PDA

Visualizza la versione completa : Forcelle Nuove per l'HP2


Pagine : [1] 2

bufluca
02-12-2009, 08:57
Bene come avevo già scritto in un precedente Post siamo partiti io e Manuelv per il trapianto radicale delle forcelle anteriori sottodimensionate per la mole dell'Hp e la scelta è caduta su delle Marzocchi Shiver Factory 50 che Lippolis sta preparando con le tarature apposite per il Bisonte....
Il primo problema che si pone è quello di realizzare le nuove piastre anche per risolvere il problema strutturale delle originali sottodimensionate...
Intanto Manuelv che ha l'incarico della realizzazione sta cominciano a fare un prototipo di prova e questo è il blocco nel quale interno si trova quella inferiore.... :lol::lol::lol::lol::lol:


http://img44.imageshack.us/img44/8892/bloccoz.jpg

gianluGS
02-12-2009, 09:43
ah beh...allora siamo a buon punto eh eh

bufluca
02-12-2009, 09:44
Si basta togliere il materiale in eccesso....

Blasco73
02-12-2009, 10:00
...sembra l'inizio della favola di Pinocchio.

C'era una volta un pezzo d'acciaio!

bufluca
02-12-2009, 10:04
Esatto e come tutte le favole finisce bene... almeno spero.....
Anche perchè quella che ha scritto la Bmw non mi piace....
Poi le piastre non sono di acciaio ma saranno in Ergal adesso si fanno i manichini su materiale meno pregiato ma per le nozioni tecniche passo la mano a Manuelv perchè non è il mio campo... io stringo solo bulloni...

Claus70
02-12-2009, 10:04
acciao? spero di no

manuelv
02-12-2009, 10:24
....per ora sono in Lega 6082 allo stato fisico T6 ( ricotto), poi , molto probabilmente , saranno in Lega 7075 ,meglio conosciuta come ERGAL.....

bufluca
02-12-2009, 11:30
Si comincia........ :arrow::arrow::arrow:


http://img109.imageshack.us/img109/7103/blocco2.jpg

carlino
02-12-2009, 12:27
Grandi, sono curioso.... :happy1::happy1::happy1:

fast_robby
02-12-2009, 13:27
si.... MOLTO curioso. ;)

speedy
02-12-2009, 15:05
occhio che quelli della wunderlich , hanno fatto delle piastre che poi toccano nel telaio !!!
li fate con le boccole per variae l'angolazione ?
bel progetto impegnativo .

ciao Speedy

bufluca
02-12-2009, 15:18
Infatti facciamo dei prototipi di prova per poi vedere che vadano bene, non sapevo che le Wunderlich oltre a costare una fortuna toccassero anche il telaio....
Comunque ne abbiamo una coppia originale proprio per tenere le quote simili alle originali... Per il discorso Offset e interasse adesso partiamo con le quote originali poi si vedra ma io non sono di sicuro il collaudatore adatto a fare esperimenti troppo spinti... Di sicuro so solo che l'avantreno originale fà proprio C.........
L' Offset originale è di 24 sicuramente riducendolo in teoria dovrebbe diventare più agile perdendo stabilità ma si perderebbe angolo di sterzo per via del telaio... poi si potrebbe fare i supporti per l'ammortizzatore di sterzo rotativo già integrati.... :arrow::arrow::arrow:
Per il momento proviamo a stare nelle misure originali facendo il tutto meno flessibile e con una forcella funzionante dovrebbe venire un bel lavoro... :lol::lol:

bufluca
02-12-2009, 15:38
Apppppproposito........ se qualcuno ha a casa smontato un ammortizzatore di sterzo Scott rotativo da prestarmi qualche giorno per rilevarne le misure in modo da fare il tutto già predisposto al montaggio mi farebbe un gran piacere..:lol::lol::lol:

manuelv
02-12-2009, 17:17
occhio che quelli della wunderlich , hanno fatto delle piastre che poi toccano nel telaio !!!
li fate con le boccole per variae l'angolazione ?
bel progetto impegnativo .

ciao Speedy



Bene buono a sapersi, ne terremo conto in fase di "collaudo" , ma penso ( e spero) non incontreremo problemi di questo tipo, ne abbiamo un paio originali biemmevù che ho usato come "dime" alle quali apportare mofiche sostanziali....eppoi per ora solo BufLuca monterà due pali della luce al posto delle forcelle originali....come primo passo io me ne farò un paio per le forke che la mucca monta in orgine.............:arrow::arrow::arrow::arrow::ar row::arrow::arrow::arrow::arrow:

Manga R80
02-12-2009, 17:34
soppa che lavoro! teneteci informati!

p.s. e adattare un avantreno già fatto, i.e. della superenduro? era cosa molto diversa? chiedo perchè non me ne intendo, ne' so se le differenze sono enormi o no.

SAW
02-12-2009, 19:16
a mio avviso vale sempre lo stesso discorso: irrobustisci da una parte ma la sollecitazione da una parte andrà a scaricare, bisogna pregare poi che dove va a scaricare sia un punto adeguatamente dimensionato.
Io ritengo che la HP2 sia una moto con dei grossi limiti, il più grosso fra tutti il pilota.
Ciclisticamente il progetto non ha mai avuto certe pretese, ogni tentativo di fare meglio dei progettisti BMW per allargarne il campo di utilizzo o rendelo più specialistico si porta dietro conseguenze a volte di contorno (+ peso) a volte tragiche (telai piegati).
Io continuerò a riternerla l'erede dell'R80 GS, ma guarderò con curiosità ogni singola variazione sul tema, tutte cose che non fanno altro che contribuire alla gloria di questa moto, speciale fin dalla nascita. Buon lavoro!

bufluca
02-12-2009, 19:50
Io non pretendo nient'altro che una forcella lavori bene assorbendo le asperità del terreno, cosa che la Shiver 45 con la modifica Andreani non fa anzi è diventata talmente dura da non scorrere più e flettere in tutto l'insieme.....
Io a Lippolis ho chiesto proprio di avere una forcella morbida che faccia proprio del confort di marcia il punto forte, ma logicamente deve anche sostenere i 200 kg....
Lui mi aveva proposto di modificare l'originale ma ho preferito la sostituzione totale della forcella originale, che dal mio punto di vista per 200 Kg di moto è troppo piccola utilizzata prevalentemente per moto da 120 KG dove svolge bene il proprio lavoro.
Qui i progettisti Bmw non hanno fatto nient'altro che montare della roba che costasse poco specialmente nelle sospensioni....

Comunque si continua nell'opera........:arrow::arrow::arrow::arrow:

http://img522.imageshack.us/img522/8273/fotocj.jpg

bufluca
02-12-2009, 20:43
Manga prima di decidere che forcella montare ne ho guardate di tutti i tipi, purtroppo le Wp di Ktm Adventure e Super Enduro hanno l'escursione troppo corta 230 e 250 e la Hp2 270 che con la modifica Andreani vanno a 290 per questo ho deciso di stare su una forcella Racing da 300.

pepot
02-12-2009, 20:48
non vedo l'ora di vedere la fine

speedy
02-12-2009, 22:38
io non ce l'ho l'amm. di sterzo , ma posso sentire , dopo il ponte .
non prometto nulla ...

in conclusione che tipo di forcella avewte deciso di montare ?
con TTX ?
e poi per i piedini come fate .
dovete rifare anche quelli ?
o usate gli originali , con delle boccole di adattamento ?

prevedete anche una anodizzazione ?


ciao Speedy

bufluca
03-12-2009, 00:12
Per la forcella ho deciso di montare una Marzocchi Shiver 50 Factory a cartuccia separata Foderi Neri Usata,Fornita Revisionata e Preparata da Lippolis sulle specifiche dei 200 kg dell'Hp con modifica antiaffondamento, per i piedini mi ha montato quelli dell'Husqvarna riallesati per avere i diametri di 25-30 trattati color nero.
Non mi sono fidato a montare una focella con modifica cartuccia Ohlins TTX perche' non sono nate per moto da 200kg e alla fine sarebbe stato un adattamento, dopo aver contattato Lippolis ho capito che quando si parla di tarature in base al peso hanno un senso quando si parla di moto da 120 kg ma quando devi sballottare 200kg se il pilota e' +/- 10kg varia ben poco...... Volevo che la taratura fosse fatta da chi ne sa e che ti da ascolto di quello che chiedi non da un Call Center....
Per il perno ruota dovrei usare tutti i componenti originali l'unica cosa da verificare e' la boccola che forse sara' da modificare per centrare la ruota ma si vedra solo quando tutto e' montato.
Altra cosa da fare ex novo e' una piastra per il fissaggio della pinza freno che essendo diversa da quelle standard Enduro-Cross verra' fatta su misura senza grossi problemi.
Per l'anodizzazione teoricamente si puo fare del colore che si vuole ma penso che le mie le faremo color mettallo naturale o al massimo un satinato tipo Titanio ma quello e' l'ultimo dei problemi...
Comunque Speedy se riuscissi a procurare e prestare per qualche giorno un ammortizzatore di sterzo te ne sarei grato cosi da poter preddisporre il tutto per un montaggio futuro.
Intanto Sabato dovrei andare a prendere le Shiver che Lippolis ha finito Oggi.
Saluti
Luca

speedy
03-12-2009, 09:24
ciao

lavoro ben impostato .

rif ammortizzatore di sterzo , devo sentire il mio medico delle forcelle .
potro' fare solo dopo il ponte , in quanto domani sono in viaggio e sabato in montagna nella fresca .

ciao Speedy

bufluca
03-12-2009, 09:26
Non ti preoccupare se riesci volentieri.
Grazie.
Luca

bufluca
03-12-2009, 09:42
Avanti Live come il grande fratello....

http://img412.imageshack.us/img412/5751/p1030373.jpg

http://i90.servimg.com/u/f90/14/30/84/42/p1030310.jpg

bufluca
03-12-2009, 10:49
Ed ecco anche la piastra superiore....

http://img5.imageshack.us/img5/8773/p1030382j.jpg

bufluca
05-12-2009, 23:33
Oggi sono andato da Lippolis a ritirare le Marzocchi 50 e dopo una bella chiacchierata da oltre 2 ore su vita morte e miracoli di idraulica legata alle moto... posso proprio dire di aver conosciuto una gran persona che con l'esperienza di oltre 20 anni sul campo, spesso anche nascosto nei box di case Ufficiali, che invece di essere un montato ha ancora la passione di stare a spiegare cose a un pivello come me....
Domani se riesco faccio 2 foto dei gioielli, e sono proprio curioso di portarli a spasso su e giu' per le nostre colline....

Manga R80
06-12-2009, 00:19
be' allora raccontaci che ti ha detto, no?

gianluGS
06-12-2009, 10:28
benebene salutami Antonio,mi ha preparato diverse forke e mono

bufluca
06-12-2009, 23:11
GianluGS cosa facevi agonismo?
Se lo conosci bene puoi confermare le mie impressioni sulla competenza di Antonio.

gianluGS
07-12-2009, 20:12
si mi ha fatto le sospe del WRF450 e del CRF450,è molto bravo e disponibile

bufluca
09-12-2009, 13:04
Una foto fatta con il Cell ... scalpitano per partire....:arrow::arrow::arrow::arrow:

http://img710.imageshack.us/img710/2637/09122009023.jpg

bufluca
09-12-2009, 16:18
Manuelv continua la sua opera.....:D:D:D:D

http://img704.imageshack.us/img704/3629/p1030386.jpg

bufluca
10-12-2009, 08:43
Nella notte Manuel ha rosicchiato tanta roba........:!::!::!::!:

http://img32.imageshack.us/img32/4429/p1030391s.jpg

gianluGS
10-12-2009, 09:25
Nella notte Manuel ha rosicchiato tanta roba........:!::!::!::!:

http://img32.imageshack.us/img32/4429/p1030391s.jpg

non ci dormi la notte tu con queste forcelle!:arrow:

bufluca
10-12-2009, 09:38
Quando la scimmia urla bisogna accopparla subito.... :arrow: :snipe::snipe:

zueno
10-12-2009, 18:45
Veramente belle, ottimo lavoro! Complimenti..

pepot
10-12-2009, 19:01
azzzzzzzzzzz che bestie

Enrikus
10-12-2009, 20:06
Interessante si possono adattare su una crf 230???:hello1:

bufluca
10-12-2009, 20:17
Enrikus sulla Crf vanno da dio le Shiver 45 che ha di serie l'Hp :lol::lol::lol::lol:
Dai fatti fare due piastre anche tu da Manuel :arrow::arrow::arrow::arrow:

Enrikus
10-12-2009, 20:22
Grazie per la dritta........ non è che pesano più di tutta la moto?:rolleyes:

bufluca
10-12-2009, 20:29
Sono un po' piu' pesanti cosi' riesci a scaricare i cavalli (e l'esen insima) a terra senza avere sempre la ruota al vento.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Enrikus
11-12-2009, 08:39
Mi sono permesso due battute perchè sono in confidenza....apprezzo e condivido la vostra maniacale passione.Buon lavoro!:homework:

bufluca
15-12-2009, 12:24
Si continua con la lavorazione...
Vai Manuelv.......:D:D:D:D:D:D:D:D

http://img693.imageshack.us/img693/2921/p1030425.jpg

speedy
15-12-2009, 15:05
non vorrei fare i rompi balle , ma , sei certo delle 4 viti di serraggio ?
sicuro che non vanno a toccare da qualche parte ?

ciao Speedy

manuelv
15-12-2009, 15:31
non vorrei fare i rompi balle , ma , sei certo delle 4 viti di serraggio ?
sicuro che non vanno a toccare da qualche parte ?

ciao Speedy

Ciao
non rompi le balle assolutamente....non ne sono sicuro al 100% ecco perchè ho trovato una super "volontaria" per le prove......
http://i10.servimg.com/u/f10/14/30/84/42/p1030412.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=27&u=14308442)

speedy
15-12-2009, 15:52
dico questo perchè le tue piastre sono molto simili a quelle della wunderlich .
e quelle toccano.
quindi potremmo trovarci con un problema simile .

per curiosità , hai mantenuto gli spessori uguali all'originale ?


ciao Speedy

manuelv
15-12-2009, 16:36
dico questo perchè le tue piastre sono molto simili a quelle della wunderlich .
e quelle toccano.
quindi potremmo trovarci con un problema simile .

per curiosità , hai mantenuto gli spessori uguali all'originale ?


ciao Speedy
ti saprò dire...nei prossimi giorni proverò a montarle.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Gli spessori non sono quelli originali, assolutamente!!!

bufluca
15-12-2009, 17:25
....Gli spessori non sono quelli originali, assolutamente!!!

Speriamo.....:lol::lol::lol::lol:

bufluca
15-12-2009, 18:26
Comincio a vedere la luce...........:arrow::arrow::arrow:


http://img51.imageshack.us/img51/4844/p1030435e.jpg


http://img51.imageshack.us/img51/7005/p1030436w.jpg

andrea cominetti
15-12-2009, 18:50
Complimenti davvero:eek:

pepot
15-12-2009, 19:37
minchia quant'è massiccia

speedy
15-12-2009, 20:26
scusa se rompo ,
ma con gli spessori uguali , non credi che con le linee di tensione di una barra trafilata , cè pericolo ?


ciao Speedy

SAW
15-12-2009, 21:05
Speedy, tu stai palesemente gufando :lol:

manuelv
15-12-2009, 21:25
scusa se rompo ,
ma con gli spessori uguali , non credi che con le linee di tensione di una barra trafilata , cè pericolo ?


ciao Speedy

..............come già detto prima gli spessori non sono assolutamente gli stessi, nel progettarle sono partito da sezioni ben differenti dalle originali........opportunamente scaricate per le ovvie motivazioni di ingombro, peso,ecc.....in merito alle tensioni.....il materiale è allo stato fisico T6=Ricotto........il chè dovrebbe annullare le tensioni ......dopo averle strapazzate un pò sapremo se sono "tese" oppure no!!!

bufluca
15-12-2009, 22:18
Io che devo portarle in giro intanto come gesto scaramantico mi gratto ....... Sgrat Sgrat... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

speedy
16-12-2009, 10:13
il mio post non era assolutamente gufoso.
tutt'altro .

voleva essere una considerazione critica , in considerazione delle linee di tensione , che notoriamente nella versione forgiata seguono le curve di forma .
mentre nei profilati ed estrusi le linee di tensione seguono naturalmente la direzione di estrusione .
in lavorazione tali linee vengono inevitabilmente tagliate .
provocando dei punti deboli .

tuttavia le opportune nervature e lavorazioni possono ridurre i punti deboli , ma non eliminarli ,in quanto strutturali .
ora tu mi dici che in ricottura dovrebbero sparire !
ma non possono eliminarsi completamente .
per tale ragione ho solleato la domanda degli spessori .

KTM powerparts ed altri produttori aftermarket utilizzano le tue tecniche .
ma non conosco le rilavorazioni post fresatura ed il materiale in dettaglio .


tutto qui .


ciao Speedy

manuelv
16-12-2009, 10:30
il mio post non era assolutamente gufoso.
tutt'altro .

voleva essere una considerazione critica , in considerazione delle linee di tensione , che notoriamente nella versione forgiata seguono le curve di forma .
mentre nei profilati ed estrusi le linee di tensione seguono naturalmente la direzione di estrusione .
in lavorazione tali linee vengono inevitabilmente tagliate .
provocando dei punti deboli .

tuttavia le opportune nervature e lavorazioni possono ridurre i punti deboli , ma non eliminarli ,in quanto strutturali .
ora tu mi dici che in ricottura dovrebbero sparire !
ma non possono eliminarsi completamente .
per tale ragione ho solleato la domanda degli spessori .


KTM powerparts ed altri produttori aftermarket utilizzano le tue tecniche .
ma non conosco le rilavorazioni post fresatura ed il materiale in dettaglio .


tutto qui .


ciao Speedy


Tranquillo, apprezzo le tue considerazioni, perchè notoriamente due teste funzionano meglio di una.......grazie:!::!::!::!::!::!::!::!:

Manuel

manuelv
16-12-2009, 10:42
...........telino verde come in sala operatoria....

http://i10.servimg.com/u/f10/14/30/84/42/p1030413.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=28&u=14308442)

PERANGA
16-12-2009, 10:48
belin che belle.
Siete artisti, siete i Canova dell'alluminio.

bufluca
16-12-2009, 11:13
Nasce anche la superiore... :arrow::arrow:


http://img96.imageshack.us/img96/3662/p1030446.jpg

speedy
16-12-2009, 11:14
grazie per i comment .


attendiamo il parto post operazione !


ciao Speedy

Mylo
16-12-2009, 11:42
Ciao , c'è un mio amico ( tale Piero .. ) che cerca anche lui due steli da 50 ... lo potete aiutare ? Gli lascio il vostro numero di cell così vi può chiamare ?

bufluca
16-12-2009, 11:52
Mylo "invece ed dir dal casedi vin chi a deres una man......" :lol::lol::lol:

Fabio
16-12-2009, 16:31
...ho trovato una super "volontaria" per le prove......
http://i10.servimg.com/u/f10/14/30/84/42/p1030412.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=27&u=14308442)

Complimenti per la realizzazione. Una curiosità: che pneumatici sono quelli della foto?

manuelv
16-12-2009, 16:43
Complimenti per la realizzazione. Una curiosità: che pneumatici sono quelli della foto?

Pirelli Dragon Rain...erano montati sulle ruote quando le ho comprate usate....ci avrò fatto sì e no 50 km ,........non so dirti come vadano...non sono un gran pilota....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
L'Hp mi piace molto di più con la 21"..................:arrow::arrow::arrow::arrow::arr ow:

bufluca
16-12-2009, 17:56
E la piastra Superiore sta vedendo la Luce.......:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
http://img42.imageshack.us/img42/9660/p1030458w.jpg

Fabio
16-12-2009, 18:15
Grazie manuelv.

bufluca
16-12-2009, 19:22
Prima installazione sulla moto...... :-p:-p:-p
http://img46.imageshack.us/img46/1884/p1030468.jpg

VerdeArancio
16-12-2009, 21:04
Sembra un bel lavoro ma... non facevate prima a comprarvi una Superenduro? :lol:

Scusate, era un po' che la tenevo dentro e stavolta mi è proprio scappata!:)
Però devo ammettere che sembra un lavoro ben fatto, aspettiamo notizie dalla prova su strada e fuori!

manuelv
16-12-2009, 21:25
Sembra un bel lavoro ma... non facevate prima a comprarvi una Superenduro? :lol:

Scusate, era un po' che la tenevo dentro e stavolta mi è proprio scappata!:)
Però devo ammettere che sembra un lavoro ben fatto, aspettiamo notizie dalla prova su strada e fuori!



......ohhh ma scherzi vero, non ti devi scusare di nulla, anzi dovevi dirlo prima,tanto non se la prende "micca" nessuno.....stai pur certo che conoscendomi ci avrei messo le mani vicino anche a quella.....nemmeno mamma karota fa le cose perfette.....

mcbart
16-12-2009, 21:53
Io adoro queste realizzazioni.
Bravi e coraggiosi!

bufluca
16-12-2009, 22:11
Grazie a tutti per i complimenti... anche se per il momento lavora solo Manuel.....
Certo Manuel che il telo verde... l'ossigeno e l'elettrocardiogramma non lo attacchi....??:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Per quello che riguarda Ktm si mi piace molto la SuperEnduro chissa che un domani non si possa affiancare all'Hp.... :arrow::arrow:
Comunque anche in Ktm ci sara' qualcosa da migliorare... altrimenti perche' nel volantino pubblicitario 2009 Off Road ci vanno a mettere una Hp2... :-o:-o:-o:-o

Manga R80
17-12-2009, 08:58
se le piastre vanno bene e non interferiscono, potrebbe essere anche un upgrade per le forche esistenti, che dicono aver le piastre che non stringono abbastanza!
in ogni caso è un lavoro super.
Per curiosità, è fatto "a mano" o cad/cam?

bufluca
17-12-2009, 09:17
Si infatti il tutto era nato per fare un miglioramento con le forche originali che quando modificate indurendole mandano in crisi e non poco le piastre originali, poi io ho deciso per la sostituzione totale delle forcelle, ma manuel penso rimanga sulle originali per il momento.

manuelv
17-12-2009, 11:04
se le piastre vanno bene e non interferiscono, potrebbe essere anche un upgrade per le forche esistenti, che dicono aver le piastre che non stringono abbastanza!
in ogni caso è un lavoro super.
Per curiosità, è fatto "a mano" o cad/cam?

RIGOROSAMENTE CAD/CAM.....NON VOGLIO BEGHE E VOGLIO POTER RINTRACCIARE TUTTE LE LAVORAZIONI CHE SI FANNO!!!!:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow ::arrow::arrow::arrow:..................ALLA MANO LASCIAMO SOLO L'INGRATO COMPITO DI RUOTARE LA MANOPOLA DEL GAS...............................:D:D:D:D

bufluca
17-12-2009, 18:38
oooooooollllllleeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:


http://img109.imageshack.us/img109/3483/p1030476.jpg

speedy
17-12-2009, 21:36
Bravi !!!!!!!!!!


Ciao speedy

bufluca
17-12-2009, 22:41
Comunque a prima vista mi sembra che adesso l'avantreno dovrebbe essere piu' rigido.... :lol::lol::lol::lol::lol:

speedy
18-12-2009, 08:57
questo week end prove pratiche su starada ?

caio Speedy

bufluca
18-12-2009, 09:47
No è ancora presto manuel deve ancora finire di lavorarle, il montaggio serve per valutare in realtà gli ingombri per poi finirle.

manuelv
18-12-2009, 10:11
questo week end prove pratiche su starada ?

caio Speedy

..............solo se nevica.........allora si che ci si diverte.............
::arrow::arrow::arrow::arrow:.........
ne sappiamo qualcosa vero Luca..........
http://i10.servimg.com/u/f10/14/30/84/42/passo_10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=34&u=14308442)

bufluca
18-12-2009, 10:18
Io la cariera "nevistica" l'ho messa da parte...........

gianluGS
18-12-2009, 10:43
mmmhhhh stupende ma...attento che sull'XR 650 e sul DRZ avevo piegato due telai montando forke troppo rigide...sicuro che il telaio dell'accapi regga?
io so che le moto dell'erzberg avevano parecchi rinforzi in zona cannotto perchè pfeiffer e kirrsi avevano rotto il telaio

speedy
18-12-2009, 11:17
per curiosità toccano sul telaio ?

ciao Speedy

manuelv
18-12-2009, 11:19
mmmhhhh stupende ma...attento che sull'XR 650 e sul DRZ avevo piegato due telai montando forke troppo rigide...sicuro che il telaio dell'accapi regga?
io so che le moto dell'erzberg avevano parecchi rinforzi in zona cannotto perchè pfeiffer e kirrsi avevano rotto il telaio

............dimentichi una cosa....tra il modo di guidare le HP di Pfeiffer e Kirssi
ed il nostro c'è un abisso..............e noi facciamo felicemente le vongole......stiamo sotto la sabbia al riparo dalle correnti...........:D:D:D:D:D:D:D

bufluca
18-12-2009, 11:21
GianluGs si il telaio modificato da Hpn è rinforzato nel canotto ma nel mio caso non lo piego di sicuro.....

manuelv
18-12-2009, 12:04
per curiosità toccano sul telaio ?

ciao Speedy

.........ieri quando le ho premontate non toccavano.............

bufluca
21-12-2009, 13:54
Manuel continua il lavoro anche sul fronte delle forcelle originali :lol::lol::lol::lol:


http://img686.imageshack.us/img686/8402/p1030516v.jpg

http://img693.imageshack.us/img693/5372/p1030519.jpg

Manga R80
21-12-2009, 14:22
sono curioso di conoscere i miglioramenti pratici di siffatta modificona! quando saranno pronte le belve?

pepot
21-12-2009, 14:40
minchia adesso hai una bella forca ed una bella piastra
ti manca il resto :lol:

bufluca
22-12-2009, 12:25
Pepot immagina che staccate che tiri con la Megamoto ........:arrow::arrow::arrow:

http://img13.imageshack.us/img13/6545/p1030542m.jpg

bufluca
22-12-2009, 16:19
Si presenta bene....

http://img187.imageshack.us/img187/6456/p1030549o.jpg

viaggiatore83
24-12-2009, 16:51
sembra il gs 900 che corse la dakar......

bufluca
30-12-2009, 15:46
Non ci si ferma neanche per le feste......
Manuel al lavoro per fare le ultime modifiche che sevono per riuscire a montare le Marzocchi 50.... ed allora la befana ci portera' nuovo perno ruota con distanziale e piastra pinza freno dedicati.....



:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:


http://i14.servimg.com/u/f14/14/44/88/33/30122014.jpg

http://i14.servimg.com/u/f14/14/44/88/33/30122015.jpg

http://i14.servimg.com/u/f14/14/44/88/33/30122016.jpg

gianluGS
30-12-2009, 16:26
che bestia di moto

bufluca
30-12-2009, 18:18
Ti piace?? :lol::lol:
Ero curioso di rivedere il video di quando sei andato a fare 2 salti con l'hp ma non e' piu' online..... Lo hai tolto per non farci sentire delle cacche?? :toimonst::toimonst:

gianluGS
31-12-2009, 10:02
Ti piace?? :lol::lol:
Ero curioso di rivedere il video di quando sei andato a fare 2 salti con l'hp ma non e' piu' online..... Lo hai tolto per non farci sentire delle cacche?? :toimonst::toimonst:


no no eccolo,purtroppo la qualità è pessima,per riconoscermi da lontano devi guardare quello con la lucetta dietro:confused:

nel mio canale(gianluciano) c'è anche il video del bagno di Natale con 27 gradi

http://www.youtube.com/watch?v=rgiVdfFh_lA

gianluGS
31-12-2009, 10:06
cmq la tua HP2 è la più bella accapi che io abbia mai visto(a parte le gomme,mettici almeno un desert o un karoo std!)

bufluca
31-12-2009, 11:34
I complimenti per la livrea li devi fare a Manuel la Replica Dakar è sua, lui nella confusione spera che le forcelle rimangano montate sulla sua......:lol::lol::lol:
Per le gomme per il momento causa anche trasferimenti stradali piuttosto lunghi che facciamo abbiamo battezzato le KarooT(2) il miglior compromesso durata tenuta per il posteriore ho provato anche il Tkc forse dura qualcosa in più...
Alla fine quando vogliamo fare off più complicato abbiamo optato per dei mono....:-o:-o

La mia è questa Replica Touratech pronta per ricevere le 50.... :-p:-p


http://img8.imageshack.us/img8/8528/dsc04691j.jpg

ebigatti
01-02-2010, 15:11
allora queste forcelle nuove come funzionano........
ormai è 1 mese che aspettiamo di sapere qualcosa

bufluca
01-02-2010, 16:16
Manuel deve risolvere il problema staffa freno e siamo fermi... ma oramai dovremmo vedere la luce...
Intanto Manuel si è preso una bella Shiver 50mm espiantata da una Husqvarna pronta per essere modificata per l'Hp2....

manuelv
02-02-2010, 08:21
Manuel deve risolvere il problema staffa freno e siamo fermi... ma oramai dovremmo vedere la luce...
Intanto Manuel si è preso una bella Shiver 50mm espiantata da una Husqvarna pronta per essere modificata per l'Hp2....
.......eehh si devo proprio risolverlo....questa mattina tiro giù dal solaio il tecnigrafo poi mi metto l ì come i progettisti Fiat di una volta .......carta lucida....matita, gomma, occhiali sulla punta del naso....e via di inventiva.....
vediamo se riesco a farla uguale a quella che ho disegnato sul cad cam.............:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad ::mad::mad:

gianluGS
02-02-2010, 10:06
fai con calma,tanto con questo freddo rischi di cadere alla prima uscita per lastrone di ghiaccio(tocchiamoci tutti)

manuelv
02-02-2010, 13:35
...non ti preoccupare...ho "pressia" di farla solo per cavarmi dai marroni la moto e metterla in garage..............:rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:....a spinta tra l'altro!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D:D

manuelv
24-02-2010, 11:09
http://i60.servimg.com/u/f60/14/30/84/42/p1030610.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=58&u=14308442)

MAXIBOXER
24-02-2010, 11:36
bellissime piastre! sono disponibili sul mercato? costi. Grazie

speedy
24-02-2010, 11:39
belle , ora passi al collaudo su strada ?
a quando i primi riscontri ?

eventualmente saresti in grado di variare il diametro per forcelle diverse ?

dacci notizie asap .
siamo ansiosi .


ciao Speedy

manuelv
24-02-2010, 12:03
Se giove pluvio va in vacanza questo sabato vado a far benzina....
per il diametro delle forcelle non sussiste problema; io le monto inizialmente con le forke originali, anche se le mie piastre sono già pronte per le Shiver 50 (userò temporaneamente 4 boccole di acciaio brunito per sopperire alla differenza fra i diametri)
Basta sapere il diametro prima di lavorarle.

PERANGA
24-02-2010, 13:45
C O M P L I M E N T I S S I M I questa è arte, siete moderni scultori.
A voi il Canova vi fà un pi@@a

manuelv
24-02-2010, 18:41
bellissime piastre! sono disponibili sul mercato? costi. Grazie

........molto presto lo saranno , assieme a tante altre cosine interessanti....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rol leyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

.....pronta a partire...
http://i60.servimg.com/u/f60/14/30/84/42/p1030611.jpg
http://i60.servimg.com/u/f60/14/30/84/42/p1030612.jpg

davide.fun
25-02-2010, 15:39
Lo sapete che voi 2 siete dei cani rognosi vero....................:lol::lol::lol:

Ancora non ho fatto l'acquisto e già ho un bilico di scimmie.......

Zk che belle :!::!::!::!:

emagagge
25-02-2010, 15:48
... Ancora non ho fatto l'acquisto e già ho un bilico di scimmie.......
Buon divertimento! :arrow:

speedy
26-02-2010, 08:45
allora ManuelV , dopo la prova su strada cosa ci sai dire riguardo alla modifica dell'avantreno ??
impressioni ?
cambiamenti ,
migliorie ??

la Marzocchi 50 è una factory , con cartuccia chiusa ??

ciao Speedy

MAXIBOXER
26-02-2010, 15:05
sono curioso anch'io i sapere l'esito del pregievole lavoro. Ricordo un ragazzo che anche lui aveva montato delle forche da 50 della marzocchi ma faticava a trovare il feeling con la moto... mi ricordo che addirittura pensava a ripristinare le originali!

bufluca
26-02-2010, 15:41
Per il momento le ha montate solo manuel con le forche originali , io devo aspettare prima che sia pronto l'adattatore per il feno poi le monto anche io con tutto l'avantreno nuovo....
Comincio a toccarmi i maroni di non avere la sfiga del ragazzo menzionato.........:(:(:(

zueno
26-02-2010, 19:58
belle belle!! complmenti, chi fa per sé....

manuelv
26-02-2010, 21:54
belle belle!! complmenti, chi fa per sé....

.....le vuole fare anche per gli altri......:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arr ow:

manuelv
27-02-2010, 17:14
allora ManuelV , dopo la prova su strada cosa ci sai dire riguardo alla modifica dell'avantreno ??
impressioni ?
cambiamenti ,
migliorie ??

la Marzocchi 50 è una factory , con cartuccia chiusa ??

ciao Speedy

Ebbene, oggi primo giretto (200 km) in sella alla mucca con le piastre nuove e forcelle originali ( le Marzocchi devo ancora portarle da Lippolis a sistemare).
Stupefatto!!!!!..con questa nuova soluzione penso proprio di aver apportato un miglioramento notevole, al di là dell'affondamento in frenata ( le forke originali sono riempite di burro), negli spostamenti traversi la moto ora è su BINARI, non si sente più nessuna flessione trasversale quando la si butta giù, e con questo intendo dire quando la guidi e non quando ti lasci guidare ( che con l'HP è tutto un dire.....non è un GS che curva da solo!)
Molta meno fatica , il davanti è proprio bello "stagno" anche con le buche (trincee scavate dalla neve e dal ghiaccio) che ho trovato sulla statale del Cerreto non si è spostata più di tanto, quasi come se avessi sotto al kiulo l'ADV...sono proprio curioso di "sentire" come si comporterà con le Marzocchi.
Mizzega.....la :arrow::arrow::arrow::arrow: ha trovato la chiave della gabbia.................................Aspettiamo la conferma di Luca, che sicuramente avrà altri metri di giudizio.....

speedy
27-02-2010, 19:06
bene , ma una domanda ; tu hai montato il kit Andreani per le forcelle originali ?

ciao Speedy

manuelv
27-02-2010, 19:16
no ...le mie forcelle sono ORIGGINALI così come mammà biemmevù le ha comprate.........:eek::eek::eek::eek::eek:

bufluca
27-02-2010, 19:21
No Manuel ha le forcelle perfettamente originale cosi' come il mono, ma ancora per poco....
Sono contento che Manuel si sia accorto gia' della differenza con la moto iper morbida come e' originale....
Comincio a sfregarmi le mani e ad essere ottimista di riuscire a risolvere le cagate di mamma Bmw..........:D:D:D:D

bufluca
27-02-2010, 19:22
no ...le mie forcelle sono ORIGGINALI così come mammà biemmevù le ha comprate.........:eek::eek::eek::eek::eek:

E pagate poco........ Loro..........:cwm21::cwm21:

manuelv
27-02-2010, 19:27
E pagate poco........ Loro..........:cwm21::cwm21:

GLIELE HAI REGALATE TE?!?!?!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::r olleyes:

e' venuta giù talmente tanta neve che ad ogni curva c'era un torrente..........
http://i60.servimg.com/u/f60/14/30/84/42/p1030710.jpg

bufluca
27-02-2010, 19:38
Pensa che la Continental per fare montare il mono dopo un ripensamento di Bmw ha in pratica fornito a Gratis il "bidone" etichettandolo per ammortizzare i costi di progettazione di una cagata fenomenale...
La povera Marzocchi ha fatto una figura grama ma non per colpa sua... Se la Bmw chiedeva una forcella decente e la pagava il giusto tutti i pezzi dentro li mettevano.......
Ma almeno loro non ci hanno messo l'etichetta sperando che non si riconoscesse l'origine.....

MAXIBOXER
28-02-2010, 15:13
Sante parole! La prima cosa che ho fatto sull'hp2 e' stata quella di risettarla al posteriore(ohlins) e all'anteriore (kit andreani).

cisca
28-02-2010, 16:13
quoto le sante parole di bufluca....ammortizzatori assolutamente non all altezza della moto....
complimenti per il lavoro...siete stati dei grandi.....

manuelv
02-03-2010, 18:38
grazie Cisca...ci abbiamo messo un pò di tempo per arrivare ad un risultato che fosse all'altezza delle nostre aspettative , ma , avendolo fatto nei "ritagli" di tempo, per non rubare tempo al resto, posso dire che sono più che soddisfatto , al punto che sto pensando in grande per il futuro prossimo..........

r850gs
28-03-2010, 20:28
il tempo passa e la :arrow: balla.

Percui queste nuove piatre come vanno? (e quanto costeranno?? :lol::lol:)

manuelv
29-03-2010, 12:59
il tempo passa e la :arrow: balla.

Percui queste nuove piatre come vanno? (e quanto costeranno?? :lol::lol:)

Le piastre vanno da dio......e la settimana prossima ne riavrete la conferma, dopo 4 giorni in giro per l'Italia...
Nel frattempo per chi volesse avere informazioni su costi, colorazioni, personalizzazioni ( scritte, Ø per montare forcelle originali piuttosto che altre con altri Ø) e tempi di consegna, vi chiedo di scrivere una mail ad uno di questi miei due indirizzi, così si fan le cose per bene........
info@specialthings.it
oppure
sales@speciathings.it
presto anche il sito sarà on line con tante cosine interessanti.........tra le quali ci sarano anche le borse d'alluminio............:arrow::arrow::arrow::arrow ::arrow::arrow:

bufluca
12-04-2010, 12:50
Oggi la Befana (che si era persa......) mi ha portato la piastra per la pinza freno ed ora tutti i pezzi ci sono......... Se tutto va per il verso giusto e il puzzle si completa sabato si potrebbe far prendere un po' d'aria alle Shiver 50 :eek::eek::eek::eek::eek:
Aggiornamenti con foto on line.........

swelldesign
13-04-2010, 11:06
...sto pensando di fare questa modifica...ho trovato delle shiver 50....che montavano su husqvarna 2009, ma oltre a piastre e molle più dure cosa mi serve? qualcuno le ha già provate?

bufluca
13-04-2010, 11:18
Per quello che riguarda piastre e tutto il necessario per montarle manuel sta realizzando tutto il necessario per poterle montare, per la forcelle Lippolis le modifica per poterle usare sull'Hp ti conviene chiamarlo per avere info sulle modifiche.
La forcella è una Cartuccia chiusa o aperta? In alto il tappo superiore ha un dado rosso per le cartuccia chiusa, se invece è uguale a quelle originali Bmw è una cartuccia aperta.
Io sto per montare una cartuccia chiusa "Made in Lippolis" e invece Manuel ha trovato una ex Husqvarna cartuccia aperta da far modificare il prossimo mese....
Siamo oramai al traguardo delle modifica......

swelldesign
13-04-2010, 12:29
...controllo

speedy
13-04-2010, 13:00
anch'io sto pensando alla modifica .
ho dei seri dubbi cerca il -i piedini .
voi cosa avete fatto per risolvere il problema dell'attacco pinza ?
rifatto il piedino ?
ed il perno del canotto , rifatto pure quello ?

durezza molle ?

grazie in anticipo per le risp.


ciao Speedy

bufluca
13-04-2010, 13:09
Per i piedini utilizziamo quelli Husqvarna standard.
Perno canotto rifatto.
Taratura forcelle per il momento fidato al 100% di Lippolis poi se qualcosa non andra si modifichera'
Il discorso freno ci ha fatto perdere un bel po' di tempo e per il momento siamo passati al disco da 320 con flangia distanziale pinza e proveremo come ci troviamo....
Per utilizzare il 305 c'e' da madonnare un po'............
Ma vedendo che molti preparatori per moto Raid monocilindriche passano a dischi da 320 non penso che 200 kg di moto non possano utilizzarlo...... ma vedremo come funzionera' il tutto.

speedy
13-04-2010, 14:34
grazie , esaustivo , per il momento .

ciao Speedy

swelldesign
14-04-2010, 09:58
ho scritto a lippolis e mi ha risposto così :"io posso fornirti solo le forcelle preparate x quella moto,i miei clienti mi chiedono le 50 preparate e poi pensano loro ad adattarle, se giri sù qualche forum BMW trovi chi fà questi lavori
se invece vuoi preparare le tue ,cambiando una cartuccia di un fodero si può fare un buon lavoro, il costo della preparazione e di € 500"
io non so cosa fare, qualcuno ha provato questa modifica sull'originale? ho anche trovato delle shiver 50 a cartuccia chiusa, ma il mio timore è che spendendo una barca di soldi alla fine non riesca ad assemblare il tutto....chiedo a bufluca se avendo le forcelle da 50 ci fornite tutto il necessario per il montaggio????....tra l'altro da quello che ho capito le forcelle le devo mandare comunque da lippolis per una diversa taratura....

bufluca
14-04-2010, 10:13
Quello che ti posso dire è di aspettare un pò di tempo e seguire il post e ti saprò dire se tutta la lavorata vale la pena....
Di sicuro sia utilizzi le 50 o le 45 preparate le piastre le devi sostituire ugualmente e a quel punto se si fa il lavoro conviene farlo bene almeno con una 50 cartuccia aperta.
Aspetta qualche giorno che vedremo gli sviluppi :arrow::arrow:

bufluca
14-04-2010, 20:02
Una foto da Cellulare fà già capire che la bestia viene bene..... :D:D:D

http://i64.servimg.com/u/f64/14/44/88/33/14042010.jpg

speedy
14-04-2010, 23:36
SPETTACOLO!

dimmi asap come va , sono molto curioso.
come parafango , monti quello di serie ?

ciao Speedy

bufluca
14-04-2010, 23:44
Si la moto rimane con l'estetica di serie, l'unica cosa che per il momento mi tocca cambiare è il freno anteriore con il 320 del Kit motard perchè il 305 non ci sta... ma non penso sia un problema...
Comunque già nell'assemblare il tutto si nota una rigidità totale che è ben diversa dall'originale che flette già quando arrivi a fine corsa dello sterzo che traballa tutto e scricchiola.... adesso è un lontano ricordo.... e anche il manubrio non è più fissato da 2 viti ma da 4......

Mylo
15-04-2010, 13:30
Una foto da Cellulare fà già capire che la bestia viene bene..... :D:D:D
http://i64.servimg.com/u/f64/14/44/88/33/14042010.jpg

Dai dai dai ... che domenica se và tutto bene facciamo il primo test ;);););););)
Mi è venuta la scimmia anche se non ho l'HP :arrow::arrow::arrow:

bufluca
15-04-2010, 13:38
Te la scimmia l'hai spesso.............
Se tutto va faro' un pretest sabato cosi' se fa c..... non lo dico a nessuno...............

bufluca
15-04-2010, 22:55
Brum Brum Brum............:-p:-p:-p:-p

http://i64.servimg.com/u/f64/14/44/88/33/15042010.jpg

speedy
16-04-2010, 08:57
a quando le prime impressioni ????

siamo in trepidazione ...


ciao Speedy

Manga R80
16-04-2010, 09:07
Manuel, quel cavalletto per tenere su la moto dove l'hai preso? se non costa troppo lo vorrei prendere anch'io. Grazie!

bufluca
16-04-2010, 09:25
Per le impressioni dovrei fare un beta test domani...
Per il cavalletto sia io che Manuel l'abbiamo preso su Ebay ed è molto comodo, ne esistono varie versioni prendi quello chiuso tutto alto 26cm.

manuelv
16-04-2010, 09:49
Manuel, quel cavalletto per tenere su la moto dove l'hai preso? se non costa troppo lo vorrei prendere anch'io. Grazie!



L'ho comprato su ebbay ( ricerca avanzata per prodotti italiani) e l'ho trovato da un negozio di Macerata al prezzo di 60/70 neuri ( se la memoria non mi inganna)
E' molto comodo, io lo uso sia per l'Adventure che per l'HP2 con i dovuti accorgimenti e cautele, però funziona.....quando ci metto sopra l'HM sembra ti tirare su una piuma. La grande comodità è che regoli l'altezza come ti pare.

Manga R80
16-04-2010, 09:51
quindi è tranquillo per i due quintalotti? adesso lo cerco. grazie

manuelv
16-04-2010, 10:55
quindi è tranquillo per i due quintalotti? adesso lo cerco. grazie

a mio avviso si.......ma che siano 200...perchè a 200,1 sono cazzi.........:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol::lol: la trovi in cantina......

bufluca
16-04-2010, 21:22
Siccoma domani mettono acqua non ho resistito.....
Alle 19 sono scappato dall'officina e mi sono fiondato a casa per vestirmi con il costume da Motociclista e saltare in sella al Cavallo....
Avro' fatto una 40 di Km in parte su strade sconnesse sulle nostre colline e stradoni veloci e il responso e':
Non pensavo che al primo colpo senza neanche contare i clic della forcella o pensare a regolare qualcosa potesse essere una cosa cosi' fantastica, precisione di guida e comfort di marcia mai visti prima.... in curva se prendi una buca non allarga piu' la traiettoria come prima, sembra sui binari...
Ed infine la ciliegina sulla torta anche una buona parte delle vibrazioni motore al manubrio sono attenuate....
Sicuramente affinando il tutto Sosp Ant+Post con le dovute tarature si raggiunge un livello molto alto.
Ho solo un dispiacere.... Ma non poteva farlo direttamente Bmw quando l'ha fatta..........:confused: :confused: :confused: :confused:

Adesso posso dirlo:
Grazie LIPPOLIS Grazie MANUEL di aver sopportato le mie rotture di maroni :):):)

paolo s
16-04-2010, 21:36
Grazie mille Buf luca
mi piacerebbe vedere la tua HP2 quando sono a Reggio (lavoro a roma ma la moto la tengo a reggio)
io vorrei cominciare con un ohlins posteriore e poi attaccare le forcelle. Lippolis sistema anche le marzocchi originali?

manuelv
16-04-2010, 22:07
...........
Adesso posso dirlo:
Grazie LIPPOLIS Grazie MANUEL di aver sopportato le mie rotture di maroni :):):)

...non c'è di che, l'ho fatto molto volentieri..........:cool::cool::cool::cool::cool: :cool::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:;);););); )

bufluca
16-04-2010, 23:39
Paolo quando sei in giro per monti Reggiani e limitrofi di sicuro ci si vede, di solito sono lì in giro in ricerca di strade a zero traffico più sperdute possibili....:D:D
Lippolis fa e sicuramente anche bene le forcelle originali ma devi cambiare le piastre ugualmente se vuoi che funzioni il tutto.
Forse ti conviene risparmiare un bel 700 euro per il posteriore e comprarti un Sachs come quello che ha preso manuel....

bufluca
17-04-2010, 00:07
Qualche foto del prima versione Beta.... :D:D:D:D:D

http://i64.servimg.com/u/f64/14/44/88/33/dsc49310.jpg
http://i64.servimg.com/u/f64/14/44/88/33/dsc49311.jpg
http://i64.servimg.com/u/f64/14/44/88/33/dsc49312.jpg
http://i64.servimg.com/u/f64/14/44/88/33/dsc49313.jpg
http://i64.servimg.com/u/f64/14/44/88/33/dsc49314.jpg
http://i64.servimg.com/u/f64/14/44/88/33/dsc49410.jpg

bufluca
17-04-2010, 00:08
Quando nel primo post avevo postato questa foto non credevate che ci saremmo arrivati in fondo....... :lol::lol::lol::lol:


http://img44.imageshack.us/img44/8892/bloccoz.jpg

bufluca
17-04-2010, 00:23
sono curioso anch'io i sapere l'esito del pregievole lavoro. Ricordo un ragazzo che anche lui aveva montato delle forche da 50 della marzocchi ma faticava a trovare il feeling con la moto... mi ricordo che addirittura pensava a ripristinare le originali!

Ripesco questo post per dire che forse le forcelle non erano state preparate bene....
Io mi sono rivolto a Lippolis proprio perché leggendo su internet si dice che sia uno dei pochi che riesce a farle funzionare.
Io le originali le ripristinerei andando a Monaco per usarle a mo di Clava.... :butthead::butthead:

achelaaca
17-04-2010, 01:05
Io le originali le ripristinerei andando a Monaco per usarle a mo di Clava.... :butthead::butthead:

dagli smile si direbbe che le useresti a mo di manico di scopa ...
:lol::lol::lol:

bufluca
17-04-2010, 01:08
Quando sono la chiedo di che gusti sono......:lol::lol:

achelaaca
17-04-2010, 01:50
sicuramente il würstel a loro piace...:lol:

bufluca
18-04-2010, 20:22
Oggi pomeriggio dopo che ha smesso di piovere sono andato a fare un giretto in compagnia per le nostre colline, circa 130 km di strade tutte curve e disastrate e posso dire che è tutta un altra storia...
Precisa e confortevole e più si usa più lavora bene ( Lippolis mi aveva detto che deve in pratica rodarsi) , la combinazione fra forcelle buone e piastre robuste fa diventare l'avantreno preciso ma allo stesso tempo non ha una taratura rigida e assorbe le asperità dando una gran bella sensazione di feeling che prima non sognavo neanche...
Ho provato anche a fare qualche frenata violenta e la moto rimane bella alta favorendo la guidabilità, e questo è il beneficio della modifica antiaffondamento che Lippolis ha fatto all'interno (cosa che non serve su moto da 100 Kg).
Ora mi trovo in crisi con l'Ohlins posteriore che ha bisogno di trovare una buona regolazione... Ma so già che a Maggio farà un giro anche lui da Lippolis a fare una modifica all'interno che lui mi aveva pronosticato.... E da come ha lavorato sulle forcelle ha la mia fiducia al 100%...

Tengo a precisare che tutte queste modifiche non sono state fatte perché devo fare competizioni o staccare tempi da record ma per avere una moto che sia fantastica da usare...

Mylo
19-04-2010, 09:35
Ah Bein !!!!!:rolleyes::rolleyes:
Il giretto di ieri è stato un assaggio ... il "tester" mi è sembrato subito a suo agio ;););)
Ecco il collaudatore con un degno sfondo a cotanta potenza 8) 8) 8) 8) 8)

http://i67.servimg.com/u/f67/14/57/96/27/p4180010.jpg



http://i67.servimg.com/u/f67/14/57/96/27/p4180011.jpg

Devo dire che l'mpatto estetico è stupendo !! l'HP2 ( se possibile;) ) acquisisce una grinta e una cattiveria .......:!::!::arrow::arrow:

bufluca
19-04-2010, 09:38
Quando ti ho visto con la goccia......:-o:-o:-o:-o
Non ho resistito e ho dovuto farti fare una decina di kilometri....:confused::confused:

Mylo
19-04-2010, 10:34
Quando ti ho visto con la goccia......:-o:-o:-o:-o
Non ho resistito e ho dovuto farti fare una decina di kilometri....:confused::confused:
Alla faccia della goccia !!!!! Abituato alla mia maxi pesantona quando son salito sul trespolo ;) mi sembrava mancasse qualcosa ... certo che con un mezzo che ha le dimensioni di un dueemmezzo + la cavalleria e la stabilità di un mille e passa , c'è da divertirsi parecchio :eek::eek::eek::eek::eek::eek:
FOCCODDUO !!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

speedy
19-04-2010, 13:05
sono molto contento delle tue sensazioni .
se vieni al giro del 9-10 maggio , sarei molto curioso di vedere il lavoro dal vero .

comunque complimenti .
il lavoro svolto da proffesionisti sembra caro inizialmente , ma alla fine conviene sempre .

ciao Speedy

bufluca
19-04-2010, 14:02
Infatti io consiglio di tenersi in tasca i soldi della Modifica Andreani perche sono seppelliti per resuscitare un morto in partenza....(esperienza che ho fatto direttamente) conviene metter via i soldini per un vero risultato neanche paragonabile e definitivo...
E non dimenticate che con i soldi della modifica ti sei gia' comprato le piastre... ;);)

Per il 9-10 Maggio non ci sono giovedi sono in partenza per un Giro in Spagna con mia moglie che deve portare la sua 1150 R per la prima volta a vedere l'oceano :cool::cool:

Comunque se ti interessa vederla di persona capita che si vada sull'appennino Piacentino alla scoperta di luoghi sconosciuti e possiamo incontrarci senza problemi.
Non so se Menuel viene in quel caso potrai vedere le Piastre e parlare con l'uomo Factory direttamente... Se vuoi puoi anche toccarlo con un bel bastone....:laughing::laughing:

speedy
19-04-2010, 17:20
i soldi per modifica andreani sono gia' spesi .
al limite la rivendero' .

qualche volta vado a girare con il mono in quel di Piacenza e dintorni .
possiamo combinare un incontro .


grazie Speedy

manuelv
19-04-2010, 17:33
.....
Comunque se ti interessa vederla di persona capita che si vada sull'appennino Piacentino alla scoperta di luoghi sconosciuti e possiamo incontrarci senza problemi.
Non so se Menuel viene in quel caso potrai vedere le Piastre e parlare con l'uomo Factory direttamente... Se vuoi puoi anche toccarlo con un bel bastone....:laughing::laughing:
.........se faccio il bravo a casa il kolonnello mi fa venire ......ma devo fare il il bravo veramente.......:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
pensa che ho dovuto barattare una sabato intero di pesca in fiume con una visita al santuario IKEA di domenica............:-o:-o:-o:-o.....non vedo l'ora arrivi la pargola così riprenderà anche lei a venire in moto...ogni tanto però eehhhhh!!!!!!!!:D:D:D:D:D:D:D:eek::eek::eek::eek:: eek:

achelaaca
19-04-2010, 19:29
... visita al santuario IKEA di domenica.........

manuelv, santo subito

:lol:

Manga R80
19-04-2010, 23:21
ma dov'è il limite della modifica andreani?
nel senso, questa qui è una superforcella superrigida, ad occhio il top possibile, ma credo che il costo totale dell'intervento sia consistente, e forse, anzi, per me sicuramente, non giustificato, se non per l'appeal estetico che è evidente ma non basta.
non potrebbe essere una decente mezza via la sua forcella modificata col le piastre rigide? oppure neanche i foderi/steli vanno bene nell'originale?

bufluca
19-04-2010, 23:34
Adesso facciamo due conti cosi' vediamo se vale la pena....
Lasciando perdere il costo piastre che in ogni modo vanno cambiate per far modo che il tutto funzioni, cosa costa la modifica 500 euro ? penso di piu' poi bisogna montarla e rivedere completamente la forcella originale paraoli boccole ecc...altri 300-400? Mettiamo che si spendano 800 euro...
Lippolis ti da il massimo per 1300 Euro...
E cosa fai modifichi la forcella originale?
Per poi la settimana seguente ti compri un bel silenziatore all'ultimo grido da 500 euro che non serve a niente....
Non penso che questa sia una modifica per gli occhi ma molto piu' consistente

Manga R80
20-04-2010, 09:09
d'accordo, è che io sono innamorato :eek: di questa moto e quindi le scimmie relative mi assalgono brutalmente.
Però in fuoristrada sono un emerito cane, lento come la messa di rito tridentino, e tra l'altro è un periodo in cui giro veramente pochissimo.:mad::mad:
Ne viene che da un lato la modifica mi attrae, dall'altro ritengo che sia, nel mio caso, come dare il borotalco ad un maiale (...nel fango, hahah)
Già ho cambiato il mono con un sachs, che va assai meglio dell'originale, mi viene da pensare che anche questa modifica sia per me (per me e solo me) un po' prematura...
Boh, ho modo di ragionarci, cmq, con 1000 km all'anno posso permettermelo!:lol::lol:

bufluca
20-04-2010, 09:18
Purtroppo l'Hp2 viene prodotta con sospensioni modello "Miglior Cina" e i miglioramenti non sono legati solo all'off ma a tutto...
Io quando acquisto una moto sono spinto a cucirmela su misura e a tenerla per anni e le spese che faccio sono proprio per godermela "IO" e quando la usavo mi demoralizzava dal gran che faceva C.....
Sicuramente il 70% dei possessori Hp2 la userà originale convinti che debba funzionare così perchè l'ha fatta così Bmw ma non è il mio caso.
Questo post è nato perchè gira gira non si riusciva mai a trovare una soluzione per questa benedetta forcella e io ho deciso di risolvere alla radice il problema e anche riusciendoci

speedy
20-04-2010, 09:55
della forcella dell'HP2 si è parlato a profusione .
quella originale , è semplicemente VUOTA !!!!!!!!!!
se la smontate , rimarrete innorriditi .

con la modifica , 500-600 euri , pompanti e mollle piu' dure , si passa ad una forcella normale , ma sottodimensionata per le prestazioni e peso della moto .

la forcella che hanno montato i ns amici ,non credo che sia super rigida , ma semplicemente lavora come dovrebbe .
cioe' ammortizare il peso della moto , e le asperita' del terreno adeguatamente .
inoltre flette , e si torce di meno .

la modifica dovrebbe dare una percezione di precisione , stabilità ,sicurezza e guida migliore .

questo vale sia per l'anteriore che posteriore .

Tuttavia la sensibilità del pilota , è quello che determina , l'esigenza di settaggio ottimale per SE' .
in funzione alle esigenze , che sono diversissime fra noi .
la piu' parte deve avere la moto intonsa , senza un graffio , pulita per il bar .
altri , la usano ad ampio raggio on/off ,
altri ancora prediligono l'off .

nessuno è giusto o sbagliato , semplicemente diversi .


ciao Speedy

bufluca
08-05-2010, 20:04
Anche oggi un bel giretto fra un acquazzone e l'altro su strade super accidentate tutte curve di montagna e dopo gli ultimi aggiustamenti fra altezza assetto sfilando un po' le forcelle e riportando le regolazioni del mono a quelle "base" comincio a godermi le modifiche fatte.... La moto comincia ad essere molto neutra sia in ingresso curva sia prendendo buche adesso e' prevedibile e da una sicurezza neanche sognata prima. :D:D:D:D:D:D

gianluGS
09-05-2010, 09:55
Luca bravo davvero, però.....quel verde....arghhhhhhhhhhhhhhhhhhh

bufluca
09-05-2010, 14:36
Sono orgoglioso di avere una Replica Rece Touratech e perlopiu' con il loro aiuto nel realizzarla, non volevo fare la super inflazionata Bmw motorsport e comunque in foto non rende come dal vivo.... :eek::eek::eek::eek::eek:

pericleromano
10-05-2010, 10:55
ahhhh eccooo finalmente sono a casa mia!!!!

bravo bufluca e soprattutto bravissimo manuelv.

una sola cosa manuelv daccordo su tutta linea, hai la ns. stessa testa: ....."neanche la carota fa le cose perfette" GIUSTISSIMO la produzione in serie comporta tantissimi compromessi... quando non ti trovi di fronte a scelte progettuali sbagliate!!!!

Una sola cosa: x l'amor di dio viva il cad/cam, gloria a frese cnc e centri di lavoro... ma i bei tempi di disegno manuale e di lenta realizzazione sapiente sotto le mani del fresatore o del tornitore non erano da buttare via!!!!!

Le lente passate, la scelta dell'utensile più idoneo, i continui riscontri con le tecniche e gli strumenti più disparati (calibri, micrometri, alesametri, cercacentri millesimale etc. etc.)... si vede che mi faccio vecchio!!!

A parte gli scherzi più d'uno dei ns. (intendo del mio giro di amici o.... "team") è bravo con il CAD (anche io traccio qualche linea al pc) ma il ns. problema è che non vi sono moltissime macchine automatiche dalle ns. parti... e quelle che ci sono si fanno pagare i lavori uno sproposito....

Allora di necessità ne facciamo virtù.... w i disegni manuali e w il ns. anziano è preparato tornitore rigorasamente

e' un piacere vedere ste cose

Bye
pr

max21
15-05-2010, 16:35
veramente un bel lavoro!!!!!

bufluca
15-05-2010, 19:36
Grazie Max

manuelv
24-05-2010, 12:42
......e se un tester "suino" :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: provasse le nostre piastre?!?!Le preparo, le monto e il "tester-porcello" dovrà solo dare gas......

bufluca
24-05-2010, 21:01
Ci vuole uno che ci del gas per davvero... Non un freno come me....
Per me la moto adesso è eccezionale ma Manuel vuole la controprova ....
Dai si faccia avanti un vero maiale che vuole provare le MST Factory del nosto Manuel :arrow::arrow::arrow:

bertonaccio
24-05-2010, 22:09
Hai pensato di fare una piccola produzione delle piastre; io sarei interessato ad aquistarne una.
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

manuelv
24-05-2010, 23:15
X Bertonaccio............certo che l'ho pensato.....e lo sto anche facendo.....:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

manuelv
24-05-2010, 23:17
..........si è vero BufLuca....serve la controprova, e di quelle con la C maiuscola...di uno che al gas dia del "te".........io sono ancora fermo al "voi"......

gianluGS
25-05-2010, 12:40
......e se un tester "suino" :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: provasse le nostre piastre?!?!Le preparo, le monto e il "tester-porcello" dovrà solo dare gas......

Io te la porto in pista da cross, mi spedisci le piastre e io le porto sui doppi e sui panettoni
se resistono a me...

bufluca
25-05-2010, 20:45
Dai che voglio vedere la mia malsana idea "volare"............

Mylo
26-05-2010, 09:50
Io te la porto in pista da cross, mi spedisci le piastre e io le porto sui doppi e sui panettoni
se resistono a me...

Alla faccia del test !!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

gianluGS
01-06-2010, 22:10
preparo la belva,via il kit motard gomme nuove da enduro...se mi viene l'attimo di follia mi licenzio e mi schiero ad un cancelletto
30 secondi
brum brum bruuuuuuummmmm
braaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
fuoco
mamma che bello l'adrenalina quasi come una tromb....
aspetto con ansia le piastre di Manuel

manuelv
02-06-2010, 08:26
....mi porti poi a mangiare un buon piatto di "malloreddu" però ehh!!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

( si scriverà così?!?!?):arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arr ow::arrow:

gianluGS
02-06-2010, 11:35
ellusu malloreddus po tottusu, beni a innoi goppa!
trad: certo, malloreddus per tutti, vieni qui amico!

manuelv
02-06-2010, 12:46
Vengo vengo ..ti tengo informato..chi lo sa che sia tra un paio di settimane...

manuelv
17-06-2010, 17:54
...siamo in dirittura d'arrivo....
http://i60.servimg.com/u/f60/14/30/84/42/gia10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=139&u=14308442)

bufluca
17-06-2010, 21:11
Manuel cosa sono quei 2 spessori aggiuntivi ??
Non avrai messo l'ammortizzatore??
Sei un bastardo........................

gianluGS
18-06-2010, 22:20
che belle anche senza anodizzazione...complimenti...eye candy!

travaso
31-07-2010, 18:30
X Bertonaccio............certo che l'ho pensato.....e lo sto anche facendo.....:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

sono travaso e mentre avete progettato e fatto tutto questo bellissimo lavoro ho trasformato la mia hp con amm holins e cartucce ma non sono perniente soddisfatto vorrei sapere se e possibile avere le piastre per montare delle sane marzocchi50 aperte ..................... a voi la sentenza .......

manuelv
31-07-2010, 18:53
X Travaso......certo che si può ..........

HP2Marc
29-08-2010, 14:06
Chi potrebbe fare un posto con una sintesi di tutte le opzioni di forcella ?

Per esempio :

a) forcella & piastre originali : preggi & difetti & uso ;
b) forcella & piastre originali + molli x : preggi & difetti & uso ;
c) forcella originale + piastre Manuelv etc...

Si potrebbe allora fare un matrix con tutto, no ??

Grazzie

HP2Marc
05-09-2010, 15:23
Manuel cosa sono quei 2 spessori aggiuntivi ??
Non avrai messo l'ammortizzatore??
Sei un bastardo........................

Bufluca qualè il prezzo della forca 50mm ?

Potresti darchi le Ref techniche ?

grazzie

bing
09-09-2010, 19:18
qualcuno ha notizie delle cartucce ohlins ttx che vendono per il gs 800? in teoria dovrebbero andare bene considerando che anche l' 800 ha forcelle da 45...

mariob
09-09-2010, 23:00
Bing: citofonare Twalcom chiedere di Mario (che, sia chiaro, non sono io )

SprofondoBlu
01-10-2010, 21:19
no no eccolo,purtroppo la qualità è pessima,per riconoscermi da lontano devi guardare quello con la lucetta dietro:confused:

nel mio canale(gianluciano) c'è anche il video del bagno di Natale con 27 gradi

http://www.youtube.com/watch?v=rgiVdfFh_lA


ZIO PORK.............:rolleyes::rolleyes::rolleyes:... .........:!::!::!::!::!::!::!:

bootsy
02-10-2010, 21:23
io sarei orientato verso ttx OHLINS x hp2 enduro, ma va modificato uno stelo e mi dicono che lo fanno solo in sede Andreani,gli si spedisce gli steli,in circa 5 gg li rimandano con cartucce settate secondo le regolazioni richieste.
poi pero' la piastra di cui sopra...sarebbe la morte sua.

SprofondoBlu
10-10-2010, 12:00
Ci vuole uno che ci del gas per davvero... Non un freno come me....
Per me la moto adesso è eccezionale ma Manuel vuole la controprova ....
Dai si faccia avanti un vero maiale che vuole provare le MST Factory del nosto Manuel :arrow::arrow::arrow:


Posta di la dei "Maiali" e vedrai che il tester salta fuori...........anzi te lo posto io.....;)

paolo s
14-10-2010, 22:58
io ho montato le cartucce sigillate ohlins ttx. come tu dici ho inviato le forcelle ad andreani che ha fatto il lavoro.
risultato: un altra moto! le forcelle ora non affondano assurdamente copiando comuquel le piccole asperita' e indurendosi progressivamente. infine adesso finalmente sentono le regolazioni.
mi son partiti 1200 euro ma finalmente la hp2 va come ci si deve aspettare.

gianluGS
15-10-2010, 09:14
io ho montato le cartucce sigillate ohlins ttx. come tu dici ho inviato le forcelle ad andreani che ha fatto il lavoro.
risultato: un altra moto! le forcelle ora non affondano assurdamente copiando comuquel le piccole asperita' e indurendosi progressivamente. infine adesso finalmente sentono le regolazioni.
mi son partiti 1200 euro ma finalmente la hp2 va come ci si deve aspettare.

Peccato però senza le piastre parte dei vantaggi di una forcella più dura li perdi causa poca rigidezza(quindi precisione di guida) dell'avantreno
Anche Wunderlich sconsiglia l'uso di molle forcella due step più dure senza cambiare le piastre

manuelv
22-10-2010, 10:45
............bene, è ora....prendete una manciata di sassolini, quelli piccoli e rotondi, gettatela a terra davanti a voi, inginocchiaevi ed iniziate a sentire il "dolore" che vi procurano...nel mentre cliccate qua
http://www.specialthings.it/video-area-moto-special-things
e rendete omaggio a colui che da del "te" ( all'emiliana!!!!) all'HP2..............
Ode a te o "GianluGS".............

ebigatti
22-10-2010, 11:10
allora commenti dal GianluGS sulle nuove forche/piastre?

Arian
22-10-2010, 11:56
Peccato però senza le piastre parte dei vantaggi di una forcella più dura li perdi causa poca rigidezza(quindi precisione di guida) dell'avantreno
Anche Wunderlich sconsiglia l'uso di molle forcella due step più dure senza cambiare le piastre

Anche io avevo letto sta cosa. Infatti wunderlich vende i due step: o solo le molle dure oppure , step2, molle + piastre.
Quello che mi chiedo a sto punto è, mettendo "solamente" molle + piastre (quindi senza cartucce), la situazione migliora in modo consistente? Oppure rimane sempre il problema force?
Qualcuno qui ha provato lo step due???
Cosi magari con "sole" 450 euro + montaggio uno risolve o almeno migliora in modo sostanziale...

bootsy
22-10-2010, 15:00
Quello che mi chiedo a sto punto è, mettendo "solamente" molle + piastre (quindi senza cartucce), la situazione migliora in modo consistente? Oppure rimane sempre il problema force?

MIGLIORA,MA LA FORCA FA SCHIFO COMUNQUE.

Le ho provate ma non sulla mia moto
Ciao

mambrio
23-10-2010, 16:03
Mi piacerebbe averle per l'ERZBERG....:cool: ste piastre.Anche se devo dire che anche solo con la modifica di andreani con le cartuccie marzocchi sugli steli originali mi trovo bene.
Pero' se ci si vuole migliorare......;)

manuelv
03-11-2010, 10:29
http://i22.servimg.com/u/f22/15/82/90/65/pb022412.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3&u=15829065)

http://i22.servimg.com/u/f22/15/82/90/65/pb022413.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4&u=15829065)

cagliostro
03-11-2010, 11:38
bel lavoro..complimenti...se sei al salone,venerdi vengo a trovarti

manuelv
03-11-2010, 12:39
Certo saremo qua fino a domenica sera.

SprofondoBlu
03-11-2010, 18:34
Complimenti belle le carene :arrow::arrow::arrow:, per GianluGS..........:!::!::!:

gianluGS
04-11-2010, 00:44
tornato ora da EICMA
l'HP2 by MST dal vivo è ancora più slurposa...gnamgnam
mamma mia non vedo l'ora che entri in produzione

MAXIBOXER
05-11-2010, 11:45
ho visitato ieri lo stand degli amici dell'SMT e sono rimasto affascinato dalla bellezza della nuova carena ... adesso mi assale la scimmia delle piaste e dopo essere passato anche allo stand della ohlins anche per le cartuccie.
Mi sa che a breve metterò in vendita sul mercatino la modifica Andreani che ora monto per passare a TTX.

MAXIBOXER
05-11-2010, 11:47
scusate il refuso ... MST

paolo s
06-11-2010, 09:03
ho visitato ieri lo stand degli amici dell'smt e sono rimasto affascinato dalla bellezza della nuova carena ... Adesso mi assale la scimmia delle piaste e dopo essere passato anche allo stand della ohlins anche per le cartuccie.
Mi sa che a breve metterò in vendita sul mercatino la modifica andreani che ora monto per passare a ttx.



e faresti bene. Le cartucce ttx montate sulla forcella oricignale sono fantastiche!!:)

Fabio
06-11-2010, 09:46
Ieri all'EICMA ho conosciuto personalmente Manuelv e ho visto e toccato con mano la qualità del materiale montato sulla sua Hp2. La piastra forcella è proprio una bella scimmia e la carenatura è molto bella e ben fatta.

Fabio
06-11-2010, 09:50
.. adesso mi assale la scimmia delle piaste e dopo essere passato anche allo stand della ohlins anche per le cartuccie.
Mi sa che a breve metterò in vendita sul mercatino la modifica Andreani che ora monto per passare a TTX.

E' un peccato che la modifica alla forcella per montare leTTX sia irreversibile. Mi piace l'idea di poter un domani riportare la mukkina al suo stato completamente originale...

Arian
08-11-2010, 20:57
Mi sa che a breve metterò in vendita sul mercatino la modifica Andreani che ora monto per passare a TTX.

Motivo di tale scelta? Ti chiedo perchè meditavo di prendere le cartucce andreani...

HP2Marc
08-11-2010, 21:20
@ Paolo S

Quali sono i Ref Nbr dei Ohlins TTX ?

Qual è il lavoro da fare per montarle ?

Grazzie

bootsy
09-11-2010, 10:02
Dopo aver parlato con i ragazzi di ohlins,non credo sia irriversibile la modifica(che anch'io faro')per le TTX.

Fabio
09-11-2010, 10:24
Dopo aver parlato con i ragazzi di ohlins,non credo sia irriversibile la modifica(che anch'io faro')per le TTX.

Beh, allora la cosa va chiarita perché sul sito della Twalcom c'è scritto esattamente come ho detto e cioè che << Il montaggio delle cartucce TTX necessita di un particolare adattamento dei piedi forcella. La lavorazione rende irreversibile il montaggio della cartuccia originale..>> :confused:

Lo puoi leggere da te qui:http://www.twalcom.com/frame.php?key=L2NvbW1vbi9tZW51X3RvcF9ncmV5LnBocCMv bWVudS9tZW51X3Nob3BfZ3JleS5waHAjL3Nob3AvcHJvZHVjdC 5waHA/SUQ9MTMzMQ==
cliccando nel box in basso su <<Dettagli 2>>.

Tienici informati, grazie.

fast_robby
09-11-2010, 10:48
io ho risolto:

http://i52.tinypic.com/21nnrlx.jpg

gianluGS
09-11-2010, 11:48
'stardo!
complimenti

fast_robby
09-11-2010, 12:14
'stardo!
complimenti


colpa tua e dei tuoi viedo..... :mad:

gianluGS
09-11-2010, 15:38
mi sa mi sa che passo anch'io alla 50...sono affetto da ansia da prestazione adesso:D:D:D

SAW
09-11-2010, 19:30
anch'io tempo fa guardavo i video....Gianlu se tiri il freno dietro in aria succede qualcosa o fa come tutte? Pura curiosità....io nemmeno ci provo a saltare più di un metro....

FastRobby...ma possibile che siamo così vicini e mai fatto un giro pei campi assieme? Bisognerà organizzare no? Così mi imparo....

SprofondoBlu
09-11-2010, 20:32
Roby che dire, piastre blu e forche nere come i cerchioni, oserei dire stupendissima........:eek::eek:........e che.................:arrow::arrow::arrow:

gianluGS
09-11-2010, 22:24
anch'io tempo fa guardavo i video....Gianlu se tiri il freno dietro in aria succede qualcosa o fa come tutte? Pura curiosità....io nemmeno ci provo a saltare più di un metro....

FastRobby...ma possibile che siamo così vicini e mai fatto un giro pei campi assieme? Bisognerà organizzare no? Così mi imparo....

diversamente da tutti i 4 e 2 tempi che ho avuto con l'HP2 non c'è bisogno di pigiarlo(il freno), mi è successo solo girando a Chiusdino(SI) perchè c'è l'ultimo panettone prima della discesa dove arrivi già molto veloce dall'altro panettone e quindi per atterrare nella discesa serve azionarlo.
Negli altri salti basta bilanciarsi bene in aria con il corpo e MAI accelerare sulla rampa perchè il cardano ti fa partire il retrotreno per la tangente più che con un sistema tradizionale(catena)
anzi in alcuni salti con poca aderenza è d'uopo arrivare col gas un pò puntato per non avere wheelspin sulla rampa, solo che così bisogna arrivare già veloci dalla curva precedente
Ma naturalmente parliamo di salti da più di 1 metro:cool:

bootsy
10-11-2010, 10:40
FAST ROBBY:MERAVIGLIOSA!
Parola di un conterraneo ormai trapiantato a Milano.

paolo s
10-11-2010, 21:27
@ Paolo S

Quali sono i Ref Nbr dei Ohlins TTX ?

Qual è il lavoro da fare per montarle ?

Grazzie

Ciao,
guarda io ho chiamato direttamente Andreani Group e ho fatto spedire le forcelle dal concessionario di Reggio Emilia.
Consiglio di farle montare da loro (visto che costano 1200 euro) . inoltre te le tarano per l'uso che ne vuoi fare e per il tuo peso.

fast_robby
10-11-2010, 22:08
grazie... i cerchi li ho cambiati per avere qualcosa di più concreto sotto... e un 18 dietro.
Per il resto sono sempre pronto a portare qualcuno tra i miei monti...
non ho capito la storia del freno dietro, ma io sono endurista e non crossista. il mio massimo salto è stato alto quanto un francobollo (steso)....

gianluGS
11-11-2010, 09:30
grazie... i cerchi li ho cambiati per avere qualcosa di più concreto sotto... e un 18 dietro.
Per il resto sono sempre pronto a portare qualcuno tra i miei monti...
non ho capito la storia del freno dietro, ma io sono endurista e non crossista. il mio massimo salto è stato alto quanto un francobollo (steso)....

enduristi....che gente :lol::lol::lol:

fast_robby
11-11-2010, 14:31
enduristi....che gente :lol::lol::lol:


cavallette.... che gente!!!!!! :):):)



PS- visto che a causa tua ho speso quello che ho speso col kit ESIGO due bottiglie di mirto!!!! EIA'....

SAW
11-11-2010, 18:52
Ok FastRobby, allora controllo il meteo e al primo sabato decente provo a chiederti se riesci.

La storia del freno dietro è molto semplice: azionandolo in aria la moto punta il muso in basso dal momento che si interrompe la coppia generata dalla ruota dietro. Serve per atterrare nella parte finale dei salti dove l'atterraggio è in discesa (panettoni piuttosto che doppi o cambi di pendenza).
L'inverso succede aprendo il gas ma in modo meno accentuato e serve spesso tirare sul manubrio.Tutte cose che con una moto da 100kg provavo a fare anni fa ed ero curioso, osservando i video di GianluGS, di sapere se una moto strana come la nostra si comporta uguale...le volte che ho tutte e 2 le ruote staccate da terra il feeling non è proprio quello che ricordavo....per poco che si stia volando. ;)

fast_robby
11-11-2010, 23:55
vedi??? c'è sempre da imparare.... :!:
prima o poi ci proverò... poi.... :cool:

quando vuoi venire tra i miei monti avvisa.... ;)

Mylo
14-11-2010, 17:34
Tornati adesso da giretto per primo stress test Emiliano del kit completo by MST :D...

Ecco qualche foto :

http://i67.servimg.com/u/f67/14/57/96/27/pb140010.jpg

Manu alle prese con una manopola BMW che si stava allentando ....:cool:
http://i67.servimg.com/u/f67/14/57/96/27/pb140011.jpg

Al Lago Santo ( primo assaggio di Off Leggero .. )
http://i67.servimg.com/u/f67/14/57/96/27/pb140013.jpg

Scendendo da passo Colla
http://i67.servimg.com/u/f67/14/57/96/27/pb140015.jpg

Dal Vivo vi garantisco che e' ancora piu' stupenda !!!!!!:D:D

gianluGS
14-11-2010, 21:01
:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

il mio prossimo acquisto Manuel prepara il pacco:)

ebigatti
15-11-2010, 10:13
ma giusto per....
quanto costa TUTTO l'ambaradam?
forche piastre carene cupolino

gianluGS
15-11-2010, 10:34
@Mylo: siete partiti da Marradi e avete fatto la biforcazione che porta al Muraglione? oppure siete arrivati a Marradi dalla Colla passando per Palazzuolo?

Mylo
15-11-2010, 12:33
@Mylo: siete partiti da Marradi e avete fatto la biforcazione che porta al Muraglione? oppure siete arrivati a Marradi dalla Colla passando per Palazzuolo?

Niente di tutto questo ;)... Questo Passo Colla è nelle Colline Parmensi , vicino al Lago Santo e al Rifugio Lagdei ( dove abbiamo pranzato.. sono le zone di Langhirano e limitrofi , patria dei prosciuttifici :snorting::snorting:)

PERANGA
15-11-2010, 13:34
L'ho vista al solone ed è di una bellezza sconvolgente.
Peccato che nelle pance della carena non ci sia un secondo serbatoio, ma mi dicevano che lo stanno studiando.
Quando l'avrà, sarà il massimo, ancora più bella di quella di Boano

gianluGS
15-11-2010, 16:49
Niente di tutto questo ;)... Questo Passo Colla è nelle Colline Parmensi , vicino al Lago Santo e al Rifugio Lagdei ( dove abbiamo pranzato.. sono le zone di Langhirano e limitrofi , patria dei prosciuttifici :snorting::snorting:)

cavoli avrei giurato che quella della terza foto fosse la sterrata che scendeva dall'area picnic di sul Senio...
classico caso di omonimia

ebigatti
15-11-2010, 17:11
ma giusto per....
quanto costa TUTTO l'ambaradam?
forche piastre carene cupolino

magari non era stato visto!

manuelv
15-11-2010, 19:05
ma giusto per....
quanto costa TUTTO l'ambaradam?
forche piastre carene cupolino

....alura ,è tutto ( o quasi ) scritto sul sito....
Kit Piastre Sterzo http://www.specialthings.it/it/bmw/bmw-hp2-enduro/kit-piastre-sterzo-bmw-hp2-enduro.html per qualsiasi diametro forcella

Kit avantreno completo http://www.specialthings.it/it/bmw/bmw-hp2-enduro/modifica-avantreno-bmw-hp2-enduro.html

e queste due sono disponibili , costruite ad hoc sulle vostre esigenze.

Tra pochi giorni sarànno date tutte le informazioni relative al Kit Marathon per HP2 Enduro.....finisco i conti poi metto tutto.....intanto le foto e descrizione...
http://www.specialthings.it/it/bmw/bmw-hp2-enduro/kit-carenatura-marathon-rallye-per-bmw-hp2-enduro.html
.....a seguire adattamento per HPN, e se soffriremo d'insonnia anche un serbatoio nostro, per tenere bella magra l'HP...

stessa cosa per l'ADV..........
http://www.specialthings.it/it/bmw/r-1200-gs-adventure/kit-carenatura-pharaon-bmw-r-1200-gs-adventure-08-10.html
e poi entro fine anno forse ( ma faremo di tutto per riuscirci ) anche GS STD..........

fast_robby
15-11-2010, 19:44
ehi manuel... hai trovato di quella buona eh?????? :weedman:

manuelv
15-11-2010, 23:09
ehi manuel... hai trovato di quella buona eh?????? :weedman:

...............primissima qualitààààààààààààààààààà.........:arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::ar row::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: