PDA

Visualizza la versione completa : Prova di durata Ducati 1098: BELLA CIAO!


Pagine : [1] 2

tommygun
03-02-2010, 21:04
Su Motorrad del 22 Gennaio c'è l'abituale prova di durata: 50.000 km percorsi in condizioni varie.

Oggetto della prova la Ducati 1098.

Titolo della prova... BELLA CIAO! ...scoprirete presto perché... :-o

La prova è stata un completo disastro. La moto si è classificata ultima tra tutte quelle mai sottoposte da Motorrad a prove di durata, ovvero 27esima su 27!
(subito dopo la Ducati 999, tra l'altro...)

Vi allego un po' di foto. La prima ve la traduco, le altre direi che parlano da sole... mi scuso per la qualità delle foto, ma non ho uno scanner.

http://img15.imageshack.us/img15/6826/img3930j.jpg

Traduzione:


11614 - Montato terminale Termignoni. Luce targa riparata
12838 - Guasto all'Elettronica (Strumentazione, faro)
17061 - Relais della pompa benzina sostituito (in garanzia)
21546 - Nuova trasmissione finale, Update del software, tolta corrosione dallo spinotto sensore della temperatura
25952 - crepa in un pistone, sostituzione della parte centrale dello scarico, sonda lambda e batteria (in garanzia)
30316 - sostituzione disco freno anteriore (in garanzia) sostituzione dei dischi frizione
33763 - trafilaggi dal radiatore dell'olio
36204 - sostituzione cestello della frizione e perno (credo sia l'albero d'uscita, ndt), sostituzione tubo benzina
40555 - Sostituzione dei cuscinetti di sterzo, sensore tachimetro e guide catena.
42684 - Sostituzione catena
48138 - Comando luci sostituito
...
pant, pant... 50000!! :lol:

http://img51.imageshack.us/img51/1243/img3932.jpg

http://img203.imageshack.us/img203/9135/img3933o.jpg

Glock
03-02-2010, 21:08
Ducati............soldi buttati!


i detti popolari, sono come i proverbi : evergreen :):)

paolo chiaraluna
03-02-2010, 21:10
:happy1::happy1::happy1:

SKITO
03-02-2010, 21:10
un taglia erba :-o ( a Nardò nella prova di durata della 999 fece mezzo giro poi una biella decise di uscira all'aria :rolleyes: e dettero la colpa alla porcellana di una candela ahahahahahahahahahahahahahah :(!

tommygun
03-02-2010, 21:17
Anticipando i commenti dei furbacchioni che interverrano per dire "è una rivista tedesca, ovvio che parlano male di noi e bene delle BMW!", faccio anche notare che le moto che hanno ottenuto i punteggi più alti nelle prove di durata dei Motorrad sono, ad oggi:
1) HD Road King
2) Honda CBF 1000 e Suzuki Bandit 1250 S (pari merito)
4) Triumph Sprint ST
5) BMW K 1200 S e Kawasaki ER-6f (pari merito)

Il GS 1200 è al 17simo posto.

marcobarry
03-02-2010, 21:20
[QUOTE=tommygun;4457396]Su Motorrad del 22 Gennaio c'è l'abituale prova di durata: 50.000 km percorsi in condizioni varie.

Oggetto della prova la Ducati 1098.

Titolo della prova... BELLA CIAO! ...scoprirete presto perché... :-o

La prova è stata un completo disastro. La moto si è classificata ultima tra tutte quelle mai sottoposte da Motorrad a prove di durata, ovvero 27esima su 27!
(subito dopo la Ducati 999, tra l'altro...)

Vi allego un po' di foto. La prima ve la traduco, le altre direi che parlano da sole... mi scuso per la qualità delle foto, ma non ho uno scanner

Traduzione:


11614 - Montato terminale Termignoni. Luce targa riparata
12838 - Guasto all'Elettronica (Strumentazione, faro)
17061 - Relais della pompa benzina sostituito (in garanzia)
21546 - Nuova trasmissione finale, Update del software, tolta corrosione dallo spinotto sensore della temperatura
25952 - crepa in un pistone, sostituzione della parte centrale dello scarico, sonda lambda e batteria (in garanzia)
30316 - sostituzione disco freno anteriore (in garanzia) sostituzione dei dischi frizione
33763 - trafilaggi dal radiatore dell'olio
36204 - sostituzione cestello della frizione e perno (credo sia l'albero d'uscita, ndt), sostituzione tubo benzina
40555 - Sostituzione dei cuscinetti di sterzo, sensore tachimetro e guide catena.
42684 - Sostituzione catena
48138 - Comando luci sostituito
...
pant, pant... 50000!! :lol:



Tommybello che mi combini ?? se lo scopre il papi.

Allega anche le foto delle tue due frizioni (o erano treeee ???)

Alè !!

Barry

paolo chiaraluna
03-02-2010, 21:21
5) BMW K 1200 S e Kawasaki ER-6f (pari merito)


Per una moto che cosa un terzo del prezzo dell'altra...niente male.

Certo il GS al 17° posto...sa quasi di maledizione.
Chiamate un esorcista su QDE ci sarà qualcuno che ne avrà bisogno :lol:
Ah... anche di un rianimatore ;)

SKITO
03-02-2010, 21:22
se lo scopre il papi.

Che fa ? :)

wildweasel
03-02-2010, 21:24
50.000 km percorsi in condizioni varie.

Io in 58000 km percorsi con la Quota 1000 ho dovuto affrontare i seguenti interventi:

sostituzione 1 cuscinetto trasmissione finale;

sostituzione 1 cuscinetto mozzo anteriore;

sostituzione 1 disco freno anteriore crepato;

revisione pompa freno anteriore (intervento inutile, fatto per sbaglio).

Ekkekkazz... la prossima volta prendo una Ducati... :lol:

Diavoletto
03-02-2010, 21:28
Anticipando i commenti dei furbacchioni che interverrano per dire "è una rivista tedesca, ovvio che parlano male di noi e bene delle BMW!"

beata innocenza.

beegio
03-02-2010, 21:36
ma paragonano un 1098 ad una Hd? e perchè non alla vespa?

Sanny
03-02-2010, 21:37
Anticipando i commenti dei furbacchioni che interverrano per dire "è una rivista tedesca, ovvio che parlano male di noi e bene delle BMW!", faccio anche notare che le moto che hanno ottenuto i punteggi più alti nelle prove di durata dei Motorrad sono, ad oggi:
1) HD Road King
2) Honda CBF 1000 e Suzuki Bandit 1250 S (pari merito)
4) Triumph Sprint ST
5) BMW K 1200 S e Kawasaki ER-6f (pari merito)

Il GS 1200 è al 17simo posto.


e come se lo ricordo....ricordo quante scuse ..per giustificare la rottura del cardano.....;)

cmq ormai si stanno allineando in tanti...io sono possessore di una toyota....

era considerata il top in affidabilita'...hai visto cosa sta' accadendo??

SKITO
03-02-2010, 21:37
ma paragonano un 1098 ad una Hd? e perchè non alla vespa?

non te lo sognare neanche

Sanny
03-02-2010, 21:39
ma paragonano un 1098 ad una Hd? e perchè non alla vespa?



no l'hd era lo scorso anno...

lukinen
03-02-2010, 21:51
Boh, non ci vedo nulla di strano, la 1098 è una moto da pista, con potenza specifica mostruosa, soprattutto per un bicilindrico, non le si può anche chiedere di essere affidabile e durevole. Se avessero provato la GT 1000 e riscontrato i medesimi problemi, allora si sarebbe stato un disastro scandaloso :confused::confused:

Tric
03-02-2010, 21:56
abbastanza preoccupante... è indicato come vengono percorsi questi 50 k km?

pacpeter
03-02-2010, 21:56
certo una bella figura di merda, la ducati.......

vero che è una moto da pista, molto tirata, ma.......un pò troppi guai...........

SKITO
03-02-2010, 21:57
si vabbè, ma finire qualche giro almeno sarebbe lecito o no??!!

lukinen
03-02-2010, 21:59
Sono certo che la s1000rr darà risultati ampliamente migliori nel test di durata ed affidabilità, e mi pare costi anche molto meno di un ducati, oltre che viaggiare anche molto di più, ma che vuoi, il fascino del rosso corse è inimitabile ;)
Scherzi a parte nessuno si sogna di guidare ducati per l'affidabilità. Il risultato del test non mi sembra ne' una sorpresa ne' uno scandalo.
Se in una comparativa di superbike in pista la 1098 si classificasse ultima, allora si sarebbe grave per ducati :lol::lol:

nicola66
03-02-2010, 22:01
macché son matti a far fare 50.000 km tutti assieme alla 1098 ?

andyskb
03-02-2010, 22:02
:mad: Dubito che altre 1098 raggiungano quel kilometraggio , sono come le porsche le trovi usate di 4 mano con 30.000Km :cool::cool:

Pochi Km ma a 64 denti :lol::lol:

Saluti Andrea

lukinen
03-02-2010, 22:02
Però in effetti leggendo inmoto di febbraio mi ha parecchio insospettito il comportamento di ducati che non ha voluto partecipare alla comparativa in pista ad almeria per una questione di gomme, un po' come nel masterbike di un paio di anni fa'. Insomma se la tirano parecchio ;);)

Zio Erwin
03-02-2010, 22:16
Sinceramente e onestamente......
Di grave c'è solo il pistone, il resto ci può stare......
E comunque anche i pistoni possono essere difettosi....
Non la vedo così tragica.....
Mi sembra nella norma della produzione mondiale del nuovo millennio.....

rednose
03-02-2010, 22:33
una buona pubblicità per la nuova mts. aahahahah ;)

nicola66
03-02-2010, 22:35
:mad: Dubito che altre 1098 raggiungano quel kilometraggio , sono come le porsche le trovi usate di 4 mano con 30.000Km :cool::cool:

Pochi Km ma a 64 denti :lol::lol:

Saluti Andrea

forse volevi scrivere Ferrari.

Rob66
03-02-2010, 22:36
abbastanza preoccupante... è indicato come vengono percorsi questi 50 k km?
...magari in off.....

Flying*D
03-02-2010, 22:40
12838 - Guasto all'Elettronica (Strumentazione, faro)
25952 - crepa in un pistone, sostituzione della parte centrale dello scarico, sonda lambda e batteria (in garanzia)
33763 - trafilaggi dal radiatore dell'olio

A parte i 3 cui sopra il resto non mi sembrano un'assurdita' per una moto sportiva..

se poi consideriamo i problemi di elettronica come normale prassi nelle moto moderne, be' allora solo pistone e radiatore olio..

SKITO
03-02-2010, 22:42
Scherzi a parte nessuno si sogna di guidare ducati per l'affidabilità. Il risultato del test non mi sembra ne' una sorpresa ne' uno scandalo.Se in una comparativa di superbike in pista la 1098 si classificasse ultima, allora si sarebbe grave per ducati :lol::lol:

scusami, ma non condivido molto il tuo pensiero, perché, il fatto che sia una moto ( comunque stradale) sportiva e spinta non significa assolutamente che sia giustificata la sua inaffidabbile cronica ... solo perché spinta ...ma?! stiamo scherzando??

Quindi uno che la usa in pista per fare 25 giri è normale che gli servino 25 moto????? ma ZK !!??

E' molto meglio che DUCATI faccia moto affidabili su strada anzichè vincere in superbike (con una vagonata di motori dietro però) non ti sembra. :)

paolo chiaraluna
03-02-2010, 22:43
Sinceramente e onestamente......
Di grave c'è solo il pistone, il resto ci può stare......
E comunque anche i pistoni possono essere difettosi....
Non la vedo così tragica.....
.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
esci fuori da quest'uomo, te lo ordino, in nomine Patri.....

SKITO
03-02-2010, 22:46
Sinceramente e onestamente......
Di grave c'è solo il pistone, il resto ci può stare......
E comunque anche i pistoni possono essere difettosi....
Non la vedo così tragica.....
Mi sembra nella norma della produzione mondiale del nuovo millennio.....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
...............................http://i50.tinypic.com/28qrsjm.gif

paolo chiaraluna
03-02-2010, 22:48
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
...............................http://i50.tinypic.com/28qrsjm.gif

:lol::lol::lol:
skito uniamoci in preghiera

GASSE
03-02-2010, 22:49
tutti froci col culo degli altri.........

mode serio on:ogni cosa ha le sue pecche,e per chi fa dell'affidabilità la sua bandiera è molto peggio.

Luponero
03-02-2010, 22:51
Comunque anche la Road King 1° classificata non me l'aspettavo.

Zio Erwin
03-02-2010, 22:53
Vabbè dai qualsiasi cosa scrivo abboccate sempre......
:lol::lol::lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
03-02-2010, 22:53
Comunque anche la Road King 1° classificata non me l'aspettavo.

è che la rivista l'hanno comperata gli americani, ma nessuno lo sa...

paolo chiaraluna
03-02-2010, 22:55
Vabbè dai qualsiasi cosa scrivo abboccate sempre......
:lol::lol::lol::lol::lol:

esorcizzato....e di nuovo lui, alleluia :lol:
(str...zo come sempre vedo :D)

Sanny
03-02-2010, 22:59
Comunque anche la Road King 1° classificata non me l'aspettavo.



ahahah e mi spiace non aver conservato il 3D...ma se cerchi qualcosa trovi....

zergio
03-02-2010, 23:00
considerando il kilometraggio medio degli utenti bmw e ducati chi ha la piu' alta percezione di affidabilita'?
Mha

Luponero
03-02-2010, 23:00
Sanny provo a cercare!

mmmantovani
03-02-2010, 23:06
Giustificare le rotture è un'assurdità, in qualunque tipo di moto. Poi una certa percentuale di rotture fanno parte della statistica, ma non è assolutamente da giustificare, per me è una cosa da cui non si può prescindere, ducati o bmw che siano.
piesse: per la mia esperienza, le jap da questo punto di vista sono il top, statisticamente...

Don57
03-02-2010, 23:07
vabbé, vabbé, se si sarà una terza volta che l'elettronica della mia R1200R mi lascerà per strada mi consolerò pensando alla prova del 1098...

Flying*D
03-02-2010, 23:07
ma la prova dell'HD non era quella dove si erano consumati i pistoni e li avrebbero dovuti cambiare dopo i 50.000 km ? o ricordo un'altra cosa...???

Sanny
03-02-2010, 23:13
ma la prova dell'HD non era quella dove si erano consumati i pistoni e li avrebbero dovuti cambiare dopo i 50.000 km ? o ricordo un'altra cosa...???



allora l'usura rientrava nella norma e non consumava una goccia di olio! i pistoni non andavano sostituiti..ma tutti si accanirono su quello e non sul fatto che bmw ruppe.... il gs aveva rotto il cardano dopo 18000 km...

questo per la cronaca...;)

Flying*D
03-02-2010, 23:15
va' che se c'e' da tirar mota sul GS io sono il primo...:lol::lol:

mi ricordavo una storia dei pistoni sull'HD, non mi ricordo esattamente cosa..;)

Sanny
03-02-2010, 23:18
non preoccuparti io passo sempre da bmw a Hd ultimamente:lol::lol:

ora con adv...speriamo...ahahah

Flying*D
03-02-2010, 23:19
Comunque la settimana scorsa c'era la prova dei 50.000 km con la Honda Cbr1000.. non e' che sia andata tanto bene...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4429886&postcount=1

Sanny
03-02-2010, 23:22
e' c'e' chi non si vuol convincere...eheheh...che i miti sono finiti...

wildweasel
03-02-2010, 23:39
allora l'usura rientrava nella norma

Ma con le HD basta oliare i cardini, e sei a posto... :lol:

King Meda
03-02-2010, 23:46
ne rimarrà soltanto una: la Goldwing! :!::D
70000 km e nulla. :lol:

paolo chiaraluna
03-02-2010, 23:49
ne rimarrà soltanto una: la Goldwing! :!::D
70000 km e nulla. :lol:

veramente il mio California 65 mila e tutto ok pure lui...
resteremo in due :lol:

Pav82
04-02-2010, 00:19
Le Ducati non saranno le più affidabili, la moto in questione è molto spinta...ciò non toglie che è proprio una bella figura di merd@!:mad:

GASSE
04-02-2010, 07:06
ne rimarrà soltanto una: la Goldwing! :!::D
70000 km e nulla. :lol:

evvabbè,io con la 156 (alfa) prima di venderla ci avevo fatto 240k km e solo olio filtri e cinghie!

Deleted user
04-02-2010, 07:56
impazzito il Tommy

mangiafuoco
04-02-2010, 08:05
non mi sorprende, moto di merda come tutte le ducati.

lucar
04-02-2010, 08:07
riporto qui quello che già avevo scritto in un altro 3d: ducati? io son stato abbastanza sfigato con il gs (in 30k km ews, modulatore abs crepato e coppia conica), ma 2 amici di un mio collega a gennaio di quest'anno hanno preso 2 hyper evo 1100 insieme: uno è arrivato a casa e ha notato una perdita notevole di olio: aveva un disallineamento di 3mm del condotto che porta l'olio dal basamento al cilindro... risultato motore cambiato (lui si sta chiedendo se mai l'avessero messo in moto), l'altro arriva a casa e non gli va niente di elettrico, son 15 giorni che gli saltano fusibili lampadine... non trovano l'inghippo..... boh....


anche loro in quanto a controlli qualità.....

Hellon2wheels
04-02-2010, 08:27
Solo il primo punto non mi convince. Il montaggio dei terminali Termignoni non è un difetto e magari la luce targa l'hanno rotta loro eseguendo l'operazione.

dpelago
04-02-2010, 08:46
Io con Ducati mi sono vaccinato nel lontano 1991. Le cose da allora sono migliorate, ma ho diversi conoscenti che hanno stretto "amicizia" con il concessionario Ducati di zona.

Da quando ho avuto Kawasaki , Honda, Suzuki, Yamaha, BMW e KTM, non ho mai, dicasi mai, avuto 1 solo problema.

Sarà culo.....

Dpelago KTM 990 SMT

Glock
04-02-2010, 08:58
Secondo la mia esperienza ( che è basata sulle vicende dei miei amici) con Ducati o ti va di culo e la moto la porti alla morte come il 748 di un mio amico che a tuttora non si è mai rotta, o ti va storta come un'altro mio collega con monster sp che ha sbiellato al secondo mese! Il rischio è alto ma purtoppo fanno sangue da morire :)

caps
04-02-2010, 09:05
personalmente da una moto che di serie cosi' come esce dalla fabbrica avrebbe una decina di anni fa' (forse meno) potuto vincere un mondiale supebike, be' non mi aspetterei certo una prova di durata di 50.000 km . e' vero che la maggioranza le usa su strada aperta ma e' pur sempre una moto da corsa che va' anche su strada , a quel punto uno si prende una cbr1000r che e' pur sempre una moto da strada che fa' anche le corse ;)

"Paolone"
04-02-2010, 09:08
Aspetto con ansia la prova di durata della nuova Multistrada..... :lol::lol:

Glock
04-02-2010, 09:12
Qui si parlava appunto del fatto che, dato che il trend generale dei marchi va verso un calo di affidabilità (Honda compresa) per i marchi storicamente inaffidabili si scivola verso lo scadente ed il fatto che andrebbe usata in pista non giustifica che moto da trenta cocozze, omologate uso strada, siano difettose a questo modo. Se insieme alla qualità calassero anche i prezzi se ne potrebbe pure parlare ma a me sembra che le due tendenze vadano in direzione diametralmente opposte

SKITO
04-02-2010, 09:20
veramente il mio California 65 mila e tutto ok pure lui...
resteremo in due :lol:

pure io 110.000 Km col gs (sgratt sgratt) in tre ... :D:D:D

Zel
04-02-2010, 09:27
io non so come faccia della gente che si suppone riesca a distinguere una moto da un lettore dvd, a mettere sullo stesso piano un chippino di una centralina con una termica un cambio e un imbiellaggio.
è assolutamente intollerabile sulle bmw fuori garanzia rischiare di spendere una fortuna su una scatoletta chiusa "inoperabile" in cui il guasto può riguardare una compnente da 0,7 eurocent. ma da lì a mettere l'affidabilità meccanica sul medesimo piano... per non parlare delle giapponesi che allora ci si spara un colpo in testa, perché tenendo conto delle potenze specifiche in gioco, nessun ss600 giap dovrebbe varcare il 22000° chilometro senza stendere le zampe... :lol:

MRK998
04-02-2010, 09:32
stronzate ovviamente per sputtanare un marchio.
Ogni moto fa storia a se lo sappiamo bene tutti spesso sulle ns spalle, ci saranno decine di persone rimaste a piedi con un BMW che ha trivellato motore o cardano qui dentro eppure siamo qui a ricomprarle e magari ad utilizzarle senza problemi.
E poi che senso ha mettere a paragone una moto da corsa che percorre 50000km probabilmente a gas spalancato con una velocità media del pistone 3 volte superiore a quella di una HD?
ripeto Banfe, stronzate, minkiate chiamiamole come preferite ma questa è fuffa pura.

Zel
04-02-2010, 09:33
che bella cosa la Fede.... un dono, diceva sempre mia zia.

MRK998
04-02-2010, 09:43
che bella cosa la Fede.... un dono, diceva sempre mia zia.

guarda qui sul forum ducati prendono per il culo noi per lo stesso motivo di tritamento del GS nella prova di durata.

http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/bmw-gs-1200-prova-dei-50000-su-dueruote-motorrad/D1003302.html

Il mondo è bello perchè è un paese e quello che oggi può capitare a uno può capitare ad un altro SGRATTTT :lol:

ma no sarà la FEDE :D

tommygun
04-02-2010, 09:43
Solo il rpimo punto non mi convince. Il montaggio dei terminali Termignoni non è un difetto e magari la luce targa l'hanno rotta loro eseguendo l'operazione.

Neanche la sostituzione della catena è un difetto, infatti non li riportano come tali.

Rientrano però nelle considerazioni sul costo d'esercizio della moto.

Comunque nell'articolo nessuno si lamenta per la luce della targa. :lol:

tommygun
04-02-2010, 09:45
A proposito di problemi che capitano: anche il Ducati 999 (tra le altre cose) crepò un pistone, e infatti si guadagnò l'ultimo posto in classifica.
Almeno prima che provassero la 1098.

SKITO
04-02-2010, 09:46
stronzate ovviamente per sputtanare un marchio.

pechè per sputtanarlo c'era bisogno di questa prova ? ahahaha

E poi che senso ha mettere a paragone una moto da corsa che percorre 50000km probabilmente a gas spalancato con una velocità media del pistone 3 volte superiore a quella di una HD?

Quindi la mia Honda vtr-sp2 (derivata veramente da quella da superbyke) che ho avuto per tre anni senza mai che abbia visto un 'officina e con la quale ho sempre tirato con gli amici docatimuniti imbrunendogli spessissimo la visiera del casco è stata una moto di merda insomma?

Zel
04-02-2010, 09:51
poi non capisco quale sarebbe il difetto. quella è un'affidabile moto da corsa. nessun team per quanto sgarruppato pensa di spremere un motore senza rimetterlo a nuovo per più di 20/25.000 km.
il problema non è in ducati, che mette in vendita un prodotto eccellente costruito per vincere (e che vince) in circuito, in sbk e in stock; ed esteticamente superbo.

il problema è in chi, usando la stessa parola, "moto", per parlare di oggetti industriali prestanti finalizzati all'utilizzo duraturo di un consumatore semplice e che però con qualche accorgimento possono essere volti all'uso agonistico serio (quindi non un bmw), e mezzi unicamente rivolti a quest'ultimo, confonde anche i due gruppi di oggetti, e pretende poi di ricavare dal gruppo 2 esperienze possibili solo con l'1.

il massimo si raggiunge quando un'unità disegnata dall'A alla Z su una "moto" nel significato 2 viene poi montata su una una "moto" che aspira a esserlo nel significato 1, e che per di più viene spacciata come moto stradale da turismo (ad alte prestazioni ça va sans dire...). e che qualcuno ci creda.:D

P.S. Mrk998 io non ce l'ho VERAMENTE con Ducati, anzi l'ammiro sia per le moto sia soprattutto per il marketing. E non ritengo l'evoluzione della trasmissione sul GS 1200 una scelta intelligente, tant'è che dubito che possiederò mai un GS 1200.

MRK998
04-02-2010, 09:52
pechè per sputtanarlo c'era bisogno di questa prova ? ahahaha



Quindi la mia Honda vtr-sp2 (derivata veramente da quella da superbyke) che ho avuto per tre anni senza mai che abbia visto un 'officina e con la quale ho sempre tirato con gli amici docatimuniti imbrunendogli spessissimo la visiera del casco è stata una moto di merda insomma?

Pensa un po' io ho avuto un Ducati 998 per 7 anni anni senza problemi e facevo pure pista pensa un po'

Hellon2wheels
04-02-2010, 09:53
Rientrano però nelle considerazioni sul costo d'esercizio della moto.


nemmeno, scusa.
Potevano tenersi i silenziatori di serie.

tommygun
04-02-2010, 09:57
Ok, è una prova di merda.
:)

SKITO
04-02-2010, 09:57
non mi sorprende, moto di merda come tutte le ducati.

Zk !!!! ahahahahah ... AMEN ..... :lol:

SKITO
04-02-2010, 09:59
Pensa un po' io ho avuto un Ducati 998 per 7 anni anni senza problemi e facevo pure pista pensa un po'

un vero miracolato .... :lol:

Zel
04-02-2010, 10:01
Pensa un po' io ho avuto un Ducati 998 per 7 anni anni senza problemi e facevo pure pista pensa un po'

Guarda che lo sappiamo che il 998 è una moto con buoni parametri di affidabilità nel suo genere e tempo.
Almeno, io lo so.

Non intendevo assolutamente accodarmi a un gregge di nessun tipo.

SKITO
04-02-2010, 10:02
e (comunque) non ci credo neanche se ti avessi visto ... :lol:

mangiafuoco
04-02-2010, 10:04
Pensa un po'

questo è quello che si chiama "culo". :lol:

Hellon2wheels
04-02-2010, 10:07
Ok, è una prova di merda.
:)
No, solo leggermente fuorviante in un piccolo dettaglio. :)

lukinen
04-02-2010, 10:29
scusami, ma non condivido molto il tuo pensiero, perché, il fatto che sia una moto ( comunque stradale) sportiva e spinta non significa assolutamente che sia giustificata la sua inaffidabbile cronica ... solo perché spinta ...ma?! stiamo scherzando??

Quindi uno che la usa in pista per fare 25 giri è normale che gli servino 25 moto????? ma ZK !!??

E' molto meglio che DUCATI faccia moto affidabili su strada anzichè vincere in superbike (con una vagonata di motori dietro però) non ti sembra. :)

No, non mi sembra, ad essere sincero :(:(
Come non credo che il 1098 per il fatto che ha avuto problemi seri nell'arco di 50000 km si rompa ad ogni giro in pista, anzi. I pistaioli ducatisti dopo un paio di sessioni in pista devono pagare visita al meccanico, e allora? Ci sta nei giochi di chi sceglie quel tipo di moto per la pista. Probabilmente con r1, gsxr, ninja, cbr, la manutenzione è molto più limitata, ma è cosa nota. Io non sono un appassionato del marchio, non sono un pistaiolo, ma aprire il gas di un desmo otto valvole è una goduria bestiale, innegabile! Si rompe spesso, ha bisogno di frequente ed accurata manutenzione? Basta che il cliente ne sia ben coscente quando fa le sue scelte e io non ci vedo nulla di scandaloso. Ducati mica appella le sue creature con lo slogan UNSTOPPABLE!
Per quanto riguarda le superbike jap, certo si rompono meno, e magari non ti lasciano a piedi, ma con l'uso in pista perdono rapidamente compressione e potenza, insomma si spompano, e per riportarle alle prestazioni originali, anche lì vai di pistoni, valvole, et cetera :mad::mad:

lukinen
04-02-2010, 10:32
Poi, se comprassi un st3 o un gt1000 per farci del tranquillo turismo, e andassi in contro a tutti quei problemi, allora denuncerei la casa, ma un mezzo nato per la pista è un'altra cosa:sad11:

MRK998
04-02-2010, 10:44
questo è quello che si chiama "culo". :lol:

ma anche no, ho un mio caro amico che ha un 999 del 2004 ed un'altro un 999s del 2005 e pure loro oltre che appassionatissimi del marchio non hanno mai avuto problemi.
oh meglio quello del 999s l'anno scorso durante una usita ha rotto la catena ma sta sempre su una ruota a fare il caxxone è il minimo che gli poteva capitare.
Per inciso, mai avuto problemi nell'utilizzo anche gravoso della pista.
Mentre per chi ha citato le giapponesi segnalo che avendo avuto anche un Fireblade del 2007 lo scorso anno, di problemi in pista ne ho avuti e pure parecchi, mi è scoppiato un paraolio della forcella che mi ha imbrattato il disco anteriore facendomi fare un lungo e Fading a rotta di collo dove ho rischiato un dritto ai cimini, problemi mai avuti con il Ducati.

Zel
04-02-2010, 10:57
No, non mi sembra, ad essere sincero :(:(
Come non credo che il 1098 per il fatto che ha avuto problemi seri nell'arco di 50000 km si rompa ad ogni giro in pista, anzi.

La moto, a parte che costa meno prepararla, in uso gara è mediamente PIU' affidabile della Jap, non meno. Fa anche mediamente più strada. Certo che se degli utenti stradali si mettono a ragionare di "fare più strada", non pensano a 6000 km contro 2000... :confused:

SKITO
04-02-2010, 11:43
No, non mi sembra, ad essere sincero :(:(
Come non credo che il 1098 per il fatto che ha avuto problemi seri nell'arco di 50000 km si rompa ad ogni giro in pista, anzi.

Il punto, sta nella inesorabile statistica degli eventi, su due prove analoghe, due rotture, anche nel 2003 (se non ricordo male nella stessa prova con la 999) successe la stessa cosa e che cazz!!!!


I pistaioli ducatisti dopo un paio di sessioni in pista devono pagare visita al meccanico, e allora? Ci sta nei giochi di chi sceglie quel tipo di moto per la pista.

non discuto questo, che fa parte appunto del gioco (in pista però) ma su strada è un 'altra cosa, no!.


Basta che il cliente ne sia ben coscente quando fa le sue scelte e io non ci vedo nulla di scandaloso.

Quindi Ducati non può costruire la stessa moto, con la stessa affidabbilità delle Japp?! camuffando "l'inaffibbilità" come "caratteristica" ed uno per averla deve mettere in conto i brobabilissimi guasti, o la costosissima manutenzione e non magari l'affidabbilità nel tempo. Ba! a me sembra assurdo !!

Ducati mica appella le sue creature con lo slogan UNSTOPPABLE!
Per quanto riguarda le superbike jap, certo si rompono meno, e magari non ti lasciano a piedi, ma con l'uso in pista perdono rapidamente compressione e potenza, insomma si spompano, e per riportarle alle prestazioni originali, anche lì vai di pistoni, valvole, et cetera :mad::mad:

Giusto anche le Japp hanno bisogno di interventi rigenerativi (ma costano anche meno della metà di Ducati) e comunque spessissimo non sono dei guasti.

Devono smetterla con sta cazzo di scusa "della gloria pistaiola della Ducati" una Ducati vovrebbe (ma non ne sono capaci) essera acquistata anche solo per godersela tranquillamente su strada e senza avere sempre in testa una "spada di Damocle".

pacpeter
04-02-2010, 11:45
Per quanto riguarda le superbike jap, certo si rompono meno, e magari non ti lasciano a piedi, ma con l'uso in pista perdono rapidamente compressione e potenza, insomma si spompano, e per riportarle alle prestazioni originali, anche lì vai di pistoni, valvole, et cetera

ma parli delle moto da gara o intendi le hypersport jappo come la ducati in oggetto?

se parli delle hypersport, hai dei dati che confermino quello che dici? tipo grafici al banco, misurazioni della compressione nei cilindri il tutto su più esemplari?
se li hai, me li faresti avere? sarei piuttosto interessato ( a parte l'ultima honda cbr1000 che ha fatto una figuraccia nel test di durata)

emagagge
04-02-2010, 11:48
ma paragonano un 1098 ad una Hd? e perchè non alla vespa?
Hanno provato anche il CBR 1000 RR e si trova la recensione sull'ultimo numero di Dueruote ...

Luponero
04-02-2010, 11:53
Credo che le scuse per Ducati iniziano a finire.

MRK998
04-02-2010, 12:12
Credo che le scuse per Ducati iniziano a finire.

si certo http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif

dpelago
04-02-2010, 12:42
Io non ho mai capito perchè tutti ( o meglio la gran parte) dei proprietari di una Ducati, non ammettano cio' che è di tutta evidenza: ovvero che Ducati costruisce moto splendide, ma decisamente poco affidabili.

Che poi non si possa pretendere da una moto che è la declinazione sportiva per eccellenza l'affidabilità meccanica di uno Scania, è un concetto sul quale possiamo discutere.

Ma di tutte queste Ducati che hanno percorso decine di migliaia di KM senza inconvenienti, non ne ho vista neppure una.

La mia esperienza personale è stata disastrosa. Ho un conoscente che anche con la 1098 è rimasto a piedi per il motorino di avviamento che non funzionava. Questo ad una settimana dall'acquisto . Ed il componente in questione con la moto racing ha ben poco a che vedere. . .

Dpelago KTM 990 SMT

Charly
04-02-2010, 13:12
Il fatto è che i Tedeschi sono capaci di fare anche + Km con una moto del genere.
La resa Kmetrica per loro è importante. usano le moto da corsa per fare anche le vacanze. carichi come dei muli.

Noi siamo diversi.

dpelago
04-02-2010, 13:21
Noi siamo diversi.

Okkio a dichiarati diverso...... :lol: :lol: :lol: :lol:

Dpelago KTM 990 SMT

SKITO
04-02-2010, 13:29
Noi siamo diversi.

Ecco :!: col massimo rispetto vorrei consigliarti di pensare per te . :lol:

harry potter
04-02-2010, 13:59
Pensa un po' io ho avuto un Ducati 998 per 7 anni anni senza problemi e facevo pure pista pensa un po'

si madetta cosi fà ridere...

7 anni.. quanti km in strada? quanta pista?

su su, il mio vicino ha il 999R 2003 ed è affidabilissimo (mai avuto un problema)

ma può venderlo come km 0 (se ha passato i 3000 è un miracolo):lol::lol:

le ducati è come han detto questione di culo , io mi ricordo i primi tempi del 999
un disastro , lasciamo perdere i 916... i 996 ecc

i 4V sono cosi, chi non rimane a piedi gli conviene giocare al superenalotto :lol:


da parte mia, complimenti a ducati.. non pensavo che riuscivano ad arrivarci cambiando cosi pochi pezzi ;)

Charly
04-02-2010, 14:04
Bannate gli ultimi due.

harry potter
04-02-2010, 14:10
Il fatto è che i Tedeschi sono capaci di fare anche + Km con una moto del genere.
La resa Kmetrica per loro è importante. usano le moto da corsa per fare anche le vacanze. carichi come dei muli.

Noi siamo diversi.

solo i tedeschi?
fin che stiamo su quellidellelica ok, ma mica tutti usano le sportive solo sui passi

MRK998
04-02-2010, 14:47
si madetta cosi fà ridere...

7 anni.. quanti km in strada? quanta pista?

su su, il mio vicino ha il 999R 2003 ed è affidabilissimo (mai avuto un problema)

ma può venderlo come km 0 (se ha passato i 3000 è un miracolo):lol::lol:

le ducati è come han detto questione di culo , io mi ricordo i primi tempi del 999
un disastro , lasciamo perdere i 916... i 996 ecc

i 4V sono cosi, chi non rimane a piedi gli conviene giocare al superenalotto :lol:


da parte mia, complimenti a ducati.. non pensavo che riuscivano ad arrivarci cambiando cosi pochi pezzi ;)

l'ho venduta che aveva 19500 km di cui i primi 10000 sono stati fatti solo ed unicamente su strada in 4 anni, i restanti 9500 solo su pista in quasi 3 anni.
Calcola che di moto ne avevo ben 3 ad un certo momento.
Non sono tanti come km ma nemmeno pochi per una supersportiva anche vecchiotta come del resto era.
Ho avuto molti più problemi col cbr 1000 rr in 4000 km di vita (solo pista) che con lei te lo assicuro.
Sarei curioso di sapere l'HP Sport dopo 50000 km in che condizioni la troviamo ed ha pure 50 cv in meno del Ducati.
Da ultimo sono sempre più convinto che l'essere umano è proprio una specie animale particolare, tende ad aggregarsi in gruppi il cui pensiero diventa il proprio.
Sono straconvinto che qualora si fosse nella situazione opposta, ovvero ci si ritrovi con un Ducati sotto al culo si sarebbe pronti a spergiurare il contrario.
la cosa è al quanto triste.
Mi ricorda un po' mio nonno materno che diceva sempre: quando c'era lui si stava meglio....
e quello paterno: ah darrivà baffone....

purtroppo credo che il nostro male, quello italiano, sia proprio l'ignoranza, il marcato senso di appartenza per partito preso a certe ideologie o miti idioti che facciamo nostri e viceversa un forte sentimento di antinazionalità, dovuto probabilmente a questa politica fatti di finti politici legati solo al soldo e agli interessi personali, che del resto sono anche lo specchio della società di oggi. che amarezza.
Ci lasciamo guidare dalle mode, dai modi di dire, facciamo nostri pensieri altrui e spesso non sappiamo neppure di cosa stiamo parlando.
Un tempo si finiva con l'additare una persona come portatore di iella e nessuno riusciva più a togliergli questa stronzata di dosso e gente, Mia Martini, è finita male per colpa di questi idioti.
Ma questa è un'altra storia....

Aggiungo e con questo poi chiudo l'argomento, che ogni moto (come già detto fa storia a se), difetti ti tolleranza fanno si che una moto possa essere completamente diversa da quella uscita immediatamente prima o dopo dalla catena di montaggio.
In Fabbriche ad alta manualità come quelle BMW e Ducati questo è ancora più evidente in certi casi.
Ma ribadisco che quello che può essere successo alla moto della rivista non significa assolutamente nulla, perchè come quando si misurano i dati di una moto andrebbe anche detto:

1) stato d'uso del mezzo;
2) olio utilizzato ed in che periodo dell'anno;
3) dove e chi ha svolto le manutenzioni oltre all'intervallo delle stesse;
4) 1098 quale? Perchè a casa mia il 1098 è il primo modello della nuova serie di motori Ducati ora sostituiti con il 1198 e ci può stare un difetto su un motore appena uscito;
5) qual'è la media dell'usura di un motore il cui pistone va a 20mt al secondo (come potrebbe essere un Ducati) ed un HD che magari va a 9mt al sec? è stato fatto un confronto in tal senso?

EnricoSL900
04-02-2010, 14:51
Boh, non ci vedo nulla di strano, la 1098 è una moto da pista, con potenza specifica mostruosa, soprattutto per un bicilindrico, non le si può anche chiedere di essere affidabile e durevole. Se avessero provato la GT 1000 e riscontrato i medesimi problemi, allora si sarebbe stato un disastro scandaloso :confused::confused:

Scommetto che una qualsiasi giapponese di pari prestazioni non crea disastri simili, in tutta onestà. Un pistone crepato non è un difetto "che ci può stare", al pari di una sbiellata appena fuori dai due anni di garanzia di una moto regolarmente tagliandata di cui ho notizia. Almeno... una volta non succedeva: ma una volta le Ducati erano moto inaffidabili, oggi invece hanno risolto ogni problema ed ecco che succede.

EnricoSL900
04-02-2010, 14:56
MRK... capisco il tuo ragionamento e in parte lo condivido. Sono un ex cliente Ducati che dopo sette moto comprate è passato alla concorrenza anche per problemi di affidabilità riscontrati con l'ultima posseduta. Quindi so quello che dico: ho varie testimonianze non proprio esaltanti sui modelli attuali e ho esperienze dirette positivissime con moto più vecchie. La mia ultima SS, che sarà stata una 2 valvole, tutto quel che vuoi... l'ho venduta dopo 60000 chilometri che non beveva nemmeno un filo d'olio e non mi aveva mai dato un problema. E un paio di anni fa ho incontrato un signore di Firenze in sella a una 851SP3 (hai presente?) con 103000 chilometri fatti con la sola manutenzione ordinaria. Chissà quanti ne ha oggi...

MRK998
04-02-2010, 15:17
MRK... capisco il tuo ragionamento e in parte lo condivido. Sono un ex cliente Ducati che dopo sette moto comprate è passato alla concorrenza anche per problemi di affidabilità riscontrati con l'ultima posseduta. Quindi so quello che dico: ho varie testimonianze non proprio esaltanti sui modelli attuali e ho esperienze dirette positivissime con moto più vecchie. La mia ultima SS, che sarà stata una 2 valvole, tutto quel che vuoi... l'ho venduta dopo 60000 chilometri che non beveva nemmeno un filo d'olio e non mi aveva mai dato un problema. E un paio di anni fa ho incontrato un signore di Firenze in sella a una 851SP3 (hai presente?) con 103000 chilometri fatti con la sola manutenzione ordinaria. Chissà quanti ne ha oggi...

Enrico ci tengo a precisare che io sono un apartitico, anticlericale e antimodaiolo come pochi.
Pur avendo un GS Adventure non l'ho fatto perchè fa fico averlo, lungi da me, ma perchè mi affascinava come moto in se ed il tipo di guida.
Magari domani potrei essere in sella ad un Triumph o ad un Aprilia perchè a me il marchio sotto poco importa, quello che mi interessa è il fascino e l'affidabilità di un mezzo che non mi deve lasciare a 200km da casa o rompersi nel bel mezzo di una curva con il ginocchio a terra.
Mi piace provare tutte le moto ed in tutte quelle che ho avuto ho trovato pregi ma anche difetti e Ducati non è esente come ben saprai dai difetti (vedi caldo immondo provenire dal cilindro posteriore, frizione troppo dura, primi 3000 giri di motore inutilizzabile che unito alla frizione dura nel traffico diventano un incubo).
Però, quello che vorrei, è che si smettesse una volta per tutte e credo che mi darai ragione, nel credere che tutto quello che è Rosso è cacca e tutto quello che è Blu è fico perchè abbiamo una testa sulle spalle per poter veramente giudicare le cose da soli e non per sentito dire.
BMW ha veramente tutta una serie di pregi come tutta una serie di difetti, stessa cosa Ducati, Aprilia e quant'altro.
Uno la prova, non le piace ok.
Ma dire che fa cagare e che somiglia ad una Hyosung come qualcuno ha detto in passato vuol dire veramente non capirci nulla di moto.

Ciuupa
04-02-2010, 15:23
Conosco gente cn con hp2 megamoto ha ben + rogne in 10000 km che questi in 50000 con una ducati..

Saranno fragili quanto volete ma le ducati son 1000 spanne sopra le ns bmw.. almeno x me..

aspes
04-02-2010, 15:36
[QUOTE]Sarei curioso di sapere l'HP Sport dopo 50000 km in che condizioni la troviamo ed ha pure 50 cv in meno del Ducati.

se non sbaglio BMW ha risolto il problema a priori, pare che a 50000 km sia previsto sostituire i pistoni!:lol:
non so piu' dove l'ho letto, se e' falso smentitemi pure.

5) qual'è la media dell'usura di un motore il cui pistone va a 20mt al secondo (come potrebbe essere un Ducati) ed un HD che magari va a 9mt al sec? è stato fatto un confronto in tal senso?

solo per far la punta alle supposte e dichiarandomi daccordo con il tuo discorso...una HD puo' avere una velocita' lineare del pistone piu' elevata di una supersportiva, sopratutto se la sportiva e' a corsa abbastanza corta anche se gira alta.
Anzi, in genere un motore HD e' piu' sollecitato, un po' per il rpecario raffreddamento del cilindri dietro, un altro po' per il tasso di vibrazioni (che non da' fastidio solo ai guidatori, ma alla lunga disfa i motori) e per la corsa lunga associata a organi (pistoni per es.) piuttosto pesanti....

lukinen
04-02-2010, 15:43
ma parli delle moto da gara o intendi le hypersport jappo come la ducati in oggetto?

se parli delle hypersport, hai dei dati che confermino quello che dici? tipo grafici al banco, misurazioni della compressione nei cilindri il tutto su più esemplari?
se li hai, me li faresti avere? sarei piuttosto interessato ( a parte l'ultima honda cbr1000 che ha fatto una figuraccia nel test di durata)

Parlo delle comuni cbr, gsxr et cetera. No non ho letto prove di banco, ho raccolto testimonianze del mio ex meccanico, e di un altro amico pistaiolo munito di cbr. il primo parlava per esperienza sul campo di lavoro, il secondo aveva assistito all'acqisto di un cbr usato con pochi km (nell'ordine dei 20-25 mila mi pare), portato a provare al banco e rilevato una mancanza palese e grave di cavalleria :sad11::sad11:. La moto in questione era stata utilizzata intensamente in pista.
Secondo in mecca poi il calo di potenza sulle supersportive è generalizzato, ma non immediatamente rilevabile, se non in pista con riscontri cronometrici.
In pratica su una moto da 170 cv, se dopo un'anno o due hai perso 20 cv non te ne accorgi nemmeno nell'uso quotidiano in strada.

liz
04-02-2010, 15:43
secondo me bisogna fare un discorso un po' diverso.

una ducati di chiara vocazione sportiva come la 1098 arriverà al 50.000esimo chilometro solo verso il 5° o il 6° proprietario e verso il 12°-13° anno di vita.

quindi, a conti fatti, è affidabile (per l'uso che ne viene fatto) come un' Africa Twin..

Luponero
04-02-2010, 15:51
Non concordo, cos'è il gioco delle 3 carte?
Allora se prendo una qualsiasi moto e ci faccio solo 100km al mese, avrà i suoi problemi al 30° anno di vita, quindi affidabilità massima!
E' vero che la 1098 (o 1198) è una SS ma cavolo stavolta mi sembra veramente troppo.

liz
04-02-2010, 15:54
Diamine!
Allora ho torto!

Luponero
04-02-2010, 16:00
Liz torniamo a bomba su un altro problema.
Nuova Ducati Multistrada, in teoria moto per viaggiare, 150cv, affidabilità?

mangiafuoco
04-02-2010, 16:02
Ragioniamo per punti:

1. e' una ducati
2. è un modello nuovo
3. non è ancora in produzione
4. hanno fretta di produrre perchè la stagione è alle porte.

Credo che tu possa trarre le tue conclusioni da solo....:lol:

dpelago
04-02-2010, 16:08
Ragioniamo per punti:

1. e' una ducati
2. è un modello nuovo
3. non è ancora in produzione
4. hanno fretta di produrre perchè la stagione è alle porte.

Credo che tu possa trarre le tue conclusioni da solo....:lol:

I punti 2, 3, 4 sono del tutto irrilevanti per giungere alla conclusione :lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

mangiafuoco
04-02-2010, 16:09
in effetti.....:lol:

MRK998
04-02-2010, 16:12
Ragioniamo per punti:

1. e' una ducati
2. è un modello nuovo
3. non è ancora in produzione
4. hanno fretta di produrre perchè la stagione è alle porte.

Credo che tu possa trarre le tue conclusioni da solo....:lol:

il motore è su base 1198 quindi statistiche sull'affidabilità le avranno già, sommaci che è un motore fatto per ronzare a stress notevoli quindi l'affidabilità ne gioverà parecchio su questa tipologia di moto.
Il problema sempre che ci sia, si avrà a mio avviso sull'elettronica, troppo raffinata per non presentare qualche problema sui primi modelli.
Del resto il buon Ford diceva, quello che non c'è, non può rompersi.
Vedremo ma temo avesse ragione Ford, visto gli elevati problemi avuti sul GS da quando hanno messo tutta questa elettronica sopra.

Luponero
04-02-2010, 16:13
I punti 2, 3, 4 sono del tutto irrilevanti per giungere alla conclusione :lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

Questa è molto buona, 10 e lode!;)

lukinen
04-02-2010, 16:16
Devono smetterla con sta cazzo di scusa "della gloria pistaiola della Ducati" una Ducati vovrebbe (ma non ne sono capaci) essera acquistata anche solo per godersela tranquillamente su strada e senza avere sempre in testa una "spada di Damocle".

Certo se si valuta la situazione dal punto di vista dell'utilizzo ad ampio raggio in strada, l'affidabilità diventa una caratteristica assolutamente necessaria e fondamentale. Probabilmente ho un punto di vista limitato ma mi sembrava logico supporre che il cliente tipo del 1098 ricerchi le prestazioni e le soddisfazioni in pista piuttosto che su strada per turismo, ma è solo un'opinione personale, tutti sono liberi di pretendere di macinare centinaia di km al giorno sul 1098, o su un Rc8 1190, o su un'aprilia rsv4, ma devono anche sapere che sono mezzi progettati e realizzati per altri scopi. E come non ti puoi incazzare se alla fine di una giornata intera in sella ad una moto così ti trovi il coccige in gola, e la tendinite ai polsi, non ti puoi incazzare nemmeno più di tanto se i passaggi dal mecca sono molto più frequenti rispetto ad un cbf1000 o un z750 (tanto per fare due nomi).
Che poi la ducati sia notoriamente la meno affidabile è piuttosto scontato.
Ho semplicemente affermato che poichè è appunto cosa ben nota non mi sembra una pietra dello scandalo, tutto qua ;)

SKITO
04-02-2010, 16:43
Ho semplicemente affermato che poichè è appunto cosa ben nota non mi sembra una pietra dello scandalo, tutto qua ;)
Caro luki, Il tuo discorso lo condivido fino ad un certo punto però, nel senso che a me sembra che DUCATI voglia a tutti i costi nascondere la propria "inefficenza costruttiva" con la scusa di aver costruito una moto (una sola poi) estremamente performante e sofisticata ma con chi cazzo credono di avere a che fare ?????? ma hai mai visto l' elettronica che c'è su una R1 2007 in poi ??? giusto per fare un esempio. e non venirmi a dire che è la solita Japp :lol: (e costa 4 volte meno)

aspes
04-02-2010, 16:45
sotto un certo punto di vista mi pare di rivedere i tempi delle moto da regolarita'. Sempre piu' estreme e la gente si lamentava se andando a scuola ai semafori si bagnavano le candele oppure si sporcava la camicetta della fidanzatina.
L'assuefazione crea pretese assurde. Se una moto regolarmente usata in pista dopo 20.000 km perde il 30% di potenza non mi stupirei affatto, gli stessi motori un po' piu' spinti in campionato SBK vengono aperti a ogni gara!
Le 4T da enduro agonistico prevedono di cambiare pistoni ogni 20 ore di funzionamento.
Ebbene, una 250 4T da enduro agonistico fa gli stessi giri e ha gruppi termici sollecitati grosso modo come una 1000 4 cilindri supersport.
E quindi di cosa ci si stupisce? un bicilindrico e' ancor piu' sollecitato meccanicamente.
Limitandosi all'uso pistaiolo (su strada il discorso e' diverso) non mi stupisce affatto che un motore sia spompo dopo 20.000 km.

Charly
04-02-2010, 16:46
Chi deve parlare non parla ma legge in silenzio.

dpelago
04-02-2010, 17:16
il motore è su base 1198 quindi statistiche sull'affidabilità le avranno già, .

Ecco, hai centrato il problema, solo che lo vediamo da parti opposte :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

P.s. non t'arrabbiare, stiamo cazzeggiano.... un po' :cool:

Mansuel
04-02-2010, 17:48
...
pant, pant... 50000!! :lol:]

Vabbé dai... credevo peggio! :-o
Alcuni BMW non fanno di meglio, almeno quella è una moto da pista che in rari casi arriverà a 50.000 km :lol:

lukinen
04-02-2010, 18:13
ma hai mai visto l' elettronica che c'è su una R1 2007 in poi ??? giusto per fare un esempio. e non venirmi a dire che è la solita Japp :lol: (e costa 4 volte meno)

Non per farti incazzare skito, ma la 1098 costa di listino 360 eurini più dell'R1 :-o
Io poi se dovessi scegliere una supersportiva andrei su kawa o bmw, certamente più affidabili su strada ;)

Andreapaa
04-02-2010, 18:27
Come sempre, qualsiasi cosa sia italiana è una cosa di merda a prescindere.

Si parla male della Ducati, ma facciamo l'elenco dei casini che ha avuto BMW dal 2004 ad oggi?

E non cose da poco conto, per esempio le coppie coniche che si rompevano, continuiamo poi con il servofreno che ha anche causato incidenti al punto che lo hanno dovuto togliere, per poi un numero indescrivibile di moto che rimanevano ferme per la rottura dell'antenna anulare, passando per le K1300 che venivano (e forse vengono) consegnate con i blocchetti difettosi per non parlare della soluzione, sempre sulle K, al problema dell'aria nel serbatoio freno anteriore risolto con una spugnetta, roba da ridere sia per una moto da 20mila euro sia perchè la tecnologia è talmente assodata che sbagliare su un serbatoio freni è a dir poco pazzesco.

E ricordo che le prime K sono pure state ritirate dal mercato pure loro per bielle che uscivano dai carter per 6 mesi.

Concludo con la batteria: se hai una bmw, devi tenerci attaccato il manutrentore di carica, altrimenti se lasci la moto ferma 1 settimana sei poi a piedi.

Ma per favore!

Ma essendo bmw e sopratutto un prodotto non italiano allora è scusabile, mentre Ducati, che ricordo è una fabbrichetta rispetto ai colossi ed è pure riuscita a vincere un mondiale oltre a quelli SBK e comunque dà filo da torcere a chi investe 10 volte tanto, è un prodotto di merda a prescindere.

Non sò che lavoro fate voi e/o i vostri figli, ma con questa filosofia non andremo molto distante.

Duca
04-02-2010, 18:31
AHAHHAHAH...sto male.....
Nel senso che si tratta di SBK e non di un GS.....
Non vi ricordate una certa moto Bmw a cui dovettero cambiare in toto il motore perchè era gravemente difettoso?...mah forse non era un K....? Forse il K 1200 s...?
Dai su siamo seri....
50.000 Km con una moto da corsa....impossibile che non si sbricioli...
Più che altro il 17° posto del Gs...insomma quella si che è una moto da turismo...e si fa "battere" sia dal Bandit, sia dal Cbf...che costano molto, ma molto meno e che come utilizzo possono essere tranquillamente paragonati....
Un lampeggio

flinko
04-02-2010, 18:44
io propongo una prova di 50000km con un crf 250 4t....
prevedo pistoni bielle valvole...
ma che significato ha questa prova?

Mansuel
04-02-2010, 19:02
Più che altro il 17° posto del Gs...insomma quella si che è una moto da turismo...

Nella prova di durata della stessa rivista al GS1200 gli è esploso il cardano :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma lo hanno giustificato dicendo che si è trattato di un caso "isolato" :mad:

lukinen
04-02-2010, 19:14
Nella prova di durata della stessa rivista al GS1200 gli è esploso il cardano :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma lo hanno giustificato dicendo che si è trattato di un caso "isolato" :mad:

Se mi si isola un caso così a me mi imbufalisco come un alce muschiato :lol::lol:

mangiafuoco
04-02-2010, 19:59
Bene, diciamola tutta. Anche molte BMW sono moto di merda, solo che puzzano meno delle varie italiane e non lo sono tutte, mentre le italiane tutte.
E poi, quella tedesca, è merda più costosa.

Le japs sono le moto migliori.
Non lo dico io, il mercato (mondiale, non italiano) lo dimostra da decenni.

polifemo
04-02-2010, 20:17
:mad: Dubito che altre 1098 raggiungano quel kilometraggio , sono come le porsche le trovi usate di 4 mano con 30.000Km :cool::cool:

Pochi Km ma a 64 denti :lol::lol:

Saluti Andrea

Magari qualche costruttore facesse moto affidabili come le Porsche.
Specialmente i motori raffreddati ad aria (fino al 993 incluso), in particolare in Germania e negli USA arrivano, non di rado, ai 2/300.000 Km, senza significativi problemi.


Per quanto attiene alla Ducati in oggetto, penso che giudicarla con lo stesso metro di moto improntate ad utilizzo assolutamente diverso, porti a sentenze ingiuste.
Ci sono (per fortuna!) degli oggetti, motociclette ed auto, che gli anglosassoni chiamano "exotic" (Lambo, Aston Martin, Ferrari), che emanano un fascino particolare, proprio per la loro natura, la loro esclusività e perfino per i loro difetti. Cosa credete che abbiano nei loro garage i Paperoni giapponesi o statunitensi? Ducati, Guzzi, Mondial e Special a go-go!
Purtroppo, per me-e forse anche per qualcun'altro-questi oggetti sono molto costosi e poco utili, ma si sa, il superfluo fatalmente attrae gli eterni bambini.
Lamps. Lucio.

tommygun
04-02-2010, 20:43
Nella prova di durata della stessa rivista al GS1200 gli è esploso il cardano

ma lo hanno giustificato dicendo che si è trattato di un caso "isolato" :mad:

Quale parte di "Il GS 1200 è al 17simo posto. (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4457443&postcount=5)" non ti è chiara?

tommygun
04-02-2010, 20:47
Comunque facciamo così.

Qualcuno mi sa dire se alla Ducati ti avvisano quando vuoi comprare un 999 o un 1098, magari con una nota sul depliant che dica qualcosa del tipo: "ATTENZIONE questa è una moto da corsa e in quanto tale a 25000 km (*) potreste crepare un pistone"?


Se lo dicono chiaro e tondo per me non c'è problema.


(*) a quelli che dicono "eh, ma dopo ben 50.000 km...": il pistone s'è crepato a 25.000 km, non a 50.000 (che pure...). Una certa differenza c'è.

Mansuel
04-02-2010, 21:23
Se lo dicono chiaro e tondo per me non c'è problema.

Mi sembrerebbe un concetto giusto.
Ma come hanno detto anche altri, la 1098 e' una supersportiva ed i 25.000 km sono una percorrenza alta.

Purtroppo le BMW, che sono moto turistiche, hanno problemi altrettanto seri con l'aggravante che ti lasciano a piedi chissa' dove.

Le scale di valutazione non possono essere uguali.

Con quello che si e' visto in questo tipo di prove dalle turistiche il comportamento della 1098 non mi fa gridare allo scandalo.

MaxTheDoc
04-02-2010, 21:25
e si fa "battere" sia dal Bandit, sia dal Cbf...che costano molto, ma molto meno e che come utilizzo possono essere tranquillamente paragonati....
Un lampeggio

Beh CBF e Bandit sono notoriamente dei muli indistruttibili, vendutissime in tutta Europa. Forse con poca "anima" ma se si gira nei rispettivi motoclub si vede gente che super abbondantemente i 100.000 km.... Tutto dipende da quello che si vuole da una moto e dalla lista delle priorità.

Slider34
04-02-2010, 21:43
Mah, io sulla mia RSV1000R, anno di 1immatricolazione 2002, in 3 anni ho fatto 44000km, di cui un numero discreto anche in pista.
Ho cambiato solo olii, pasticche e catena/corona/pignone.
Anche i dischi frizione sono originali, e badate bene l'Aprilia monta la frizione antisaltellamento DA SEMPRE sui suoi bicilindrici.
Amici di pista e di strada con Ducati non hanno mai potuto vantare analoghi risultati, con potenze specifiche ed usi similari.

tommygun
04-02-2010, 22:28
Ma che c'entra, si sa che la RSV1000R è una moto da passeggio!! Mica è una Ducati! :lol:

SKITO
04-02-2010, 22:31
Non per farti incazzare skito, ma la 1098 costa di listino 360 eurini più dell'R1 :-o
Io poi se dovessi scegliere una supersportiva andrei su kawa o bmw, certamente più affidabili su strada ;)

io non mi incazzo mai :lol: ;)

SKITO
04-02-2010, 22:32
Mah, io sulla mia RSV1000R,

che cos'è un nuovo marchio .? :lol:

Mansuel
04-02-2010, 22:45
Mah, io sulla mia RSV1000R, anno di 1immatricolazione 2002, in 3 anni ho fatto 44000km, di cui un numero discreto anche in pista.
Ho cambiato solo olii, pasticche e catena/corona/pignone.
.
Ho due amici con RSV.
Uno ha avuto problemi 'normali' tipo paraoli di varia natura,
il secondo ha fuso il motore...

Facciamo una statistica?

oinot
04-02-2010, 23:01
Se vogliamo gonfiare le statistiche io con il mio vecchio ninja ho rotto un pistone a nenache 15000 km

Zel
05-02-2010, 01:48
Mi sembrerebbe un concetto giusto.
Ma come hanno detto anche altri, la 1098 e' una supersportiva ed i 25.000 km sono una percorrenza alta.


Non ci credi nemmeno tu, Mansuel, che su un cbr 900 si palesi in qualunque senso elevata, per termica e manovellismo, una percorrenza di 25.000 km.
Siamo seri, dai, su.
Che poi sto famoso "uso pista"... ma sai quanta gente a "passeggio (un po' di più che in strada)", ci va in pista oggi come oggi?

gente che gira coi 1000 di oggi in 14 al Mugello (tempo tutt'altro che da fermi, stradalmente parlando) ti si dipinge come il sosia di valentino e il braccio destro di gesù bambino...

La nostra autostima ci porta a dipingerci autori di sfruttamenti intensi di veicoli seminutilizzati.

Come dice un mio conoscente di qua che s'occupa di sospensioni seriamente, chiunque a Valle stia sopra i 50/51 può tranquillamente mettere in qualunque moto un olio per le zappe, il più è solo vanità.

Quindi se il Ducati si rompe nella prova da turistoni (parecchio) allegri di Motorrad, è perché si rompe, non perché Haga l'ha esaurito girandoci sopra 500 superpole consecutive. Sarà un caso isolato come i cardani tritati, ma tant'è.

Slider34
05-02-2010, 05:37
Ho due amici con RSV.
Uno ha avuto problemi 'normali' tipo paraoli di varia natura,
il secondo ha fuso il motore...

Facciamo una statistica?
Disponibile a fare una statistica quando vuoi ;)
Ne ho diversi di esempi di motori Rotax1000 con oltre 50000km, senza problemi di sorta, poi lo sfigato ci viene sempre ma stai tranquillo che sei fai una statistica la RSV è tra le sportive più affidabili degli ultimi anni.

GASSE
05-02-2010, 07:40
sarà sarà,ma con ducati son sempre tornato a casa,
con jap son rimasto fermo ,
e con bmw son tornato,ma cosi'....................
http://i45.tinypic.com/2wg6q3c.jpg
http://i48.tinypic.com/2yvpapf.jpg
poi ognuno la pensi come vuole.............

lucar
05-02-2010, 07:59
ma scusate la prova era per strada ... e allora che significa ma è un motore da pista?? per strada sarà sempre meno sfruttato di un qualsiasi altro motore no....

Mansuel
05-02-2010, 09:12
Non ci credi nemmeno tu, Mansuel, che su un cbr 900 si palesi in qualunque senso elevata, per termica e manovellismo, una percorrenza di 25.000 km.
Siamo seri, dai, su.


Nella stessa serie di prove la Fireblade attualmente in commercio ha messo a registro la sostituzione di n.3 FRIZIONI (più problemi vari alla pompa idraulica) e una PERDITA DI COMPRESSIONE da un cilindro la cui causa non è stata ben identificata :confused:

Mi pare che sia stia dando la croce addosso a questa Ducati in modo esagerato, tutto qui.

Mi viene da piangere non per la Ducati, ma per le turistiche che gli fanno buona compagnia :mad:

rombodituono
05-02-2010, 09:35
Claudio, il GS1150 come si è piazzato? :-)

SKITO
05-02-2010, 10:20
Mi pare che sia stia dando la croce addosso a questa Ducati in modo esagerato, tutto qui.

Mansuel non si tratta di dare la croce alla DUCATI quanto di aver letto dell' ennesima delusione di questa moto.
Ora, quello che a me da fastidio, è sopratutto l' incapacità e ribadisco incapacità di costruire una moto "semplicemente" affidabile e che dia per strada almeno una volta onore al marchio, in pista vince si, ma quello è un altro discorso (che comunque non quadra). Mentre sono capacissimi di bombardare la gente con (la pubblicità) scrivendo mille stronzate, esaltando il prodotto, quale ai massimi livelli tecnologici , (prima di venderlo) poi esaltando pure l'inaffidabilità della "elevata tecnologia usata" (dopo averlo venduto) giustificandola come ovvia ma ZK?!!! .... maa sti signori le hanno mai viste le moto da corsa (stradali) :lol: ??? che sono passate e che passano sotto il loro naso e dignitosamente in silenzio ????

Duca
05-02-2010, 10:22
Boh....da corsa vuol dire che è stata concepita per un utilizzo ben diverso che l'uso in strada e questo implica dei controlli che devono essere fatti con maggiore attenzione!
Se compri un 1098...o moto di tale specie (SBK replica), devi sapere che usandola per fare del turismo puoi andare incontro a problemi....
La cosa che magari non capisco è che quando moto destiante al turismo ti lascino a piedi dopo 25.000 Km..allora lì si che c'è un problema di affidabilità...
Un lampeggio

Duca
05-02-2010, 10:25
SKITO...mi sa che stai cercando qualcosa che DUCATI non potrà mai darti.....è una moto da corsa......con tutti i pregi e/o i difetti....se ti si rompe il cardano a 25.00 Km...come reagisci...? Se i cerchi della tua moto si ovalizzano dopo 5/6000 Km come le prime serie di Adv 1200 come reagisci?
Un lampeggio

SKITO
05-02-2010, 10:53
SKITO...mi sa che stai cercando qualcosa che DUCATI non potrà mai darti.....è una moto da corsa......con tutti i pregi e/o i difetti....se ti si rompe il cardano a 25.00 Km...come reagisci...? Se i cerchi della tua moto si ovalizzano dopo 5/6000 Km come le prime serie di Adv 1200 come reagisci? Un lampeggio

carissimo Duca capisco appieno cosa vuoi dire e lo condivido, certamente, non è solo la DUCATI ad avere dei proplemi anzi adesso ce l'hanno un po tutti per mille motivi (e questo è davvero sconcertante) la mia delusione (e personale protesta da amatore DUCATI) è volta alla presunzione dei personaggi che ci lavorano sopra, che poi, da questi risultati:lol:.

Ti racconto un aneddoto: nel 93 ci comprai una VFR 750 bene, dopo poche centinaia di chilometri mi accorsi che c'era una trasudazione d' olio proprio sotto il pistoncino idraulico della frizione (si era crepato il carter proprio in corrispondenza dello spingidisco).
Portai la moto dal conce il quale provvedette a chiedere cosa fare alla Honda Italia, bene , dopo due giorni venne un tecnico (ingegnere) japp che dopo essersi scusato per l'accaduto (non so di cosa poi scusarsi:lol:) inchinandosi 1000 volte e raccontato la storia di quel motore (semmai ce n'era bisogno:lol:) mi disse che avrebbe mandato un motore nuovo un motore non il pezzo difettoso.

Ecco quello che voglio sottolineare è la mancanza di umiltà da parte di Ducati nient'altro.

mancanza di umiltà = arroganza e presunzione = ignoranza = "somari" = La Ducati che è sempre ferma :smilebox:.:lol:

non so se mi sono spiegato adesso :lol::lol: (con grande dispiacere:-o)

mangiafuoco
05-02-2010, 11:04
Skito, bei tempi....se ti succedesse ora forse te la caveresti con un paio di schiaffi, altro che motore nuovo!!! :lol:

ivanuccio
05-02-2010, 11:11
Magari la KTM mi avesse dato un motore nuovo,tutte le volte che son rimasto a piedi x l attuatore frizione.:lol::lol::lol:

MRK998
05-02-2010, 11:21
carissimo Duca capisco appieno cosa vuoi dire e lo condivido, certamente, non è solo la DUCATI ad avere dei proplemi anzi adesso ce l'hanno un po tutti per mille motivi (e questo è davvero sconcertante) la mia delusione (e personale protesta da amatore DUCATI) è volta alla presunzione dei personaggi che ci lavorano sopra, che poi, da questi risultati:lol:.

Ti racconto un aneddoto: nel 93 ci comprai una VFR 750 bene, dopo poche centinaia di chilometri mi accorsi che c'era una trasudazione d' olio proprio sotto il pistoncino idraulico della frizione (si era crepato il carter proprio in corrispondenza dello spingidisco).
Portai la moto dal conce il quale provvedette a chiedere cosa fare alla Honda Italia, bene , dopo due giorni venne un tecnico (ingegnere) japp che dopo essersi scusato per l'accaduto (non so di cosa poi scusarsi:lol:) inchinandosi 1000 volte e raccontato la storia di quel motore (semmai ce n'era bisogno:lol:) mi disse che avrebbe mandato un motore nuovo un motore non il pezzo difettoso.

Ecco quello che voglio sottolineare è la mancanza di umiltà da parte di Ducati nient'altro.

mancanza di umiltà = arroganza e presunzione = ignoranza = "somari" = La Ducati che è sempre ferma :smilebox:.:lol:

non so se mi sono spiegato adesso :lol::lol: (con grande dispiacere:-o)

bhè a questo punto la domanda sorge spontanea come diceva Lubrano.
Quanto hai appena riportato mi spieghi cosa caxxo c'entra con l'umiltà/presunzione di Ducati?
no perchè la cosa suona tipo, Ducati non ha umiltà sono andato alla Conad e mi hanno rifilato il latte scaduto e chiamata la Conad loro mi hanno sostituito completamente la bottiglia senza riempire la mia.

SKITO
05-02-2010, 11:26
Quanto hai appena riportato mi spieghi cosa caxxo c'entra con l'umiltà/presunzione di Ducati?

ti sei risposto da solo

pacpeter
05-02-2010, 11:29
sono andato alla Conad e mi hanno rifilato il latte scaduto e chiamata la Conad loro mi hanno sostituito completamente la bottiglia senza riempire la mia.

ahahahahahahahahahah bella questa......................

zergio
05-02-2010, 11:31
la gente compra le moto sulla bse dei dati dichiarati (rilevati dalle riviste di settore) e sull'immaginario collettivo pilotato dal blasone del marchio e dalla pubblicità.
ducati corse Vs bmw touring.

se ducati facesse una moto con 120cv sarebbe sicuramente più affidabile di come è adesso. Se avesse fatto il 1098 potente quanto la vesrsione precedente ( cos'era il 999?) nessuno l'avrebbe comprata.

penso che il ducatista coscientemente corra il rischio di possedere un prodotto racing con alta probabilità di malfunzionamento.

per gli utenti diversi dal racing, invece l'affidabilità, è un problema più sentito.
NON parlo di importanza ASSOLUTA ma di gerarchia delle priorità.
Quando modificavo il ciclomotore stavo sempre in officina/garage a campbiare pezzi rotti e rovinati, am a me andava bene così.

ducati fa oggi moto con cui puoi percorrere 50000km con 160cv sotto al culo. ci sono danni collaterali alle prestazioni della mto, è ovvio.

ma chi le compra è consapevole.

per gli atri tipi/marchi di moto invece non so se il discorso tiene.
vedremo il grado complessivo di soddisfazione delle nueve teste bmw., per esempio.

MRK998
05-02-2010, 11:49
la gente compra le moto sulla bse dei dati dichiarati (rilevati dalle riviste di settore) e sull'immaginario collettivo pilotato dal blasone del marchio e dalla pubblicità.
ducati corse Vs bmw touring.

se ducati facesse una moto con 120cv sarebbe sicuramente più affidabile di come è adesso. Se avesse fatto il 1098 potente quanto la vesrsione precedente ( cos'era il 999?) nessuno l'avrebbe comprata.

penso che il ducatista coscientemente corra il rischio di possedere un prodotto racing con alta probabilità di malfunzionamento.

per gli utenti diversi dal racing, invece l'affidabilità, è un problema più sentito.
NON parlo di importanza ASSOLUTA ma di gerarchia delle priorità.
Quando modificavo il ciclomotore stavo sempre in officina/garage a campbiare pezzi rotti e rovinati, am a me andava bene così.

ducati fa oggi moto con cui puoi percorrere 50000km con 160cv sotto al culo. ci sono danni collaterali alle prestazioni della mto, è ovvio.

ma chi le compra è consapevole.

per gli atri tipi/marchi di moto invece non so se il discorso tiene.
vedremo il grado complessivo di soddisfazione delle nueve teste bmw., per esempio.


comunque a mia avviso molto dipende anche dal (I) e dal tipo di utilizzo che si fa di un mezzo.
Se io comprassi un 1198, probabilmente avrei una durata superiore ai 50000km ne sono certo perchè sono uno che sta molto attento a certe cose.
esempio?
un rodaggio come giusto che sia andando estremamente piano per i primi 300km, poi sciogliere giusto un po' il motore fino a 600 ed un'altro po' fino a 1000.
Poi cambio olio e si comincia a giocare seriamente ma sempre senza strafare e mai dico mai arrivare al fuori giri (che poi in Ducati non esiste visto la presenza del DESMO).
Riscaldamento motore 60 secondi da fermo e primi km a non più di 3000-4000 giri motore.
Cambio liquidi circuito raffreddamento ogni 3 anni e cambio olio una volta l'anno qualunque percorrenza si sia fatta.
Fermare il motore solamente se le ventole non sono in funzione e comunque la temperatura non sia eccessivamente alta in modo da evitare che continui ad alzarsi da ferma cuocendo le guarnizioni.
evitare di andare troppo forte in caso di pioggia perchè l'acqua può entrare nella scatola filtro e finire nel motore.
Piccoli accorgimenti che allungano la vita di qualunque motore.

Luponero
05-02-2010, 11:54
Mah, se vedi come trattano le moto durante il controllo qualità tutte ste pippe per il rodaggio sinceramente non le capisco.
Appena finita di montare, la mettono sul banco e le tirano il collo!

Duca
05-02-2010, 12:25
Il senso è proprio quello scritto da Zergio e MRK998....dipende cosa si vuole da una moto e cosa si fa con una moto!
Se prendo un 1098 per andarci a spasso per il mondo....beh dovrai accettari certe conseguenze collaterali....
Infine SKITO sul fatto di
mancanza di umiltà = arroganza e presunzione = ignoranza = "somari" = La Ducati che è sempre ferma ...
mhmhmmh...prova a farti un giro alla BMW Milano di Via Amminano e verificherai che gli arroganti esistono ovunque e comunque!
Un lampeggio

dpelago
05-02-2010, 12:39
Mah, se vedi come trattano le moto durante il controllo qualità tutte ste pippe per il rodaggio sinceramente non le capisco.
Appena finita di montare, la mettono sul banco e le tirano il collo!

Lupo perdonami ma c'è una differenza. Il motore, quando la moto è sui rulli, sforza molto relativamente anche al salire del regime di rotazione. Diverso approccio è quello di una moto nuova su strada, che deve vincere la forza del vento contrario, l'atrtito sull' asfalto e cosi' via. Per avere un pari aumento del regime di rotazione, bisogna "dare piu' gas" ovvero sforzare maggiormente il motore.

E' per questo motivo che soprattutto nel primo periodo di vita si puo' "far scappare " qualche marcia corta, ma è sconsigliabile procedere in sesta a tutta apertura in autostrada.

Dpelago KTM 990 SMT

Luponero
05-02-2010, 12:43
Si sono d'accordo ma vedendo i video mi viene da piangere.
Tirano (sul banco) tutte le marce fino al limitatore, poveri motori!

SKITO
05-02-2010, 12:46
Infine SKITO sul fatto di mancanza di umiltà = arroganza e presunzione = ignoranza = "somari" = La Ducati che è sempre ferma ...mhmhmmh...prova a farti un giro alla BMW Milano di Via Amminano e verificherai che gli arroganti esistono ovunque e comunque! Un lampeggio

Certo!! gli arroganti stanno ovunque ci mancherebbe ed anche BMW la sa lunga, ed oggi (tralaltro) non ha più i "titoli" per poterselo permettere :lol:
anche se la 1000 rr gli sta facendo il culo a tutti .. (senza offesa per nessuno):)

dpelago
05-02-2010, 12:48
Detto questo, e torno sul topic, mi pare che alcuni si arrampichino sugli specchi.

Una moto STRADALE deve avere in modo imprescindibile il requisito dell' affidabilità. Punto, non ci sono scuse.

Puo' esserci una manutenzione richiesta piu' o meno onerosa, e questo è un discorso. Da quando guido KTM so che i tagliandi devono essere piu' approfonditi rispetto a quelli previsti su una Honda. Ma la moto mi deve sempre riportare a casa.

Le Ducati da questo punto di vista sono una incognita. Se sto valicando un passo in provenza ed un componente mi lascia a piedi, mi è di poca soddisfazione l'idea di guidare una moto molta racing.

Dpleago KTM 990 SMT

SKITO
05-02-2010, 12:50
E' cosi difficile da capirlo ???

VecioMic
05-02-2010, 12:54
:mad: Dubito che altre 1098 raggiungano quel kilometraggio , sono come le porsche le trovi usate di 4 mano con 30.000Km :cool::cool:

Pochi Km ma a 64 denti :lol::lol:

Saluti Andrea
Certo che di cappelle se ne sparano eh ?
Hai beccato l'unico brand con macchine ampiamente oltre i 150K e sempre perfette.

Duca
05-02-2010, 13:40
dpelago...ok...fai turismo con la RC8 e poi vediamo cosa succede!??!?!?!?
Non è questione di strada o meno.....è questione di come e per cosa è stata concepita quella moto....
Se deve dare il meglio in pista sarà studiata per quello....con ogni conseguenza positiva e negativa....
Un lampeggio...
P.S.: Skito dove sta scritto che la s 1000 rr da la paga a tutti...? E poi anche se fosse, credi che sarà longeva come affidabilità?

SKITO
05-02-2010, 14:01
dpelago...ok...fai turismo con la RC8 e poi vediamo cosa succede!??!?!?!?
Non è questione di strada o meno.....è questione di come e per cosa è stata concepita quella moto....

quindi io che ho anche un HD che notoriamente è una moto da bar :mad: non potrei viaggiare previa sosta obbligatoria presso i presidi ospedalieri del percorso e carro attrezzi al seguito .... :rolleyes:

P.S.: Skito dove sta scritto che la s 1000 rr da la paga a tutti...? E poi anche se fosse
Be!!! mi sembra di averlo letto :cool: da qualche parte :)

poi l' ho anche visto:lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=253665

credi che sarà longeva come affidabilità?
intanto non si è femata mai :) e mi sembra che tutte le prove che ha fatto le abbia finite :) poi col temto si vedrà . :smilebox:

joesimpson
05-02-2010, 14:04
un rodaggio come giusto che sia andando estremamente piano per i primi 300km, poi sciogliere giusto un po' il motore fino a 600 ed un'altro po' fino a 1000.
Poi cambio olio e si comincia a giocare seriamente ma sempre senza strafare e mai dico mai arrivare al fuori giri (che poi in Ducati non esiste visto la presenza del DESMO).



le mie moto non le ho mai rodate in questa maniera :):):):):):):) anzi, ma non per questo mi han lasciato a piedi, che fossero italiane, jap o tedesche

:rolleyes:

dpelago
05-02-2010, 14:07
dpelago...ok...fai turismo con la RC8 e poi vediamo cosa succede!??!?!?!?
Non è questione di strada o meno.....è questione di come e per cosa è stata concepita quella moto....
Se deve dare il meglio in pista sarà studiata per quello....con ogni conseguenza positiva e negativa....
Un lampeggio...
P.S.: Skito dove sta scritto che la s 1000 rr da la paga a tutti...? E poi anche se fosse, credi che sarà longeva come affidabilità?


Faccio turismo con la RC8. Avro' un problema. Staro' scomodo, fatichero' a posizionare i bagagli, ma la moto mi porterà a casa. Stessa sorte se utilizzero' un R1 un CBR un GSX/R o una Ninja.

La moto puo' anche essere concepita per la pista, ma sino a che vien venduta targata, a MIO PARERE, deve essere affidabile, una volta sottoposta alla manutenzione indicata.

Le Ducati peccano da questo punto di vista. L'ultima alla quale ho assistito è la sventura di un mio amico. Venduta una R1 si è fatto il 1098. Il 3.000 km è rimasto a piedi 3 volte. Tutte "stupidate", ma intanto la moto tornava sul furgone.

Ha comperato inizialemnte un CB 1000 R per "tutti i giorni" tenedo il Ducati per le gite domenicali. Poi si è rotto anche delle rogne domenicali, ha venduto il mezzo, e si è fatto la R1 nuova.

Certo, mi dice, il Ducami mi emozionava di piu'..... Sino a che le emozioni compensano del resto, va tutto bene.

Dpelago KTM 990 SMT

SKITO
05-02-2010, 14:31
non direi. Quattro anni fa fu la stessa faccenda per lo Zx10R: numeri incredibili e moto di legno.
be certo non è un assoluto magari ne uscirà un'altra che andrà ancora megliio e cosi via.

Comunque, Skito, perdonami ma la faccenda dell'umiltà, ecc ecc., è fuori contesto.
Certamente, infatti ho scritto che è una protesta/pensiero personale.


Non è che i meccanici autorizzati vadano portati sulla biga imperiale, ma nè io nè tutti i miei amici abbiamo avuto alcun problema sulle serie 999/749, nè siamo stati mai trattati in modo irrispettoso.
Se poi mi parli di bieca tifoseria per un marchio..bè..hai ragione, di sciocchi ce n'è un mucchio.

L'ho scritto anche altre volte; la mia esperienza diretta (personale) e visiva (degli amici che ce l'hanno o che l' hanno avute) purtroppo fa pendere la bilancia dall' altra parte e ripeto con rammarico. Anche se, viceversa, devo dire che una mia amica con una MS sta girando l'Europa da tre anni e mai proplemi (una vera miracolata:lol:) o alla moto piace il calore della sua figa :eek: ahahah

SKITO
05-02-2010, 14:35
Test confort selleria:read2:

ahahahahahah :lol:

oinot
05-02-2010, 14:51
non direi. Quattro anni fa fu la stessa faccenda per lo Zx10R: numeri incredibili e moto di legno.

Comunque, Skito, perdonami ma la faccenda dell'umiltà, ecc ecc., è fuori contesto. Non è che i meccanici autorizzati vadano portati sulla biga imperiale, ma nè io nè tutti i miei amici abbiamo avuto alcun problema sulle serie 999/749, nè siamo stati mai trattati in modo irrispettoso.
Se poi mi parli di bieca tifoseria per un marchio..bè..hai ragione, di sciocchi ce n'è un mucchio.

Mi ricordo ancora quando andai a cambiar le gomme
Gommista: "ducati soldi rubati"
Io: "Non a te, 5 minuti fra smontare e rimontare entrambe le ruote.."
Ciao Bagai, vi seguo con interesse:!:


esperienza opposta alla tua......volevo farmi una ducati come seconda moto(usata ovviamente) tanto per sfilo....ho incontrato solo cafoni ....La mia frase uscendo dal conce " Qui dentro avete tra le piu' belle moto del mondo e mi sono sempre chiesto come mai fosse sempre vuoto..............dopo aver conosciuto lei lo capisco"

MRK998
05-02-2010, 14:55
Certo!! gli arroganti stanno ovunque ci mancherebbe ed anche BMW la sa lunga, ed oggi (tralaltro) non ha più i "titoli" per poterselo permettere :lol:
anche se la 1000 rr gli sta facendo il culo a tutti .. (senza offesa per nessuno):)

la 1000rr le prende a destra e a manca su tutte le piste dove è stata provata sia da 1198, che da RSV4 e pure da Ninja 1000 per andare in giappone.
Motore potentissimo solo agli alti=velocità di uscita dalle curve pessima e di rettilenei lunghi dove sfruttare quel motore ce ne saranno 2 o 3 in tutto il mondo,
non posso linkarti la coppia al banco altrimenti i moderatori si arrabbiano e mi segano il post.

MRK998
05-02-2010, 14:58
le mie moto non le ho mai rodate in questa maniera :):):):):):):) anzi, ma non per questo mi han lasciato a piedi, che fossero italiane, jap o tedesche

:rolleyes:

ma infatti sono io che sono un fissato :rolleyes:

MRK998
05-02-2010, 15:14
:drinkers::happy1:

vabbè te me provochi ed io me te magno :lol:

rimuovessero pure il post

http://img19.imageshack.us/img19/4180/1098d.jpg


se noti bene l'RR ha una marea di cv ma su un arco assolutamente INUTILE per un uso sportivo, chi va in pista lo sa bene, a meno di essere in una pista con un rettilineo molto lungo ovviamente, il che vuol dire 2 in italia monza e mugello ma la seconda ha un sacco di tratti guidati che richiedono pure parecchia schiena che l'RR non ha.
con le moto di grossa cilindrata si guida non a gas spalancato come le 600ine ma in maniera puntuta, off prima delle curve, on dopo la curva.
Il che tradotto in soldoni per la RR significa rimanere seduta a guardare Ducati e amichette sputargli gas di scarico sull'occhio dx che in fatti è più chiuso :)

CAVALLOGANZO
05-02-2010, 15:20
ma infatti sono io che sono un fissato :rolleyes:

anche io sono un fissato;)
anche un cane se lo prendi a pedate campa come se lo accarezzi, ma perchè prenderlo a pedate ???:mad:

Duca
05-02-2010, 15:20
Ohh............mio cuggino con DUCATI è rimasto a piedi ed il fratello di suo cuggino ha preso DUCATI ed è riamsto a piedi...ergo.....DUCATI= SOLDI BUTATTI!
Avete avuto esperienze in prima persona di DUCATI...nel senso le avete avute nel garage...? Mi pare di capire di no.......
Io ho in casa Ducati e Bmw....e con il Ducati non faccio quello che faccio con il Bmw e viceversa.
Su HD ho avuto l'occasione di avere in mano per un bel pò (diciamo un messette sulla route 66) un Electra Glide standard.
Bellissima, ma ci sono delle cose che sti americani dovrebbero capire: un conto sono le moto dal punto di vista statico, un conto sono le moto dal punto di vista dinamico!
Ovvero sono moto bellissime e curatissime, ma ragazzi la dinamica di guida è decente fino ai 120 Km/H......ma sie mi prendo una moto del genere lo so benissimo che avrà dei limiti.....
Il problema è che ogni moto ha la sua destinazione....e questo bisognerebbe capirlo!
Senza contare che di meccanici capaci di metterci le mani su DUCATI ce ne sono veramente pochi...forse il vero problema è questo!
Un lampeggio

Gioxx
05-02-2010, 15:23
la 1000rr le prende a destra e a manca su tutte le piste dove è stata provata sia da 1198, che da RSV4 e pure da Ninja 1000 per andare in giappone.
Motore potentissimo solo agli alti=velocità di uscita dalle curve pessima e di rettilenei lunghi dove sfruttare quel motore ce ne saranno 2 o 3 in tutto il mondo,
non posso linkarti la coppia al banco altrimenti i moderatori si arrabbiano e mi segano il post.

Mi linki le prove?

A me hanno fatto leggere quelle sbagliate allora!

Duca
05-02-2010, 15:26
Per la MTS avranno dei problemi.....tutte le prime serie ce li hanno.....
Così è stato anche per il GS 1200...così sarà per la Multi....
Un lampeggio
P.S.: comparativa aprilia RSV - bmw 1000 rr....su MOTOCICLISMO...sono molto chiari

lucar
05-02-2010, 15:27
Anche io ricordo una prova in cui la rr dava una smazzuolata a tutte le altre 6o 7 contendenti

MRK998
05-02-2010, 15:30
Mi linki le prove?

A me hanno fatto leggere quelle sbagliate allora!

quella contro l'RSV stava pure su un giornare dello scorso mese, quale non ricordo ho sbirciato in edicola :D
idem con le altre, però scusami ma ultimamente leggo a scrocco i giornali di moto :D
comunque ciò non toglie che sia una granmoto inteso ;)

MRK998
05-02-2010, 15:33
no no Mrk, io ti do ragione.
E' che mi aspetto curiose risposte al tuo post.
E aggiungo: provassero a fare il medesimo test su moto con il contaore.
C'è un però: se il motore ducati lo montano pure sul Mts, come va a finire? non credo che limitando di 18 CV (11% circa) il motore ti allontani dai famigerati test del mensile sopra citato pubblicato in germania......

hanno cambiato tutta una serie di cose, non è esattamente lo stesso motore pur avendo lo stesso una gran schiena.
Lo dimostra il fatto che gli intervalli di manutenzioni della registrazione valvole sono addirittura Raddoppiati nella MTS, prima si facevano a 10000 ora ogni 20000 se ho letto bene.
Ciò che continuo a non capire è l'ostinazione nell'usare cinghie per la trasmissione al posto delle catene, bhò.

Andreapaa
05-02-2010, 15:34
Ohh............mio cuggino con DUCATI è rimasto a piedi ed il fratello di suo cuggino ha preso DUCATI ed è riamsto a piedi...ergo.....DUCATI= SOLDI BUTATTI!

Ah, e quelli che in questi anni sono rimasti a piedi con VARIE bmw cosa dovrebbero dire allora?? Forse l'ho io il detto, che si sente sempre più spesso ingiro: BMW MAI PIU'

MRK998
05-02-2010, 15:39
vabbè dai non scadiamo nel ridicolo, BMW sa fare delle granmoto.
Magari non ha mai azzecato una sportiva decente, ma che le moto non le sappia fare è un'altro discorso.
Se danno una sistemata al motore dell'RR che così al max se la può giocare in un videogioco con le altre, potrebbe uscire veramente un gran bel mezzo.
Anche qui comunque bisogna capire l'affidabilità di un motore che BMW non ha mai fatto che cosa ne uscirà fuori.
Di motori di R1 nuovi rotti ce ne sono stati parecchi è la legge del nuovo.

Duca
05-02-2010, 15:47
Andreapaa....leggiti tutti i mei post e capirai che era solo uno sfottò.....
So benissimo dei problemi di Bmw in quanto li hoi vissuti "in casa"...ergo.
Leggi tutto e non estrapolare solo una frase....
Un lampeggio

SKITO
05-02-2010, 15:50
Avete avuto esperienze in prima persona di DUCATI...nel senso le avete avute nel garage...? Mi pare di capire di no.......



e hai capito proprio male allora .... :lol::lol::lol:

io di ducati ne ho avute 4 dal lontano 74 250 sclamber e l' ultima il peggior ravatto che abbia mai costruito sotto quasi tutti i punti di vista una 999 R ebbene ti dirò anche che molti dei difetti che aveva la mia adorata 250 :eek: li ho anche ritrovati sulle altre, 999 compreso .

Gioxx
05-02-2010, 15:52
Smettila Skito!

SKITO
05-02-2010, 15:53
senza contare quelle che ho provato casualmente 916 :eek: 998 R :eek: .... :lol:

SKITO
05-02-2010, 15:55
Smettila Skito!

Si hai ragione so che tu hai un debole per la 999 :rolleyes: (ZK):lol:
vado a prendermi un caffè a piedi và ....http://i48.tinypic.com/20py7fn.gif

zergio
05-02-2010, 16:10
pensate se facessero 50mila kilometri con un huski o un ktm monocilindrico.

e' chiaro che l'affidabilità piacerebbe a tutti ma la destinazione del mezzo, con peculiarità ipersportive, non andrebbe messa sullo stesso piano di una moto con altre velleità.

non in che sia una legge, ma ripeto, su alcune moto si tende ad essere più permissivi.

lukinen
05-02-2010, 16:18
vabbè te me provochi ed io me te magno :lol:

se noti bene l'RR ha una marea di cv ma su un arco assolutamente INUTILE per un uso sportivo, chi va in pista lo sa bene, a meno di essere in una pista con un rettilineo molto lungo ovviamente, il che vuol dire 2 in italia monza e mugello ma la seconda ha un sacco di tratti guidati che richiedono pure parecchia schiena che l'RR non ha.
con le moto di grossa cilindrata si guida non a gas spalancato come le 600ine ma in maniera puntuta, off prima delle curve, on dopo la curva.
Il che tradotto in soldoni per la RR significa rimanere seduta a guardare Ducati e amichette sputargli gas di scarico sull'occhio dx che in fatti è più chiuso :)

Mah, ad Almeria nel test pubblicato su inmoto la rr ha legnato brutalmente tutti tranne ducati che non ha voluto partecipare. E leggendo bene il test i giornalisti hanno lodato le doti del motore e dell'elettronica che ha detta loro: "hanno fissato i nuovi limiti delle supersportive" soprattutto proprio per la sfruttabilità. Non ci si capisce più nulla :confused::confused::confused:

pacpeter
05-02-2010, 16:25
perchè non si vuol capire. un grafico non è tutto. una cosa dicono tutte le riviste: la rr le suona di santa ragione a tutte, tranne aprilia. quindi qualcosa di giusto la ha, grafici o non grafici ( che vanno interpretati.........)

che poi il "suonare di brutto" equivalga al max in 0.5 secondi al giro è un'altra storia.

Duca
05-02-2010, 16:28
Allora, SKITO non capisco il tuo accanimento.....
Mhmmm 999 R un ravatto....bene..allora ho capito veramente tutto....
In serie ho avuto:
Monster 900 a carburatori prima serie (quello vero), 916, 916 sp, 996, 998 s, 999 s, Multistrada 1100 S.....bah forse anch'io non ho capito nulla.....anzi non ho capito nulla ed è per questo che in garage ho anche una Rt......sai con questa ci vado regolarmente in pista....ihihihiihihihih.....e con i Ducati invece faccio dei long run pazzeschi......
Visto che ritieni Ducati un ravatto....HD cosa sono?
Un lampeggio

tommygun
05-02-2010, 16:40
Avete avuto esperienze in prima persona di DUCATI...nel senso le avete avute nel garage...? Mi pare di capire di no.......


Mio padre conta come esperienza personale? :)

Lui ne ha avute 4... ha avuto tutte le rogne del mondo, comprese strumentazioni da buttare in blocco e centraline fritte dall'oggi al domani.
Ho scritto un post tempo fa con i dettagli del caso.

Oltretutto si parla della serie ST, voglio proprio vedere chi mi ritira fuori la storia della "moto da corsa". :lol:

Se non fosse che la passione obnubila la ragione... oggi andrebbe in autobus!
(e anche io, ma per motivi diversi. :lol: )

aspes
05-02-2010, 16:46
mio fratello ha avuto due ss, 750 e 900, ma le noie peggiori da una ST2...

MRK998
05-02-2010, 16:50
perchè non si vuol capire. un grafico non è tutto. una cosa dicono tutte le riviste: la rr le suona di santa ragione a tutte, tranne aprilia. quindi qualcosa di giusto la ha, grafici o non grafici ( che vanno interpretati.........)

che poi il "suonare di brutto" equivalga al max in 0.5 secondi al giro è un'altra storia.

ovvio che un grafico non è tutto, ma ti fa capire il comportamento di un motore è matematica.
Se hai una castagna micidiale ai medi con un picco doppio rispetto agli altri fino al limitatore fissato comunque intorno agli 11000giri puoi anche avere un motore con 15000giri e 10cv in più ma ci fai poco con 30 cv erogati tra i 13000 ed i 15000.
Purtroppo più difficile a dirsi che a provarlo realmente su pista.
Il testa stretta 1198 bicilindrico ha una gran dote, è appunto in senso letterale del termine una moto stretta (il nome deriva da un'altro motivo ma è comunque vero anche questo), questo significa che la moto la muovi tra le gambe come una bicicletta.
Avere una moto così stretta appunto ti da la possibilità di buttarla tra le curve in maniera estremamente facile.
Appena sei dritto spalanchi e qui c'è il motivo perchè un DUCATI dice la sua nel 80% delle piste del mondo ovvero la SCHIENA.
il motore in uscita di curva è come un elastico carico che sta aspettando di essere scoccato ti fionda fuori dalla curva staccandoti letteralmente le braccia.
Per avere un simile risultato con una giapponese ma quindi ancora di più con l'RR bisogna affrontare la curva cercando di dare gas giù in curva affidandosi completamente all'elettronica a velocità di percorrenza troppo elevate per poter uscire nel range di coppia ideale.
Il che equivale allargare troppo la traiettoria, affidarsi a sant'antonio e sperare che non capiti un highside (ne so qualcosa :rolleyes: )

SKITO
05-02-2010, 17:04
Allora, SKITO non capisco il tuo accanimento.....
Mhmmm 999 R un ravatto....bene..allora ho capito veramente tutto....
In serie ho avuto:
Monster 900 a carburatori prima serie (quello vero), 916, 916 sp, 996, 998 s, 999 s, Multistrada 1100 S.....bah forse anch'io non ho capito nulla.....anzi non ho capito nulla ed è per questo che in garage ho anche una Rt......sai con questa ci vado regolarmente in pista....ihihihiihihihih.....e con i Ducati invece faccio dei long run pazzeschi......
Visto che ritieni Ducati un ravatto....HD cosa sono?
Un lampeggio

troppe ducati tutt'assime :lol:,mmmmmmmmmm o tu hai a che fare con il Signore direttamente http://www.faccine.eu/smiles/1145470915-Angeli (22).gif:lol: o sei un santo http://www.faccine.eu/smiles/1145470900-Angeli (27).gif in grado di fare miracoli o lavori a Borgo non mi convinci.:lol:

Allora se tu hai avuto la serie 16/98 non ti dotresti sorprendere più di tanto nel capire che la 999 è stata sopratutto sotto il punto di vista ergonomico un ravatto, oltre che essere imparagonabile con le ben più belle e compatte serie 16/98 e la migliore ciclistica o mi sbaglio???, e vorrei che tu mi elencassi cosa hai notato di uguale o migliore tra le due serie.

Poi non ho detto che la DUCATI è un ravatto ma ho detto che la 999 lo è stato (mi sono mantenuto stretto:lol:) per i motivi di cui sopra.

Per quanto riguarda HD è un marchio che non deve dare conto ne confronto alla Ducati, cosi come a tutti gli altri, e comunque le mie (5) dalla cilindrata di 900cc in su non mi hanno mai lasciato a piedi ne mai visti mecca o bar:lol:, cosi come il mio scassatissimo Giessone (110000 Km:eek:) :eek:

pacpeter
05-02-2010, 17:21
mrk: la teoria è condivisibile, ma la realtà è diversa.

non parliamo di pilotoni, ma di comuni mortali che hanno una ypersport per andarci ogni tanto in pista. la ducati è una moto complessivamente difficile, efficace in buone mani, ma solo in quelle. nel 90% dei casi non è in buone mani, tant'è che troppo spesso vengono bastonati da jappo sgangherate.
i grafici vanno interpretati. la castagna che dici, potrebbe essere difficilmente gestibile da un pirlota che si trova meglio a gestire un allungo incredibile.
non sò. comunque la rr in pista va davvero tanto, e una parte pare sia proprio per merito del motore.....................

SKITO
05-02-2010, 17:28
Allora, SKITO non capisco il tuo accanimento

nessun accanimento Duca :) la mia è solo delusione.:(

GianniGS74
05-02-2010, 17:31
Bon, dopo 8 pagine si è capito quello che si sapeva fin da subito, e cioè che le Ducati fanno schifo e che le bmw sono gran moto.

Davide
05-02-2010, 17:34
E' tutta colpa di Diavoletto.......

Duca
05-02-2010, 17:57
Allora SKITO....
Da dove vuoi che cominci?
Monster quello vero a carburatori: 900 cc...gran mezzo ma molto, molto nervoso, con gli scarichi piazzati ad una altezza imbarazzante per un naked sportiva con buone dote di piega (ricordo che il Monster aveva il telaio derivato dlal serie 851/888)!
Serie 916/998....moto che mi hanno condotto nella guida sportiva in pista.
Pregi: avantreno granitico e stabilità pazzesca che ti permetteva di fare il curvone di Misano (vecchio circuito in senso antiorario) in pieno senza alcun ondeggiamento, così come il curvone di Monza che se preso in pieno è da togliere il respiro (tra l'altro preso a certe velocità è totalemnete cieco e ti devi fidare!)......
Difetti: conseguenza di questo rigore in piega che sullo stretto di spaccavano in due nel vero senso della parola.....sia per la posizione di guida imbarazzante per l'epoca (disteso totalmente) sia per la durezza nello scendere in piega...insomma vere moto all'italiana, molto stabili ma poco maneggevoli (esattamente il contrario delle jappo dell'epoca).
999 S: Pregi facilità di guida....rispetto alla serie 916/998 non c'è storia un'altra moto. E' per questo che mi stupisce che tu dica che era un ravatto....rispetto alla serie sportive precedente molto, ma molto più facile, molto più comoda come posizione di guida (anche qui dice che l'ergonomia non ci siamo...mahhhahaha.... premettendo che non sono un nano essendo alto 181 cm), e con un motore (la prima serie del testastretta) trattabilissimo, vigoroso, ma contemporaneamente docile..insomma un motore molto diverso dai precedenti. certo non è paiciuta coem il 916/998...ma quella era un'opera d'arte e tutte le altre moto di quell'epoca sono sparite....
Poi vedi tu se non credi che posso avere avuto quelle moto...vabbò...magari mi sai elencare tu i pregi dei "tuoi ducati" quelli veri neheheheheh......inteso come sportive....
Per il resto non credo che sia necessario aggiungere altro: noi italiani pensiamo sempre così...sempre meglio andare al di là delle ALpi che di là tutto va meglio.....come no...come i cerchi a raggi della prima serie delle Adv 1200, come l'antenna dell'antifurto, come i cardani delle prime 1200 std., come i motori delle prime k 1200 s, come la batteria di serie totalmente inadegauta della serie R 1100 R/GS/Rt che quando leggeremente scarica o comunque bassa di tensione non faceva inserire l'abs, come il cambio dei R 1100 GS dell'anno 94.............e potrei continuare così...come potrei continuare così anche con i Ducati....
Come vedi SKITO, un pò di esperienbza ce l'ho anch'io...
Ribadisco su HD...non mi pronuncio......secondo molto belle, ma.....poco adatte al mio concetto di moto.
Un lampeggio

tommygun
05-02-2010, 19:10
Oh mamma, SirJo 2!
Chi mi fa un riassunto? :)

SKITO
05-02-2010, 19:21
Come vedi SKITO, un pò di esperienbza ce l'ho anch'io...Ribadisco su HD...non mi pronuncio......secondo molto belle, ma.....poco adatte al mio concetto di moto.
Un lampeggio

ahahah io ti ho provocato (bonariamente) ed adesso sono contento. :) mi hai convinto ... ;) e vedo che hai molta più esperienza tu sulla Ducati.
Io provengo da japp sportive (anonime:-o):
CBR 900- 93
CBR 900- 96
R1 97
CBR 900- 98
CBR 900- 2000
R1 2000
VTR SP-1 2000 x2
CBR 900 2002
VTR SP-2 2002
Ducati 999 2003 (tenuto due giorni da me)
CBR 1000 2005
CBR 1000 2006
R1 2007 l' ultima mia moto sportiva ... http://www.faccine.eu/smiles/1145535493-Triste (7).gif spero di non aver sbagliato qualche anno ahahah.

tra queste saltuariamente c'è stata una 916 e una 998 R

Come puoi vedere la 999 l'ho usata insieme alla SP2 che era praticamente perfetta (ergonomicamente parlando) gran bel motore molto diverso dalla SP1 ma emozionava solo tra i 9000 --->11000 (le due ducati 916/98 emozionavano sempre invece anche se a caro prezzo per via dei sangunari tagliandi:mad:) non era però "facile" da giudare in curva ed in ingresso se sbagliavi impostazione eri fuori, meglio gestibili erano le Ducati anche se i freni erano un pelino meglio quelli Honda. Le ducati avevano anche il telaio ben più elastico della SP e nei curvoni veloci erano più veloci della Honda che aveva un teleio troppo rigido (per l' uso tradale) ed a "limitatore" invece l'SP aveva qualche cavallo in più da spendere "ma non più di tanto". Viceversa con la Honda potevo correre, andare a spasso con mia moglie, fare la spesa ed andare al mare, perchè il motore era molto lineare nell' erogazione pur avendo una mappatura più spinta rispetto alla "1" (l'SP1 aveva un motore elettrico ma praticamente piatto).
Con le Ducati questo non me lo potevo permettere per via degli strapponi frequenti (e del calore specie la 999) eppure anche la Honda derivava direttamente dalla SBK.
Senzaltro tu l'hai trovata più comodala 999 perchè sei più alto, io, (1.78 m) ed effettivamente la 999 concedeva più spazio al pilota rispetto alla due precedenti ,ma anche più scottature al culo ed alle gambe perchè toccavano sulla testata posteriore:-o. Paradossalmente la SP2 (che prendo sempre come riferimento) era molto più simile alle due più vecchie Ducati prestazionalmente parlano che non alla 999, questa sembrava una moto completamente fuori da quel contesto di sportività anche per via dell'estetica molto meno riuscita, poi c'era quel cazzo di fanalino di posizione che all' imbrunire ti ipnotizzava, ahahahah sempre in mezzo agli occhi, gli specchietti retrovisori erano inesistenti ed il calore sutto il sellino era davvero insopportabile, la corsa della pedivella del cambio lunghissima insieme alle leve della frizione e del freno, la lancetta del contagiri aveva sempre il morbo di parkinson (come quello della sclamber) e che cazz. (ecco perchè ravatto).

Quindi per me molto più godibbile la VTR .

Come vedi il mio "resoconto" è molto "stradale" perchè qui non abbiamo piste, ma solo strade aperte al traffico, dove "le corse" in moto a tratti sono più feroci che in un' asettica pista come ben sai ;)

SKITO
05-02-2010, 19:25
a dimenticavo nei quattro anni che ho avuto l' SP2 non ho speso cinqui lire in manutenzione se non per le gomme e l' olio . :)

mangiafuoco
05-02-2010, 20:38
Io provengo da japp sportive (anonime:-o):


Caspita che lista!!! Ti manca solo Lei (non la nomino neanche, tanto tu sai a chi mi riferisco...)

Zio Erwin
05-02-2010, 20:45
La Hyosung?

marcobarry
05-02-2010, 20:46
Mio padre conta come esperienza personale? :)

Lui ne ha avute 4... ha avuto tutte le rogne del mondo

Quindi per la compensazione lui và in giro per i forum del mondo a dire peste e corna dell'ADV1200 .........:lol::lol:

Dai che si scherza Tommino, a proposito hai già ordinato/acquistato il MY2010 ?? Oppure hai deciso di comprare una moto seria :lol:

Alè !!

Barry

Tric
05-02-2010, 22:43
Fermare il motore solamente se le ventole non sono in funzione e comunque la temperatura non sia eccessivamente alta in modo da evitare che continui ad alzarsi da ferma cuocendo le guarnizioni.
evitare di andare troppo forte in caso di pioggia perchè l'acqua può entrare nella scatola filtro e finire nel motore.
Piccoli accorgimenti che allungano la vita di qualunque motore.

ma sei sicuro di quello che dici?

.... cioè' o abiti ad un casello autostradale o ad almeno a 50 km da un semaforo oppure non puoi comprare una ducati!!! io che abito in città non posso comprare una moto ??

secondo te entra pioggia nel motore? con la velocità e il calore del motore, l'acqua si trasforma in vapore ben prima di entrare nella scatola filtro....

lucar
05-02-2010, 23:19
Mah, se vedi come trattano le moto durante il controllo qualità tutte ste pippe per il rodaggio sinceramente non le capisco.
Appena finita di montare, la mettono sul banco e le tirano il collo!

certe volte vien da pensare che invece sul banco proprio nemmeno ce le mettano......
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4458358&postcount=55

per mark998 quella della pioggia me l'erp persa..... ma per piacere......:mad::mad:

SKITO
05-02-2010, 23:24
Ti manca solo Lei (non la nomino neanche, tanto tu sai a chi mi riferisco...)

:lol::lol::lol:

GASSE
06-02-2010, 08:00
SKITO...................visto che ami tanto la ducati,al raduno (dei rimasti)ti porterò un cappellino!!!!!!!!

lamps.

Pacifico
06-02-2010, 09:29
I teteski si stanno parando il culo per il dopo uscita Multistrada 1200... parlano male in anticipo per evitare la chiusura degli stabilimenti BMW... AHAHAHAHAHAHAH!

Fanno come Berlusconi.. attaccano prima per smarrire le masse... AHAHAHAH

Mezze pippette!

SKITO
06-02-2010, 11:03
SKITO...................visto che ami tanto la ducati,al raduno (dei rimasti)ti porterò un cappellino!!!!!!!!

lamps.

va che ti prendo sul serio bellissimo ..... :eek:

Viggen
07-02-2010, 02:45
Boh, non ci vedo nulla di strano, la 1098 è una moto da pista, con potenza specifica mostruosa, soprattutto per un bicilindrico, non le si può anche chiedere di essere affidabile e durevole. Se avessero provato la GT 1000 e riscontrato i medesimi problemi, allora si sarebbe stato un disastro scandaloso :confused::confused:

Se mi parli del problema al pistone ed alla frizione, posso capire: il resto sono pippe da scarsa qualita'...

Ducati 1961
07-02-2010, 10:55
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

lukinen
07-02-2010, 11:25
Se mi parli del problema la pistone ed alla frizione, posso capire: il resto sono pippe da scarsa qualita'...

Ma purtroppo la qualità in triste calo è un problema piuttosto comune a tutte le recenti produzioni, componentistica elettrica ed elettronica in primis. Certo che Ducati si colloca in una fascia qualitativa piuttosto bassa: è la guerra dei costi e dei prezzi. La cbf 1000 che è un'onestissimo ed economico mezzo non si può certo fregiare di essere costruita ed assemblata con qualità, eppure è molto apprezzata, pur non essendo esente da problemini.
Il 1098 costa come la concorrenza, millino più millino meno, ma la ducati non può certo avere le medesime economie di scala di honda e yamaha che fanno numeri mostruosi su sputer e motorelle per gli Indiani. E' ovvio che poi la procucono con componenti di bassa qualità. Risparmia 30 € sulla batteria, 100 sull'elettronica, 200 sulle plastiche, 100 sulle vernici, et cetera tanto per fare un esempio, e riesci a contenere il prezzo di vendita e a fare un po' di numeri. Mi sembra che la politica sia questa e poi i risultati si vedono eccome :mad::mad:

Unknown
07-02-2010, 19:07
Boh, non ci vedo nulla di strano, la 1098 è una moto da pista, con potenza specifica mostruosa, soprattutto per un bicilindrico, non le si può anche chiedere di essere affidabile e durevole. Se avessero provato la GT 1000 e riscontrato i medesimi problemi, allora si sarebbe stato un disastro scandaloso :confused::confused:

Sante parole! Le ducati superbike sono più che delle moto da pista, sono delle moto da gara omologate per l'uso stradale. E chi le compra lo sa o lo scopre presto.
Questa prova secondo me lascia il tempo che trova!
E' tanto sensata quanto fare un viaggio con un'audi tt e valutare se è comoda per il trasporto bagagli e i passeggeri...

SKITO
07-02-2010, 19:28
Sante parole! Le ducati superbike sono più che delle moto da pista, sono delle moto da gara omologate per l'uso stradale. E chi le compra lo sa o lo scopre presto.

eccome se lo scoprono presto!!!!! ..... :lol: infatti dalla pista passano subito nell' officina o sul carro attrezzi :lol: la strada non la toccano proprio :lol::lol::lol:

Davide
07-02-2010, 19:54
Mezze pippette!

Mezza pippetta sarai tu e quel "micino" che ti ritrovi sotto il culo...... ah ah ah ah :lol::lol:

P.S mi riferisco a quel catorcio su due ruote di nome Cagonord.....:lol:

Davide
07-02-2010, 20:40
X Schito

Bevi un pò di camomilla che ti fa bene........:lol:;)

Germibestia
07-02-2010, 22:55
malgrado le mukke ci piacciano e continueremo a cavalcarle, e` innegabile che le rogne che le hanno caratterizzate a partire dalle 4 valvole, e in modo sempre maggiore con l'arrivo delle 1200 dicono chiaramente che siamo lontani dalla leggendaria affdabilita` delle airheads.

Anche Honda ha avuto le sue pecche, vedi le VF750 e 1000 della meta anni 80, dove gli alberi a cammes si consumavano in poche migliaia di km. PERO` Honda li ha cambiati tutti a gratis e nota bene li cambiano ancora adesso senza chiedere un centesimo!

Parecchi hanni fa correvo prima con una VFR e poi con le mitiche RC30. Le moto arrivavano ad inizio febbraio, per cui il rodaggio erano due giri di riscaldamento al Mugello e poi via. Di gare ne hanno vinte parecchie in giro per l'Europa e non ho mai avuto un motore scoppiato, mai rimasto a piedi -voli a parte chiaramente... ma li in effetti non ero a piedi ma sdraiato-

Chi dice che le Ducati sono moto da corsa non capisce bene come funzionano le cose: trasformare un motore di serie in uno per la superbike vuol dire investire una marea di soldi. In pratica rimangono solo i carter. Il kit motore della RC30 costava piu` della moto stessa! Poi ovviamente si spendevano altre cifre astronomiche per sospensioni etc.
La Ducati che compero dal conce non e` una moto da corsa e mi deve permettere di usarla su strada senza che si demolisca in 50mila km. Esattamente come qualsiasi altra moto. Ci mancherebbe altro, anche perche` in strada e` gia molto quando si utilizzano la meta` dei cavalli che quei motori erogano. Infatti con una GS, una RT e un buon manico, si riesce a seguire il 99 percento delle supersportive che si incontrano sulle strade.

Anche il fatto di andare in pista vuol dire poco, visto che la maggiorparte di coloro che intelligentemente si divertono e sfogano in pista al posto di rischiare di farsi male in strada non sono in grado di nemmeno avvicinare i limiti di questi mezzi eccezzionali. Al bar molti parlano come fossero piloti da mondiale, ma saper sfruttare veramente 100 cv in pista -non solo in rettilineo- non e` cosi` semplice come potrebbe sembrare.... i cronometri parlano chiaro...

Avevo una Ducati che usavo su strada e comperavo le bobine un tot al kg perche` dopo essere tornato a casa varie volte monocilindrico... ne tenevo sempre una "sull'uomo"... just in case... Ducati mi disse che oramai era cosi`... e logicamente non me le regalavano.

Mi diverto con le mukke 1150 e spero che Von Krukken me la mandi buona. La manutenzione la faccio io e le tengo come oracoli. Poi siccome la sfiga ci vede benissimo e prende pure la mira, un giorno o l'altro rimarro anch'io per strada a bestemmiare come tanti altri.

Purtroppo la qualita` tende a scadere su ogni marca. Il mio meccanico dei tempi delle gare ha da tanti anni la conce Honda & BMW. Mi ha fatto vedere le Transalp che adesso vengono costruite in Spagna. Sono ancora nuove e gia iniziano a far ruggine! Abbattono i costi e arriveranno ad abbattere pure noi.

Ducati fa pagare le sue moto come fossero d'oro e tenta di incantarci con il fatto che sono oggetti pregiati costruiti con cura. Allora che si diano una mossa per renderle affidabili e se trovano la ricetta magica la passino pure alla BMW che sembra averne seriamente bisogno.

La cosa piu` ridicola e` che le HD che erano conosciute per essere dei cancelli sempre a pezzi, adesso -rimanendo dei cancelli- sono diventate le piu` affidabili!

lukinen
07-02-2010, 23:35
Usti che bella analisi :D:D

SKITO
07-02-2010, 23:45
X Schito

Bevi un pò di camomilla che ti fa bene........:lol:;)

:lol::lol::lol:

SKITO
08-02-2010, 00:08
Anche Honda ha avuto le sue pecche, vedi le VF750 e 1000 della meta anni 80

solo alcune dal 84 furono tutte modificate ;)

Parecchi hanni fa correvo prima con una VFR e poi con le mitiche RC30.

chi sei ???? ;)

Duca
08-02-2010, 11:36
Infatti...ha SKITO ha ragione, visto che sei così veloce..dicci...anche perchè mi pare di capire che tu sei la scenza infusa!
La mia considerazione sul fatto che Ducati è una moto da corsa è molto più ampia.....
Nel senso che Ducati fa delle sportive concepite per un utilizzo pistaiolo: in altri termini fa moto che già pronte dal concessionario possono tranquillamente andare in pista senza fare molte modifiche (si paral sempre di un utilizzo da amatore della domenica NON DA PILOTA!)....chiaro che per un utilizzo agonistico (COME COME LO SEI STATO TU...), necessitano di interventi notevoli (motore , ciclistica, elettronica, gomme, freni...insomma della moto originale ne riamane ben poco) come le jappo....poi se non si vuole comprendere il significato delle parole..vabbò.....
Quindi..dicci , visto che hai vinto molto anche in giro per l'Europa che pilota sei, anche perchè sono molto curioso di capire.....alcune considerazioni....
Per SKITO: madò che parco moto che hai avuto.....il fatto è proprio quello che dici tu...tutte le altre sportive sono molto più gestibili sulla strada rispetto a Ducati....
Un lampeggio

mangiafuoco
08-02-2010, 11:54
tutte le altre sportive sono molto più gestibili sulla strada rispetto a Ducati....


Più che altro....tutte le altre sportive sulla strada vanno, mentre le ducati aspettano il carro attrezzi.

SKITO
08-02-2010, 12:02
Per SKITO: madò che parco moto che hai avuto.....il fatto è proprio quello che dici tu...tutte le altre sportive sono molto più gestibili sulla strada rispetto a Ducati...

Grazie per il parco moto (anche se le ho usate si e no al 30% del loro potenziale) perchè ripeto qui da me manano le piste (chiuse) e le mie esperienze sulle varie ciclisteche è assolutamente stradale (con il coltello fra i denti però ;))


Mi affascina e mi incuriosisce molto il duetto citato da fberna avevo un amico a Livorno un grande in tutti i sensi ZK, lui era il mecca uff Honda a Livorno e si chiamava Dalmaso ed anche lui ha corso con la Vf-F prima e poi con la RC30:eek:, ha anche corso in vari trovei HONDA dell' epoca (anni 80) poi purtroppo se ne andò proprio durante la partecipazione al trofeo CB 500, per un incidente in gara.:-o (da lui ho appreso tanto)

Duca
08-02-2010, 12:19
Vabbò..mangiafuoco...tanto è una partita persa....
Un lampeggio

tommygun
08-02-2010, 15:51
Tommy, questa me la autoquoto al tuo concorso..

Eh, ma così non vale... devi dire qualcosa tipo
"la nuova R1 avrà 250 cavalli e il raffreddamento ad azoto liquido, me l'ha detto il CEO di Yamaha mentre eravamo a pranzo!"

:lol:

Germibestia
08-02-2010, 21:15
'sta faccenda che le Ducati siano piu` pistaiole delle hypersort jap viene dalle uova sorpresa kinder? o l'ha detta Sgarbi? Vanna Marchi? Mago Telma? :dontknow:

Purtroppo nessun barlume di scenza infusa, nemmeno un micro po'. Pero` adoro il frullato di vaniglia. Fa lo stesso????
Quindi considerazioni tanto ampie mi sfuggono; guardo a destra o a sinistra? Mah. Vedremo di iscriverci a qualche Semestre Bocconiano per la terza eta` e poi si riprovera` a decifrare...


Intanto i campionati -e ce ne sono tanti- superstock o sport production, dove le moto non si possono modificare, li hanno vinti quasi sempre le jap.

Questi proiettili hanno tutti piu` o meno gli stessi kilotoni, le stesse dimensioni, gli stessi angoli di telaio e sospensioni.

Se si rompono vuol dire che state progettate male o costruite con qualita` scarsa. Ducati atterrare sulla luna le ha viste solo il Lapo, ma aveva carburato un attimino grasso di polverina...
Mentre chi le compera fa benissimo. Ci mancherebbe altro. Uno si prende quello che gli piace e l'unica cosa a contare e` che ne sia felice. C'e` chi macina km su Dnepr o Royal Enfield.

La mia 1150 RT pesa un sacco, fa parecchi rumori strani, e` tecnologicamente sorpassata e un giorno mi lascia a piedi. E me la tengo stretta! Ci vedo poco di intelligente.


Sono uno dei molti che in quegli anni buttava tutti i risparmi per girare come un Rom su un fiat 238 stipato all'inverosimile. Tanta passione, parecchi cerotti e un po' di manico bastavano per togliersi delle soddisfazioni in qualche campionato nazionale e saltuarie puntate all'europeo. Altri tempi, divertimento puro, bilanci in rosso brillante, dilettantismo fino al limite -e direi anche oltre- del buon senso.
Tornavi a casa spellato come un salametto con la ghiaia nella pelle della schiena perche` eri volato e per tutto il viaggio dovevi sorbirti la morosa che ti spiegava quanto eri idiota e quante belle vacanze si sarebbero potute fare con i soldi che avevi demolito due ore prima alla prima di lesmo...
Fermo tecnico al pronto soccorso dell'ospedale per rimediare qualche altro insulto dal medico e il giorno dopo al lavoro col male e la preoccupazione di come rimettere in sesto il mezzo nel giro di due settimane.

Oggi iniziano in minimoto a 5 anni con team, camper e bilanci tipo compionato mondiale. A 11 anni danno le interviste anche in aramaico. A 15 sono super professionisti. Fanno benissimo se possono, il mondo avanza. In confronto a loro noi eravamo fermi. E probabilmente anche parecchio stupidi.

E via con la mukka. Poi succedera` che una biella spara fuori dal carter e intanto che bestemmio nel fosso passa via Don Duca impennando con la rossa Capoccia Strettissima di Borgo Panigale e mi mostra il dito. Se capita avra` anche ragione.
Vabbe` recupero i pezzi e rimetto in strada la mia rossa -perche` la RT e` proprio rossa- visto che perseverare e` diabolico.:evil2:

Diavoletto
08-02-2010, 21:37
sto svizzero mi è simpatico........

pluto67
08-02-2010, 23:59
ancheami.
Fabio

miche58
09-02-2010, 00:03
Giusto fberna, se questo spirito pionieristico venisse applicato anche in altri campi....

Spritz
09-02-2010, 00:13
Chi deve parlare non parla ma legge in silenzio.


:rolleyes:anche prechè le prove di questa rivista non corrispondono alla mia esperienza:(
Per assurdo i problemi che ho avuto sono altri e prevenuti con richiamo dalla casa :lol::lol:
http://i48.tinypic.com/2dc7hc6.jpg MY '08

Germibestia
09-02-2010, 17:15
Giusto fberna, se questo spirito pionieristico venisse applicato anche in altri campi....
Miche58,

ringrazio per l'eufemismo, nel senso che nel mio caso "spirito pionieristico" era in effetti una penosa scarsita` di mezzi e fors'anche di cervello. Pero` ci si divertiva...

Duca
09-02-2010, 18:04
Caro fberna....
mi pare di capire che non ci siamo capiti proprio..scusa il giro di parole..
Visto che mi hai attaccato.....dicendo che "chi dice che Ducati fa moto da corsa non capisce nulla" (e mi pare di essere stato tra i primi), se permetti, mi sono sentito in dovere di risponderTi...
Tutto qua....ognuno può pensare a proprio modo sulle Ducati e sulle Jappo, ma almeno il rispetto....quello viene prima di tutto: cosa che ancora forse non hai capito.
Ognuno è libero di credere ed interpretare le cose come meglio crede: visto che hai corso, e vinto tanto saprai meglio di me che un conto è correrci con le moto, un conto è girare da amatore, ovvero come il classico pilota della domenica (come posso essere io) che gira una decina di giorni in pista nell'arco di un anno e si accontenta di divertirsi senza pretendere di fare quali tempi: ovvero si accontenta di divertirsi senza grandi velleità.
Ora DUCATI si rompe.....? Bene....che ti devo dire, nella mia piccola esperienza non mi è mai successo nulla...forse sarò stato anche fortunato.....
Però almeno mi darai atto che come primo equipaggiamento DUCATI è superiore alle dirette concorrenti (sospensioni, freni e nel complesso la ciclcistica..) jappo.
Poi la storia della stile pioneristico e del modo di vivere la moto e le corse come le hai descritte tu è bellissimo, ma oramai, purtroppo non c'è più ed anche nei semplici monomarca ci sono dei team da campionato italiano o da europeo...con strutture da paura...
Per la cronaca viaggio anch'io in Rt....quindi ...quando mi uscirà una biella (spero proprio mai visto il cancello di moto che è ..hiihihi)....ti chiamerò.....hihiihihihihhih
Un lampeggio

bikelink
09-02-2010, 19:46
Tardozzi dichiara in una intervista (già da manager BMW) che ducati è quella con + pezzi originali in SBK.
forse quei pezzi (pistoni compresi) hanno vita minore rispetto alla concorrenza.
cmq detto tra noi...50.000 km con una moto da strada simile...è da premio nobel a prescindere dalle rotture !

Slider34
09-02-2010, 20:01
Però almeno mi darai atto che come primo equipaggiamento DUCATI è superiore alle dirette concorrenti (sospensioni, freni e nel complesso la ciclcistica..) jappo.

Questo NON è vero. Sospensioni, freni (le pinze trilpe bridge a 4pasticche separate ad attacco ancora assiale, sono state montate PRIMA su Aprilia, poi su Ducati), antisaltellamento (l'Aprilia ce l'aveva, Ducati no) al TOP (per quanto possa essere considerata al top anche una Ohlins 'di produzione')erano montati anni orsono IN PRIMIS da Aprilia, che per inciso rompevano meno di Ducati ;)
p.s. tralascio di dire che l'Aprilia pesava un pò meno di Ducati ed era farcita (nella versione R, di costo simile al 996S) di TANTO carbonio

Germibestia
09-02-2010, 20:07
Querido Duca,

lungi da me l'intenzione di polemizzare o addirittura litigare. Per questo abbiamo i politici e li paghiamo anche piuttosto bene. Ancor piu` remota quella di insultare e/o offendere coloro i quali hanno tutti i diritti -magari anche il dovere- di avere opinioni diametralmente opposte alle mie.

Io scrissi "Chi dice che le Ducati sono moto da corsa non capisce bene come funzionano le cose" che non vuol dire dare dell'idiota a nessuno.

Anche far notare che la maggiorparte di coloro che usano la moto in pista non ne sfruttano il potenziale non e` inteso come offesa, ci mancherebbe altro, ma solo per ridadire il concetto prettamente tecnico di motori non spremuti.

Di certo se ho offeso qualcuno chiedo venia e me ne rammarico. :!:
Vuol dire che se passa da queste parti gli offriro` volentieri un caffe`. Pero` adesso non fate finta di essere tutti offesi perche` non ho intenzione di aprire il bar fberna.

Da un tuo messaggio "Dai su siamo seri....
50.000 Km con una moto da corsa....impossibile che non si sbricioli..."

Allora; sulla serieta` io sono messo malissimo. Difatti uno che gira nel 2010 con una moto che ha una pericolosa somiglianza per dimensioni, pesi ed estetica al Kursk, il nobel per la serieta` non lo becca nemmeno sulle gengive.

Mi permetto di gentilmente dissentire dalle affermazioni secondo le quali la possibile minor affidabilita` della Ducati rispetto alle jap derivi dal fatto che sono moto da corsa. Perche non lo sono. Sono moto stradali di elevate prestazioni, esattamente come le altre.

Il loro motore non e` spremuto alla morte, visto che elaborandolo si aumenta e di molto la cavalleria, ma disegnato in modo da poter durare a lungo senza rogne. Anche perche` praticamente tutti sia in strada che in pista gli spremono una porzione ridotta di potenza.

Difatti le moto che possono essere immatricolate, ma di concezione prettamente agonistica -qualche enduro tipo Husaberg- sono vendute senza garanzia alcuna per quel che riguarda il motore (almeno anni fa, non so se capita ancora).

La Ducati su alcuni modelli vanta componentistica di marca. Leggesi sospensioni Ohlins e freni Brembo, null'altro. Un ottimo argomento di marketing e indiscutibilmente attirano l'appassionato. Se c'ho i Brembo fa figo, mika kuei cessi di Nissin...Il che non vuole ancora dire che:

1) siano uguali ai componenti usati per le competizioni -non lo sono-

2) il risultato finale, cioe` le prestazioni in strada o in pista siano migliori rispetto alle moto jap con componenti dall'etichetta meno blasonata

L'efficacia del mezzo si vede nelle competizioni per moto stradali e come detto in precedenza le jap hanno fatto man bassa di trofei superstock. Vuol dire che perlomeno non vanno meno bene e/o velocemente delle Ducati.

I test della rivista tedesca sono seri e professionali, le moto le acquistano senza preavviso e non se le fanno dare dalle fabbriche.
Poi sfiga vuole che abbiano acquistato la Ducati assemblata di lunedi` dopo che aveva perso l'Italia all'europeo e gli si smonta ogni volta che ci mettono sopra le chiappe, mentre la Road King era stata benedetta da Nikole Kidmann in string e neanche a alcaida riesce di fermarla.

Non ce l'ho minimamente con chi acquista, usa, adora e fa cose da Moana Pozzi con la Ducati. Fa benissimo.

Pero` dirmi che sono moto da corsa e quindi e` normale che si sbriciolino entro 50mila km e come affermare che Rosi Bindi e gnokka. Lo so: e` bello cio che.... pero` insomma...

Detto questo, sono un giorno si` e uno no dal mio amico conce delle mukke. Se vi racconto un decimo di quello che vedo alla prossima visita mi fanno una eviratio maxima. Che poi abbiano la decenza di rimetterle in ordine sotto garanzia e` il minimo. Con la sempre maggior sofisticazione, la leggendaria affidabilita` delle airhead e` andata a ramengo.
Chiedete ad un conce jap quanti motori o cambi apre in un anno. Se fate la stessa domanda al conce mukka vi stampa la dinamometrica sulla terza cervicale.

Vabbe`, Don Duca, visto che le cose stan cosi` direi che ci consorziamo e comperiamo un paio di bielle modello RT. Poi il primo che le polverizza avra` diritto di prelazione.

SKITO
09-02-2010, 20:15
Tardozzi dichiara in una intervista (già da manager BMW) che ducati è quella con + pezzi originali in SBK.

mi viene da ridere ZK

SKITO
09-02-2010, 20:17
Tardozzi ha detto proprio così ??? farebbe bene a lasciare e fare un'altro mestiere.

Duca
10-02-2010, 09:25
Fberna..vada per le bielle...
Comunque non replico, perchè siamo troppo distanti come idee sul concetto DUCATI...ognuno la pensi come creda e lungi da me dal voler far cambiare le idee a qualcuno....
Un solo appunto al tuo post: sul fatto del blasone degli accessori....cazzo proprio tu che correvi....dovresti sapere che tra un prodotto di serie ed un ohlins (sempre stradale neheheheheheh......perchè una sops. anteriore cone le relative piastre da superbike costa sui 20.000 euro neheheh...) c'è differenza di rendimento : me ne sono accorto io che sono un pilota della domenica....tu che hai vinto ed hai un altra sensibilità nella guida dovresti accorgerti e saperlo....!
Un lampeggio
P.S.: un ultima considerazione....ma la Coppa del Mondo Superstock...chi l'hai vinta la prima edizione...? 1098......bah.......non mi pare jappo.....

Duca
10-02-2010, 09:27
Slider34.....forse non ti ricordi le serie s ed sp dei vari 851-888.....che avevano già sosp. ohlins...quindi.......e non mi ricordavo che le Aprilia fossero jappo...hiihihihihih.....
Un lampeggio

Slider34
10-02-2010, 10:48
Duca non c'è niente da aggiungere, hai proprio nominato due belle bestie 851/888...
Con buona pace di chi le ha avute.

W la Parilla.
Difficilmente mi sono innervosito su questo forum, il tuo modo di scrivere, i tuoi puntini sospensivi, ci sono riusciti.
Non replicherò oltre

Zel
10-02-2010, 11:06
sul fatto del blasone degli accessori....cazzo proprio tu che correvi....dovresti sapere che tra un prodotto di serie ed un ohlins (sempre stradale neheheheheheh......perchè una sops. anteriore cone le relative piastre da superbike costa sui 20.000 euro neheheh...) c'è differenza di rendimento : me ne sono accorto io che sono un pilota della domenica....tu che hai vinto ed hai un altra sensibilità nella guida dovresti accorgerti e saperlo....!.

Proprio il domenicale sopravvaluta l'aftermarket dalla griffe blasonata, anzitutto ducatisti e biemwisti che sono il nonplusultra del "pagodunquevalgo", pudicamente tradotto in pubblico in "pagodunquevale". :lol:

Comunque quello che dice il berna è il "luogo comune" dell'ambiente corse e corsette fino a circa... il 999 compreso :smilebox:.

Pare che, proprio dal 1098, le Ducati vendute al pubblico siano più vicine di meccanica alle moto preparate che corrono (anche qui ha ragionissima lui a distinguere MOLTO ACCURATAMENTE "uso in pista" da "uso intenso" ) di quanto lo fossero prima, e anche di quanto lo siano divenute contemporaneamente le jap.
Mi piacerebbe sapere infatti se le considerazioni di fberna si fondano su elementi di conoscenza diretta degli ultimi anni, o rimontano a un pochetto prima.
Perché per chi corre, si dice che le ultime Ducati siano diventate migliori e anche più "affidabili" (sulla scala infima dei kmetraggi di un motore che corre) in rapporto alle jap destinate allo stesso uso.

Comunque non vedo perché farsi il sangue amaro discorrendo di sti ferri manco fossero dei figli. :rolleyes:

Duca
10-02-2010, 11:30
Bho...non ci capisco più nulla.
Se scrivo per sdrammatizzare mi danno contro, se scrivo cacate, come di solito faccio, mi danno contro...hiihihiih
E' proprio vero che non guardandosi in faccia le parole vengono travisate totalmente.
Slider34: rileggi il mio post al quale hai replicato e poi guarda la mia risposta.
I puntini di sospensione sono solo per non continuare nel discorso! Non mi pare di aver scritto delle puttanate sul fatto delle 851/888: tu hai detto che Aprilia di qua e Aprilia di là; tutto vero, ci mancherebbe, anzi; ma se rileggi il mio post paralavo di JAPPO, non di Aprilia: quanto scrivi pertanto non era centrato con il mio di discorso.
Tutto qua.
Poi che ti devo dire, il forum è grande e si possono avere delle visioni diverse.
Un lampeggio
Per Zel: non è che "pagodunquevale", però è abbastanza risaputo che tutto ha un prezzo.

Slider34
10-02-2010, 12:36
Duca è meno peggio di quello che sembra ;)
Anche perchè nel post #251 ha inserito solo 3 puntini sospensivi

zymba
10-02-2010, 13:13
c'erano altre iper sportive nella prova? ..tipo R1 ,gsx-r ..cbr ? :) ..come sono andate? ..ok ..meglio della ducati sicuramente ..ma potrebbe essere un termine di paragone :lol:

comunque penso che la maggior parte deo 1098 a 50000km non verranno mai portati ..perche' o verranno usati in pista..o casa-bar aperitivo ..:cool:

Duca
10-02-2010, 13:13
AHAHAH!
Dai ci siamo chiariti in mp: meglio così e mi fa piacere aver incontrato una persona molto civile.
Buona strada
Un lampeggio!
P.S.: dai sui puntini sono migliorato :):)

SKITO
10-02-2010, 13:18
amiciiiii
http://i49.tinypic.com/8zids7.jpg

il resto conta un cazzo ahahahahaha

zymba
10-02-2010, 13:20
amiciiiii
http://i49.tinypic.com/8zids7.jpg

il resto conta un cazzo ahahahahaha

appoggione !! :!:

SKITO
10-02-2010, 13:24
.................... ;)

Duca
10-02-2010, 17:12
Si.....LAVORO E FIGA PER TUTTI......:)
AHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAH :)
Un lampeggio

SKITO
10-02-2010, 17:29
@ per tutti W la figa:eek: ....... poi le moto giusto ?