Visualizza la versione completa : Provincia e Anno su targa
luca.molteni
05-02-2010, 07:38
Qualcuno di voi sa se è possibile rimuovere dalla targa la sigla della provincia ed eventualmente anche l'anno di immatricolazione dalla targa della moto? E' una operazione legale dato che anche alcune moto o auto in circolazione NON riportano il dato ed altre SI? Da cosa dipende? Se è possibile come faccio un bel lavoretto senza che si veda il segno della rimozione degli adesivi?
Saluti e grazie
il fatto che ci sia o no, dipende da chi ha la targa (in genere giacenze di agenzia) e la non disponibilità dei numeri e lettere da applicare.
quindi, se io agenzia ho un numero X di targhe, fino a quando ho lettere e numeri applico la sigla della provincia e l'anno di immatricolazione. quando ho finito il tutto e nn mi vengono forniti, non ne applico più.
tu potresti nn averli mai avuti... ;):cool:
antoniodemeo
05-02-2010, 09:25
Io non ce l'ho ne alla macchina ne alla moto,comunque se vuoi toglierli basta prendere una lametta da disegno,e farla scorrere,sotto gli adesivi piano piano,attaccata alla targa.Poi se rimane la colla vicino alla targa con un batuffolo di ovatta e un pò di diluente va via ;)
Ciao Antonio
Non ci sono problemi a toglierli. In fase di immatricolazione, prima che ti montino la targa, puoi anche chiedere al concessionario che non ti mettano la sigla della provincia e / o l'anno di immatricolazione.
Biancoblu4
05-02-2010, 09:52
Scaldando con un phon a buona temperatura, gli adesivi vengono via senza lasciare alcunchè .
per certo non e' obbligatorio averli, quindi puoi toglierli :cool:.
come fare te lo hanno gia' detto, mi pare con l'acido muriatico :lol: :lol:
alterplato
05-02-2010, 11:16
la moto che ho preso due settimane fa, il concessionario non mi ha attaccato nulla, la sigla della provincia e l'anno me li ha forniti insime al libretto, lasciando a me la decisione di attaccarli o meno.
Ma se una moto è stata immatricolata in un'altra provincia e io voglio metterci la sigla della mia di provincia posso farlo?
Ma se una moto è stata immatricolata in un'altra provincia e io voglio metterci la sigla della mia di provincia posso farlo?
Puoi farlo, togli il vecchio, ti compri i nuovi adesivi e li attakki
AleConGS
05-02-2010, 13:19
Ma se una moto è stata immatricolata in un'altra provincia e io voglio metterci la sigla della mia di provincia posso farlo?
Mi risulta che la provincia non sia quella di immatricolazione, ma quella di residenza del proprietario
Io non ce l'ho ne alla macchina ne alla moto,comunque se vuoi toglierli basta prendere una lametta da disegno,e farla scorrere,sotto gli adesivi piano piano,attaccata alla targa.Poi se rimane la colla vicino alla targa con un batuffolo di ovatta e un pò di diluente va via ;)
Ciao Antonio
Diluente???
No, no, WD 40!!!! :mad::mad::mad:
è facoltativo metterli... ma credo che se si mettono debbano essere quelli "giusti" :confused:
nutro seri dubbi
Premesso che anno e provincia possono esserci come non possono esserci sulla targa, non è un problema di immatricolazione ma piuttosto dell'ultimo cambio di proprietà.
Se 6 tu l'ultimo proprietario e risiedi a Roma, puoi metterci Roma.........
Ma ripeto non è obbligatoria la sigla della provincia sulla targa
EagleBBG
05-02-2010, 13:41
Non vorrei dire... ma in quanto a seghe mentali qui in Qde siamo davvero dei maestri. :lol::lol::lol:
per certo non e' obbligatorio averli, quindi puoi toglierli :cool:.
come fare te lo hanno gia' detto, mi pare con l'acido muriatico :lol: :lol:
Giusto!!!!!!!
E visto che sei a trafficare con l'acido dacci anche una bella sciaquatina alla mukka, sai come la pulisce bene bene............. :lol::lol::lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
frangatto
05-02-2010, 13:54
Diluente???
No, no, WD 40!!!! :mad::mad::mad:
W D 40!!!!!!!
io mi ci lavo anche i denti ;) ;)
Gli adesivi si possono comprare all'ACI.
Tutto ciò che non chiediamo noi diventa in automatico "sega mentale".
Eagle prima o poi posterai anche tu una cagata che non interessa nessuno di noi 6000!!!:lol:
Spitfire
05-02-2010, 14:15
se hai un amico con officina te li fai procurare (io ho fatto così)...siamo comunque sicuri che rimuovendo la vecchia sigla di provincia non rimanga il segno sotto? Devo farlo sulla mia..
Chi vuole il bz con l' aquilotto mi faccia sapere che li regalo senza problema, ufficiali mctc.... Cmq un vero Ager saprebbe come scaldare l' adesivo per toglierlo!
robiledda
05-02-2010, 14:47
Si possono togliere senza alcun problema, non sono obbligatori. Scaldare ben bene con un phon, meglio quello da carrozzieri e rimuovere con una lama sottile prestando molta attenzione, è facile rovinare la vernice. Dopo aver rimosso l'adesivo pulire bene i residui di colla con il WD 40. Fatto già almeno su tre targhe.
Gli adesivi nuovi io li ho trovati nei negozi che fanno timbri targhe e scritte adesive, forse anche negli autoaccessori
Giusto!!!!!!!
E visto che sei a trafficare con l'acido dacci anche una bella sciaquatina alla mukka, sai come la pulisce bene bene............. :lol::lol::lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
vedi che non stai attento?
intanto mi sono sbagliato ed era acido cloridrico HCl, non muriatico H2SO4,
e poi lo devi far colare lentamente partendo dal serbatoio :plasma:
Ma se una moto è stata immatricolata in un'altra provincia e io voglio metterci la sigla della mia di provincia posso farlo?>
Assolutamente si.
se hai un amico con officina te li fai procurare (io ho fatto così)...siamo comunque sicuri che rimuovendo la vecchia sigla di provincia non rimanga il segno sotto? Devo farlo sulla mia..
Stai attento, sulla mia targa facendo molta attenzione con un taglierino ho tolto un pò di blu... e adesso è rimasto un segno orribile...era meglio lasciare la sigla dell'altra provincia
tolto tutto, come non fossero mai esistiti.
zerbio61
05-02-2010, 15:41
ma perche' queso anonimato ?:)
EagleBBG
05-02-2010, 18:55
@mamba: non ti preoccupare, di cagate ne sparo anch'io dalla mattina alla sera... :lol::lol::lol:
E' solo che anche io mi chiedevo da cosa può nascere questa strana esigenza di anonimato... :confused:
Stai attento, sulla mia targa facendo molta attenzione con un taglierino ho tolto un pò di blu... e adesso è rimasto un segno orribile...era meglio lasciare la sigla dell'altra provincia>
Puoi attaccarci sopra un adesivo piccolo di qde e copri la 'magagna';)
per staccare gli adesivi, usa le unghie. ridurrai al minimo i rischi di danni alla vernice blu. ciao e buon lavoro.
>
Puoi attaccarci sopra un adesivo piccolo di qde e copri la 'magagna';)
che invece è vietato:-o
che invece è vietato:-o>
Direi proprio di no perchè non modifica nè copre i dati obbligatori della targa ;)
Io ho scaldato ben bene col phon come avete detto...
MI SONO VENUTI VIA TUTTI I NUMERI DELLA TARGA e ci e' rimasto solo l'anno e la provincia.
Fa lo stesso?? :scratch:
Grazie fioi, io ci appiccico la mia provincia, e se pula o caramba mi sgamano ribatterò che comunque il qde ha sempre ragione e che non rompano i maroni :lol::lol::lol:
EagleBBG
06-02-2010, 20:24
Direi proprio di no perchè non modifica nè copre i dati obbligatori della targa
Questa è bella... :lol:
I dati contenuti nelle targhe sono normati dal C.d.S. Non è che ci si possa mettere quello che si vuole... Gli unici adesivi che ci puoi mettere sono quelli con l'anno e la provincia, che è vero, non fanno parte dei dati identificativi. Da questo dedurre che ci puoi mettere ciò che vuoi ne passa... ;)
Così a naso direi violazione degli artt.257 e 260 del regolamento di attuazione.
Questa è bella... :lol:
I dati contenuti nelle targhe sono normati dal C.d.S. Non è che ci si possa mettere quello che si vuole... Gli unici adesivi che ci puoi mettere sono quelli con l'anno e la provincia, che è vero, non fanno parte dei dati identificativi. Da questo dedurre che ci puoi mettere ciò che vuoi ne passa... ;)
E quelli che ci mettono lo stemmino del Torino???????
Nella mia Moto ma anke nell'Auto non c'è, ne l'anno ne la provincia, adesso non me ne frega + niente ma nella moto precedente la scritto BO la ero andata a richiedere all'ACI e me l'avevano fornita AGGGRATISSSS
lucio1951
06-02-2010, 22:32
Solo i tifosi del torino possono metterlo, questo in onore e ricordo della tragedia di Superga! Legge del precedente governo approvata dopo decr. legge durante il festival dei muppetts ed in concomitanza di quello di Sanremo.Quelli della iuve fecero opposizione ma ottennero solo un calcio d'angolo.
Lamps.
la contraffazione della targa é un reato.
matteucci loris
07-02-2010, 00:12
E quelli che ci mettono lo stemmino del Torino???????
se trovi il polizzitto,che si è alzato col pede sbagliato,te lo contesta:lol:
Certo che in fatto di targhe siete ancora anni luce indietro :)
l'anno l'ho lasciato....sulla provincia (non la mia ovviamente) ci ho attaccato il mitico gallo nero! :cool:
In America se le fanno personalizzate :cool: sai che figata???? :lol:
er-minio
07-02-2010, 04:06
Certo che in fatto di targhe siete ancora anni luce indietro :)
Si, ma almeno le targhe europee sono leggibili :lol: :wink:
Cmq era una "pippa mentale" per cui mi ero sempre vergognato a chiedere. A me avrebbe fatto piacere avere la scritta Roma sulla targa (sopratutto in viaggio quando guardo sempre gli altri da dove vengono), ma non l'avevo.
...Cmq un vero Ager saprebbe come scaldare l' adesivo per toglierlo!
i veri AGER non usano la targa....;)
Così a naso direi violazione degli artt.257 e 260 del regolamento di attuazione.>
Visto che sembri essere così esperto..qual'è la sanzione relativa?
EagleBBG
07-02-2010, 13:13
Non sono particolarmente esperto, sono cose che TUTTI dovrebbero sapere dato che chi circola per strada è tenuto a conoscere il Codice della Strada ed applicarlo. Ci puoi arrivare con una banale ricerca su internet, ma tant'é:
Gli artt. da 256 a 263 del regolamento attuativo si riferiscono all'art.100 del CdS. Escludendo la contraffazione proprio perché in quell'area non si variano dati identificativi, ti può essere contestata la violazione del comma 9 o del comma 10 e a seconda del caso le sanzioni sono da 78 a 311 euro (comma 9) o da 23 a 92 euro (comma 10).
Si, ma almeno le targhe europee sono leggibili :lol: :wink:
Cmq era una "pippa mentale" per cui mi ero sempre vergognato a chiedere. A me avrebbe fatto piacere avere la scritta Roma sulla targa (sopratutto in viaggio quando guardo sempre gli altri da dove vengono), ma non l'avevo.
se vuoi te ne posso dare una carrellata!:lol:
moto o auto? moto suppongo!
dovrebbe essere obbligtorio almeno l'anno d'immatricolazione
ma difficilmente stilano il verbale!
e senza tante pugnette,
per rimuovere gli adesivi, è più a dirlo che a farlo,
si tolgono al volo e non rimane nulla.
dimenticavo,
se il mezzo proviene dall'estero, l'anno esatto è
quello della carta di circolazione esteraaaa
e non quello d'immatricolazione in italia!:mad:
ma in quanto a seghe mentali qui in qde siamo davvero dei maestri.
:lol::lol::lol: ;)
tanto codice o non codice se trivi il poliziotto menagramo la multa la fa lo stesso, poi la contesti è vero, ma intanto è sempre una rottura di bols per te...
Non sono particolarmente esperto, sono cose che TUTTI dovrebbero sapere dato che chi circola per strada è tenuto a conoscere il Codice della Strada ed applicarlo. Ci puoi arrivare con una banale ricerca su internet, ma tant'é:
Gli artt. da 256 a 263 del regolamento attuativo si riferiscono all'art.100 del CdS. Escludendo la contraffazione proprio perché in quell'area non si variano dati identificativi, ti può essere contestata la violazione del comma 9 o del comma 10 e a seconda del caso le sanzioni sono da 78 a 311 euro (comma 9) o da 23 a 92 euro (comma 10).>
Eagle, rilassati..;) Io mi sono cercato un po' di siti e in uno c'era scritto che 'poichè non modifica i dati atti ad identificare il proprietario, non si applica sanzione'. Evidentemente la pensava così anche la polstrada che mi ha fermato e controllato lo scorso agosto. Perciò se tu la pensi in un modo ed io in un altro non è detto che quello sbagliato sia il mio..
er-minio
07-02-2010, 15:16
se vuoi te ne posso dare una carrellata!:lol:
moto o auto? moto suppongo!
Moto, moto. :lol:
A dire il vero (sono andato a controllare le foto) io avevo solo il cerchietto e manco la data dentro :lol::lol::lol::lol:
Si vede che gli pesava proprio quel giorno quando l'hanno targata!
(e questo apre un'altra mirabolante combinazione) :lol::lol::lol:
http://www.flickr.com/photos/er-minio/63844823/in/set-1045592/
se il mezzo proviene dall'estero, l'anno esatto è
quello della carta di circolazione esteraaaa
e non quello d'immatricolazione in italia!
Buono a sapersi per quando mi riporterò in Italia la BXC. ;)
EagleBBG
07-02-2010, 16:20
Eagle, rilassati..
Sono rilassatissimo... :lol::lol::lol:
Allora, come al solito. La legge c'è e dice una cosa, poi siccome siamo in Italia, ciascuno la interpreta a modo suo... e fa quello che gli pare, salvo poi lamentarsi se qualche zelante poliziotto gli appioppa una multa... mah...
Tricheco
07-02-2010, 16:48
mah.........................
Alvit illuminaci!!!
Trovo le targhe tedesche e inglesi semplicemente ridicole per una moto!
La targa da moto USA e' la meta' di quella Italiana.
Le targhe di oggi non devono avere quelle caratteristiche di leggibilita' del passato , oggi con i mezzi moderni prima ti acchiappano e poi leggono la targa!
La comodita' della targa USA e' che e' personale, se cambi la moto, ti svitano la targa dalla vecchia e la mettono sulla nuova e in un angolino c'e' il bollino con l'anno/mese di validita' . Scade nel mese di nascita del proprietario, semplice no? Solo che qui al massimo si pagano meno di $40 anno.
Dopo 5 anni, comunque ti arriva, per posta e senza fare domande a chichessia, una targa nuova, facile no?
Da dove viene? C'e' solo il nome dello stato, prima sino al 97/98 c'era anche la contea, ma poi per questioni di semplificazione o di privacy l'hanno tolta!
Dopo 25 anni si ha diritto a una targa "antique" che paga ancora meno :)
Sono rilassatissimo... :lol::lol::lol:
Allora, come al solito. La legge c'è e dice una cosa, poi siccome siamo in Italia, ciascuno la interpreta a modo suo... e fa quello che gli pare, salvo poi lamentarsi se qualche zelante poliziotto gli appioppa una multa... mah...>
Vorrei chiudere qui e con un sorriso questa interminabile discussione.
Io non mi sono lamentato di nulla perchè nulla è successo. Quando sbaglio pago e basta, e cmq un bollino al posto della provincia non mi sembra un reato da ergastolo:lol: Sull'interpretazione delle leggi devo dire che spesso sono scritte in modo tale da permettere diversi punti di vista quindi...vivi e lascia vivere, ciao;)
Trovo le targhe tedesche e inglesi semplicemente ridicole per una moto!
La targa da moto USA e' la meta' di quella Italiana.
Le targhe di oggi non devono avere quelle caratteristiche di leggibilita' del passato , oggi con i mezzi moderni prima ti acchiappano e poi leggono la targa!
La comodita' della targa USA e' che e' personale, se cambi la moto, ti svitano la targa dalla vecchia e la mettono sulla nuova e in un angolino c'e' il bollino con l'anno/mese di validita' . Scade nel mese di nascita del proprietario, semplice no? Solo che qui al massimo si pagano meno di $40 anno.
Dopo 5 anni, comunque ti arriva, per posta e senza fare domande a chichessia, una targa nuova, facile no?
>
Siete trooooppo avanti!:!:
ivanuccio
07-02-2010, 18:20
Io una volta avevo un adesivo sulla targa.Non copriva nessun numero.Sono stato multato di 35 euro.l agente della stradale mi ha fatto leggere l articolo del codice che vieta di appiccicare qualsiasi cosa sulla targa.Se avessi coperto qualche lettera,mi ha detto che avrei pure rischiato la denuncia.Occultamento di targa.Reato penale.Cosi mi disse.Nel 2005 in Valtellina.
PATERNATALIS
07-02-2010, 18:25
La mia targa non ha nessun cavolo di bollino ed e' uscita cosi' dalla motorizzazione. E quella della vespa invece l' aveva. Tipico stile italiano.
marchino m
07-02-2010, 18:32
la motorizzazione e le agenzie di pratiche automobilistiche dicono che l anno sulla targa sarebbe obbligatorio,facoltativa invece la provincia,poi loro per primi in molti periodi dell'anno rimangono senza anno e non li danno più ai conce che quindi non li possono montare,tuttavia non è prevista nessuna sanzione se si è privi dell'anno o della provincia.
l'anno dovrebbe servire alla polizia per poter meglio identificare se il veicolo si trova nell'anno della revisione,non si può attaccare invece sulla targa nessun adesivo che invece prevede contravvenzione
er-minio
07-02-2010, 18:36
Trovo le targhe tedesche e inglesi semplicemente ridicole per una moto!
Ti assicuro che la targa inglese funziona da dio come stabilizzatore areodinamico :lol: :lol:
Non ci puoi appiccicare nulla pure qui, ma te la puoi ristampare come e quante volte ti pare. Quelle piccole le stampano ma sono illegali.
ettore61
07-02-2010, 19:23
sulla mia non c'è niente. ne imm. ne prov.
ho messo la bandierina Italiana.
ennebigi
07-02-2010, 19:25
L'adesivo della provincia e' volato via durante il lavaggio............
bhe! decisamente la mia targa è la più particolare: né provincia né anno! Ma la data di scadenza!
Spitfire
07-02-2010, 20:05
Per un pò di chiarezza (prontuario delle violazioni alla circolazione stradale)
art.100/10 e 13 DISTINTIVI, ISCRIZIONI E SIGLE VIETATE: e vietato circolare con veicolo avente un'iscrizione (o distintivo, adesivo, stemma o sigla) che generi equivoco nell'identificazione del veicolo stesso.
tra le varie ipotesi c'è -apposizione sulla targa di adesivi che possano creare confusione (es. stemmi ecc ecc).
se il distintivo o sigla che crea confusione è collocata sulla targa di immatricolazione e non può essere facilmente e prontamente rimosso, si procede al ritiro della targa non avente i requisiti richiesti (art.100/15); in questo caso il veicolo è sottoposto a fermo amministrativo.
E' autorizzata l'apposizione sul lato destro della targa di due talloncini autoadesivi a fondo blu con l'anno di immatricolazione e la sigla della provincia di residenza dell'intestatario. Essi però non costituiscono parte integrante della targa e non influiscono ai fini dell'identificazione del veicolo e del relativo intestatario; la loro mancanza o l'indicazione di dati inesatti non è quindi sanzionabile
Erminiooo,
non sò però come farteli avere, alla prima occasione,
magari al pub, tellììì porgo!
:D
...NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
...volevo togliere la sigla della provincia della mia nuova Muccona R1200R ritirata ieri (che goduria!!!)...
scaldato col phon...vado di unghietta....NOOOOOOO... si è levato anche un po ' di blu!!!
mi sono fermato ....ora ho la sigla provincia un po' smangiata e un pezzo di vernicetta blu levata...
Che fare? Pensavo di togliere del tutto l'adesivo della sigla....e poi o trovare un blu identico e ritoccare (ma è catarinfrangente/metallizzato), o coprire con un adesivo blu tipo quello originale.
Qualche suggerimento?
Cambia moto... ormai sembrerà sempre taroccata!!!
Cambia moto... ormai sembrerà sempre taroccata!!!
:mad::mad::mad::mad::mad:
ok...seguirò il tuo consiglio!!!
ritiro la tua moto al netto dell'IVA e della taroccatura...
pronti 3500 euri consegna in settimana...
P.S. non ti preoccupare per la targa, la cambio io!
comunque se vuoi toglierli basta prendere una lametta da disegno,e farla scorrere,sotto gli adesivi piano piano,attaccata alla targa.Poi se rimane la colla vicino alla targa con un batuffolo di ovatta e un pò di diluente va via ;)
Ciao Antonio
La soluzione definitiva per rovinare definitivamente una targa.........:lol:
Assolutamente la lametta no, si segnerebbe la targa.......:-o il diluente poi finirebbe di rovinarla per sempre, basta un phon e le scritte vengono via che è un piacere........poi se rimane dell'adesivo si toglie con un antisiliconico in vendita in qualsiasi ferramenta........;)
basta un phon e le scritte vengono via che è un piacere........poi se rimane dell'adesivo si toglie con un antisiliconico in vendita in qualsiasi ferramenta........;)
...vorrei ribadire il fatto che non mi sono cimentato in questo lavoro completamente sprovveduto...infatti mi ero letto questo Thread e anche altri consigli....e mi sembrava che il phon fosse il meno invasivo e si rischiasse meno che con altri metodi di rovinare la targa.
Purtroppo il calore del phon va dosato con grande sapienza, perchè è vero che le lettere si staccano più facilmente, ma se il calore è eccessivo si stacca anche il blu!!!!! e mi è successo proprio questo!!!!
Ora vedrò il da farsi per mascherare nel miglior modo possibile il danno!!!
Bububiri
01-03-2010, 17:56
Penso che tu non abbia problemi nel toglierli ;) ;)
..no infatti il problema non è toglierli...
ma riparare il danno del fondo blu rovinato!!!!
AAAAAAARRRRRRRRRRGGGGGHHHHHHHHHHHHH......:mad::mad ::mad:
fscarver
01-03-2010, 18:49
Attento....., io sulla moto precedente ho tentato di togliere la provincia scaldando con il phon.........., risultato: ho rovinato il colore blu sottostante!!!!!
Per coprire l'anno invece vendono anche su ebay dei piccoli adesivi circolari con il marchio bmw esattamente del diametro presente sulla targa (posterò foto).
fscarver
01-03-2010, 19:04
Ecco la foto con il logo per coprire l'anno....., nel complesso non sta per nulla male!!!!
http://i49.tinypic.com/103vdlj.jpg
Credo che se ti leggi bene questo thread ( anche altri su altri forum) scoprirai che mettere adesivi sulla targa non conformi con le norme vigenti (cioè a parte l'anno di produzione e la provincia) è vietato e saresti passibile di sanzioni.
La mia intenzione è solo di togliere la provincia (che non è la mia avendo preso la moto di 2a mano).
Ho trovato su internet varie soluzioni...alcuni dicono che si possono trovare adesivi che "coprono" blu catarifrangenti anche presso gli autogrill o negozi di ricambi...
per ora me la tengo cosi...appena trovo qualche soluzione non "tamarra" procederò al lavoretto...
soluzioni alternative sempre ben accette...l'ideale sarebbe trovare il colore esatto per riverniciare la parte.
Ciaoo:confused:
EagleBBG
01-03-2010, 20:56
Un'ottima soluzione alternativa sarebbe applicare, anche sopra quella esistente, l'apposito adesivo della tua attuale provincia. ;)
...si se avessero il fondo blu...ma le lettere applicabili sono trasparenti!!!!:mad::mad::mad:
Ho sempre girato senza i bollini dell'anno e della provincia........sia con l'auto che con la moto, mai successo niente, mi sembra si stia ripetendo il thread sullo xeno....:lol:
Ho sempre pensato che non avere i bollini e girare in anonimato nelle altre provincie al di fuori della mia, sia molto più salutare per tanti motivi.......
EagleBBG
01-03-2010, 21:48
I bollini dell'anno e della provincia non sono obbligatori, puoi anche non averli. Però nello stesso posto non puoi applicare nient'altro.
@Bizius: sei sicuro non si trovino anche con lo sfondo blu? Perché il fatto che siano autoadesivi è proprio per renderli intercambiabili in caso di cambio residenza del proprietario.
...l'idea era proprio quella di eliminare solo le 2 lettere della provincia...anche per evitare possibili "dispetti" campanilistici!!!! Anche perchè appunto non sono obbligatori....
da una veloce ricerca mi sembra di aver capito che le lettere originali si possono reperire negli uffici del PRA o dell'ACI, e sono appunto lettere bianche senza sfondo blu.
Poi esistono gli adesivi "taroccati" dei benzinai e degli autogrill, che hanno il fondo blu, ma sono palesemente "FINTI".
EagleBBG
02-03-2010, 07:32
Ah, ok. Ero convinto che anche quelli dell'aci, insomma quelli uffciali, avessero lo sfondo blu.
io non ho niente sulla targa, ma un amico che li aveva non avuto nessun problema nel toglierli!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |