PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione lana di vetro nello scarico bmw akrapovic


novecentosettanta
08-11-2009, 15:48
Visto che negli ultimi mesi ho avuto tempo libero pian piano ho fatto una manutenzione meticolosa alla mia motuzza e ora è il turno dello scarico.
Il mio GS ha già i collettori AROS e il rombo con l'Akra è un tantino più forte di prima. Se poi tolgo il DBkiller e ho le valigie montate, causa cassa armonica, il rumore è da galera. Quindi ho rimontato il terminale originale e ho deciso di cambiare la lana di vetro interna che credo sia andata (30000 km di utilizzo) anche se non vedo segni di bruciature o altro.
Girando su internet ho trovato anche la lana di roccia oltre a quella di vetro e mi chiedevo se qualcuno ha già fatto la stessa operazione.
Consigli?
Istruzioni?
Dritte?

Basetta
08-11-2009, 17:48
Seguo con interesse sono interessato anch'io!!

1Muschio1
09-11-2009, 17:02
Vendono un kit già preformato per il silenziatore completo di rivetti ... informati dal conce o contatta un rivenditore Akra ;)

novecentosettanta
09-11-2009, 17:08
...dal conce...fossi matto!!
Cmq stamane sono andato in un negozio di ferramente e mi dicevano che loro hanno sia la lana di vetro che quella di roccia..... Ora sono impegnato ma tra qualche giorno mi organizzo.

1Muschio1
09-11-2009, 17:13
.... se vuoi fare un bel lavoro starei sul prodotto originale che come pesantezza è già calibrato ... se ce ne metti troppa o troppa pca cuoci l'esterno ... IMHO

novecentosettanta
09-11-2009, 17:27
.... se vuoi fare un bel lavoro starei sul prodotto originale che come pesantezza è già calibrato ... se ce ne metti troppa o troppa pca cuoci l'esterno ... IMHO
Vorrei fare una capatina in un meccanico KTM per vedere cosa ha dentro

tinux
10-03-2014, 19:28
Ragazzi qualcuno ha poi risolto ? Ieri dopo essermi fatto 300 km tutti di un fiato, vado a smontare il DB killer (montanto solo per viaggiare) e sorpresa era avvolto da batuffoli di lana si vetro / roccia ...
Lo scarico ha 50.000 km ... credo quindi sia arrivata l'ora ...

fortuso
10-03-2014, 20:16
Io dopo 30k km ho smontato ed ho rigenerato con il kit Akrapovic (che costa una fucilata ma come qualità non ha paragoni). Ad ogni modo anche io mi ero fissato che la moto facesse più rumore, quando abbiamo smontato il materiale fono assorbente era perfetto! Si sarebbe potuto rimontare senza problemi. Ho fatto mettere quello del kit perchè tanto mi servivano i rivetti (che sono uguali a quelli originali) e poi ormai lo avevo comprato. Neanche il meccanico credeva che dopo 30k km un fonoassorbente potesse essere così perfetto. Se dovete rigenerare usate il kit originale la qualità e la durata vi ripagano abbondantemente. (IMHO)

emmegey
10-03-2014, 21:13
...mi chiedevo se qualcuno ha già fatto la stessa operazione.


Fatto un paio d'anni fa dopo circa 30.000 Km di utilizzo. Non tanto per il rumore ma perchè iniziavano a presentarsi macchie di bruciatura sul terminale. Acquistato online Kit da Carpimoto, portato il terminale "dall'amico" Antonio della Aros che in qualche decina di minuti ha smontato, tolto il vecchio e rimesso il nuovo fonoassobente. Non ricordo però più il costo del ricambio....:D

robiledda
10-03-2014, 22:17
Io dopo 30k km ho smontato ed ho rigenerato con il kit Akrapovic (che costa una fucilata ma come qualità non ha paragoni). (IMHO)

... e Fortuso ti ricordi quanto costa "la fucilata" originale?

Kurgan
11-03-2014, 00:57
per quanto riguardano le macchie esterne da bruciatura sul terminale stesso qualcuno ha trovato soluzioni???

emmegey
11-03-2014, 08:12
per quanto riguardano le macchie esterne da bruciatura sul terminale stesso qualcuno ha trovato soluzioni???

Pasta abrasiva finissima, tanto olio di gomito e se ne vanno...Almeno le mie se ne sono andate :lol::lol::lol::lol:

Grande_Jo
11-03-2014, 08:51
Per le macchie bluastre vale sempre lo stesso discorso dei collettori: pasta, platorello e olio di gomito!

maurodami
11-03-2014, 10:00
.........
Girando su internet ho trovato anche la lana di roccia oltre a quella di vetro e mi chiedevo se qualcuno ha già fatto la stessa operazione.
Consigli?
Istruzioni?
Dritte?

La lana di roccia e la lana di vetro NON vanno bene in quanto una si sbricilola per effetto del turbolenze e sovrapressioni determinate dai gasi di scarico e l'altra si "brucia", con conseguente sbriciolamento.
Per questi lavori si può usare la "lana di ceramica" che trovate presso rivenditori di materiali per l'edilizia. Resiste fino a 1200 °C e non si sbriciola. L'ho già testata su scarichi per Ducati e va benissimo.

fortuso
11-03-2014, 15:28
... e Fortuso ti ricordi quanto costa "la fucilata" originale?

All'epoca lo pagai sulle 70 euro ed era specifico per il terminale akrapovic x bialbero (cambia il db killer rispetto alla versione precedente). Comunque ho trovato questo che potrebbe fare al caso tuo:

http://www.carpimoto.it/IT/13733_P-RENEW-Kit-Rigenero-per-terminale-Akrapovic-contiene-1-lana-isolante-rivetti.htm

Tieni presente che il kit originale ha il vantaggio di fornire il fonoassorbente già modellato e del quantitativo corretto. Inoltre è rivestito da una specie di carta alluminio che fa da isolante ed evita la comparsa di macchie blu sul fodero esterno. Non ultimo ci sono anche i rivetti identici a quelli che hai su e, quindi, a rigenerazione effettuata il terminale non sembra "manomesso"

tinux
11-03-2014, 15:36
Stamattina ho contattato il referente per il centro italia Akrapovic. Mi ha detto che il ricambio che forniscono loro non è detto che sia certificato per gli scarichi akra BMW. Questo perchè, dato l'accordo tra i due colossi, le specifiche e gli standard sono dettati direttamente da BMW e quindi il ricambio va richiesto direttamente in concessionario
BAH mi pare assurdo.
Cmq mi ha confermato che ogni 20.000 km andrebbe rivisto l'interno ... il mio ne ha 50.000 .. direi che sono un tantino in ritardo !

fortuso
11-03-2014, 16:10
il ricambio non esiste BMW. Loro vendono solo il silenziatore. Al tempo avevo provato, quindi ho idea di quello che dico. Riguardo al "certificato" non ci sono problemi i silenziatori (a parità di modello) sono identici tranne che per la scritta Akrapovic (laser x BMW, adesivo per Akrapovic). Io ho il BMW ed ho messo il kit Akra: perfetto!!

tinux
11-03-2014, 16:12
Ottima info Fotuso ... Grazie
a questo punto si potrebbe optare anche per il fai da me ... se non fosse per la tossicità dei materiali giusto ?

fortuso
11-03-2014, 16:15
Per quello basta mettere una mascherina ed i guanti. Comunque, come ho già detto, io mi ero fissato con la storia del rumore ed ho rigenerato dopo 30000 km ma quando ho aperto il silenziatore il materiale era nuovissimo!! Il prossimo tentativo lo sarò dopo i 60000 :)

tinux
11-03-2014, 16:35
Capito .. Io mi sono fatto lo scrupolo dopo aver tolto il DB killer e aver visto batuffoli di Lana bruciata !

tinux
11-03-2014, 18:07
ragazzi per chi lo ha già sostituito .. mi direste il codice del prodotto ?

er-minio
11-03-2014, 18:19
Io feci il remus dopo 50mila km.
Non é complicato.

Ci dovrebbe essere un post al riguardo da qualche parte su QdE, ma non riesco a trovarlo.

Comunque se cerchi online i "repacking" kit per gli scarichi fai prima.

emmegey
11-03-2014, 21:10
ragazzi per chi lo ha già sostituito .. mi direste il codice del prodotto ?

Vai sul sito di Carpimoto e te lo trovi....:lol::lol::lol::lol:

tinux
11-03-2014, 22:05
e graaaazie ma sul sito di Carpimoto .. come cavolo riconosco il codice ?

fortuso
12-03-2014, 10:30
ora a memoria non me lo ricordo. Comunque dovrebbe contenere quello del silenziatore (lo trovi sul sito akrapovic).

tinux
12-03-2014, 10:33
Mannaggg ... me sò rincoglionito del tutto allora !!! Cerco Meglio

cobra65
12-03-2014, 13:30
Premesso che le macchie blutitanio credo che sianouna delle cose piu' belle dello scarico Akrapovic, la cottura, quindi l'opacizzazione e l'inscurimento del collettore è un fenomeno che credo interssi molto quelli che hanno viaggiato a lungo senza DBKILLER. Io che sulla mia 09 avevo consatato che senza dbkiller l'erogazione era piu' sporca, ho sempre girato con il dbkiller e lo scarico è rimasto tutto sommato intatto tranne il tubo che è quasi completamente azzurro ed è davvero bellissimo...

fortuso
12-03-2014, 13:44
Le macchie blu sono ossido di titanio (fossero di ferro sarebbero ruggine). La reazione ossidoriduttiva tra il metallo e l'ossigeno atmosferico è catalizzata dal calore. Quindi più il metallo si scalda più tende ad ossidarsi. Il fonoassorbente è rivestito (lato esterno) di un isolante termico che limita, se integro, l'ossidazione del fodero del silenziatore. Laddove, invece, i gas di scarico sono liberi di riscaldare le condutture (vedi collettori o il raccordo silenziatore) queste assumono più facilmente il colore blu. Il DB killer, per certi versi potre essere controproducente visto che, limitando l'espulsione dei gas, di fatto fa aumentare la temperatura del silenziatore.