Visualizza la versione completa : [R1150] Macchia di benzina nel motore - aiuto
Pietro78
15-11-2009, 14:13
Ieri ho fatto dei lavoretti e sicuramente ho inserito male l'innesto rapido cel tubo benzina.
Stamani ho visto che la benzina gocciolava nel motore e su un cilindro , ho sistemato l'innesto rapido,ma è rimasta una macchia gommosa verde-giallina sul motore che non sono riuscito a togliere con lo sgrassatore.
C'è qualche prodotto o qualche sistema per eliminare la macchia ??
Vi ringrazio anticipatamente!!
guidopiano
15-11-2009, 14:23
ahi ahi ahi ........... mi sa che non c'è rimedio :(
il colorante verde della benzina , se tolto subito non crea problemi se lasciato ad impregnarsi sull'alluminio divento di difficile pulizia
spero che qualcun'altro ti dia consigli migliori
Pietro78
15-11-2009, 14:25
Ma neanche con un po' di nafta??
fabianogs
15-11-2009, 14:40
hai provato con il wd 40?
spiacente fratello,dobbiamo tenercela cosi'.
beh....fa piu' vissuta.
Pietro78
15-11-2009, 20:25
spiacente fratello,dobbiamo tenercela cosi'.
beh....fa piu' vissuta.
Ma non esiste completamente!!!!!!!!
a costo che la tingo a spruzzo!!
Ma non esiste completamente!!!!!!!!
a costo che la tingo a spruzzo!!
bravo ti assicuro che l'unico rimedio e' la riverniciatura con vernicie ad alta temperatura.
ahi ahi ahi ........... mi sa che non c'è rimedio
ti sbagli questa toglie qualsiasi macchia :
http://i34.tinypic.com/2vkxr35.jpg
GIANFRANCO
16-11-2009, 11:57
Se vuoi togliere quella macchia giallo paglierino, usa la pasta abrasiva Rally.
io personalmente le ho provate tutte compreso paste abrasive ma non sono mai riuscito a toglierle a meno che non si esagera a tal punto di arrivare a sverniciare ma poi ....?
Gianfranco, temo che leveresti solo la vernice ormai compromessa
portando a nudo il metallo.
Se può interessare,questa mattina, parlando con il mecca di questo problema mi ha detto che la BMW fornisce delle bombolette per riverniciare i motori.
alabassa
16-11-2009, 15:02
benzina toglie benzina......
bagna la macchia con la stessa benzina e prima che evapori del tutto toglila con uno straccio di cotone (non usare carta)... poi lucida il tutto con della pasta abrasiva fine ed in seguito una bella mano di cera.
pazienza ed olio di gomito..... meglio di prima viene!
Se può interessare,questa mattina, parlando con il mecca di questo problema mi ha detto che la BMW fornisce delle bombolette per riverniciare i motori.
la bmw "vendeva" questa vernice per motore perche' daun paio di anni ha smesso di commercializzarla e non e' piu' in catalogo come ricambio quindi l'unica soluzione e' comprarsi una vernice ad alta temperatura con colore che si avvicina piu' possibile all'originale ma che, purtroppo, non sara' mai identica.
Bmwgsgio
16-11-2009, 18:17
La vernice è questa ed è ancora in vendita ( alcuni concessionari ce l'hanno ) a circa 15.00 euro.
Il colore è esattamente come quello del motore e dei crchi in lega BMW.
Anche la satinatura è identica.
E' resistente alle benzine e al calore ma attenzione all'olio dei freni.
Dai una pulita con il diluente, smonta le varie parti che ostacolano la verniciatura e copri con cura le parti che non vanno verniciate con del nastro adesivo di carta.
Poi vernicia a strati leggeri dopo aver agitato molto la bomboletta per eliminare eventuali grumi.
La suprficie dovrebbe risultare liscia al tatto, ma se non lo fosse ( non è stato spruzzato in modo corretto ), basta passare un pò di pasta abrasiva con un pò di cotone e rifinire con uno straccio.
Il risultato sarà eccellente; neanche sapendo che l'hai verniciato, cercando il pelo nell'uovo, si capirà la differenza.
Questo è l'unico modo per eliminare le macchie ;)
http://img03.imagefra.me/img/img03/1/11/16/f_tn8vm9yvji0m_240c8b8.jpg
Scusa bmwgsgio posso sapere dove hai comprato quella bomboletta? ma e' originale bmw? no perche ho consultato piu' di qualche conce bmw (roma,viterbo) e tutti mi hanno detto che quella bomboletta non e' piu' un ricambio che la casa fornisce . Posso sapere, se possibile, dove l'hai reperita ? grazie in anticipo.
Pietro78
18-11-2009, 12:40
La vernice è questa ed è ancora in vendita ( alcuni concessionari ce l'hanno ) a circa 15.00 euro.
Il colore è esattamente come quello del motore e dei crchi in lega BMW.
Anche la satinatura è identica.
E' resistente alle benzine e al calore ma attenzione all'olio dei freni.
Dai una pulita con il diluente, smonta le varie parti che ostacolano la verniciatura e copri con cura le parti che non vanno verniciate con del nastro adesivo di carta.
Poi vernicia a strati leggeri dopo aver agitato molto la bomboletta per eliminare eventuali grumi.
La suprficie dovrebbe risultare liscia al tatto, ma se non lo fosse ( non è stato spruzzato in modo corretto ), basta passare un pò di pasta abrasiva con un pò di cotone e rifinire con uno straccio.
Il risultato sarà eccellente; neanche sapendo che l'hai verniciato, cercando il pelo nell'uovo, si capirà la differenza.
Questo è l'unico modo per eliminare le macchie ;)
http://img03.imagefra.me/img/img03/1/11/16/f_tn8vm9yvji0m_240c8b8.jpg
Guarda mi sono appena informato con l'officina ELAUTO Bmw quì a Palermo,mi dicono che non esiste una cosa del genere.
Se sai dove acquistarla anche online fammi sapere che sono interessatissimo!!
Grazie!!
Guarda mi sono appena informato con l'officina ELAUTO Bmw quì a Palermo,mi dicono che non esiste una cosa del genere.
Se sai dove acquistarla anche online fammi sapere che sono interessatissimo!!
Grazie!!
esatto , la vernice non e' piu' in vendita nella rete ufficiale a meno che esiste qualche conce a cui era rimasta nello scaffale. Sicuramente quella evidenziata da bmwgsgio non e' originale ma molto simile e puo' andar bene lo stesso......facci sapere che serve pure a me.
Pietro78
18-11-2009, 16:21
Neanche nel sito della "FORCH" riesco a trovare questa bomboletta!
Magari riuscissi a trovarla......!
letterale
18-11-2009, 16:50
Neanche nel sito della "FORCH" riesco a trovare questa bomboletta!
Magari riuscissi a trovarla......!
Nel post di Bmwgsgio il codice della bomboletta è L216 mentre nel sito c'è la L217, potrebbe essere questa (http://en.foerch.com/productgroup.aspx?g=b85fd2c0-01fa-44a4-af1b-90d48a1c64d7)?
Riporto dal sito:
Alloy Rim Paint L217
Fast drying
Lead-free
Long-lasting gloss
Strong adhesion
Excellent colour-resistance
Application:
For precise colour matching
Aggiungo scheda di dettaglio (http://en.foerch.com/product.aspx?p=b440674c-6849-4f3a-9f87-ea3dd8897935&g=b85fd2c0-01fa-44a4-af1b-90d48a1c64d7)
E PDF del catalogo (http://en.foerch.com/public/foerch/DownloadDocument.ashx?p=b440674c-6849-4f3a-9f87-ea3dd8897935&f=8351be53-d95a-4181-a19c-18e20776ee9b&d=a) Foerch
letterale
18-11-2009, 17:03
Neanche nel sito della "FORCH" riesco a trovare questa bomboletta!
Magari riuscissi a trovarla......!
http://en.foerch.com/documents/thumbs/1568365829_20091407063007_800_800_0_0_0.png
Trovato nel sito tedesco (http://en.foerch.com/product.aspx?p=fb9b1d81-373e-4560-902d-3ab599906cd3)
Contatti per filiale italiana:
Forch S.p.A.
Via Negrelli 8
39100 BOLZANO
Telefono: 0471 204 330
Telefax: 0471 204 290
E-Mail info@forch.it
Internet www.forch.it
Pietro78
18-11-2009, 17:26
Beh....dagli orari che svolgono sembrano proprio dei signori.....!!
Ho appena telefonato alla Forch di Bolzano ma semra che lavorino da lunedì a venerdì 8,30-13,00 e 15,30-17,00 .
Domani faro' un'altro tentativo.
Se qualcuno avesse delle novità cortesemente mi faccia sapere!!
Grazie!
bravo letterale pero' non capisco perche' sul sito tedesco esiste questo codice ma su quello italiano no. Comunque adesso il problema e' trovare dove e' possibile comprarne solo una bomboletta perche' direttamente da loro mi sembra che esistono solo confezioni da 12 pezzi...se trovate qualcosa mettete un aggiornamento, vi seguo perche' mi serve grazie.
grazie pietro per l'interessamento se hai notizie aggiornaci.
Bmwgsgio
18-11-2009, 18:00
La bomboletta me l'ha venduta il concessionario BMW di Modena, la Superbike ;)
Poi faccio un appunto già riferito in questo forum tempo fa: consiglio di montare il maschio ( solo il maschio ) dell'innesto rapido in acciaio ( lo vende Onorio Moto di Correggio - RE a circa 12.00 euro ) dei due innesti in pressione ( il terzo non rischia la rottura perchè lavora con zero pressione ), perchè ci sono stati parecchi casi di rottura, essendo in plastica. Non comprate quelli della Touratech perchè sono identici agli originali, quindi fraigili ) ;)
Questo motore è stato completamente riverniciato con quella vernice, era giallissimo!
http://img38.imagefra.me/img/img38/1/11/18/f_qud4hm1m_8e2b420.jpg
::zinco::
18-11-2009, 18:08
vi do una dritta... i raccordi rapidi prendeteli da BRICO
la femmina a sgancio pneumatico costa 6 euro, il maschio 3 euro, totale 9 euro ;)
letterale
18-11-2009, 18:13
vi do una dritta... i raccordi rapidi prendeteli da BRICO
la femmina a sgancio pneumatico costa 6 euro, il maschio 3 euro, totale 9 euro ;)
Intendi il Brico Center, quello del fai da te?
Pietro78
18-11-2009, 19:52
Ma quanto tempo fa hai comprato questa bomboletta?
Quanto l'hai pagata?
Mi sapresti dare un recapito telefonico di questa "superbike" di Modena ?
Ah dimenticavo,il colore è identico o molto simile?
Grazie e scusa se continuo a rompere ma non posso piu' vedere la mia mukka in questo stato!!
La bomboletta me l'ha venduta il concessionario BMW di Modena, la Superbike ;)
Poi faccio un appunto già riferito in questo forum tempo fa: consiglio di montare il maschio ( solo il maschio ) dell'innesto rapido in acciaio ( lo vende Onorio Moto di Correggio - RE a circa 12.00 euro ) dei due innesti in pressione ( il terzo non rischia la rottura perchè lavora con zero pressione ), perchè ci sono stati parecchi casi di rottura, essendo in plastica. Non comprate quelli della Touratech perchè sono identici agli originali, quindi fraigili ) ;)
Questo motore è stato completamente riverniciato con quella vernice, era giallissimo!
http://img38.imagefra.me/img/img38/1/11/18/f_qud4hm1m_8e2b420.jpg
lavoro superbo, complimenti, ora siamo nelle tue mani perche', da quello che vedo, a parecchi di noi interessa fare lo stesso lavoro. Gli innesti (i 2 maschi ) io gia' li ho sostituiti con quelli in metallo presi in bmw quindi il problema sembra risolto, ora devo verniciare. grazie delle info ciao.
Pietro78
19-11-2009, 17:21
Ho richiamato l'azienda Forch di bolzano,mancava il responsabile alle vendite e quindi li devo ricontattare domani mattina,ma in ogni caso mi hanno anticipato che vendono solamente a grossisti con partita iva.
Non c'è verso per capitare sta benedetta bomboletta.................destino!
letterale
19-11-2009, 17:36
Fatti dare il nome di un loro cliente in zona per te, poi contatti questo e senti...
........ Questo motore è stato completamente riverniciato con quella vernice, era giallissimo!
Ma per fare un lavoro cosi' e' stato tirato giu' il motore?
Pietro78
19-11-2009, 18:38
Fatti dare il nome di un loro cliente in zona per te, poi contatti questo e senti...
Ho già chiesto,ma loro mi rispondono che non possono dirmi i nomi dei rivenditori........................pazzesco!!!!!Ne anche
se si trattasse di.....!
letterale
19-11-2009, 19:01
Cioè ti hanno risposto che non ti possono dire da chi acquistare il loro prodotto?
Evidentemente lì la crisi è già finita da un pezzo :-)
Con calma, tra un paio di giorni, riprova, magari hai beccato l'impiegata a termine che ce l'ha su con l'azienda.
Pietro78
19-11-2009, 19:39
Ma è mai possibile una cosa simile???
Non ho mai avuto problemi a recapitare qualsiasi cosa si venda anche in capo al mondo!!!
Comunque,se per caso domani mattina mi dicano che devo acquistarne almeno un certo quantitativo?
PER FAVORE METTETEVI IN LISTA PER SAPERE QUANTI SIAMO DISPOSTI AD ACQUISTARE!(premettendo che costerà sulle 15 euro + spese postali)
Bmwgsgio
19-11-2009, 19:54
Ecco la risposta, scusate ma mi sono connesso solo adesso.
La bomboletta l'ho comprata qui:
http://www.superbikemo.it/
Che è il concessionario BMW/Aprilia di Modena.
Sono persone in gambissima e disponibilissime; teoricamente dovrebbero anche spedirvela, la bomboletta :!:
Sono super appassionati di moto e motociclisti anche loro e dovrebbero capire l'urgenza ;)
Poi per qualsiasi chiarimento tecnico sono a disposizione; se abitaste dalle mie parti verrei a fare il lavoro con voi, ma vedo che siamo piuttosto lontani.
In tutti i casi, il lavoro è relativamente semplice e quella bomboletta " lavora " benissimo, basta agitarla molto.
Poi coprite le varie parti da non verniciare con giornali ostracci e nastro di carta perchè attacca moltissimo; ne ho spruzzato un pò su una gomma e a farlo andar via ho faticato molto :-p
E se potete svitate i bulloni e le parti facilmente smontabili ;)
Pietro78
19-11-2009, 20:49
Ecco la risposta, scusate ma mi sono connesso solo adesso.
La bomboletta l'ho comprata qui:
http://www.superbikemo.it/
Che è il concessionario BMW/Aprilia di Modena.
Sono persone in gambissima e disponibilissime; teoricamente dovrebbero anche spedirvela, la bomboletta :!:
Sono super appassionati di moto e motociclisti anche loro e dovrebbero capire l'urgenza ;)
Poi per qualsiasi chiarimento tecnico sono a disposizione; se abitaste dalle mie parti verrei a fare il lavoro con voi, ma vedo che siamo piuttosto lontani.
In tutti i casi, il lavoro è relativamente semplice e quella bomboletta " lavora " benissimo, basta agitarla molto.
Poi coprite le varie parti da non verniciare con giornali ostracci e nastro di carta perchè attacca moltissimo; ne ho spruzzato un pò su una gomma e a farlo andar via ho faticato molto :-p
E se potete svitate i bulloni e le parti facilmente smontabili ;)
GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEE Bmwgsgio!!!!!
Grazie 1000!!!!
Ho già mandato una mail di richiesta ,confermi che si chiama "Forch L216" ?
Speriamo mi rispondano presto e soprattutto che non ci sia finita.
Quanto tempo fa l'hai comprata??
Bmwgsgio
20-11-2009, 07:08
Fino a 4/5 mesi fa le avevano ;)
Pietro78
20-11-2009, 10:16
Allora.........forse forse qualcosa si conclude!!!!
Ho appena chiamato la Superbike di Modena,gentilissimi e molto cordiali,mi hanno tranquillamente consigliato di acquistare una bomboletta argento chiaro met. per cerchioni in qualsiasi ferramenta e colori,praticamente qualsiasi sia la casa produttrice della bomboletta la tonalità non cambia e si avvicina moltissimo al colore del blocco motore delle nostre mukke(praticamente mi ha detto che tutti i rivenditori ritoccano con queste bombolette ed i clienti che acquistano moto usate neanche se ne accorgono!!)
Spero di fare il lavoro nel fine settimana e (incrociando le dita) appena finisco posto le foto.
Speriamo di non fare una cazzataaaaaaaaaaaaaaaaa!!
grazie 1000 pietro e bmw gsgio per le preziose info comunque data l'esperienza di gsgio io mi orienterei su quella marca (forch) dato che il risultato e' stato ottimo perche' ho gia provato a prendere altre bombolette color argento ma la tonalita' era diversa e non voglio fare una porcata tanto per fare.
Pietro78
20-11-2009, 11:51
grazie 1000 pietro e bmw gsgio per le preziose info comunque data l'esperienza di gsgio io mi orienterei su quella marca (forch) dato che il risultato e' stato ottimo perche' ho gia provato a prendere altre bombolette color argento ma la tonalita' era diversa e non voglio fare una porcata tanto per fare.
Ma tu non devi prendere bombolette grigio met.
Devi prendere bombolette apposite per ritocchi cerchioni argento chiaro met.
Poi cmq quella marca non la troverai facilmente,ho messo sottosopra un mondo e non ci sono riuscito.................buona fortuna!!!!
p.s: Se cmq dovessi riuscirci facci sapere!!!
certo che vi faccio sapere ma ti dico che anche con le bombolette per cerchioni le tonalita' possono essere diverse se non sono della stessa marca.
Bmwgsgio
20-11-2009, 18:31
Se posso dare un consiglio, utilizza la bomboletta che ti ho indicato.
Avevo fatto altre prove ma non c'è storia.
Questa regge benissimo con il tempo, con il calore e con la benzina; molte altre da ferramenta sono vernici molto delicate ;)
Poi mi è stato chiesto se ho smontato il motore.
No, ho smontato la staffa delle pedane e gli iniettori compresi il raccordo in gomma; nient'altro ;)
Pietro78
20-11-2009, 21:53
Oggi sono stato in giro per Palermo,e nei ferramenta non si trova altro che la classica bomboletta dal costo di 3,00 Euro con la differenza che sul tappo c'è scritto colore allumunio ruote.
Qualcosa invece secondo me buona si trova su ebay a 14 euro circa piu' spedizione.
Qualcuno di voi ha novità in merito??
Ducati 1961
22-11-2009, 22:20
Nessuno di voi sa di che colore e' il braccio Telelever di una R1200R del 2008 ?
secondo me bisogna seguire il consiglio di bmwgsgio, bisogna trovare quella bomboletta da lui indicata per avere la certezza della buona riuscita del lavor,o ma io non riesco a trovarla, quindi se avete info riportatele qui grazie.
::zinco::
23-11-2009, 13:05
Intendi il Brico Center, quello del fai da te?
esatto, il BRICO center, gli attacchi sono questi ;) sezione 6"
http://img267.imageshack.us/img267/9715/img0651jpg.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/7700/img0652jpg.jpg
Siamo un po' OT con gli innesti rapidi, ma.....OK per quelli di ::zinco:: ma occhio agli OR che devono essere in Viton che resiste alla benzina verde. Sennò si gonfiano ed alla prima volta che si smontano gli innesti non rientrano più. E si deve correre dal primo autoricambi fornito.
:D
Pietro78
24-11-2009, 08:51
Allora della famosa bomboletta abbiamo notizie????
Lo avevo anticipato che trovarla era molto difficile!!!!!!!!
ho girato un paio di ferramente ma ancora nulla, appena trovo la soluzione posto.
Pietro78
24-11-2009, 15:23
Io una soluzione l'avrei:
Qui a Palermo ho trovato un negozio di colori che fa il colore quasi identico(perchè la precisione 100% non si avrà mai) in barattolo da usare con compressore o addirittura in bomboletta.
Ho chiesto a loro e mi hanno risposto che possono farmi una bomboletta spray (che secondo me è molto piu' pratica) ed in piu' possono vendermi un lucido protettivo bicomponente per rendere la superficie tinta inattaccabile da agenti esterni ed inalterabile dal tempo.
sicuramente pietro, quella potrebbe essere una buona soluzione , anche se ho dubbi sulla resistenza al calore del motore . per quanto riguarda il lucido da mettere sopra non credo che ce ne sia bisogno perche' anche su questo nutro lo stesso dubbio, ho paura che col calore salta....continuo a seguire il consiglio di bmwgsgio verniciatura senza trasparente.
Pietro78
25-11-2009, 11:35
sicuramente pietro, quella potrebbe essere una buona soluzione , anche se ho dubbi sulla resistenza al calore del motore . per quanto riguarda il lucido da mettere sopra non credo che ce ne sia bisogno perche' anche su questo nutro lo stesso dubbio, ho paura che col calore salta....continuo a seguire il consiglio di bmwgsgio verniciatura senza trasparente.
Perchè secondo te questa famosa bomboletta è per alte temperature??
Guarda che si tratta di una vernice per cerchione,dove la temperatura non arriva mai ad essere alta!!
Inoltre un carrozziere mi ha detto che la vernice ad alta temperatura per quello che dobbiamo fare noi non serve,in quanto il pezzo raggiunge temperature di non oltre gli 80 Gradi,mentre la vernice per alte temperature la si usa generalmente per collettori e marmitte!
su questo sono d'accordo ma il nostro amico ha ottenuto un ottimo risultato senza dover ricorrere al trasparente.
Bmwgsgio
27-11-2009, 08:24
La vernice che ho utilizzato è per alte temperature; ho fatto il lavora già da un anno e il motore è ancora perfetto, irriconoscibile dall'originale, con la stessa " mano " , tonalità e satinatura.
La moto l'ho anche sempre lavata nello stesso modo e con gli stessi prodotti, quindi la vernice resiste come fosse l'originale.
Unica attenzione, lo ripeto, è per il liquido dei freni, perchè è l'unico prodotto che aggredisce quella vernice ;)
Quindi non lavate mai la moto con il liquido dei freni, mi raccomando! :lol::lol::lol:
ho una novita' : ho comprato una bomboletta marca DUPLI COLOR CAR'S per cerchioni mod. FELGEN LACK N° 693823 (se riesco metto foto) il cui colore sembra veramente vicino all'originale, fatta una prova su una parte nascosta del motore sebbra uguale, ma non e' ad alte temperature quindi non so se resiste. Avevo dubbi che la vernice usata da bmwgsgio fosse o no ad alte temperature ora ne sono certo grazie delle info.
Per bmwgsgio : volevo sapere come hai proceduto alla verniciatura,cioe, hai carteggiato o hai verniciato sopra la vernice originale? hai usato il fondo? hai usato trasparente sopra? hai smontato tutto il corpo farfallato o hai solo incartato tutte le parti da non verniciare ? ti ringrazio in anticipo di tutte le preziose info che ci hai dato.
ecco la foto della bomboletta in questione http://i49.tinypic.com/osg0vo.jpg sia ben chiaro ancora non ho fatto il lavoro definitivo ma solo prove colore quindi sto ancora raccogliendo info su come procedere al meglio.
Pietro78
27-11-2009, 13:55
ecco la foto della bomboletta in questione http://i49.tinypic.com/osg0vo.jpg sia ben chiaro ancora non ho fatto il lavoro definitivo ma solo prove colore quindi sto ancora raccogliendo info su come procedere al meglio.
Hei!!!
Dove hai comprato questa bomboletta??
ciao pietro, coloreria nocente a roma (hanno il sito) prova a contattarli te la potrebbero spedire.
giuppigs
28-11-2009, 12:37
Io ho fatto ritocchi spray con vernice comunissima confrontando il colore a occhio, il risultato è ottimo, non è necessaria vernice per alte temperature.
Pietro78
28-11-2009, 14:27
Ragazzi se non riesco a reperire quest'altra bomboletta porto la moto dal carrozziere e non ci pensiamo piu'.
Sono stanco di girare e fare telefonate .........tutto invano!!
Bmwgsgio
28-11-2009, 21:32
Per Bardino: è sufficiente pulire bene il motore con acqua e sapone, al massimo alla fine ci passi con uno straccio con del diluente.
Poi basta verniciare con la bomboletta che ho postato, non serva altro.
Ho smontato l'iniettore con i suoi inserti di gomma e anche la staffa della pedana; tutto qui ;)
grazie delle info bmwgsgio comunque ho verniciato un pezzo di motore con la vernice di cui sopra (dupli color per cerchioni ) ed il colore e' identico poi ieri ho fatto un bel giro in moto per provare la resistenza della vernicie al calore del motre e quindi tutto ok ora posso verniciare il tutto e appena finito il lavoro posto le foto. Tra l'altro ho verificato che a motore caldo in quella parte, il motore non raggiunge assolutamente temperature alte anzi si riesce a toccare con mani tranquillamente quindi credo che sia una temperatura intorno ai 40-50 gradi . Confermo anche quello detto dal nostro amico bmwgsgio, non serve nessun trasparente perche la verniciatura risulta gia brillante cosi', come l'originale.
Ragazzi se non riesco a reperire quest'altra bomboletta porto la moto dal carrozziere e non ci pensiamo piu'.
Sono stanco di girare e fare telefonate .........tutto invano!!
pietro non ti arrendere, non credo che in una citta' come palermo non esista un negozio di vernici ben fornito che non venda una vernice per cerchioni, ma se cosi' fosse fattela fare almeno risolvi ,anche perche' cosi' facendo spendi una stronzata se la porti dal carroziere non proprio una stronzata, poi, ammesso che un carroziere sia disposto a perdere tempo per una piccola verniciatura che gli porta via mezza giornata.
maurodami
30-11-2009, 11:54
Qualche anno fa ho fatto riverniciare i coperchi valvole della mia R 1150 GS, che come ben sappiamo raggiungono temperature maggiori. Il mio carrozziere ha usato della "comunissima" vernice per cerchioni auto ed a distanza di due anni i coperchi sono ancora come appena riverniciati.
Idem per un altro amico che li ha rifatti stile (colore) ADV. So che la stessa qualità della vernice sta anche in quella in bombolette, sempre che non si ricorra a prodotti professionali.
iConfermo quanto detto da altri e grazie mille a Bardino per le informazioni.
Sabato ho comprato la vernice a lui indicata a via nemorense.
ho smontato il corpo farfallato e verniciato, dopo aver pulito il motore soltanto con un pò d'alcool.
Il risultato è eccellente: il motore è tornato come nuovo e non si vede alcuna differenza rispetto alla parte non verniciata.
ciao a tutti
iConfermo quanto detto da altri e grazie mille a Bardino per le informazioni.
Sabato ho comprato la vernice a lui indicata a via nemorense.
ho smontato il corpo farfallato e verniciato, dopo aver pulito il motore soltanto con un pò d'alcool.
Il risultato è eccellente: il motore è tornato come nuovo e non si vede alcuna differenza rispetto alla parte non verniciata.
ciao a tutti
hai visto stark ? incredibile e' identico, sono contento che siamo riusciti a dare delle utili info....ora tocca a me finire il lavoro di carrozzeria.
si in effetti non lo avrei mai detto.
tra l'altro, grazie alle tue indicazioni, ho fatto tutto in appena mezz'ora (compreso l'acquisto del necessario).
grazie ancora e ciao
PER PIETRO 78 : allora spero di averti risolto il problema sul sito speedup.it alla voce "gomme cerchi ed impianti frenanti" vendono esattamente la bomboletta da me indicata al costo di 10 euro li chiami e te la fai spedire magari controlla il codice ciao.
Pietro78
04-12-2009, 09:13
GRASSIEEEEEEEEE!!
Ma secondo voi dovrei prenderla anche se pago 9 euro di spedizione??
Questo dipende da te...certo con 9 euro ti viene a costare il doppio ma se non hai altre soluzioni..... controlla il codice pero' se e' uguale a quello da me postato sopra.
Pietro78
04-12-2009, 20:20
Questo dipende da te...certo con 9 euro ti viene a costare il doppio ma se non hai altre soluzioni..... controlla il codice pero' se e' uguale a quello da me postato sopra.
Per quanto riguarda il codice sembra diverso......................................bo!!
http://i47.tinypic.com/2qdx4at.jpg intanto metto la foto del lavoro ultimato con ottimo risultato, ora spero solo nella durata nel tempo della verniciatura .
Per pietro 78 : il codice che ho postato sopra e' quello scritto sul tappo della bomboletta e la confezione sembra identica, tu perche' dici che il codice e' diverso ? forse hai preso come riferimento quello dal sito ? magari chiamali e fatti dare dei chiarimenti dicendogli che tu hai questo codice.
tommivitti
17-06-2010, 09:06
Perdonate un'Rista che scrive nella stanza dei GSisti:(:(
Riuppo la discussione perchè ho anch'io il solito problema... procederò con la mimetizzazione della macchia al più presto:D:D:D
ma già che ci sono, la stessa tecnica è utilizzabile anche per i coprivalvole o assolutamente no?
grazie
lamps
maurodami
17-06-2010, 09:25
Guarda anche in questo post
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=272185
tommivitti
17-06-2010, 09:55
beh purtroppo non c'è una risposta alla mia domanda...
maurodami
17-06-2010, 10:41
Perdonate un'Rista che scrive nella stanza dei GSisti:(:(
............la stessa tecnica è utilizzabile anche per i coprivalvole o assolutamente no?...
la risposta è si.
tommivitti
17-06-2010, 11:17
grassie mille...
procedo!
Ciao a tutti. Proprio ieri sono rimasto a piedi con la mia R850R New... innesto rapido della benzina rotto e ora... riparato il danno.. blocco motore verde. Vabbè pensavo io, una bella lavatina ed è come prima.
Il concessionario mi ha detto subito che non si toglie... non ci credevo ma aveva ragione!!! E così.. prima avevo pochi capelli e bianchi.... ora li ho persi dal dispiacere!!! :mad::mad::rolleyes:
La mia mukka col blocco motore verde.. non è possibile!!! E come giustamente il concessionario mi ha detto... butterai sempre l'occhio li anche mentre corri!!!
Ma grazie a voi mi sono rasserenato, domani parto alla ricerca di uno spray come indicato e via alla sistemazione del danno. Vi posterò foto quanto prima del risultato!!
Grazie mille a tutti, ora posso quasi dormire sereno ;)
Ciaooooooo
salvobrta
12-08-2010, 10:33
A me lo stesso problema è capitato circa 2 anni fa e non ho risolto ancora,
dovevo leggere prima la discussione, nessuno sapeva darmi info in merito!!!
andrò anche io alla ricerca della mitica bomboletta;
GRAZIE A TUTTI
vedo che sei di roma, quindi leggiti il post da capo e poi vai a via nemorenze li trovi la bomboletta in questione, ciao
Pazzotim21
18-01-2016, 18:11
riesumiamo il post.
Ho appena acquistato un ADV che ha lo stesso problema di ingiallimento ma sul telelever.....posso utilizzare gli stessi stratagemmi?compreso la fantomatica bomboletta magica??
roberto40
19-01-2016, 07:48
Chiaramente si.
Puoi anche andare in un colorificio e farti fare un colore identico da loro.
Mukka Sharko
11-06-2016, 01:44
Ciao a tutti, vorrei verniciare di nuovo il mio telelever ma non si sa quale sia il colore originale.
Nemmeno il conce mi ha saputo dare una mano.....
Poi aggiungo, ma gli originali sono verniciati a polvere o no?
Attendo buone notizie.🎯
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ciao, qui trovi un pò di informazioni: http://bmwmotorcycletech.info/pcodes.htm
Guarda anche la discussione http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=247214&highlight=vernice+grigio
roberto40
11-06-2016, 08:09
Ti unisco alla discussione segnalata da scode che ringrazio.
Non saprei dire se è verniciata a polvere, e non so nemmeno il ral.
A suo tempo, con una standard, ripassai il giallo del motore con una bomboletta di alluminio ruote. Era pressochè perfetto.
Ti consiglierei di portarla ad un carrozziere, oppure presso un colorificio attrezzato.
Con apposita mazzetta individuano il colore corretto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |