Visualizza la versione completa : Ho il terrore di bucare!!
Ragazzi,
Stamattina mi sono svegliato, chissà come mai, pensando che potrei anche bucare, magari ad alta velocità (che per me è max 100 -110). Mi era successo una volta col TA ma me n'ero accorto da fermo e ho fatto i 500 metri per arrivare dal gommista ai 2 all'ora coi piedi giù ...
SONO TERRORIZZATO!!!!!!
Ditemi, vi prego:
1. come me ne accorgo? cosa succede?
2. cosa si deve fare? Mi riferisco a come comportarsi in marcia, non al fatto che bisogna tappare il buco, quello lo sapevo già ... :wink:
3. è peggio bucare l'anteriore o il posteriore? (mi riferisco al pneumatico)
Ringrazio di cuore anticipatamente, tenete presente che oggi sono con la mukka e stasera devo tornare a casa ....
Supermukkard
20-04-2005, 10:30
Allora..innanzitutto calma...
poi...cercati una donna :lol: :lol:
è impossibile rispondere alla tua domanda..una ruota può sgonfiarsi lentamente..oppure fare il botto di colpo..oppure rimanere così com'è...dipende da cosa e come prendi
una volta mi son fatto 100 km con un chiodo da cantiere nella mia gomma post del gixxer che avevo e me ne sono accorto quando sono sceso :wink:
Diavoletto
20-04-2005, 10:30
Ringrazio di cuore anticipatamente, tenete presente che oggi sono con la mukka e stasera devo tornare a casa ....
:twisted: :twisted: :twisted:
in cina ??? hehehe
:twisted: :twisted: :twisted:
tornare a casa????...............
...l'importante è non "bucare" nel posteggio....
:snakeman:
:shock:
ho esploso il posteriore della ESSE in autostrada in coppia sui 140 è andata bene non siamo caduti ma non riesco ancora a pettinarmi i peli sulla schiena......poi il casino è che non ho la ruota di scorta e con un buco grosso come 2 neuri hai voglia di bombolette......
Ringrazio di cuore anticipatamente, tenete presente che oggi sono con la mukka e stasera devo tornare a casa ....
:twisted: :twisted: :twisted:
in cina ??? hehehe
:twisted: :twisted: :twisted:
tornare a casa????...............
...l'importante è non "bucare" nel posteggio....
:snakeman:
MINACCE INUTILI. OGGI SONO C/O LA CASA MADRE.
Piuttosto, impegnati a darmi qualcuno dei tuoi autorevoli consigli ... lo so che è dura, ma cerca di essere serio ...
... la cina è vicina ...
Diavoletto
20-04-2005, 10:43
seriamente se buchi in corsa e il foro è di piccola entità te ne accorgi perchè ti cambia la guida......e diciamo che nella magioranza dei casi non ti spalmi.....se fori.....e il foro ti affloscia istantaneamente la ruota.....dipende da dove ti trovi.....e quanto stai andando.....la situazione cambia a seconda se sei su un curvone autostradale a 200 all'ora....o se sei su un rettilineo a 100 all'ora....
....se ti scoppia.....bhe ragazzi......li dipende dal culo......
...io, un primo maggio di circa 10 anni fa, ero in gita al mare com un'amica; quando torno al park per tornare a casa (all'epoca avevo un kawa zzr600) trovo un biglietto sulla strumentazione con scritto "chiodo nella gomma" e controllando, lo trovo veramente ben conficcato nella gomma posteriore.
Essendo festa, con i gommisti chiusi, decido di rischiare e di partire lo stesso per il rientro.
In autostrada ho notato che la gomma "teneva" ed ho raggiunto le mie velocità standard (tra i 160 ed i 180), fino a quando dopo circa 60 km, in una galleria in discesa, sento che la moto incomincia a ondeggiare dietro, allora decelero, tiro la frizione e mi avvicino al guard rail di destra.
La Divina Provvidenza ha voluto che fuori dalla galleria ci fosse la stazione di servizio e che questa fosse dotata di un meccanico con il kit di riparazione delle gomme: ho speso 30.000 lire, ma sono potuto tronare a casa (con punte intorno ai 220-230 km/h) ed ho tenuto la gomma ancora qualche mese.
Detto questo, tra le tante preoccupazioni che ci possono essere andando in moto, è sicuramente quella che ti deve impensierire meno.
Supermukkard
20-04-2005, 10:47
Una bella camera d'aria da cross rinforzata, pesante un kilo e mezzo, e le cose migliorano parecchio.
migliorano parecchio anche se si fa a meno di andare in moto :lol:
natale83
20-04-2005, 10:51
2 ruote più piccole attaccate dietro come le biciclette dei bambini che imparano a pedalare, magari 2 ruote di uno scooter tipo Vespa. :lol:
Vedrai che se buchi l'anteriore ti va via un po' storta ma non cadi, per il posteriore basta che la sgonfi tutta e con le 2 ausiliarie vai tranquillo fino a casa. :wink:
Occhio però potrebbe volerci la revisione alla motorizzazione!! :lol:
er-minio
20-04-2005, 11:14
Io ho bucato tre volte. :mad:
La prima sotto casa.
La seconda volta appena mi sono fermato, ho sentito il soffio... controllo la gomma e ci trovo un bel chiodo da legno (stavano montando delle impalcature vicino casa :evil: )
Sono riuscito a girarci un bel po' - poi riparazione.
La terza volta idem, chiodo, me ne sono accorto mentre guidavo, mi sono fermato e riparato. SANTO KIT!!!
Con la gomma riparata (Z6) ci ho fatto altri 3mila km. Negli altri casi non mi ero fidato e l'ho cambiata subito (tanto erano quasi andate)...
Esplosione??? Non ci voglio pensare. Mi è successo una volta in macchina (Golf), a 160 si inizia a sgonfiare la gomma post, sento la macchina che si "siede" inizio a rallentare, attorno ai 130, la pancia della gomma tocca l'ammortizzatore: immagina il divertimento (sopratutto di quelli che mi stavano dietro...) :shock: :roll: :wink:
ED IL POLSO
20-04-2005, 11:33
circa 18 anni fa, bucai l'anteriore del mio Gagiva SST 125 in autostrada con un mio amico...Eravamo abbassati in scia ad una macchina....e siamo riusciti a tenere la moto sino in corsia d'emergenza ma poi il copertone si è stallonato e siamo finiti per terra.
Poi con il TTr sul lungolago di Como mi si è rotto un raggio e impuntandosi contro la forcella mi ha fatto esplodere l'anteriore :shock: , ero in curva ed eravamo su in due, però sono riuscito a riaddrizzare la moto e fermarmi contro il gardrail...... :smile:
Poi il resto solo forature da fuoristrada....
Quindi....Non ti preoccupare, non succede niente..... :lol: :lol:
ED
flatfree da mettere nelle gomme.
e per i buconi peggiori un bel kit di cunei in gomma come quelli di serie nei vecchi due valvole.
Altrimenti: camera da cross rinforzata, ma ad alta velocità secondo me ti cambia tutta la guida.
bugiardo
20-04-2005, 12:31
Allora..innanzitutto calma...
poi...cercati una donna :lol: :lol:
Gia' ma anche li' avrà la paranoia di bucare la camera d'aria :wink: , e per la 'riparazione' li sono veramente dolori :?
Allora..innanzitutto calma...
poi...cercati una donna :lol: :lol:
Grazie del consiglio, ce l'ho già (da 23 anni) e mi basta .... :eek:
....se ti scoppia.....bhe ragazzi......li dipende dal culo......
Grazie per il consiglio ....
.... tra le tante preoccupazioni che ci possono essere andando in moto, è sicuramente quella che ti deve impensierire meno.
.... Quindi....Non ti preoccupare, non succede niente..... :lol: :lol:
Fossero tutti come voi ... 8)
2 ruote più piccole attaccate dietro come le biciclette dei bambini che imparano a pedalare, magari 2 ruote di uno scooter tipo Vespa. :lol:
Le ho già, anche sull'anteriore ma ho paura che si buchino anche quelle ...
CMQ, GRAZIE A TUTTI!!!
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=37371
due anni fa a moto quasi nuova mi sono trovato una bella vite, sono andato in giro ancora un po' di tempo e ogni due giorni controllavo la pressione.......però era avvitata bene :lol:
ED IL POLSO
20-04-2005, 13:55
Sicuramente è peggio forare l'anteriore rispetto al posteriore.
Se sei sul dritto è meno pericoloso e noti da subito una evidente oscillazione dell'ant. o del post. In questi casi ti consiglio di non frenare precipitosamente ma di far rallentare la moto evitando cambi di direzione repentini (io tiro la frizione), e magari mettere giù i piedi per cercare di tenere la moto dritta, ed evitare che il copertone si stalloni. Se riesci a capire quale delle due ruote è bucata l'ottimo sarebbe quello di toglierli un pò di peso magari spostandoti sulla sella.
Se sei in curva e per quanto sia possibile bisognerebbe rialzare la moto per tenerla il più verticale possibile e cercare di fermarla prima di uscire dalla traiettoria della curva. Questo è molto più complicato ed in questi momenti il più delle volte devi essere pronto a scegliere quale sia il male minore.
Non dico che quanto detto sia il Vangelo ma è quello che sono pronto a fare (e che ho fatto) nel caso quanto dette accada. SGRAT!SGRAT!
E' anche vero che difficilmente (spero) il copertone scoppia (specie con le vostre moto), quindi con un pò di esperienza puoi capire quando il copertone è sceso di pressione.
Un consiglio che ti posso dare è quello di essere pronto a questa evenienza ma di non pensarci così intensamente perchè alla lunga ti togli il piacere di guidare.....Io ho attraversato un periodo che quando ero in autostrada pensavo sempre al mio mozzo della ruota ant....e post....ma alla fine ho smesso di pensarci perchè era difficile guidare toccandosi i maroni!!!!! :lol: :lol: :lol:
ED
Capisco la tua preoccupazione......ma sinceramente considero più probabile, andando in moto, la possibilità di non essere visto dal solito "automobilista" distratto..... e le possibili conseguenze.....
E' come aver paura di prendere l'aereo perchè potrebbe precipitare...... per poi scoprire che i mezzi di trasporto che usiamo quotidianamente sono infinitamente più pericolosi......
Ciao
massipra
20-04-2005, 16:48
Bepin ha scritto3. è peggio bucare l'anteriore o il posteriore? (mi riferisco al pneumatico)
[/b]
perche',si puo scegliere??? :lol: :lol: :lol:
2 anni fa, honda 500 four, carico come un mulo spalmato sul serbatoio causa necessità di rapido trasferimento autostradale...
la pezza che il gommista ha LASCIATO A MIA INSAPUTA sulla camera d'aria ANTERIORE decide di andare a spasso lasciando scoperto un tagliio di circa 3 cm...
inutile dire che l'anteriore si sgonfia a 130 km/h in circa 200 metri lasciandomi con il simpatico effetto "spiaggia" sull'anteriore... :shock:
per fortuna non sono cascato
sconsiglio caldamente le camere d'aria, quando non necessarie, hanno il piccolo difetto di sgonfiarsi DI BOTTO...
perchè non due ruote piene come quelle dei carrelli elevatori?
:lol:
lucianoerre
20-04-2005, 18:45
fattelo passare! :wink:
Con questo vai tranquillo...!!!
http://www.std.org/images/condom.gif
Premesso che se il pneumatico esplode, è solo questione di grande fortuna salvarsi, anche io ho la preoccupazione della gomma che si buca e si sgonfia, mediamente in un minuto, perché quando te ne accorgi è perché entri in curva e la moto fai fatica a tenerla o, se stai correndo a velocità elevata, iniziano ondeggiamenti difficili da contrastare.
Pertanto, visto il costo delle nostre moto ed il valore della mia pelle, da oltre un anno ho montato il Pirelli X-Pressure
Qui il modello vecchio http://www.pirellimoto.it/it_90/common/display_product.jhtml;jsessionid=KW1WM0QPWKPPLFYKJ OPSFEY?id=prod50002 che ho sul TDM, tarato da me a 0,2 bar di differenza per l'avviso, 0,4 per l'allarme.
Qui il modello nuovo http://www.pirellisafety.com/safety/en/bikexp/bikexp_why_en.shtml che monterò al più presto sulla S al primo cambio gomme.
Si trova anche sul Sito http://shop.verholen.de/
KappaElleTi
21-04-2005, 08:17
terrore comune a molti, me compreso
fatto sta che in circa 20 e passa anni di moto, mi è successo solo con il cinquantino (vabbè avrà avuto le camere d'aria fruste di vent'anni)
con la moto invece mi è successo più volte di trovare un chiodo o una vite piantata di brutto nella gomma, ed erano talmente limate da far supporre percorrenze dell'ordine del migliaio di km prima che me ne accorgessi
di scoppiare di brutto il pneus mai successo (sgrrrrrrrrrrrrratttttttt)
insomma alla fine sono altre le cause più probabili di incidenti
VAI TRANQUI :wink:
onofriodelgrillo
21-04-2005, 10:18
Con questo vai tranquillo...!!!
http://www.std.org/images/condom.gif
:roll: apro la bustina facendo attenzione di non danneggiarlo con le unghie e poi lo srotolo sul pneumatico eretto? :oops:
calimero
21-04-2005, 10:24
Ho bucato diverse volte ma mi è sempre andata bene, foro piccolo, "Fast" e via di nuovo...non mi è mai esplosa (sgratt) :roll: 8) :wink:
...anche al Piemukken ho soccorso un camer ehm un mukkista che aveva bucato, regalandogli la mia bomboletta, la porto SEMPRE con me. :lol:
Ieri ho letto questo topic...e oggi avevo un chiodo nella gomma...e poi sono caduto -vedi topic- !! :evil: :evil:
Questo topic porta sfiga!! Cancellatelo!! :mad: :evil: :evil: :twisted: :mad: :evil: :twisted:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Idrei il contrario ... io l'ho cominciato e né ieri né oggi ho bucato ... nonostante precise e circostanziate minacce "diaboliche" ...
Questo topic porta sfiga!! Cancellatelo!! In effetti la sfiga che aleggia in questo post e' veramente palpabile: ho provato a dissacrarla con un post "irriverente" ma mi avete lasciato solo.... :?
stringerer
22-04-2005, 08:36
Se ragioni così allora chiuditi in casa, antisismica ovviamente, con impianto di sterilizzazione dell'aria e di purificazione dell'acqua.
Potresti farti anche chiudere in un caveau in stato di coma farmacologico.
Sai che figata: ti svegli tra 20 anni in perfetta forma e non esisterebbero neppure più i GS 1200 :lol:
Soltanto carote!!! :lol:
Scusa lo sfottò! Scherzo ovviamente.
Tranquillizzati e non pensarci perchè sennò in moto diventa dura...
...io, un primo maggio di circa 10 anni fa, ero in gita al mare com un'amica; quando torno al park per tornare a casa (all'epoca avevo un kawa zzr600) trovo un biglietto sulla strumentazione con scritto "chiodo nella gomma" e controllando, lo trovo veramente ben conficcato nella gomma posteriore.
Essendo festa, con i gommisti chiusi, decido di rischiare e di partire lo stesso per il rientro.
In autostrada ho notato che la gomma "teneva" ed ho raggiunto le mie velocità standard (tra i 160 ed i 180), fino a quando dopo circa 60 km, in una galleria in discesa, sento che la moto incomincia a ondeggiare dietro, allora decelero, tiro la frizione e mi avvicino al guard rail di destra.
La Divina Provvidenza ha voluto che fuori dalla galleria ci fosse la stazione di servizio e che questa fosse dotata di un meccanico con il kit di riparazione delle gomme: ho speso 30.000 lire, ma sono potuto tronare a casa (con punte intorno ai 220-230 km/h) ed ho tenuto la gomma ancora qualche mese.
Detto questo, tra le tante preoccupazioni che ci possono essere andando in moto, è sicuramente quella che ti deve impensierire meno.
NON FARLO MAI PIU' !!!
:mad:
il_della
22-04-2005, 10:50
non ho letto tutto quindi potrei anche dire cose già dette!
allora l'unica volta che bucai su due ruote (biciletta a parte) è stato con un ciao truccatissimo a 14 anni. mi scoppiò la ruota anteriore, risultato: mezzo incontrollabile e facciata sull'asfalto :evil:
da allora, fin che ho avuto mezzi con camere d'aria me la sono fatta sotto, tranne anni fs con l'AT che feci fare il trattamento anti scoppio alle camere d'aria. ti mettono una specie di schiuma all'interno che evita di far scoppiare le camera la fa sgonfiare come un tubless.
con i tubless problemi di scoppio "in teoria" non dovrebbero esistere però........
con la sardomobile(525 touring) mi è scoppiata una posteriore (tubless) a 160, ma la macchina non ha fatto una piega....in moto presumo sia un pò diverso.............
scarver81
22-04-2005, 16:43
Un mio amico con un kava 600 è caduto in autostrada causa foratura, fortunatamente aveva la tuta integrale e le conseguenze sono state "solo" moto distrutta, una spalla lussata, varie ed eventuali.
Ma visto la situazione non si può dire che gli è andata male..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |