PDA

Visualizza la versione completa : sequestro libretto per faro xeno


Pagine : [1] 2

FULL ZEX
28-02-2010, 17:50
oggi di rientro da un giretto in moto con un amico la polizia stradale ci ha fermato e al mio amico gli ha fatto una multa di 600 euri piu' il sequestro del libretto per il faro a xeno nulla sono valse le parole, l'agente non ha voluto saperne .........
ora gli tocca rimettere il faro normale e fare la revisine della moto ....BOIA ci sono rimasto di merd@

stefanoverona
28-02-2010, 17:58
Io ho avuto l'harley e ne so qualcosa.....
Una volta mi appiopparono la multa di 35€ (per rumori molesti), ma ne scampai 350€ e il ritiro del libretto solo perchè uno era un motociclista e si intenerì...
Per il resto hanno perfettamente ragione e non se ne discute...
Ovviamente mi spiace x il tuo amico, ma le modifiche ai fari sono fra quelle che li fanno più incacchiare.... E poi sul discorso che gli xeno sono meglio sarebbe da discuterne... Specialmente se montati in un corpo fanale non progettato per tali lampade...

anakin
28-02-2010, 17:59
...azz! mi dispiace tantissimo per il Tuo amico. Non è la prima volta che succede.
Purtroppo anche se sembra paradossale qualcosa che aumenta la visibilità (a tutto vantaggio della sicurezza) è ancora per il momento illegale...

abii.ne.viderem
28-02-2010, 18:04
hai ragione, ma io, che sono orbo di mio, con i fari di serie di sera vedo pochissimo. Pur di malavoglia (non sopporto l'idea di essere fuori regola) ho messo il faro allo xenon, sperando che mi vada liscia.

barthy
28-02-2010, 18:04
Hanno fatto solo il loro dovere.

Cione66
28-02-2010, 18:09
...azz! mi dispiace tantissimo per il Tuo amico. Non è la prima volta che succede.
Purtroppo anche se sembra paradossale qualcosa che aumenta la visibilità (a tutto vantaggio della sicurezza) è ancora per il momento illegale...

A parte l'ovvia solidarietà per il motociclista, devo dire che i fari allo xeno montati su auto o moto che non li prevedano, aumenteranno sicuramente la visibilità per chi li monta ma accecano regolarmente chi li incrocia (e non ti dico le bestemmie ogni volta che ne incrocio uno), quindi trovo che gli agenti non hanno fatto che bene (oltre che il loro dovere) :!:

ilmezza
28-02-2010, 18:11
I fari allo xeno danno fastidio e non poco a chi incroci,comunque poteva stare un po piu basso con la multa cazzo 600 euro sono tanti

dino_g
28-02-2010, 18:16
Certo tutti vorrebbero che leggi e norme non valessero per sé, in Italia abbiamo un ottimo esempio dall'alto di questa particolare filosofia. Chi segue le regole è un fesso e chi tenta di farle rispettare un coglione. Mentre per tutti gli altri massimo rigore, certo.

....


......

Ah, chi dice questo (cioè quello sopra) invece è un moralista... su avanti...

reka
28-02-2010, 18:18
sulle auto sono omologati solo con il correttore d'assetto!
sulle moto un correttore d'assetto così rapido non esiste ancora

abii.ne.viderem
28-02-2010, 18:18
Questo non è vero, se no non sarebbero omologati neanche sulle auto....

Non è esatto. Per le auto sussistono due vincoli per l'omologazione: presenza di lavafari e correttore assetto fari automatico. Senza queste due caratteristiche non possono montarli nemmeno le auto.

SKITO
28-02-2010, 18:20
ma ! :-o se la moto non è omologata per ste cazzo di lambadine, cosa ha fatto di tanto strano l' agente . :-o

ilmezza
28-02-2010, 18:22
Questo non è vero, se no non sarebbero omologati neanche sulle auto....


Andre le auto hanno la regolazione continua dell'altezza del faro.

doc raf
28-02-2010, 18:24
Come potrei non quotarti Dino. Certo spiace per il multone da 600€ :(ma... 'Dura lex sed lex'.

Biancoblu4
28-02-2010, 18:24
A parte le considerazioni di circostanza e il rischio che la notizia palesa in tutta la sua crudezza :rolleyes: , Full sai che gradazione aveva la lampadina ? Dà molto sul blu per intenderci ?

estestest
28-02-2010, 18:26
http://www.hella-press.de/search_detail.php?text_id=347&archiv=1&language=i&newdir=ita


L'articolo linkato dice tutto. Poi che uno veda meglio con i fari allo xeno non c'è dubbio, il problema è che si abbaglia i conducenti dei veicoli che si incrociano. Quindi, tu vedi meglio, gli altri vengono abbagliati e rischi pure che ti piombino contro; in questo caso qualsiasi assicurazione potrebbe pure non risarcirti.

A mio parere le F.O. fan benissimo ad essere poco tolleranti in questi casi.

Flying*D
28-02-2010, 18:28
Non è esatto. Per le auto sussistono due vincoli per l'omologazione: presenza di lavafari e correttore assetto fari automatico. Senza queste due caratteristiche non possono montarli nemmeno le auto.
e in piu' quelli montati di serie sulle auto hanno un tipo di luminosita' specifico,quelli che si comprano aftermarket ognuno fa come gli pare..girano degli xenon che sembrano dei laser...:-o

callistojr
28-02-2010, 18:28
Che provi a fare ricorso se si sente nel giusto, se lo perde...

Fedefer
28-02-2010, 18:32
Spero di riferissi all'amico di FULL ZEX.. :confused:
Era ora che iniziassero... io ne ho veramente pieni gli zebedei di venire
Sono un pò di parte, quindi mi limito a quotare al 100% EagleBBG.....

PATERNATALIS
28-02-2010, 18:33
" con lo xeno vedi meglio e basta "

Vedi anche benissimo chi si abbaglia e ti arriva sul faccione stampadoti il radiatore di un tir sul fanale . Ma cazzarola, se non si possono mettere non si mettono, e se la legge e' idiota la si cambia.
O facciamo come al solito che ognuno fa quello che gli pare ? Mi pare un bello sport ultimamente.

abii.ne.viderem
28-02-2010, 18:34
E fa girare gli zebedei anche l'atteggiamento di molti, anche qui: "io ci vede meglio, se da' fastidio agli altri
chissenefrega" :mad:


Non mi pare sia emerso questo atteggiamento. Se i fari delle moto sono ben regolati (io li tengo leggermente più bassi: so che non è una scusante) quando sono in auto non mi disturbano. Chiaro che se li spari tipo abbaglianti...
Comunque sto meditando, con profondo dolore, di tornare ai fari normali; a meno che non venga fuori qualcosa di omologato.

Paketa
28-02-2010, 18:34
...."io ci vede meglio"...

Come non quotare?...:D Senza polemica, ma se uno ha problemi di visione notturna la soluzione non è montare i fari alla Xeno!!!.... ...secondo me!!...

!! V_ !!

Manzini Marco
28-02-2010, 18:35
D'altra parte come si suol dire ..... chi la fa l'aspetti.
Quando si fanno certe modifiche, sappiamo benissimo che si corre il rischio di incorrere in multe non essendo queste omologate, giusto o sbagliato che sia. Non si è in regola punto e basta, per cui si accetta coscientemente il rischio che la sanzione prima o poi ci scappi. E senza lamentarsi.

Mark65
28-02-2010, 18:37
pure io li vieterei ci sn auto che veramente ti danno fastidio ...e per il gs xenato niente a questo punto non monterò lo xeno fregaunase@a mi tengo le lampade alogene...600 euro sono tanti...e la stessa multa che hanno fatto al figlio di un mio amico per un Neon blu montato sotto lo scarabeo 50 ...600 euro più il ritiro del libretto e obbligo di revisione.........la colpa è di chi permette il commercio di queste cose..e noi come coglioni li compriamo pure...
mi spiace per il tuo amico.....:(:(

Paketa
28-02-2010, 18:39
....a meno che non venga fuori qualcosa di omologato....

Ho montato le Philips Moto Vision (+/- 20€ cad.) e devo dire che il miglioramento si nota..

!! V_ !!

Biancoblu4
28-02-2010, 18:39
Comunque va detto che pure un faro normale dà fastidio se mal regolato, con la differenza che lo xenon, essendo molto più potente, accentua l'effetto . Chi fà la mofica dovrebbe curare molto l'orientamente del faro, sia per minimizzare o anche annullare il fastidio , sia per diminuire il rischio di incorrere nello zelante agente, che peraltro fa il suo dovere.
La normativa, tra l'altro, non è poi così cristallina, giacchè per le auto sono previsti sì correttore assetto fari e tergifaro, ma per le moto? La KGT ammesso che abbia il correttore assetto fari (e non penso l'abbia) , il tergi perchè può non averlo ? Forse il suo faro è esente dallo sporcarsi?:(

Svarzi
28-02-2010, 18:43
Urka, che brutta cosa, nn lo sapevo che i fari allo Xenon sono vietati... io lo monto:shock::shock::shock::shock::shock::shock:

guidopiano
28-02-2010, 18:44
Spero di riferissi all'amico di FULL ZEX.. :confused:

Era ora che iniziassero... io ne ho veramente pieni gli zebedei di venire accecato ogni tre per due quando giro la sera. Fosse per me li vieterei in toto, su auto e moto, li ritengo pericolosi.

E fa girare gli zebedei anche l'atteggiamento di molti, anche qui: "io ci vede meglio, se da' fastidio agli altri
chissenefrega" :mad:

@FULL ZEX L'agente ha solo fatto il proprio dovere, ce ne fossero...

quoto al 101% !!!!!!!!!! del resto anch'io l'avevo già scritto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=247877)ma molti non hanno capito che prima o poi qualcuno si sarebbe scottato il portafoglio :mad:

anakin
28-02-2010, 18:47
devo dire che i fari allo xeno montati su auto o moto che non li prevedano, aumenteranno sicuramente la visibilità per chi li monta ma accecano regolarmente chi li incrocia (e non ti dico le bestemmie ogni volta che ne incrocio uno), quindi trovo che gli agenti non hanno fatto che bene (oltre che il loro dovere) :!:


spesso danno fastidio (e non poco) ma se sono ben regolati ritengo siano molto utili senza dannegiare gli altri.

Gli agenti che fanno le multe applicano solo la legge.
Tuttavia credo che a breve lo Xenon sarà un accessorio applicabile direttamente in fabbrica (se ne era parlato sul restyling della RT...ma poi più nulla).

Fedefer
28-02-2010, 18:48
ninzapevo......
Per di più, le auto con Xeno di serie, devono avere obbligatoriamente i lavatergi fari.......;)

Biancoblu4
28-02-2010, 18:59
Visto che la maggiore visibilità è un miglioramento oggettivo per la sicurezza attiva, e visto che oggi la tecnologia permette di aumentare la visibilità ad un prezzo ragionevole, la responsabilità è sempre dei nostri beneamati politici . Invece di cianciare a vuoto, potrebbero legiferare per rendere le cose più semplici e regolate .

bigbe@r
28-02-2010, 19:00
Se non si può non si può.

Premetto che monto sia lo xeno all'anabbagliante che i faretti; nessuno dei due è omolagato.

Se mi pizzicano mi pizzicano, la colpa è mia.

Sicuramente mi incazzerò, ma me la sarò cercata.

Cazz seicentoeuro:mad:

GETROGS
28-02-2010, 19:04
A parte l'ovvia solidarietà per il motociclista, devo dire che i fari allo xeno montati su auto o moto che non li prevedano, aumenteranno sicuramente la visibilità per chi li monta ma accecano regolarmente chi li incrocia (e non ti dico le bestemmie ogni volta che ne incrocio uno), quindi trovo che gli agenti non hanno fatto che bene (oltre che il loro dovere) :!:

alla grande e senza indulgenza !
sono stato accecato piu' di qualche volta perche' il 90% dei suonati li tiene puntati agli alberi:mad: .......scusate lo sfogo ma mi fanno icazza'.

SEVENRED
28-02-2010, 19:04
Io ho un' RT e sulla mia ho il regolatore per l'orrientamento del faro, ho montato il faro allo xeno e lo tengo regolato basso, per la legge sono in fallo ma io mi sento più sicuro sopratutto di sera e nel farmi vedere dagli altri, non dimentichiamo che spesso gli incidenti tra auto e moto avvengono perche l'auto taglia la strada alla moto e poi ti dicono non ti avevo visto

Wotan
28-02-2010, 19:04
Invece di cianciare a vuoto, potrebbero legiferare per rendere le cose più semplici e regolate .E' semplicissimo: i fari non possono essere modificati. Facile, no?

Piripicchio
28-02-2010, 19:06
beh... diciamo che il poliziotto deve essere stato parecchio invidioso e in vena di rompere le palle!
detto questo... è anche vero che gli xeno montati su alcuni tipi di parabole danno fastidio, non eccessivamente fastidio in verità!

comunque, per essere in regola a norma di legge gli xeno sono permessi solo su fanali lenticolari, con regolazione automatica di livello e lava fari.

non a norma di legge ma tranquillamente tollerati se il kit xeno è messo sul solo fanale lenticolare, impostato un po piu basso e con una gradazione che non supera i 6000k
se un poliziotto contesta quest'ultima soluzione deve essere favvero una persona repressa con problemi personali!

la differenza tra parabola normale e fanale lenticolare la si puo notare tra GS1150 (lenticolare) e GS1200 (normale)
mettere il faro normale sul GS1200 è stata un'altra delle tante cazzate fatte dalla bmw su quel modello!

per esempio, sulla BMW K1200GT c'è l'optional Xenon montato direttamente dalla fabbrica
http://www.motoblog.it/post/1575/fari-allo-xeno-per-le-nuove-bmw-k-1200

stefanoverona
28-02-2010, 19:06
E' semplicissimo: i fari non possono essere modificati. Facile, no?

eh sì, 1+1 = 2 ma c'è sempre qualcuno che pensa faccia 3... e poi, pensa che continuando a ripeterlo diventi la realtà:mad::mad::mad:

Davide
28-02-2010, 19:08
La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario). La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, non è applicabile l'articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo."


L'articolo 72 del CDS dice che :

13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311.


L'articolo 78 del CDS dice che :

3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Quindi hanno applicato l'articolo 78.....:-o

elikantropo
28-02-2010, 19:09
Con il dovuto rispetto mi pare esagerato dire monto lo xeno per farmi vedere meglio.

IlMaglio
28-02-2010, 19:10
Questo non è vero, se no non sarebbero omologati neanche sulle auto....
Quelli dell'auto sono taratissimi rispetto alle inclinazioni dell'auto, che tra l'altro si inclina meno di una moto. E ti basti dire che ogni volta che azioni il lavavetro, si aziona anche la pulitura ad alta pressione dei fari xeno delle auto.

PATERNATALIS
28-02-2010, 19:11
"Chiunque circola con un veicolo al quale SIANO STATE APPORTATE MODIFICHE alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione"

Direi giustamente art. 78

SEVENRED
28-02-2010, 19:12
Stuka perdonami ma come fai a dialogare in maniera tranquilla quando leggi di multe a 600€ per la propria sicurezza? perche io credo che chi monta i fari allo xeno lo faccia per la propria sicurezza e la tranquillita nell'andare in moto e non sprechi tutto quel denaro per fare il figo

wildweasel
28-02-2010, 19:13
Gli agenti fanno benissimo ad applicare la legge. Sono pagati per questo, è un loro preciso dovere, NON possono scegliere se essere tolleranti o meno.

So benissimo che a volte "passano sopra" alcune cose che a rigor di norma andrebbero sanzionate, ma questo non dà alcun diritto di pretendere che questa tolleranza debba essere applicata sempre e comunque. Il poliziotto "tollerante" prima o poi rischia di beccarsi un procedimento disciplinare e/o anche penale (omissione d'atti d'ufficio) per questo tipo di comportamento: poi, se perde il lavoro, ci pensate voi a sfamare agratise lui e tutta la sua famiglia?

Facile, eh, fare il xxxx con il xxxx degli altri!

Gioxx
28-02-2010, 19:14
Tony assa perdar......

Wotan
28-02-2010, 19:14
Io per la mia sicurezza e tranquillità ho pensato di mettere il filo spinato elettrificato sul perimetro di casa. E quegli stronzi me l'hanno vietato!

Biancoblu4
28-02-2010, 19:15
Và, diciamolo chiaramente, moto BMW all'avanguardia della tecnica, e non scherzo visto che ha introdotto ABS, ASC,.....etc. almeno su moto di una certa fascia di prezzo, dovrebbe ormai montare di serie fari allo xeno . Di notte la guida può diventare critica, si sà . Che senso ha avere l'ABS se essendoci la possibilità tecnica di montare lo xenon non lo ho, prima di evitare il botto facendo entrare in gioco l'ABS, sarebbe meglio poter prevedere ciò che può accadere più in là.

novantottoottani
28-02-2010, 19:16
....La KGT ammesso che abbia il correttore assetto fari (e non penso l'abbia) , il tergi perchè può non averlo ? Forse il suo faro è esente dallo sporcarsi?:(

La kgt non ha il correttore assetto fari e neppure il lavafari come previsto dalla normativa per l'omologazione auto.........eppure è regolarmente omologata,domanda postasi pure da motociclismo in una comparativa della luminosità dei fari di vari modelli e dove era lampante l'evidente superiorità dello xeno..............

Deleted user
28-02-2010, 19:16
Seven, dare del coglione ad un poliziotto, non arricchisce di certo il dialogo anzi lo porta ad un livello infimo e non produce nulla di concreto nel dibattito. Focalizziamo la discussione sullo xeno ;-)

IlMaglio
28-02-2010, 19:18
Con il dovuto rispetto mi pare esagerato dire monto lo xeno per farmi vedere meglio.
.. si ... di giorno .. Perchè indubbiamente le due protuberanze fanno un grande effetto.
Di notte poi, nel deserto pietroso dell'Ambamelek è fondamentale la visione efficace ed allargata ai lati, onde evitare i puntiti speroni di roccia che potrebbero tranciare definitivamente i pur tassellalti pneumatici, imponendo al solitario Mukkista il lancio via etere dell'SOS a Munich.

Davide
28-02-2010, 19:19
Stabilito che lo Xeno è fuorilegge, 600,00 € mi sembrano una esagerazione........:(

Io sarei più per darli a quelli che telefonano col cellulare in macchina........ma sto andando un pò ot.:)

Wotan
28-02-2010, 19:20
Che senso ha avere l'ABS se essendoci la possibilità tecnica di montare lo xenon non lo ho, prima di evitare il botto facendo entrare in gioco l'ABS, sarebbe meglio poter prevedere ciò che può accadere più in là.Giusto. La prossima volta, compra una moto senza ABS.

Davide
28-02-2010, 19:20
imponendo al solitario Mukkista il lancio via etere dell'SOS a Munich.

Rotfl........:lol:

Wotan
28-02-2010, 19:25
Annunciazione, annunciazione: Signori moralisti e mr.precisini tutti, iniziate a smontare dalle vostre potenti motociclette in ordine esatto:
Scarichi, collettori, centraline, specchietti non originali, sospensioni non originali, cerchi non originali, parafanghi non originali, pasticche freno non originali, pedanE non originali perchè se vi becca l'orco cattivo travestito da polizziotto vi fa un mazzo cosìLa maggior parte delle cose che elenchi possono essere cambiate senza infrangere la legge, quindi informati meglio.
Suggerirei anche di piantarla con le offese, ai forumisti e alla polizia.

SEVENRED
28-02-2010, 19:26
La kgt non ha il correttore assetto fari e neppure il lavafari come previsto dalla normativa per l'omologazione auto.........eppure è regolarmente omologata,domanda postasi pure da motociclismo in una comparativa della luminosità dei fari di vari modelli e dove era lampante l'evidente superiorità dello xeno..............

Ecco la risposta a tutti i nostri dubbi, basta pagare qualche marca bollata (in questo caso dalla BMW) e tutto va bene, allora è un problema di sicurezza o di denari ???????????????

wildweasel
28-02-2010, 19:26
Signori moralisti e mr.precisini tutti, iniziate a smontare dalle vostre potenti motociclette in ordine esatto:
...

Infatti. Alcune modifiche sono permesse, altre no. Quelle che non sono permesse sono sanzionate. In certi casi l'importo della sanzione è piuttosto alto, e la tariffa non la decide certamente l'agente. Se mi beccano e mi sanzionano, quindi, non devo lamentarmi con chi mi ha beccato ma con chi ha fatto la legge.

Precisazione: le mie moto sono tutte originali fino all'ultima rondella, qualsiasi cambiamento/modifica/aggiunta è stata fatta nel rispetto della legge (o almeno così credo).
Se così non dovesse essere e dovessero beccarmi, non potrò fare altro che prenderne atto.

Semplice, no? :-o

Diavoletto
28-02-2010, 19:27
io netto il termi openZZZ per farmi sentire ma anche a me fanno la multa ....

ZAM


comunque sti xenofari rompono i cugghioni

PATERNATALIS
28-02-2010, 19:28
NON HO NIENTE DA SMONTARE di quella roba li' . Pero' ho aggiunto un orologio alla R65. vale lo stesso?

guidopiano
28-02-2010, 19:28
anzi direi di più ognuno con la propria moto e il proprio portafoglio può fare il ca@@o che vuole ...... rispettare o contravvenire le regole del CdS

importante è che poi non venga qui a piangere sul latte versato e pretendere magari di sentirsi dar ragione :(

wildweasel
28-02-2010, 19:28
Troppa xenofobia... :lol:

FULL ZEX
28-02-2010, 19:29
io sinceramente non sapevo che fosse vietato .....e ne anche lui ........

ci sono rimasto molto male .......qulcuno dice che gli sta bene non e'bello dire cosi di un motociclista siamo tutti nella solita barca

IlMaglio
28-02-2010, 19:29
Và, diciamolo chiaramente, moto BMW all'avanguardia della tecnica, e non scherzo visto che ha introdotto ABS, ASC,.....etc. almeno su moto di una certa fascia di prezzo, dovrebbe ormai montare di serie fari allo xeno . Di notte la guida può diventare critica, si sà . Che senso ha avere l'ABS se essendoci la possibilità tecnica di montare lo xenon non lo ho, prima di evitare il botto facendo entrare in gioco l'ABS, sarebbe meglio poter prevedere ciò che può accadere più in là.
Io vorrei che la Grande BMW e tutte le marche di moto si facessero sentire presso le competenti autorità e operassero per rendere visibile la moto da dietro, dove le attuali luci, anche a diodi, sono praticamnete invisibili o non identificabili, basta poca poca foschia. Pensa un po' in autostrada ...
Perchè non lo fanno? Perchè non gli conviene, perchè renderebbe più difficile disegnare i "posteriori" ...

pacpeter
28-02-2010, 19:30
volete mettere una cosa illegale? se vi beccano prendete una multa!
punto. poi però non vi lamentate.
il fatto che altri facciano di peggio NON giustifica la vostra illegalità.
e smettiamola con le cazzate che è per la sicurezza. lo è per chi lo monta soltanto, non per quelli che incrociate.

Manzini Marco
28-02-2010, 19:31
Non è questione di falsa moralità.
C'è anche chi va a rubare in banca, ma sa che non si può, e sa che se lo cappellano lo ingabbiano. Illecito = pena = sanzione. Punto. Poi uno può fare quello che vuole.

abii.ne.viderem
28-02-2010, 19:32
Pero' ho aggiunto un orologio alla R65. vale lo stesso?

Io ti arresterei, se non altro per il reato di lesa maestà.

IlMaglio
28-02-2010, 19:32
qulcuno dice che gli sta bene non e'bello dire cosi di un motociclista siamo tutti nella solita barca
Non dico affatto questo. Sia perchè è difficile resistere alle scimmie, sia perchè i controlli e le sanzioni sono rare e casuali. Insomma, non c'è dubbio che sia stato "sfortunato".

Deleted user
28-02-2010, 19:32
io sinceramente non sapevo che fosse vietato .....e ne anche lui ........

ecchecasso Full!
non mi sembri l'ultimo pivello in fatto di moto ...

Flying*D
28-02-2010, 19:33
Io vorrei che la Grande BMW e tutte le marche di moto si facessero sentire presso le competenti autorità e operassero per rendere visibile la moto da dietro, dove le attuali luci, anche a diodi, sono praticamnete invisibili o non identificabili, basta poca poca foschia. Pensa un po' in autostrada ...

vuoi essere piu' visibile? metti il gilet fosforescente giallo o arancione.. :cool:

IlMaglio
28-02-2010, 19:33
Ma quanto girate di notte??? :scratch:

pacpeter
28-02-2010, 19:33
qulcuno dice che gli sta bene non e'bello dire cosi di un motociclista siamo tutti nella solita barca

dispiace che il tuo amico si sia beccato la multa, ma resta il fatto che è illegale. mettetevi in testa che lo xenon ABBAGLIA CHI VIENE NELL'ALTRO SENSO

wildweasel
28-02-2010, 19:34
qulcuno dice che gli sta bene non e'bello dire cosi di un motociclista

Non credo che qualcuno abbia detto che è un delinquente. Però se la cosa è vietata, c'è poco da fare, lo so bene che 600 euri non sono pochi al giorno d'oggi e per questo posso esprimere solidarietà a chi in buona fede si trova a doverli sborsare magari sottraendoli da altre spese che in una famiglia possono essere anche importanti.

Purtroppo la legge è così e non ce la possiamo prendere con i poliziotti che sono anche loro padri di famiglia che la mattina escono e non sanno mai se la sera tornano a casa.

IlMaglio
28-02-2010, 19:36
vuoi essere piu' visibile? metti il gilet fosforescente giallo o arancione.. :cool:
Dovrebbe essere obbligatorio: anche perchè se l'auto ti stende e ti passa sopra, la colpa è sua, secondo le norme. Ma la verità è che il motocilista è poco visibile, sempre e assai di più di notte e ancora di più per valli e monti umidi e romanticmante rivestiti di pur leggera foschia ..

faggio
28-02-2010, 19:37
Azzz 600€...:rolleyes: e li ho anche montati da poco...mi sembra decisamente un'esagerazione pero'!!:protest:

FULL ZEX
28-02-2010, 19:37
ecchecasso Full!
non mi sembri l'ultimo pivello in fatto di moto ...

stuka questa non la sapevo sapevo dello scarico delle freccia piccole ma l'xeno mi mancava IO quando gli ha sequstrato il libretto pesavo che scherzava........boia :(:(

Paketa
28-02-2010, 19:38
....di notte la guida può diventare critica, si sà.....

...in questi casi si deve adeguare la guida (leggi "velocità) alle condizioni ambientali e di traffico!!...

Altrimenti in caso di nebbia bisognerebbe montare gli scanner all'infrarosso come certe sardomobili tedesche, con lo schermo traslucido tipo F16!!..

....azzz!!!!....:rolleyes::rolleyes::rolleyes: nuova :arrow:!!!
:lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
!! V_ !!

u-turn
28-02-2010, 19:38
Io ho avuto l'harley e ne so qualcosa.....
Una volta mi appiopparono la multa di 35€ (per rumori molesti), ma ne scampai 350€ e il ritiro del libretto solo perchè uno era un motociclista e si intenerì...
Per il resto hanno perfettamente ragione e non se ne discute...
Ovviamente mi spiace x il tuo amico, ma le modifiche ai fari sono fra quelle che li fanno più incacchiare.... E poi sul discorso che gli xeno sono meglio sarebbe da discuterne... Specialmente se montati in un corpo fanale non progettato per tali lampade...

Sono solidale ovviamente, ma d accordo con te.Senza parlare che il fastidio per chi si incrockia o sta davanti e' notevole, se perlomeno non sono montati dalla fabbrica.
Pero pero.....io so una cosa, di sicuro
La Bmw Gs ed un altro solo modello di un altra casa motociclistica (mi sembra Ducati), sono omologate per poter montare i proiettori allo xeno.Lo so xche lo hanno detto in tv durante una prova moto (non ricordo xro quale)/
Bye:-p

Wotan
28-02-2010, 19:38
non sto offendendo nessuno, sono battute, Claudio, ed il post del poliziotto è stato cancellato.....;)
Ok. Su questa cosa sono duro, perché credo che in queste cose dovremmo essere tutti più attenti.
Il fatto è che si pensa sempre che i divieti siano fatti per vessarci, mentre di solito non è così, esistono perché le nostre libertà possono dare fastidio agli altri.
Per inciso, lo xeno aumenta la quantità di luce, ma non il campo visivo, che, a meno di modifiche irresponsabili all'inclinazione del faro, resta esattamente lo stesso, almeno per i fari anabbaglianti, quindi il vantaggio è relativo.

Manzini Marco
28-02-2010, 19:38
Azzz 600€...:rolleyes: e li ho anche montati da poco...mi sembra decisamente un'esagerazione pero'!!:protest:


Vabbè ......... dammene solo 400 e siamo a posto così, per stavolta :lol::lol::lol:

Piripicchio
28-02-2010, 19:38
se venite beccati, non potendovi smontare la moto li sul posto, fate mettere a verbale che dichiarate di non avere fari xeno
poi il giorno dopo rimettete la lampada alogena e andate a fare la revisione, dopo di chè tornate dal poliziotto e gli fate una cartolina con il certificato di regolarità.

se prendete le giuste precauzioni per non rompere le palle a chi incrociate, mettendo il fascio luminoso basso e non andando oltre i 6000k, secondo me un agente nn deve rompere gli zebedei per ste cazzate... che vadano a fare cose piu serie!

andreawake
28-02-2010, 19:42
Comunque Claudio, consentimi di dire che la legge, secondo me, non va applicata in maniera ottusa ma va interpretata e adattata alle circostanze. Il rigore è giusto, se no la gente non rispetterebbe le norme, ma l'ottusagine non lo è. Qual'è la professoressa o la maestra che vi ricordate con maggior stima? Quella che vi cacciava di classe appena ti distraevi o quella che cercava di capire perchè ti distraevi? E allora il polizziotto deve educare o costringere?

IlMaglio
28-02-2010, 19:42
Ripeto, a mio parere non è tanto l'illegalità in se e per stessa che conta: è che i fari allo xeno possono disturbare assai chi ti viene incontro e tutti i ragionamenti che vengono fatti per contestare questo problema non li trovo convincenti.
Dirò di più: io ho da tempo i fari allo xeno sull'auto: beh, mi sono ormai convinto che non vale la pena di montarli. Sono potenti con l'abbagliante ma in pratica l'abbagliante si usa pochissimo. Soldi sprecati ... regalo, regalone ai produttori ...

abii.ne.viderem
28-02-2010, 19:42
Pero pero.....io so una cosa, di sicuro
La Bmw Gs ed un altro solo modello di un altra casa motociclistica (mi sembra Ducati), sono omologate per poter montare i proiettori allo xeno.

Adesso hai l'obbligo morale di approfondire e di presentare documenti probatori! :lol:

Mansuel
28-02-2010, 19:43
A me i fari allo xeno stanno sulle balle perché chiunque incroci dà un bel fastidio.
Per fortuna ancora non sono in molti.

La legge è precisa e non vedo di che lamentarsene.
Quel che spiace è che le multe sono poche per quante infrazioni ci sono, per cui poi quelli multati si sentono dei martiri e non è giusto.

wildweasel
28-02-2010, 19:44
dopo di chè tornate dal poliziotto e gli fate una cartolina con il certificato di regolarità

Beato chi ha il tempo di prendersi queste soddisfazioni invece di andare a fare cose più serie.

IlMaglio
28-02-2010, 19:45
Comunque consentitemi di dire che la legge, secondo me, non fa applicata in maniera ottusa ma va interpretata e adattata alle circostanze.

Fin dai tempi dei Romani, summum ius summa iniuria. Ma non è il caso dei fari xenon, che disturbano gli altri, proprio sotto il profilo della sicurezza.

wildweasel
28-02-2010, 19:45
E allora il polizziotto deve educare o costringere?
Il poliziotto deve applicare la legge, non è pagato per educare nessuno, tantomeno le persone adulte.

E' il legislatore che deve preoccuparsi di sfornare norme il cui contenuto sia educativo e non semplicemente repressivo.

elikantropo
28-02-2010, 19:53
danno fastidio, se li incontri, anche i faretti aggiuntivi del 1150 adv, e non son certo che si possano usare per strada.

TheBoss
28-02-2010, 19:53
oggi di rientro da un giretto in moto con un amico la polizia stradale ci ha fermato e al mio amico gli ha fatto una multa di 600 euri piu' il sequestro del libretto per il faro a xeno


mi dispiace per la multa, ma hanno fatto bene, mi sono rotto di farmi accecare per strada.

Davide
28-02-2010, 19:54
Come ho detto prima il problema è sempre lo stesso, se ci sono delle leggi bisogna rispettarle, ci mancherebbe, però vorrebbero fatte rispettare a tutti.......

Chi si trova alla guida della sua macchina, parlando traquillamente al cellualre o ancora peggio mandando messaggi, sa che per il 99% delle volte può farla franca.....e per me è una cosa ben più grave che un faro allo xeno.

Le leggi vogliono rispettate, ma anche applicate a tutti, ma questa è pura demagogia......:)

Manzini Marco
28-02-2010, 19:55
........... qui sembra che nessuno vada mai oltre il limite di velocità, che nessuno tiri mai un impennata, ecc.. non vi credo nella maniera più assoluta.

Guarda, sono convinto che lo facciamo tutti, ma se ci rifilano 600 eurozzi di multa, per una di queste cose, nessuno viene a frignare.

wgian1956
28-02-2010, 19:55
solo mezz'ora fa ho incrociato, in auto, una Gold W..che andava in direzione TO sulla statale vicino a Savigliano...ha sorpassato la fila di macchine che procedeva nel suo senso e...caxxxo... da tante luci fari e faretti che aveva mi pareva all'inizio che fosse un camion addobbato...solo che poi e sfrecciata via ai 150 e ..ho individuato il mezzo...:)be' se fermano quel tipo come minimo devono fargli accendere un mutuo x pagare la multa....e spegnere un po' di fari extra....:(

IlMaglio
28-02-2010, 19:56
Chiunqu ha avauto l'esperienza di essere abbagliato dai fari xeno: basta un veicolo che ne sia dotato che provenga da una salitina mentre tu sei di fronte in piano.
Io vorrei sapere quanti incidenti hanno evitato i fari xeno ... E' impossibile, ma ritengo nessuno.

andreawake
28-02-2010, 19:58
comunque io gli xeno non ce li ho:smile:

IlMaglio
28-02-2010, 19:58
C) non mi dici come guidi, se ripetti il codice dell strada? ma di certo lo farai con estrema dovizia

ciao
Invece che fare delle banali provocazioni, liberati dai tuoi sensi di colpa e sii sincero: di', io me ne frego ..

PATERNATALIS
28-02-2010, 20:01
"il polizziotto deve educare" e l' insegnante insegnare la grammatica e l' ortografia....oltre che l' educazione civica.......

teofrasto
28-02-2010, 20:02
Dico la mia...ma perchè sanzionare solo chi utilizza un certo prodotto "illegale" e non colpire chi quel prodotto lo importa, commercializza, costruisce, etc, etc? Forse sarebbe tutto più semplice. La lampada allo xeno l'ho messa anch'io, son consapevole del rischio, ma non posso che polemizzare...

Davide
28-02-2010, 20:04
Io vorrei sapere perchè ci stiamo scandalizzando così tanto per i fari allo xeno, e nessuno si scandalizza sui comportamenti "ricreativi" che si tengono alla guida della autovettura dalla stragrande maggioranza delle persone, celllulare, messaggi disinvolti, leggere il giornale, ecc ecc.........:confused:

comp61
28-02-2010, 20:05
cakkio io pensavo d`aver fatto una furbata nel montarlo!!
domani chiamo la polizia per chiedere se é fuori legge anche qui.....

Davide
28-02-2010, 20:05
Per inciso, non prendo multe da anni e ho 26 punti sulla patente. Tu quanti punti hai?

Azz Wotan sei un secchione......:lol:;)

Sanny
28-02-2010, 20:08
e allora...una volta ti multavano anche se tenevi il faro acceso di giorno...poi capirono che serviva...e lo introdussero......


quindi..e' inutile accanirsi contro chi fa il suo mestire....se decidiamo di fare i " fuorilegge" facciamolo senza spaccare il ca... a nessuno....io ho girato con HD modificate...e sapevo a cosa andavo incontro....(informarsi prima di usare qualcosa...).....

poi se qualcuno si sente di fare veramente delle battaglie per il popolo dei motociclisti..ok facciamole.....io qualche anno fa ero sotto il pirellone(con la pioggia)...quando il "buon" formigoni voleva bloccare la circolazione delle moto euro 0.....purtroppo non eravamo tantissimi perche' tanti hanno moto nuove...ma ognuno parla di cose ingiuste ma quando c'e da "battersi" pensa solo al suo orticello......

quanti appoggiano il cordinamento Motociclisti???...tanto per fare un esempio??
e quanti sanno che c'e' una associazione di customizzatori(non sono moto custom....)...o di tuning....che si stanno cercando di muoversi in ambito nazionale per poter liberalizzare un po' il nostro settore.....

chi e' disposto a fare qualcosa x cambiare??? e cosa??....

se non facciamo niente...teniamoci le multe e aspettiamo che i "signori" del parlamento legiferino .....e aspettiamo....

il resto e' aria fritta!!....ora troviamo tutte le scuse e giustificazioni del caso....

sicurezza si o no..le leggi sono quelle...e io aggiungo purtoppo ma tant'e'!!!

ciao Sanny!

er-minio
28-02-2010, 20:10
Stuka perdonami ma come fai a dialogare in maniera tranquilla quando leggi di multe a 600€ per la propria sicurezza? perche io credo che chi monta i fari allo xeno lo faccia per la propria sicurezza e la tranquillita nell'andare in moto e non sprechi tutto quel denaro per fare il figo

Pure costruire una gabbia attorno alla moto sarebbe per la tua sicurezza ma non è consentito.

Io, di mio, devo aggiungere che per anni ho guidato sistematicamente di notte per centinaia di chilometri ogni settimana con lampadina a incandescenza e parabolone metallico (R1150R) e non ho mai avuto problemi di sorta.

Anzi, mi sono sempre reso conto di quanto rompevo le palle alle macchine che seguivo quando la parabola era regolata male o i fari erano troppo alti perchè la moto era carica o avevo mangiato pesante a cena :lol: .

ninzapevo......comunque 600 neuri sò troppi, e confermo il mio giudizio sull'agente. non so il povero malcapitato, ma qui c'è gente che fa sacrifici per potersi permettere la moto e gli agenti spesso repressi si sfogano con il malcapitato di turno

hmmm... mi permetto di dire che questo discorso è un po' una cavolata.
Non mi dare del moralista perchè giro con una moto con lo scarico aperto, non sempre rispetto i limiti, come quasi tutti... ma lo tengo in conto.
Nel senso: so che potrebbe arrivarmi la "briscola" da qualche pattuglia o velox o agente zelante come nel caso dell'amico di FULL e lo tengo bene a mente nel "budget" delle spese motociclistiche. E starei comunque in torto.

Se non lo potessi fare andrei in giro con la moto così come mamma l'ha fatta, senza correre particolari rischi.

Dal mio punto di vista hanno beccato, sfiga loro, l'agente "precisetti" il che sicuramente fa sempre girare le palle, è capitato anche a me, ovvio.
Ma da lì a dire che è cornuto ce ne passa :wink:
Siamo tutti adulti e vaccinati e a chi tocca nun s'engrugna.

Concordo con Sanny. Se proprio troviamo che senza i fari allo xeno non si possa guidare, basta far sentire la propria voce a chi sta in alto a scrivere o rivedere le leggi.

[QUOTE=wildweasel;4523893]Il poliziotto deve applicare la legge, non è pagato per educare nessuno, tantomeno le persone adulte.

Non sono d'accordo nemmeno qui.
Ci stanno agenti della stradale che passano la vita a viaggiare in auto su per statali e autostrade, qualche esperienza in più del Sig. Mario Rossi che esce la domenica in vacanza con moglie figli sicuramente la hanno.
Qualche cazziatone più o meno amichevole da parte della stradale senza multa allegata l'abbiamo ricevuto tutti penso. E in quel caso cosa è? Solo applicazione della legge.

IlMaglio
28-02-2010, 20:12
Dico la mia...ma perchè sanzionare solo chi utilizza un certo prodotto "illegale" e non colpire chi quel prodotto lo importa, commercializza, costruisce, etc, etc?
Straquoto ... ma questi sono maestri nell'eludere, e gli viene consentito.
Questo, lo puoi montare solo in pista..
Quest'altro, solo nel deserto ...
Escamotage da 2 soldi, tipici del nostro Bel Paese.

Piripicchio
28-02-2010, 20:12
Figuriamoci se viene approvato il disegno di legge che prevederebbe abbigliamento tecnico obbligatorio per i motocicli oltre i 50KW :mad:
se venisse applicata una simile cazzata le vendite di moto si dimezzerebbero perche non si potrebbe usare la moto per andare semplicemente al lavoro ma in un certo senso si obbligherebbe ad utilizzare la moto solo ed esclusivamente per uscire fuori città.

la problematica dei fari xenon è tutt'altra cosa...
se si tengono bassi e con la giusta gradazione non danno per nulla fastidio.

poi... con una gradazione di 4500k vorrei vedere quale agente riuscirebbe a capire la presenza di un kit xeno!
il problema è che alcuni spesso esagerano e si fanno beccare

varamukk
28-02-2010, 20:13
"il polizziotto deve educare" e l' insegnante insegnare la grammatica e l' ortografia....oltre che l' educazione civica.......

infatti, colpirne uno per educarne cento...

e poi, potevate tenervi il Vara che ha il doppio faro e di luce ne fa anche troppa (questa l'ho voluta sparare prima che chiudano il 3d :lol:)...

Piripicchio
28-02-2010, 20:15
Io ho avuto l'harley e ne so qualcosa.....
Una volta mi appiopparono la multa di 35€ (per rumori molesti), ma ne scampai 350€ e il ritiro del libretto solo perchè uno era un motociclista e si intenerì...

in questo caso hanno pienamente ragione, io vieterei la commercializzazione di ste piritiere ambulanti!
qualche volta gli sparo a sale grosso a quelli che passano di notte davanti casa mia

Mansuel
28-02-2010, 20:15
Moralisti del ca....... vorrei vedere le vostre moto e come rispettate il codice dellla strada quando girate in moto, "SCAGLI LA PRIMA PIETRA CHI E' ECC. ECC.",

La mia moto è completamente in regola col C.d.S.

Avevo 16 anni quando andavo in giro col vespino modificato, per fortuna mi è passata ;)

Se invece tu non sei in regola spero che ti applichino il massimo delle ammende previste, perché c'è premeditazione e sprezzo delle regole di vivere comune.

Violare le regole lo posso capire ma lamentarsi quando si viene beccati è incivile (letteralmente, ossia non è del vivere civile).

lunatico-beep
28-02-2010, 20:16
se uno non ha problemi di vista, questi fari non servono - se non vedi abbastanza, rallenta e vedrai che ti bastano e se ancora non ti bastano, allora vai dal dottore e se ciò non dovesse bastare. . . un cieco non deve mica per forza rischiare la propria vita e quella altrui guidando una moto . . . per essere visti ci bastano quelli che abbiamo :)

a me le FdO non piacciono perchè per come mi comporto potrei farne a meno, ma con tutti sti gasati in giro posso solo esprimere la mia stima di fronte a chi ha fatto la multa, salvo sentirmi solidale con il malcapitato per il lutto della perdita dei 500 € :)

Wotan
28-02-2010, 20:19
in questo caso hanno pienamente ragioneInsomma: dobbiamo diventare tutti ciechi, ma con un udito perfetto; un mondo fatto di tanti Ray Charles.

nossa
28-02-2010, 20:25
I fari allo xeno abbagliano e sono fonte di pericolo più che di sicurezza!

600 € sono un po' troppi ma ognuno fa le proprie scelte, quindi meglio non frignare;)

Mark65
28-02-2010, 20:26
se venite beccati, non potendovi smontare la moto li sul posto, fate mettere a verbale che dichiarate di non avere fari xeno
poi il giorno dopo rimettete la lampada alogena e andate a fare la revisione, dopo di chè tornate dal poliziotto e gli fate una cartolina con il certificato di regolarità.

se prendete le giuste precauzioni per non rompere le palle a chi incrociate, mettendo il fascio luminoso basso e non andando oltre i 6000k, secondo me un agente nn deve rompere gli zebedei per ste cazzate... che vadano a fare cose piu serie!
sei ottimista....
non credo che il poliziotto o agente che sia cosi stupido dà farti un verbale con il ritiro del libretto per il faro xeno e alla fine del verbale poco prima della TUA firma gli dici che dichiari che non'hai lo xeno....io ci penserei 2 volte!!!a fare una cosa del genere!!!....
poi se ti tolgono il libretto passa almeno un mese prima che arrivi alla motorizzazione....
purtroppo in ITALIA la legge è questa....Non puoi modificare NIENTE quindi ripeto non vale la pena ....
se ci sn delle inregolarità nella moto portatevi dietro solo la fotocopia del libretto magari autenticata....si vi prenderete il verbale mà il libretto vi rimane.....Cosi mi è stato detto sempre dà amici herlysti ( anche io ex harlysta mà sempre cn libretto originale dietro)....non sò quanto sia vero e cosa può succedere in caso che una pattuglia ti fermi....

er-minio
28-02-2010, 20:26
Ma torniamo al problema "faro allo xeno", mi spieghi perche se omologato puo essere montato se non omologato no? è una questione di sicurezza o di denari e carte bollate? .................ma mi sembra di ripetermi.
Quello che intendo dire è che i poliziotti dovrebbero essere più intelligenti e comprensivi e non fiscali e cattivi sopratutto su una questione del genere che non modifica l'assetto della moto ne aumenta la velocità.

Mica tutte le modifiche non permesse aumentano la potenza dei mezzi.
C'è gente che s'è fatta fare il verbale per montare le squallide freccettine da 30 euro in finto carbonio.

è una questione di sicurezza o di denari e carte bollate? .................ma mi sembra di ripetermi.

E' stato spiegato nei post precedenti riguardo l'abbagliamento e l'auto livellamento nei fari xeni auto.

FULL ZEX
28-02-2010, 20:27
leggo e ri leggo ma qui c'e' qulcuno che parla con il culo... ma voi siete sicuri di essere sempre in regola? NON INFRANGETE MAI LE REGOLE SENZA SAPRLO?.......ma io rimango basito da i discorsi che emergono poi fatti da persone che vanno in moto E che o prima o poi qulcosa commettono ........

Sanny
28-02-2010, 20:27
sevenred...puo' essere una questione di carte bollate...e altro...vedi ecopass , revisione ogni 2 anni ecc.....ma se ci sono si fanno


conosco gente che dice ....

se non ti batti per le tue idee o le tue idee non valgono un caz... o tu non vali un caz.....


quindi??...combattiamo per i nostri diritti....??

organizza vai....

Sanny
28-02-2010, 20:34
full zex...il codice della strada parla chiaro al riguardo delle modifiche......



se tu avessi avuto una HD..ti saresti fatto una cultura.....ma anche senza averla..le cose di base si devono " sapere"...senza moralismi eh....e io con la moto la legge l'ho infranta...tante volte...per quanta riguarda le modifiche!!;)

flinko
28-02-2010, 20:37
il poliziotto ha applicato la legge e nulla da dire.
però se posso dire a me mi girano perchè in italia è tutto difficile.
siamo in europa? allora perchè in germania o altre nazioni è cosi semplice omologare delle modifiche mentre in italia è impossibile?
vi avviso inoltre che ha quanto ne so anche i faretti supplementari sono illegali se non dichiarati in sede di omologazione e trascritti nel libretto. quindi occhio

Sanny
28-02-2010, 20:42
Andrea....e' inutile girarci intorno....

se sei in torto sei in orto...stop...oppure fai qualcosa x i motociclisti


per chi nomenia la germania la francia e gli states vale lo stesso discorso.....


a Roma c'e' gente che ha altro da pensare...che far funzionare un paese....ma questa e' un'altra storia e un altro 3D....

Wotan
28-02-2010, 20:43
Certo che è esagerato: ma lo doveva fare per legge!

Sanny
28-02-2010, 20:43
sevenred....avrebbero le caserme piene il lunedi' mattina.....

smarties
28-02-2010, 20:48
Anche se puramente soggettivo, dovrebbe esserci un pò di buon senso da parte di tutti.
Sappiamo che la legge è applicata senza distinzioni, ma dovrebbe esserci un pò meno di accanimento verso coloro che la vogliono far rispettare.
Comunque sia, 600 euro per un "reato" del genere sono esageratamente eccessive.

Montare lo xeno non significa necessariamente accecare chi ti incrocia. Basta non montare colorazioni eccessive (un 4300 potrevbbe essere sufficente) e abbassare il fascio luminoso di un 10/20%.
Posso garantire che, prove alla mano, non si abbaglia nessuno.

Vedere di notte è fondamentale, ma sappiamo quanto fondamentale sia farsi vedere di giorno. Tutti sanno che la maggior parte degli incidenti con moto coinvolte sono dovute al mancata visione da parte degli automobilisti di questi mezzi con profilo piuttosto sottile, perchè allora non aumentare la visibilità con un faro più luminoso??
Ci sono molti motociclisti, che viaggiano di giorno sempre con l'abbagliante acceso........ costoro sono forse meno perseguibili?

Altro fattore non trascurabile con la Gs nella fattispecie, con un faro allo xeno è meno probabile il suo bruciamento rispetto alla alogena normale, che tra l'altro per essere sostituita è talvolta necessario recarsi dal concessionario per non rompere i supporti della parabola.

celio
28-02-2010, 20:53
.

mi pare che con questo si possa chiudere.

bravo smarties

er-minio
28-02-2010, 20:53
Stiamo a quello che è stato postato nel 1° post, non a supposizioni non verificabili

Allora potremmo anche star supponendo che hanno fermato Santa Maria Goretti.
Ricorda che è una discussione da bar. Tutto l'è molto vago. ;)

Comunque non per fare il processo all'amico di FULL, poraccio, già ha avuto sfiga oggi...
Quoto scuba3.

Mark65
28-02-2010, 20:58
SEVENRED....non funziona così...come dice Sanny le caserme sarebbero piene ....si ritorna al discorso di quello che è legale o no!!!...ripeto la stessa multa è stata fatta ad un ragazzino di 15 anni (figlio di un mio amico)per aver montato una luce neon BLU sotto la scocca dello scarabeo....che noia può dare una luce al neon che guarda per terra!???
lo XENO se è regolato bene non dà fastidio .... Se hai il culo di trovare un agente che capisce e che è anche Motociclista FORSE te la cavi..altrimenti sn cavoli amari.....
la stessa cosa e che se ti fermano cn la macchina cn i fendinebbia accesi e magari la nebbia non cè ti fanno la multa......" perchè i fendinebbia disturbano la visibilità delle altre auto che incroci"...a me è successo di prendere la multa...per i fendinebbia...."omologati e di serie"........

ilmezza
28-02-2010, 21:01
Montare lo xeno non significa necessariamente accecare chi ti incrocia. Basta non montare colorazioni eccessive (un 4300 potrevbbe essere sufficente) e abbassare il fascio luminoso di un 10/20%.
Posso garantire che, prove alla mano, non si abbaglia nessuno.


In accellerazione daresti lo stesso fastidio e se lo tieni troppo basso in frenata non vedresti praticamente una cippa e allora non vedrei la necessità di montare uno xeno

Animal
28-02-2010, 21:03
Se vogliamo dirla tutto....se fosse per me ...darei più multe a coloro che hanno i fari fuori regolazione o antinebbia / retronebbia quando la visibilità è a 20km...che per gli eccessi di velocità con strade a 3 corsie libere per 100km.....per cui...concordo che con lo xeno si veda meglio...ma se c'è una regola (così mi pare) che dice che lo xeno sia solo per fari autoregolanti (anche li andrebbero registrati bene in officina) allora vale la regola e basta........Girano le palle per la multa?....lo so! ..ma daltronde è così.....non si possono fare leggi ad ogni occasione che si presenta.....quando si conosce una regola e si sa che si trasgredisce...beh....si accettano le conseguenze....

granchio
28-02-2010, 21:07
Ne ho sentite di tutti i colori e mi sono fatto la convinzione che, per la maggior parte, non sapete di cosa state parlando :mad:
Ho montato il faro allo xeno sulla deauville, perché ha un faro che è peggio di un abatjour.
PRIMA di montarlo, ho chiesto ad un ispettore superiore della Polstrada se è legale o meno.
Risposta: poiché non rientra tra gli apparati la cui omologazione è riportata sul libretto, può essere montato senza problemi.
Dopo averlo montato, sono andato dall'elettrauto e me lo sono fatto regolare a norma. In questo modo abbagliavo solo le auto che avevo davanti, nello stesso senso di marcia, perché il faro della moto è più alto da terra anche di un faro di camion.
Per evitare, l'ho abbassato un poco.
Viaggio spesso di notte sulla maledetta SR148, tra Terracina e Roma, una strada dove neppure i catarifrangenti funzionano: ci sono ma non riflettono un beneamato ...
Vengo spesso accecato dai fari delle auto in senso contrario ma non solo dagli xeno, anche fari normali malregolati o abbaglianti "dimenticati", contro i quali la PS fa poco e niente.
Questo mi fa girare i ... ma li capisco: è difficile e pericoloso fermare una vettura o una moto di notte, quando la pattuglia è poco visibile e una "paletta", agitata all'improvviso davanti al naso di un automobilista nel traffico stradale rischia di provocare un incidente anche grave.
Detto questo, vi ricordo che, effettivamente, le norme attualmente vigenti per l'omologazione dei fari allo xeno prevedono: 1) lavafari e 2) autolivellamento del faro.
Le auto che montano gli xeno di serie li hanno le moto NO.
E allora?
In realtà, la normativa italiana in materia non è affatto chiara e, per quanto mi risulta, non esistono specifiche disposizioni in merito per gli operativi di Polizia e Carabinieri.
In mancanza di istruzioni, i singoli agenti si regolano secondo il loro personale "buon senso".
Sicuramente, fra gli elichisti, ci sono sia Carabinieri che Poliziotti e potranno confermare che vengono diramate specifiche istruzioni quando il ministero intende agire per ridurre determinati "comportamenti".
Francamente, non mi spiego la sanzione contro l'amico di Ful Zex.
E mi fermo qui ...

wildweasel
28-02-2010, 21:07
perche non volete amettere che il poliziotto ha esagerato nel castigare uno per il faro allo xeno con 600€

Si potrebbe sapere a quale articolo del codice della strada si fa riferimento sul verbale?

smarties
28-02-2010, 21:07
In accellerazione daresti lo stesso fastidio e se lo tieni troppo basso in frenata non vedresti praticamente una cippa e allora non vedrei la necessità di montare uno xeno

grazie al cielo il paralever/telelever delle nostre amate mukke limitano molto questo fenomeno!!

Galatea
28-02-2010, 21:12
ma ! :-o se la moto non è omologata per ste cazzo di lambadine, cosa ha fatto di tanto strano l' agente . :-o

Certo, e poi abbiamo sempre da ridire su quello che fanno gli altri. Incominciamo ad attenerci alle regole , poi....

smarties
28-02-2010, 21:15
Se proprio vogliamo sfidare la sorte..............preferirei rischiare 600 euro multa, che rischiare di finire nella fiancata di un'automezzo il cui pilota non mi aveva visto.... IMHO

Animal
28-02-2010, 21:17
..Da domani , per sicurezza, monterò un bel rostro con base a trapezio, sul davanti della ADV.....se poi mi fermano gli dico che, per sicurezza, ho dovuto montare l'accrocchio....metti che nel buio mi attraversa un cane??......dite che me la passano??.....

Mansuel
28-02-2010, 21:18
Sto leggendo delle iperboli surreali.

Mi sono fatto decine di migliaia di km in guida notturna senza che questo pregiudicasse la mia sicurezza e con... luci convenzionali !!!

Pulite il parabrezza o la visiera del casco, porco mondo!

torelik
28-02-2010, 21:25
Se vogliamo dirla tutto....se fosse per me ...darei più multe a coloro che hanno i fari fuori regolazione o antinebbia / retronebbia quando la visibilità è a 20km...che per gli eccessi di velocità con strade a 3 corsie libere per 100km.....per cui...concordo che con lo xeno si veda meglio...ma se c'è una regola (così mi pare) che dice che lo xeno sia solo per fari autoregolanti (anche li andrebbero registrati bene in officina) allora vale la regola e basta........Girano le palle per la multa?....lo so! ..ma daltronde è così.....non si possono fare leggi ad ogni occasione che si presenta.....quando si conosce una regola e si sa che si trasgredisce...beh....si accettano le conseguenze....

Straquotone!
Montiamo pure i fari allo xeno. Ma non lamentiamoci se ci multano.
Fatene a meno, oppure l'ha prescritto il medico?
Vi piacciono? Sapete che rischiate.
Ci sono regole precise di omologazione in quanto detti fari possono essere assolutamente pericolosi perchè possono abbagliare chi proviene in senso opposto.
Aumentano certamente la visibilità notturna dell'utilizzatore però talvolta la riducono irrimediabilmente ad altri...

er-minio
28-02-2010, 21:27
Pulite il parabrezza o la visiera del casco, porco mondo!

ROTFL quoto in pieno

Animal
28-02-2010, 21:37
...forse ho trovato la soluzione.....se non ricordo male...il Faro del Porto di Livorno ha una visibilità di oltre 22 miglia nautiche con periodo di 4 lampi.....senza dubbio sarà omologato...per cui........quasi quasi ci faccio un pensierino.....ehehehehehehehe....

...non me ne vogliano gli amici Livornesi.......vi rimane sempre quello della Meloria....di Vada e dello Ship Line......ehehehehehehehe

Germibestia
28-02-2010, 21:39
cakkio io pensavo d`aver fatto una furbata nel montarlo!!
domani chiamo la polizia per chiedere se é fuori legge anche qui.....

chiarissimo che e` fuorilegge, nel senso che da noi e` considerata "manomissione del veicolo". Pero` non c'e` nessuna normativa che si riferisce ai fari allo xeno e nessuno se ne occupa/accorge.

Mal che ti vada ti fermano e ti devi presentare a Camorino per un controllo fari. Multa niet.

mazz06
28-02-2010, 21:41
Ad agosto dell'anno scorso ho installato una kit xeno H7 sulla mia gs1200 che ha parbola, io sicuramente vedo meglio ma abbagliavo tutti.
Ho praticato diverse modifiche/regolazioni ma il risultato è sempre stato l'abbagliamento! A quel punto mi sono informato e ho scoperto che avevo una lampada inadatta, ci vuole la H7R con la serigrafia anti abbagliante.
Adesso non ho avuto tanto tempo per provarla ma il problema dovrebbe esser risolto.
Immagino il poliziotto a bordo strada che vede arrivare una motocicletta con un faro che SPARA ovunque......

marren
28-02-2010, 21:44
Faccio una piccola provocazione (non se ne sentiva il bisogno...):

ma perchè invece di crocifiggere il povero poliziotto, che magari come detto sarà anche arrabbiato e fiscale nell'applicazione della LEGGE; qualcuno richiamava leggi non adeguate al progresso tecnologico: ma perchè non ve la prendete con quei mangia pane a tradimento del parlamento (l'unico che può legiferare in questo paese)!!!!


E' scomodo, lo so, ma almeno prendiamocela con chi è responsabile di non ammodernare il paese ma anche con chi pretende di legiferare (l'utente) e non è in grado GIUSTIFICANDOSI con supposti incrementi di sicurezza.

Chiariamolo una volte per tutte: LO XENO NON AUMENTA LA SICUREZZA. COME NON LO AUMENTA LO SCARICO SENZA DB KILLER O ALTRO!

Chi monta dispositivi non omologati lo faccia, si senta libero di farlo, ma non se la prenda con chi è preposto alla pubblica sicurezza.

PS non sono un poliziotto ma l'arroganza di chi si sente nel giusto trovo sia peggiore del poliziotto fiscale

PS 2 Qualcuno citava la polizia americana: provate a levare le mani dal volante mentre vi puntano la torcia in faccia e poi ne parliamo.....

comp61
28-02-2010, 21:46
ma sono vietate anche le lampadine alogene "bianche" o quelle "laser" ???

novantottoottani
28-02-2010, 21:48
Detto questo, vi ricordo che, effettivamente, le norme attualmente vigenti per l'omologazione dei fari allo xeno prevedono: 1) lavafari e 2) autolivellamento del faro.
Le auto che montano gli xeno di serie li hanno le moto NO.
E allora?

Leggere post n° 70.............

guidopiano
28-02-2010, 21:50
Ho montato il faro allo xeno sulla deauville, perché ha un faro che è peggio di un abatjour.


scusami tanto nè .......... e di questo che hai scritto , secondo te, con chi dovresti lamentarti ??

io credo con la Honda !!!

e visto che anche un mio collega e iscritto qui in QdE ,mauromartino, ha lamentato lo stesso tuo problema di poca luce del faro della Deauville.

minchia ma sarà mica colpa di altri se avete comperato invece che una moto un comodino ( su cui è appoggiata la abatjour )

ma robe da mat :lol:

albiTO
28-02-2010, 21:55
Credo abbiano semplicemente applicato un articolo del codice.
Altrimenti eliminiamo il C.d.s.

torelik
28-02-2010, 21:57
Alogene, bianche, laser...
Quelle di serie sono più che sufficienti!
Non vedete? Rivolgetevi ad un ottico, pulite la visiera come già suggerito, statevene a casa a vedere "si spera bene" la tv.
Ho esagerato, dai! :lol::lol::lol: non prendetevela... :)

Animal
28-02-2010, 21:58
....Invece dello xeno........metterei un buon libro.........eheheheheheheh

Sacranòn
28-02-2010, 21:59
domanda da ignorante: un mio conoscente montava lo xeno sul suo K1200GT e credo fosse di serie o perlomeno una dotazione optional di casa bmw. Non gli ho mai chiesto se nel libretto di circolazione fosse annotata l'omologazione del faro...In questo caso cosa deve esserci scritto?

antoniodemeo
28-02-2010, 22:00
Spero di riferissi all'amico di FULL ZEX.. :confused:

Era ora che iniziassero... io ne ho veramente pieni gli zebedei di venire accecato ogni tre per due quando giro la sera. Fosse per me li vieterei in toto, su auto e moto, li ritengo pericolosi.

E fa girare gli zebedei anche l'atteggiamento di molti, anche qui: "io ci vede meglio, se da' fastidio agli altri
chissenefrega" :mad:

@FULL ZEX L'agente ha solo fatto il proprio dovere, ce ne fossero...
Non è assolutamente così!Ioho il faro allo xenon,ma l'ho abbassato di parecchio per non dare fastidio agli altri!
Basta avere un po di buon senso!

Germibestia
28-02-2010, 22:01
cakkio io pensavo d`aver fatto una furbata nel montarlo!!
domani chiamo la polizia per chiedere se é fuori legge anche qui.....

chiarissimo che e` fuorilegge, nel senso che da noi e` considerata "manomissione del veicolo". Pero` non c'e` nessuna normativa che si riferisce ai fari allo xeno e nessuno se ne occupa/accorge.

Mal che ti vada ti fermano e ti devi presentare a Camorino per un controllo fari. Multa niet.

granchio
28-02-2010, 22:03
Leggere post n° 70.............
Novantottoottani, l'ho letto e ripeto "e allora?"
Cerchiamo di capirci: se autolivellante e lavafari sono riportati come obbligatori nella normativa tecnica sui fari allo xeno, com'è possibile che ci siano moto con gli xeno di serie?
D'altro canto: se ci sono moto con lo xeno di serie, com'è possibile beccarsi una sanzione se monti lo xeno sulla tua moto?
La legge, per essere rispettata, ha l'onere della ragionevolezza e della comprensibilità.
In realtà, nessuno, oggi, mi sembra in grado di dire una parola definitiva sull'argomento :mad:

torelik
28-02-2010, 22:18
D'altro canto: se ci sono moto con lo xeno di serie, com'è possibile beccarsi una sanzione se monti lo xeno sulla tua moto?
La legge, per essere rispettata, ha l'onere della ragionevolezza e della comprensibilità.


Se alcune moto hanno lo xeno di serie è perchè la casa costruttrice avrà ottenuto l'omologazione, pertanto i parametri di sicurezza (spero) dovrebbero essere stati rispettati. Punto.

calabronegigante
28-02-2010, 22:18
non voglio entrare nel merito dell'operato dell'agente di PS......
c'è da considerare,cmq,che lo xenon è una "elaborazione/modifica" che appare a prima vista,quindi s'innalza la probabilità d'essere fermati....

detto questo:
AIUTOOOOO!!!
.....i faretti?:confused:

Pas.Ko
28-02-2010, 22:18
Dura lex sed lex

Comunque, mi dispice moltissimo per l'amico motociclista.

Animal
28-02-2010, 22:20
Art. 72.

Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.

1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:

a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.

2. Gli autoveicoli e i motoveicoli di massa a vuoto superiore a 0,35 t devono essere muniti del dispositivo per la retromarcia. Gli autoveicoli devono altresì essere equipaggiati con:

a) dispositivi di ritenuta e dispositivi di protezione, se trattasi di veicoli predisposti fin dall'origine con gli specifici punti di attacco, aventi le caratteristiche indicate, per ciascuna categoria di veicoli, con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione;
b) segnale mobile di pericolo di cui all'articolo 162;
c) contachilometri avente le caratteristiche stabilite nel regolamento.

2-bis. Durante la circolazione, gli autoveicoli, i rimorchi ed i semirimorchi adibiti al trasporto di cose nonché classificati per uso speciale o per trasporti specifici, immatricolati in Italia e con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, devono altresì essere equipaggiati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti. Le caratteristiche tecniche di tali strisce sono definite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, in ottemperanza a quanto previsto dal regolamento internazionale ECE/ONU n. 104.
I veicoli di nuova immatricolazione devono essere equipaggiati con i dispositivi del presente comma dal 1° aprile 2005 ed i veicoli in circolazione entro il 31 dicembre 2006.

2-ter. Gli autoveicoli i rimorchi ed i semirimorchi, adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7.5 t., sono equipaggiati con dispositivi di tipo omologato, atti a ridurre la nebulizzazione dell'acqua in caso di precipitazioniLa prescrizione si applica ai veicoli nuovi immatricolati in Italia a decorrere dal 1° gennaio 2007. Le caratteristiche tecniche di tali dispositivi sono definite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

3. Gli autoveicoli possono essere equipaggiati con apparecchiature per il pagamento automatico di pedaggi anche urbani, oppure per la ricezione di segnali ed informazioni sulle condizioni di viabilità. Possono altresì essere equipaggiati con il segnale mobile plurifunzionale di soccorso, le cui caratteristiche e disciplina d'uso sono stabilite nel regolamento.

3-bis. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono individuati e omologati dispositivi di rilevamento a distanza di situazioni di rischio o di emergenza di cui possono essere dotati gli autoveicoli.

3-ter. I trenini turistici classificati quali veicoli atipici ai sensi dell’articolo 47, comma 1, lettera n), del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, ai fini di quanto disposto dall’articolo 2, comma 1, lettera z), della legge 22 marzo 2001, n. 85, possono trainare fino a tre rimorchi.

4. I filoveicoli devono essere equipaggiati con i dispositivi indicati nei commi 1, 2 e 3, in quanto applicabili a tale tipo di veicolo.

5. I rimorchi devono essere equipaggiati con i dispositivi indicati al comma 1, lettere a) ed e). I veicoli di cui al comma 1 riconosciuti atti al traino di rimorchi ed i rimorchi devono altresì essere equipaggiati con idonei dispositivi di agganciamento.

6. Il Ministro dei trasporti e della navigazione, sentito il Ministro dell'interno, con propri decreti stabilisce i dispositivi supplementari di cui devono o possono essere equipaggiati i veicoli indicati nei commi 1 e 5 in relazione alla loro particolare destinazione o uso, ovvero in dipendenza di particolari norme di comportamento.

7. Il Ministro dei trasporti e della navigazione, con propri decreti, stabilisce norme specifiche sui dispositivi di equipaggiamento dei veicoli destinati ad essere condotti dagli invalidi ovvero al loro trasporto.

8. I dispositivi di cui ai commi precedenti sono soggetti ad omologazione da parte del Ministero dei trasporti - Direzione generale della M.C.T.C., secondo modalità stabilite con decreti del Ministro dei trasporti e della navigazione, salvo quanto previsto nell'art. 162. Negli stessi decreti è indicata la documentazione che l'interessato deve esibire a corredo della domanda di omologazione.

9. Nei decreti di cui al comma 8 sono altresì stabilite, per i dispositivi indicati nei precedenti commi, le prescrizioni tecniche relative al numero, alle caratteristiche costruttive e funzionali e di montaggio, le caratteristiche del contrassegno che indica la conformità dei dispositivi alle norme del presente articolo ed a quelle attuative e le modalità dell'apposizione.

10. Qualora le norme di cui al comma 9 si riferiscano a dispositivi oggetto di direttive comunitarie, le prescrizioni tecniche sono quelle contenute nelle predette direttive, salvo il caso dei dispositivi presenti al comma 7; in alternativa a quanto prescritto dai richiamati decreti, l'omologazione è effettuata in applicazione delle corrispondenti prescrizioni tecniche contenute nei regolamenti o nelle raccomandazioni emanati dall'Ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa, recepiti dal Ministro dei trasporti e della navigazione.

11. L'omologazione rilasciata da uno Stato estero per uno dei dispositivi di cui sopra può essere riconosciuta valida in Italia a condizione di reciprocità e fatti salvi gli accordi internazionali.

12. Con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione può essere reso obbligatorio il rispetto di tabelle e norme di unificazione aventi carattere definitivo ed attinenti alle caratteristiche costruttive, funzionali e di montaggio dei dispositivi di cui al presente articolo.

13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311.



Vedi anche:

Codice della StradaArticolo 228 - Regolamento di Attuazione
Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.

Unknown
28-02-2010, 22:22
Secondo me lo xenon prima o poi verrà legalizzato.
Prima però hanno deciso di spolpare qualche maledetto fuorilegge che ne fa uso,al primo ricorso che arriverà in cassazione uscirà una normativa europea che darà ragione al pirata.
Per quanto mi riguarda cel'ho da più di 2 anni e col tempo non posso che esprimere un giudizio positivo.
Aiuta eccome,soprattutto dove c'è scarsa illuminazione e si è impossibilitati ad usare gli abbaglianti per presenza di altri veicoli.
Perchè il problema secondo me non è lo xenon,ma come viene direzionato.
Se direzionato giustamente offre una luce più profonda senza andare ad infastidire gli occhi degli altri.
Se posizionato correttamente è garanzia di maggior sicurezza e non il contrario.
Ci sarebbe da fare più attenzione ,secondo me,all'uso sbagliato degli abbaglianti,quelli si che sono veramente pericolosi.

dcsr75krapfen
28-02-2010, 22:26
lo xeno dovrebbe essere inserito nella Costituzione come diritto inviolabile di qualsiasi motociclista...

domani li monto pure sulla macchina del pane...

novantottoottani
28-02-2010, 22:29
domanda da ignorante: un mio conoscente montava lo xeno sul suo K1200GT e credo fosse di serie o perlomeno una dotazione optional di casa bmw. Non gli ho mai chiesto se nel libretto di circolazione fosse annotata l'omologazione del faro...In questo caso cosa deve esserci scritto?

Nel libretto,nel significato dei codici comunitari armonizzati,non esiste nessuna voce che riguarda l'impianto d'illuminazione del veicolo,solo alla voce k,numero di omologazione del tipo (se disponibile) e presente nel riquadro n°2 alla lettera k è riportato il numero d'omologazione che,presumo,porta alla fiche tecnica dell'equipaggiamento montato in serie e eventuali optional.

carlo.moto
28-02-2010, 22:31
Fermo restando che tutto, ed anche i fari, si può migliorare, questa storia dello Xeno, fuori legge ma......indispensabile (?), mi ricorda la storia delle batterie altenative che non sono fuorilegge ma oramai sembra che non si possa più mettere in moto una BMW con una batteria fornita dalla casa madre

centurio331
28-02-2010, 22:32
ma ! :-o se la moto non è omologata per ste cazzo di lambadine, cosa ha fatto di tanto strano l' agente . :-o

hei totò, l'Agente di strano ha fatto solo una cosa: fare il proprio dovere.
come ha detto qualcuno, se c'èra un politico avrebbe chiuso gli occhi..l'amico del forumista è un povero pinco pallino qualunque..quindi paga.

ovviamente per chi, al contrario di totò, non mi conosce sono ironico verso la risposta data dal solerte moralizzatore che si permette di sparare sentenza sull'operato delle FF.OO.

ma per fortuna questa volta vedo che tanti hanno considerato la realtà e cioè che con gli xenon sei fuori norma, quindi devi pagare.

PATERNATALIS
28-02-2010, 22:37
La mia va in moto benissimo con la batteria originale che ha 5 anni..sgrat sgrat..........e non ho neanche lo xeno. E neppure gli ohlins. E manco gli akrapovic. Forse ho un problema? Pero ' il navigatore l' ho, ma e' originale.......

BRUFOLO
28-02-2010, 22:38
Carlo, non lo dire a nessuno, ma io ho ancora la batteria originale da circa sei anni.

ma se vado alla motorizzazione e chiedo di collaudare il nuovo faro allo Xeno?
qualcuno ci ha provato?

carlo.moto
28-02-2010, 22:39
La mia va in moto benissimo con la batteria originale che ha 5 anni..sgrat sgrat..........e non ho neanche lo xeno. E neppure gli ohlins. E manco gli akrapovic. Forse ho un problema? Pero ' il navigatore l' ho, ma e' originale.......

K...........O !!!!!!!!!!!!!!!!! esistono ancora i normali !!!!!!!!!!

carlo.moto
28-02-2010, 22:42
Carlo, non lo dire a nessuno, ma io ho ancora la batteria originale da circa sei anni.

ma se vado alla motorizzazione e chiedo di collaudare il nuovo faro allo Xeno?
qualcuno ci ha provato?

Secondo me non te lo passano perchè se non ci vedi bene con i fari di serie è meglio che stai a casa

flinko
28-02-2010, 22:44
ma se hanno messo fuorilegge le lampadine ad incandescenza prima o poi tutti dovranno passare ai led o xenon.

Mansuel
28-02-2010, 22:45
sembra che non si possa più mettere in moto una BMW con una batteria fornita dalla casa madre

Se non ti allontani dal quartiere puoi anche correre questo rischio :confused:
Viceversa ci poni rimedio :-o

P.S. ti confido che un mio amico ha un GS di 2 anni con la batteria originale... (incredibbole!):!:
invece io ne ho già cambiate 3 :mad:

Fedefer
28-02-2010, 22:47
che si permette di sparare sentenza sull'operato delle FF.OO.

Si va beh, tante belle parole, caro Centurio ma almeno....2+2 lo sai fare:lol::lol:?!?

P.S.: Allora com'è la situazione meteo per mercoledì:confused:?!?!?

lucio1951
28-02-2010, 22:47
Per inciso, anche io ho lo xeno, l'abbiamo montato qui in cortile (è facilissimo) alla mia ed a quella di un mio amico che è della stradale (!!!), ora però l'hanno trasferito alla PolFer....conflitto d'interessi...penso!

centurio331
28-02-2010, 22:50
un mio amico che è della stradale (!!!), ora però l'hanno trasferito alla PolFer....conflitto d'interessi...penso!

è una battuta??

fedefer..in effetti il meteo sembra peggio di come ho visto questa mattina..:mad:

Fedefer
28-02-2010, 22:51
.....un mio amico che è della stradale (!!!), ora però l'hanno trasferito alla PolFer....
Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale o c'è del vero:confused:?!

carlo.moto
28-02-2010, 22:51
stonzate ......... all'italiana, pertanto straquoto i giudizi negativi sul poliziotto che non vede più in la del suo naso, è stata solo una cattiveria quello gode di più nel castigare un motociclista che scoparsi la moglie a quella ci pensa di sicuro il suo capo.
A questo punto approvo chi nasconde la targa perche pagare 600€ per il faro è na cagata[/QUOTE]

Ognuno ha i diritto di avere le proprie idee ma offendere chi COMUNQUE è ddeputato a fare rspettare la legge non mi sembra cosa civile ed andrebbe a mio avviso bannato

SKITO
28-02-2010, 22:52
hei totò, l'Agente di strano ha fatto solo una cosa: fare il proprio dovere.
Ovviamente per chi, al contrario di totò, non mi conosce sono ironico verso la risposta data dal solerte moralizzatore che si permette di sparare sentenza sull'operato delle FF.OO.
ma per fortuna questa volta vedo che tanti hanno considerato la realtà e cioè che con gli xenon sei fuori norma, quindi devi pag

Ciao carissimo, infatti certi commenti (offensivi tralaltro) non dovrebbero essere condivisi da nessuno ed è davvero vergognoso leggerli qui.

lucio1951
28-02-2010, 22:52
Dai raga, lo sappiamo tutti che è vietato, ma se montiamo una lampada che non supera i 5000 K, lo regoliamo bene (magari un pò più basso!) e non facciamo i fessacchiotti per strada....è difficile che si venga fermati! Per contro, lo vediamo, di notte, come aumentino la visibilità e la sicurezza!

lucio1951
28-02-2010, 22:54
Serio ON

Non è una battuta che l'abbiamo montato insieme!

É una battuta che l'abbiano trasferito alla PolFer!

carlo.moto
28-02-2010, 22:55
Dai raga, lo sappiamo tutti che è vietato, ma se montiamo una lampada che non supera i 5000 K, lo regoliamo bene (magari un pò più basso!) e non facciamo i fessacchiotti per strada....è difficile che si venga fermati! Per contro, lo vediamo, di notte, come aumentino la visibilità e la sicurezza!

Lucio, posso essere d'accordo con il tuo modo di fare accondiscendente, non voglio fare il bacchettone perchè non lo sono ma certe asserzioni di cui sopra non sono ammissibili

milkplus
28-02-2010, 22:59
Io ho sempre avuto paura a montare lo xeno sulla moto e sulla macchina, proprio perchè la maggior parte delle macchine con tali fari mi dà fastidio e alla fine se vieni fermato e sanzionato, non puoi dire niente: al momento non è legale sostituire i fari originali, punto.

Io ho ovviato mettendo delle buone lampadine e montando il faretto xeno separato di profondità, che accendo solo quando posso.

Btw, solidarietà al motociclista, ma la polizia ha fatto il suo dovere... :-o

OTTORENATO
28-02-2010, 23:02
http://www.motoclub-tingavert.it/a1601s.html

Copio ed incollo da un'altro forum .

Fari allo xeno: ecco cosa dice il codice della strada

Scritto da texastornado - Pubblicato Domenica 09 novembre 2008 @ 20:35:03 CET

A quali conseguenze si va incontro se si montano fari allo Xeno senza che questi siano omologati per lo specifico veicolo

I fari allo xeno da diversi anni si stanno sempre più diffondendo in campo automobilistico (di serie per le vetture di alta gamma, optional per quasi tutte le altre).

In campo motociclistico invece solo pochissimi esemplari possono essere dotati di tale dispositivo fin dal momento del primo acquisto come veicolo nuovo.

E' altrettanto vero che il mercato aftermarket offre una miriade di possibilità per poter convertire i fari tradizionali delle nostre moto dalla modalità alogena a quella h.i.d. con prezzi molto abbordabili, il quadro generale vede un numero sempre maggiore di motociclisti interessati a tale dispositivo di illuminazione senza dubbio più efficace del tradizionale.

Ma a cosa và incontro dal punto di vista del c.d.s. un motociclista che decide di installare un kit xeno sulla propria moto?

Ecco cosa dice al riguardo la Polizia di Stato da me contattata:

"La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento (elementi omologati e se per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso che la riguarda, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo.

La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario).

La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, non è applicabile l'articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo."

SKITO
28-02-2010, 23:05
Io credo che il faro allo xeno sia una miglioria alla moto, al modo di giudare e di consuguenza anche alla salute del guidatore

Però spesso, non vale lo stesso per chi abbagli, il faro allo xenon non è solo una questione di marche da bollo, ma anche il faro, e la parabula deve essere modificata per poter ospitare lo xenon cosa che la gran parte dei (........) che lo montano abusivamente non fanno, e questo va a discapito della sicurezza stradale e degli altri utenti della strada. quindi quantomeno i 600 euro di multa ci stanno tutti ,ed a mio avviso anche il sequesto a vita della moto, non starebbe male

,

flinko
28-02-2010, 23:07
quindi non posso neanche comprare un lampada qualsiasi al iper perche un poliziotto zelante potrebbe pretendere che sia acquistata alla bmw ed incorrere lo stesso nella multa.
idem per tutti i ricambi aftermarket.

carlo.moto
28-02-2010, 23:11
quindi non posso neanche comprare un lampada qualsiasi al iper perche un poliziotto zelante potrebbe pretendere che sia acquistata alla bmw ed incorrere lo stesso nella multa.
idem per tutti i ricambi aftermarket.

E' inutile girare intorno alla questione. Si deve montare ciò che è omologato.
Se poi monti le frecce non omologate, nessuno ti dice nulla ma non dai astidio a quelli che incroci, poi se si vuole cavillare, uno zelante polizziotto potrebbe contestare anche quelle e dati i tempi che corrono.....non farebbe male, a mio avviso

granchio
28-02-2010, 23:13
http://www.motoclub-tingavert.it/a1601s.html
Copio ed incollo da un'altro forum .
Fari allo xeno: ecco cosa dice il codice della strada
La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, non è applicabile l'articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo."

Quindi art.72: €.78 Sic.:mad:

Piantatela di criminalizzare i fari allo xeno.

Non siete mai stati abbagliati da un'alogena "legale"?

Chi tiene i fari alti è uno st****o e basta xeno, alogeno o acetilene:(

asdolo
28-02-2010, 23:14
per non parlare di quelli che lo montano anche sulle auto, sembrano LASER BLU, che anche se hanno i fari regolati accecano ECCOME! :mad:
Ovviamente intendo quelli che lo montano aftermarket con le centraline e cianfrusaglie annesse sui fari non lenticolari... non quelli che ce l'hanno montato dalla fabbrica sin dall'origine.

cmq i peggiori sono quelli con i silenziatori di scarico non omologati o quelli omologati ma senza dB killer o dB killer modificato. inquinamento aucustico! :mad: un ........ che rompe le balle ad un intero quartiere!

calabronegigante
28-02-2010, 23:14
si dovrebbe considerare una cosa,che forse viene sottovalutata....

(indipendentemente dall'infrangere le leggi,di qualunque "livello" esse siano .....in questo caso,una modifica illegale dell'impianto di proiezione luminosa!!.....che parrebbe poco!!)

cmq,non dimenticate che il rilevamento è effettuato da + di un agente,quindi vi è sempre un superiore di grado,detto questo,rifletteteci sopra!

carlo.moto
28-02-2010, 23:17
per non parlare di quelli che lo montano anche sulle auto, sembrano LASER BLU, che anche se hanno i fari regolati accecano ECCOME! :mad:

cmq i peggiori sono quelli con i silenziatori di scarico non omologati o quelli omologati ma senza dB killer o dB killer modificato. Che svegliano tutto il vicinato! :mad:

Ti quoto al1000X1000, rientrano tutti nal calderone di quelli che in virtù di chissà quale diritto acquisito, vogliono fare come vogliono al di là delle regole

live to ride
28-02-2010, 23:17
Quasi quasi che la carta di circolazione me la ritiro da solo va....:-o:-o

flinko
28-02-2010, 23:20
quello che voglio dire è che stando alla legge puoi montare solo ricambi omologati per il veicolo e non genericamente per tutti.
ti si fulmina la lampadina devi sincerarti che essa sia omologata per il mezzo su cui dovrà essere montato.
Ad esempio il kit che ho comprato è accompagnato da un certificato di omologazione ma che ha questo punto non ha nessun valore poichè non è indicato il modello della mia moto?

EagleBBG
28-02-2010, 23:21
Non vedo perché non debba essere applicato l'art.78, che al comma 3 recita:

"3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 357,43 a euro 1.432,99. "

Di certo le lampade allo xeno nel certificato di omologazione non ci sono, e dunque...

carlo.moto
28-02-2010, 23:22
quello che voglio dire è che stando alla legge puoi montare solo ricambi omologati per il veicolo e non genericamente per tutti.
ti si fulmina la lampadina devi sincerarti che essa sia omologata per il mezzo su cui dovrà essere montato.
Ad esempio il kit che ho comprato è accompagnato da un certificato di omologazione ma che ha questo punto non ha nessun valore poichè non è indicato il modello della mia moto?

Flinko, penso che il buonsenso sia una nostra grande risorsa, essere speciosi non paga anche se qualche volta si ha ragione

flinko
28-02-2010, 23:23
se ti ferma la pula con gli ohlins montati anche in questo caso sei punibile in quanto trattasi di ammortizzatori non omologati dalla casa madre

granchio
28-02-2010, 23:27
Non vedo perché non debba essere applicato l'art.78, che al comma 3 recita:

"3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione ... Di certo le lampade allo xeno nel certificato di omologazione non ci sono, e dunque...

Perché l'impianto di illuminazione non rientra nelle "caratteristiche del veicolo", essendo estraneo alla struttura del veicolo.
Si tratta di un impianto accessorio, non strutturale.

Altrimenti non avrebbe nessun senso distinguere tra art.72 e 78.

Angel_Dark75
28-02-2010, 23:27
Beh è vero che con i fari xeno si migliora la visibilità nelle ore notturne, ma vi posso garantire per chi come soffre di fotofobia, ogni volta che incontra una macchina/auto con i fari incriminati sono pugnalate negli occhi.
Giusto ieri sera tornando verso casa percorrevo l'arnaccio in auto (chi è della zona conosce la strada e sa quanto sia pericolosa per chi non la conosce è una SS con tanti alberi subito attaccati al ciglio) e da una curva mi spunta il classico sborone con il SUV e delle luci viola!! Io sono rimasto abbagliato per circa 2 secondi non vedevo un ca@@o e mi sono spaventato un bel po'.
Sicuramente chi ha fatto quel verbale da 600€ non c'è andato giù piano, ma non mi sembra che abbia inventato qualcosa ha solo applicato il codice. Sicuramente se il tipo che si è beccato il verbale fosse stato un politico o qualcuno di famoso sarebbe riuscito a cavarsela con una stretta di mano... ma non è proprio giusto e allora io che non sono nessuno e non conosco nessuno e non sono parente di nessuno devo prenderlo sempre in quel posto sempre per colpa dei più furbi? Scusatemi tanto ma non mi sta bene...

Chiedo venia se sono stato un po' logorroico ma sono stati toccati dei tasti che ogni volta mi mandano in bestia... tralasciando il discorso SUV che anche quello mi fa salire la carogna...

granchio
28-02-2010, 23:32
... da una curva mi spunta il classico sborone con il SUV e delle luci viola!! Io sono rimasto abbagliato per circa 2 secondi non vedevo un ca@@o e mi sono spaventato un bel po'.
...

Probabilmente quel SUV aveva i fari omologati.

Comunque, sono solidale.
Chi conosce la SR148 sa che le barriere tra le corsie sono ridicolmente basse e di cecati con i fari "antiaerei" ce n'è una caterva.

lucio1951
28-02-2010, 23:32
Mi ricordo, tanti anni fa, ero militare qui a CR, andavo a GE dai miei in licenza col Suzuki 380GT e, a Rottofreno, poco dopo PC, mi fermò una pattuglia dei CC perchè andavo troppo forte (indiscutibilmente vero!), il Maresciallo capo pattuglia come seppe che ero militare mi fece un cazziatone di 40 minuti dicendo che dovevo dare l'esempio proprio in virtù del fatto che ero militare...insomma, lì sulla strada, quasi sull'attenti, mi sentii così umiliato che, alla fine, se mi avesse dato la multa ( che non mi diede) mi sarei sentito meglio! Ottenne di più agendo così che multandomi (me ne ricordo ancora!), questa è quell'elasticità che secondo me tutti i tutori dell'ordine dovrebbero avere!

alinus65
28-02-2010, 23:35
[QUOTE=OTTORENATO;4524725]http://www.motoclub-tingavert.it/a1601s.html

Copio ed incollo da un'altro forum .

Fari allo xeno: ecco cosa dice il codice della strada

questo lo stampo e me lo tengo nei documenti.

Unknown
28-02-2010, 23:37
se ti ferma la pula con gli ohlins montati anche in questo caso sei punibile in quanto trattasi di ammortizzatori non omologati dalla casa madre

Questo accadrà quando qualcuno,dopo quelli con lo xenon,deciderà di spolpare quelli coll'Ohlins.
Prima era toccato alle freccette AM,alle targhe inclinate,ai terminali stappati ecc...

Però quando vedo,e capita sempre più spesso,gente che compie infrazioni ripetute gravi su strade a scorrimento veloce e non vengono visti da nessuno mi viene da sorridere e penso che potrebbero ammazzare qualcuno ma gli organi di controllo saranno impegnati a spazzolare sugli xenon...

wildweasel
28-02-2010, 23:38
In ogni caso, dopo 14 pagine di discussione continuiamo a non sapere cosa c'era scritto sul verbale e a cosa si riferisce la sanzione pecuniaria di 600 euro.

EagleBBG
28-02-2010, 23:39
Perché l'impianto di illuminazione non rientra nelle "caratteristiche del veicolo", essendo estraneo alla struttura del veicolo.


Ma quando mai... l'art.72 indica quali sono gli impianti obbligatori e come devono essere fatti, e l'impianto di illuminazione è uno di quesi. L'art. 78, al comma 1, dice che se modifichi uno dei dispositivi indicati all'art.72 il veicolo deve essere "sottoposto a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C."

Quindi come la mettiamo? ;)

Per la cronaca, "ovvero" significa "o".

lucio1951
28-02-2010, 23:43
....... e da una curva mi spunta il classico sborone con il SUV e delle luci viola!!

Se erano viola non erano sicuramente omologate!

centurio331
28-02-2010, 23:45
Mi ricordo, tanti anni fa, ero militare qui a CR, andavo a GE dai miei in licenza col Suzuki 380GT e, a Rottofreno, poco dopo PC, mi fermò una pattuglia dei CC perchè andavo troppo forte (indiscutibilmente vero!), il Maresciallo capo pattuglia come seppe che ero militare mi fece un cazziatone di 40 minuti dicendo che dovevo dare l'esempio proprio in virtù del fatto che ero militare...insomma, lì sulla strada, quasi sull'attenti, mi sentii così umiliato che, alla fine, se mi avesse dato la multa ( che non mi diede) mi sarei sentito meglio! Ottenne di più agendo così che multandomi (me ne ricordo ancora!), questa è quell'elasticità che secondo me tutti i tutori dell'ordine dovrebbero avere!
commise un'omissione d'atti d'ufficio, per la quale sarebbe stato corretto perseguirlo penalmente e disciplinarmente.
ma l'importante è che se lui viene perseguito, a me non facciano la multa..

flinko
28-02-2010, 23:50
ho letto gli articoli e secondo me l'applicazione del art 78 è corretta, interessante è notare il controsenso se andassi in giro senza luci e silenziatore sarei soggetto all'art.72 ed al pagamento di una multa minore

lucio1951
28-02-2010, 23:51
@Centurio,
Però, così facendo, ottenne molto di più che sanzionandomi!
Invece che ripartire incazzato per la multa e, dopo la prima curva, ancora più veloce di prima (e pericoloso per me e per gli altri), son partito piano piano ed arrivato a GE in totale sicurezza allora e tuttora consapevole che certe regole hanno un loro perchè!

Wotan
28-02-2010, 23:52
ti si fulmina la lampadina devi sincerarti che essa sia omologata per il mezzo su cui dovrà essere montato.Ma come ti viene in mente una cosa del genere? NON E' VERO.
Se la casa costruttrice ha omologato un faro con lampada H7, basta montare una QUALSIASI lampada H7, perché per la normativa tali lampade sono tutte uguali, a prescindere dalla marca.

wildweasel
28-02-2010, 23:58
Invece che ripartire incazzato per la multa e, dopo la prima curva, ancora più veloce di prima (e pericoloso per me e per gli altri), son partito piano piano ed arrivato a GE in totale sicurezza

E se era un altro, magari, dopo essere ripartito tranquillo ed aver fatto la prima curva, riprendeva l'andatura alla Barry Sheene pensando "beh, e anche stavolta mi è andata liscia"...

Deleted user
01-03-2010, 09:02
AVVISO IMPORTANTE:

Questa discussione è stata interamente ripulita da insulti ed ot da Bumoto e dal sottoscritto.

Riteniamo l'argomento interessante e degno di spunti di dialogo sull'utilità o meno del dispositivo xeno.

Chiunque proseguirà con atteggiamenti e scritti offensivi verso le FFOO verrà allontanato dal forum in modo definitivo .

grazie.

carlo.moto
01-03-2010, 09:06
AVVISO IMPORTANTE:

Questa discussione è stata interamente ripulita da insulti ed ot da Bumoto e dal sottoscritto.

Riteniamo l'argomento interessante e degno di spunti di dialogo sull'utilità o meno del dispositivo xeno.

Chiunque proseguirà con atteggiamenti e scritti offensivi verso le FFOO verrà allontanato dal forum in modo definitivo .

grazie.

Ti ringrazio, STUKA, era ora !!!!!!!!

paolo b
01-03-2010, 09:14
Se poi ci mettiamo dentro anche il rispetto del regolamento sul quote, facciamo bingo.. ;)

zergio
01-03-2010, 09:14
...........gli ha fatto una multa di 600 euri piu' il sequestro del libretto ...............

ma non gli hanno applicato l'art. 78cds cc 3 e 4 ?
perche la sanzione è 389€

comunque la strada non è un posto dove che più può, più fa luce.

anche perchè incontrare giessisti o alfisti con gli xeno alla cazzo di cane quando piove non è una bella sensazione.

Animal
01-03-2010, 10:10
comunque la strada non è un posto dove che più può, più fa luce

....Andrebbe spiegato anche a tutti coloro che sui loro mezzi (moto, auto, camion) mettono una miriade di luci, fari, faretti delle più diverse colorazioni ed intensità......l'altra notte, percorrendo la A1, ne ho viste veramente di tutti i colori......persino camion con disegnata una faccia diabolica su tutta la parte frontale, tramite striscie di LED bianchi o blu....oltre ovviamente a quelli che non sanno nemmeno dove sia il registro dei fari........se non sono da sanzione queste cose!!!

zergio
01-03-2010, 10:14
quindi il principio è se lo fanno loro lo faccio anch'io.
con la diffusione di questo vezzo/infrazione il fenomeno è sempre più dilagante e in definitiva inarrestabile.

carlo.moto
01-03-2010, 10:20
l'altra notte, percorrendo la A1, ne ho viste veramente di tutti i colori......persino camion con disegnata una faccia diabolica su tutta la parte frontale, tramite striscie di LED bianchi o blu

Secondo me hai ragione, ma finchè non se ne occupa STRISCIA o LE IENE, nessuno dei "preposti" che tra l'altro io difendo sempre, se ne accorgerà.
Però detto tra noi, tu non rimani abbagliato dalle striscioline luminose dei camion caso mai rimani stupito, con i fari la cosa è diversa

Animal
01-03-2010, 10:25
..No Zergio...il principio sarebbe castigare giustamente tutti coloro che mancano di rispetto a tutti gli altri utilizzatori delle strade e contamporaneamente violano una normativa.....Certo è che, una migliore educazione generale, a mio avviso ridurrebbe molto anche la violazione delle basilari norme stradali.......senza poi contare il resto.....
Un paese indisciplinato porta ad un inasprimento delle sanzioni......poi, come sempre, lo sfigato di turno, quella volta che sbaglia, la paga pesantemente.......ma daltronde è così...

Animal
01-03-2010, 10:28
...Beh..Carlo......fin quando si limitavano alla scritte "CIRO AMA ASSUNTA"....forse forse.....ora mi sembra di vedere dei circhi viaggianti.......manca la Carlucci e poi potrebbero trasmettere "Ballare sotto le stelle" direttamente dall'autostrada......

...anche i LED hanno raggiunto una bella potenza ultimamente......

carlo.moto
01-03-2010, 10:31
Animal, come ti ho anticipato, non posso che essere d'accordo, ma.........chi dovrebbe vedere dove è ?

Animal
01-03-2010, 10:37
...Hai ragione.......il personale preposto a mio avviso ha già molto da fare e non sempre ha mezzi e strumenti adeguati per porre rimedio a tutto........motivazione inclusa.....inoltre.......se dovessero applicare alla lettera......la A1 e similari .....sarebbero delle infinite colonne di veicoli fermi...........e ci vorrebe una cartiera solo per fabbricare la carta dei verbali..........

drummer62
01-03-2010, 10:37
se venite beccati, non potendovi smontare la moto li sul posto ...

Non è che, già che ci sei, puoi consigliarci un modo sicuro per non pagare le tasse? :lol:

carlo.moto
01-03-2010, 10:40
...Hai ragione.......il personale preposto a mio avviso ha già molto da fare..........

Sai da che parte sto ma avendo percorso negli ultimi 10 anni circa 300 km al giorno di media per lavoro in auto, sono molto, molto , molto scettico

nicola66
01-03-2010, 10:43
se venite beccati, non potendovi smontare la moto li sul posto, fate mettere a verbale che dichiarate di non avere fari xeno
poi il giorno dopo rimettete la lampada alogena e andate a fare la revisione, dopo di chè tornate dal poliziotto e gli fate una cartolina con il certificato di regolarità.
se prendete le giuste precauzioni per non rompere le palle a chi incrociate, mettendo il fascio luminoso basso e non andando oltre i 6000k, secondo me un agente nn deve rompere gli zebedei per ste cazzate... che vadano a fare cose piu serie!

vorrei sapere da chi ha un'auto con gli xeno:
c'è scritto sul libretto da qualche parte che il veicolo ne è dotato ?
Come la misura degli pneumatici, o l'omologazione dell'impianto a gas, o del gancio di traino.

Perchè se non c'è la vedo difficile un per un agente contestare sul posto una modifica alle lampade, a meno che non possa consultare in tempo reale il certificato d'omologazione originale presentato e depositato dalla casa madre.

Io sul libretto non ho scritto che la moto è equipaggiata con 2 H4 55W/60W

Animal
01-03-2010, 10:45
....Giro molto anch'io purtroppo.......sia in Italia che all'estero......a volte la presenza "visiva" può servire da deterrente......l'importante però è che al mometo del bisogno, ci sia l'intervento tempestivo.....con mezzi adeguati e preparazione professionale.....purtroppo, non sempre accade......

CAINO
01-03-2010, 10:50
io sinceramente non sapevo che fosse vietato .....e ne anche lui ........

ci sono rimasto molto male .......qulcuno dice che gli sta bene non e'bello dire cosi di un motociclista siamo tutti nella solita barca

La legge non ammette ignoranza tuttavia una domanda del tipo ... "stò modificando un componente alla moto ... sarà legale ?"
Credo che fosse doveroso chiedersi.

Il fatto che qualcuno ti dica ben ti stà ... fà parte del nostro costume ... personalmente considero i 600 Euro buttati ma è il prezzo purtroppo della leggerezza adottata nella circostanza dell'istallazione da parte del tuo amico.

Caino

wildweasel
01-03-2010, 11:26
Non è che, già che ci sei, puoi consigliarci un modo sicuro per non pagare le tasse? :lol:

Eppure Piripicchio ha ragione. Dal punto di vista legale il suo ragionamento non fa una grinza, perché non possono certo importi di portare seduta stante in Motorizzazione il veicolo.

Poi è chiaro che bisogna vedere come va a finire la cosa in autotutela (dubito... :confused: ) o, molto più probabilmente, dal prefetto o dal giudice di pace.

drummer62
01-03-2010, 11:32
Dal punto di vista legale il suo ragionamento non fa una grinza



Insomma ... Una dichiarazione mendace, oltretutto rilasciata davanti a DUE tutori dell'ordine che accertano la presenza di un dispositivo non omologato, non mi sembra proprio legalissima, eh ...

Bigo Walter
01-03-2010, 11:35
Di giorno, meglio i faretti (omologati) accesi per essere visti, di notte... se ci vedi poco, corri poco! Qualcuno a volte dimentica il significato del termine "marcia a vista", ovvero la proporzionalità che dev'esserci tra la velocità e lo spazio necessario a fermarsi qualunque cosa ti si pari davanti (alla tua vista).

adv 1.2 08

Gigo
01-03-2010, 11:35
se venite beccati, non potendovi smontare la moto li sul posto, fate mettere a verbale che dichiarate di non avere fari xeno
poi il giorno dopo rimettete la lampada alogena e andate a fare la revisione, dopo di chè tornate dal poliziotto e gli fate una cartolina con il certificato di regolarità.

se prendete le giuste precauzioni per non rompere le palle a chi incrociate, mettendo il fascio luminoso basso e non andando oltre i 6000k, secondo me un agente nn deve rompere gli zebedei per ste cazzate... che vadano a fare cose piu serie!

bravo! diglielo in faccia la prossima volta che ne inconri uno!
fa na rapina in banca e se te pjano col passamontagna dije che c'avevi freddo...
se si vuole fare una battaglia pe na legge stupida ci sono i modi per farlo, se una regola esiste va rispettata senza ne a ne ba.
...tutti sti leoni da tastiera... mah

Wotan
01-03-2010, 11:35
Io sul libretto non ho scritto che la moto è equipaggiata con 2 H4 55W/60WNo, ma sta scritto sulla scheda di omologazione della tua moto, depositata presso la Motorizzazione.
Il ragionamento che fai tu può funzionare con le auto, perché è difficile sapere a memoria quali modelli offrono di serie o come optional i fari allo xeno, ma con le moto è facile; l'unica sul mercato che ha quest'optional è la K1200/1300GT, che quindi è l'unica con la quale ci sono elevate possibilità di farla franca in caso di installazione dell'aftermarket.

drummer62
01-03-2010, 11:37
Mi domando e dico: come abbiamo fatto negli ultimi 100 anni ad andare in moto senza fari allo xeno e quindi senza vedere un casso?

Barbarigo38
01-03-2010, 11:40
Dopo aver letto tutto.....ma proprio tutto......anche quello che è stato scritto prima della pulizia, mi sono morte praticamente tutte le scimmie programmate. Mi preoccupa il fatto che una Assicurazione, in caso di sinistro, si possa attaccare alla non omologazione di un particolare componente per non pagare.
in fondo il GS puo' anche rimanere cosi' come è per un utente base come me.

IlMaglio
01-03-2010, 11:43
Ma forse sarebbe da preoccuparsi anche dell'assicurazione di chi sostenga di essere stato abbagliato dallo xeno.

Barbarigo38
01-03-2010, 11:51
Un anno fa sono stato tamponato in auto ed i vigili urbani hanno controllato da cima a fondo anche la mia automobile che era parte lesa. I controlli, a macchia di leopardo, si stanno intensificando.... e direi giustamente. Non so se valga ancora la pena taroccare i veicoli proprio perchè la Assicurazioni sono sempre pronte ormai a cercare il pelo nell'uovo per non pagare.

wildweasel
01-03-2010, 11:53
Insomma ... Una dichiarazione mendace
La dichiarazione è mendace se viene dimostrata tale. In mancanza del riscontro tecnico della motorizzazione la prova di tale mendacità è teoricamente impossibile, e le dichiarazioni a verbale degli agenti non sono sufficienti a dimostrare l'irregolarità del dispositivo di illuminazione, a meno che non siano suffragate da altri elementi oggettivi.

E' un po' lo stesso discorso dei terminali di scarico a cui viene asportato il db-killer: se la cosa non è riscontrabile oggettivamente sul posto tramite strumenti (es. il fonometro) o procedure previste e regolamentate, ciccia.

Idem per l'inclinazione della targa: la contestazione "a occhio" non vale niente, ci vuole l'apposito inclinometro, e sul verbale deve esserne riportato l'utilizzo.

E' chiaro che stiamo parlando di cavilli, ma in questo caso è la legge stessa a darmi l'opportunità di sfruttare questi cavilli a mio vantaggio. Cosa eticamente molto discutibile, ma tant'è... :-o

varamukk
01-03-2010, 11:53
visto che quando si scrive abbiamo tutti una vistosa tendenza a divagare su altri argomenti, adesso me lo togliete il dubbio sui mono aftermarket..?
sono consentiti o no?
bisogna omologarli o no..?:scratch:

BmwMotorrad
01-03-2010, 11:57
Ma non esistono dei KIT omologati, non Xeno, che facciano cmq più luce di quelli originali???..
Il mio ADV ha il faro normale che fa molta meno luce del mio scooter...e di notte sulle strade extra non ci si vede davvero un ca***.....

ciao

Angel_Dark75
01-03-2010, 12:01
Ma io tutta questa voglia di trasgredire le leggi non so da dove la gente riesca a tirarla fuori, sarà che io sono "scemo" e tento sempre di rispettarle il più possibile anche perchè ne infrango già molte senza saperlo e quindi tento sempre di attenermi alle regole. Poi se è giusta o sbagliata non spetta a me deciderlo, anche se in questo caso io vieterei l'uso dei fari allo xeno su ogni mezzo ma questa è solo una mia idea dovuta al fastidio che mi creano. Ma secondo me se una legge dovesse essere sbagliata non farei altro che attivarmi per tentare di far modificare quella legge. Tutti i sotterfugi che sono stati elencati qua è solo un modo per dimostrare che noi italiani pensiamo sempre di essere più furbi del prossimo...

Flying*D
01-03-2010, 12:05
Se la casa costruttrice ha omologato un faro con lampada H7, basta montare una QUALSIASI lampada H7, perché per la normativa tali lampade sono tutte uguali, a prescindere dalla marca.
non penso sia esattamente cosi', la potenza della lampada deve essere sempre la stessa (55W) e anche il colore deve essere l'originale..

se monti una H7 violetta da 65W rischi lo stesso tipo di multa...


io ad esempio che ho le H4 ho montato le philips blue vision (55W) che non sono pargonabili allo xenon ma sono un miglioramento rispetto alle lampade originali..

Animal
01-03-2010, 12:06
...Io, data l'enorme "fede" ho risolto il problema illuminazione notturna.... con la preghiera......ed ogni notte di viaggio ...vengo raggiunto da una Stella Cometa che mi indica la strada............l'unica cosa è che, porcapaletta, mi porta sempre in una grotta sperduta in Cisgiordania.......non vi dico il casino per tornare a casa..........

wildweasel
01-03-2010, 12:15
Ma non esistono dei KIT omologati, non Xeno, che facciano cmq più luce di quelli originali???..

http://www.lighting.philips.com/it_it/consumer/carlighting/2_2wheeler_lighting/2wheeler_which_lamp_to_buy.php?main=it_it_consumer _lighting&parent=89083467512&id=it_it_car_lighting&lang=it

Massimo54
01-03-2010, 12:17
Non sono assolutamente solidale con chi ha preso la multa, per mesi in questo forum sembrava di essere dei deficienti se non si montava lo xenon, chi lo ha montato non si è mai preoccupato del fastidio che dà incrociando altri veicoli perchè tanto l'importante è farsi i fatti propri, no non và bene ed era ora che la Polstrada incominciasse a fermare questi orribili riflessi blu, io tengo il mio faro con la lampada di serie con il quale peraltro vedo benissimo

drummer62
01-03-2010, 12:22
La dichiarazione è mendace se viene dimostrata tale.


Se ammazzo qualcuno e non mi prendono, resto un assassino o sono mondato da ogni colpa? :confused:
La dichiarazione è mendace e basta. Il fatto di sfuggire alle conseguenze (anche penali, a questo punto),
è aleatorio.

nicola66
01-03-2010, 12:31
No, ma sta scritto sulla scheda di omologazione della tua moto, depositata presso la Motorizzazione.....

Wotan io cerco d'immaginarmi la scena dal momento in cui ti mettono fuori la paletta:

P: buongiorno, patente e libretto.
io: eccoli
P: lo sa che lei non è in regola con i fari?
io: perchè?
P: perchè ha messo quelli allo xeno
io: davvero? E' sicuro? Io non ho messo nulla, sempre stata così. Eppoi alla revisione non mi hanno detto nulla
P: mi spiace devo ritirarle il libretto e sanzionarla.
io: In virtù di cosa? Come fa lei ad essere certo che ho le lampade allo xeno e che non sono regolari?
P: ................................. a questo punto ci vuole della fantasia che non ho.

wildweasel
01-03-2010, 12:41
Se ammazzo qualcuno e non mi prendono, resto un assassino o sono mondato da ogni colpa? :confused:

Resto comunque un assassino, ma solo di fronte alla mia coscienza, non davanti alla legge.

Stesso discorso vale per la dichiarazione a verbale: se non viene dimostrata falsa, nessuno può dire che sono un bugiardo. Sarà un formalismo, ma nel diritto la forma è sostanza.

lucio1951
01-03-2010, 12:42
Alla tua risposta
In virtù di cosa? Come fa lei ad essere certo che ho le lampade allo xeno e che non sono regolari?
Ti può benissimo rispondere
Non ne sono certo, caro signore, ed è per questo che la mando alla revisione!

doic
01-03-2010, 12:43
stiamo a farci un sacco di discorsi sopra ma fatto sta che come già detto da qualcuno l'autore della discussione non ha scritto per quale articolo il suo amico è stato sanzionato e nemmeno sappiamo come siano andate le cose...........
l'ultima volta che ho avuto "da dire" qualcosa ad uno stop di una pattuglia son tornato a casa a piedi perchè la patente se la son tenuta loro quindi qui con le parole son tutti "galli" ma poi vorrei vedere ;)

lucio1951
01-03-2010, 12:49
Inutile tirar tanto la corda...con lo xeno si è (anche io) fuori legge! Perciò è buona norma, quando non si è in regola, cercare di defilarsi il più possibile ed essere, per il resto, il più in regola possibile! Poi, va da sè, ognuno si prende le proprie responsabilità! Quello che mi rincuora è che nessuno mi ha mai lampeggiato per dirmi che i fari miei lo abbagliavano!
Sono sempre consapevole che la mia libertà finisce dove inizia quella degli altri!

scuccia
01-03-2010, 12:54
Alla tua risposta
In virtù di cosa? Come fa lei ad essere certo che ho le lampade allo xeno e che non sono regolari?
Ti può benissimo rispondere
Non ne sono certo, caro signore, ed è per questo che la mando alla revisione!

... aggiungo che, se si fanno girare e ritenessero il veicolo non idoneo alla circolazione, potrebbero anche sequestrarlo in attesa della revisone (articolo 213)

wildweasel
01-03-2010, 12:56
P: buongiorno, patente e libretto.

...

P: mi spiace devo ritirarle il libretto e sanzionarla.
Fin qui va bene.

io: In virtù di cosa? Come fa lei ad essere certo che ho le lampade allo xeno e che non sono regolari?
P: ................................. a questo punto ci vuole della fantasia che non ho.Qui invece non va bene.

Il discorso prosegue così:

io: prego, faccia pure il suo lavoro; vuole essere così gentile da mettere a verbale le mie dichiarazioni? grazie.
P: certamente, ecco il verbale, può firmarlo (se vuole) e ritirare la sua copia. La carta di circolazione verrà trattenuta sino all'adempimento degli obblighi di revisione, ora lei potrà far rientro a casa tramite il percorso più breve e non potrà circolare sino a quando non farà ripristinare il veicolo alle condizioni previste e certificate dalla revisione presso la Motorizzazione.
Io: grazie, arrivederci e buon lavoro.

Torno a casa, rimetto le lampade originali, e faccio ricorso al prefetto (così mi risparmio 38 euro di tassa fissa al giudice di pace).

Nel ricorso al prefetto sottolineerò che non vi è alcuna prova della modifica effettuata, non avendo gli agenti effettuato alcuna ispezione dell'impianto e dei dispositivi in questione. Aggiungerò inoltre che il veicolo è disponibile in qualsiasi momento per le verifiche previste dalla normativa.

Amen.

Angel_Dark75
01-03-2010, 13:02
Torno a casa, rimetto le lampade originali, e faccio ricorso al prefetto (così mi risparmio 38 euro di tassa fissa al giudice di pace).


Ecco è proprio questo che non tollero io... perdonami tanto ma questa tua tecnica non mi sembra molto onesta

lucio1951
01-03-2010, 13:02
Vabbè, ora spacchiamo il pelo in quattro....!
Potrei dire, se dà un'occhiatina dietro la carena e vede un cosa grigia con dei cavi che vanno e vengono dal faro e, sopra, c'è scritto BALLAST....e prende una bella fotina e la allega agli atti?
Minchia! Non è più finita! Se mi fermano....mi genufletto e mi metto a piangere come un vitello tirando in ballo suoceri crudeli, moglie insoddisfatta e problematiche erezionali.....!

nicola66
01-03-2010, 13:03
Alla tua risposta
In virtù di cosa? Come fa lei ad essere certo che ho le lampade allo xeno e che non sono regolari?
Ti può benissimo rispondere
Non ne sono certo, caro signore, ed è per questo che la mando alla revisione!


ok ci può stare.

Però è logico che alla revisione ci va con le lampade regolari.

Ma dopo come prosegue?
Il verbale s'annulla d'ufficio?
O si deve fare ricorso?
Si denuncia l'agente per falso?
Non lo so, tutto lo sbattimento che il fermato deve sostenere chi lo paga.

Io continuo a pensare che se la modifica non è dimostrabile sul posto con mezzi/procedure/documenti inequivocabili poi dopo qualsiasi verbale è ribaltabile.

Se il ministero dei Trasp. 3 anni fa ha attrezzato le officine mobili sui per le verifiche alle elaborazioni sulle auto ci sarà un motivo.

http://www.fiammeblu.it/albums/userpics/10415/normal_ott_08_066.jpg

wildweasel
01-03-2010, 13:05
Ecco è proprio questo che non tollero io... perdonami tanto ma questa tua tecnica non mi sembra molto onesta

Capisco quello che vuoi dire e sono d'accordo con te. Ma dal punto di vista normativo, se mi è consentito "barare" in questo modo, allora dobbiamo riconoscere che la legge è perfettibile.

lucio1951
01-03-2010, 13:07
Ricorda che la parola di un appartenente alle FF.OO. ha valenza legale! A quel punto sei tu a doverti discolpare, non lui!

wildweasel
01-03-2010, 13:09
Potrei dire, se dà un'occhiatina dietro la carena e vede un cosa grigia con dei cavi che vanno e vengono dal faro e, sopra, c'è scritto BALLAST....e prende una bella fotina e la allega agli atti?

La foto potrebbe costituire, a discrezione del gdp o del prefetto, elemento oggettivo di valutazione - e quindi prova - in sede di ricorso amministrativo avverso il verbale. In tal caso ci sarebbe ben poco da opporsi.

wildweasel
01-03-2010, 13:10
potrebbero anche sequestrarlo in attesa della revisone (articolo 213)Il 213 si può applicare solo quando ne ricorrono i presupposti, che secondo me in questo caso mancano.

Angel_Dark75
01-03-2010, 13:12
Infatti wildweasel c'è anche il detto "Fatta la legge trovato l'inganno" (o qualcosa del genere).
Ma ripeto non è giusto tutte le volte trovare l'inganno, quindi io sono dell'idea che se la legge lo vieta non va fatto.

nicola66
01-03-2010, 13:15
Foto ? Ma per piacere dai.
Cmq non dimostra nulla. In sede di dibattimeto poi il giudice dovrebbe nominare un C.T.U. per fare una perizia giurata sui fari della moto e dimostrare che al momento del controllo, in base alla foto, non erano montate le lampade originali.

FANTASCIENZA!!

mangiafuoco
01-03-2010, 13:17
una volta mi fermai io dai caramba a bordo strada per chiedere una informazione...avevo il faro allo xeno (sul CBR).
Girarono tutto intorno alla moto, il resto era tutto originale. Poi uno dei due, mi disse..."ma hai lo xeno?" Risposi, dopo un secondo di esitazione: "sì, anche se so di non essere in regola."
Lui: "non c'è problema, perchè è una modifica finalizzata alla sicurezza".

Ah..l'Italia! :mad:

wildweasel
01-03-2010, 13:23
Ricorda che la parola di un appartenente alle FF.OO. ha valenza legale!

Beh, la fede privilegiata è altra cosa: qui stiamo parlando delle modalità tramite le quali può essere accertata un'infrazione al codice della strada. Non si può semplicemente dichiarare sul verbale che "il veicolo montava fari allo xeno", bisogna portare elementi oggettivi di prova a supporto di tale contestazione (es. la foto di cui si parlava poc'anzi); esattamente come non ci si può limitare a verbalizzare che "superava i limiti di velocità" senza portare altri elementi a suffragio (che per esempio potrebbero essere la foto dell'autovelox). Non c'è l'inversione dell'onere della prova, in questi casi.

La fede privilegiata dell'agente vale quando ci si trova di fronte a infrazioni che vengono contestate attraverso l'osservazione diretta del fatto (es. il sorpasso con superamento della linea continua). In tal caso la parola dell'agente prevale sulla tua, a meno che tu non sia in grado di dimostrare il contrario.

In ogni caso, ripeto, nemmeno a me piace stare a cavillare di fronte a un agente che so benissimo che mi sta contestando qualcosa che effettivamente è ravvisabile come illecito. Bisognerebbe rispettare la legge, e avere anche il pudore di accettare la sanzione quando si sa che è giusta. Ma qui stiamo facendo una discussione accademica, che percorre due piani distinti, quello dell'etica e quello del diritto.

E in ogni caso, non sono stato io il primo a tirar fuori 'ste arzigogolature: il colpevole è Piripicchio, plastificate lui!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

wildweasel
01-03-2010, 13:30
Foto ? Ma per piacere dai.

Non hai idea di quello che sono capaci di fare i giudici di pace... :lol:

So di verbali per eccesso di velocità ritenuti validi dal gdp anche in mancanza del rilevamento elettronico della velocità: in almeno un caso i gdp ha considerato come "prova" dell'infrazione il fatto che il tachimetro dell'autovettura civetta utilizzata dalle forze dell'ordine, e che seguiva in autostrada l'auto incriminata alla stessa velocità, segnava una velocità ben superiore al limite.