Visualizza la versione completa : lucidatura valigie in alluminio
daniele 1967
02-03-2010, 16:32
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi sa come si possono lucidare la valigie in alluminio..?Grazie Nicola:prayer::wave:
Francy71
02-03-2010, 16:41
A me è capitato di lavare la moto al lavaggio e in due millisecondi si sono macchiate le valigie col sapone. Sono andato in carrozzeria da un amico e mi ha dato una pasta colore rosa apposta per l'alluminio. Va stesa con cotone idrofilo, seguendo avanti e indietro le righe dell'alluminio, perchè è abbastanza abrasiva. Altrimenti se stesa in senso rotatorio lascierebbe tutti i segni. Funziona, sono tornate come nuove. Bisogna armarsi però di tanta pazienza e olio di gomito.
:lol::lol::lol:
Te le tieni così ....
Le ALU sono di alluminio satinato ... se le lucidi fai il buco più grande della toppa ...
Oppure ti compravi le Zega anodizzate ... che però secondo me fanno c....e
A me è capitato di lavare la moto al lavaggio e in due millisecondi si sono macchiate le valigie col sapone. Sono andato in carrozzeria da un amico e mi ha dato una pasta colore rosa apposta per l'alluminio. Va stesa con cotone idrofilo, seguendo avanti e indietro le righe dell'alluminio, perchè è abbastanza abrasiva. Altrimenti se stesa in senso rotatorio lascierebbe tutti i segni. Funziona, sono tornate come nuove. Bisogna armarsi però di tanta pazienza e olio di gomito.
Hey Francy mi dai la marca ??? Tu hai le ALU originali BMW ... ma non va via l'effetto satinato???
io ho provato giusto giusto domenica a lucidare le mie ALU, visto che pioveva e non avevo di meglio dafare mi sono armato di pasta abrasiva leggerissima e di polish..
alla fine non vale la pena..... c'ho messo un ora a valigia e alla fine non sono nemmeno tornate nuove, è migliorato molto ma IMHO non ne vale la pena, tanto al prossimo lavaggio o al prossimo inverno tornano tali e quali
Francy71
02-03-2010, 16:49
:lol::lol::lol:
Te le tieni così ....
Le ALU sono di alluminio satinato ... se le lucidi fai il buco più grande della toppa ...
Oppure ti compravi le Zega anodizzate ... che però secondo me fanno c....e
Non si tratta di lucidarle. Esistono paste abrasive che servono a pulirle dalle macchie di ossidazione e dal nero che butta fuori l'alluminio "appunto" non trattato. La satinatura rimane. Logicamente , essendo paste abrasive bisogna stenderle nello stesso senso della satinatura.
Francy71
02-03-2010, 16:53
Non so dirti la marca. E' una pasta che comprano i carrozzieri in taniche grosse evidentemente, perchè mi ha riempito una bottiglia di plastica da acqua. Prova da un carrozziere. Di certo i materiali che usano loro sono un po più aggessivi, ma sicuramente più efficaci di quelli che puoi trovare in un supermercato.
daniele 1967
02-03-2010, 17:01
Sono le originali bmw mi fanno come delle gorature sopratutto il top case e nn so come levare queste gorature accetto tutti i consigli grazie..
Francy71
02-03-2010, 17:03
Scusa l'ignoranza. Gorature sarebbero.........?
giulioadventure
02-03-2010, 18:19
chiedi a batte!!!
Eccomi, io per le valige in alluminio che mi sono autocostruito ho pensato bene di farle verniciare a polvere con trasparente opaco. Quello lucido l'ho scartato perchè era veramente troppo lucido, avevo paura che risultassero persino brillanti...un pò troppo gaie....
prova a vedere tra i prodotti della gelson per quella pasta rosa.....
puoi postare/ inviare qualche foto?? La tua idea mi attira non poco;)
gladiator
02-03-2010, 20:50
A me piacciono sporche!
cè una pasta che si chiama OSSO è americana è speciale per cromature e alluminio!!!
daniele 1967
02-03-2010, 23:50
gorature intendo come quando dopo lavate te nn le asciughi e rimane il segno dell'acqua..
riempitele di adesivi ...fine dei problemi !!:lol:
ff1200gs
19-07-2010, 17:19
Qualcuno sa dirmi come eliminare una sorta di alone bianco presente sulle borse ALU ? :!: :!: :!: :!:
Sembra quasi un segno lasciato dagli emulsionanti usati nelle lavorazioni meccaniche
Provato con WD40 - nulla
Provato con prodotto lucidante per Inox - nulla
Per favore non dite di lasciarle sporche :)
Grazie
Vara Dero
19-07-2010, 17:38
Lavaggio con prodotto troppo aggressivo........
Credo non ci sia rimedio............
ff1200gs
19-07-2010, 22:40
Il bello è che non le ho lavate !
Il bauletto già è arrivato così
stavo per provare a lucidare le mie, mi sa che le lascio così :mad::mad:
Flying*D
19-07-2010, 22:51
Qualcuno sa dirmi come eliminare una sorta di alone bianco presente sulle borse ALU ? :!: :!: :!: :!:
ci sono delle paste abrasive specifiche per alluminio.. io l'ho usato sia per lo scarico in alluminio leovince, sia per il piano cottura in cucina... ;)
Per togliere i segni dall'alluminio non basta la pasta abrasiva, ci vuole la carta vetrata..
a seconda del tipo di danno si parte da un tipo medio/fino e una volta risolto il grosso si da' una passata con una carta finissima.. poi la pasta abrasiva per lucidare e torna nuovo..
ma e' veramente un lavoraccio e ovviamente non va' bene sul satinato..
Berghemrrader
19-07-2010, 23:13
riempitele di adesivi ...fine dei problemi !!
Quotone per Toshiba! :thumbup:
Ma ragazzi, a voi le valigie ALU "vissute" proprio non vi piacciono? :rolleyes:
Un saluto, Luigi.
cè una pasta che si chiama OSSO è americana è speciale per cromature e alluminio!!!
si chiama "IOSSO" e si trova nei negozi di nautica.
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi sa come si possono lucidare la valigie in alluminio..?Grazie Nicola:prayer::wave:
Alla Metro vendono una serie di prodotti per la pulizia industriale tra cui uno per l'acciaio e l'alluminio, è ottimo! Non ricordo come si chiami, ma è una linea loro che comprende anche altri spray per la pulizia dei frigoriferi e dei coltelli (questi ultimi ovviamente non vanno usati per il GS!).
Se avete accesso ai magazzini Metro non vi sarà difficile riconoscerli, sono degli spray in barattoli bianchi, di quelli che si spruzzano con la levetta...
riempitele di adesivi ...fine dei problemi !!:lol:
:D:D:D:D concordo in pieno.....lucidarle...tempo sprecato
GhizzoGS
21-07-2010, 18:49
Chante Clair sgrassatore molto diluito...lasciare agire 2 minuti e risciacquare :D
Io ho risolto così in entrambi i lati:
http://img801.imageshack.us/img801/5420/lamiamoto002.jpg
mauro bonfanti
21-07-2010, 20:56
Lo IOSSO e' fenomenale, lo stendi, lo tiri...diventa tutto nero e via di olio di gomito.....lucide brillanti. Si trova anche dal ferramenta, costo 4/6 euro
Ciao a tutti. Ci sono diversi sistemi per pulire le valigie in alluminio, tutto dipende dal tipo di sporco.
Se per sporco si intende il rigagnolo d'acqua che si e' asciugato e calcificato dall'autolavaggio, si puo' risolvere alla fonte risciacquando la moto con acqua osmotica presente in tutti gli autolavaggi oppure diluire un po di aceto/viakal o prodotti simili con acqua e spruzzare in modo uniforme sulle valigie, quindi risciacquare con molta acqua e asciugare con aria o con un panno in microfibra.
nel caso ci sono scalfiture si puo' usare polish finissimo, comune dentifricio, oppure un metodo antichissimo per la lucidatura procurarsi presso un negozio di articoli per belle arti la polvere di TRIPOLI che si trova in diverse granulometrie, chiaramente la piu' fine si addice alle lucidature, altro non e' che polvere di fossili. Chiaramente le lucidature vanno fatte seguendo il verso della satinatura originale, altrimenti si fa un pastrocchio.
Comunque a mio avviso le lascerei cosi come sono, immaginate uno che compra una Land Rover per andarci nel fango e nel deserto e poi si preoccupa di averci i graffietti??
Ciao
bmw4ever
23-07-2010, 09:43
Se trattasi semplici aloni provate il vecchio Sidol che si usa per l' ottone e argenteria.Non lascia segni anche con movimento rotatorio.All' occorrenza ripetere il trattamento.
ulisse.m26
23-07-2010, 13:13
Io uso il WD40 e le valige ritornano splendide!!
ff1200gs
23-07-2010, 17:25
Il WD40 l'ho già provato e sicuramente pulisce ma quella specie di alonatura bianca che hanno le mie non la toglie
Buona l'idea del sidol, mi sa che farò un tentativo
Lo IOSSO e' fenomenale, lo stendi, lo tiri...diventa tutto nero e via di olio di gomito.....lucide brillanti. Si trova anche dal ferramenta, costo 4/6 euro
il caro, buon, vecchio e sottovalutato Sidol.........
fa esattamente le stesse cose pur costando 1/4 ;)
e per chi non lo sapesse.........
è eccezionale per le microrigature del cupolino.
io le preferisco sporche.
DAKAR-BAUS
23-09-2010, 14:37
1 Sidol
2 Iosso
3 Paglietta fine????
4 Cartavetro finissima????
vicocamarda
23-09-2010, 14:54
Io ho una cera acquistata presso un rivenditore di prodotti per carrozzieri, è in una latta (tipo diluente) di colore blu e col tappo rosso. Appena mi è possibile vi dico il nome.
DAKAR-BAUS
23-09-2010, 15:24
Aspettimo di rivedere presto il tuo avatar... Con il nome del prodotto...
Grazie!
DAKAR-BAUS
04-10-2010, 18:04
WD40 e' in uno sbloccante in bombola?
Iosso dove si trova?
GRAZIE
WD40 e' in uno sbloccante in bombola?
Iosso dove si trova?
GRAZIE
Dakar, attento a dire che non sai cos'è il WD40............
perchè rischi grosso :lol: :lol: :lol:
ah ah ah ah ah
Lo Iosso lo trovi nei negozi che vendono roba per nautica.
DAKAR-BAUS
04-10-2010, 21:14
Bombola blu' con tappo giallo..:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Iosso non l'ho mai visto:mad::mad::mad::mad::mad:
Believer
05-10-2010, 17:17
ho ottenuto dei buoni risultati con la pasta per cromature arexon e per rifire una passata di polish, come nuove! tieni conto che se vuoi fare un lavoro fatto bene va via almeno un ora per bauletto...
Pulite con Glassex ed affini....e poi una mano di Sinpol........
Motopoppi
06-10-2010, 10:28
Bombola blu' con tappo giallo..:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Veramente il tappo è rosso ... :confused:
Battista
06-10-2010, 13:20
Ma non si possono ricoprire le facciate con carta spessa adesiva trasparente?
skydiver
07-10-2010, 14:49
L'acqua degli autolavaggi è filtrata e purificata piu' volte percio' lascia sempre il segno...personalmente consiglio panno di fibra per le cappe cucina,e giu' di olio di gomito.......e vedrai....qualche differenza la noti!
Nanni1971
09-10-2010, 12:42
usa la pasta del carrozziere, con una lucidatrice a panno, e tanto polso leggero,magari prima fai delle prove sulle parti meno visibili,così una volta che c hai preso la mano fai il resto, buon lavoro fai delle foto prima e dopo a lavoro terminato così vediamo anche noi la soluzione scelta.
Believer
09-10-2010, 17:19
Trovato un altro prodotto reperito presso un colorificio: Metaglan, tornano come nuovi...da usare sempre con olio di gomito hi hi hi
dragonrecon
12-10-2010, 18:55
Se proprio volete lucidarle usate il SIDOL generico per metalli,lo trovate in tutti i supermercati.
Io invece avevo pensato per la marmitta di usare il duraglit.
Qualcuno di voi lo ha gia' usato?
Invece per il cupolino volevo provare con il sidol.
Sono due prodotti economici e facili da trovare (si vendono nei sipermercati)
cosa ne dite?
alabassa
13-10-2010, 15:01
io dico che è meglio che vai a fare un giro in moto, fai sicuramente meno danno.
Non ho fatto nessun danno visto che non ho usato ancora niente. Il forum serve per chiedere consigli o sbaglio?
alabassa
13-10-2010, 20:14
infatti.... io per la pulizia della mia, uso acqua e sapone neutro.
questi prodotti sono miracolosi e costano un botto!!!!!!!!
http://www.meguiars.it/
DAKAR-BAUS
19-10-2010, 17:34
Ho comprato una pasta abrasiva per pulire l'inox delle barche!
Sono venute a specchio!!!!
stando a quello che ho letto mi domando come mai fin'ora dopo tutti i lavaggi che ho fatto con l'idropulitrice presso i car- wash nulla mi sia accaduto. Sarò stato fortunato oppure devo preoccuparmi ?
Frank 64
27-08-2015, 23:16
Battista , io ho risolto facendomi un adesivo .
Magari posto le foto .( appena riesco )
Frank 64
27-08-2015, 23:59
Provo.
http://imageshack.com/a/img913/5950/XlBdrX.jpg
http://imageshack.com/a/img661/9435/WzgpiA.jpg
http://imageshack.com/a/img910/6899/2s18fk.jpg
Io utilizzo sempre WD40 tutto perfetto....:thumbup:
Battista , io ho risolto facendomi un adesivo .
Magari posto le foto .( appena riesco )
Frank dove hai recuperato gli adesivi? Belli belli :p:p
Icchesetir
31-08-2015, 13:54
Io utilizzo sempre WD40....:thumbup:
L'argomento mi interessa perchè anche le mie sono disastrate da ossido e opacizzazioni, però per capire, il WD40 lubrifica e protegge e ci può stare che non fa formare le lacrime di ossido, ma lasciando un velo poi funge da catalizzatore per polvere e sporcizia che passano sugli abiti del passeggero con un niente. Mi sa che c'è da scegliere tra due mali!
Dopo quasi 2 anni rispolvero questo 3d......per caso qualcuno di voi ha preso il prodotto per la pulizia delle valigie alu da gs emotion, caso positivo vorrei sapere per favore se funziona.
Grazie
buono, riesco a tenere ben pulite sia le borse che il topcase, simile al Sidol, ma è importante tanto olio di gomito
grazie lo ordino anche io......riesci a portar via anche strisciate di gomma ( mia moglie quando sale) e calcare???
Io uso il classico vim in polvere pulisce e non lascia quel odioso effetto lucido specchio
si pulisce ma importante è l'olio di gomito
ma con il vim non si graffiano???
No rimane tipo satinato come in origine
grazie.....prima di ordinare il prodotto ci voglio provare con il vim.....
Basta seguire il senso delle spazzolata originale e non andare a cerchio e spugna morbida
si si lo sapevo questo...grazie.
qualcuno di voi a tenuto in considerazione la Cubicatura?
qualcuno di voi a tenuto in considerazione la Cubicatura?
http://www.ctdesign.it/index.php/listino
Costa meno comprarsi la valigia nuova quando sarà troppo rovinata.
Se devi farla fare sicuramente non è a buon mercato. La tecnica è molto semplice. Se Non si dovranno trattare parti molto grandi e complicate, la si può fare tranquillamente a casa con poche decine di euro. A tal proposito vi sono vari tutorial. La cosa può diventare anche divertente. Personalmente preferirei lasciare le valigie con qualche graffio.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
The Captain
15-07-2019, 12:18
Risolvero per evidenziare la mia esperienza:
Da pochi giorni ho una Gs adv Lc, dove il tris di valige che ho acquistato era davvero devastato da righe ed errati lavaggi con prodotti acidi, da appassionato di detailing mi sono dilettato nella lucidatura e ripristino delle valige.
Ovviamente non mi andava di scomporre le parti in plastica, perché sono ancora nuove, però sono contento del risultato.
Se qualcuno ne avesse bisogno, può chiedermi tranquillamente. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190715/fc4ebaf8d82dae6af63b3303fb681741.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190715/2ff464b84708ebc9cf2f27365cfcd0fd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190715/217423d5044afebc69cd7e19b335aa8b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190715/d1be4685bd0ac154298441783e2f36ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190715/a9c2dd092f6edb4aa5301ed3984fffc9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190715/b39c705f2f550ab863bb35cec95e4215.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190715/986d84eb5b1981b0433e6a4559fbfa13.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190715/5690bd8b1de9cb051a40d1ae31402978.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190715/6f19ef6c3b1cf645e3907ef0f44cd945.jpg
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
m.branca79
17-07-2019, 16:48
Che prodotti hai usato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bel lavoro!
Penso che potresti descrivere già il procedimento se ti va, visto l'ottimo risultato credo che nessuno se la prenderà...
robiledda
18-07-2019, 09:07
...e si, siamo tutti in attesa;)
Nome e cognome dei prodotti impiegati, residenza abituale, elettrodomestici usati, tempo necessario per il ripristino, ecc. ecc.:) :D
Ottimo lavoro [emoji122]
Io quando ho deciso di acquistare le valigie in alluminio ho optato per le verniciate in nero... molto più semplici da pulire e mantenere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi è finita così?
Senza sapere il prodotto e la grana del tampone?
Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk
Interessato anch'io... Vorrei provare sulle mie
sir_alex
29-07-2019, 17:58
Io ho seguito le indicazioni givi
https://youtu.be/BeWEt7keD-I
Ottimo lavoro [emoji122]
ho optato per le verniciate in nero... molto più semplici da pulire e mantenere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho capito.
Quando sono graffiate cosa fai? Non mi pare che siano più semplici, anzi... non puoi lucidarle.
Ciao sono verniciate a polvere
comprate usate e usate per 40000 km sulla F800GS e adesso su r1200gs fatti circa 20.000 km nessun graffio
Provare per credere [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bè dipende dove le usi. Le mie hanno quasi 80.000km e tra salsedine, rami, vegetazione, sale, acqua, un colpetto qua ed un colpetto là... sono vissute. E proprio perché nere non ci si può fare altro che riverniciarle.
Non ha caso ho preso le “classiche” alu per il nuovo 1250, in modo appunto da poterle lucidare.
diego.chiantone
09-01-2020, 18:30
Ciao, mi chiamo Diego, guido un GS 1250 ADV e scrivo da Roma. Qualcuno ha avuto la possibilità di provare questo prodotto per la pulizia delle valige ALU? Ho ritirato la moto a metà dicembre e le valige hanno già qualche sgommata e qualche macchiolina d'acqua.
http://www.bikeraccessory.com/it/bmw-r-1200-gs-2004-2012/liquido-pulizia-valigie-alluminio-bmw-1200-gs
robiledda
10-01-2020, 09:26
il prodotto che citi non lo conosco ma, conoscendo chi lo commercializza, ritengo che sia buono.
io ho risolto con questo
https://i.imgur.com/PYnYCji.jpg
https://i.imgur.com/rKqyAzw.jpg
https://i.imgur.com/KcWjhGb.jpg
avendo l'accortezza di procedere alla lucidatura secondo il senso della trama dell'alluminio e non con movimenti circolari
r1200gssr
10-01-2020, 09:52
Lo vendono anche in concessionaria, costa pochi euro e ci pulisci tante cose oltre le valigie
Fabrizio
robiledda
10-01-2020, 19:02
esatto Fabrizio, oltre alle ALU ci pulisco anche i collettori;) ... e le maniglie della cucina per la felicità di mia moglie :lol::lol::lol:
scusate l'OT...:)
Quindi il prodotto che vendono in concessionaria puoi farci anche i collettori oltre le valige ?
robiledda
26-11-2020, 09:44
certo Tinux, ma devi aggiungerci tanto, tanto ma tanto "olio di gomito":lol::lol::lol:
PS non tutte le concessionarie lo vendono:-o di sicuro lo trovi nei negozi che hanno articoli per la nautica;)
L’olio di gomito è alla base della manutenzione di questa moto purtroppo... ma se il gioco vale la candela allora perché non farlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |