Visualizza la versione completa : [Assicurazioni] varie, costi e preventivi etc
marcoditn
18-04-2011, 20:56
in questa assicurazione sono escluse assistenza legale e infortuni, in quanto ho altre polizze, sono inclusi terzi trasportati e copertura tipo mi prende fuoco la moto in un traghetto e bruciano tutte le macchine vicine (non so come di dica tecnincamente.... :rolleyes: ... sfig....)
ricorso terzi da incendio, ha un limite che non è il massimale rca
Ti prende fuoco e si incendia tutto quello che è intorno dovrebbe rientrare nella normale responsabilità civile; a meno che il caso da te specificato sia differente in quanto non si svolge nella via pubblica.
Scrivo penso a nome di tutti i lettori, indignati dall'ennesimo speculazione da parte delle assicurazione.
Sono residente a Napoli, e quindi in quel territorio dove le assicurazione costano un occhio della testa. Ma passare da 600€ a 750€ e veramente un abuso, stiamo parlando del 25% in più in un anno!!!!
Sono veramente indignato!!!!
LuigiFiorillo
20-04-2011, 21:55
Con la convenzione BMW da 4 anni senza sinistri a Napoli 150 euro di aumento.....da 600 a 750....non ho parole!
Proporrei a tutti i bmwisti partenopei di boigottare il club per l'assoluta non curanza con la quale c'ha fatto trattare dalla compagnia assicurativa...io non ho rinnovato nulla ne club ne assicurazione!
Ciao a tutti, vedo che spesso online c è la dicitura "l intestatrio del veicolo corrspnde con il contraente della polizza". Quindi vuol dire che intestatario della polizza e conyraente possono anche essere diversi?
caPoteAM
26-04-2011, 20:47
penso proprio di si almeno sulle auto un tempo era possibile ora mi risulta che ci sono delle limitazioni imposte da alcune compagnie tipo il contraente e l'assicurato devono far parte del medesimo nucleo famigliare.
....ma che bel inizio giornata!
Bello fresco questa mattina ho chiamato la mia assicurazione telefonica per il rinnovo della sola RC e...sorpresa! Sono sceso di una classe ma il mio premio è aumentato di 20 euro...di fronte alle mie proteste le risposte vaghe della povera ragazza all'altro capo del telefono: "sa le moto sono mezzi a rischio (sgratt sgratt)....la zona di circolazione (milano)....e poi siamo in italia..nel resto d'europa è diverso..." quindi ci dobbiamo trasferire nel resto d'europa??????:mad::mad:
bastardis!!!!:lol:
emagagge
14-06-2011, 09:22
Lasciamo stare ...
...discorso trito e ritrito......le assicurazioni sono tutte uguali.......le peggiori d'europa....... :mad:
purtroppo parlate da profani non conoscendo i motivi di tutti questi aumenti........io direi piuttosto maledetto Bersani e maledetto indennizzo diretto e per il SUD dove le persone pagherebbero per avere un aumento di soli 20 € sarebbe opportuno maledire tutti quei truffatori che hanno fatto delle assicurazioni un ammortizzatore sociale.......non è per fare il saccente ma esprimere giudizi obiettivi bisogna essere nel settore....il problema è molto più complesso di quello che sembra
20 euro di aumento e diminuzione di una classe? Sei andato di lusso!
Il secondo anno che rinnovai la polizza alla giessina subii un aumento di circa 80 euro ovviamente scendendo di classe anche io!
La cosa strana è che adesso con l'R1200GS pago circa 30 euro in meno rispetto a quando avevo l' F650GS
eliKoalotto
14-06-2011, 09:39
Si ma si potrà pur fare qualcosa, oppure dobbiamo sempre incassare e muti...?
Orcazzozza ma un referendum per calmierare i prezzi no...?
@ barth: hai ragione..ma le palle ti girano lo stesso...
il problema è che l'Italia è un paese governato da incompetenti......la legge Bersani,per quanto riguarda l'assicurativo,avrebbe sicuramente avuto dei vantaggi per gli utenti,ma poichè fatta da un incompetente o complice quale è Bersani,ha dato la possibilità alle Compagnie di aggirarla.Il problema italiano è che se non si scende TUTTI in piazza a protestare,qualunque sia il nostro colore politico,continueremo a prenderlo solo là.
Scusate se dico la mia:
La legge Bersani ha portato dei vantaggi indiscussi come
la possibilità di riattivare una polizza fino a 5 anni dalla scadenza,
la possibilità di assicurare un nuovo veicolo usufruendo della classe di merito dei precedenti,
la possibilità per un giovane di assicurare il mezzo con la classe di merito del genitore
Il discusso indennizzo diretto a cui si da la colpa del rincaro polizze è solo una scusa delle assicurazioni che fanno cartello per fare solo profitti scaricando le sinistrosità su tutti gli assicurati.
Il Bonus/malus non esiste più esiste il malus/peggius e credetemi i sistemi per acchiappare i furbi ci sono solo che non conviene applicarli perchè in tutti questi raggiri e truffe quelli che ci sguazzano sono
Assicuratori
Avvocati
Periti
Lattonieri
Liquidatori
e noi..... paghiamo come fessi
lunatico-beep
14-06-2011, 10:07
fatta la legge - trovato l'inganno :lol::lol: non é questione di (in)competenza - in Italia é lo sport preferito un po' di tutti di aggirare la legge e ció viene supportato da sempre nuove leggi aggiuntive con l'intenzione di chiudere qualche falla ma piú delle volte creano proprio una vorragine .. . :mad::mad:
Pippo60 ha ragione, il rimborso diretto...bella roba. Ero fermo al semaforo in moto con mia moglie e un co..ne ha pensato bene di prenderci in pieno..quindi avevamo ragione!
Per farla breve, per avere il giusto rimborso dalla mia assicurazione, che mi voleva dare la metà esatta di quello che invece ho ottenuto (i danni li avevo subiti eccome) ho dovuto prendere (e quindi pagarmi di tasca mia) un avvocato....e qui torniamo al gioco avvocati-assicurazioni....
quindi la storia del rimborso diretto che incrementa i costi (e che dovrebbe snellire le procedure) è una balla bella e buona!
resta che sicuramente le assicurazioni vengono "truffate" ma mica sono stato io o altre persone oneste...che se la prendano con chi lo fa e che non usino questa banale scusa per continuare a fregarci soldi!
fabioscubi
14-06-2011, 10:58
....la zona di circolazione (milano)....
Non ti preoccupare, ora vedrai che cambierà tutto a Milano.:lol::lol::lol::lol::lol:
L'Italia (una buona parte) ha la truffa nel sangue, tanto che si osannano i delinquenti. Addirittura c'è chi usa l'immagine di un truffatore come avatar, e non ci trova nulla di strano. Quasi quasi metto Charles Manson o Heinrich Himmler...
:cool:
fabioscubi
14-06-2011, 11:23
Quasi quasi metto Charles Manson o Heinrich Himmler...
:cool:
Meglio il secondo...;)
Scusa la domanda: te li scrivono i testi o sono i tuoi?
er-minio
14-06-2011, 11:33
la possibilità di riattivare una polizza fino a 5 anni dalla scadenza,
la possibilità di assicurare un nuovo veicolo usufruendo della classe di merito dei precedenti,
la possibilità per un giovane di assicurare il mezzo con la classe di merito del genitore
Maddove?
Provate a farle sul serio 'ste cose.
Vedete tutti i cavilli che sono stati aggiunti dalle compagnie.
Io ho guidato per 10 anni la macchina con assicurazione intestata a mio padre.
Ho mantenuto la prima classe.
Con il quasi che me la sono potuta trasferire.
Non per scusare le assicurazioni, ma... finché la gente penserá di ristrutturarsi casa o farsi le vacanze all inclusive al club vacanza sul Mar Rosso ogni volta che vengono tamponati al semaforo... ve la prenderete riccamente in quel posto.
Orcazzozza ma un referendum per calmierare i prezzi no...?
...ma và!!...i referendum...si fanno solo per le cose importanti!! (???????)........
questa guerra si combatte facendo ogni anno tanti preventivi con tante assicurazioni, salta sempre fuori quella che costa meno, poi magari cerca di fotterti l'anno dopo, e tu cambi ancora
la classe BM ormai conta relativamente, se sei un cliente a basso rischio ti fanno prezzi bassi anche in classe 14
con una delle due auto avevo un preventivo da 366, poi ho abbassato la franchigia e alzato il massimale, ho chiuso a 390...
Con la moto, fosse classe 14, 13 o altro, mai speso più di 200€ negli ultimi anni
bisogna aver pazienza e sbattersi un po'
Scusate se dico la mia:
La legge Bersani ha portato dei vantaggi indiscussi come
la possibilità di riattivare una polizza fino a 5 anni dalla scadenza,
la possibilità di assicurare un nuovo veicolo usufruendo della classe di merito dei precedenti,
la possibilità per un giovane di assicurare il mezzo con la classe di merito del genitore
Il discusso indennizzo diretto a cui si da la colpa del rincaro polizze è solo una scusa delle assicurazioni che fanno cartello per fare solo profitti scaricando le sinistrosità su tutti gli assicurati.
Il Bonus/malus non esiste più esiste il malus/peggius e credetemi i sistemi per acchiappare i furbi ci sono solo che non conviene applicarli perchè in tutti questi raggiri e truffe quelli che ci sguazzano sono
Assicuratori
Avvocati
Periti
Lattonieri
Liquidatori
e noi..... paghiamo come fessi
Se ti permetti di scrivere certe stronzate te lo meriti proprio..
Punto 1-- L'assicuratore è un'intermediario, se vendi biscotti,macchine etc.. non cambia nulla. Se soffri il rincaro l'assicuratore non guadagna certo di più. Visto che ora per legge è stampato in polizza quanto si porta a casa (e non mi risulta che ci sia un'altra categoria dove questo accade) vattelo a vedere.
Punto 2--se esiste un figlio tanto imbecille da volere proprio l'assicurazione intestata non sò, certo bastava far tutto come si è sempre fatto intestando al genitore.
Punto 3--Che le assicurazioni siano un cartello è cosa nota ben prima della Bersani
La verità è che tutti in italia siamo pieni di gran furboni alla ricerca dell'affare e del tirare fregature, però vista la competenza di pochi e l'incompetenza di molti, sono più le volte che le prendono rispetto a quando le danno
purtroppo parlate da profani non conoscendo i motivi di tutti questi aumenti........io direi piuttosto maledetto bersani e maledetto indennizzo diretto e per il sud dove le persone pagherebbero per avere un aumento di soli 20 € sarebbe opportuno maledire tutti quei truffatori che hanno fatto delle assicurazioni un ammortizzatore sociale.......non è per fare il saccente ma esprimere giudizi obiettivi bisogna essere nel settore....il problema è molto più complesso di quello che sembra
bravo!!:!::!::!::!:
...Bravo Barth........le cose hanno spesso diverse sfaccettature....il problema va sempre analizzato nel complesso......
quoto frenco
questo tipo di servizi (come succede x la telefonia mobile) va affrontato cambiando gestore almeno una volta ogni 2 anni
c'è un po' di sbattimento ma tendenzialmente è abbastanza consueto che c'è modo di risparmiare dei soldi
io, con rt1200, passato in 4° classe, senza incidenti dalla nascita, ho avuto il leggero aumento da 180 a 360 neuri
... il mio premio è aumentato di 20 euro...
€ 20? E NON BALLI LA SAMBA? :lol:
eliKoalotto
14-06-2011, 13:13
Io in classe 14 (ho preso la moto nel 2010 e sono partito da 14) pago 520 euro l'anno.
Posso sospendere l'assicurazione per 5 anni, sottolineato sulla polizza, in bella vista...
Inoltre per effetto del decreto Bersani non ho dovuto fare la trafila di classi che ti dissanguano e nel gennaio 2008 sono subentrato con la CU 1 di mio padre,basta essere nello stesso nucleo familiare. Questo è valso solo per l'auto, non per la moto purtroppo...
L'anno successivo sono andato via di casa, non ho violato nessuna legge, cerco solo di sopravvivere.
Se il male è quello di fare dei preventivi quando si avvicina la scadenza annuale della polizza poco male, in una serata ti fai almeno 5/6 preventivi on line e via...
vicocamarda
14-06-2011, 13:27
Ma scusa come fai a pagare così poco. Io con genertel in classe 14 pago 720€ l'anno. Tu con quale assicurazione hai la polizza?
sono subentrato con la CU 1 di mio padre,basta essere nello stesso nucleo familiare. Questo è valso solo per l'auto, non per la moto purtroppo...
...mi sa che già da parecchi anni che si poteva sfruttare la cosa...basta essere sullo stesso stato di famiglia.... ci provai parecchi anni fa con mio padre...ma non c'era la condizione citata......per cui.......ciccia!
bibi6rossi
14-06-2011, 13:49
fresco di rinnovo giusto ieri, ho ricevuto un'abbassamento di 45€ da 490 a 445... mi aspettavo il salasso.. e invece no.. sono passato in 7ma se non sbaglio...
contrasta però il fatto, ad aggiungere dettagli al tread, che il mio caro cugino (mts 620) s'è visto piombare addosso, nel tentativo di tagliargli la strada, un 50ino porta pizze con targa trapezoidale. la sua assicurazione si è rifiutata di fare da tramite con l'assicurazione del responsabile dell'incidente (confermato dai vigili). il perito ha stimato 4500€ di danno alla moto mentre quelli al conducente si valuteranno (frattura del calcagno)... però il tutto deve essere gestito dall'avvocato..
ma si può? può l'assicurazione PAGATA PROFUMATAMENTE rifiutarsi di fare da tramite anche se il suo assicurato è nel giusto?
eliKoalotto
14-06-2011, 13:52
Ma scusa come fai a pagare così poco. Io con genertel in classe 14 pago 720€ l'anno. Tu con quale assicurazione hai la polizza?
Milano Assicurazioni, però tieni presente che NON ho furto e incendio, solo RC nuda e cruda.
Poi devi tener conto anche della diversa tariffazione in base alla provincia.
Io sono residente a Reggio Emilia ma sono domiciliato in prov. di BO, per cui si applica la tariffa di RE, che è più bassa di quella di BO, per via della minore sinistrosità...:confused:
X Bibi6rossi:
Ci sono alcuni casi in cui l'indennizzo diretto non si applica, tutto qui.
Ci sono addirittura delle compagnie (minori e cmq di nuova formazione) che non aderiscono all'indennizzo diretto.
Muccone1200GS
14-06-2011, 14:03
A me fanno ridere!!! Gli unici che se la prendono nel culo siamo noi cittadini e dobbiamo solo che pagare!! L'anno scorso ero sceso di una classe e mi avevano aumentato di circa 50 euro!! Allora parlando con un collega mi ha detto dai vieni dalla mia assicurazione e vedrai che risparmio!!! Allora preso appuntamento con l'assicuratore al momento del colloquio mi disse certo che vedrai che l'anno prossiomo, quindi 2011, avrai un risparmio molto grosso!!! Morale della favola nessu incidente ed aumentato anche quest'anno!!! Altro che Bersani Altro che Berlusconi bisognerebbe fare un bel falò di tutti quanti!!! In italia come tutte le cose sono dei furti legalizzati!!!!! Da chi da sti pezzi di merda (ripeto destra e sinistra) che ci governano!!! Tanto a loro che cazzo iene frega non pagano un cazzo!!! Basti pensare al referendum che è avvenuto lo scorso we!!! Ricordiamo Che il caro Bersani nel 2007 ha fatto un accordo con l'america per il nucleare e non solo ma voleva anche privatizzare i servizzi dell'acqua!!! E allora? Andassero a Ca......e tutti quanti!!!!
granchio
23-06-2011, 16:40
Quest'anno Genertel premia la mia mancanza di incidenti con un aumento del 2%: da 264 a 333 euro:mad:
Ma il vero problema è che ho fatto un "giro d'orizzonte" con altre compagnie e da groupama mi sono sentito dire che loro applicano una categoria bonus malus "in più", in pratica, la categoria di provenienza è 10, quella di assegnazione è 9, loro calcolano, in assenza di sinistri" la 10!
Si sono messi d'accordi affinché ciascuno si tenga i clienti che già ha?
Oggi sono passato all'assicurazione per rinnovare la polizza ben consapevole che ogni anno scendo di una classe di B/M e ogni anno il premio aumenta di un po'...
Stavolta però il premio è aumentato di ben 70 euro (il pagamento è frazionato quindi sarebbero 140 euro annui) e mi sembra davvero troppo, la causa sarebbe l'aumento delle tasse dal 1 agosto, vi risulta?
per ora non ho pagato perchè l'ufficio era in chiusura e non mi hanno dato spiegazioni, dovrò tornarci nei prossimi giorni...
Lamps
Non so quanto aumento abbia avuto quest'anno... so solo che per aver cambiato moto (valore della moto attuale maggiore per il furto e incendio) ho dovuto pagare 200 euro e passa in più. Premetto che mi avvalgo da anni della stessa assicurazione e online non ho trovato nulla di meglio.
A posteriori ho scoperto della convenzione del club bmw motorrad... me ne hanno parlato gran bene. Il prossimo anno mi farò fare un preventivo...
Quest'anno Genertel premia la mia mancanza di incidenti con un aumento del 2%: da 264 a 333 euro:mad:
Ma il vero problema è che ho fatto un "giro d'orizzonte" con altre compagnie e da groupama mi sono sentito dire che loro applicano una categoria bonus malus "in più", in pratica, la categoria di provenienza è 10, quella di assegnazione è 9, loro calcolano, in assenza di sinistri" la 10!
Si sono messi d'accordi affinché ciascuno si tenga i clienti che già ha?
Detto così non è esatto....groupama sulle moto come classe interna (e ripeto solo classe interna!!) considera la CU +1.....ad esempio sugli autocarri la CU - 5...ma come tariffa è parecchio buona!
callistojr
09-08-2011, 11:55
A me Ras ha dato un aumento da 288€ a 351€ in assenza di incidenti e senza nessuna modifica alla polizza, con la scusa che la compagnia quest'anno ha dovuto liquidare più sinistri dell'anno precedente...
Gli ho detto di arrotolarsela...
Quest'anno Genertel premia la mia mancanza di incidenti con un aumento del 2%: da 264 a 333 euro
Anche io Genertel, essendo in classe 1 (la minima) anche se non faccio incidenti non ho più sconti ma subirei solo gli aumenti annuali.
Per quest'anno comunque mi viene confermata la cifra precedente senza aumenti.
Spitfire
11-08-2011, 11:41
Azz...che chiulo da 188 dell'anno scorso con assor a 237,68 (e questa volendo la posso sospendere)
Stamattina, dopo aver fatto molti preventivi, ho fatto la nuova assicurazione con Helvetia.
Pago 206€ a semestre, ma tenendo conto che sospendo i 3 o 4 mesi più freddi, ci faccio quasi un anno.
La precedente compagnia (Fondiaria-Sai, div. Fondiaria) in classe interna 6 mi chiedeva circa 287€ a semestre.
Dai giri che ho fatto posso dire che, se non interessa la sospensione e/o il frazionamento semestrale, delle compagnie tradizionali fanno buoni prezzi Groupama, Generali e UBI Assicurazioni, ma con quest'ultima è difficile stipulare polizze se non si è correntisti UBI Banca.
La più economica in assoluto comunque era Directline.
Lamps
PietraCubicaR1150rFVG
17-08-2011, 12:32
Non mi convincono.
Fatto invece preventivo con Genertel che, anche con incendio e furto, rimane imbattibile.
(Non lavoro per loro)
333€ Cattolica ass no furto/inc ma carro atrezzi Italia/estero con varie opzioni non male + tutela legale tra poco ho il rinnovo vediamo se aumenta
io sto con genertel (da una decina diciamo) e mi son sempre trovato benissimo! prezzi straconcorrenziali e molto efficienti.
comodo anche il fatto che tramite internet puoi sospendere la polizza e riattivarla senza dover ogni volta chiamare loro.
tra l'altro se ti fai fare un preventivo e vuoi spuntare un prezzo migliore, niente di meglio di richiamare e far presente che la compagnia x ci ha fatto un'offerta più vantaggiosa.
di solito a quel punto ti tirano fuori un 10% di sconto... :D
squalomediterraneo
27-08-2011, 14:04
purtroppo parlate da profani non conoscendo i motivi di tutti questi aumenti........io direi piuttosto maledetto Bersani e maledetto indennizzo diretto e per il SUD dove le persone pagherebbero per avere un aumento di soli 20 € sarebbe opportuno maledire tutti quei truffatori che hanno fatto delle assicurazioni un ammortizzatore sociale.......
Io lavoro in altro settore, ma mi hai convinto.
Da domani applico un aumento del 25 % perchè non sono stato capace di cautelarmi dalle truffe e dai ladri :wink:, ma non investo nulla dell'aumento per non farmi fregare più.
Tanto, a fine anno faccio i conti, e se non mi tornano...altro aumento!!!
E se dovesse ridursi la quantità di furti e truffe per motivi vari, che faccio rinuncio ad un ulteriore aumento? Tanto ormai è la prassi !!
Non faccio il saccente, ma è evidente che si è scelta la via più semplice, anchè perchè "siamo tutti d'accordo" .
Io lavoro in altro settore, ma mi hai convinto.
Da domani applico un aumento del 25 % perchè non sono stato capace di cautelarmi dalle truffe e dai ladri :wink:, ma non investo nulla dell'aumento per non farmi fregare più.
Tanto, a fine anno faccio i conti, e se non mi tornano...altro aumento!!!
E se dovesse ridursi la quantità di furti e truffe per motivi vari, che faccio rinuncio ad un ulteriore aumento? Tanto ormai è la prassi !!
Non faccio il saccente, ma è evidente che si è scelta la via più semplice, anchè perchè "siamo tutti d'accordo" .
concordo in pieno! anzi, in pienissimo!
non ci prendiamo in giro: col fatto che le assicurazioni sono obbligatorie, il magna magna è assicurato!
e non credete che le truffe non siano palesi anche alle assicurazioni! se decidono di denunciarne alcune, è solo perchè evidentemente loro non sono "d'accordo"... perchè alcune sono palesissime (a me sono capitati almeno un paio di casi) pagano comunque!
Sto aspettando un preventivo da ASSOR. Co Vittoria 314 euri in 6 classe.
Comunque da agosto + 6% per Emilia Romagna :mad::mad::mad:
squalomediterraneo
29-08-2011, 21:37
Bene, bene così entrano nelle casse dello stato un bel 1,2 % in più ( iva al 20% ?)
Chissa se il Tremonti ci fa lo sconto nella finanziaria :lol:
Spitfire
29-08-2011, 21:55
Sto aspettando un preventivo da ASSOR
per quello bisogna aspettare almeno un anno (così mi ha detto la tipa, alla scadenza della mia)...quelle che propongono adesso sono indecenti....
Ragazzi siate più intelligenti di me (ci vuole poco).
Vi riporto la mia esperienza:
Compro il WR450, al momento dell'acquisto faccio dei preventivi e la Assor era al 50-70% più bassa degli altri!! Stiamo parlando di 210 euro più o meno.
Alchè faccio le pratiche on line e -non chiedetemi come :mad: - ma non sfrutto il Decreto Bersani per prendermi la classe di merito per esempio della R1200S.
A fine giugno, quando mi scade l'assicurazione mi dicono che Macifilia (la società tramite la quale la Assor stipulava contratti) non collabora più con il mercato italiano.
Dopo richiesta ricevo l'attestato di rischio.
IDIOTA IO!
Presa dal basso prezzo rispetto ai competitor non avevo notato che mi avevano ficcato in classe di ingresso 18esima e non invece nella canonica 14esima.
Adesso dopo un anno mi ritrovo a cercare di assicurare un veicolo in 17esima classe, ma tutte le assicurazioni mi guardano l'attestato di rischio come se avessi numerosi sinistri: perchè sennò non si spiega l'essere in 17esima classe.
Visto che l'attestato di rischio fa fede, rispetto invece a quanto dichiarato di pregressi di sinistri (mai fatto alcun sinistro!) ora per assicurare il veicolo ad un prezzo NORMALE e non come se fossi un pirata della strada... Sono costretta a fare un PdP verso un'altra persona e poi ri-intestarmela e stavolta usufrendo il Decreto Bersani.
Per darvi un'idea dei prezzi stiamo parlando per una moto CHE NON VA SU STRADA ed è MONOPOSTO di:
1.810 euro per Aurora
1.100 euro per Linear
970 euro Genertel
Etc..etc....
Signori, attenzione......
So che una roba del genere poteva capitare solo ad una minchiona come me, ma fateci occhio!!
Giada
squalomediterraneo
30-08-2011, 15:07
Fermo restando il premio già pagato, non puoi chidere la rettifica dell'attestato di rischio?
qualcuno utilizza Grupama? Sono curioso di farmi fare un preventivo visto che la SAI Fondiaria mi ha già fresato i testicoli con tutti questi aumenti
Io sono passato a groupama a marzo...classe bm 4, 36 anni, mai sinistri, gs1200 adv in provincia di VE pago 230 euro l'anno (solo rca)
Sent from my brand new chinese tablet using Tapatalk
GS 1200 dello scorso anno Genyalloyd Rimini 480 euro all'anno con incendio e furto 6° classe! Trovato con www.facile.it
@prua. Perché spendi così poco?
tommygun
01-09-2011, 09:40
Sembra anche a me inspiegabilmente poco...
Residente a Lampedusa?
:lol:
marcoditn
01-09-2011, 20:52
genertel b/m 6, CU 7, RC 3 milioni, furto incendio 14.900 5% franchigia, assistenza stradale top, €585, (11 anni cliente loro)
dimenticavo rt1200r del febbraio 2011.
lamp
GS 1200 dello scorso anno Genyalloyd Rimini 480 euro all'anno con incendio e furto 6° classe! Trovato con www.facile.it
genertel b/m 6, CU 7, RC 3 milioni, furto incendio 14.900 5% franchigia, assistenza stradale top, €585, (11 anni cliente loro). dimenticavo rt1200r del febbraio 2011.
Che prezzi bassi...
Ma sono l'unico che paga molto molto di più!?!?
Classe 3 e moto del 2008...
a me scade i primi di ottobre e sono in attesa del prezzo cmq l'anno scorso in cl.4° con assistenza stradale ho pagato 300 euro con groupama vediamo quest'anno che vado in 3° cl........:boxing:....
Attualmente mi sembra che Groupama sia la più competitiva: venivo da Assor classe 3, guida esclusiva + assistenza stradale Ala a 180 euro. Stipulata oggi Rc 180 + assitenza Gold (by Europe Assitance, invio pezzi ricambio, rimpatrio veicolo, pratiche amministrative per abbandono legale, sanitaria, etc. etc.) 57. Totale 237 neuri. :D
Uniche gabole:
- il preventivo si può fare online ma per la stipula occorre andare in agenzia (ben distribuite comunque, 4 solo nella mia città più tutte quelle della provincia)
- da direttive interne applicano una classe in aggiunta a quella a cui si avrebbe diritto (dovevo andare in 2° e mi han messo in 3°, differenza di 2,50 euro circa...)
- non è sospendibile, per chi la moto la usa per andare al bar solo d'estate
Pro:
- oltre al prezzo concorrenziale, l'assistenza nella formula Gold è veramente completa pari quasi alla Mondial che stipulo in genere per i viaggi africani (36 euro per il mezzo e 45 euro per la sanitaria per 15 gg)
- copre anche il Marocco e sono altri 60/90 euro risparmiati a seconda di quanto si sta giù
- hanno accettato l'attestato di Macifilia senza alcun problema (cosa che invece ho letto qualche altra assicurazione pone)
- la signorina era molto carina e le ho promesso che torno per lo scooter e il mono dei figli :lol::lol::lol:
E' vero, anche per me Groupama era la più competitiva. Ma non hanno voluto fare l'assicurazione incendio e furto. Alla fine ho fatto Directline tramite il sito http://www.6sicuro.it/ (qualche decina di Euro in meno rispetto al preventivo fatto direttamente su directline.it)
squalomediterraneo
09-09-2011, 14:47
Continuiamo a dare informazioni incomplete.
Per fare un giusto confronto, quando diciamo quanto paghiamo, dobbiamo mettere la CU e la città/paese di residenza, altrimenti è tutto inutile.
IO sto pensando seriamente di fare il cambio di residenza in provincia, a parità di condizioni, 200 € meno :wink:
Ciao Ragazzi,
Sono rimasto basito......
pagavo 366€ ogni 6 mesi e al rinnovo dell'assicurazione me ne hanno chiesti 500€ per 6 mesi!!!!!!
L'assicuratore mi ha detto che è stato il governo ad aumentare rca poichè molte persone hanno abbandonato la macchina per la moto, quindi vogliono fare cassa con noi motociclisti.
Sempre peggio.
solite scuse, provare a fare un po' di preventivi in giro e poi fagli ciao ciao con la manina.
ho provato.... e ti assicuro che hanno aumentato tutti anche le assicurazioni online!!!
è veramente incredibile come ci stiano tartassando
Rinnovata ieri. Con lloyd la mia e' passata da 280 a 361! Ladri maledetti.
qualcuno utilizza Grupama? Sono curioso di farmi fare un preventivo visto che la SAI Fondiaria mi ha già fresato i testicoli con tutti questi aumenti
io lavoro in groupama!!!!
Ciao Ragazzi,
Sono rimasto basito......
pagavo 366€ ogni 6 mesi e al rinnovo dell'assicurazione me ne hanno chiesti 500€ per 6 mesi!!!!!!
L'assicuratore mi ha detto che è stato il governo ad aumentare rca poichè molte persone hanno abbandonato la macchina per la moto, quindi vogliono fare cassa con noi motociclisti.
Sempre peggio.
belin se ne dicono di cretinate!!!!!
ho appena mollato Groupama che voleva passarmi assicurazione da 830 a 1024€, Genialloyd ed è passata la paura con 630 € ( a parità se non migliore di condizioni).
bye bye
Genyalloyd:
r1200gs del 2007:
inc./furto (ma mi posso fidare del valore che esce in defoult?) € 9.100 con franchigia del 10%,2nda classe di merito,6 ml di massimale (che farò abbassare a 2,5 ml,il min. per legge),ass.za stradale,ass.za legale (che farò escludere).
tot. € 489 (annuale)
non male ma si può fare meglio
premio portato ad € 454,00.
3ml+3ml rca,inc/furto con franchigia al 10%,ass.za stradale in tutta Europa,eventi naturali.
direi ok ora
tommygun
29-09-2011, 11:36
Scusate, una domanda al volo:
oltre a Genertel, quali altre compagnie consentono la sospensione della polizza, per esempio per i mesi invernali?
Grazie mille!
eliKoalotto
29-09-2011, 13:07
Scusate, una domanda al volo:
oltre a Genertel, quali altre compagnie consentono la sospensione della polizza, per esempio per i mesi invernali?
Grazie mille!
Anche la Milano Assicurazioni lo fa, pagando quasi un 20% in più sulla polizza classica, non disattivabile...:mad:
sergius68
29-09-2011, 14:18
Oggi ho fatto vari preventivi per il prossimo rinnovo: adesso sono con Groupama ma ho rilevato una bella convenienza con Dialogo (compagnia on line della Sai) !!!
Volevo provare a vedere pure con la convenzione dell Bmw club (da considerare che mi dovrei anche associare quindi aggiungere al costo anche il tesseramento)con Allianz, qualcuno di voi ha esperienze in merito ?
ho declinato l'offerta ridicola di ASSOR che mi proponeva il rinnovo a 850 € per il GSA 1150 LE incluso incendio e furto a Milano, classe 10, 230 €in più rispetto ai 620 € con le stesse condizioni ma con il precedente broker.
sono passato a Genertel, 720 € (una mazzata!) a pari condizioni ma con la possibilità di sospendere quando voglio - per almeno un mese - prima riattivazione gratuita e successive a 15 €.
non ho trovato di meglio, nemmeno con groupama che ho vicino a casa.
saluti!
Attenzione alla CON TE.IT, per due anni mi hanno fatto pagare, sulla mia auto 2.4 di cilindrata 405 euro all'anno, adesso mi è arrivata la proposta di rinnovo e sapete qual'è stata la loro "migliore offerta"?
1.032 euro cioè più dell 150% di aumento:rolleyes:
convinto che si fossero sbagliati, anche perchè sono in prima classe da 7 anni e non ho mai fatto incidente, ho chiesto spiegazioni, e la loro scusa è stata "le tariffe di conte.it gruppo admiral sono cambiate, ma siamo convinti di essere ancora concorrenziali". stic@zzi :mad::mad:
Fatto preventivo con linear: 584 euro...............speriamo bene :!:
GenialLoyd (tra l'altro è sempre Allianz! Mah!). Io sono già cliente quindi ho ancora più agevolazioni.
Un'amica assicuratrice mi ha detto che sono molto convenienti ma in caso di sinistri non pagano... mah!
Le balle non pagano! Io stesso da anni sono assicurato Con Genialloyd, tanto moto che auto, anche di familiari. Ho subito e causato sinistri: mai un problema, gestione rapida della pratica e liquidazione immediata.
Fondiaria sai 2^ cluasse C.U. scandenza settembre 2011, mi hanno portato il costo della polizza da €.770,00 a 950,00!! :rolleyes::rolleyes:
Mi sono iscritto la BMW club per avere la polizza Allianz a 750,00 €.
alexcolo
06-10-2011, 17:16
sono dei ladri di mer@a e fanno cartello!!
al rogo tutte le assicurazioni, le finanziarie, le banche...
consiglio di vedere il film - documentario INSIDE JOB, spiega come funziona il mondo economico di tutte le banche, le finanziarie ecc....
.........sicuramente le avrebbe fatto una bella lavata di capo
Io invece dico che avrebbe ricevuto anche un complimento per aver "scaricato" alla compagnìa un motociclista!!
P.S. La mia è passata da Euri 243 dello scorso anno a 263 con scadenza il 30 c.m.
Io invece dico che avrebbe ricevuto anche un complimento per aver "scaricato" alla compagnìa un motociclista!!
P.S. La mia è passata da Euri 243 dello scorso anno a 263 con scadenza il 30 c.m.
Ti posso garantire che per un agente generale il cliente è "sacro",perdere un cliente è una sconfitta,la nostra categoria è sempre in lotta con la compagnia madre,siamo dalla parte dei clienti e posso garantirti che non siamo affatto felici del caro assicurazioni e stiamo lottando per cercare di risolvere questo oneroso problema
RE_NIKO77
07-10-2011, 09:15
la motivazione della mia assicurazione sugli aumenti spropositati dice che è dovuta ai "furbetti" che prolungano un infortunio, fanno finti danni, finti sinistri...etc...tanto per fare cassa.
in pratica: paghiamo noi per loro.
la motivazione della mia assicurazione sugli aumenti spropositati dice che è dovuta ai "furbetti" che prolungano un infortunio, fanno finti danni, finti sinistri...etc...tanto per fare cassa.
in pratica: paghiamo noi per loro.
in parte è la verità,in parte è una valida scusa delle compagnie per far lievitare le tariffe........se non interviene lo Stato son cazzi
Ho fatto la formula con interruzione novembre aprile, risparmio 240 euri.
E' la prima volta che dovrò interrompere con la moto in inverno
Mi avevano preventivato una polizza aumentata di 80 euri nonostante il mio attestato di rischio pulito come quello di un bambino
Ladri, lobby di massoni, strozzini autorizzati, bastardi
Il bonus malus è veramente una ca@@ata, a me non hanno mai ridotto un premio, sempre aumentato con le loro scuse da meschini tipo "abbiamo adeguato i massimali, etc."
lorescuba
07-10-2011, 09:49
io a Bersani gli stringo la mano salto dalla undicesima alla prima... e sticaz 1000 euro all'anno di risparmio...
E come te, tantissimi altri risparmiano cifre simili... Dove pensate che le assicurazioni vadano a recuperare tutti questi risparmi?
Ovviamente aumentando le tariffe di chi l'assicurazione la paga veramente.
:mad:
In sostanza, chi non la pagava continua a girare con i contrassegni falsi, chi risparmia 1000 € /anno è contento, ma se gli aumentano un contratto di 200 € manda la disdetta...
oltre ad avere un pò di compagnie tradizionali adesso lavoro parecchio con le telefoniche ma fornendo il servizio delle tradizionali....hai un incidente?vieni da me in agenzia e svolgo le pratiche come una tradizionale....bisogna evolversi!!!!e vi posso garantire che è molto dura.....lo sapete che è una casta vero???
grazie a Bersani... chi ha qualcosa da rimproverare probabilmente è un assicuratore altrimenti non si spiega....
Ti posso garantire che per un agente generale il cliente è "sacro",perdere un cliente è una sconfitta,la nostra categoria è sempre in lotta con la compagnia madre,siamo dalla parte dei clienti e posso garantirti che non siamo affatto felici del caro assicurazioni e stiamo lottando per cercare di risolvere questo oneroso problema
quoto collega ;)
Youzanuvole
07-10-2011, 11:48
Immediata disdetta e preventivo assicurazione on-line che mi fa 300 euro in meno!
GenialLoyd (tra l'altro è sempre Allianz! Mah!).
..la nostra categoria è sempre in lotta con la compagnia madre..
Aumentare le tariffe al cliente di una sede, non è un modo di "far fuori" le sedi per incentivare le telefoniche/internet?
Meno costi per la compagnia madre, insomma.
Io ho fatto l'assicurazione tramite la mia banca(popolare emilia romagna)con l'arca assicurazione...costo totale tt l'anno di 196 euri,ovviamente niente furto e incendio.:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
grazie a Bersani... chi ha qualcosa da rimproverare probabilmente è un assicuratore altrimenti non si spiega....
Non sono tutti gli assicuratori a maledire Bersani. Io lo maledico perchè non ha capito (e continua a non capire una cippa) ha snaturato, peggiorandolo non di poco, un sistema che aveva molte criticità, ha adottato una scelta populista ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Nel giro di 4 anni tutti i premi sono raddoppiati, vi siete chiesti il perchè? Semplicissimo... se ogni anno una compagnia ha un certo fabbisogno prima lo divideva in 14/20 classi di merito ed il sistema b/m aveva un senso, oggi che stanno tutti in classe 1, gli aumenti non li puoi più distribuire nelle classi alte, ma li devi concentrare nelle classi bassi altrimenti non soddisferai il tuo "fabbisogno tecnico". Faccio un esempio: classe 14 un cliente paga €1000, un altro cliente in classe 1 pagherà € 450, in mezzo si decresce proporzionalmente, con il vecchio sistema si distribuiva l'aumento annuale (mai diminuzione perchè legata a molteplici fattori che continuano a non essere affrontati) quindi, ipotizziamo che metteremo 80 € alla 14, 75 € alla 13, 70 € alla 12 e così via fino a 15€ alla classe prima. Totale fabbisogno € 665, ora ipotizziamo, così com'è accaduto che dall'oggi all'indomani, di fatto, scompaiono le classi alte e rimangono la 3, la 2 e la 1 b/m, come distribuirete i 665 € di fabbisogno, quanti di questi 665€ ne entrarebbero nelle casse della compagnia se, come con il vecchio sistema, si penalizzerebbero solo le classi alte?:-o Se ci ragionate 3 nano secondi capirete il perchè degli aumenti sconsiderati... ;)
Gli agenti sono preoccupati per altri motivi, quello che è sicuro è che grazie a Bersani, nel giro di 4 anni c'è chi ha raddoppiato i propri portafogli e di conseguenza anche le provvigioni... scusate se sono stato prolisso, quanto trovo altri 10 minuti vi dico i controsensi dell'indennizzo diretto... grazie Bersani :mad::mad::mad:
collega ottima analisi e non credo si debba aggiungere altro
Scusate, mi inserisco perchè così ad occhio (5 pagine sono un po' lunghe ed adesso non ho tempo di leggerle tutte!) senza girare tanto ho dei buoni premi. Classe 3, R1200GS, massimali di legge, ero assicurato alla SARA ed ero abbastanza contento (e non avevo voglia di girare per spuntare nuove tariffe), vado a rinnovare l'assicurazione auto e l'assicuratore mi dice "guarda che vogliamo spingere sul ramo moto";" ok, preventivami adeguatamente": 184 Euro / anno! Non ricordo perfettamente ma con la SARA dovevo essere sui 260 - 280.
Questa mitica compagnia è la GROUPAMA; inavvicinabile su classi alte, ottima in classi basse... NB: ovviamente mi avranno fatto un trattamento di favore avendo già da loro 4 polizze (fra le quali 2 auto)... ma vi assicuro che per ognuna di queste polizze non ho trovato offerte migliori, neache con le compagnie online o presso broker (ora passerò da loro anche la casa). Provate a sentire, potrebbe valere la pena fare un passaggio totale a questa compagnia, magari non troppo conosciuta in Italia, ma Gruppo importante in Europa (se non sbaglio era la Phenix Soleil, poi diventata GAN poi GROUPAMA... probabilmente come accorpamenti / unioni / assorbimenti reciproci). Ah, per inciso, 3 incidenti su due vetture sempre con ragione al 100 %, gestiti ottimamente, in tempi rapidissimi, con i corretti interventi presso le controparti "furbette".
LAMPS Claudio
noiseiskinky
11-10-2011, 09:45
Non sono tutti gli assicuratori a maledire Bersani....
quale sarebbe secondo te una proposta di liberalizzazione sensata delle che garantisca cassa ale compagnie assicurative e prezzi decenti all'utente?
...Provate a sentire, potrebbe valere la pena fare un passaggio totale a questa compagnia
Fatto; in effetti era piuttosto economica sulla rca. Purtroppo l'agenzia di Roma mi ha detto che non l'avrebbero assicurata anche sul furto. Ho dovuto ripiegare su Directline.
a me risulta impossibile fare un preventivo online con Groupama, mi viene fuori questa schermata:
http://img444.imageshack.us/img444/7073/schermata1c.png (http://imageshack.us/photo/my-images/444/schermata1c.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
siamo in due........aldillà che ho fatto il preventivo con allianz (ras-lloyd adriatico-subalpina) e spenderei la cifra che dice Mclod inclusa la rinuncia alla rivalsa/6 milioni/classe2 ma ho visto che molto fa l'età ,la classe di merito,provincia di residenza e altre cosine tipo il fatto di avere oltre 20 punti sulla patente........
Ok, è chiaro che ogni compagnia ha i suoi parametri... per quel che riguarda il preventivatore online non so che dire, non l'ho mai consultato!
Per quel che riguarda invece il discorso "furto - incendio", fino a pochi mesi fa la GROUPAMA in effetti non lo faceva sulle moto, ma l'agente mi ha detto che se volessi può farmelo! Dovrebbe chiedere l'autorizzazione "in alto" ma tutto si può fare... io ci penserò quando cambierò moto.
[QUOTE=UMUM;6162181]a me risulta impossibile fare un preventivo online con Groupama,
Ho provato anch'io, stessa schermata.
Io per adesso ho trovato Direct line più bassa:
GS1200 del 2004
class univ 5
RC furto e incendio
EUR 682,00 :(
devargas
13-10-2011, 10:36
L'anno scorso ho già subito un piccolo aumento sono passato da 250 a più di 300 euro. Non ci ho fatto troppo caso, dicevano che sono aumentate tutte...
Oggi ricevo la quietanza della nuova polizza: 550 euro!!! :rolleyes::mad::rolleyes::mad::rolleyes::mad:
Immediata disdetta e preventivo assicurazione on-line che mi fa 300 euro in meno!
A Napoli, per colpa delle assicurazioni siamo lesi in diritti essenziali: quello allo svago, all'appagamento velleitario del gusto legato, in genere, ad ogni acquisto motoristico, dal motorino all'auto o la maximoto, oppure alla soddisfazioni di semplici necessità sempre legate all'acquisto, magari, di un auto familiare, ed ancora, la rivendita dell'usato (questo tocca in particolare il settore moto.
Io, per esempio, la mia BMW stavo per non acquistarla proprio per colpa delle assicurazioni. Anche io ho trovato on line l'assicurazione che mi applicava ben trecento euro meno. Dopo una compilazione on line, nella quale elencavo tutte le possibili virtù di un assicurato modello (spendendo circa venti mminuti del mio tempo) mi si para d'innanzi, in modo assolutamente non premiante, un preventivo di 3.300 euro (solo R.C). Aggiungiamoci un 2.000 di furto, moltiplichiamo il tutto per un periodo di almeno tre anni (includendo anche la svalutazione del mezzo) ed appaiono elementari le logiche conclusioni. Io non ho diritto alla moto (altrove, per lo stesso prezzo ne assicurano 10). Se non ci fosse stata l'assicurazione convenzionata stavo a piedi.
Problema usato? Ancora più doloroso: avevo una Jamaha fj 1200 (un vero scaldabagno se paragonata ad altri modelli della casa) ciononostante la tenevo benissimo. Aveva la sua età e, sinceramente, decisi di venderla causa inutilizzo. Il valore era basso e, logicamente, l'assicurazione aveva un costo annuo superiore, ben superiore, al suo valore di mercato, e non importa quanto perfetta fosse.
Decisi di regalarla...la proposi ad un meccanico che l'aveva sempre "corteggiata" giubilava gioioso e non la smetteva di ringraziarmi. A fine mattinata, informatosi dei costi, mesto, mi comunica la rinuncia.
Alla fine lo scasso è stata la sua ultima casa...con autentico dolore.
Ammetto in questo caso di essere stato affrettato, se a Napoli non conveniva la vendita, altrove magari si, chissà perchè, ma non ci pensai.
In ogni caso la tragica situazione è questa. Concessionarie che vendono fior di moto (MV, Aprilia, ecc) non battono cassa. Il proprietario di una catena di queste concessionarie mi ha confessato: "se non ci si accorda per una assicurazione convenzionata smetto, apro un supermercato".
Grazie Assicurazioni cammorriste ed inique.
Grazie asicurazioni che abbracciate il sistema del non controllo.
Grazie assicurazioni che accettate di esser truffate per poggiare proprio sulla truffa, la coercizione e la vessazione ,il vostro businnes.
Grazie assicurazioni, con i vostri periti che vivono alle vostre spalle alimentando le tasche dei vostri addetti a tutti i livelli, con ben preparate frodi che riversate sull'utenza.
Grazie assicurazioni, per non fare, alfine, mai il vostro dovere e driblare, e ritardare, quel misero, raro, pagamento legittimamente dovuto all'assicurato.
Grazie assicurazioni per non riconoscere mai i nostri meriti.
Infine grazie ancora, per fottervene di leggi, patti ed etica, applicando sistematicamente aumenti ingiustificati, oltre l'ammissible, oltre il legale.
le assicurazioni italiane hanno capito che fanno prima ad aumentare i premi che ad "ottimizzare" i processi di rimborso e recupero sinistri.
una class-action (ma forse sarebbe più opportuno definirla MASS-action) è l'unica strada percorribile. quando un operatore straniero (assor) ha percepito il bisogno di assicurazioni eque ed ha tentato di entrare sul mercato.... è stato massacrato dal "cartello" e obbligato ad adeguare i premi.
Tanto per precisare: Assor è un intermediario. E' stata Macifilia ad abbandonare il mercato italiano.
e per far proprio i puntigliosi prima di Macifilia c'era Ala assicurazioni, italianissima, anch'essa buttata fuori dal cartello.
allora la prossima sarà l'Allianz....ho stipulato con loro proprio ieri
guida esperta,classe di merito 2,massimale 5 milioni,assistenza stradale,rinuncia alla rivalsa su alcool,droga e patente scaduta,
190 e spicci......genertel me ne aveva chiesti 243 con massimale 3 milioni
l'ho scritto...classe 2
in effetti non era chiarissimo....ho sistemato
OK, grazie a tutti per le precisazioni.
la sostanza non cambia molto: il "Cartello" fa il mercato. e lo fa solo in Italia: abbiamo i premi e i tassi annui di incremento premi più alti d'Europa.
Se non è questo il caso ideale per indire una class-action, mi dicano quando si può intervenire.
da Wikipedia.
L'azione collettiva è prevista dall'art. 49 della legge 23 luglio 2009 n. 99 che ha inserito nel c.d. “codice del consumo” (d.l.vo 6 settembre 2005, n. 206) l'art. 140-bis, con il quale è stata disciplinata l'azione di classe per l ' accertamento della responsabilità e per la condanna al risarcimento del danno e alle restituzioni.
Essa può essere proposta con atto di citazione al Tribunale competente dal singolo cittadino, da un comitato o da un'associazione. Se più soggetti si aggregano e presentano gli stessi illeciti e gli stessi fatti, le procedure vengono riunite. Il nuovo emendamento toglie alle associazioni dei consumatori l'esclusività nel promuovere l'azione, prevista invece nella vecchia versione della legge. Il giudice ha facoltà di fissare l'importo minimo dei risarcimenti, valido non solo per chi ha presentato il ricorso con la class action, ma per quanti agiscono in giudizio successivamente alle sentenze dell'azione collettiva, ottenendo dal giudice l'assimilazione della causa individuale all'azione collettiva.[2]
Per Consumatore si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Sono dunque esclusi dalla normativa i diritti delle persone giuridiche e dei professionisti.
e adesso grazie a bersani ne paghiamo le conseguenze di pagare una prima classe come una 14 di una volta
http://www.corriere.it/dilatua/Primo_Piano/Economia/2011/10/13//baccaro_auto-moto-polizze-da-record_full.shtml
Mi faccio promotore di una class action
lorisdalferro
13-10-2011, 22:05
state lontani da linear.it/
per parlarci dopo un sinistro bisogna andare a trovarli con il mitra !!!
Provate con arca assicurazione...io l'ho stipulata tramite la mia banca che è convenzionata e all'anno spendo 196 euro
giampigs
13-10-2011, 23:41
Fondiaria sai 2^ cluasse C.U. scandenza settembre 2011, mi hanno portato il costo della polizza da €.770,00 a 950,00!! :rolleyes::rolleyes:
Mi sono iscritto la BMW club per avere la polizza Allianz a 750,00 €.
Anche loro fanno la loro parte!!!! Non ho mai usufruito di un centesimo (per fotuna) e nonostante tutto mi hanno appioppato 90 euro di aumento e la gentilissima signorina, fino all'ultimo secondo dell'ultimo giorno se ne guardava bene dal farmi sapere a quanto ammontava il nuovo premio, nonostante un mese di telefonate!!!
Freebird
14-10-2011, 08:02
state lontani da linear.it/
per parlarci dopo un sinistro bisogna andare a trovarli con il mitra !!!
mah, ho avuto due incidenti con ragione (auto), uno dei quali mi han bocciato la macchina sotto casa, ma nel giro di 30gg mi han spedito l'assegno. zero problemi.
Con Allianz (moto) son dovuto andargli a ricordare che avevo avuto un incidente con ragione e forse era ora che mi pagassero i danni...
secondo me dipende molto dall'ufficio liquidazione
con Linear avevo le auto e parecchi sinistri con ragione e tra carrozzerie convezionate con loro e la liquidazione totale di un auto con 6 mesi di vita ho avuto zero problemi ,idem con Allianz(ras,lloyd adriatico,subalpina) ho ricevuto l'assegno comprensivo di iva ancora prima che il conce terminasse la riparazione......quindi non posso lamentarmi
-Giuseppe-
14-10-2011, 09:09
Signori sapete quanto pago l'anno io qui a CT?????? Con la più competente come prezzo, avendo girato o 5 o 6 compagnie, e poi affidatomi ad un "broker" assicurativo sono riuscito a trovare una poliza convenientissima.
1100 euro l'anno, solo poliza strada, e senza clausula per il passeggero.
1100 l'anno.
All'inizio mi avevano chiesto 1700 euro l'anno.....
Ho iniziato a 21 a guidare moto (dai 16 le 125), mai un incidente per colpa mia, 4 anni fà sono stato quasi ucciso da una ragazza che fà inversione a U, e ancora aspetto il risarcimento.
Ho dovuto riniziare dalla 14 classe per spendere meno. Perche con l'attestato di 10 classe, con tutti gli aumenti mi costava quanto la 14 in quella dove sono ora.
Prima o poi questa dittatura dovrà finire. Questo è il motivo per cui a catania anche i padri di famiglia girano senza assicurazione. Perche devono decidere se andare al lavoro, sfamare i figli o pagare l'assicurazione.
Oltre il 38% girano senza assicurazione.
Prima o poi questa dittatura dovrà finire. Questo è il motivo per cui a catania anche i padri di famiglia girano senza assicurazione. Perche devono decidere se andare al lavoro, sfamare i figli o pagare l'assicurazione.
Oltre il 38% girano senza assicurazione.
Si potrebbe fare un sacco di discorsi sulla scusante del perchè non si paghi l'assicurazione ma probabilmente si entrerebbe nella sfera dei luoghi comuni.
L'importante è NON essere d'accordo con queste decisioni di non pagare l'assicurazione perchè si ritiene che il prezzo richiesto non sia adeguato al servizio fornito ;)
Giessino09'
14-10-2011, 10:19
Leggo in alcuni siti che magari un'idea sarebbe quella di raccogliere firme sufficienti per dar via ad un referendum (anche se è un pò complicato) .
Responsabilizzare lo Stato come negli anni 70-80-90' ! sulle moto non vi era applicato il bonus-"MALUS" e con tariffe determinate da tabelle ben precise.
La libera concorrenza in Italia non và!!!:)
FYI solo alcune tra le più recenti azioni avviate.
Credo che se anzichè frammentare le energie e le risorse a livello locale si potesse coordinare un'operazione a livello nazionale allora si che ci sarebbe da ridere.
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2011/11-ottobre-2011/codacons-caserta-rincari-assicurazioniclass-action-contro-pioggia-disdette-1901785949387.shtml
http://www.irpinianews.it/Attualita/news/?news=93059
http://www.strill.it/index.php?option=com_content&view=article&id=109073:tariffe-rcauto-federconsumatori-calabria-presenta-le-iniziative-&catid=46:crotone&Itemid=98
http://www.soldiblog.it/post/4313/assicurazioni-si-alla-class-action
Posto che questa discussione sviscera molti problemi, credo che esista una certa superficialità sul discorso assicurazioni.
1- Ci sono molte "clausole nascoste" che tendono a far lievitare il prezzo. Doic giustamente sa di essere coscienzioso, pertanto ha posto in essere una serie di rinunce. Detto questo, nel caso capiti di incappare in una delle fattispecie citate ( specialmente la patente scaduta... ) , puo' far comodo essere coperti. Idem per l'assicurazione del trasportato. Intendo dire che il prezzo è importante, ma non è tutto.
2- Attenzione anche al servizio che viene erogato. Io sto con Genertel. Per il mio Supertenere 1200, furto inc 12.000 euro, resp civile 6 MIL, spendo 500 euro. Tutte le volte che ho avuto un sinistro, hanno pagato velocemente. Ad ogni rinnovo mercanteggio al ribasso, forte di non aver mai provocato incidenti, ma non cambierei certo per pochi spiccioli una compagnia che - sino ad oggi - mi ha pienamente sddisfatto
Dpelago Supertenere 1200
Dpelago.....io ho pagato per avere la rinuncia alla rivalsa dell'assicurazione, da quello che vedo in giro alcune compagnie la inseriscono d'ufficio mentre altre ti chiedono se la vuoi o meno ma per 8 euro annui decisamente mi sono messo tranquillo....diverso il discorso della guida esperta ,vale a dire che nel mio caso se la moto viene guidata da un patentato con meno di 26 anni l'assicurazione può rivalersi in toto......ma dal momento che la guido solo io,non la impresto e in officina escono con la targa prova ho pensato che valeva la pena di risparmiare un 15%........
c'è da considerare la residenza...attualmente risiedo nella provincia veronese ma già nella provincia bresciana nostra confinante le tariffe lievitano
ho consultato 5/6 compagnie e in base al mio profilo la tariffe erano nel range tra i 176,00 e i 243,00 ed ho escluso a piè pari quelli che ti fanno le sparate solo perchè non vogliono motociclisti ma li riconosci al volo perchè chiedono 380/440....
tommygun
14-10-2011, 10:41
Inchiesta di Repubblica:
http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/inchiesta-italiana/2011/10/13/news/occhio_giungla_rca_uno_giungla_rca_due-23163895/?inchiesta=%2Fit%2Frepubblica%2Frep%2Dit%2Finchies ta%2Ditaliana%2F2011%2F10%2F13%2Fnews%2Fnella_giun gla_rca%2D23166297%2F
Dpelago.....io ho pagato per avere la rinuncia alla rivalsa dell'assicurazione,
....
diverso il discorso della guida esperta ,vale a dire che nel mio caso se la moto viene guidata da un patentato con meno di 26 anni l'assicurazione può rivalersi in toto.
Scusa... Avevo capito male. Pensavo Tu avessi avuto uno sconto rinunciando alla copertura specifica.
Cio' che voglio dire - comunque - è che le clausole sono molteplici, e spesso vale la pena di approfondire le questioni.
Nel mio caso - per esempio - anche io ho la guida "esperti". Se però alla guida fosse mio fratello che ha 23 anni, ho semplicemente una penale di 350 euro nel caso di incidente.
Dpelago Supertenere 1200
The Duck
14-10-2011, 11:22
....mi è arrivata la quietanza...-40 euro rispetto all'anno scorso.....
a te arriva direttamente la quietanza? Niente preventivo?
Che uomoooooooooooo!!!!!
Dicci, dicci, impresa, CU, garanzie...
A me mi hanno appena chiamato di comunicargli l'IBAN che si sono sbagliati e che mi devono restituire 20€! :rolleyes: Ohhhhhhhh!
2- Attenzione anche al servizio che viene erogato. Io sto con Genertel. Per il mio Supertenere 1200, furto inc 12.000 euro, resp civile 6 MIL, spendo 500 euro. Tutte le volte che ho avuto un sinistro, hanno pagato velocemente. Ad ogni rinnovo mercanteggio al ribasso, forte di non aver mai provocato incidenti, ma non cambierei certo per pochi spiccioli una compagnia che - sino ad oggi - mi ha pienamente sddisfatto
Dpelago Supertenere 1200
Mi sembra proprio un ottimo prezzo...
Peccato che io abiti a Milano... per me inimmaginabile pagare un tale importo!!!
arrivando anche io da macifilia,genialloyd mi ha bloccato la pratica sino a tempo da definirsi,perchè devono fare accertamenti sul FALLIMENTO DI MACIFILIA anche se con macifilia non ho in atto nessun contenzioso.
sono in standby senza sapere che accadrà!
ed ho già pagato il premio per la nuova polizza.
a qualcuno è successo qualcosa di simile?
ma non ti preoccupare troppo della classe BM, le assicurazioni guardano il rischio, a me in classe 14 ad esempio la ras mi fece 175€ per una sg dakar...
... quanto trovo altri 10 minuti vi dico i controsensi dell'indennizzo diretto...
con la vecchia legge sulla responsabilità civile verso terzi (RCT) la compagnia pagava la controparte quando il suo cliente era responsabile di aver provocato, appunto, un danno a terzi, quindi, tranne nei casi di CID, dove le compagnie, tramite un accordo e solo per danni fino ad un certo importo ( mi sembra che ultimamente il limite era €5.000 ), le compagnie pagavano gli assicurati di altri. Con questo sistema se sei bravo ti premio, se non sei bravo, ti alzo i prezzi o ti disdetto il contratto. Con le nuove regole chi è il buon cliente? Chi è il cliente più redditizio per la compagnia? Ognuno paga il suo cliente abbiamo detto, alla luce di ciò, capirete che, la compagnia rischierà di meno ad assicurare la mia Mercedes del 2001 che se ho un danno ed ho ragione mi liquiderà il valore commerciale, anzichè il mio collega che ha comprato un X6 da €90.000 che se gli sputi sul paraurti gli fai €15.000 di danni. Morale: il cliente buono non è più il bravo automobilista con la macchina costosa, ma quello con la macchina dall'irrisorio valore commerciale e che magari guida male ed ha torto, tanto qualunque danno farà io risarcirò forfettariamente alla compagnia di controparte circa 1.700 euri ;)
sì ma esistono anche i bravi automobilisti con macchine economiche, dev'essere per quello che pago 330 su un'auto e 390 sull'altra...
e 190 per la moto...
dove "pappa" lo stato tutto è consentito
cito ancora il mio "caso" che può essere da monito visto che,come ho letto,molti hanno avuto macifilia.
incongruenza:
-macifilia sostiene che dalla terza classe passo in seconda.
-ANIA sostiene che invece mi spetta la prima classe.
Tutto ciò,sta "intralciando" l'avvio della nuova polizza stipulata con Genialloyd,la quale si trova in dovere di approfondire.
Benvenga,ma tutto ciò fa si che io nel frattempo rischio di rimanere scoperto.
sì ma esistono anche i bravi automobilisti con macchine economiche, dev'essere per quello che pago 330 su un'auto e 390 sull'altra...
e 190 per la moto...
certo, quello che non sbatte e non viene investito é un cliente buono comunque, ma leggere quelle cifre mi impressiona in positivo, nelle nostre provincie quelle cifre asistevano 4/5 anni fa...
illupo6969
20-10-2011, 13:06
Genertel preventivo ricevuto ora.
Ho un ADV del 2007
556 Euro con furto/incendio a 8.500 con franchigia del 10% (il valore dato alla moto è il valore corretto?)
non ho l'assistenza stradale estesa, serve? mi pare che sia compreso il solo soccorso stradale standard,ma adesso chiedo bene.
ho, nel preventivo, gli infortuni al conducente ma pensavo di non farli includere, ho un'altra assicurazione che mi copre
cosa dimentico??
Fino al 5° anno della moto, sei coperto dal soccorso stradale della Bmw. Quindi puoi fare a meno della relativa polizza fino a tale data (dipende da quale mese del 2012 scade il quinto anno).
illupo6969
21-10-2011, 18:09
ciao scuccia, la mia moto è di marzo 2007, quindi scade ma tra l'altro ho telefonato ora di nuovo e i soccorsi sono compresi nel pacchetto standard.
quello che mi fa ridere e che ad ogni telefonata, dopo qualche lacrima, mi tolgono qualche euro.
ora, togliendo anche gli inf. al conducente, che mi copre un'altra mia assicurazione sulla persona, eravamo scesi a 522 che sono diventati con poche lacrime 510.
ciao a tutti
se puo servire... r1150r con genertel . Mi hanno mandato l'altro giorno il preventivo di rinnovo. X la classe piu' bassa che esiste in genertel , senza furto incendio e solo con supporto carro attrezzi ( IiiI ...aglie...frattagle... etc etc) sono € 320 annui con una sospensione gratis .
Anche se sono in questa classe da un po' , l'unica pecca e' che ogni anno c'e' sempre un piccolo aumento.... Per il resto nulla da lamentare. Lamps.
oggi ASSOR mi ha mandato il rinnovo:
Macifilia dello scorso anno = 239 euro
Xxxxxxx di quest'anno = 476 euro
pari condizioni CU6, solo RC moto cc1000.
Ho ovviamente disdettato ed ora sono alla ricerca di alternative.
mauro1709
16-11-2011, 13:23
Anche a me Assor ha sparato un prezzo improponibile.
Lo scorso anno con Macifilia RC+Furto e inc. 552€
quest'anno con XXXXXX mi hanno chiesto 1068€ :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
dopo vari giri e preventivi....sono passato con Groupama.
a parità di condizioni pagherò 660€ !! :cool: meno di così non sono riuscito a trovare.
@mauro1709
a me non funziona il preventivatore Groupama, tu come hai fatto?
mauro1709
16-11-2011, 17:52
@mauro1709
a me non funziona il preventivatore Groupama, tu come hai fatto?
a me funziona ho provato ora...
prova con firefox.
378€ la sola RC
per il FI devi sentire un'agenzia...
@mauro1709
a me non funziona il preventivatore Groupama, tu come hai fatto?
Se in pvt mi dai un pò di dati te lo posso fare io il preventivo...lavoro in groupama...
ringrazio sia Mauro1709 sia The_one ma da casa sono riuscito ad effettuare il preventivo.
Mi ha sinceramente sorpreso, in positivo naturalmente, che non mi sia stato richiesto nè il modello di moto nè l'anno di immatricolazione ma solo la cilindrata per determinare la sola RC. Preventivatore veloce e comodo, complimenti alla Groupama.
La cifra venuta fuori è buona ma non ottima, putroppo.
Con Genertel c'è una promo-web che mi fa risparmiare ulteriori 60 euro, penso che andrò da loro.
Grazie a tutti
hai provato con il gruppo Allianz?
http://www.allianz.it/preventivo/preventivo-assicurazione-moto
uno vale l'altro tra Lloyd, Ras e Subalpina?
si ,la tariffa che vien fuori è uguale....io ho scelto Lloyd perchè ha l'agenzia a 100 metri dal mio ufficio
nicola66
17-11-2011, 09:32
http://preventivi.carigeassicurazioni.it/PreventivoRcaInternet/web/intestatario_frame.jsp
accapidue
17-11-2011, 10:23
io ho provato per curiosità a fare un prev
ma a parità di condizioni (senza sospensione) la più conveniente è la RAS
per il nord
nicola66
17-11-2011, 13:47
non esiste la + conveniente se ti rivolgi all' agenzia del posto.
Anche io ce l'ho con la RAS ma solo perchè l'agente mi ha applicato uno sconto del 45% sul premio. Altrimenti non sarebbe stata per nulla conveniente.
La caccia all'assicurazione migliore è il mio passatempo preferito, ci sono delle combinazioni/scontistiche/agevolazioni da una compagnia all'altra impensabili.
Ho appena stipulato con Genertel una vantaggiosa Promo Web che so già per certo che l'anno prossimo al rinnovo sarà decuplicata, ma io li frego, al prossimo rinnovo la mia moto sarà iscritta al registro storico :eek::lol:
ringrazio sia Mauro1709 sia The_one ma da casa sono riuscito ad effettuare il preventivo.
Mi ha sinceramente sorpreso, in positivo naturalmente, che non mi sia stato richiesto nè il modello di moto nè l'anno di immatricolazione ma solo la cilindrata per determinare la sola RC. Preventivatore veloce e comodo, complimenti alla Groupama.
La cifra venuta fuori è buona ma non ottima, putroppo.
Con Genertel c'è una promo-web che mi fa risparmiare ulteriori 60 euro, penso che andrò da loro.
Grazie a tutti
difatti quello è il preventivo a tariffa...poi ogni agenzia ha la flessibilità sugli sconti....
io sto cercando di fare un preventivo online con Genertel ma non mi fa inserire il furto-incendio! :mad:
potete aiutarmi?
grazie e ciao
Fabri1970
15-12-2011, 22:50
nemmeno a me mi diede la possibilita'.... gs 2007... passato a genialloyd dopo assor... non so come mai genertel non da furto-incendio :mad:
L'assicurazione Allianz convenzionata con BMW Motorrad Club quanto costa?
:confused:
tuaregwind
22-12-2011, 07:20
la mia stipulata per un anno on line con la genertel , inviata con 20 gg di ritardo il Contrassegno, l'operatore mi disse che non ero Coperto! quando e arrivata scopro che la validità decorreva già dopo 5 gg del Bonifico, e mi hanno costretto a fermare la moto per 15 gg.
Sollecitati via e-mail non hanno mai risposto, chiamando il call center attese infinite, poi ti passavano ad un altro operatore, poi cadeva la linea e si riniziava da capo, ti prendono per sfinimento, la serieta un opzional.
Ritornando a parlare costi l ho pagata 360 eu ( 1 anno)decisamente troppo cara per una moto di 10anni usata pagata meno di 2000 eu, classe 8, e scommetto che l'anno prossimo meno sinistri fai e meno problemi gli dai,aumenteranno ancora. Un paese dove tutto e inversamente proporzionale a quello che fai:D:D:D:D
passerottino
05-01-2012, 08:39
Genertel ma non mi fa inserire il furto-incendio! :mad:
potete aiutarmi?
grazie e ciao
Telefona al n verde te lo fanno loro.
passerottino
06-01-2012, 10:10
:mad: Comunque ragazzi, questa nuova legge che prevede che sia la tua assicurazione a rimborsarti e' una gran cagata. Un mio amico che ha avuto un incidente con dei postumi non ha accettato la chiusura del sinistro che sarebbe stato anticipato dalla sua assicurazione, (cliente da oltre 12 anni senza mai un sinistro notate bene) ha messo l'avvocato ed e' andato avanti ottenedo una cospicua cifra. Sapete cosa gli e' successo alla scadenza della polizza? Mandato a cagare dalla sua assicurazione proprio perche' si era messo contro di loro, dopo aver litigato telefonicamente con il suo assicuratore allora si e' sentito proporre di poter continuare con loro ma ad un prezzo maggiorato di 180 euri, al che' e' stato lui a mandarli definitivamente a fare in culo. Ma vi rendete conto sti bastardi neanche la mafia!!!! :mad:
stefanonet
23-01-2012, 08:07
io ormai sono anni che di scadenza in scadenza cambio compagnia...alla ricerca ogni volta del prezzo più basso, ciò nonostante ogni anni pago di più dell'anno precedente (con una classe in meno).
Al giorno d'oggi bisogna farsene una ragione benché si parli di mercato libero ma personalmente a me sembra l'incontrario. Come giustamente detto da stefanot, tocca di anno in anno farsi una ricerca di mercato e trovare quella più "onesta". Dico onesta poiché la convenienza ormai è una parola scomparsa. Io mi trovo ad essere cliente della Linear da diverso tempo e per il momento sono sempre stati corretti e veloci con me. Speriamo che continuino così!
Luigipaolo
31-01-2012, 14:22
Ciao a tutti, ho appena scoperto questa discussione molto interessante. Onestamente leggere oltre 400 messaggi è lungo. Mi sono chiesto:avendo tutti noi una BMW, soprattutto se nuova, magari in posti d'Italia "poco favorevoli" al mercato assicurativo, qualcuno ha considerato l'offerta soci? Io ho comprato una k6 GTL, a malincuore ho lasciato AXA che mi trattava benissimo perchè l'offerta convenzionata (fatta con Alianz) alla fine mi costava il 50% in meno (750 vs 1500 €), con gli stessi limiti.
Ho lasciato AXA a malincuore perchè in occasione di un incidente senza colpa alla fine ho risolto tutto tramite telefono e mail e il risarcimento l'ho avuto da AXA.
Con la moto precedente, in classe 8, pagavo, assicurata per 10.000 euro, meno di 450 euro tra rc e fi.
Luigipaolo
01-02-2012, 06:24
L'assicurazione Allianz convenzionata con BMW Motorrad Club quanto costa?
:confused:
Ovviamente dipende dalle solite variabili, conviene se hai moto co F.I. alto, se abiti in una zona "difficile" ecc. perchè loro non scontano l'RC ma la applicano piena sull'area geografica, però non varia la classe BM in caso di incidente con colpa. Io l'ho fatta perchè, pur dovendo pagare la tessera BMW, alla fine risparmio 750 euro rispetto al miglior preventivo: pago di più di RC ma infinitamente meno di FI.
tuaregwind
01-02-2012, 12:00
..............con la tessera Motorad Bmw c'e anche il recupero moto solo in Italia o anche nel resto d'Europa?
merci
tra meno di un mese scadrà la mia polizza e sto iniziando a guardarmi intorno.
ho trovato molto utile il preventivo fatto sul sito dell'isvap in quanto mi ha fornito molti più risultati di 6sicuro. Non potendo ancora conoscere il premio della mia attuale compagnia, basandomi su quanto indicato nel preventivo dell'isvap, dovrei superare gli 800€ mentre la più economica è inferiore ai 600€
facendo poi un preventivo convenzionato col gruppo Intesa San Paolo, in 10° classe mi è stato proposto un costo di 570€ inclusa di assistenza legale e stradale, e molto probabilmente sarà la mia nuova compagnia ;)
CISAIOLO
09-02-2012, 16:22
Fatto ieri preventivo con la compagnia Dialogo per la MTS costo Il premio annuo più conveniente è 210,35€.Non credo sia male.
Salve a tutti sono appena arrivato, moto presa da pochi giorni, devo fare assicurazione ma prezzi salati senza furto da € 600 (direct line, genertel ecc.) mai incidenti... in su e visto ke possiedo anche uno scooter e se uso uno l'altro è fermo esiste un modo per una polizza che preveda questa possibilità oppure solo fermando la polizza.
Non penso sia possibile, comunque se vai nella stessa compagnia dove hai assicurato lo scooter e avrai la stessa classe di BM è pur sempre un'inizio.
luca barbi
16-02-2012, 12:49
Ciao a tutti
premesso che non so se questo è il posto giusto per la nuova discussione ...
eventualmente se ho sbagliato spostate dove meglio credete ...
motivo del post ...
dato che ad aprile scade l'assicurazione della mia R850R, volevo vedere se è possibile risparmiare qualche cosa cambiando assicurazione e/o valutando anche le possibilità offerte dalle assicurazioni on line
volevo chiedere a chi ha avuto esperienza con le più conosciute compagnie on line come va e (sgrat sgrat) come è andata in caso di sinistro
giusto a titolo di riferimento attualmente pago 297 euro e qualche centesimo senza la possibilità di sospendere l'assicurazione durante l'anno, ben conscio del fatto che le tariffe sono soggette a mille variazioni per mille motivi diversi ...
ciao a tutti
luca
attualmente la più vantaggiosa in generale, prescindendo classi di merito e/o tipo di moto sembrerebbe essere la Genertel
er-minio
16-02-2012, 12:58
La direct line é online vero?
A me hanno risarcito (era l'assicurazione della macchina che ha causato l'incidente) completamente senza fare nessuna storia. Devo dire che sono stati ottimi.
salvobrta
21-02-2012, 23:00
Ciao Ragazzi,
ho letto le prime 5 pagine di questo argomento,
confermate che le migliori restano:
ASSOR
Groupama ex nuova tirrenia
pago un botto con Fondiaria e quest'anno cli do la sola...
grazie
Assor non è più competitiva.
Se solo avessi letto le ulteriori 12 pp :lol:;)
salvobrta
22-02-2012, 15:08
quindi l'unica competitiva è:
Groupama ex nuova tirrenia
nient'altro?
per me si è rivelata molto competitiva la Genertel
Ho appena stipulato con Genertel una vantaggiosa Promo Web che so già per certo che l'anno prossimo al rinnovo sarà decuplicata, ma io li frego, al prossimo rinnovo la mia moto sarà iscritta al registro storico
Negli ultimi 4 anni ho assicurato con loro 2 moto e 2 auto sempre con la promo web, e l'anno successivo ho sempre avuto una riduzione, magari di 5 euro però mi è sempre calata.
Qui leggo spesso che aumenta, sarebbe curioso sapere il perchè ...
e per le moto storiche? quali compagnie le assicurano? sto trovando difficoltà e reticenze.
e per le moto storiche? quali compagnie le assicurano? sto trovando difficoltà e reticenze.
groupama le fa..........
tuaregwind
16-03-2012, 01:50
Negli ultimi 4 anni ho assicurato con loro 2 moto e 2 auto sempre con la promo web, e l'anno successivo ho sempre avuto una riduzione, magari di 5 euro però mi è sempre calata.
Qui leggo spesso che aumenta, sarebbe curioso sapere il perchè ...
Per il Aisi e registro e necessario fare anche quel nuovo certificato che richiedono ulteriore di omologazione di storicita o basta esere iscritti AISI e aver fatto inserire la moto nell'elenco?
groupama le fa..........
ho l'agenzia esattamente sotto il mio studio ed ho sia le macchine che la moto assicurate con loro. mi hanno detto che assicurano le moto storiche solo con più di 30 anni!
Ho provato a far fare il preventivo direttamente dal sito dell'ISVAP
http://isvap.sviluppoeconomico.gov.it/prevrca/prvportal/index.php
Un pò lungo e macchinoso, chiede moltissimi dati ma, alla fine, è uscito un bel preventivo basso basso che andrò sicuramente a cercare di contrattare ulteriormente.
Ecco la tabellina fornita dall'ISVAP per la mia situazione (solo RC, 36 anni, proprietario, CU6, bonus-malus senza franchigia, guida esclusiva, prov. PD, nessun incidente negli ultimi 5 anni)
http://img600.imageshack.us/img600/8036/assicurazione.gif
Se si provano a fare i preventivi direttamente dai siti delle assicurazione risultano leggermente maggiori, per questo consiglio di provare anche questa strada!
Su Allianz se aggiungo rinuncia alla rivalsa e sospendibilità rimango cmq sotto i 250 euro e riesco a farci quasi 2 stagioni... :D
Allora... proverò a fare un'indagine anch'io.
Anche se molto orientato ad assicurarla tramite convenzione BMW... il preventivo è molto allettante rispetto alla attuale assicurazione e a quanto trovato online.
quelloconlelica
29-03-2012, 19:09
Convenzione BMW anch'io, 693,50€. Non pochi, ma relativamente al mio profilo sono meno della metà del preventivo bonus/malus più vantaggioso
tuaregwind
30-03-2012, 05:09
a 207,90 la convenzione Bmw non ci arriva poi bisogna considerare il costo della tessera io con Gs 650 mi scadra a Luglio e pagai 360 eu totale 12 mesi
Roberto Fiorentino
30-03-2012, 18:23
Convenzione Bmw dopo un anno aumento di 150,00 netto.
Non si può più campare, ormai ogni anno si apre la caccia alla migliore tariffa assicurativa, non e' vita, il mio tempo vorrei dedicarlo ad altro!
Roberto Fiorentino
30-03-2012, 18:27
C'e un alternativa vantaggiosa rispetto sola convenzione Bmw?
Genertel, nonostante sono cliente con due auto mi chiede 1692,00 contro i 900,00 che i vogliono con convenzione.
Roberto Fiorentino
03-04-2012, 13:07
Fatto il giro di tutte le compagnie on-line prenventivo migliore Assicurazioni Milano Euro 1.065, ho chiamato l'agente e mi dice che i preventivi on-line della Milano non sono veritieri dunque non devo farci affidamento.
Ciao Roberto, guarda che i preventivi sono vincolanti per le compagnie: sul tuo ci dovrebbe essere un numero. Con quel numero vai in agenzia e loro richiamano lo stesso tuo preventivo.
Roberto Fiorentino
03-04-2012, 15:28
Ciao Alberto
infatti è quello che ho detto all'agente che conosco a Napoli; ma lui ribadisce che il preventivo non è vincolante. Non ho insistito più di tanto in quanto comunque il premio è superiore a quello della convenzione BMW, speravo che lui, conoscendomi da anni e avendo più polizze col lui, avesse potuto aggiustarmi l'importo di 1.065; ma come ti dicevo mi ha stroncato dicendomi che il preventivo on-line non rispecchia la vera tariffa da applicare.
Articoli 131 e 132 del codice delle assicurazioni: http://www.isvap.it/isvap_cms/docs/F17561/CodiceDelleAssicurazioni_aggiornatoLuglio2008.pdf Trasparenza dei premi e delle condizioni di contratto e Obbligo a contrarre
Roberto Fiorentino
03-04-2012, 17:15
Alberto stai diventando avvocato!
Grazie ne terrò conto nel caso alla fine debba assicurarmi con la Milano.
Saluti
oggi ho fatto il preventivo con La cattolica 406,00 euro per il gs 1200 di meno nn riesco a trovare niente!!!
Mark65, mi dici come hai fatto ad avere un preventivo così basso?
Mi Presenti???
Grazie e Ciao
appena rinnovata assicurazione... cambiato rispetto lo storico assicuratore di famiglia, che peraltro mi faceva un buon prezzo rispetto a quanto trovavo online!!
su milano non ha equali... assicurazione con la convenzione bmw!!
consigliatissima!!
franco56
21-04-2012, 00:09
rinnovato con Toro Assicurazioni classe CU 2 premio 509 € a Roma ci si può ancora stare!
é che vince sempre la rassegnazione, fanno sempre come vogliono..
Alberto stai diventando avvocato!
Grazie ne terrò conto nel caso alla fine debba assicurarmi con la Milano.
Saluti
La genertel permette che il contraente e il proprietario del mezzo possono essere persone diverse! :!:
su bologna, allianz in convenzione bmw motorrad club euro 331.50 1 anno. furto incendio 18 euro ogni 1000 assicurati.
marcoditn
03-05-2012, 08:28
Trento Genertel
RC auto max 6.000.0000, incendio e furto a 13.500€, più assistenza stradale TOP,
12 anni anzianità senza incidenti,
Classe b/m 5
CU 6
RC 331€ + 249€ = totale 580€
secondo me per aver senso questa discussione, chi da i numeri dovrebbe darli completi,
ovvero come ho messo sopra, allora le polizze sono confrontabili, perché se uno è in prima classe CU, oppure in 12, se ha una moto nuovo o vecchia se ha garanzie aggiuntive o meno,
solo una mia impressione,
lamps
francesco liguori
03-05-2012, 23:10
Napoli, convenzione assicurativa riservata ai soci BMW Motorrad.
Ho la polizza che mi scade il 6 maggio e quando oggi pomeriggio ho ricevuto la mail mi è venuto un colpo ... 926 euro per la sola RC!!!! In due anni siamo passati da 600 euro (premio 2010), 750 euro (premio 2011) al salasso attuale. In pratica un incremento superiore al 50% in due anni (da 600 a 926), ed in più c'è da aggiungere il costo dell'associazione al club. E' assurdo ... non la rinnovo ... piuttosto vendo la moto!!!
Non è per le 200 euro in più, ma non mi va di essere preso per i fondelli. Non ho la minima intenzione di essere vittima di questa assurda speculazione.
Scusate lo sfogo, ma sono incazzato nero.
Buona serata.
flagalli
05-05-2012, 17:11
Reale Mutua, 1200gs km zero intestato alla mia azienda classe 14 in quanto prima moto intestata, rc, incendio furto valore 16 mila.
1030 euro all'anno. Cosa ne pensate? Vi sembra un buon prezzo?
Ps: assicuratore amico di lunga data.
flagalli
05-05-2012, 17:12
Dimenticavo, provincia di Torino
francesco liguori
06-05-2012, 13:40
Non conosco le tariffe in vigore per la provincia di Torino, ma credo che con la convenzione Clienti BMW Allianz RAS dovresti avere un prezzo migliore.
Confermo!! appena chiesto preventivo in convenzione con residenza Torino, solo RC 331€, con furto e incendio (valore 10k) 508€, considerando il maggior valore converrebbe ugualmente
Ciao!!
flagalli
06-05-2012, 14:45
Grazie delle info. Ma la convenzione è solo per moto in leasing? Come si può accedervi?
flagalli
06-05-2012, 14:48
È necessario iscriversi al BMW motorrad club?
E' necessario solamente iscriversi al BMW motorrad club (la moto non deve necessariamente essere in leasing, io l'ho acquistata usata ad esempio), direttamente online o puoi andare da Dolza o Finotti (mi sembra che siano gli unici due in provincia di Torino), comunque se prima di iscriverti vuoi avere conferma della convenienza chiedi un preventivo come ho fatto io, questi sono i contatti:
Convenzione Bmw
Pini e Boleso Sas
Telefono 031.2764.274- Fax 031.240758
Mail clienti.bmw@pinieboleso.it
rispondono alle mail molto velocemente!!
Ciao
flagalli
06-05-2012, 15:08
Grazie mille Fabio! Ti riferisci a questo vero? http://www.bmw-mci.it/index.html
Esatto. Se vai su convenzioni troverai il modulo pdf per richiedere il preventivo
Ciao
Fatto preventivo su sito isvap, risparmiate 42€ da 277 che voleva direct line a 235€ con genertel.
tuaregwind
21-05-2012, 05:10
@nicpett scuca con che cilinrata 1100 o 1200? e che compagnia Allianz? ciao grazie
Grazie mille Fabio! Ti riferisci a questo vero? http://www.bmw-mci.it/index.html
Si ma la moto non può essere intestata ad una società. La convenzione e' valida solo x le le persone fisiche (si dice così? :dontknow)
Devo dire grazie al preventivatore Isvap
http://isvap.sviluppoeconomico.gov.it/prevrca/prvportal/index.php
che per la 125 del figlio mi ha fatto contattare una compagnia (tradizionale) dove spendo il 65% di quello che spendevo l'anno scorso con una on-line.
fra l'altro i vari preventivatori che troviamo pure in tv mi avevano presentato un sacco di p@@@@@@te, con le tariffe "migliori" troppo alte.
o hanno i database limitati o........lasciamo perdere, và...:(:(
tuaregwind
01-08-2012, 13:13
"6sicuro" confronta le polizze ma mi sono accorto anchio che sono altissime non vale nulla.....a me scadra al 09 09 dunque mi stò ridando da fare ho una domanda da farVi sul sito Isvap mi viene chiesto quanti anni di permanenza in classe Cu1 sarei stato,....... sarebbe la classe piu bassa?
Perche allora li non ci son mai stato che luogo mitico per il mio portafoglio!:eek:
pupinomaxy
18-08-2012, 13:33
La Genertel per me è più vantaggiosa. 280 euro invece di 480 con Assor. Penso che nei preventivi ogni compagnia segua le sue regole, altrimenti non si spiegano differenze così esorbitanti.
Comunque quello che fa arrabbiare è che ogni anno ci sia l'aumento nonostante migliori la classe di merito. Questa è un'altra cosa che mi difficile da accettare.
Hedonism
31-10-2012, 09:39
qualcuno l'ha stipulata? tutto ok?
barbablu
31-10-2012, 09:45
l'ho avuta per parecchia nni sull'a3 e tutt'ora cel'ho sul trial sempre trovato bene veloci e seri
Anche noi: avuta per qualche anno sulla Smart. Nessun problema (ma anche nessun sinistro).
alebsoio
31-10-2012, 10:05
Ogni anno ricevo preventivi diversi e cambio ogni volta.
Prima Direct Line, poi Dialogo, Genertel e ora torno in Direct Line.
Vai a capire i loro parametri!
Una cosa è certa: non regalo i soldi per avere gli stessi servizi!
infatti, è così che bisogna fare, alla fine un po' di sbattimento in ricerche ripaga. d'altra parte è l'unica arma che abbiamo
avrei deciso di non rinnovare il furto e incendio ( K 1600 GT gennaio 2012 solo Rca 290,00, Rca + furto 950,00 :mad::mad: - i migliori prezzi sul mercato- ).
Vorrei però attrezzarmi con un ottimo antifurto meccanico e/o satellitare.
Non ho la minima esperienza e chiedo quale sistema segliere e una volta individuato ( meccanico o sat.) quale modello ?
Grazie a chi mi vorrà offrire consulenza .
Per quanto riguarda i sat io sono contrario.
Quelle periferiche le programmo (scrivo il firmware) e IMHO vanno bene solo per logistica, non per localizzare i mezzi in caso di furto, anche se ogni tanto si legge che hanno trovato il mezzo rubato proprio grazie a quei localizzatori, ma ti assicuro che sono i classici granelli di sabbia nel mare.
Questo perchè è molto facile accecarli oppure storpiare il segnale che ricevono a mezzo di apparecchi che trovi su ebay e che costano 35 euro.
Quindi quelli che si sono fatti beccare sono meno che dilettanti.
In commercio comunque trovi parecchia roba, ultimamente sono molto gettonate le periferiche non fisse ma portatili, che puoi quindi mettere dove vuoi ed usare per le applicazioni più disparate (per esempio metterle nella borsa della moglie :lol::lol:).
Inoltre queste hanno IMHO il vantaggio, non essendo fisse, della sorpresa ... potendole mettere da qualsiasi parte nella moto (o auto).
Ricordo molto tempo fà che avevo messo nella moto di un amico che doveva andare in ferie in Corsica un semplice antifurto costituito da un inclinometro da 1000 lire associato ad un relè che comandava la tromba che lui aveva messo al posto del claxon.
Sotto la sella ho messo una finta sirena di antifurto (finta = non collegata a nulla).
Speso circa 10 mila lire quando un antifurto in quegli anni costava minimo 500 mila lire.
In Corsica hanno effettivamente cercato di rubargli la moto, ma sono rimasti "sorpresi" del suono della tromba (gli avevano strappato la sella evidentemente per vedere se c'era un antifurto là, visto che è il posto classico per installarlo, hanno visto la sirena - finta - e l'hanno schiumata per zittirla) ed evidentemente sorpresi del suono hanno lasciato tutto là.
Premesso questo ... purtroppo se ti vogliono rubare qualcosa lo fanno, infatti ti vengono anche dentro casa con te dentro, quindi se sei nel mirino ...
Ritengo unicamente valido il suggerimento di un amico del settore opposto a quello dei ladri ... che dice che è semplice ... basta non apparire, non esternare ... (occhio non vede ...) ... ma applicarlo qui dove tutti comprano moto full full full e poi le accessoriano full full full è difficile da applicare.
Infine c'è anche chi sostiene che qualsiasi tipo di antifurto, compresa l'assicurazione è in pratica il pagarsi il furto a rate.
Se è vero che se sei nel mirino non c'è soluzione ... questa affermazione è vera.
Io come faccio ... ho preso una catena di acciaio temperato ed un lucchetto pure lui di acciaio temperato, non quelle giocattolo e costose che si trovano nei negozi moto ma quelle professionali che si trovano nei negozi di materiali per gru, e lego la moto, stando ben attento a non far toccare la catena e/o il lucchetto perterra (perchè con le trance idrauliche avrebbero un appoggio per tagliare) a qualcosa di fisso.
Se siamo 2 moto basta legarle assieme, perchè di fatto è impossibile caricarle entrambe.
Ottima soluzione far passare la catena sotto allo sterzo, in quel modo non c'è nessun punto per appoggiare le trance, e tenere in mano quelle idrauliche (le uniche con cui riuscirebbero a tagliare quella catena) è impossibile.
euronove
01-11-2012, 11:51
Molto interessante, grazie.
Diavoletto
01-11-2012, 11:58
edit.........
aresmecc
01-11-2012, 12:06
Su Genialloyd mi esce 10€ x mille di valore su furto e incendio.Poi dipende da moto e zona.
Vabbè, mi hanno spostato ( ma forse i mod. non hanno letto bene l'argomento perchè il mio non era un quesito sulle assicurazioni ma sugli antifurti :mad: ) e allora un quesito sulle assicurazioni eccolo :
Assicuro la mia moto contro il furto per 10.000,00 euro, valore effettivo della moto 17.000,00 , se mi fottono la moto quanto mi da l'assicurazione ?
p.s. grazie Andrew 1
Ti ridà 10000 meno lo scoperto e la rata dell'anno in corso. Ti invito a ripensarci sulla non assicurazione sul furto: io non la volevo rinnovare (moto di cinque anni e mezzo). Mia moglie ha insistito per farmela fare. Dopo nemmeno dieci giorni dal rinnovo, me l'hanno "seccata".
Tutte le assicurazioni interpellate mi hanno detto che in un caso come questo si va in proporzionale, per cui non mi ridarebbero 10.000,00 ma 5880,00 - l'eventuale scoperto ( ma cosa c'entra la rata ? ). Ma io non la penso così . La penso come te !
Sul fare o non fare il furto è un po' come comprare o non comprare il gratta e vinci.
Se non lo compri hai risparmiato 5 euro , ma se lo compri potresti vincere !!
elikantropo
02-11-2012, 16:58
Codice Civile
Art. 1907.
Assicurazione parziale.
Se l'assicurazione copre solo una parte del valore che la cosa assicurata aveva nel tempo del sinistro, l'assicuratore risponde dei danni in proporzione della parte suddetta, a meno che non sia diversamente convenuto.
fonte: http://www.altalex.com/index.php?idnot=37118
Elik,
certo l'art. 1907 c.c.
Ma cosa vuol dire ?
Quel che non si dice, secondo me, è che la regola proporzionale nelle assicurazioni può trovare applicazione solo se il danno che subisci è parziale. Ma in caso di danno totale non può applicarsi questa regola.
Esempio:
assicuro la mia moto contro il furto o incendio per un valore di 10.000 euro, ma il valore commerciale al momento del sinistro è di 20.000.
si incendia o subisco un furto parziale per un danno di 6000 euro. Danno parziale, appunto.
come si fa a stabilire se quella parte danneggiata o sottratta rientrava nel valore di 10.000 euro da me assicurati o se invece stava nella restante parte di 10.000 euro da me non assicurati ?
ecco la logica della regola proporzionale. l'assicurazione risponde in proporzione al danno subito non potendosi stabilire quella porzione di danno ( 6000 ) a chi compete. indennizzo quindi di euro 3.000.
Ok ?
ma nel caso di danno totale ( furto o incendio che sia ) l'assicurazione risponde per i 10.000 euro assicurati. difatti l'assicurato ha pagato un premio , e di conseguenza la compagnia ne ha assunto il rischio, commisurato al valore dichiarato in polizza : 10.000 euro. é stato pagato un premio per 10.000 euro e mi si deve risarcire 10.000 euro al netto delle franchigie, ovvio.
non ho la certezza di quanto dico perchè le compagnie interpellate dicono che si va sempre in proporzionale. ma secondo me è per ignoranza o peggio per mala fede.
cerco conferma da qualche forummista con esperienza di questo tipo o magari avvocato o ben informato.
k10016vrs
13-11-2012, 06:52
Buongiorno, vorrei assicurare la mia moto d'epoca, qualcuno di voi può darmi una dritta a quale assicurazione rivolgermi, tengo a precisare che vivo in Puglia prov. di Bari.
Grazie
timotyowen
15-11-2012, 20:41
Ciao a tutti, prima di intervenire volevo fare una ricerca per vedere se l'argomento è già stato trattato, ma sinceramente la chiave di ricerca è difficile e non mi va di andarmi a leggere quasi 500 post. Se è già stato trattato indicatemi per favore il link. Grazie
Un po' di giorni fa, mentre aspettavo di asportare la pizza, ho sfogliato una rivista di moto (mi sembra "2 ruote" o "in sella" ma non sono sicuro) e nella rubrica delle lettere c'era un ragazzo che chiedeva: "Visto che io sono il solo titolare ed utilizzatore della mia auto e della mia moto, difficilmente le guido entrambe contemporaneamente. Non sarebbe male proporre alle compagnie di assicurazione di prevedere una polizza (e solo una) che preveda entrambi i mezzi con notevole risparmio per noi utenti; considerato che il rischio di incidente è legato all'utilizzo del mezzo e non al suo possesso, se ne uso uno con l'altro non posso fare un incidente...."
Il giornalista gli ha risposto di avere ragione e che in Europa esistono compagnie che lo prevedono; in Italia (solo on line) ci sono due compagnie che già prevedono questo tipo di polizza (la DIALOGO Assicurazioni e la LINEAR Assicurazioni) e si augurava che altre seguissero l'esempio, con notevole beneficio per noi utenti.
Non mi sembrava vero. Con la moto nuova e la mia auto pago € 1000 all'anno (ad alcuni possono sembrare poche ma io da 20 anni non ho mai avuto o causato incidenti e sono nella categoria 1E). Ho contattato immediatamente le due compagnie, ma da entrambe ho ricevuto risposta negativa: non esiste in Italia una polizza simile e il giornalista deve aver preso un abbaglio.
Troppo bello per essere vero! Però la ritengo una ingiustizia !
Voi cosa ne pensate ? Avevate già affrontato l'argomento ?
Grazie
Tristano
Il giornalista gli ha risposto di avere ragione e che in Europa esistono compagnie che lo prevedono; in Italia (solo on line) ci sono due compagnie che già prevedono questo tipo di polizza (la DIALOGO Assicurazioni e la LINEAR Assicurazioni) e si augurava che altre seguissero l'esempio, con notevole beneficio per noi utenti.
Voi cosa ne pensate ?
Grazie
Tristano
Che la maggior parte dei giornalisti sono di una ignoranza terrificante.
Quasi mai sanno di quel che dicono.
sir_alex
16-11-2012, 13:02
Qualche tempo fa ne esisteva una della sara-assicurazioni (si chiamava 6 ruote).
Non credo che esista piu'. E' troppo facile incassare soldi da motociclisti ed automobilisti...
(benzina, assicurazioni, autostrade, ...)
pero' puo' darsi ci sia qualcosa di nuovo. Se qualcuno lo sa, benvenga
timotyowen
17-11-2012, 14:52
Qualche tempo fa ne esisteva una della sara-assicurazioni (si chiamava 6 ruote). Non credo che esista piu'......
Ciao Alex, la cosiddetta "6 Ruote" esiste ancora e ce l'ha anche la Linear a cui mi sono rivolto; però la 6 ruote altro non è che un riconoscimento, per un cliente che assicura auto e moto con loro, di uno sconto che va dal 10 al 15%.
Ma la logica del "ne guido una alla volta, quindi il rischio non si raddoppia" a loro non frega niente e.... ogni anno aumentano, anche se non hai incidenti.
Tristano
Roberto Fiorentino
21-11-2012, 08:41
Per noi meridionali sembra che qualcosa si stia muovendo per eliminare l'enorme divario tra i premi assicurativi applicati tra le regioni del nord e quelle del sud:
http://www.automoto.it/news/assicurazioni-al-sud-esiste-discriminazione-concessionari-in-rivolta.html
max_it54
22-11-2012, 17:44
La linear ha una polizza che chiamano " promozione 1+1 " che contempla il caso di auto + moto ti posto il link alla pagina che spiega come funziona:
http://www.linear.it/contenuti/Polizza_promozione.asp
ciao
Max :)
timotyowen
26-11-2012, 20:39
La linear ha una polizza che chiamano " promozione 1+1 " che contempla il caso di auto + moto.....
ciao
Max :)
Ciao Max, grazie per la dritta, ma non è proprio quello che intendevo io: la "promozione 1+1" altri non è che la cosiddetta "6 Ruote" della Linear.
E' solo uno sconto sulla moto se assicuri da loro anche l'auto.
Ma se leggi il mio intervento io intendevo tutt'altro, partendo dal principio "ne guido una alla volta, quindi il rischio non si raddoppia" Sarebbe come una assicurazione alla mia patente dove pago un solo premio per l'auto e la moto che dichiaro.
Grazie comunque
Tristano
Mail fresca fresca di Assor che sponsorizza "Prodotto Moto Assor" disponibile da Marzo 2013.
Questo il link presente nella mail
http://www.bee-post.com/campagnes/ASSOR/20121220/index.html
mauro1709
22-12-2012, 12:38
Ero cliente... li ho mollati perchè sono diventati come tutti gli altri !
in ogni caso, staremo a vedere
sono commosso: per la prima volta il premio dela polizza è diminuito! :D
controlla le varie garanzie, rivalsa, assistenza legale, franchigie
qualcuno conosce il funzionamento della polizza "e.a.sy. moto" che stipulano i concessionari motorrad sull'acquisto di bmw usate??
Kamerotan
23-02-2013, 09:41
per cercare di risparmiare posso consigliare il sito http://isvap.sviluppoeconomico.gov.it/prevrca/prvportal/index.php
richiede la registrazione ma si tratta di un sito governativo quindi sicuro
le offerte mi sembrano valide e con l'auto ho risparmaiato circa 100 euro
la-sfinge
13-03-2013, 11:35
arriva la primavera ed anche il rinnovo dell'assicurazione:-o
essendo io pigro, non ho voglia di sbattermi a girare per farmi fare 1000 preventivi.
ho 28 anni e il 1150 in firma (mai incidenti a carico)
la mia polizza funziona con copertura standard, con conducente esclusivo(posso guidare solo io), circa dal 1° marzo al 1° ottobre, giorno più giorno meno.
nel restante periodo ottobre-marzo la moto è cmq assicurata, ma in caso d'incidente ho una franchigia di 5k€, soluzione che trovo furba per permettermi di godermi qualche giretto fuori stagione.
il tutto mi costa 234€/anno.
voi come siete messi?
c'è qualcuno che fa spendere parecchio meno o sono già abbastanza basso così?
grazie delle risposte:!:
barbablu
13-03-2013, 13:14
ciao sfinge io ho 40 anni in prima classe polizza a 190 euro sul 1200 e 170 sul 1100 entrambe sospendibili all'axa di alba
se invece faccio la formula con diaria invernale dal 1/11 al1/03 (puoi usare la moto ma hai una franchigia di 5000 euro ) mi sarebbe costata sui 170 circa
Io su Torino, più cara di Cuneo, pago 170 solo RCA assicurato tutto l'anno senza interruzioni. Classe 4. Con GS1200 110cv.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |