Visualizza la versione completa : Lunghi in curva, dove sta l'errore?
Paoletto
29-01-2010, 18:12
http://www.machovideo.com/video/Braking_is_not_his_strongpoint_17682/
Nel video c'è un "lungo" tipico, come se ne sentono tanti nei racconti motociclistici a chi non è capitato (anche senza cadere naturalmente)?
Ma tecnicamente, in questo caso e nei tipici casi di lungo fatti non a velocità supersoniche (lì i freni non ce la fanno proprio), dove sta l'errore?
Errore in frenata? traiettoria? impostazione? Troppa velocità?
Questo in video mi sa che sbaglia proprio tutto..
brontolo
29-01-2010, 18:15
A me è capitato per una serie di concause: errore di frenata, sono arrivato troppo forte, errata valutazione della curva da affrontare ....
ma dai!!! ma questo manco in bici deve andare
Il Maiale
29-01-2010, 18:18
normalmente è perchè uno sbaglia:)
brontolo
29-01-2010, 18:19
E soprattutto mi è capitato mentre facevo l'asino ..... :-o
Il Maiale
29-01-2010, 18:21
e comunque l' ha fatto apposta dai, senno non sarebbe arrivato li...
utente cancellato_
29-01-2010, 18:23
Era incollato alla sella e non sentiva la moto, doveva buttarsi a sx e tirarla da quel lato, dando gas, credo.
E giocare col gas ed i freni.
Colto impreparato, IMHO.
(Diomenescampi)
**p
utente cancellato_
29-01-2010, 18:28
P.S anch'io son finito in un portone salendo 3 gradini.
La "Curva Barucca" a 90° a TS; micidiale, ho aperto la porta dello stabile e son ricaduto sul posto e sui gradini, xè sul più bello della inclinazione ho visto ghiaina per terra ed ho temuto di cadere.
...così son caduto.
Ero un tantino troppo veloce ed ottimista, ;-)
**p
...credo che nel video sia fatto volutamente...mi auguro... a volte capitata anche a me, fortunatamente fermandomi un pò prima del tipo, e lo imputo a rigidezza, distrazione o perchè stavo seguendo un passo non mio...ma in questo ho smesso ;)
utente cancellato_
29-01-2010, 18:31
Guard rail sempre assassini !!!
Vedi il caro Carlo Talamo.
**p
Paoletto
29-01-2010, 18:32
Non parlo del tipo ma del fatto che capita e l'ho visto capitare tante volte spesso in curve facili facili
Mi chiedo a questo punto come correggersi tecnicamente
mi è capitato qualche volta.....ma per sensazione di scarsa aderenza.....poi ho imparato ad usare il freno posteriore.....ottimo sistema per correggere piccoli errori di traiettoria....
utente cancellato_
29-01-2010, 18:37
Forse osare l' inosabile (vedi GP) e fidarsi dei pneumatici.
Ma bisogna prima farsi le ossa ed essere sperimentati.
Meglio con le moto e le ossa degli altri.
Noi con le nostre costosissime moto ed ossa non faremo, temo, mai l'esperienza suff.
; - )
**p
Il Maiale
29-01-2010, 18:40
secondo me andava troppo forte, si vede dalla botta che ha dato....zio cane faceva i 32! che incoscente
in base alla mia esperienza le cause dei lunghi sono di tre tipi: eccesso, contingenza, sfiducia.
eccesso è quando vai più forte di come effettivamente puoi starci, data la moto, la curva, la luce a terra, il fondo e il manico. riguarda un 5% scarso dei casi.
il lungo da eccesso deve accompagnarsi al sangue freddo per limitare i danni e, tra alternative sgradevoli, andare in braccio alla meno sgradevole. di solito succede a gente che sa andare quindi pur verificandosi a velocità relativamente alte prevede una ottima percentuale di recupero, se circostanze terze non ti dicono male.
il lungo da contingenza è quando un qualcosa di variabile si presenta (o anche solo SEMBRA presentarsi) su valori nefasti abbastanza radicalmente imprevedibili: sei molto allegro ma in quella occasione lì, per quella contingenza, ti manca il cuore di chiudere. magari hai anche ragione. va dal cane a bordostrada a una orrenda macchiona in traiettoria, a una percezione fisica e non visiva di aderenza che sta colando a picco. ste cose qua. 15% dei casi.
il lungo da sfiducia, 80% dei casi, vuol dire che te e la tua moto ci stareste benissimo, il fondo stradale e lo specchio di carreggiata corrispondente alla tua corsia sono sgombri e a posto, ma non pieghi e magari addirittura fai pasticci con freno cambio e gas per combinare il disastro.
il lungo da sfiducia delle brave persone è frutto di cattiva lettura del percorso della strada e riguarda perlopiù persone che non hanno mai piegato molto perché ne hanno paura e sono dei tranquilloni: il trovarsi controvoglia di fronte all'inderogabile necessità di piegare li manda completamente nel pallone. capita anche con i tornanti a bivio, che ti accorgi che quella tu pensavi fosse "la strada" è una carrabile del contadino, e la vera strada è un mostruoso tornante stretto "a portafoglio". Son cazzi.
Il lungo da sfiducia degli sgonfioni è frutto del fatto che sono abituati a tagliare in lungo e in largo tutta la carreggiata; allora succede che: a) in quella particolare curva capita qualcosa che li costringe imprevedibilmente a usare solo la propria corsia come tutte le persone civili, e allora si palesano non all'altezza a cui solitamente riescono a mostrarsi barando; b) la curva (di solito una destra) ha un andamento tale per cui l'inserimento con taglio di corsia e presa della corda da pseudopistaiolo del coccoricò si rivela tragicamente anticipato, quindi rende necessaria una seconda corda in cui lo sgonfione va lungo non perché è un incapace, ma perché non ci starebbe nessuno o quasi. nella guida improvvisata, in linea di massima il tondo vince sempre perché può aprire prima (o meglio, non è praticamente mai costretto a chiuder tutto quando chi non sta tondo ha sbagliato i conti), ma questo vaglielo a ficcare in testa a certi...
poi c'è il lungo da sfiducia di quello che sta imparando, prende un po' d'entusiasmo, è bravino ma quando il gioco si fa duro è acerbo e si emoziona. di solito costui riesce a fare il lunghino, rimanere col culo stretto a pelo della corsia/carreggiata perdendo un mare di velocità e fermandosi in posti improbabili, ma salvo. ci siam passati tutti, e non una volta sola.
...Per me stavano girando una puntata di JACKASS !!!
er-minio
29-01-2010, 18:43
That has to be the worst cornering I've ever seen.
Non é mai stato dietro ad AlexVT... :lol:
Morrimoto
29-01-2010, 18:45
Se l'ha fatto apposta è un po scemo...con quel tipo di guard rail non c'è da scherzare:rolleyes:
Invece credo che il tizio si sia perso il "cambio", ma a quella velocità bastava che tirasse un pò il manubrio al contrario, la moto sarebbe scesa un pò di più e avrebbe fatto la curva.
Gli è finita alla grande...:lol::lol:
Paoletto, perdonami ma il problema manco me lo pongo. Vado piano e basta.
Se provi qualche giro di pista, e non memorizzi il percorso, hai voglia..
E visto che la strada non è una pista vado piano, moltissimo piano, specialmente dove non conosco o non vedo la strada.
...noi due dobbiamo frequentarci, abbiamo molte cose in Comune :lol:
Il Maiale
29-01-2010, 18:47
zel in tutti i casi, la velocità è personale, nel senso che ognuno ha la sua.
Non esiste una velocità per ogni curva, ma una velocità per ogni pilota!
Un cazzone come quello, e spero facesse per scherzo per il video, deve necessariamente smettere di girare in moto, perchè se la curva era a destra, mi veniva in bocca a me che giravo per i cacchi miei!
Chi gira per la strada, moto, auto, camion o anche a piedi, deve NECESSARIAMENTE sapere che può causare danni ad altri, e come se un bimbo di 3 anni girasse con un m 16, non è che gli dici, quando spari spara piano!
chi non è buono A CASA!!!!
oppure si attrezza!
carlo.moto
29-01-2010, 18:47
Gia nella prima curva dimostra di non saper mantenere una traiettoria ottimale e spezza la curva; la caduta è, a mio avviso determinata da una sbagliata impostazione della curva, da paura nell'inclinare la moto pertanto da non capacità del pilota
Io sono finito in un fosso, ma avevo un 3 clindri 2 tempi e facevo il bischero :) Ma ho imparato la lezione :)
cagliostro
29-01-2010, 18:51
a parte il soggetto del video...ma molte volte i limiti sono nostri piu che della moto,la moto e ben piu in la delle nostre capacita,basterebbe solo lasciarla andare di piu..
...noi due dobbiamo frequentarci, abbiamo molte cose in Comune
...Ha detto che è prudente!...non che è un fermone come te!!...ahahahahah.....
Recuperalo e venite da me per un caffè stasera.....senza far tardi ......sunt strak!!
Il Maiale
29-01-2010, 18:53
a parte il soggetto del video...ma molte volte i limiti sono nostri piu che della moto,la moto e ben piu in la delle nostre capacita,basterebbe solo lasciarla andare di piu..
a se è per quello lui l' ha lasciata andare anche troppo :):)
carlo.moto
29-01-2010, 18:54
Hai ragione Cagliostro ma se sei pauroso è meglio che vai a fare danza classica; in questo caso, un "pilota" avrebbe dato gas piegando a sinistra ma civuole un pò di fegato
zel in tutti i casi, la velocità è personale, nel senso che ognuno ha la sua.
sicuramente hai ragione. la velocità è personale, però, come dire, le "classi di velocità a centrocurva" no; la fisica, detto in breve, quella non è personale. io non credo che tra te e nori haga (un buonissimo motociclista professionista e il fenomeno mondiale di quella curva!) al tornantino di vallelunga ci sia questa enormità di differenza nella velocità minima. è quanto tempo ci state, alla velocità minima, e cioè quanti metri perdi tu in entrata e in uscita che fa la differenza.
quella velocità riflette la possibilità fisica di "starci" data luce a terra, gommatura, velocità ecc.
Il Maiale
29-01-2010, 18:59
daccordissimo, ma mi riferivo al video, è andato già a 32 all' ora, una curva che haga la farebbe a 120, leccando un gelato....con la stessa moto.
era questo che volevo dire
ma magari Anim, lavoro, lavoro & lavoro:mad:
oh, braulio come se ci fossi ;)
perbacco...peccato, fa un caffè fantastico :sleepy2:
daccordissimo, ma mi riferivo al video, è andato già a 32 all' ora, una curva che haga la farebbe a 120, leccando un gelato....con la stessa moto.
era questo che volevo dire
io non posso pensare che sia un fatto reale. per dirla con parco sempione (http://www.youtube.com/watch?v=jOUrYJEQKoI) degli elio, questo qua va male da dio, è troppo controllato, uno che non riesce a fare quella curva a quella velocità non può schiantarsi così bene senza perdere un filo d'aderenza davanti sul fanghetto.
...Ha detto che è prudente!...non che è un fermone come te!!...ahahahahah...
sulla cisa non dicevi così quando ti stavo alla targa :cool: ...non quando abbiamo parcheggiato all'autogrill :lol::lol::lol:
Alexricc
29-01-2010, 19:06
sicuramente hai ragione. la velocità è personale, però, come dire, le "classi di velocità a centrocurva" no; la fisica, detto in breve, quella non è personale. io non credo che tra te e nori haga (un buonissimo motociclista professionista e il fenomeno mondiale di quella curva!) al tornantino di vallelunga ci sia questa enormità di differenza nella velocità minima. è quanto tempo ci state, alla velocità minima, e cioè quanti metri perdi tu in entrata e in uscita che fa la differenza.
quella velocità riflette la possibilità fisica di "starci" data luce a terra, gommatura, velocità ecc.
Hai detto un sacco di cose giuste ma secondo me il driver di questo tipo di approccio, al di là della capacità del pilota, è la distrazione, l'attimo in cui sei in moto ma pensi ai c..zi tuoi, vieni riportato alla realtà in modo brusco e non hai la capacità di reagire in tempo e nel modo giusto. Credo sia capitato a tutti noi di fare qualche cazzata del genere, e se ci pensate in quel momento eravate distratti, rilassati ovvero......no hai attivato il cervello per prevenire ma hai il cervello al seguito!!
Ciao:sleepy2:
Il Maiale
29-01-2010, 19:07
http://www.youtube.com/watch?v=zYl9bT6jXQo
va rifatevi gli occhi...
sulla cisa non dicevi così quando ti stavo alla targa ...non quando abbiamo parcheggiato all'autogrill
....ahahahahahah....ti avevo detto di star distante....altrimenti al Telepass ci si incasina....ahahahahah....
Comunque se si fosse fermato alla prima curva .....non gli andava male....ha voluto proseguire , magari distraendosi per via della telecamera, e non è stato più in grado di riprendere la conduzione del mezzo.....ha fatto un errore....e l'ha pagato......meno male che andava piano!!!....
E' solo questione di velocità eccessiva rispetto al margine di recupero.
Finora son sempre riuscito riprendermi in curva, per cadere ho usato altri sistemi :lol::lol::lol:
Alexricc
29-01-2010, 19:12
E' solo questione di velocità eccessiva rispetto al margine di recupero.
Finora son sempre riuscito riprendermi in curva, per cadere ho usato altri sistemi :lol::lol::lol:
Scusa Miche58,
ma quello andava tutt'altro che veloce; direi che stava solo dormendo in piedi, era rigido come un palo ed è caduto come un baccalà!!!
Ciao:arrow:
levrieronero
29-01-2010, 19:12
a cadere così ci vuole stoffa, allenamenti costanti, impegno e perseveranza. In caso contrario la vedo difficile non riuscire a fare le curve a 20 km/h.
Hai detto un sacco di cose giuste ma secondo me il driver di questo tipo di approccio, al di là della capacità del pilota, è la distrazione, l'attimo in cui sei in moto ma pensi ai c..zi tuoi, vieni riportato alla realtà in modo brusco e non hai la capacità di reagire in tempo e nel modo giusto. Credo sia capitato a tutti noi di fare qualche cazzata del genere, e se ci pensate in quel momento eravate distratti, rilassati ovvero......no hai attivato il cervello per prevenire ma hai il cervello al seguito!!
Ciao:sleepy2:
esprimi un concetto talmente mostruoso che togli il fiato. rileggiti bene.
dev'essere una delle malattie professionali dei proprietari di bmw. ne ho visti parecchi in amiata di bmw club con dei distratti di questo tipo. a uno gli stavi infilando il mio gs 1150 fra lui e la fidanzata mentre faceva a 60 all'ora una semicurva per lui a sinistra da 170 all'ora, in mezzo a due secchette da 90/100, posizionato al MIO estremo margine destro della MIA corsia. col modulare aperto che guardava soave il mondo grande e rotondo tra le frasche. ripreso mezz'ora dopo in identica crisi narcolettica, fortunatamente stavolta nel mio stesso verso. 1200 gs rosso.
Il Maiale
29-01-2010, 19:14
è facile che abbia perso le ruotine alla curva prima....
Non é mai stato dietro ad AlexVT... :lol:
Ultimamente sono migliorato , le frenate assassine le faccio prima della curva e non a meta' come prima ....... :lol::lol::lol::lol: ...
Scusa Miche58,
ma quello andava tutt'altro che veloce; direi che stava solo dormendo in piedi, era rigido come un palo ed è caduto come un baccalà!!!
Ciao:arrow:
Infatti, è evidente dal video ciò che dici, bastava che si fosse curvato un pelino per fare la curva, non son riuscito a far capire che parlavo in generale o delle mie esperienze :(
er-minio
29-01-2010, 19:22
le frenate assassine le faccio prima della curva e non a meta' come prima
Vabbé, allora stai svariati passi avanti ormai!!! :lol: :lol: :lol:
Io non sdono granchè bravo con le 2 ruote...in genere sopperisco con prudenza e attenzione.
Ma quando mi capita di essere convinto di non fare la curva non ho il coraggio di tener giù la moto perchè credo di cadere.... alla fine finisco larghissimo mentre freno col post....non cado, non picchio.... faccio solo schifo.
Ma come faccio a tenerla giù, o inclinare ulteriormente fidandomi delle gomme, se nel fare la prova rischio un conto mostruoso dal meccanico!
Quando gareggiavo in Kart andavo a cercare il limite e la sensazione che mi dava mi rimaneva "in memoria" ... se poi eccedevo il danno era sempre limitato!
Per "memorizzare" con la mukka ci vuole il conto in banca pronto all'intervento!
Qualcuno mi può consigliare?
fai un buon corso base, preferibilmente in circuito se la tua è proprio paura di piegare. oppure comprati un cb500 honda a due lire e facci il medesimo corso base. l'rt fa le stesse cose, supergiù, anche se un po' meno bene.
Il Maiale
29-01-2010, 19:43
gomme calde, asfalto buono, prima tocchi le pedane e poi molla.....ad arrivare a toccare le pedane e non piegare per nulla ce ne passa.....vai in una rotonda senza traffico, gira in tondo all' infinito finche da quel lato non ti senti sicuro....dopo inverti il lato
brontolo
29-01-2010, 19:46
Se ..... fa la rotonda in senso contrario, dopo!
lucio1951
29-01-2010, 19:55
Beh, a farla in senso contrario s'impara mica male....!
soprattutto a scansare le macchine che vengono di fronte, è obbligatorio :lol::lol::lol:
Alexricc
29-01-2010, 20:14
però se curvi bene riesci a passare sotto le macchine senza doverle scansare.....:mad:
beh come chiude la seconda curva dal video non si vede:
può darsi che sia un tornantino che stringe improvvisamente
oppure
può darsi che il pilota si sia ipnotizzato fissando il cartello giallo della freccia fino ad andare inevitabilmente in quella direzione
oppure la più plausibile osservando lo stile della prima curva... che non sia proprio portato per le due ruote
Ducati 1961
29-01-2010, 21:12
Secondo me quello del video e' IMPEDITO !!!
io continuo a pensare che faccia finta...
nicola66
29-01-2010, 21:31
anche secondo me. Non c'è bloccaggio delle ruote neppure sulla sabbia. Quello che sicuramente non aveva previsto era che la moto s'infilasse sotto il g-rail.
Errata valutazione della curva da affrontare, ma soprattutto scarso "manico".
Il primo caso, purtroppo frequente, è spesso risolto da preparazione motociclistica ed una strizzata di "posteriore"...
Nel secondo caso, mancanza di "manico" (mi includo) l'unica soluzione è ridurre la velocità nei tratti tortuosi ed appena abbiamo la certezza della tipologia della curva aprire a volontà.
Mi capitò una volta sola e fortunatamente non proveniva nessuno dal senso opposto... il motivo? Mi ero distratto un attimo...
I peggiori motociclisti sono quelli che non avendo preparazione ed esperienza sufficienti si credono Vale e per voler strafare mettono a repentaglio l'incolumità degli altri (della loro non me ne frega una mazza)...
Fulch scrivi:Ma come faccio a tenerla giù, o inclinare ulteriormente fidandomi delle gomme
Prova a premere sul manubrio dal lato interno della curva vedrai che la moto si abbassa ulteriormente.
Non è una manovra istintiva, devi provarla e riprovarla su strada.
Comunque sono convinto che la prudenza e la massima attenzione alle condizioni stradali possano evitare ogni problema (per quelli causati dal prossimo purtroppo c'è poco da fare...)
Corsaro73
29-01-2010, 21:55
impedito al 100% :lol:
Non sono Valentino (il Valentino!!!!!! ;) ), però dopo tanti anni di moto qualche curvettina entro i 50 all'ora riesco già a farla, la cosa che non capisco è come ha fatto a cadere quello del video?!?!??!?!?!?!?! :(:(:(
Per me gli avanzava la moto ed a fatto un video da cogl@@@e!!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Bhè rinfranchiamoci l'animo con questo mitico duello, rimarrà per sempre impresso nella mia mente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MOTOCICLISMO ALLO STATO PUROOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=Wm_M5Qj6nfI&feature=related
Un saluto, Luigi.
Quoto Zel per l'analisi e Il Maiale per il fatto che la gente debba andare in giro preparata.
Ed escludo che la caduta sia voluta; credo piuttosto che si tratti di un lunghino, secondo la classificazione di Zel.
quello nel video recita e pure male(si vede lontano un miglio).
comunque spesso succede che uno si caca in mano e nnon ragiona più,guardando sempre più dove rischia di andare( e la moto segue lo sguardo,non il manubrio)che l'uscita di curva!
quindi il rimedio sarebbe nei momenti dubbi dai gas ............
ho letto prima i post e poi guardato il video. Mi aspettavo chissà cosa: se anche potrebbe essere un "lunghino", i margini c'erano... Forse l'ha fatto apposta? (bello scemo perché con gard rail si poteva fare malissimo).
I margini c'erano ampiamente, a meno che fosse la prima volta che saliva in moto (però nella prima parte del video non sembra), oppure ha chiuso gli occhi per un pò...
Grazie Zel per il post.
anche secondo me fa finta di sbagliare una curva (magari stavano filamndo un corso di guida) e poi gli casca la moto davvero sotto il guardrail.
E' arrivato in traiettoria sbagliata, ha scalato alla cazz senza frenare e poi non ha più frenato seriamente.
( e la moto segue lo sguardo,non il manubrio)che l'uscita di curva!
quindi il rimedio sarebbe nei momenti dubbi dai gas ............
ti assicuro che quando sei di buon umore e la braccia sono belle morbide come se stessi pastrocchiando un paro di zinne a una dolce fanciulla con cui ti senti a tuo agio, puoi guardarti anche la punta del naso e la moto piega e va dove dici tu. perché la moto segue il manubrio. è un riflesso muscolare inconsulto da tensione, che ti fa massacrare il manubrio, quello con cui il manubrio lo allinei allo sguardo rivolto al pericolo. (no be', il discorso suddetto non vale per il ninja 900 e altre 5 o 6 moto, che non ho ancora capito come facciano a curvare :!: :lol: )
anche se è vero che uno sguardo ben diretto è un terzo del lavoro. io però per esempio nei tornanti stretti aperti, se seguo la regola dello sguardo in uscita, appoggio la moto sui cilindri, piego troppo, sterzo troppo poco e sbaglio totalmente la filosofia d'approccio a un tornante, che è un centro curva temporalmente cortissimo con un ruolo molto impegnato della sterzata pura e semplice (gli cadesse la lingua a chi ha raccontato che la moto curva senza sterzare), sopratutto se non hai il gsxr di turno coi suoi 59° di luce a terra... oppure se viaggio "troppo piano" (e su strada BISOGNA viaggiare "troppo piano" al minimo per tre quarti del tempo), se guardo troppo lontano rischio di tagliare le curve e "cadere dentro".
quando leggo quella del rimedio sui momenti dubbi (asfaltosi) che sarebbe dare il gas, a me viene il dubbio di non capire niente di moto, o il dubbio di non capire niente di "dubbio".
se intendi che molte ciclistiche stradaiole (la yamaha è teribbbile a sto riguardo) cominciano a barcollare sull'anteriore se stai tutto chiuso di gas, comprendo, ma le "nostre" no perché, aumentando in esse l'avancorsa in compressione davanti, l'iperappesentimento dell'anteriore non ha conseguenze di quel genere, anzi apparentemente opposte.
se mi dici che, se sto facendomela addosso perché penso di non starci dentro, o di scivolare sicuramente se faccio quello che serve per starci, allora ci butto dentro un bel po' di gassone e vivo sì felice, secondo me parli un ciccinin per sentito dire.
http://www.youtube.com/watch?v=zYl9bT6jXQo
va rifatevi gli occhi...
figa il Ben:)
è il solito proverbio dell' "incerto tieni aperto". Una vaccata che ogni tanto funziona in offroad. E altre volte ti fa solo cadere più veloce.
Secondo me se si ha battezzato male un curva bisogna solo chiudere il gas e decidere cosa fare. O provare a farla a culo fuori e pelando il freno post. O tirar su la moto e inchiodare a tutta lasciando perdere la curva.
Certo che bisogna davvero averla battezzata malissimo.
A me è successo solo una volta scendendo dal Giau e me lo ricordo ancora. Però mi son fermato, a moto dritta, a un cm dal muro.
Flying*D
30-01-2010, 12:46
traiettoria impostata male e non ha l'esperienza per correggere e fare la curva, stretta di chiappe e frenata.. neanche frenatona perche' come dice il Maiale andra' a 32 kmh...:lol:
lelottogs
30-01-2010, 12:48
Già che c'era poteva appoggiare la moto al guard rail e buttarsi al di là! :(
http://www.youtube.com/watch?v=zYl9bT6jXQo
va rifatevi gli occhi...
mi vengono i bribidi ogni volta che lo vedo, e me la riguardo spesso Assen!
Spiesssssss!
gomme calde, asfalto buono, prima tocchi le pedane e poi molla.....ad arrivare a toccare le pedane e non piegare per nulla ce ne passa.....vai in una rotonda senza traffico, gira in tondo all' infinito finche da quel lato non ti senti sicuro....dopo inverti il lato
Quindi deve andare in inghilterra!
ste, comunque se sei incerto "tieni" aperto, significa che com'era già aperto, anche in %, così lo man-tieni. è come dire "non aumenterò le tasse", insomma, che non è lo stesso che "le ridurrò" :lol:
invece viene letto dai più somari chiacchieratori da bar come sinonimo di "spalanca".
flavioff
30-01-2010, 14:08
...anche la stanchezza gioca brutti scherzi anche se non vai eccessivamente forte,come me per esempio...capitato;quindi di ritorno da un lungo giro meglio chiudere e continuare a guardare il panorama...non troppo però.
Già "machovideo" è tutto un programma.........:lol: secondo me il tipo ha fatto apposta.
Comunque, arrivare lungo in una curva vuol dire sbagliare, e le cause possono essere infinite.......
Il Maiale
30-01-2010, 14:19
anche secondo me fa finta di sbagliare una curva (magari stavano filamndo un corso di guida) e poi gli casca la moto davvero sotto il guardrail.
E' arrivato in traiettoria sbagliata, ha scalato alla cazz senza frenare e poi non ha più frenato seriamente.
beh del resto anche tu fai spesso così, anzi ogni volta che ti vedo....siete tutti stuntmen!
ma io non so' ancora come si possa decidere di cadere andando contro un guarda rail,fara' 30?non si sa'..ma non credo sia piacevole,ne per la moto ne per il "pilota"..che sia una minki@ta per jakass?
cmq un bell'aiuto per "capire" la curva è il navigatore,specie in strade che non conosci è un ottimo suggeritore,anche se guidando giustamente e non "barando" come dice zel,i rischi si riducono molto,la realta' è che neanche la nostra corsia è sicura :mad: invece è pieno di pseudo piloti che si prendono tutta la strada in entrata ed in uscita per fare una curva :( poi i frutti li vediamo ai tg quando arriva la primavera e riaprono i box. :mad:
in ogni caso un corso di guida sicura dovrebbe diventare obbligatorio per ottenere la patente,almeno come si frena e come si gira lo devi sapere,non puoi avere piu' di 100 cavalli sotto il culo e non saperlo! :mad:
non perchè mi consideri un manico, ma mi meraviglio come non sia caduto prima, con la moto dritta ed in rettilineo...........
Manzini Marco
30-01-2010, 17:58
in base alla mia esperienza le cause dei lunghi sono di tre tipi: eccesso, contingenza, sfiducia......
Complimenti, credo che analisi migliore non si potesse fare ! :D
Mi permetterei di aggiungere nella categoria delle cadute per sfiducia, che spesso ci si dimentica che la ruota anteriore va dove va lo sguardo .... come mi hanno insegnato.
in un lungo "alla disperata" mi sarei aspettato almeno una bloccatina al posteriore.
Non l'ho vista.
Ma dubito che si possa fare apposta una cagata del genere anche perche' e' un attimo arrivare piu' veloci e farsi male per davvero.
In una parola?
Bho!
Non sono un pilota perfetto ma secondo me quello era il suo primo giro in moto.
brontolo
30-01-2010, 19:33
(..)a me è successo solo una volta (..)
ahahahahahahahahahaahahahahah ........
tuttounpezzo
30-01-2010, 20:25
secondo me si è semplicemente distratto...
io sono andato sempre per distrazione..
secondo me parli un ciccinin per sentito dire.
Eccccccccccccccerto,non devo dimostrare niente ma sarei curioso di vederti................:lol::lol:cosi,visto che "ti senti"....
ahahahahahahahahahaahahahahah ........
ma và che sei pirla! Quella volta non ci avevo neanche pensato di frenare!:lol: Mica era un lungo!
il tipo del video non ne aveva colpa poverino.
Anche a me è capitato di andare un po' lungo ed mi è capitato per vari motivi: distrazione stanchezza errata valutazione del raggio di curva o anche un errore tipo ho scazzato la scalata cioè mi è scivolato il piede dalla pedana ed invece di togliere 2 marce ne ho tolto solo una.
una lungo simile a quello del video pero' rimanendo in strada mi è capitato quando dopo 2 anni di bmw ho riprovato un 998, e ormai abituato a non uscire piu' col culo dalla sella e spingere sulla monopola interna alla curva con decisione almeno ad inizio manovra, pero' gia' dalla seconda curva mi sono ricordato.
secondo me quello del video dopo quella esperienza ha capito come impostare le curve con la sua moto.
ettore61
30-01-2010, 22:26
stava scorreggiando e non si è accorto della curva......
Solo una parola.....incapace.....
Tutto il resto solo chiacchere.......
tarascona
31-01-2010, 11:50
non so se lo ha fatto apposta (per video) o sia reale, ma non me ne f..nulla, la domanda che vorrei porre è un'altra, spesso sento parlare di correzione della traiettoria con il freno posteriore, forse è qualcosa che già faccio, ma istintivamente, senza rendermene conto, qualcuno sa spiegarmela bene ? grazie
Semplice: se freni dolcemente col pedale mentre stai percorrendo una curva, la moto tende a chiudere la traiettoria, un po' perché la frenata posteriore rende la moto sovrasterzante, un po' perché il rallentamento e la conseguente minor centrifuga comportano una tendenza della moto a cadere verso l'interno.
tarascona
31-01-2010, 12:40
sempre gentilissimo, grazie, proverò a farlo volutamente
Delicatamente, se no parte il posteriore e sono hazzi! :lol:
nicola66
31-01-2010, 12:58
Semplice: se freni dolcemente col pedale mentre stai percorrendo una curva, la moto tende a chiudere la traiettoria, un po' perché la frenata posteriore rende la moto sovrasterzante
in curva anche dare gas rende la moto sovrasterzante.
Dolomiten
31-01-2010, 14:24
Se in curva freni con l'anteriore vai diritto al 100% mentre con il posteriore puoi sempre dare dei piccoli colpetti al pedale senza rischiare.
Comunque da esperienza personale posso solo dire che se ti prende il panico freni con l'anteriore e vai dritto
sembra che poco prima della curva assassina ci sia una macchia spaventevole sull'asfalto: acqua? gasolio? chissà (e magari l'avevano messa apposta i burloni che filmavano la scena....).
credo che in quella situazione anch'io avrei avuto la stessa reazione, non mi sarei fidato di piegare la moto e avrei tentato di rallentare rimanendo diritto.
Claudio Piccolo
31-01-2010, 15:48
stava scorreggiando e non si è accorto della curva......
L'ipotesi è la più verosimile, ma al 50%. Lui la curva l'aveva impostata benino, ma se notate, ad un tratto ha come un'incertezza e rialza un po'. Visto che per terra non si notano macchie particolarmente significative, l'ipotesi petezziale è molto probabile. Sempre detto io, prima di andare in moto a tavola bisogna star leggeriiiii!!!!!
A volte mi capita di fare un lungo perche' mi sono distratto un attimo (nell' attimo sbagliato) e mi ritrovo a non starci piu' dentro senza neppure accorgermene... essendo distratto rimango attaccato ai freni e questo peggiora le cose perche' impedisce l' inserimanto in curva...
Anche se il tutto si risolve sempre senza troppi rischi, a volte mi sembra impossibile poter essere andato lungo in quella curva a quella velocita', invece e' appena successo. Un Blackout :(
... in pista invece ci sono i dritti perche' non ci sto' proprio dentro :lol:
Eccccccccccccccerto,non devo dimostrare niente ma sarei curioso di vederti................:lol::lol:cosi,visto che "ti senti"....
Guarda, pur senza aver da esibire niente che possa destare scalpore, ci son 3 video di qde miei su 35 totali. Sono schivo come modo di pormi, ma non ho nessun problema a essere visto in moto, per quel che vale. Non ho una concezione agonistica del forum, della moto, e di qualunque cosa tra terra e cielo. Si parla di moto tra gente che ci va, con gusto si spera, anche in condizioni insulse tipo oggi http://img69.imageshack.us/img69/6616/dscn52301024.jpg http://img715.imageshack.us/img715/6914/dscn5241corr.jpg
Ecco tutto.
Mi dispiace se ti sei sentito attaccato.
Io ho scritto
se mi dici che, se sto facendomela addosso perché penso di non starci dentro, o di scivolare sicuramente se faccio quello che serve per starci, allora ci butto dentro un bel po' di gassone e vivo sì felice, secondo me parli un ciccinin per sentito dire.
era un modo di dire, forse antipatico perché ipotizzava una causa personale di quanto scrivevi, e me ne scuso perché non ti conosco affatto e non posso attribuire a niente le tue frasi.
confermo però il concetto che ci sta dietro: io ho più di qualche dubbio che, a uno che l'abc dell'andare in moto l'ha un po' messo via, senza essere un pilotone, gli venga in gran soccorso - quando si trova a ritenere di non starci in una curva in strada - di dar palate di gas. non credo di essere l'unico a considerarla una sonora minchiata, aggiungo.
se non era questo che intendevi, poco male, ho interpretato erroneamente io e basta :D
naturalmente parliamo di episodi reali: quello del filmato non è indicativo di niente. tra l'altro la prima curva che lo si vede fare, per imperfetta che sia, è su un livello che è incompatibile con la pagliacciata che fa dopo. forse è un caso di trance, con la "c".
wildweasel
01-02-2010, 16:05
OT: notare nella foto 2 il magnifico esempio di scempiaggine all'italiana.
Cartello che segna il FINE LIMITE MASSIMO di velocità di 50 km/;
e, insieme a questo:
cartello che impone il LIMITE MASSIMO di velocità a 40 km/h.
In pratica, fino a quella fenomenale accoppiata di segnali si può andare a non più di 50 km/h, mentre subito dopo il limite massimo di 50 km/h non è più valido, il che vuol dire che si può andare fino a 90 km/h... ANZI NO, CONTRORDINE COMPAGNI, non si possono superare i 40 km/h.
CdS alla mano, quindi, il cartello di fine limite di 50 km/h è inutile. Di conseguenza, è uno spreco di pubblico denaro. Che peraltro lo stesso CdS non permette.
Non me ne parlare, ho una collezione infinita di perle del genere. :mad:
OT: notare nella foto 2 il magnifico esempio di scempiaggine all'italiana.
uff quanto sei fiscale!!!! ma lo paghi te quel cartello!?! :laughing::confused::lol:
Claudio Piccolo
01-02-2010, 20:53
[QUOTE=Zel;4442651]in base alla mia esperienza le cause dei lunghi sono di tre tipi: eccesso, incontinenza, sfiducia.
il lungo da incontinenza è quando un qualcosa di variabile si presenta (o anche solo SEMBRA presentarsi) su valori nefasti abbastanza radicalmente imprevedibili: sei molto allegro ma in quella occasione lì, per quella incontinenza, ti manca il culo per chiudere, magari hai anche ragione. Ne viene fuori una orrenda macchiona in traiettoria, e una percezione fisica, non solo visiva, ma soprattutto olfattiva di qualcosa che sta colando a picco. Ste cose qua. 15% dei casi.
Propendo assolutamente per la seconda ipotesi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |