PDA

Visualizza la versione completa : Cadute in Moto


Zeuss
27-01-2010, 10:31
Premesso che mentre scrivo mi sgratto, ma in seguito all'argomento aperto da er-minio, volevamo contarci.

La domanda è:
Quanti sono caduti dalla moto???

Comincio io:

2004, Gennaio in montagna, non so come (non ricordo nulla), sono scivolato con la moto, ho sbattuto su un c@@@@ di guard rail....

Conseguenze:
Trauma cranico
Tibia fratturata (6 mesi di gesso)
Occhio nero(Occhiali da sole)
Punti all'interno del labbro.

Sotto a chi tocca.......
Raccontate le vostre

c.p.2
27-01-2010, 10:32
e che è una classifica?

Jando Goloso
27-01-2010, 10:46
@ settembre 2006 fatto un dritto sul lago d'Idro.... tutto bene

@ febbraio 2007 scivolata sulle coste.... 2 graffi alla tuta...

abbandonata la deficenza completa ora giro in pista e per strada mi godo il panorama!

liùc
27-01-2010, 10:51
io le "classiche" le ho fatte tutte, negli anni:
- signora che apre la portiera ferma al semaforo
- gasolio in curva, visibile troppo tardi
- istruttore di guida che non rispetta lo stop e si immette mentre arrivo

per fortuna mai nulla di rotto

speriamo basti così:butthead:

SKITO
27-01-2010, 10:51
un dritto nel garace nel 74, una batteria di padelle nuove distrutta . :)

centaurobm
27-01-2010, 10:53
...maggio 94 imposto curva a 20km/h(appena uscito di casa) perdo il posteriore del mitico dominator e mi ritrovo a misurar l'asfalto disegnando una virgola.......
Risultato:frattura malleolo dx schiacciato tra moto e terra....

Zeuss
27-01-2010, 11:03
e che è una classifica?

Non è una classifica era solo per consolare er -mino e chi come lui (magari per la prima volta) ha assaggiato l'asfalto!"!!

Si dice che:"chi va in moto deve mettere in preventivo (prima o poi) una caduta.....

Noi per ora abbiamo dato, speriamo basti :!::!::!::!:

E comunque dagli errori bisogna apprendere..........

Zeuss
27-01-2010, 11:04
abbandonata la deficenza completa ora giro in pista e per strada mi godo il panorama!

Ecco, questa è una cosa giustissima......
Molte cadute vengono causate dai co@@@@ni che usano la strada come una "PISTA". :mad::mad::mad::mad::mad:

branchen
27-01-2010, 11:14
Sono a quota 6.
La penultima è stata la più devastante, per il morale e per il fisico.
L'ultima è stata una sciocchezza (distrazione e stanchezza).

Morale: godiamoci di più ogni singolo km che facciamo in moto... ma vale per tutto.

Zeuss
27-01-2010, 11:43
............... Morale: godiamoci di più ogni singolo km che facciamo in moto... ma vale per tutto.

Quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

MRK998
27-01-2010, 11:50
primo botto con scooter in una curva qui a roma per colpa di una Zoccola che mi ha superato all'interno curva con una macchina costringendomi ad allargare sull'immancabile brecciolino a bordo strada, risultato immediata scivolata a circa 80 km orari senza conseguenze per me (vestiti a parte grattugiati) mentre per lo scooter decisamente peggio, si infrociò nel gardrail con le immaginabili conseguenze.
Secondo botto sempre scooter ma un'altro, esco dal garage di casa un po' allegro dopo aver visto l'assenza di macchine sia alla mia destra che alla mia sinistra, un'altra Zoccola sbuca all'improvviso a velocità folle, mi spavento e per frenare con i guantii liscio il freno anteriore e finisco anzi con l'accellerare, risultato motorino impennato, io culo a terra mentre osservo lo scooter che continua su una ruota per una decina di metri prima di esplodere per terra, una scena da ridere.
Botto peggiore in moto sicuramente quello avuto in pista a 140 orari ad una uscita di curva highside causa perdita posteriore e immediato ri-grip della ruota. spettacolare quanto per fortuna senza conseguenze alcuna a parte moto disintegrata.
poi un paio di botti per strada piuttosto banali quanto dannosi per le mie ossa/legamenti, uno addirittura un mese prima del matrimonio porca eva, che casino.

letterale
27-01-2010, 11:56
A mie spese mi sono reso conto nel tempo che le cadute in moto sono proporzionali alla conoscenza delle strade. Se un posto lo conosco, più o meno so che tipo di traffico incontrerò, dove sono le curve, in che stato è il manto stradale etc. allora la guida diventa in qualche modo più rilassata aumentando di conseguenza il rischio di distrazione.

Al contrario, su strade nuove, in posti mai visti o poco frequentati, scatta l'autodifesa, la concentrazione aumenta e la manopola tende a chiudersi più spessso.

Zeuss
27-01-2010, 13:04
A mie spese mi sono reso conto nel tempo che le cadute in moto sono proporzionali alla conoscenza delle strade. Se un posto lo conosco, più o meno so che tipo di traffico incontrerò, dove sono le curve, in che stato è il manto stradale etc. allora la guida diventa in qualche modo più rilassata aumentando di conseguenza il rischio di distrazione.

Al contrario, su strade nuove, in posti mai visti o poco frequentati, scatta l'autodifesa, la concentrazione aumenta e la manopola tende a chiudersi più spessso.

Beh certo, su strade che conosci la tensione cala, anche se le cause principali degli incidenti sul lavoro capitano quando il lavoratore è molto sicuro di se, penso valga anche per la moto!!!!

ilmezza
27-01-2010, 13:12
In pista con il supermotard un bel po' ma mai niente di rotto,in strada 1 volta con una Vor dovuta all'inesperienza(ho spalancato in uscita con l'asfalto freddo).

wildweasel
27-01-2010, 13:23
A mie spese mi sono reso conto nel tempo che le cadute in moto sono proporzionali alla conoscenza delle strade.

Per quella che è la mia esperienza, condivido in pieno.

L'unica caduta "vera" l'ho fatta anni fa con la Z400, su una curva di cui conoscevo i nomi di tutte le formiche che la attraversavano. Forse per questo motivo ho tirato una staccata alla morte superando un'auto, risultato: elegantissimo capitombolo da high-side, sul momento mi sono sentito tanto Barry Sheene, più tardi mi sono sentito un po' peggio... :lol: niente di grave, comunque, mi è andata veramente bene nonostante fossi in pantaloncini, maglietta e casco jet. Solo qualche escoriazione, perché per mio grandissimo chiulo ho avuto la prontezza di riflesso di rotolare appena toccato terra (questa è una cosa da cercare di fare sempre, quando si cade).

SKITO
27-01-2010, 13:29
primo botto con


scooter in una curva qui a roma per colpa di una Zoccola che mi ha superato all'interno curva con una macchina costringendomi ad allargare sull'immancabile brecciolino a bordo strada, risultato immediata scivolata a circa 80 km orari senza conseguenze per me (vestiti a parte grattugiati) mentre per lo scooter decisamente peggio, si infrociò nel gardrail con le immaginabili conseguenze.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Secondo botto sempre scooter ma un'altro, esco dal garage di casa un po' allegro dopo aver visto l'assenza di macchine sia alla mia destra che alla mia sinistra, un'altra Zoccola sbuca all'improvviso a velocità folle, mi spavento e per frenare con i guantii liscio il freno anteriore e finisco anzi con l'accellerare, risultato motorino impennato, io culo a terra mentre osservo lo scooter che continua su una ruota per una decina di metri prima di esplodere per terra, una scena da ridere.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ma dove cazzo abiti ???? ... in una via di squillo ???? :arrow:

Botto peggiore in moto sicuramente quello avuto in pista a 140 orari ad una uscita di curva highside causa perdita posteriore e immediato ri-grip della ruota. spettacolare quanto per fortuna senza conseguenze alcuna a parte moto disintegrata. :rolleyes:

poi un paio di botti per strada piuttosto banali quanto dannosi per le mie ossa/legamenti, uno addirittura un mese prima del matrimonio porca eva, che casino. :rolleyes:

ma a messa !!?? ci vai qualche volta ??!! (http://i49.tinypic.com/1zmf1hy.gif)

ivanuccio
27-01-2010, 13:35
Io non le ricordo neanche tutte.Ho familiarita con l asfalto.

carlo.moto
27-01-2010, 13:36
Nei pressi di Ronciglione (Vt) qualcuno ha pensato bene di rasare l'erba sul bordo della strada ma un piacevole venticello la ha portata sulla carreggiata e così......via come sull'olio. Per fortuna il paramani mi ha salvato la mano sin, la protezione del gomito ed il fido Shoei hanno fatto il resto e....KULO non c'era guard rail pertanto mi sono trovato tra le spighe di grano con la paglia sui cilindri col rischio di incendio. MI E' ANDATA MOLTO BENE :):):)

Specialr
27-01-2010, 13:38
in vespa 5 o 6 volte :lol: :mad:

In moto grazie a dio una sola: scivolata a 50 kmh scendendo dal penice con un Transalp, assolutamente inaspettata. Forse ha fatto leva toccando la pedalina. Me lo domando ancora oggi. :(
Conseguenze, un bel bucone all'avanbraccio, visto che non avevo una giacca adeguata. lezione imparata.

Glock
27-01-2010, 13:50
Su due ruote dai 14 anni, ora ne ho 34. Vi addormenterei a raccontarli tutti. Colpa di questo di quell'altro ma un dato è certo dai 14 ai 25 quasi sempre colpa mia dai 25 a oggi cose inevitabili. Il che significa che l'asfalto ha molto da insegnare. Ma siamo qui a scriverlo e mi piace sottolineare che mai , neanche a 14 anni, ho girato senza le dovute protezioni e grazie a questo dopo qualche incidente degno di nota magari ho buttato la moto ma io sono sempre qui. Proteggetevi ragazzi, è quello che fa la differenza sul bilancio della disavventura.

Zeuss
27-01-2010, 13:55
Su due ruote dai 14 anni, ora ne ho 34. Vi addormenterei a raccontarli tutti. Colpa di questo di quell'altro ma un dato è certo dai 14 ai 25 quasi sempre colpa mia dai 25 a oggi cose inevitabili. Il che significa che l'asfalto ha molto da insegnare. Ma siamo qui a scriverlo e mi piace sottolineare che mai , neanche a 14 anni, ho girato senza le dovute protezioni e grazie a questo dopo qualche incidente degno di nota magari ho buttato la moto ma io sono sempre qui. Proteggetevi ragazzi, è quello che fa la differenza sul bilancio della disavventura.


Sono daccordo con Glock, in moto si va con le dovute protezioni, personalmente come ho detto in apertura sono caduto e nonostante tutte le protezioni che avevo (Tuta, stivali, paraschiena, gianti, casco etc. ) beh un qualcosina me la sono fatta!!!

chuckbird
27-01-2010, 13:56
Cmq secondo me,

anzicchè parlare di esperienze vissute, che per carità sono anch'esse molto utili, sarebbe interessante aprire un thread con tanti piccoli consigli relativi ad esperienze dirette che oguno di noi ha nella guida in moto.
Es. quando si curva stare attenti alle strisce pedonali se sono bagnate, oppure i tombini, oppure gli aghi di pino per terra, spiegando come comportarsi in circostanze di questo tipo (es.: centrare con la parte dell'asfalto non dipinta e non piegare sulle strisce)...insomma, una specie di piccolo manualetto pratico che magari leggendolo rimane impresso nella mente di ognuno di noi e ci si ricorda di evitare determinate cose quando si guida.
Almeno per evitare di cadere negli stessi errori.
Una specie di netiquette alla quale attenersi quando si va in moto.
Una sorta di moltiplicazione delle nostre esperienze con quelle degli altri.

letterale
27-01-2010, 14:42
Mah in tanti anni l'unico consiglio che mi sento di dare a chi comincia in moto, oltre a tanto buon senso nella guida, è di imparare a guardare gli altri. Ad esempio negli incroci, valutare se un'auto si mette in movimento guardando le ruote invece che la massa della carrozzeria.

Geo650
27-01-2010, 14:51
Sono molto pericolosi i tombini gelati in inverno!

memobon
27-01-2010, 14:56
io ho comprato il GS per non cadere !!!
cmq , me la son tirata addosso da fermo un paio di volte
per il resto solo gran culo

Gioxx
27-01-2010, 15:08
8 dicembre 07, stavo andando all pranzo qde a Todi, acquaplaning in sardostrada 10 gg di ospedale per trauma cranico, ks semi distrutto su guardrail!

Un mese e mezzo fa.... Non ricordo il posto (sopra il lago di Garda) scivolata sul ghiaccio...nulla di che, pochi danni alla moto!

Le scivolate all'elefante contano? Beh allora circa una ventina!

Wotan
27-01-2010, 15:20
Vado su due ruote da 30 anni e ci ho fatto circa 450.000 km, con i seguenti incidenti.

1989 su Yamaha XT600, un tizio partì dal parcheggio sulla destra e fece inversione a U proprio davanti a me; per fortuna andavo ai canonici 50, per cui me la cavai con pochi danni alla moto e la fessurazione del capitello radiale sinistro. Non avevo ovviamente protezioni di alcun tipo, salvo il casco.
2009 su K1200S, per un mio errore ho toccato il fanalino di un'auto rompendolo e riportando un graffio sul cupolino.
2010 sempre su K1200S, sono scivolato di notte a circa 35 km/h su un letto di ghiaia non visibile posto nel mezzo di un incrocio in città, riportando solo graffi vari alla moto; la giacca tecnica con protezioni e la presenza delle borse Sport mi hanno evitato le più che probabili conseguenze al braccio e alla gamba.

mrave
27-01-2010, 16:03
In Grecia qualche anno fa, strada liscia come l'olio per di più con sopra l'olio, in due carico di tenda e annessi...scivolata su tornante a 15Km/h; dovevo fare 1 Km per tornare dalla spiaggia ed ero in costune con sandali, qualche escoriazione a piedi e spalle...un dolore poi entrare nell'acqua salata che non vi dico... :-P

Fulch
27-01-2010, 16:17
1997 , svincolo tangenziale nord un camion 20 metri avanti a me rovescia l'olio che conteneva in una latta penzolante... sono a terra in un beo..ma scivolo meravigliosamente sull'olio ancora "spesso" che mi protegge la pelle ed i vestiti.:lol::lol::lol:

2004 , sto superando la coda di auto dietro al filobus fermo...ma uno decide di uscire scartando a sinistra.. :mad:mi butta sulla corsia opposta dove scivolo verso le auto che sopraggiungono..........ferme al semaforo:!::!:
mi ritrovo praticamente nudo (col reggicalze e un'ombra di rossetto per la raffinatezza:bootysha::bootysha:) ma la tuta protettiva sfasciata mi lascia indenne fermo a 10 centimetri dal paraurti della prima vettura.

2007 sto parlando con un amico, son seduto sulla moto,quando una signorina esce dal parcheggio in retro e mi stende....illeso! Però...che gnocca!

2008 altra gnoccona attraversa la coda che io imbe ed il mio passeggero cille stavamo superando....bacio frontale ! Illeso io ma non la forcella.
2009 non mi convinco che la rt 1200 non va inclinata da ferma... la stendo 2 volte!!! Duro di comprendonio...no?

Nel frattempo , per vincere la noia, ho percorso con vari mezzi a 2 ruote circa 350000 km.

MaxCpt
27-01-2010, 17:10
So che mi esporrò al pubblico ludibrio, ma....a QdE non si può mentire !!
Sono venuto giù da fermo, nella discesina del garage, per raccogliere il sacchetto dell'immondizia che volevo buttare, ma volevo farlo da seduto sul GS.....specchio, coperchio magnesio e borsa DX, tutto graffiato...e orgoglio sotto i piedi.
Ahò, non ditelo a nessuno, però......

Però 33 anni di moto, tanti kilometri e pochissimi contatti con l'asfalto, non mi lamento.

Zeuss
27-01-2010, 17:10
Forza ragazzi, manca ancora qualcuno!!!!!!

:D:D:D:D:D:D:D

Zeuss
27-01-2010, 17:11
So che mi esporrò al pubblico ludibrio, ma....a QdE non si può mentire !!
Sono venuto giù da fermo, nella discesina del garage, per raccogliere il sacchetto dell'immondizia che volevo buttare, ma volevo farlo da seduto sul GS.....specchio, coperchio magnesio e borsa DX, tutto graffiato...e orgoglio sotto i piedi.
Ahò, non ditelo a nessuno, però......

Però 33 anni di moto, tanti kilometri e pochissimi contatti con l'asfalto, non mi lamento.

ECCHECC@@ per una busta di monnezza no!!!!!

mr__ma
27-01-2010, 17:12
tralasciando cadute in ciao e scooter vari, per me due grandi classici:

colline romagnole, sulla strada che porta a San Giovanni in Galilea,curva in salita ammirando il panorama a 10 km/h in seconda, motore batte in testa e si spegne, moto inclinata che con una gamba non sono riuscito a tenere su. con dolore l'ho accompagnata per terra e poi mi sono fatto aiutare a tirarla su.

Cesenatico, arrivo dal fruttivendolo, frenata a 15 all'ora su letto di aghi di pino, si chiude l'anteriore e cado. più la vergogna che i danni.

finora, toccandonsi, nulla di grave.

MaxCpt
27-01-2010, 17:14
....hai ragione da vendere, Zeuss...e ho sorvolato sulla fase di sollevamento in salita del GS....era finita con le ruote verso la salita ed il manubrio in basso !!! Credo che le bestemmie mi abbiano aiutato non poco.

Zeuss
27-01-2010, 17:24
....hai ragione da vendere, Zeuss...e ho sorvolato sulla fase di sollevamento in salita del GS....era finita con le ruote verso la salita ed il manubrio in basso !!! Credo che le bestemmie mi abbiano aiutato non poco.


Ovviamente scherzo, a parte l'incidente raccontato in apertura, qualche mese fa ho cacciato l'auto dal garage per mettere dentro la mukka, mentre la spostavo mi sono sbilanciato e la mukka mi è caduta dal lato opposto in cui ero io, meno male che c'era l'auto e l'ho appoggiata sulla macchina.
La moto non si è fatta neanche un graffio mentre all'auto è rientrata un po di carrozzeria all'angolo parabrezza -cofano motore.
Ovviamente dell'auto non me n'è fregato niente, mi sono accertato che la mukka stesse bene!!!!!

popialfi
27-01-2010, 17:24
le cadute da blocca disco valgono? non le conto neanche e il bloccadisco fa bella figura tra le cose che non uso più.
francia 15.8.08: tratto di asfalto in bitume lisssio e bagnato dopo una curva, 3° marcia. accellerato un pelo e, io in mezzo alla strada, moto ha rasato la siepe del gallico. leva frizione andata, cupolino fari e strumenti in ordine sparso. io nulla; a dirla tutta non mi sono reso conto tale è stata la velocità con cui sono volato;
l'altra sopra uscio: 50 all'ora e gomma ant. su una roba viscida che non ho capito. scivolata, moto in contromano. lampadine delle frecce rotte (??) e io nulla.
mi è andata bene. quelle in vespa non me le ricordo neanche.

chuckbird
27-01-2010, 17:25
Ovviamente dell'auto non me n'è fregato niente, mi sono accertato che la mukka stesse bene!!!!!

Bravo così si fa... :!::!::!:


P.S.: l'auto non era BMW vero? :lol::lol::lol::lol:

inrivalmare
27-01-2010, 17:27
27 aprile 2000: un signore con le lenti degli occhiali spessi come il culo di una bottiglia di champagne mi taglia la strada. Finisco bruscamente la mia corsa contro una macchina parcheggiata.
Risultato:
rottura tibia&perone, lacerazione di nervi, tendini, vene e quant'altro, asportazione di un bel pò di ciccia tra caviglia e polpaccio gamba dx, rischio amputazione a livello del ginocchio, 3 interventi chirurgici, 3 mesi immobilizzato a letto con la gamba aperta in due (1 ospedale 2 casa), 30 sedute camera iperbarica, 1 intervento di chirurgia plastica, 1 anno di terapia presso un centro specializzato, 2 visite dal dott. Costa. Porto ancora i ferri interni.

Zeuss
27-01-2010, 17:32
Bravo così si fa... :!::!::!:


P.S.: l'auto non era BMW vero? :lol::lol::lol::lol:

No e meno male, con quello che si fanno pagare anche le auto!!!!!

Zeuss
27-01-2010, 17:33
27 aprile 2000: un signore con le lenti degli occhiali spessi come il culo di una bottiglia di champagne mi taglia la strada. Finisco bruscamente la mia corsa contro una macchina parcheggiata.
Risultato:
rottura tibia&perone, lacerazione di nervi, tendini, vene e quant'altro, asportazione di un bel pò di ciccia tra caviglia e polpaccio gamba dx, rischio amputazione a livello del ginocchio, 3 interventi chirurgici, 3 mesi immobilizzato a letto con la gamba aperta in due (1 ospedale 2 casa), 30 sedute camera iperbarica, 1 intervento di chirurgia plastica, 1 anno di terapia presso un centro specializzato, 2 visite dal dott. Costa. Porto ancora i ferri interni.

E sti ca@@i

lunatico-beep
27-01-2010, 17:44
io per fortuna non ho mai baciato l'asfalto . . . solo una caduta su strada bianca all'arrivo a casa: tornavo u(m)briaco fradicio sulla XT600 dal bar del paese e facevo le stradine bianche tra i campi (ca 2,5 km) su e giù le colline (umbria) . . . all'arrivo davanti casa ho fatto la frenata che non si dovrebbe fare, ovvero la ruota anteriore mi è scappata e mi sono sdraiato da quasi fermo. Nessun danno e grazie al fatto che ero solo nessun danno all'orgoglio . .

Zeuss
27-01-2010, 17:48
io per fortuna non ho mai baciato l'asfalto . . . solo una caduta su strada bianca all'arrivo a casa: tornavo u(m)briaco fradicio sulla XT600 dal bar del paese e facevo le stradine bianche tra i campi (ca 2,5 km) su e giù le colline (umbria) . . . all'arrivo davanti casa ho fatto la frenata che non si dovrebbe fare, ovvero la ruota anteriore mi è scappata e mi sono sdraiato da quasi fermo. Nessun danno e grazie al fatto che ero solo nessun danno all'orgoglio . .

Secondo me essendo u(m)briaco non ricordi nulla, non eri capace di intendere e di vol(a)ere.

matteucci loris
27-01-2010, 17:51
per scaramanzia,non vorrei neanche scriverlo,con le moto vere mai caduto
con i 50tini ero sempre per terra,so come brucia l'asfalto:mad::lol:

Gianburrasca
27-01-2010, 18:34
La domanda è:
Quanti sono caduti dalla moto???





..... TUTTI!

a me poi se devo raccontarle tutte il Bumoto mi fa pagare l'affitto del server di tutto il sito....

sillavino
27-01-2010, 19:27
PRIMAVERA '83, betoniera presa in pieno con moto e....io passato sotto dall'altra parte.... Vivo.

emmegey
27-01-2010, 19:32
Dall' '80 all' '85 3 volte... 2 con R45, 1 con Ducati Pantah. Moto ko ma (fortuna? Abbigliamento ok?) nemmeno un graffio...Poi (e mi tocco) basta!

chiè
27-01-2010, 19:37
da ragazzino dei gran voli col cinquantino, perchè facevo il cretino, ma niente di grave, poi dal 125 in su ho capito che era meglio non fare il cretino e quindi niente...
a parte una caduta da fermo col gs il secondo giorno che ce l'avevo, mi è scivolato il piede su un tombino...

uccio63
27-01-2010, 20:02
....per me è stato strano....le ho fatte tutte con la stessa moto....r1150r con gomme metzeler....:mad:

-la prima sul Col di tenda con la zavorrina...pioveva poco forse ctrada scivolosa per gasolio riaffiorato....soliti danni....:(

-la seconda sono finito lungo in una curva e mi sono appoggiato dopo una frenatona al muro....qualche dolore alla spalla e dannia paramani e parabrezza

- la terza è stato un classico di un automobilista che "svolta contemporaneamente alla freccia" e per evitarlo pinzata e scivolata di conseguenza....:rolleyes:

Poi da fermo diciamo tre o quattro...:-o

tuttounpezzo
27-01-2010, 20:12
non le voglio ricordare.......

comunque: 3o4 volte ..

fortunatamente non vado mai,ma proprio mai ingiro senza guanti-stivali e giacca da moto e pantaloni tecnici tutte le scivolate che ho fatto ho slo rovinato pantaloni e stivali

sgratt sgratt sgratt

Ducati 1961
27-01-2010, 20:36
2 da fermo con la mia ex Trans Alp

Deleted user
27-01-2010, 20:44
tamponato al semaforo col gs 1150 ; con volo sul cofano di schiena sulla macchina di una allegra signorina intenta a messaggiare col telefonino più che guardare il traffico !

lgs
27-01-2010, 20:50
Ehhh, mica una.

La prima col K 25 anni fa, dove ho imparato a mie spese che dietro ogni curva c'è un bambino che insegue un pallone, salvi bambino e pallone, un po meno io.

L'ultima un annetto fa sul bagnato, una scivolata. Lì mi hanno ricordato una cosa che mi stavo dimenticando, che i semafori rossi non sono dio, almeno non per tutti.

Bugio
27-01-2010, 21:07
Con il trial ne ho fatte qualche milione...:lol:

Con una Honda Cbx 125 un bel volo carpiato causa catena trasmissione che mi è scesa e si è incastrata nel mozzo posteriore...pochi danni ma ho avuto tanta fortuna.

Con la mukka ho perso il posteriore per troppa velocità rispetto alle condizioni dell'asfalto e ho grattuggiato per bene me e la moto, sante protezioni ci hanno messo una pezza:-o

Con la regina mi ha colpito la sindrome da bloccadisco dimenticato, niente danni tranne che all'ego:mad:

Col la plasticosa di Noale un paio di straiate da fermo vinto dal peso:-o

Geo650
27-01-2010, 21:26
Volo carpiato in scarpata boschiva terminato contro un albero, una costola incrinata io, leva frizione arricciata al Fantic. Soprannome "volo d'angelo" e sfottò per un anno.

Zio Marko
27-01-2010, 21:39
e vabbeh, visto che siamo qui...

tanti anni fa su scooter... un poliziotto in auto decide di fare inversione ad u senza guardare, pioveva, sul pavè... nulla io, scooter distrutto

qualche anno dopo sto sorpassando un camion (di quelli con le ruote alte come le persone) e questo decide di scartare a sinistra.. mi aggancia il bauletto e finisco a terra mentre sta arrivando un'auto sulla corsia opposta, incredibile ma vero.. resto tra la ruota del camion e quella dell'auto.. miracolato io, scooter distrutto (e so' 2)..

la mia "vera" caduta nel 2001 su una hornet in abruzzo.. qui mi sono distrutto io... non faccio la lista dei danni..

altre ci sono state ma stupide a 10 all'ora.. mai nulla

purtroppo però ho dovuto raccogliere tanti amici, sono stati momenti che non riesco a dimenticare... ed un amico non c'è più, da allora non è più la stessa cosa

Viggen
27-01-2010, 21:57
Ne ho fatte diverse, ma, a parte quella dello "sputtanamento", tutte praticamente da fermo.

diegone
27-01-2010, 22:48
Agosto 75: scooter distrutto, spalla sx pure.
Agosto 82: moto distrutta, gamba dx e sx pure.

In agosto giro sempre con una mano nelle palle!!! SCRAT SCRAT
Funziona!!!!

joe volatore
27-01-2010, 23:23
solo la prima, la più grave e l'ultima...:

- tanto ma tanto tempo fa... luglio '76, col cinquantino, appena arrivato in regalo a mia sorella grande, mi arrotai nel brecciolino davanti al mulino ritrovandomi con la marmitta incandescente a far un dolce massaggio sulla mia giovine caviglia destra. Risultato una scottatura di cui porto ancora i segni!!:mad::mad:

- meno tempo fa... settembre '96, con la Transalp, asfalto bagnato, in partenza al semaforo dopo dieci metri mi inchioda davanti una Skoda, e appena toccato il freno la moto scivola via e non la trovo più, e io come un fesso comincio a volare per fermarmi traumaticamente accartocciato attorno a un palo. che ancora mi resta impresso negli occhi!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes: ambulanza, ospedale e tre mesi di convalescenza....

- da fermo, parcheggio inclinato, il cavalletto laterale del gs1150 fa perno su se stesso e la bestia mi cala addosso con 250 kg di affetto, per fermarsi fortunatamente su un muretto, incastrandomi nel mezzo. Mi son salvato la pelle ma mi hanno tirato fuori in tre, rosso di vergogna....:confused::confused:

Zeuss
28-01-2010, 08:35
Sapete che a leggere i vostri racconti mi avete fatto pentire di aver aperto questo 3d???
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Buso63
28-01-2010, 09:50
Presente anche qui... due cadute e tutte due col GS :mad:

dicembre 08, salendo sul Monte Grappa, steso al 2° tornante causa lastra di neve non vista.... nulla da segnalare quanto a danni

dicembre 09 sdraiato svoltando in un laterale, partito il davanti forse... rotto parateste in resina e grattugggiato coprivalvole dx. :mad:

fino a dicembra 2010 dovrei essere a posto grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

aspes
28-01-2010, 10:10
in 35 anni di moto oltre 110 punti di sutura e parecchie ossa rotte....ripartite in diverse decine di facciate in pista e in strada.

uastasi
28-01-2010, 10:14
luglio 1984: ciclomotore Piaggio "SI" in possesso da una settimana: senza casco e col passeggero; passaggio radente senza dare precedenza ad un incrocio; trauma cranico e ricovero in neurochirurgia (ora capisco molte cose......) dopo aver sfondato il parabrezza con le corna (io), spalla grattugiata il passeggero

agosto 1984: stesso ciclomotore Piaggio "SI", dopo averlo rimesso in sesto e dopo esserci rimontato "a forza" gli cambio la marmitta (e ci metto la gloriosa POLINI); mi sporgo a destra per controllare la fumosita' e abbraccio un muretto a secco: graffi da tutte le parti ma niente di serio

1987: vespa Piaggio PX125; tento di fare inversione in un parcheggio ...tagliando la traiettoria....preso in pieno da vettura in corso di medesima manovra: conseguenze zero perche' nel frattempo era entrato in vigore l'obbligo del casco

luuuuuuuuungo periodo di riflessione senza "due ruote"

2005: GS1150 preso da 15 giorni; frenata un po' piu' decisa del solito ad uno stop (incrocio in leggera pendenza a sx)......mi fermo ma mi sbilancio a sx mettendo il piede in fallo e capitombolo giu': io fatto niente...mia moglie ci ha rimesso un polso fratturato

2007: Bodo (Norvegia) - tento di fermarmi sul ciglio della strada per fare una foto; mi fermo ma metto il piede destro in fallo e capitombolo nel canale a margine della strada.....ricoperto di erbetta fresca (conseguenze zero)

2007: Garmisch (Germania) - tentativo di uscita dal garage (in leggera pendenza a sx) della pensione: da fermo metto ancora il piede in fallo e la moto scuffia a SX (davanti a testimoni.....): io danni zero, la moto tutta graffiata a sx dal cupolino al paramotore e alla valigia.....fendinebbia numero uno....andato....

2009: Col de l'Izoard (Alpi francesi): tento di salire sulla montagnetta con l'obelisco per farmi fare una foto da mia moglie (prudentemente scesa dalla moto.....), la moto si impunta, tanto per cambiare metto il piede destro in fallo, ruzzolo sul lato destro; conseguenze al fisico zero, conseguenze al morale inimmaginabili e incalcolabili.......moto graffiata sul lato destro compreso .....l'ultimo faretto......


morale: ho gia' montato due hella, ma devo far scavare la sella.......

Panda
28-01-2010, 10:17
una sola per adesso (sgraat).........r1150r > 2006 > strada che da lamezia porta in sila, con l'anteriore presi dello sporco e la moto mi catapultò in orbita....+10 parachiena

Panda
28-01-2010, 10:19
con lo scooter non conta vero ?? :lol:

Zeuss
28-01-2010, 12:05
con lo scooter non conta vero ?? :lol:

Vabbè dai anche con lo "sputer"

MRK998
28-01-2010, 12:30
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:




ma a messa !!?? ci vai qualche volta ??!! (http://i49.tinypic.com/1zmf1hy.gif)


solo nelle ricorrenze, dici che è per quello? :lol:

in realtà per la dinamica dei botti avrei dovuto accendere diversi ceri per come ne sono uscito sempre :confused:

utente cancellato_
28-01-2010, 12:41
Amarcord... ! ?

1979 ? Vespone PX 150 in salitissima su sampietrini, in 2, mi si spegne in curva perchè ho dato poco gas

1980 ? Guzzi 350 cavalletto centrale azionato su una bugna della strada che me la sbilancia a dx ed io su di lei, minimi danni.

1988 ? XT 600 ingaggiato con mio cognato su un prato bagnato a curvare a sx in salita e contropendio... capriola e leva scassata.

1992 ? vespa PK 125 XL in curva in salita mi scivola dietro, in 2, e mi adagio.

Honda Deauville (senza ABS!!!) in garage su piastrelle bagnate, tocco a pelo il freno anteriore, fulminato per terra senza danni tranne la chiamata in soccorso della moglie per risollevarla (tragico!!!)

Honda CBF 600 ABS in uscita da un portone, stop imprevisto per un' auto comparsa dal nulla e nel curvarmi a sx, la strada in discesa, il piede ha ceduto. Un passante mi ha aiutato a rialzarla, in discesa (vergogna: "dovrò comprarmi moto + leggere")...

Honda Forza ABS arrivato al garage, cerco il telecomando e... piede sulla ghiaia, via per terra, danni minimi ma, passando l'età, botte più fastidiose.

BMW 650/800 ABS, moto nuovissima, in strada di montagna bianca in discesa, in 2, curva stretta a sx, mi sbilancio (ero seduto e non in piedi ed andavo troppo piano...) e mi adagio con capriola senza danni tranne piccolezze, mi salvano il paramotore GiVi ed il paramani BMW. La mia compagna si traumatizza lievemente il coccige.

Speriamo sia finita !

**p

doc raf
28-01-2010, 13:34
Prima di tutto una grattatina. L'unica volta che sono caduto risale al 1970 con la mia prima due ruote: la vespa 90SS (sbucciato il gomito e basta ma io ho sempre portato il casco). Da allora grazie a Dio qualche rischio ma cadute mai più. Sgrat sgrat..:lol:

lgs
28-01-2010, 13:36
E' ancora molto vuoto questo 3d, statisticamente sul numero di utenti.

Zeuss
28-01-2010, 13:38
Mah l'altra domanda è:
Una volta caduti, siete risaliti senza alcun problema oppure un po' di paura vi è rimasta???

Zeuss
28-01-2010, 13:38
E' ancora molto vuoto questo 3d, statisticamente sul numero di utenti.

Beh, credo che andrà avanti per diversi mesi!! :mad::mad::mad:

blacksurfer
28-01-2010, 13:40
6 cadute in tutto :
2 col Freewind 650
2 col GS1150
e per par condicio 2 pure con la KTM 690 SMC :lol:

Lo scooter invece l'ho venduto ancora immacolato, ma ci ho fatto solo 4000 km. :lol:

Per fortuna e grazia ricevuta tutte senza danni fisici di rilievo :!: ;)

blacksurfer
28-01-2010, 13:49
Mah l'altra domanda è:
Una volta caduti, siete risaliti senza alcun problema oppure un po' di paura vi è rimasta???

un pò di paura è rimasta ... :confused:
a volte mentre vado mi tornano in mente le "sensazioni" provate in uno degli ultimi crash... il rumore della moto che si spatascia per terra e rimane per un attimo accelerata, l'incazzatura e l'avvilimento, il doverla rialzare, la conta dei danni... cose difficili da dimenticare .... e mi ritrovo a parzializzare ancora un pò di più il gas ;)

bighalf
28-01-2010, 20:52
eccomi,
2004 con tmax sulla pontina , donna al volante....ecc , costei per non tamponare la macchina che la precedeva, erano sulla corsia di sorpasso, inchioda e si sposta repentinamente a dx , con il suo post dx mi ha beccato il mio ant , giu' a terra , scivolone medio lungo con altre macchine che mi evitavano,grande strizza , polso fratturato sputer distrutto, consolazione era una gran f..., e c'ho avuto anche una storia.
2008 con nuovo tmax, un indiano ubriaco mi attraversa con la bici la pontina , altezza saggittario, a 10 mt davanti a me, inchiodata non becco lui ma la bici, sputer graffioni vari , specchietto e chiappa post sx ridimensionata, io per fortuna niente e manco lui.
3 settimane fa' , qualcuno di voi gia' ha letto in altro post,
passeggiatina in montagna itri-sperlonga, in una banale curva a dx , non andavo veloce, perdo il post della mia pupilla r 1150 r , e giu' , io non ho riportato danni, ma la mia ,che non aveva un graffio , rigatoni sul coperchio valvole dx e rigature contrappeso manubrio dx. in tutte e 3 le volte avevo sempre protezioni ed abbigliamento adeguato.
e speriamo che basti.

Gasusa
28-01-2010, 21:12
In moto da quando avevo 9 anni, si ho rubato il garelli monomarcia di mia madre.....

da allora.......1983-2010 tante moto, tante svivolate...tanta volgia di continuare!

utente cancellato_
28-01-2010, 21:19
C'è stato un periodo in cui ero stanco e stressato più del solito e mi faceva paura andare anche in vespa. Mi sentivo insicurissimo.
E' durato alcuni mesi poi è sparito.
**p

joe volatore
28-01-2010, 23:01
meglio risalirci subito, in sella.... per la testa e per il cuore :yawinkle:

celio
28-01-2010, 23:14
in 29 anni di moto ho perso il conto, per fortuna danni alle moto ma poco per me, botte e dolori ma nulla di grave, qualche cm di pelle lasciato per terra.

però do ragione a mio padre quando mi diceva che una buona caduta se sei intelligente, diventa utile.
Se non ti fai molto male, ma prendi tanta paura, poi dovresti diventare più attento e cauto.

sillavina
28-01-2010, 23:15
meglio risalirci subito, in sella.... per la testa e per il cuore :yawinkle:

...concordo!!!

Zeuss
29-01-2010, 08:31
meglio risalirci subito, in sella.... per la testa e per il cuore :yawinkle:

Beh certo, sono "pienamente daccordo a metà" (come diceva qualcuno).

Nel senso che se puoi risalirci subito, ad esempio io ci sono risalito dopo circa 8 mesi, causa sistemazione parti del corpo varie.

neoelica_bis
29-01-2010, 16:14
usti...direi che fino al honda NSR125R innumerevoli..dal 600 in poi uno solo e molto doloroso.
come regole d'oro:
- prevedi cosa farà la gente sulle auto guardando il guidatore
- entra nelle curve piano e casomai esci forte, mai il contrario
- occhio ai ricci, ungulati in genere di sera in campagna
- sul dritto dare gas a manetta è la peggio cosa

Zeuss
29-01-2010, 16:54
Ah mbè, pensavo fossero finiti i racconti!!!!!
Forza ragazzi, manca ancora moooooolta gente!

peter53
29-01-2010, 17:16
anni 70, correvo in regolarita' (ora enduro), prova speciale,
ktm lanciata a manetta, sterrato con curvone a dx, era il terzo giro
quindi c'ero gia passato, sono andato dritto, in pieno contro un albero
poi giu nel fosso con la moto sopra di me.
piede rotto,ginocchio spappolato, schiacciamento di tre vertebre con
fuoriuscita di midollo, 2 anni totalmente paralizzato, poi grazie al cielo
mi sono in parte ripreso, solo la gamba e' rimasta in quelle condizioni
(ovviamente continuo ad andare in moto lo stesso)
ultimo 3 anni fa con guzzi lemans sopra riva del garda, sono solo
e decido di forzare un po, curvone veloce da quarta, brecciolino e vai
frattura polso,gomito.spalla, e mi sono fermato a 10 cm da un auto
di due olandesi terrorizzati che stava scendendo.

ciao
peter53

miche58
29-01-2010, 18:59
Agosto 2009, curva stretta a 10 km/ora per tagliare un tornante in discesa, fatta rigorosamente in piedi, arriva una macchina di fronte con la quale non avrei mai potuto avere contatto, forse per stanchezza , ho frenato senza motivo, chiusura sterzo e caduta sulla spalla destra.
Moto, casco e giacca indenne, tiro su la moto e torno a casa.
Togliendomi la giacca mi son accorto di una lussazione alla clavicola, per la quale ho creato un apposito gruppo.
Un mese senza moto e "tasto di pianoforte" alla spalla destra.
Tutto a posto e andiamo avanti;)

doc raf
29-01-2010, 20:41
Mah l'altra domanda è:
Una volta caduti, siete risaliti senza alcun problema oppure un po' di paura vi è rimasta???>
No nessuna paura ma sicuramente più attenzione e prudenza;)

bmwbmw
29-01-2010, 20:45
Quoto al 100% doc raf!

Don57
29-01-2010, 21:00
Adesso, per confronto, vi tiro su il morale:
- tanti anni fa (quanti lo indovinate dalla Gilera Arcore):
1) sportello aperto all'improvviso, ricordo ancora il dramma delle quasi 100.000 lire di danni sulla moto che solo un mese prima era stata pagata 415.000 dopo mesi di lavoro estivo per pagarla; nessuna rottura, scorticato vivo fino al pancreas... :(
2) non visto il gradino di una rotonda.... piede gonfio a lungo... :(
3) curva con passegero e pedana che fa perno... tutti e due scorticati vivi... :(
- molti anni dopo, ma sempre nel passato, su un Guzzi V50III, frenata con moto non allineata, la forcella flette, scivolata, scorticato... :(
- più recentemente, il massimo della scemenza: R1200R ritiro un febbraio la moto con gomme nuove dopo il tagliando, a Varese, temperatura vicina a zero e umido: scendo dal marciapiede, do appena gas per immettermi sul senso di marcia opposto...alé, il dietro parte e cado limando un coperchio teste... :mad:
- le vergogna: mi fermo con mia moglie e moto stracarica in una pendenza e, piano piano, si inclina... giù tutti e due... DA FERMO. :-o

beh, ne avrei già abbastanza....

sibilo
29-01-2010, 21:20
Ottobre 2005 ho fatto un dritto con la zavorrina al seguito in sella alla mitica RD 07 per un eccesso di confidenza col mezzo.Fortunatamente nessun danno rilevante a noi e un paramani scheggiato alla moto,ringrazio ancora la dainese adesso..........:!::!:

funxfun
29-01-2010, 21:30
in totale:

4 calvicole
tendini spalla sx du vole
legamenti spalla sx 1 volta
testa dell'omero sx
nervi spalla sx
piede dx
mignolo e pollice mano dx
3 vertebre (t11 due vole + t10)
trauma cranico 1 volta,
naso,
costole varie,

direi basta...

Zeuss
30-01-2010, 10:40
>
No nessuna paura ma sicuramente più attenzione e prudenza;)

Beh, nonostante io non ricordi nulla del mio incidente, Prudenza e Attenzione viaggiano sempre con me!!!

Per questo sento la moto sempre piu' pesante!!!!! :mad::mad::mad:

Scherzo, è vero, molta prudenza e soprattutto durante la guida (specialmente nelle curve) molta concentrazione su quello che si stà facendo!!!

SISCO
30-01-2010, 12:54
Ho ancora una placca al femore con 8 viti e ogni tanto accuso dei fastidi, frutto di un unico incidente avuto in vespa 50 (elaborata 175 polini doppia aspirazione)nel lontano 1980.
Per evitare una buca, (stavano impiantando il gas metano all'epoca) ho preso in pieno un mio amico sempre in vespa che sbucava da un parcheggio...
mi sono ritrovato a terra con l'osso esposto che sbucava dal jeans.
Da allora sono molto prudente e stò mooooolto più attento...

A 19anni invece mi sono quasi fratturato una caviglia mentre mettevo in moto il mio Tenerè 600 con scarpe da tennis saltando di peso sulla pedivella mi scivolava il piede a fondo corsa andandosi ad incastrare sotto il marciapiede... un dolore pazzesco e non vi dico quante bestemmie e quanto tempo per rimettermi in sesto...

Zeuss
01-02-2010, 11:02
Beh credo che anche gli amici che sono appena rientrati dall'Elefante possano raccontarci qualche scivolata, anche stupida!!!!:mad:

Mucca_di_mare
11-03-2010, 10:33
Uee che bell'argomento..dato che sono fresco di caduta non ho bisogno di grattarmi!!1 Come sono caduto? neanche lo so, per fortuna indenne (io)..la moto un po meno!!!
In generale penso che i giri in moto siano l'intervallo tra una caduta e l'altra...godiamocelo !!!

R72
11-03-2010, 10:41
Non è una classifica era solo per consolare er -mino e chi come lui (magari per la prima volta) ha assaggiato l'asfalto!"!!

Si dice che:"chi va in moto deve mettere in preventivo (prima o poi) una caduta.....


si dice che
non sei un vero biker se non hai baciato l'asfalto

oppure che
tutto sommato esistono solo due specie di centauri: quelli che sono già caduti e quelli che devono ancora cadere

breve
11-03-2010, 15:36
la prima a 13 anni con il motorino di un mio amico (frenata in curva sul brecciolino); la seconda a 15 con la Vespa di un altro mio amico (in citta, una Giulia mi ha tagliato la strada;): che bello avere tanti amici:lol::lol::lol::lol::lol:

breve
11-03-2010, 15:46
e, poi, ancora... con la mia prima vera moto (che cesso!!!): ducati 500 gtl; mentre facevo.......enduro! ........ancora.........-in pista......., su strada sotto un camion assassino............. da pirla dopo una penna con la buell di mio fratello! non sono tutte ma -sgrat sgrat- dico che tutto è bene quel che finisce bene!:blob::blob::blob::blob:

bdade
11-03-2010, 16:01
Il volo è stato il motivo della mia bmwizzazione ;)

Si procedeva con andatura allegra, ma tutt'altro che assassina, sulle straducole bellissime della Swissera, dopo avere gustato un l'auto-pranzo al passo Maloja.

Si scende in direzione St. Moritz ma, prima di raggiungerlo, si prende la strada che sale in direzione Julierpass, con l'intento di ricollegarci allo Spluga e richiudere il giro nuovamente a Chiavenna.

Poco dopo lo Julier c'è una curva cieca a destra in discesa, in prossimità del ristorantino "La Veduta", che evidentemente sbaglio a valutare. Le cose si susseguono nel giro di pochissimi secondi, ma io ricordo esattamente ogni singolo istante, come se il tutto si fosse sviluppato in un lasso di tempo indefinibilmente lungo.

La curva stringe più di quanto mi fossi immaginato: esco dalla sella. E' tutto il giorno che guido un po' più d'attacco, anche perchè voglio vedere 'ste roadsmart come si comportano.

Sento l'anteriore che scappa, ma riesco a riprenderlo risollevando un pelo la moto. Non voglio, non devo invadere la corsia opposta: non ho visibilità, quindi torno a piegare, finchè l'anteriore scappa senza possibilità d'appello.

Pum.

Io mi appoggio sull'asfalto leggero, con anca e braccio destro, ma mi trovo a scivolare da seduto, sulla protezione del pantalone in pelle, e sul piede destro, piegato come se mi dovessi mettere a gambe incrociate. Un pensiero "Non ci credo... non può essere vero... sono caduto in moto!"

Il bandit è più avanti a me, qualche metro. La vedo coricata che slitta e si gira su se stessa in senso orario, in un orribile "chrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr" fino a quando il posteriore impatta violentemente contro il guard rail sinistro e fa rimbalzare la moto con una velocità incredibile, nuovamente verso il lato destro della strada, dove si fermerà.

Io scivolo, verso il guard rail che si avvicina sempre di più, fisso impietrito i paletti di sostegno.

Ho paura.

La fortuna fortunatamente è dalla mia. Un movimento istintivo della gamba fa si che, sempre restando seduto, mi giro su me stesso e colpisco il guard rail di schiena (paraschiena SEMPRE! ;) ).

Da lì a realizzare che non mi fa male niente, che riesco a muovermi, che non ho battuto la testa... insomma, che va tutto bene, è un attimo. Mi alzo in piedi, faccio cenno ai ragazzi che intanto arrivano, che va tutto bene.

Loro si fermano, si organizzano alla velocità della luce, Pablito e Boca vanno a rallentare i mezzi che arrivano dalla curva, il Negri e Andre mi aiutano a raccattare i pezzi di moto che ho sparso in giro.

Tiriamo su la moto. Porta parecchi segni, sul manubrio, cupolino, pedana, paramotore, codone, portabauletto... si vede anche ad occhio, non è solo una strisciata: Pèpe ha danni seri. Io, inebetito, confuso, ripeto ciclicamente "non è possibile, come cazzo ho fatto??? và che disastro... l'ho rovinata tutta!!!!"

Non appena riacquisto un pelo di lucidità (mi ci vorranno ore per tornare lucido completamente), accendo il quadro, metto in folle e provo ad avviare: dopo qualche singhiozzo si riavvia. I freni reagiscono, le sospensioni sono scorrevoli, il manubrio è solido e i comandi funzionano: si può provare, quantomeno, a portarla in un luogo più tranquillo.

Nel frattempo, non saranno passati 2 minuti dall'accaduto, arriva un'ambulanza :rolleyes: (osti, va bene che siamo in Svizzera, ma questo mi pareva un po' esagerato!! :lol: ). Scopriremo poi che un altro ragazzo si era sdraiato prima di me, 500 metri più avanti :-o Fatto sta che l'infermiera mi chiede se sto bene, se ho ossa rotte, vuole vedere il casco, mi tasta le spalle e il torace, mi chiede se ho picchiato la testa, se vedo bene, come mi chiamo, numero di telefono, dove abito. Tutto ok infermiera, è meglio che vai dall'altro ragazzo, che temo abbia più bisogno

Siamo scesi in uno spiazzo, la moto funziona. Pèpe è acciaccato ma, stoico, mi riporterà brillantemente a casa

Al rientro ho fatto io l'andatura, si è andati piano, io ho avuto tempo di familiarizzare con l'idea di essere caduto in moto, di avere la moto da rifare, di volerla rifare più bella, ma soprattutto di non essermi fatto niente. Al barettino dove ci siamo fermati ho voluto offrire da bere a tutti, tutto sommato ero contento, ritenevo fosse giusto festeggiare per il fatto che non mi fossi fatto nulla! ;)

E ora sono eSSista :eek:

ulisse59
11-03-2010, 16:13
Io sono a quota 3 scivolate, sempre senza gravi danni sul corpo.

Mansuel
11-03-2010, 16:18
Su strada sono piu' di 25 le volte che son finito a terra, in 25 anni di onorata carriera a due ruote :-o

All'inizio ero un ragazzetto che riusciva a rimbalzare per bene, poi le protezioni piu' tecniche mi hanno aiutato ed alla fine non mi sono mai rotto nulla, giusto qualche escoriazione ;)

In fuoristrada ci vado da soli 2 anni ma il conto dei voli l'ho perso presto!!!
Li' senza protezioni sarei finito all'ospedale piu' di una volta... Specie quella che ho preso l'albero... :lol:

Luca f800s
11-03-2010, 16:21
L'anno scorso mi han tagliato la strada...mi son trovato con ginocchio aperto e un testicolo grosso come una mela!

BRUFOLO
11-03-2010, 16:36
1973: prima scivolata sulla sabbia, nessuno danno;
1974:una NSU Prinz mi taglia la strada, patapunfete nel suo sportello sx, frattura 4° metacarpo mano dx;
1983: camionista livornese sbanda sul GRA, scivolato fra il TIR e turista tedesco in Golf, qualche graffio;
2004: coglione su Nissan Micra mi investe sulla Nomentana, Roma, urta la borsa laterale sx e mi manda a terra mentre ero fermo al semaforo;
2007: coglione su Autocarro mi investe sulla Nomentana, Roma, per fare una svolta dove non era consentito aggancia la moto e passa sulla ruota posteriore con le sue ruote, (esiste specifico post);
2009: coglione su toyota mi investe sulla Tiburtina, esce contromano dal parcheggio senza dare la precedenza.
insomma per finire a terra ho bisogno dell'aiuto altrui il più delle volte.
p.s. più di 500.000 km in oltre 40 anni di moto

SKITO
11-03-2010, 16:49
insomma per finire a terra ho bisogno dell'aiuto altrui il più delle volte.
p.s. più di 500.000 km in oltre 40 anni di moto






usti Brufolo che s-figa:lol: ti sono vicino, eppure stai a Roma:lol: li c'è una chiesa ogli 2m facci un salto ogni tanto . http://i44.tinypic.com/r0yx3k.gif

SKITO
11-03-2010, 16:51
p.s. più di 500.000 km in oltre 40 anni di moto

comunque che dermon che sei :lol: solo 500.000 in 40 anni ... :lol::lol::lol:

Zeuss
11-03-2010, 16:53
Mi sembrava strano che l'argomento si era già chiuso!!!

Avantiiiiiii c'è postooooooooooo!!!!!!!!

pezzato
11-03-2010, 16:56
coi 50ini non le ricordo tutte,tante sono state le cadute.qualche cicatrice da grattata sull'asfalto la porto ancora adesso.
mi sono sdraiato una volta, praticamente da fermo,col djebel,oltre vent'anni fa.parto dal bar (:lol:) del paesello natìo e mi si infila fra tempia e casco l'apemaia.panico:tira,molla,frena,marcia lunga,non trovo piu' la frizione,ho solo due mani e una maledetta ape fra tempia e casco.finalmente quasi fermo con la 4° marcia che strangola il motore spegnendolo,cado come una salame.
risultato:
apemaia morta (credo dal ridere)
io e la suzuki neanche un graffio.
peccato ci fossero i soliti pettegoli di paese che immancabilmente vedono tutto e raccontano tutto.
sbeffeggiato per 6 mesi da tutti gli amici.:lol:

mauristorn
11-03-2010, 16:57
1972 a porto di mare (rogoredo) i crossisti milanesi lo conoscono bene, il cinquantino si ingolfa (carburatore del 20 a vaschetta laterale e espansione completamente vuota) io smonto la candela per asciugarla poi la rimetto nella pipetta e pedalo per vuotare il cilindro scintilla-fiamma- e motorino in fiamme....................... poi qualche caduta sulla terra ma basta così!

Paoletto
11-03-2010, 17:02
A parte quelle stupide tipo moto poggiata a terra a meno di 5 kmh, quelle da rimarcare sono:
1998, 17 anni, vespa 125, strada due corsie un idiota fa inversione e mi becca di lato, volo, atterraggio di culo, strisciata sulla schiena (con giubbotto) e capocciata (per fortuna con casco). Stiramento del rachide, collare, vespa completamente ammaccata.

2008, vl 250,circa 50 all' ora mentre superavo una tizia parcheggiata in doppia fila questa decide di partire e mi prende di lato all' altezza della pedana, piede schiacciato tra carter motore e paraurti della macchina, musata contro il mio specchietto che si spezza e successivo volo e strisciata di una decina di metri. Risultato, grave trauma da schiacciamento al piede, profonda ferita tra mento e guancia (10 punti interni e 7 esterni). Mai più modulare aperto anche se in città e a bassa velocità. Moto messa male ma recuperabile.

dario_spa
11-03-2010, 17:11
2000 : caduta a scuola con lo scooter, accelero in curva sul terriccio...e ciao ciao al posteriore!! troppa poca esperienza

2003: lastra di ghiaccio sull'asfalto, di notte...invisibile...è partito tutto!anteriore, posteriore..

2005: alle 3 di notte un cane mi spunta di lato e prova a mordermi...accelero ma prendo una mega buca con pietre ecc...cado e spacco mezzo scooter e io sotto di lui...ma niente di grave!

2005: Donna incinta al volante, gira senza freccia e la prendo col fianco dello scooter e volo! menomale che avevo lo zaino x andare a mare che ha attutito il colpo...però vedo la macchina dietro che si ferma a 10 centimetri dalla mia testa!...la signora mi stava partorendo davanti!:D

(queste del 2005 erano tutte mavarie della mia ex ragazza...DETTO DA LEI!!...in quel periodo stavamo attraversando un brutto periodo...sono state 2 cadute nell'arco di 3 giorni!ho deciso di lasciarla, troppo periocoloso)...

2009: un tizio esce da uno stop senza fermarsi e mi prende di lato e per un pelo non arrivo sopra una macchina posteggiata...e per fortuna non veniva nessuno nel senso opposto! la mia ragazza che mi aspettava davanti la scuola dove aveva lavorato vede tutta la scena e piange! e io a tranquillizare lei ed il vecchietto della macchina


più varie ed eventuali che non ricordo...o le varie cadute "babbe" da fermo...
per adesso basta!! :D

calabronegigante
11-03-2010, 17:17
Quanti sono caduti dalla moto???




almeno una dozzina di volte,di cui almeno 10,con collisioni!!.....in 20 anni ca!

er-minio
11-03-2010, 17:26
Minchia, ho addirittura ispirato un thread, non lo sapevo :lol: :lol:

Visto che scrive Uótan, partecipo anche io.
Su due ruote a motore da quando ho 14 anni.
Penso di poter escludere le scivolate col motorino e i botti in fuoristrada che non contano... fino ad ora di incidenti di rilievo ce ne stanno alcuni:

1) 16 anni, senza patente con il 125 nuovo (Honda NX125) arrivo davanti al bar di scuola, Liceo Classico Vivona a Roma, e faccio uno stoppie a candela della madonna (ero piuttosto bravino all'epoca). Riatterro con il posteriore su Scarabeo 50 del mio compagno di classe che mi seguiva sempre attaccato al culo. Io lo stop rotto, a lui ho piegato le forche(ttine). Giorno dopo: esame patente.

2) Fermata dell'autobus davanti scuola. Monoruota con amico dietro. Perdo l'equilibrio e cado. Gas bloccato: valvole storte (stortate :lol: ). Io bloccato sotto la moto, il mio amico va ad accendersi una canna sul marciapiede come se niente fosse.
Figura di merda colossale.

3) Sempre stesso 125. Scivolo su macchia d'olio dell'autobus e andiamo ad infilarci (io e la moto) sotto una Thema ferma al semaforo. Ringraziando iddio, il conducente sente il botto e scende a controllare e vede me che continuavo a scivolare tra le macchine dopo essere rimbalzato sulla gomma posteriore della sua Thema (con la gamba).

4) Lago del salto, guido allegro. Mi infilo a circa 80 all'ora in una curva degna di una rampa d'accesso per disabili. Brecciolino. Lungo. Moto si ferma sul ciglio della strada, io tipo balena spiaggiata al centro della carreggiata. Il resto della carovana QdE mi rifocilla con la Nutella e scatta numerose fotografie dell'evento.
Risalgo in sella con una spalla slogata e guido fino al San Giovanni di Roma, dove il medico mi dice che ero completamente scemo a fare tutti quei km con una mano sola, ma gli rispondo che io all'Ospedale vicino il Lago del Salto manco i capelli mi ci facevo tagliare (cit. Monni).

5) L'unico in cui non ho colpe o fatto cazzate!!! L'anno scorso, allegro signore decide di fare inversione sulla Cristoforo Colombo (3 corsie unico senza di marcia) mentre io passavo, manovra che non verrebbe in mente nemmeno ad uno che si é calato due acidi dopo aver pippato e bevuto MDMA a manetta.
Pratico la famosa "capriola su tettino". R1150R completamente distrutta. Dovevo partirci la mattina dopo per Londra.
Esiste, putroppo, post con numerose foto e particolari sanguinolenti del tutto.

L'ultima scivolata é quella che ha poi fatto aprire questo post.

Ci tengo a precisare che tutto questo avviene nell'arco di dieci anni e centinaia di migliaia di chilometri :wink:

Zeuss
11-03-2010, 17:32
Beh caro er minio appena ho letto la tua ultima caduta ti ho risposto e ti avevo detto che aprivo un post "apposito" per incoraggiarti, nel senso che come vedi non sei solo!!!!
:mad::mad::mad::mad:

er-minio
11-03-2010, 17:33
Beh caro er minio appena ho letto la tua ultima caduta ti ho risposto e ti avevo detto che aprivo un post "apposito"

Me l'ero dimenticato! :wink:

Zeuss
11-03-2010, 17:35
Infatti era caduto un po' nel dimenticatoio ma è stato ripreso da qualcuno e come vedi siamo "solo" a 5 pagine...
Ce n'è ancora eh!!!!

er-minio
11-03-2010, 17:40
La prima col K 25 anni fa, dove ho imparato a mie spese che dietro ogni curva c'è un bambino che insegue un pallone, salvi bambino e pallone, un po meno io.

Insegnamento di mio padre quando ero piccolo: "Quando vedi un pallone FERMATI. C'é sempre un bambino che ci corre dietro." :lol:

catramoz
11-03-2010, 17:40
...una volta ai 180 all'ora in autostrada. Un chiodo che mi ha squarciato l'avantreno di 3/5' di circonferenza,e mi sòn trovato subito sul cerchione...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Qualche buco quà e là e clavicola fratturata...:D:D:D
Poi un pirla che mi ha tagliato la strada,ma che ho fatto in tempo ad evitare.
Non l'asfalto però...Colpo di frusta al collo e grattugiato quà e là.
Per il resto solo qualche coricamento del mezzo o in fuoristrada o per cretinaggine mia...:lol::lol:

er-minio
11-03-2010, 17:42
Pensate che c'é un'appartenente all'ElikaRomana che in una sera sola é riuscito a cadere con la moto e a farsi cacare in faccia.
Non é da tutti.

bdade
11-03-2010, 17:56
no, decisamente non è da tutti. :lol: :lol: :lol: :lol:

ilcobecio
11-03-2010, 18:03
Pensate che c'é un'appartenente all'ElikaRomana che in una sera sola é riuscito a cadere con la moto e a farsi cacare in faccia.
Non é da tutti.

Pensa che coioni 'sti romani!

frangatto
11-03-2010, 18:14
allora....

in 40 anni di moto ed oltre 500.000 km ..cadute tante.

fratturato osso sacro e " clavicolato".

quelle strane: laccio di scarpa agganciato a pedalina e caduta da fermo con sublussazione acromio/clavicolare.
frontale con muretto di garage in quanto ,con il motorino ,mi si rompe il filo del freno e precipito dalla rampa in maniera "irrefrenabile".(il posteriore era occupato dalla busta della spesa).
entrato in una buca a 0,002 km./h. ,riuscito dalla buca con impennata involontaria del mezzo e testa (con casco) su cofano di 128.
bloccadisco dimenticato e caduta ignominosa di fronte agli amici venuti a vedere il mio k 100 rt nuovo di zecca.
scivolata notturna per evitare 2 istrici enormi che attraversavano..

al momento......... ;)

ilcobecio
11-03-2010, 18:42
bloccadisco dimenticato e caduta ignominosa di fronte agli amici venuti a vedere il mio k 100 rt nuovo di zecca.


Questa per fortuna mi è successa solo con lo scooter.
Non oso immaginare che chioppo farei con la R. Brr.

poz960
11-03-2010, 19:12
Axxo e chi si ricorda le bischerate.........:(
pero' mi ricordo gennaio 2008 sbarra del casello autostradale che si abbasssa nel mentre che passo io ,inchiodata istintiva asfalto di m...a e tutti giù per terra me la cavo con una distorsione alla caviglia e un giubbotto squarciato, ponte 1° maggio 2008 Off in Corsica con gs1200ADV in discesa mi parte l'anteriore volo in avanti con appoggio su clavicola dx ..Craccc rotta non vi dico i moccoli dei miei 2 amici che mi hanno riportato la moto nel continente :mad
ed infine l'ultimo che ancora mi tiene con le stampelle giro su asfalto nel Senese parte il post in uscita mi riprende subito trazione ma la moto mi fa effetto mulo e mi lancia come una catapulta in terra nel mentre la moto che cade decide di finirmi sulla tibia dx facendola esplodere in tanti pezzetti non contento svengo e mi rompo i legamenti della sx e di nuovo la clavicola. :( :mad:
Purtroppo non è solo una questione di andare forte ,io andavo normale ma se va storto qualcosa cè ben poco da fare ....pensiamo sempre che poteva andare peggio .
Cmq avevo postato quì in diretta dall'ospedale http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=248857

Tommasino
11-03-2010, 20:04
Prima volta da fermo: salgo sul TA dalla parte destra l'ammortizzatore pompa e io finisco a terra con la moto che mi sfiora nessun danno; ma con il GS da 2 settimane sui colli Euganei sbaglio ad impostare il tornante cerco di mettere la seconda che non entra mi sbilancio a sinistra dove c'è il fossato dell'acqua tra la strada e la parete, profondo almeno 50 cm.strada in pendenza... insomma non sono riuscito a mettere il piede a terra, la moto si è girata di 180° ed è scivolata verso la discesa per almeno 1 metro. Ero con mia moglie la quale mi si è sdraiata sopra colpendo con il suo casco il mio ed io di conseguenza ho sbattuto a terra praticamente la faccia... Fortunatamente avevo chiuso la mentoniera, altrimenti mi sarei sfregiato la faccia. Ho raccontato questo stupido incidente per evidenziare il fatto di essermi salvato il viso in modo fortunoso perchè spesso viaggio con la mentoniera aperta... probabilmente "Il Nostro Caro Angelo" mi ha aiutato.

ordnit
11-03-2010, 21:18
Mi aggiungo in coda...

Prima caduta, col BMW R65 di babbo, tachimetro rotto e pochissima esperienza. Sono uscito da una 4 corsie ad una velocità incognita. A metà rampa di uscita mi sono reso conto che la fida R65 non avrebbe curvato manco a morire. Mi infilo sotto ad un guard rail, ma torno a casa in moto, con la forca storta. Nessun conseguenza fisica (santa Dainese..).

Seconda, con il Vstrom. Il cordolo di un marciapiede a 1 km/h, mi si gira lo sterzo e via per terra. Scasso una freccia e anche stavolta non mi faccio nulla.

Ultima, con il Vstrom. Discesa in città procedo tranquillo ed una signora mi taglia la strada: "scusa non ti ho visto, guardavo se c'era posto per la macchina". Volo sopra la macchina. Nessuna conseguenza grave, qualche giorno di voce in falsetto per la botta nelle balle. Moto disintegrata, macchina scassata. Almeno con i mezzi finisce in parità.

Ed ora anche una raspata agli zebedei, sperando di non dovere aggiornare la lista! :D

Paketa
11-03-2010, 22:16
Finora questa è stata la peggiore http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4468208&postcount=1

Prima di questa solo cadute da fermo e un dritto su una chiazza di gasolio, per fortuna finito in un prato, senza conseguenze..

!! V_ !!

Maurizio P.
11-03-2010, 22:53
Io una volta sono caduto in macchina. Vale lo stesso?

pashark
11-03-2010, 23:45
La settimana scorsa sono caduto per la prima volta. Guido prudentemente da 30 anni circa, senza mai vere cadute.
Tra Forenza ed Acerenza (Basilicata), asfalto freddo ma asciutto, in una curva a dx balordissima a 40 km/h mi è partito l'anteriore su un rivoletto di acqua che attraversava la strada. La moto si è fatta una scivolata di una ventina di metri e si è fermata nei campi. Pochi i danni al mezzo (Santo GS!!!). Ho distrutto una giacca, ma sono caduto bene senza conseguenze fisiche se non qualche indolenzimento qua e là. Perchè ve lo scrivo? Perchè fa più male l'orgoglio che la chiappa. :(:(:(

GattoCiCova
12-03-2010, 00:04
..zzo!
una bella compilation di cadute.
Caduto mai ma ho fatto un frontale con un'automobile in un semaforo quando avevo 17 anni con la mia vecchia Aprilia AF1 replica. Moto devasta così come la mia mandibola!
per il resto ed ora mi tocco non sono più cascato in terra!

Habanero
12-03-2010, 10:01
Sono un pivello.

A leggere tutto quello che avete scritto mi sono un pò spaventato.

Mansuel
12-03-2010, 10:54
Non avevo capito che si doveva fare l'elenco dettagliato... :-o


Città, Piaggio Ciao, mi entra un insetto nell'orecchio destro e per non lasciare l'acceleratore impugno la manopola destra con la mano sinistra... SBANG!
Città, Piaggio Ciao, piove ed in curva a destra mi parte il posteriore e vado giù
Città, Piaggio Ciao, piove ed in curva a sinistra mi parte il posteriore, vado giù
Città, Piaggio Ciao, imbocco una rotatoria contromano, arriva un'auto e per evitarla mi butto di lato e finisco a terra (ero un vero deficiente! :confused:)
Città, Moto Morini Corsarino ZZ50, un'auto non si ferma allo stop e la prendo piena, per fortuna volo oltre il cofano, gran botta alla tibia ma nulla di rotto
Città, Vespone 150 prestato... in due entro troppo forte in curva, allargo e finisco sul brecciolino e finiamo giù...
Città, Honda NS125F, piove e un'auto fa inversione ad U senza guardare, freno e perdo il posteriore che poi mi disarciona, non prendo l'auto ma finisco per terra
Città, Honda NS125, in impennata metto la seconda ma sfriziono con troppo vigore, mi ribalto :mad:
Città, Honda NS125, piove ma mi convinco che si può piegare lo stesso, basta la guida felpata... funziona!!! Viaggio bello spedito ma l'auto davanti inchioda... ARGHHH :rolleyes: mi si chiude lo sterzo e vado giù
Città, Honda NS125, in due su una curva usavo toccare l'asfalto con la marmitta, finché una volta la marmitta fa da perno e mi solleva la ruota posteriore... finiamo contro un cassonetto della spazzatura :-o
Città, Honda NS125, in curva a senso unico mi viene incontro un'auto :rolleyes: cerco di evitarla ma mi urta e finisco per terra.
Statale, Honda NS125, canticchiavo "Si, viaggiare... evitando le buche più dure..." peccato però che guidavo una mano sola (pieno rettilineo) ed una serie di buche mi mandano in risonanza lo sterzo che con una mano sola non controllo ma faccio peggio, amplificando le oscillazioni, metto la seconda mano sul manubrio sul ormai è incontrollabile e finisco giù, casco contro il guard-rail ed escoriazioni ma posso riprendere il viaggio :confused:
Città, Honda NSR125, in accelerazione in uscite da una curva stretta l'anteriore mi si alleggerisce su un dosso, SBRANGG! :(
Città, Peugeot Metropolis, in una rotonda un'auto non si ferma, io allargo la triettoria per poi richiudere ma il posteriore perde aderenza per poi riprenderla e proiettarmi in aria, tipico hig side :D
Città, Kawa GPX600, in curva e strada stretta incrocio altra auto, freno forte suun tombino, vado giù
Città, Kawa GPX 600, un bus si ferma in coda al semaforo a 4 metri dal marciapiede quindi vado per passare lì, di botto apre le porte e scende una persona! Pinzo forte e vado giù :mad:
Città, VFR750, cambio gomma anteriore, il gommista mi dice di fare attenzione, io rispondo che non sono fesso, mi immetto in strada ed un furgone fermo in doppia fila mi costringe a piegare leggermente di più, l'anteriore scivola.... fin giù per terra :mad:
Montagna, VFR750, quasi sul passo mi rilasso, sottovaluto una curva, decido che il male minore è fare un dritto sul prato, solo dopo realilzzo che il prato è di 1 metro prima del precipizio, mi butto giù sulla striscia d'erba col le ruote a sbalzo nel vuoto, aspetto i miei amici per recuperare il tutto :lol:
Autobahn, VFR750, nevica di brutto e gli amici cadono, riprendiamo il viaggio ma lo spessore di neve dura e ghiacciata è alto e cado almeno 5 volte prima di uscire dall'inferno
Montagna, VFR800, strada umida per la pioggia di qualche ora prima, mi ingarello con alcuni amici che stavano facendo gli sboroni, per recuperarli arrivo su uno scollinamento in curva molto forte e piegato, è piano di brecciolino bagnato :rolleyes: sento la moto che si gira ma io sono col ginocchio a terra e ci facciamo 50 metri di scivolata insieme, nella stessa posizione con io sotto la moto, solo all'ultimo si chiude a terra lo speccietto, grazie alla tua di pelle non mi sono rovinato :!:
Autobhan, BMW R1200GS, inizia a nevicare di colpo ma si stava almeno a 140... tempo di rallentare... fila di auto perché si erano già schiantati... ero ancora sopra i 70, scalo una marcia di troppo e il posteriore si blocca :confused: dopo due imbarcate finisco giù
Passo Maloja, BMW R1200GS, nevica per bene e per terra attacca bene ma la moto sembra tenere... quando faccio la staccata col freno anteriore però è troppo... finisco giù :-o


Poi ho iniziato a fare fuoristrada col GS ed XR ma non ci starebbero qui dentro :-o e nemmeno me le ricordo tutte :lol:

P.S. devo aggiungere, mi erano passati di mente... ho tentato di rimuovere! :lol:

23. Città, Kawa GPX600, ero felice e mi sentivo padrone del mondo dato che università, sport e donne andavano alla grande :) inforco la moto ed il 4 cilindri era elastico e spigliato come non mai, le due ruote da 16" saettavano nel traffico cittadino con estro e fantasia... :D
Finché un furgone mi celava una brutta situazione... mezza carreggiata era occupata da lavori in corso, un altro quarto era occupato da una Fiat Panda che gli si era fermata accanto a chiedere informazioni, nel restante e piccolissimo quarto ci passava il flusso di auto in movimento a 30 all'ora... ed io stavo almeno a 80.
Pinzo forte.
La moto va giù.
Io zompo da qualche parte (per fortuna ero bello atletico) :-o
Il Kawa si pianta tutto sotto la Panda

Quel giorno ho capito che quando il mondo ti sorride... l'incul@t@ è dietro l'angolo :confused:

24. Città/Tangenziale sopraelevata, Honda VFR750, traffico scorrevole sulla soprelevata con alti guardrail per impedire di finire di sotto, curva a sinistra con piega ben assestata e... sorpresa :rolleyes:
mi trovo il muro di auto in fila e lo spezio in mezzo a loro appena impegnato da uno scooterino a 30 all'ora (io stavo a 100).
Pinzo forte.
L'anteriore parte per la tangente.
Ruzzolo.
Mi rimetto in piedi ed accenno a due falcate ma andavo troppo veloce e quindi ricado a capriola :arrow:
Io e la moto finiamo nella piazzola di sosta d'emergenza ricavata con apposito allargamento della sede stradale :!:
Mi si sono strappati i pantaloni di velluto che in ufficio ho riparato mettendoci da dentro del nastro adesivo :-o

P.P.S. mi vengono in mente a tratti... :-o

25. Città, Honda NS125, sui sanpietrini bagnati di colpo vado giù senza fare nulla... automobilisti scendono per aiutarmi e finisco a terra pure loro... un bus aveva perso gasolio e non si stava in piedi

26. Città, Benelli Adiva150, sui sanpietrini bagnati un tale in mezzo alla strada mi fa cenno rallentare, appena tocco il freno vado a terra, erano già caduti i 4 scooter... non si è capito cosa ci fosse per terra, forse gasolio o forse una specie di guano colato dagli alberi soprastanti...

Maurizio P.
12-03-2010, 11:14
Non avevo capito che si doveva fare l'elenco dettagliato... :-o


Città, Piaggio Ciao, mi entra un insetto nell'orecchio destro e per non lasciare l'acceleratore impugno la manopola destra con la mano sinistra... SBANG!
Città, Piaggio Ciao, piove ed in curva a destra mi parte il posteriore e vado giù
Città, Piaggio Ciao, piove ed in curva a sinistra mi parte il posteriore, vado giù
Città, Piaggio Ciao, imbocco una rotatoria contromano, arriva un'auto e per evitarla mi butto di lato e finisco a terra (ero un vero deficiente! :confused:)
Città, Moto Morini Corsarino ZZ50, un'auto non si ferma allo stop e la prendo piena, per fortuna volo oltre il cofano, gran botta alla tibia ma nulla di rotto
Città, Vespone 150 prestato... in due entro troppo forte in curva, allargo e finisco sul brecciolino e finiamo giù...
Città, Honda NS125F, piove e un'auto fa inversione ad U senza guardare, freno e perdo il posteriore che poi mi disarciona, non prendo l'auto ma finisco per terra
Città, Honda NS125, in impennata metto la seconda ma sfriziono con troppo vigore, mi ribalto :mad:
Città, Honda NS125, piove ma mi convinco che si può piegare lo stesso, basta la guida felpata... funziona!!! Viaggio bello spedito ma l'auto davanti inchioda... ARGHHH :rolleyes: mi si chiude lo sterzo e vado giù
Città, Honda NS125, in due su una curva usavo toccare l'asfalto con la marmitta, finché una volta la marmitta fa da perno e mi solleva la ruota posteriore... finiamo contro un cassonetto della spazzatura :-o
Città, Honda NS125, in curva a senso unico mi viene incontro un'auto :rolleyes: cerco di evitarla ma mi urta e finisco per terra.
Statale, Honda NS125, canticchiavo "Si, viaggiare... evitando le buche più dure..." peccato però che guidavo una mano sola (pieno rettilineo) ed una serie di buche mi mandano in risonanza lo sterzo che con una mano sola non controllo ma faccio peggio, amplificando le oscillazioni, metto la seconda mano sul manubrio sul ormai è incontrollabile e finisco giù, casco contro il guard-rail ed escoriazioni ma posso riprendere il viaggio :confused:
Città, Honda NSR125, in accelerazione in uscite da una curva stretta l'anteriore mi si alleggerisce su un dosso, SBRANGG! :(
Città, Peugeot Metropolis, in una rotonda un'auto non si ferma, io allargo la triettoria per poi richiudere ma il posteriore perde aderenza per poi riprenderla e proiettarmi in aria, tipico hig side :D
Città, Kawa GPX600, in curva e strada stretta incrocio altra auto, freno forte suun tombino, vado giù
Città, Kawa GPX 600, un bus si ferma in coda al semaforo a 4 metri dal marciapiede quindi vado per passare lì, di botto apre le porte e scende una persona! Pinzo forte e vado giù :mad:
Città, VFR750, cambio gomma anteriore, il gommista mi dice di fare attenzione, io rispondo che non sono fesso, mi immetto in strada ed un furgone fermo in doppia fila mi costringe a piegare leggermente di più, l'anteriore scivola.... fin giù per terra :mad:
Montagna, VFR750, quasi sul passo mi rilasso, sottovaluto una curva, decido che il male minore è fare un dritto sul prato, solo dopo realilzzo che il prato è di 1 metro prima del precipizio, mi butto giù sulla striscia d'erba col le ruote a sbalzo nel vuoto, aspetto i miei amici per recuperare il tutto :lol:
Autobahn, VFR750, nevica di brutto e gli amici cadono, riprendiamo il viaggio ma lo spessore di neve dura e ghiacciata è alto e cado almeno 5 volte prima di uscire dall'inferno
Montagna, VFR800, strada umida per la pioggia di qualche ora prima, mi ingarello con alcuni amici che stavano facendo gli sboroni, per recuperarli arrivo su uno scollinamento in curva molto forte e piegato, è piano di brecciolino bagnato :rolleyes: sento la moto che si gira ma io sono col ginocchio a terra e ci facciamo 50 metri di scivolata insieme, nella stessa posizione con io sotto la moto, solo all'ultimo si chiude a terra lo speccietto, grazie alla tua di pelle non mi sono rovinato :!:
Autobhan, BMW R1200GS, inizia a nevicare di colpo ma si stava almeno a 140... tempo di rallentare... fila di auto perché si erano già schiantati... ero ancora sopra i 70, scalo una marcia di troppo e il posteriore si blocca :confused: dopo due imbarcate finisco giù
Passo Maloja, BMW R1200GS, nevica per bene e per terra attacca bene ma la moto sembra tenere... quando faccio la staccata col freno anteriore però è troppo... finisco giù :-o


Poi ho iniziato a fare fuoristrada col GS ed XR ma non ci starebbero qui dentro :-o e nemmeno me le ricordo tutte :lol:

L'importante è che non hai sbattuto la testa.
:confused:

BRUFOLO
12-03-2010, 12:29
il quoting, la testa l'ha sbattuta ma non lo sa, e non è il solo.

SKITO
12-03-2010, 12:54
Mansuel? ... un kamikaze ... :rolleyes:

abii.ne.viderem
12-03-2010, 12:59
Ora vedo Mansuel sotto un profilo diverso... :lol:

Zeuss
12-03-2010, 13:40
Sono un pivello.

A leggere tutto quello che avete scritto mi sono un pò spaventato.

Non devi spaventarti ....
Se vai in mot e ti fai prendere dalla paura è peggio!!
Quando sei sulla moto occhi aperti, cervello SEMPRE collegato (mai distrarsi), prudenza e soprattutto ogni tanto prega!!! :!:

davegoride
12-03-2010, 13:45
Mi ricordo che fino al 1995 non sono mai caduto :!:

Poi mio padre mi ha comprato il primo cross e da allora ho iniziato a prendermi radiazioni e usare gessi :(

Una cosa è certa mio figlio inizierà prima..haha :D

Mansuel
12-03-2010, 14:18
Mansuel? ... un kamikaze ... :rolleyes:

Non ho fatto cenno a tutti gli incidenti che ho evitato in extremis o anche quelli in cui dopo un contatto sono riuscito a non cadere! :D

SKITO
12-03-2010, 14:20
Non ho fatto cenno a tutti gli incidenti che ho evitato in extremis

insomma Melandri ti fa na sega a te .ahahahahahaha

Mansuel
12-03-2010, 14:40
insomma Melandri ti fa na sega a te .ahahahahahaha

In pista non sono mai caduto ;)

Ci ho messo un po' per capire che la città non è una pista... :lol:

Oh aggiornato il post, ne avevo dimenti cate due... :)

neoelica_bis
12-03-2010, 14:59
col 50ino innumerevoli, riempirei un paio pagg...
col 125 NSR-R super mega escursione nei prati per curva a sx valutata malisssssimo...in pratica mi son fermato solo sulla "ciolla" di un esemplare di mucca pezzata.
col SM nel '94 supero un motorino in ampia curva a sx, il tipo mi stringe all'interno, perdo di vista la curva e mi infilo a cannone fuori strada: legamento crociato partito.
2002 in tangenziale mi faccio 80m di scivolata per una macchia d'olio....

lolly
12-03-2010, 22:00
aia, non li ricordo mica tutti ma sugli annali ne ho 3:

2002 a misano: curvone veloce tocco con il carter il cordolo e volo via a 220km/h. non mi fermavo piu.Il gsx-r l'abbiamo buttato via. Io ne sono uscito indenne, ma non ho mai avuto così tanta paura in vita mia.

2005: a misano: antonello mi passa e tento di stargli attaccato (il fratello eh, non quello famoso) arrivati alla seconda del carro infilo la moto dentro davvero molto forte. non lo avessi mai fatto: parte dietro e mi scaraventa in aria.
Commozione celebrale e 7 ore senza memoria.

2006 mugello: al primo giro usciti dai box, mentre scaldavo le gomme, un amico mi sorpassa all'esterno al correntaio. Non lo avesse mai fatto. Solo che lui aveva una 600SS ed io wild card nell'italiano SS con una moto da trofeo. Mi si è chiusa la vena. Sono uscito dalle biondetti che vedevo solo il suo scarico, in completa spazzolata su sul cordolo ha cominciato a sbachettare come una maiala. Ma gas aperto che sul dritto andava piu forte. Arrivo alla bucine con gli occhi fuori dalla testa dalla staccata che ho tirato, entro e mi dico "zio can quanto sto piegando!" dopo 1 secondo da questo pensiero ero disteso a terra, con porcone annesso, che guardavo la moto rotolare.

per strada, fortunatamente, non sono mai caduto;)

Rik71
15-03-2010, 16:47
io invece sono caduto solo 3 volte.

la prima proprio da pischello, il primo giorno di motorino. Avevo il mitico Fifty (cinquantino) e alla prima frenata con il freno a disco, mi trovo ribaltato in pieno viale di circonvallazione a firenze. Li davanti a me un benzinaio che si sbellicava dalle risate. Danni: nessuno, a parte lo spavento

il secondo con il 125 (Honda NS-F) tornando dal mugello, vicino ad una strettoia, un branco di ciclisti (mi stanno sul ca@@o) si mette a doppio e l'auto dietro di loro inchioda. Inchiedano anche le altre ed io, ultimo della fila, freno ma non evito l'ultima macchina. Batto nel lato posteriore sx e rotolo nella corsia opposta. Con la coda dell'occhio vedo che sopraggiunge un'auto e così mi butto fuori corsia. Danni: specchietto, leva freno e poco altro. meno male la moto ha battuto sul telaio e non sul serbatoio. Qualche graffio

L'ultimo, sempre con il 125, ho fatto tutto da solo. In seconda, in rettilineo, con mani non ben salde sul manubrio, incappo in una buchetta che mi fa traballare l'avantreno. La mano sx esce dalla manopola e l'altra, la dx, per il peso mi fa salire la moto sul marciapiede. Cado e la moto prende in pieno un palo della luce. Mentre rotoliamo la moto mi urta un gomito, facendomi un piccolo foro. Danni: moto completamente distrutta, gomito forato e piede escoriato.

Da quel lontano 1988, con anni e anni di scooter non sono mai più ricaduto.
Bene, adesso vado a darmi una bella toccata, che non si sa mai.. :D

ziobato
15-03-2010, 21:52
Mi inchino difronte a Mansuell :!::!::!:

Cose serie due:

1979 Clavicola sx sbriciolata e sublussazione di entrambe le spalle. Col PX150 di rientro da Imola dove avevo assistito alle prove della prima gara di F1 (Gilles è stata anche un po' colpa tua...) highside in curva: sbalzato dalla gomma di scorta che dopo una bella strisciata trova un tombino... io trovo un cancello.

2009 Festeggio il trentennale così (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=249979) (ora sono in attesa per un trapianto dei legamenti...) :(

Visca
16-03-2010, 01:34
Scivolata su olio nel 72 con fermata sotto camion proveniente in senso contrario....illeso
Frenata su terriccio e relativo volo quasi da fermo 74'con vespone 2ooRally contro cancello di casa mia....4 punti (senza casco)......Musomartello contro Montone Marocco91....ucciso montone......o tramortito....io fuggito prima che si rialzasse......MuKKa semiillesa guidatore pure

duca_di_well
16-03-2010, 08:13
Questo (http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/DaYnese-off-sr/5881621_jTpr6#365503693_2xcsS) il mio top, e la devo raccontare...

guido un gruppo in fuoristrada, se non che in uno sterrato dopo una curva ci trovo un trattore che traina un carrello pieno di balle di paglia. Mi blocco fermando il trattore , faccio scendere Valeria di gran carriera dicendole di andare verso la curva e bloccare gli altri in arrivo.
Scendo dalla moto e faccio cenno all'autista che sto per mettermi da parte. La stradina era stretta e il suo carrello era largo il doppio del trattore. Mi sposto sulla siepe e mi tiro la moto per farlo avanzare.
Ad un tratto stava per prendermi la valigia e lo blocco urlando: SPETTA NON CI PASSI! Mi sposto ancora. Mentre accomodo il piede di qualche centimetro verso la siepe mi viene da pensare: generalmente tra la siepe e il muretto ci dovrebbe essere uno scavo per far scorrere l'acqua piovana, forse.
Inkia...non ho finito di pensarlo che sono sprofondato giù nella buca sino a quasi il casco e con sopra la moto!!!
Arrivano gli altri ed è stata una risata generale. :lol:

diavolorosso
16-03-2010, 09:10
col gs 1150 (il volo che ha deciso la sua sostituzione) andando al lavoro , su strada che conosco a menadito o menagas che dir si voglia ...

Viaggio bello spedito oltre i limiti del codice, curva cieca , piegone , Fiat punto ferma in mezzo alla strada , frenata d'istinto , via l'anteriore,urto con la sardomobile, esplosione del frontale del gs , rotolamento del me medesimo verso l'esterno della strada con 7 ruzzoloni ...


risultato GS distrutto con gomme blu come ultimo ricordo e io che con stupore degli spettatori che mi rialzo e spingo al sicuro la mukkona ... :lol: