rispondono che e' quasi normale che L'ESA si rompa, come dire: di che ti stupisci?
MI ha detto che lo smonteranno lo manderanno a MOnaco che lo riparano e me lo rimanderanno indietro in una settimana.
Devo forse preoccuparmi che me lo rimandino riparato o devo chiedere di sostituirlo co nun onuovo e magari di marca diversa tipo WP viste le ultime discussioni sul tema?
paolo1150r
A mio avviso ti stanno a prendere per ...in giro.
Sulla mia Rt 2010 e 20kkm ho il tuo stesso problema e il conce ha aperto la procedura per sostituzione in garanzia.
L'ammo non è disponibile a magazzino Italia ed è stato ordinato a Monaco.
Dovrebbe arrivare in settimana.
Ti faccio sapere
ciao Bert
paolo1150r
26-04-2011, 10:38
Grazie BERT, ma quello che non capisco e' la qualita' di un componente che a soli 8000Km e un anno di vita si rompe e sopratutto mi venga spiegato che e' una cosa quasi normale.
Premetto che non faccio fuoristrada e che non ho uno zaino da 200 Kili come fidanzata .
Io queste cose su una moto da 18.000 Euro non le concepisco e non accetto una spiegazione cosi' superficiale da un concessionario.
Io scrivo a BMW .
Condivido il tuo nervosismo in particolare per le ca@@ate sparate dal Conce.
Mia moglie non arriva a 60kg , io passo di poco gli 80 , con l'RT è "difficile" fare off e non è vero che l'ESA si rompe normalmente.
Inoltre , per il problema che lamenti , non è detto sia necessario riparare...
A me è accaduto lo stesso tuo problema al taglia dei 1000 in contemporanea al cambio sw dal Conce.
Il carico di un aggiornamento eseguito male mi ha portato al blocco del precarico molla.
Detto questo , vorrei però precisare quanto segue :
-Taglia dei 1000 = blocco funzionalità precarico-> risolto via sw
-Taglia dei 20k = scoperto trasudamento olio -> sostituzione
ciao Bert
paolo1150r
26-04-2011, 12:35
Ecco anche a me e' venuto il sospetto che resettando qualcosa della centralina si sia compromesso il funzionamento dell'ESA perche' se faccio un ragionamento logico sul fatto che prima di entrare dal concessionario funzionava e dopo non funzionava piu'.....
Ma questa supposizione non e' nemmeno passata per la testa del concessionario che inflessibile mi ha detto: noi non abbiamo toccato l'ammortizzatore posteriore quindi si sara' rotto...........
Ho provato a suggerirgli che magari la parte software avesse bloccato qualcosa ma con la stessa inflessibilita' mi ha risposto: impossibile!!
E cosi' tra due settimane mi ritirera' la moto e sostituira' il pezzo ; e se nel frattempo succede qualcosa?.....
duepistoni
26-04-2011, 14:38
sarò banale ma sono cose che possono capitare, l'importante è essere trattati con onestà dal concessionario.;)
Il problema occorso nei mesi scorsi è chiaro; fornitore fallito e di bassa qualità (perchè pagato poco?). I guasti su un numero così elevato di moto forse ci sta pure, ma penso che qualche problema progettuale o di controllo qualità l'abbiano avuto, ma sono tutti ordinati al silenzio.
Io sto discutendo per il problema di ruggine del paramotore, ma penso dovrò puntar i piedi perchè dicono che con un po' di pasta speciale tutto si sistema e che la causa sono i fattori esterni ambientali (sale, ecc.) La sostanza è che disgustano il cliente e qui c'è responsabilità dei concessionari/officina e della casa madre. Vorrei capire quanto pesa l'uno e quanto l'altro.
Forse se le vendite calassero un po' l'attenzione al cliente si eleverebbe.
Per l'ESA è una gran comodità, ma 1.700€ se fosse un problema post garanzia, sarebbe un salasso non giustificato :(
paolo1150r
vai nelle VAQ e troverai argomenti per essere convincente con il Conce.
Forse non vi "filate" troppo perchè rimettere la mucca sotto diagnosi e ri-scaricare la parte di programmo sw relativa ad ESA converrebbe anche a lui...salvo non ci stia marciando
Rafagas
se sei fuori garanzia , di sostituire l'ESA non se ne parla proprio...il buon Giacomo Rinaldi ti risistema il tutto con molto , molto , molto meno. Giacomo è di QdE
ciao Bert
paolo1150r
vai nelle VAQ e troverai argomenti per essere convincente con il Conce.
Forse non vi "filate" troppo perchè rimettere la mucca sotto diagnosi e ri-scaricare la parte di programmo sw relativa ad ESA converrebbe anche a lui...salvo non ci stia marciando
Rafagas
se sei fuori garanzia , di sostituire l'ESA non se ne parla proprio...il buon Giacomo Rinaldi ti risistema il tutto con molto , molto , molto meno. Giacomo è di QdE
ciao Bert
quoto; io per ora sono in garanzia e dopo.........................mi sa che la cambio :lol:
paolo1150r
28-04-2011, 11:22
paolo1150r
vai nelle VAQ e troverai argomenti per essere convincente con il Conce.
Forse non vi "filate" troppo perchè rimettere la mucca sotto diagnosi e ri-scaricare la parte di programmo sw relativa ad ESA converrebbe anche a lui...salvo non ci stia marciando
Rafagas
se sei fuori garanzia , di sostituire l'ESA non se ne parla proprio...il buon Giacomo Rinaldi ti risistema il tutto con molto , molto , molto meno. Giacomo è di QdE
ciao Bert
Intendi dire che lui ci guadagna di piu' con la sostituzione del pezzo piuttosto che con la semplice diagnostica software? Anche se poi io non pagherei nulla perche' in garanzia.
Sono piu' preoccupato per il ciclo di vita del pezzo e di ritrovarmi una seconda volta con il pezzo rotto ma fuori garanzia .......
Io intanto ho scrittouna mamil a BMW di fuoco ribadendo tutte le conseguenze negative dell'accaduto.
Bulldozer
28-04-2011, 11:40
Intendi dire che lui ci guadagna di piu' con la sostituzione del pezzo piuttosto che con la semplice diagnostica software? Anche se poi io non pagherei nulla perche' in garanzia.
Sono piu' preoccupato per il ciclo di vita del pezzo e di ritrovarmi una seconda volta con il pezzo rotto ma fuori garanzia .......
Io intanto ho scrittouna mamil a BMW di fuoco ribadendo tutte le conseguenze negative dell'accaduto.
Scrivendo a BMW non hai di certo fatto male.
Mi aggiungo alla lista.
6000 e rotti chilometri, in vacanza in Croazia, dopo uno sterratino facile facile noto un trasudo d'olio. L'ESA e l'ammortizzatore continuano a funzionare, ma il trasudo c'è. Portata oggi in assistenza per sostituzione ESA e ammo, per fortuna in garanzia.
Io ho il dubbio che sul mio 1200 my 2011 stia succedendo lo stesso anche se per adesso non vedo perdite olio ma il mono settato con esa massimo duro per guida in 2 con bagaglio e' diventato molto piu' morbido cosi' in curva ormai e' tutta una gruttata di cavalletto, si e' vero pieghiamo bene anche in 2 :lol: Cmq fino a qualche mese fa in un anno mi sara' successo 3 volte causa buca in curva e quello mi va bene, sabato 5-6 in un giorno senza buche, praticamente non se riescie piu' a piega' :(
niklungo
12-01-2012, 17:56
sicuramente se ne sarà già parlato ma non sono stato abile nella ricerca, chiedo info a chi ne sà più di me: un caro amico ha rotto il mono esa della sua adventure del 2008 con 23.000 km, la classica perdita di olio, si tratta del famigerato showa!! mi potreste indicare come muovermi per provare ad ottenere un intervento in garanzia considerando che è un problema arcinoto? Grazie a ch mi puo essere di aiuto
niklungo
12-01-2012, 18:35
bene trovato il 3d speriamo che qualcuno mi rispondi........................
63roger63
12-01-2012, 18:41
mi potreste indicare come muovermi ...
A suo tempo, quando successe a me, dopo 4 mesi che era scaduta la garanzia, mi sarebbero venuti in contro con circa il 50% della spesa...avrei dovuto sborsare circa 700€...secondo loro...:rolleyes:
Al che ho mandato il mono da Rinaldi :!: e nel giro di 5 giorni ho riavuto la moto funzionante...a quel tempo la SHOWA era fallita e i ricambi non arrivavano...c'è chi ha aspettato più di un mese per avere il pezzo di ricambio, in quel caso in garanzia.
niklungo
12-01-2012, 18:53
non sono buone notizie........................
sicuramente se ne sarà già parlato ma non sono stato abile nella ricerca, chiedo info a chi ne sà più di me: un caro amico ha rotto il mono esa della sua adventure del 2008 con 23.000 km, la classica perdita di olio, si tratta del famigerato showa!! mi potreste indicare come muovermi per provare ad ottenere un intervento in garanzia considerando che è un problema arcinoto? Grazie a ch mi puo essere di aiuto
...temo che per il tuo amico ci siano poche speranze !!:(
buonasera a tutti!! ho un gs1200 09 km 60000..gia capitato dopo circa otto mesi lo scoppio del amm post con esa..me andata bene xè la moto era in garanzia.. ma oggi mi sono accorto che sotto la ruota post colava dell olio...ehh gia un altra volta .....amm post scoppiato ancora...la preoccupazione ora è la garanzia..lunedi la porto in conc...al telefono mi hanno detto che sara' il super visore a decidere se passarla oh no.. visto che ho fatto tutti i tagliandi regolarmente.... speriamo in bene..anche se devo dara un giudizzio negativo a bmw...visto che le moto non costano poco e la qualita' è alta....ma si vede che mi sbaglio.....la mia vstrom passata... non aveva sti problema pur costando 5000 euro in meno...
niklungo
12-01-2012, 21:11
quindi da quello che ho capito il mio amico è "spacciato"
MinoMino
12-01-2012, 21:15
Ma scusate, se ti montano un ammortizatore in garanzia e dopo sei mesi si rompe, non dovrebbero sostituirtelo di nuovo in garanzia?
In questo caso secondo me il pezzo sostituito dovrebbe avere garanzia un anno anche se quello della moto è scaduta
Dico fesserie?
26.000Km tirata fuori dal garage.....05 min per vestirmi...eeeee.... pozza sotto ammo, lunedì sostituzione in garanzia
MInoMino..è quello che pensavo pure io ..infatti ho spiegato che secondo me un pezzo sostituito in garanzia lo è ..ma bmw dice no...sta tutto in mano alla decisione al tecnico...la cosa mi preoccupa abbastanza ..anche xè penso che tra un anno se non due mi ricapita lo stesso problema..sono a punto e a capo!!! ma io mi domando ma una marca come bmw che stravende moto come le nostre non puo cambiare oh prendere provvedimenti ...siamo centinaia che abbiamo lo stesso problema....
niklungo
13-01-2012, 08:27
per quanto mi riguarda non ho più bmw ma certo è che chi ha acquistato una moto che costa mediamente il 50% più della concorrenza non dovrebbe avere questi problemi............. giusto il fuori garanzia, giusti quindi i canonici 2 anni ma quando si parla di un problema straconosciuto dalla stessa casa madre che nel frattempo ha sostituito sulla produzione proprio il pezzo incriminato non mi sembra corretto far riferimento alla garanzia strettamente di legge......................
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |