Visualizza la versione completa : Consiglio per stare più comodi sulla sella
Immagino che molti di voi lo sappiano già........ma visto che forse non tutti sanno che indossando boxer di questo tipo, si possono evitare tanti problemi che ore in sella alla moto possono dare...........il tessuto è in Coolmax e toglie il sudore dalla pelle spingendolo verso lo strato esterno del tessuto, dove evapora più velocemente che con qualsiasi altro materiale, è fornito di una comoda imbottitura (come i pantaloncini da bicicletta) e viene venduto a un prezzo ragionevole, vi posso garantire che funzionano alla grande, altro che rifare la sella........:D:D
http://i33.tinypic.com/2zemowk.jpg
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=9372
vadocomeundiavolo
08-11-2009, 18:23
lo uso gia da un po di tempo,sia corto che lungo.
ottimo.
Ottima dritta,;) grazie,;) io qualche volta ho adoperato proprio quelli per bici (previa eliminazione degli elastici sulla coscia), ma poi visto che tutto sommato non sono un granchè pesante (68) ho notato che ne potevo fare a meno e sopratutto in estate non erano un giovamento perchè sotto i panataloni della tuta aumentavano la sensazione di caldo; questi mi sembrano più adatti per essere portati sotto i pantaloni della tuta, tu li hai provati in estate? ;););)
rufus.eco
08-11-2009, 18:31
ma l'imbottitura non è ingombrante?ciao
Infatti,
Volevo chiedere la stessa cosa, resto al lavoro con il sederino imbottito??
Ciao
Magari per andare al alavoro direi di no! ma se devi stare molte ore in sella, per un viaggio lungo, il fastidio per alcuni potrebbe essere non avere l'imbottitura ;););)
ma l'imbottitura non è ingombrante?ciao
Assolutamente no........è chiaro che se non sei abituato ai pantaloncini da bici la prima volta ti sembrerà un pò strano, ma dopo 5 minuti il fondoschiena ti ringrazierà molto.;)
Bella dritta davvero, mi sa tanto che li prendo.
Beh, in effetti dopo un po' di ore in moto le chiappette ne risentono.
:!::!::!::!::!:
Il sito è molto serio, uno dei più rinomati e professionali Store Inglesi, io ho fatto diversi acquisti e sono sempre rimasto molto soddisfatto, inoltre per ordini superiori ai 111,00 € la spedizione è gratis, sicuramente in negozi specializzati si trova anche qui in Italia, magari non della stessa marca ma con caratteristiche simili.
kristmas kazan
09-11-2009, 21:57
grazie per la dritta Davide stavo pensando di fare imbottire un pò la sella della mia ma mò provo questa soluzione:D
potrebbe essere un'ottima cosa...se funziona davvero è molto più conveniente che cambiar la sella o farla rifare... grazie Davide!
vicocamarda
09-11-2009, 23:20
Io ho provato i pantaloncini da ciclista ed onestamente li sopporto per un centinaio di km e non di più in quanto l'imbottitura inizia poi a darmi fastidio. Questa è uguale a quella dei ciclisti o un pò meno fastidiosa?
P.S.: ma secondo voi da decathlon non si trovano?
X viocamarda
Attenzione è molto importante la qualità del fondello del pantaloncino......ti riporto la descrizione di un pantaloncino professionale da bici (che io uso) e ne sono entusiasta :
Santini è stato il primo ad usare il gel siliconico all'interno dei propri fondelli, gel Intech è la forma più classica, con cucitura tradizionale, ma altamente performante di tutti quei prodotti Santini che hanno fondelli composti con interno in Twist Gel .
Il Gel consente di attutire gli shock in modo costante e graduale, garantendo elasticità e traspirazione.
In questo modo il calzoncino si adatta alla posizione di corsa seguendo i movimenti del corpo. La sua performance è garantita nel tempo poiché la forma del gel non viene mai modificata né dall'uso né dai continui lavaggi.
La differenza di reazione del fondello Gel Intech rispetto ai fondelli tradizionali viene percepita fin dal primo uso.
E' la soluzione ideale per l'utilizzo con selle particolarmente rigide e senza imbottiture.
Ti posso garantire che con questo fondello i problemi spariscono, non comprate roba economica a basso prezzo, meglio spendere qualcosa in più che avere dei problemi........i boxer in questione non hanno il fondello in gel, ma fanno bene il propio lavoro, se poi uno vuole il massimo si compra un pantaloncino con il fondello in gel da bici e lo adatta per l'uso in moto :
http://www.lordgunbicycles.com/shop/pantaloncini-santini-intech-bianchi-p-1468.html
Ps. non è vero che la sella più è imbottita più è comoda...... è esattamente il contrario.........basta guardare e toccare le selle della Touratech e della Wunderlich, sono fatte con materiali molto più rigidi rispetto alle tradizionali e risultano essere molto comode e perfette per lunghe percorrenze.
P.S.: ma secondo voi da decathlon non si trovano?
trovati neri da decathlon, reparto ciclismo: sia corti che lunghi, forse un po' pesanti (li uso in inverno qui in zona, li ho usati in estate per il nord della Francia)
un ex tk
10-11-2009, 09:15
Per la mia esperienza e considerato che per il nostro sederino e colonna vale lo stesso discorso della testa per i caschi, ognuno ha del suo:
Le selle della Wund, TT e simili sono più rigide, ottime per i viaggi, scomode sullo sconnesso delle nostre città perchè trasmettono tutti i contraccolpi alla colonna, specialmente in presenza di ammo un po' più cirstiani degli originali (problema forse ovviabile con ESA, ma avendola provata non più di tanto), se ci giri sulle strade-biliardo di Austria, Germania e Francia problemi zero.
La guida sportiva è molto meglio che con l'originale perchè senti sempre cosa succede sotto senza rimbalzare sull sella, cosa che nei viaggi lunghi non fa affatto bene.
La sella originale o similari è ottima in città ma spesso (nel caso di GS) ci si scivola sia lungitudinalmente che lateralmente, fa sentire poco le reazioni della moto, lo spostamento del corpo è più difficoltoso, nei viaggi questo continuo molleggio massacra la colonna (per chi ne soffre) e tende a far addormantare i glutei. Nella fattispecie del GS1200 spinge continuamente in avanti e se non si ha un paio di pantaloni tecnici rigici, gli zededei saranno costantemente sotto pressione.
Io ho fatto imobottire con l'opzione confort la mia Wund ed è un buon compromesso, come pure l'altra sella che uso, una ADV modificata custom da Franco di Sellemotoinpelle.
Pantaloncini similari a questi li ho privati, sono molto utili, anche se personalmente non li sopporto molto una volta sceso dalla moto, quindi dipende che giro si fa dalla tolleranza personale.
Informazioni comunque molto interessanti, grazie.
trovati neri da decathlon, reparto ciclismo: sia corti che lunghi, forse un po' pesanti (li uso in inverno qui in zona, li ho usati in estate per il nord della Francia)
Già è proprio quello che stavo pensando, darò un'occhiata.
I pantaloncini da ciclista non sono proprio l'ideale per le lunghe tratte. Dopo un pò si inizia a sentire sul fondoschiena la parte periferica dell'imbottitura dei calzoncini.
I pantaloncini da ciclista non sono proprio l'ideale per le lunghe tratte. Dopo un pò si inizia a sentire sul fondoschiena la parte periferica dell'imbottitura dei calzoncini.
Ognuno ha il suo culo e le sue preferenze, a me non ha mai dato fastidio.....anzi, e poi ripeto, c'è fondello e fondello.:)
pasquakappa
10-11-2009, 15:42
Mi piacciono, ci sono piu' corti ?:D
Mi piacciono, ci sono piu' corti ?:D
Ci sono questi ma non so se sono più corti.....
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=16454
Lochness
10-11-2009, 23:23
Ma quelli presenti su questo link http://www.lordgunbicycles.com/shop/...hi-p-1468.html mi sembrano più pantaloncini che abbigliamento intimo ,da mettere da soli ,uso ciclistico.Temo che non siano tanto comodi ed indicati.
Ma quelli presenti su questo link http://www.lordgunbicycles.com/shop/...hi-p-1468.html mi sembrano più pantaloncini che abbigliamento intimo ,da mettere da soli ,uso ciclistico.Temo che non siano tanto comodi ed indicati.
Sì sono solo per uso cilicstico, il riferimento era solo al fondello in gel che è eccezzionale, al limite se uno vuole potrebbe usarli (come ho fatto io diverse volte) anche in moto.......
Quelli che vanno bene sono quelli che ho indicato nel primo post.
pasquakappa
11-11-2009, 08:49
Grazie compro i primi che ci hai mostrato.:D:D:D:D:D:D
joesimpson
11-11-2009, 16:43
Ci sono questi ma non so se sono più corti.....
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=16454
che poi son questi
http://www.chainreactioncycles.com/Images/Models/Full/16454.jpg
da tempo uso un modello analogo, della nike senza fondello, ma senza cuciture
il mio sedere, soprattutto nelle calde giornate estive, sentitamente ringrazia
:D:D:D:D:D:D
unica scomodità................. quando devi fare pipì, ma nonostante l'età non è che sia sempre fermo a farla :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Riguardo ai pantaloncini con imbottitura c'è qualcosa qua :
http://www.wiggle.co.uk/s/cycle/7/Padded_Under_Shorts
E qua :
http://www.evanscycles.com/categories/cycle-clothing/mens-clothing/shorts/undershorts
Anche qua :
http://www.pro-mstore.com/prodotti.ctr?id_prod=2218
Oppure potete comprare il fondello a parte e farci quello che volete.......
http://cgi.ebay.it/n-2-Fondello-ciclismo-H2-air-plus-Coolmax-2-Pad-cycling_W0QQitemZ250409064292QQcmdZViewItemQQptZAb bigliamento_Ciclismo?hash=item3a4d8b1764
Altre cose molo interessanti, qui trovate veramente di tutto :
http://www.bike-discount.de/shop/k617/a8541/pro-cool-bike-boxer-black.html
Per chi li voleva corti :
http://i36.tinypic.com/22hj50.jpg
Bellissimi questi in Windstopper per l'inverno :
http://i35.tinypic.com/dcsugz.jpg
Ci sono anche lunghi :
http://i36.tinypic.com/vovl7n.jpg
Sti cacchio di siti in Tedesco!!!
Non si capisce un tubo.
Sabato vado da Decathlon, provo a cercare qualcosa li, poi vi dico.
Anche perchè io ho già il sottotuta Termico della Spidi, il COMforce, ma per le ciapet, qualcosa ci vuole.
Sono anche in Inglese basta scegliere la lingua.........
5000 km in moto senza problemi di seduta? Si adesso è possibile...Dalla Scandinavia (http://www.airhawk.se/)
bacardirum72
12-11-2009, 15:46
non male questi Airhawk..
Comprati sabato scorso da Decathlon, pantaloncini da ciclista, costo € 15.
Usati domenica, circa 350 km, nemmeno un dolorino alle chiappette, ma soprattutto comodi, non stringono, non ti fanno sudare, insomma mi sembrano buoni.
Grazie dell'idea :!::!::!::!:
Davide, ma si indossano sopra l'intimo oppure a contatto pe(a)lle ? :lol:
Io i pantaloncini da ciclista li ho indossati pelle a p(a)elle, o meglio slip, pantaloncino imbottito da ciclista e pantalone moto.
:!::!::!::!::!::!:
mangiafuoco
18-11-2009, 08:48
a pelle, se metti le mutande sotto poi ti fanno male le cuciture.
brontolo
18-11-2009, 09:36
Davide, ma si indossano sopra l'intimo oppure a contatto pe(a)lle ? :lol:
Il pantaloncino da ciclista si indossa a pelle, without mutanda!
Sabato vado da Decathlon, provo a cercare qualcosa li, poi vi dico.
Io da Decathlon ho acquistato circa 3 anni fa un modello di boxer in cotone con imbottitura; rispetto a quelli ciclista sono molto meno caldi.
Li uso regolarmente per le tratte lunghe e sono di una comodità unica, si riesce a prolungare le tappe anche di 150 km.
Rocco prova a cercarli anche nel reparto intimo.
Io da Decathlon ho acquistato circa 3 anni fa un modello di boxer in cotone con imbottitura; rispetto a quelli ciclista sono molto meno caldi.
Li uso regolarmente per le tratte lunghe e sono di una comodità unica, si riesce a prolungare le tappe anche di 150 km.
Rocco prova a cercarli anche nel reparto intimo.
Io li ho usati domenica scorsa con le mutande e non mi hanno fatto "affatto" male, anzi sono stato comodissimo.
Ciao Gilberto, li ho trovati, belli morbidi e perniente fastdiosi
I boxer con il paddle vanno usati assolutamente senza mutande !!!!
I boxer con il paddle vanno usati assolutamente senza mutande !!!!
Io credo che ognuno li debba usare come meglio crede e sta.
mangiafuoco
18-11-2009, 14:39
Errore. Sono fatti apposta per essere usati a pelle. Poi ovvio, ognuno fa come vuole. Ma è come mettere un sacchetto della spesa sotto il goretex per stare più tranquilli di non bagnarsi.
Lochness
18-11-2009, 20:05
......è come mettere un sacchetto della spesa sotto il goretex per stare più tranquilli di non bagnarsi.
:lol::D:lol::D:lol::D
Errore. Sono fatti apposta per essere usati a pelle.
Per cui mi vuoi dire che se faccio un viaggio di una settimana li uso a pelle il primo giorno e poi .... o non li uso + oppure li metto sporchi tutti i giorni ?
E' molto meglio usarli con l'intimo sotto, cosa ne dici?
Io credo che ognuno li debba usare come meglio crede e sta.
E' molto meglio usarli con l'intimo sotto, cosa ne dici?
Per cui mi vuoi dire che se faccio un viaggio di una settimana li uso a pelle il primo giorno e poi .... o non li uso + oppure li metto sporchi tutti i giorni ?
E' molto meglio usarli con l'intimo sotto, cosa ne dici?
Caro Gibo, non per fare polemica ma secondo me hai le idee un pò confuse.....:)secondo te i ciclisti sotto ai pantaloncini usano le mutande ? Se fai un viaggio di una settimana ti porti dietro il ricambio, giusto ? Se ci metti le mutande sopra ai pantaloncini ti sporcherai non solo le mutande ma di sicuro (col sudore e tutto il resto......:lol:) anche i pantaloncini.......
Il materiale del "paddle" oltre ad essere anallergico e in materiale morbido è fatto senza cuciture per non provocare nessuna abrasione inguinale e cutanea, a differenza degli slip che una volta intrisi di sudore ti fanno penare non poco, il boxer con l'imbottitura è nato per il ciclismo e per quelle persone che non vogliono indossare i classici pantaloncini elasticizzati, poi c'è anche chi come me e tantissime altre persone lo usano per stare più comodi in moto, naturalmente tu puoi continuare ad usarli con le mutande e "come meglio credi di stare" ci mancherebbe.........;)
Lochness
18-11-2009, 23:49
Bah !:rolleyes:
Certo siamo un pò "strani" ,pur di sostenere le nostre idee ci lasciamo a considerazioni fuori da ogni logica.:(
Sempre per non far polemica :)
Bah !:rolleyes:
Certo siamo un pò "strani" ,pur di sostenere le nostre idee ci lasciamo a considerazioni fuori da ogni logica.:(
Sempre per non far polemica :)
A chi ti riferisci Lochness ?
Lochness
19-11-2009, 18:34
Davide adesso fai scatenare la polemica...non alludevo certo alle tue considerazioni .
Davide adesso fai scatenare la polemica...non alludevo certo alle tue considerazioni .
Che polemica, scherziamo ? Ci mancherebbe...........tutto chiaro ;)
Per togliere ogni dubbio come si debbano usare i pantaloncini da ciclista usate il metodo scientifico: fate una prova!
Vi mettete il Vostro pantaloncino imbottito da ciclista e fate un giro in bici. Un giro "vero", almeno sulle due ore. Non fate i furbi e dite di fare un giro e poi andate cosi conciati a prendere il caffè al primo bar che trovate sotto casa.
Fate un primo giro SENZA mutande e poi un secondo, anche il giorno dopo cosi avete tempo di lavare il pantaloncino ;), CON le mutande e poi mi dite come state...
Per la prova CON le mutande vanno bene di qualsiasi modello, boxer o slip, e colore, :cool:, purchè il giro in bici sia simile per impegno e durata a quello SENZA e cioè almeno sulle due ore!!!
Non barate...
Fatemi sapere....
:):):)
N.B.
X tutti coloro che utilizzano i suddetti pantaloncini non solo in moto voglio informarli che lo so bene che i giri di "appena" due ore sono noti come "sgambatina"...:lol:
:rolleyes:
.... Ma è come mettere un sacchetto della spesa sotto il goretex per stare più tranquilli di non bagnarsi.
questa e' spettacolare, ma preferisco sempre la gazzetta (che non si inzuppa, tanto c'e' il gore-tex) :lol:
Io i pantaloncini da ciclista, li ho usati per la prima volta domenica scorsa, con le mutande.
Giro in moto di circa 350 km, insomma una giornata fuori e devo dire che sono stato comodo.
In effetti usarli senza mutande mi sentirei un po' strano.
Boh, proverò.
d'accordo l'imbottittura per alleviare l'indolenzimento alle chiappe ma il problema sarà con la calura estiva, se il materiale dei pantaloncini è poco traspirante
d'accordo l'imbottittura per alleviare l'indolenzimento alle chiappe ma il problema sarà con la calura estiva, se il materiale dei pantaloncini è poco traspirante
Infatti, vedremo con l'arrivo del caldo se sarà il caso di indossarli oppure andremo completamente ignudi, anche senza mutande!!!
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Se i colleghi permettono, vorrei spiegarne l'utilizzo che ne faccio IO da 3 anni.
Ho preso i boxer da ciclista intimi con imbottitura.
Li ho preferiti rispetto al calzoncino classico ciclista perchè questi utlimi sono meno traspiranti.
Li utilizzo per lunghi viaggi oppure per giri con km impegnativi.
Sono molto comodi perchè non infastidiscono, neanche se sotto si portano le mutande intime (cosa che IO preferisco fare).
Sono fatti di materiale traspirante in modo che possano esser usati anche d'estate.
Ci ho fatto fino ad 800 km giorno e non avuto nessun problema di fastidi, pruriti, bolle etc. etc. etc.
Se si usano con l'intimo sotto ne basta 1 paio solo anche per l'utlizzo in più giorni (d'altronde non è che stivali, pantaloni, giacche anche se sudate si cambiano tutti i giorni)
Già da tempo ho segnalato la comodità ai miei compagni di vaiggio che hanno gradito l'indicazione.
Spero che le indicazioni siano utili.
...la Loeffler (anche "löffler") ha a catalogo abbigliamento intimo imbottito da bici; ci sono le versioni estive e invernali. A differenza dei "pantaloncini da bici", con tutti i loro svantaggi, sono veri e propri indumenti intimi. Sul sito internet (www.loeffler.at) non sono riuscito a trovarli ma negozi di bici ben forniti li hanno sicuramente. Io li uso normalmente, sono eccezionali. Se a qualcuno interessa posso indicare un negozio in zona RE/MO...
ho un copri sella della Airhawk: devo dire che mi aspettavo qualcosa di meglio, nel senso che nel "lungo" periodo speravo in una maggiore attenuazione del fastidio al basso schiena; in definitiva da sollievo alle chiappe, ma non alla schiena; forse è meglio pensare ad una sella kaedo...
non trascurabile il costo, poco meno di 100 eurozzi...
io invece ho risolto da qualche mese con un cuscino da campeggio al costo di 5 euro tipo questo:
http://www.decathlon.it/IT/cuscino-gonfiabile-ultralight-33631125/
Vantaggi:
- Prezzo irrisorio
- lo posso gonfiare a piacimento come voglio.
- Una volta sotto si nasconde completamente
- Si addatta perfettamente a qualsiasi seduta
- Possibilità di usarlo anche come cuscino da campeggio
E' stato l'acquisto più azzeccato di quest'anno. Sembra di stare seduto in poltrona.
Ero in procinto per partire per le ferie in Austria e non riuscivo a stare seduto per oltre 30minuti.
Adesso dopo ore sono sempre bello riposato.
Ovviamente non va gonfiato del tutto ma solo un pochino
Un saluto
Paolo
Ma come fa a stare fermo sulla sella? Non scivola ?
Ciao Jeffry,
Infatti ho scritto che va gonfiato solo un pochino ed intendo circa 2 soffiate.
A guardarlo così sembra quasi del tutto sgonfio poi una volta seduti si comprime e l'aria sotto ti fa rimanere sollevato per circa 1/1,5 cm che è una bellezza.
Dimenticavo lasciandolo un pochino spostato avanti l'aria che si forma davanti attutisce in maniera morbida anche lo schiacciamento delle pa..e alla sella che per me era un problema pure quello
Un saluto
Paolo
vitoskii
28-11-2009, 10:31
ma nooo.... io se non è tubless non mi fido:lol:
A questo punto proporrei la borsa dell'acqua calda..............
Lochness
28-11-2009, 18:58
A questo punto proporrei la borsa dell'acqua calda..............
Si ! E poi come la mettiamo con le emorroidi ? :(
nova invicta
30-11-2009, 21:07
Certo non sarà molto elegante, ma per i lunghi viaggi ho sempre usato un vello di pecora sulla sella, anche e soprattutto d'estate e mai avuto problemi .
Nello scorso mese di maggio in un tour in Spagna e Francia, dieci giorni, ne ho testato il beneficio anche su tappe di 800 Km .
Certo non sarà molto elegante, ma per i lunghi viaggi ho sempre usato un vello di pecora sulla sella, anche e soprattutto d'estate e mai avuto problemi .
Nello scorso mese di maggio in un tour in Spagna e Francia, dieci giorni, ne ho testato il beneficio anche su tappe di 800 Km .
scusate l'OT....: gran bel cane nell'avatar, è tuo?
nova invicta
01-12-2009, 10:59
scusate l'OT....: gran bel cane nell'avatar, è tuo?
Grazie ! Si è con me da 11 anni. E' un figlio di auslese .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |